CASA e dintorni Anteprima incentivi fiscali 2020 Speciale riscaldamento Autunno gastronomico

Pagina creata da Luca Di Marco
 
CONTINUA A LEGGERE
CASA e dintorni Anteprima incentivi fiscali 2020 Speciale riscaldamento Autunno gastronomico
CASA e dintorni
                           Ottobre 2019

     Anteprima incentivi fiscali 2020
        Speciale riscaldamento
          Autunno gastronomico
CASA e dintorni Anteprima incentivi fiscali 2020 Speciale riscaldamento Autunno gastronomico
CASA e dintorni
                                                                                                        Dopo aver trattato, sul nu-

                                                                                                                                                                                                                        4
                                                                                                        mero precedente, le ten-
                                                                                                        denze dell’arredamento, la
                                                                                                        tecnologia negli arredi e la
                                                                                                        bioedilizia, oltre allo specia-
                                                                                                        le assicurazioni, su questo                                              Rinnovarsi
                                                                                                        numero “autunnale” dedi-
                                                                                                        cheremo ampio spazio agli

                                                                                                                                                                                                                        6
                                                                                                        incentivi fiscali (anteprima
                                                                                   2020), ai complementi d’arredo, al riposo
                                                                                   (materassi e piumoni) e al riscaldamento (spe-
                                                                                   ciale a pag 28). Parleremo anche di cucina                                                    Detrazioni “casa”
                                                                                   autunnale con alcune ricette a tema.
                                                                                   Mi sento di ringraziare vivamente e personal-
                                                                                   mente i numerosi inserzionisti che continuano
                                                                                   a rinnovarci la loro fiducia che cercheremo
                                                                                   di ricambiare aumentando la visibilità del ma-
                                                                                   gazine: a questo proposito, oltre alla consueta
                                                                                   veicolazione con ILSOLE24ORE, stiamo incre-                                                   Arredo autunnale
                                                                                                                                                                                                               18
                                                                                   mentando la distribuzione extra presso enti,
                                                                                   fiere e associazioni, oltre al potenziamento del

                                                                                                                                                                                                           28
           Villa Fontanelle                     Sala convegni Grand Hotel – Como
                                                                                   sito.
                                                                                   Il prossimo numero sarà interamente dedica-
                                                                                   to al S. Natale e alle nostre tradizioni cristiane,
                                                                                   con una guida ai “regali utili e che durano nel                                               Speciale riscaldamento
                                                                                   tempo”, ai viaggi e con il calendario degli
                                                                                   eventi fino all’Epifania.

                                                                                   Buona lettura e sereno autunno a tutti!
                                                                                   Daniele Galbiati
                                                                                   Amministratore Unico
                                                                                   24H adv srls                                                                                  Cucina autunnale
                                                                                                                                                                                                           42
       Villa Antonietta – Laglio                   Villa Sempreverde – Moltrasio

                                                                                               CASA e dintorni è un’iniziativa di 24H adv srls - Viale Teodorico, 4 Milano 20149 - Tel. 02/33299401
COSTRUZIONI: CIVILI - INDUSTRIALI - CEMENTO ARMATO - IDRAULICHE -STRADALI
                                                                                                    Editore: 24H adv srls - Direttore responsabile: Daniele Galbiati - direzione@24h-adv.com
                                                                                                           Coordinamento editoriale: Dott.ssa Marta De Silvestri - martadesi@libero.it
             VIALE MATTEOTTI 39 - CERNOBBIO (CO) - TEL 031 304504                       Impaginazione e grafica: Isabella Girola - www.isabellagirola.it - Stampa: Tecnografica s.r.l. - www.tecnografica.ws
                               info@impresamondelli.it
                                                                                               Il Sole 24 Ore non ha partecipato alla realizzazione di questo periodico e non ha responsabilità per il suo contenuto.
CASA e dintorni Anteprima incentivi fiscali 2020 Speciale riscaldamento Autunno gastronomico
CASA e dintorni                                                                                                                                      CASA e dintorni
                                                                                        essere il momento, dunque, per ri-
                                                                                        flettere sul sistema di riscaldamento
                                                                                        della propria abitazione, e valutare
                                                                                        se davvero è un metodo efficien-
                                                                                        te ed economico, che rispecchia
                                                                                        al meglio le nostre
                                                                                        esigenze. E così,
                                                                                        ecco una carrella-
                                                                                        ta di proposte per
                                                                                        saperne di più: dai
                                                                                        caminetti a legna
                                                                                        alle stufe a pellet,
                                                                                        dai termocamini ai
                                                                                        pannelli radianti, ciascuno con i pro-     L’autunno entra anche in cucina
                                                                                        pri vantaggi e svantaggi. In tema di       portando nuove e prelibate ricette
                                                                                        riscaldamento sono previsti anche          a base dei prodotti più tipici di que-
                  E’ TEMPO DI RINNOVARSI                                                incentivi fiscali, di cui trovate detta-   sta stagione, dalle castagne ai fun-
                      Dall’arredo alle ristrutturazioni                                 gliate informazioni a riguardo nelle       ghi, alla zucca, da assaporare in un
                                                                                        pagine seguenti.                           ambiente caldo e accogliente.
    Quando comincia una nuova sta-            modelli nei colori e nelle fantasie più
4   gione dell’anno capita di essere as-      tipiche di questa stagione: tendaggi                                                                                          5
    saliti dalla voglia di rinnovamento e     chiari e leggeri che facciano filtra-
    di portare tocchi di novità nella pro-    re di giorno la luce meno intensa di
    pria dimora! Si avverte il desiderio di   questi mesi, da abbinare a tende in
    fare cambiamenti, magari di picco-        stoffa più pesanti e scure per garan-
    la entità, ma capaci di creare effetti    tire buio di notte. A questo proposito,
    ben visibili. E spesso basta poco per     per un buon sonno ristoratore, oltre
    raggiungere questo obiettivo.             ad una stanza da letto ben ripara-
    Si può pensare, ad esempio, di so-        ta dai raggi di luce, è importante
    stituire temporaneamente le tende         usufruire di un materasso di qualità,
    di casa per creare la giusta atmo-        dalle caratteristiche ergonomiche e
    sfera autunnale e, quindi, scegliere      salutari. Ecco, quindi, qualche con-
                                              siglio per chi decide di cambiare il
                                              proprio materasso. E per coprirsi du-
                                              rante il sonno cosa è meglio sceglie-
                                              re per creare il tepore ideale per un
                                              relax totale, piumino d’oca o coper-
                                              te in lana?
                                              Le temperature autunnali costringo-
                                              no anche ad affrontare la questio-
                                              ne di come portare e mantenere il
                                              giusto calore in casa. Questo può
CASA e dintorni Anteprima incentivi fiscali 2020 Speciale riscaldamento Autunno gastronomico
CASA e dintorni                                                                     CASA e dintorni

     FACCIAMO IL PUNTO SULLE DETRAZIONI “CASA”
             Anteprima bonus Casa 2020
6                                                                                                         7

    Mantenuto anche per il 2020 il bonus casa, che riguarda una serie di
    agevolazioni e detrazioni per chi intende eseguire interventi di ristrutturazione
    o efficientamento energetico nelle abitazioni private o nei condomini.

    Nel dettaglio, il Bonus Casa include:     zione Irpef nella misura del 50% per
                                              i lavori effettuati la sostituzione di
                                              finestre comprensive di infissi, la so-
    Ecobonus                                  stituzione di impianti di climatizza-
    Partiamo dall’Ecobonus per inter-         zione invernale con l’installazione di
    venti di riqualificazione energetica      caldaie a condensazione e a bio-
    degli edifici. L’Ecobonus permette        massa e per l’installazione di scher-
    di detrarre le spese relative ai la-      mature solari.
    vori effettuati per il miglioramen-       Per ottenere l’Ecobonus occorre
    to dell’efficienza energetica delle       trasmettere all’Enea la scheda in-
    unità immobiliari con possibilità di      formativa relativa agli interventi re-
    detrazione del 65%, per interventi        alizzati. Nella dichiarazione vanno
    come le caldaie a condensazione           specificati i dati catastali dell’im-
    ad alta efficienza, la riqualificazione   mobile oggetto della detrazione
    globale degli edifici o le coibenta-      fiscale, contenuti all’interno di una
    zioni. È invece prevista una detra-       visura catastale.
CASA e dintorni Anteprima incentivi fiscali 2020 Speciale riscaldamento Autunno gastronomico
CASA e dintorni                                                                                                                                                               CASA e dintorni
                                                                                                              Bonus ristrutturazione
                                                                                                              È possibile sfruttare il bonus ristruttu-
                                                                                                              razioni, che prevede incentivi fiscali
                                                                                                              per i lavori di ristrutturazione edilizia
                                                                                                              su immobili residenziali. Anche per
                                                                                                              i lavori avviati a partire dal 1° gen-
                                                                                                              naio 2019 e fino al prossimo 31 di-
                                                                                                              cembre l’aliquota per la detrazione
                                                                                                              Irpef resta fissata al 50% delle spese
                                                                                                              sostenute ed entro il limite di 96.000
                                                                                                              euro di spesa.
                                                                                                              Per godere del bonus ristrutturazio-
                                                                                                              ni sarà necessario pagare le spese
                                                                                                              sostenute tramite bonifico bancario
                                                                                                              o postale, conservare la documen-
                                                                                                              tazione e calcolare la detrazione
                                                                                                              spettante che verrà poi indicata
8                                                                                                             all’interno della dichiarazione dei         bisogna indicare nella dichiarazio-        9
                                                                                                              redditi, insieme ai dati catastali          ne dei redditi i dati catastali dell’im-
                                                                                                              dell’immobile oggetto dei lavori.           mobile, contenuti all’interno di una
                                                                                                              Per richiedere la detrazione fiscale        visura catastale.

