Il Collegio d'Europa - Siti collegati al ...

Pagina creata da Antonio Ferro
 
CONTINUA A LEGGERE
Il Collegio d'Europa - Siti collegati al ...
Il Collegio d’Europa
Il Collegio d'Europa - Siti collegati al ...
Cos’è il Collegio d’Europa?
            1     Descrizione
                                  Alcuni dati

                                  Campus di Bruges

                                  Studiare a Bruges
            2   Composizione
                                  Campus di Natolin

                                  Studiare a Natolin
 Di cosa                          Il metodo del Collegio d’Europa
                                                                    Domande
parleremo   3   Organizzazione
                                  L'anno accademico

   oggi                           Requisiti di ammissione

                                  Tasse d'iscrizione
            4    Ammissione
                                  Borse di studio

                                  Come fare domanda?

                                  Carriera professionale
            5   Dopo il diploma
                                  La rete degli alumni
Il Collegio d'Europa - Siti collegati al ...
Cos'è il Collegio d'Europa?
■   Creato nel 1949 a seguito del Congresso dell’Aia da Salvador de Madariaga
■   Uno degli istituti post-universitari di studi europei più antichi e prestigiosi al mondo
■   Negli anni ha ospitato alcuni tra i più importanti politici europei
Il Collegio d'Europa - Siti collegati al ...
Il Collegio d'Europa - Siti collegati al ...
Alcuni dati sul Collegio d’Europa
■   Sedi:               Un Collegio – Due campus:
                        Bruges – Belgio & Natolin (Varsavia) – Polonia

■   Titolo di studio:   Master avanzato / di secondo livello (accreditato dal NVAO
                        Organizzazione di accredito per i Paesi Bassi e le Fiandre)

■   Lingue di lavoro:   Inglese e francese

■   Durata:             10-11 mesi (da agosto/settembre a giugno)

■   Studenti:           +440 studenti post-universitari, più di 55 nazionalità
                        Età media: 26 anni

■   Corpo docente:      230 professori e professionisti di oltre 20 Paesi diversi
                        35 assistenti accademici

■   Borse di studio:    Oltre il 70% degli studenti ha una borsa totale o parziale

■   Alumni:             Una rete professionale di oltre 11.500 alumni
Il Collegio d'Europa - Siti collegati al ...
Campus di Bruges
  Dijver Canal
                     Verversdijk Extension

                        Verversdijk Extension
   Dijver Building
Il Collegio d'Europa - Siti collegati al ...
Campus di Bruges
Il Collegio d'Europa - Siti collegati al ...
Studiare a Bruges
■   EU International Relations and Diplomacy Studies

■   European Economic Studies // specializzazioni:
     European Economic Integration & Business
     Option European Law and Economic Analysis
     Option European Public Policy Analysis

■   European Political and Administrative Studies
       Option European Public Policy Analysis

■   European Legal Studies
       Option European Law and Economic Analysis
Il Collegio d'Europa - Siti collegati al ...
Campus di Natolin
   Retinger Building                           Campus Buildings

Natolin Park
                                           Warsaw City Center
Il Collegio d'Europa - Siti collegati al ...
Campus di Natolin
Studiare a Natolin
                                        Advanced Master of Arts in
                                     European Interdisciplinary Studies

■   Un corso di studio bilingue (inglese – francese) di un anno che termina con un
    prestigioso diploma di advanced Master of Arts
■   Programma intensivo con un approccio a 360 gradi: politiche dell’Unione europea,
    diritto, geopolitica, relazioni internazionali, economia e storia
■   Quattro specializzazioni (nel secondo semestre):
     − EU Public Affairs and Policies
     − The EU as a Global Actor
     − European History and Civilization
     − EU Neighbours and the European Neighbourhood Policy
Studiare a Natolin
                                          Advanced Master of Arts in
                                       European Interdisciplinary Studies

■   Una facoltà composta da professori ed esperti da tutto il mondo
■   Due cattedre di ricerca: European Neighbourhood Policy, European History and
    Civilization
■   Viaggi di studio, competizioni internazionali, conferenze speciali, VIP
■   Corsi di lingua in inglese, francese, italiano, tedesco, spagnolo, polacco e russo
■   Un servizio carriere dedicato e un programma per lo sviluppo delle competenze
    professionali
■   Una comunità multiculturale di più di 130 studenti da oltre 35 Paesi
■   Una biblioteca specializzata con più di 42.000 volumi
■   Un magnifico campus situato in una riserva naturale vicino al centro di Varsavia
Il metodo del Collegio d'Europa
■   “Flying faculty’’ formata da rinomati accademici e professionisti
■   Partecipazione attiva (seminari, simulazioni, esercizi pratici)
■   Numerose attività extracurriculari
■   Un'intensa esperienza multiculturale (molto meglio dell'Erasmus!)
■   Master bilingue (inglese e francese)
■   Opportunità di incontrare opinion leader e politici di fama internazionale
L'anno accademico
Primo semestre
■   Corsi obbligatori, seminari
■   Esami in novembre e dicembre
■   Viaggio studio

Secondo semestre
■   Obbligatori, opzionali, specializzazione e tesi
■   Esami in maggio e giugno
■   Viaggi studio
Requisiti di ammissione
■   Titolo universitario in una materia inerente (almeno 240 ECTS)

■   Buoni risultati accademici

■   Livello di inglese minimo B2
    Livello di francese A2/B1 (possibilità di partecipare in corsi estivi - Natolin)

■   Spiccato interesse per gli affari europei

■   Ambizione e curiosità, mentalità aperta

■   Completamento della domanda di iscrizione e superamento del colloquio
Tasse d'iscrizione
                       ■   Immatricolazione
                       ■   Vitto e alloggio
Anno accademico        ■   Materiali didattici
                       ■   Biblioteca
2017-2018 = 24.000 €   ■   Corsi di lingua
                       ■   Programma competenze
                           professionali
                       ■   Viaggi studio
                       ■   Assicurazione sanitaria (Natolin)
Borse di studio per studenti italiani
■   Borse di studio del Ministero degli Affari esteri

■   Borse di studio complete offerte dal Collegio d’Europa – ENP Scholarships

■   Borse di studio complete offerte a studenti di Storia e discipline connesse –
    Geremek Scholarships (solo Natolin)

■   Ulteriori informazioni: www.coleurope.eu/admission/scholarships
Come fare domanda?

■   Periodo d’iscrizione
    1 novembre 2016 – 18
    gennaio 2017

■   Iscrizione online – lettera/e di
    motivazione e due referenze
Dopo il diploma: i nostri Alumni

■   Istituzioni europee 25%

■   Servizi – Settore privato 27%

■   Pubblica amministrazione 18%

■   Accademia 10%

■   Industria 9%
L’Associazione degli Alumni
Grazie per la Vostra attenzione!
     contactnatolin@coleurope.eu
       www.coleuropenatolin.eu
          www.coleurope.eu
Puoi anche leggere