ASSOCIAZIONE LA SAN VINCENZO

Pagina creata da Daniele Pucci
 
CONTINUA A LEGGERE
ASSOCIAZIONE LA SAN VINCENZO
                                           ENTE MORALE
                             riconosciuta con d.p.r. 18.12.1961 n. 1532
               iscritta nel reg, perone giuridiche della Prefettura di Milano al n. 38
                                       C.F. 03170180156
                      Via Pisacane, 32 - 20129 MILANO Tel. 02.29419466
                                 entemorale@sanvincenzoitalia.it

     Signori Soci,
     il Bilancio è redatto sulla scorta dei precedenti ed è tale da consentire al lettore l’immediata
percezione delle poste inserite.
Nella parte Attivo-Passivo ed Entrate-Uscite Istituzionali sono indicati gli attivi e le rendite nonché
le passività e le spese che ne derivano destinate al funzionamento dell’Ente.
Nelle poste di Attivo-Passivo Dedicato è indicato ciò che afferisce al Volontariato della Società di
San Vincenzo de Paoli .
Ai fini di quanto previsto dalla L. 124/2017, Art. 1 CC. 125-129, si da notizia che nel corso
dell’anno 2019 sono stati ricevuti importanti contributi per la realizzazione del Nuovo Dormitorio
di Brescia, precisamente € 350.000,00 (trecentocinquantamila/00) dalla Regione Lombardia, erogati
in due tranches, € 200.000,00 (duecentomila/00) in data 24/09/2019 ed € 150.000,00
(centocinquantamila/00) in data 21/11/2019. Sono stati altresì ricevuti contributi per € 205.000,00
(duecentocinquemila/00) dalla Fondazione CARIPLO e € 150.000,00 (centocinquantamila/00) dalla
Fondazione Comunità Bresciana, tutti aventi medesima destinazione.

     Al fine di documentare le numerose attività che l’Ente svolge per i suoi Aderenti a sostegno
delle loro iniziative a favore degli “ultimi”, se ne inserisce una rappresentazione nell’apposito
allegato (*) che diventa parte integrante della presente relazione.
     Tra le poste afferenti le Entrate e le Uscite “Istituzionali” direttamente imputate nella sezione
dedicata hanno particolare evidenza :
   1. le entrate dell’Ente a titolo di canoni di locazione riguardano unicamente l’appartamento di
      P.za della Repubblica a Milano ( oggetto della donazione della signora Nella Bolchini ved.
      Bompani)
   2. tra le uscite sono indicati gli importi con cui si è sostenuta la Parrocchia di Ponte Lambro,
      attraverso l’utilizzo dei frutti derivati dai fondi costituiti con il lascito del compianto avv.
      prof. Vito Bompani.
    Si noti che dall’anno 2017 è entrato in vigore il nuovo modello di contribuzione dell’Ente, che
ha consentito una più equa partecipazione alle spese da parte di tutti i Beneficiari, abolendo il
contributo sulle vendite di immobili. La riforma tuttavia denota una lacuna nella contribuzione per
la gestione dei patrimoni dei beneficiari in quanto prevede il calcolo dei relativi contributi per
gestioni di titoli, mentre nel corso dell'esercizio 2019 l'Ente ha avuto in carico in prevalenza polizze
assicurative. Si è dunque calcolato al contributo per detta gestione sulla variazione del Valore di
riscatto della polizza Assicurativa n. 100531857.71 (Fondo ACC Milano) per un importo di €
6.066,12, che si vanno a sommare alla variazione della polizza n. 100485163.61 per un importo di €
7.491,23, per un totale di € 13.557,35.
   Da un punto di vista contabile, il bilancio dell’esercizio conclusosi il 31 dicembre 2019 che
viene sottoposto alla vostra approvazione presenta un avanzo di gestione di Euro 1.036,71 che si
confronta l'avanzo di Euro 67,51 dell’esercizio 2018.
    Nella redazione del bilancio consuntivo riguardante il 2019 si sono seguiti, come nel passato,
consolidati criteri di valutazione e in particolare si è avuto cura di osservare il principio di
competenza economico/temporale dei proventi e degli oneri.

