SEGRETI DI BELLEZZA @stetwill #stetwill

Pagina creata da Raffaele Tosi
 
CONTINUA A LEGGERE
SEGRETI DI BELLEZZA @stetwill #stetwill
SEGRETI DI
BELLEZZA

  @stetwill   #stetwill
SEGRETI DI BELLEZZA @stetwill #stetwill
www.stetwill.com

 Scrub fai da te, ef caci e delicati, per puri care e detergere in profondità la pelle

              del tuo viso, rendendola liscia luminosa e piena di vita.

  Ecco come realizzare uno scrub fatto in casa adatto alla tua pelle, eliminano le

                  impurità che si depositano durante la giornata.

                                Cos’è lo scrub?

 E’ un prodotto omogeneo, nel nostro caso naturale al 100 %, arricchito da micro-

   granuli (come sale, zucchero o bicarbonato) da massaggiare sulla pelle con
   movimenti circolari per poi risciacquare con acqua tiepida. I micro-organuli

      permettono di eliminare le cellule morte, di liberare i pori e migliorare
                             l’ossigenazione della pelle.

                                       Utilizzo

  Prima di fare uno scrub è sempre meglio dilatare i pori. Per farlo, è ottimo un
                                  bagno di vapore.

     Applica lo scrub sulla pelle del viso e collo con movimenti delicati per poi
                           risciacquare con acqua tiepida.

Il momento più indicato per farti uno scrub è la sera, prima di andare a dormire: in
questo modo potrai puri care la pelle, liberarla di ogni impurità e prepararla a una

                        migliore ricezione della crema notte.

   Fai attenzione: quando stendi il prodotto, evita le zone più sensibili, come il

           contorno labbra ed il contorno occhi che potrebbero irritarsi.

                          Consigliamo di farlo ogni 15 giorni.
Scrub viso per pelle grassa

                               A base di banana

Ingredienti:

     ½ banana
     1 cucchiaio di zucchero di canna

Schiaccia mezza banana no a ridurla in polpa, per poi aggiungere un cucchiaino

 di zucchero di canna. Mescola il tutto no a ottenere una crema omogenea, poi
applicala sul viso massaggiandolo con movimenti circolari. Risciacquare con acqua

                                        tiepida.

                                A base di miele

Ingredienti:

     1 cucchiaio di miele
     1 cucchiaio di zucchero

     1 cucchiaio di bicarbonato

 Prendi un cucchiaino di miele, mescolalo insieme a un altro di zucchero e ad uno
    di bicarbonato. Applica sul viso il composto così ottenuto, massaggialo con

               movimenti circolari e risciacqua dopo qualche minuto.
A base di limone

Ingredienti:

     2 cucchiai di sale o zucchero

     succo di limone

 Mescola due cucchiai di sale o di zucchero di canna con del succo di limone. Fai

  attenzione che il comporto resti granuloso. Massaggia sul viso e risciacqua con
                                     acqua tiepida.

                   Scrub viso per pelle secca

                            A base di olio di oliva

Ingredienti:

     2 cucchiai di olio d’oliva

     1 cucchiaio di miele

     3 cucchiai di zucchero di canna

Lo scrub a base di olio di oliva è molto nutriente e facile da realizzare. Hai bisogno

di due cucchiai di olio di oliva, un cucchiaio di miele e tre cucchiaini di zucchero di

   canna. Mescola gli ingredienti no a realizzare un composto omogeneo, poi
         spalmalo sul viso, massaggia e dopo qualche minuto risciacqua.
A base di olio di cocco

Ingredienti:

     2 cucchiai di olio di cocco

     limone
     2 cucchiai di zucchero

 Avrai bisogno di due cucchiai di questo olio super-idratante mescolati assieme a

due cucchiai di zucchero e a del succo di limone, ideale per puri care. Mescola gli

    ingredienti no a realizzare un composto omogeneo, poi spalmalo sul viso,
                   massaggia e dopo qualche minuto risciacqua.

