CON I LIVELLI DI VALUTAZIONE - CURRICOLO VERTICALE - PTOF 2022/25

Pagina creata da Giorgio Mauro
 
CONTINUA A LEGGERE
CON I LIVELLI DI VALUTAZIONE - CURRICOLO VERTICALE - PTOF 2022/25
PTOF 2022/25

CURRICOLO VERTICALE
CON I LIVELLI DI VALUTAZIONE
ITALIANO – CLASSE PRIMA
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Comunicazione nella madrelingua. Competenza digitale. Imparare a imparare. Competenze sociali e civiche. Consapevolezza ed
espressione culturale.

     COMPETENZE                OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                                        DESCRITTORI DI LIVELLO                                LIVELLI

                          -    Interagire in una conversazione             Ascolta, comprende, comunica esperienze seguendo un ordine
ASCOLTO E PARLATO              rispettando i turni di parola.              logico e temporale e interviene nelle conversazioni in modo
                         -     Comprendere l’argomento e le                ordinato, pertinente e con linguaggio ricco e appropriato.
- Interagisce, nomina le       informazioni        principali  delle       Riferisce le parti essenziali di un testo in modo corretto.               AVANZATO
cose, segue, ascolta           conversazioni.
discorsi, è interessato -      Ascoltare, mantenere l’attenzione e
all’interazione verbale.       cogliere il senso globale di semplici
                               testi ascoltati o letti.
                                                                           Ascolta, comprende, comunica esperienze e interviene nelle
                          -    Comprendere una consegna o                  conversazioni in modo ordinato e pertinente.
                               un’istruzione.                              Riferisce le parti essenziali di un testo in modo adeguato.               INTERMEDIO
                          -    Raccontare semplici esperienze
                               vissute seguendo un ordine logico e
                               temporale.                                  Ascolta, comprende, comunica esperienze soggettive e interviene
                                                                           nelle conversazioni in modo comprensibile.
                                                                           Se guidato riesce a riferire le parti essenziali di un testo.
                                                                                                                                                        BASE

                                                                           Ascolta, comprende e comunica esperienze soggettive con l’aiuto del    IN VIA
                                                                           docente e solo se sollecitato interviene nelle conversazioni.         DI PRIMA
                                                                           Riferisce in modo approssimativo le parti essenziali di un testo.   ACQUISIZIONE

                          -    Riconoscere il suono e il segno delle       Legge un testo in modo corretto, scorrevole e con ritmo adeguato, ne
       LETTURA                 parole, delle sillabe e delle lettere.      comprende il senso globale e ne ricava le informazioni principali.
                                                                                                                                                     AVANZATO
                          -    Riconoscere e leggere a voce alta e
- Coglie informazioni          silenziosamente frasi e brevi testi.
attraverso la lettura -        Scoprire           le          strategie    Legge in modo scorrevole semplici testi e ne comprende il significato.
autonoma e accurata            dell’anticipazione       sul       testo,                                                                             INTERMEDIO
che       utilizza    per      analizzando immagini e titolo.
conoscere.                -    Leggere frasi e brevi testi e ricavarne     Legge sillabando semplici testi e ne coglie alcuni elementi.
                               le informazioni principali.                                                                                              BASE

                                                                           Legge stentatamente e manifesta incertezze nella comprensione.              IN VIA
                                                                                                                                                      DI PRIMA
                                                                                                                                                    ACQUISIZIONE

                          -    Scrivere parole, semplici frasi sotto
      SCRITTURA                                                            Utilizza la tecnica della scrittura per produrre autonomamente brevi
                               dettatura rispettando le convenzioni                                                                                  AVANZATO
                                                                           frasi in maniera corretta e completa.
- Produce frasi e semplici     ortografiche conosciute.
testi    cercando       di -   Raccogliere idee per produrre               Utilizza la tecnica della scrittura per produrre autonomamente brevi
                               semplici frasi legate a situazioni                                                                                    INTERMEDIO
controllare gli aspetti                                                    e semplici frasi in modo adeguato.
ortografici appresi e la       quotidiane.
punteggiatura.                                                             Scrive semplici parole, ma non sempre rispetta le principali
                                                                                                                                                        BASE
                                                                           convenzioni ortografiche.
                                                                                                                                                       IN VIA
                                                                           Scrive parole solo copiandole e se guidato.                                DI PRIMA
                                                                                                                                                    ACQUISIZIONE
                          -    Ascoltare e confrontare testi di tipo       Applica con sicurezza le convenzioni di scrittura e la corrispondenza
     RIFLESSIONE                                                           fonema-grafema.
                               diverso.                                                                                                              AVANZATO
     LINGUISTICA                                                           Scrive semplici frasi con correttezza ortografica e completa
                          -    Riconoscere     le    caratteristiche       autonomia.
- Individua relazioni di       essenziali di una frase, distinguere        Conosce le convenzioni di scrittura e la corrispondenza fonema-
significato          per       frasi da non frasi.                         grafema.                                                                  INTERMEDIO
organizzare parole per -       Individuare, attraverso il suono e il       Utilizza i diversi caratteri di scrittura.
categorie e connetterle.       segno grafico, le caratteristiche delle     Conosce alcune convenzioni di scrittura, ma non sempre individua la
                               parole.                                     corretta corrispondenza fonema-grafema.                                      BASE
                                                                                                                                              IN VIA
                                                                           Scrive sillabe e parole solo copiandole e ancora non conosce le
                                                                                                                                             DI PRIMA
                                                                           principali convenzioni di scrittura.                            ACQUISIZIONE
ITALIANO – CLASSE SECONDA
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Comunicazione nella madrelingua. Competenza digitale. Imparare a imparare. Competenze sociali e civiche. Consapevolezza ed
espressione culturale.

      COMPETENZE                          OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                                      DESCRITTORI DI LIVELLO                          LIVELLI

                               -   Seguire in classe una conversazione con domande e        Si esprime in modo chiaro e pertinente,
  ASCOLTO E PARLATO                inserirsi apportando contributi riferiti alla propria    arricchendo la conversazione con osservazioni
                                   esperienza.                                              personali.
- Partecipa a scambi           -   Comprendere le informazioni principali (significato      Partecipa e interagisce in modo costruttivo,
comunicativi            con        globale, contesto, attori e azioni principali)           propositivo e appropriato alle situazioni                   AVANZATO
compagni dimostrando di            contenuti in una semplice storia o in un’esperienza      comunicative.
aver     consapevolmente           ascoltata.
acquisito la struttura della   -   Riferire un’esperienza vissuta o un racconto letto o
narrazione per raccontare          ascoltato rispettando nella narrazione l’ordine          Si esprime in modo chiaro e corretto, rispettando
esperienze.                        cronologico degli eventi principali.                     l'argomento di conversazione.
                                                                                            Partecipa in modo adeguato alle diverse situazioni         INTERMEDIO
                                                                                            comunicative.
                                                                                            Si esprime in modo essenziale, rispettando
                                                                                            generalmente l'argomento della conversazione e
                                                                                            non sempre partecipa in modo adeguato alle
                                                                                            situazioni comunicative.                                      BASE

                                                                                            Manifesta delle difficoltà nell'espressione orale
                                                                                                                                                        IN VIA DI
                                                                                            esprimendosi in modo poco chiaro; la
                                                                                                                                                         PRIMA
                                                                                            comprensione risulta frammentaria.                         ACUISIZIONE

                               -   Leggere in modo scorrevole brevi testi rispettando i     Legge in modo scorrevole ed espressivo semplici
         LETTURA                   punti fermi e cercando di dare la giusta intonazione.    testi, coglie le informazioni principali e le riutilizza
                               -   Ricercare in un testo letto le informazioni utili per    a scopi comunicativi.                                       AVANZATO
- Legge e comprende il             rispondere a semplici domande.
significato globale di un      -   Individuare in una storia letta la successione
testo                letto                                                                  Legge in modo corretto e scorrevole semplici testi,
                                   temporale e causale dei fatti principali.
autonomamente.                                                                              individua l'argomento centrale e le informazioni           INTERMEDIO
                                                                                            essenziali.
                                                                                            Legge in modo abbastanza corretto e coglie le
                                                                                            informazioni     idonee       una     sufficiente             BASE
                                                                                            comprensione del testo.
                                                                                            Legge stentatamente e manifesta incertezze nella            IN VIA DI
                                                                                            comprensione.                                                PRIMA
                                                                                                                                                       ACUISIZIONE
                               -   Utilizzare consapevolmente la scrittura per              Scrive testi chiari, coerenti, articolati e corretti
        SCRITTURA                  comunicare e rispondere ai bisogni della                 ortograficamente utilizzando un lessico vario e             AVANZATO
                                   quotidianità (lasciare un messaggio, comunicare un       appropriato.
- Produce testi di diversa         sentimento, fare un elenco di oggetti da acquistare,     Scrive testi abbastanza corretti nella forma e
tipologia          adeguati        scrivere un appunto sul diario per ricordare, …).        nell’ortografia, utilizzando un lessico appropriato        INTERMEDIO
all’intenzione                 -   Produrre semplici testi di vario tipo seguendo           al contesto.
comunicativa.                      schemi testuali diversi legati a scopi diversi           Scrive testi dal contenuto accettabile, con forma
- Sta imparando a                  (narrativi,      descrittivi)    e        utilizzando    semplice,      ma       non     sempre      corretti          BASE
controllarne gli aspetti           consapevolmente i principali segni di interpunzione.     ortograficamente.
ortografici appresi.                                                                        Scrive testi poveri nel contenuto e nel lessico, con
                               -   Rielaborare testi narrativi rispettandone la struttura                                                               IN VIA DI
                                                                                            forma scorretta e persistenti errori ortografici.
                                                                                                                                                         PRIMA
                                   e utilizzando anche modi personali per riproporli.
                                                                                                                                                       ACUISIZIONE
                               -   Comunicare per iscritto il proprio vissuto utilizzando
                                   frasi strutturate e compiute e un lessico
                                   appropriato.