       Esaminando più in dettaglio il Bilancio possiamo illustrarVi:

                              STATO PATRIMONIALE ISTITUZIONALE
                                                     Attivo
       o la posta cassa non necessita di particolari commenti;
       o la posta banche è illustrata in dettaglio all’allegato 01/f; tali crediti – ovviamente – sono
         stati valutati al nominale;
       o la posta titoli e fondi di investimento è illustrata in dettaglio all’allegato 02/f; i titoli ed i
         fondi sono stati valutati ai corsi di mercato (Fair Value) in data 31 dicembre 2019;
       o la posta beneficiari per spese anticipate rappresenta i crediti che la Associazione vanta
         nei confronti delle conferenze e dei consigli beneficiari.
       o la posta Erario c/ Imposte rappresenta gli acconti versati in applicazione delle
         disposizioni di legge in vigore;
       o la posta immobilizzazioni rappresenta l’immobile in Milano P.za Repubblica 7 donato
         all’Ente dalla signora Nella Bolchini ved. Bompani; la posta è sostanzialmente iscritta
         per memoria (il valore catastale rivalutato alla data della donazione presente nell’attivo,
         al passivo è controbilanciato dalla posta – di identico ammontare – riserve patrimoniali);
       o la posta anticipazioni su lasciti ed eredità esprime quanto anticipato dall'Ente in favore
         di Beneficiari per progetti specifici o Lasciti Ereditari

                                                    Passivo
       o la posta beneficiari creditori è costituita dagli impegni della Associazione nei confronti
         delle ACC beneficiarie di lasciti e donazioni in corso o già liquidate e per le quali si è in
         attesa di progetti o comunicazioni circa la loro destinazione da parte dei Beneficiari
         stessi; (vedi La Spezia, Federazione Nazionale, ecc.);
       o la posta fondi con destinazione specifica è rappresentato dai fondi imposte e TFR e copre
         gli impegni dell’Associazione alla data di chiusura del bilancio;
       o la posta patrimonio netto rappresenta la dotazione originaria dell’Ente, e le riserve
         costituite negli esercizi precedenti;
       o della posta riserve patrimoniali già si è detto commentando all’attivo la voce immobili.
CONTO PROFITTI E PERDITE ISTITUZIONALE
                                               Spese
  Le voci di spesa sono tutte piuttosto chiare e non necessitano di commento.
  o della posta sopravvenienze passive indicano il costo sostenuto dall'Ente nel rilascio del
    deposito cauzionale reso all'inquilino dell'immobile di P.zza della Repubblica, deposito
    che era stato incassato dalla Sig.ra Bompani Bolchini prima dell'atto di donazione.
Potrete notare che l’Ente – a prescindere dalle spese per i dipendenti e dei costi per il
      commercialista che cura la contabilità – quest’anno non ha, sostenuto spese di rilievo.
                                              Entrate
  Anche le voci che compongono i ricavi sono tutte di facile comprensione.

                         STATO PATRIMONIALE DEDICATO
                                               Attivo
  o   la posta banche è illustrata in dettaglio all’allegato “01/b”; tali crediti – ovviamente –
      sono stati valutati al nominale;
  o   la posta conto corrente postale concerne il conto corrente che accoglie in parte gli affitti
      generati da immobili di Firenze in parte oblazioni riguardanti Conferenze e ACC anche
      non soci dell’Ente Morale (importi che periodicamente vengono trasferiti ai reali
      beneficiari previo trattenimento del previsto contributo di solidarietà)
  o   la posta titoli e fondi di investimento è illustrata in dettaglio all’allegato “02/b”; i titoli
      ed i fondi sono stati valutati ai corsi di mercato in data 31 dicembre 2019; le
      plusvalenze (o le minusvalenze) ed i redditi sono stati imputati ai diversi beneficiari; in
      séguito alla parte contabile del bilancio ed ai dettagli ad esso inerenti si troveranno
      prospetti informativi, dimostrativi degli strumenti di copertura degli impegni dell’Ente
      verso i Beneficiari;
  o   la posta immobili rappresenta gli immobili donati all’Ente o da esso ereditati; essi sono
      stati iscritti sostanzialmente per memoria (al passivo sono controbilanciati dalla posta –
      di identico ammontare – riserve patrimoniali) e sono indicati al valore catastale, in
      vigore al momento della loro iscrizione all’attivo, valutato secondo la normativa di
      legge vigente; la posta in parola è caricata in occasione dell’accettazione di una eredità
      o di una donazione e scaricata in caso di alienazione.
  o   Il conto Immobilizzazioni in corso è afferente ai costi sinora sostenuti per la
      realizzazione del Nuovo Dormitorio di Brescia.
  o   Acconto imposte Beneficiari è relativo alle imposte versate in acconto per l’anno 2019.