                                                            INTROBIO (Lecco)
                                                            Viale della Vittoria, 34
                                                            Tel. 0341.980.355
                                                  INTROBIO (Lecco)
                                                            info@impresapiazza.it
                                                  Viale della Vittoria, 34
           INTROBIO (Lecco) Viale della Vittoria, 34Tel.
                              edifici civili e industriali     0341.980.355
                                                           • acquedotti e fognature • linee elettriche • impianti di illuminazione

            Tel. 0341.980.355                    info@impresapiazza.it
                                               info@impresapiazza.it
edifici civili e industriali • acquedotti e fognature • linee elettriche • impianti di illuminazione
CASA e dintorni Anteprima incentivi fiscali 2020 Speciale riscaldamento Autunno gastronomico
CASA e dintorni                                                                                                                                                      CASA e dintorni
     Sisma bonus:
     ricco il “paniere” delle detrazioni fino all’85%

                                                                                                                                                                      L
     Una interessante occasione di detra-        e la percentuale del sisma bonus rico-
                                                                                                                                                                                  H
     zione fiscale in corso d’anno e che lo      nosciuto sarà fondamentale la valuta-
     rimarrà fino al 2021 riguarda il cosid-     zione ed il progetto di un professionista
     detto Sismabonus. Si tratta del caso        di progettazione strutturale, direzione
     di acquisto di case antisismiche nelle      dei lavori delle strutture e collaudo
     zone classificate a rischio sismico 2       statico in possesso di una laurea in in-
     e 3 e con la possibilità di usufruire di    gegneria o in architettura.                                                B
                                                                                                                                                                                Supporti di fondazione
     uno sconto al posto dell’agevolazio-        L’importo del sisma bonus riconosciuto              TENSOSTRUTTURA CURVA POLIFUNZIONALE                                          con Viti/Trivelle
                                                                                               dal       B = 10 100 mt H = 6 30 mt L = 20 120 mt
     ne fiscale per chi realizza i lavori in     per i lavori effettuati dal 2019 al 2021
                                                                                              1984        invincibile il rapporto qualità / prezzo , per
     proprio. Il Sisma bonus è una valida        segue i seguenti criteri:                              AZIENDE AGRIC OLE                C E N T R I S PO R T I V I
     opportunità fiscale                                               • sisma bonus al
     per i contribuenti                                               50% per interventi
     che effettueranno                                                che non apporta-
     lavori per la riduzio-                                           no miglioramenti di
     ne del rischio sismi-                                            classe sismica;
     co in edifici singoli                                             • sisma bonus al
10                                                                                                                                                                                                11
     o condomini e in-                                                70% per interventi
     centiva in maniera                                               che apportano mi-
     maggiore i lavori                                                glioramenti di una
     che comportano                                                   classe sismica;
     anche un rispar-                                                  • sisma      bonus
     mio energetico. In                                               all’80% per inter-
     pratica, si cerca di                                             venti che apporta-
     incentivare la mes-                                              no miglioramenti di
     sa in sicurezza e l’adeguamento antisi-         due classi sismiche.
     smico degli edifici nel periodo che va      Per i condomini l’importo del sisma bo-
     dal 2017 al 2021.                           nus è incrementato del 55%.
     La detrazione riconosciuta è pari al        Lo sconto applicato sarà ripartito in 5
     50% della spesa sostenuta per l’ado-        quote annuali di pari importo.
     zione di misure antisismiche su edifici     La detrazione può essere potenzia-
     che ricadono nelle zone sismiche ad         ta per lavori antisismici e di risparmio
     alta pericolosità (zone 1, 2 e 3), calco-   energetico, abbinando Sismabonus
     lando l’intervento su un importo com-       ed ecobonus. Per i lavori finalizzati con-
     plessivo di 96.000 euro per unità immo-     giuntamente alla riduzione del rischio
     biliare per ciascun anno, con aliquote      sismico e alla riqualificazione energe-
     differenziate in base alla tipologia di     tica, è possibile richiedere una de-
                                                                                                                     Supervisione lavori da parte della D.L.
     intervento. Per determinare l’importo                                        segue >>
CASA e dintorni Anteprima incentivi fiscali 2020 Speciale riscaldamento Autunno gastronomico
CASA e dintorni                                                                       CASA e dintorni
     trazione dell’80%, se i lavori deter-   Bonus verde
     minano il passaggio a 1 classe di
     rischio inferiore; la detrazione sarà   Ancora presente il bonus verde, ov-
     pari all’85% della spesa sostenuta      vero la detrazione del 36% e fino a
     se gli interventi determineranno il     5.000 euro di spesa per unità immobi-
     passaggio a 2 classi di rischio infe-   liare per chi effettua lavori di manu-
     riore. In questo caso la detrazione     tenzione del verde in spazi privati o
     sarà ripartita in 10 quote annuali      condomini (terrazzi, balconi o giardini)
     di pari importo e saranno agevo-        e per chi finanzia interventi per il verde
     labili le spese fino a 136.000 euro     pubblico.
     per ogni unità immobiliare.             Sono ad esempio inclusi nel bonus
     Queste nuove detrazioni posso-          verde la fornitura e messa a dimora di
     no essere richieste in alternativa      piante o arbusti di qualsiasi genere o
     a quelle già previste per gli inter-    tipo, la riqualificazione di tappeti erbo-
     venti antisismici e per la riqualifi-   si, con esclusione di quelli utilizzati per
     cazione energetica degli edifici        uso sportivo con fini di lucro, il recupero
     condominiali, ovvero l’Ecobonus         del verde relativo a giardini di interes-
     che ricordiamo è pari al 70 o 75%       se storico e artistico, la realizzazione di
     su un ammontare complessivo             coperture a verde e di giardini pensili.
12                                           Il bonus verde si può ottenere anche                            13
     non superiore a 40.000 euro mol-
     tiplicato per il numero delle unità     per le spese sostenute per la realizza-
     immobiliari che compongono l’e-         zione di impianti di irrigazione, la rea-
     dificio. Per ambedue le tipologie       lizzazione di pozzi, le grandi potature
     di intervento è possibile optare        e la progettazione e manutenzione
     per la cessione del credito d’im-       connesse all’esecuzione degli inter-
     posta, ricevendo in un’unica so-        venti. Come per gli altri bonus, per
     luzione l’importo della detrazione      poter usufruire della detrazione sarà
     riconosciuta.                           necessario che il pagamento delle
     Infine, è stata introdotta la corsia    spese venga effettuato attraverso
     preferenziale per i piccoli inter-      strumenti di pagamento tracciabili
     venti di adeguamento antisismico        (ad esempio, bonifico bancario o
     ed è stata semplificata la proce-       postale).
     dura in caso di interventi di raffor-
     zamento, come l’installazione di
     catene d’acciaio volte a diminu-
     ire il rischio crolli.
     Insomma, il paniere di detrazioni
     non è certo scarso e varrebbe la
     pena fare qualche considerazio-
     ne sui lavori da fare per la casa.
CASA e dintorni Anteprima incentivi fiscali 2020 Speciale riscaldamento Autunno gastronomico
YOUR
        CASA e dintorni                                                                                 CASA e dintorni
                                        Bonus coibentazioni (stufe, termocamini/pellet,

     HOME
                                        serramenti, impianti a pannelli solari)
                                        Partendo, quindi, dalla detrazione       nale dotati di generatori di calore

     WITH
                                        standard del 50%, essa è applicabi-      alimentati da biomasse combusti-
                                        le alle spese relative agli interventi   bili, quindi ancora stufe o termoca-
                                        che seguono l’acquisto e posa in         mini alimentati a pellet.

