A Torino da oltre cento Paesi per preparare l'Expo 2015 - Città di Torino

Pagina creata da Nicolo' Spada
 
CONTINUA A LEGGERE
A Torino da oltre cento Paesi per preparare l'Expo 2015 - Città di Torino
Anno 7, n. 171 (1498) - lunedì 30 settembre 2013- Edizione delle ore 19,00

  Anno 7, n. 171 (1498) - lunedì 30 settembre 2013- Edizione delle ore 19,00

      A Torino da oltre cento Paesi per preparare l’Expo 2015
       Incontri, firme e         Sarà Torino a ospitare la terza         infatti si candidano a ricoprire un     di Torino, la firma del contratto di
                                 edizione dell’International Partici-    ruolo da protagoniste all’interno di    partecipazione a Expo Milano
convegni scandiranno             pants Meeting di Expo Milano            quello che sarà uno dei maggiori        2015 da parte dei Commissari
il calendario dell’IPM           2015.                                   eventi internazionali del               Generali di 14 Paesi e di 5 Orga-
      2013 ospitato dal          Il 3 e il 4 ottobre le delegazioni di   2015.                                   nizzazioni della Società civile (Non
                                 oltre cento Paesi saranno prota-        Sarà la Reggia di Venaria, il 2 otto-   Official Participants). Seguirà una
capoluogo piemontese             goniste della tradizionale due-         bre, ad accogliere i delegati inter-    sessione di lavoro operativa con i
                                 giorni dedicata all’Esposizione         nazionali per la serata inaugurale      direttori di Expo 2015 S.p.A., in cui
                                 Universale del 2015. Incontri,          durante la quale il presidente della    si approfondiranno i temi della
                                 firme e convegni scandiranno il         Regione Piemonte, Roberto Cota,         Visitor Experience e della promo-
                                 calendario dell’IPM 2013, che           porterà il saluto del territorio.       zione dell’Evento.
                                 quest’anno sarà ospitato al Lin-        I lavori inizieranno giovedì 3 otto-    Alle ore 12 interverrà il Ministro
                                 gotto di Torino.                        bre, alle ore 9, con un intervento di   degli Affari Esteri Emma Bonino,
                                 Ospitare l’IPM nella nostra città è     benvenuto alle delegazioni del          durante la sessione di chiusura dei
                                 un’occasione unica per tutto il         sindaco della Città di Torino, Piero    lavori. Le conclusioni saranno te-
                                 territorio piemontese.                  Fassino. Seguirà la relazione sullo     nute dal Segretario Generale del
                                 Regione Piemonte, Provincia e           stato del progetto e dei lavori da      BIE Vicente Loscertales e dal Com-
                                 Comune di Torino avranno                parte del Commissario unico per         missario unico per Expo Milano
                                 l’opportunità di far conoscere ai       Expo Milano 2015 Giuseppe Sala          2015 Giuseppe Sala.
                                 numerosi ospiti provenienti da          e del management di Expo 2015           L’International Participants Meet-
                                 tutto il mondo le eccellenze di         S.p.A. Nel primo pomeriggio trasfe-     ing farà da cornice al progetto
                                 una parte dell’Italia ricca di sto-     rimento a Milano per partecipare        WE – Women for Expo. Il convegno
                                 ria, cultura della ricerca,             alle 16 alla tavola rotonda “Italia,    si terrà in Sala Berlino (Lingotto,
     La conferenza stampa di     dell’industria e dell’innovazione,      Lombardia, Milano e Expo Milano         Torino), alle ore 14. Aprirà
 presentazione del meeting di
                                 creatività e tradizioni enogastro-      2015” all’Auditorium “G. Cantoni”       l’incontro il Commissario del Padi-
                Lingotto Fiere
        dedicato a Expo 2015     nomiche. Torino e il Piemonte           di FieraMilano. All’appuntamento        glione Italia Diana Bracco e sarà il
                                                                         interverranno il Commissario gene-      ministro Emma Bonino, con
                                                                         rale del Padiglione Italia Diana        l’ambientalista indiana Vandana
                                                                         Bracco, il presidente di Regione        Shiva, a illustrare l’iniziativa. La
                                                                         Lombardia Roberto Maroni, il pre-       giornalista Monica Maggioni con-
                                                                         sidente della Provincia di Milano       durrà il dibattito coinvolgendo al-
                                                                         Guido Podestà, il sindaco di Milano     cune donne Commissario Genera-
                                                                         Giuliano Pisapia, il presidente della   le dei Paesi Partecipanti a Expo
                                                                         Camera di Commercio di Milano           Milano 2015.
                                                                         Carlo Sangalli e il sindaco di Rho      Concluderanno i lavori il sottose-
                                                                         Pietro Romano. Le conclusioni so-       gretario al Ministero degli Esteri
                                                                         no affidate al ministro delle Infra-    Marta Dassù ed Evenila Christillin,
                                                                         strutture e dei Trasporti Maurizio      presidente della Fondazione Tea-
                                                                         Lupi.                                   tro Stabile di Torino.
                                                                         Ad aprire la seconda giornata di        Luisa Cicero
                                                                         IPM - venerdì 4 ottobre - sarà, alle
                                                                         ore 9 al Centro Congressi Lingotto

                                        Incidente strada Aeroporto: arrestato conducente Bmw
                                      Il conducente della BMW Cabrio che con 4 nomadi a bordo ieri sera alle 22,20 si è scontrata frontal-
                                      mente con una Punto (nella foto a sinistra) in strada Aeroporto, incidente nel quale ha perso la vita la
                                      piccola Charice Obibhunu di 2 anni, è stato arrestato: l’uomo, risultato positivo al test sull’alcol con
                                      un valore doppio di quello consentito, e stato tratto in arresto dalla Polizia Municipale per evasione,
                                      poiché era agli arresti domiciliari.
                                      Il quarto occupante della BMW (altri 2 sono ricoverati in ospedale), un 25 enne che si è allontanato
                                      dopo l’incidente, si è consegnato agli agenti della Squadra Nomadi della Polizia Municipale ai quali
  ha riferito che stavano rientrando da una festa di nozze, ed erano particolarmente euforici. Sulla dinamica la Polizia Municipale ricorda
  che eventuali testimoni sono pregati di chiamare i numeri 011 4426509 e 011 4426510. (ev)
A Torino da oltre cento Paesi per preparare l'Expo 2015 - Città di Torino
Pagina 2                  Anno 7, n. 171 (1498) - lunedì 30 settembre 2013- Edizione delle ore 19,00

