L'ESTATE CHE VORREI Indagine sulla vacanza ideale degli italiani in tempi di pandemia - Explora

Pagina creata da Paola Venturini
 
CONTINUA A LEGGERE
L’ESTATE CHE VORREI
  Indagine sulla vacanza
    ideale degli italiani
   in tempi di pandemia

                            Maggio 2020
PREMESSA

La stagione estiva è ormai alle porte ma è ancora tutta da definire.
Mai come quest’anno gli scenari che si vanno delineando, a livello nazionale e internazionale,
appaiono per lo più indecifrabili, anche agli occhi di chi, come esperti e operatori del settore
turistico, è abituato ad individuare i trend del mercato con largo anticipo.

Se fossimo in una situazione di «ordinaria amministrazione» sarebbe già tutto scritto o quasi: dove
andremo in vacanza, le location più cool e trendy, con chi partiremo, per quanto tempo, quanto
spenderemo e dove alloggeremo. Ma quello che stiamo vivendo in questo momento è tutt’altro che
situazione ordinaria.
In pochi mesi la pandemia di Covid-19 ha totalmente stravolto la vita di milioni di persone.

Certo almeno in Italia l’emergenza sembra in parte rientrata ma la strada per un ritorno alla
«normalità», o meglio la «nuova normalità», appare ancora lunga e incerta.
Un’ incertezza che, seppur con tempi, modalità e intensità diversa, tocca tutti gli aspetti della
quotidianità e delle abitudini delle persone, compresa la tanto amata stagione estiva. Non è dato
sapere al momento se e quando potremo spostarci liberamente in Italia o all’estero, quali saranno gli
standard di sicurezza in vigore, a quale offerta ricettiva potremmo fare affidamento (e a che prezzo).

In un contesto del genere fare previsioni puntuali sull’estate 2020 attraverso indagini di mercato e
sondaggi di opinione, per quanto metodologicamente corrette e ineccepibili, appare estremamente
difficile se non impossibile.
OBIETTIVI
Date le premesse il team di CSA Research ha scelto di adottare un approccio alternativo, non tanto
sul piano metodologico quanto piuttosto su quello del perimetro di indagine e degli obiettivi.

L’intento di questa nostra ricerca non è, infatti, prevedere come sarà l’estate 2020 degli italiani, ma
delineare i contorni di quella che potremmo definire la loro «estate ideale in tempi di pandemia», in
un’ottica a 360°:
    destinazione e location
    durata, budget e compagni di viaggio
    alloggio e spostamenti
    standard sanitari di sicurezza
    driver di scelta (per svago, passione/interesse, prossimità etc.)
    utilizzo dispositivi di sicurezza (mascherine, guanti, etc.)

Per farlo abbiamo condotto un’ indagine campionaria utilizzando il panel proprietario (TELEPANEL) e
sondando le opinioni di 1.500 individui rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne per
età, genere e area geografica di residenza.

                                Metodologia                   Campione
                                On-line (CAWI)               1.500 interviste

A seguire un’analisi dei principali risultati della ricerca, con un focus sugli elementi più interessanti (e
(in parte) inaspettati dell’indagine
DESTINAZIONE
   Italia regina indiscussa dell’estate…                                 …ma tra i giovani e i residenti al Sud cresce la voglia di vacanze
    Per le sue vacanze estive preferirebbe una destinazione              oltre confine
    italiana o fare un viaggio all'estero? (%, totale campione)           Per le sue vacanze estive preferirebbe una destinazione
                                                                          italiana o fare un viaggio all'estero? (%, totale campione)

                                                                                                                                               11%            8%
                                                                             23%             22%            21%                 18%
                      15%

                                                                                                                                               89%            92%
                                                                             77%             78%            79%                 82%

                                    85%
                                                                          18-24enni        25-34enni     35-44enni         45-54enni       55-64enni     65enni o più

                      Italia          Estero                                                                     Italia         Estero

      Per gli «expat» vacanzieri l’Europa è la meta privilegiata
                                                                                                        13%                              16%            10%
       Dove le piacerebbe andare? (% di chi preferirebbe un viaggio all’estero)                                           21%                                       19%
                                                                                   Best Of
Europa                                                                        67%Spagna

America                  13%                                                      Stati Uniti           87%                              84%            90%
                                                                                                                          79%                                       81%