     YOU.
                                        opera di finestre comprensive di         Per ottenere, invece, la detrazio-
                                        infissi, che migliorano la tenuta ter-   ne straordinaria del 65%, bisogna
                                        mica e la conservazione del calore,      rientrare in uno dei seguenti casi:
                                        l’acquisto e posa in opera di scher-     installazione di un impianto a pan-
                                        mature solari, la sostituzione di im-    nelli solari termici per la produzione
     PICCOLI, MEDI O GRANDI             pianti di climatizzazione invernale      di acqua calda sanitaria; sostituzio-
     IMPIANTI FOTOVOLTAICI...
     SCOPRI CON                         con nuovi impianti dotati di calda-      ne di scaldacqua tradizionali con
     R.S.T. IMPIANTI ELETTRICI          ie a biomassa, soprattutto le stufe      modelli di nuova generazione che
     DOVE E COME CONVIENE
     L’INTSTALLAZIONE.                  a pellet di nuova generazione che        sfruttano la tecnologia della pom-
                                        integrano la camera di condensa-         pa di calore; sostituzione di impian-
                                        zione per il recupero del calore, op-    ti di climatizzazione invernale con
                                        pure qualsiasi tipo di                                     impianti dotati di
14                                                                                                                         15
                                        caldaia a condensa-                                        caldaie a conden-
                                        zione che rientri alme-                                    sazione     apparte-
                                        no nella classe A della                                    nenti almeno alla
                                        tabella di efficienza                                      classe A di efficien-
                                        energetica, nonché                                         za energetica con
                                        l’acquisto e posa in                                       in più l’aggiunta di
                                        opera di impianti di
     IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI                                                                            segue >>
     IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E        climatizzazione inver-
     COMMERCIALI ENERGIE RINNOVABILI
     IMPIANTI DOMOTICA
     IMPIANTI ALLARME E ANTINCENDIO
     VIDEOSORVEGLIANZA
     VIDEOCITOFONIA CONTROLLO ACCESSI
     AUTOMAZIONE INGRESSI

     CLIMATIZZAZIONE CIVILE E
     INDUSTRIALE
     VENTILAZIONE MECCANICA
     MANUTENZIONI E ADEGUAMENTO
     IMPIANTI E PROGETTAZIONE

     VIA G. PUCCINI, 2
     22060 CARIMATE (CO)
     MOBILE: 347 7706824
     TEL/FAX: 031 4475382
     RSTIMPIANTI.IT
     INFO@RSTIMPIANTI.IT
CASA e dintorni Anteprima incentivi fiscali 2020 Speciale riscaldamento Autunno gastronomico
CASA e dintorni                                                                                                                                                                           CASA e dintorni
                                                                                                       sistemi di termoregolazione evoluti,
                                                                                                       per esempio un impianto solare ter-
                                                                                                       mico integrato dalla caldaia a con-
                                                                                                       densazione, oppure la sostituzione
                                                                                                       di impianti esistenti con micro-coge-
                                                                                                       neratori e acquisto e installazione di
                                                                                                       dispositivi multimediali per il control-
                                                                                                       lo da remoto per gli impianti.

                                                                                                       Bonus mobili ed                                 massimo di spesa pari a 10.000 euro.
                                                                                                                                                       Le spese del bonus mobili possono
                                                                                                       elettrodomestici                                essere pagate tramite bonifico “par-
   CSA offre a privati e imprese un sopralluogo e un preventivo gratuito per la bonifica               Per chi volesse cambiare arreda-                lante”, bonifico bancario o postale
   di amianto e l’installazione di coperture alternative fornendo anche assistenza nella               mento, per i contribuenti che effet-            ordinario, carte di credito o carte di
   compilazione dell’autonotifica all’ASL competente.                                                  tuano lavori di ristrutturazione c’è            debito. Per accedere al bonus mo-
   Contattateci per maggiori informazioni al numero 039.2847737 - 335.6623701 (signor Crippa)          sempre la detrazione al 50% per l’ac-           bili non è consentito, invece, il pa-
                                                                                                       quisto di mobili ed elettrodomestici            gamento con assegno bancario o
   •   Lattoneria specializzata in coperture civili e industriali                                      di classe pari almeno alla A+ per un            contanti.
   •   Fornitura e posa in opera
16 •   Lattoneria edile, copertura tetti e pannelli metallici                                                                                                                                                                   17
   •   Piegatura e posa canali su dima
                                                                                                   www.riparazionicorno.com

              SMALTITE I VOSTRI RIFIUTI CON NOI
               RISPETTATE L’AMBIENTE CON CSA

   •   Raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi e non pericolosi

                                                                                                                             Assistenza multimarca
   •   Smaltimento autorizzato di rifiuti speciali pericolosi e
       non pericolosi
   •   Aspirazione segatura, trucioli di legno e materiali plastici
   •   Aspirazione acqua di cabina                                                                                                                   Partner
   •   Cassoni con sottostazioni impianti di aspirazione
   •   Cassoni per smaltimento rifiuti                                                                                                                                                                    dal 1981
   •   Analisi chimico-fisiche di caratterizzazione dei rifiuti prodotti - Analisi ambientali
   •   Assistenza tecnica alla corretta gestione dei registri di carico e scarico dei rifiuti                                                                                                           assistenza
   •   Dichiarazioni annuali dei rifiuti (M.U.D.), compilazione dei registri di carico/scarico                                                                                                             tecnica
       e formulari di identificazione
   •   Analisi di controllo degli inquinanti emessi attraverso strumentazioni all’avanguardia                                                                                                        specializzata
   •   Bonifiche di terreni contaminati e bonifiche di serbatoi
                                                                                                                                                                                                         e ricambi
                                                                                                                                                                                                  elettrodomestici

       CSA srl viale Stucchi, 62/10 - 20900 Monza(MB) 039.2847737 - 335.6623701 (signor Crippa)
                                                                                                  LECCO - Via Belvedere, 42 - Tel. 0341.282017                                      assistenza@riparazionicorno.it
                              commerciale@csamonza.it www.csamonza.it                             MONTEVECCHIA - Via Bergamo, 5 - Tel. 039.9930076                  seguici sulla Seguici
                                                                                                                                                     www.riparazionicorno.com      nostra       pagine          Riparazioni CornoCorno

                                                                                                  www.riparazionicorno.com
                                                                                                                                                                                          sulla nostra pagina ! Riparazioni

                                                                                                                                                       Seguici sulla nostra pagina                       Riparazioni Cor
CASA e dintorni Anteprima incentivi fiscali 2020 Speciale riscaldamento Autunno gastronomico
CASA e dintorni                                                                                                        Franco              Consonni srl CASA e dintorni
                                                                                                                            Produzione e installazione di infissi e serramenti Monza Brianza

     I DETTAGLI CHE RINNOVANO LA CASA
     Con l’arrivo dell’autunno la casa si veste di nuove sfumature e accessori, che
18   regalano un’atmosfera rilassante e confortevole.                                                                                                                                         19
     Il clima più fresco e le temperature    Dai complementi tessili d’arredo
     in ribasso tipiche dell’autunno sono    per il letto, ai materassi, alle tende,
     un ottimo motivo per trascorrere più    bastano pochi, facili cambiamenti
     tempo nella propria casa. Rinnovar-     per creare un effetto tutto nuovo e
     la con semplicità negli accessori la    conferire più personalità allo spazio
     renderà ancora più accogliente e        abitativo.
     piacevole da vivere.
                                             PIUMINO D’OCA O COPERTE
                                             DI LANA?
                                             Per trascorrere tranquille notti al cal-
                                             do, è importante scegliere gli acces-
                                             sori per il letto che meglio risponda-
                                             no alle nostre esigenze.                                                                                                           PARTNER
                                             La scelta può ricadere sul piumino
                                             d’oca oppure sulle coperte in lana.                                  www.alcasrl.com

                                             Il piumino possiede ottime capacità
                                             di isolamento termico, di termorego-
                                             lazione e di traspirabilità. E’ in grado
                                             di assorbire l’umidità che il corpo        FRANCO CONSONNI S.r.l.
                                                                                        Via Pasolini, 14/16 SOVICO (MB)                                                 ESPOSIZIONE
                                                                  segue a pag. 21 >>    Tel. 039.2012020 – 039.8961699                             Piazza XI Febbraio, 8 LISSONE (MB)

