ISAGRO, GLOBAL INDEPENDENT ORIGINATOR - Stato del "progetto Isagro"

Pagina creata da Stefania Carta
 
CONTINUA A LEGGERE
ISAGRO, GLOBAL INDEPENDENT ORIGINATOR - Stato del "progetto Isagro"
ISAGRO,
GLOBAL INDEPENDENT ORIGINATOR
PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE

Stato del “progetto Isagro”
STAR Conference
Londra, 23-24 ottobre 2018
ISAGRO, GLOBAL INDEPENDENT ORIGINATOR - Stato del "progetto Isagro"
Agenda

1
    IL MERCATO DEL CROP PROTECTION E ISAGRO

2
    RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI

3
    PROSPETTIVE

4
    AZIONI SVILUPPO

                                                  2
ISAGRO, GLOBAL INDEPENDENT ORIGINATOR - Stato del "progetto Isagro"
LA «DISTANZA» TRA DOMANDA E OFFERTA DI
       CIBO …
              Oggi: squilibrio tra Domanda e Offerta di alimenti …

                                                                 800 milioni di persone
                                                                 non hanno un adeguato
                                                                 accesso al cibo

… perché, nonostante un importante                                         … la Domanda è cresciuta
       sviluppo dell’Offerta, …                                           più che proporzionalmente
                                                                     (per alimentazione umana, alimentazione
                                                                         animale e usi industriali/energetici)
                                                                                                     7,3

                                  +60%                                                                   2,5
                               in 50 anni                                       0,8          1,3

       1961       1971       1981       2011                                    1750         1850        1950         2015
   (produzione pro-capite di mais/soia/frumento/riso)                                       (popolazione mondiale,
                                                                                             miliardi di individui)
                                          Fonti: ONU, FAO, elaborazioni su dati ONU e FAO                                    3
ISAGRO, GLOBAL INDEPENDENT ORIGINATOR - Stato del "progetto Isagro"
… AUMENTERÀ ULTERIORMENTE NEI PROSSIMI
        DECENNI: UNA SFIDA PER L’AGRICOLTURA

  Nei prossimi trent’anni la                                            … con una inevitabile riduzione
popolazione mondiale supererà i                                             della terra «coltivabile»
    9 miliardi di persone …                                                       pro-capite
                                              9,7                                  3.400
                           8,5
        7,3                                                                                    2.500
                                                                                                           1.900
                                                                                                                      1.600

       2015              2030E              2050E                                   1975        2005       2025        2050
(stima crescita popolazione mondiale, miliardi di individui)                      (metri quadrati di terra coltivabile pro-capite)

      E’ NECESSARIO AUMENTARE ULTERIORMENTE
             (E IN MISURA SIGNIFICATIVA)
                 LA RESA PER ETTARO
                                                    Fonti: ONU, FAO, World Bank                                                      4
ISAGRO, GLOBAL INDEPENDENT ORIGINATOR - Stato del "progetto Isagro"
I PRODOTTI PER IL CROP PROTECTION
SVOLGONO UN RUOLO CHIAVE IN
AGRICOLTURA …

     Perdite              Perdite evitate grazie          Produzione
    inevitabili             ai Prodotti per il       senza i Prodotti per il
     ~ 40%                   Crop Protection            Crop Protection
                                   ~ 30%                     ~ 30%

                                      Produzione effettiva (60%)
                  Produzione potenziale (100%)

                          Fonte: Agrofarma                                     5
ISAGRO, GLOBAL INDEPENDENT ORIGINATOR - Stato del "progetto Isagro"
… E RAPPRESENTANO UN MERCATO GLOBALE …
                                                                 Ripartizione per area geografica…
                                                                         Europa
                                                    NAFTA                 22,8%
                                                     19,8%              CAS +4,8%
                                                   CAS +1,8%

        * A livello di ex-manufacturer
                                                 Centro e Sud
                                                   America
                                                    23,4%
                                                  CAS +4,1%               Africa e
…e per tipologia di prodotto                                            Medio Oriente     Asia e
                                                                            3,9%         Oceania
                                                                         CAS +4,8%        30,1%
                                                                                        CAS +3,2%

