La Martinella - Già si sente primavera

Pagina creata da Michele Forte
 
CONTINUA A LEGGERE
La Martinella - Già si sente primavera
PE RIODICO D I INFORMAZIONE E C ULTURA

                                                                                                                               La Martinella
Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale Art. 2 comma 20/B Legge 662/96-45% - Filiale di Milano

                                                                                                                   Già si sente primavera

                                                                                                                        ANNO XXVII
                                                                                                                        ANNO XXVII NUMERO
                                                                                                                                   NUMERO 3
                                                                                                                                          3 -- MARZO
                                                                                                                                               MARZO 2022
                                                                                                                                                     2022
La Martinella - Già si sente primavera
ALEXANDER MCQUEEN                     DOLCE & GABBANA                 MARTINE ROSE
ALEXANDER WANG                        DIOR HOMME                      MONCLER
1017 ALYX 9SM                         DSQUARED2                       NEIL BARRETT
AMBUSH                                FACETASM                        OFF-WHITE
AMIRI                                 FENDI                           RAF SIMONS
BALENCIAGA                            GIVENCHY                        SAINT LAURENT
BALMAIN                               GMBH                            SALVATORE FERRAGAMO
BOTTEGA VENETA                        GUCCI                           SAKS POTTS
BULGARI                               HELMUT LANG                     STONE ISLAND
BURBERRY                              HERON PRESTON                   THOM BROWNE
CALVIN KLEIN 205W39NYC                JACQUEMUS                       VALENTINO
CELINE                                JW ANDERSON                     VERSACE
CHLOÉ                                 JIMMY CHOO                      Y-3
CRAIG GREEN                           JUNYA WATANABE                  YEEZY
DANSE LENTE                           JUUN J                          YOHJI YAMAMOTO

                           P.ZZA GIANFRANCO FERRÉ, 2 - LEGNANO (MI)
                         0331.549690 - LEGNANO@VINICIOBOUTIQUE.COM
                                 WWW.VINICIOBOUTIQUE.COM
La Martinella - Già si sente primavera
SOMMARIO                                                         EDITORIALE
                            LA NOSTRA COPERTINA
La primavera di Claude Monet e Camille                                                4
                     INCONTRI, STORIA E IMMAGINI                                                                                   Marzo 2022
Venti di guerra!                                                                      5   Salvatore Quasimodo, traducendo dal greco antico
                                 VITA IN FAMIGLIA                                         versi di Alceo (VII sec. a.C.), ci introduce al piacere
L’economia italiana dopo il covid                                                     7   di assaporare l’inizio della stagione primaverile: Io
Note rosse su pagine bianche                                                          7
Mostre d'arte e antiquariato vo mirando                                               9   già sento primavera / che s’avvicina coi suoi fiori: /
                 FONDAZIONE FAMIGLIA LEGNANESE                                            versatemi presto una tazza di vino dolcissimo.
Adotta un albero                                                                  10-11   La primavera (termine del latino medievale che sostituì
                                         LA CITTÀ                                         quello del latino classico primo vere, ossia “all’inizio
La Croce Rossa legnanese cambia casa                                                 12   della primavera”) rimanda al sentore del risveglio della
                                          SALUTE                                          natura, di piante e di fiori.
Reparti Covid riconvertono l’attività                                                13   Le origini dei fiori risalgono alla notte dei tempi,
                                          MUSEO                                           quando la terra era popolata dai dinosauri, ma non
Al Castello in mostra antichi reperti                                                14
                                                                                          ancora dall’essere umano. Si parla di circa 130 milioni
                                         ISTITUTO
Come cambiare volto al Liceo Galilei                                                 15   di anni fa, grazie a una pianta acquatica, la Montse-
                                 CAMBI AI VERTICI                                         chia vidalii; i suoi fiori avevano petali e strutture per
Giro di poltrona nell’Area Milano Ovest                                              16   produrre il nettare, e vivevano tutto il loro ciclo di
È Ilenia Romano il nuovo vice questore                                               17   vita sotto l’acqua dolce dei laghi. La comprensione
                                            PALIO                                         dell’evolversi della specie è oggi affidata alle ricerche
Fiocco rosa per la Fondazione Palio                                                  18   dei laboratori di archeobiologia che, tramite indagini
                                        CULTURA
                                                                                          archeobotaniche, riescono a restituirci informazioni sia
“Il giardino, paradiso per gli uomini e gli dei” nell’antichità greca e romana 20-21-22
                                                                                          per l’età preistorica, sia per quelle successive in cui si
                           I SANTI DELLE CONTRADE
San Bernardino 5 - Il trigramma                                                      25   hanno, inoltre, documenti scritti, immagini parietali
                                   BENEMERENZA                                            e cartacee.
Andrea Paternostro gioielleria al top                                                26   Ne parlano nelle pagine centrali del mensile i ricer-
                                           SPORT                                          catori del nostro Museo Sutermeister con riferimenti
Il progetto di un playground cittadino                                               27   temporali e territoriali più vicini a noi. Tema interes-
Cofinanziamento per fitness all’aperto                                               27   sante sono i segreti di Flora, una delle divinità più
                                SCUOLA E GIOVANI
                                                                                          importanti del pantheon romano. Venerata a Roma
Prosegue l’alternanza scuola-lavoro                                                  28
LIUC, stage innovativo nel volontariato                                              29   fin dal VI secolo a.C., aveva “il compito di propiziare
                                   TEMPO LIBERO                                           la fioritura, in particolar modo delle piante utili alla
CIF - Girl Power: da Donna a Donna                                                   30   sopravvivenza della comunità quindi quelle eduli, in
Gruppo Ricamo - Se... E... Allora...                                                 31   primis frumento e alberi da frutto. Solo in un secondo
Gruppo Scacchi - Grazie Fabrizio e arrivederci a presto                              33
Filatelia - Filatelia e numismatica a braccetto                                      34   momento, quando Roma, entrata in contatto con la
                                     FOTOGRAFIA                                           civiltà greca, ingentilì la sobrietà delle abitudini di vi-
Interpretare la notte                                                                35   ta… Flora si avvicinò alla sfera di influenza di Venere,
                                 VITA ASSOCIATIVA                                         presiedendo anche alla fioritura dei fiori ornamentali”.
Associarma - Consiglio Associarma: rinnovo triennale                                 36   E non solo. Ovidio parla di altri compiti della dea:
APIL - Digitalizzazione, dalla carta al computer                                     37   garantire la buona riuscita del vino poiché anch’esso
ANTARES - Un’orchidea per tutti: la Phalenopsis                                      38
                                                                                          doveva “fiorire” nelle cantine (cioè fermentare) e
                                                                                          donare il miele agli uomini perché è grazie alla sua
                                                                                          azione che le api traggono il nettare dei fiori.
                                                                                          Mitologie antiche che riaffiorano nella ciclicità delle
                                    Periodico di informazione e cultura                   stagioni, come sembra volerci dire, per altro verso, una
                                           della Famiglia Legnanese                       singolare poesia dello scrittore e filosofo bengalese
                                            Distribuito in omaggio
                                      Direttore: FABRIZIO ROVESTI                         vissuto tra otto e novecento, Rabindranath Tagore, che
                                                 Collaboratori:                           così recita: Chi sei tu, lettore che leggi / le mie parole
                            Valeria Arini, Giorgio Brusatori, Aurelio Caironi,
                                 Marco Calini, Elena Casero, Luigi Crespi,                tra un centinaio d’anni? / Non posso inviarti un solo
                            Gianfranco Leva, Carla Marinoni, Cristina Masetti,            fiore / della ricchezza di questa primavera, / una sola
In copertina:                Alberto Meraviglia, Marco Tajè, Fabio Tamberi
                              Segretaria di redazione: M. Grazia Dell’Acqua               striatura d’oro / delle nubi lontane. / Apri le porte e
Claude Monet,
                                      Registrazione Tribunale Milano                      guardati intorno. / Dal tuo giardino in fiore cogli / i
“Primavera”,                                  n° 106 - 19/2/1996                          ricordi fragranti dei fiori svaniti / un centinaio d’an-
1872, olio su tela,           Editore: Immobiliare Famiglia Legnanese s.r.l.
cm 50x65,5,                      20025 Legnano (MI) - Viale Matteotti, 3                  no fa. / Nella gioia del tuo cuore possa tu sentire / la
The Walters Art                            tel. e fax 0331 -545.178                       gioia vivente che cantò / in un mattino di primavera, /
                                   Internet: www.famiglialegnanese.com                    mandando la sua voce lieta / attraverso un centinaio
Museum,                         e -mail: segreteria@famiglialegnanese.com
Baltimora                  © - Testi e illustrazioni non possono essere riprodotti,       d’anni.
                                neppure parzialmente, senza autorizzazione.               Sarà così ancora fra un altro centinaio d’anni?
(Elaborazione                              Realizzazione e stampa:
grafica dello                 Industria Grafica Rabolini srl - Parabiago (MI)
Studio Marabese)                    Via Tanaro, snc - tel. 0331-551.417                                                          Fabrizio Rovesti
La Martinella - Già si sente primavera
LA NOSTRA COPERTINA

