Albano, viola il divieto di avvicinamento e terrorizza l'ex convivente - L'Osservatore d ...

Pagina creata da Gaia Grosso
 
CONTINUA A LEGGERE
Albano, viola il divieto di avvicinamento e terrorizza l'ex convivente - L'Osservatore d ...
Albano, viola il divieto di
avvicinamento e terrorizza
l’ex convivente

ALBANO LAZIALE (RM) – I Carabinieri della Compagnia di Castel
Gandolfo hanno arrestato in flagranza di reato di atti
persecutori e danneggiamento un romano 42enne, sottoposto alla
misura cautelare del divieto di avvicinamento alla ex
convivente.

L’uomo, in stato di agitazione per effetto degli stupefacenti
assunti, si è recato a casa della donna chiedendo
insistentemente di entrare. Al diniego ottenuto, il 42eene ha
iniziato a colpire con calci la porta di ingresso scagliandosi
successivamente contro l’autovettura della donna, parcheggiata
Albano, viola il divieto di avvicinamento e terrorizza l'ex convivente - L'Osservatore d ...
davanti l’abitazione, rompendo parti della carrozzeria. Al
termine dell’azione si è allontanato. In serata l’uomo ha
raggiunto nuovamente la donna, ma questa volta è stato
prontamente bloccato e arrestato dai Carabinieri.

Dopo l’arresto l’uomo è stato associato al carcere di Velletri
a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Ardea e Pomezia, i servizi
sanitari si fondono

Stipulata ufficialmente questa mattina la convenzione per la
costituzione del Consorzio per la gestione degli interventi e
dei servizi sociali del Distretto socio-sanitario RM 6.4 tra i
Comuni di Pomezia e Ardea. A firmare il documento i Sindaci
Albano, viola il divieto di avvicinamento e terrorizza l'ex convivente - L'Osservatore d ...
Adriano Zuccalà e Mario Savarese.
Il Consorzio rappresenta uno strumento innovativo, che
consentirà di realizzare un modello di welfare complessivo e
integrato di servizi alla persona garantendo una risposta
concreta ai bisogni delle comunità locali.
“Con la stipula notarile di questa mattina – spiega il Sindaco
Adriano Zuccalà – parte ufficialmente un nuovo modello di
welfare che ci consentirà di gestire in maniera omogenea i
servizi socio-assistenziali di cui i cittadini dei nostri due
Comuni hanno più bisogno. Qualità e stabilità saranno le linee
guida del neo-Consorzio, garantendo livelli occupazionali e
continuità lavorativa per gli operatori e stabilità nei
rapporti per gli utenti stessi: una vera rivoluzione nella
gestione di quelli che sono i servizi essenziali per i
cittadini più fragili”.
“Un risultato importante – aggiunge il Sindaco Mario Savarese
– frutto di un attento e condiviso lavoro che abbiamo portato
avanti con il Comune di Pomezia. Ora finalmente potremo
rispondere in maniera puntuale ai bisogni dei nostri cittadini
più fragili, realizzando strategie e azioni sinergiche per le
nostre due comunità”.

Rocca               Priora,
riqualificazione     centro
storico: al via i lavori in
piazza Umberto I
Albano, viola il divieto di avvicinamento e terrorizza l'ex convivente - L'Osservatore d ...
Sono in fase di avvio i lavori che interesseranno l’area di
piazza Umberto I e via Umberto I,
un altro passo importante per la riqualificazione del Centro
storico.
Gli interventi previsti avranno come scopo quello di creare un
Centro storico più attrattivo e
funzionale e riguarderanno in una prima fase il ripristino
della pavimentazione di via
Umberto I.

A seguire, i lavori interesseranno il tratto successivo e più
precisamente da piazza
Umberto I fino all’innesto con via Monsignor Giacci.

Gli ultimi interventi effettuati su quest’area risalgono al
2003 quando fu eseguito il
rifacimento della pavimentazione in masselli di selce e furono
realizzate anche le tubazioni
delle acque. Il progressivo assestamento del piano di posa ha
Albano, viola il divieto di avvicinamento e terrorizza l'ex convivente - L'Osservatore d ...
causato delle sconnessioni
nella pavimentazione.

A tutto questo vanno aggiunti i danni arrecati dalla storica
nevicata del 2012 che ha
portato ad un danneggiamento della pavimentazione che
necessita di un intervento di
recupero.

“Siamo soddisfatti- dichiarano la Sindaca Anna Gentili e
l’Assessore ai Lavori Pubblici
Claudio Fatelli – perché questi investimenti consentiranno di
ripristinare l’assetto decoroso
della piazza attraverso il riposizionamento dei masselli di
selce, la sostituzione di quelli
usurati ed il ripristino delle quote altimetriche e del
disegno del Narciso che sarà
conservato”

Guidonia         Montecelio,
sequestro record per 42 kg di
cocaina:    arrestati     due
corrieri della droga
Albano, viola il divieto di avvicinamento e terrorizza l'ex convivente - L'Osservatore d ...
In manette un romano di 46 anni e
un campano di 29 ambedue conosciuti
dalle forze dell’Ordine
GUIDONIA MONTECELIO (RM) – In manette due corrieri della droga
di 46 e 29 anni che, a bordo delle loro auto, stavano
trasportando ben 42 kg di cocaina.

