InComune San Lazzaro - Comune di San ...

Pagina creata da Rachele Pesce
 
CONTINUA A LEGGERE
InComune San Lazzaro - Comune di San ...
Periodico del Comune di San Lazzaro di Savena

         San Lazzaro
                                                inComune                                anno 4 • numero 10
                                                                                        GIUGNO 2018

                                                                                   NEL CUORE
                                                                                 DELLO SPORT

                                                                                                 UNA
                                                                                                         CULTURA

                                                                                        SCULTURA PER
                                                                                       ALBERTO TOMBA

              WELFARE                 NUOVA SEZIONE                  arriva la
                             SCUOLA
PRIMO PIANO

                                                            EVENTI

              in campo per            a Castel De’ Britti            FIERA
              i più deboli
InComune San Lazzaro - Comune di San ...
San Lazzaro
   inComune
          10
                                                           10.06                        w h a t ’s i n s i d e

  4                                                 14                                                  16

  17                                                        PRIMO PIANO
                                                            In campo per i più deboli
                                                            WELFARE
                                                                                              4
                                                            Fiera del lavoro prime assunzioni 6
   San Lazzaro in Comune                                    COMUNE
   Periodico del Comune di San Lazzaro di Savena
   Piazza Bracci 1, 40068 San Lazzaro di Savena (BO)
                                                            La scienza del dove
                                                            TERRITORIO
                                                                                              7
   Testata registrata presso il Tribunale di Bologna        San Lazzaro si illumina con i led 8
    n° 4690 del 19/12/1987                                  SCUOLA

   Redazione: c/o Ufficio Stampa
   tel. 051-6228187
                                                            Scuole al centro
                                                            SCUOLA
                                                                                             10
   redazione@comune.sanlazzaro.bo.it
   Direttore responsabile: Valeria Melloni
                                                            Ode a San Lazzaro
                                                            CULTURA
                                                                                             12
   Immagine di copertina: Archivio Comunale
   Foto di: Alice Giovannini, Luciano Paselli,
                                                            Il CEV c’è
                                                            SPECIALE EVENTI
                                                                                             14
   Archivio Comunale
                                                            Estate ragazzi
                                                            SPECIALE EVENTI
                                                                                             17
   Stampa, grafica e progetto editoriale:
   Litografia SAB, via S. Vitale 20/c, 40054 Budrio (BO)
   Chiuso in tipografia il 24 maggio 2018
                                                            Fotoracconto
                                                            GRUPPI CONSILIARI
                                                                                             20
                                                                                             22
   Tiratura 15.500 copie
                                                            La voce del Consiglio
InComune San Lazzaro - Comune di San ...
EDI
     TO
    RIA
     LE
                                                                   Isabella Conti
                                                     Sindaco di San Lazzaro di Savena

6    ALLA RICERCA DELLE SIRENE

    N     ello stemma del Comune di
          San Lazzaro è rappresentato
    un ponte con quattro alti pilastri
                                            le con Bologna, da lì ogni giorno
                                            transitano le nostre vite quotidia-
                                            ne, distrattamente e senza pre-
                                                                                        Nonostante le innovazioni che ci
                                                                                        permettono di realizzare interven-
                                                                                        ti così importanti che guardano al
    sormontati da sirene. Pochi sanno       stare troppa attenzione alla storia         futuro, non dobbiamo però dimen-
    che quel ponte è esistito veramen-      che le nostre ruote e nostri piedi          ticare da dove veniamo e le tracce
    te, ed è l’antenato della struttura     calpestano ogni giorno.                     di questo percorso che ci restano
    che oggi collega la nostra città con    Questa importantissima infra-               dentro, come il fiume Savena che
    Bologna, attraverso la via Emilia.      struttura, aspettava da tempo un            da secoli scorre sotto il ponte della
    Con l’immissione del torrente Sa-       restyling che lo riportasse agli an-        via Emilia.
    vena nel rio Polo e la successiva       tichi fasti, quando le sirene guar-         Questa struttura, costruita dall’uo-
    realizzazione della linea tramvia-      davano il Savena scorrere placido           mo per l’uomo, è stata ed è ancora
    ria a vapore Bologna-Imola (1885),      tra il verde. Per questo, abbiamo           un simbolo di unione, di collabora-
    i pilastri e le statue del ponte ori-   investito oltre 200mila euro per            zione, di sforzi unanimi e condivisi
    ginario vennero demoliti per far        garantire la stabilità della struttu-       che guardano a un obiettivo comu-
    posto ai binari della modernità e       ra, ma il risultato più straordina-         ne: superare le acque insidiose
    per rispondere alle esigenze di         rio sta nel fatto che il cantiere non       dell’indifferenza e dell’incuria per
    una società sempre più veloce e         bloccherà la circolazione stradale          costruire insieme qualcosa di bel-
    dinamica, anche su strada. Sono         sul ponte. Grazie al lavoro dei tec-        lo e utile, che unisca le persone.
    passati più di 130 anni e accanto       nici comunali e degli specialisti           Un bene comune.
    al mistero delle sirene scomparse       della ditta appaltatrice, i lavori di       Questa è anche la filosofia di que-
    resta il ponte che resiste al tempo     consolidamento si svolgeranno al            sta Amministrazione: lavorare in-
    e al traffico sempre più crescente,     di sotto del ponte, senza quindi            sieme ogni giorno, per far risco-
    agli scossoni del suolo e alla for-     andare a ostacolare il traffico in          prire a San Lazzaro il valore della
    za dirompente dell’acqua. Ma an-        superficie, su quella che è un’ar-          bellezza, per darle un un nuovo
    che se le sirene non si affacciano      teria fondamentale di accesso alla          volto e renderla all’altezza delle
    più per cantare dai suoi archi, San     nostra città.                               sfide che la città ci presenta ogni
    Lazzaro deve molto a quel ponte.        Senza interrompere il flusso della          giorno, impegnandoci al massimo
    Per secoli è stato e continua ad        vita quotidiana, che scorre inces-          per rendere i cittadini orgogliosi di
    essere il collegamento principa-        sante sulle nostre strade.                  essere sanlazzaresi.

                                                                                        3                inComune
InComune San Lazzaro - Comune di San ...
primopiano

IN CAMPO PER I                                                                                   a quel limite a causa di un evento spesso

        PIÙ DEBOLI
                                                                                                 drammatico quale ad esempio la perdita
                                                                                                 del lavoro, una separazione o la malattia
                                                                                                 di un familiare. Situazioni che riducono il
                                                                                                 reddito disponibile e che rischiano di far
                                                                                                 scivolare la famiglia in una situazione di
                                                                                                 difficoltà.
                                                                                                 Da Amalio le famiglie in possesso dei re-
LE ATTIVITÀ E LE MISURE A SOSTEGNO DEI                                                           quisiti stabiliti dai servizi potranno fare la
                                                                                                 spesa tramite una tessera a punti precari-
CITTADINI IN DIFFICOLTÀ                                                                          cata, scegliendo tra prodotti forniti gratui-
                                                                                                 tamente al Comune dalle imprese partner
                                                                                                 dell’iniziativa, molte delle quali legate al
                                                 Questo ha permesso di incrementare le           territorio.
                                                 assegnazioni di alloggi a favore dei citta-     L’emporio sarà gestito da un ampio grup-
                                                                                                 po di volontari delle associazioni locali, dei
 Il Comune di San Lazzaro è                      dini del nostro territorio. Nei primi quattro
                                                                                                 centri sociali, delle Caritas parrocchiali e
                                                 mesi del 2018, della ventina di alloggi ERP
 in prima linea per il sostegno                  oggetto di interventi di ripristino, oltre la   dell’Albo del Cittadino Virtuoso, coadiuvati
 alle famiglie e ai cittadini                    metà sono già stati assegnati alle famiglie     da tre volontari del Servizio Civile. A fianco
 in situazione di difficoltà                     secondo la graduatoria ERP.                     della distribuzione di prodotti e alimenti,
                                                 Su questa cruciale area d’intervento sono       si svilupperanno anche laboratori e attivi-
 economica.                                      in programma ulteriori azioni, verificando      tà formative per sostenere le famiglie nel
                                                 la disponibilità di alloggi che potrà con-      percorso di ripresa.
                                                 cretizzarsi in corso d’anno e calibrando le     “L’economia si è riavviata, ma gli effetti