                               -   Riconoscere le prime categorie morfologiche              Riconosce con sicurezza nel testo le categorie
RIFLESSIONE LINGUISTICA            (articoli, nomi, aggettivi, verbi) e utilizzarle per     morfologiche e utilizza correttamente le         AVANZATO
                                   completare e arricchire i testi.                         convenzioni ortografiche.
- Utilizza i criteri di tipo   -   Riconoscere gli elementi costitutivi della frase per     Riconosce nel testo le categorie morfologiche e
grammaticale appresi per           costruirne di nuove.                                     usa le convenzioni ortografiche in modo INTERMEDIO
estenderli a classificare      -   Utilizzare    correttamente       le   concordanze       abbastanza appropriato.
anche parole nuove.                morfologiche all’interno della frase.                    Riconosce nel testo solo alcune categorie
                               -   Conoscere e utilizzare le convenzioni ortografiche:      morfologiche e commette qualche errore nell’uso     BASE
                                   accento, apostrofo, uso della maiuscola, digrammi        delle convenzioni ortografiche.
                                   complessi, eccezioni.                                    Incontra difficoltà a individuare le categorie   IN VIA DI
                                                                                            morfologiche e conosce solo alcune convenzioni    PRIMA
                                                                                            ortografiche.                                   ACUISIZIONE
ITALIANO – CLASSE TERZA
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Comunicazione nella madrelingua. Competenza digitale. Imparare a imparare. Competenze sociali e civiche. Consapevolezza ed
espressione culturale.

     COMPETENZE                         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                                      DESCRITTORI DI LIVELLO                          LIVELLI

                               -   Interagire in una conversazione su questioni        Si esprime in modo chiaro e pertinente, arricchendo la
ASCOLTO E PARLATO                  tratte dalla vita quotidiana ponendo domande        conversazione con osservazioni personali.
                                   e fornendo spiegazioni coerenti con                 Partecipa e interagisce in modo costruttivo, propositivo e
- È in grado di                    l’argomento.                                        appropriato alle situazioni comunicative.                       AVANZATO
partecipare           a        -   Seguire e ricostruire, rispettando l’ordine
discussioni    e      a            cronologico e logico, storie ascoltate o lette ed
conversazioni dentro e             esperienze personali riuscendo a comunicarne
fuori      la    classe            agli altri gli eventi principali e il significato   Si esprime in modo chiaro e corretto, rispettando
rispettando le regole              globale.                                            l'argomento di conversazione.
stabilite.                     -   Organizzare in modo autonomo la spiegazione                                                                        INTERMEDIO
                                                                                       Partecipa in modo adeguato alle diverse situazioni
                                   di un’attività conosciuta o di cui si ha            comunicative.
                                   esperienza diretta suddividendola nelle fasi
                                   costitutive.                                        Si esprime in modo essenziale, rispettando generalmente
                                                                                       l'argomento della conversazione e non sempre partecipa in
                                                                                       modo adeguato alle situazioni comunicative.                       BASE

                                                                                       Manifesta delle difficoltà nell'espressione orale               IN VIA DI
                                                                                       esprimendosi in modo poco chiaro; la comprensione risulta        PRIMA
                                                                                       frammentaria.                                                  ACUISIZIONE
                               -   Leggere ad alta voce testi diversi con fluidità e   Legge in modo scorrevole ed espressivo semplici testi,
        LETTURA                    scioltezza, dando la corretta intonazione e         coglie le informazioni principali e le riutilizza a scopi
                                   rispettando i segni di interpunzione.               comunicativi.                                                   AVANZATO
- Si approccia a testi di      -   Comprendere il significato globale di testi di
tipo diverso di cui vuole          diverso tipo correlandolo alle intenzioni
comprendere               il                                                           Legge in modo corretto e scorrevole semplici testi,
                                   comunicative dell’autore (esempio: il testo
significato, ne individua                                                              individua l'argomento centrale e le informazioni essenziali.   INTERMEDIO
                                   serve a raccontare, a spiegare, a divertire).
il senso globale e/o           -   Comprendere le informazioni principali e i nessi
le           informazioni          logici contenuti in un testo letterario letto in    Legge in modo abbastanza corretto e coglie le informazioni
principali.                        modo autonomo.                                      idonee una sufficiente comprensione del testo.                    BASE
- Inizia a       utilizzare    -   Individuare in una storia letta autonomamente
strategie di lettura               la struttura narrativa (inizio, problema,           Legge stentatamente e manifesta incertezze nella                IN VIA DI
funzionali ai propri               tentativo/i di soluzione, conclusione) e            comprensione.                                                    PRIMA
scopi.                             utilizzarla per comprendere gli eventi di altre                                                                    ACUISIZIONE
                                   storie o di semplici libri letti autonomamente.
                               -   Utilizzare consapevolmente la struttura             Scrive testi chiari, coerenti, articolati e corretti
       SCRITTURA                   narrativa per scrivere storie o esperienze          ortograficamente utilizzando un lessico vario e                 AVANZATO
                                   personali e arricchirne progressivamente le         appropriato.
- Per comunicare con gli           parti che la compongono.                            Scrive testi abbastanza corretti nella forma e
altri produce testi di         -   Seguire una scaletta o un semplice schema per       nell’ortografia, utilizzando un lessico appropriato al         INTERMEDIO
diversa tipologia e                produrre il proprio testo scritto.                  contesto.
forma adeguati di cui          -   Scrivere sotto dettatura e autonomamente            Scrive testi dal contenuto accettabile, con forma semplice,
controlla     scopo     e          semplici       testi       strutturati     usando                                                                     BASE
                                                                                       ma non sempre corretti ortograficamente.
punteggiatura.                     consapevolmente         la      punteggiatura   e   Scrive testi poveri nel contenuto e nel lessico, con forma      IN VIA DI
- Per esprimersi utilizza          rispettando le convenzioni di ortografia            scorretta e persistenti errori ortografici.                      PRIMA
un linguaggio che cerca            apprese.
di rendere accurato ed                                                                                                                                ACUISIZIONE
                               -   Utilizzare consapevolmente la struttura
appropriato al contesto            narrativa per scrivere storie o esperienze
e al destinatario.                 personali e arricchirne progressivamente le
                                   parti che la compongono.
                               -   Riconoscere e confrontare testi di diversa          Riconosce con sicurezza nel testo le categorie
      RIFLESSIONE                  tipologia, cogliendone le caratteristiche           morfologiche e utilizza correttamente le convenzioni            AVANZATO
      LINGUISTICA                  peculiari e distinguendo le funzioni                ortografiche.
                                   comunicative.                                       Riconosce nel testo le categorie morfologiche e usa le
- Padroneggia e applica        -   Individuare e usare gli elementi essenziali e le    convenzioni ortografiche in modo abbastanza appropriato.       INTERMEDIO
in situazioni diverse le           espansioni della frase (soggetto, verbo,
conoscenze                         complementi necessari).                             Riconosce nel testo solo alcune categorie morfologiche e
fondamentali relative          -   Applicare le conoscenze ortografiche acquisite      commette qualche errore nell’uso delle convenzioni                BASE
all’organizzazione                 nella produzione scritta.                           ortografiche.
logico-sintattica della                                                                Incontra difficoltà a individuare le categorie morfologiche     IN VIA DI
frase semplice e utilizza                                                              e conosce solo alcune convenzioni ortografiche.                  PRIMA
consapevolmente          i                                                                                                                            ACUISIZIONE
principali connettivi.
- Conosce i propri errori
ortografici e cerca di
controllarli.
ITALIANO – CLASSE QUARTA
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Comunicazione nella madrelingua. Competenza digitale. Imparare a imparare. Competenze sociali e civiche. Consapevolezza ed
espressione culturale.

