DESTINATI AD UN SOGNO - WWW.VIS2008FERRARA.IT - VIS2008 Ferrara

Pagina creata da Simona Bartolini
 
CONTINUA A LEGGERE
DESTINATI AD UN SOGNO - WWW.VIS2008FERRARA.IT - VIS2008 Ferrara
ri
                        VIS
                         ta
DESTINATI AD UN SOGNO

WWW.VIS2008FERRARA.IT
DESTINATI AD UN SOGNO - WWW.VIS2008FERRARA.IT - VIS2008 Ferrara
SERIE C VIS ROSA
      Grande novità
      2018-2019

      Sono Giacomo Brandini, l’allenatore della Serie C femminile della neo-costituita Vis Rosa. La stessa
      esistenza di una squadra femminile senior di basket a Ferrara non era affatto scontata in estate, anzi
      l’anno scorso proprio non c’era. È stato grazie alla caparbietà di un gruppo di ragazze che giocavano
      insieme l’anno passato in provincia e al coraggio del presidente Vis Filippo Bertelli di credere nel
      progetto che adesso siamo qua a parlare di una realtà sportiva che potrà dare un futuro alle nostre
      giovani cestiste. Queste sono le atlete presentate da loro stesse:
      30 - Martina Barlati “prediligo il tiro da fuori perché non sopporto le mani addosso, ma posso essere
      anche una vera rompi scatole in difesa!”.
      34 - Veronica Camata “il jolly. Versatile, mi adatto a qualsiasi ruolo. Attenzione ai lunghi capelli
      intrecciati che possono essere usati come frusta”.
      35 - Irene Farinelli “futura psicologa, nei primi quarti studio l'avversario e, con le mie tecniche, è alla
      fine che do il meglio giocando sulle sue debolezze!”
      38 - Camilla Franchini “play senza amare l’esser protagonista. Se percepisco che l’avversario si crede
      migliore, mi piace fargli capire che non è così mettendoci più grinta possibile.”
      44 - Martina Branca “metto cuore e anima, soprattutto quando il gioco si fa duro”.
      46 - Chiara Di Domenico “giocatrice di basket nonostante l'altezza, play che preferisce di gran lunga
      passare la palla vista la discutibile tecnica di tiro.”
      49 - Francesca De Rossi ”la ninã della squadra. Nonostante la giovane età sono tenace e agguerrita,
      pronta a lanciarmi su ogni pallone. Sono arrivata direttamente dal Veneto per motivi di studio, mi sono
      integrata bene nel gruppo”.
      50 - Anna Volinia “dopo quattro anni di inattività torno in campo come guardia, un po' arrugginita, ma
      ancora in grado di riservare sorprese”.
      57- Valentina Zerbini “la trottola della squadra. Lunga tiratrice, instancabile e molto determinata“.
      59 - Arianna Benincasa “gioco nel ruolo di portare le mozzarelle alla squadra, quando finiscono mi
      diletto a portare palla come play”.
      65 - Barbara Basaglia “il capitano della Vis Rosa. Costante sia negli allenamenti che nel fare confusione.
      Quando gioco ci metto il cuore e amo ‘far squadra’ con le mie compagne”.
      66 - Sara Rusticelli “metto tantissima voglia sul parquet assieme ad un grandissimo numero di falli;
      questa stagione ho capito che esiste il tagliafuori e non vedo l'ora di scoprire altro.”
      68 - Veronica Gualiumi “nonostante la mia pacatezza sono un pivot su cui si può fare pieno affidamento,
      all’occorrenza pronta anche a correre per un bel contropiede! Efficace”.
      69 - Elisa Canella “a 30 anni gioco come membro più “anziano” della Vis Rosa. Soprannome "la Pulce"
      poiché i miei punti forte sono i salti per intercettare palla.”
      73 - Caterina D’Aloja “play d'esperienza, abituata ad uscire con facilità dai pressing avversari. Se in
      giornata faccio anche canestro. Nel gioco e nella vita puntigliosa.”
      74 - Nadia D’Avanzo “vorrei essere una giocatrice più atletica ed esplosiva, ma ho una buona mano
      dalla distanza“.
      78 - Ginevra Testa “il pivot ufficiale della squadra, arrivata a campionato inoltrato. Peccato che come i
      grandi giocatori nelle piccole squadre sono solo di passaggio e debbo già ripartire, girovaga”.
      80 - Sara Maini ”cuore della squadra, play dal palleggio sicuro, do sicurezza alla squadra e non fatemi
      arrabbiare altrimenti nemmeno tecnici e antisportivi mi potranno fermare”.
      82 - Luisa Loiacono “aspirante play in un fisico da pivot, vengo dalla Puglia e sono stata adottata dalla
      Vis Rosa per questa stagione, sono entusiasta di stare in questo gruppo!”
      A completare il nostro team, il primo dei tifosi, il presidente Vis Rosa Moreno Fantini.
ri
VIS
ta
DESTINATI AD UN SOGNO - WWW.VIS2008FERRARA.IT - VIS2008 Ferrara
SERIE C GOLD
2G VASSALLI
FERRARA