          Mense scolastiche: otto milioni e mezzo di pasti serviti ogni anno
“Un grazie ai genitori    Sono 380 le scuole in cui viene        mentati a gas – (sono 50 i furgoni         I bambini della scuola dell’infanzia
                          distribuito il pranzo, preparato       utilizzati oltre a una riserva per i       di via Garessio 24 (Istituto Com-
       che hanno fatto    tutti i giorni per 60mila utenti; in   casi di necessità), e riduzione del        prensivo Vittorino da Feltre) hanno
pervenire segnalazioni    totale 8,5 milioni di pasti            packaging nell’ottica della                pranzato con Mariagrazia Pelleri-
  perché — sottolinea     all’anno.                              “sostenibilità”, uno degli aspetti         no, assessore alle Politiche educa-
                          Il nuovo capitolato triennale per      caratterizzanti il contratto di servi-     tive della Città di Torino.
            l’assessore   la ristorazione scolastica applica-    zio.                                       “Siamo venuti ad assaggiare se il
Pellerino — ci aiutano    to da settembre, prevede un ri-        Sono stati effettuati 93 audit (nella      cibo è buono e caldo” ha esordito
  a svolgere meglio la    sparmio di 220 tonnellate di pla-      prima settimana di avvio dei servizi       Pellerino, prendendo posto al pic-
                          stica, perché le stoviglie e posate    nel pre-obbligo e nella scuola pri-        colo tavolo, dove erano seduti
       nostra azione di   sono riutilizzabili. E non solo:       maria) da cui sono emerse 8 criti-         Giorgia, Caterina, Lucia, Luigi e
            controllo”.   mezzi di trasporto ecologici - ali-    cità nel cosiddetto “pre-obbligo”,         Luisa, tutti cinquenni.
                                                                                     13 nelle elemen-       “Le conchigliette spolverate di par-
                                                                                     tari, per un totale    migiano sono buone. Ci piace mol-
                                                                                     di 21 istituti su      to” hanno risposto.
                                                                                     382 scuole.            L’assessore ha ascoltato i genitori
       L’assessore                                                                   “Sono grata ai         della Commissione mensa, Nadia
       Mariagrazia                                                                   genitori che mi        Caffarelli e Luana Pau, e visitato la
 Pellerino a tavola                                                                  hanno fatto perve-     grande cucina dove quotidiana-
     con i bambini                                                                   nire segnalazioni      mente si preparano i piatti.
  della Materna di                                                                   perché ci aiutano      Genitori e operatori hanno apprez-
      via Garessio                                                                   a svolgere meglio      zato il servizio, non rilevando alcun
                                                                                     la nostra azione di    appunto.
     In basso: una
                                                                                     controllo – ha sot-    “Nell’approvvigionamento delle
       addetta alla
     preparazione                                                                    tolineato              derrate alimentari, non abbiamo
      delle portate                                                                  l’assessore - .        avuto nessun disguido - ha soste-
                                                                                     Il nuovo servizio di   nuto Giuseppina Fusco, Dirigente
                                                                                     ristorazione è sta-    scolastico – né ci sono stati genito-
                                                                                     to elaborato sa-       ri che si sono lamentati per il fun-
                                                                 pendo che la domanda di otto mi-           zionamento della mensa”.
                                                                 lioni e mezzo di pasti all’anno può        “Nel caso delle scuole dove il cibo
                                                                 condizionare l’offerta, inducendo i        è veicolato i tempi di percorrenza
                                                                 produttori locali ad aggregare le          dai centri di preparazione dei pasti
                                                                 loro produzioni per rifornire le a-        e alle scuole non devono superare
                                                                 ziende di ristorazione”.                   i 40 minuti - ha precisato
                                                                 “La domanda pubblica – ha conti-           l’assessore – proprio per garantire
                                                                 nuato Pellerino - può generare             che i pasti arrivino a destinazione
                                                                 virtuose ricadute sull’economia            ancora caldi”.
                                                                 locale e anche conseguenze positi-                            Mariella Continisio
                                                                 ve sull’ambiente, favorendo la filie-
                                                                 ra corta e giusti compensi per la
                                                                 produzione agricola”.

                          A lezione per diventare telecronista sportivo
                          Chi non ha mai sognato, almeno         specializzato. Il corso è aperto a         esperienza nel mondo del calcio e
                          una volta, di poter raccontare con     tutti, dura venti ore (dieci               di numerosi altri sport, con
                          la propria voce un evento              appuntamenti dalle 20 al 22) e             telecronache effettutate in Italia e
                          sportivo? Chi da bambino, da           permette di imparare i metodi e i          nel mondo.
                          ragazzo non ha mai abbassato il        segreti di un mestiere davvero             In questo corso la pratica sarà alla
                          volume della televisione e ha          speciale. Dalle nozioni base per           base di tutto ; dopo l’apprendi-
                          immaginato di essere all’interno       affrontare una telecronaca dal             mento di alcune nozioni teoriche
                          di uno stadio o in un palazzetto       vivo, alla preparazione della              principali, la simulazione delle
                          dove i protagonisti sono i propri      stessa, dalla gestione di una              telecronache nelle varie discipline
                          idoli?                                 diretta, allo studio dei protagonisti.     sportive avrà la priorità, in aula
                          A questo proposito, la Società         Il corso andrà a toccare diverse           attraverso vari video e dal vivo su
                          Ginnastica Victoria Torino             discipline e durante le lezioni            due campi di gara.
                          organizza a partire da giovedì 3       saranno presenti alcuni ospiti.            Ogni partecipante al corso alla fine
                          ottobre al Palaginnastica di via       Insegnante d'eccezione sarà                riceverà un attestato di
                          Pacchiotti 71, per la prima volta,     Enrico Zambruno, telecronista              partecipazione.
                          un corso per diventare                 professionista, che ha maturato            Marco Aceto
                          telecronista sportivo                  nel corso degli anni una grande
A Torino da oltre cento Paesi per preparare l'Expo 2015 - Città di Torino
Anno 7, n. 171 (1498) - lunedì 30 settembre 2013- Edizione delle ore 19,00                            Pagina 3

Domenica ecologica con tante iniziative
Il 6 ottobre è stata istituita una      ressata, indica le eccezioni e le          handicap documentati da certifica-
domenica ecologica. È prevista la       categorie di veicoli che, muniti di        zione; veicoli elettrici o ibridi pur-   Il 6 ottobre stop ai
chiusura al traffico della Ztl Cen-     documentazione che attesti le giu-         ché circolanti con la trazione elet-     veicoli a motore nella
trale ai veicoli a motore, dalle ore    ste motivazioni, possono conside-          trica; veicoli del servizio car sha-
10 alle ore 19.                         rarsi esentati.                            ring; veicoli di cittadini residenti
                                                                                                                            Ztl centrale
La domenica ecologica è stata           I veicoli che possono comunque             nella zona centrale vietata; sono        dalle ore 10 alle 19
istituita per aderire alla Giornata     circolare sono: taxi, tram e auto-         autorizzati ad uscire o rientrare
nazionale del Camminare, previ-         bus in servizio pubblico di linea,         nell'area interessata dal divieto di
sta per il 13 ottobre ma anticipa-      autobus e autoveicoli in servizio di       circolazione fino alle ore 14 e dalle
ta a Torino a domenica 6 per la         noleggio con conducente; veicoli           ore 18.
presenza nel centro cittadino di        delle Forze Armate, dell'ARPA, del-        L’ordinanza n. 4539 è consultabile
numerose manifestazioni che             l'ASL e degli Organi di Polizia in         al seguente link:
impegneranno le principali piazze       servizio, dei Vigili del Fuoco, dei        http://www.comune.torino.it/
della città. In primo luogo, “Portici   Servizi di Soccorso in stato di e-         ordinanz/2013/201304539.html
di Carta” lungo tutta via Roma e        mergenza e della Protezione Civile         (mm)
“Torino Street Style” in piazza         in servizio e autoveicoli ad uso
Castello.                               speciale del G.T.T. adibiti alla rimo-
L’ordinanza n. 4539 del 27 set-         zione forzata di veicoli; veicoli uti-
tembre 2013 delimita l’area inte-       lizzati per il trasporto di portatori di

                                                  Contaminazioni fra le arti
                                                  per le “Regie Sinfonie”
                                                   La stagione concertistica delle “Regie Sinfonie”, programmata
                                                   dall’associazione musicale “Musici di Santa Pelagia”, presente
                                                   dal 1998 nel panorama nazionale ed internazionale per il par-
                                                   ticolare lavoro di ricerca musicologica e di esecuzioni filologi-
                                                   che di alto profilo artistico rappresenta un unicum, in quanto
                                                   esclusiva nel suo genere e collocata in un arco temporale si-
                                                   gnificativo. Quest’anno, per la prima volta, la rassegna musica-
                                                   le propone programmi che presentano contaminazioni con
                                                   altre arti: l’arte mimica, il jazz, linguaggi musicali antichi e mo-
                                                   derni tra tradizione popolare e musica colta. “Regie Sinfonie”
                                                   concentrerà i dieci concerti a Palazzo Barolo e nelle Chiese di
                                                   Santa Pelagia e della Misericordia, riaperti al pubblico dopo gli
                                                   importanti lavori di restauro.
                                                   Da ottobre a maggio si potranno ascoltare musicisti
                                                   d’eccellenza italiani ed europei che eseguiranno pagine musi-
                                                   cali note al grande pubblico, prime esecuzioni moderne ma
                                                   anche rivisitazioni contemporanee di pagine antiche, frutto di
                                                   un assiduo e continuativo lavoro di ricerca che l’associazione
                                                   conduce ormai da oltre un decennio. Il primo concerto, che
                                                   sarà il 26 ottobre alla Chiesa di Santa Pelagia, si avvarrà della
                                                   collaborazione con il Centro internazionale - Arti Mimiche &
                                                   Gestuali, dedicato alle “Variazioni Goldberg” di Johann Seba-
stian Bach. Il Centro Internazionale è un nucleo di ricerca, studio e divulgazione dei linguaggi corporei, ge-
stuali e mimici, è composto da uno staff di professionisti, provenienti dai campi del teatro, della psicologia e
della sociologia, esperti della comunicazione non verbale e dei linguaggi artistici Mimico-Gestuali. L’opera
“Cecilia” realizzata dall’artista Titti Garelli, che rappresenterà la stagione delle Regie Sinfonie, fa parte della
serie "Le Regine Gotiche" presentate per la prima volta nel 2010 nella personale alla “Galleria Marenaroom-
sgallery”. Cecilia trae diretta ispirazione dal mondo della musica della cui patrona porta il nome. Il dipinto è
un acrilico su tela, applicata su alluminio con fondo in foglia d'oro. Luisa Cicero

