COMUNE DI MARMIROLO PIANO DIRITTO ALLO STUDIO - a.s.2021-2022 Provincia di Mantova

Pagina creata da Noemi Montanari
 
CONTINUA A LEGGERE
COMUNE DI MARMIROLO PIANO DIRITTO ALLO STUDIO - a.s.2021-2022 Provincia di Mantova
COMUNE DI MARMIROLO
             Provincia di Mantova

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO
      a.s.2021-2022

   Documento: Piano Diritto allo Studio 2021-2022
    Emittente: Comune di Marmirolo
Numero pagine: 30

                                                    1
COMUNE DI MARMIROLO PIANO DIRITTO ALLO STUDIO - a.s.2021-2022 Provincia di Mantova
INDICE
PREMESSA ............................................................................................................................................3
INTRODUZIONE ..................................................................................................................................4
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARMIROLO ..............................................................................5
SOSTENERE LA DIDATTICA............................................................................................................8
FAVORIRE LA FREQUENZA SCOLASTICA ...............................................................................11
   RISTORAZIONE SCOLASTICA .......................................................................................................................11
   TRASPORTO SCOLASTICO...........................................................................................................................13
   SERVIZI SCOLASTICI ..................................................................................................................................16
   PRESCUOLA ............................................................................................................................................17
   DOPOSCUOLA MARMIROLO ......................................................................................................................18
   DOPOSCUOLA POZZOLO ...........................................................................................................................19
   SERVIZIO AUSILIARIO DI VIGILANZA PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA ....................................................................20
   SERVIZIO PIEDIBUS .............................................................................................................................21
IL MIGLIORAMENTO DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE ................................................22
   GLI INTERVENTI TECNICI ............................................................................................................................22
   MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MIGLIORAMENTO SISMICO .......................................................................25
IL COMUNE PER L’EXTRASCUOLA ............................................................................................25
TUTTI GLI INTERVENTI IN CIFRE ..............................................................................................27
UFFICIO SERVIZI SCOLASTICI ....................................................................................................29
   COSA FACCIAMO .....................................................................................................................................29
   COME SIAMO ORGANIZZATI .......................................................................................................................29

                                                                                                                                                         2
Premessa
Avrei desiderato tornare ad introdurre il Piano per il Diritto allo Studio, presentandolo ai
colleghi consiglieri, riportando il dibattito su questioni scolastiche e gestionali. Purtroppo, e
permettetemi un po’ di retorica, anche quest’anno è oltremodo complicato, per il perdurare
della situazione di emergenza causata dal Coronavirus. Complicato per tutti e in particolare
per gli alunni, il cui percorso scolastico non è ancora tornato al monotono tran tran
quotidiano. Compiti, interrogazioni, colloqui, ricreazione: chi l’avrebbe detto che ne
avremmo avuto nostalgia?

La situazione epidemiologica ha ancora una volta imposto il proprio volere e il “sistema”
scuola, almeno a Marmirolo, ha risposto con professionalità, flessibilità e spirito di
adattamento. Lavorando con impegno e con un notevole sforzo organizzativo, l’anno
scolastico è cominciato in presenza, e tutti siamo stati chiamati a fare la nostra parte.
Le parti in causa hanno risposto dando alla ripartenza quello slancio necessario affinché
l’istruzione obbligatoria non sia solo un adempimento amministrativo, ma il terreno dove
parole come aiuto, sostegno, comunità, inclusione e formazione danno frutti generosi.

I progetti messi in campo e condivisi con il corpo docente, la ripresa di alcune attività solo in
apparenza meno evidenti, l’investimento in tecnologia e sostegno alla didattica, tutto questo
ha contribuito a quella che mi piace definire “nuova normalità” della scuola. Una scuola
ritrovata ma profondamente rinnovata, nelle spirito e nel suo essere “faro” all’interno della
comunità marmirolese.

Chiedo non siano dati per scontati i tablet, le piattaforme digitali per la DAD, i corsi di
sostegno all’apprendimento, lo sportello psicologico, ma anche la calma e la professionalità
di tutti coloro che con il loro sforzo, hanno contribuito al risultato condiviso quest’oggi, in
questa assemblea. Un risultato non scontato, al quale siamo chiamati tra poco, con il nostro
voto, a dare piena efficacia. Non dimentichiamo che a sostenere gli studenti siamo chiamati
in tanti, anzi, siamo chiamati TUTTI.

Questo è il Piano per il Diritto allo Studio. Non una voce di spesa, ma l’investimento più
importante che un comune sostiene: i propri giovani cittadini. La sua applicazione è il frutto
di un'alleanza, a cui partecipano gli studenti stessi e le loro famiglie, noi, il Dirigente dei
Servizi alla Persona e tutto il personale dell’Ufficio scuola e dell’ufficio Tecnico del Comune,
la Dirigente scolastica, i docenti, gli educatori, il personale ATA e i dipendenti di CIR Food e
delle cooperative con le quali collaboriamo, i genitori membri dei Consigli di classe e del
Consiglio d’Istituto. A tutti va il mio ringraziamento più sentito. Credo che sarebbe
importante, quest’oggi, votarlo positivamente all’unanimità, come segnale di sostegno,
fiducia e condivisione.

Massimiliano Boschini
Assessore alla pubblica Istruzione

                                                                                                3
Introduzione

L’Amministrazione Comunale nel rispetto delle seguenti norme

      Legge Regionale 6 agosto 2007, n.19 “Norme sul sistema educativo di istruzione e
       formazione della Regione Lombardia”
      Legge 104/1992 Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle
       persone con handicap
      Legge 62 del 10 marzo 2000, “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto
       allo studio”
      Decreto Legge 34 del 18 marzo 2009.
      Decreto Legislativo n. 297 del 16 aprile 1994, art. 156 “Fornitura gratuita libri di
       testo”
      Decreto Legislativo n.63 del 13 aprile 2017

organizza i seguenti servizi:
     ristorazione scolastica, al fine di facilitare l’attuazione del doposcuola e promuovere
        una corretta educazione alimentare;
     servizio di trasporto scolastico finalizzato ad agevolare la frequenza scolastica.
Inoltre l’Amministrazione Comunale, intendendo rispondere alle esigenze delle famiglie
lavoratrici, organizza:
     il servizio di prescuola a favore delle famiglie che, per ragioni di lavoro, necessitano
        dell’apertura anticipata dei plessi scolastici;
     il servizio di doposcuola, con annessa sorveglianza alla mensa, al fine di sostenere gli
        studenti nello svolgimento dei compiti e nell’acquisire capacità relazionali attraverso i
        laboratori.
Rilevante è anche l’impegno che l’Amministrazione Comunale assume finanziando i progetti
educativi e didattici presentati dall’istituzione scolastica, nonché gli altri servizi che
supportano il buon andamento dell’intera attività scolastica, favorendo una serie di attività
extrascolastiche di tipo ricreativo e assistenziale.
Per ciascuno dei servizi scolastici sopra citati sono evidenziati nel Piano l’analisi descrittiva
degli interventi, l’entità degli stanziamenti a carico del bilancio comunale e le quote a carico
degli utenti. Le cifre riportate per gli stanziamenti dei vari servizi sono stati calcolati, dove
possibile, sulla base del consuntivo dell’anno scolastico precedente, laddove non si siano
verificati cambiamenti sostanziali.