      COMPETENZE                           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                                        DESCRITTORI DI LIVELLO                         LIVELLI

                                -   Ascoltare in modo attivo e inserirsi                       Partecipa e interagisce in modo costruttivo e
  ASCOLTO E PARLATO                 intenzionalmente ed opportunamente nel rispetto            significativo nelle diverse situazioni comunicative,
                                    delle regole in una conversazione o in una                 è propositivo, comprende le informazioni, si
- È in grado di intervenire         semplice discussione su argomenti affrontati e/o           esprime in modo chiaro pertinente, efficace, con           AVANZATO
con consapevolezza alle             su testi ascoltati anche avvalendosi di domande,           argomentazioni ed opinioni personali.
discussioni proposte in             appunti e note scritte precedentemente preparati.
classe.                         -   Comprendere la situazione, il messaggio e lo scopo         Partecipa e interagisce riferendo opinioni
- Sa adeguare i propri              di comunicazioni provenienti da diverse fonti e            personali, comprende le informazioni e si esprime
interventi al contesto e ai         saperne riferire il contenuto in modo chiaro e                                                                       INTERMEDIO
                                                                                               in modo chiaro e corretto.
destinatari.                        sintetico, con frasi correttamente strutturate.
- Sa assumere delle             -   Esprimere opinioni rispettando il punto di vista           Partecipa e interagisce nelle diverse situazioni
posizioni e sostenerle;             degli altri, riferire esperienze personali e               comunicative se è opportunamente sollecitato e
rispetta le posizioni altrui.       rielaborare argomenti di studio utilizzando                motivato, comprende le informazioni esplicite,
                                                                                                                                                             BASE
                                    linguaggi adeguati alle situazioni.                        generalmente      si    esprimere    rispettando
                                                                                               l’argomento della conversazione anche se in modo
                                                                                               frammentario.
                                                                                               Segue senza coinvolgimento e partecipazione                IN VIA DI
                                                                                               attiva, trova difficoltà a comprendere e ad                 PRIMA
                                                                                               esprimersi.                                               ACUISIZIONE

                                -   Effettuare anticipazioni sul testo ragionando sugli        Legge in modo espressivo. Utilizza strategie di
         LETTURA                    indizi (parole chiave, contesto, titolo,…) ai fini della   lettura per scopi mirati. In un testo individua il
                                    comprensione.                                              senso globale, l’intenzione comunicativa, il senso         AVANZATO
- Legge con curiosità testi     -   Utilizzare strategie diverse per organizzare la            esplicito e implicito, gli elementi essenziali e
di tipo diverso per                 comprensione ed eseguire l’analisi approfondita di         superflui e la tipologia testuale.
realizzare scopi diversi e          testi per studiare (uso di evidenziatori, divisione in     Legge in modo corretto e scorrevole. In un testo
nuovi.                              parti, schemi, mappe, appunti,..).                         individua gli argomenti principali, gli elementi          INTERMEDIO
- È in grado di individuarne        Leggere a prima vista, a voce alta, testi di diverso       essenziali e la tipologia testuale.
le informazioni principali,         tipo in modo scorrevole, con scioltezza ed                 Legge in modo abbastanza corretto ma poco
che riutilizza anche in             espressività di intonazione.                               scorrevole. Comprende gli elementi essenziali di              BASE
funzione dello studio.                                                                         ciò che legge.
- Legge autonomamente
                                                                                               Legge in modo stentato e manifesta incertezze             IN VIA DI PRIMA
testi letterari di vario
                                                                                               nella comprensione.                                       ACUISIZIONE
genere.
                                -   Produrre testi scritti coerenti e coesi per                Scrive testi coerenti, corretti e completi. Produce
        SCRITTURA                   rispondere alle esigenze della quotidianità                una sintesi scritta efficace e significativa di testi      AVANZATO
                                    scolastica:     fare    un     elenco,     raccontare      orali e scritti. Manipola testi in base a vincoli dati.
- Scrive testi, di cui              un’esperienza, spiegare ad altri, verbalizzare              Scrive testi abbastanza coerenti e corretti. Produce
controlla le convenzioni            quanto detto in classe, organizzare le idee.               una sintesi scritta di testi orali e scritti. Manipola    INTERMEDIO
ortografiche,         legati    -   Raccontare per iscritto esperienze personali o             semplici testi scritti.
all’esperienza    e     alle        altrui, esprimere opinioni e stati d’animo,                Scrive testi dal contenuto essenziale e con forma
diverse     occasioni     di        descrivere, esporre argomenti noti e sintetizzare          semplice. Produce una sintesi con l'aiuto di
scrittura che la vita               avvalendosi di supporti appresi: strutture testuali,                                                                     BASE
                                                                                               domande-stimolo. Si avvia a manipolare semplici
quotidiana offre.                   mappe concettuali, campi semantici, schemi logici,         testi.
- Rielabora testi letti             scalette di progettazione, ….                              Produce testi poveri nel contenuto, nel lessico e          IN VIA DI
parafrasandoli,                 -   Rielaborare testi scegliendo la forma più adatta           poco coerenti. Si avvia a manipolare semplici testi         PRIMA
completandoli              e        allo scopo comunicativo: riassunto, parafrasi,             seguendo linee guida.                                     ACUISIZIONE
trasformandoli.                     sintesi, sottotitolazione, appunti.
- Capisce ed utilizza con       -   Scrivere rispettando le convenzioni ortografiche e
accuratezza e in modo               utilizzando correttamente i segni di interpunzione.
accurato i più frequenti        -   Utilizzare il dizionario come mezzo di
termini specifici legati            arricchimento lessicale e per ricercare risposte ai
anche alle discipline di            propri bisogni linguistici (significato – ortografia).
studio.
                                -   Riconoscere attraverso esperienze dirette la               Riconosce con padronanza un testo
RIFLESSIONE LINGUISTICA             variabilità della lingua in base al contesto storico e     l’organizzazione sintattica e le categorie
                                                                                                                                                          AVANZATO
                                    geografico.                                                morfologiche. Utilizzala punteggiatura con
- Padroneggia e applica in      -   Classificare parole e comprenderne i rapporti di           funzione demarcativa ed espressiva.
situazioni diverse le               derivazione, subordinazione, composizione.                 Riconosce e utilizza le categorie morfologiche ed
conoscenze fondamentali         -   Riflettere sulle relazioni tra le parole e                 elementi della sintassi in modo abbastanza
relative all’organizzazione                                                                                                                              INTERMEDIO
                                    comprenderne il significato.                               corretto.
logico-sintattica della         -   Riconoscere e analizzare in una frase le funzioni          Utilizza in modo efficace la punteggiatura.
frase semplice, alle parti          riferite a soggetto, predicato e complementi diretti       Riconosce nel testo alcune categorie morfologiche
del discorso e ai principali        ed indiretti.                                              e sintattiche e applica correttamente solo i segni            BASE
connettivi                      -   Riconoscere e utilizzare consapevolmente le                di interpunzione forte.
                                    categorie morfologiche per rendere più efficaci le         Incontra difficoltà a individuare le categorie             IN VIA DI
                                    proprie comunicazioni.                                     grammaticali e conosce solo alcune convenzioni              PRIMA
                                -   Conoscere tutti i segni di interpunzione e utilizzarli     ortografiche.                                             ACUISIZIONE
                                    per rinforzare l’efficacia del proprio scritto.
ITALIANO – CLASSE QUINTA
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Comunicazione nella madrelingua. Competenza digitale. Imparare a imparare. Competenze sociali e civiche. Consapevolezza ed
espressione culturale.

        COMPETENZE                          OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                                      DESCRITTORI DI LIVELLO                          LIVELLI

                                   -   Comprendere il contesto, il messaggio, lo scopo       Partecipa e interagisce in modo costruttivo e
   ASCOLTO E PARLATO                   di una conversazione qualsiasi, per inserirsi         significativo nelle diverse situazioni comunicative, è
                                       adeguatamente nella situazione comunicativa.          propositivo, comprende le informazioni, si esprime in
- Partecipa a scambi                                                                         modo chiaro pertinente, efficace, con argomentazioni         AVANZATO
                                   -   Esporre      quanto     studiato       ampliando
comunicativi con compagni              intenzionalmente l’argomento con ulteriori            ed opinioni personali.
e insegnanti attraverso                informazioni e utilizzando il lessico disciplinare
messaggi semplici con un               specifico.                                            Partecipa e interagisce riferendo opinioni personali,
linguaggio appropriato e           -   Riferire    una     comunicazione       ascoltata,    comprende le informazioni e si esprime in modo
consapevole per sostenere                                                                                                                                INTERMEDIO
                                       un’esperienza personale o un testo letto, di          chiaro e corretto.
le proprie idee e rispettare           qualsiasi tipo, con ricchezza di informazioni,
quelle altrui.                         secondo un ordine logico e utilizzando un lessico     Partecipa e interagisce nelle diverse situazioni
                                       ampio e adeguato alla situazione.                     comunicative se è opportunamente sollecitato e
                                                                                             motivato, comprende le informazioni esplicite,
                                                                                             generalmente si esprime rispettando l’argomento                BASE
                                                                                             della conversazione anche se in modo frammentario.

