Mappe di superficie 3D e ortofoto di centri colpiti dal terremoto 2016-17 in Centro Italia 3D surface maps and orthophotos of centres affected by ...

Pagina creata da Edoardo Albanese
 
CONTINUA A LEGGERE
Mappe di superficie 3D e ortofoto di centri colpiti dal terremoto 2016-17 in Centro Italia 3D surface maps and orthophotos of centres affected by ...
Applicazioni innovative di metodi di rilievo 3D ed esiti della modellazione

Mappe di superficie 3D e ortofoto di
centri colpiti dal terremoto 2016-17 in
Centro Italia
3D surface maps and orthophotos of centres
affected by the 2016-17 earthquake in
Central Italy

Nelle prossime pagine sono riportati i modelli digitali di superficie (DSM
Digital Surface model) e relative ortofoto derivate dai voli fotogrammetrici
eseguiti mediante UAV (Unmanned Aerial Vehicle) ad ala fissa o multiroto-
re, realizzati nei centri di Accumoli, Amatrice, Norcia e Pescara del Tronto,
nell’arco temporale tra ottobre 2016 e gennaio 2017.
Le strategie di ripresa, la georeferenziazione dei blocchi di immagine, le mo-
dalità di calcolo e molti altri aspetti sono riferiti e discussi nei rispettivi contri-
buti del volume. Le didascalie delle immagini riportano i dati tecnici essenziali
per poter valutare il corretto uso dei prodotti.
I modelli digitali di superficie e le ortofoto dei centri colpiti, compresi altri
relativi a epoche diverse o di diversi luoghi che non fanno parte della seguente
selezione, sono stati generati per molte ragioni. Uno degli scopi è stato ovvia-
mente fornire i prodotti finali alle comunità ed enti locali interessati; inoltre
i droni impiegati, i dati acquisiti e i prodotti finali sono stati condivisi con il
Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, squadra SAPR (Sistema Aeromobile a
Pilotaggio Remoto). Le fasi di elaborazione e calcolo dei DSM e ortofoto infi-
ne, si sono susseguite più volte in occasioni formative, consentendo a numero-
si studenti del Politecnico guidati dai tutors di sperimentare le fasi operative,
divenendo anche parte integrante di tesi di laurea. La sequenza dei prodotti
fotogrammetrici delle prossime pagine è stata processata da Lorenzo Teppati
Losè e da Giulia Sammartano.
Gli UAV impiegati per la realizzazione dei prodotti delle pagine successive
sono i seguenti:
• la piattaforma Ebee classic (Sensefly) ad ala fissa, con camera Canon IXUS
   127 HS, sensore CMOS da 1/2.3”, risoluzione 16.1 MP (Gruppo SAPR dei
   Vigili del Fuoco) e con camera Canon Power Shot S110 che monta un sen-
   sore CMOS da 1/1.7”, risoluzione 12 MP (Team DIRECT del Politecnico
   di Torino) per i voli fotogrammetrici di Pescara del Tronto e Norcia;
• il sistema multi-rotore Inspire 1, quadricottero prodotta da DJI, con camera
   con camera FC550 15 Mp, oppure camera ILCE-5100, risoluzione 24 Mp,
   (Gruppo SAPR dei Vigili del Fuoco e Team DIRECT del Politecnico di
   Torino) per i voli fotogrammetrici di Accumoli e Amatrice.

ATTI E RASSEGNA TECNICA
DELLA SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI IN TORINO
ANNO 152 - LXXIII - N. 3 - DICEMBRE 2019                                                  181
Mappe di superficie 3D e ortofoto di centri colpiti dal terremoto 2016-17 in Centro Italia 3D surface maps and orthophotos of centres affected by ...
Applicazioni innovative di metodi di rilievo 3D ed esiti della modellazione

Pescara del Tronto (Comune di Arquata del Tronto, AP)

Figura 1. Modello Digitale di Superficie. Acquisizione dati: Ottobre 2016. Ground Sampling Distance GSD (dimensione del pixel a terra):
14 cm/pixel. Accuratezza media stimata su Ground Control Points GCP: 4,8 cm. Estensione del modello: 0,8 Km2.

Figura 2. Ortofoto. Acquisizione dati: Ottobre 2016. Ground Sampling Distance GSD: 7 cm/pixel. Accuratezza media stimata su
Ground Control Points GCP: 4,8 cm. Estensione del modello: 0,8 Km2.

                                                                                                                    ATTI E RASSEGNA TECNICA
                                                                                       DELLA SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI IN TORINO
182                                                                                                            ANNO 152 - LXXIII - N. 3 - DICEMBRE 2019
Mappe di superficie 3D e ortofoto di centri colpiti dal terremoto 2016-17 in Centro Italia 3D surface maps and orthophotos of centres affected by ...
Applicazioni innovative di metodi di rilievo 3D ed esiti della modellazione

Accumoli (RI)

Figura 3. Modello Digitale di Superficie. Acquisizione dati: Dicembre 2016. Ground Sampling Distance GSD: 7 cm/pixel. Accuratezza
media stimata su Ground Control Points GCP: 3,5 cm. Estensione del modello: 0,2 Km2.

Figura 4. Ortofoto. Acquisizione dati: Dicembre 2016. Ground Sampling Distance GSD: 3,6 cm/pixel. Accuratezza media stimata su
Ground Control Points GCP: 3,5 cm. Estensione del modello: 0,2 Km2.

ATTI E RASSEGNA TECNICA
DELLA SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI IN TORINO
ANNO 152 - LXXIII - N. 3 - DICEMBRE 2019                                                                                    183
Mappe di superficie 3D e ortofoto di centri colpiti dal terremoto 2016-17 in Centro Italia 3D surface maps and orthophotos of centres affected by ...
Applicazioni innovative di metodi di rilievo 3D ed esiti della modellazione

Amatrice (RI)

Figura 5. Modello Digitale di Superficie. Acquisizione dati: Dicembre 2016. Ground Sampling Distance GSD: 10 cm/pixel. Accuratezza
media stimata su Ground Control Points GCP: 0,8 cm. Estensione del modello: 0,3 Km2.

Figura 6. Ortofoto. Acquisizione dati: Dicembre 2016. Ground Sampling Distance GSD: 2,6 cm/pixel. Accuratezza media stimata su
Ground Control Points GCP: 0,8 cm. Estensione del modello: 0,3 Km2.

                                                                                                                 ATTI E RASSEGNA TECNICA
                                                                                    DELLA SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI IN TORINO
184                                                                                                         ANNO 152 - LXXIII - N. 3 - DICEMBRE 2019
Mappe di superficie 3D e ortofoto di centri colpiti dal terremoto 2016-17 in Centro Italia 3D surface maps and orthophotos of centres affected by ...
Applicazioni innovative di metodi di rilievo 3D ed esiti della modellazione

Norcia (PG)

Figura 7. Modello Digitale di Superficie. Acquisizione dati: Gennaio 2017. Ground Sampling Distance GSD: 6 cm/pixel. Accuratezza
media stimata su Ground Control Points GCP: 2,8 cm. Estensione del modello: 0,5 Km2.

Figura 8. Ortofoto. Acquisizione dati: Gennaio 2017. Ground Sampling Distance GSD: 3 cm/pixel. Accuratezza media stimata su
Ground Control Points GCP: 2,8 cm. Estensione del modello: 0,5 Km2.

ATTI E RASSEGNA TECNICA
DELLA SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI IN TORINO
ANNO 152 - LXXIII - N. 3 - DICEMBRE 2019                                                                                   185
Puoi anche leggere