Oceania             8%                                                            Australia

   Asia            7%                                                             Giappone
                                                                                                    Nord Ovest       Nord Est           Centro          Sud         Isole
  Africa         5%                                                               Egitto                                          Italia       Estero
                                                                            BASE: 1517 casi
LOCATION
        Voglia di mare per 6 italiani su 10
         Per le sue vacanze estive che tipo di destinazione sceglierebbe? (%, totale campione)

                      Mare                                                                                                       60%

                Montagna                                     16%
                                                                                                             37%       40%         36%         37%
Città turistica/città d’arte                               14%                                                                                           57%
                                                                                         Location
                Campagna                  4%                                           «alternativa»
                                                                                           40%
                      Lago            4%                                                                     63%       60%         64%         63%
                      Altro
                                                                                                                                                         43%
                                     2%

                                                                                                         Nord Ovest   Nord Est    Centro       Sud       Isole

                                                                                                                        Mare      Location alternativa
       La location ideale? Questione di età (e di desiderio di cambiamento) più che di genere
       Per le sue vacanze estive che tipo di destinazione sceglierebbe? (%, totale campione)

          36%                  34%               36%               43%              37%                46%                        39%           41%

          64%                  66%               64%               57%              63%                54%                        61%           59%

       18-24enni          25-34enni            35-44enni         45-54enni       55-64enni        65enni o più
                                                                                                                                 Uomini        Donne

                                                                         Mare         Location «alternativa»
                                                                                BASE: 1517 casi
CRITERI DI SCELTA
     Sicurezza e prezzo contano molto più di svaghi e divertimento
     In una scala da 1 a 10, dove 1 è per niente e 10 importantissimo, quanto sono importanti per
     lei i seguenti criteri di scelta per l'organizzazione del suo viaggio? (%, totale campione)

                                   La sicurezza sanitaria dell'alloggio                20%                                        75%
                                   La sicurezza personale del turista                  22%                                         72%
                                  Il costo complessivo della vacanza                    22%                                         70%
                  La scelta di una destinazione non troppo affollata                        24%                                      68%
                             Il contatto con la natura e l'aria aperta                      28%                                       65%
     La possibilità di viaggiare in modo autonomo e senza controlli               8%              30%                                     58%
L'offerta culinaria di buona qualità, abbondante e con ampia scelta            7%                 34%                                      56%
            La possibilità di coltivare le proprie passioni e interessi           8%                33%                                      54%
          La possibilità di conoscere cultura, arte e tradizioni locali           9%                35%                                      52%
              La vicinanza di un parco naturale, di un'area protetta         7%     12%                   35%                                   46%
                                  La possibilità di avere molti svaghi       8%        16%                    36%                                  40%
         La presenza di piscina, centro benessere, zona termale ...           13%            17%                 31%                               39%
       La possibilità di fare gite organizzate con una guida turistica         16%            17%                   32%                              35%
           Luoghi attrezzati per portare i propri animali in vacanza                   30%                15%               23%                        32%
                                                                                              1-3                 4-5                  6-7                  8-10
                                                                                                             IMPORTANZA ATTRIBUITA AL CRITERIO DI
                                                                                                           SCELTA (1 - per niente / 10 - importantissimo)
                                                                          BASE: 1517 casi
CRITERI DI SCELTA
 In una scala da 1 a 10, dove 1 è per niente e 10 importantissimo, quanto sono importanti per lei i seguenti criteri di scelta per l'organizzazione del suo viaggio?

                                                                 Tra 16 e 18 Tra 18 e 24 Tra 25 e 34 Tra 35 e 44 Tra 45 e 54 Tra 55 e 64 Oltre 64
% VOTI 8-10                          Totale   Maschi   Femmine                                                                                    Nord Ovest Nord Est Centro   Sud   Isole
                                                                    anni        anni        anni        anni        anni        anni      anni