Compagine nata nell’estate 2018 e presieduta da Daniele Schincaglia. Mix fra esperienza e
gioventù, che ha l’obiettivo di far crescere e maturare gli atleti usciti dal vivaio della Vis 2008.
Davico, Ghirelli, Petronio, Mandic e Farioli sono i leader di un gruppo che punta molto pure su
Cattani, Favali e Magni, aggiunto in corsa.

Roster: 2 Alessandro Petronio, 5 Ignacio Martin Davico, 7 Matteo Cattani, 12 Giuseppe Antoci,
13 Alessandro Caselli, 14 Aco Mandic, 15 Marco Vigna, 16 Matteo Magni, 18 Giancarlo Favali,
20 Massimo Farioli (K), 22 Luca Ghirelli, 25 Matteo Ghirelli.
All. Adriano Furlani, Ass. Mattia Campi

                                                                         PROMOZIONE
                                                                         VIS

La formazione della Vis si è ripresenta al via nel difficile girone D Emilia-Romagna, con tostissime
rivali della zona di Bologna, dopo la bella salvezza conquistata lo scorso anno alla prima esperienza
in categoria. Alla guida tecnica vi è il confermatissimo coach Mattia Campi, che quest'anno divide i
propri sforzi anche come vice del guru Adriano Furlani in serie C-Gold, affiancato dalla grinta e
conoscenza del gioco di Jack Malaguti.
Dopo un inizio difficile, costellato da una incredibile serie di infortuni, ora la squadra ha trovato la
propria quadratura ed ha infilato una bella serie di vittorie contro le dirette rivali per la salvezza
che fanno molto ben sperare. Gioco di squadra, intensità difensiva e panchina lunga sono le basi
della riscossa in campionato.
Il roster vede i giovani provenienti dal settore giovanile voluto anni or sono dal Presidente Filippo
Bertelli, quali Gnani, già campione d'Italia under 20 un paio di anni fa, le guardie Castaldini, Liboni
e l'effervescente Tamisari, gli affidabili Baraldi e Battaglia, oltre ai giovanissimi classe 2000
Franchella, Corsato e Boarini, il tiratore F. Vaianella, che ha portato con sè il fratellone Matteo,
oltre ai classe '99 le ali forti Barcaro e Dioli. Sotto canestro si è optato per l'esperienza in categoria
dei "beef brothers" copparesi Benetti e Ricci e sugli "stranieri" Gallo, poderoso atleta di Mesagne,
Zanchetta, una certezza in post basso da Conegliano e Marchetto, swing man da Bozen – Südtirol.

Roster: 2 Federico Castaldini, 3 Jacopo Liboni, 4 Federico Vaianella, 7 Filippo Battaglia,
9 Francesco Franchella, 10 Matteo Vaianella, 15 Enrico Tamisari, 16 Marco Ricci, 18 Simone Benetti,
19 Federico Dioli, 21 Pietro Boarini, 22 Edoardo Barcaro, 23 Alessio Baraldi, 24 Tommaso Gnani,
25 Gabriele Corsato, 26 Gabriele Gallo, 27 Tobia Zanchetta, 29 Marcello Marchetto.
All. Mattia Campi, Ass. All. Giacomo Malaguti
                                                                                                 ri
                                                                                                       VIS
                                                                                                        ta
DESTINATI AD UN SOGNO - WWW.VIS2008FERRARA.IT - VIS2008 Ferrara
U20 SILVER

      Il più grande del gruppo è Alessandro Caselli, in doppio tesseramento con la C Gold e pedina
      importante di questa U20, coadiuvato dall'esperienza fatta in questi anni da Capitan Castaldini e
      Zanirato (anche U18 ECC.), Corsato, Boarini e Franchella (anche Promo) e Ghirelli (anche C Gold e
      Promo). Tutti cresciuti nella Vis, sono lo zoccolo duro del gruppo.
      L'obiettivo è quello di passare alla seconda fase, per poi finire nel migliore dei modi.
      Il campionato in questa prima fase è abbastanza alla portata, grazie anche all'aiuto dei giocatori
      dell'under 18 Eccellenza e U18 Gold, che completano a rotazione il gruppo.