                                              Passivo
  o   le poste debiti verso conferenze e beneficiari creditori è costituita dagli impegni della
      Associazione nei confronti delle strutture operative della Società di San Vincenzo de’
      Paoli; i dettagli “5/b” e “6/b”i illustrano gli impegni in parola e i prospetti in calce
      dimostrano le attività a copertura dei predetti impegni;
  o   della posta riserve patrimoniali già si è detto commentando all’attivo la voce immobili;
o   la posta Fondo Progetti di Solidarietà è costituita dal maggior valore delle polizze
           assicurative (Fair Value) intestate all'Ente, e destinate alla realizzazione di progetti di
           solidarietà che si realizzeranno nel corso degli esercizi futuri.

       Signori Soci,
       Vi invitiamo pertanto all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2019 così come vi è stato
presentato, unitamente alla proposta di destinare il risultato di esercizio di Euro 1.036,71 mediante
imputazione di esso, per quanto di ragione, ad incremento del Patrimonio netto.

       Milano, 14 febbraio 2020
                                               il Presidente del Consiglio Direttivo
                                               (Ing. Marco Luigi Francesco Crosti)
(*)
PROGETTI SOSTENUTI a titolo di esempio:

1) IMPERIA

L’Ente Morale è intervenuta in favore dell'Associata ACC in diversi campi sostenendo sia finanziariamente il

Beneficiario, sia mediante consulenze legali, tecniche ed amministrative volte a tutelare i beni propri. In

particolare nel corso del 2019, sono state anticipate spese per il pagamento di tributi locali arretrati, sono

state effettuate consulenze tecniche per la sistemazione e la messa in sicurezza degli immobili, oltre al

supporto tecnico e legale per la redazione di eventuali progetti per Housing sociale che contemplino l’utilizzo

degli immobili.

2) MILANO: CASE OZANAM

L’Ente Morale è intervenuta in favore dell'Associata ACC in diversi campi sostenendo sia finanziariamente il

Beneficiario (risorse del patrimonio dedicato), sia mediante consulenze legali e amministrative volte alla

realizzazione di importanti progetti di Housing sociale. In particolare nel corso del 2019, sono state sostenute

spese, per acquisto di n. 3 unità immobiliari (abitazioni). Per i due importanti progetti “Angelo Custode” e

“Case Ozanam” sono state effettuate consulenze Legali ed Amministrative (da membri del CD) per

redazione di preliminari di compravendita e successivi acquisti immobiliari, elaborazione del progetto e

partecipazione ad un Bando agevolativo indetto dalla Fondazione CARIPLO.

3) BRESCIA: NUOVO DORMITORIO

L’Ente Morale è intervenuta in favore dell'Associata ACC in diversi campi sostenendo sia finanziariamente il

Beneficiario, sia mediante consulenze legali e amministrative volte alla realizzazione di questo progetto che

potrà essere definito “il fiore all'occhiello” della Società di San Vincenzo de Paoli Italiana. In particolare nel

corso del 2019 sono state accompagnate dall'Ente Morale tutte le attività di realizzazione degli interventi

previsti per questo progetto. A partire dalle importanti consulenze legali che si sono rese necessarie (fornite

dai membri del CD), a quelle contabili ed amministrative, a quelle di carattere finanziario, che si sono

sublimate nell'accensione di un importante Mutuo ipotecario per la realizzazione dell'opera. Infine si è

prestata, e tutt'ora si presta, assistenza contabile ed amministrativa sugli stati di avanzamento dei lavori e

sulle incombenze di carattere fiscale.