Marzo 2022
    ­4       La primavera di Claude Monet e Camille
             I
                 l quadro Primavera di                                                           tele nel suo giardino, spes-
                 Claude Monet costituisce                                                        so mostrando Camille e la
                 un meraviglioso esempio                                                         compagna di Alfred Sisley,
             di pittura impressionista re-                                                       Adélaïde-Eugénie Lescoue-
             alizzata en plein air. Do-                                                          zec.
             minano la rappresentazione                                                          La Primavera, oggi conser-
             due aree di colori comple-                                                          vata al Walters Art Museum
             mentari stesi con brevi tratti                                                      di Baltimora, fu esposta nella
             di pennello: il tenue rosa                                                          primavera del 1876 (a due
             della fanciulla abbigliata e il                                                     anni dalla prima esposizio-
             verde della vegetazione che                                                         ne impressionista) con titolo
             la contorna. Il tutto invaso                                                        Donna che legge in una mo-
             da un’ombra (in cui il nero                                                         stra organizzata dal gruppo
             lascia il posto alle tinte profonde)   considerata una modella di talento.    alla galleria parigina di Durand
             interrotta da chiazze luminose do-     Il luogo è il giardino della casa      Ruel in cui Monet aveva presenta-
             ve i raggi solari si insinuano tra     situata nel villaggio di Argenteu-     to, su diciotto quadri, ben sei con
             il fogliame del pergolato di lillà.    il, a nord-ovest di Parigi, dove la    modella Camille.
             Fa da modella la prima moglie di       famiglia si era trasferita a partire   La seconda moglie di Monet, Alice
             Monet, Camille Doncieux, che ha        dal 1971. La località, bagnata dal     Hoschedé, ordinò la distruzione di
             posato, mentre legge un libro, nel     fiume Oise (affluente della Sen-       immagini e ricordi della vita della
             1872, due anni dopo il loro matri-     na), fu frequentata dai colleghi di    modella con Claude: di Camille so-
             monio. In anni precedenti aveva        Monet e divenne nota per le opere      pravvivono quasi soltanto i dipinti
             ripetutamente posato per Claude;       impressioniste che a tale paesaggio    di Monet.
             più tardi lo farà anche per Auguste    si ispirarono. Nella primavera del                   (A cura dell’A.A.L.-
             Renoir ed Édouard Manet essendo        1872, Monet dipinse una serie di       Associazione Artistica Legnanese)
La Martinella - Già si sente primavera
INCONTRI, STORIA E IMMAGINI

                      Venti di guerra!                                                                                   Marzo 2022
                                                                                                                               ­5

C
         ari tutti, mentre vi scrivo le Agenzie battono    della situazione nell’Ucraina. Nonostante gli sforzi
         la notizia, divulgata dai media con dovizia di    diplomatici delle ultime settimane si stanno aprendo
         immagini e interviste, dell’invasione russa del   scenari sempre più allarmanti. Come me tanta gente,
territorio sovrano dell’Ucraina. La guerra non è mai       in tutto il mondo, sta provando angoscia e preoccu-
un’opzione valida, a maggior ragione in questo                  pazione.
tempo già percosso dalla pandemia. Nei                                  Ancora una volta la pace di tutti è mi-
primi anni del secolo scorso, Papa                                          nacciata da interessi di parte. Vorrei
Benedetto XV aveva definito la                                                  appellarmi a quanti hanno re-
prima guerra mondiale “un’i-                                                      sponsabilità politiche, perché
nutile strage”, guadagnandosi                                                       facciano un serio esame di
le critiche dei nazionalisti                                                         coscienza davanti a Dio, che
europei. Pontefice incom-                                                              è Dio della pace e non della
preso, a cui la storia ha                                                              guerra; che è Padre di tut-
dato ragione, a partire dal-                                                            ti, non solo di qualcuno,
la tragica conta dei morti,                                                             che ci vuole fratelli e non
decuplicati poi, dall’in-                                                              nemici. Prego tutte le parti
fluenza detta ‘spagnola’.                                                              coinvolte perché si astenga-
Successivamente, Papa Pio                                                             no da ogni azione che provo-
                                                                                                                        Aula Paolo VI:
XII, la cui memoria viene ora                                                       chi ancora più sofferenza alle
                                                                                                                        l’udienza di
riabilitata dall’apertura degli                                                   popolazioni, destabilizzando la
                                                                                                                        Papa Francesco
archivi vaticani, in un suo radio-                                              convivenza tra le nazioni scredi-
                                                                                                                        del 23 febbraio
messaggio del 24 agosto 1939 ricor-                                          tando il diritto internazionale.
                                                                                                                        2022
dò al mondo che “nulla è perduto con la                                  E ora vorrei appellarmi a tutti, credenti
pace, tutto può esserlo con la guerra”. France-                   e non credenti. Gesù ci ha insegnato che all’in-
sco, dal canto suo ha parlato spesso di “terza guerra      sensatezza diabolica della violenza si risponde con le
mondiale a pezzi”, causata da interessi all’apparenza      armi di Dio, con la preghiera e il digiuno. Invito tutti a
occulti, ma nella realtà palesi: i vantaggi economici      fare del prossimo 2 marzo, mercoledì delle ceneri, una
personali (degli oligarchi) e nazionali. Il bene comune    Giornata di digiuno per la pace. Incoraggio in modo
internazionale, la fraternità universale tra gli uomini,   speciale i credenti perché in quel giorno si dedichino
resta, a causa di pochi, un miraggio, quasi un’utopia.     intensamente alla preghiera e al digiuno.
In realtà la gente, a tutte le latitudini, vuole solo      La Regina della pace preservi il mondo dalla follia
vivere in pace, nel senso pieno del termine. Chiudo        della guerra.”
con l’appello che il Papa ha rivolto a tutti, con un in-   Franciscus
vito particolare al digiuno e alla preghiera il prossimo   Aula Paolo VI - Mercoledì, 23 febbraio 2022
2 marzo.
“Ho un grande dolore nel cuore per il peggioramento                                                    Don Angelo
La Martinella - Già si sente primavera
LA TUA ADESIONE PER FAR CRESCERE
          SEMPRE PIÙ LA FAMIGLIA LEGNANESE

      Il pagamento si può effettuare, oltre che in sede negli orari di segreteria, anche con il versamento sul c/c
      n. 75724 (IBAN: IT23N 05034 20211 000000075724) Banco BPM, oppure c/c n.1000/126883
      (IBAN IT 41 L030 6909 6061 00000126883) Banca Intesa San Paolo di Torino, entro il 28 febbraio.

ADERISCI ANCHE TU ALLA PIÙ GRANDE FAMIGLIA DI LEGNANO
Calendario degli eventi in Famiglia Legnanese
  19 Febbraio                                                MOSTRA ANTIQUARIATO
  6 Marzo                                                   Sala L. Caironi - Villa Jucker
  7                                                L’ECONOMIA ITALIANA DOPO IL COVID
  Marzo                                                   Sala Giare - Villa Jucker
  8                                                   NOTE ROSSE SU PAGINE BIANCHE
  Marzo                                             Teatro Città di Legnano Talisio Tirinnanzi
  19- 20                                              ESPOSIZIONE MANUFATTI “LEGO”
  Marzo                                                  Sala L. Caironi - Villa Jucker
  25-27                                                             ANTARES
  Marzo                                       Esposizione di orchidee - Sala L. Caironi - Villa Jucker
  02-03                                      Evento del CIF - CENTRO ITALIANO FEMMINILE
  Aprile                                                 Sala L. Caironi - Villa Jucker
  11                                                 ASSEMBLEA FAMIGLIA LEGNANESE
  Aprile                                                 Sala L. Caironi - Villa Jucker