      Roster: 9 Francesco Franchella, 14 Alessandro Caselli, 22 Luca Ghirelli, 25 Edoardo Castaldini
      (Cap), 68 Pietro Boarini, 79 Gabriele Corsato, 83 Filippo Zanirato.
      All. Simone Lilli, Dir. Accompagnatore Alvise Corsato

      U18 ECCELLENZA

      Squadra formata sulla conferma dei tre fuori quota Capitan Castaldini, Natali ed Antoci (anno
      2000), Manojlovic, Tedeschi e Tomcic (anno 2001 ) e dai “giovani“ Branchini e Caloia (anno 2002)
      Il roster presenta nuovi innesti che hanno aggiunto talento e fisicità al gruppo: Bacilieri, forte e
      determinato difensore proveniente dal gruppo Elite; Balducci, da Lucca, ala dalle mani dolci e con
      doti fisiche importanti; Bonanni, da Arezzo, play/guardia di grande talento sia in fase offensiva che
      difensiva; Guidi, ala dalle gesta atletiche interessanti, lo scorso anno a Roma.
      A questi, per completare il roster, si aggregano a rotazione alcuni ragazzi dell’under 16 Eccellenza.
      L'obiettivo unico è quello di crescere, sia individualmente che di squadra con motivazione, umiltà e
      ambizione. Questo campionato rappresenta un trampolino di lancio per le categorie senior.
      Nella prima fase del campionato, il gruppo è stato inserito nel girone Lombardo, composto da
      squadre blasonate come Olimpia Milano, Pall. Cantù, Reggio Emilia, Tezenis Verona, Leonessa
      Brescia ecc. Il gruppo è pronto per dare filo da torcere a tutti.

      Roster: 4 Luca Branchini, 19 Mattia Bonanni, 24 Giuseppe Antoci, 25 Edoardo Castaldini (Cap),
      35 Carlo Balducci, 42 Marco Natali, 49 Alessandro Bacilieri, 53 Djordje Tomcic, 55 Marco Caloia,
      59 Milan Manojlovic, 70 Giacomo Guidi, 87 Donato Tedeschi.
      All. Edoardo Franchella, Ass. All. Simone Lilli e Gianluca Bottoni, Dir. Accomp.re Mauro Cavara,
      Prep. Atltetico Giacomo Rizzatti, Fisioterapista Michele Mardegan.
ri
VIS
ta
DESTINATI AD UN SOGNO - WWW.VIS2008FERRARA.IT - VIS2008 Ferrara
U18 GOLD

Si tratta di 16 atleti che partecipano al girone C "romagnolo". La prima fase è suddivisa in tre gironi
regionali. Alla fase successiva accedono le prime 4 di ogni girone. Al termine del girone di andata
la compagine ferrarese era al secondo posto, con 9 vittorie e 2 sconfitte dietro l’imprendibile
Pallacanestro 2.015 Forlì, unica a passare al Palapalestre di via Tumiati, dimostratosi finora fortino
inespugnabile. Alla guida Federico Cigarini, coach reggiano, neo arrivato a Ferrara, con un
passato illustre nelle squadre reggiane, in primis Pall. Reggiana, e l’anno scorso in quel di Piacenza.
Suo assistente Riccardo Menghini, figura storica del basket ferrarese, oggi responsabile
provinciale della F.I.P. per il Settore Giovanile, Scuola e Minibasket. Va ricordato che 13 ragazzi su
15 sono nati nel 2002 e quindi potranno partecipare al Campionato U18 anche l’anno prossimo.
Una curiosità: i ragazzi provengono da ben tre gruppi diversi ed i risultati sono stati fin qui notevoli,
visto la scarsa conoscenza reciproca.

Roster: 6 Lorenzo Volpato,10 Giovanni Grisanti, 11 Matteo Fabbri, 21 Federico Gilli, 26 Matteo
Franchella, 33 Francesco Reggiani, 39 Nicholas Chieregatti, 40 Giorgio Pastorello, 45 Silvio
Tuccillo, 51 Andrea leprotti, 60 Francesco Righini, 67 Giovanni Veronesi, 69 Mattia Accorsi, 76
Andrea Vergnani, 72 Matteo Salvi, 86 Giacomo Rossi.
All. Federico Cigarini, Ass. All. Riccardo Menghini

U18 SILVER

Quest'anno a guidarli è coach Massimo Farioli assistito da Alex Trombini.
Squadra in gran parte rinnovata. Azzolari, Benetti , Bernagozzi, Boldrini, Fiocchi, capitan Sicuranza
e Vivaldi, sono gli i ragazzi del 2001 che hanno deciso di proseguire dopo la passata stagione con
coach Sannini. A questi si sono aggiunti Bigoni, Bizzarri, Bombonati, Faggioli, Lombardi, Santi, atleti
del 2002 provenienti dal gruppo U16 élite della passata stagione. L'inizio di campionato è stato
positivo. Diamo il benvenuto in Vis a Lazri che si è aggregato da poco e continuiamo a giocare
assieme a Shimitzu Leon, ragazzo giapponese venuto a studiare in Italia.

