Articoli di Moda - primo incontro a ...

Pagina creata da Debora Moroni
 
CONTINUA A LEGGERE
Articoli di Moda - primo incontro a ...
Articoli di Moda
                               di Federazione Moda Italia – 13 ottobre 2017

PER LA MANOVRA È CONTO ALLA ROVESCIA
                       Conto alla rovescia per il varo della manovra e del decreto fiscale collegato, che conterrà
                       parte delle coperture delle misure pro-crescita per il 2018, a partire dalla 'rottamazione bis'
                       dei debiti col fisco. L'approvazione da parte del Consiglio dei ministri potrebbe avvenire in
                       due tempi, con il decreto sul tavolo già venerdì e la legge di Bilancio domenica sera o, più
                       probabilmente, lunedì. Tra le novità in arrivo anche la soluzione per garantire il bonus Irpef
                       da 80 euro agli statali che rischierebbero di perderlo in virtù del rinnovo del contratto,
                       questione seguita in prima persona dal ministro Marianna Madia. Ancora da sciogliere,
                       invece, il nodo scuola, con il comparto che chiede un pacchetto di interventi da 1 miliardo, e
                       quello delle pensioni, su cui ci potrebbe essere un nuovo round di confronto con i sindacati
                       sempre lunedì. Il decreto fiscale, intanto, è alle ultime limature. Certa la riapertura dei termini
                       della 'definizione agevolata' dei debiti col fisco, che dovrebbe interessare sia chi è stato
                       escluso dalla prima rottamazione per errori formali o perché non in regola con il proprio piano
                       di rate, sia le cartelle della prima parte del 2017, probabilmente fino a giugno-luglio (previsti
                       incassi per 1,5 miliardi). Si starebbe invece ancora ragionando sulla possibilità di rivedere il
                       calendario delle rate. Il decreto dovrebbe consentire anche di sistemare alcune partite
                       pendenti dell'anno in corso, dal finanziamento delle missioni all'estero alla copertura di alcune
                       misure che non hanno dato nel 2017 il gettito atteso, come la voluntary disclosure bis
                       (dimezzate le stime di incasso da 1,6 miliardi a 850 milioni). L'estensione dell'obbligo di
                       fatturazione elettronica anche tra privati, piatto forte della lotta all'evasione, potrebbe invece
                       finire nella legge di Bilancio. La web tax, sulla quale procede il lavoro di valutazione tecnica,
                       dovrebbe invece arrivare durante l'iter parlamentare. Le ipotesi su cui si concentrano i tecnici
                       viaggiano su un doppio binario: da un lato quello della creazione di una nuova imposta sul
                       business dei giganti del web, che potrebbe riguardare i ricavi, oppure le transazioni, e
                       attestarsi attorno al 10%. Dall'altro lato si starebbe valutando l'opportunità di rendere più
                       stringenti le maglie della stabile organizzazione, rafforzando gli strumenti a disposizione
                       dell'Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza, a completamento dell'operazione già
                       avviata con la 'manovrina'. Anche sul fronte della P.a. le soluzioni dovrebbero arrivare con la
                       legge di Bilancio. Possibile che venga specificata la 'neutralità' del rinnovo degli statali (1,6
                       miliardi aggiuntivi sul piatto per garantire aumenti medi da 85 euro) per non fare perdere il
                       beneficio del bonus Irpef. L'altra opzione sarebbe quella di aumentare le risorse per i contratti,
                       per rialzi medi che salirebbero a 89-90 euro circa. Per il comparto della scuola, delle varie
                       richieste è probabile che arrivi l'avvio dell'equiparazione delle retribuzioni dei presidi a quelle
                       degli altri dirigenti della P.a. (servono circa 100 milioni). Per il Presidente di Confcommercio
                       e Rete Imprese Italia, Carlo Sangalli: "L'eliminazione definitiva delle clausole di salvaguardia
                       in un quadro di ripresa che tende a consolidarsi è certamente una buona notizia perché
                       introduce quei nuovi e necessari elementi di fiducia di cui il Paese ha bisogno. Anche se la
                       cautela è d'obbligo, perché ancora molte famiglie e territori non hanno toccato con mano i
                       segni della ripresa, la direzione è quella giusta". Info su: http://www.confcommercio.it/-/def-
                       audizioni-al-via-domani-il-via-libera