                                                                                             Segue senza coinvolgimento e partecipazione attiva,          IN VIA DI
                                                                                             trova difficoltà a comprendere e ad esprimersi.               PRIMA
                                                                                                                                                         ACUISIZIONE
                                   -   Impiegare tecniche di lettura silenziosa e di         Legge in modo espressivo. Utilizza strategie di lettura
          LETTURA                      lettura espressiva ad alta voce.                      per scopi mirati. In un testo individua il senso globale,
                                   -   Usare nella lettura opportune strategie per           l’intenzione comunicativa, il senso esplicito e              AVANZATO
- Comprende testi di tipo              analizzare il contenuto: sfruttare le informazioni    implicito, gli elementi essenziali e superflui e la
diverso per fare domande e             della titolazione, delle immagini e delle             tipologia testuale.
porre problemi, ne individua           didascalie per farsi un’idea del testo che si         Legge in modo corretto e scorrevole. In un testo
il senso globale e/o le                intende leggere.                                      individua gli argomenti principali, gli elementi            INTERMEDIO
informazioni         principali,   -   Leggere e confrontare informazioni provenienti        essenziali e la tipologia testuale.
utilizza strategie di lettura          da testi diversi per farsi un’idea di un argomento    Legge in modo abbastanza corretto ma poco
funzionali agli scopi per              e per trovare spunti, a partire dei quali, parlare    scorrevole. Comprende gli elementi essenziali di ciò           BASE
estrapolare e riutilizzare le          o scrivere.                                           che legge.
informazioni nella realtà e        -   Riconoscere informazioni in testi diversi per         Legge in modo stentato e manifesta incertezze nella          IN VIA DI
per esprimere pareri.                  scopi pratici o conoscitivi.                          comprensione.                                                 PRIMA
- Individua le informazioni        -   Seguire istruzioni scritte per svolgere un’attività                                                               ACUISIZIONE
principali di testi analizzati e       o per realizzare un procedimento.
le sa mettere in relazione ai      -   Leggere testi letterari narrativi, contemporanei
fini della riesposizione.              e semplici testi poetici cogliendone il senso, le
Individua la struttura di un           caratteristiche formali più evidenti, l’intenzione
testo, farne una semplice              comunicativa dell’autore, esprimendo un
rappresentazione           (una        motivato parere personale.
scaletta) e riutilizzarla per
riesporlo.
                                   -   Gestire, in modo consapevole, le fasi della           Scrive testi coerenti, corretti e completi. Produce una
         SCRITTURA                     pianificazione, della stesura e della revisione del   sintesi scritta efficace e significativa di testi orali e    AVANZATO
                                       proprio testo scritto.                                scritti. Manipola testi in base a vincoli dati.
- Scrive testi      che sa         -   Produrre testi creativi seguendo strutture date        Scrive testi abbastanza coerenti e corretti. Produce
rivedere e controllare dal             o ricavate dalle letture di autori e applicando       una sintesi scritta di testi orali e scritti. Manipola      INTERMEDIO
punto di vista ortografico.            strategie apprese (flash-back, uso di similitudini,   semplici testi scritti.
                                       metafore, comparazioni…), ortograficamente            Scrive testi dal contenuto essenziale e con forma
Utilizza la scrittura per              corretti, coerenti e coesi, adeguati allo scopo,      semplice. Produce una sintesi con l'aiuto di domande-          BASE
comunicare con destinatari             utilizzando un lessico ricco ed appropriato.          stimolo. Si avvia a manipolare semplici testi.
diversi ma anche per               -   Scrivere, autonomamente testi autobiografici          Produce testi poveri nel contenuto, nel lessico e poco       IN VIA DI
esprimersi e per rielaborare           secondo modalità diverse (lettera, diario…) per       coerenti. Si avvia a manipolare semplici testi                PRIMA
il pensiero proprio o altrui.          riflettere su di sé ed esprimere stati d’animo,       seguendo linee guida.                                       ACUISIZIONE
- Nella rielaborazione di testi        ortograficamente corretti, coerenti e coesi,
letti e studiati utilizza il           adeguati allo scopo, utilizzando un lessico ricco
lessico      specifico   delle         ed appropriato.
discipline di studio.              -   Informare per iscritto, in modo sintetico, su
- Usa correttamente i                  argomenti di studio, esperienze, fatti letti,
connettivi per collegare le            ascoltati o vissuti, organizzando le idee in modo
parti del testo.                       personale e selezionando le informazioni in
- Coglie il significato di             funzione dello scopo, utilizzando un lessico ricco
parole nuove ragionando sul            ed appropriato, ortograficamente corretto.
contesto ed arricchisce il         -   Produrre testi scritti anche supportati da
lessico con nuove letture.             immagini per rinforzare l’efficacia comunicativa
                                       del messaggio anche avvalendosi dell’uso delle
                                       tecnologie informatiche.
                                   -   Progettare e realizzare testi scritti collettivi
                                       progettandone insieme le diverse parti e
integrando le informazioni che provengono dai
                                      diversi autori.
                                  -   Utilizzare il dizionario come strumento di
                                      consultazione e mezzo di arricchimento
                                      lessicale.

                                  -   Riconoscere e denominare le categorie                 Riconosce con padronanza un testo l’organizzazione
 RIFLESSIONE LINGUISTICA              morfologiche sintattiche: soggetto, predicato         sintattica e le categorie morfologiche. Utilizzala
                                                                                                                                                    AVANZATO
                                      verbale e predicato nominale, complementi.            punteggiatura con funzione demarcativa ed
- Nei propri testi e in testi     -   Riconoscere in una frase o in un testo le parti del   espressiva.
letti è in grado di individuare       discorso o categorie lessicali; riconoscerne i        Riconosce e utilizza le categorie morfologiche ed
le strutture morfosintattiche         principali tratti grammaticali; riconoscere le        elementi della sintassi in modo abbastanza corretto.   INTERMEDIO
della lingua e di riconoscere         congiunzioni di uso più frequente.                    Utilizza in modo efficace la punteggiatura.
le parti del discorso.            -   Rivedere e correggere la propria produzione           Riconosce nel testo alcune categorie morfologiche e
-Utilizza consapevolmente le          riconoscendo le fondamentali convenzioni              sintattiche e applica correttamente solo i segni di       BASE
conoscenze       grammaticali         ortografiche.                                         interpunzione forte.
per costruire testi efficaci,
                                                                                            Incontra difficoltà a individuare le categorie          IN VIA DI
creativi e mirati allo scopo.
                                                                                            grammaticali e conosce solo alcune convenzioni           PRIMA
                                                                                            ortografiche.                                          ACUISIZIONE
INGLESE – CLASSE PRIMA
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Comunicazione nella madrelingua. Comunicazione nelle lingua straniera. Imparare a imparare. Consapevolezza ed espressione
culturale.

     COMPETENZE                  OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                                    DESCRITTORI DI LIVELLO                                  LIVELLI

                             -   Comprendere semplici istruzioni        Comprende e utilizza con correttezza e sicurezza istruzioni, espressioni
        ASCOLTO                  correlate alla vita di classe e il     e frasi di uso quotidiano pronunciate chiaramente e lentamente.              AVANZATO
                                 significato di singoli vocaboli o
- Comprende brevi                semplici espressioni di uso            Comprende ed utilizza opportunamente istruzioni, espressioni e frasi
messaggi orali relativi ad       quotidiano, con il supporto di         di uso quotidiano pronunciate chiaramente e lentamente.                      INTERMEDIO
ambiti          familiari,       immagini              pronunciate
principalmente        per        chiaramente e lentamente.              Comprende ed utilizza poche e semplici istruzioni, espressioni e frasi di
poter soddisfare i propri                                               uso quotidiano pronunciate chiaramente e lentamente.
bisogni e iniziare ad                                                                                                                                   BASE
avere l’opportunità di
aprire la propria mente                                                 Ha difficoltà a comprendere ed utilizzare istruzioni, espressioni e frasi     IN VIA DI
a nuovi suoni linguistici.                                              di uso quotidiano seppure pronunciate chiaramente e lentamente.                PRIMA
                                                                                                                                                    ACQUISIZIONE

