CLIMACOMFORT COMPACTSYSTEM - INFORMAZIONI TECNICHE & ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO - SISTEMI ENERGETICI E SANITARI - FARKO

Pagina creata da Aurora Palmieri
 
CONTINUA A LEGGERE
ClimaComfort COMPACTsystem
INFORMAZIONI TECNICHE &
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO

SISTEMI ENERGETICI E SANITARI
Descrizione del sistema                                                                                                                    Descrizione del sistema

  escrizione del sistema/
 D                           Il sistema Roth Clima Comfort®                       è caratterizzato da una costruzione complessiva         Piastra sistema Roth Clima Comfort®                   un adeguato pretrattamento attendendosi              Componenti di sistema
 Vantaggi                    Compactsystem è indicato per il riscaldamento        estremamente ridotta (solo 17 millimetri) e             Compactsystem                                         alle indicazioni del costruttore, si procede
                             e il raffrescamento su pavimento, parete e           quindi da un’alta velocità di reazione.                 Piastra sistema trasparente estremamente              all’applicazione sopra calcestruzzo, massetti in
                             solaio di nuove costruzioni o ristrutturazioni ed                                                            solida, con altezza costruttiva di appena 14          cemento, massetti legati con solfato di calcio,
                                                                                                                                          mm composta da materiale semicristallino.             rivestimenti in ceramica. Strato portante per i
                                                                                                                                          La speciale struttura della piastra con               rivestimenti desiderati, sulla base di cemento
                                                                                                                                          sottosquadra garantisce un fissaggio dei tubi         speciale e additivi minerali (curva granulometrica
                                                                                                                                          sicuro e a norma. I tubi sistema ClimaCor® S5         speciale media – bonificati con resina sintetica)
  ossibili applicazioni &
 P                           Roth Clima Comfort® Compactsystem è                  riscaldante tradizionale citato nella norma             11 x 1,30 mm possono essere posati seguendo           per la lavorazione manuale o meccanica.
 indicazioni generali        adatto al riscaldamento e al raffrescamento          DIN 18560-2, utilizzeremo di seguito il                 un percorso a chiocciola oppure a meandro             • Consumo: ca. 25 kg/m² (copertura di sistema
                             di nuove costruzioni o ristrutturazioni e può        concetto di “filler e massa sigillante in               in interasse di progetto da 75 mm, ma si può              3 mm)
                             essere installato sul pavimento. La descrizione      struttura composita”. Questo sistema trova              eseguire anche una posa diagonale a distanza          • Formato di consegna: Miscela pronta in
                             del sistema si riferisce sostanzialmente alla        applicazione soprattutto nei casi di risanamento        di 105 mm. La piastra sistema Roth Clima                  sacchi, a seconda del costruttore
                             progettazione e all’installazione del sistema        e di ristrutturazione e utilizza tecnologie             Comfort® presenta una sovrapposizione su due          • Tempo di lavorazione: ca. 30 min
                             Roth ClimaComfort®, il quale viene inserito          all’avanguardia. Indipendentemente da ciò               lati da 22 mm ciascuno per unire le piastre,              (20 °C/65% umidità dell’aria relativa)
                             in uno strato sottile di filler e massa sigillante   gli operatori devono comunque controllare               nonché un dorso adesivo che garantisce una            • Temperatura minima di lavorazione: 5 °C
                             con legante minerale, con spessore non               l’idoneità del filler e della massa sigillante scelti   copertura su tutta la superficie e un fissaggio           sul terreno
                             corrispondente a quello minimo nominale              per l’applicazione prevista e considerare inoltre       sicuro al solaio. Le aperture di riempimento e        • Percorribilità: dopo ca. 3-4 ore
                             citato nella norma DIN 18560 (massetti in            le condizioni quadro presenti in loco.                  di sfiato, che servono per collocare facilmente       • Riscaldamento funzionale: a seconda del
                             edilizia). Secondo la definizione di massetto                                                                il filler e la massa sigillante, si uniscono in           costruttore
                                                                                                                                          maniera sicura e resistente al solaio.                • Giusto grado di asciugatura: dopo ca.
                                                                                                                                          • Altezza costruttiva: 14 mm                              2 giorni – Premessa: controllo da parte
                                                                                                                                          • Dimensioni: 1072 x 772 mm                               del posatore.
                                                                                                                                          • Superficie effettiva: 0,785 m²                      • Seguire attentamente le relative istruzioni
 Leggi & ordinamenti        In fase di progettazione e di creazione di           • DIN EN ISO 15875 Sistemi di condotte in               • Interasse di progetto: 75, 150, 225 mm                  del costruttore.
                             un impianto di riscaldamento è necessario               plastica per installazioni acqua calda e acqua           e diagonalmente 105 mm
                             considerare attentamente le seguenti leggi,             fredda,                                              • Materiale: PET                                      Costruttori di riferimento presentati
                             direttive e norme:                                   • DIN 18164 Materie di resina espansa come              • Classe materiale: B2 DIN 4102                       nell’ordine seguente:
                             • Legge sul risparmio energetico (EnEG),                materiale isolante per l’industria edilizia,         • N° materiale: 1115007104                            Bostik
                             • Normativa sul risparmio energetico (EnEV),         • DIN 18229 VOB parte C,                                • Quantità d’imballo: 5 piastre                       Glass Baustoffwerke AG
                             • Normativa sui costi di riscaldamento (Norm.        • DIN EN 13162 bis DIN EN 13171 Materiali                                                                     Henkel/Thomsit
                                 Costi risc.),                                       termoisolanti per fabbricati,                        Tubo sistema Roth ClimaCor® S5                        PCI
                             • Le singole circolari amministrative dei vari       • DIN 18195 Impermeabilizzazioni delle                  Tubo di sicurezza a 5 strati, secondo le norme        Knauf
                                 Länder (regioni) in merito alla EnEG.               strutture,                                           DIN 16833, 16834 e DIN 4721, con totale               Kiesel
                                                                                  • DIN 18202 Tolleranze dimensionali nelle               impermeabilità all’ossigeno, secondo la norma         Sopro
                             Norme, direttive e VOB                                  costruzioni edili,                                   DIN 4726 e ulteriore mantello in PE contro le forti   maxit
                             • DIN 1055 parte 3 Ipotesi di carico                 • DIN 18336 Isolamento contro l’acqua                   stimolazioni meccaniche. Gli strati di tubi sono
                               per costruzioni,                                      che preme,                                           saldamente uniti tra loro grazie alla tecnologia S5   Roth ClimaComfort® Serraggio a fascetta
                             • DIN EN 1264 parti 1-4 Riscaldamento                • DIN 18352 Lavori di posa piastrelle                   CoEx. Il tubo sistema ClimaCor® S5 è resistente       Serve a collegare i tubi sistema Roth ClimaCor
                               a pavimento: impianti e componenti,                   e pannelli,                                          alla formazione micro fessurazioni, è stabilizzato    S5, 11 x 1,30 mm al collettore Roth, con
                             • DIN 1961 VOB parte B,                              • DIN 18353 Lavori di pavimentazione                    contro l’invecchiamento termico e presenta il più     indicatore di portata. Il componente è costituito
                             • DIN EN 1991-1-1 Effetti su strutture portanti,        a smalto,                                            piccolo raggio di curvatura 3 x da, secondo           dai seguenti elementi:
                             • DIN 4102 Protezione antincendio,                   • DIN 18356 Lavori con parquet,                         le norme DIN 16833, 16834 e DIN 4726.                  Dado di serraggio MS IG ¾’’/11 mm,
                             • DIN 4108 Isolamento termico,                       • DIN 18365 Lavori di posa del pavimento,               • Dimensioni: 11 mm x 1,30 mm                               Adattatore tubo MS con attacco
                             • DIN 4109 Isolamento acustico,                      • DIN 18380 Impianti di riscaldamento                   • Temperatura massima: 70 °C, tempo breve             EUROKONUS e anello di serraggio.
                             • DIN EN 12831 Regole per il calcolo del carico         e di riscaldamento dell’acqua industriale,               fino a 100 °C                                     • Dimensioni: ¾’’ IG/11 mm
                               termico degli edifici,                             • VDI 2035 parte 2 Direttive sulla prevenzione          • Raggio di curvatura minimo consentito:              • Bocca della chiave: SW 30 mm
                             • DIN 4726 Condotte in plastica per il                  da danni da corrosione e formazione                      3 x da                                            • N° materiale: 1135003444
                               riscaldamento del pavimento ad acqua                  di calcare in impianti di riscaldamento              • Lunghezza massima del tubo / Circuito di            • Quantità d’imballo: 2 pezzi
                               calda,                                                ad acqua calda,                                          riscaldamento: 60 m
                             • DIN 4751 Attrezzature tecniche di sicurezza        • Foglio d’istruzioni tecniche Coordinamento            • N° materiale: 1135003441/1135003741                 Roth ClimaComfort® Collegamento a T
                               del riscaldamento ad acqua,                           delle interfacce in edifici con riscaldamento        • Quantità d’imballo: 120 m/240 m                     Serve a collegare due circuiti di riscaldamento
                             • DIN 4807 Vasi di espansione,                          a pavimento.                                                                                               della stessa lunghezza dei tubi sistema Roth
                                                                                                                                          Filler e massa sigillante                             ClimaCor S%, 11 x 1,30 mm al circuito del
                                                                                                                                          Miscela pronta di massa speciale, auto                collettore Roth con indicatore di portata. Il
                                                                                                                                          distendente, a indurimento idraulico e alta           componente è costituito dai seguenti elementi:
                                                                                                                                          solidità per riempire la piastra sistema Roth         • Un kit di due unità per mandata/ritorno.
                                                                                                                                          ClimaComfort® e per creare uno strato resistente,     • Dimensioni: ¾’’ IG/2 x 11 mm
                                                                                                                                          saldamente unito al solaio e predisposto al           • N° materiale: 1135003445
                                                                                                                                          rivestimento del pavimento. Dopo aver eseguito        • Quantità d’imballo: 2 pezzi

                                                               2                                                                                                                                                3
Descrizione del sistema                                                                                                          Descrizione del sistema

 Componenti di sistema   Roth ClimaComfort® Compact                          Roth ClimaComfort® Compact                                                                                                                                                 Componenti di sistema
                         Sottodistributore semplice                          Collegamento pinzatura
                         Serve a collegare i circuiti di riscaldamento       Serve a collegare direttamente i tubi sistema
                         dei tubi sistema Roth ClimaCor® S5,                 Roth ClimaCor® S5, 11 x 1,30 mm ai restanti
                         11 x 1,30 mm a una conduttura regolata di           tubi riscaldanti Roth. Il componente è
                         acqua riscaldata, sotto forma di collettore         costituito da una doppia nocca MS con profilo
                         singolo o combinato con più unità, ma con le        di pinzatura e raccordo filettato per il tubo       Roth ClimaComfort® Compact Piastra sistema               Tubo sistema Roth ClimaCor® S5
                         stesse lunghezze di circuito. Il componente è       sistema Roth ClimaCor® S5, 11 x 1,30 mm,
                                                                                                                                                                                                           53
                         costituito da una guida MS con collegamento         incluso punto di attacco pinzatura in acciaio                           G 3/4
                                                                                                                                                                                                           G 3/4

