LA MEDICINA DI LABORATORIO NEL 2020: NON SOLO COVID-19

Pagina creata da Greta Pavan
 
CONTINUA A LEGGERE
Società Italiana di Patologia Clinica e
                                Medicina di Laboratorio                                          Certificazione ISO

                                                   Componente della
                           World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine

                               INCONTRO NAZIONALE SIPMEL

                                           WEB MEETING

              LA MEDICINA DI LABORATORIO NEL 2020: NON SOLO COVID-19
S I P M e L

                                   1 - 3 - 9 - 15 dicembre 2020

                                          PROGRAMMA
                                          PRELIMINARE

                                                                                                   1
Società Italiana di Patologia Clinica e
                                 Medicina di Laboratorio                                                   Certificazione ISO

                                                     Componente della
                             World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine

                                            Presidente dell’Incontro

                                      Maria Golato (Castelfranco Veneto, TV))

                                              Segreteria Scientifica

                                                    Bruno Biasioli
                       SIPMeL - Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio
                             Via Ponchini 17 int. 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)
                                 Tel. 0423-738098 email: bruno.biasioli@sipmel.it

                                                  Piero Cappelletti
                       SIPMeL - Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio
                             Via Ponchini 17 int. 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)
                                Tel. 0423-738098 email: pie.cappelletti@gmail.com

                                                 Anna Maria Cenci
S I P M e L

                       SIPMeL - Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio
                             Via Ponchini 17 int. 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)
                                 Tel. 0423-738098 email: amc.cenci@gmail.com

                                                    Maria Golato
                                           Presidente Nazionale SIPMeL
                       SIPMeL - Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio
                             Via Ponchini 17 int. 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)
                             Tel. 0423-738098 email: mariagolatosipmel@gmail.com

                                                  Valentino Miconi
                       SIPMeL - Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio
                             Via Ponchini 17 int. 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)
                                  Tel. 0423-738098 email: v_miconi@virgilio.it

                                                  Marco Moretti
                                           SOD Medicina di Laboratorio
              Azienda Ospedaliero-Universitaria, Ospedale Riuniti "Umberto I° - G.M. Lancisi - G. Salesi
                                           Via Conca, 71 60126 Ancona
                         Tel. 071 5965200 email: marco.moretti@ospedaliriuniti.marche.it

                                                   Fabrizio Papa
                                           Laboratorio di Patologia Clinica
                           Ospedale "San Giovanni Calibita" Fatebenefratelli Isola Tiberina
                                    Via di Ponte Quattro Capi, 39, 00186 ROMA
                                   Tel. 06 6837903 email: f.papa.fbf@gmail.com

                                                 Vittorio Sargentini
                                  Dipartimento dei laboratori UOC Patologia Clinica
                                          ASL RM/1 P.O. San Filippo Neri
                                     Via Giovanni Martinotti, 20, 00135 ROMA
                                        Tel. 06 58446877 email: vsarge@tin.it

                                                                                                             2
Società Italiana di Patologia Clinica e
                       Medicina di Laboratorio                                           Certificazione ISO

                                           Componente della
                   World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine

                                         Roberto Verna
                                        Patologia Clinica
              Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Medicina Sperimentale
                 Centro di Ricerca per la Medicina e il Management dello Sport
                                      Policlinico Umberto I
                              Viale Regina Elena 324, 00161 Roma
                     Tel. 06-49970739/40 email: roberto.verna@uniroma1.it

                                          Anna Vero
                             Laboratorio Analisi Chimico Cliniche
                            Azienda Ospedaliera Pugliese "Ciaccio"
                               Viale Pio X, 88100 CATANZARO
                          Tel. 0961 883322 email: annavero1@alice.it

                                          Danilo Villalta
                             Servizio di Immunologia e Allergologia
                           Presidio Ospedaliero S. Maria degli Angeli
                           Via Montereale, 24, 33170 PORDENONE
                    Tel. 0434-399647 email: danilo.villalta@asfo.sanita.fvg.it
S I P M e L