A   causa della crisi, sono infatti aumenta-     ulteriori nuove assegnazioni tra l’anno in      della crisi stentano ancora a svanire e ci
    te le situazioni di fragilità, richiedendo   corso e l’inizio del successivo, considerate    sono sempre più famiglie in situazione di
una pronta risposta da parte delle Ammi-         anche le riserve per mobilità volontarie e      difficoltà e non intercettate dai servizi.” -
nistrazioni locali, che si sono attivate con     pronta emergenza abitativa che l’Ammini-        afferma il vicesindaco e assessore al Wel-
misure di sostegno al reddito e maggiori         strazione deve disporre ai sensi del vigen-     fare Marina Malpensa - “Grazie alla rete
investimenti sulle politiche abitative.          te Regolamento.                                 territoriale che si sta costituendo attorno
Sul versante abitativo, il Comune ha in-         In autunno, inoltre, sarà inaugurato l’em-      all’emporio, Amalio rappresenta una ri-
tensificato l’attività grazie a consistenti      porio solidale Amalio, realizzato grazie        sposta all’indifferenza, oltre che un soste-
investimenti messi in campo per recuperi         alla collaborazione tra Comune e privati        gno economico.
e manutenzioni del patrimonio di edilizia        a sostegno delle famiglie in fascia grigia,     Sviluppare il senso di solidarietà della
residenziale pubblica (ERP), che ha reso         ovvero quelle famiglie che per reddito non      comunità è un antidoto naturale all’isola-
disponibile un maggior numero di allog-          rientrano nelle fasce seguite dai Sevizi        mento e all’egoismo e un argine al disinte-
gi pubblici rispetto agli anni precedenti.       Sociali, ma sono comunque molto vicine          resse per il bene comune.”

                                                                                                 4                    inComune
InComune San Lazzaro - Comune di San ...
primopiano

Anziani al centro
CON ATTIVITÀ, INCONTRI E LABORATORI
                                             Mettere insieme tematiche che vanno
                                                                                            LUGLIO 2018 - San Lazzaro
 Ha preso il via nel mese                    dall’aspetto culturale, a quello sani-
                                             tario, ludico e sulla sicurezza, è senza
 di maggio il progetto                       dubbio un valore aggiunto nell’ottica di
                                                                                           Martedì 03, h. 10.00:
                                                                                           Laboratorio Teatrale.
 E-Care 2018, con un                         un maggior sostegno alle fragilità dei
                                                                                           Teatro dell’Argine presso Arci San Lazzaro.
                                             nostri anziani, che trovano nell’Ammi-
 ricco programma di                          nistrazione comunale un punto di rife-
                                                                                           Trasporti CRI

 incontri e attività                         rimento preciso e costante nel favorire
                                             la prevenzione attraverso corretti stili
                                                                                           Martedì 10, h 10.00:
                                                                                           Incontro informativo su “Primo Soccorso”.
 culturali, sportive,                        di vita che permettono di mantene-
                                                                                           Croce Rossa Italiana, presso Arci San Laz-
                                             re più a lungo le potenzialità esistenti
 sanitarie e di sicurezza                    nell’anziano e di prolungare la loro vita
                                                                                           zaro. Trasporti CRI.
 dedicate agli anziani del                   attiva.”                                      Mercoledì 11, h.10.30:
 territorio.                                 Il progetto E-Care vede il coinvolgi-
                                                                                           Misurazione della pressione e
                                                                                           Cucina Salutare in Pratica
                                             mento di tutte le associazioni del no-
                                                                                           Associazione Onconauti e Centro Sociale
                                             stro territorio che si sono impegnate a
                                                                                           Malpensa presso Centro Malpensa.
                                             garantire ai nostri anziani importanti e
L   aboratori creativi, lezioni di cucina,
    attività fisica e dialoghi con esperti
su sicurezza e salute si dipaneranno
                                             stimolanti iniziative, che proseguiran-
                                             no per tutto il 2018.
                                                                                           Trasporti Auser

                                                                                           Giovedì 12, h. 10.00:
per tutta la primavera e l’estate, da                                                      Ginnastica Dolce.
maggio ad agosto inclusi, per dare agli      Ecco il calendario completo delle ini-
                                                                                           Sport 2000 presso Arci San Lazzaro.
anziani e alle categorie più fragili del     ziative:
                                                                                           Trasporti Auser
nostro territorio tutti gli strumenti per
condurre una vita sana, ricca di stimoli      GIUGNO 2018 - San Lazzaro                    Giovedì 26, h. 10.00:
e di benessere.                                                                            Ginnastica Dolce.
Tutti gli incontri e le attività sono or-    Mercoledì 13, h.10.30:                        Sport 2000 presso Arci San Lazzaro.
ganizzate dalla rete delle Associazioni      Misurazione della pressione e                 Trasporti Auser
che hanno partecipato al bando E-Care        Cucina Salutare in Pratica
2018 in collaborazione con i Servizi         Associazione Onconauti e Centro Sociale        AGOSTO 2018 - San Lazzaro
Sociali del Comune di San Lazzaro, la        Malpensa presso Centro Malpensa.
Conferenza territoriale sociale e sani-      Trasporti Auser                               Giovedì 02, h. 10.00:
taria di Bologna, l’Ausl e il Cup2000. Tra                                                 Ginnastica Dolce.
le Associazioni che hanno collaborato        Giovedì 14, h. 10.00:                         Sport 2000 presso Arci San Lazzaro.
al progetto spiccano l’Associazione On-      Ginnastica Dolce.                             Trasporti Auser
conauti, il circolo Arci San Lazzaro, il     Sport 2000 presso Arci San Lazzaro.
Centro Malpensa, il Centro la Terrazza,      Trasporti Auser                               Mercoledì 08, h.10.30:
l’Auser, la Croce Rossa, Sport 2000 e                                                      Misurazione della pressione e
Teatro dell’Argine.                          Martedì 19, h. 10.00:                         Cucina Salutare in Pratica
“Il progetto presentato è molto ambi-        Laboratorio Teatrale.                         Associazione Onconauti e Centro Sociale
zioso - spiega l’assessore alle Nuove        Teatro dell’Argine presso Arci San Lazzaro.   Malpensa presso Centro Malpensa.
Fragilità Alessandro Battilana -. Sono       Trasporti CRI                                 Trasporti Auser
coinvolte, sotto la preziosa regia dei
Servizi Sociali del nostro Comune, le        Giovedì 28, h. 10.00:                         Giovedì 23, h. 10.00:
Associazioni del volontariato e dei no-      Ginnastica Dolce.                             Ginnastica Dolce.
stri Centri Sociali a cui va il ringrazia-   Sport 2000 presso Arci San Lazzaro.           Sport 2000 presso Arci San Lazzaro.
mento più sentito.                           Trasporti Auser                               Trasporti Auser

                                                                                           5                   inComune
InComune San Lazzaro - Comune di San ...
wel fare

                                                 I RISULTATI DELLA GIORNATA DEDICATA
                                                 ALL’INCONTRO TRA IMPRESE E CHI CERCA LAVORO

                                                 Fiera del
                                                     LAVORO
                                                PRIME ASSUNZIONI
  La Fiera del Lavoro del Di-
 stretto di San Lazzaro dà i
 suoi primi frutti, a pochi mesi
 dalla sua prima edizione. Co-
 minciano infatti a delinearsi
 le prime assunzioni da parte
 delle aziende del territorio
 che hanno partecipato alla
 giornata di ricerca e forma-
 zione di personale, svoltasi
 in Mediateca il 26 gennaio
 scorso.

A   d aprire la strada è la Cae di San Laz-
    zaro, azienda che si occupa di proget-
tare, sviluppare e produrre sistemi per il
                                                Un’assunzione anche al Podere San Giu-
                                                liano, che grazie alla Fiera del Lavoro può
                                                ora contare su un’impiegata amministra-
                                                                                                  tempo sostenere chi cerca lavoro, e questi
                                                                                                  sono i primi risultati di una dura battaglia.
                                                                                                  Sapere di aver contribuito a cambiare il
monitoraggio in tempo reale delle con-          tiva in più. Ad essere stata scelta è una         destino di due persone è la gioia più gran-
dizioni ambientali, fornendo a pubbliche        signora di quasi 50 anni, assunta a tempo         de che possiamo provare, come persone e
amministrazioni e privati informazioni          determinato ma con prospettiva di stabi-          come amministratori”.
per prevenire e fronteggiare situazioni di      lizzazione. Molto soddisfatta la titolare del
emergenza. Tra i maggiori clienti di Cae ci     Podere San Giuliano, Federica Frattini,
sono Arpae e altre amministrazioni nazio-       che cercava proprio un profilo Senior per
nali, e allo stesso tempo l’azienda è molto     questa posizione, dando una possibilità in
attiva anche in Vietnam e alle Maldive.         più a una fascia di età che spesso incontra
Grazie alle due assunzioni avvenute in se-      molte difficoltà a ricollocarsi nel mondo
guito alla Fiera del Lavoro, Cae ha supe-       del lavoro.
rato la quota 100 dipendenti. La parteci-       Soddisfatta anche il sindaco di San Lazzaro
pazione alla Fiera del Lavoro distrettuale      Isabella Conti: “Sono davvero emozionata
ha infatti portato all’assunzione di due        per questo risultato, ed è solo l’inizio. L’ar-
persone, entrambe trentenni, una a tempo        rivo di nuove assunzioni è la conferma che
indeterminato, l’altra con un contratto di      come Comune e come Distretto abbiamo
apprendistato. Due figure altamente spe-        intrapreso la strada giusta: ci siamo po-
cializzate, un geologo e un ingegnere in-       sti come mediatori e facilitatori, creando        da sinistra, Guido Bernardi di Cae, il sindaco Isabella
formatico, sulla ricerca delle quali l’azien-   un’occasione e uno spazio ad hoc per va-          Conti, Giorgio Bernardi di Cae e il consigliere comunale
da aveva riscontrato non poche difficoltà.      lorizzare le nostre eccellenze e allo stesso      Marco Piana