                                                                                                      www.consonnifranco.it            eleonora@consonnifranco.com
CASA e dintorni                                                                                                                                                                            CASA e dintorni
                                                                                                                                                                         buire l’imbottitura in modo uniforme.
                                                                                                                                                                         Quando non si utilizza, è importante
                                                                                                                                                                         riporlo in una confezione, se possi-
                                                                                                                                                                         bile in tessuto o in cotone, mai in fi-
      Lo Studio Immobiliare Luraschi Geom. Sandro si avvale di un gruppo di professionisti seri ed attenti che, operanti
                                                                                                                                                                         bra sintetica perché impedisce alle
     nel settore dal 1983, hanno maturato grande esperienza in diversi ambiti complementari all’attività di intermediazio-                                               piume di “respirare”. E’ consigliabi-
            ne immobiliare, fornendo così oggi un servizio completo e un supporto concreto alla propria Clientela.                                                       le lavare il piumino al bisogno, mai
                                                                                                                                                                         troppo spesso, e comunque sempre
        Affidandoti all’esperienza ed alla competenza dello Studio Luraschi avrai la                                                                                     con un lavaggio molto delicato, se-
                              certezza di trovare la “TUA CASA”                                                                                                          guendo con cura le istruzioni segna-
                                                                                                                                                                         te sull’etichetta del prodotto.
                     PRESTIGIOSE VILLE IN VENDITA IN BRIANZA                                                                 espelle durante il sonno, eliminan-         Anche la coperta in lana ha i suoi
                                                                                                                             dola poi di giorno con una naturale         vantaggi, essendo una fibra assolu-
                                                                                                                             aereazione.                                 tamente naturale che consente di
                                                                                                                             Morbido, leggero, avvolgente, ca-           mantenere stabile la temperatura
                                                                                                                             pace di produrre calore in breve            del corpo e di assorbire il sudore. La
                                                                                                                             tempo, il piumino si caratterizza an-       coperta in lana, infatti, di per sé non
                                                                                                                             che per l’elevata praticità quando          scalda, ma è isolante e mantiene a
                                                                                                                             si deve rifare il letto. Inoltre, è alta-   lungo semplicemente la tempera-
                     OGGIONO - Elegante villa indipendente con impagabile vista panoramica sul lago.                         mente igienico in quanto alcuni stu-        tura dei corpi con cui è a contat-
20                                                                                                                                                                                                                  21
                                                                                                                             di scientifici hanno dimostrato che         to. E’ ipoallergenica, quindi ideale
     ELEGANTI SOLUZIONI ABITATIVE IN VENDITA E IN LOCAZIONE                                                                  gli acari non si alimentano di piume        anche per chi soffre di asma. L’in-
                                                                                                                             o piumette.                                 conveniente delle coperte in lana
                                                                                                                             Per mantenerlo in buono stato è             rispetto al piumino è il loro peso, che
                                                                                                                             importante arieggiarlo spesso. Le                         talvolta le rende quasi
                                                                                                                             piume, infatti, sono                                        opprimenti, conside-
                                                                                                                             naturali e necessitano                                      rando anche che nel-
                                                                                                                             di aria fresca per con-                                     la stagione più fredda
                                                                                                                             servare a lungo le loro                                     spesso è necessario
         CASTELLO B.ZA - Esclusivo appartamento accuratamente rifinito in ogni dettaglio dotato di box e cantina.
                                                                                                                             proprietà. E’ bene                                          utilizzarne più di una
                                                                                                                             scuotere       saltuaria-                                   ed anche la loro mi-
                 SERVIZI:                                        IL NOSTRO STAFF:                                            mente il piumino con                                        nor praticità quando
                 - intermediazioni immobiliari                   Luraschi geom. Sandro                                       delicatezza per distri-                                     bisogna rifare il letto.
                 - compravendite                                 Garroni geom. Davide
                 - locazioni                                     Ornaghi Geom. Giovanna
                 - perizie bancarie                              Rigamonti Dott.ssa Irene
                 - gestione cantieri                             Giordano Dott.ssa Valentina

            STUDIO LURASCHI Oggiono (LC) Via I Maggio n. 70 0341/57.77.87 – 0341/28.58.89
                        oggiono@studioraschi.com – luraschisandro@tin.it
                         www.studiolraschi.com – www.villeinbrianza.com
CASA e dintorni                                                                                                                             CASA e dintorni
                                                                                GIOCHI DI COLORE CON LE TENDE
                                                                                Le tende sono un accessorio impor-         utilizzare di notte per garantire più
                                                                                tante in una casa perché arredano          buio nella stanza ed anche per una
                                                                                e ne possono migliorare l’aspetto.         maggior privacy.
                                                                                Nella stagione autunnale anche i           Il bianco è una tinta sempre molto
                                                                                tendaggi pretendono nuove nuan-            attuale, ma si possono scegliere an-
                                                                                ce e tessuti che sappiano far filtrare     che nuance chiare di beige o di gri-
                                                                                la luce ma pro-                                                 gio.
                                                                                teggere al con-                                                 In cucina si può
                                                                                tempo: scelti in                                                optare per una
                                                                                tessuti     legge-                                              tenda a vetro
                                                                                ri, come misto                                                  oppure per una
                                                                                seta,     organza                                               appesa morbi-
                                                                                e cotone, per-                                                  da, magari trat-
                                                                                mettono di con-                                                 tenuta lateral-
                                                                                trastare il buio e                                              mente con un
                                                                                di creare affa-                                                 nastrino o una
                                                                                scinanti giochi                                                 calamita,     ma
22                                                                              d’arredo e di                                                   sempre in tinte    23
                                                                                colore.                                                         chiare per non
                                                                                Per la camera                                                   scurire   troppo
                                                                                da letto si può optare per una dop-        l’ambiente, soprattutto se è piccolo.
                                                                                pia tenda: tendaggi chiari e leggeri       Nella zona giorno della casa, rispet-
                                                                                per lasciare filtrare di giorno la luce    tando lo stile generale degli arredi,
                                                                                che in questa stagione è disponibile       si possono montare tendaggi in tinte
                                                                                per meno ore, abbinati a tende la-         calde che portano un tocco di colo-
                                                                                terali in tessuti più pesanti e scuri da   re e di allegria.

              2000MQ DI ESPOSIZIONE SU 3 PIANI
 Aperto tutti i gironi 9-12 e 14-19 | Domenica pomeriggio 14.30 - 18.30                                        Produzione e vendita
                                                                                                            • Tende da sole e pergole
       Trasporto e montaggio curato nei minimi dettagli eseguito dai titolari
                                                                                                            • Tende daFinterno
                                                                                                                     O FA
                                                                                                                IN ST NTERNI
                                                                                                            •RZanzariere
              PROGETTAZIONE TRIDIMENSIONALE                                                            EZZIE  E       I
                                                                                                                E PERe poltrone
                                                                                                   TAPP SO•LEDivani
               PERSONALIZZAZIONE GRATUITA                                                        TEND
                                                                                                     E DA   • Materassi e letti

                                                                                                ECOBONUS        50%        TENDE DA SOLE
                                                                                         Via S.Ambrogio 78, Tregasio di Triuggio S OLE0362 919240
                                                                                                                                 - Tel.
                                                                                                                           E DA
                                                                                                      www.crippatappezziere.it
                                                                                                                        D                    ere.it
                                                                                                                      N                 pezzi
                                                                                                                  % TE            w.crip
                                                                                                                                        patap
CASA e dintorni                                                                                                              CASA e dintorni
                                                                                                           sizione neutra, cioè mantenendo la
                                                                                                           sua curvatura naturale. In generale
                                                                                                           è bene optare per un materasso di
                                                                                                           rigidità medio-bassa, che permette
                                                                                                           al corpo di adattarsi più facilmente.
                                                                                                           Per chi soffre di problemi alla colon-
                                                                                                           na vertebrale, è consigliabile orien-
                                                                  UN MATERASSO DI QUALITA’                 tare la propria scelta su un materas-
                                                                  Se il piumino d’oca e le coperte in      so in memory foam a rigidità media,
                                                                  lana, scelti con criterio in base alle   che ha la capacità di modellarsi
                                                                  proprie preferenze e necessità, pos-     perfettamente alle sinuosità del cor-
                                                                  sono favorire il riposo notturno, per    po in base al calore che sprigiona. Il
                                                                  un sonno davvero rigenerante è im-       memory foam risulta la tipologia di
                                                                  portante avere a disposizione anche      materasso ideale per tutti, essendo
                                                                  un materasso di qualità. Per sceglie-    particolarmente versatile e diversi-
                                                                  re quello più adatto bisogna innan-      ficato. Si adatta e rispetta le forme