                                                       Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 0114423600 Fax: 0114422270
                                                       torinoclick@comune.torino.it. Direttore responsabile: Carla Piro Mander. Coordinamento
                                                       redazionale: Mauro Marras. In redazione: Marco Aceto, Eliana Bert, Michele Chicco, Luisa
                                                       Cicero, Mariella Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi,
 Registrazione del Tribunale di Torino numero          Mauro Giorcelli, Claudio Mangiantini, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, Piera
 97 del 14 novembre 2007                               Villata. Edizione delle ore 19.00 a cura di Paolo Miletto
A Torino da oltre cento Paesi per preparare l'Expo 2015 - Città di Torino
A Torino da oltre cento Paesi per preparare l'Expo 2015 - Città di Torino
Anno 7, n. 172 (1499) - martedì 1 ottobre 2013- Edizione delle ore 20,00

Anno 7, n. 172 (1499) - martedì 1 ottobre 2013- Edizione delle ore 20,00

           Linee di indirizzo sul personale per le aziende partecipate
       Una delibera         La Giunta comunale - su proposta        costituenti il Gruppo "Comune di         effettuarsi comunque tramite sele-
                            degli assessori Gianguido Passo-        Torino" in materia di assunzioni e       zione pubblica, dovranno verificare
        che definisce       ni (Bilancio) e Giuliana Tedesco        di trattamento giuridico ed econo-       la possibilità di utilizzare personale
              le linee      (Partecipate) - ha approvato que-       mico.                                                                    comu-
         di indirizzo       sta mattina una delibera che, per       Tenuto conto che le spe-                                                 nale.
                            gli enti partecipati dalla Città di     se relative al personale                                                 Per
          in materia        Torino, prevede alcune linee di         degli enti che fanno parte                                               quan-
    di personale per        indirizzo da seguire in materia di      del Gruppo “Comune di                                                    to ri-
              gli enti      personale e, nello specifico, di        Torino” impattano inevita-
                            assunzioni e trattamento econo-         bilmente sulla Città, il
          partecipati       mico.                                   contenuto della delibera-
                            “Adottato in linea con le direttive     zione si sviluppa nel sen-
                            della spending review governati-        so di garantire - attraver-
                            va e le indicazioni espresse dalla      so il coordinamento tra
                            Corte dei Conti, il provvedimen-        gli uffici del Servizio Cen-
                            to – spiega l’assessore Gianguido       trale Organizzazione e
                            Passoni - è da considerare parte        della Direzione Partecipa-
                            delle politiche comunali di bilan-      zioni Comunali- il conteni-
                            cio finalizzate alla riduzione della    mento dei costi del perso-
                            spesa corrente e, in particolare,       nale facendo salva, ovvia-
                            al contenimento dei costi per il        mente, la disciplina spe-
                            personale.                              ciale normativamente
                            In questo modo – aggiunge il re-        prevista per talune tipolo-
                            sponsabile delle politiche finan-       gie di enti".
                            ziarie di Palazzo civico – si forma-    Tra le linee di indirizzo
                                                                                                   L’assessore Gianguido Passoni
                            lizza la scelta di proseguire, insie-   contenute nella delibera
                            me alle aziende che oggi costitui-      varata questa mattina, vi è
                            scono il Gruppo pubblico locale         l’indicazione alle aziende parteci-      guarda il trattamento economico,
                            Comune di Torino, le attività di        pate di assumere dipendenti a            la delibera stabilisce che le politi-
                            programmazione e controllo delle        tempo indeterminato senza supe-          che di contenimento dei costi a-
                            risorse umane già avviata e che,        rare il limite del 40%, rispetto a       dottate per i dipendenti comunali
                            da qualche anno, può essere let-        quanto speso per il personale che trovino applicazione anche per il
                            ta nei bilanci consolidati del          ha cessato il rapporto di lavoro nel personale delle società partecipa-
                            Gruppo”.                                corso dell’anno precedente. Per          te.
                            "La deliberazione avente ad og-         quelle a tempo determinato, inve-        Il provvedimento passerà nelle
                            getto Linee di indirizzo agli orga-     ce, si potrà procedere nella misura prossime settimane all’esame del
                            nismi partecipati dalla Città in        massima del 50% in rapporto alla         Consiglio comunale per ottenere il
                            materia di personale - sottolinea       spesa sostenuta a tal fine nel 200- sì definitivo.
                            l'assessore Giuliana Tedesco – è        9.                                       Mauro Gentile
                            un atto con il quale la Città adot-     Inoltre le società, prima di proce-
                            ta indirizzi nei confronti degli enti   dere ad eventuali assunzioni, da

I Servizi Educativi della Città di Torino in                                                  uno scenario di grandi mutamenti so-
no impegnati in una proposta che inter-                                                       roga e coinvolge l’intera comunità loca-
le. Per conoscere il punto di vista di                                                        genitori, insegnanti, educatori e professio-
nisti, che a vario titolo si occupano di                                                      educazione della prima infanzia, sono stati
programmati dieci incontri che si svolge-                                                     ranno dal 7 al 10 ottobre in tutte le Circo-
scrizioni.
Il calendario degli appuntamenti è consultabile sito web della Città all’indirizzo www.comune.torino.it/servizieducativi/crescere06
Per iscriversi è necessario scaricare la scheda d’iscrizione sempre dal sito web dell’Amministrazione comunale all’indirizzo www.
comune.torino.it/servizieducativi/crescere06 e inviarla a: nidi.scuoleinfanzia@comune.torino.it, oppure richiedere la scheda d’iscrizione
alla segreteria della scuola/nido o telefonare al numero: 011.4427498. Le iscrizioni devono pervenire entro il 5 ottobre.. Per info: 01-
1.4427498 (orario ufficio) o inviare mail a: nidi.scuoleinfanzia@comune.torino.it mco
A Torino da oltre cento Paesi per preparare l'Expo 2015 - Città di Torino
Pagina 2                          Anno 7, n. 172 (1499) - martedì 1 ottobre 2013- Edizione delle ore 20,00