                                               Dati 2017

                                         Fonte: Phillips McDougall                                   6
ISAGRO, GLOBAL INDEPENDENT ORIGINATOR - Stato del "progetto Isagro"
… BASATO SULL’INNOVAZIONE …

Time-to-Market: 10-12 anni
Investimento per un pieno sviluppo di una nuova molecola: da 150 a 250
milioni di USD
    Essere “Originatori” implica un vantaggio di lungo termine

                                                             Ancora
                                                        commercializzati
                                                          solo dai primi
          Coperti da                                      “Originatori”
                       Fuori brevetto       di cui:
           brevetto

                                                        Commercializzati
                                                         anche da altri
                                                           operatori

                                  Dati 2016
                            Fonte: Phillips McDougall                      7
ISAGRO, GLOBAL INDEPENDENT ORIGINATOR - Stato del "progetto Isagro"
… CON DUE ‘‘CATEGORIE’’ DI OPERATORI …

                           Con                                                        Senza
                   «Molecule Discovery»                                        «Molecule Discovery»
                                                              Fatturato                                                      Fatturato
                                                               ($ md)                                                         ($ md)
M&A in                                                          9,1         Adama                                              3,3
             Bayer CropScience                         12,9
corso                                                                                                                          2,5
             Monsanto                                           3,8         Nufarm
                                                                9,7         UPL                                                2,2
             Syngenta
                                                                            Platform                                           1,9
             BASF                                               6,4
                                                                            Albaugh                                            1,3
             DowDuPont                                          6,1
                                                                            Sipcam Oxon*                                       0,5
             FMC                                                2,5
                                                                            Redsun*                                            0,5
             Sumitomo Chemical                                  2,5
                                                                            Gowan*                                             0,5
                                                 (1)                        Sinochem*                                          0,4
             Società giapponesi di R&S                        0,4-0,5     * Dati 2016
                                                               l’una
                        (2)
             ISAGRO                                             0,2
                                                                               (Dati 2017)
         (1) Nihon Nohyaku, Kumiai, Nippon Soda, Mitsui Chemical,               Fonti: Phillips McDougall, Kleffmann Group
         Ishihara, Nissan: generalmente vendono in larga parte sul
         proprio mercato domestico (50%-65% del Fatturato)
         (2) Con vendite in 80 Paesi (con il mercato domestico che vale
         ca.il 20% del Fatturato)                                                                                                        8
ISAGRO, GLOBAL INDEPENDENT ORIGINATOR - Stato del "progetto Isagro"
… E CONCENTRATO, MA CON SPAZI PER UN
          OPERATORE COME ISAGRO

                                     (1)
7 «GRANDI OPERATORI»                                                                      ALTRI OPERATORI

                                                                                          Generalmente non
    Completamente                                                                     integrati e senza Ricerca
       integrati                                                          ~ 26%          Innovativa, ma con
                                             ~ 74%                      (14 $MLD)        capacità di sviluppo
                                           (40 $MLD)
Inventano e sviluppano
    nuove molecole in                                                                      Con l’esigenza
       autonomia e                                                                    strategica di accedere a
le vendono attraverso la                                                                  nuove molecole /
  loro rete distributiva                                                                 prodotti innovativi

                                                       ISAGRO
                                                    “Independent                     Nuove molecole /
                      Accordi
Dati 2017         su base selettiva               Global Originator”                Prodotti innovativi
(1) Diventeranno 6 per la fusione in corso tra Bayer CropScience e Monsanto                                       9
ISAGRO, GLOBAL INDEPENDENT ORIGINATOR - Stato del "progetto Isagro"
ISAGRO: FATTI E NUMERI CHIAVE

  Fondazione               Integrazione              Ridefinizione
  della nostra                tramite                     linee                   Fatturato
     Ricerca                acquisizioni              strategiche
   Innovativa              (India, Italia, Spagna)     e alleanza
                                                                                 ~ €200M
(di origine Montecatini/
      Montedison)                                     con Gowan

                                                        2016 data

     Nascita del                                                    Fatturato
                                   Quotazione
   progetto Isagro,
                                   alla Borsa di
                                                                    ~ €150M
  con un fatturato                                            (di cui 80% all’estero)
     inferiore a                      Milano
         €50M                                                                                 10
IL NOSTRO “PROGETTO STRATEGICO”