Roster: 2 Leon Shimitzu, 7 Federico Boldrini, 15 Andrea Lazri, 16 Piergiorgio Sicuranza, 18
Geremia Bizzarri, 31 Lorenzo Bigoni, 33 Bruno Lombardi, 41 Samuele Bombonati, 47 Francesco
Santi, 48 Gianluca Vivaldi, 63 Federico Benetti, 65 Filippo Faggioli, 80 Dario Bernagozzi, 84 Davide
Azzolari, 89 Marco Fiocchi.
All. Massimo Farioli, Ass. All. Alex Trombini                                                     ri
                                                                                                   VIS
                                                                                                    ta
DESTINATI AD UN SOGNO - WWW.VIS2008FERRARA.IT - VIS2008 Ferrara
U18 VIS ROSA

      Squadra composta da ragazze nate dal 2000 al 2004. Età molto varie, ma nonostante tutto
      riescono comunque a togliersi molte soddisfazioni arrivando seconde in campionato qualificandosi
      per la seconda fase.

      Roster: 20 Anna Sacchi, 39 Giulia Targa, 40 Emma Perfetto, 41 Catalina Cappellari, 45 Ludovica
      Raddi, 52 Sara Vitali, 53 Vittoria Carlini, 54 Margherita Raddi 55 Maria Boarini, 56 Viktoriya
      Kramtsova, 58 Beatrice Vincenzi, 70 Arianna Pastorello, 71 Elisa Gavagna, 72 Eleonora Rolfini,
      75 Silvana Manservisi, 77 Marowa Moursil.
      All. Riccardo Manservisi, Ass. All. Davide Filieri

      U16 VIS ROSA

      Gruppo composto da ragazze del '03-'04-'05 con molta voglia. Ogni partita danno il 110% e non
      mollano mai riuscendo a portare a casa anche qualche foglio rosa... per rimanere in tinta!

      Roster: 23 Jennifer Mingozzi, 33 Beatrice Fregnani, 37 Elena Fagioli, 43 Margherita Guzzinati,
      45 Ludovica Raddi, 52 Sara Vitali, 53 Vittoria Carlini, 54 Margherita Raddi, 61 Sara Altamura,
      64 Cecilia Capecchi, 72 Eleonora Rolfini, 77 Marowa Moursil.
      All. Davide Filieri, Ass. All. Riccardo Manservisi

ri
VIS
ta
DESTINATI AD UN SOGNO - WWW.VIS2008FERRARA.IT - VIS2008 Ferrara
U16 ECCELLENZA

Squadra completamente rinnovata quella degli U16 Ecc. Rispetto alla stagione passata cambiano
per 5/12: ai confermati Cristofori, Sfarzi, Bergamini, Mica, Ndiaye, Ricci Galliera e capitan
Dalpozzo, si sono aggiunti 5 nuovi giocatori che hanno dato maggior fisicità e profondità ad una
squadra già talentuosa, ma che ha sempre avuto problemi nelle rotazioni. Con gli innesti di
Gibertini, interessante prospetto arrivato dallo Sport Junior 2000; Baraldo, lungo fisico dalla
Fortitudo Bologna; Husam, play-guardia di grande talento in arrivo da Vado Ligure; Lesdi, esterno
romano con punti nelle mani, e da dicembre anche di Ticic, lungo montenegrino dalle mani educate,
gli U16 sono una delle squadre più fisiche e talentuose dell'intero campionato. Sotto la nuova guida
tecnica di coach Giuliani e degli assistenti Bottoni e Farioli, i 2003 stanno disputando un campionato
in crescita. Dopo un inizio faticoso dettato dalle tante novità, sembrano aver finalmente trovato
equilibrio e legame con l'obiettivo del passaggio alla fase interregionale.