                              L’andamento dei prezzi in città a settembre
             I prezzi        A seguito della rilevazione dei          “Bevande alcoliche e tabacchi”,          canti per mezzi di trasporto privati
                             prezzi effettuata dal Servizio Sta-      Servizi sanitari e spese per la salu-    (-4,4%), trasporto marittimo e per
        in settembre         tistica della Città,                     te” e “Istruzione”                       vie d’acqua interne (-10,0%), co-
           a Torino,         dall’anticipazione provvisoria dei       E’ in aumento con un incremento          municazioni: servizi postali
       - 0,7 rispetto        prezzi nel mese di settembre si          del +1,6% l’Istruzione.                  (+4,8%), servizi di telefonia e tele-
                             evince che l’indice complessivo          “Abbigliamento e calzature” subi-        fax (-5,5%), apparecchi telefonici e
         ad agosto e         dei prezzi al consumo per l’intera       scono un +0,4%, mentre “Mobili,          telefax (-10,1%), ricreazione, spet-
     + 1,7 sull’anno         collettività (NIC) è risultato pari al   articoli e servizi per la casa”, cosi    tacoli e cultura: giochi, giocattoli e
          precedente         106,7 (Base anno 2010=100)               come gli “Altri beni e servizi” si       hobby (+7,5%), apparecchi fotogra-
                             con una variazione del -0,7% ri-         attestano su un +0,2%.                   fici cinematografici e strumenti
                             spetto al mese precedente e con          Hanno invece segno negativo le           ottici (-5,5%), supporti di registra-
                             una variazione del +0,7% (tasso          voci:“Trasporti” (-3,1%),                zione (-7,1%), apparecchi per il
                             tendenziale) rispetto al mese di         “Comunicazioni” (-1,7%), “Servizi        trattamento dell’informazione (-
                             settembre 2012.                          ricettivi”(-0,7%), “Abitazione, ac-      8,6%), riparazione di apparecchi
                             I prezzi dei prodotti acquistati con     qua, energia elettrica, gas e altri      audiovisivi, fotografici e informatici
                             maggiore frequenza registrano            combustibili” (-0,6%), “Ricreazione,     (-10,9%), istruzione: istruzione se-
                             un “invariato” sul mese prece-           spettacoli e cultura” (-0,6%).           condaria (+6,2%), servizi ricettivi e
                             dente e una variazione del +0,9%         In particolare le più significative      di ristorazione: mense (+19,5%),
                             sull’anno precedente. I prezzi dei       variazioni annuali risultano essere:     altri beni e servizi: altri servizi fi-
                             prodotti a media frequenza               prodotti alimentari e bevande anal-      nanziari (+3,9%), gioielleria ed
                             d’acquisto segnalano una varia-          coliche: oli e grassi (+3,9%), be-       orologeria (-4,4%).
                             zione mensile del –1,8% e una            vande alcoliche e tabacchi: vini         Le rilevazioni eseguite dal Servizio
                             variazione tendenziale del +0,9%.        (+5,6%), abitazione, acqua, ener-        Statistica della Città di Torino sono
                             I prezzi dei prodotti a bassa fre-       gia elettrica, gas e altri combustibi-   state effettuate secondo le dispo-
                             quenza di acquisto rilevano un           li: raccolta acque di scarico            sizioni e le norme tecniche stabili-
                             “invariato” su agosto 2013 e una         (+8,4%), fornitura acqua (+8,1%),        te dall’ISTAT.
                             variazione del -0,3% sull’anno           servizi sanitari e spese per la salu-    I dati relativi all'anticipazione del
                             precedente.                              te: attrezzature e apparecchi tera-      mese in corso si possono consulta-
                             Nello studio mensile                     peutici (+3,6%), trasporti: trasporto    re sul sito:
                             sull’andamento del costo dei pro-        aereo passeggeri (+23,5%), bici-         http:/www.comune.torino.it/
                             dotti risultano invariate le voci:       clette (+5,1%), carburanti e lubrifi-    statistica/ rag

                             Dal Consiglio dei Seniores un vademecum sulla salute
                             L’articolo 32 della Carta                dimissioni in caso di ricovero in un     la presentazione delle domande
              In quattro     Costituzionale riconosce il diritto      ospedale pubblico o in una casa di       d’invalidità civile, come ci si deve
                   pagine    al mantenimento o al recupero            cura convenzionata. Su questi due        comportare in caso di malati
           informazioni      dello stato di salute di qualsiasi       punti si è cercato di fare chiarezza     oncologici.
                             essere umano. Il diritto alla            ricordando che il Servizio               Nell’ultima pagina è contenuto un
                 utili per   salute coincide tradizionalmente         Nazionale italiano deve curare tutti     elenco di associazioni che
                  chi non    col diritto all’integrità fisica         i malati in maniera gratuita negli       potranno fornire ogni chiarimenti
                 conosce     dell’individuo, ma comporta              ospedali pubblici o nelle case di        e approfondimenti sui temi
                             anche il diritto all’assistenza          cura convenzionate senza limiti di       affrontati nel vademecum. Per
               il pianeta    sanitaria. Questi e altri concetti       durata delle cure, di età e di tipo di   riuscire a trovare “informazioni
                    sanità   sono contenuti nel vademecum             malattia, cos’ come deve valutare        utili” è necessario consultare sul
                             informazioni utili promosso dal          attentamente la situazione di un         home page del sito web del
                             Consiglio dei Seniores del               paziente prima di dimetterlo. Un         Comune di Torino, cercare tra i
                             Comune di Torino. In quattro             medico accettando le dimissioni di       canali tematici la voce “Sanità e
                             pagine si cerca di dare delle            un malato si assume tutta la             Servizi Sociali” e scorrere fino a
                             informazioni a chi non conosce il        responsabilità della continuità          trovare Consiglio dei Seniores.
                             “pianeta” sanità, come ad                terapeutica.                             Ultimata la procedura si avrà
                             esempio se un paziente è malato          Le ultime domande a cui                  accesso ai informazioni utili.
                             cronico e non autosufficiente            informazioni utili del Consiglio dei     Marco Aceto
                             cosa ha diritto o cosa deve              Seniores risponde sono quelle
                             sapere prima di accettare le             relative all’assistenza domiciliare,

                                                       Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 0114423600 Fax: 0114422270
                                                       torinoclick@comune.torino.it. Direttore responsabile: Carla Piro Mander. Coordinamento
                                                       redazionale: Mauro Marras. In redazione: Marco Aceto, Eliana Bert, Michele Chicco, Luisa
                                                       Cicero, Mariella Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi,
  Registrazione del Tribunale di Torino numero         Mauro Giorcelli, Claudio Mangiantini, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, Piera
  97 del 14 novembre 2007                              Villata. Edizione delle ore 20.00 a cura di Ezio Verna
A Torino da oltre cento Paesi per preparare l'Expo 2015 - Città di Torino
Anno 7, n. 172 (1499) - martedì 1 ottobre 2013- Edizione delle ore 20,00                             Pagina 3

Dieci piazze per dieci comandamenti
Due ore e mezzo di spettacolo           tificio Consiglio per la promozione       vatore Martinez, il fondatore del
condotte da Lorella Cuccarini sui       della nuova evangelizzazione, sot-        Sermig Ernesto Olivero, il sociologo
                                                                                                                          Due ore
temi della riflessione religiosa, in    to l'egida della Cei.                     delle religioni Massimo Introvigne,     e mezza
diretta televisiva sui canali di Tv2-   L’evento propone una "rilettura"          la psicologa e scrittrice Maria Rita    di spettacolo
000, animeranno sabato, a parti-        dei precetti cristiani nelle piazze di    Parsi, il giornalista Carlo Nesti, la
re dalle venti e trenta, piazza Vit-    grandi città attraverso una giorna-       cantante Alexia e l'attore Davide       sui temi
torio Veneto.                           ta di coinvolgimento popolare e           Silvestri. Sul palco che si affaccia    della riflessione
Per una sera la piazza, per tradi-      testimonianza di fede, con musica,        sulla Gran Madre, oltre il Po, salirà   religiosa
zione luogo della movida subalpi-       danza, l’annuncio del comanda-            anche il vicesindaco Elide Tisi che
na, si trasformerà con il coinvolgi-    mento - uno diverso per ogni locali-      stamani, in una sala del seminario      in piazza Vittorio
mento popolare e diverse testi-         tà -, e la lettura di brani ispirati ai   metropolitano, accanto                  Veneto
monianze di fede – su tutte spic-       singoli comandamenti. Partiti da          all’arcivescovo Nosiglia, ha sottoli-
ca quella videoregistrata di Papa       Roma - la prima tappa nel settem-         neato come la comunità torinese
Francesco - , in una rilettura del      bre dello scorso anno, “Io sono il        accolga con gioia iniziative come
secondo comandamento “Non               Signore Dio tuo”- si finirà a Firenze     questo in un periodo di fragilità e
avrai altro Dio all’infuori di me”.     (domenica prossima, “Non dire             in cui è necessario il richiamo a
Dieci Piazze per dieci comanda-         falsa testimonianza”), passando           valori etici forti.
menti è un’iniziativa di catechesi      per Napoli, Verona, Milano, Bari,
promossa da Rinnovamento nello          Genova, Cagliari, Palermo, Bologna
                                                                                                                                Un momento
Spirito Santo in occasione del          e Torino.                                                                                      della
quarantesimo della sua nascita          Nelle sette città in cui si è già svol-                                                presentazione
in Italia. Si tratta di un movimen-     ta la manifestazione hanno parte-
to ecclesiale che nella nostra          cipato circa 75mila persone e nu-
penisola conta 200mila aderenti,        merosi protagonisti del mondo
raggruppati in oltre 1900 gruppi        dello spettacolo, della cultura, del-
e comunità.                             lo sport , del giornalismo e della
L’idea del richiamo autentico alle      musica. Alla serata torinese parte-
norme scolpite da Dio su due            ciperanno monsignor Cesare Nosi-
tavole e consegnate a Mosè, è           glia, il presidente nazionale di Rin-
nata in collaborazione con il Pon-      novamento nello Spirito Santo Sal-