                              A base di yogurt

Ingredienti:

     1 cucchiaio di yogurt

     2 cucchiai di zucchero

    In ne, ti consigliamo uno scrub a base di yogurt, noto per le sue proprietà

  emollienti. Ti serviranno un cucchiaio di yogurt bianco intero e due cucchiai di

  zucchero da spalmare e massaggiare sul viso per qualche minuto. La tua pelle
                             risulterà morbida e luminosa.
Scrub viso per pelle mista

                             A base di aloe vera

Ingredienti:

     1 cucchiaio di aloe vera

     3 cucchiai di zucchero di canna

     3 cucchiai di miele

     1 albume d’uovo

     limone

 Uno scrub a base di aloe vera è particolarmente indicato se il tuo viso ha la pelle

 mista. Per prepararlo ti serviranno: un cucchiaio di polpa di aloe vera, tre cucchiai

di zucchero di canna, tre di miele, albume d'uovo e - in ne - del limone, che ti sarà

utile per amalgamare i diversi ingredienti. Massaggia a lungo il composto sul viso

                                prima di risciacquare.

                   A base di bicarbonato e yogurt

Ingredienti:

     1 cucchiaio di bicarbonato

     1 cucchiaio di yogurt

     succo di limone
Mescola un cucchiaio di bicarbonato, conosciuto per le sue proprietà

 antibatteriche, con un cucchiaio di Yogurt, ottimo per idratare. Aggiungi, se vuoi,

      un po' di succo di limone. Massaggia per qualche minuto e risciacqua.

                        A base di cacao amaro

Ingredienti:

     1 cucchiaio di cacao amaro in polvere

     1 cucchiaio di miele

 Prendi un cucchiaino di polvere di cacao amaro e amalgamalo con uno di miele,

      nché non ottieni una pasta omogenea. Massaggia il composto sul viso e

      risciacqua dopo qualche minuto. La tua pelle sarà puri cata e levigata.

                Scrub viso contro i punti neri

                                A base d'uovo

Ingredienti:

     1 albume d’uovo
     succo di mezzo limone

     2 cucchiaini di zucchero di canna
Mescola gli ingredienti no ad ottenere un composto omogeneo. Applica lo scrub

  sul viso massaggiando per bene, insistendo sopratutto sulle zone coi punti neri.
Risciacqua con acqua tiepida o, se la tua pelle non è irritata, con un misto di acqua

                                  e succo di limone.

                               A base di miele

Ingredienti:

     2 cucchiaini di zucchero di canna

     2 cucchiai di miele

     1 cucchiaio di succo di limone

  Mescola il tutto con attenzione creando un composto omogeneo. Massaggia lo

scrub sul viso nelle zone interessate e risciacqua. La tua pelle sarà subito più bella,

                                       liscia e pulita.

                           A base di bicarbonato

Ingredienti:

     1 cucchiaio di bicarbonato
     1 cucchiaio di acqua distillata
Il bicarbonato con la sua funzione antin ammatoria e antibatterica è un vero

toccasana per la pelle del viso, agisce come esfoliante. Mescolane il composto

e applicalo sulle zone coi punti neri e massaggia con movimenti circolari prima di

risciacquare. Questo scrub, tuttavia, è sconsigliato se hai la pelle molto irritata o

in ammata.

                                Scrub labbra

                                A base di miele
Ingredienti:

     1 cucchiaino di miele

     1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

     qualche goccia di olio d'oliva

   Mescolare il tutto no a quando non otterrete un composto ben amalgamati.

 Applicatelo poi sulle labbra con delicatezza e con movimenti circolari, lasciato in

               posa per 3-5 minuti. Risciacquate poi con acqua tiepida.

 Questo scrub risulta adatto anche per le labbra più delicate, considerato che non

     utilizza lo zucchero di canna, un ingrediente ottimo per l'esfoliazione ma

dall'azione particolarmente ef cace e incisiva. Potete però ripiegare sullo zucchero

                    bianco, raf nato, più sottile e meno invasivo.
A base di zucchero e olio di cocco
Ingredienti:

     1 cucchiaino zucchero di canna

     1 cucchiaino di olio di cocco
     spezie tritate a vostro piacimento

Prendete lo zucchero di canna e versatevi un cucchiaino di olio di cocco, mescolate

 il tutto. Terminate poi aggiungendo una piccola quantità di una o più spezie che

  amate , ad esempio cannella , alloro, timo o aneto. Poi applicate sulle labbra e
      lasciate in posa per qualche minuto. Sciacquate poi con acqua tiepida.