  Federazione Moda Italia: C.so Venezia 53 – 20121 Milano tel. 02.76.015.212 - fax 02.76.003.779 fedmoda@confcommercio.it
                                      www.federazionemodaitalia.it – C.F. 80057730154
Articoli di Moda - primo incontro a ...
Articoli di Moda
                               di Federazione Moda Italia – 13 ottobre 2017

LA SETTIMANA DELLA LEGALITA': FEDERAZIONE MODA ITALIA CON
CONFCOMMERCIO MILANO, TERRITORIO DI MELEGNANO AL FIANCO DI 15
COMUNI DEL SUD MILANO E 2 DEL LODIGIANO
                       Federazione Moda Italia e FederModaMilano partecipano alla Settimana della Legalità
                       organizzata dall'Osservatorio Mafie Sud Milano nei 15 Comuni del sud Milano e 2 del
                       Lodigiano (Carpiano, Casalmaiocco, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Melegnano,
                       Mediglia, Mulazzano, Paullo, Pantigliate, Peschiera Borromeo, Pieve Emanuele, San Donato
                       Milanese, San Giuliano Milanese, San Zenone al Lambro, Tribiano, Vizzolo Predabissi) con
                       le relative scuole. La Settimana della Legalità si declina in una serie di eventi pubblici e
                       dedicati alle scuole primarie e secondarie del territorio che si svolgeranno dal 16 al 22 ottobre
                       2017. Una maratona per la diffusione della cultura della legalità che ha coinvolto Federazione
                       Moda Italia in un intervento sul tema della contraffazione in programma mercoledì 18 ottobre,
                       dalle ore 10.00, presso l'auditorio dell'istituto Omnicomprensivo di San Donato Milanese.
                       Giovedì 19 o domenica 22 ottobre in occasione del mercato settimanale a Melegnano, sarà
                       organizzato il Gazebo AntiContraffazione in collaborazione con il Nucleo Antiabusivismo
                       della Polizia Locale di Milano, Confcommercio Melegnano, FederModaMilano e Federazione
                       Moda                            Italia.                          Info                         su:
                       http://www.federazionemodaitalia.com/it/iniziative/eventi/dd_58_3973/la-settimana-della-
                       legalita-federazione-moda-italia-al-fianco-di-15-comuni-del-sud-milano-e-2-del-lodigiano

SMI: MARINO VAGO È IL NUOVO PRESIDENTE
                       Su Fashion Network è stata pubblicata la notizia della nomina del nuovo Presidente di Sistema
                       Moda Italia Marino Vago, Amministratore delegato della Vago S.p.A. di Busto Arsizio. La
                       candidatura, appoggiata dall’intera associazione, è stata approvata il 12 ottobre dal Consiglio
                       generale di SMI; la proclamazione ufficiale avverrà nell’Assemblea dei Soci 2018, prevista
                       per il prossimo marzo. Marino Vago non è nuovo in Confindustria: è stato Presidente degli
                       Industriali della Provincia di Varese, Vice Presidente di Confindustria Lombardia, Vice
                       Presidente di Confindustria durante la presidenza Montezemolo, Componente del Consiglio di
                       Amministrazione del “Il Sole 24 Ore” e Componente del Comitato di Presidenza di Sistema
                       Moda Italia. Al Presidente Marino Vago vanno le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro del
                       Presidente di Federazione Moda Italia, Renato Borghi del Segretario Generale, Massimo Torti, e di
                       tutto il Consiglio Nazionale. Info su: http://it.fashionnetwork.com/news/SMI-Marino-Vago-e-il-
                       nuovo-Presidente,879648.html#.WeBq0ONuLIV

  Federazione Moda Italia: C.so Venezia 53 – 20121 Milano tel. 02.76.015.212 - fax 02.76.003.779 fedmoda@confcommercio.it
                                      www.federazionemodaitalia.it – C.F. 80057730154
Articoli di Moda - primo incontro a ...
Articoli di Moda
                               di Federazione Moda Italia – 13 ottobre 2017