La sicurezza sanitaria
                                     75%       74%       76%        84%        67%        70%         69%        77%        77%        80%         80%       67%      71%      81%   74%
dell'alloggio
La sicurezza personale del
                                     72%       70%       73%        81%        63%        76%         70%        70%        73%        72%         76%       64%      71%      74%   73%
turista
Il costo complessivo della
                                     71%       68%       73%        65%        67%        73%         72%        72%        74%        67%         74%       61%      69%      74%   74%
vacanza
La scelta di una destinazione
                                     68%       68%       69%        69%        55%        68%         69%        69%        69%        71%         74%       62%      69%      68%   69%
non troppo affollata
Il contatto con la natura e l'aria
                                     65%       65%       65%        81%        63%        60%         61%        66%        69%        65%         68%       63%      62%      69%   61%
aperta
La possibilità di viaggiare in
modo autonomo e senza                58%       58%       58%        65%        60%        62%         56%        58%        62%        53%         59%       53%      55%      64%   58%
controlli
L'offerta culinaria di buona
qualità, abbondante e con            55%       54%       56%        43%        54%        63%         56%        55%        55%        54%         60%       45%      48%      61%   61%
ampia scelta
La possibilità di coltivare le       54%       53%       55%        46%        57%        66%         53%        56%        53%        49%         57%       43%      52%      60%   56%
proprie passioni e interessi
La possibilità di conoscere          52%       47%       57%        31%        52%        59%         54%        55%        52%        50%         56%       43%      49%      54%   60%
cultura, arte e tradizioni locali
La vicinanza di un parco             45%       40%       50%        15%        40%        46%         49%        49%        45%        47%         50%       36%      38%      51%   53%
naturale, di un'area protetta
La possibilità di avere molti
                                     41%       38%       43%        46%        66%        54%         45%        42%        34%        27%         40%       32%      33%      51%   52%
svaghi
La presenza di piscina, centro       39%       35%       43%        40%        47%        46%         47%        41%        36%        30%         38%       35%      32%      46%   49%
benessere, zona termale, ...
La possibilità di fare gite
organizzate con una guida            35%       31%       39%        15%        35%        38%         38%        36%        36%        34%         37%       30%      26%      41%   44%
turistica
Luoghi attrezzati per portare i      32%       27%       37%        34%        28%        39%         34%        37%        34%        25%         36%       26%      26%      36%   38%
propri animali in vacanza
                                       IMPORTANZA ATTRIBUITA AL CRITERIO DI SCELTA (scala 1 - per niente / 10 - importantissimo)
                                                                                 BASE: 1517 casi
DURATA, COMPAGNI DI VIAGGIO E BUDGET

 Uno o due settimane …                       … da trascorrere in famiglia …                    … con un occhio al portafoglio
 Quanti giorni vorrebbe passare                    Con chi trascorrerebbe le sue                          Che budget sarebbe disposto
   in vacanza questa estate?                         vacanze questa estate ?                               a spendere questa estate ?
      (%, totale campione)                             (%, totale campione)                                   (%, totale campione)

2-3 giorni                 5%                     Famiglia                   74%                         Fino a 500 €             20%
1 settimana               41%                     Amici                      10%                         Da 500 a 1.000 €         40%
15 giorni                 42%                     Fidanzato/a                   8%                       Da 1.000 a 2.000 €       33%
1 mese                     7%                     Parenti                       4%                       Da 2.000 a 5.000 €        6%
Oltre 1 mese               5%                     Da solo/a                     3%                       Oltre 5.000 €             1%
Totale                   100%                     Altro                         1%                       Totale                  100%
                                                  Totale                    100%

   Solo un italiano su venti                                      10%
chiederebbe un prestito per                       9%
 finanziare la sua vacanza
                                                                                                                              Media 5%

Uno su dieci tra i più giovani
                                                                                     5%         4%                4%
Valuterebbe di richiedere un finanziamento
  economico pur di avere la garanzia di                                                                                         2%
partire e raggiungere la meta desiderata?
           (%, Totale campione)                18-24enni       25-34enni         35-44enni   45-54enni      55-64enni       65enni o più

                                                              BASE: 1517 casi
ALLOGGIO
Combattuti tra voglia di comodità e senso di sicurezza
Per le sue vacanze estive dove preferirebbe alloggiare ? E dove si sentirebbe più sicuro (% totale campione)

                      Dove preferirebbe                                                                        Dove si sentirebbe
                         alloggiare                                                                               più sicuro

                            16%                           In una casa mono famigliare                                               25%

             30%                                                  In albergo / hotel                                                24%

                            16%                                  In casa di proprietà                                         20%
                                                                  o di amici/parenti

                           17%                               Villaggio vacanze / Resort                                 11%

                                  10%                         Campeggio / Agriturismo                                  9%

                                        7%                         Bed and Breakfast                              6%

                                         5%                                 Altro                                5%

                                                                       BASE: 1517 casi
SPOSTAMENTI
L’auto (di proprietà) non teme rivali
Quale mezzo di trasporto preferirebbe utilizzare per andare in vacanza? Con quale si sentirebbe più sicuro?