                 Lavorazioni in metallo                           zitutto tenere fortemente in conside-
                                                                  razione la propria struttura corporea,
                                                                                                           del corpo, consentendo alla colon-
                                                                                                           na vertebrale di restare nella posizio-
24               Complementi d’arredo                             quindi statura e peso, per far sì che
                                                                  il materasso sostenga il corpo in po-
                                                                                                           ne migliore per il riposo, senza crea-
                                                                                                           re punti di pressione.
                                                                                                                                                     25

                Prototipi - Campionature
                                                                  DE AGOSTINI DIEGO
                 Produzione e Contract                            Assistenza elettrodomestici

                                                                   Via Leonardo da Vinci , 32
         Via G. da Fossano, 18/F Tel 031 733727 Fax 031 7379503      LURATE CACCIVIO (CO)
                        metalprogress@yahoo.it                    Tel. 031 490514 Fax 031391514
                                                                   diego.deagostini@yahoo.it
CASA e dintorni                                                                  CASA e dintorni

                       Dispositivo medico

26                                                                                                      27

                                            SHOWROOM: Via Garibaldi, 175, 22073 Fino Mornasco CO
                                                               Tel. 031 366 0594 Cell. 346 0215840
                                                          www.ideaconfort.it info@ideaconfort.it
Speciale riscaldamento                                                                                                        Speciale riscaldamento
                                                                                   CALORIFERI O PANNELLI
                                                                                   RADIANTI: QUALI SCEGLIERE?
                                                                                   Entrambi questi sistemi di riscal-
                                                                                   damento utilizzano l’acqua come
                                                                                   fluido vettore del calore ma si dif-
                                                                                   ferenziano per la temperatura e le
                                                                                   modalità di funzionamento.
                                                                                   Nei termosifoni il calore si trasmette
                                                                                   per convenzione: si concentra tut-
                                                                                   to negli elementi del termosifone
                                                                                   ma è necessario che l’acqua all’in-
                                                                                   terno raggiunga una temperatura
                                                                                   di almeno 70°C per poter cedere il
                                                                                   calore all’aria e, quindi, distribuirsi      ri, meno ingombranti e si riscaldano
                                                                                   nell’ambiente. Oggi i radiatori in ghi-      con maggiore rapidità.
                                                                                   sa sono sempre meno diffusi. Nelle           I sistemi a pannelli radianti si basano
                                                                                   case moderne da tempo vengono                invece sul principio di trasmissione
                                                                                   installati radiatori in acciaio o in allu-   del calore per irraggiamento. Consi-
28             IL CALORE DELL’AUTUNNO                                              minio, che sono più efficienti, legge-                                     segue >>    29

     Per una casa calda e accogliente è fondamentale scegliere il sistema di
     riscaldamento più adatto

     La stagione autunnale porta con       nella propria abitazione un livello
     sé temperature sempre più fresche     di comfort termico ottimale. Esisto-
     e nasce quindi l’esigenza di creare   no diversi sistemi di riscaldamento
                                                    che si possono installare in
                                                    un ambiente domestico,             SOSTITUZIONE E CONTROLLI CALDAIE
                                                    che vanno scelti in base
                                                    alle proprie esigenze e alle
                                                    dimensioni della casa. Il
                                                    rischio altrimenti è quel-                          •    Impianti idrotermosanitari
                                                    lo di sovradimensionare                             •    Posa climatizzatori
                                                    l’apparecchio rispetto alle                         •    Sostituzione vasca con doccia
                                                    effettive necessità o, al                           •    Energie alternative
                                                    contrario, di non ottenere                          •    Riparazioni
                                                    le performance richieste.
                                                    Vediamo insieme le loro
                                                    caratteristiche.                      Via Raffaello 2/a - Cucciago (CO) - Tel. 031 787102 Fax 031 725125
                                                                                                    www.flliborghi.com flliborghi@tiscalinet.it
Speciale riscaldamento                                                                                           Speciale riscaldamento
                                           stono in serpentine di tubi di plastica
                                           nascoste nel pavimento, nelle pareti
                                           o nei soffitti. Queste serpentine con-
                                           vogliano acqua a bassa temperatu-
                                                         ra (32-36°C) che riscalda
                                                         lentamente le superfici
                                                         e da qui distribuiscono
                                                         il calore nell’ambiente
                                                         in modo uniforme. Ga-
                                                                                        RIMOZIONE
                                                         rantiscono un’ampia su-
                                                         perficie di irraggiamen-        ETERNIT
                                                         to, evitano il formarsi di
                                                         muffe sulle pareti, inoltre,
                                                         non ingombrano e, quin-
                                                         di, non limitano la libertà
                                                         d’arredo, ma consen-
                                                         tono l’utilizzo di tutto lo
                                                         spazio disponibile.                                                 COPERTURE
30
                                                                                                                            E LINEE VITA          31

           Elettro Tecnologie Annoni
                                                                                        FACCIATE
                                                                                        VENTILATE

                                                                                                                      INTERNI A SECCO
             •   Installazione e manutenzione di impianti
                 elettrici industriali e civili                                                                       CONTROSOFFITTI
             •   Automazione Industriale                                                                                ISOLAMENTI
             •   Controllo di processo
             •   Sistema di antintrusione e videosorveglianza                                                       PROTEZIONE AL FUOCO
             •   Reti informatiche

             Elettro Tecnologie Annoni di Claudio Annoni & C.                           Via Regina, 42, 22073, Fino Mornasco CO Tel: 031-900131
                         Via G.Parini, 5 22076 Mozzate CO
                 telefono +39 0331 83 00 81 fax +39 0331 83 78 36                                       www.verco.it info@verco.it
                               www.elettrotecnologie.it
Speciale riscaldamento                                                                                           Speciale riscaldamento
                                                                         IL CAMINETTO
                                                                         Il fuoco acceso del camino riscalda
                                                                         l’ambiente con vivaci giochi di luce
                                                                         e crea subito un piacevole senso
                                                                         di accoglienza. Per individuare il
                                                                         modello più adatto è importante
                                                                         tenere conto dell’ampiezza dei
                                                                         locali da riscaldare e della necessità
                                                                         o meno di canalizzare l’aria calda
                                                                         anche in altri ambienti della casa,
                                                                         adiacenti a quelli in cui è installato
                                                                         il caminetto.
                                                                         I camini moderni sono apparecchi
                                                                         altamente tecnologici che offrono
                                                                         prestazioni elevate, sia in termini di    fascino originario. I focolari a sistema
        Stufe e caminetti                          Rivestimenti          potenza termica e rendimento, sia         misto permettono di essere utilizzati
                                                                         per la parte estetica. I caminetti        come fonte di riscaldamento unica
                                                                         a legna mantengono l’ambiente             o per integrare sistemi tradizionali a
32                                                                       caldo per molte ore, anche dopo           gas/metano.                              33
                                                                         l’ultimo carico di legna. Ne esistono     Esistono anche modelli a bio-
                                                                         di vari modelli, frontali, bifacciali o   combustione, che bruciano cioè
                                                                         angolari. Gli attuali caminetti sono      combustibili biologici, e precisa-
                                                                         studiati anche per ridurre al massimo     mente il bioetanolo, un materiale
                                                                         le emissioni nocive nell’atmosfera.       liquido facilmente trasportabile.
                                                                         E’ possibile scegliere anche versioni     Sono molto funzionali perché non
                                                                         ad alimentazione mista, cioè a            richiedono canna fumaria, hanno
              Pietra                                  Parquet            legna e a pellet, che rappresentano       un basso costo di gestione, non
                                                                         la soluzione ideale per chi desidera      producono né fumi, né inquinanti
                                                                         risparmiare sul riscaldamento della       nocivi alla salute, non richiedono
                                                                         propria abitazione, senza rinunciare      alcuna manutenzione e pulizia, in
                                                                         al piacere del fuoco e del suo            quanto non generano ceneri.