                                    Comitato Promotore

                           Bruno Biasioli (Castelfranco Veneto, TV)
                               Vincenzo Brescia (Tricase, LE)
                          Anna Maria Cenci (Castelfranco Veneto, TV)
                                 Pietro Cortese (Adrano, CT)
                            Maria Golato (Castelfranco Veneto, TV)
                                  Giovanni Grande (Salerno)
                             Riccardo Grimaldi (Battipaglia, SA)
                             Mario Pierfranco Michelotti (Torino)
                                   Marco Moretti (Ancona)
                          Simonetta Morlunghi (Città di Castello, PG)
                                     Mauro Nanni (Roma)
                                      Luca Rossi (Pisa)
                                  Vittorio Sargentini (Roma)
                                    Anna Vero (Catanzaro)
                             Giuseppina Viberti (Orbassano, TO)
                                 Danilo Villalta (Pordenone)

                                    Commissione Poster

              Anna Maria Cenci (Castelfranco Veneto, TV), Presidente Commissione
                                 Beatrice Caruso (Mantova)
                                Massimo Di Benedetto (Aosta)
                         Giuseppe Giuliani (Garbagnate Milanese, MI)
                              Margherita Morandini (Pordenone)
                                    Mauro Nanni (Roma)
                          Luciano Pasini (Monastier di Treviso, TV)
                                  Vittorio Sargentini (Roma)
                                    Marina Vitillo (Roma)

                                                                                           3
Società Italiana di Patologia Clinica e
                                  Medicina di Laboratorio                                              Certificazione ISO

                                                     Componente della
                             World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine

                                            Segreteria Organizzativa

                                                         SIPMeL
                               Via Ponchini, 17 int. 7 - 31033 Castelfranco Veneto (TV)
                           Tel: 0423 738098 Fax: 0423-740715 e-mail: segreteria@sipmel.it

                                            Segreteria Per i Servizi

                                                A.P. MEETINGS srl
                                Via San Carlo, 23/B - 22070 Capiago Intimiano (CO)
                                        Tel: 031 461938 - Fax: 031 4890516
                        Anna Porro, Mobile: 335 5330020 - email: anna.porro@apmeetings.com
              Emanuele Iannantuoni, Mobile: 392 5729595 - email: emanuele.iannantuoni@apmeetings.com
S I P M e L

                                                                                                         4
Società Italiana di Patologia Clinica e
                                    Medicina di Laboratorio                                           Certificazione ISO

                                                        Componente della
                                World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine

                                                   MARTEDÌ 1 Dicembre
                               Coordinatore: Valentino Miconi (Castelfranco Veneto, TV)
              14.00-14.30 Introduzione
                          Maria Golato, Castelfranco Veneto (TV)

              14.35-15.50 Tavola rotonda
                          Laboratorio e COVID-19: il punto sulla diagnostica
                          Moderatore: Piero Cappelletti, Castelfranco Veneto (TV)
                          SARS-CoV-2, un anno di diagnostica molecolare
                          Marcello Meledandri, Roma
                          L’evoluzione dei test rapidi
                          Roberto Rigoli, Treviso
                          Il ruolo della diagnostica sierologica nell’infezione da SARS CoV-2
                          Maria Infantino, Firenze

              15.55-17.15 Tavola Rotonda
S I P M e L

                          Il Laboratorio e la pandemia da COVID-19: esperienze a confronto
                          Moderatore: Giuseppe Giuliani, Garbagnate (MI)
                          Relatori: Antonio Antico, Santorso (VI)
                                    Massimiliano Boggetti, Siena
                                    Beatrice Caruso, Mantova
                                    Giuseppe Catanoso, Como
                                    Mario Michelotti, Torino

              17.20-17.40 Short Communication Siemens Healthineers
                          La risposta di Siemens Healthcare alla Pandemia COVID-19
                          Davide Canepa, Milano

              17.45-18.00 Short Communication Euroimmun
                          DBS: innovativo sistema di raccolta del campione applicato ai test sierologici
                          Anna Stecca, Padova

              18.05-18.20 Short Communication Werfen
                          La nostra prima esperienza con Aptiva
                          Giulia Previtali, Bergamo