                         da ½’’ AG e uno da ½’’ IG per ciascuna unità,       inox e connettore per tubi.
                         1 collegamento al circuito di riscaldamento per     • Dimensioni: 17 mm/10,50 mm

                                                                                                                                                                                                                                 30
                         i tubi sistema Roth ClimaCor S5, 11 x 1,30 mm       • N° materiale: 1115007102
                         con connettore per tubo.                            • Quantità d’imballo: 1 pezzo

                                                                                                                                                                                                                            74
                                                                                                                                                                                                                            67
                                                                                                                                                                        24,5
                         • Collegamento per ciascuna unità da ½’’            • Dimensioni: 20 mm/11 mm
                             IG/1/2’’ AG
                         • Quantità d’imballo: 2 pezzi                       • Dimensioni: 20 mm/11 mm
                         • N° materiale: 1135003448                          • N° materiale: 1115007103                          Roth ClimaComfort® Compact Serraggio a fascetta          Roth ClimaComfort® Compact Collegamento a T
                                                                             • Quantità d’imballo: 1 pezzo
                         Roth ClimaComfort® Compact
                         Sottodistributore doppio                            Roth ClimaComfort® Compact Nastro
                         Serve a collegare i circuiti di riscaldamento       isolante perimetrale
                         della stessa lunghezza dei tubi sistema Roth        Serve a separare il filler e la massa sigillante
                         ClimaCor® S5, 10,50 x 1,30 mm, a una                dagli altri componenti vicini, speciale materiale
                         conduttura regolata di acqua riscaldata, sotto      in plastica espansa con 8 mm di spessore,
                         forma di collettore singolo o combinato. Il         80 mm di altezza con pellicola in PE saldata,
                         componente è costituito da una guida MS             dorso con nastro adesivo per il fissaggio,
                         con collegamento da ½’’ AG e uno da ½’’             fessurazione multipla del dorso.
                         IG per ciascuna unità, da 2 collegamenti del        • Dimensioni: 8 x 80 mm                             Roth ClimaComfort® Compact. Sottodistributore semplice   Roth ClimaComfort® Compact Sottodistributore doppio
                         circuito di riscaldamento per i tubi sistema Roth   • Quantità d’imballo: 25 m
                         ClimaCor® S5, 11 x 1,30 mm con connettore           • N° materiale: 1135003442
                         per tubo.
                         • Collegamento per ciascuna unità da ½’’            Roth ClimaComfort®Compact Profilo
                             IG/½’’ AG                                       per giunto a espansione
                         • Quantità d’imballo: 2 pezzi                       Serve a separare in tutta sicurezza le superfici
                         • N° materiale: 1135003449                          e a creare un giunto a elasticità permanente.
                                                                             Il componente è costituito da un nucleo in PE
                         Roth ClimaComfort® Compact Kupplung                 a cellule chiuse con rivestimento stabile in PET
                         Roth ClimaComfort Compact Giunto di                 e superfici di contatto autoadesive e inclinate
                         connessione                                         di 90°, 8 mm di spessore, 40 mm di altezza,         Roth ClimaComfort® Compact Giunto di connessione         Roth ClimaComfort® Compact Nocca di collegamento
                         Composto da una doppia nocca MS e da                1800 mm di lunghezza.
                         due connettori per collegare i tubi sistema         • Quantità d’imballo: 1 pezzo
                         Roth ClimaCor® S5, 11 x 1,30 mm (in caso di         • N° materiale: 1135003443
                         riparazione)
                         • Dimensioni: 10,50 mm                              Roth ClimaComfort® Compact Rohrfix
                         • Quantità d’imballo: 1 pezzo                       (fissaggio tubi)
                         • N° materiale: 1135003446                          Binario a U con griglia con fori da 25 mm
                                                                             per fissare i tubi sopra superfici irregolari
                         Roth ClimaComfort® Compact                          (parete e solaio), abbinato ai tubi sistema
                         Collegamento a ugello                               Roth ClimaCor® S5, 10,50 mm con punti               Roth ClimaComfort® Compact Collegamento pinzatura        Nastro isolante perimetrale Roth 80 mm
                         Elemento di collegamento MS su un lato,             di separazione nominale. Il lato inferiore è
                         filettatura ½’’ AG per il collegamento dei tubi     autoadesivo.
                         e quello dei tubi sistema Roth ClimaCor® S5 11      • Dimensioni: 4000 x 30 x 15,50 mm
                         x 1,30 mm, incl. connettore per tubi.               • Quantità d’imballo: 5 pezzi                                                                                        Ø 10,5               25
                                                                                                                                                                                                                                       22

                         • Dimensioni: ½’’ AG – 10,50 mm                     • N° materiale: 1135003450
                         • Quantità d’imballo: 1 pezzo                                                                                                                                                                                          13

                         • N° materiale: 1135003447
                                                                                                                                                                                                                2500

                                                                                                                                 Profilo per giunto a espansione Roth                     Roth ClimaComfort® Rohrfix per montaggio su parete o solaio

                                                         4                                                                                                                                                         5
Progettazione                                                                                                                          Progettazione

Progettazione                Per calcolare il sistema Roth ClimaComfort®         12831. Per la progettazione, seguire le misure       	 Densità di flusso di calore del sistema
                              Compact prendere come riferimento la curva          indicate dalla norma DIN EN 1264 e i valori
                              caratteristica di base indicata dalla norma DIN     limite consentiti, in base al diagramma sulle                                                      Tubo sistema ClimaCor® S5                                            Calpestio                                      Perimetrale
                                                                                                                                                                                     11 x 1,30 mm, filler e massa sigillante 17                          Condizione                                      Condizione
                              EN 1264 parte 2, mentre per il calcolo della        prestazioni di sistema.                                                                            mm λ = 1,20 W/mK                                                   tFmax-ti = 9K                                  tFmax-ti = 15K
                              potenza termica, avvalersi della norma DIN EN
                                                                                                                                                                                      Resistività termica    Curva caratteristica       Densità flusso di         Sovratemperatura       Densità flusso di      Sovratemperatura
                                                                                                                                                                                        Rivestimento              sistema             calore limite sistema          limite mezzo      calore limite sistema       limite mezzo
                                                                                                                                                                                          pavimento                                                              riscaldante sistema                           riscaldante sistema

                                                                                                                                                                                        Rλ,B (m2K/W)             q(KH*∆t)                   q(W/m2)                     ∆ϑH (K)              q(W/m2)                    ∆ϑH (K)
 equisiti per l’isolamento
R                             Pareti divisorie all’interno di abitazioni
                                                                                                                                                                                            0,00                  7,508   x   ∆   t             92,10                   12,27                161,60                      21,53
di edifici esistenti          Per le pareti divisorie all’interno di abitazioni                                                        Distanza di posa 75 mm                               0,05                  5,497   x   ∆   t             93,80                   17,07                164,60                      29,94
                                                                                                                                                                                            0,10                  4,335   x   ∆   t             95,60                   22,05                167,70                      38,67
                              non risultano validi i requisiti d’isolamento                                                                                                                 0,15                  3,579   x   ∆   t             97,40                   27,22                170,90                      47,74
                              contenuti nella normativa sul risparmio
                              energetico (EnEV). Controllare lo standard
                                                                                                                                                                                            0,00                  5,636   x   ∆   t             76,20                   13,52                133,60                      23,71
                              d’isolamento richiesto dalla norma DIN EN                                                                Distanza di posa 150 mm                              0,05                  4,324   x   ∆   t             79,70                   18,42                139,70                      32,31
                                                                                                                                                                                            0,10                  3,508   x   ∆   t             83,60                   23,80                146,40                      41,74
                              1264 per le pareti divisorie di abitazioni, pari                                                                                                              0,15                  2,951   x   ∆   t             87,70                   29,72                153,80                      52,12
                              a Rλ, ins ≥ 0,75 m² K/W. La norma DIN
                              EN 1264-4 può servire tuttavia solo
                                                                                                                                                                                            0,00                  4,412   x   ∆   t             62,10                   14,09                109,00                      24,71
                              orientativamente poiché si riferisce soltanto                                                            Distanza di posa 225 mm                              0,05                  3,472   x   ∆   t             65,70                   18,93                115,30                      33,20
                                                                                                                                                                                            0,10                  2,862   x   ∆   t             69,70                   24,36                122,30                      42,73
                              a sistemi standard.                                                                                                                                           0,15                  2,434   x   ∆   t             74,20                   30,50                130,20                      53,49

                              Solai contro ambienti non riscaldati
                              e a contatto col terreno:
                              Se la superficie da ristrutturare è inferiore al    energetico (EnEV), app. 3 par. 5 si considera
                              20 % dell’intera superficie dell’edificio non       soddisfatta. Qualora non fosse presente alcun
                              sussistono requisiti d’isolamento secondo           tipo d’isolamento controllare se sia necessario
                              la EnEV, § 8 par. 1 punto 2. Per superfici          applicare sul lato inferiore del solaio della
                                                                                                                                                                                                                       RλB = 0               RλB = 0,05
                              da rivestire più grandi sussiste l’obbligo          cantina un isolamento di almeno 65 mm WLG                                                                                                                                                                      oth ClimaComfort®
                                                                                                                                                                                                                                                                                                R
                              d’isolamento, secondo la EnEV app. 3 par.           040. Qualora non si raggiunga l’altezza minima                                                                                                                                                                Compactsystem Densità
                                                                                                                                                                                                                                                                   RλB = 0,10
                              5 riga d). Al momento della costruzione o           del solaio la normativa sul risparmio energetico                                                                                                                                                              di flusso di calore
                              della ristrutturazione dell’intero pavimento        non può considerarsi soddisfatta. Anche per                                                               Curva limite 15 K                                                                                   Applicazione pavimento –
                              (isolamento, massetto, rivestimento del             i solai a contatto con il terreno, sui quali è                                                                                                                                                                riscaldamento
                              pavimento etc.) con annesso impianto di             esclusa la collocazione successiva di un isolante,
                              riscaldamento, attenersi a un valore U di 0,50      è possibile presentare una richiesta di deroga                                                                                                                                   RλB = 0,15                   Geometria 75 mm

                                                                                                                                       Densità di flusso di calore in W/m2
                              W/m² per l’intera parte costruttiva. Controllare    speciale per esenzione secondo la normativa                                                                                                                                                                   Costruzione 17 mm,
                              se la costruzione del pavimento esistente           EnEV § 17, poiché non è data la fattibilità                                                                                                                                                                   Filler e massa sigillante
                              presenti un isolamento sufficiente. In caso         secondo la legge sul risparmio energetico
                              affermativo la normativa sul risparmio              EnEG § 5 par. 1.