                              Pavimenti

           Ballabio - Lecco - Via Provinciale, 124 - Tel. 0341/530.768
Speciale riscaldamento                                                                   Speciale riscaldamento
     IL FOCOLARE:                             il calore viene propagato in modo
     CHIUSO O APERTO?                         naturale o forzatamente attraverso
                                              ventole, e si diffonde in modo omo-
     Il focolare è la parte centrale del      geneo nelle stanze. E’ adatto per gli
     camino, il luogo in cui avviene la       ambienti di metrature medie.
     combustione. Di solito è rivestito in    - per convenzione ad acqua, quan-
     ghisa o in materiali refrattari, che     do il calore si diffonde attraverso
     resistono a temperature superiori a      l’impianto idraulico, alimentando
     1.200°C. Ci sono focolari aperti, che    i termosifoni. E’ il sistema ideale da
     scaldano per convenzione natura-         scegliere per le abitazioni di grandi
     le e irraggiamento e consentono          metrature o disposte su più livelli.
     anche di cucinare                                                     Per installare
     sulla legna, e focolari                                               un      camino
     chiusi in cui la fiamma                                               tradizionale
     è visibile ma protetta                                                è     necessa-
     da un vetro di sicurez-                                               rio collegarlo
     za, che all’esterno si                                                alla     canna
     mantiene freddo. Fun-                                                 fumaria, che
     zionano solo a                                                        ha il compito
34   sportello chiuso                                                      di convoglia-                               35
     e per questo ga-                                                      re all’esterno i
     rantiscono ren-                                                       fumi per effet-
     dimenti termici                                                       to del cosid-
     maggiori rispetto                                                     detto “tirag-
     ai modelli aperti.                                                    gio”. I prodotti
     Il calore si può                                                      derivati dalla
     propagare in tre                                                      combustione
     diversi modi:                                                         tendono, in-
     - per irraggia-                                        fatti, a salire verso l’altro.
     mento, quando                                          Affinché ciò avvenga in
     il calore, accu-                                       modo corretto e sicuro, la
     mulato all’interno del camino, viene     progettazione e l’installazione della
     ceduto progressivamente all’am-          canna fumaria devono essere ese-
     biente attraverso il vetro o la bocca    guite a norma, da professionisti in
     del focolare. E’ ideale per le abita-    grado di rilasciare, alla fine dei lavo-
     zioni di piccole dimensioni che si ri-   ri, la certificazione di conformità alla
     scaldano in breve tempo e riescono       normativa. Non sempre, tuttavia, è
     a beneficiare del calore per molte       possibile installare una canna fuma-
     ore.                                     ria, soprattutto se l’appartamento si
     - per convenzione ad aria, quando        trova in un contesto condominiale.
Speciale riscaldamento                                                             Speciale riscaldamento
                                                     nella stanza in cui sono inseri-
                                                     ti. Per riscaldare abitazioni di
                                                     grandi dimensioni o disposte
                                                     su più livelli la soluzione più
                                                     adatta sono i termocamini,
                                                     che offrono rendimenti ter-
                                                     mici più elevati. Possono es-
                                                     sere collegati a un impianto
                                                     di riscaldamento ad acqua
                                                     esistente, in quanto sono
                                                     provvisti di uno scambiatore
                                                     interno: l’acqua passando
                                                     nell’intercapedine del termo-
      I TERMOCAMINI                            camino, si riscalda e rientra in cir-
      Il vantaggio del camino a legna è        colo nell’impianto generale della
      quello di poter riscaldare gli am-       casa, producendo acqua calda
      bienti anche nei periodi in cui i ca-    sia destinata ai radiatori, sia al cir-
      loriferi sono spenti. Alcuni focolari,   cuito idrico sanitario, offrendo un
      però, riescono a fornire calore solo     risparmio economico.
36                                                                                                                37

                Amministrazione stabili - Vendite
                  Affittanze stagionali e annuali
               Valutazioni e consulenze immobiliari

                         Contattateci per
         PREVENTIVI GRATUITI e AMMINISTRAZIONE STABILI

                          Edilbarzio Immobiliare di G. Valsecchi
     Via Milano, 5 - Barzio (LC) Tel./Fax 0341999109 Cell. 3336450083 - 3396643803
             www.edilbarzioimmobiliare.it segreteria@edilbarzioimmobiliare.it
Speciale riscaldamento                                                                                               Speciale riscaldamento
                                                                                STUFE A PELLET
                                                                                Efficienti, belle, economiche, le
                                                                                stufe a pellet sono un’ottima alter-
                                                                                nativa alle caldaie a metano, alle
                                                                                stufe e ai caminetti a legna.
                                                                                Comportano con-
                                                                                sumi minori, sono
                                                                                più     ecologiche,
                                                                                offrono una gran-
                                                                                de      autonomia.
                                                                                Hanno,      tuttavia,
                                                                                lo svantaggio di                                  periodica. Per distribu-
                                                                                funzionare       solo                             ire il calore in tutta la
                                                                                con l’elettricità, di                             casa si può creare un
                                                                                dover essere colle-                               sistema canalizzato di
                                                                                gate a una canna                                  tubi.
                                                                                fumaria, non sono                                 Funzionano producen-
                                                                                adatte a riscaldare grandi ambien-     do aria calda attraverso la com-
38                                                                              ti, hanno bisogno di manutenzione                                  segue >>   39

                                                                               Il prossimo numero sarà
      STRUTTURE DI QUALITÀ IN LEGNO MASSICCIO E LAMELLARE
                                                                               dedicato al S. Natale e alle
                                         Ottima soluzione per chi vuole        tradizioni cristiane.
                                         ampliare, sopraelevare senza
                                         andare a gravare sulle strutture      Una guida ai regali utili che
                                         esistenti.                            durano nel tempo, agli eventi e
                                         Risparmio     energetico,     costi   ai viaggi.
                                         di costruzione certi, tempi di
                                         realizzazione ridotti e pulizia di
                                                                               In edicola con Il Sole 24 Ore
                                         cantiere:
                                                                               e distribuito nelle province di
                                         I DISAGI PER IL COMMITTENTE SONO
                                         NOTEVOLMENTE RIDOTTI.
                                                                               Como, Lecco, Sondrio, Varese,
                                                                               Monza/Brianza e Milano.
      La CASA IN LEGNO è sicura, ecologica, confortevole e personalizzabile.

                                                                               Online su
       LEGNAMI MALUGANI Via Provinciale, 91, Pasturo (LC) Tel. 0341 955215     www.24h-adv.com/casa-e-dintorni
            www.legnamimalugani.com info@legnamimalugani.it
Speciale riscaldamento                                                                                                       Speciale riscaldamento
                                             Per un buon funzionamento della           MESSA A NORMA DEGLI IM-
                                             stufa è molto importante effettuare       PIANTI DI RISCALDAMENTO
                                             un’ordinaria      pulizia:   svuotare
                                                     il cassetto cenere, se            Il controllo degli impianti di ri-
                                                     presente; pulire il vetro con     scaldamento è obbligatorio per
                                                     un panno umido; pulire            legge, è un in-
                                                     i   componenti       (display,    tervento neces-
                                                     braciere,     condotti     dei    sario per la sicu-
                                                     fumi); ricordarsi di rivolgersi   rezza,    previsto
                                                     regolarmente a un tecnico         dalle normative
                                                     per la revisione generale         europee ed an-                                       - ogni 2 anni per gli
     bustione del pel-                               dell’impianto e della pulizia     che dalla leg-                                       apparecchi a pellet e
     let, cioè piccoli                               della canna fumaria.              ge italiana (DPR                                     quelli a focolare chiu-
     cilindri ottenuti pressando trucioli,   Chi decide di acquistare e                74/2013). La veri-                                   so ad aria (termoca-
     segatura e materiali di scarto del-     installare nella propria abitazione       fica deve essere                                     mino ad aria)
     la lavorazione del legno. Hanno un      una stufa o un camino, alimentati         eseguita su tutte                                    - ogni 4 anni gli ap-
     serbatoio nel quale viene caricato      a legna o a pellet, può beneficiare       le tipologie di                                      parecchi a focolare
     in anticipo il pellet, che poi verrà    di detrazioni fiscali. Per saperne        caldaie (a gas,                                      aperto ad aria (camini
     consumato man mano durante l’u-         di più potete leggere l’articolo di       metano,        gpl,                                  a legna).
40   tilizzo della stufa.                    pag. 15.                                  pellet) sia che si                                                              41
                                                                                       trovino all’interno di un locale, sia   Il responsabile della manutenzione
                                                                                       all’esterno, e deve avvenire tassati-   dell’impianto termico è l’occupante
                                                                                       vamente:                                dell’immobile (sia come proprieta-
                                                                                       - ogni anno per le caldaie e gli ap-    rio, sia come inquilino). Nel caso di
                                                                                       parecchi ad acqua, come termo-          impianto centralizzato il responsabi-
                                                                                       camini e termostufe                     le è l’amministratore di condominio.