                   Quale mezzo di trasporto                                                        Con quale mezzo di trasporto
                    preferirebbe utilizzare                                                          si sentirebbe più sicuro

             62%                                                 Automobile privata                                               74%

                                  21%                                     Aereo                               12%

                                            5%                             Nave                         4%

                                             5%                            Treno                         5%

                                             4%                   Autobus / Pullman                     3%

                                               2%                          Moto                        1%

                                               1%                           Altro                     1%

                                                                      BASE: 1517 casi
SICUREZZA SANITARIA: COMPORTAMENTI INDIVIDUALI
   Cosa saremmo disposti a fare prima della partenza
   Prima della partenza sarebbe disposto a ...? (%, Totale campione)

                                                                        Sottoporsi ad accurati controlli sanitari
                                                                            (analisi del sangue, vaccini ...)
                                                                                                                                             74%

                                         Registrarsi sul sito di un Ente ufficiale (es. sito della Farnesina) per
                                                          monitorare tutti i suoi spostamenti
                                                                                                                                       64%
    Prima della partenza
                                                                   Registrarsi su una APP per tracciare i propri
    sarebbe disposto a …                                                                                                           61%
                                                                     spostamenti e il proprio stato di salute

                                                                                 Fare un'assicurazione sanitaria                 54%

                                                     Sottoporsi a controlli medici a pagamento (a suo carico)              37%

  Cosa saremmo disposti a fare durante la vacanza
  Anche se non fosse obbligatorio indossare mascherina e guanti protettivi, li utilizzerebbe lo stesso?
  (%, Totale campione)

                                                                                                                          11%

                                          Solo durante gli spostamenti con i mezzi di trasporto
Indosserebbe mascherina e
 guanti protettivi anche se               Anche durante il periodo di soggiorno in vacanza (in giro, in spiaggia)                  47%
  non fosse obbligatorio …
                                          In nessuna circostanza                                                    42%

                                                                          BASE: 1517 casi
SICUREZZA SANITARIA: COMPORTAMENTI INDIVIDUALI

       Prima della partenza sarebbe disposto a ...? (%, Totale campione)

                                                          Tra 16 e Tra 18 e Tra 25 e Tra 35 e Tra 45 e Tra 55 e Oltre 64   Nord    Nord
% SI                            Totale   Maschi Femmine                                                                                 Centro   Sud   Isole
                                                          18 anni 24 anni 34 anni 44 anni 54 anni 64 anni         anni     Ovest    Est

Sottoporsi ad accurati
controlli sanitari (analisi del 74%      74%     73%       88%      71%      82%        67%    75%      77%      69%       71%     72%   75%     73%   81%
sangue, vaccini ...)
Registrarsi su una APP per
tracciare i propri              61%      61%     62%       56%      63%      67%        61%    58%      61%      62%       61%     47%   73%     60%   69%
spostamenti e il proprio
stato di salute
Fare un'assicurazione          54%       54%     54%       43%      52%      60%        54%    55%      55%      53%       58%     60%   47%     45%   65%
sanitaria
Registrarsi sul sito di un
Ente ufficiale (es. sito della 64%       63%     64%       56%      62%      69%        60%    70%      60%      63%       62%     59%   70%     61%   68%
Farnesina) per monitorare
tutti i suoi spostamenti
Sottoporsi a controlli
medici a pagamento (a suo 37%            35%     39%       18%      46%      45%        37%    36%      36%      36%       40%     33%   38%     36%   41%
carico)

                                                                      BASE: 1517 casi
SICUREZZA SANITARIA: TRASPORTI E ALLOGGI
Cosa vorremmo fosse assicurato sui mezzi di trasporto «condivisi»
Relativamente ai mezzi di trasporto condivisi con altri passeggeri (es. treno, aereo, pullman) esprima il suo giudizio sui
seguenti requisiti di sicurezza utilizzando una scala da 1 a 10, dove 1 è per niente importante e 10 importantissimo