                                                                                                  6                         inComune
InComune San Lazzaro - Comune di San ...
com une

IL SIT COMUNALE ALLA CONFERENZA ESRI DI ROMA CON IL                                              CHIUSURA TEMPORANEA DELLA
PROGETTO SOS4LIFE
                                                                                                  Stazione Ecologica
La Scienza del dove                                                                               A    luglio, con l’inizio dei lavori di riqualifica-
                                                                                                       zione dell’area di via Speranza, non sarà
                                                                                                  più possibile conferire rifiuti alla Stazione
                                                                                                  Ecologica di San Lazzaro. É allo studio degli
                                                                                                  uffici competenti la fattibilità di un punto di
                                                                                                  raccolta temporaneo, sempre a San Lazzaro,
                                                                                                  la cui ubicazione sarà comunicata attraverso
 Il progetto dimostrativo SO-                                                                     i canali istituzionali, il sito internet e i canali
 S4Life, elaborato dal Servi-                                                                     social dell’Ente.
 zio SIT (Sistema Informativo                                                                     Con la chiusura della stazione ecologica, sono
                                                                                                  stati intanto potenziati i seguenti servizi:
 Territoriale) del Comune di                                                                      raccolta ingombranti - gratuita su appunta-
 San Lazzaro è stato presen-                                                                      mento il lunedì, mercoledì e venerdì;
 tato alla Conferenza Esri di                                                                     raccolta RAEE (apparecchiature elettriche ed
                                                                                                  elettroniche) – gratuita su appuntamento il
 Roma e potrà essere diffuso                                                                      mercoledì e venerdì;
 e replicato in altri Comuni e                                                                    raccolta scarti verdi e potature – gratuita su
 trasferito anche in altri con-                                                                   appuntamento;
 testi europei.                                                                                   raccolta itinerante rifiuti pericolosi
                                                                                                  PONTICELLA via Brizzi - 1 ora 8.00 – 9.00
                                                                                                  FARNETO parcheggio chiesa via Jussi - 9.30
                                                                                                  - 10.00

U    na mappatura accurata e all’avan-           individuare nel territorio i residui di pia-     PULCE/MURA S.CARLO parcheggio giornala-
     guardia del territorio, realizzata me-      no del PSC (Piano Strutturale Comunale),         io via Galletta - 10.15 – 11.15
diante specifici software GIS dai tecnici del    nonché le aree da destinare ad interventi        CICOGNA RESIDENZIALE parcheggio chiesa
Comune, ha infatti permesso di dare mag-         di rigenerazione urbana e de-sealing. Ma         via Viganò - 11.30 -12.30
giore slancio al progetto europeo Save Our       non solo, alla luce dell’entrata in vigore       IDICE parcheggio chiesa via Emilia - 13.30 –
Soil for Life per la rigenerazione urbana e      della nuova legge urbanistica regionale,         14.30
la de-cementificazione del suolo, tanto da       la mappatura realizzata dal Servizio SIT e       CAPOLUOGO:
suscitare l’interesse di ESRI Italia al punto    presentata alla Conferenza Esri Italia 2018      • parcheggio via Kennedy/Giovanni XXIII vici-
di invitarci alla Conferenza Esri Italia 2018,   tenutasi lo scorso Maggio, sarà utilizzata           no distributore acqua/latte - 15.00 – 16.00
la manifestazione più articolata e comple-       per la stesura del quadro conoscitivo sulla      • parcheggio COOP via Martiri delle Foibe -
ta a livello nazionale nel settore delle tec-    tendenza di urbanizzazione a San Lazzaro             16.00 – 17.00
nologie geospaziali.                             e per la definizione di indirizzi e scelte di    • piazza Bracci/Municipio - 17.00 -18.00
Partendo da vecchie cartografie storiche, i      pianificazione del territorio.                   • via Jussi n. 1 - ex-parcheggio Esedra 18.00
tecnici del Servizio SIT sono infatti riusciti   Prossimamente, per facilitare la cono-               - 19.00
a delineare il trend di crescita della popo-     scenza dei cittadini verso temi sempre più       Per informazioni i cittadini possono rivolgersi
lazione in rapporto al consumo di suolo a        attuali e sensibili, questi ed altri dati del    al Servizio Clienti di Hera al numero gratuito
San Lazzaro negli ultimi 150 anni (1863-         progetto saranno divulgati mediante l’ap-        800.999.500, oppure al numero 199.199.500
2016). Sono inoltre arrivati a definire in       plicazione Web Geocortex®, raggiungibile         da telefono cellulare (a pagamento), dal lu-
che percentuale il suolo oggi consumato          dal Portale del Comune nella sezione de-         nedì al venerdì dalle 8 alle 22, il sabato dalle
risulta essere impermeabilizzato, e ad           dicata al SIT.                                   8 alle 18.

              San Lazzaro                                                                        nonché la trasparenza e l’accesso civico.

                  entra in                                                                       Il Comune di San lazzaro è stato selezio-
                                                                                                 nato per partecipare a percorsi condivisi
                                                                                                 di formazione e implementazione proprio

I l Comune di San Lazzaro è stato sele-          divisi di collaborazione, mettendo a dispo-     su quest’ultimo settore, che comprende
  zionato per partecipare al progetto Ri-        sizione delle amministrazioni strumenti e       anche lo sviluppo e l’implementazione di
formAttiva del Dipartimento di Funzione          soluzioni per incrementare la trasparen-        sistemi di gestione, archiviazione e clas-
Pubblica del Ministero. Il progetto, che ha      za, la partecipazione civica e la fruibilità    sificazione dei dati e degli atti pubblici,
raccolto le domande di partecipazione di         dei servizi pubblici.                           per agevolare l’accesso dei cittadini ai do-
centinaia di enti locali, tra Comuni e Unio-     Tra le aree di interesse della riforma ci       cumenti istituzionali. Per questo un rap-
ni di Comuni, ha l’obiettivo di sostenere        sono infatti temi come la semplificazione,      presentante dell’Amministrazione è stato
l’attuazione della riforma della pubblica        la gestione delle società a partecipazione      invitato alla rassegna di ForumPA che si è
amministrazione, attraverso percorsi con-        pubblica, la scelta delle risorse umane,        tenuta a Roma a fine maggio.

                                                                                                 7                       inComune
InComune San Lazzaro - Comune di San ...
territorio

San Lazzaro
   SI ILLUMINA CON I LED
Più risparmio e sicurezza: via alla conversione di oltre 1.600 punti luce

 Oltre 1.600 vecchi punti luce
 sono in corso di sostituzione
 con lampade a Led, inno-
 vative ed energeticamente
 più efficienti, per illuminare
 meglio San Lazzaro rispar-
 miando, non inquinando e
 rendendo le strade della cit-
 tà più sicure.