INTIMORETAIL: MIGLIORA LA FIDUCIA DEL RETAIL
                       Su IntimoRetail del 10 ottobre è stato pubblicato un articolo sull'indagine condotta dalla
                       rivista di settore su 514 dettaglianti di intimo, beachwear e calzetteria che sembrano essere
                       soddisfatti dei risultati registrati nell’ultimo anno. Oltre alle linee mare, nel periodo
                       considerato si è distinto il comparto della corsetteria che, per oltre il 40% dei dettaglianti, ha
                       avuto trend di vendita in crescita, contro il 30% del 2016 e il 17% del 2014. Anche le
                       aspettative per i mesi a venire sembrano essere positive: per oltre il 40% dei retailer
                       nell’ultima parte dell’anno il sell out è destinato a crescere. Per conoscere i risultati emersi dal
                       sondaggio di Intimo Retail “Intimo: 10 domande ai rivenditori” basta leggere l’articolo
                       pubblicato su http://www.intimoretail.it/riviste/indagineintimo.pdf

SAINT LAURENT PRIMAVERA/ESTATE 2018: LA SFILATA PIÙ CLICCATA SUL WEB
                       Dopo un mese di sfilate primavera/estate 2018, Vogue Runway, punto di riferimento per
                       giornalisti, buyer, addetti ai lavori e, soprattutto, appassionati di moda, ha misurato il grado di
                       successo dei singoli brand attraverso il numero di visualizzazioni riscosse sul web. A vincere,
                       come raccontato da Pambianco News, è stato Saint Laurent svettando in cima alla top ten con
                       quasi 6 milioni di visualizzazioni (5.846.788) tallonato da Gucci a quota 5.467.090. Sei mesi
                       fa le posizioni dei due brand del gruppo Keringerano inverse. Al terzo posto segue
                       Versace(4.587.731) che si è distinto per la sfilata tributo al fondatore Gianni Versace e la
                       presenza di numerose modelle/influencer e storiche top model. Christian Dior occupa la
                       quarta posizione con 4.507.421, Dolce & Gabbana la quinta (3.992.368). Chanel, Balenciaga e
                       Valentino sono rispettivamente sesto, settimo e ottavo. Chiudono Calvin Klein (unico brand
                       della New York fashion week) e Louis Vuitton. Nei primi dieci, sei hanno sfilato a Parigi, tre
                       a Milano e uno a New York. Assenti i marchi protagonisti della settimana della moda inglese.
                       L’interesse degli utenti sembra premiare le griffe che si sono distinte per la scelta di location
                       speciali e scenografie elaborate (vedi Saint Laurent, Chanel e Louis Vuitton) e, in generale,
                       continua l’attenzione per il nuovo corso di brand storici come Balenciaga, Gucci, Christian
                       Dior, Valentino e Calvin Klein. http://www.pambianconews.com/2017/10/09/la-sfilata-piu-
                       vista-vince-saint-laurent-222641/

MILANO: TORNEO DI BURRACO PER BENEFICIENZA
                       Dopo il successo ottenuto grazie alla grande generosità dei numerosi partecipanti intervenuti
                       l'anno scorso, domenica 12 novembre 2017 torna il torneo di burraco organizzato da
                       Confcommercio Milano, Promo.Ter e Art per beneficenza a favore del progetto pediatrico di
                       Vidas (www.vidas.it) che include la costruzione della ‘’Casa Sollievo Bimbi’’ per i minori
                       con malattie terminali. Il torneo "Trofeo Giovanna Cavazzoni" si terrà Domenica 12
                       Novembre 2017 al Circolo del Commercio palazzo Bovara in corso Venezia 51 - Milano
                       ( Linea 1 rossa del Metrò fermata Palestro) con registrazione alle ore 14,30 inizio torneo ore
                       15. Seguirà rinfresco e premiazione. Sulla locandina allegata è possibile trovare i numeri di
                       telefono e i contatti per l’iscrizione. L'obiettivo dell'evento condiviso da Federazione Moda
                       Italia e FederModaMilano è divertirsi facendo del bene!

  Federazione Moda Italia: C.so Venezia 53 – 20121 Milano tel. 02.76.015.212 - fax 02.76.003.779 fedmoda@confcommercio.it
                                      www.federazionemodaitalia.it – C.F. 80057730154
Articoli di Moda - primo incontro a ...
Articoli di Moda
                               di Federazione Moda Italia – 13 ottobre 2017