                                                                                       FORTINO’S HOUSE                                                       SNC

                                                                                                           opere edili

                                                                                                                  - Cantù -
CASA e dintorni                                                                                                                                            CASA e dintorni
                                                                                         Risotto alle castagne e
                                                                                         gorgonzola
                                                                                         In una casseruola rosola-
                                                                                         te 1 cipolla tritata con 30 g
                                                                                         di burro e 1 pizzico di sale.
                                                                                         Aggiungete 320 g. di riso e
                                                                                         tostatelo; irrorate con vino
                                                                                         bianco secco e lasciatelo
                                                                                         evaporare. Versate 2 me-
                                                                                         stoli di brodo vegetale bol-
                                                                                         lente e proseguite la cottu-
                                                                                         ra aggiungendo il brodo un
                                                                                         mestolo alla volta e mesco-
                                                                                         lando. A metà cottura ag-
                                                                                         giungete 120 g di castagne
                                                                                         precotte tritate grossolana-              al dente, aggiungete del burro, 100

               AUTUNNO GASTRONOMICO                                                      mente. Intanto rosolate in un padelli-
                                                                                         no 80 g di castagne con 20 g di burro
                                                                                                                                   g. di gorgonzola tagliato a pezzetti-
                                                                                                                                   ni e il grana grattugiato. Decorate i
                                                                                         e sale per 2-3 minuti. Quando il riso è   piatti con le castagne saltate.
42                                                                                                                                                                                   43

     In Lombardia l’autunno profuma            La regina della frutta autunnale è
     di prelibatezze. Il caldo estivo si       l’uva in tutte le sue varietà; ma an-
     smorza, e le temperature più miti         che fichi, cachi, melograni, pere e
     fanno tornare la voglia di accen-         mele addolciscono il palato.
     dere il forno o di stare ai fornelli       I cibi della tradizione lombarda si
     per cucinare piatti più ricchi ed         prestano a reinterpretazioni mo-
                                                                                                                                                                    i
                                                                                                                                                               bulb
     elaborati. Così, fra pentole, teglie,     derne che permettono in molti
                                                                                                                                                           a i
     casseruole e paioli, ricompaiono          casi di velocizzare i tempi di ese-
                                                                                                                                                       ist        o!
     sulla tavola i risotti, la polenta, gli   cuzione con l’uso di attrezzature                                                                  Acqu stro sit
                                                                                                                                                        o
     arrosti e i dolci con i sapori di fun-    tecnologiche: forni a microonde,
                                                                                                                                                  nel n
     ghi e tartufi, castagne, frutta sec-      friggitrici, planetarie, mixer e robot
     ca, zucche e selvaggina; il riso e le     da cucina si affiancano a coltelli,
     patate sono appena stati colti e si       mattarelli, mestoli e taglieri per ral-
     prestano a numerose preparazio-           legrare i pasti di tutta la famiglia.
     ni. E che dire di cavoli, verze, broc-    Perché, non dimentichiamolo, in
     coli e cavolfiori? Un tempo erano         autunno riaprono le scuole e tut-
     cibi plebei dall’odore acre e per-        ti tornano al lavoro: e le mamme
     sistente; oggi sono stati elevati         lombarde, ancor più dei compa-
     al rango di superfood per le loro         gni, sono sempre impegnatissime                                                     Azienda Agricola Collina d’Oro
     eccellenti proprietà nutrizionali.        ed efficientissime!                                                            Via delle Vigne 2, Faloppio (CO) - Cell. 335 7061165
                                                                                                                              www.zafferanoacomo.com info@zafferanoacomo.it
CASA e dintorni                                                                                                                                     CASA e dintorni
     Crespelle gratinate al taleggio e funghi                                            Gnocchetti al tartufo nero
                                                                                         Il giorno precedente alla prepara-
     Per le crespelle mescolate 125 g di        ro, aggiungete 50 g di farina e to-      zione grattugiate 60 g di Parmigiano
     farina 00 setacciata con 2,5 dl di         statela per 2-3 minuti, versate 5 dl     e tritate 25 g di tartufo nero; mette-
     latte e 3 uova fino a ottenere una         di latte e portate a bollore sempre      teli in una ciotola, mescolate e met-
     pastella vellutata. Incorporate 1          mescolando. Cuocete per 5-6 mi-          tete in frigorifero. Il giorno seguente
     cucchiaio d’olio extravergine d’o-         nuti, regolate di sale, pepe e noce      fate bollire 5 dl di acqua con 6 g di
     liva e 1 pizzico di sale e pepe, co-       moscata. Dividete la besciamella         sale e un filo
     prite e fate riposare in frigo per 30      in 2 parti; in una parte incorporate i   d’olio; versate
     minuti. Cuocete le crespelle in pa-        funghi, 100 g di taleggio a pezzetti,    a pioggia 300
     della con 30 g di burro e disponete-       1 uovo e 15 g di parmigiano grattu-      g di farina 00
     vi al centro 1 foglia di prezzemolo.       giato.                                   e mescolate.
     Impilate le crespelle con il lato della    Farcite le crespelle con 1-2 cucchiai    Proseguite      la
     foglia in basso.                           di ripieno, chiudeteli a fagottino e     cottura a fuo-
     Pulite e tritate 2 scalogni e fateli ap-   capovolgeteli. Versare la restante       co molto bas-                                                  Nel frattempo
     passire in padella con 2-3 cucchiai        besciamella in una pirofila, adagia-     so finché l’im-                                                fondete 50 g
     di olio. Unite 200 g di funghi tagliati    tevi le crespelle, spolverizzate con     pasto si sarà                                                  di burro in una
     a fettine, salate, pepate e cuocete        il parmigiano e cuocete in forno a       addensato e                                                    padella     am-
     per 10 minuti. Fondete 50 g di bur-        180 °C per circa 20 minuti.              si     staccherà                                               pia, unite 2-3
44                                                                                       dalla pentola.                                                 cucchiai di ac-    45
                                                                                         Togliete l’impa-                                               qua di cottura
                                                                                         sto dal fuoco,                                                 e fate insapori-
                                                                                         lasciatelo intie-                                              re gli gnocchi.
                                                                                         pidire e forma-                                                Spolverizzate
                                                                                         te degli gnocchetti di circa 2 cm di      con il mix di Parmigiano e tartufi e
                                                                                         lunghezza e 1 cm di diametro. Fateli      decorate con lamelle di tartufo e
                                                                                         cuocere in acqua bollente salata.         timo.
+ 16 I                                                                                           I SABATO 2 FEBBRAIO 2019 I IL CITTADINO DI MO

     CASA e dintorni                                                                                                                                                                                       CASA e dintorni
                                              Pollo in crosta di frutta secca

                                              Passate al mixer 150 g di frutta sec-
                                              ca mista (noci, mandorle, noccio-
                                              le, pistacchi, fichi, datteri, arachidi)
                                              fino a ottenere una granella fine. In
                                              una ciotola sciogliete 50 g di amido
                                              di mais con 1 dl di acqua fredda e
                                              1 pizzico di sale. Spennellate 4 fette
                                              di petto di pollo con la pastella, poi
                                                                                                                                         PROMOZIONE VENETA CUCINE
                                              passatele nel mix di frutta secca pre-
                                              mendo bene. Disponete le fette su          Acquista entro il 31 Dicembre 2019, una Veneta Cucine dal valore minimo di 5.000€, completa di un set di 4
                                                                                         elettrodomestici (piano cottura, forno, frigorifero, lavastoviglie) Casa Piazza Arredamenti.
                                              una teglia foderata di carta da for-
     Zucca al forno
                                                                                         IN OMAGGIO 2 ELETTRODOMESTICI DI ULTIMA GENERAZIONE GRAZIE ALL’ECO CONTRIBUTO.
                                                                                         Compreso nel prezzo, potrete avere il piano di lavoro in quarzo al prezzo del laminato e il set di elettrodomestici
                                              no, irrorate con un filo d’olio, spolve-   “GREEN“ ad un prezzo esclusivo.
     Sciacquate 600 g di zucca, asciu-
                                              rizzate con pepe e cuocete a 180 °C
     gatela e tagliatela a pezzi grossi.                                                 * Offerta non cumulabile con altri sconti applicati ed offerte in essere.

     Disponetela su un foglio di alluminio,   per circa 30 minuti.
     aggiungete uno sca-
46   logno spellato e trita-                                                                                                                                                                                                                   47
     to, salvia, rosmarino
     e timo, un pizzico di
     zucchero, sale, pepe
     e un filo d’olio. Chiu-
     dete il cartoccio e in-
     fornatelo a 180 °C per
     circa 50 minuti.