                                                                                                4
Istituto Comprensivo di Marmirolo
Sito web: www.icmarmirolo.edu.it
Indirizzo e-mail: mnic81400t@istruzione.it
Dirigente Scolastico: prof.ssa Lucchini Elisa

L’Istituto Comprensivo di Marmirolo comprende i seguenti plessi scolastici:
     - Scuola dell’Infanzia di Marmirolo
     - Scuola dell’Infanzia di Pozzolo
     - Scuola Primaria di Marmirolo
     - Scuola Primaria di Pozzolo
     - Scuola Secondaria di primo grado

Popolazione scolastica:

Scuola                                    N.      Alunni   N.       N. alunni         N.     Differenza
                                          iscritti a.s.    classi   iscritti a.s.   classi     alunni
                                          2020/2021                 2021/22
Infanzia Marmirolo                        143              6        151              6           +8
Infanzia Pozzolo                          41               2        48               2           +7
Primaria Marmirolo                        262              14       257              13         ­5
Primaria Pozzolo                          73               5        77               5           +4
Secondaria Marmirolo                      231              10       208              10         ­23
Totale                                    750              37       741              36         -9

                                                                                                      5
Dettaglio iscritti a.s. 2021/2022:

SCUOLE DELL’INFANZIA
sezioni          Scuola Infanzia Marmirolo      Scuola Infanzia Pozzolo
A                26                             24
B                25                             24
C                25
D                25
F                24
G                26
                 Totale 151                     Totale 48

SCUOLE PRIMARIE
classi              Scuola Primaria Marmirolo    Scuola Primaria Pozzolo
1A                  25                           16
1B                  24
2A                  23                           15
2B                  21
3A                  18                           17
3B                  16
3C                  16
4A                  19                           11
4B                  20
4C                  18
5A                  17                           18
5B                  19
5C                  21
                    Totale 257                   Totale 77

SCUOLA SECONDARIA
CLASSI                   Scuola Secondaria Marmirolo
1A                       21
1B                       17
1C                       17
2A                       21
2B                       20
2C                       23
2D                       19
3A                       22
3B                       24
3C                       24
                         TOTALE 208

                                                                           6
Orario funzionamento plessi scolastici:

SCUOLA INFANZIA MARMIROLO: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00
( possibilità di entrata alle ore 7.30 con il servizio prescuola)

SCUOLA INFANZIA POZZOLO: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00
( possibilità di entrata alle ore 7.30 con il servizio prescuola)

SCUOLA PRIMARIA MARMIROLO:

Classi 1B-2B-3B-3C-4B-4C-5A-5B-5C : dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00
( possibilità di entrata alle ore 7.30 con il servizio prescuola e uscita alle ore 16.00 con il
doposcuola)

Classe 1A-2A-3A-4A : dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 con due rientri
pomeridiani fino alle ore 16.00 ( martedì e giovedì)
( possibilità di entrata alle ore 7.30 con il servizio prescuola e uscita alle ore 16.00 anche il
lunedì, mercoledì e venerdì con il doposcuola)

SCUOLA PRIMARIA POZZOLO: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.30 con due
rientri pomeridiani fino alle ore 16.00 ( martedì e giovedì)
( possibilità di entrata alle ore 7.30 con il servizio prescuola e uscita alle ore 16.00 anche il
lunedì, mercoledì e venerdì con il servizio doposcuola)

SCUOLA SECONDARIA MARMIROLO:
Classi 1A-2A-2C-3A-3C: dal lunedì al sabato dalle ore 7.50 alle ore 12.50
( possibilità di entrata alle ore 7.30 con il servizio prescuola)

Classe 1B-1C-2B-2D-3B : dal lunedì al venerdì dalle ore 7.50 alle ore 13.50
( possibilità di entrata alle ore 7.30 con il servizio prescuola)

                                                                                                7
Sostenere la didattica
Progetti e acquisto materiale
L’Amministrazione, per i progetti dell’a.s. 2020/2021, aveva stanziato in totale € 44.600,00,
comprensivo dell’importo utilizzato dal Comune per l’attuazione del prolungamento
scolastico alla scuola dell’Infanzia e alla scuola Primaria previsto dall’organizzazione
scolastica dovuta all’emergenza Covid-19.
 Nell’a.s. 2021/2022 lo stanziamento complessivo è di € 22.900,00 e comprende gli acquisti
di materiale e lo sportello psicologo per tutti i plessi scolastici, oltre ad un progetto
multimediale trasversale a tutti i plessi.

SCUOLA                            PROGETTO                                     COSTO
Infanzia Marmirolo                Acquisto materiale didattico                 € 2.400,00
Infanzia Pozzolo                  Acquisto materiale didattico                 € 800,00
                                  TOTALE SCUOLA INFANZIA                       € 3.200,00
Scuola Primaria Pozzolo           Acquisto materiale didattico                 € 500,00
Scuola Primaria Marmirolo         Acquisto materiale didattico                 € 1.400,00
                                  TOTALE SCUOLA PRIMARIA                       € 1.900,00
Scuola Secondaria                 Acquisto materiale didattico e segreteria    € 1.800,00
                                  TOTALE SCUOLA SECONDARIA                     € 1.800,00

Tutti i plessi                    Consulenza psicologica: supportare gli € 6.000,00
                                  insegnanti nell’organizzazione educativa,
                                  didattica e relazionale, segnalare alle
                                  famiglie difficoltà specifiche degli alunni e
                                  concordare possibili strategie
                                  Progetti multimediali e relative dotazioni    € 5.000,00
                                  Progetti di sostegno alunni BES               € 5.000,00

                                  TOTALE PROGETTI                              € 22.900,00

Beni e servizi
        INTERVENTO                                    STANZIAMENTO

          1) Spese di servizio                        € 10.000,00

          2) Acquisto stampati                        € 3.000,00

          3) Noleggio annuo n.5 fotocopiatrici        € 5.000,00

          4) Varie ed eventuali                       € 5.000,00

     TOTALE                                           € 23.000,00

    1) Somma stanziata dall’Amministrazione Comunale e trasferita all’Istituto Comprensivo
       per le spese di servizio (es. detersivi, prodotti di consumo e di pulizia, sapone,
       salviette, carta igienica, materiale di pronto soccorso etc.) ai sensi dell’art.3, c.2,

                                                                                             8
L.n.23/96. Questa somma è stata aumentata per far fronte al contenimento della
      diffusione del Covid-19.
   2) Somma stanziata dall’Amministrazione Comunale e trasferita all’Istituto Comprensivo
      per l’acquisto di stampati, toner e cancelleria per la Segreteria dell’Istituto
      Comprensivo e di materiale quale registri, libretti e schede di valutazione, ai sensi
      dell’art.159 del T.U. n. 297/1994.
   3) Costi sostenuti direttamente dall’Amministrazione Comunale per il noleggio tramite
      convenzione CONSIP di n. 6 fotocopiatrici destinate alla Scuola dell’infanzia di
      Marmirolo e di Pozzolo, alla Scuola Primaria di Marmirolo e di Pozzolo, alla Scuola
      Secondaria 1° grado di Marmirolo e alla Segreteria dell’Istituto Comprensivo di
      Marmirolo.
   4) Somma disponibile per eventuali necessità emerse durante l’anno scolastico (arredi,
      materiale per le palestre o i laboratori etc) e utilizzata direttamente
      dall’Amministrazione Comunale per gli acquisti.

Nell’a.s. 2021/2022 le somme destinate ai progetti, alle spese di servizio (1) e all’acquisto di
stampati (2) verranno trasferite all’Istituto Comprensivo che si occuperà direttamente
dell’acquisto di tutto il materiale necessario, secondo le specifiche esigenze di ogni plesso
scolastico. Il Comune di Marmirolo stipulerà una convenzione con l’Istituto Comprensivo per
la realizzazione dei progetti e l’acquisto del materiale; la somma totale verrà trasferita alla
scuola in base a tre scadenze (dicembre 2021, marzo 2022 e agosto 2022) e il saldo finale
verrà calcolato in base al consuntivo di fine anno scolastico.
Durante l’estate 2021 il Comune ha acquistato degli arredi per i plessi dell’IC di Marmirolo
per un importo totale pari a € 4.985,18 e dei libri per la scuola Secondaria per un importo
pari a € 422,37 per un progetto sperimentale che prevede la fornitura di libri scolastici alle
famiglie in comodato d’uso gratuito.