                                                                                                                                                                                                                                       Curva limite 9 K

                                                                                                                                                                             Sovratemperatura del mezzo riscaldante ∆ϑH in K

                                                                6                                                                                                                                                                           7
Progettazione                                                                                                                                 Dati sulle prestazioni
                                                                                                                                              Roth ClimaComfort® Compactsystem

                                                                                                            RλB = 0

                                                                                                                                 RλB = 0,05
 RothClimaComfort®                                                                                                                              Resistenza alla trasmissione termica del rivestimento pavimento Rλ,B = 0,00 m2K/W
 Compactsystem Densità
 di flusso di calore                                                                                                                           Resistenza alla trasmissione termica del            Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante
 Applicazione pavimento –                                                                                                                      rivestimento pavimento Rλ,B = 0,00 m2 K/W            ϑH           tv        tr     ϑH          tv         tr     ϑH           tv        tr     ϑH           tv        tr     ϑH          tv         tr
                                                                                                                                 RλB = 0,10    Rivestimento in ceramica                             27,50 °C     30        25     30,00 °C    32,5       27,5   32,50 °C     35        30     35,00 °C     37,5      32,5 37,50 °C      40         35
 riscaldamento                                                                    Curva limite 15 K
                                                                                                                                              Differenza 5K - max.              Fabbisogno tubo
                                                                                                                                                                                                    Densità      Temp.       Sup.     Densità      Temp.       Sup.     Densità      Temp.       Sup.     Densità      Temp.       Sup.     Densità      Temp.       Sup.
                                                                                                                                              perdita di pressione/ Distanza    riscaldante tubo
                                                                                                                                                                                                      max.     media di      max.       max.     media di      max.       max.     media di      max.       max.                   max.       max.     media di      max.
 Geometria 150 mm                                                                                                                RλB = 0,15   HKR 250 mbar
                                                                                                                                                                     di posa         sistema
                                                                                                                                                                                ClimaComfort S5    flusso di   superficie    circ.   flusso di   superficie    circ.   flusso di   superficie    circ.   flusso di
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     media di
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     superficie    circ.   flusso di   superficie    circ.
                             Densità di flusso di calore in W/m2

                                                                                                                                                                                                     calore                  risc.     calore                  risc.     calore                  risc.     calore                  risc.     calore                  risc.
 Costruzione 17 mm,                                                                                                                           Filler e massa                     10,5 x 1,3 mm
                                                                                                                                              sigillante costruzione
 Filler e massa sigillante                                                                                                                                                                            •                                 •                                 •                                 •                                 •
                                                                                                                                              17 mm = 25 kg/m2-λ-     VA               L             q            ϑo        AHKR    q               ϑo        AHKR    q               ϑo        AHKR    q               ϑo        AHKR    q               ϑo        AHKR
                                                                                                                                              1,2W/mK
                                                                                                                                                                      (cm)           (m/m2)        (W/m2)        (°C)        (m2) (W/m2)           (°C)        (m2) (W/m2)           (°C)        (m2) (W/m2)           (°C)        (m2) (W/m2)           (°C)        (m2)

                                                                                                                                              Temperatura interna      7,5           13,30            94        23,5          4,06    113         25,0         3,62      131        26,5         3,28      150        28,0         3,01     169         29,5         2,80
                                                                                                                                                                       15             6,40            70        21,5          6,36     85         22,7         5,67       99        23,9         5,14      113        25,0         4,72     127         26,2         4,38
                                                                                                                                                  ϑ i 15,00 °C        22,5            4,40            55        20,2          8,52     66         21,2         7,59       77        22,1         6,88       88        23,0         6,32      99         23,9         5,86
                                                                                                              Curva limite 9 K
                                                                                                                                              Temperatura interna      7,5           13,30            71        24,6          4,84      90        26,2         4,17      109        27,7         3,70      128        29,2         3,34     146         30,7         3,06
                                                                                                                                                                       15             6,40            54        23,1          7,58      68        24,3         6,53       82        25,5         5,79       96        26,7         5,23     110         27,8         4,79
                                                                                                                                                  ϑ i 18,00 °C        22,5            4,40            42        22,1         10,15      53        23,0         8,75       64        24,0         7,76       75        24,9         7,01      86         25,8         6,42

                                                                                                                                                                       7,5           13,30            56        25,3          5,63      75        26,9         4,68       94        28,5         4,06      113        30,0         3,62     131         31,5         3,28
                                                                                                                                              Temperatura interna      15             6,40            42        24,1          8,81      56        25,3         7,34       70        26,5         6,37       85        27,7         5,67      99         28,9         5,14
                                                                                                                                                  ϑ i 20,00 °C        22,5            4,40            33        23,3         11,80      44        24,3         9,82       55        25,2         8,52       66        26,2         7,59      77         27,1         6,88

                                                                                                                                                                       7,5           13,30            41        26,0          6,85      60        27,7         5,40       79        29,2         4,54       98        30,8         3,96     116         32,3         3,54
                                                                                                                                              Temperatura interna      15             6,40            31        25,1         10,73      45        26,4         8,46       59        27,6         7,11       73        28,8         6,21      87         30,0         5,55
                                                                                                                                                  ϑ i 22,00 °C        22,5            4,40            24        24,5         14,37      35        25,5        11,32       46        26,5         9,52       57        27,4         8,31      68         28,4         7,43

                                                                                                                                              Temperatura interna      7,5           13,30            26        26,7          9,14      45        28,4         6,48       64        30,0         5,20       83        31,6         4,41     101         33,1         3,87
                                                                                                                                                                       15             6,40            20        26,1         14,31      34        27,4        10,15       48        28,6         8,14       62        29,8         6,90      76         31,0         6,06
                                                                                                                                                 ϑ i 24,00 °C         22,5            4,40            15        25,6         19,16      26        26,7        13,60       38        27,7        10,89       49        28,7         9,25      60         29,6         8,12

                                                                   Sovratemperatura del mezzo riscaldante ∆ϑH in K

                                                                                                                                                 Resistenza alla trasmissione termica del rivestimento pavimento Rλ,B = 0,05 m2K/W

  oth ClimaComfort®
 R                                                                                                                                             Resistenza alla trasmissione termica del            Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante

 Compactsystem Densità                                                                                                           RλB = 0       rivestimento pavimentoλ,B = 0,05 m2 K/W              ϑH           tv        tr     ϑH          tv         tr     ϑH           tv        tr     ϑH           tv        tr     ϑH          tv         tr
                                                                                                                                               Rivestimento in ceramica                             27,50 °C     30        25     30,00 °C    32,5       27,5   32,50 °C     35        30     35,00 °C     37,5      32,5 37,50 °C      40         35
 di flusso di calore
 Applicazione pavimento –                                                                                                                                            Distanza
                                                                                                                                                                                Fabbisogno tubo
                                                                                                                                                                                riscaldante tubo    Densità      Temp.       Sup.     Densità      Temp.       Sup.     Densità      Temp.       Sup.     Densità      Temp.       Sup.     Densità      Temp.       Sup.
                                                                                                                                                                     di posa         sistema          max.     media di      max.       max.     media di      max.       max.     media di      max.       max.     media di      max.       max.     media di      max.
 riscaldamento                                                                                                                                                                  ClimaComfort S5    flusso di
                                                                                                                                                                                                     calore
                                                                                                                                                                                                               superficie    circ.
                                                                                                                                                                                                                             risc.
                                                                                                                                                                                                                                     flusso di
                                                                                                                                                                                                                                       calore
                                                                                                                                                                                                                                                 superficie    circ.
                                                                                                                                                                                                                                                               risc.
                                                                                                                                                                                                                                                                       flusso di
                                                                                                                                                                                                                                                                         calore
                                                                                                                                                                                                                                                                                   superficie    circ.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                 risc.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                         flusso di
                                                                                                                                                                                                                                                                                                           calore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     superficie    circ.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   risc.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           flusso di
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             calore
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       superficie    circ.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     risc.
                                                                                                                                                                                 10,5 x 1,3 mm

 Geometria 225 mm                                                                                                                RλB = 0,05                           VA              L              q
                                                                                                                                                                                                      •
                                                                                                                                                                                                                 ϑo         AHKR    q
                                                                                                                                                                                                                                        •
                                                                                                                                                                                                                                                   ϑo         AHKR    q
                                                                                                                                                                                                                                                                          •
                                                                                                                                                                                                                                                                                     ϑo         AHKR    q
                                                                                                                                                                                                                                                                                                            •
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       ϑo         AHKR    q
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              •
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         ϑo         AHKR
 Costruzione 17 mm,                                                                                                                                                  (cm)           (m/m2)         (W/m2)       (°C)         (m2) (W/m2)          (°C)         (m2) (W/m2)          (°C)         (m2) (W/m2)          (°C)         (m2) (W/m2)          (°C)         (m2)
 Filler e massa sigillante
                                                                                                                                              Temperatura interna      7,5           13,30            69        21,4        4,96       82         22,6        4,41        96        23,7         4,00     110         24,8         3,67     124         25,9         3,41
                             Densità di flusso di calore in W/m2

                                                                                   Curva limite 15 K                             RλB = 0,10       ϑ i 15,00 °C         15             6,40            54        20,1        7,53       65         21,1        6,71        76        22,0         6,08      86         22,9         5,59      97         23,8         5,18
                                                                                                                                                                      22,5            4,40            43        19,2        9,93       52         20,0        8,84        61        20,7         8,01      69         21,5         7,36      78         22,2         6,83
                                                                                                                                              Temperatura interna      7,5           13,30            52        23,0         5,90      66         24,2        5,09        80        25,3         4,51       93        26,5         4,07     107         27,6         3,73
                                                                                                                                 RλB = 0,15       ϑ i 18,00 °C         15             6,40            41        22,0         8,97      52         23,0        7,73        63        23,9         6,86       74        24,8         6,20      84         25,7         5,68
                                                                                                                                                                      22,5            4,40            33        21,3        11,82      42         22,1        10,19       50        22,8         9,03       59        23,6         8,16      68         24,3         7,48

                                                                                                                                              Temperatura interna      7,5           13,30            41        24,0         6,86      55         25,2        5,71        69        26,4         4,96       82        27,6         4,41       96        28,7         4,00
                                                                                                                                                                       15             6,40            32        23,2        10,43      43         24,2        8,68        54        25,1         7,53       65        26,1         6,71       76        27,0         6,08
                                                                                                                                                  ϑ i 20,00 °C        22,5            4,40            26        22,6        13,74      35         23,4        11,44       43        24,2         9,93       52        25,0         8,84       61        25,7         8,01