 Costruire un modello di business di lungo termine
        di “Global Independent Originator”
          nel mercato del Crop Protection
                          Isagro è:
un ORIGINATORE di nuove molecole/prodotti basato sulla Ricerca
Innovativa e su Accordi di M/L con Terzi per il loro sfruttamento

un operatore GLOBALE (dalla supply-chain alle vendite), date le
risorse e il time-to-market associati all’invenzione/sviluppo di
nuove molecole/prodotti

una società INDIPENDENTE, avente un Soggetto Controllante che
garantisce la necessaria autonomia gestionale

                                                                    11
FOCUS
    ORIGINATORE: BASATI SU DISCOVERY DI
    NUOVE MOLECOLE
   Isagro è l’unica azienda «non grande» che opera a livello globale nel
        Crop Protection sulla base della propria Ricerca Innovativa

                                                    •   Benalaxyl (disinvestita)
                                                    •   Biofungicida
                                                    •   Biostimolanti/Feromoni
                                                    •   Dimetoato (disinvestita)
                                                    •   Fluindapyr (in co-sviluppo)
                                                    •   Kiralaxyl
                                                    •   Novaluron (disinvestita)
                                                    •   Orthosulfamuron (disinvestita)
                                                    •   Tetraconazolo

~ €15 M                ~100                         •   Valifenalate (disinvestita)

spesa annua           persone
  in R,I&S          impegnate in
                       R,I&S                                                         12
FOCUS
   GLOBALE: PRESENZA
   MONDIALE            ~ €150 M fatturato
                          Vendite in 80 paesi

                          Distribuzione diretta
                           in Brasile, Colombia, India,
                                          Spagna e USA
                                       Dati 2017

  610
dipendenti

                                                     13
FOCUS
INDIPENDENTE: CHIARA STRUTTURA DI
CONTROLLO
Quotata in Borsa (segmento STAR* della Borsa di Milano)

                                          Holding italiana e
                                          Soggetto Controllante
                                          di Isagro

                                                                  14
     *Segmento Titoli ad Alti Requisiti
IL NOSTRO MODELLO DI BUSINESS

        Siamo fondati sulla Ricerca Innovativa e integrati,
  originando nuove molecole / soluzioni per la protezione delle
               colture agricole a livello mondiale
                 TRAMITE PARTNER                                        ANCHE TRAMITE     PRINCIPALMENTE
   DA SOLI         E/O DIRITTI DA                                        PARTNERSHIP/    TRAMITE PARTNER
                  ACCORDI DI M/L                                           ACCORDI

                                                                            MARKETING
                                     SINTESI
  RICERCA
                    SVILUPPO                            FORMULAZIONE INTERNAZ. E         DISTRIBUZIONE
INNOVATIVA                           CHIMICA              (prodotti finiti)  SVILUPPO
                                    (principi attivi)
                                                                              LOCALE

1 CENTRO DI R&S E 1 CENTRO PER            5 IMPIANTI PRODUTTIVI           PRESENZE      PRESENZE DIRETTE
   PROVE DI CAMPO (IN ITALIA),           (4 IN ITALIA E 1 IN INDIA)      DIRETTE IN:       IN BRASILE,
   1 IMPIANTO PILOTA (IN INDIA)                                                          COLOMBIA, INDIA,
                                                                                          SPAGNA E USA