Contributi
  INTERVENTO                                                   STANZIAMENTO
 * Cedole librarie                                             € 12.000,00

L’art.156 del D.Lgs. 16/04/1994 n.297 conferma la gratuità dei libri di testo per gli alunni
delle scuole primaria la cui spesa è a carico dei comuni.

Dote scuola
La Dote Scuola è un contributo finanziato da fondi di Regione Lombardia e dello Stato e
accompagna il percorso educativo dei ragazzi dalla classe prima della scuola Secondaria di
primo grado alla classe quinta della scuola Secondaria di secondo grado. È attribuita agli
studenti delle scuole statali e paritarie e a chi frequenta i percorsi triennali di formazione
professionale. Garantisce la libertà di scelta delle famiglie e il diritto allo studio di ciascuno.
Prevede contributi per premiare il merito e l’eccellenza e per alleviare i costi aggiuntivi
sostenuti dagli studenti disabili.
Le domande di Dote Scuola possono essere presentate esclusivamente attraverso la
piattaforma dedicata bandi.regione.lombardia.it .
Il contributo accompagna lo studente lungo il suo percorso di studi e include:

                                                                                                  9
· Materiale didattico: è un contributo per l’acquisto di libri di testo e/o dotazioni
tecnologiche per gli studenti delle scuole medie e superiori statali o dell’istruzione e
formazione professionale regionale le cui famiglie presentino un ISEE inferiore a € 15.748,78.
Il valore economico del contributo è pari a € 200,00 a studente, in misura uguale per ogni
ordine e grado di scuola frequentata.

· Buono Scuola: è un contributo nelle spese di iscrizione e frequenza di una scuola paritaria o
pubblica con retta di iscrizione e frequenza, la cui entità è determinata in relazione alla fascia
ISEE di appartenenza della famiglia, che deve essere inferiore a € 40.000,00, e all’ordine e
grado di scuola frequentata, da un minimo di € 300,00 a un massimo di € 2.000,00 .

· Sostegno disabili: alle scuole paritarie che accolgono alunni con disabilità certificata viene
riconosciuto un contributo a parziale copertura dei costi del personale insegnante
impegnato in attività didattica di sostegno.

· Merito: rappresenta un riconoscimento per gli studenti con i risultati più brillanti.
Destinatari della Dote Merito sono gli studenti delle classi terze e quarte della Scuola
Secondaria di Secondo Grado che hanno conseguito una valutazione media finale pari o
superiore a 9, gli studenti della classe quinta che hanno conseguito una valutazione finale
pari a 100 e lode e gli studenti di classe terza e quarta dei Percorsi di Istruzione e Formazione
Professionale che hanno conseguito una valutazione finale pari a 100.
Il valore del buono è indipendente dal valore dell’ISEE e varia da € 500,00 a € 1.500,00.

Compilazione e trasmissione delle domande
L’Ufficio Scuola si occupa di divulgare le modalità e le date utili alla richiesta della Dote
Scuola, attraverso la pubblicazione dell’informativa sul sito del Comune, e di supportare le
famiglie nella compilazione, invio e gestione della domanda della Dote Scuola on line.

                                                                                                10
Favorire la frequenza scolastica
Ristorazione scolastica
Il centro di cottura si trova presso la Scuola dell’Infanzia di Marmirolo e viene gestito dalla
ditta che si aggiudica l’appalto. L’appalto per la gestione della mensa scolastica è stato
aggiudicato ad agosto 2018 e, a causa della sospensione dovuta alla chiusura delle scuole
nell’anno 2020, il termine contrattuale è stato spostato al 20/02/2022.
La gestione del servizio è caratterizzata dalla preparazione, somministrazione e consegna dei
pasti per i bambini della Scuola dell’Infanzia di Marmirolo e Pozzolo, gli alunni frequentanti i
due rientri pomeridiani e il doposcuola della Scuola Primaria di Marmirolo e Pozzolo e tutto il
personale docente avente diritto alla fruizione del servizio mensa.
Composizione pasti
I pasti sono confezionati sulla base delle “Linee guida” della Regione Lombardia, delle
direttive dell’ATS della Val Padana e sulle indicazioni del Comitato Mensa. Pertanto il menù
previsto dalle tabelle dietetiche qualitative e quantitative del Servizio di Medicina Scolastica
dell’ATS della Val Padana può essere variato per singole esigenze certificate dal medico
specialista o per motivi religiosi dichiarati per iscritto.
È possibile consultare e/o scaricare il documento aggiornato delle Linee Guida sul sito web
dell'ATS della Val Padana.
Il capitolato del nuovo appalto è stato redatto in accordo al Piano d’Azione Nazionale sul
Green Public Procurement e ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) previsti per il servizio di
ristorazione scolastica che prevedono l’utilizzo di materie prime che provengono:
     - Per il 40% da agricoltura biologica
     - Per il 20% da sistemi di produzione integrata, da prodotti IGP, DOP, STG e la prodotti
        tipici e tradizionali.
La carne deve provenire:
     - Per il 15% da produzione biologica
     - Per il 25% da prodotti IGP, DOP e da prodotti tipici e tradizionali
Il pesce deve prevenire:
     - Per il 20% da acquacoltura biologica o pesca sostenibile.

Comitato mensa
Il Comitato Mensa è composto da:
     i genitori degli alunni frequentanti le scuole del territorio comunale nominati in
        funzione della disponibilità espressa all'Amministrazione;
     gli insegnanti rappresentanti delle scuole dell’infanzia e Primaria nominati
        dall’Istituto Comprensivo di Marmirolo;
     il personale dipendente della ditta appaltatrice che lavora presso il centro cottura di
        Marmirolo;
     rappresentanti dell’Amministrazione Comunale
Il Comitato Mensa ha il compito di verificare in modo attento e costante la qualità e il
gradimento dei pasti somministrati agli alunni delle scuole del territorio comunale.
L’Amministrazione Comunale, un paio di volte all’anno e comunque in caso di segnalazioni
urgenti, incontra il Comitato Mensa per un confronto sull’andamento del servizio di
refezione scolastica.

                                                                                              11
COSTI DEL SERVIZIO
    TIPOLOGIA DEI COSTI                                           COSTO PREVISTO
    Quota parte pasti alunni e insegnanti                                      € 50.000,00
    Spesa pasti per esenzioni                                                  € 15.000,00
    TOTALE                                                                     € 65.000,00

Il costo previsto per l’appalto preparazione pasti è stato calcolato sulle somme disponibili
a bilancio.

TARIFFE PASTI
                       Costo per utente          Costo per Comune        Costo totale
Alunni Scuola Infanzia        € 4.00                    € 1.10                   € 5.10
Alunni Elementari             € 4.50                    € 0.60                   € 5.10
Insegnanti                                              € 5.10                   € 5.10

Le tariffe per l'utenza rimangono invariate rispetto all’a.s. 2020/2021.
Il costo dei pasti consumati dagli insegnanti sono a carico dell’Amministrazione Comunale,
che riceve annualmente un contributo statale variabile a parziale copertura delle spese
sostenute. Nell’anno 2021 il Comune di Marmirolo non ha ancora ricevuto il contributo dello
Stato. L’importo totale speso nell’a.s. 2020/2021 per i pasti degli insegnanti è pari a €
8.072,28.
Il Comune di Marmirolo prevede tariffe agevolate per le famiglie degli alunni che
frequentano i due rientri scolastici presso la scuola Primaria di Pozzolo e di Marmirolo e il
doposcuola della Primaria di Marmirolo e Pozzolo ed hanno un ISEE inferiore a € 15.749,00.
Inoltre per i nuclei familiari con ISEE inferiore a € 6.500,00 è prevista la possibilità di
un’esenzione totale dal costo della mensa per gli alunni della Scuola dell’Infanzia e per i due
rientri obbligatori della Primaria di Marmirolo e Pozzolo, sostenuta dal bilancio del Comune
con apposito centro di costo dei servizi sociali.
Le richieste di agevolazione per la mensa pervenute per l’anno scolastico 2021/2022 sono 17
mentre le richieste di esenzione sono 28.