                                La sanificazione degli ambienti di trasporto                15%                              79%

            L'obbligo di munirsi di mascherina, guanti e gel disinfettante                    16%                             77%

                           Il distanziamento di 1,80 m tra ogni passeggero                     21%                             72%

                                    Una certificazione sanitaria obbligatoria 6% 9%                     25%                         60%

                                                                                            1-3               4-5               6-7               8-10
                                                                                                     IMPORTANZA ATTRIBUITA AL REQUISITO DI
                                                                                                  SICUREZZA (1 - per niente / 10 - importantissimo)

Cosa vorremmo fosse assicurato nelle strutture ricettive
In una scala da 1 a 10, dove 1 è per niente e 10 moltissimo, quanto ritieni che l'adozione dei
seguenti requisiti per le strutture ricettive sia indispensabile a garantire la sicurezza degli ospiti?

                                  La sanificazione delle stanza/appartamenti                 14%                             81%
   L'obbligo per tutto il personale di indossare una mascherina, guanti e
                           utilizzare gel disinfettante
                                                                                               19%                             75%

              Il consumo di cibi e pasti solo in aree riservate e distanziate                      25%                            67%

                                                 La chiusura delle aree comuni             11%            30%                          55%
                                                                                                  1-3               4-5               6-7                8-10
                                                                                                        IMPORTANZA ATTRIBUITA AL REQUISITO DI
                                                                                                     SICUREZZA (1 - per niente / 10 - importantissimo)

                                                                            BASE: 1517 casi
SICUREZZA SANITARIA: TRASPORTI E ALLOGGI
Relativamente ai mezzi di trasporto condivisi con altri passeggeri (es. treno, aereo, pullman) esprima il suo giudizio sui seguenti requisiti di sicurezza utilizzando
una scala da 1 a 10, dove 1 è per niente importante e 10 importantissimo
                                                                Tra 16 e Tra 18 e Tra 25 e Tra 35 e Tra 45 e Tra 55 e Oltre 64           Nord     Nord
% VOTI 8-10                        Totale   Maschi Femmine                                                                                             Centro       Sud    Isole
                                                                18 anni 24 anni 34 anni 44 anni 54 anni 64 anni         anni             Ovest     Est
La sanificazione degli
                                   79%       77%        81%       65%       76%       69%       79%       80%        83%       84%       81%      75%      78%      82%    78%
ambienti di trasporto
L'obbligo di munirsi di
mascherina, guanti e gel           78%       77%        78%       84%       78%       72%       75%       79%        81%       79%       77%      74%      82%      80%    76%
disinfettante
Il distanziamento di 1,80 m
                                   72%       69%        75%       27%       71%       73%       70%       74%        76%       76%       74%      63%      75%      75%    69%
tra ogni passeggero

Una certificazione sanitaria
                                   59%       57%        62%       27%       64%       64%       61%       56%        60%       62%       59%      45%      58%      70%    63%
obbligatoria

In una scala da 1 a 10, dove 1 è per niente e 10 moltissimo, quanto ritieni che l'adozione dei seguenti requisiti per le strutture ricettive sia indispensabile a
garantire la sicurezza degli ospiti?

                                                                 Tra 16 e Tra 18 e Tra 25 e Tra 35 e Tra 45 e Tra 55 e Oltre 64          Nord     Nord
% VOTI 8-10                        Totale   Maschi Femmine                                                                                             Centro        Sud   Isole
                                                                 18 anni 24 anni 34 anni 44 anni 54 anni 64 anni         anni            Ovest     Est

La sanificazione delle
                                    81%      81%        81%       84%       71%       73%        77%       83%       84%       85%       81%       77%     84%      81%    78%
stanza/appartamenti

Il consumo di cibi e pasti solo
                                    68%      67%        69%       53%       62%       71%        63%       70%       69%       72%       68%       61%     76%      68%    65%
in aree riservate e distanziate

La chiusura delle aree comuni 54%            52%        57%       27%       55%       61%        54%       53%       59%       55%       55%       42%     59%      60%    55%
L'obligo per tutto il personale
di indossare una mascherina,
                                    75%      72%        77%       84%       70%       70%        70%       75%       75%       80%       76%       69%     76%      76%    76%
guanti e utilizzare gel
disinfettante