Roster: 0 Matteo Dalpozzo, 5 Pietro Cristofori, 8 Gabriele Lesdi, 17 Filippo Ricci Galliera, 34 Andrea
Bergamini, 50 Davide Mica, 62 Giacomo Sfarzi, 64 Kabir Husam, 73 Aimerou Ndiaye, 78 Nikola
Ticic, 81 Leonardo Gibertini, 97 Matteo Baraldo.
All. Gabriele Giuliani, Ass. All. Massimo Farioli e Gianluca Bottoni

U16 SILVER

Lo zoccolo duro Giombi - Bianconi - Volta del '03 è contornato anche dal '03 Mondin e da un
gruppo di ragazzi del '04, per l'esattezza Ziosi, Cavazzini (entrato a Settembre), Bertelli e Maietti.
Il trio Gentili - Pizzo - Vergnani, proveniente dall' U15 Ecc., si è aggiunto lo scorso anno a dar man
forte ad un gruppo che necessitava di nuova linfa. La scorsa stagione hanno ripreso il gioco della
pallacanestro Govoni e D'Alessandro e si sono aggiunti l'atletico Rizzati ('03) e Veronesi dalla Sbf
('04). Nella stagione '17-'18 hanno raccolto pochi risultati, ma coach Sannini ha lavorato
sull'affiatamento e ha saputo gettare le fondamenta per questo campionato. Infatti le fatiche e
l'impegno hanno portato ad un ottimo girone di andata con 6 vittorie su 8 gare. Un pò di calo fisico
e mentale ha invece fatto tornare tutti con i piedi per terra. Dopo il mancato 3° posto sfiorato è già
tempo del Trofeo Emilia Romagna.

Roster: 1 Francesco Veronesi, 2 Edoardo Bertelli, 3 Riccardo Gentili, 4 Francesco Ziosi, 5 Francesco
Giombi, 6 Matteo Rizzati, 7 Giovanni Vergnani, 8 Luca Maietti, 9 Lorenzo Cavazzini, 10 Massimo
D'Alessandro, 11 Riccardo Govoni, 12 Samuele Bianconi, 13 Pietro Pizzo, 14 Sebastiano Volta,
15 Davide Mondin.                                                                                 ri
All. Federico Sannini, Ass. All. Fabio Rigattieri                                              VIS
                                                                                                   ta
DESTINATI AD UN SOGNO - WWW.VIS2008FERRARA.IT - VIS2008 Ferrara
U15
                                                                             ECCELLENZA

      A seguito di una stagione difficile condita da addii importanti, infortuni e cambio di allenatore, c'è
      aria fresca sull'annata 2004. A cominciare dalla nuova guida tecnica di coach Cigarini assistito dal
      confermato Bottoni, gli U15 Ecc. si sono rinforzati grazie all'innesto di due giocatori: Simone
      Mezzapelle, in prestito da Molinella e Ilario Simonetti, arrivato dalla Calabria. I due atleti colmano
      le lacune fisiche sofferte negli anni passati aggiungendo kg e cm. Assieme a Mezzapelle, Simonetti
      e capitan Salvi sono Cavicchi, Frigatti, Zanirato, Tripodo, Costa, Bonfà, Farinella, Fabbri e il
      giovane Ebeling a formare il team impegnato in un campionato di altissimo livello. Dopo un inizio di
      stagione di conoscenza, i ragazzi sono ora in continuo miglioramento sia individuale che di squadra
      e stanno disputando un ottimo campionato. Da segnalare anche la convocazione di Simonetti e
      Cavicchi nella rappresentativa dell'Emilia-Romagna per il Memorial Fabbri, ulteriore conferma di
      quanto questa squadra stia crescendo.

      Roster: 1 Mattia Bonfà, 3 Francesco Salvi, 28 Ilario Simonetti, 32 Bryan Ebeling, 52 Simone
      Mezzapelle, 75 Filippo Fabbri,91 Vincenzo Tripodo, 92 Jacopo Costa, 93 Elia Farinella, 94 Giovanni
      Zanirato, 95 Leonardo Frigatti, 96 Leonardo Cavicchi.
      All. Federico Cigarini, Ass. All. Gianluca Bottoni

      U14 GOLD

      Squadra confermata a cui si aggiunge solo Grandi proveniente dall'Antares Copparo. Sotto la
      guida del nuovo coach Cigarini e degli assistenti Vaianella e Cavara, i 2005 stanno disputando un
      ottimo campionato. Pur mancando di fisicità rispetto alle altre squadre, sono la seconda miglior
      difesa del girone e tra le prime di tutta l’Emilia Romagna. Il lavoro da fare in palestra è ancora
      tanto, sia a livello individuale che di squadra, ma con l’impegno che i ragazzi stanno mettendo i
      risultati arriveranno sicuramente. Il roster viene completato a rotazione da alcuni giocatori del
      gruppo under 13 Gold.