                         Costo per utente        Costo per Comune        Costo totale
Tariffa     agevolata           € 3.50                  € 1.60                   € 5.10
alunni          Scuola
Primaria
Esenzione       alunni            €0                     € 5.10                  € 5.10
Scuola Infanzia

MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le tariffe degli utenti del servizio di refezione scolastica sono riscosse direttamente dalla
ditta cui è stato aggiudicato l’appalto. L’Amministrazione Comunale, nell’intento di rendere
un servizio migliore alle famiglie, ha previsto nel capitolato d’appalto le seguenti modalità di
pagamento, puntualmente attivate dal fornitore:

                                                                                              12
     bollettino postale inviato al domicilio ogni bimestre
        addebito permanente su C/C bancario
        pagamento on line con carta di credito direttamente dal sito del Comune ( a partire
         da settembre 2019).

Scuole dell’infanzia
Numero pasti
                                    Pasti presunti Pasti presunti
Scuola
                                    bambini           insegnanti
Infanzia Marmirolo                  18.000            2.600
Infanzia Pozzolo                    6.000             700
TOTALE ANNUO                        24.000            3.300
TOTALE COMPLESSIVO PASTI ANNO SCOLASTICO 2021/2022: Numero 27.300
( Il numero dei pasti è stato calcolato sul consuntivo degli scorsi anni scolastici)

Scuole Primarie
Il servizio Mensa sarà disponibile e fruito dagli utenti iscritti al servizio di doposcuola che si
fermano a pranzo e dai bambini aventi diritto iscritti alle classi con 2 rientri obbligatori:

Scuola                                 Pasti presunti bambini Pasti presunti insegnanti
 Primaria Marmirolo                    8.500                  250
( doposcuola+ classi con 2 rientri)
Primaria Pozzolo                       5.500                  350
TOTALE ANNUO                           14.000                 600
TOTALE COMPLESSIVO PASTI PRESUNTI ANNO SCOLASTICO 2021/2022: 14.600
( Il numero dei pasti è stato calcolato sul consuntivo degli scorsi anni scolastici, tenendo
conto del numero degli iscritti al doposcuola)

Trasporto scolastico
A seguito della comunicazione da parte dell’Istituto Comprensivo degli orari dei plessi
scolastici per l’a.s. 2021/2022, l’Ufficio Scuola è stato mobilitato come ogni anno per
predisporre una logistica adeguata, nel massimo rispetto delle esigenze delle famiglie.
L’organizzazione dello scuolabus nell’a.s. 2021/2022 è stata predisposta seguendo le “Linee
guida per il trasporto scolastico dedicato”, allegate al DPCM del 07/09/2020.
Il trasporto scolastico resta escluso, come gli scorsi anni, agli utenti residenti nelle vie più
centrali del capoluogo e quindi vicini alle scuole, cercando in questo modo di favorire
soluzioni ecosostenibili come il piedibus. Eventuali situazioni particolari e di disagio verranno
valutate singolarmente.
Anche nell’a.s. 2021/2022 lo scuolabus comunale si occuperà del trasporto dei bambini di
Marmirolo che frequenteranno la scuola dell’Infanzia e Primaria di Pozzolo sia per il tragitto
di andata (22 bambini) sia per il tragitto di ritorno alle ore 16.00 dei bambini della scuola
dell’Infanzia e dei bambini della Primaria nei due giorni di rientro e nei giorni del doposcuola
(22 bambini).

                                                                                                13
COSTI DEL SERVIZIO
TIPOLOGIA DEI COSTI                                               COSTO PREVISTO
                                            Personale (autisti)                    € 30.720,00
          Manutenzione scuolabus (ordinaria e straordinaria)                        € 5.294,67
                                          Bollo, assicurazione                      € 3.365,00
                                                   Carburante                       € 7.552,94
                                   Accompagnatori scuolabus                         € 5.900,00
                                                      TOTALE                       € 52.832,61

Le previsioni delle somme messe a disposizione fanno riferimento sia al consuntivo
dell’anno precedente che alle variabili della nuova programmazione dei servizi per l’anno
scolastico in corso.

TARIFFE
Le tariffe non hanno subito alcuna variazione rispetto all’anno scolastico precedente. Si
conferma la possibilità per le famiglie di scegliere la sola andata o il solo ritorno.
I bambini iscritti al servizio scuolabus sono 76.
Il Comune di Marmirolo prevede tariffe agevolate per le famiglie degli alunni che
usufruiscono dello scuolabus ed hanno un ISEE inferiore a € 15.749,00.
Inoltre per i nuclei familiari con ISEE inferiore a € 6.500,00 è prevista la possibilità di
un’esenzione totale per gli utenti dello scuolabus, sostenuta dal bilancio del Comune con
apposito centro di costo dei servizi sociali.
Le richieste di agevolazione per il trasporto pervenute per l’anno scolastico 2020/2021 sono
8 mentre le richieste di esenzione sono 20.

L’amministrazione ha deciso di rimborsare tutti gli iscritti allo scuolabus dell’a.s. 2020/2021
per i mesi in cui il servizio non è stato effettuato. Tutti coloro che hanno rinnovato
l’iscrizione per l’a.s. 2021/2022 hanno usufruito di un credito che ha abbassato la retta
annuale. Coloro che non hanno rinnovato l’iscrizione allo scuolabus verranno rimborsati.
Le tariffe non hanno subito variazioni rispetto all’a.s. 2020/2021:

                                  TARIFFA INTERA                      TARIFFA AGEVOLATA
                                                                       ISEE < € 15.749,00

Sola andata/solo Singolo utente           € 140,00 annui           Singolo utente       € 90,00
ritorno                                                            annui

                     Fratelli (a testa)   € 100,00 annui           Fratelli (a testa)   € 70,00
                                                                   annui
Andata e ritorno     Singolo utente       € 240,00 annui           Singolo utenti       € 160,00
                                                                   annui
                     Fratelli (a testa)   € 180,00 annui           Fratelli (a testa)   € 120,00
                                                                   annui

                                                                                                  14
In base alle tariffe calcolate per ogni singolo iscritto, si ipotizza un introito per il servizio di
trasporto scolastico pari a € 8.917,50.

SPESA A CARICO DEL COMUNE
Costo del Servizio                                                                     € 52.832,61
Entrate previste per tariffe a carico degli utenti                                      € 8.917,50
                                                                TOTALE                 € 43.915,11

Il calcolo è stato effettuato sulla base dei bambini regolarmente iscritti il servizio rilevati al
09/09/2021. La cifra prevista potrà pertanto subire alcune variazioni in relazione
all’eventuale ritiro o all’iscrizione di alcuni utenti.

MODALITA’ DI PAGAMENTO
Prima dell’inizio dell’anno scolastico, contestualmente alla comunicazione della fermata
dello scuolabus e degli orari del servizio, ogni famiglia è informata della tariffa complessiva
del servizio, dell’importo e del termine di pagamento di ogni rata.
Il pagamento delle tariffe deve essere effettuato con il sistema PagoPA.

PRIMA RATA: entro il 31/12/2021
50% della tariffa

SECONDA RATA: entro il 28/02/2022
50% della tariffa

Per le modalità di utilizzo del servizio si rimanda al Regolamento del Servizio di Trasporto
Scolastico approvato con D.C.C. n. 39 del 27 giugno 2001, disponibile presso l’Ufficio Scuola.