 A Pralormo Bricolady e Bricobaby
Al Castello di Pralormo, dal 5 al 13 ottobre, dedicata alla creatività e alla manualità per tutta la famiglia per
celebrare il ventennale della scuola di Ricamo Bandera,
antica arte decorativa piemontese recuperata da Conso-
lata Pralormo.
Nonni, genitori e bambini avranno modo di trovare realiz-
zare manufatti nel corso della manifestazione Bricolady
& Bricobaby, uno dei tanti appuntamenti organizzati du-
rante i sette giorni di eventi.
Un ampio spazio sarà dedicato alle ricamatrici che realiz-
zeranno dipinti ad ago. Accanto al ricamo Bandiera si
potranno scoprire altre ricamature piemontesi:il ricamo
Bricco, il ricamo Cavandoli, il puncetto della Valsesia e il
tombolo della Val Varaita.
Non mancheranno le rappresentazioni dei gruppi storici
La Lavanderia ed ij lavandè ‘d Bertela v e J’Amis ed la
frola (Lavandè), che faranno il bucato con la cenere ,
altri intratterranno i visitatori mostrando i lavori realizzati
con la tessitura, il punto croce e il Gioco dell’oca.
Le BricoLady, invece, potranno cimentarsi nei lavori di
ricamo, cucito, maglia ai ferri, pittura, tessitura, lavora-
zioni del legno e della carta, decorazione floreale e, natu-
ralmente, non potevano mancare l’orto, il giardino e la
cucina                                                                                                                       Il castello di Pralormo
Per i BricoBaby ci saranno laboratori creativi e manuali come: “il gioco del riciclo”, “le mie bolle” per prepa-
rare da soli la saponata.
Il castello è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, per informazioni tel.011.884870 e-mail pralormo.
design@libero.it, www.castellodipralormo.com
Antonella Gilpi
A Torino da oltre cento Paesi per preparare l'Expo 2015 - Città di Torino
Anno 7, n. 172 (1499) - martedì 1 ottobre 2013- Edizione delle ore 20,00                      Pagina 4

Viabilità modificata per la Milano—Torino
Domani arriverà a Superga la           ga sarà scalato due volte dai corri-     degli spettatori.
94esima edizione della corsa           dori.                                    La Polizia Municipale consiglia di
                                                                                                                       Tra le 13 e le 17
ciclistica Milano/Torino, che per-     Per consentire lo svolgimento della      percorrere per raggiungere la zona     modifiche
correrà corso Casale da San            gara non saranno percorribili dalle      nord della città, corso Tortona, le    alla viabilità
                                                                     14 alle    vie che costeggiano il cimitero Mo-
                                                                                                                       e deviazioni
Le deviazioni di tram e bus                                          16 cor-
                                                                     so Chie-
                                                                                numentale, piazza Sofia e strada
                                                                                Settimo, mentre per arrivare in        Per i mezzi
Domani l’arrivo della Milano – Torino comporterà anche mo- ri da e              collina è consigliata la strada per
difiche di percorso per i mezzi pubblici: le linee interessate                                                         pubblici
                                                                     per Pino   l’Eremo e Pecetto.
saranno la 15, la 30, la 57, la 61, la 66, la 68, la 78 e la 79. Torine-        Dalle 14 alle 16 pattuglie della
Superga, dove è fissato il traguardo della gara, sarà sempre se, la             Polizia Municipale devieranno il
raggiungibile con la tranvia a dentiera, che funzionerà ad           strada     traffico in corso Casale da corso
orario continuato. Per info http://www.comune.torino.it/gtt/ Traforo            Gabetti, in corso Quintino Sella da
avvisi/urbana597.shtml e numero verde 800 019152.                    del Pino   piazza Hermada ed in corso Belgio
                                                                     da e per   da corso Brianza.
Mauro a piazzale Coriolano, stra- Chieri e la carreggiata est (lato             ev
da Superga, strada dei Colli           collina) di via Agudio verso lungo
(Panoramica), corso Chieri ed          Stura Lazio: la strada di Superga
ancora corso Casale da piazzale        resterà chiusa dalle 14 alle 17 per
Marco Aurelio a piazza Modena:         permettere a fine corsa il deflusso
nel circuito finale il colle di Super- dei ciclisti, degli organizzatori e

 Rettore e Prorettore incontrano la stampa. Principio
 di incendio domato dai Vigili del Fuoco
Poco prima di incontrare i rappresentanti dei giornali torinesi e illustrare loro il programma di governo del
quinquennio, il neo rettore dell’Università Gianmaria Ajani, e il nuovo Prorettore, la professoressa Elisabetta
Barberis (ordinario di chimica agraria) hanno affrontato il fuoriprogramma di un principio d’incendio, che si
era sviluppato nei sottotetti del Rettorato vicino a una delle biblioteche dello storico palazzo di via Po. For-
tunatamente il focolaio è stato domato dai vigili del fuoco, in breve tempo, limitando i danni.
Cessato l’allarme fuoco, squillato proprio nel primo giorno d’insediamento, il professor Ajani, docente di
diritto privato comparato, che succede al professor Ezio Pelizzetti, ha tracciato le linee guida che ispireran-
                                                      no il suo mandato, da qui al 2019, nell’amministrazione
                                                      di un’Università che conta 70mila iscritti e che, in contro-
                                                      tendenza, non perde iscritti. Spicca il sostegno
                                                      all’identità e al ruolo dell’Ateneo presso gli organismi
                                                      nazionali e internazionali, il lavoro in sinergia con altre
                                                      Università italiane e soprattutto la cooperazione a tutto
                                                      campo nell’offerta didattica con gli Atenei piemontesi
                                                      allo scopo di contrastare scelte volte alla contrazione di
                                                      ricerca e didattica. Più spazio e sostegno alla ricerca di
                                                      base. Sul fronte degli studenti – che in numero massic-
                                                      cio si immatricolano nella città della Mole, provenendo
                                                      da altre regioni e da altri Continenti, come il Sud Ameri-
                                                      ca - c’è l’impegno a migliorare l’orientamento in ingresso,
Il Rettore Ajani (a destra) ed il Prorettore Barberis la didattica e le connessioni fra questa e il job place-
                                                      ment. Previsti inoltre più corsi post-laurea e un incremen-
to della comunicazione istituzionale. Riprenderanno, e presto, i contatti con le istituzioni locali sul diritto allo
studio e sulla costruzione di nuove sedi per le facoltà scientifiche a Grugliasco: “E occorre definire un piano
preciso per la Città della salute”, ha sottolineato Ajani. Così come sono necessari collegamenti tra il Campus
Einaudi di lungo Dora Firenze e il quartiere Aurora.