AVVISO CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI
In applicazione delle norme dello Statuto     ORDINE DEL GIORNO                             Hanno diritto di intervenire all’Assemblea
Sociale i Signori Soci della “Famiglia Le-                                                  i Soci iscritti nel Libro dei Soci ed in re-
gnanese” sono convocati in ASSEMBLEA          1°	Nomina del Presidente dell’Assem-         gola col pagamento della quota sociale.
ordinaria per il giorno 8 aprile 2022 alle        blea;
ore 8,00 a.m. in prima convocazione, ed       2°	Lettura della relazione morale del Pre-   Legnano, 14 marzo 2022
occorrendo in seconda convocazione per            sidente;
l’ 11 aprile 2022 alle ore 21.00, presso      3°	Presentazione del bilancio al 31 dicem-             p. il CONSIGLIO DIRETTIVO
la sede sociale in Legnano, Via Matteotti         bre 2021;                                                     Il Presidente
3, per discutere e deliberare sul seguente    4	Lettura della relazione del Collegio                        Gianfranco Bononi
                                                  Sindacale;
                                              5°	Esame Bilancio preventivo al 31 di-
                                                  cembre 2022
La Martinella - Già si sente primavera
VITA IN FAMIGLIA

L’economia italiana dopo il covid                                                                            Marzo 2022
                                                                                                                   ­7

L
       a Famiglia Legnanese,                                           sui Conti pubblici italiani
       il Centro culturale San                                         dell’Università Cattolica di
       Magno, il Politic Hub e                                         Milano.
l’Associazione De Gasperi or-                                          L’incontro si tiene nella sala
ganizzano per lunedì 7 marzo                                           Giare di Villa Jucker in corso
2022 alle ore 21:00 un con-                                            Matteotti 3 a Legnano.
vegno con titolo “L’economia                                           L’accesso è consentito se in
Italiana dopo il Covid”.                                               possesso di certificazione
Relatore della serata sarà il                                          verde covid-19 (super
professor Carlo Cottarelli,                                            green pass) e indossando la
direttore dell’Osservatorio                                            mascherina.

Notti rosse su pagine bianche
U
         na serata dedicata al-
         la donna è organizza-
         ta dalla Famiglia Le-
gnanese in collaborazione con
l’Amministrazione Città di
Legnano, la Banca B.C.C. di
Busto Garolfo Buguggiate, Le-                                                                               I partecipanti
gnano Basket Knights e i Lions                                                                              all’iniziativa
Club di Legnano con tema La                                                                                 in “Famiglia”
sofferenza delle donne nella
storia della musica e il Concer-
to jazz contro la violenza sulle
donne (Clara in Jazz). L’incon-
tro si tiene martedì 8 marzo
2022 alle ore 21.00 presso Te-
atro Città di Legnano Talisio
Tirinnanzi, piazza 4 Novembre      all’Associazione E.va Onlus,        asi forma di sopruso: violenze
4/A, Legnano.                      che ha a cuore il problema della    fisiche, abusi, stalking, maltrat-
L’evento è a scopo benefico e      violenza di genere e si rivolge a   tamenti, offese, umiliazioni, pre-
tutto l’incasso sarà devoluto      tutte le donne vittime di qualsi-   potenze.

                                                                                                            Clara in Jazz
                                                                                                            in una foto
                                                                                                            di repertorio
La Martinella - Già si sente primavera
LEGNANO | C.so Garibaldi, 2 - Tel. 0331.45.23.07       RHO | Piazza San Vittore, 13 - Tel. 02.934.17.97
                            WWW.ANDREAPATERNOSTRO.IT

                                               Il gusto a tempo pieno
                                               a Legnano
                                                                                               Via Roma, 7
  MORELLO DOLCE E SALATO                                                                    Tel. 0331.542.625
  Legnano • Corso Magenta, 36 • Telefono 0331.547.342                                      www.keposcafe.com

                                           OPERIAMO NEL SETTORE

                            DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE
               CIVILE,INDUSTRIALE E NEL SETTORE DELL’ HOSPITALITY (BAR - RISTORANTI - HOTEL)

           Specializzati nel monitoraggio HACCP per gli animali e insetti infestanti
                     Via Roma, 107 - San Giorgio su Legnano - Tel. 0331.451291
     info@italservicedisinfestazioni.it - www. italservicedisinfestazioni - F italservice disinfestazioni
La Martinella - Già si sente primavera
VITA IN FAMIGLIA

Mostre d'arte e antiquariato vo mirando                                                        Marzo 2022
                                                                                                     ­9
Il mondo in trasformazione
L’esposizione di opere “da Previati
a Sironi” al Palazzo Leone da Pe-
rego è stata visitata nel pomerig-
gio di mercoledì 23 febbraio da un
gruppo di soci della Famiglia Le-                                                             I soci della
gnanese accolti dal prof. Salvatore                                                           Famiglia
Forte presidente della Fondazione                                                             visitano
Ticino Olona, ente organizzatore                                                              la mostra
della mostra, assieme al Comune                                                               al Palazzo
di Legnano.                                                                                   Leone da Perego

                                                         Esposizione di antiquariato

                                                         La Galleria dell’arte e dell’anti-
                                                         quariato di Roberta Mancinelli
                                                         di Vittuone ha esposto nei locali
                                                         a pianterreno di Villa Jucker, dal
                                                         19 febbraio al 6 marzo, pezzi che
                                                         vanno dal Seicento sino a fine Ot-
                                                         tocento.                             L’esposizione
                                                         Quadri, mobili, oggetti vari, fra    d’antiquariato
                                                         cui porcellane europee e orientali   nelle sale
                                                         hanno richiamato l’attenzione dei    di Villa Jucker
                                                         visitatori.                          sede
                                                                                              della Famiglia
La Martinella - Già si sente primavera
FONDAZIONE FAMIGLIA LEGNANESE

                ADOTTA UN ALBERO
            sostieni la nostra Fondazione
                  nella sua missione
Abbiamo voluto il BOSCO VIVO DELLA FONDAZIONE per ricordare i nostri 35 anni di
assegnazione delle Borse di studio, 35 anni nei quali abbiamo assegnato più di 4.000 Borse
per un importo totale di oltre 7.000.000 di euro erogati. Ecco perché abbiamo messo a dimora
35 alberi qui, in questo nuovo bosco nel cuore della città.

L’albero abbracciato da una sagoma di persona è sempre stato il nostro simbolo. Il simbolo con
il quale abbiamo operato in tutti questi anni e che ha dato vita al nostro motto “Chi pianta
un albero pensa al futuro e coltiva Giovani Talenti”. Questo vuol essere un Bosco “VIVO”
perché ogni anno verrà messo a dimora un nuovo Albero in occasione della Giornata dello
Studente per l’assegnazione delle Borse di Studio.

Questo Bosco è stato donato alla Città di Legnano per ricordare la nostra storia e i risultati
ottenuti da una grande squadra formata dai Donatori e dagli studenti, dalle Pubbliche ammi-
nistrazioni, dagli Imprenditori e dai cittadini Legnanesi e del territorio, che ci hanno aiutato
a tenere in vita questo progetto, questo nostro grande Albero, che ha sempre dato generosi
frutti, quelli che ci hanno permesso di erogare ogni anno le Borse di Studio.
Abbiamo pensato a un progetto che possa offrire a tutti la possibilità di adottare un albero.
Il ricavato delle adozioni sarà un prezioso sostegno alla nostra Fondazione, permettendoci
così di continuare a pensare e realizzare progetti per il futuro. Adottare un albero del nostro
“Bosco in città” vuol dire preservare l’ambiente e guardare al futuro. Un futuro verde come
quello che ogni anno prospettiamo per i nostri giovani di talento.

                                                                   Fondazione Famiglia Legnanese
                                                                                     Il presidente
                                                                                     Pietro Cozzi

 Bosco della Fondazione • Legnano, Piazzale Falcone e Borsellino
FONDAZIONE FAMIGLIA LEGNANESE

      Abbiamo già programmato
          le nostra attività

  GIORNATA DEL DONATORE
                 20 GIUGNO 2022
                 Un incontro conviviale
che ci riserverà il piacere di offrire ai nostri Donatori
           un ricordo per la loro generosità.

GIORNATA DELLO STUDENTE
               13 NOVEMBRE 2022
        Giornata tradizionale per la consegna
    delle Borse di Studio agli Studenti meritevoli.