                                                                                     BASE: 1517 casi
SICUREZZA SANITARIA: COMPORTAMENTI INDIVIDUALI
                                                           I 4 PROFILI PSICO-ATTITUDINALI

                                                 BASIC           DISCIPLINATO          CAUTO         SCRUPOLOSO

                         Controlli medici                                            SI, ma solo      SI, anche se
                            prima della            NO                 NO              se gratuiti    a pagamento
                               partenza

                          Assicurazione
                         sanitaria prima           NO                 NO                    SI           SI
                         della partenza

                             Tracciamento
                       degli spostamenti          NO                  NO                    SI           SI
                  (Sito istituzionale/App)

                   Mascherina e guanti
                                             SI, ma solo per                       SI, ma solo per
                      protettivi anche                                SI                                 SI
                    se non obbligatori       gli spostamenti                       gli spostamenti

                         % INTERVISTATI          15%                 21%               44%              20%
                      Nord Ovest                  18%                19%                 45%             18%
                      Nord Est                    19%                25%                 38%             19%
BASE: 1517 casi

                      Centro                      6%                 23%                 48%             23%
                      Sud                         17%                21%                 42%             21%
                      Isole                       12%                17%                 54%             17%
IMPATTO DELLA PANDEMIA SUL SETTORE TURISTICO
Scenario a tinte fosche, ma con qualche spiraglio
Per concludere, esprima il suo giudizio sulle seguenti affermazioni riguardo il settore turistico in generale, utilizzando una scala da
1 a 10, dove 1 è per niente d'accordo e 10 d'accordissimo (%, Totale campione)

                    46%
                                                                           57%                                                  62%
                                        Accordo                                                 Accordo                                      Accordo
                                      (voto 6-10)                                             (voto 6-10)                                  (voto 6-10)
                                          81%                                                     87%                                          90%

                    35%
                                                                           30%
                                                                                                                                28%

                    14%
                                                                           10%                                                   8%
                     5%
        Solo le strutture ricettive               Il settore turistico subirà forti danni economici Molti italiani sceglieranno una vacanza entro i
      più grandi potranno ripartire               ma molte strutture riapriranno per la stagione     confini nazionali per aiutare la ripresa del
                                                                         estiva                                           settore

                                                     1-3             4-5             6-7               8-10
                                                            ACCORDO RISPETTO ALLE AFFERMAZIONI
                                                               RIGUARDO AL SETTORE TURISTICO
                                                              (1 - per niente / 10 - d’accordissimo)

                                                                         BASE: 1517 casi
IMPATTO DELLA PANDEMIA SUL SETTORE TURISTICO

 Per concludere, esprima il suo giudizio sulle seguenti affermazioni riguardo il settore turistico in generale, utilizzando una scala da 1 a 10, dove 1 è per niente
 d'accordo e 10 d'accordissimo

                                                             Tra 16 e Tra 18 e Tra 25 e Tra 35 e Tra 45 e Tra 55 e Oltre 64      Nord     Nord
% VOTI 6-10                      Totale Maschi Femmine                                                                                         Centro      Sud    Isole
                                                             18 anni 24 anni 34 anni 44 anni 54 anni 64 anni anni                Ovest     Est

Solo le strutture più grandi
                                  46%      43%       49%       63%      47%      43%        44%     48%       44%       45%      49%      38%     42%     50%     49%
potranno ripartire
Il settore turistico subirà
grandi rallentamenti e danni
ma molte strutture                57%      54%       59%       43%      59%      59%        59%     59%       54%       57%      57%      52%     51%     62%     66%
riapriranno comunque per la
stagione estiva
Molti sceglieranno una
vacanza in Italia per aiutare     62%      58%       66%       46%      67%      59%        58%     58%       69%       67%      66%      52%     62%     69%     56%
la ripresa del settore

                                               ACCORDO RISPETTO ALLE AFFERMAZIONI RIGUARDO AL SETTORE TURISTICO
                                                             (scala 1 - per niente / 10 - d’accordissimo)

                                                                          BASE: 1517 casi
Sede Legale
Firenze
Via Atto Vannucci, 7
50134 Firenze
055 470374

Sedi Operative
Roma                         Milano             Firenze
Via dei Galla e Sidama, 23   via Sardegna, 39   Via F. Gianni, 4r
00199 Roma                   20144 Milano       50134 Firenze
06 89924900
Puoi anche leggere