                             -   Riprodurre semplici rime, canti e      Interagisce con sicurezza e padronanza per presentarsi o giocare
        PARLATO                  filastrocche.                          utilizzando frasi ed espressioni memorizzate adatte alla situazione.
                                                                                                                                                     AVANZATO
                             -   Utilizzare semplici espressioni di
- Utilizza la lingua per         saluto,     di      congedo,    di
interagire nel gioco             presentazione.                         Interagisce abbastanza correttamente per presentarsi o giocare
tramite il quale riesce ad   -   Interagire con un compagno             utilizzando frasi ed espressioni memorizzate adatte alla situazione.         INTERMEDIO
avere       un      primo        utilizzando singoli vocaboli e
approccio alla lingua            strutture semplici.                    Se guidato, interagisce in modo essenziale per presentarsi o giocare
straniera superando un                                                  utilizzando frasi ed espressioni memorizzate.                                   BASE
eventuale      imbarazzo
iniziale.
                                                                        Riproduce parzialmente semplici parole con l'aiuto dell'insegnante.           IN VIA DI
                                                                                                                                                       PRIMA
                                                                                                                                                    ACQUISIZIONE

                             -   Comprendere parole scritte e           Legge in modo espressivo e comprende in modo pertinente e corretto
        LETTURA                  semplici frasi, già conosciute         parole e brevi messaggi accompagnati da supporti visivi.                     AVANZATO
                                 oralmente,          accompagnate
- Riconosce alcune               preferibilmente da supporti visivi o   Legge in modo scorrevole e comprende in modo corretto parole e brevi
parole scritte e le                                                     messaggi accompagnati da supporti visivi.                                    INTERMEDIO
                                 sonori.
associa alle relative
                                                                        Legge e comprende parzialmente parole e brevi messaggi
immagini
                                                                        accompagnati da supporti visivi.                                                BASE
                                                                                                                                                      IN VIA DI
                                                                        Legge e comprende in modo frammentario e superficiale.                         PRIMA
                                                                                                                                                    ACQUISIZIONE
INGLESE – CLASSE SECONDA
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Comunicazione nella madrelingua. Comunicazione nelle lingue straniere. Imparare a imparare. Consapevolezza ed espressione
culturale.

     COMPETENZE                   OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                                    DESCRITTORI DI LIVELLO                                 LIVELLI

                              -    Comprendere istruzioni correlate       Ascolta e comprende in modo globale e dettagliato semplici istruzioni
        ASCOLTO                    alla vita di classe per eseguire       e frasi di uso quotidiano.                                                 AVANZATO
                                   movimenti, per giocare, per
- Comprende brevi                  cantare.                               Ascolta e comprende in modo corretto semplici istruzioni e frasi di uso
messaggi orali relativi ad    -    Comprendere il significato di          quotidiano.                                                                INTERMEDIO
ambiti          familiari,         singoli vocaboli e di semplici frasi
principalmente        per          pronunciate      chiaramente      e    Ascolta e comprende in modo essenziale semplici istruzioni e frasi di
poter soddisfare i propri          lentamente.                            uso quotidiano.
bisogni e iniziare ad                                                                                                                                   BASE
avere l’opportunità di
aprire la propria mente                                                   Ascolta e comprende parzialmente semplici istruzioni e frasi di uso         IN VIA DI
a nuovi suoni linguistici.                                                quotidiano.                                                                  PRIMA
                                                                                                                                                    ACQUISIZIONE

                              -    Produrre parole e semplici frasi       Formula con sicurezza brevi frasi inerenti argomenti di uso comune e
        PARLATO                    riferite a situazioni note.            su persone, animali, oggetti utilizzando il lessico precedentemente
                                                                                                                                                     AVANZATO
                              -    Utilizzare espressioni semplici di     consolidato.
- Descrive, in modo                saluto, di congedo e di
semplice, aspetti del              presentazione, fare gli auguri e       Formula in maniera abbastanza corretta brevi frasi inerenti argomenti
proprio vissuto e del              ringraziare.                           di uso comune e su persone, animali, oggetti utilizzando il lessico        INTERMEDIO
proprio ambiente che si       -    Interagire con un compagno per         precedentemente consolidato.
riferiscono a bisogni              giocare, seguendo un modello           Se guidato, formula brevi frasi inerenti argomenti di uso comune.
immediati.                         conosciuto.                                                                                                          BASE
- Interagisce nel gioco;
incomincia             a
                                                                          Produce in modo parziale semplici parole con l'aiuto dell'insegnante.       IN VIA DI
comunicare in modo
abbastanza                                                                                                                                             PRIMA
comprensibile, anche                                                                                                                                ACQUISIZIONE
con espressioni e frasi
memorizzate, in scambi
di informazioni semplici
e di routine.

                              -    Comprendere parole scritte e           Legge e comprende con immediatezza e sicurezza espressioni relative
        LETTURA                    semplici frasi, già conosciute         ad argomenti familiari.                                                    AVANZATO
                                   oralmente,          accompagnate
- Legge e comprende il             preferibilmente da supporti visivi o   Legge in modo scorrevole e comprende in modo corretto espressioni
lessico e le espressioni                                                  relative ad argomenti familiari.                                           INTERMEDIO
                                   sonori.
usate nelle attività orali.
                                                                          Legge e comprende parzialmente espressioni relative ad argomenti
                                                                          familiari.                                                                    BASE
                                                                                                                                                      IN VIA DI
                                                                          Legge e comprende in modo frammentario e superficiale.                       PRIMA
                                                                                                                                                    ACQUISIZIONE
                              -    Scrivere, per imitazione, parole e     Riproduce per iscritto parole e semplici strutture in modo completo e
                                                                                                                                                     AVANZATO
       SCRITTURA                   semplici frasi già conosciute          corretto.
                                   oralmente.                             Riproduce per iscritto parole e semplici strutture in modo abbastanza
- Svolge i compiti            -    Copiare alcune formule augurali        corretto.                                                                  INTERMEDIO
secondo le indicazioni             relative ad eventi e feste.
date in lingua straniera                                                  Riproduce per iscritto parole e semplici strutture in modo essenziale e
                                                                          guidato.                                                                      BASE
dall’insegnante,
confermando di avere                                                      Riproduce per iscritto parole in modo parziale o solo copiandole.           IN VIA DI
acquisito         alcune
                                                                                                                                                       PRIMA
semplici      indicazioni
                                                                                                                                                    ACQUISIZIONE
apprese.
INGLESE – CLASSE TERZA
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Comunicazione nella madrelingua. Comunicazione nelle lingue straniere. Imparare a imparare. Competenze sociali e civiche.
Consapevolezza ed espressione culturale.

        COMPETENZE                    OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                                     DESCRITTORI DI LIVELLO                            LIVELLI

                                  -   Comprendere istruzioni correlate alla       Ascolta e comprende in modo globale e dettagliato semplici
          ASCOLTO                     vita di classe ed eseguirle, anche          istruzioni e frasi di uso quotidiano.                              AVANZATO
                                      collaborando con i compagni.
- Comprende brevi messaggi        -   Comprendere il significato di vocaboli      Ascolta e comprende in modo corretto semplici istruzioni e
orali e scritti relativi ad           espressioni, frasi, brevi descrizioni       frasi di uso quotidiano.                                           INTERMEDIO
ambiti     familiari     che          pronunciate       chiaramente       e
diventano fondamentali per            lentamente relative a sé stesso, ai         Ascolta e comprende in modo essenziale semplici istruzioni e
imparare a comunicare.                compagni, alla famiglia.                    frasi di uso quotidiano.                                              BASE

                                                                                  Ascolta e comprende parzialmente semplici istruzioni e frasi di     IN VIA DI
                                                                                  uso quotidiano.                                                      PRIMA
                                                                                                                                                    ACQUISIZIONE