       Diventa anche tu Donatore!
                          Scopri come sul sito web
                  www.fondazionefamiglialegnanese.it
LA CITTÀ

 Marzo 2022
     ­12      La Croce Rossa legnanese cambia casa
              L
                       a Croce Rossa cambia casa:      per la Croce Rossa legnanese si         piuttosto capiente, che potrà essere
                       dopo lunghi anni di perma-      palesava l’esigenza di abbandona-       utilizzata per i corsi e di una sala
                       nenza nella storica sede di     re la sede di via Pontida, divenuta     ristoro, con tavoli e divani per i mo-
              via Pontida, il Comitato legnanese       troppo piccola per le esigenze di       menti di pausa. Non mancheranno,
              troverà spazio nel rione Canazza,        un Comitato cresciuto nel tempo e       ovviamente, gli spazi per gli uffici,
              all’interno del grande complesso di      giunto a quota 650 volontari e 40       il centralino e gli spogliatoi, ma l’e-
              via Ragazzi del ’99 che costituiva       dipendenti: «
SALUTE

Reparti Covid riconvertono l’attività                                                                                     Marzo 2022
                                                                                                                               ­13

D
         opo la terri-                                                                       re, perché su certe cose
         bile     ondata                                                                     non si può e non si deve
         di dicembre,                                                                        tacere. Due gli episo-
dalla metà di gennaio                                                                        di emblematici che il
la curva epidemia ha                                                                         primario racconta: una
cominciato a scendere                                                                        ragazza di 22 anni af-
e, settimana dopo setti-                                                                     fetta da Covid nel 2020
mana, la situazione sta                                                                      viene sottoposta sia alla
tornando alla normali-                                                                       prima che alla seconda
tà. A fornire la prova                                                                       dose di vaccino. «La
che la morsa del virus                                                                       convocano per la terza
si sia sensibilmente                                                                         dose ma lei, corretta-      Il professor
allentata è l’ospeda-                                                                        mente, si sottopone ad      Antonino
le di Legnano, dove i                                                                        un test sierologico per     Mazzone
reparti che erano stati                                                                      verificare il numero dei
tramutati in reparti Co-                                                                     suoi anticorpi: il test
vid hanno potuto final-                                                                      evidenzia anticorpi an-
mente riconvertire la                                                                        ti Sars-CoV-2 superiori
loro attività, passando                                                                      a 48mila. In qualità di
da “sporchi” a “puliti”,                                                                     immunologo clinico, io
ossia senza più casi di                                                                      le faccio un certificato
positività. Gli unici pa-                                                                    in cui consiglio di rin-
zienti ancora ricoverati                                                                     viare la terza dose. Il
sono ospitati nel repar-                                                                     tutto resta lettera morta
to di Malattie Infettive                                                                     perché la paziente vie-
ed è ancora attivo il reparto Tenda     reparto), punta il dito contro “le     ne vaccinata comunque. Questo
(al primo piano dell’area C), che       storture di un sistema che dovreb-     - tuona Mazzone - in medicina si
accoglie pazienti positivi al Covid     be riappropriarsi del ragionamen-      chiama “sovra-trattamento”, che è
ma ricoverati per altri tipi di pato-   to clinico-scientifico, invece di      poi sinonimo di inappropriatezza.
logie. Diminuito anche il numero        procedere a colpi di editti e di so-   Significa che i benefici ipotizzati
delle degenze nella Terapia Inten-      prusi”. “No” al vaccino per forza      di un intervento non ne contro-
siva Covid, passato da 7 a 3. L’o-      su tutti, indiscriminatamente e        bilanciano i rischi. E ogni gior-
spedale di Legnano ha, dunque,          “sì”, invece, ad un approccio          no, purtroppo, assistiamo a casi
superato anche quest’ultima onda-       che tenga conto di una verità          di inappropriatezza, che a volte
ta, che nel periodo natalizio aveva     dimostrata scientificamente, os-       assumono i contorni di una vera e
messo davvero in ginocchio sia il       sia che chi guarisce dal Covid         propria barbarie».
pronto soccorso che i reparti di        sviluppa un’immunità naturale          Mazzone non è una voce fuori dal
degenza. Si tira finalmente un so-      ben più forte e duratura di quel-      coro: lavori scientifici di tutto ri-
spiro, insomma, dopo un periodo         la indotta dai vaccini: questo, in     spetto dimostrano la sua tesi, ossia
concitatissimo, che ha visto anche      parole semplici, il pensiero del       che a distanza di un anno dalla ma-
il laboratorio di Microbiologia tra     professor Mazzone, che auspica         lattia, i tassi di reinfezione nei gua-
le strutture sottoposte a ritmi disu-   per chi ha sviluppato la malattia      riti sono inferiori all’1%. E ancora,
mani. Più facile, ora che le acque      ed è poi guarito, un trattamen-        che chi ha avuto il Covid è protetto
si sono calmate, dare spazio alle       to differenziato, sia in campo         meglio anche contro la variante
riflessioni e proprio dall’ospedale     d’indicazioni vaccinali che sul        Omicron. Non solo: il 16 febbraio
di Legnano si leva un appello che       fronte del Green Pass.                 scorso il New England Journal of
non può passare sotto silenzio. A       «Già a dicembre 2020 - raccon-         Medicine ha pubblicato dei lavo-
lanciarlo è il professor Antonino       ta il primario - avevo sottolineato    ri in base ai quali chi ha avuto il
Mazzone, Direttore del Diparti-         quanto fosse giusto e opportuno        Covid risulta ulteriormente pro-
mento di Area Medica, Cronicità         aspettare a vaccinare i guariti da     tetto con una sola dose di vaccino.
e Continuità Assistenziale e di due     Covid-19, trattandosi di un’in-        «Sconcertante - conclude Mazzo-
reparti (la Medicina A e la Medi-       fezione nuova, i cui meccanismi        ne - che in Italia gli anticorpi non
cina B) che, sin dalla primissima       immunitari andavano compresi a         vengano minimamente considerati,
ondata della pandemia, sono stati       fondo. Sono stato inascoltato, de-     non abbiano un peso come invece
fra quelli in prima linea. Mazzone,     riso e raggiunto anche da qualche      ce l’hanno in altri Paesi, dove il
che ha provato sulla propria pelle      velata minaccia». Certo, spesso        vaccino viene somministrato solo
l’esperienza del Covid (si è trova-     chi dice la verità e non ha paura      ed esclusivamente a chi perde la
to ad essere, di punto in bianco, da    di farlo risulta scomodo. Ma un        risposta anticorpale».
primario a paziente del suo stesso      medico non deve lasciarsi intimidi-                         Cristina Masetti
MUSEO

 Marzo 2022
      ­14          Al Castello in mostra antichi reperti
                   E
                           rano conservati nei deposi-      Nord del Castello, la
                           ti del Museo Sutermeister,       cui costruzione risale
                           ma ora il Comune ha trova-       al 1261, avevano per-
                   to loro una più degna collocazio-        messo di conoscere
                   ne: i reperti provenienti dagli sca-     di più e meglio la sua
Reperti
                   vi effettuati a partire dai primi an-    complessa storia. Nel
di terracotta
                   ni del Novecento sino al decennio        corso di questi scavi
dipinta
                   2001-2009 nell’area del Castello e       erano, infatti, venute
                   nel territorio di Legnano sono sta-      alla luce testimonianze
                   ti, infatti, esposti in modo perma-      di una più antica fre-
                   nente al piano terreno del Castello      quentazione del luogo:
                   visconteo, nella sala sottostante        la prima consisteva in
                   lo spazio che ospita le tre grandi       una tomba in muratura, risalente         vato), quello che dell’altare stesso
                   tele di Gaetano Previati dedicate        al V/VI secolo d.C. Nella stessa         era depositato al museo civico: il
                   alla Battaglia di Legnano. Si tratta     area fu successivamente edificato        paliotto (ossia il rivestimento che
                   di stoviglie in ceramica (scodelle,      un ambiente, che ospitava le tombe       copriva la parte anteriore dell’al-
                   ciotole, boccali, etc.) e in vetro da-   di tre persone evidentemente im-         tare) e il tabernacolo in legno di-
                   tabili fra il XV e il XVIII secolo,      portanti, dato che le loro sepolture     pinto.
                   alle quali si aggiungono formelle        erano costruite in mattoni. Le altre,    «È motivo di soddisfazione per noi
                   e decorazioni in terracotta, nonché      collocate all’esterno, appartene-        arricchire la sezione delle colle-
                   tessuti e oggetti che componevano        vano a soggetti meno importanti:         zioni permanenti del Castello con
                   il corredo delle sepolture (questi       lo si deduce dal fatto che avevano       reperti che ne raccontano la storia
                   databili tra il VII e il X seco-         tombe di ciottoli o semplicemente        - dichiara l’assessore alla Cultura,
                   lo). Tutte le teche che accolgono        scavate nel terreno. È stata proprio     Guido Bragato -. Il Castello è un
La chiesetta       questi oggetti sono corredate da         la presenza di queste sepolture a        luogo che vogliamo valorizzare e
di San Giorgio     box di approfondimento in cui si         indicare quale funzione avesse quel      l’importanza che riveste per noi
                                     riportano passi di     piccolo edificio: era un oratorio (o     questo spazio è dimostrata anche
                                     autori antichi che     una piccola chiesa) dedicato alla        dalla partecipazione recente a un
                                     raccontano di in-      memoria dei suoi defunti. La strut-      bando regionale per il restauro del-
                                     gredienti e ricette,   tura fu poi sostituita da una chie-      le stalle».
                                     del piacere del ci-    setta romanica: la chiesetta di San      L’ingresso allo spazio espositivo è
                                     bo ben cucinato e      Giorgio, menzionata in un docu-          gratuito (Green pass obbligatorio).
                                     dell’apparato che      mento del 14 ottobre 1261, in cui è      Ecco i giorni e gli orari di apertu-
                                     rendeva ancor più      ceduta in permuta (insieme con gli       ra: da novembre a marzo, sabato,
                                     gradevole quanto       edifici e i terreni che circondavano     domenica e festivi (esclusi 25, 26
                                     presentato in ta-      il convento), dai frati Agostiniani      dicembre e 1 gennaio) dalle ore
                                     vola.                  alla famiglia Della Torre, all’epoca     15 alle ore 18. Da aprile a ottobre
                                     Le indagini arche-     una delle più potenti di Milano.         (con chiusura nel mese di agosto),
                                     ologiche che la So-    A questa chiesa, tuttora consacrata,     sabato dalle ore 15 alle ore 19, do-
                                     printendenza aveva     si è voluto restituire la dignità ori-   menica e festivi dalle 10 alle 12.30
                                     effettuato tra 2001    ginaria, ricollocando (in prossimità     e dalle 15 alle 19.
                                     e 2009 nell’ala        dell’altare che oggi non più conser-                       Cristina Masetti