      Roster: 9 Federico Righini, 13 Francesco Sunseri (K), 15 Bryan Ebeling, 16 Leonardo Finelli,
      18 Tommaso Frilli, 20 Lapo Dirani, 25 Andrea Pellegrini, 26 Tamrat Ricciuti, 29 Daniele Ghirelli,
      30 Riccardo Bondesani, 48 Nicolò Grandi, 75 Nicola Tutino.
      All. Federico Cigarini, Ass. All. Matteo Vaianella e Matteo Cavara
ri
VIS
ta
DESTINATI AD UN SOGNO - WWW.VIS2008FERRARA.IT - VIS2008 Ferrara
U14 SILVER

Gruppo molto eterogeneo formato da ragazzi che provengono dalle under 13 regionale di VIS e
Scuola Basket Ferrara U13 élite. Alla guida il ventiquattrenne di Codigoro Gianluca Bottoni, al
debutto come capo allenatore. Al suo fianco Riccardo Menghini. I risultati finora sono stati più che
soddisfacenti. Impossibile il passaggio del turno, riservato alle prime due squadre classificate, i
vissini stanno mantenendo una percentuale di vittorie superiore al 50%. Tutto questo malgrado due
infortuni che terranno lontano dai campi da gioco Alberti e Salato. Un in bocca al lupo a loro da
tutto il gruppo. La squadra disputa le gare interne al Pala Dosso Dossi, regolarmente sovraffollato
ad ogni gara. Una nota di merito ai genitori dei ragazzi, sempre numerosi, collaborativi ed esemplari
dal punto di vista educativo, sempre corretti (visto il periodo, una vera mosca bianca).

Roster: Roster: 1 Nicholas Germenji, 5 Andrea Tamascelli, 6 Christian Tamascelli , 7 Luca
Chieregato 8 Nicola Bettoli, 10 Riccardo Orsatti, 13 Mattia Natali, 14 Giovanni Cavallini, 17 Lorenzo
Malisardi, 19 Rassel Khatib, 22 Enrico Gandini, 27 Tommaso Pellizzari, 28 Federico Zaniboni,
36 Mattia Bottoni, 43 Giacomo Bosi, 50 Niccolò Marinaccio, 76 Giacomo Alberti, G.Piero Borghi.
All. Gianluca Bottoni, Ass. All. Riccardo Menghini

U14 VIS ROSA

Il gruppo under 14 Rosa è uno dei gruppi di continuità con la fusione di Vis e Bonfiglioli Ferrara
Basket. Squadra composta interamente da ragazze nate nel 2005 e 2006 che dall'annata
esordienti lavora insieme, avendo nell'unità e nello spirito di squadra quel valore aggiunto che
aumenta la crescita in palestra. Sono al terzo anno di sviluppo, passando sempre da un elemento di
continuità nella guida tecnica, che permette di impostare il lavoro quotidiano nel migliore dei modi,
conoscendo ogni singola atleta. Impegnate nel difficilissimo campionato under 14, migliorano partita
dopo partita tenendo testa a squadre con molta più tradizione e background.
Il loro percorso è solo all'inizio con l'età dalla loro parte e siamo certi che nei prossimi anni sapranno
togliersi tante soddisfazioni.

Roster: 9 Clotilde Conti, 19 Vittoria Caselli, 21 Chiara Battaglia, 23 Jennifer Mingozzi, 25 Federica
Benini, 28 Denise Ferrante, 33 Beatrice Fregnani, 37 Elena Fagioli, 43 Margherita Guzzinati, 61 Sara
Altamura, 63 Gaia Guemne Chassem, 64 Cecilia Capecchi.
All. Martina Barlati, Ass. All. Stefania Campana
                                                                                                     ri
                                                                                                   VIS
                                                                                                    ta
DESTINATI AD UN SOGNO - WWW.VIS2008FERRARA.IT - VIS2008 Ferrara
U13 GOLD

      Squadra fisicamente interessante ma che era partita con qualche difficoltà coordinativa, sulla
      quale già l'anno scorso si era incentrato il programma di sviluppo, passando poi alla difesa e
      chiudendo l’anno sportivo con l’accenno alle spaziature.
      In questa stagione, con stesso vice ma diverso Coach, è stato aggiunto palleggio, tiro, ma senza
      tralasciare la coordinazione, fondamentale a quanto pare molto importante per questo gruppo.
      L'obiettivo principale non è la vittoria ma il miglioramento sia individuale che collettivo. Risultato
      che dall’inizio dell’anno è stato centrato a pieno grazie alle ore passate in palestra, all’impegno da
      parte di tutti e all’unione del gruppo che permette di lavorare in un bel clima e con spensieratezza.