Q    uesto l’obiettivo del progetto per
     l’illuminazione pubblica, partito nei
mesi scorsi con il primo stralcio di la-
vori per un totale di 810mila euro. I vec-
chi punti luce sono stati sostituiti con
lampioni a led, che sono più efficienti,
richiedono meno manutenzione e con-
sumano meno, consentendo alla città
di San Lazzaro di adeguarsi alle norme
sull’inquinamento luminoso.
A essere sostituiti sono 1.616 vecchi         ora all’anno, circa il 75% dell’energia    ta anche un prezioso alleato per au-
corpi illuminanti, di cui 685 a vapori di     attualmente consumata dai 1.600 cor-       mentare il livello di sicurezza, soprat-
mercurio e i restanti a vapori di sodio.      pi illuminanti da sostituire. Tutto que-   tutto nelle aree più periferiche e nelle
Il primo stralcio del progetto ha interes-    sto comporterà un risparmio di circa       frazioni.
sato prima di tutto l’illuminazione stra-
                                              140mila euro all’anno nonché il con-
dale, accanto ad altri interventi spot per                                               Sono stati già ultimati anche i lavori di
parchi e ciclabili. Priorità quindi alle      sumo di 310 tonnellate di Co2 in meno
                                                                                         efficientamento energetico che han-
strade principali del capoluogo e delle       all’anno. Il progetto di riconversione     no interessato alcune strutture e zone
frazioni. In centro si è cominciato per       dell’illuminazione pubblica rappresen-     della città tra la fine del 2017 e l’inizio
esempio da via Bellaria, via Repubblica                                                  del 2018. Nello specifico, i lampioni del
e via Gramsci e via Fratelli Canova, per                                                 parco Tabanelli sono stati sostituiti con
poi proseguire sulla via Emilia fino a                                                   moderni punti luce a Led, così come
Idice, passando per quasi tutte le stra-                                                 sono state sostituite le luci interne e i
de della Cicogna e proseguendo nelle                                                     faretti perimetrali del museo Donini.
altre frazioni, tra cui l’intera Ponticella                                              Alla Mediateca, invece, le vetrate della
e la quasi totalità delle strade di Castel                                               parte Sud-Est sono state ricoperte con
De Britti e Villaggio Martino. I punti luce                                              speciali pellicole per il controllo solare.
di parchi, piste ciclabili e parcheggi sa-                                               Infine, il gattile di San Lazzaro può ora
ranno sostituiti in modo graduale e con                                                  contare su un impianto fotovoltaico ad
ulteriori stralci nel corso dell’anno.                                                   hoc, mentre le stufette della struttura
Grazie a questo progetto di sostituzione                                                 sono state sostituite con pompe di ca-
dei vecchi lampioni, il Comune di San                                                    lore, sempre nell’ottica del risparmio
Lazzaro risparmierà 710mila kilowatt/                                                    energetico.

                                                                                         8                   inComune
InComune San Lazzaro - Comune di San ...
terri torio

LE FOTOTRAPPOLE
                                                                                                            rezza Salerno -, che prevede l’aumento
                                                                                                            del numero di dispositivi mobili presenti

INCASTRANO GLI INCIVILI
                                                                                                            sul territorio per coprire più capillar-
                                                                                                            mente i luoghi dove si verificano mag-
                                                                                                            giormente gli abbandoni di rifiuti.
                                                                                                            Abbiamo stanziato una voce di Bilancio
Le fototrappole posizionate                                                                                 extra per l’acquisto di nuove fototrappo-
a rotazione a ridosso dei                                                                                   le, proprio per potenziare questo stru-
cassonetti e delle isole                                                                                    mento, che si sta rivelando molto utile
                                                                                                            nella lotta contro il degrado. Ciò che
ecologiche strategiche della                                                                                preoccupa è che non sono solo cittadini
città, cominciano a dare i                                                                                  ad essere “incivili” ma sembra che stia
primi frutti                                                                                                venendo alla luce una prassi di piccoli in-
                                                                                                            stallatori ed aziende più o meno grandi,

S   ono infatti tre le violazioni accertate
    dalla polizia municipale negli ultimi
due mesi, grazie alle immagini registra-
                                                                                                            anche non di San Lazzaro, che scaricano
                                                                                                            materiali edilizi o da ristrutturazioni in
                                                                                                            maniera abusiva. Intendiamo stroncare
te dalle videocamere sperimentali posi-                                                                     questo fenomeno sul nascere mettendo
zionate a rotazione, a ridosso dei casso-                                                                   in campo nuovi strumenti per combatte-
netti e delle isole ecologiche della città.                                                                 re il degrado e il malcostume”.
Ai tre individui, incastrati dalle fototrap-                                                                Per questo l’Amministrazione ha deciso
pole, non solo sono state comminate                                                                         di fare un ulteriore investimento di cir-
multe per abbandono di rifiuti ma hanno                                                                     ca 20mila euro per l’acquisto di un’altra
dovuto anche provvedere a loro spese
                                                                                                            decina di videocamere autoalimentate,
alla pulizia del luogo. Soddisfatta l’Am-
ministrazione di San Lazzaro, in parti-                                                                     che sono state posizionate a rotazio-
colare gli assessori Massimo Bertuzzi                                                                       ne nei luoghi sensibili e nei punti dove
(Ambiente) e Federico Salerno (Sicurez-                                                                     maggiormente si registrano violazioni.
za), che ringraziano gli agenti della po-                                                                   Oltre ad essere estremamente efficaci
lizia municipale e i colleghi dei Comuni                                                                    nell’incastrare i “furbetti” della spaz-
vicini per il veloce esito delle indagini.                                                                  zatura, questi dispositivi avranno an-
“Questo ottimo risultato fa parte di un                                                                     che un effetto deterrente, scoraggiando
progetto più ampio di prevenzione del                                                                       l’abbandono di rifiuti per le strade della
degrado – spiega l’assessore alla Sicu-                                                                     nostra città.

LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE: ECCO COSA FARE
C   on l’avvicinarsi della stagione estiva
    è importante ricordarsi come agire
per contrastare la diffusione della zan-
                                                                                                               zate per stoccare l’acqua da destina-
                                                                                                               re all’irrigazione degli orti;
                                                                                                            6. preferire i fiori finti nei cimiteri o ri-
zara, potenziale vettore anche di alcune                                                                       empire i vasi portafiori esterni con
malattie.                                                                                                      sabbia.
Se da un lato è già partita la campagna di
trattamento antilarvale del Comune sul-                                                                     È invece fortemente sconsigliato per
le caditoie di strade ed aree pubbliche,                                                                    gli effetti sulla salute e sull’ambiente,
anche i cittadini e le imprese del territo-                                                                 l’utilizzo di prodotti adulticidi, da pren-
                                                                                      fonte:wikipedia.org

rio devono attuare le procedure indicate                                                                    dere in considerazione solo in caso di
dall’ordinanza 161/2018, disponibile sul                                                                    effettiva emergenza. Al fine di agevola-
sito istituzionale. Dal 15 aprile al 31 ot-                                                                 re le famiglie e le attività del territorio
tobre è dunque necessario:                                                                                  nel trattamento delle proprie pertinen-
                                                                                                            ze, il Comune sta provvedendo all’ac-
1. trattare i tombini con il larvicida spe-                                                                 quisto dell’apposito prodotto antilarva-
   cifico;                                     4. provvedere, nei cortili e nei terreni                     le per tombini e caditoie.
2. evitare l’abbandono e lo stoccaggio            scoperti, al taglio periodico dell’erba
   all’aperto di contenitori dove possa           e a mantenerli sgomberi da sterpaglie                     Per qualsiasi necessità e chiarimento,
   raccogliersi l’acqua;                          e rifiuti;                                                il Settore Ambiente rimane a disposi-
3. eliminare ogni possibile raccolta d’ac-     5. svuotare completamente, almeno una                        zione: tel. 051-6228011,
   qua nel proprio giardino (sottovasi,           volta alla settimana, e chiudere erme-                    e-mail:
   annaffiatoi, secchi, etc);                     ticamente i bidoni e le cisterne utiliz-                  ambiente@comune.sanlazzaro.bo.it

                                                                                                              9                     inComune
InComune San Lazzaro - Comune di San ...
scuola

Scuole al centro
 NUOVA SEZIONE 0-6 ANNI A CASTEL DE BRITTI E VIA AI LAVORI DI
 RISTRUTTURAZIONE NELLE SCUOLE

UN CASTELLO
NEL VERDE
                                               La natura sarà la protago-
                                               nista del polo per l’infanzia
                                               di Castel de’ Britti, che sarà
G   razie ai lavori di ristrutturazione
    della struttura, il polo per l’infanzia
di Castel de’ Britti valorizzerà a pieno
                                               attivo dall’anno scolastico
                                               2018-2019, al termine dei la-
gli elementi naturali e di recupero per        vori nel vecchio istituto della
restituire i bambini di oggi alla natu-        frazione, in via Idice.
ra, creando un legame importante tra
educazione e qualità della vita per far
crescere in salute i bambini respon-
sabilizzandoli e incoraggiandoli a pro-       unitario. Gli arredi e tutto ciò che sarà    cui ogni bambino è attore e costruttore
teggere il pianeta dove vivono una volta      utilizzato all’interno della struttura,      attivo del proprio processo di crescita.
diventati adulti.                             partendo dal progetto pedagogico, sono       Il nuovo servizio sarà dunque connotato
Il nuovo polo per l’infanzia accoglierà,      stati pensati e valutati con il supporto     dalle esperienze condivise tra bambini
dall’anno scolastico 2018/2019, una           di un gruppo di lavoro affiatato, con una    di età diverse, ma anche dalle attività
sezione di bambini dai 12 ai 36 mesi,         forte esperienza pedagogico-educativa        all’esterno delle sezioni, in un giardi-
mentre dall’anno scolastico 2019/2020         maturata in anni di servizio, sul territo-   no completamente riqualificato e reso
al nido si affiancherà una sezione di         rio di San Lazzaro. Gli spazi interni sono   a misura di bambino, per dare nuovi
scuola dell’Infanzia, con i bambini che       pensati per favorire la realizzazione di     spazi alla fantasia e riscoprire il valore
condivideranno un percorso di crescita        un contesto accogliente e familiare, in      della natura.