TRASPORTO SCOLASTICO
Alunni trasportati ( scuolabus comunale)
               Infanzia     Primaria   Secondaria Infanzia             Primaria       Tot.
               Marmirolo Marmirolo                Pozzolo              Pozzolo
N. alunni      6            19         28         10                   13             76

                                                                                                  15
Servizi scolastici
Il Comune di Marmirolo, per rispondere alle esigenze delle famiglie, organizza una serie di
servizi che si integrano con le attività didattiche.
Nell’a.s. 2021/2022 gli educatori della cooperativa che ha in gestione i servizi scolastici sono
affiancati dai ragazzi del Servizio Civile Nazionale.

ACCOMPAGNAMENTO SCUOLABUS: nell’a.s. 2021/2022 sarà presente un accompagnatore
sul giro di andata dello scuolabus, dalle ore 6.45 alle ore 8.30, che si occuperà di provare la
temperatura corporea a tutti i bambini e di vigilare sulla salita degli studenti, evitando gli
assembramenti. Il servizio si effettua inoltre sul giro di ritorno dei bambini della scuola
dell’Infanzia di Marmirolo e Pozzolo e della Primaria di Pozzolo.

PRESCUOLA : per gli alunni della scuola dell’Infanzia di Marmirolo dalle ore 7.30 alle ore
8.00, per gli alunni della scuola Primaria di Marmirolo dalle ore 7.30 alle ore 8.00, e per la
scuola dell’Infanzia e Primaria di Pozzolo dalle ore 7.30 alle ore 8.00, orario di inizio delle
lezioni. Il servizio viene svolto dal lunedì al venerdì.
Il prescuola è attivo anche per le classi quinte della scuola Primaria che sono state trasferite
alla scuola Secondaria, per dare la possibilità a tutte le famiglie di usufruire del servizio. Il
servizio è aperto anche agli alunni della scuola Secondaria, dalle ore 7.30 alle ore 7.50.
I bambini dello scuolabus che arrivano a scuola prima dell’inizio delle lezioni usufruiranno
gratuitamente del servizio prescuola.
Il servizio di prescuola permette di anticipare l’ingresso a scuola di mezz’ora per andare
incontro alle esigenze delle famiglie, prevedendo non solo la custodia, ma anche attività
ludico ricreative che favoriscono la socializzazione dei bambini, grazie alla presenza di
educatori qualificati.

DOPOSCUOLA PRIMARIA MARMIROLO : per gli alunni della scuola Primaria di Marmirolo. Il
servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle ore 16.00. Il servizio è organizzato in
modo da comprendere l’assistenza durante il pasto degli alunni iscritti al servizio dalle ore
13.00 alle ore 14.00, così da offrire alle famiglie la possibilità di scegliere la continuità dopo
le lezioni mattutine. Scopo del servizio, oltre al sostegno nei compiti, è di aiutare il bambino
a socializzare attraverso attività ricreative e laboratoriali.
Tutti gli iscritti al servizio possono scegliere tra la frequenza del doposcuola su 5 giorni
(lunedì – venerdì) e la frequenza su 3 giorni (lunedì, mercoledì e venerdì), differenziando il
costo a seconda della scelta effettuata.

DOPOSCUOLA PRIMARIA POZZOLO per tutte le classi della scuola Primaria di Pozzolo. Il
servizio doposcuola della Primaria di Pozzolo è gestito direttamente dal Comune di
Marmirolo e affidato alla Cooperativa che ha in carico tutti gli altri servizi scolastici in
appalto. Il servizio è attivo ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 12.30 alle ore 16.00. Il
doposcuola utilizza i locali della scuola Primaria di Pozzolo e i bambini che ne fanno richiesta
possono usufruire del pasto. Scopo del servizio, oltre al sostegno nei compiti, è di aiutare il
bambino a socializzare attraverso attività ricreative e laboratoriali.

                                                                                                  16
Prescuola
TIPOLOGIA DEL COSTO                                                COSTO PREVISTO

Operatore c/o scuola Infanzia Marmirolo (n. 1 educatore)                                 € 1.930,00
Operatore c/o scuola Primaria Marmirolo ( n. 1 educatore)                                € 2.225,00
Operatore c/o scuola Secondaria Marmirolo (n. 1 educatore)                               € 2.225,00
Operatore c/o scuole Pozzolo (n. 1 educatore)                                            € 1.875,00
                                                                                         € 8.255,00

TARIFFE A CARICO DEGLI UTENTI
Scuola Infanzia e Primaria di Marmirolo e Pozzolo
TARIFFE MENSILI                                   N. BAMBINI        N. BAMBINI
                                                   PAGANTI           PAGANTI
Tariffa piena                                         63                 0
Mesi di Settembre e Giugno: € 7,25 (Cad.)
Tariffa agevolata                                       0                 4
Mesi di Settembre e Giugno: € 4.65 (Cad.)
Tariffa piena                                           63                0
Mesi da Ottobre a Maggio: € 14,50 (Cad.)
Tariffa agevolata                                       0                 4
Mesi da Ottobre a Maggio: € 9.90 (Cad.)
           TOTALE COMPLESSIVO

In base alle tariffe calcolate per ogni singolo iscritto, si ipotizza un introito per il servizio di
prescuola pari a € 6.000,00.
Il calcolo è stato effettuato sulla base dei 67 bambini (16 Scuola dell’Infanzia di Marmirolo,
28 Scuola Primaria Marmirolo, 6 classi quinte e scuola Secondaria, 17 Scuola
Primaria/Infanzia Pozzolo) regolarmente iscritti al servizio al 01/10/2021. La cifra prevista
potrà pertanto subire alcune variazioni in relazione all’eventuale ritiro o aggiunta di alcuni
utenti e al numero dei mesi effettivamente frequentati dai bambini iscritti al servizio.
Le tariffe non hanno subito variazioni rispetto all’a.s. 2020/2021.
Il Comune di Marmirolo prevede tariffe agevolate per le famiglie degli alunni che richiedono
il prescuola ed hanno un ISEE inferiore a € 15.749,00.

MODALITA’ DI PAGAMENTO
Gli importi dovranno essere versati attraverso il sistema PagoPA.

PRESCUOLA

                Infanzia          Primaria  Quinte     e Pozzolo                  Tot.
                                  Marmirolo Secondaria
N. alunni       16                28        6            17                       67

                                                                                                  17
Doposcuola Marmirolo
COSTO DEL SERVIZIO
TIPOLOGIA DEL COSTO                                                              COSTO PREVISTO

Doposcuola martedì/giovedì ( 1 educatore)                                               € 4.100,00
Doposcuola lunedì/mercoledì/venerdì ( 3 educatori)                                     € 19.300,00
                                                                                       € 23.400,00

TARIFFE A CARICO DEGLI UTENTI
                      N. ISCRITTI   TARIFFA MESE DI   TARIFFE MESI
                                       GIUGNO         DA OTTOBRE A
                                                        MAGGIO
   TARIFFA INTERA         11            € 18,00          € 48,00
           5 giorni
          TARIFFA          6            € 12,00          € 35,00
      AGEVOLATA
           5 giorni
   TARIFFA INTERA         31            € 10,00          € 30,00
           3 giorni
          TARIFFA          7            € 8,00           € 20,00
      AGEVOLATA
           3 giorni

            TOTALE        55

In base alle tariffe calcolate per ogni singolo iscritto, si ipotizza un introito per il servizio di
doposcuola pari a € 15.736,00.
Il calcolo è stato effettuato sulla base dei 55 bambini regolarmente iscritti al servizio rilevati
al 01/10/2021. La cifra prevista potrà pertanto subire alcune variazioni in relazione
all’eventuale ritiro o aggiunta di alcuni utenti.
Le tariffe sono rimaste invariate rispetto all’a.s. 2020/2021.
Il Comune di Marmirolo prevede tariffe agevolate per le famiglie degli alunni iscritti al
doposcuola ed hanno un ISEE inferiore a € 15.494,00.
Al doposcuola vengono accolti anche 6 bambini segnalati dai Servizi Sociali che frequentano
gratuitamente il servizio.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Gli importi dovranno essere versati attraverso il sistema PagoPA.