                                  -   Produrre frasi significative riferite ad    Formula con sicurezza brevi frasi inerenti argomenti di uso
          PARLATO                     oggetti, luoghi, persone, situazioni        comune e su persone, animali, oggetti utilizzando il lessico       AVANZATO
                                      note.                                       precedentemente consolidato.
- Descrive, in modo semplice,     -   Utilizzare espressioni semplici riferite
                                                                                  Formula in maniera abbastanza corretta brevi frasi inerenti
aspetti del proprio vissuto e         alle varie situazioni di vita quotidiana.
                                                                                  argomenti di uso comune e su persone, animali, oggetti             INTERMEDIO
del proprio ambiente ed           -   Interagire con un compagno per              utilizzando il lessico precedentemente consolidato.
elementi che si riferiscono a         presentarsi e/o giocare, utilizzando
bisogni immediati. In questo          espressioni e frasi memorizzate             Se guidato, formula brevi frasi inerenti argomenti di uso
modo l’alunno inizierà ad             adatte alla situazione.                     comune.                                                               BASE
ampliare        il    proprio
vocabolario, arricchendolo di                                                     Produce in modo parziale semplici parole con l'aiuto                IN VIA DI
sinonimi a lui utili per                                                          dell'insegnante.                                                     PRIMA
comunicare.                                                                                                                                         ACQUISIZIONE
- Interagisce nel gioco;
comunica          in    modo
comprensibile, anche con
espressioni         e    frasi
memorizzate, in scambi di
informazioni semplici e di
routine, per aumentare le
possibilità comunicative, in
lingua inglese.
                                  -   Comprendere parole scritte e                Legge e comprende con immediatezza e sicurezza espressioni
          LETTURA                     semplici frasi, già conosciute              relative ad argomenti familiari.                                   AVANZATO
                                      oralmente,           accompagnate
- Legge e comprende il lessico        preferibilmente da supporti visivi o        Legge in modo scorrevole e comprende in modo corretto
e le espressioni usate nelle                                                      espressioni relative ad argomenti familiari.                       INTERMEDIO
                                      sonori.
attività orali e brevi frasi
                                                                                  Legge e comprende parzialmente espressioni relative ad
supportate da immagini.
                                                                                  argomenti familiari.                                                  BASE
                                                                                                                                                      IN VIA DI
                                                                                  Legge e comprende in modo frammentario e superficiale.               PRIMA
                                                                                                                                                    ACQUISIZIONE
                                  -   Scrivere, per imitazione, parole e          Riproduce per iscritto parole e semplici strutture in modo
         SCRITTURA                    semplici     frasi    già    conosciute     completo e corretto.                                               AVANZATO
                                      oralmente.
- Produce semplici messaggi       -   Copiare alcune formule augurali             Riproduce per iscritto parole e semplici strutture in modo
                                                                                  abbastanza corretto.                                               INTERMEDIO
scritti relativi alla sfera           relative ad eventi e festività.
personale e all'ambiente                                                          Riproduce per iscritto parole e semplici strutture in modo
conosciuto seguendo un                                                            essenziale e guidato.                                                 BASE
modello fornito.
- Individua alcuni elementi                                                       Riproduce per iscritto parole in modo parziale o solo               IN VIA DI
culturali e coglie rapporti tra                                                   copiandole.                                                          PRIMA
forme linguistiche e usi della                                                                                                                      ACQUISIZIONE
lingua straniera.
INGLESE – CLASSE QUARTA
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Comunicazione nella madrelingua. Comunicazione nelle lingue straniere. Imparare a imparare. Competenze sociali e civiche.
Consapevolezza ed espressione culturale.

        COMPETENZE                      OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                                     DESCRITTORI DI LIVELLO                              LIVELLI

                                   -   Comprendere brevi e semplici messaggi        Ascolta e comprende in modo globale e dettagliato messaggi
          ASCOLTO                      orali, brevi dialoghi, pronunciati           relativi alla vita quotidiana.                                       AVANZATO
                                       chiaramente e lentamente in cui si parla
- Comprende brevi testi orali          di argomenti conosciuti.                     Ascolta e comprende correttamente, identificando il tema
e scritti relativi ad ambiti       -   Comprendere brevi descrizioni orali che      centrale di un discorso, messaggi relativi alla vita quotidiana.     INTERMEDIO
familiari     per       capire         utilizzino  il   lessico   conosciuto,
l’argomento          generale,         pronunciate chiaramente e lentamente,        Ascolta e comprende in modo essenziale messaggi relativi
acquisire        informazioni          relative a persone, animali, luoghi,         alla vita quotidiana.
specifiche.                                                                                                                                                 BASE
                                       oggetti.

                                                                                    Ascolta e comprende in modo parziale.                                 IN VIA DI
                                                                                                                                                           PRIMA
                                                                                                                                                        ACQUISIZIONE

                                   -   Descrivere persone, luoghi e oggetti         Descrive oralmente sé stesso, altre persone e oggetti,
          PARLATO                      familiari seguendo un modello e              utilizzando il lessico e le strutture conosciute. Interagisce con
                                                                                                                                                         AVANZATO
                                       utilizzando parole e frasi già conosciute.   uno o più interlocutori con una certa disinvoltura e
- Descrive oralmente e per         -   Riferire semplici informazioni afferenti     correttezza.
iscritto, in modo semplice,            alla sfera personale, integrando il          Si esprime linguisticamente in modo comprensibile e
aspetti del proprio vissuto e          significato di ciò che si dice con mimica    adeguato alla situazione comunicativa.                               INTERMEDIO
del                                    e gesti.
proprio      ambiente      ed      -   Interagire in modo comprensibile con         Scambia semplici informazioni afferenti alla sfera personale.
elementi che si riferiscono a          un compagno o un adulto con cui si ha                                                                                BASE
bisogni     immediati,    per          familiarità     utilizzando    espressioni
arricchire il vocabolario di           conosciute e adatte alla situazione          Si esprime in maniera difficoltosa e con un linguaggio                IN VIA DI
termini sempre nuovi che gli           rispettando pronuncia e intonazione.         improprio.                                                             PRIMA
consentiranno             una
comunicazione più efficace.                                                                                                                             ACQUISIZIONE

                                   -   Leggere e comprendere brevi e semplici       Legge in modo espressivo e comprende globalmente brevi
          LETTURA                      testi accompagnati preferibilmente da        frasi accompagnate da supporti visivi.                               AVANZATO
                                       supporti visivi, riconoscendo nomi,
- Legge brevi testi e ne               parole e strutture note e cogliendo il       Legge e comprende in modo abbastanza corretto brevi frasi
                                                                                    accompagnate da supporti visivi.                                     INTERMEDIO
comprende il contenuto.                loro significato globale.
                                   -   Leggere parole e semplici frasi              Legge in modo stentato e comprende parzialmente brevi
                                       riproducendo in modo adeguato ritmi,                                                                                 BASE
                                                                                    frasi.
                                       accenti ed intonazioni della lingua
                                                                                    Presenta difficoltà nella lettura e nella comprensione.                 IN VIA DI
                                       inglese.                                                                                                              PRIMA
                                                                                                                                                          ACQUISIZIONE

                                   -   Scrivere messaggi semplici e brevi su        Produce testi semplici relativi a sé stesso e alla vita
         SCRITTURA                     argomenti      conosciuti,   utilizzando     quotidiana, utilizzando in modo sicuro e pertinente lessico,         AVANZATO
                                       strutture e lessico che appartengono al      strutture e funzioni.
- Svolge i compiti secondo le          proprio repertorio orale.                    Produce testi semplici relativi a sé stesso e alla vita
indicazioni date in lingua         -   Scrivere biglietti augurali, inviti,         quotidiana, utilizzando correttamente lessico, strutture e           INTERMEDIO
straniera     dall’insegnante,         ringraziamenti, cartoline di saluto          funzioni.
chiedendo eventualmente                copiando da un modello dato.                 Se guidato, produce in modo essenziale testi semplici relativi
spiegazioni.                                                                        a sé stesso e alla vita quotidiana.                                     BASE
- Individua alcuni elementi
culturali e coglie rapporti tra                                                     Riproduce per iscritto frasi in modo parziale o solo                  IN VIA DI
forme linguistiche e usi della                                                      copiandole.                                                            PRIMA
lingua straniera.                                                                                                                                       ACQUISIZIONE
                                   -   Osservare parole ed espressioni nei          Opera con sicurezza confronti tra culture diverse. Struttura
RIFLESSIONI SULLA LINGUA               contesti d’uso e coglierne i rapporti di     le frasi e riconosce gli elementi della lingua con padronanza.       AVANZATO
                                       significato.
- Riflette sulla lingua e coglie                                                    Opera confronti tra culture diverse. Struttura le frasi e
                                   -   Osservare la struttura delle frasi e
rapporti        tra       forme                                                     riconosce gli elementi della lingua in modo abbastanza               INTERMEDIO
                                       mettere in relazione costrutti e
linguistiche e usi della lingua                                                     corretto.
                                       intenzioni comunicative.
straniera.                                                                          Coglie rapporti fra le forme linguistiche se guidato
                                                                                    dall'insegnante.                                                        BASE

                                                                                    Ha difficoltà a cogliere rapporti fra le forme linguistiche.            IN VIA DI
                                                                                                                                                             PRIMA
                                                                                                                                                          ACQUISIZIONE
INGLESE – CLASSE QUINTA
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Comunicazione nella madrelingua. Comunicazione nelle lingue straniere. Imparare a imparare. Competenze sociali e civiche.
Consapevolezza ed espressione culturale.