                                                                                                            15
LE NOSTRE LINEE STRATEGICHE

1   DISCOVERY DI NUOVE MOLECOLE DA SOLI

2   SVILUPPO DI MOLECOLE DI PROPRIETÀ TRAMITE ACCORDI CON TERZI

3   ACCORDI DI M/L PER AMPLIARE LO SFRUTTAMENTO COMMERCIALE DEI
    NOSTRI PRODOTTI

4   CRESCITA NEL BUSINESS DELLE BIOSOLUTIONS

5   ESPANSIONE DELLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE COMMERCIALE GLOBALE

6   SELETTIVE AZIONI DI CRESCITA TRAMITE ACQUISIZIONI
                                                                  16
FOCUS
      ACCORDI DI M/L
                        Il contesto competitivo
               I prodotti di Isagro “sotto-sfruttati”,
in un mercato con Operatori con “fame” di nuove molecole/prodotti
                      Il nostro modello di business
  Creare partnership anche tramite attribuzione di diritti a terzi a
     fronte di ricavi iniziali con relativi accordi di fornitura di
                         medio/lungo termine
                  € 10 MILIONI NEL 2013
                   € 2 MILIONI NEL 2014
                   € 7 MILIONI NEL 2015                  Totale
                                                      € 34 milioni
                   € 6 MILIONI NEL 2016
                   € 1,5 MILIONI NEL 2017
                   € 7,5 MILIONI NEL 2018 (primo semestre)
Accordi di M/L con Terzi: oltre ai ricavi iniziali, generano anche ricavi
       futuri attraverso fornitura di principi attivi e/o royalty      17
Agenda

1
    IL MERCATO DEL CROP PROTECTION E ISAGRO

2
    RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI

3
    PROSPETTIVE

4
    AZIONI SVILUPPO

                                                  18
2017: IN UN ANNO ANCORA DIFFICILE PER IL
  MERCATO DEL CROP PROTECTION …

Nel 2017, condizioni ancora sfavorevoli per una ripresa del
mercato del Crop Protection:
   avverse condizioni climatiche su alcuni mercati chiave
   bassi prezzi delle commodity agricole
   ancora alti livelli di inventario presso i canali distributivi,
   specialmente in Italia

Vendite annuali dei principali operatori globali (Basf, Bayer,
DowDuPont, Monsanto, Syngenta) stabili in valute locali

                                                                     19
… ISAGRO HA CONTINUATO A LAVORARE PER IL
      PROGETTO DI SVILUPPO DI MEDIO TERMINE …

Attività di R,I&S
  Progetti di innovazione per Chemical e Bio-Solution, con
  completamento della “Fase 1” (pre-development) del nuovo
  Nematocida
  Presentazione della domanda di registrazione per il Fluindapyr
  (SDHi) in Brasile a inizio 2018 e in Europa entro la fine dell’anno
  34 nuove registrazioni ottenute a livello mondiale

Attività commerciali
  Pre-lancio del Dominus (fumigante) in Medio Oriente
  Inizio delle vendite dirette in Brasile
  Progetto di crescita di Isagro Asia avviato nel 4Q 2017
                                                                   20
… RAGGIUNGENDO NEL 2017 L’EQUILIBRIO SIA A
        LIVELLO DI CONTO ECONOMICO …
Dati consolidati
(€ milioni)
               RICAVI                                              EBITDA
                                                 EBITDA da prodotti/servizi
                      156,0                      EBITDA da Accordi
                                                 di M/L                19,5
                              149,7 149,6                                     16,2
              145,9                              14,8                   7,0
                                81%      82%               12,5               5,9    12,6
                               fuori    fuori    10,0        2,0                     1,5
   139,8                                Italia
                               Italia
                                                                       12,5
                                                            10,5              10,3   11,1
                                                 4,8

    2013      2014    2015    2016      2017     2013      2014        2015   2016   2017
      RISULTATO ANTE IMPOSTE                             RISULTATO NETTO
                      7,4     6,9                                       3,1   2,7

                                                 2013      2014                      0,2
                                        2,3                            2015   2016   2017
                                                           (0,9)
              0,9
    0,3
   2013       2014    2015    2016      2017     (4,3)                                      21
… CHE A LIVELLO DI CASSA …

   Dati consolidati
   (€ milioni)                                    FREE CASH-FLOW
                                                      TOTALE
                                                       6,5€M                             Deb. Fin. Netti
Deb. Fin. Netti
 31 dic. 2016                                                                             31 dic. 2017
                                                  Free Cash-flow per ΔCCCN
                                                             7,4
                                                          Diminuzione  Diminuzione
     D/E                                                                                       D/E             Memo
                                                           magazzino debiti vs. fornitori
     0,52                            Diminuzione                                               0,47          Capitale
                                   crediti vs. clienti
                                                             1,9             (0,6)                          circolante
                  Free Cash-flow                                                                           commerciale
                      escluso            6,1                                                                   netto
                      ΔCCCN
                                                                            Variazioni
                                                                                            (46,2)           58,5
                                                         Ottimizzazione     ordinarie
                                                             di stock
                     (0,9)