DOPOSCUOLA MARMIROLO

                      Doposcuola Doposcuola           3 Tot.
                      5 giorni   giorni
N. alunni             17         38                     55

                                                                                                  18
Doposcuola Pozzolo
COSTO DEL SERVIZIO
TIPOLOGIA DEL COSTO                                                              COSTO PREVISTO

Educatori ( 2 educatori)                                                               € 15.000,00

TARIFFE A CARICO DEGLI UTENTI
                N. ISCRITTI      TARIFFA MESE DI   TARIFFE MESI
                                     GIUGNO        DA OTTOBRE A
                                                     MAGGIO
      TARIFFA          32            € 10,00          € 30,00
       INTERA
      TARIFFA          3              € 8,00           € 20,00
   AGEVOLATA
      TOTALE           35

In base alle tariffe calcolate per ogni singolo iscritto, si ipotizza un introito per il servizio di
doposcuola pari a € 8.848,00.
Il calcolo è stato effettuato sulla base dei 35 bambini regolarmente iscritti al servizio rilevati
al 01/10/2020. La cifra prevista potrà pertanto subire alcune variazioni in relazione ad
eventuali modifiche nel numero degli iscritti.
Il Comune di Marmirolo prevede tariffe agevolate per le famiglie degli alunni iscritti al
doposcuola ed hanno un ISEE inferiore a € 15.494,00.
A partire dall’a.s. 2021/2022 il doposcuola di Pozzolo è attivo per i bambini di tutte e 5 le
classi della scuola Primaria.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Gli importi dovranno essere versati attraverso il sistema PagoPA.

DOPOSCUOLA POZZOLO

                    Tot.
N. alunni           35

SPESA A CARICO DEL COMUNE
Costo del servizio prescuola                                                            € 8.255,00
Costo del servizio doposcuola Marmirolo                                                € 23.400,00
Costo del servizio doposcuola Pozzolo                                                  € 15.000,00
Entrate previste per tariffe a carico degli utenti del prescuola                        € 6.000,00
Entrate previste per tariffe a carico degli utenti del doposcuola                      € 15.736,00
Entrate previste per tariffe a carico degli utenti del doposcuola Pozzolo               € 8.848,00
                                                                     TOTALE           € 16.071,00

                                                                                                  19
Assistenza ad personam
Il servizio di Assistenza ad personam viene effettuato a favore di bambini e ragazzi in cui è stata
accertata una condizione di disabilità e frequentanti la Scuola dell’Infanzia, la Scuola dell’Obbligo
ed eventualmente la Scuola Superiore, su richiesta dei Dirigenti Scolastici. Esso ha come
scopo principale la piena integrazione scolastica e l’attuazione dei programmi assistenziali ed
educativi individuali redatti dai servizi e dagli organi competenti. Il Servizio di assistenza ad
personam, attraverso l’attivazione di tutte le collaborazioni necessarie, consiste nel
garantire:
 attività di supporto all’autonomia personale dei minori
   attività di supporto alla realizzazione degli obiettivi individuati nei piani educativi
    individualizzati.
Tali attività si traducono in prestazioni di sostegno educativo finalizzate al raggiungimento di
obiettivi specifici come sopra indicato da effettuarsi per tutto l’anno scolastico all’interno
della scuola stessa. Il Servizio prevede infatti una serie d’azioni elaborate sulla base dei
programmi individualizzati che vengono predisposti in collaborazione con gli insegnanti delle
varie scuole in cui sono collocati i minori, con i loro familiari e con i servizi specialistici
eventualmente coinvolti. L’organizzazione del servizio e le modalità di svolgimento dello
stesso avvengono pertanto sulla base dei programmi predisposti da tutti gli operatori
impiegati.
Sono previste verifiche tecniche sulla base delle necessità evidenziate, di volta in volta, dagli
operatori impiegati da parte dell’Assistente Sociale del Comune.
Per l’anno scolastico 2021/2022 sono state previste 195 ore settimanali e il servizio viene
erogato, come l’anno scorso, in corrispondenza dell’apertura della scuola.
Il costo complessivo previsto per l’a.s. 2021/2022 ammonta all’incirca a € 105.000,00 per un
totale di 24 minori residenti seguiti presso la scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di
Marmirolo e presso le Scuole Superiori. Per ciò che riguarda l'Assistenza ad Personam per i
ragazzi residenti e frequentanti le Scuole Superiori, la competenza tecnica è in capo al
Comune mentre quella economica è in capo a Regione Lombardia.

Assistenza domiciliare educativa
Il Comune di Marmirolo ha attivato anche per l’anno scolastico 2020-2021 un servizio di
assistenza domiciliare specifica ai minori a rischio di emarginazione segnalati. Le prestazioni
degli educatori sono state definite all’interno di singoli progetti riguardanti il nucleo
familiare, formulati in collaborazione con il Servizio Sociale dell’ATS Valpadana e con la
Tutela Minori del Distretto di Mantova anche sulla base degli adempimenti previsti dai
decreti del Tribunale dei Minori di Brescia.
Per l’anno scolastico 2021/2022 sono state previste 20 ore settimanali; Il costo complessivo
previsto ammonta a circa a € 20.000,00 per un totale di 11 minori seguiti con interventi a
domicilio.
Particolare attenzione sarà data alla collocazione e alla particolarità di alcune situazioni,
privilegiando azioni congiunte comune-scuola e, dove possibile, inserimento dei minori in
attività di socializzazione su servizi attivati in paese (Doposcuola, Oratorio, Associazionismo,
Volontariato, etc.).

Servizio ausiliario di vigilanza presso la Scuola Primaria
Il servizio ausiliario di vigilanza consiste nell’attività di sorveglianza degli alunni durante
l’entrata nel Plesso scolastico situato in Via Ferrari (sede Scuola Primaria). L’attività del

                                                                                                   20
servizio ausiliario di vigilanza è diretta, in via principale, alla sorveglianza e regolamentazione
dell’attraversamento pedonale degli scolari durante l’orario d’entrata degli scolari.
Il servizio ausiliario di vigilanza davanti alla Scuola Primaria viene svolto da due volontari
“ausiliari del traffico” che hanno svolto un regolare corso di formazione, organizzato dal
Comune di Marmirolo e dal Corpo Intercomunale di Polizia Locale. L’Ente stipulante si
occupa di fornire i corpetti e le palette distintive del servizio succitato destinate ai volontari
da impegnarsi nei servizi, nonché a tutelare gli stessi per l’attività svolta durante il servizio
volontario, mediante stipula di apposita polizza assicurativa di Responsabilità Civile Generale
verso terzi.