      Roster: 2 Fortune Iguma, 4 Mattia Zanella, 6 Dario Paulon, 20 Andrea Zucchi, 21 Federico Felletti,
      22 Giulio Guerrini, 38 Semen Komarov, 43 Roberto Cavallari, 44 Matteo Caravita, 48 Colin Salvini,
      65 Lorenzo Carletti, 69 Roboni Cesare, 88 Edoardo Gilli, 89 Andrea Braga, 92 Francesco Traina.
      All. Simone Lilli, Ass. All. Marco Piselli e Davide Filieri

      U13 SILVER

      Dopo aver raggiunto un meritato 2° posto la scorsa stagione, quest’anno i nostri ragazzi sono partiti
      con il giusto piede e stanno facendo parecchi miglioramenti, anche grazie alle new entry in quadra.
      Attualmente i Vissini sono secondi nel girone E del campionato regionale, avendo vinto tutte le
      partite tranne in occasione di due trasferte (Renazzo e Molinella).
      In questa prima parte di campionato si è notata una netta crescita soprattutto per quanto riguarda
      i fondamentali con e senza palla, grazie in primis alla volontà di ogni atleta che si allena con
      impegno e serietà, ma grande merito va anche a Martina Barlati ed Enrico Favot. La coppia di
      allenatori sta infondendo la giusta motivazione ai ragazzi, allenandoli a crescere sia come atleti che
      come persone.

      Roster: 5 Manfredi Inzerillo, 9 Mael Morelli, 10 Lorenzo Rossi, 12 Diego Coni, 14 Filippo Palazzi,
      15 Edoardo Brattoli, 17 Giovanni Volta, 21 Christian Dell’Anna, 23 Mattia Burini, 29 Francesco
      Cavazzuti, 39 Lorenzo Folegani, 64 Giorgio D’Amelia, 66 Baltatu Ion, 76 Francesco Rossoni,
      85 Maksym Diulher.
      All. Martina Barlati, Ass. All. Enrico Favot
ri
VIS
ta
U13 VIS ROSA

Gruppo che si presenta in palestra numeroso, capitanato dalla nuova coppia Barlati-Piselli e scocca
subito la scintilla tra giocatrici e allenatori.
Si inizia l’anno con allenamenti incentrati sui fondamentali e cura dei dettagli per poi passare alle
spaziature e al gioco a campo aperto visto le buone doti atletiche. Il risultato, dopo le ore spese in
palestra, è di certo molto positivo: si vede una squadra molto unita sia in campo che fuori, c’è
sinergia, fattore fondamentale che porta indubbiamente vantaggi in campo. Le ragazze dimostrano
sempre enorme entusiasmo in ogni partita, migliorata molto sia la tecnica individuale che di
squadra.

Roster: 4 Giulia Dipasquale, 8 Emma Bragaglia, 9 Clotilde Conti, 19 Vittoria Caselli, 21 Chiara
Battaglia, 25 Federica Benini, 28 Denise Ferrante, 42 Vittoria Cantelli, 47 Angelica Curti, 48 Sofia
Ferraro, 51 Alice Battaglia, 60 Elena Stabellini, 62 Chiara Mingozzi.
All. Martina Barlati, Ass. All. Marco Piselli

ESORDIENTI
VIS ROSA

Le esordienti femminili sono una squadra aggregata quest’anno alla famiglia Vis e per questo si
completa con 4 atlete che giocano già con i maschi. Gruppo che si sta amalgamando piano piano,
partita dopo partita, anche se i risultati tardano un po' ad arrivare. Sappiamo che il lavoro è ancora
tanto, ma ci sono ampi margini di miglioramento e l’impegno in palestra, assieme al divertimento,
non mancano. Gli impegni saranno ancora tanti quindi siamo molto fiduciosi.

Roster: 4 Giulia Dipasquale, 7 Michela Riccitelli, 8 Emma Bragaglia, 11 Margherita Onofri,
12 Giulia Pandolfi, 13 Beatrice Marzola, 14 Anna Folegani, 18 Anna Tassinari, 22 Sofia Leone,
24 Chiara Magnani, 26 Claudia Marraffa, 27 Emma Miceli, 36 Mariana Nako Moni Luma,
62 Chiara Mingozzi, 67 Giulia Vareschi.
All. Luca Vanzini, Ass. All. Gloria Okorocha
                                                                                                  ri
                                                                                                VIS
                                                                                                 ta
ESORDIENTI
                                                                               AZZURRI

      Gruppo formato diversi anni fa e che è in crescita costante. In questa stagione si sono aggiunti
      alcuni elementi come Morea, Lambertini e De Angelis che hanno aumentato la competitività della
      squadra.
      Nell’ultimo anno vi è stato un cambio di atteggiamento dove anche chi aveva meno esperienza si
      sta impegnando per essere non essere secondo a nessuno. La squadra mostra in ogni partita
      segnali di crescita reagendo anche quando il risultato non è positivo: combatte, è ordinata e
      presenta un buon gioco di squadra.