                                                                                                                                              Temperatura interna      7,5           13,30            30        25,0         8,36      44         26,3        6,59        58        27,5         5,54       71        28,6         4,83       85        29,8         4,32
                                                                                                                                                                       15             6,40            24        24,4        12,70      35         25,4        10,01       45        26,4         8,42       56        27,3         7,35       67        28,3         6,57
                                                                                                              Curva limite 9 K                    ϑ i 22,00 °C        22,5            4,40            19        24,0        16,74      28         24,8        13,19       36        25,6        11,09       45        26,4         9,68       54        27,1         8,66

                                                                                                                                              Temperatura interna      7,5           13,30            19        26,0        11,14      33         27,3        7,91        47        28,5         6,34       60        29,7         5,38       74        30,9         4,72
                                                                                                                                                 ϑ i 24,00 °C          15             6,40            15        25,6        16,94      26         26,6        12,02       37        27,6         9,63       48        28,6         8,17       58        29,5         7,17
                                                                                                                                                                      22,5            4,40            12        25,3        22,32      21         26,2        15,84       30        27,0        12,69       38        27,8        10,77       47        28,5         9,45

                                                                   Sovratemperatura del mezzo riscaldante ∆ϑH in K

                                                                           8                                                                                                                                                                              9
Dati sulle prestazioni                                                                                                                                                                                                                         Progettazione
Roth ClimaComfort® Compactsystem

    Resistenza alla trasmissione termica del rivestimento pavimento Rλ,B = 0,10 m2K/W                                                                                                                                                                                                                                                       Roth ClimaComfort®
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Compactsystem
  Resistenza alla trasmissione termica del              Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante                                                                                                                               Curva di riscaldamento
  rivestimento pavimento Rλ,B = 0,10 m2 K/W              ϑH           tv        tr     ϑH           tv        tr     ϑH           tv        tr     ϑH           tv        tr     ϑH           tv        tr                                                                                                                                  Geometria 75 mm
  Plastica                                               27,50 °C     30        25     30,00 °C     32,5      27,5 32,50 °C       35        30     35,00 °C     37,5      32,5 37,50 °C       40        35                                                                                                                                  Costruzione pavimento: 17 mm
                                    Fabbisogno tubo                                                                                                                                                                                                                                                                                         Filler e massa sigillante +
                        Distanza    riscaldante tubo     Densità       Temp.        Sup.      Densità       Temp.       Sup.      Densità       Temp.        Sup.      Densità       Temp.        Sup.      Densità       Temp.        Sup.
                        di posa          sistema           max.
                                                        flusso di
                                                                     media di
                                                                     superficie
                                                                                    max.
                                                                                    circ.
                                                                                                max.
                                                                                             flusso di
                                                                                                          media di
                                                                                                          superficie
                                                                                                                        max.
                                                                                                                        circ.
                                                                                                                                    max.
                                                                                                                                 flusso di
                                                                                                                                              media di
                                                                                                                                              superficie
                                                                                                                                                             max.
                                                                                                                                                             circ.
                                                                                                                                                                         max.
                                                                                                                                                                      flusso di
                                                                                                                                                                                   media di       max.
                                                                                                                                                                                                  circ.
                                                                                                                                                                                                              max.
                                                                                                                                                                                                           flusso di
                                                                                                                                                                                                                        media di
                                                                                                                                                                                                                        superficie
                                                                                                                                                                                                                                       max.
                                                                                                                                                                                                                                       circ.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Piastrelle (RλB = 0,01m2K/W)
                                    ClimaComfort S5                                                                                                                                superficie
                                     10,5 x 1,3 mm        calore                    risc.      calore                   risc.      calore                    risc.      calore                    risc.      calore                    risc.                                                                                                Cambiamento temperatura
                                                               •                                   •                                    •                                                                         •                                                                                                                         di mandata: 20 °C auf 32,7 °C
                          VA              L               q             ϑo        AHKR    q                  ϑo        AHKR    q                 ϑo        AHKR    q•                 ϑo        AHKR    q                  ϑo        AHKR
                         (cm)           (m/m2)          (W/m2)                     (m2) (W/m2)                          (m2) (W/m2)                         (m2) (W/m2)                          (m2) (W/m2)                          (m2)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            (costante)
                                                                       (°C)                                 (°C)                                (°C)                                 (°C)                                 (°C)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            Temperatura dell’ambiente: 20 °C
 Temperatura interna      7,5           13,30               54         20,2         5,77        65          21,1         5,13           76      22,0         4,65            87      22,9         4,27            98      23,8         3,96
     ϑ i 15,00 °C         15             6,40               44         19,3         8,61        53          20,0         7,66           61      20,8         6,95            70      21,5         6,38            79      22,3         5,92
                         22,5            4,40               36         18,5        11,23        43          19,2        10,00           50      19,8         9,06            57      20,4         8,32            64      21,0         7,72

 Temperatura interna      7,5           13,30               41         22,0         6,87        52          23,0         5,92           63      23,9         5,25            74      24,8         4,74            85      25,7         4,34
     ϑ i 18,00 °C         15             6,40               33         21,3        10,25        42          22,1         8,83           51      22,9         7,83            60      23,6         7,08            68      24,4         6,49
                         22,5            4,40               27         20,8        13,37        34          21,4        11,52           41      22,0        10,21            49      22,7         9,23            56      23,3         8,46

 Temperatura interna      7,5           13,30               33         23,2         7,98        43          24,2         6,65           54      25,2         5,77            65      26,1         5,13            76      27,0         4,65
                          15             6,40               26         22,7        11,91        35          23,5         9,92           44      24,3         8,61            53      25,0         7,66            61      25,8         6,95
     ϑ i 20,00 °C        22,5            4,40               21         22,2        15,54        29          22,9        10,94           36      23,5        11,23            43      24,2        10,00            50      24,8         9,06

 Temperatura interna      7,5           13,30               24         24,4         9,72        35          25,4         7,66           46      26,4         6,44            56      27,3         5,62            67      28,3         5,03
                          15             6,40               19         24,0        14,51        28          24,8        11,43           37      25,6         9,62            46      26,4         8,39            54      27,2         7,51
     ϑ i 22,00 °C        22,5            4,40               16         23,7        18,93        23          24,4        14,91           30      25,0        12,54            37      25,7        10,95            44      26,3         9,79

 Temperatura interna      7,5           13,30               15         25,6        12,96        26          26,6         9,20           37      27,6         7,37            48      28,6         6,25            59      29,5        5,49
    ϑ i 24,00 °C          15             6,40               12         25,3        19,35        21          26,2        13,73           30      27,0        11,00            39      27,8         9,34            47      28,6        8,20
                         22,5            4,40               10         25,1        25,24        17          25,8        17,91           24      26,5        14,35            31      27,1        12,18            39      27,8       10,69

                                                                                                                                                                                                                                                                                                  Temperatura di mandata

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   Densità di flusso di calore

   Resistenza alla trasmissione termica del rivestimento pavimento Rλ,B = 0,15 m2K/W

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Densità di flusso di calore in W/m2
  Resistenza alla trasmissione termica del             Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante Temperatura mezzo riscaldante
  rivestimento pavimento Rλ,B = 0,15 m2 K/W             ϑH           tv        tr     ϑH           tv        tr     ϑH           tv        tr     ϑH           tv        tr     ϑH           tv        tr
  Plastica                                              27,50 °C     30        25     30,00 °C     32,5      27,5 32,50 °C       35        30     35,00 °C     37,5      32,5 37,50 °C       40        35

                                   Fabbisogno tubo
                       Distanza    riscaldante tubo     Densità       Temp.        Sup.      Densità       Temp.       Sup.      Densità       Temp.        Sup.      Densità       Temp.        Sup.      Densità       Temp.       Sup.

                                                                                                                                                                                                                                                Temperatura (°C)
                       di posa          sistema           max.      media di       max.        max.      media di      max.        max.      media di       max.        max.      media di       max.        max.      media di      max.
                                   ClimaComfort S5     flusso di    superficie     circ.    flusso di    superficie    circ.    flusso di    superficie     circ.    flusso di    superficie     circ.    flusso di    superficie    circ.
                                    10,5 x 1,3 mm        calore                    risc.      calore                   risc.      calore                    risc.      calore                    risc.      calore                   risc.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Temp. media pavimento
                                                           •                                   •                                    •                                    •                                    •
                         VA              L               q             ϑo         AHKR    q                 ϑo         AHKR    q                ϑo         AHKR    q                 ϑo         AHKR    q                 ϑo         AHKR
                        (cm)           (m/m2)          (W/m2)         (°C)         (m2) (W/m2)             (°C)         (m2) (W/m2)            (°C)         (m2) (W/m2)             (°C)         (m2) (W/m2)             (°C)         (m2)

Temperatura interna      7,5            13,30             45          19,3         6,51        54         20,1          5,80        63         20,9         5,26         72        21,6          4,83         81        22,4          4,48
    ϑ i 15,00 °C         15              6,40             37          18,6         9,61        44         19,3          8,56        52         19,9         7,76         59        20,6          7,12         66        21,2          6,61
                        22,5             4,40             30          18,1        12,44        37         18,6         11,08        43         19,1        10,05         49        19,7          9,23         55        20,2          8,56

Temperatura interna      7,5            13,30             34          21,4         7,76        43         22,2          6,68        52         23,0         5,93         61        23,7          5,36         70        24,5          4,91
    ϑ i 18,00 °C         15              6,40             28          20,8        11,44        35         21,5          9,86        43         22,2         8,74         50        22,8          7,90         58        23,4          7,24
                        22,5             4,40             23          20,4        14,82        29         20,9         12,77        35         21,5        11,32         41        22,0         10,23         47        22,6          9,38

Temperatura interna      7,5            13,30             27          22,7         9,02        36         23,5          7,51        45         24,3         6,51         54        25,1          5,80         63        25,9          5,26
                         15              6,40             22          22,3        13,30        30         23,0         11,07        37         23,6         9,61         44        24,3          8,56         52        24,9          7,76
    ϑ i 20,00 °C        22,5             4,40             18          21,9        17,22        24         22,5         14,34        30         23,1        12,44         37        23,6         11,08         43        24,1         10,05

Temperatura interna      7,5            13,30             20          24,1        10,98        29         24,9          8,65        38         25,7         7,28         47        26,5          6,35         55        27,3          5,68                         Tempo di riscaldamento (min)
                         15              6,40             16          23,7        16,20        24         24,4         12,76        31         25,1        10,73         38        25,8          9,37         46        26,4          8,38
    ϑ i 22,00 °C        22,5             4,40             13          23,4        20,98        19         24,0         16,53        26         24,6        13,90         32        25,2         12,14         38        25,7         10,85

Temperatura interna      7,5            13,30             13          25,4        14,29        21         26,2         10,39        30         27,1         8,33         39        27,9          7,07         48        28,6          6,20
                         15              6,40             10          25,1        21,60        18         25,9         15,33        25         26,6        12,28         32        27,2         10,42         40        27,9          9,15
   ϑ i 24,00 °C         22,5             4,40              9          25,0        27,98        15         25,6         19,85        21         26,1        15,91         27        26,7         13,50         33        27,3         11,85