MILANO: FAR VENDEMMIA TRA I NEGOZI DI VIA NAPOLEONE
                       Giunta all'ottava edizione, dal 9 al 15 ottobre torna "Far vendemmia tra negozi di via
                       Montenapoleone", l'appuntamento promosso da Montenapoleone District in partnership con
                       Confcommercio Milano e Comune di Milano con il mondo vitivinicolo italiano e
                       internazionale che anima le vie della moda. Dal 16 al 22 ottobre, per la prima volta, l'iniziativa
                       arriverà anche per le strade di Roma, prima di proseguire il suo viaggio fino a Shanghai, dove
                       si inserirà in un progetto di valorizzazione e promozione del territorio italiano e delle sue
                       eccellenze, dalla moda ai gioielli, dal design al food. 'La Vendemmia' ha riscosso enorme
                       successo fin dalla prima edizione, e il numero dei brand partecipanti è cresciuto
                       progressivamente, passando da 30 a 105: «Una sorpresa - racconta Guglielmo Miani,
                       Presidente di MonteNapoleone District - per i nostri ospiti che vedono ampliarsi la scelta e
                       l'offerta delle più belle Boutique del mondo».

MILANO: PUBBLICATA DAL CLUB DELLE IMPRESE STORICHE LA STORIA DELLA
CAPPELLERIA MUTINELLI
                       Sulla pagina facebook del Club delle Imprese Storiche della Confcommercio di Milano
                       (https://www.facebook.com/clubimpresestoriche/posts/1881538868769731)                è     stato
                       pubblicato l’esito della visita alla Cappelleria Mutinelli conserva atmosfera e raffinatezza
                       d'altri tempi. Merito dell'arredo e degli infissi originali, della spettacolare bellezza del
                       pavimento, dei riconoscimenti e delle stampe d'epoca sulle pareti, delle alte colonne di
                       cappelliere, dei capelli femminili a tesa larga, panama, cloche, di ogni genere. Ma tutto ciò
                       non avrebbe senso senza la cortesia e la competenza di Matteo Mutinelli: la quarta
                       generazione di una famiglia che vende cappelli e accessori sempre nello stesso negozio dal
                       1888. Siamo stati accolti con gentilezza e pazienza, in attesa della giusta illuminazione. Il
                       Club delle Imprese Storiche è il luogo dove si incontrano le storie e le persone delle imprese
                       che sono attive sul territorio di Milano, Lodi, Monza e Brianza e le rispettive province, da 25
                       anni e oltre. Info dettagliate sul sito www.clubimpresestoriche.it

MILANO: NEGOZIO STORICO “F.LLI SANVITO”
                       Su Il Giorno dell'11 ottobre è stato pubblicato un articolo sul negozio storico "Fratelli
                       Sanvito", Associato a FederModaMilano che, per gli 80 anni, festeggia con un restyling del
                       negozio di Porta Vigentina, l'attività è un punto di riferimento dal 1938. Un passato glorioso
                       con uno sguardo al futuro grazie alla qualità. Con la grande ristrutturazione che ha tenuto
                       chiuso il negozio nei caldi mesi di questa estate, si è compiuta una svolta. Mobili
                       completamente rinnovati, struttura del locale elegante e dal sapore antico, pur essendo adesso
                       perfettamente funzionale alle nuove esigenze di vendita, laboratorio e magazzino. Ma
                       soprattutto la grande novità sono le scarpe pronte, in vendita intere e non più solo accessori.
                       Info su: http://www.ow7.rassegnestampa.it/UnioneCommerciodiMilano/PDF/2017/2017-10-
                       11/2017101137239080.pdf

  Federazione Moda Italia: C.so Venezia 53 – 20121 Milano tel. 02.76.015.212 - fax 02.76.003.779 fedmoda@confcommercio.it
                                      www.federazionemodaitalia.it – C.F. 80057730154
Articoli di Moda - primo incontro a ...
Articoli di Moda
                               di Federazione Moda Italia – 13 ottobre 2017

MILANO - BRESSO: NUOVE APP E WI-FI PER RILANCIARE GLI AFFARI
                       Su Il Giorno dell'11 ottobre è stata pubblicata l'intervista al Vice Presidente dell'Associazione
                       territoriale di Bresso della Confcommercio Milano e rappresentante in Giunta di
                       FederModaMilano, Roberto De Santis, che promuove nuove app e reti wi-fi come ricetta per
                       rilanciare gli affari: «Negozi di vicinato in sofferenza, ma pronti a innovarsi nell'immediato
                       futuro. Il nostro commercio al dettaglio soffre per la gestione della città. A Bresso l'attrattiva
                       commerciale è bassa, in città e nel territorio circostante sono aumentati i centri commerciali.
                       L'obiettivo è avvicinare i clienti alle attività commerciali di vicinato. La neopresidente
                       Vittoria Caiani lo ha precisato. La comunicazione è fondamentale utilizzando, per esempio, i
                       social network. Intendiamo creare app del commercio e attivare il wi-fi: e soprattutto, l'Unione
                       si rende disponibile con una serie di consulenze. Vogliamo organizzare incontri trimestrali tra
                       gli iscritti. È necessario rinnovarsi. Peccato che, a volte, manchi il ricambio generazionale tra i
                       commercianti».                                         Info                                     su:
                       http://www.ow7.rassegnestampa.it/UnioneCommerciodiMilano/PDF/2017/2017-10-
                       11/2017101137239236.pdf