Servizio Piedibus

Il PIEDIBUS è un servizio avente lo scopo di far raggiungere la scuola a piedi, in modo
organizzato, grazie alla presenza di volontari accompagnatori adulti che si rendono
disponibili; è un progetto che vuole da un lato favorire la socializzazione tra i bambini e
valorizzare l’importanza del movimento per il benessere psicofisico e dall’altro aumentare
l’educazione al rispetto dell’ambiente, cercando di ridurre l’impatto del traffico negli orari di
entrata ed uscita dei bambini da scuola. Lunedì 11 Ottobre 2021 è ripartito nel Comune di
Marmirolo il servizio Piedibus, con una adesione di circa 50 bambini che, per questo nuovo
anno scolastico dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, raggiungeranno la scuola
Primaria a piedi . Si tratta di un vero e proprio scuolabus “a piedi”, con un regolamento ben
preciso in modo da svolgere il servizio in sicurezza, che si snoda su 4 linee di andata ( rosa,
gialla, azzurra e verde) con 4 tragitti differenti lungo il paese diretti alla scuola Primaria,
ognuno dei quali costituito da fermate ad orari prestabiliti. Sono state attivate anche due
linee di ritorno : una linea di ritorno (Viola) con partenza dalla scuola Primaria e una linea di
ritorno per le classi quinte (Rossa) con partenza dalla scuola Secondaria, entrambe con arrivo
all’area di parcheggio del Piazzale “Ai Caduti di tutte le guerre”. Il servizio, completamente
gratuito per le famiglie, si svolge tutti i giorni (escluso il sabato) sia per l’andata che per il
ritorno. L’organizzazione annuale del Piedibus è gestita dall’amministrazione, dall’ufficio di
polizia locale in collaborazione con alcuni volontari che hanno assunto il ruolo di
coordinatore di linea per rendere più efficiente il servizio. Gli accompagnatori del Piedibus
di Marmirolo sono circa 30 tra genitori, nonni ed altri volontari che condividono le finalità
del progetto e che lo rendono attuabile prestando il loro servizio quotidianamente; un ruolo,
il loro, davvero insostituibile.
Per l’organizzazione del servizio il Comune ha provveduto a stipulare un’assicurazione per
tutti i volontari per un importo pari a € 765,00.

                                                                                                 21
Il miglioramento delle strutture
scolastiche
Gli interventi tecnici
L’Ufficio Tecnico segnala che nell’anno scolastico 2020/2021, il costo complessivo delle
utenze delle scuole comunali (riscaldamento, luce, acqua e telefono) ha comportato una
spesa complessiva di € 112.321,90.
In relazione allo stesso periodo, l’Ufficio Tecnico Comunale ha curato gli interventi di
manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili comunali adibiti a plessi scolastici per
un importo totale di € 100.293,48 :

Scuola dell’infanzia di Marmirolo e Micronido
   -   Manutenzione impianti antintrusione                           €.          68,57
   -   Gestione impianto antintrusione                               €.         982,10
   -   Verifica periodica impianto elettrico                         €.         250,00
   -   Sfalcio giardino                                              €.       2.042,63
   -   Disinfestazione zanzare                                       €.         330,83
   -   Manutenzione estintori                                        €.         510,29
   -   Manutenzione impianti irrigazione                                €.    1.602,08
   -   Manutenzione impianto riscaldamento                              €       772,22
   -   Manutenzione giochi giardino                                     €     1.800,00
   -   Sostituzione 4 moduli sensore impianto allarme                €          300,00
   -   Sostituzione pompa impianto irrigazione                       €        2.459,80
   -   Sostituzioni impianto antintrusione                           €          800,00
   -   Sostituzione 2 avvolgibili , 10 cremonesi e serratura        €         1.980,00
   -   Adeguamenti elettrici e verifica impianto messa a terra          €       762,50
   -   Riparazioni WC e rubinetti                                    €          260,00
   -   Disinfestazione esterno                                      €          250,00
   -   Climatizzazione centro cottura                                 €       8.573,90
   -   Registrazione porte in AL                                     €          80,00
   -   Riparazione avvolgibili                                       €         800,00

                                     Totale IVA compresa                     € 30.042,40

                                                                                            22
Scuola primaria di Marmirolo

   -   Manutenzione impianti antintrusione                        €.             68,57
   -   Gestione impianto antintrusione                            €.            491,05
   -   Manutenzione ordinaria impianto elevatore                  €.            525,00
   -   Verifica periodica impianto elettrico                      €.            250,00
   -   Sfalcio giardino                                           €.             56,65
   -   Disinfestazione zanzare                                    €.            110,00
   -   Manutenzione estintori                                     €.             217,00
   -   Manutenzione impianto irrigazione                          €.             97,92
   -   Manutenzione ordinaria impianto riscaldamento              €             635,44
   -   Rifacimento recinzione esterna                             €            3.500,00
   -   Riparazione guasto elettrico                               €              90,00
   -   Adeguamenti elettrici impianto messa a terra e verifica    €            1.225,00
   -   Sostituzione vetro                                         €              180,00
   -   Predisposizione LIM                                        €             510,00
   -   Modifica e ricablaggio rete informatica                    €            1.230,00

                                      Totale IVA compresa                 € 11.207,69

Scuola secondaria di Marmirolo

   -   Manutenzione impianti antintrusione                        €.            68,57
   -   Gestione impianto antintrusione                            €.           491,05
   -   Manutenzione ordinaria impianto elevatore                  €.            525,00
   -   Verifica perioda impianto elettrico                        €.           250,00
   -   Disinfestazione zanzare                                    €.           275,00
   -   Manutenzione estintori                                     €.           548,43
   -   Sfalcio giardino                                           €            990,00
   -   Riparazione pompa sommersa                                 €.           220,00
   -   Riparazioni elettriche                                     €.           168,00
   -   Manutenzione impianto riscaldamento                        €            483,13
   -   Riparazioni serramenti e avvolgibili, pozzetto e porta     €            450,00
   -   Adeguamento e verifica impianto messa a terra e generale   €           1.905,00
   -   Sostituzione batterie                                          €        150,00
   -   Sanificazione impianti                                     €           1.660,00
   -   Sigillatura copertura palestra                             €           1.080,00

                                                                                          23
-   Rimozione lastre copertura palestra                      €          2.240,00

                                       Totale IVA compresa                € 14.035,10

Scuola dell’infanzia di Pozzolo

    -   Manutenzione impianti antintrusione                      €.            68,57
    -   Gestione impianto antintrusione                          €.           491,05
    -   Verifica perioda impianto elettrico                      €.           250,00
    -   Manutenzione estintori                                   €.            45,79
    -   Sfalcio giardino                                         €.           368,60
    -   Disinfestazione zanzare                                  €.           102,85
    -   Manutenzione impianti irrigazione                        €.           259,76
    -   Sostituzione pompa sommersa                          €                267,21
    -   Sostituzione scalini esterni                             €            500,00
    -   Verifica impianto messa a terra                          €            200,00
    -   Manutenzione impianto termico                            €          2.511,04
    -   Analisi potabilità acqua                                 €            115,00
                                       Totale IVA compresa       €         6.319,44

Scuola primaria di Pozzolo
    -   Manutenzione impianti antintrusione                      €.            68,57
    -   Gestione impianto antintrusione                          €.           491,05
    -   Verifica perioda impianto elettrico                      €.           250,00
    -   Manutenzione estintori                                   €.            44,13
    -   Disinfestazione zanzare                                  €.            46,20
    -   Manutenzione impianto riscaldamento                      €.           635,44
    -   Sfalcio giardino                                         €            325,00
    -   Installazione impianto allontanamento volatili       €              1.750,00
    -   Assistenza edile e pulizie per sostituzione porte        €          1.030,00
    -   Analisi potabilità acqua                                 €            115,00
    -   Lavori edili integrativi                                 €          1.210,00
    -   Tinteggiature straordinarie                              €          7.941,78
    -   Smontaggio e rimontaggio ponte radio                          €       530,00
    -   Modifica linea EE per nuovo allaccio al contatore        €            480,00
    -   Verifica impianto messa a terra                          €            150,00

                                                                                        24
-   Realizzazione impianto irrigazione cortile                         €       5.300,00
    -   Fissaggio presa elettrica                                          €          35,00
    -   Risanamento muratura ex palestra                                   €         380,00

                                       Totale IVA compresa                      € 25.354,25

Manutenzioni estive come da richieste (Importi complessivi sui vari fabbricati scolasti
- opere elettricista                                      € 1.300,00
- opere fabbro                                            € 4.650,00
- opere idraulico                                         € 1.850,00
- opere falegname                                         € 1.670,00
- lavori edili                                            € 1.460,00
                                       Totale IVA compresa                        € 13.334,60

Le somme per il miglioramento delle strutture per l’a.s. 2021/2022 inserite nella tabella
riepilogativa finale del presente piano sono per uniformità equivalenti al consuntivo
dell’anno scolastico precedente inclusi i lavori estivi, principio adottato anche per gli anni
precedenti.