                                                                                                 del Commercio
                                                                                                 del Turismo
                                                                                                 dei Servizi
                                                                                                 e delle Professioni
           20025 Legnano - via XX Settembre, 12
           Tel. 0331 -440300 - 0331 -440335 - Fax 0331 -454112                                   della Provincia di Milano
           e -mail: m.legnano@unione.milano.it
           www.unionelegnano.it                                                                  www.unione.milano.it

                Associazione Territoriale Commercianti di LEGNANO
ISTITUTO

Come cambiare volto al Liceo Galilei                                                                                          Marzo 2022
                                                                                                                                   ­15

T
        ra i tanti progetti che la cit-    scienze motorie, ma anche di un’al-     mente in elaborazione nell’ambito
        tà di Legnano sta elaboran-        tra palestra da costruire nel cortile   di “La scuola si fa città”. Un li-
        do per cercare di sfruttare        sul retro. Questo sia per rispondere    ceo più su misura con le necessità
al meglio le opportunità offerte dal       alla crescente domanda di iscrizioni    dei suoi studenti potrebbe essere
Piano nazionale di ripresa e resi-         all’indirizzo sportivo, sia perché i    pensato come complementare agli
lienza, c’è n’è uno tutto particolare      nuovi spazi potrebbero finalmente       spazi che la giunta vorrebbe rica-
che riguarda il liceo Galileo Gali-        rendere meno complicata la con-         vare nell’ex liceo di via Verri, che
lei di viale Gorizia: inaugurato nel       vivenza tra la scuola e le società      potrebbe essere più genericamente
1970 e poi ampliato alla fine degli        che frequentano le due palestre e       aperto a tutti gli studenti delle scuo-
anni Ottanta con l’ala destinata a         la tensostruttura.                      le superiore della città (che in tutto
ospitare il liceo classico (prima          In questo modo, a trovare spazio        sono circa 5mila).
nella Casa della salute di via Verri)      sarebbero soprattutto gli iscritti      Nel caso del liceo, però, l’interlo-
e da ultimo con la soprelevata “On-        che arrivano da fuori città, quelli     cutore privilegiato della scuola è
da”, costruita negli anni Novanta          che non possono tornare a casa per      Città metropolitana di Milano, che
per rispondere a una crescente             pranzo e nell’intervallo tra le atti-   per il progetto potrebbe utilizzare
esigenza di spazio. Ora grazie al          vità del mattino e quelle del pome-     risorse proprie: o meglio, risorse
progetto che la dirigente scolastica       riggio possono contare solamente        del Pnrr messe a sua disposizione
Alessandra Belvedere ha proposto           sull’ospitalità dei compagni, quan-     con l’obiettivo dichiarato di ade-
a Città Metropolitana di Milano            do non sono costretti a vagare per      guare gli edifici scolastici di sua
(proprietaria dell’immobile), la           i parchetti del centro e a mangiare     proprietà a una nuova generazione
scuola potrebbe cambiare ancora            un panino seduti su una panchina.       di alunni. Il progetto oggi è in fase
volto. L’idea è quella di rivedere         La dirigente Belvedere si è già con-    di sviluppo, per i tempi di esecu-
completamente l’interfaccia tra il         frontata con la giunta di Lorenzo       zione è ancora troppo presto per
liceo e la città, costruendo lungo         Radice, l’idea è quella di integrare    sbilanciarsi.                             Il Liceo
viale Gorizia un bar dove gli alun-        il nuovo progetto con quelli attual-                                      L.M.    “Galileo Galilei”
ni possano non solo mangiarsi un
panino, ma anche fermarsi al caldo
tra la fine delle lezioni e l’inizio
delle attività pomeridiane. Anche
la biblioteca sarà rifatta, così da
rendere i locali fruibili al pubblico.
Di conseguenza, l’atrio potrebbe
essere ridisegnato e allungarsi fino
al corpo delle palestre, chiudendo
il porticato che oggi collega i due
corpi. Lì potrebbero essere realiz-
zati dei gradoni, così che il nuovo
locale possa essere utilizzato come
auditorium.
Poi arriveranno nuovi impian-
ti sportivi. Il progetto prevede la
realizzazione di un laboratorio di

                         L’ENOTECA

                                          Via Lega angoLo gioLitti - Legnano (Mi) 0331 596 329 - enotecaLongo.it
CAMBI AI VERTICI

 Marzo 2022
     ­16           Giro di poltrona nell’Area Milano Ovest
                   In Banco BPM                           Responsabi-
                                                          le dell’area di
                   è nuovo responsabile                   Monza, che ho
                   Dante Barone                           guidato fino al-
                                                          la fine del 2021.
                                                          Banco BPM, ad

                   A
                            bbiamo incontrato nella       oggi terzo Grup-
                            sede di Legnano il nuo-       po Bancario in
                            vo responsabile dell’A-       Italia, banca so-
                   rea Milano Provincia Ovest della       lida, forte, com-
                   Banca BPM, Dante Barone, che           petitiva che lavo-
Il dottor
                   succede a Flavio Crespi. Così il       ra per evolversi
Dante Barone
                   dottor Barone ci ha raccontato         ulteriormente per
nuovo
                   il suo percorso professionale e        affrontare le sfi-
responsabile                                              de dei prossimi
                   le attese nel nuovo prestigioso
dell’Area Milano                                          anni, continua a
                   incarico.
Provincia Ovest                                           percorrere il sol-
                   «Dopo ventinove anni, torno
della Banca BPM    nell’ufficio dove tutto è iniziato,    co degli istituti
                   che mi rammenta il giorno dell’as-     che l’hanno ge-
                   sunzione alla Banca di Legnano.        nerata, compresa
                   È stato indubbiamente un mo-           Banca di Legna-
                   mento emozionante, come lo è           no, mantenendo-
                   stato il momento in cui mi hanno       si vicina ai terri-
                   comunicato che sarei diventato         tori dove opera.
                   il responsabile dell’Area Milano       Tante esperienze
                   Provincia Ovest. Grande anche          in luoghi diversi
                   la responsabilità di essere posto      mi hanno arric-
                   alla guida di un gruppo di agenzie     chito molto, sia
                   importanti, nel territorio dove - da   umanamente, sia
                   sempre - vivo.                         professionalmente, permettendo-       e da moltissimi clienti privati che
                   Sposato con due figli, laurea in       mi di conoscere moltissimi clienti,   da sempre serviamo con reciproca
                   Economia all’Università Cattolica      colleghi e territori che mi hanno     soddisfazione. Possiamo vantare
                   di Milano, dopo alcune esperienze      lasciato ottimi ricordi e forti le-   un’organizzazione completa, pre-
                   lavorative, nel 1993 è iniziata la     gami.                                 parata e flessibile, che ci permette
                   mia storia in Banca di Legnano         Ora, tornato a casa, è grande la      di competere con chiunque in un
                   e nel 2006 mi è stata assegnata        determinazione per valorizzare ul-    mercato in costante evoluzione,
                   l’Area di Castano Primo. Nel 2010      teriormente il legame con Legna-      sia tramite i servizi digitali che
                   sono stato trasferito presso un’al-    no e l’Alto Mianese, in continuità    comunque richiedono sempre l’at-
                   tra Banca del Gruppo BPM - Cas-        con l’importante lavoro svolto da-    tenzione di risorse costantemen-
                   sa di Risparmio di Alessandria - a     gli ultimi due miei predecessori:     te aggiornate, sia per il mondo
                   sovrintendere i territori del Sud      Flavio Crespi e Mauro Mezzan-         privati - seguito dai nostri gestori
                   Piemonte e della Liguria, succes-      zanica, che ricordo sempre con        -, sia per le aziende, dove abbia-
                   sivamente - in BPM - presso uno        grande affetto, avendo lavorato a     mo implementato la struttura con
                   dei Distretti di Milano e ancora,      stretto contatto con lui ai tempi     la nuova costituzione dei Centri
                   nel 2016 a Roma nel distretto          della Banca di Legnano.               imprese - per le PMI con fatturato
                   Centro Sud.                            Il territorio di nostra competenza    superiore a 5 milioni di euro - a
                   Dopo la nascita di Banco BPM,          è vasto, composto da molte realtà     loro dedicati: uno a Legnano e uno
                   nel 2018, sono stato nominato          industriali di grande importanza      a Magenta.
                                                                                                Gli eventi di questi ultimi mesi
                                                                                                dicono che il buon lavoro che
                                                                                                abbiamo svolto fino ad oggi ci
                                                                                                permetterà di valorizzare ulterior-
                              TUTTE LE NOTIZIE DELLA CITTÀ                                      mente il territorio. Grazie anche
                                   ...IN TEMPO REALE                                            agli strumenti che il PNRR mette
                                   CRONACA - ATTUALITÀ - CULTURA                                a disposizione del mercato, soster-
                                   SPETTACOLI - ECONOMIA - SCUOLA
                                           SPORT - PALIO                                        remo lo sviluppo della nostra area,
                                                                                                che storicamente è sempre stata
                              QUOTIDIANO ONLINE GRATUITO                                        presente nei momenti evolutivi
                               WWW.LEGNANONEWS.COM                                              del Paese.»
CAMBI AI VERTICI