RIETI: APERTURA ATTIVITÀ AD ACCUMOLI
                       Sabato 14 Ottobre 2017 verrà inaugurata la prima attività commerciale Il Botteghino di Valeri
                       Sabrina nel Centro Commerciale Monti della Laga ad Accumoli. Il centro costruito grazie alla
                       positiva collaborazione della Confcommercio Rieti, della Onlus Tutti Insieme per Ricostruire
                       e della Regione Lazio ospiterà lungo la via Salaria le attività commerciali e di servizio
                       presenti ad Accumoli prima del terremoto.

ROMA: DAL 16 AL 21 OTTOBRE L’ESPERIENZA DI LIFESTYLE E VINO PIÙ BELLA DEL
MONDO
                       Dal 16 al 21 ottobre avrà luogo la prima edizione de “La Vendemmia di Roma” -
                       (http://www.lavendemmiaroma.it/) un evento esclusivo, Promosso da Confcommercio Roma,
                       Napoleone District e KRT, in cui i più prestigiosi brand di Via Condotti e Piazza di Spagna
                       saranno protagonisti di un appuntamento unico con il mondo del lusso e dei vini più
                       prestigiosi al mondo. “La Vendemmia” di Via Condotti e Piazza di Spagna nel cuore del
                       centro storico della capitale renderà questo format un appuntamento di grande successo per
                       Roma che coinvolgerà tutte le Boutique di lusso, i ristoranti e gli hotel cinque stelle in un
                       susseguirsi di straordinarie esperienze enogastronomiche e culturali. Global Blue sarà luxury
                       partner dell'iniziativa e in occasione della serata de “La Vendemmia” che si terrà giovedì 19
                       ottobre dalle 19 alle 22 in cui oltre 60 cocktail privati animeranno le più importanti boutique
                       di Via dei Condotti e Piazza di Spagna, la Lounge di Global Blue, abbinata alla cantina
                       toscana "Carpineto, grandi vini di Toscana" aprirà le porte ai suoi ospiti coinvolgendoli in un
                       Wine Testing esclusivo.

  Federazione Moda Italia: C.so Venezia 53 – 20121 Milano tel. 02.76.015.212 - fax 02.76.003.779 fedmoda@confcommercio.it
                                      www.federazionemodaitalia.it – C.F. 80057730154
Articoli di Moda - primo incontro a ...
Articoli di Moda
                               di Federazione Moda Italia – 13 ottobre 2017

SLANG DELLA MODA: LA PAROLA DELLA SETTIMANA E’ PORTAFOGLIO
                       La parola de “Lo Slang della Moda” della settimana è: PORTAFOGLIO. In inglese: WALLET. In
                       francese: PORTEFEUILLE. In russo: КОШЕЛЕК. In cinese (mandarino): 钱包. Si ricorda che
                       è on line la versione web de “Lo Slang della Moda” (www.slangdellamoda.it) con la possibilità per
                       gli utenti di tradurre i termini tipici della moda dall'italiano all'inglese, francese, russo e cinese
                       (mandarino). Lo “Slang della Moda” è un piccolo dizionario illustrato con i più comuni termini e
                       neologismi creati proprio nell'ambito della moda. Uno strumento di grande utilità per diffondere la
                       cultura del bello e del Made in Italy nel mondo, immaginato per gli operatori del dettaglio moda,
                       per gli addetti alle vendite che approcciano clienti stranieri e per i turisti stranieri stessi. Per
                       informazioni su “Lo Slang della Moda” contattare gli Uffici di Federazione Moda Italia
                       (info@federazionemodaitalia.it oppure tel. 02.76015212).

  Federazione Moda Italia: C.so Venezia 53 – 20121 Milano tel. 02.76.015.212 - fax 02.76.003.779 fedmoda@confcommercio.it
                                      www.federazionemodaitalia.it – C.F. 80057730154
Puoi anche leggere