              18.25-19.30 Sessione a cura del Gruppo di Studio SIPMeL Autoimmunologia (GdS AI)
                          Infezione da COVID-19 e autoimmunità
                          Moderatore: Nicola Bizzaro, San Donà di Piave (VE)
                          La diagnostica autoimmune ai tempi del COVID-19
                          Maria Infantino, Firenze
                          COVID-19 a Bergamo: un autoimmunologo tra tragedia e scienza
                          Maria Grazia Alessio, Bergamo

                                                                                                        5
Società Italiana di Patologia Clinica e
                                     Medicina di Laboratorio                                          Certificazione ISO

                                                        Componente della
                                World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine

                                                   GIOVEDÌ 3 Dicembre
                               Coordinatore: Anna Maria Cenci (Castelfranco Veneto, TV)
              14.00-14.15 Short Communication Beckman Coulter
                          Access hsTnI nelle linee guida ESC 2020 per la gestione della sindrome
                          coronarica acuta in pazienti senza elevazione del tratto ST
                          Maria Chiara Anelli, Milano

              14.20-14.50 Short Communication Siemens Healthineers
                          Atellica Diagnostics IT: le soluzioni per il laboratorio analisi
                          Giuseppe Borelli, Milano

              14.55-15.15 Short Communication Dasit
                          Gli algoritmi diagnostici in Emocitometria: sintesi tra evidenze,
                          competenza, tecnologia ed organizzazione
                          Fabrizio Papa, Roma

              15.20-15.50 Short Communication NTP Nano Tech Projects
S I P M e L

                          La morfologia ematologica oggi: le richieste del Laboratorio e le
                          proposte dell’Industria
                          Mauro Malan, Milano
                          Fabrizio Papa, Roma

              15.55-16.55 Workshop Beckman Coulter Life Science
                          Diagnostica citofluorimetrica delle malattie linfoproliferative croniche
                          Moderatore: Donatella Tanca, Genova
                          Le malattie linfoproliferative croniche B
                          Paolo Doretto, Pordenone
                          Le malattie linfoproliferative croniche T
                          Giulia Scalia, Napoli

              17.00-17.30 Short Communication Vifor Pharma
                          La diagnosi di carenza marziale: un percorso articolato da comprendere,
                          interpretare e comunicare
                          Fabrizio Papa, Roma

              17.35-19.00 Sessione a cura del Gruppo di Studio SIPMeL Ematologia (GdS-E)
                          Strumenti consolidati di conoscenza, approfondimento ed organizzazione
                          da utilizzare nel laboratorio di ematologia oggi
                          Moderatore: Luciano Pasini, Monastier di Treviso (TV)
                          Formarsi per la morfologia ai giorni nostri: solo revisioni microscopiche?
                          Anna Maria Cenci, Castelfranco Veneto (TV)
                          Il contributo dell’emocromo nella sepsi: nuovi apporti dalle tecnologie
                          Barbara Casolari, Modena
                          PDTA ematologici: una sfida rinnovata per il Laboratorio
                          Alessandra Falda, Santorso (VI)

                                                                                                        6
Società Italiana di Patologia Clinica e
                                    Medicina di Laboratorio                                          Certificazione ISO

                                                       Componente della
                               World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine

                                            MERCOLEDI’ 9 Dicembre
                                Coordinatore: Riccardo Grimaldi, Battipaglia (SA)
              14.00-15.15 Sessione a cura del Gruppo di Studio SIPMeL Diagnostica Oncologica (GdS-
                          DO)
                          La gestione del paziente complesso: ruolo del laboratorio tra reti
                          oncologiche, PDTA e Big Data
                          Moderatore: Roberto Verna, Roma
                          Il laboratorio di area vasta nel percorso del paziente oncologico/PDTA
                          Romolo Marco Dorizzi, Pievesestina di Cesena (FC)
                          La Biopsia Liquida in Oncologia
                          Giuseppe Bronte, Meldola (FC)
                          Paziente oncologico e reti: esempio di una rete oncologica
                          Anna Vero, Catanzaro

              15.20-16.25 Sessione a cura del Gruppo di Studio SIPMeL Coagulazione (GdS-COAG)
S I P M e L