5) LA SPEZIA

Nel corso del 2019 si è fornito all'ACC associata un sostegno economico (risorse del patrimonio dedicato)

volto alla realizzazione di 2 importanti progetti sociali, uno denominato “Casa per Antonio”, che ha consentito
di fornire degli alloggi a persone senzatetto, l'altro “un Appartamento per Luisa” ha consentito di dare aiuto

a due persone bisognose, una con disabilità e bisognosa di assistenza e l'altra in difficoltà e senza alloggio,

di iniziare a vivere insieme fornendosi reciprocamente assistenza ai propri disagi.

6) FIRENZE

Il Comodatario è stato assistito a livello amministrativo/contabile nella gestione dei contratti di locazione e

dei rinnovi annuali, nell’incasso e nel controllo dei versamenti, nella gestione delle richieste di

ricongiungimenti familiari

7) VENEZIA

L’Ente Morale nella sua funzione di custodia e gestione del lascito Novello Mida ne è anche moralmente il

responsabile per l'utilizzo istituzionale ed in tale ottica fornisce assistenza contabile/amministrativa, legale e

morale circa la destinazione. Al riguardo, si è proceduto allo smobilizzo di fondi da destinare ai bisognosi di

Venezia in seguito all'evento calamitoso occorso nel capoluogo veneto alla fine del 2019.

8) ASTI

Il Beneficiario dal 2012 è costantemente assistito sia sotto il profilo legale, fiscale ed amministrativo, oltre

che come tutela fiscale per tributi locali anche sotto forma di consulenza progettuale per utilizzo istituzionale

degli immobili e redazione progetti.

Sotto il profilo legale si è costantemente monitorato il susseguirsi degli eventi e degli atti anche mediante

predisposizione ed assistenza legale in loco. I legali che compongo il Consiglio Direttivo hanno fornito

consulenze sin dal 2012, anno in cui si è proceduto all'accordo con la ditta interessata agli immobili di Asti. Si

è altresì fornita consulenza circa la messa in sicurezza dell'immobile di Via G. Carducci sotto il profilo civile

e anche contro gli atti vandalici e/o possibili occupazioni abusive.

9) GESTIONE DELLE OBLAZIONI

L’Ente Morale è da sempre coinvolta nella gestione delle oblazioni di Consigli Centrali della San Vincenzo

(anche non soci) e, in alcuni casi, di singole Conferenze. L’attività prevede la ricezione delle offerte sui c/c di

Banca e/o Bancoposta intestati all’Ente e la successiva rimessa al beneficiario.

10) LIQUIDAZIONE DEI PROGETTI PER CONTO SAN VINCENZO NAZIONALE

L’Ente Morale gestisce la liquidazione degli importi di lasciti e donazioni deliberati a favore del Consiglio

Nazionale della San Vincenzo Italiana che successivamente li destina a bandi annuali. L’attività prevede la
predisposizione dei fondi (dai conti dedicati) e la successiva distribuzione in due tranche agli assegnatari

(spesso non soci dell’Ente Morale)

11) ASSICURAZIONE

L’Ente Morale provvede annualmente ad assicurare gli immobili per conto degli Aderenti, sia per Incendio

che per RC. Gestisce in sinergia con i Beneficiari le pratiche di sinistro inoltrate all’Assicurazione.

12) PRATICHE MIBACT

In caso di dismissione di immobili costruiti da più di 70 anni, l’Ente Morale predispone e gestisce la pratica di

verifica di interesse culturale e la richiesta di protocollo di intesa con gli Enti Territoriali del “Ministero per i

Beni e le Attività culturali”.

13) COMODATI GRATUITI

Vengono predisposte dall’Ente Morale e registrate presso l’Agenzia delle Entrate le pratiche di comodato

gratuito per gli Aderenti con beni immobiliari in capo a La San Vincenzo.
Puoi anche leggere