 Con “Gran Tour” sabato visite a Palazzo Civico
Nell’ambito della programmazione di Gran tour, sabato 5 ottobre con tre turni, al mattino - alle ore 9, alle
10 e alle 11 - si aprono a cittadini e turisti le porte di palazzo Civico. I visitatori saranno accompagnati, co-
me sempre, dagli animatori delle Associazioni di volontariato culturale.
A Torino da oltre cento Paesi per preparare l'Expo 2015 - Città di Torino
Anno 7, n. 172 (1499) - martedì 1 ottobre 2013- Edizione delle ore 20,00                       Pagina 5

Più semplici le procedure per il permesso di costruire
La Città di Torino si adegua ai       mativa, è possibile per alcune tipo-    una destinazione d’uso diversa da       Grazie al
nuovi criteri indicati dal Decreto    logie di interventi procedere con       quella del Piano regolatore, per-       decreto
Sviluppo in materia di variazione     un unico passaggio di approvazio-       mettendo notevoli vantaggi in ter-
della destinazione d’uso e del        ne del Pec in sede di Consiglio co-     mini di abbreviazione dei tempi di      sviluppo
permesso di costruire. La Giunta      munale. La deroga avviene nel           approvazione.                           si semplificano
comunale approva una delibera         caso in cui, stante una destinazio-     La norma potrà essere applicata         le procedure
proposta dall’assessore               ne d’uso del Piano regolatore ge-       “cum grano salis”, ad alcuni piccoli
all’Urbanistica Stefano Lo Russo      nerale - ad esempio residenziale –      interventi che necessitano una          di concessione
che semplifica la procedura di        l’operatore garantisce attraverso il    certezza dei tempi negli investi-       del permesso
concessione del Pec (Permesso         suo intervento una riqualificazione     menti, anche se la legge non indi-
di costruire) in presenza della       fisica e urbanistica – ad esempio       ca alcun limite dimensionale. Delle
                                                                                                                      di costruire
necessità di una variante urbani-     fornendo un servizio - tale da ga-      oltre 50 varianti ancora in corso di
stica.                                rantire un miglioramento della          approvazione, soltanto il 10 per-
L’attuale procedura prevede in-       qualità urbana e quindi a favore        cento di esse potrà essere sempli-
fatti, per approvare una variante     dell’interesse pubblico, ottempe-       ficata. Agli uffici quindi il compito
urbanistica, due deliberazioni del    rando a tutti i criteri che la legge    di verificare l’effettiva congruità
Consiglio comunale: la prima per      indica per poter accedere a tale        della richiesta presentata al Comu-
l’adozione e la seconda per           atto di semplificazione. Il provvedi-   ne rispetto alle indicazioni di legge
l’approvazione, cui fa seguito una    mento quindi permette di realizza-      e formalizzare l’atto; al Consiglio,
deliberazione della Giunta per il     re su un’area della città un inter-     invece, il compito di dare l’ultimo
Pec. Oggi, con questa novità nor-     vento di trasformazione avente          parere.

 Si trasferiscono i gatti della Continassa
Sono in corso le operazioni per trasferire la colonia felina della Cascina Continassa in una nuova sede in
vista dell’avvio dei lavori per la riqualificazione dell’area da parte della società Juventus Fc Spa. La colonia,
di cui si prendono cura alcuni volontari, è composta da poco più di una ventina di animali e trova rifugio in
uno spazio di cento metri quadrati dotato di ripari e di un punto di alimentazione.
Nei giorni scorsi è iniziata la cattura degli animali. I gatti vengono portati al canile sanitario per i controlli
veterinari di routine, dove saranno successivamente sterilizzati a opera dei veterinari Enpa. Dopo un perio-
do di degenza di qualche giorno, saranno portati nell’area di via Zanella angolo via Pindemonte, uno spazio
verde della città che il servizio Verde gestione sta attrezzando per questa necessità. Qui i gatti saranno la-
sciati liberi di muoversi all’interno dell’area, molto grande e tutta recintata. Al suo interno si trovano già al-
cune cucce del tipo che il Comune utilizza per le colonie feline, riparate sotto una tettoia, dove il personale
del Canile Municipale si occuperà della loro alimentazione.
I gatti già catturati sono 17; il lavoro del personale del canile proseguirà nei prossimi giorni per avere la ra-
gionevole certezza di aver catturato tutti i componenti della colonia.

 Il Sindaco all’inaugurazione della stagione del Regio
Il Sindaco Fassino è intervenuto stamani all’inaugurazione della nuova stagione lirica del Teatro Regio, che
inizierà il prossimo 9 ottobre con il verdiano “Simon Boccanegra” nell’allestimento di Sylvano Bussotti.

                                                                                                Un momento
                                                                                          dell’inaugurazione
                                                                                           della stagione del
                                                                                         Regio nella Sala del
                                                                                                   Caminetto
A Torino da oltre cento Paesi per preparare l'Expo 2015 - Città di Torino
Anno 7, n. 173 (1500) - mercoledì 2 ottobre 2013- Edizione delle ore 19,00

   Anno 7, n. 173 (1500) - mercoledì 2 ottobre 2013- Edizione delle ore 19,00

                                Una grande mole di libri per Portici di carta
                     Nel        Si inaugura sabato 5 ottobre alle
               week-end         10 in piazza San Carlo con il di-
                                battito ‘Librai indipendenti per
       la rassegna vede         lettori dipendenti’, la settima edi-
 protagonisti i librai di       zione di Portici di Carta. La rasse-
 Torino e del Piemonte.         gna – che dura un week-end -
                                vede protagonisti i librai di Torino
          Per due giorni        e del Piemonte che per due giorni
   dal mattino alla sera        dal mattino a sera (sabato 10-24;
                                domenica 10-20) trasformano il
(sabato 10-24, domeni-          centro di Torino nella più lunga
  ca 10-20) il centro di        libreria del mondo. Diciotto Vie
    Torino si trasforma         del Libro sotto i portici di via Ro-
                                ma, piazza San Carlo e piazza
         nella più lunga        Carlo Felice. Sessantadue librerie
     libreria del mondo         indipendenti, generaliste e spe-
                                cializzate. Quarantaquattro picco-
                                li editori piemontesi presenti gra-
                                zie al sostegno della Regione Pie-
                                monte. Più di ottanta bouquini-
                                stes del Libro Ritrovato. In totale     “Letta, discorso lucido e forte”
                                circa 200 bancarelle che offrono        “Un discorso forte e lucido che conferma quanto Enrico Letta rappre-
                                decine di migliaia di volumi e fra      senti una guida sicura per il Paese e rende ancora più evidente
                                le chiese di Santa Cristina e San       l’assoluta necessità di garantire continuità all’azione di governo per
                                Carlo, tornano gli artigiani della      non compromettere il cammino condotto in questi mesi per restituire
                                Via del Gusto con le creazioni di       all’Italia stabilità, crescita e credibilità”. Con queste parole il Sindaco di
                                30 maîtres chocolatiers di Torino       Torino Piero Fassino ha espresso il suo apprezzamento per il discorso
                                e del Piemonte, in un progetto          del Presidente del Consiglio nell’aula del Senato (cpm)
                                      SEGUE A PAGINA 2

                           I rappresentanti di cento Paesi a Torino per l’Expo 2015
                                                                       E’ Torino a ospitare la terza edizio-   dal Comune e dalla Provincia di
    Authority al Lingotto                                              ne dell’ IPM - International Partici-
                                                                       pants Meeting di Expo Milano 20-
                                                                                                               Torino, insieme alla Regione Pie-
                                                                                                               monte.
   "Un bel successo per la                                             15, coinvolgendo le delegazioni di      Ospitare l’IPM nella nostra città è
   città e una prova ulterio-                                          oltre cento Paesi che saranno le        un’occasione unica per tutto il terri-
   re di capacità di collabo-                                          protagoniste della due giorni dedi-     torio piemontese.
   razione istituzionale.                                              cata all’Esposizione Universale del     Regione Piemonte, Provincia e Co-
   L'Authority dei Trasporti                                           2015. Domani, giovedì 3 ottobre,        mune di Torino avranno
   trova casa a Torino, al                                             alle 20, in piazza Castello sisvol-     l’opportunità di far conoscere ai
   Politecnico, e a questo                                             gerà una cerimonia – aperta a           numerosi ospiti provenienti da tutto
   organismo vanno i nostri                                            tutta la cittadinanza - per acco-       il mondo le eccellenze di una parte
   migliori auguri di buon lavoro e il nostro benvenuto”, ha           gliere i delegati dei Paesi dell'E-     dell’Italia ricca di storia, cultura
   dichiarato il Sindaco Fassino alla notizia del prossimo inse-       xpo.                                    della ricerca, dell’industria e
   diamento dell’Autorità al Lingotto.                                 Durante l’inaugurazione si esibi-       dell’innovazione, creatività e tradi-
   "La grande sinergia tra le istituzioni coinvolte”, ha aggiunto      ranno la Banda del Corpo di Poli-       zioni enogastronomiche.
   l’Assessore Lo Russo, “Regione Piemonte, Politecnico e Cit-         zia Municipale della Città Di Tori-     Torino e il Piemonte infatti si candi-
   tà, ha permesso di rispondere alle esigenze dell'Autorità dei       no, la Fanfara Taurinense e il          dano a ricoprire un ruolo da prota-
   trasporti in tempi brevissimi e con una soluzione all'altezza       Gruppo Sbandieratori Città di Alba      goniste all’interno di quello che
   delle aspettative. Un risultato importante per il nostro terri-     (con i vessilli dei paesi partecipan-   sarà uno dei maggiori eventi mon-
   torio".                                                             ti all’Expo).                           diali .
                                                                       La celebrazione è organizzata           (lc)
Pagina 2                    Anno 7, n. 173 (1500) - mercoledì 2 ottobre 2013- Edizione delle ore 19,00