                    Scrub per labbra secche

               A base di zucchero e olio mandorle dolci
    Se avete le labbra secche, lo scrub fai da te più indicato per voi si servirà di

zucchero di canna e olio di mandorle dolci, dall'azione lenitiva e nutriente al tempo

  stesso in grado di garantire un'esfoliazione intensa ed ef cace ma non troppo

                                     aggressiva.

Ingredienti:

     1 cucchiaino di zucchero di canna
     1 cucchiaino di olio di mandorle dolci
Mescolate gli ingredienti e procedete poi con l'applicazione nel solito metodo

 descritto qui sopra. Abbiate cura di applicarlo con movimenti circolari senza però

esercitare una pressione eccessiva. Anche in questo caso, sarebbe bene effettuarlo

con costanza, almeno una volta a settimana. Se avvertite le labbra particolarmente

                secche, potete spingervi anche 2 volte a settimana.

                 Scrub per labbra screpolate

                A base di zucchero bianco e yogurt
  Se le vostre labbra sono screpolate, evitate di utilizzare lo zucchero in abbinata

 all'olio, ma sostituite quest'ultimo con un ingrediente molto delicato e morbido,

dalle proprietà nutrienti e lenitive. Lo yogurt, ad esempio, andrà benissimo. Potete

anche sostituire il normale zucchero di canna con lo zucchero bianco raf nato, che

                  garantirà un'azione più dolce e meno invasiva.

Ingredienti:

     1 cucchiaino di zucchero bianco o di canna

     1 cucchiaino di yogurt

    Un'alternativa allo yogurt altrettanto ef cace è il burrocacao: prendete dei

    rimasugli di burrocacao e unitelo a un po' di zucchero bianco. Otterrete un

composto delicatissimo e super emolliente, perfetto per le vostre labbra screpolate.
Scrub labbra volumizzante

                            A base di peperoncino
  Chi invece vuole un effetto volumizzante, può optare per un super ingrediente:

 il peperoncino, ovviamente in abbinata allo zucchero di canna, ingrediente utile

         per esfoliare, e al miele, per nutrire. Il peperoncino infatti attiva la

  microcircolazione, contribuendo a rendere le labbra più piene e voluminose.

Ingredienti:

     2 cucchiaini di zucchero di canna
     2 cucchiaini di miele

     1 cucchiaio di peperoncino

 Unisci al composto ottenuto dal mix di zucchero di canna e miele, la quantità di

peperoncino che preferisci, in base al grado di intensità che vuoi ottenere. Occhio a
non esagerare soprattutto se hai labbra particolarmente delicate o screpolate. Non

               farlo troppo spesso: alternalo con altre ricette più delicate.

                       Maschere per il viso fai da te

 Per dare la giusta idratazione o per nutrire e toni care la nostra pelle, spesso non

  basta utilizzare la crema per il viso, ma abbiamo bisogno di una maschera che

idrati a fondo o lenisca in modo immediato per soddisfare ogni esigenza della tua

                                 pelle in modo naturale.
Le maschere per il viso fai da te sono delle ottime alleate di bellezza, l'ideale anche

    per un effetto immediato. Vanno fatte regolarmente per ottenere risultati

                                    soddisfacenti.

                                      Utilizzo

 È importante applicare la maschera subito dopo averla preparata per far sì che

                                non perda di ef cacia.

             Applicare la maschera solo sul viso perfettamente pulito.

L'effetto maggiore della maschera viso si ottiene nei primi 5 minuti di applicazione
          ma è bene lasciarla agire un po' di più per migliorarne l'effetto.

 Quando mettiamo una maschere dal potere astringente, come quella per i pori

  dilatati, dobbiamo stare attente a non parlare o muovere troppo il viso per non

                rovinare l'effetto e rischiare di tirare troppo la pelle.