È Ilenia Romano il nuovo vice questore                                                                                   Marzo 2022
                                                                                                                             ­17

S
       volta al Commissariato di        altre forze dell’or-
       polizia di via Gilardelli: do-   dine: il comandante
       po quattro anni, nel mese        della Compagnia ca-
di febbraio il vice questore Um-        rabinieri di Legnano
berto D’Auria ha lasciato la città      maggiore Alfonso
per prendere servizio al Com-           Falcucci, il coman-
missariato di Milano Lorenteggio,       dante del Gruppo
scambiando di fatto il suo posto        guardia di finanza
con il vice questore Ilenia Roma-       di Legnano maggio-
no che da Lorenteggio è venuta a        re Biagio Maurizio
dirigere il Commissariato di Le-        Agosta, il coman-
gnano. Classe 1978, Romano prese        dante della polizia
la decisione di entrare in polizia      locale Daniele Rug-
nel 1992, sulla scia dell’emozione      gero e il comandante
suscitata dalle stragi di mafia che     del distaccamento
sconvolsero l’Italia. Falcone e Bor-    dei vigili del fuoco
sellino erano un esempio per tutti      Giuseppe Autovino.
coloro che avevano scelto di stare      E poi il prevosto del-
dalla parte dello Stato, non a caso     la città monsignor Angelo Cairati,       stori Antonio D’Urso e Francesco       Ilenia Romano
dopo i due anni trascorsi a Roma        il presidente della Famiglia Le-         Anelli, che in città hanno lasciato    vice questore
per seguire il corso di formazione      gnanese Gianfranco Bononi con il         la loro impronta e sono ancora ri-     a Legnano
il primo incarico di Romano fu a        presidente della Fondazione Pietro       cordati con grande stima da chi li
Palermo, dove lavorò a fianco di        Cozzi e quanti tanti rappresentanti      ha conosciuti. Rispetto ai colle-
un questore di grande carisma ed        della società civile, secondo il prin-   ghi uomini, però, Romano ha una
esperienza come Alessandro Ma-          cipio per cui il modo più efficace       marcia in più. Se in un certo senso
rangoni, poi prefetto di Milano.        per entrare in sintonia con una città    una dirigente donna così giovane
Il trasferimento a Legnano è arri-      è tessere il maggior numero possi-       ha un motivo in più per mettersi
vato un po’ a sorpresa agli inizi di    bile di relazioni.                       alla prova, dall’altro la sensibili-
febbraio: dopo quattro anni D’Au-       Il Commissariato di Legnano di-          tà e l’intuito femminile sono doti
ria aveva scelto di essere trasferito   pende in tutto e per tutto dalla         preziose tanto per un investigatore,
ad altro incarico, valutate le dispo-   Questura di Milano, ma in virtù          quanto per chi con la città vuole
nibilità e le esigenze il questore di   della sua competenza su un terri-        velocemente entrare in sintonia.
Milano ha proposto lo scambio. E        torio decentrato ha comunque una         Il commissariato di via Gilardelli
così per la prima volta nella sua       relativa autonomia di gestione. Il       non ha competenza solo sull’or-
storia il Commissariato di Legnano      nuovo commissario ha 43 anni ed          dine pubblico di Legnano, perché
è oggi diretto da una donna.            è in polizia da 15, quindi la sua car-   dal punto di vista amministrativo è
I primi giorni in città Romano li       riera può essere considerata ancora      un punto di riferimento per altri 27
ha trascorsi incontrando più gente      agli inizi. L’incarico a Legnano è       Comuni della zona. Complessiva-
possibile: a partire dal sindaco Lo-    un passo importante, per questo          mente Romano può contare su 58
renzo Radice e dagli altri compo-       Romano prima di arrivare a Le-           dipendenti tra agenti e funzionari,
nenti della giunta, per passare poi     gnano si è informata da chi l’aveva      davvero una bella squadra.
ovviamente ai comandanti delle          preceduta: a partire dai vice que-                                     L.M.
PALIO

 Marzo 2022
     ­18      Fiocco rosa per la Fondazione Palio
              È nata sotto
              la presidenza di
              Mariapia Garavaglia

              I
                  l Palio ha la sua Fondazione
                  ed è nata sotto il segno delle
                  quote rosa. Ad essere scelta
              come presidente è stata infatti l’o-
              norevole Mariapia Garavaglia. Fra
              le cinque candidature pervenute al
              Comune di Legnano attraverso il
L’Onorevole
              bando pubblico, il suo curriculum
Mariapia
              è stato ritenuto il più idoneo a ri-
Garavaglia
              coprire questo ruolo così delicato
              e così importante per traghettare
              il Palio nella nuova Era. Nata nel
              1947 a Cuggiono, la Garavaglia
              ha ricoperto ruoli di prestigio e
              di grande responsabilità: ministro
              della Sanità (1993-1994), presi-
              dente della Croce Rossa Italiana
              (1995-2002), vicesindaco di Ro-
              ma (2003-2008), senatore della
              Repubblica fra i molteplici inca-
              richi. Oltre ad essere docente uni-
              versitaria alla Sapienza di Roma,      e 2019-2020). Romanò è un noto          Roveda, che il Palio lo vivono da
              nel mondo delle Fondazioni ha          imprenditore, è stato capitano a        sempre con grandi competenza e
              assunto la presidenza di diverse       Sant’Ambrogio (1993-2001), gran         passione: a tutti loro vanno i miei
              realtà: Fondazione Roche, Fon-         maestro del Collegio (2008-2012)        migliori auguri di buon lavoro».
              dazione Germozzi, Fondazione           e oggi proboviro. Consigliere in        Nel CdA mancano solo altri due
              Svevo, Fondazione Italia USA,          Famiglia Legnanese, con incarico        membri che saranno scelti dal
              Fondazione Jotti, Fondazione Lo-       di rappresentante nel Comitato Pa-      Comitato di Indirizzo Quest’ulti-
              renzini solo per citarne alcune. In-   lio, è inoltre presidente dell’Asd      mo ha da poco completato la sua
              numerevoli poi i riconoscimenti al     Amicosport di ginnastica aerobica       formazione con la nomina dei due
              merito, formano un curriculum di       e presidente nel 2016 del Lions         membri provenienti dalle forze
              eccezione. In altre parole, Legna-     Club Castello le Robinie, dove          politiche in Consiglio Comunale
              no ha alzato l’asticella e di molto    è oggi consigliere. Il commento         vale a dire Letterio Munafò per
              nel rilanciare la sua manifestazio-    del sindaco e supremo magistra-         le minoranze e Sara Borgio per
              ne più importante, corredando il       to Lorenzo Radice: «Il cammino          la maggioranza. Il Comitato di
              suo biglietto da visita di un nome     della Fondazione comincia sotto i       Indirizzo risulta formato da: il
              che rappresenterà il “Nuovo Pa-        migliori auspici. Ritengo che una       sindaco Lorenzo Radice, il prevo-
              lio” con quell’autorevolezza che       figura di altissimo profilo e di in-    sto della città monsignor Angelo
              era stata da più parti auspicata.      discutibile valore come Mariapia        Cairati, il gran maestro del Colle-
              Accanto alla presidente sono sta-      Garavaglia, in forza delle attività     gio dei Capitani Raffaele Bonito,
              ti già nominati due membri del         svolte e degli incarichi ricoperti,     il presidente della Famiglia Le-
              Consiglio di Amministrazione: il       della rete di relazioni intessute ne-   gnanese Gianfranco Bononi, gli
              Collegio dei Capitani ha scelto        gli anni e dell’esperienza maturata     otto gran priori reggenti delle otto
              Massimiliano Roveda e la Fami-         a ogni livello e in più ambiti della    contrade ovvero Andrea Clementi
              glia Legnanese ha puntato su Al-       vita pubblica del nostro Paese,         (Sant’Erasmo), Pietro Colombo
              berto Romanò. I loro curriculum        rappresenti quello che serve al no-     (La Flora), Roberto Guidi (Le-
              professionali e palieschi: Roveda      stro Palio per arrivare a farsi cono-   gnarello), Cristiana Moretti (San
              è commercialista, ha partecipa-        scere e apprezzare come merita su       Martino), Alessandro Moroni
              to attivamente alla stesura dello      scala regionale e nazionale. Con        (San Bernardino), Ermenegildo
              statuto della Fondazione ed ha ri-     la professoressa Garavaglia, che        Pizzo (Sant’Ambrogio), Maurizio
              coperto la carica di capitano nella    ringrazio sin d’ora per quello che      Riccio (San Domenico), Giuseppe
              contrada Sant’Ambrogio (2011-          farà per valorizzare il nostro Palio,   Scarpa (San Magno).
              2014) e membro del direttivo del       nel CdA siederanno due persone,
              Collegio dei Capitani (2015-2017       Alberto Romanò e Massimiliano                                Elena Casero
DISTRIBUTORI UFFICIALI:
CULTURA                                                            E