       COMPETENZE                      OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                                      DESCRITTORI DI LIVELLO                                 LIVELLI

                                   -   Comprendere brevi messaggi orali e         Ascolta e comprende in modo globale e dettagliato messaggi
          ASCOLTO                      brevi       dialoghi,      pronunciati     relativi alla vita quotidiana.                                            AVANZATO
                                       chiaramente e lentamente in cui si
- Comprende messaggi e                 parla di argomenti conosciuti.             Ascolta e comprende, identificando il tema centrale di un
testi, orali e scritti, relativi   -   Comprendere brevi descrizioni orali        discorso, messaggi relativi alla vita quotidiana.                         INTERMEDIO
ad ambiti familiari e non,             che utilizzino il lessico conosciuto,
per capire l’argomento                 pronunciate        chiaramente        e    Ascolta e comprende in modo essenziale messaggi relativi alla
generale, acquisire                    lentamente, relative a persone,            vita quotidiana.
informazioni       specifiche,                                                                                                                                 BASE
                                       animali, luoghi, oggetti.
per rispondere e interagire        -   Identificare il tema generale di un
in classe.                             discorso cogliendo il significato delle    Ascolta e comprende in modo parziale.                                      IN VIA DI
                                       parole chiave.                                                                                                         PRIMA
                                                                                                                                                           ACQUISIZIONE

                                   -   Descrivere persone, luoghi e oggetti       Descrive oralmente sé stesso, altre persone e oggetti, utilizzando
          PARLATO                      familiari utilizzando parole e frasi già   il lessico e le strutture conosciute. Interagisce con uno o più
                                                                                                                                                            AVANZATO
                                       incontrate ascoltando e/o leggendo.        interlocutori con una certa disinvoltura e correttezza.
- Descrive oralmente e per         -   Utilizzare in modo personale le
iscritto, in modo semplice,            espressioni conosciute per dialogare       Si esprime linguisticamente in modo comprensibile e adeguato
aspetti del proprio vissuto            con i compagni e con l’insegnante,         alla situazione comunicativa.                                             INTERMEDIO
e del                                  rispettando pronuncia e intonazione.
proprio      ambiente    ed        -   Riferire      semplici     informazioni    Scambia semplici informazioni afferenti alla sfera personale.
elementi che si riferiscono            afferenti alla sfera personale,                                                                                         BASE
a bisogni immediati, per               integrando il significato di ciò che si
arricchire il vocabolario di           dice con mimica e gesti.                   Si esprime in maniera difficoltosa e con un linguaggio improprio.          IN VIA DI
termini sempre nuovi che           -   Interagire in modo comprensibile con                                                                                   PRIMA
gli consentiranno una                  un compagno o un adulto con cui si ha                                                                               ACQUISIZIONE
comunicazione            più           familiarità, utilizzando espressioni e
efficace.                              frasi adatte alla situazione.
                                   -   Leggere e comprendere brevi e              Legge in modo espressivo e comprende globalmente brevi frasi
          LETTURA                      semplici        testi,    accompagnati     accompagnate da supporti visivi.                                          AVANZATO
                                       preferibilmente da supporti visivi,
- Legge brevi testi e ne               cogliendo il loro significato globale e    Legge e comprende in modo corretto brevi frasi accompagnate
comprende il contenuto.                                                           da supporti visivi.                                                       INTERMEDIO
                                       identificando parole e frasi familiari.
                                   -   Leggere parole e semplici frasi            Legge in modo stentato e comprende parzialmente brevi frasi.
                                       riproducendo in modo adeguato
                                                                                                                                                               BASE
                                       ritmi, accenti e intonazioni della
                                       lingua inglese.                                                                                                        IN VIA DI
                                                                                  Presenta difficoltà nella lettura e nella comprensione.                      PRIMA
                                                                                                                                                            ACQUISIZIONE
                                   -   Scrivere in forma comprensibile            Produce testi semplici relativi a sé stesso e alla vita quotidiana,
         SCRITTURA                     messaggi semplici e brevi riferiti alle    utilizzando in modo sicuro e pertinente lessico, strutture e              AVANZATO
                                       aree tematiche affrontate, utilizzando     funzioni.
- Svolge i compiti secondo             lessico e strutture note.                  Produce testi semplici relativi a sé stesso e alla vita quotidiana,
le indicazioni date in lingua      -   Scrivere biglietti augurali, inviti,       utilizzando correttamente lessico, strutture e funzioni.                  INTERMEDIO
straniera dall’insegnante,             ringraziamenti, cartoline di saluto in
chiedendo eventualmente                autonomia.                                 Se guidato, produce in modo essenziale testi semplici relativi a sé
                                                                                  stesso e alla vita quotidiana.                                               BASE
spiegazioni.
- Individua alcuni elementi                                                       Riproduce per iscritto frasi in modo parziale o solo copiandole.           IN VIA DI
culturali e coglie rapporti
                                                                                                                                                              PRIMA
tra forme linguistiche e usi
                                                                                                                                                           ACQUISIZIONE
della lingua straniera.

                                   -   Osservare parole ed espressioni nei        Opera con sicurezza confronti tra culture diverse. Struttura le
    RIFLESSIONI SULLA                  contesti d’uso e coglierne i rapporti di   frasi e riconosce gli elementi della lingua con padronanza.               AVANZATO
         LINGUA                        significato.
                                                                                  Opera confronti tra culture diverse. Struttura le frasi e riconosce
                                   -   Osservare la struttura delle frasi e                                                                                 INTERMEDIO
- Riflette sulla lingua e                                                         gli elementi della lingua in modo abbastanza corretto.
                                       mettere in relazione costrutti e
coglie rapporti tra forme              intenzioni comunicative.                   Coglie rapporti      fra   le   forme    linguistiche   se     guidato       BASE
linguistiche e usi della                                                          dall'insegnante.
lingua straniera.                                                                                                                                            IN VIA DI
                                                                                  Ha difficoltà a cogliere rapporti fra le forme linguistiche.
                                                                                                                                                              PRIMA
                                                                                                                                                           ACQUISIZIONE
STORIA – CLASSE PRIMA
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Comunicazione nella madrelingua. Imparare a imparare. Competenze sociali e civiche.

       COMPETENZE                    OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                                    DESCRITTORI DI LIVELLO                                  LIVELLI

                                 -    Individuare le tracce e le usa        Individua le tracce e sa usarle nella ricostruzione dei fatti in modo
     USO DELLE FONTI                  come fonti per produrre               pronto, pertinente e approfondito.                                           AVANZATO
                                      conoscenze sul proprio passato
- Riconosce elementi                                                        Individua le tracce e sa usarle nella ricostruzione dei fatti in modo
                                      e della classe.
                                                                            corretto e adeguato.                                                        INTERMEDIO
significativi del suo passato    -    Ricavare da fonti di tipo diverso
recente e li sperimenta per           informazioni e conoscenze su          Se guidato individua le tracce e le usa nella ricostruzione dei fatti, ma
cominciare a orientarsi nel           aspetti del proprio passato e                                                                                          BASE
                                                                            in modo essenziale.
tempo.                                della classe.
- Ricostruisce attraverso le                                                Ha difficoltà a individuare le tracce e le usa in modo frammentario nella     IN VIA DI
fonti, semplici esperienze                                                  ricostruzione dei fatti.                                                       PRIMA
personali.                                                                                                                                              ACQUISIZIONE
                                 -    Rappresentare         graficamente    Colloca con molta sicurezza nel tempo fatti ed esperienze vissute.
 ORGANIZZAZIONE DELLE                 sulla linea del tempo fatti vissuti   Conosce e utilizza con padronanza gli indicatori spazio-temporali.           AVANZATO
    INFORMAZIONI                      nella propria classe.
                                                                            Colloca nel tempo fatti ed esperienze vissute in modo adeguato.
                                 -    Utilizzare gli indicatori temporali
                                                                            Conosce e utilizza in modo appropriato gli indicatori spazio-temporali      INTERMEDIO
- Usa la linea del tempo, per         della successione e della ciclicità
organizzare informazioni,             in relazione al proprio vissuto e a
                                                                            Colloca nel tempo fatti ed esperienze vissute se è guidato
conoscenze,           periodi         storie ascoltate.
                                                                            dall’insegnante. Conosce gli indicatori spazio-temporali, ma non           BASE
individuare successioni e        -    Conoscere la funzione e l’uso         sempre li utilizza in modo opportuno.
per      rappresentare      il        delle linee del tempo, del
                                                                            Colloca con difficoltà nel tempo fatti ed esperienze vissute.            IN VIA DI
concetto di tempo.                    calendario e di segnali sonori
                                                                            Conosce alcuni indicatori spazio-temporali, ma non li utilizza in modo    PRIMA
                                      dell’ambiente scolastico.             opportuno.                                                             ACQUISIZIONE