 Evitare la zona del contorni occhi a meno che la maschera non sia speci ca per

                                 quella zona del viso.

  Rimuovere la maschera sempre con l'aiuto di una spugnetta o dei dischetti di

   cotone imbevuti con acqua tiepida o fredda a seconda del tipo di maschera.

 Dopo avere fatto la maschera viso applicare sempre una crema adatta al nostro

                                     tipo di pelle
Maschera per il viso alla frutta

               Idratante e nutriente a base di banana

Ingredienti:

     1 banana

     1 cucchiaio di miele

     1 cucchiaio di yogurt bianco

  Per la pelle secca e screpolata, la maschera alla banana diventerà il tuo miglior

    alleato. Mescola gli ingredienti no ad ottenere un composto omogeneo e

   applicalo sul viso, lasciando in posa per 15 minuti circa. Risciacqua con acqua

  tiepida, eliminando ogni residuo. Lascia riposare la pelle per qualche ora e poi

  stendi un velo leggero di crema idratante. La tua pelle sarà sof ce e vellutata.

         Puri cante a base di kiwi per la pelle grassa

Ingredienti:

     1 kiwi
     2 cucchiaini di yogurt bianco

Se invece hai la pelle grassa hai bisogno di una maschera puri cante. Mescola gli

ingredienti no ad ottenere un composto omogeneo e applicalo sul viso, lasciando
in posa per 15 minuti circa. Risciacqua con acqua tiepida e con un batuffolo di

cotone applica un tonico astringente.
Illuminante a base di limone

Ingredienti:

     succo di limone

     1 cucchiaio di miele

Senza dubbio uno degli ingredienti più importanti per illuminare il viso è il limone,

un vero alleato di bellezza per la tua pelle. Mescola gli ingredienti no ad ottenere

    un composto omogeneo e applicalo sul viso e massaggia delicatamente il

   composto lasciandolo in posa per 10 minuti. Risciacqua e applica una lozione

                                     idratante.

  Maschera viso fai da te contro brufoli e punti neri

Ingredienti:

     2 cucchiai di bicarbonato

     2 cucchiai di succo di limone

Questa maschera è ottima contro brufoli e punti neri. Mescola gli ingredienti no a

     creare una consistenza cremosa da spalmare sulle zone interessate con

  movimenti circolari, lasciando agire per circa 10 minuti. Dopo il tempo di posa

risciacqua con acqua tiepida e applica una crema idratante. Il bicarbonato ha una

     leggera azione esfoliante mentre, il limone aiuterà la pelle a rigenerarsi.
Maschera contorno occhi all'olio di mandorle dolci

Ingredienti:

      2 cucchiai di miele

      1 cucchiaio di olio alle mandorle dolci

   Questa maschera è indicata per ridurre le occhiaie e per nutrire e idratare il

contorno occhi. Mescola gli ingredienti e, quando il composto sarà pronto, applicalo

 sul contorno occhi tenendo la maschera almeno 10 minuti. Risciacqua il viso con

   acqua tiepida e applica una crema idratante, preferibilmente speci ca per il
                                    contorno occhi.

             Maschera per pelle grassa al lievito

Ingredienti:

     1 cucchiaio di lievito in polvere
     1 rosso d’uovo

Mescola gli ingredienti no ad ottenere un composto omogeneo. Applica il tutto

sul viso e aspetta 15 minuti. Risciacqua con acqua fresca e stendi una crema

idratante.
Maschera antirughe all'albume d'uovo

Ingredienti:

     1 albume d’uovo

     1 cucchiaio di miele

 Questa è una maschera che potrete fare anche due volte a settimana o quando

   avete bisogno di un effetto lifting prima di una serata fuori casa. Mescola gli

ingredienti no a ottenere un composto denso . Applica il composto sul viso per 20

    minuti. In ne risciacqua con acqua tiepida e applica una crema idratante.