                         Portici di carta sabato e domenica a Torino
             In totale         (dalla prima pagina)              «weekend in piazza» ma continua            trine della piazza. Alla casa editri-
                                                                 per tutto il mese di ottobre nei luo-      ce è dedicato anche I buoni libri
             saranno     sostenuto dalla Camera di com-          ghi della lettura in città - librerie,     non si fermano mai: Per
            duecento     mercio, industria, artigianato e        biblioteche e scuole – con un fitto        l’occasione il tram storico della
       le bancarelle     agricoltura di Torino. Cuore della      programma di incontri, reading e           linea 7, risalente agli anni 1930-
                         manifestazione è piazza San Car-        laboratori per valorizzare lo straor-      60 e messo a disposizione grazie
      che offriranno     lo con il Corner eventi che ospita      dinario patrimonio di Torino città         alla collaborazione con Gtt, da
               decine    gli incontri con gli autori, presen-    del libro. La manifestazione               piazza Castello (fronte monumen-
          di migliaia    tazioni, dibattiti e spettacoli, e lo   quest’anno celebra i cinquant’anni         to) percorrerà il centro di Torino.
                         Spazio Bambini e Ragazzi dedica-        dalla morte di Beppe Fenoglio ri-          Orari delle corse: sabato 5 e dome-
           di volumi     to ai piccoli lettori. Due le novità    cordato con un incontro fra gli            nica 6 ogni ora dalle 9.30 alle 1-
                         di quest’anno: il Circolo dei lettori   scrittori più brillanti della nuova        9:30, biglietto urbano euro 1,50.
                         (via Bogino 9) e il nuovo Costado-      generazione, come Paolo Di Paolo           Sabato alle 16.30 e domenica alle
                         ro Coffee Lab Diamante (Palazzo         e Fabio Geda, un reading lettera-          15.30 viaggio in compagnia degli
                         Bricherasio, via Teofilo Rossi 2        rio-musicale sabato sera al Circolo        editori e autori Laterza. Tornano
                         angolo via Lagrange). Domenica          dei lettori e con l’esposizione nelle      anche le Passeggiate di Portici di
                         7 è giornata ecologica: un modo         vetrine di piazza San Carlo di 17          Carta, guidate e gratuite alla sco-
                         rilassante per ritrovare il centro      rari e straordinari ritratti fotografici   perta dei luoghi e delle case dove
                         senz’auto e godersi il piacere          firmati da Aldo Agnelli. Il focus de-      hanno vissuto gli scrittori e i loro
                         della lettura fra le architetture e     dicato a un grande editore italiano        personaggi, dove sono ambientate
                         l’atmosfera del salotto di Torino,      quest’anno vedrà Laterza portare           pagine celebri e meno note, dove
                         con le sue vetrine e i suoi caffè.      a Torino i suoi nomi di punta, le          sono nate case editrici e librerie
                         “Portici” non si esaurisce nel          sue novità e una mostra nelle ve-          storiche. (lc)

                         “In silenzio per gli altri”, premi al volontariato
                         Questa mattina, in Sala Rossa, si
                         è svolta la XII edizione di “In si-
                         lenzio per gli altri”.
                         L’iniziativa, nata nel 2002, espri-
                         me la volontà di sostenere l'ope-
                         rato di persone disposte a dedi-
                         care parte della propria vita a chi
                         è bisognoso, lontano da applausi
                         e riflettori: uomini e donne che,
                         ritiratisi dal lavoro, hanno scelto
                         d’impegnare a beneficio degli
                         altri il loro tempo in attività di
                         volontariato socio-assistenziale,                                   Un momento della cerimonia di oggi in Sala Rossa
                         culturale e organizzativo.
                         Anche quest’anno Torino li ha           compiti importanti nella nostra            FIAT); Ferdinando Di Monaco
                         voluti premiare. Sedici volontari -     società e molti di loro, finito il per-    (Anse Seniores Enel); Rita Ferraris
                         segnalati dalle associazioni ade-       corso lavorativo, si dedicano all'im-      (Circoscrizione 6); Giuseppina Fer-
                         renti al Consiglio dei Seniores e       pegno sociale facendo volontaria-          ro (Pastorale Anziani e Pensionati);
                         dalle Circoscrizioni - hanno così       to nelle biblioteche o nei parchi          Ermanno Franchino (Gruppo Anzia-
                         ricevuto il premio dal Sindaco          comunali. Ritengo che tutte le per-        ni Michelin Italiana); Giuseppe
                         Fassino e dal Presidente del Con-       sone anziane possano mettere a             Gozzelino (associazione Seniores
                         siglio Ferraris.                        disposizione la loro esperienza di         Comune Torino); Vittorio Guercio
                         Anche quest’anno la tradizionale        vita per aiutare gli altri con piccoli     (associazione Volontariato Cotto-
                         cerimonia è stata fissata in coin-      e importanti gesti. I nonni e le non-      lenghino); Mauro Maffione
                         cidenza con la Festa Nazionale          ne sono una ricchezza straordina-          (Gruppo Anziani “Silvio Rivetti” ex
                         dei Nonni istituita nel 2005 per        ria da valorizzare e soprattutto da        GFT); Domenico Pannunzi
                         riscoprire il valore e sottolineare     preservare".                               (Circoscrizione 5); Paola Peyron
                         l'importanza del ruolo svolto dai       Hanno ricevuto il premio – edizio-         (AVO Associazione Volontari Ospe-
                         nonni all'interno delle famiglie e      ne 2013: Alberto Bonino                    dalieri); Antonio Rongioletti (AITF
                         della società in generale.              (segnalato dall’ associazione Se-          Associazione Italiana Trapianti di
                         "I nonni e le nonne sono delle          niores Telecom - Alatel); Angela           Fegato); Giuseppe Santi
                         figure fondamentali nel percorso        Capelli (Circoscrizione 7); Eraldo         (TEKNOTRE Istituto di Cultura) e
                         formativo di ciascuno di noi - ha       Cerruti (Società San Vincenzo De           Magda Uietto (CPD Consulta Per-
                         affermato il Sinda-                     Paoli); Pierangelo Devecchi (Ugaf          sone in Difficoltà).
                         co. Indubbiamente assolvono dei         Associazione Seniores Aziende
Anno 7, n. 173 (1500) - mercoledì 2 ottobre 2013- Edizione delle ore 19,00                        Pagina 3