                                                                                           10                 inComune
scuola

GLI INTERVENTI NELLE SCUOLE
Quella che si appresta ad                                                                     dove verranno sistemate la recinzione
                                                                                              perimetrale e la facciata esterna e ri-
iniziare, sarà un’estate di                                                                   fatto l’impianto elettrico, per un costo
lavori e ristrutturazioni per                                                                 di 212mila euro.
                                                                                              Alla scuola dell’infanzia di Idice, invece,
le scuole di San Lazzaro.                                                                     saranno sostituiti gli infissi sulla coper-
                                                                                              tura (28mila euro di quadro economico)

C    ontinuano infatti gli interventi
     dell’Amministrazione per garantire
l’efficientamento energetico e la sicu-
                                                                                              ed alle Scuole Milani verrà effettuato
                                                                                              un intervento di correzione acustica
                                                                                              della sala Mensa (18mila euro)
rezza degli istituti scolastici del territo-                                                  Accanto ai lavori finanziati direttamente
rio, tanto che l’investimento complessi-                                                      dal Comune, ci sono però anche finan-
vo per questa estate ammonta a circa                                                          ziamenti regionali legati all’efficienta-
2,5 milioni di euro.                                                                          mento energetico dei plessi scolastici
Al centro di questa nuova fase di inter-                                                      (Por-Fesr 2014-2010), che assieme
venti, ci sono i lavori di ristrutturazione                                                   agli incentivi del Conto Termico Nazio-
del corpo C delle scuole medie Jussi,                                                         nale (per la riduzione dei consumi) co-
all’interno del progetto Campus Kid.                                                          priranno circa l’80% delle spese degli
L’intero edificio verrà ristrutturato per                                                     interventi alle scuole Milani e Pezzani,
garantire la sicurezza strutturale e                                                          che ammontano rispettivamente a cir-
l’adeguamento alle normative antisi-                                                          ca 370mila e 250mila euro).
smiche, ma allo stesso tempo saranno                                                          A questi interventi, va ad aggiungersi
anche migliorate le prestazioni energe-                                                       la sistemazione di controsoffitti e solai,
tiche di tutte le aule e gli ambienti, per                                                    già avvenuti al nido Trebbi. Saranno og-
un costo totale di oltre 800mila euro.                                                        getto di interventi anche le scuole Fan-
Sarà oggetto di interventi di riqualifica-                                                    tini, la scuola dell’Infanzia della Cico-
zione e adeguamento normativo anche                                                           gna e quella jussi Cento, per un totale
la scuola dell’infanzia della Cicogna,                                                        di circa 83mila euro di lavori.

  Attività e progetti in classe                                                                legati alla storia, hanno ulteriormente
                                                                                               ampliato la già ricca offerta del Museo
                                                                                               Donini; la Mediateca è stata protago-
  UN’OFFERTA FORMATIVA DA 100 E LODE                                                           nista di sei progetti innovativi mentre
                                                                                               l’area dedicata all’ambiente è stata ar-
                                                                                               ricchita di tre nuove proposte.
                                                                                               Per la scuola Secondaria di 1° grado,
                                                                                               invece, l’offerta formativa si è svilup-
                                                                                               pata attraverso cinque nuovi percor-
 S   ono circa un centinaio i progetti
     del piano dell’offerta formativa che
 nell’anno scolastico 2017/2018 hanno
                                               attivi, Vivere la storia, Crescere insie-
                                               me, In viaggio con i libri, e Ambiente e
                                               natura. L’innovazione e la sperimenta-
                                                                                               si nell’area della Cittadinanza attiva,
                                                                                               legati al tema della pace, il fenomeno
                                                                                               migratorio e l’intercultura, la mafia e
 coinvolto oltre 500 classi, tra scuole        zione didattica hanno fatto da padrone,         l’antimafia, l’ampio tema della libertà
 dell’infanzia, primarie e secondarie di       con contenuti multimediali e strumenti          individuale e collettiva, il Primo Soccor-
 primo grado a San Lazzaro.                    all’avanguardia, come le lavagne Lim.           so e i temi della Protezione civile; per
 Numeri significativi per un’offerta for-      Sono circa una trentina le novità pro-          l’area Crescere Insieme è stato attuato
 mativa che anche per quest’anno ha            poste per quest’anno scolastico: pres-          un nuovo progetto per la promozione
 presentato una selezione di laboratori        so la scuola dell’Infanzia e Primaria,          del benessere scolastico e il contrasto
 e attività completa e attenta ai diversi      sono state infatti svolte attività legate       al bullismo e al cyber-bullismo, accan-
 bisogni e interessi degli alunni. Cinque      ai possibili rischi nell’utilizzo dei social    to a cinque progetti in collaborazione
 le aree tematiche attraverso le quali si      network, la protezione civile, l’Unione         con la Mediateca e altrettanti per l’Area
 sono dipanati i vari progetti: Cittadini      europea; mentre due nuovi progetti              ambientale.

                                                                                               11                   inComune
scuola

Ode a San Lazzaro
L’OPERA DELLA CLASSE 2^E - A.S.2016/17 DELLA SCUOLA MEDIA JUSSI

S   an Lazzaro:
    puliti parchi che rallegrano i bambini,
istruttive scuole che educano i ragazzi,
                                                                     degli accordi tra genitori e figli,
                                                                     a cercare il limite tra marachelle e giochi assai scherzosi.
                                                                     Il centro Tonelli
piazze in cui i vecchi signori fischiettano                          è il luogo dei ricordi più belli.
s’incontrano.                                                        Ormai non posso più provare le stesse emozioni,
E s’ammira l’incantevole natura che il nostro caro paese ci offre.   qui, seduto in questa scuola, ma altrove chissà...
Quell’albero maestoso laggiù                                         Forse proprio là
che mi fissa ogni giorno.                                            dove mi ritrovo ogni giorno a giocare
Annoiato osserva decine di persone                                   o solamente a parlare,
e quando lo raggiungo inizia a cullarmi tra i suoi rami.             dove son sorte nuove amicizie...
Poi osservo il panorama                                              Il parco della Pace si sta espandendo
ed anch’esso mi guarda, pettinato dal vento.                         e novità ancor più belle stanno sorgendo.
E’ la quercia di fronte a casa mia                                   Ancora oggi, se le guardo dalla strada, mi sembrano infinite mura
che da sempre i pensieri porta via.                                  e mi chiedo cosa vi si nasconda dietro.
Proseguo, cammino silenzioso,                                        Immagino un mondo parallelo più tranquillo e disteso,
a distanza intravedo il loro limpido manto nero                      dove schiacciare un pisolino all’ombra di una grande quercia,
e guardo incantato i cavalli                                         è un luogo favoloso Mura San Carlo
ascoltando con entusiasmo il suono dei loro zoccoli.                 e mi piace ricordarlo.
Il G.E.S.E è un noto maneggio                                        Se percorro una strada assai frequentata
a cavallo vi passeggio.                                              raggiungo un parco piuttosto affollato
Oltre intravedo                                                      che ho visto cambiare dopo anni di passeggiate
quel luogo che ancora ricordo e ancora frequento,                    e di giornate lì passate.
in cui, prima della pubertà,                                         Ma sempre gli anziani bevono e giocano a carte ai tavolini.
mi ritrovavo dopo la scuola con i compagni                           Si accalcano alle altalene finché non arriva il loro turno, i bambini.
per giocare e ridere                                                 Le mamme continuano a parlare senza vedere i figli litigare.
senza che nessuno ci disturbasse.                                    Le mamme distratte a parlare, i bambini allegri a giocare, più in là...
Ora osservo il clima caotico, al contempo divertente                 ...alle altalene del parco delle caprette,