                          Approccio al paziente emorragico: il ruolo del Laboratorio
                          Moderatore: Agostino Steffan, Aviano (PN)
                          Piastrinopenie e piastrinopatie
                          Erica De Candia, Roma
                          Malattia di von Willebrand: vecchi e nuovi test diagnostici
                          Maria Rita Cozzi, Aviano (PN)
                          Microangiopatie trombotiche: un’urgenza clinica multidisciplinare
                          Andrea Artoni, Milano

              16.30-16.50 Short Communication Siemens Healthineers
                          La proposta Siemens per l’analisi completa delle urine: Atellica 1500
                          Viviana Di Fabio, Milano

              16.55-17.15 Short Communication Dedalus Italia
                          ISO 15189: la validazione nell'era del digitale e del COVID-19
                          Alessandro Camerotto, Rovigo

              17.20-18.20 Sessione a cura del Gruppo di Studio SIPMeL Laboratorio e clinica
                          dell’Apparato Urinario (GdS-AU)
                          L'evoluzione dell' Esame Chimico Morfologico Urinario
                          Moderatore: Fabio Manoni, Monselice (PD)
                          Stato dell'arte dell'ECMU: Survey su 500 laboratori italiani pubblici e
                          privati
                          Rudi Ravasio, Bergamo
                          Le trappole dell'ECMU, quali sono e come evitarle
                          Anna Liverani, Monselice (PD)

                                                                                                       7
Società Italiana di Patologia Clinica e
                                    Medicina di Laboratorio                                           Certificazione ISO

                                                        Componente della
                                World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine

              18.25-19.30 Sessione a cura del Gruppo di Studio SIPMeL Endocrinologia e Malattie del
                          Metabolismo (GdS-EMM)
                          Ruolo dei laboratori e degli endocrinologi nella definizione degli intervalli di
                          riferimento e livelli decisionali
                          Moderatore: Emanuela Toffalori, Rovereto (TN)
                          Il valore superiore dell’intervallo di riferimento del TSH nel primo
                          trimestre di gravidanza
                          Renato Tozzoli, Pordenone
                          Il valore inferiore dell’intervallo di riferimento del testosterone totale
                          nell’ipogonadismo maschile
                          Marina Vitillo, Roma

                                                  MARTEDI’ 15 Dicembre
                                             Coordinatore: Mauro Nanni, Roma
              14.00-15.00 Workshop DiaSorin
                          Ruoli della Vitamina D nel metabolismo osseo e nel COVID-19
S I P M e L

                          Moderatori: Emanuela Toffalori, Rovereto (TN)
                                        Renato Tozzoli, Pordenone
                          Marcatori di metabolismo osseo: ruolo della Vitamina D
                          Marina Vitillo, Roma
                          Vitamina D nell'infezione da Sars-CoV-2
                          Elisabetta Stenner, Livorno

              15.05-16.05 Workshop Thermofisher
                          Siamo pronti per un cambio di paradigma nella diagnostica
                          allergologica?
                          Moderatore: Laura Caponi, Pisa
                          Da una gestione top-down ad un approccio bottom-up con la Molecular
                          Allergology
                          Danilo Villalta, Pordenone
                          Come potrebbe cambiare lo scenario della diagnostica allergologica alla
                          luce delle nuove direttive EMA/AIFA e le complicanze della pandemia?
                          Ipotesi e sfide
                          Vittorio Sargentini, Roma

              16.10-16.30 Short Communication Dasit
                          Alex 2: la nuova frontiera del test multiplex in allergologia
                          Danilo Villalta, Pordenone

              16.35-17.35 Sessione a cura del Gruppo di Studio SIPMeL Marcatori Miocardici (GdS-MM)
                          Marcatori Miocardici e COVID-19
                          Moderatore: Francesca Veneziani, Firenze
                          Rapidità in sicurezza nelle Sindromi Coronariche Acute
                          - Emergenza Clinica: la diagnostica che cambia
                          Alessio Gamboni, Foligno (PG)

                                                                                                        8
Società Italiana di Patologia Clinica e
                                       Medicina di Laboratorio                                           Certificazione ISO

                                                           Componente della
                                   World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine

                             - Medicina di Laboratorio: Troponina hs, accelerazione controllata
                             Marco Moretti, Ancona
                             COVID-19 e Marcatori Miocardici: utilità nella prognosi e nella gestione delle
                             Malattie Cardiovascolari
                             Martina Di Pietro, Bologna