                                                                                                                  10                                                                                                                                                                                     11
Progettazione                                                                                                                       Progettazione

       Roth ClimaComfort®                                                                                                                                                                                                                               Raffrescamento
                                                                                                                                                                                                                                   RB = 0
       Compactsystem
       Curva di riscaldamento                                                                                                                                                                                                                              oth ClimaComfort®
                                                                                                                                                                                                                                                          R
       Geometria 150 mm                                                                                                                                                                                                                                   Compactsystem
                                                                                                                                                                                                                                            RλB = 0,05
       Costruzione pavimento: 17 mm                                                                                                                                                                                                                       Densità di flusso raffrescante
       Filler e massa sigillante +                                                                                                                                                                                                                        Applicazione
       Piastrelle (RλB = 0,01 m2K/W)                                                                                                                                                                                                                      Pavimento
        Cambiamento temperatura                                                                                                                                                                                                             RB = 0,10     Geometria 75 mm
        di mandata: 20 °C auf 32,7 °C                                                                                                                                                                                                                     Costruzione: Filler e massa

                                                                                                                                     Densità di flusso di calore in W/m2
        (costante)                                                                                                                                                                                                                                        sigillante 17 mm
                                                                                                                                                                                                                                            RλB = 0,15
        Temperatura dell’ambiente: 20 °C                                                                                                                                                                                                                  Costruzione: Rivestimento
                                                                                                                                                                                                                                                          pavimento
                                                                                                                                                                                                                                                          RλB = 0 bis RλB = 0,15 m2K/W

                                                  Temperatura di mandata

                                                                                              Densità di flusso di calore in W/m2
                                                                                                                                                                           Bassa temperatura liquido refrigerante ∆ϑ K in K

                                                                Densità di flusso di calore
                                                                                                                                                                                                                                                         Raffrescamento
Temperatura (°C)

                                                                                                                                                                                                                                                          Roth ClimaComfort®
                                                                                                                                                                                                                                            RλB = 0       Compactsystem
                                                             Temp. media pavimento                                                                                                                                                                        Densità di flusso raffrescante
                                                                                                                                                                                                                                                          Applicazione
                                                                                                                                                                                                                                                          Pavimento
                                                                                                                                                                                                                                            RλB = 0,05    Geometria 150 mm
                                                                                                                                                                                                                                                          Costruzione: Filler e massa

                                                                                                                                     Densità di flusso di calore in W/m2
                                                                                                                                                                                                                                            RλB = 0,10    sigillante 17 mm
                                                                                                                                                                                                                                                          Costruzione: Rivestimento
                                                                                                                                                                                                                                            RλB = 0,15    pavimento
                   Tempo di riscaldamento (min)                                                                                                                                                                                                           RλB = 0 bis RλB = 0,15 m2K/W

                                                                                                                                                                           Bassa temperatura liquido refrigerante ∆ϑ K in K

                                                           12                                                                                                                                                                 13
Progettazione                                                                                                                                                                                Progettazione

 Roth ClimaComfort®                                                                                                                                                                                                                                            Perdita di pressione
 Compactsystem                                                                                                                                                                                                                                                  HKV 1“ con DFA
 Densità di flusso di                                                                                                                                                                                                                                           da 1 a 12 collegamenti
 raffrescamento Applicazione
 Pavimento
 Geometria 225 mm                                                                                                                                          RλB = 0

                                                                                                                                                                        Perdita di pressione mbar
 Costruzione: Filler e massa
                                                                  Densità di flusso di calore in W/m2

 sigillante 17 mm
 Costruzione: Rivestimento                                                                                                                                 RλB = 0,05
 pavimento
 RλB = 0 bis RλB = 0,15 m2 K/W                                                                                                                             RλB = 0,10

                                                                                                                                                           RλB = 0,15

                                                                                                                                                                                                                              Portata nominale l/min/flowrate

                                                                                                        Bassa temperatura liquido refrigerante ∆ϑ K in K
  oth ClimaComfort®
 R
 Compactsystem
 Perdita di pressione ∆p in mbar                                                                                                                                                                                                                                Perdita di pressione
 (1 mbar = 0,1 KPa)                                                                                                                                                                                                                                              Detentore

                                                                                                                                                                                                                                                                Rotazioni da chiuso
                                                                                                                                                                                                                                                                a massima apertura

                                                                                                                                                                                                     Portata nominale l/min
               Corrente messo riscaldante (l/h)

                                                       Perdita di pressione (mbar)

                                                                                                                                                                               Perdita di pressione mbar

                                                  Lunghezza tubo circuito di riscaldamento (m)

                                                                                                                  14                                                                                                                                   15
Montaggio                                                                                                                    Montaggio

 remesse per
P               Controllare le condizioni esistenti della             residua del massetto liquido in solfato di calcio      I pannelli in fibra di gesso o cartongesso          • Per le superfici con massetto cementizio           Premesse per
il montaggio    costruzione e le misure da approntare.                non deve superare lo 0,5 CM-%. Controllare             vanno installati seguendo la norma DIN 68771          o in calcestruzzo applicare un fondo in            il montaggio
                                                                      la superficie sopra gli strati divisori/sinterizzati   (CEN/TC 112) “Pannelli inferiori in truciolato”       dispersione acquosa (a seconda del potere
                Valutazione, capacità portante del solaio             e rimuovere questi ultimi tramite adeguate             (vedi paragrafo Pannelli truciolati V 11 E 1).        assorbente del solaio, diluito con acqua
                Spetterà a un tecnico posatore valutare il            operazioni meccaniche, quali: carteggiatura,                                                                 nella proporzione da 1: 1 a 1: 3). Per
                solaio e determinare le misure necessarie per         sabbiatura a secco o fresatura. Di norma               Il massetto in mastice di asfalto segue le            riuscire a riempire i pori dare eventualmente
                prepararlo adeguatamente. In presenza di              la superficie deve essere carteggiata con              disposizioni delle norme DIN 18560 e DIN              un’ulteriore mano di fondo.
                superfici con solai misti seguire attentamente        granulato da 16, mentre i residui devono essere        18533. Applicare sulla superficie del massetto      • Per i massetti in anidrite utilizzare fondi
                le indicazioni del costruttore dei materiali.         rimossi utilizzando un potente aspirapolvere           in mastice di asfalto un fondo adeguato,              adeguati in dispersione acquosa o legati
                Eventualmente prendere un appuntamento con            industriale.                                           sabbiarlo con sabbia quarzifera e rimuovere poi       con resina sintetica.
                il consulente specifico. Indipendentemente da                                                                la sabbia in eccesso.                               • Pretrattare i massetti in mastice di asfalto
                ciò considerare i seguenti criteri di valutazione:    Calcestruzzo/Prefabbricati in calcestruzzo                                                                   non sabbiati, come pure le superfici
                                                                      secondo la norma DIN 1045 devono avere                 I solai indicati precedentemente rientrano in         disponibili in ceramica o pietra naturale,
                Le costruzioni flottanti non sono adatte              almeno 3 mesi di vita o presentare un’umidità          un tipo particolare di costruzione, ad esempio        utilizzando fondi in resina epossidica.
                come solaio (ad esempio piastre isolanti)!            massima residua del 3 %. Riportare i giunti di         quella che utilizza le piastrelle isolanti Ardal.   • Per ottenere pavimenti in assi di legno, rigidi
                                                                      dilatazione.                                                                                                 e solidi, applicare una piastra divisoria prima
                Riscaldamento a pavimento con il sistema                                                                     Riportare i giunti di dilatazione che si              della posa del sistema (seguire le indicazioni
                Roth ClimaComfort® Compactsystem sopra                Riscaldamento a pavimento con sistema                  hanno a disposizione e utilizzare in seguito          del costruttore). In casi eccezionali si può
                solai minerali                                        Roth ClimaComfort sopra elementi di                    giunti a espansione per i collegamenti                utilizzare uno strato di stucco fibro armato
                La premessa fondamentale è quella di disporre         costruzione a secco o in legno e mastice               sulla parete e presso la porta.                       (spessore dello strato 10 mm), ma solo dopo
                di un cantiere chiuso prima dell’avvio delle          di asfalto                                                                                                   aver pulito e carteggiato a fondo il solaio.
                operazioni di costruzione. Bisogna escludere                                                                 È necessario completare i lavori d’intonacatura     • Parte strutturale chiusa (finestre/porte
                l’insorgere successivo di umidità (anche              Controllare la stabilità delle assi di legno           degli interni e lasciare asciugare l’intonaco.        disponibili, temperatura ambiente e parte
                un’eccessiva umidità dell’aria esterna) e             sui travetti, eventualmente avvitare le assi                                                                 costruttiva non superiore a + 5 °C),
                mantenere una temperatura minima di 10 °C.            successivamente. In caso di stuccature                 Preparazione del solaio                             • Funzione dei giunti di dilatazione,
                I solai devono poter resistere alla pressione e       sull’intera superficie delle costruzioni in legno      Verificare la planarità secondo la norma DIN        • Riportare i giunti disponibili e applicarne
                alle correnti di aria, devono essere solidi, puliti   provvedere a una ventilazione posteriore               18202 tabella 3, riga 3 / 4 ed eventualmente          eventualmente degli altri nel massetto
                e asciutti e non presentare strati separatori. I      sufficiente.                                           compensare i dislivelli maggiori.                     flottante.
                componenti sfusi e a riduzione di aderenza,
                come ad esempio, olio, polvere, cera, vecchi          I Pannelli truciolati V 100 e i pannelli OSB           Determinare l’aggrappante                           Collegamento al collettore
                massetti etc., nonché pellicole di cemento o          devono essere collocati seguendo i requisiti           Il tipo di aggrappante da utilizzare dipende        Viene utilizzato il collettore Roth con indicatore
                di gesso, polvere, resti di materiale adesivo,        della norma DIN 68771 (CEN/TC 112) “Pannelli           dal materiale del vecchio solaio. Per i massetti    di portata. A seconda delle esigenze sono
                strati di colore e altro ancora devono essere         inferiori in truciolato”.                              in cemento e anidrite si sono dimostrati validi     a disposizione fino a 12 collegamenti al
                rimossi tramite operazioni meccaniche                 Misurare la protezione contro l’umidità                i fondi in dispersione acquosa. Per i massetti      circuito di riscaldamento, che possono essere
                specifiche, quali: carteggia tura, sabbiatura         fisico-tecnica su tutte le superfici in modo da        a base di magnesite e quelli in mastice di          raddoppiati utilizzando i raccordi a T. Negli
                secco, fresatura e aspirazione. Riparare              evitare la creazione di condensa all’interno del       asfalto gli aggrappanti legati con resina           edifici dotati di un maggior numero di circuiti
                adeguatamente le eventuali fessure. Sigillare         pavimento. Deve quindi essere a disposizione           sintetica sono all’avanguardia. I solai in legno    di riscaldamento fare attenzione che ci sia
                le superfici per le quali è prevista un’umidità di    un isolante termico secondo la Norma DIN               o ceramica possono essere trattati, a seconda       una separazione fisica per il collettore, onde
                risalita, utilizzando gli strumenti adeguati del      4108 “Isolamento termico in edilizia”. Durante         della struttura e del pretrattamento, sia con       evitare un numero troppo elevato di tubi di
                costruttore specifico.                                la posa di pannelli truciolati e pannelli OSB          aggrappanti in dispersione acquosa che con          collegamento.
                                                                      sopra pavimenti grezzi nuovi applicare uno             aggrappanti legati con resina sintetica. Seguire
                I massetti a struttura composita su base              strato di barriera al vapore (foglio in PVC con        attentamente le indicazioni del costruttore per
                cementizia e i massetti cementizi su strato           almeno 0,5 mm di spessore). Applicare il foglio        la scelta e l’applicazione degli aggrappanti.
                divisore devono corrispondere ai requisiti della      in maniera sovrapposta ai componenti coi quali
                norma DIN 18560 e posare saldamente sul               è a contatto, in modo da proteggere anche i
                solaio in calcestruzzo. L’umidità residua             bordi del pannello.
                del massetto cementizio non deve superare             Incollare bene i pannelli nel giunto e avvitarli
                i 2 CM-%.                                             saldamente al solaio portante.
                I massetti flottanti su base in cemento devono
                avere uno spessore minimo di 45 mm ed essere
                stati costruiti seguendo la norma DIN 18560.
                L’umidità residua del massetto cementizio non
                deve superare i 2 CM-%. Limitare la superficie
                a 40 m².                                                                                                     Per il montaggio del sistema Roth                                                                         Attrezzatura
                                                                                                                             ClimaComfort® Compact consigliamo l’utilizzo
                Il massetto liquido in solfato di calcio                                                                     dei seguenti attrezzi:
                (massetto liquido in anidrite) posto sopra                                                                   • Cesoia taglia tubi Roth
                lo strato divisore oppure su quello isolante                                                                 • Taglia tubi Roth
                deve avere uno spessore minimo di 35 mm e                                                                    • Coltello sezionatore
                corrispondere alla norma DIN 18560. L’umidità                                                                • Rullo a spuntoni.