      Roster: 1 Federico Nobili, 4 Mattia Zanella, 7 Filippo Morea, 9 Daniele Zanotti, 16 Francesco Leprini,
      19 Giovanni Linguerri, 20 Edoardo Raddi, 22 Matteo Battaglio, 23 Sofia Leone, 26 Sebastiano
      Ciaccia, 29 Tommaso Occhiali, 46 Tommaso Lambertini, 59 Stefano Pepe, 61 Davide Ravenna,
      64 Tommaso Egentini, 72 Luca Vottari, 91 Augusto De Angelis.
      Istruttori Simone Lilli e Leonardo Bosi.

      ESORDIENTI
      BIANCHI

      Una delle due squadre Esordienti è allenata da Giovanni Caravita, assistito da Matteo Vaianella.
      Già dai primi giorni di settembre si è ritrovata in palestra per prepararsi al
      meglio e affrontare il Trofeo Provinciale. Il gruppo, formato da ragazzi nati tutti nel 2007, è
      composto dal “gruppo storico” e da qualche “new entry”.
      Ecco le parole di inizio stagione dell’allenatore “di cose da fare ce ne sono tante, ma sono fiducioso
      perché i ragazzi hanno molta voglia di migliorarsi e di apprendere cose nuove, comunque sempre
      divertendosi!”.
      Questi atleti in erba si allenano ben tre volte alla settimana e, fino ad ora, le partite hanno dato esiti
      più che soddisfacenti ma, come dice sempre coach Caravita, “questo rappresenta solo una piccola
      parentesi di un anno sportivo che deve servire per stimolo a dare sempre il meglio in allenamento e
      nelle partite che ci attendono”.

      Roster: 3 Anna Tassinari, 4 Lorenzo Caforio, 5 Ludovico Dossi, 17 Chiara Magnani, 25 Stefano
      Sammaritani, 28 Roberto Gioffreda, 31 Francesco Pampolini, 45 Tommaso Artosi, 60 Luca Borsetti,
      63 Francesco Bottoni, 65 Tommaso Cavicchi, 66 Alex Salvini, 76 Paul Eribo, 78 Giulia Vareschi,
      98 Leonardo Sitta.
      Istruttori Giovanni Caravita e Matteo Vaianella
ri
VIS
ta
AQUILOTTI

Nuova esperienza per gli Aquilotti, annate 2008 e 2009, che da questa stagione sono allenati dagli
istruttori Mauro Pellegrini, Caterina Franchini e dai vice Enrico Favot e Marco Piselli.
Quest’anno si è registrato un netto incremento del numero degli iscritti e tanti sono stati gli sforzi
degli istruttori, fin da subito, per permettere ai piccoli atleti di potersi allenare sempre al massimo e
disputare il maggior numero di partite possibili. Calendario che vede, oltre all'iscrizione al
campionato Aquilotti competitivo provinciale, la partecipazione ad una serie di tornei e amichevoli.
Tutto questo per dare la possibilità ai piccoli atleti VIS di conoscersi e confrontarsi a livello
personale e sportivo.
La squadra, che rispetto all’anno scorso è stata rivoluzionata per il 90%, ad inizio stagione ha
evidenziato varie lacune, già presenti durante la passata stagione: un gioco a volte troppo
individuale e poco rispetto delle spaziature.
Ad oggi si può notare un grande cambiamento da parte di molti giocatori e si può osservare come
sia diminuito notevolmente il gioco individuale a favore di quello di gruppo. Inoltre, grazie all’intenso
lavoro in allenamento su spaziature in attacco e difesa, il gioco dei giovanissimi, che dal prossimo
anno entreranno a far parte della categoria Esordienti, è nettamente migliorato.

Roster: 0 Olmo Vescovi, 1 Marco Casari, 2 Giacomo Mantovani, 3 Vladyslav Dmyshko,
3 Lorenzo Panicali, 4 Matteo Cavallini, 4 Edoardo Gilardenghi, 6 Andrea Conca,
7 Edoardo Veronesi, 8 Leonardo Padovani, 9 Parini Ludovico, 10 Michele Izzi, 11 Matteo Ventura,
12 Nicolò Gilardenghi, 13 Martina Salvi, 18 Federico Nutini, 19 Vittorio Padovani,
20 Francesco Bevilacqua, 30 David Cerlinca, 32 Matei Cerlinca, 34 Jurij Zavatti,
35 Alessandro Milani, 55 Lorenzo Toffanin, 60 Pietro Occhiali, 72 Nicola Cipriano,
73 Francesco Gonzi, 83 Alessandro Sgarzi, 84 Riccardo Viaro, 93 Andrea Brancaleoni.
Istruttori Mauro Pellegrini, Caterina Franchini, Enrico Favot e Marco Piselli

                                                                                                    ri
                                                                                                  VIS
                                                                                                   ta
Puoi anche leggere