                                                                                               12                   inComune
scuola

a forza di ridere si fanno le sette.                                    con gli amici a giocare, per una festa o una partita
E se mi volto,                                                          in cui lanci una palla pesante
vedo lepri saltellare e cinghiali ruminare.                             per poi riprenderla e ricominciare
Posso scorgere un cerbiatto inseguito da un gatto.                      e infine confrontare chi ha il punteggio che più vale.
Anziani seduti su una panchina                                          Tutti al Bowling di via Caselle,
oppure il triciclo di una bambina.                                      e gran risate a crepapelle
Il parco vicino a casa mia                                              Proseguo e intravedo
è il posto più bello che ci sia.                                        tanto prato, tanto verde
Già in lontananza ti avvisto,                                           poi bambini qua e là
sempre il solito parcheggio,                                            abbracciati ad una ringhiera blu
in cui mi ritrovo tutte le mattine, pomeriggi, sere.                    che sembra dire “non ne posso più”.
Qualche giorno verso la macchina mi avvio                               Poi, più in fondo, dietro la scorgo,
con aria d’inerzia, con la voglia di tornare verso il morbido divano.   eccola là, alta, larga e colorata:
Altri giorni con aria felice e radiosa, al punto da fare una tripla     è la barriera che fa da staccionata.
piroette,                                                               Mi impedisce di guardare oltre.
monto sulla mia auto...                                                 Del parco Rodriguez questa è la fine:
...che chissà oggi dove mi porterà,                                     la parte più bella.
di sicuro ancora ti abbandonerà.                                        Ricco di prati, fiori e bambini,
Ecco là i miei amici che mi aspettano                                   rimbalzano palloni da calcio, da basket e da rugby.
pronti a divertirsi e a gustare un buon gelato,                         Gli arditi skateboards percorrono le grigie piste,
mentre ci sediamo a guardare i bambini giocare                          sotto il sole lucente.
E’ in quell’anonima cremerìa                                            Profumo d’estate emette,
che il gelato è davvero una magìa.                                      il parco dei cedri, e gioia trasmette.
Ora che ci siamo riposati andiamo a nuotare.                            Corri, tiri, esulti
Umida, calda, soffocante è l’aria della piscina                         gli amici corrono ad abbracciarti,
ma quando nuoti ti rinfreschi corpo e pensieri                          ti battono il cinque.
mentre gli occhi curiosi della gente ti guardano                        Fai cambi in porta,
commentando nuotate, virate, tuffi.                                     giochi con i grandi
Non manca una grande piscina                                            e non vedi l’ora di vincere,
nella nostra sportiva cittadina                                         in pantaloncini e maglietta
Altri invece stanno seduti a leggere o a fare niente...                 pronto a correre per novanta minuti...
Una partita di calcio non sarebbe male!                                 ...intorno alla “pista” della Ponticella,
Tagliata e innaffiata è l’erba                                          tonda come una ciambella.
che il nostro stadio ha,                                                Un po’ di freschezza non farebbe male..
dove i ragazzi fanno rotolare la palla                                  Tutte le estati mi ci ritrovo con amiche o parenti,
a gran velocità....                                                     andarci rende gioiosi e sorridenti.
...là nel campo da calcio di fianco alla scuola                         Il nome mi sta a cuore, il mio nonno lo portava con amore.
che mi rilassa e mi consola..                                           Per chi non avesse ancora capito l’indovinello addolcito,
Ora il mio sguardo è attratto                                           parlo di Gianni la gelateria, la più buona che ci sia!
da quella grande scritta rossa laggiù, inconfondibile.                  Mi volto e rimango stupito
Il tempo libero, la gente lo usa per la spesa.                          da quel mutevole arbusto.
I carrelli sempre colmi, le mani tutte occupate,                        Freddo e spoglio in inverno
tornano a casa e le credenze sono già stipate!                          colorato e fiorito in primavera,
Il supermercato,                                                        guardo in alto e intravedo il sole tra gli alberi,
resta il luogo più affollato.                                           mentre gli uccelli cantano una melodia.
In una frequentata via                                                  Passeggio in questa piccola stradina
un trapezio ricurvo                                                     di fianco a mia sorella,
si affaccia su un verdognolo prato.                                     già scorgo il grande campo
Baldi giovani chiacchierano animatamente                                delimitato dalla ringhiera di ferro.
passeggiando nell’erba rigogliosa,                                      Folta erba verde, quattro cavalli
i più studiosi sono invece concentrati                                  guardano indifferenti ogni passante.
da tanti libri circondati                                               Quanti posti molto amati
La ricchezza della mediateca                                            benchè anonimi, son ricordati
di cultura m’accieca!                                                   Questa è la nostra piccola e gioiosa città;
Dolci ed invitanti sono gli aromatici profumi,                          è qui che andiamo a scuola
emanati da quei graziosi orticelli                                      e ci divertiamo esplorando posti nuovi,
apprezzati e curati ogni dì dai nostri appassionati anziani.            tra i sentieri dei campi e dei parchi
Là andavo con il mio vecchio compagno di avventure,                     che brulicano di bambini.
quand’ero ancora nella mia tenera e innocua età.                        Questa è la nostra San Lazzaro,
Orti, orti...                                                           il posto in cui siamo cresciuti
degli anziani gran conforti!                                            e in cui ci siamo conosciuti!
Ora ho voglia di svago... Ecco che vado

                                                                                         13                   inComune
cult ura

                                                il CEV c’è
 Il Cev c’è, e ora il suo sorri-
 so resterà immortalato sul
 muro dello stadio comuna-
 le, a lui intitolato l’8 maggio
 scorso.

A    sei anni dalla scomparsa di Maurizio
     Cevenini, l’intera città di San Lazzaro
ha voluto ricordare così il politico bolo-
                                                re e ora dirigente del Bologna Fc Marco Di
                                                Vaio, ma anche la storica collaboratrice
                                                del Cev Tamara Imbaglione e la squadra
                                                                                                in via Kennedy. “Il Cev c’è, è in tutti voi,
                                                                                                nei vostri sguardi e nel vostro affetto, così
                                                                                                come c’è tanto del suo impegno, la sua
gnese, già consigliere comunale nella           “Amici dei Cev”.                                voglia di fare bene – ha detto il sindaco
nostra città.                                   Una serata carica di affetto, ricordi ma        di San Lazzaro Isabella Conti, salutando
E l’affetto dell’intera comunità si è sentito   soprattutto sorrisi: perché questo è ciò        i tanti cittadini intervenuti -. Maurizio ci
forte e chiaro durante la cerimonia di in-      che Cevenini ha lasciato al suo popo-           ha insegnato il valore delle persone e dei
titolazione, che ha visto la partecipazione     lo, un sorriso grande, enorme come il           rapporti umani, l’importanza di un sorri-
di centinaia di persone, oltre all’Ammini-      murales realizzato da Fabieke e offerto         so oltre gli steccati e del considerare tutti
strazione, le istituzioni, la figlia Federica   dalla Giunta di San Lazzaro, che ora ac-        alla pari.
e i tanti amici del Cev, come l’ex calciato-    coglierà i tifosi e i visitatori dello stadio   Ci ha insegnato a fare politica in modo

                                                                                                14                  inComune
cultura

sano, senza nemici ma con avversari, da
rispettare sempre. E infatti c’è una grande
e unico popolo attorno a lui, una comunità
eterogenea per età e credo politico, ma non
per questo meno unita nel ricordarlo con
affetto corale, nel renderlo vivo. Per Mau-
rizio si è mossa un’intera città, dalle isti-
tuzioni alle squadre di calcio del Bologna e
del San Lazzaro, che hanno trovato nel Cev
un modello, un amico, un tifoso, un punto
di riferimento”.
L’eredità di Cevenini ha toccato tutti perché
“Lui era un politico in mezzo alla gente e
riusciva a riunire tutti gli schieramenti cre-
ando condivisione”, ha aggiunto la figlia
Federica. “Spero che in questo stadio che
è luogo di incontro, si possa giocare un cal-
cio non solo come competizione, ma come
occasione di unione tra persone diverse, un
calcio che crei amicizia. Nessuno come il
mio papà era in grado di farlo”.
In tanti hanno voluto ricordare Maurizio
Cevenini con aneddoti, storie, piccoli gran-
                                                 de tifoso e un grande amico. Una persona        di Bologna è lì e rimarrà sempre nel nostro
di momenti che sono rimasti nel cuore di
                                                 che era un riferimento per me, e per tutta      cuore”. Al termine della cerimonia di inti-
molti: dal consigliere regionale Raffaele
Donini, che lo ha sostenuto nella sua cor-       la società, che è stato capace di far capi-     tolazione, sul campo appena ribattezzato
sa a sindaco di Bologna, al prefetto Matteo      re anche a chi come me veniva da fuori,         dello stadio Cevenini le squadre dei con-
Piantedosi, il vicepresidente del Consi-         cosa significa il Bologna per i bolognesi.      siglieri comunali di Bologna e San Lazza-
glio comunale Omer Maurizzi che con lui          Lo stadio per me è una casa che unisce le       ro e “gli “Amici dei Cev” con la loro divisa
ha condiviso molti momenti istituzionali e       persone, quindi non c’è luogo migliore per      nuova, si sono affrontate in un’amichevole,
calcistici nella squadra dei consiglieri co-     ricordare il Cev, che oltre ad unire i tifosi   accompagnati dai piccoli calciatori dell’FC
munali di Bologna, fino al fotografo Giorgio     ha unito anche tante coppie nella sua ve-       San Lazzaro, che ha in gestione l’impianto
Benvenuti, autore dello scatto allo stadio       ste istituzionale”. Tamara Imbaglione, sua      sportivo. Una partita all’insegna del rispet-
Dall’Ara a cui Fabieke si è ispirato per rea-    storica collaboratrice e suo braccio “sini-     to e della sportività, due concetti così cari a
lizzare il suo murales.                          stro” (visto che Cevenini era mancino) ha       Maurizio Cevenini e in grado di riunire tutti
Marco Di Vaio ha voluto ricordare “un gran-      indicato il sorriso del Cev: “Il mio sindaco    sotto a un sorriso e un pollice alzato.