  (52,7)
                   vs. (2,9)             Di cui
                   del 2016          4,0 factoring
                                      pro-soluto                                                                    22
… E CON IL VALORE DI LIBRO DEGLI ASSET-CHIAVE
           BEN AL DI SOTTO DEL LORO VALORE INTRINSECO
                                                                                                                                Memo:
                145                                                                                   145                     Market Cap (6)
                                   Di cui asset-chiave (P.I.+impianti):
                                                                                (1)
                    Capitale           Tetraconazolo                    10,9
                     Fisso             Rame                               9,2 (2)                           Mezzi                 ~52
                                                                                                            Propri
                     Netto              Biosolutions                      8,1 (3)
                                        Isagro Asia                       5,0 (4)                            99
                       84               Fluindapyr                       20,5 (5)

  Capitale
 Circolante
                                                                                            PFN
   Netto
      61                                                                                    46                            Dati consolidati
                                                                                                                                    (€ milioni)
Capitale Investito Netto                                                                 Mezzi Propri e PFN
     31 dic. 2017                                                                          31 dic. 2017
(1) Genera ~30€m di vendite annuali                             (4) Genera ~35€m di vendite annuali extragruppo
(2) Genera ~50€m di vendite annuali                             (5) Nuovo fungicida ad ampio spettro inventato da Isagro e
                                                                    in co-sviluppo con FMC Corporation, con ricavi significativi a partire
(3) Include il Biofumigante (vendite significative dal 2018).
                                                                     dal 2022/2023
    Il business esistente genera ~20 €m di vendite annuali                                                                                   23
                                                                (6) Basato sui prezzi delle azioni al 18 ottobre 2018
1H 2018: IN UN CONTESTO DI MERCATO ANCORA
    INCERTO …

In Europa Meridionale, un 2Q piovoso ha facilitato il consumo degli
stock di fine 2017, con un limitato sell-in di periodo ai distributori

In Sud America, la siccità in Brasile ha ritardato l’inizio della
campagna commerciale

I principali operatori della Industry hanno riportato vendite del
1H di circa -7% vs. 1H2017 in valuta EURO (+4% in valuta USD)

                                                                    24
… ISAGRO HA CONSEGUITO RISULTATI IN LINEA
       CON IL 2017 GRAZIE AGLI ACCORDI DI M/L
                                                            In giallo: Ricavi / EBITDA
Dati consolidati                                                       da Accordi di M/L
(€ milioni)
                RICAVI                                     EBITDA                          13,3
                    87,1 86,9 89,0
               82,1                                                11,5 11,9
        72,9                                                        1,0
60,7                                                                                       7,5
                                     82%
                                                     6,9   7,5
                            77%     fuori
                           fuori    Italia
                           Italia
                                              1,5

1H13 1H14 1H15 1H16 1H17 1H18                1H13 1H14 1H15 1H16 1H17 1H18
     RISULTATO ANTE IMPOSTE                           RISULTATO NETTO
                     7,8            8,4                                                    5,4
                           7,2                                       4,5        4,6

1H13
         0,8   1,4                           1H13 0,8 0,0
        1H14 1H15 1H16 1H17 1H18                  1H14 1H15 1H16 1H17 1H18

(5,9)
                                             (6,6)                                                25
1H 2018: VARIAZIONE RICAVI
Dati consolidati
(€ milioni)                                                    93,6

                                            +7,5      89,0
  86,9         (5,4)                                            8,3
                           +3,5    (3,5)
                                                      7,5

               Italia     Resto    Altri   Accordi
                 e       dell’UE            di M/L    81,5      85,3
              Sud UE

 1H 2017                                             1H 2018   1H 2018
                                                               a parità
    RICAVI DA PRODOTTI & SERVIZI                               tassi di
    RICAVI DA ACCORDI DI M/L                                   cambio
                                                                 2017     26
1H 2018: VARIAZIONE EBITDA
 Dati consolidati
 (€ milioni)                                                             15,2

                                                    +7,5       13,3
 11,9       (3,8)
                                                                          8,3
                                                                7,5
                        (0,8)
          Margini di               (0,9)
          contribuz.    Costi              (0,6)
                        fissi Accantonam.                                 6,9
                                           R,I&S    Accordi     5,8
                                          spesata   di M/L

