Il Polo dell'innovazione come stimolo per la ricerca - Pasquale Campanile CHIMICA, MODA E SALUTE - Accredia

Pagina creata da Pietro Benedetti
 
CONTINUA A LEGGERE
Il Polo dell'innovazione come stimolo per la ricerca - Pasquale Campanile CHIMICA, MODA E SALUTE - Accredia
Il Polo dell’innovazione come
     stimolo per la ricerca
       Pasquale Campanile
              Convegno
       CHIMICA, MODA E SALUTE
            5 giugno 2018
Il Polo dell'innovazione come stimolo per la ricerca - Pasquale Campanile CHIMICA, MODA E SALUTE - Accredia
Mission e profilo
Mission
POINTEX è un’associazione nata nel 2009 per promuovere l’innovazione
e la competitività nei settori Tessile, Abbigliamento, Meccano-tessile e
Made in Italy.
Nel corso degli anni POINTEX è diventato interlocutore di riferimento per
il mondo industriale e per quello della ricerca.
Profilo
86 soci, 80 imprese, 2 organismi di ricerca, 4 associazioni
                                                Tessitura                            19
      11                                 Meccanotessili                             17
                    Piccole                       Filatura                     15
                    Medie         Tintoria e Finissaggio                  10
                                            Altri prodotti                10
 22
                    Grandi                        Ausiliari           5
             47                                 Maglieria             5
                                            Associazioni              5
                                      Confezionamento             4
                                             Altri servizi        4
                                               Feltratura     1
Il Polo dell'innovazione come stimolo per la ricerca - Pasquale Campanile CHIMICA, MODA E SALUTE - Accredia
Attività e risultati
Attività principali
•   Promozione e costruzione di progetti di innovazione
•   Promozione B2B e trasferimento tecnologico
•   Supporto all’internazionalizzazione delle imprese
•   Advisor a livello regionale e nazionale (definizione priorità della
    ricerca, analisi fabbisogni d’innovazione, trend tecnologici/di mercato)
•   Promozione di offerta di nuova formazione specialistica

Risultatii            2009-2015           2016-2017            2018 (*)
N° progetti           18 conclusi         9 in corso      19 in preparazione
Finanziamento          8M Euro            2,2M Euro           3,5M Euro
N° commerciali         9 (50%)                -                   -
Agenda strategica
La sostenibilità rappresenta una priorità assoluta tra i temi strategici che
fanno parte dell’agenda della ricerca di POINTEX.

Temi legati alla
sostenibilità
Esempi di progetti finanziati
SIRTAKI         Tessile tecnico, tessili smart     Automotive
SILKNET         Bio-fibre, economia circolare      Abbigliamento, Arredamento
SENSICHROM      Funzionalizzazioni                 Arredamento, Usi diversificati
BIOCHAR         Eco-processi, economia circolare   Usi diversificati
RECYCO          Eco-processi, economia circolare   Abbigliamento, Arredamento
HYGIENTEX       Funzionalizzazioni                 Usi diversificati (medicale)
TEXDIGIT        Digital business, Industria 4.0    Abbigliamento
CIMATESA        Tessili per costruire, compositi   Usi diversificati (automotive)
TEMACO          Tessili per costruire, compositi   Abbigliamento, Arredamento

Focalizzazione su sostenibilità, digitalizzazione, smartness.
Equilibrio nelle applicazioni finali: Abbigliamento (4), Arredamento (4) e
Usi diversificati / tessile tecnico (4)
Altre iniziative
Progetti pilota
Technology Scouting: individuazione di tecnologie avanzate (materiali
e processi) per nuove applicazioni tessili (
Accelerator: attivazione di studi di fattibilità e progetti pilota.

Informazione e consapevolezza
Collaborazione con Tessile e Salute per individuazione e divulgazione
di buone pratiche.
Organizzazione Innovation Day sul tema Sostenibilità in collaborazione
con Tessile & Salute, Camera Nazionale della Moda, SMI e ICE che si
svolgerà a Milano nel mese di Ottobre.
Il Cluster Made in Italy
Cluster         Reti di soggetti pubblici e privati operanti nella ricerca
Tecnologici     industriale, formazione e trasferimento tecnologico.
Nazionali:      Fungono da catalizzatori di risorse per rispondere alle esigenze
                dei territori e dei mercati e rafforzare i collegamenti tra il mondo
                della ricerca e quello delle imprese.
                I 12 Cluster fanno riferimento ad ambiti tecnologici e applicativi
                strategici per l’Italia.
Comparti      Moda (tessile, abbigliamento, accessori), Legno/Mobile/Arredo,
partecipanti: Cuoio/Pelle/Calzature, Occhiali, Orafo
Ruolo di        Responsabile dell’attività operativa, referente regionale per il
Pointex:        Piemonte
Risultati:      •   2 progetti approvati nel 2017
                •   6 progetti presentati al bando PON 2017 (55 soggetti
                    coinvolti, finanziamento superiore a 20M di Euro)
Il Cluster rappresenta un’opportunità unica per promuovere ricerca,
innovazione, trasferimento tecnologico in modo trasversale tra i vari settori.
ABBIAMO
IN MENTE
COME
CRESCERE
INSIEME
Contatti:
Dr.ssa Paola Fontana
tel: +39 015 855.11.48
mail: polo.tessile@cittastudi.org
www.pointex.eu
Puoi anche leggere