Manutenzione straordinaria e miglioramento sismico
Nell’a.s. 2020/2021 si è conclusa l’ultima fase dei lavori di miglioramento sismico della scuola
secondaria di Marmirolo per un importo pari a € 150.000,00, con il raggiungimento del livello
di sicurezza dell’immobile in caso di sisma pari al 90%.
Nel corso dell’a.s. 2020/2021 è stato realizzato il 2° lotto di efficientamento energetico della
scuola Primaria di Pozzolo con la sostituzione dei serramenti, per un importo totale pari a €
155.000,00 .
Nel corso dell’estate 2021 sono state realizzate delle opere interne di manutenzione
straordinaria presso la scuola Primaria di Marmirolo, per un importo totale pari a €
135.000,00, con lo scopo di ampliare le aule aumentandone la capienza, migliorare
l’impianto di illuminazione e creare un nuovo bagno al piano terra.
Nel corso dell’a.s. 2021/2022 inizieranno i lavori per la demolizione della vecchia palestra
della scuola Primaria di Marmirolo e la costruzione di una nuova palestra, per un importo
totale stimato di € 950.000,00 che verrà suddiviso in tre lotti, inseriti nella tabella
riepilogativa finale come di seguito specificato: a.s. 2021/22 € 300.000,00 – a.s. 2022/2023
€ 300.000,00 – a.s. 2023/2024 € 350.000,00 .

Il Comune per l’extrascuola
Di seguito la lista degli interventi di carattere socio – culturale nell’anno scolastico
2021/2022, basata in parte su quanto realizzato durante l’anno scolastico 2020/2021 a
favore dei bambini e dei ragazzi del Comune di Marmirolo e in parte su previsioni per il
nuovo anno scolastico.

                                                                                                25
SERVIZIO/                            COSTO
                       utenti                        NOTE
INTERVENTO                           SERVIZIO
 CRED e MINICRED             Scuola    € 13.646,29* Servizio estivo per i bambini della scuola
                        Primaria e                   primaria e Infanzia.
                           Infanzia
Assistenza                   Scuola     € 20.000,00 Assistenza domiciliare minori per bambini e
domiciliare educativa     Infanzia,                  ragazzi in difficoltà in orario pomeridiano
                        Primaria e
                       Secondaria
Progetto musicale        Alunni ex        € 3.000,00 Percorso di didattica musicale per 12 ragazzi
                             SMIM                    della ex SMIM tenuto dall’Associazione
                                                     MusicaNuova nell’a.s. 2021/22.
Progetto “Libri in           Scuola       € 5.860,00 Progetto a valere sul bando di Regione
scena: pagine           Primaria e                   Lombardia per la valorizzazione, promozione
d’autore raccontate    Secondaria                    di istituti e luoghi di cultura, patrimonio
a teatro”                                            immateriale, Siti UNESCO e itinerari culturali,
                                                     catalogazione del patrimonio culturale,
                                                     presentato dalla coop. Charta
Teatro scuola         Tutti i plessi      € 3.000,00 Spettacoli per bambini in orario scolastico.
                         scolastici
Spettacolo teatrale     Bambini e         € 1.100,00 Spettacolo teatrale per bambini e famiglie in
                           famiglie                  occasione di “Aspettando il Natale 2021”
Servizio sociale      Tutti i plessi    € 20.122,06 Progetto Comune – Scuola – Famiglia:
professionale            scolastici                  l’assistente sociale, disponibile per una
                                                     presenza a supporto ai docenti, è a
                                                     disposizione per colloqui d’informazione,
                                                     consulenza, orientamento dei minori e delle
                                                     loro famiglie. Un’attenzione particolare sarà
                                                     dedicata all’osservazione e presa in carico
                                                     delle situazioni in cui i minori sono più a
                                                     rischio di dispersione scolastica o già segnalati
                                                     al Tribunale dei Minorenni per
                                                     inadempimento dell’obbligo scolastico, in
                                                     un’ottica di sempre maggiore prevenzione del
                                                     disagio.
               TOTALE                   € 66.728,35

*(dato consuntivo)

Nell’a.s. 2020/2021 a causa dell’emergenza Covid-19 non è stato possibile programmare la
stagione del teatro scuola e nessun altro progetto presso le scuole.
Nell’a.s. 2021/2022 la stagione del Teatro Scuola verrà programmata se la situazione
epidemiologica lo permetterà.
Il progetto “Libri in scena: pagine d’autore raccontate a Teatro” è rientrato nella graduatoria
dei progetti finanziati dal bando di Regione Lombardia e verrà realizzato entro dicembre
2021.

                                                                                                    26
Tutti gli interventi in cifre
                                                                         Anno scolastico
                                                                             2021/2022
    1- FAVORIRE LA FREQUENZA SCOLASTICA
    Costo Mense                                                             € 65.000,00
    Costo Trasporti                                                         € 52.832,61
    Costo Prescuola                                                           € 8.255,00
    Costo doposcuola Marmirolo                                              € 23.400,00
    Costo doposcuola Pozzolo                                                € 15.000,00
    Assistenza ad personam                                                 € 105.000,00
                                                                Totale     € 269.487,61

    2 - SOSTENERE LA DIDATTICA
    Progetti Scuole Infanzia – Primaria – Secondaria 1^ Grado               € 22.900,00
    Beni e Servizi per l’Istituto Comprensivo                               € 23.000,00
    Contributi per testi scolastici                                         € 12.000,00
                                                                Totale      € 57.900,00

        SOMMA SPESE FREQUENZA SCOLASTICA E DIDATTICA (1+2)                 € 327.387,61

    3 - MIGLIORAMENTO DELLE STRUTTURE
    Gestione impianti riscaldamento e utenze                              € 112.321,90*
    Manutenzioni scuola Primaria Marmirolo                                 € 11.207,69*
    Manutenzioni scuola dell’Infanzia Marmirolo                            € 30.042,40*
    Manutenzioni scuola Primaria Pozzolo                                   € 25.354,25*
    Manutenzioni scuola dell’Infanzia Pozzolo                               € 6.319,44 *
    Manutenzioni scuola Secondaria Marmirolo                               € 14.035,10*
    Manutenzioni estive                                                    € 13.334,60*
    Costruzione nuova palestra scuola Primaria Marmirolo – 1° lotto        € 300.000,00
                      SOMMA SPESE MIGLIORAMENTO STRUTTURE                  € 512.615,38

    4 - IL COMUNE PER L’EXTRASCUOLA
    Cred e Minicred                                                        € 13.646,29*
    Assistenza Domiciliare Minori                                           € 20.000,00
    Progetto musicale alunni ex SMIM                                          € 3.000,00
    Progetto “Libri in scena”                                                 € 5.860,00
    Teatro Scuola                                                             € 3.000,00
    Spettacolo teatrale per bambini e famiglie                                € 1.100,00
    Assistente Sociale Professionale                                        € 20.122,06
                                    IL COMUNE PER L'EXTRASCUOLA             € 66.728,35

    5 - RECUPERI
    Recupero Utenti per Trasporto                                            € 8.917,50
    Recupero Utenti per Prescuola e Doposcuola                              € 30.584,00
                                                                Totale      € 39.501,50

                                                                                           27
Puoi anche leggere