1H 2017                                                       1H 2018   1H 2018
                                                                        a parità
    EBITDA DA PRODOTTI & SERVIZI
                                                                        tassi di
    EBITDA DA ACCORDI DI M/L                                            cambio
                                                                          2017     27
1H 2018: RISULTATI FINANZIARI
 Dati consolidati
 (€ milioni)
  Deb. Fin. Netti                                                                                   Deb. Fin. Netti
   31 dic. 2017                                                                                     30 giugno 2018
                                                                 Free Cash-flow per ΔCCCN
                                                                            (7,3)
                         Free Cash-flow
                                                     Clienti
                             escluso
                             ΔCCCN                                         Fornitori    Magazzino
                                                    (8,7)
                                                                             8,4            (7,0)
         D/E
         0,48                                                                                            D/E
                                                                                                         0,47
                              6,2

     (46,2)
                            vs. 5,5
                          del 1H 2017                                                                  (47,3)
Nota: Tutte le variazioni sono calcolate coerentemente con lo S/P al 31 dicembre 2017
      riesposto al 1°gennaio 2018 dopo aver incorporato le disposizioni dell’IFRS 9                                   28
Agenda

1
    IL MERCATO DEL CROP PROTECTION E ISAGRO

2
    RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI

3
    PROSPETTIVE

4
    AZIONI SVILUPPO

                                                  29
PROSPETTIVE PER IL 2018 E IL MEDIO TERMINE

2018

 Il Risultato dell’intero 2018 è atteso in crescita rispetto al 2017
 grazie principalmente a maggiori ricavi iniziali da Accordi di M/L

Medio Termine
 Conferma dell’obiettivo di 200 €m di Ricavi a livello consolidato
 entro il 2020-2021, da raggiungere attraverso lo sviluppo delle
 vendite sia dei Chemical che delle Bio-Solution, anche con
 crescita per linee esterne

                                                                   30
3 MESSAGGI AGLI INVESTITORI

Capitalizzazione di mercato attuale (52 €M) < Valore di libro dei
mezzi propri (101 €M) < N.A.V.
 Multipli 2017 evidenziano penalizzazione vs. “peers”
                                                   EV/Fatturato EV/EBITDA   P/E

                      FMC Corporation*                 5,5x      25,2x      35,5x
                      DowDuPont Inc.*                  2,2x      12,0x      20,0x
                      ISAGRO**                         0,7x       7,8x        ns

 Inoltre, presenza di uno spread “ingiustificato” (attualmente del
 16%) tra prezzo delle Azioni Ordinarie e prezzo delle Azioni
 Sviluppo
 Memo: Le Azioni Sviluppo garantiscono un 20% di extra-dividendo vs. le Azioni Ordinarie e si
 convertono automaticamente in Azioni Ordinarie se il Soggetto Controllante perde il
 controllo e in ogni caso di OPA obbligatoria
 * Fonte: Banca IMI
** Basato sui prezzi delle azioni al 18 ottobre 2018                                      31
Agenda

1
    IL MERCATO DEL CROP PROTECTION E ISAGRO

2
    RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI

3
    PROSPETTIVE

4
    AZIONI SVILUPPO

                                                  32
AZIONI SVILUPPO, UNA NUOVA CATEGORIA DI
    AZIONI PER LE IMPRESE DEL “QUARTO
    CAPITALISMO”

 AZIONI SPECIALI EMETTIBILI DA SOCIETÀ   Idea nata in casa Isagro,
                                            sviluppata in Borsa,
AVENTI UN ‘‘SOGGETTO CONTROLLANTE’’
                                           approvata da Consob
                                                 e, ad oggi,
                                         utilizzata solo da Isagro

                                                20% vs. Azioni
                                                Ordinarie nel caso
                                                di Isagro

Non rilevante per
  un azionista di                               In ogni caso di
       minoranza                                perdita del
                                                controllo e/o OPA
                                                obbligatoria

                                                                     33
LE AZIONI SVILUPPO
          1/3: UNA NUOVA CATEGORIA DI AZIONI PER SOCIETA’ AVENTI UN SOGGETTO
          CONTROLLANTE