                                                                                                 15                   inComune
cultura

La scultura inaugurata al parco della Resistenza a 30 anni dalle vittorie di Calgary

UNA MONTAGNA E DUE SCI
PER GLI ORI DI
                                      AlbertoTomba
                                                                                             Il doppio oro conquistato da
                                                                                             Alberto Tomba a Calgary tenne
                                                                                             tutta l’italia con il fiato sospeso
                                                                                             e fece fermare persino il festi-
                                                                                             val di Sanremo.

                                                                                            terminazione e il sacrificio, si raggiungo-
                                                                                            no le vette più alte dei propri obiettivi. Ai
                                                                                            nostri figli dobbiamo insegnare il grande
                                                                                            valore dello sport e della determinazione,
                                                                                            che ci ha regalato e continua a regalarci
                                                                                            grandi campioni come Alberto Tomba”.
                                                                                            In mezzo alla folla delle grandi occasio-
                                                                                            ni, un Alberto Tomba emozionatissimo ha
                                                                                            ringraziato i presenti e lo scultore Genna-
                                                                                            ro Natullo: “Sono molto emozionato, dopo
                                                                                            tanti anni da Calgary e dal mio ritiro, di ve-
                                                                                            dervi tutti qui. Credo che questa scultura
                                                                                            sia sorta nel luogo che merita, circondata
                                                                                            da impianti sportivi e da giovani. Ringrazio
                                                                                            i sindaci di San Lazzaro e Ozzano, l’artista
                                                                                            e il mio fan club che mi segue sempre con
                                                                                            affetto. Ai più piccoli che sono qui dico:
                                                                                            giocate e fate sport, divertitevi e non ar-
                                                                                            rendetevi mai”.

                                            ne di sci che ha fatto sognare l’Italia.
                                            In occasione del taglio del nastro, oltre al
 Una montagna di ferro,                     sindaco di San Lazzaro e allo stesso Al-
                                            berto Tomba, c’era anche l’immancabile
 come è lui: indistruttibi-                 fan club di Castel de’ Britti, frazione na-
 le. Un paio di sci e cinque                tale del campione, che lo accompagna in
 cerchi delle olimpiadi, di                 ogni avventura.
 cui due d’oro, quante sono                 Davanti a una marea di fan, grandi e
                                            piccini, il campione ha svelato l’opera
 state le medaglie conqui-                  a lui dedicata, che simboleggia le vitto-
 state ai Giochi di Calgary                 rie alle olimpiadi di Calgary, quel dop-
 del 1988.                                  pio oro che fece interrompere tutte le
                                            trasmissioni, persino Sanremo, e che
                                            per alcuni indimenticabili minuti portò
                                            la nostra città, immersa nella Pianura
                                            Padana, sulle vette più alte del mondo.
E’   la scultura dedicata ad Alberto Tom-
     ba, realizzata dall’artista Gennaro
                                            “A 30 anni da Calgary, con Alberto e que-
                                            sta scultura a lui dedicata abbiamo voluto
Natullo e inaugurata a inizio maggio nel    lanciare un messaggio ai più giovani – ha
parco della Resistenza, all’ombra del-      detto Isabella Conti, durante i saluti -: con
le tre querce già dedicate al campio-       tanta voglia di fare, con la passione, la de-

                                                                                            16                   inComune
speciale eventi

GLI APPUNTAMENTI ESTIVI CON LA LETTURA E IL DIVERTIMENTO

    Estate Ragazzi
L’ ESTATE DEI PIÙ PICCOLI
       IL SALOTTO
                                                                                                                             MUSEO
                                                                                                                              della
                                                                                                                             PREISTORIA
      DELLE STORIE                                                                                                             “Luigi Donini”
È
                                                                                                                                        estate
          un’estate piena di divertimento, cultura e spettacoli: è l’estate dei più piccoli del Co-
      Siete mamme e papa
  con bambini dai 2 ai 4 anni?
          mune di San Lazzaro, che vede tanti appuntamenti, eventi ed attività per bambini dai 3
agli         11 eanni,  condividendoche
  Avete voglia di mettervi in gioco
      ascoltando                       i     si dipaneranno tra la Mediateca, il nuovo spazio Medialab di Idice e tanti

                                                                                                                             al Museo
luoghi   e scoprire distorieCultura
    libri preferiti dei vostri bimbi
                              nuove?          della città. Tra questi c’è anche Mondorto, dove i piccoli-grandi volon-
tari         potranno
   Vi aspettiamo    in Mediateca Ragazzioccuparsi delle nuove piantine, sotto la guida degli educatori e attraverso

laboratori
 per creare il primo gruppoe         attività.
  e d’estate nei parchi di San Lazzaro
                                 di lettura

Per partecipare, basta inviare una mail a mediateca@comune.sanlazzaro.bo.it, segnalan-
     itinerante per bambini e genitori

doGliiscrizioni
         nell’oggetto
           incontri sono gratuiti e le
                  sono sempre aperte!       “urban farming” e specificando il nome e l’età del piccolo volontario. Ecco
il calendario       051/6228060        delle iniziative, consultabile anche sul sito del Comune di San Lazzaro.
      @ mediateca@comune.sanlazzaro.bo.it

                                                                                                                             IL DIVERTIMENTO CONTINUA
         mediatecadisanlazzaro

                                                                             IL COMPLEANNO DI
              ♫
                                        ILILSALOTTO
                                             SALOTTO                         IL SALOTTO                                      AL MUSEO DONINI, PER
                                                                             Per il primo compleanno di Medialab ab-
     ♫

                                       DELLE
                                        DELLESTORIE
                                               STORIE                       DELLE    STORIEad un’intera settimana di         UN’ESTATE ALL’INSEGNA
                             ♫