                                                                                                                    PROMOZIONE CUCINE MOBILTURI & NETCUCINE
                                                                                                    Fino al 31 Dicembre 2019, a partire da 2.990,00€ potrete aver i modelli Delizia e Mia in vari colori e finiture
                                                                                            (dimensioni 3.63 mt), comprese di:
                                                                                         • Piano in quarzo, piano cottura a GAS, elettrodomestici (Frigorifero, Forno, Forno a Microonde, Lavastoviglie)
                                                                                         • Finanziamento 24 mesi a tasso 0!

                                                                                         * Offerta non cumulabile con altri sconti applicati ed offerte in essere.

                                                                                                                  aperti domenica pomeriggio
                                                                                                       prenota il tuo appuntamento al numero 327.7338279

                                                                                                                              Desio (MB) Via Tagliabue, 129 | Tel. 0362 622491 - Cell. 327 7338279
                                                                                                                                       www.casapiazzarreda.it | info@casapiazzarreda.it
CASA e dintorni                                                                                                                                                                                           CASA e dintorni
     Tacchinella alla                                                                                                                        Filetti di manzo con zucca e
     melagrana e uva                                                                                                                         patate
     bianca                                                                                                                                  Tagliate a spicchi 450 g di zucca;
     Aprite 1 melagrana nel                                                                                                                  tagliate a spicchi 400 g di patate e
     senso della lunghezza                                                                                                                   sbollentatele per 5 minuti in acqua
     ed estraetene i chic-                                                                                                                   salata. Scaldare 1 cucchiaio d’olio
     chi. Lavate 1 grappolo                                                                                                                  in un tegame da forno, unite la zuc-
     di uva bianca, taglia-                                                                                                                  ca e le patate, salate e fate appas-
     teli a metà nel senso                                                                                                                   sire sul fuoco a fiamma bassa per
     della lunghezza ed                                                                                                                      20 minuti, quindi versate in un piat-
     eliminate i vinaccioli.                                                                                                                 to. Tagliate a medaglioni di 2 cm di
     Condite ½ tacchinel-                                                                                                                    spessore 600 g di filetto di manzo.
     la da circa 2 kg con                                                                                                                    Versate nel tegame 1 cucchiaio di
                                                                                                                                                                                       basso una padella con 180 g di zuc-
     olio, sale e pepe, av-                                                                                                                  olio e fate rosolare la carne a fiam-
                                                                                                                                                                                       chero di canna, 1 cucchiaio di suc-
     volgetela con fettine                                                                                                                   ma alta 1 minuto per parte, quindi
                                                                                                                                                                                       co di limone, un pizzico di sale e 3
     di pancetta, legatela                                                ma, bagnate con 1 dl di vino bianco                                unite le verdure e passate in forno
                                                                                                                                                                                       cucchiai di acqua. Cuocete senza
     e mettetela in una pirofila con olio,                                e lasciate evaporare. Continuate la                                a 200 °C per circa 10 minuti. Sforna-
                                                                                                                                                                                       mescolare fino a ottenere un cara-
     3 bacche di ginepro e rosmarino.                                     cottura in forno a 180 °C per circa                                te, tagliate i medaglioni a listarelle,
                                                                                                                                                                                       mello leggermente dorato. Incorpo-
     Fate soffriggere a fuoco medio per                                   1 ora e 50 minuti. 10 minuti prima di                              salate, pepate e guarnite con erbe
                                                                                                                                                                                       rate la frutta secca, poi versate a filo
48   circa 3 minuti, quindi alzate la fiam-                               sfornare unite l’uva e la melagrana.                               aromatiche.                                                                          49
                                                                                                                                                                                       il passito caldo con i fichi, mescolan-
                                                                                                                                             Formaggio morbido al forno                do rapidamente, e cuocete per al-
                                                                                                                                             con frutta secca                          tri 2 minuti. Disponete una forma di

 L’arte della stampa                                                                                                                         Mettere a bagno 120 g di fichi sec-
                                                                                                                                             chi in 1,5 dl di vino passito per alme-
                                                                                                                                                                                       formaggio molle come il Piattone
                                                                                                                                                                                       della Valtellina sulla placca fodera-
                                                                                                                                             no 15 minuti. Scottate 100 g di pi-       ta con alluminio; tagliatelo in senso
                                                                                                                                             stacchi sgusciati e 80 g di mandorle      orizzontale, versate 2/3 della frutta
                                                                                                                                             spellate in acqua bollente e togliete     caramellata e riposizionate la parte
                                                                                                                                             la pellicina. Metteteli sulla carta da    superiore della forma. Accendete il
                                                                                                                                             forno con 80 g di gherigli di noci e      grill del forno alla massima potenza
 Le opere di Ira Corti ci mostrano l’acquisita padronanza della                                                                              80 g di pinoli, fateli tostare al forno   e scaldate il formaggio per circa 2
 tecnica, con una personale elaborazione dei vari temi trattati. La sua
                                                                                                                                             a 200 °C per 2-3 minuti e tritateli       minuti. Decorate con la frutta rima-
 arte testimonia in ogni suo quadro la natura fondata su tematiche
                                                                                                                                             grossolanamente. Scaldate a fuoco         sta.
 informali con una tecnica pittorica ora morbida, ora elaborata in una
 frenetica ricerca del meglio. Una vena coloristica tutta personale ed
 intensa, che esprime una parabola creativa di struggente emozione.

                                               LOMAZZO - Como - Italy
                                               www.tecnografica.ws              Ira Corti, “Oltre il 2000”, cm 70 x 55, materico su tavola
CASA e dintorni
     Strudel
     Mettete a bagno 60 g di uvetta in
                                                 ½ cucchiaino di cannella, la scorza
                                                 grattugiata di 1 limone, 60 g di pinoli       sistemi d’arredo per il tuo ufficio
     acqua tiepida per 10 minuti. Pulite         e l’uvetta sgocciolata e tritata, poi
     1,2 kg di mele                                                      mescolate
     golden o re-                                                        bene. Sten-
     nette, mette-                                                       dete un ro-
     tele sulla plac-                                                    tolo di pasta
     ca     foderata                                                     sfoglia sulla
     con carta da                                                        placca,      di-
     forno e cuo-                                                        sponetevi al
     cete a 200 °C                                                       centro il ripie-
     per 12 minuti.                                                      no, chiudete
     Rosolate 100                                                        e sigillate i
     g di mollica di                                                     lati e pratica-
     pane raffermo                                                       te    qualche
     sbriciolata in                                                      taglio     sulla
     padella con 50                                                      pasta. Spen-
     g di burro. Ver-                                                    nellate la su-
     sate in una ciotola le mele raffred-        perficie con burro fuso e cuocete a
50   date, la mollica, 120 g di zucchero,        180 °C per circa 1 ora.

          Riparazione PC   Software   Reti   Analisi Forense         Siti web

       Vendita - Assistenza informatica Privati Uffici Aziende - Pubblica amministrazione
                                                                                            via Puccini 4, Cesano Maderno (MB) t. 0362 1794172 - 346 7680986
                            COMPUTER BUSINESS        di   Panzeri andrea                    www.system-office.com info@system-office.com
                            Via A.Volta, 10 (STAZIONE-FS) Cernusco Lombardone (LC)
                            Tel: 039-9285073 Fax: 039-9905396
                            www.computerandbusiness.it info@computerandbusiness.it
CASA e dintorni

52

                     Casamia
     TUTTA LA SICUREZZA CHE VUOI,
     CON QUALCHE ATTENZIONE IN PIÙ.
     Casamia, la polizza Reale Mutua che tutela al meglio la tua casa, i beni e gli
     arredi che si trovano al suo interno. In più, protegge te e la tua famiglia anche
     all’esterno dell’abitazione, nel tempo libero e in vacanza.

     METTI AL RIPARO IL TUO MONDO CON CASAMIA.

     Prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo disponibile su www.realemutua.it
     Società Reale Mutua di Assicurazioni - Via Corte d’Appello, 11 - 10122 Torino - Iscritta al Registro delle
     Imprese di Torino - R.E.A. n. 9806 - Indirizzo PEC: realemutua@pec.realemutua.it

                                                                                                                 AGENZIA DI LECCO
                                                            GIUSEPPE BARLASSINA, GIAN ENRICO BARLASSINA E VERONICA GREPPI SRL
                                                                                              Via Carlo Porta, 1 - 23900 Lecco (LC)
                                                       Tel. 034 1363394 - Fax 034 1285650 - barlassinagreppisrl@pec.assibarla.com
Puoi anche leggere