                                                 16                                                                                                                                             17
Istruzioni di montaggio                                                                 Istruzioni di montaggio

 Passaggi del montaggio            1. C
                                       ontrollo delle condizioni preliminari          6. Posa del tubo                                          Passaggi del montaggio
                                      al montaggio

                                   2. A
                                       pplicazione del nastro isolante
                                      perimetrale Roth

                          2                                                                                                             6

                                   3. P osa delle piastre sistema                     7. Applicazione del filler e massa sigillante
                                       Staccare i fogli in silicone sul lato adesivo
                                       della piastra sistema ClimaComfort
                                       Compact.

                          3                                                                                                             7

                                   4. P osa della prima piastra sistema               8. Trattamento successivo
                                       ClimaComfort® Compact in un angolo
                                       della stanza. Posare la pellicola in PE del
                                       nastro isolante perimetrale sotto la piastra
                                       sistema.

                          4                                                                                                             8

                                   5. L e piastre sistema Roth ClimaComfort®          9. Applicazione del rivestimento del pavimento
                                       Compact sono dotate di un particolare tipo
                                       di bordo, tale per cui la piastra successiva
                                       resta sovrapposta e unita alla piastra già
                                       posata.

                          5                                                                                                             9

                              18                                                                                                            19
Costruzione                                                                                   Istruzioni di montaggio/Messa in funzione

 Roth ClimaComfort®                                                                          Prova pressione (vedi protocollo test                  Prima di applicare il filler e la massa              Messa in funzione
 Compactsystem                                                                                d’impermeabilità)                                      sigillante eseguire e protocollare per
                                                                                                                                                     iscritto una prova pressione dell’acqua,
                                                                                                                                                     come indicato dalla norma DIN EN 1264.

                                                                                              Dopo un adeguato tempo di posa iniziare a              funzionale seguendo la procedura stabilita           Riscaldamento funzionale
                                                                                              preriscaldare a seconda del filler e della massa       nel protocollo di preriscaldamento e le
                                                                                              sigillante prescelta. Qualora il costruttore della     indicazioni del costruttore. In questo caso
                                                                                              massa sigillante non prescrivesse tempi diversi        la temperatura di mandata non deve
                                                                                              è possibile iniziare il riscaldamento funzionale       superare i 45 °C. Protocollare il riscaldamento
                                                                                              dopo 3 giorni dalla posa. La temperatura               funzionale. Verificare il ricorso a un
                                                                                          9   di mandata deve essere impostata in                    preriscaldamento combinato (funzionale e per
                                                                                              un primo momento a un massimo di                       raggiungere il giusto grado di asciugatura)
                                                                                              15 K sopra la temperatura dell’ambiente.               secondo la direttiva sul coordinamento
                                                                                              Eseguire la mandata del riscaldamento                  interfacce di costruzioni riscaldate a pavimento.
                                                                                     10

                                                                          11

                                                                                              Considerato lo spessore sottile dello strato di        massima consentita / potenza utile secondo           Riscaldamento per
                                                                                              filler e massa sigillante, solitamente non             le indicazioni del costruttore del filler e della    ottenere il giusto grado
                                                                                              è necessario effettuare un preriscaldamento            massa sigillante, quando il riscaldamento è          di asciugatura
                       1    Parete                                                            per raggiungere il giusto grado di asciugatura.        in funzione e applicando una pellicola di ca.
                       2    Intonaco                                                          Del resto, viste le esigue distanze tra i              50 cm x 50 cm sopra il filler e la massa
                       3    Nastro isolante perimetrale Roth                                  tubi riscaldanti è praticamente impossibile            sigillante sulla resistenza. Incollare i bordi con
                       4    Rivestimento del pavimento
                                                                                              verificare il grado di asciugatura attraverso la       il nastro adesivo. In seguito arieggiare bene i
                                                                      }
                       5    Tubo sistema Roth ClimaCor® S5 11 mm
                       6    Filler e massa sigillante                     17,00 mm            misurazione CM, perciò si è dimostrato efficace        locali. Se entro 24 ore non si presentano tracce
                       7    Piastra sistema Roth ClimaComfort 14 mm                           il cosiddetto Film Test, o test con la pellicola. In   di umidità sotto la pellicola è stato raggiunto il
                       8    Fondo
                       9    Solaio disponibile (massetto, etc.)
                                                                                              questo caso la verifica del grado di secchezza         giusto grado di asciugatura.
                       10   Isolante disponibile                                              avviene impostando la temperatura di mandata
                       11   Solaio portante

                                                                                              Applicazione del pannello superiore: dopo              aggiuntive prima di applicare il pannello            Rivestimenti
                                                                                              aver terminato l’operazione di riscaldamento           superiore. La posa del pannello superiore è          del pavimento
                                                                                              funzionale e aver determinato il giusto grado          regolata dalle norme DIN 18352 VOB parte C
                                                                                              di asciugatura il filler e la massa sigillante sono    ATV Lavori di posa piastrelle e pannelli, DIN
                                                                                              pronti per ricevere i rivestimenti. Considerata        18365 VOB parte C ATV Lavori di posa del
                                                                                              la fluidità dei materiali solitamente non è            pavimento e DIN 18356 VOB parte C, ATV
                                                                                              necessario effettuare una rasatura. Spetta al          Lavori con parquet, nonché dalle indicazioni
                                                                                              tecnico che esegue i lavori di rivestimento            del costruttore.
                                                                                              stabilire la necessità di eseguire operazioni

                                                             20                                                                                                     21
Protocollo di preriscaldamento                                                                                                              Protocollo per il test d’impermeabilità
Per il sistema ClimaComfort® Compactsystem                                                                                                  Per test d’impermeabilità su riscaldamenti a superficie, come stabilito
(da compilarsi da parte dell’impresa costruttrice dell’impianto e da allegare ai documenti                                                  dalla norma DIN EN 1264, Parte 4
del contratto)

Committente/Progetto di costruzione:                                                                                                        Progetto di costruzione:

                                                                                                                                            Committente:
Direzione dei lavori/Architetto:                                                                                                            Lotto di costruzione:

                                                                                                                                            Nel suddetto progetto di costruzione è stato installato un sistema di riscaldamento e di raffrescamento a
Impresa costruttrice impianto di riscaldamento:                                                                                             superficie Roth, del tipo:
Posatore:                                                                                                                                   ø Tubo riscaldante ClimaCor® S5                                   mm
ClimaComfort Compactsystem                                    m - installato in data
                                                                  2

Massa colabile applicata in data                                                                                                            Procedura:
                                                                                                                                            I circuiti di riscaldamento del sistema Roth ClimaComfort Compact devono essere sottoposti a un test
                                                                                                                                            d’impermeabilità al termine dei lavori di posa del massetto in cemento o anidrite. È necessario garantire
Costruttore                                                                                                                                 l’impermeabilità immediatamente prima e durante la posa del filler e della massa sigillante. La pressione
Bostik          Glass         ARDEX              Henkel      PCI         Knauf           Kiesel     Sopro        maxit                      del collaudo deve essere il doppio della pressione di esercizio o per lo meno ammontare a 6 bar.
                                                                                                                                            Qualora sussistesse il rischio di congelamento approntare misure adeguate, quali, ad esempio, l’utilizzo di
                                                                                                                                            anti gelo o la climatizzazione dell’edificio. In caso di utilizzo di anti gelo non previsto per il funzionamento
Spessore previsto per lo strato di compensazione selezionato, min. mm                                                                       definitivo, rimuovere l’antigelo, svuotando e pulendo l’impianto e cambiando l’acqua per almeno tre volte.
Fondo applicato in data

Strato di compensazione all’inizio del preriscaldamento, in data

Temperatura esterna all’inizio del preriscaldamento, in data		                                                    °C                        Ultimazione del sistema Roth ClimaComfort Compact in data:
Inizio del preriscaldamento, in data                                                    con                °C (per almeno 1 giorno)         Inizio della prova pressione, in data:                      con pressione di:                           bar
Temperatura max. di progetto a partire da                                               con                °C (per almeno 1 giorno)         Fine della prova pressione, in data:                        con pressione di:                           bar
La temperatura max. di progetto è stata mantenuta per                                             giorni, senza abbassarla di notte.        La posa del filler e della massa colabile è avvenuta in data:
La superficie riscaldata non presentava coperture o materiali edilizi 		                                    Si 		           No              Durante la posa la pressione dell’impianto ammontava a                             bar
Rilascio dell’impianto in data                            Temperatura di mandata                       °C Temp. esterna                °C   All’acqua dell’impianto è stato aggiunto anti gelo e si è proceduto come descritto. (Sì / No)
Conferma del riscaldamento funzionale secondo foglio d’istruzioni a tergo:                                                                  L’impianto è stato sottoposto a test d’impermeabilità, con rilevamento in data:

Luogo/Data                                                                                                                                  Conferma:

Committente/concessione impianto riscaldamento        Direzione dei lavori/Architetto                  Costruttore                          Committente/Concessione                Direzione dei lavori / Architetto		   Costruttore impianto di risc./Montaggio
Timbro/Firma                                          Timbro/Firma                                     Timbro/Firma                         Timbro/Firma                           Timbro/Firma		                        Timbro/Firma

                                                                            22                                                                                                                         23
Roth ClimaComfort® Compactsystem solaio minerale                                                                                                                                               Roth ClimaComfort® Compactsystem sopra solaio disponibile*

                                 Solaio                              Massetto in cemento                              Massetto (liquido)                                 Solaio in                                                              Preparazione                                                                                                  Altre indicazioni
                                                                                                                       anidrite/vecchio                             calcestruzzo secco*
                                                                                                                  rivestimento in piastrelle                                                                            Creare planarità                                                     PCI Periplan                            DIN 18202, tabella 3, riga 3
                1. Preparazione del solaio                                                                        Carteggiatura/Aspirazione                                                                             Compensazione altezza con piastra PCI Pecidur                        È possibile utilizzare la piastra       Fondo sopra:
                    (dopo verifica)                                                                                                                                                                                                                                                          PCI Pecidur – in diversi spessori       • Massetto/Calcestruzzo: PCI Gisogrund
                                                                                                                                                                                                                                                                                             – per compensare il solaio e per        • Assi di legno/Pannelli truciolato: PCI Wadian
                2. Posa del fondo                                Bostik Nibogrund G 17                           Bostik Nibogrund E 30                          Bostik Nibogrund E 30
                                                                                                                                                                                                                                                                                             fungere da pannello portante.             Posare le piastre PCI Pecidur con PCI Nanoflott flex sopra
                   del solaio                                    2 ore di tempo di asciugatura                   24 ore di tempo di asciugatura                 24 ore di tempo di asciugatura
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       il solaio pulito, asciutto e resistente.
                3. Posa del sistema                              Posa del sistema                                Posa del sistema                               Posa del sistema                                             Solaio                        Preparazione                                                              Finitura superiore
                   ClimaComfort                                  ClimaComfort-Systems                            ClimaComfort-Systems                           ClimaComfort-Systems

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Rivestimenti
                4. Filler e massa sigillante                     Bostik Niboplan DE                              Bostik Niboplan DE                             Bostik Niboplan DE
     Bostik1

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Parquet2
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     naturale

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Tessuto/
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                ceramica

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              Plastica
                   Sistema ClimaComfort                          Min. 3 mm. sopra vertice superiore tubo         Min. 3 mm. sopra vertice superiore tubo        Min. 3 mm. sopra vertice superiore tubo

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Pietra
                                                                 Max. 40 mm altezza totale                       Max. 40 mm altezza totale                      Max. 40 mm altezza totale

               * Solai in calcestruzzo: Applicare due volte sui rivestimenti successivi in parquet il fondo in cera epossidica Bostik Nibogrund E 30 come barriera contro l’umidità di risalita capillare
                                                                                                                                                                                                                        Massetto/                                                            Fondo              PCI Gisogrund 404                         Vorstrich VG 2 oder PCI Gisogrund 404
                                                                                                                                                                                                                        Calcestruzzo                                                         Massa              PCI Periplan extra                        Stucco pavimento legno HSP 34
                     Dopo il riscaldamento funzionale/giusto grado di asciugatura eseguire la posa dei rivestimenti nell’ordine seguente:
                                                                                                                                                                                                                                                                                             sigillante                                                   o PCI Periplan extra
                                                                                                                                                                                                                                                                                             Collante           PCI Nanolight        PCI Carraflex        Colla in polvere        -
                A Parquet                                                                                    NIBOFLOOR PK ELASTIC                                                                                                                                                                               PCI Nanoflott        PCI Carraflott       parquet PAR 362
                (adatto a riscaldamenti a pavimento)                                    Elementi corti a mosaico dentellatura B3/Parquet prefinito e tavole dent. B 5
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                PCI Rapidflott       NT
                                                                                                                 ARDAL FLOORFLEX                                                                                                                                                             Malta per          PCI Flexfug          PCI Carrafug         -                       -
                                                                                                         Dentellatura adeguata al formato piastrella                                                                                                                                         giunti
                B Rivestimenti in ceramica                                                         Dopo 24 ore sigillare con ARDAL FLEXFUGE
                                                                          (in locali umidi, prima di posare la ceramica, applicare una membrana d’impermeabilizzazione)                                                 Assi di legno         •	Avvitare saldamente al solaio le assi       Fondo              PCI Gisogrund 404                         Primer VG 2 o PCI Gisogrund 404
                                                                                                                                                                                                                                                 sciolte                                     Massa              PCI Periplan extra                        Stucco pavimento legno HSP 34
                                                                                                                BOSTIK POWER TEX                                                                                                              •	Chiudere gli interstizi e i giunti tra le   sigillante                                                   o PCI Periplan extra
                                                                      Dent. min. B1 (controllare bagnabilità sufficiente del dorso rivestimento, se necessario utilizzare dent. + grezza)

                                                                                                                                                                                                            PCI1
                C Rivestimenti in tessuto                                                        Rivestimenti agugliati, fondamentalmente dentellatura B 2                                                                                       assi servendosi di un sigillante adatto,
                                                                                                                                                                                                                                                                                             Collante           PCI Nanolight        PCI Carraflex        Colla in polvere        -
                                                                                                                                                                                                                                                 p.es. mastice acrilico PCI Adaptol.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                PCI Nanoflott                             parquet PAR 362
                                                                                                                                                                                                                                              •	Per compensare il solaio: PCI Periplan                         PCI Rapidflott
                                                                                                                                                                                                                                                 extra o stucco per pavimento in legno
                                                                                                                                                                                                                                                                                             Malta per          PCI Nanofug          PCI Carrafug         -                       -
                                                                                                                                                                                                                                                 HSP 34.
                Roth ClimaComfort® Compactsystem sopra elementi in legno/costruzione a secco e mastice di asfalto                                                                                                                                                                            giunti

                                                                                                                                                                                                                        Pannelli              •	Per la posa sopra pavimenti grezzi          Fondo              PCI Gisogrund 404                         Vorstrich VG 2 oder PCI Gisogrund 404
                            Solaio                      Mastice di asfalto               Pannelli truciolato V 100 E 1                  Assi di legno                     Pannelli in fibra di                          truciolato/              nuovi applicare innanzitutto uno            Massa              PCI Periplan extra                        Stucco pavimento legno HSP 34
                                                                                               Pannelli OSB                                                              gesso o cartongesso                            Pannelli OSB             strato (pellicola) di barriera vapore.      sigillante                                                   o PCI Periplan extra
                                                                                                 Avvitati su tronchi                                                                                                                          •	Incollare le piastre nel giunto e
                                                                                                                                                                                                                                                                                             Collante           PCI Nanolight        PCI Carraflex        Colla in polvere        -
                                                                                                                                                                                                                                                 avvitarle saldamente al solaio nel
                 1. Preparazione                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          parquet PAR 362
                                                                                                                                                                                                                                                 reticolato da 40 cm a 40 cm.
                    del solaio                                                                                Carteggiatura/Aspirazione                                                                                                                                                      Malta per          -                    PCI Carrafug         -                       -
                    (dopo verifica)
                                                                                                                                                                                                                                              •	Per evitare deformazioni dovute
                                                                                                                                                                                                                                                                                             giunti
                                                                                                                                                                                                                                                 all’umidità, prima di applicare
                 2. Posa del fondo                   Bostik Nibogrund E 30 Bostik Nibogrund                                      Bostik Nibogrund                       Bostik Nibogrund                                                         la massa sigillante predisporre un
                    del solaio                       (Solo per ristrutturazioni) Elasto Fill                                     Elasto Fill                            Elasto Fill                                                              fondo anti umidità.

                                                                                                                                                                                                                        Lastre di                                                            Fondo              PCI Gisogrund 404                         Primer VG 2 o PCI Gisogrund 404
                 3. Creare planarità                 Bostik Niboplan 300                  Bostik Niboplan FA 600                 Bostik Niboplan FA 600                 Bostik Niboplan FA 600                          massetto
                                                     Spessore max. totale 5 mm            Spessore min. 3, max. 15 mm            Spessore min. 3, max. 15 mm            Spessore min. 3, max. 15 mm                                                                                          Massa              PCI Periplan extra                        Stucco pavimento legno HSP 34
                                                                                                                                                                                                                        a secco                                                              sigillante                                                   o PCI Periplan extra

                 4. Incollare i pannelli             Malta flessibile e                   Malta flessibile                       Malta flessibile e                     Malta flessibile e                                                                                                   Collante           PCI Nanolight        PCI Carraflex        Colla in polvere        -
                    isolanti Ardal                   piastrelle isolanti                  e piastrelle isolanti                  piastrelle isolanti                    piastrelle isolanti                                                                                                                                                               parquet PAR 362
                    (isolamento)                     Ardal                                Ardal                                  Ardal                                  Ardal                                                                                                                Malta per          PCI Nanofug          PCI Carrafug
     Bostik1

                                                                                                                                                                                                                                                                                             giunti
                 5. Posa del sistema                 Posa del sistema                     Posa del sistema                       Posa del sistema                       Posa del sistema
                                                     ClimaComfort                         ClimaComfort                           ClimaComfort                                                                           Piastrelle                                                           Fondo              PCI Gisogrund 404                         Primer VG 2 o PCI Gisogrund 404
                    ClimaComfort                                                                                                                                        ClimaComfort
                                                                                                                                                                                                                                                                                             Massa              PCI Periplan extra                        Stucco pavimento legno HSP 34
                                                                                                                                                                                                                                                                                             sigillante                                                   o PCI Periplan extra
                 6. Filler e massa                   Bostik Niboplan DE                   Bostik Niboplan DE                     Bostik Niboplan DE                     Bostik Niboplan DE
                                                     Min. 3 mm. sopra vertice             Min. 3 mm. sopra vertice                                                                                                                                                                           Collante           PCI Nanolight        PCI Carraflex        Colla in polvere        -
                    sigillante Sistema               superiore tubo                       superiore tubo
                                                                                                                                 Min. 3 mm. sopra vertice               Min. 3 mm. sopra vertice
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          parquet PAR 362
                                                                                                                                 superiore tubo                         superiore tubo
                    ClimaComfort                     Max. 20 mm altezza totale            Max. 20 mm altezza totale              Max. 20 mm altezza totale              Max. 20 mm altezza totale                                                                                            Malta per          PCI Nanofug          PCI Carrafug         -                       -
                                                                                                                                                                                                                                                                                             giunti
                                      Dopo il preriscaldamento procedere con la posa dei rivestimenti nel sistema Roth ClimaComfort
                                                             sopra gli elementi in legno/costruzione a secco