                                 -    Organizzare le conoscenze             Valuta il passare del tempo in maniera soggettiva e oggettiva in modo
STRUMENTI CONCETTUALI                 acquisite      per       orientarsi   corretto e pertinente. Utilizza le tracce del passato recente per            AVANZATO
                                      all’interno di semplici concetti      produrre informazioni in modo autonomo e sicuro.
- Racconta i fatti vissuti per        temporali relativi all’esperienza     Valuta il passare del tempo in maniera soggettiva e oggettiva in modo
approcciarsi       ad       un        dell’allievo e del gruppo classe      adeguato. Utilizza le tracce del passato recente per produrre               INTERMEDIO
linguaggio           specifico        (successione – ciclicità).            informazioni e le usa in modo opportuno.
disciplinare e per dare un       -    Avviare il confronto fra la           Valuta il passare del tempo in maniera soggettiva e oggettiva in modo
ordine cronologico agli               propria realtà e quella del           sufficientemente corretto. Utilizza le tracce del passato recente per            BASE
eventi.                               proprio passato recente               produrre informazioni essenziali.
                                                                            Valuta il passare del tempo in maniera soggettiva e oggettiva in modo         IN VIA DI
                                                                            frammentario. Utilizza le tracce del passato recente per produrre              PRIMA
                                                                            informazioni in modo parziale.                                              ACQUISIZIONE
                                 -    Rappresentare graficamente e          Rappresenta e comunica concetti e conoscenze in modo pertinente e
                                                                                                                                                         AVANZATO
 PRODUZIONE SCRITTA E                 verbalmente sequenze di eventi.       approfondito.
       ORALE                     -    Riferire le esperienze vissute con    Rappresenta e comunica concetti e conoscenze in modo corretto e
                                                                            adeguato.                                                                   INTERMEDIO
                                      coerenza.
- Ricostruire attraverso le
                                                                            Rappresenta e comunica concetti e conoscenze in modo essenziale.
fonti, semplici esperienze                                                                                                                                   BASE
personali
                                                                            Rappresenta e comunica concetti e conoscenze in modo frammentario            IN VIA DI PRIMA
                                                                            e scorretto.                                                                  ACQUISIZIONE
STORIA – CLASSE SECONDA
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: Comunicazione nella madrelingua. Competenza digitale. Imparare a imparare. Competenze sociali e civiche.

       COMPETENZE                     OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                                       DESCRITTORI DI LIVELLO                               LIVELLI

     USO DELLE FONTI             -   Usare le tracce come fonti per produrre       Individua le tracce e sa usarle nella ricostruzione dei fatti in
                                     conoscenze sul proprio passato e della        modo pronto, pertinente e approfondito.                                AVANZATO
- Riconosce elementi                 classe.
significativi del passato del                                                      Individua le tracce e sa usarle nella ricostruzione dei fatti in
                                 -   Ricavare da fonti di tipo diverso                                                                                   INTERMEDIO
suo ambiente di vita.                                                              modo corretto e adeguato.
                                     informazioni e conoscenze su aspetti
Compone              semplici        del proprio passato e della classe.           Individua le tracce e le usa nella ricostruzione dei fatti in modo
monografie         tematiche                                                                                                                                 BASE
                                                                                   essenziale.
sulla base della ricerca:
interpreta e organizza
                                                                                   Individua le tracce e le usa in modo frammentario nella                IN VIA DI
ricordi e fonti reperibili dal
                                                                                   ricostruzione dei fatti.                                                PRIMA
vissuto della classe per
                                                                                                                                                        ACQUISIZIONE
ordinare      il    materiale
raccolto.
 ORGANIZZAZIONE DELLE            -   Elaborare una semplice ricerca storica        Colloca nello spazio e nel tempo fatti ed eventi in modo
      INFORMAZIONI                   relativa al passato personale e               pertinente e corretto. Attua molto agevolmente confronti fra
                                     generazionale riguardante un nucleo           passato-presente cogliendo trasformazioni nei modi di vivere.              AVANZATO
- Usa la linea del tempo,            tematico         (giocattolo,     scuola,     Utilizza correttamente tutti gli strumenti convenzionali per la
per             organizzare          abbigliamento, cibo…).                        misurazione del tempo.
informazioni, conoscenze,        -   Rappresentare graficamente sulla linea        Colloca nello spazio e nel tempo fatti ed eventi in modo
periodi e       individuare          del tempo le esperienze vissute.              adeguato. Attua in modo appropriato confronti fra passato-
successioni                                                                        presente cogliendo trasformazioni nei modi di vivere. Utilizza INTERMEDIO
                                 -   Utilizzare gli indicatori temporali della
                                                                                   in modo abbastanza corretto gli strumenti convenzionali per la
contemporaneità, durate,             successione, ciclicità, causalità e
                                                                                   misurazione del tempo.
periodizzazioni         per          contemporaneità in relazione al
                                                                                   Colloca nello spazio e nel tempo fatti ed eventi in modo
costruire e rappresentare il         proprio vissuto e a storie ascoltate.
                                                                                   abbastanza adeguato. Attua in modo essenziale confronti fra
concetto di tempo e              -   Conoscere la funzione e l’uso delle linee     passato-presente cogliendo trasformazioni nei modi di vivere.                 BASE
operare confronti per                del tempo, del calendario e                   Utilizza in modo non sempre corretto gli strumenti
orientarsi in un arco di             dell’orologio.                                convenzionali per la misurazione del tempo.
tempo annuale.
                                                                                   Colloca nello spazio e nel tempo fatti ed eventi in modo                    IN VIA DI
                                                                                   impreciso. Anche se stimolato non sempre attua confronti fra                 PRIMA
                                                                                   passato-presente. Non è in grado di utilizzare in modo corretto ACQUISIZIONE
                                                                                   gli strumenti convenzionali per la misurazione del tempo.
        STRUMENTI                -   Utilizzare le conoscenze acquisite per        Rappresenta avvenimenti del passato recente con grafici
       CONCETTUALI                   organizzare il passato proprio e della        temporali in modo completo e accurato. Confronta culture
                                     classe in semplici schemi temporali           diverse o lo stile di vita attuale con stili di vita passati e ne coglie
                                                                                                                                                              AVANZATO
- Compie operazioni di               (storia personale).                           analogie e differenze in modo pertinente e preciso. Riconosce i
ricerca storica riferite al      -   Operare confronti su un tema scelto           cambiamenti prodotti dal passare del tempo su persone, cose
suo ambiente di vita.                                                              e ambienti in modo sicuro e autonomo.
                                     (giocattolo,        abitudini,      cibo…)
                                     individuando analogie, differenze e           Rappresenta con buona precisione avvenimenti del passato
                                     trasformazioni tra passato e il presente.     recente con grafici temporali. Confronta culture diverse o lo
                                                                                   stile di vita attuale con stili di vita passati e ne coglie analogie e
                                 -   Avviare il confronto fra le diverse realtà                                                                              INTERMEDIO
                                                                                   differenze in modo soddisfacente. Riconosce autonomamente
                                     storico-culturali all’interno della classe
                                                                                   i cambiamenti prodotti dal passare del tempo su persone, cose
                                     (alunni stranieri).                           e ambienti.
                                 -   Utilizzare le conoscenze acquisite per        Rappresenta avvenimenti del passato recente con grafici
                                     organizzare il passato proprio e della        temporali in modo sufficientemente adeguato. Opera confronti
                                     classe in semplici schemi temporali           tra culture e ne coglie analogie e differenze in modo essenziale.             BASE
                                     (storia personale).                           Di solito riconosce i cambiamenti prodotti dal passare del
                                 -   Operare confronti su un tema scelto           tempo su persone, cose e ambienti.
                                     (giocattolo,        abitudini,      cibo…)    Necessita di essere supportato per rappresentare avvenimenti,               IN VIA DI
                                     individuando analogie, differenze e           riconoscere cambiamenti, cogliere analogie e differenze.                     PRIMA
                                     trasformazioni tra passato e il presente.                                                                              ACQUISIZIONE
                                 -   Avviare il confronto fra le diverse realtà
                                     storico-culturali all’interno della classe.
                                 -   Rappresentare      graficamente       e       Rappresenta i concetti appresi e le conoscenze in modo preciso
 PRODUZIONE SCRITTA E                verbalmente sequenze di eventi                e corretto. Racconta esperienze vissute utilizzando una fluida e       AVANZATO
       ORALE                         (successione,         ciclicità       e       appropriata terminologia temporale.
                                     contemporaneità).                             Rappresenta i concetti appresi e le conoscenze in modo
- Compone semplici               -   Riferire in modo semplice e coerente le       abbastanza corretto. Racconta esperienze vissute utilizzando          INTERMEDIO
monografie tematiche                                                               una adeguata terminologia temporale.
                                     conoscenze acquisite.
sulla base della ricerca:                                                          Rappresenta i concetti appresi e le conoscenze in modo
interpreta e organizza                                                             superficiale. Racconta esperienze vissute utilizzando una                 BASE
ricordi e fonti reperibili dal                                                     terminologia temporale piuttosto essenziale.
vissuto della classe per
                                                                                   Rappresenta i concetti appresi e le conoscenze solo se aiutato.       IN VIA DI PRIMA
ordinare il materiale
                                                                                   Racconta esperienze vissute in modo frammentario e confuso.            ACQUISIZIONE
raccolto.
Puoi anche leggere