                                                                             biamo pensato
		                         Gruppo
                          Siete
                            Sietemamme   di lettura
                                     mamme      e epapa per Siete
                                                     papa             festeggiamenti,
                                                                          mamme e papadirettamente dal Brasi-                DELLA PREISTORIA.
		                         bambini        e genitori                  le! Si comincia martedì 19 giugno, alle
                  conconbambini
                             bambinidai   dai2 2aiai4 4anni?
                                                           con
                                                           anni?bambini       dai 2 ai 4 anni?
Dai 2 ai 4 anni. Avete voglia di condividere
le vostre storie preferite e scoprire quelle
                                                                      17.30, con “Tra le pagine del mondo” (dai
                                                                      3 ai 6 anni): andremo alla ricerca di fia-             T anti gli eventi in programma a giugno
                                                                                                                               e luglio, a cominciare dalla Preisto-
                                                                                                                             musica (il 18 giugno alle ore 17, dai 6 anni
                Avete
                   Avetevoglia
degli altri bambini?          voglia didimettervi
                               Vi aspettiamomettervitutti
                                                       inAvete
                                                         ingioco
                                                              igioco
                                                                   voglia   di mettervi ine canzoni
                                                                      be, filastrocche          gioco provenienti dal
giovedì, alle 17.30,ascoltando
                       ascoltando
                            in Mediatecae econdividendo
                                             condividendo      i i Brasile
                                                  per sco-ascoltando              e vivremo appieno
                                                                              e condividendo      i       le sue usanze.     in su), laboratorio per creare strumenti
prire il magico        momento            della    lettura.           A  cura    di Mediateca      Ragazzi,  prenotazio-     musicali preistorici. Tornano gli appun-
                  libri
                    libripreferiti
                               preferitideideivostri
                                                  vostribimbi
                                                          libri
                                                           bimbipreferiti dei vostri bimbi                                   tamenti di “Un tuffo nella preistoria”,
L’appuntamento èe egratuito               e   senza    pre-           ne obbligatoria dal 12 giugno, al costo di
notazione.
                             scoprire
                               scoprirestorie
                                           storienuove?
                                                    nuove? e scoprire          storie nuove?
                                                                      2 euro. Giovedì 21 giugno, invece, “Pa-                per andare alla scoperta degli animali
                                                                      rabéns medialab!” (Buon compleanno                     del passato, così come i “Primi passi al
       le
                 ViViaspettiamo
                        aspettiamoininMediateca
                                             MediatecaRagazzi
                                                          Ragazzi
                                                          Vi aspettiamo      in Mediateca
                                                                      Medialab):      dalleRagazzi
                                                                                              16 si alterneranno labo-       museo”, le visite guidate dedicate ai bim-
                e ed’estate
                     d’estate   nei
                                  neiparchi
                                        parchi didiSan
                                                    San e   d’estate
                                                         Lazzaro
                                                            Lazzaro    nei
                                                                      ratoriparchi
                                                                                e    di San
                                                                                   letture    Lazzaro
                                                                                             in  italiano e portoghese       bi più piccoli, tra i 3 e i 5 anni. Tra i tanti
 Gira
                    notti in Mediateca
               perpercreare
                        creareililprimo
                                     primogruppo
                                               gruppodidi
                                                        per    creare(dai
                                                          lettura
                                                             lettura        3 ai 6gruppo
                                                                       il primo
                                 per bambine e bambini dai 7 agli 11 anni            anni),dimentre
                                                                                               lettura alle 17,30 si terrà   laboratori per bambini e bambine del ci-
  Notti itinerante    itineranteperperbambini
                                           bambinie egenitori
                                                         genitori
                                                            itinerante“Conosciamo
                                                                          per bambini elagenitori
                                                                                             Capoeira!”, laboratorio a       clo Lunedì al museo (ogni lunedì dal 19
                                                                      cura di A.S.D. Capoeira Angola Palmares                giugno, alle 17), da non perdere “Murales
Tornano le notti a Medialab e in Media-                               Bologna – Modena per imparare a suo-                   da cavernicoli”: i partecipanti potranno
teca (dalle 20.30),  GliGlirivolte
                            incontri
                              incontriasono
                                         sonogratuiti
                                         bambinigratuiti
                                                      eera-elele
                                                              Gli incontri
                                                                      nare sono     gratuiti e le
                                                                              il pandeiro/agogò        e scoprire l’affa-    disegnare una grande pittura da lasciare
                      iscrizioni
                         iscrizionisono
                                     sono
gazzi dai 7 agli 11 anni. Si Comincia con  sempre
                                             sempre aperte!
                                                      aperte!  iscrizioni  sono  sempre
                                                                      scinante mondo     aperte!
                                                                                              della capoeira.                in eredità agli esploratori del futuro. Non
la serata “Dal mondo”, il 23 giugno, dalle                                                                                   mancheranno le Paleomitiche Serate, a
20.30, a Medialab, per proseguire    051/6228060
                                        051/6228060con la             SPETTACOLI
                                                                             051/6228060           TEATRALI                  cura della Cooperativa Le Macchine Celi-
                    @  @  mediateca@comune.sanlazzaro.bo.it
                            mediateca@comune.sanlazzaro.bo.it
Giranotte “In viaggio con la valigia”, che                   @    mediateca@comune.sanlazzaro.bo.it
                                                                      14 giugno, ore 21 a Medialab                           bi, le visite guidate serali del museo, che
si terrà il 28 luglio, sempre            dalle 20.30, in
                                 mediatecadisanlazzaro
                                  mediatecadisanlazzaro                mediatecadisanlazzaro
                                                                      “Ce   l’ho!” - Teatro dell’Argine (8-11 anni)          si terranno tutti i venerdì di giugno e lu-
Mediateca. A cura della Coop Giravolta.                                                                                      glio, a partire dal 22 giugno, sempre alle
                                                                      11 luglio, ore 21, parco Resistenza
                                                                                                                             ore 21 (5 euro a partecipante, prenotazio-
                                                                      “Mangia, Mangia e non c’è più”
Libri sull'erba                        ♫♫                             Teatro ♫ dell’Argine (4-10 anni)
                                                                      1 agosto, ore 21, centro Sociale La
                                                                                                                             ne obbligatoria). Il programma completo
                                                                                                                             è disponibile sul sito del Museo Donini e
Picnic, letture e incontri nei luoghi più                                                                                    su quello del Comune di San Lazzaro.
                          ♫♫                                          Terrazza“Chichi e Chicò”
suggestivi del territorio.          La rassegna del- ♫
                                                                      Ambaradan Teatro (4-8 anni)
le biblioteche del Distretto San Lazzaro,
                                                                    ♫
                                                                    ♫

                                                                                                ♫

finanziata dalla Fondazione del Monte,                                29 agosto, ore 21, Cà Bassa
farà tappa in città con lo spettacolo “L’al-                          “La fiaba del Leonconiglio”
bero delle fiabe” in collaborazione con                               Teatrino dell’Es (3-8 anni)
Equilibri, che si terrà il 27 giugno, alle 18                         5 settembre, ore 21, Mediateca
a Mondorto e il 18 luglio, sempre alle 18,                            “A spasso nella foresta con nonno
nel parco della parrocchia del Farneto.                               Esopo”, Teatro dell’Argine (3-8 anni)

                                                                                                                             17                 inComune
speciale eventi

LA FIERA RISCOPRE GLI ANNI RUGGENTI E LA DOLCE VITA

Estateitaliana
L   a Fiera di San Lazzaro spegne
    188 candeline e lo fa celebrando il
                                          infatti, si alterneranno band e grandi
                                          nomi della musica italiana per rivive-
                                                                                      MicroBo Festival,
                                                                                      in alto i boccali

                                                                                      Q    uarta edizione per MicroBo
                                                                                           Beer Festival, il festival delle
                                                                                      birre artigianali italiane che nel
made in Italy. Dal 26 al 29 luglio, In-   re la storia musicale del nostro Pae-       weekend del 8-10 giugno anime-
fatti, il centro storico di San Lazzaro   se e del territorio.                        rà la splendida cornice del Parco
farà un tuffo nel passato per rivive-     Al Parco della Resistenza, torna inve-      della Resistenza di San Lazzaro.
re gli anni del boom, dalla Dolce Vita    ce lo storico appuntamento con il Re-       Il programma del festival, or-
degli anni ‘50 fino alla spensieratezza   elin’ and Rockin’ Festival, la quattro      ganizzato come sempre dal pub
dei coloratissimi anni ‘70.               giorni dedicata all’energia del Rock        Il Punto di Bologna, vede come
Piazza Bracci, sarà allestita per l’oc-   ‘n Roll tra band e artisti internaziona-    protagonisti varie realtà di spicco
casione in perfetto stile italiano tra    li, balli sfrenati, bancarelle, vestiti a   del panorama birrario italiano,
jukebox, ombrelloni e il chiosco dei      tema e auto d’epoca in esposizione. Il      ma anche street food, musica
gelati, un angolo di Dolce Vita nel       programma dei concerti e dei dj set,        live e dj set, oltre a laboratori che
cuore di San Lazzaro.                     che vede la partecipazione di artisti       spaziano dall’abbinamento birra-
Un’occasione per celebrare l’italia-      da tutta Europa, è già disponibile sul      formaggi ad un interessantissimo
nità al suo meglio, in un tripudio di     sito di xFactorygand.com.                   parallelo birra-whisky.
design, colori, divertimento e ovvia-     Ma non possiamo dimenticarci del
mente tanta buona musica. Sul palco       gusto italiano: l’offerta enogastrono-
del parco 2 agosto e in piazza Bracci,    mica della Fiera si conferma anche
                                          quest’anno come il punto d’incontro
                                          dei sapori del nostro Paese, con chio-
                                          schi e aree ristoro che si dipaneranno
                                          tra piazza Bracci e il parco 2 Agosto,
                                          ma anche lungo le vie del centro.
                                          Infine, via allo shopping, anche que-
                                          sto all’insegna del Made in Italy, con
                                          le bancarelle che occuperanno le vie
                                          del centro cittadino chiuse al traffico
                                          per l’occasione.
                                          Per i più piccoli, torna come ogni
                                          anno l’area giochi in via Rimembran-
                                          ze e numerosi attività e spettacoli in
                                          vari punti del centro, nonché in piaz-
                                          za Marco Biagi e in largo Osca Mase-
                                          rati.

                                                                                      18               inComune
Puoi anche leggere