  Marzo 2022
       ­20            “Il giardino, paradiso per gli uomini e
                      S
                             i sono chiusi lo scorso feb-   vita quotidiana. Era solo grazie al
                             braio gli incontri dei Gio-    loro ingegno se una trama di fili di
                             vedì del Museo sul tema        lino poteva diventare una tela e un
Residui di birra      “locus amoenus”, il giardino co-      intreccio di rami di viburno un’ar-
dagli scavi           me luogo idilliaco, e delle divini-   nia. Il paesaggio antico non è di fa-
della necropoli       tà a esso correlate nell’antichità    cile interpretazione soprattutto per
di Pombia (NO),       greca e romana. In età classica       le epoche non storiche, in quanto
VI sec. a.C.          il giardino, nelle sue numerose       prive di altra documentazione che
                      declinazioni, era il luogo pensa-     non sia la fonte materiale. Come
                      to per rappresentare l’aspirazione    è possibile perciò ricostruirlo? A
Probabile arnia       all’armonia, la realizzazione del     venirci in aiuto sono le ricerche dei
dagli scavi           sogno di un mondo migliore, in        laboratori di archeobiologia che,
della torbiera        cui era possibile persino l’incon-    tramite indagini archeobotaniche,
di Fiavè (TN),        tro tra l’uomo e il divino.           riescono a restituirci informazioni
età del bronzo                                              spesso sorprendenti sia per l’età
                      Le indagini archeobotaniche           preistorica, sia per quelle successi-
Resti di pane         Nel primo appuntamento Patrizia       ve. È quindi più semplice, ma non       avere un quadro più completo. Gli
dagli scavi           Cattaneo ha raccontato dei nostri     meno affascinante, la comprensio-       affreschi di età romana, i codici
della necropoli       lontani antenati che conoscevano      ne delle epoche storiche per le qua-    miniati e i testi medievali ci con-
di Legnano,           bene l’importanza di prendersi cura   li, in aggiunta a quelle materiali,     sentono infatti non solo di “vedere”
località Casina       della natura, in quanto unica fonte   possiamo ricorrere a fonti scritte      il paesaggio ma, a volte, anche di
Pace, età romana      a cui attingere per i bisogni della   e iconografiche, riuscendo così ad      poterlo ricostruire.

Villa Livia,
affresco con fiori,
I a.C.,
Museo Nazionale
Romano
di Palazzo
Massimo
E                     CULTURA

    gli dei” nell’antichità greca e romana                              Marzo 2022
                                                                             ­21
                                                                       Prospero Piatti,
                                                                       “Catone alla
                                                                       festa dei
                                                                       Floralia
                                                                       a Roma”, 1900,
                                                                       Museo nazionale
                                                                       delle belle arti
                                                                       di Santiago
                                                                       del Cile

                                                                       J. W. Waterhouse,
                                                                       “Magic Circle”,
                                                                       1886,
                                                                       Tate Britain
                                                                       (Londra)

                                                                       Sandro Botticelli,
                                I segreti di Flora                     “La Primavera”,
                                Nel secondo appuntamento Giulia        particolare
                                Tremolada ci ha svelato i segreti di   del volto
                                Flora, una delle divinità più impor-   di Flora, 1480,
                                                                       Galleria degli
                                                   segue a pag. 23     Uffizi (FI)
San Francesco
Società Cooperativa Sociale

   Alloggio con camera doppia
   o singola con bagno annesso
   Attività di animazione, riattivazione e socializzazione
   Attività riabilitativa
   Vitto con menù settimanale e/o personalizzato
   Assistenza Medica
   Assistenza infermieristica diurna e notturna
   Musicoterapia ed arte-terapia
   Assistenza Amministrativa
   Gite periodiche e vacanze estive

                 Residenza
      Angelina e Angelo Pozzoli
              Via Resegone, 60 - 20025 Legnano (MI)
                Tel. 0331.741801 - Fax 0331.741842
CULTURA

“Il giardino, paradiso per gli uomini e gli dei” nell’antichità greca e romana                                              Marzo 2022

segue da pag. 21
                                                                                                                                 ­23
tanti del pantheon romano, venera-       per i primi cinque giorni in giochi
ta a Roma fin dal VI secolo a.C. La      teatrali messi in scena nei pressi
dea aveva un suo sacerdote e due         del tempio e l’ultimo giorno era
templi, uno sul Quirinale e l’altro      dedicato al sacrificio per la dea.
sull’Aventino. A lei era attribuito il   Il successo di questa divinità non
compito di propiziare la fioritura,      va circoscritto ai soli tempi anti-
in particolar modo delle piante utili    chi, ma la sua immagine divenne
alla sopravvivenza della comunità        protagonista di numerose e celebri
quindi quelle eduli, in primis fru-      rappresentazioni di molti artisti di
mento e alberi da frutto. Solo in un     epoche successive, oltre ad esse-
secondo momento, quando Roma,            re di ispirazione per altre figure
entrata in contatto con la civiltà       femminili “fiorate”, presenti nelle
greca, ingentilì la sobrietà delle       letterature italiana e straniera e che
abitudini di vita improntate al ri-      trovano nell’immagine di Flora il
gore del mos maiorum, allora Flora       loro archetipo.
si avvicinò alla sfera di influenza      Fiori e piante dell’aldilà
di Venere, presiedendo anche alla        L’ultimo incontro in programma, a
fioritura dei fiori ornamentali. Le      cura di Ilaria Calabrese e Miriam
funzioni di Flora non sembrano           Romagnolo, prende in considera-
esaurirsi qui perché Ovidio ci dà        zione il mondo vegetale da un pun-
informazioni riguardo ad un’altra        to di vista differente rispetto agli
funzione svolta dalla dea: garantire     interventi precedenti. Se è vero che
la buona riuscita del vino poiché        il giardino può essere considerato
anch’esso doveva “fiorire” nelle         un luogo paradisiaco, fiorito, di
cantine cioè fermentare. Non solo,       svago, a tratti idilliaco, può essere
il poeta le assegna anche la facol-      altrettanto vero il contrario; nel
tà di donare il miele agli uomini        mondo greco e romano si posso-           Persefone, si approfondisce la ge-       J. W. Waterhouse,
perché è grazie alla sua azione che      no riscontrare infatti forti legami      ografia degli inferi, attraversando      “Scomparso, ma
le api traggono il nettare dei fiori.    anche fra svariati tipi di alberi e      i paesaggi che le anime potevano         non dimenticato”,
In suo onore venivano celebrate          piante e gli inferi, l’aldilà, la ma-    incontrare nel loro viaggio verso        1873,
delle feste, i Floralia; avevano una     gia nera (“o-scura”) e i mezzi per       la vita eterna, quali fiori e quali      Dudley Gallery
durata di sei giorni, dal 28 aprile      contrastarla. Seguendo il racconto       piante erano consacrati alle divi-       (UK)
al 3 maggio, durante i quali si alle-    del mito, partendo dalla vicenda         nità ctonie, legate all’aldilà e al
stivano i Ludi Florales, consistenti     che vede come protagonisti Ade e         mondo ultraterreno. Si conside-
                                                                                  rano dunque le piante di Persefo-
                                                                                  ne, consorte di Ade e regina del
                                                                                  mondo sotterraneo, quelle legate
                                                                                  a sua madre Demetra, dea delle
                                                                                  messi, cui appartenevano i morti,
                                                                                  scopriremo le piante collegate al
                                                                                  dio degli Inferi, Ade, e quelle con-
                                                                                  sacrate a Ecate, divinità psicopom-
                                                                                  pa, legata alla magia e all’occulto,
                                                                                  invocata durante gli incantesimi
                                                                                  e nelle pratiche di necromanzia.
                                                                                  Spostando poi l’attenzione sul terri-
                                                                                  torio legnanese, ci si focalizza sulle
                                                                                  analisi archeobotaniche che hanno
                                                                                  contribuito alla conoscenza delle
                                                                                  pratiche rituali funerarie locali col
                                                                                  riconoscimento delle specie utiliz-
                                                                                  zate per i rituali di sepoltura dei
                                                                                  defunti, considerando infine come
                                                                                  al giorno d’oggi alcune specie bota-
                                                                                  niche abbiano ancora una funzione
                                                                                  comparabile a quella delle pian-         Persefone e Ade,
                                                                                  te-amuleto dell’antichità e come         kylix attica,
                                                                                  esistano tuttora piante strettamente     pittore di Codrus,
                                                                                  associate al contesto funerario.         450-425 a.C.
 