Torino e Bologna, piani strategici a confronto
Due aree metropolitane, due pia-        Ecco perché oggi questo è un tema
ni strategici a confronto. Da una       su cui occorre lavorare, eviden-
parte Valentino Castellani e Anna       ziando le debolezze – soprattutto il
Prat, presidente e direttore di         tema della mobilità e del collega-
Torino Strategica, che hanno il         mento tra poli importanti per co-
compito di riscrivere il piano stra-    gliere nuove opportunità – e i pos-
tegico torinese nella sua terza         sibili poli di sviluppo”.
versione in oltre dieci anni,           Ma se il tema della coesione terri-
dall’altra Alessandro Delpiano e        toriale è il punto di forza del Piano
Daniele Donati, coordinatore del        bolognese, quello del Piano strate-
Collegio tecnico e presidente del       gico di Torino è la consapevolezza,
Comitato scientifico del Piano          evidenziata da Castellani, che “ci
strategico bolognese.                   sono pezzi di città che non sono
Mentre a Torino la terza fase del       rappresentate dalle tradizionali
Piano si chiuderà a metà                associazioni. Nella progettazione,
dell’anno prossimo, il primo pia-       occorre saper cercare semi di inno-
no strategico del capoluogo emi-        vazione nella comunità locale e           rappresentativi di tutta la città.      “Oggi è una priorità
liano si è concluso nel luglio scor-    dar loro spazio senza paura, se           Oggi lo scenario è più complesso e
so, dopo un anno e mezzo di la-         non si vuol rischiare che la parte        frammentato. Ad esempio, le oltre
                                                                                                                          assoluta – ha detto
voro. Una prima fase di disegno         più viva della città ne resti fuori       500 start up che fanno di Torino la     Valentino Castellani –
della struttura organizzativa, la       riducendo le possibilità di innova-       prima città in Italia per presenza di   pensare alla città in
definizione di pilastri ideali e fat-   zione”.                                   imprese di innovazione non hanno
tori strategici per l’innovazione e     Un concetto sottolineato con forza        una rappresentanza unica; quindi
                                                                                                                          prospettiva di area
lo sviluppo, la declinazione dei        anche da Davide Canavesio, im-            occorre affiancare ai grandi player     vasta”.
temi in quattro ambiti specifici:       prenditore e coordinatore della           i nuovi attori del cambiamento,
un percorso condiviso da circa          Commissione sviluppo economico:           anche se non sono riferibili a una
1200 organizzazioni del territorio      “Non necessariamente gli attori           grande o piccola realtà associati-
(associazioni, enti, istituzioni) che   del Piano si possono considerare          va”. (mm)
hanno messo insieme i problemi,
le idee e hanno dato corpo al
Piano. I 66 progetti che ne sono
scaturiti sono il cuore del Patto
metropolitano: un impegno sotto-
scritto da tutti i partecipanti per
dare corso ai progetti e prender-
sene carico, pari passo con la
loro adozione da parte di 95 as-
sociazioni. Una “germogliazione”
che ora gli organizzatori del Piano
cercheranno di ricondurre a un
percorso condiviso.
Se Bologna ha coinvolto da subi-
to i comuni dell’area metropolita-
na, Torino ha dato un forte impul-
so in questa direzione soprattutto
in questa terza fase di analisi,           Carlo Olmo, il sindaco Fassino e l’assessore Curti
affiancando a una Commissione
sviluppo economico locale una
Commissione territoriale metro-          Sviluppo Urbano, Torino fa scuola
politana coordinata dal sindaco
di Grugliasco Roberto Montà.
“Oggi è una priorità assoluta – ha
                                         Delegazione francese in città
detto Valentino Castellani – pen-        Il sindaco Piero Fassino e l’assessore alla Rigenerazione Urbana Ilda
sare alla città in prospettiva di        Curti hanno accolto questa mattina nei locali dell’Urban Center la dele-
area vasta”. E Montà ha eviden-          gazione di Afdu, l'Associazione Francese di Sviluppo Urbano in viaggio
ziato che “Torino parte da zero,         di studio nella nostra Città. Fassino e la Curti, insieme all’ architetto
perché i 38 comuni che hanno             Carlo Olmo, direttore dell’Urban Center, hanno illustrato agli ospiti
aderito alla Commissione hanno           d’Oltralpe il percorso di Torino da città industriale a “smart city”. La
sempre pensato alla propria iden-        delegazione transalpina composta da rappresentanti delle amministra-
tità evitando di inserirsi in una        zioni pubbliche e da privati, proseguirà la visita alla città fino a venerdì
visione più ampia del territorio,        quando da Porta Nuova partirà alla volta di Bologna, tappa conclusiva
quasi in antagonismo con Torino.         del viaggio.
Pagina 4                      Anno 7, n. 173 (1500) - mercoledì 2 ottobre 2013- Edizione delle ore 19,00

                             Dal sindaco Fassino la solidarietà a Geomont
           La vicinanza      La mia solidarietà va alla Geo-        Contravvenzioni con lo sconto, chiuse d’ufficio
                             mont, ai suoi lavoratori ed agli       Alcuni cittadini che avevano pagato con conto corrente postale, tramite
della Città alla notizia     abitanti della Val Susa. La violen-    Lottomatica o in banca infrazioni al Codice della Strada (avvalendosi del
           dell’incendio     za ostinata e cieca di gruppi e-       sconto del 30% riservato a quanti nei primi 5 giorni regolarizzava la pro-
       di un escavatore      stremisti punta a rendere difficile    pria situazione), hanno ricevuto in questi giorni una notifica con la ri-
                             la vita quotidiana di molti: mi au-    chiesta di integrazione. La Polizia Municipale rassicura sul fatto che più
nel cortile dell’azienda     guro che i responsabili di questo      nulla è dovuto, e che tutte le pratiche saranno chiuse d’ufficio. Il disgui-
                             ennesimo gesto vengano indivi-         do si è verificato a causa dell’adeguamento dei programmi informatici
                             duati e puniti come meritano".         che sta coinvolgendo gli uffici dopo l'entrata in vigore del decreto “del
                             Questa la dichiarazione del Sin-       fare”. Chi lo desidera può richiedere informazioni sull’effettiva chiusura
                             daco Piero Fassino alla notizia        della pratica personale scrivendo all’indirizzo e-mail pmruo@comune.
                             dell’incendio di un escavatore nel     torino.it, o recandosi in una delle dieci sezioni circoscrizionali o al Co-
                             cortile dell’azienda, che lavora al    mando di via Bologna 74. (ev)
                             cantiere TAV di Chiomonte.

                             La Milano - Torino all’azzurro Diego Ulissi
                             Alla 94^ edizione della Milano-
                             Torino Trofeo Nobili Rubinetterie
                             è giunto primo l’azzurro Diego
                             Ulissi della Lampre Merida. Il vin-
                             citore ha coperto i 193,5 km in
                             4.21’02, mantenendo una me-
                             dia di 44,477km/h. Sul podio
                             anche il polacco Rafal Majka
                             (Saxo Tinkoff) e lo spagnolo Da-
                             niel Moreno (Katusha). I primi tre
                             classificati sono stati premiati
                             rispettivamente dall’assessore
                             allo sport della Città di Torino,
                             Stefano Gallo, dall'assessore allo
                             Sport di Settimo Milanese Emilio
                             Bianchi e dal presidente dell'As-
                             sociazione Ciclistica Arona, Gior-
                             gio Sinigaglia.
                             Per Ulissi quella di oggi è la quar-
                             ta vittoria stagionale (in prece-
                             denza ha vinto una tappa e la
                             classifica generale della Settima-
                             na Coppi & Bartali e la tappa i-
                             naugurale del Giro di Polinia),
                             l’undicesima della carriera tra i
                             professionisti. Ulissi, sulla salita
                             finale ha staccato all’ultimo chilo-
                             metro andando a conquistare la
                             vittoria e, dunque, prendersi la
                             rivincita rispetto allo scorso anno,
                             quando si era dovuto accontenta-
                             re del secondo posto, preceduto
                             da Alberto Contador.
                             Tutta la gara potrà essere vista
                             questa sera su RaiSport2 alle 20
                             e poi in replica dalle 23.
                             (rag)

                                                    Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 0114423600 Fax: 0114422270
                                                    torinoclick@comune.torino.it. Direttore responsabile: Carla Piro Mander. Coordinamento
                                                    redazionale: Mauro Marras. In redazione: Marco Aceto, Eliana Bert, Michele Chicco, Luisa
                                                    Cicero, Mariella Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi,
   Registrazione del Tribunale di Torino numero     Mauro Giorcelli, Claudio Mangiantini, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, Piera
   97 del 14 novembre 2007                          Villata. Edizione delle ore 19 a cura di Paolo Miletto
Puoi anche leggere