                 A Parquet       (adatto a                                                                     NIBOFLOOR PK Elastic                                                                         Inizio del riscaldamento funzionale: dopo 24 ore.
                 riscaldamenti a pavimento)                                             Elementi corti a mosaico dentellatura B3/Parquet prefinito e tavole dent. B 5
                                                                                                                                                                                                            * Indicazioni per la posa di ClimaComfort Compact con prodotti PCI
                                                                                                                                                                                                            Prima di iniziare i lavori di posa del sistema ClimaComfort Compact il solaio portante deve essere pulito, solido, livellato e privo di residui sciolti, come ad esempio, residui di
                                                                                                                 ARDAL FLOORFLEX                                                                            vernici. In alcune situazioni è necessario carteggiare e pulire il solaio con l’aspirapolvere. Riempire i solai non livellati, come le fessure o le fenditure, con un adeguato prodotto
                 B Rivestimenti                                                                           Dentellatura adeguata al formato piastrella
                                                                                                                                                                                                            (stucco o livellante per pavimento). I lavori d’intonacatura interna devono essere terminati e perfettamente asciutti. Riportare le fughe di espansione presenti. Per particolari
                   in ceramica                                                                     Dopo 24 ore sigillare con ARDAL FLEXFUGE
                                                                                                                                                                                                            richieste o esigenze riguardo ai solai offriamo un servizio di assistenza esterna in collaborazione con il costruttore dei materiali utilizzati.
                                                                          (in locali umidi, prima di posare la ceramica, applicare una membrana d’impermeabilizzazione)
                                                                                                                                                                                                            1   Seguire innanzitutto le indicazioni del costruttore. Tali indicazioni prevalgono sugli scostamenti. Non siamo responsabili del livello
                                                                                                                 BOSTIK POWER TEX                                                                               di aggiornamento e di esattezza delle indicazioni.
                 C Rivestimenti                                       Dent. min. B1 (controllare bagnabilità sufficiente del dorso rivestimento, se necessario utilizzare dent. + grezza)                   2   Sotto il parquet non utilizzare il sistema ClimaComfort Compact per raffrescare
                   in tessuto                                                                    Rivestimenti agugliati, fondamentalmente dentellatura B 2

1
    Seguire innanzitutto le indicazioni del costruttore. Tali indicazioni prevalgono sugli scostamenti. Non siamo responsabili del livello di aggiornamento
    e di esattezza delle indicazioni.

                                                                                                  24
Roth ClimaComfort® Compactsystem sopra solaio disponibile                                                                                                                     Roth ClimaComfort® Compactsystem sopra solaio disponibile

                               Solaio                                 Massetto                                Piastrelle                         Assi di legno/Panelli                                       Solaio                                Massetto                                 Piastrelle                       Assi di legno/Pannelli
                                                                                                                                                        di posa                                                                                                                                                                      di posa
                   1. Preparazione                                                                                                                                                               1. Preparazione del solaio
                                                             Carteggiatura/Aspirazione              Thomsit PRO 40                           Carteggiatura/Aspirazione                                                                    Carteggiatura/Aspirazione               Carteggiatura/Aspirazione
                      del solaio (dopo verifica)                                                                                                                                                    (dopo verifica)

                                                             Ceretec CT (per B e C)                 Cereflor CF 41 (per B e C)               Cereplan CT 17 (per B)                              2. Posa del fondo                        Ardex P 51                              2xArdex EP 2000
                   2. Posa del fondo
                                                             Thomsit R 777                          Thomsit R 755/Fondo                      Thomsit R 777                                       del solaio                               (da A a D)                              (da A a D)
                      del solaio
                                                             (per A e D)                            epossidico (per A e D)                   (per A e D)

                   3. Post trattamento                       —                                      Sabbiatura/Aspirazione                   —                                                   3. Post trattamento                      —                                       Sabbiatura/Aspirazione

                   4. Posa del Sistema                       Posa del Sistema                       Posa del Sistema                         Posa del Sistema                                    4. Posa del Sistema                      Posa del Sistema                        Posa del Sistema
                      ClimaComfort                           ClimaComfort                           ClimaComfort                             ClimaComfort                                           ClimaComfort                          ClimaComfort                            ClimaComfort

                   5. Filler e massa sigillante              Ceresit CN 73 (per B e C)              Cereplan CN 73 (per B e C)               Ceresit CN 73 (per B e C)                           5. Filler e massa sigillante             Ardex FA 20 (da A a D)                  Ardex FA 20 (da A a D)
                      Sistema ClimaComfort                   Thomsit SL 85/DE 95                    Thomsit SL 85/DE 95                      Thomsit SL 85 (per A e D)                              Sistema ClimaComfort
      Henkel1

                                                                                                                                                                                    Ardex1
                                                             (per A e D)                            (per A e D)
                                                                                                                                                                                                                          Posa dei rivestimenti dopo il riscaldamento funzionale/giusto grado di asciugatura
                                            Posa dei rivestimenti dopo il riscaldamento funzionale/giusto grado di asciugatura
                                                                                                                                                                                                 A Parquet                                Collante:                               Collante:
                                                                                                                                                                                                 (adatto a riscaldamenti a pavimento)     Ardex P 410                             Ardex P 410
                   A Parquet                                 Collante:                              Collante:                               Collante:
                   (adatto a riscaldamenti a pavimento)      Thomsit P 618/P 625                    Thomsit P 618/P 626                     Thomsit P 618/P 627
                                                                                                                                                                                                                                          Collante:                               Collante:
                                                             Collante:                              Collante:                               Collante:                                                                                     Ardex FB 9                              Ardex FB 9
                                                             Ceramit CM 18/CM 12 +                  Ceramit CM 18/CM 12 +                   Ceramit CM 18/CM 12 +                                B Rivestimenti in ceramica               Malta per giunti:                       Malta per giunti:
                   B Rivestimenti in ceramica                                                                                                                                                                                             Ardex BS Flex                           Ardex BS Flex
                                                             Ceroc CC 83                            Ceroc CC 83                             Ceroc CC 83
                                                             Malta per giunti:                      Malta per giunti:                       Malta per giunti:
                                                             Cerement CE 37                         Cerement CE 37                          Cerement CE 37                                                                                Collante:                               Collante:
                                                                                                                                                                                                 C Pietra naturale                        Ardex S 16 + Ardex E 90                 Ardex S 16 + Ardex E 90
                                                             Collante:                              Collante:                               Collante:                                                                                     Malta per giunti:                       Malta per giunti:
                   C Pietra naturale                         Ceramit CM 15 +                        Ceramit CM 15 +                         Indicazione costruttore                                                                       Ardex MG                                Ardex MG
                                                             Ceroc CC 83                            Ceroc CC 83
                                                                                                                                                                                                 D Rivestimenti in tessuto/               Collante:                               Collante:
                                                             Malta per giunti:                      Malta per giunti:                       Malta per giunti:
                                                                                                                                                                                                 Plastica (adatti a riscaldamenti
                                                             (abbinata al rivestimento)             (abbinata al rivestimento)              Indicazione costruttore                              a pavimento)                             Ardex Premium U 2200                    Ardex Premium U 2200

                   D Rivestimenti in tessuto/                Collante:                              Collante:                               Collante:
                     plastica (adatto a riscaldamenti
                                                             Thomsit T 410/TK 199                   Thomsit T 410/TK 199                    Thomsit T 410/TK 199
                      a pavimento)                                                                                                                                                                                           Roth ClimaComfort® Compactsystem sopra solaio disponibile

                                                                                                                                                                                                             Solaio                                Massetto                                 Piastrelle                       Assi di legno/Pannelli
                                               Roth ClimaComfort® Compactsystem sopra solaio disponibile                                                                                                                                                                                                                             di posa
                                                                                                                                                                                                 1. Preparazione del solaio               Secondo le schede di lavoro             Carteggiatura/Aspirazione
                               Solaio                                 Massetto                                Piastrelle                       Assi di legno/Pannelli                               (dopo verifica)                       e le avvertenze BEB (edilizia)
                                                                                                                                                       di posa
                   1. Preparazione del solaio                                                                                                                                                    2. Posa del fondo del solaio             Fondo                                   Cera universale
                                                            Il solaio deve essere resistente e senza fessure e presentare una superficie solida e pulita.
                      (dopo verifica)                       Chiudere le fessure.                                                                                                                                                          Glasconal                               Glascopox

                                                                                                                                                                                    Glass1
                   2. Posa del fondo                        Massetto in cemento:                    2 x impregnatura Knauf FE              Preparare un fondo di solaio                          3. Post trattamento                      —                                       Sabbiatura/Aspirazione
                      del solaio                            Knauf Estrichgund 1:1                                                          con Knauf Spezialhaftgrund
                                                            Massetto in solfato di calcio:                                                 + stuccare con 2 mm Knauf
      Knauf1

                                                                                                                                                                                                 4. Posa del sistema                      Posa del sistema                        Posa del sistema
                                                            2 x impregnatura Knauf FE                                                      Faserflex 15 Preparare 2 x fondo
                                                                                                                                                                                                    ClimaComfort                          ClimaComfort                            ClimaComfort
                                                                                                                                           con Knauf Estrichgund 1: 1
                                                                                                                                                                                                 5. Filler e massa sigillante             Glasconal NSM                           Glasconal NSM
                   3. Post trattamento                      —                                       Sabbiatura/Aspirazione                 —                                                                                              Almeno 3 mm sopra vertice               Almeno 3 mm sopra vertice
                                                                                                                                                                                                    sistema ClimaComfort                  superiore tubo                          superiore tubo
                   4. Posa del sistema
                                                                                                   Posa del sistema ClimaComfort                                                                                          Posa dei rivestimenti dopo il riscaldamento funzionale/giusto grado di asciugatura
                      ClimaComfort

                   5. Filler e massa sigillante                                               Applicare Knauf Autolivellante 425
                      Sistema ClimaComfort                                 Spessore dello strato: min. 8 mm sopra la piastra sistema ClimaComfort

                                                   Già dopo due giorni è possibile iniziare il preriscaldamento.
                         Con massetti a partire da 20 mm è possibile eseguire costruzioni flottanti anche con Knauf Nivellierestrich 425.
                                      Posa dei rivestimenti dopo il riscaldamento funzionale/giusto grado di asciugatura

1   Seguire innanzitutto le indicazioni del costruttore. Tali indicazioni prevalgono sugli scostamenti. Non siamo responsabili del livello di aggiornamento
    e di esattezza delle indicazioni.
                                                                                                                                                                              1
                                                                                                                                                                                  Seguire innanzitutto le indicazioni del costruttore. Tali indicazioni prevalgono sugli scostamenti. Non siamo responsabili del livello di aggiornamento
                                                                                                                                                                                  e di esattezza delle indicazioni.

                                                                                         26                                                                                                                                                                           27
Puoi anche leggere