       Maschera viso rassodante semplice da

                       realizzare allo yogurt

Ingredienti:

     2 cucchiai di avena

     2 cucchiai di succo d’arancia

     4 cucchiai di yogurt naturale

Maschera utile per combattere la perdita di tono della pelle del viso e rassodare la

tua pelle. Mescola gli ingredienti no ad ottenere un composto omogeneo. Stendi

la maschera sul viso per 20 minuti. Dopo risciacquare con acqua fredda e applicare

                               una crema idratante.
Maschera anti stanchezza e decongestionante
                alla camomilla

Ingredienti:

     1 cucchiaio di farine

     1 bustine o ori di camomilla

       Maschera adatta per eliminare la stanchezza del viso ed eliminare e

 decongestionare i rossori. Adatta anche come maschera notte prima di andare a

   letto. Potete utilizzare sia le bustine di camomilla che i ori, da acquistare in

     erboristeria. Mettete in infusione la bustina o i ori di camomilla, lasciate

 raffreddare e poi unite un cucchiaio di farina. Mescola i prodotti e stendili sul viso

  per almeno 15 minuti. Per un effetto decongestionante, una volta preparata la

camomilla lasciatela raffreddare in frigo per una ventina di minuti. Dopo bagnate

   dei dischetti di cotone con l’infuso e appoggiatele sul viso lasciando agire per

                                    almeno 10 minuti.

                             Crema idratante
Ingredienti:

     1 bicchiere di olio di oliva

     1 bicchiere di acqua distillata

     succo di mela

     1 patata piccola

     1 cucchiaio di lecitina in formato liquido

     1/4 di avocado fresco
Crema adatta a pelli normali capace di idratare e nutrire la pelle. Mescola

 energicamente gli ingredienti no ad ottenere composto omogeneo. Applicare
  per due volte al giorno, per non più di tre giorni consecutivi. L’olio di oliva, può

    essere sostituito con l’olio di mandorle, a seconda della propria preferenza.

        Crema per pelli impure ed imperfette
Ingredienti:

     1 albume d’uovo

     1 cucchiaio di miele

     1 cucchiaio e mezzo di yogurt bianco

     1 tuorlo d’uovo

     1/2 cucchiaio di panna

     1 cucchiaio di aceto di mele

     1 bicchiere di succo di pomodoro (naturale)

     1 cucchiaio di miele

     2 gocce tea tree oil

Questa crema è utile per puri care il viso e rimuovere le imperfezioni. Mescola gli

ingredienti no ad ottenere un composto omogeneo, vellutato e fermo. Applicalo

tre volte al giorno, massaggiando sino a completo assorbimento. Aumenta la dose
               di yogurt e tea tree oil, in caso di presenza di molti brufoli.
Crema Anti age
Ingredienti:

     50 gr di burro di Karitè sfuso

     40 gr di oliodi Jojoba

     1 cucchiaio di olio di oliva

  mescola tutti gli ingredienti insieme, sino ad ottenere una crema omogenea e

  vellutata. Conservare nel frigorifero una notte intera ed utilizzare dalla mattina

                                      successiva.

                         Crema Pelli Sensibili
Ingredienti:

     1 cucchiaio di miele

     5 gocce di olio essenziale alla calendula

     3 gocce di olio di mandorle

Mescola gli ingredienti per pochi minuti no ad ottenere un composto omogeneo.

La crema può essere applicata tutti i giorni, preferibilmente alla sera, dopo aver

effettuato le normali azioni di rimozione del make up.

                       Crema per pelli gresse
Ingredienti:

     1 cucchiaio di miele

     1 cucchiaio di pomodoro fresco
Mescola gli ingredienti ed applica il composto ottenuto sul viso per 20 minuti.

                         In ne risciacqua il tutto con acqua tiepida.

                                  Crema nutriente
Ingredienti:

                                            1 cucchiaio di avena

                                        mezzo cucchiaio di tuorlo

                                        mezzo cucchiaio di miele

Amalgamare i 3 ingredienti no a formare un composto applicabile sulla pelle del

   viso. Con questa quantità di ingredienti è possibile una sola applicazione, che

      dovrà essere fatta con piccoli massaggi circolari, dopo di che il viso andrà

                                  sciacquato con acqua tiepida.

  Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo
                                  senza espressa autorizzazione dell'autore
                                               Stetwill ®
Puoi anche leggere