                17.40-18.00 Short Communication Siemens Healthineers
                            Il laboratorio nella patologia cardiovascolare nel 2020 ed oltre: non solo
                            COVID-19
                            Giovanni Fossati, Milano

                18.05-19.05 Tavola Rotonda
                            La Medicina di Laboratorio nel 2020: non solo COVID-19
                            Moderatori: Bruno Biasioli, Castelfranco Veneto (TV)
                                        Edoardo Romoli, Pozzilli (IS)
                            Relatori:   Franco Vimercati, Milano
                                        Massimo Pica, Firenze
S I P M e L

                                        Maria Golato, Castelfranco Veneto (TV)

                19.10-19.30 Considerazioni conclusive e premiazioni
                            Maria Golato, Castelfranco Veneto (TV)

                                                   INFORMAZIONI

              TOPICS E POSTER
              TOPICS
              Analisi decentrate
              Biochimica clinica dei metabolismi
              Biomarcatori (cardiaci, neoplasie, d’organo)
              Diabete
              Diagnostica allergologica
              Diagnostica ematologica e delle coagulopatie (comprende citofluorimetria e proteine)
              Diagnostica endocrinologica
              Diagnostica immunologica
              Diagnostica microbiologica e parassitologia
              Diagnostica urinaria e delle malattie renali
              EBLM e linee guida
              Farmacologia/Tossicologia
              Medicina molecolare ed omiche
              Tecnologia ed organizzazione - qualità e accreditamento

                                                                                                           9
Società Italiana di Patologia Clinica e
                                        Medicina di Laboratorio                                           Certificazione ISO

                                                            Componente della
                                    World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine

              POSTER
              L’invio degli abstract sarà possibile esclusivamente online. Le informazioni riguardanti la
              deadline di sottomissione, il link dedicato e gli aggiornamenti inerenti l’evento sono
              pubblicati sul sito SIPMeL https://www.sipmel.it/it/attivita/congressonazionale/117075
              Gli ePoster saranno esposti in un’area virtuale dedicata per tutta la durata dell’Incontro e
              saranno valutati dalla Commissione Scientifica per l’assegnazione dei premi.

              PREMI SIPMeL
              Premi in palio:
              • 1° Premio € 1.000,00
              • 2° Premio € 500,00
              • 3° Premio € 500,00
              • 4° 5° 6° Premio “Iscrizione Gratuita Congresso SIPMeL 2021”

              QUOTA DI PARTECIPAZIONE
              L’iscrizione all’Incontro è GRATUITA
S I P M e L

              REGISTRAZIONE
              Le informazioni riguardanti la registrazione al web meeting, saranno pubblicate sul sito
              SIPMeL (www.sipmel.it)

              ECM
              L’evento NON è accreditato ECM presso la Commissione ECM

              ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
              Al termine dell’evento sarà disponibile un attestato di partecipazione

              SPONSOR
              Gli Organizzatori esprimono un sincero ringraziamento alle Aziende di seguito elencate per il
              loro apporto non condizionante l’attività:
              A. DE MORI
              A. MENARINI DIAGNOSTICS
              ABBOTT DIAGNOSTICS
              ALIFAX
              BECKMAN COULTER
              BECKMAN COULTER LIFE SCIENCES
              BIOMERIEUX ITALIA
              DASIT
              DEDALUS ITALIA

                                                                                                          10
Società Italiana di Patologia Clinica e
                                Medicina di Laboratorio                                          Certificazione ISO

                                                   Componente della
                           World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine

              DIASORIN
              DIESSE DIAGNOSTICA SENESE
              EUROIMMUN ITALIA
              EUROSPITAL
              MEDICAL SYSTEMS
              NTP- NANO TECH PROJECTS
              ROCHE DIAGNOSTICS
              SEBIA ITALIA
              SIEMENS HEALTHINEERS
              THERMO FISHER DIAGNOSTICS
              TOSOH BIOSCIENCE
              VIFOR PHARMA ITALIA
              WERFEN
S I P M e L

                                                                                                 11
Puoi anche leggere