                                                                                        "%,!-. "!

         !!"!#$%    & ' !!"!#$%( ))) *    *+ *   

                 
         
 
     !  "#
   $% 
     %$#"%#

                                                                                                      Lavori Commerciali
                                                                                          Cataloghi - Opuscoli - Volantini
                                                                                        Pieghevoli - Partecipazioni nozze
                                                                                                          Stampa Digitale
                                                                                            Manifesti - Poster - Calendari
                 Industria Grafica                                                                   Espositori - Etichette

                                                                                        PARABIAGO (MI) - Via Tanaro, sn
                                                                                               Tel. +39 0331 551 417
                                                                                                      info@rabolini.net

                                                                                                             VISITA IL NUOVO SITO
                    Stampatori dal 1920                                                                            www.rabolini.net

                                                                    Saronno Arconate Cerro Maggiore
                                                                     Viale Europa 38      Via Legnano 53               Via Turati 67
                                                                     Tel. 02.96193212     Tel. 0331.539001           Tel. 0331.519150

                                                                      www.rezzonicoauto.it
I SANTI DELLE CONTRADE

San Bernardino 5 - Il trigramma                                                                                           Marzo 2022
                                                                                                                               ­25

D
          opo la lunga digressione     patrono dei pub-
          sull’al di là di Bonvesin    blicitari italiani
          de la Riva, riprendia-       con la seguente
mo il nostro discorso, interrotto      motivazione.
dall’anno dantesco, su Bernardi-       ‘’…la pubblici-
no da Siena.                           tà ai nostri gior-
Senza dubbio San Bernardino ha         ni, com’è noto,
esercitato un grande ascendente        s’è sviluppata
sui contemporanei: il successo         al punto da es-
della sua predicazione e la fama       sere considera-                                                                  Il trigramma
sono ancora vivi ai giorni nostri.     ta un’arte e da                                                                  ideato da
Come se non bastassero la pas-         raccogliere in                                                                   San Bernardino
sione, il calore e gli esempi del-     associazione co-                                                                 da Siena
le sue omelie il santo aggiunge        loro che vi si de-
un simbolo che lo caratterizza:        dicano. Natural-
il trigramma (YHS) JHS ideato          mente è un’arma
dallo stesso Bernardino e fatto        a doppio taglio;
dipingere su tavolette di legno        se la si esercita
con le quali dopo l’omelia be-         rettamente, può
nedice i fedeli. Sono tre lettere      insinuare nella
greche del nome JH∑OU∑ (leggi          gente il bene e il
JESOUS) vale a dire Gesù. Ri-          giusto; se invece,
cordo che H non è una lettera          con uso perver-
“acca” dell’alfabeto latino, come      so, offre allettamenti al male, può     la religione al popolo e che, sia
potremmo leggere noi, ma una           portare a rovina. È parso perciò        pur in un modo nuovo, vengono
lettera HTA (leggi eta) cioè E         conveniente porre i pubblicita-         oggi, più o meno usati anche dai
maiuscola. In base a ciò traslitte-    ri sotto una speciale protezione        pubblicitari.” E se queste parole
rare in Hoc ( in hoc signo vinces      celeste. Così molti di loro hanno       valgono per gli anni sessanta tan-
di costantiniana memoria) oppu-        deciso di scegliersi come Patro-        to più hanno efficacia ai giorni
re in Hominum (Iesus hominum           no San Bernardino da Siena, il          nostri. (5 - continua)
salvator), che pure si trovano, sa-    quale, infiammato da ammirabile
rebbero spiegazioni posteriori, se     ardore, diffuse fra le masse la                          Carla Marinoni
non prive di fondamento, almeno        fede cattolica, valendosi di quei
diverse. L’immagine, secondo il        mezzi che erano più adatti a in-             Grave lutto al Palio:
santo, ha una chiave di lettura        culcarla, come di brevi massi-
fortemente simbolica: il sole al       me che scuotevano gli animi o di                 è scomparso
centro rappresenta Cristo, figu-       immagini che esprimevano una                 Alessandro Centinaio
rato anche dal taglio orizzontale      verità divina, in particolare del        Mentre stiamo andando in stampa giunge la ferale no-
della lettera H (eta) a formare la     Trigramma del SS.mo Nome di              tizia della scomparsa di Alessandro Centinaio più che
croce, postovi per ordine di papa      Gesù e infine della conoscenza           conosciuto in città per il suo ruolo nel Palio legnanese
Martino V nel 1427 per evitare         della psicologia popolare. A no-         di responsabile della commissione veterinaria e noto
sospetti di idolatria. Bernardino      me dunque dei pubblicitari che si        nel più vasto mondo equestre quale componente della
vi vede la rappresentazione della      valgono dei giornali, delle riviste,     Federazione Internazionale
trinità: I è il figlio, H lo spirito   del cinematografo, della radio,          agli ultimi giochi olimpici.
santo, S il padre. Il colore azzur-    dei cartelloni stradali e simili, ci     66 anni, era titolare della cli-
ro dello sfondo simboleggia la         sono pervenute preghiere intese a        nica veterinaria La Brughie-
fede, l’oro l’amore. Per questa        ottenere da noi la proclamazione         ra di Cardano al Campo, tra
sua intuizione Bernardino diventa      di quel Santo a Patrono Celeste          le più apprezzate in ambito
patrono, tra gli altri, in special     di tutti quegli italiani che si dedi-    nazionale. Grande amico di
modo dei predicatori e dei pub-        cano a quell’arte.” Qualche anno
                                                                                quanti frequentano scuderie
blicitari. La Bolla del Cardinale      dopo Giovanni XXIII nel Breve                                                     Il dottor
                                                                                e cavalli di recente aveva ri-
Arcivescovo di Bologna Cardinal        del 20 maggio1962 estende il pa-
                                                                                lanciato con entusiasmo corsi Alessandro Centinaio
Lercaro, pubblicata nel bollettino     tronato anche ai pubblicitari fran-
                                                                                per giovani che nutrono la passione per i cavalli e per
Ufficiale dell’Archidiocesi bolo-      cesi e definisce San Bernardino
                                                                                l’assistenza nelle corse regolari e di provincia. Sotto la
gnese giugno-luglio 1955 pro-          “esimio annunciatore di Cristo,
                                                                                scorza di serio professionista nascondeva una straor-
clama il francescano patrono dei       il quale, nel diffondere la divina
                                                                                dinaria sensibilità umana. I consiglieri e i soci di tutta
pubblicitari bolognesi. Nel 1956       parola, fece ricorso anche ai nu-
                                                                                la Famiglia Legnanese sono vicini ai fratelli Alberto e
Pio XII con il Breve Pontificio        merosi sussidi che molto effica-
                                                                                Gianni e ai famigliari del caro Alessandro.
“Laudativa nuntia” lo dichiara         cemente si usano per persuadere
Puoi anche leggere