       A FRONTE DELL’ASSENZA DI DIRITTO DI VOTO …

 … UN “PREMIO” E UN INNOVATIVO MECCANISMO DI PROTEZIONE PER L’INVESTITORE:

       UN «EXTRA DIVIDENDO» RISPETTO ALLE AZIONI ORDINARIE(1)

       LA CONVERSIONE AUTOMATICA IN AZIONI ORDINARIE NEL RAPPORTO 1:1 QUANDO DIVENTA
       FINANZIARIAMENTE RILEVANTE PER L’INVESTITORE DETENERE AZIONI ORDINARIE, OSSIA:

           QUANDO IL SOGGETTO CONTROLLANTE PERDE IL CONTROLLO(2)
           IN OGNI CASO DI OPA OBBLIGATORIA

(1) L’«extra dividendo» rispetto alle Azioni Ordinarie viene definito, caso per caso, nello Statuto della
    società emittente
(2) La percentuale di controllo viene definita, caso per caso, nello Statuto della società emittente e
    non deve essere inferiore al 30% dei diritti di voto

                                                                                                            34
LE AZIONI SVILUPPO
               2/3: IL DIRITTO DI VOTO, IN UNA SOCIETÀ CON SOGGETTO CONTROLLANTE , DI
               FATTO NON É ESERCITATO DAGLI AZIONISTI DI MINORANZA

     L’ESPERIENZA DI ISAGRO

               2004   2005   2006   2007   2008   2009   2010   2011   2012   2013   2014   2015   2016   2017   2018

N. Azionisti
                4      4      4       1      -      1      1      4      2      2      3      1      1      2          3
presenti

% capitale 0,1%       0,9%   0,2%
LE AZIONI SVILUPPO
              3/3: IL PREZZO DELL’AZIONE DIPENDE DAI RISULTATI AZIENDALI
       L’ESPERIENZA DI ISAGRO
                                           Linea blu: prezzo dell’azione ordinaria Isagro (Euro)             €/milioni
€/azione
 16                                        Linea rossa: risultato netto (milioni di Euro)                            16

 14                                                                                                                  14

 12                                                                                                                  12

 10                                                                                                                  10

 8                                                                                                                   8

 6                                                                                                                    6

 4                                                                                                                    4

 2                                                                                                                    2

 0                                                                                                                    0
      2003    2004   2005    2006   2007      2008   2009   2010   2011   2012   2013   2014   2015   2016    2017

 -2                                                                                                                   -2

 -4                                                                                                                   -4

 -6                                                                                                                   -6

             Nota: I risultati aziendali sono aggiustati escludendo gli effetti di disinvestimenti

                                                                                                                 36
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

                                 Per informazioni:

 Ruggero Gambini                                        Erjola Alushaj

Chief Financial Officer                                   IR Manager
                                                       & Financial Planner
   tel. (+39) 02.40901.280                              tel. (+39) 02.40901.340

                                email: ir@isagro.com

                                  www.isagro.com
                                                                                  37
«Disclaimer»

 I dati, le stime e le considerazioni riportate nel presente documento, eccezion fatta per
 quanto riferente al passato e chiaramente identificato come consuntivo o “actual”, sono
    da considerarsi quali dati, stime e considerazioni riguardanti il futuro, e sono stati
elaborati sulla base delle informazioni disponibili, delle attuali stime più affidabili e/o di
                              assunzioni considerate ragionevoli.

I suddetti dati, stime, considerazioni ed assunzioni possono rivelarsi incompleti e/o errati
   e incorporano numerosi elementi di rischio e incertezza, al di fuori del controllo della
società. Per le ragioni sopra esposte, i risultati a consuntivo potrebbero differire anche in
             modo significativo dalle stime ipotizzate nel presente documento.

   Ogni riferimento a prodotti di Isagro e/o del Gruppo Isagro deve essere considerato
  esclusivamente quale informazione di natura generale delle attività del gruppo e non
     deve essere in alcun modo intesa quale invito, sotto alcuna forma e in nessuna
    circostanza, a somministrare prodotti della società e/o del/dei gruppi cui essa fa
                                       riferimento.

                                                                                                 38
Puoi anche leggere