Nell’ambito di un servizio coordinato per il controllo del
territorio nei pressi dei caselli autostradali e degli
svincoli delle principali arterie che conducono alla città
dell’aria, due pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di
Tivoli hanno notato dei movimenti sospetti su due autovetture
in avvicinamento.

I militari hanno fatto quindi scattare il controllo intimando
Albano, viola il divieto di avvicinamento e terrorizza l'ex convivente - L'Osservatore d ...
l’alt alle due macchine. I due conducenti, un romano e un
campano, si sono quindi fatti notare dai Carabinieri, per il
forte nervosismo, che hanno quindi deciso di approfondire il
controllo.

La successiva perquisizione, ha permesso ai militari di
rinvenire e sequestrare nei rispettivi vani portabagagli, 21
kg di cocaina purissima. I due conducenti, già noti alle forze
dell’ordine, sono stati arrestati per essere posti a
disposizione della magistratura di Tivoli.

Lo stupefacente sequestrato, una volta immesso sul mercato
avrebbe fruttato oltre due milioni di euro.

Roma,   Tor  Bella Monaca:
nasconde la cocaina nelle
palline da padel
Albano, viola il divieto di avvicinamento e terrorizza l'ex convivente - L'Osservatore d ...
In manette un 40enne già noto alle
forze dell’Ordine
ROMA – Pensava di farla franca, quando i Carabinieri della
Stazione Roma Tor Bella Monaca lo hanno fermato in via
dell’Archeologia nei pressi del lotto “H”, ed è stato trovato
in possesso di due palline da Padel.

Proprio questo particolare ha spinto i militari ad
approfondire il controllo sull’uomo, un 40enne romano, già
noto alle forze dell’ordine, notato poco prima aggirarsi con
fare sospetto.

I militari durante le attività, hanno osservato le due
palline, che dal punto di vista estetico non presentavano
alcuna anomalia ma, dopo una lieve pressione sulla superficie
esterna delle palline, i militari hanno scoperto che c’era un
taglio laterale, che permetteva al 40enne di nascondere
all’interno 10 involucri di cocaina. Sull’ uomo i Carabinieri
hanno rinvenuto e sequestrato la somma di 240 euro, ritenuta
il provento dell’illecita attività di spaccio.
Albano, viola il divieto di avvicinamento e terrorizza l'ex convivente - L'Osservatore d ...
L’arrestato è stato accompagnato in caserma, dove resterà
trattenuto in attesa del rito direttissimo, dovrà difendersi
dall’accusa di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente.

Poco più tardi, a seguito di un’altra ispezione fatta
all’interno di un garage sotterraneo della scala “H”, i
Carabinieri hanno rinvenimento e sequestrato altre 225 dosi di
cocaina.

Roma, no green pass: sit in
al Circo Massimo

ROMA – “Noi siamo il popolo delle piazze d’Italia” questo lo
slogan con il quale è iniziato il sit in al Circo Massimo, al
centro di Roma, contro il Green Pass. Sul posto palloncini
bianchi, azzurri e bandiere tricolore. Circa quattrocento,
Albano, viola il divieto di avvicinamento e terrorizza l'ex convivente - L'Osservatore d ...
secondo una stima della Questura di Roma, i presenti. Alla
manifestazione erano attese 1500 persone.

Dopo la stretta del Viminale sulle manifestazioni, i comitati
provinciali per l’ordine e la sicurezza hanno individuato
specifiche aree della città “di particolare interesse per
l’ordinato svolgimento della vita della comunità” da interdire
temporaneamente. E’ possibile quindi manifestare ma con
modalità – è lo scopo della direttiva firmata mercoledì dalla
ministra dell’Interno Luciana Lamorgese – che non danneggino
ulteriormente le attività economiche e limitino le libertà
degli altri cittadini.

“La gente come noi non molla mai”, gridano i manifestanti
presenti. Sul palco anche gli studenti universitari.
“Proteggiamo i nostri sogni”, ha detto uno studente parlando
al megafono.

Tra gli slogan dei no pass: noi “siamo il Movimento
Ondulatorio che cambierà la realtà delle cose”, “il popolo
delle piazze d’Italia”. “Libertà per i nostri fratelli”, lo
striscione esposto da alcuni militanti di Forza Nuova. Sotto
allo striscione una bandiera dell’Italia. “Liberate i nostri
fratelli”, è il coro dei 10 militanti presenti.

La coreografia della piazza è affidata a palloncini bianchi e
azzurri, ad alcune bandiere tricolore e a una bandiera del
Real Madrid. “Non siamo rivoluzionari, siamo conservatori
delle nostre libertà e oggi ci riuniamo in tante piazze
italiane – ha detto una manifestante al megafono -. Non
diciamo ‘no Green pass’ ma ‘via Green pass’. Non cediamo alle
provocazioni ma facciamo un inno alla vita”.

“Giù le mani dai bambini”, urlano due mamme al megafono dal
palco dove è stata fatta salire Aurora, una bimba simbolo di
tutti i bambini ed è stato osservato un minuto di silenzio.
“Se lo Stato ci avesse detto questo vaccino non è sicuro ma è
l’unica scelta che abbiamo forse lo avremmo fatto”, hanno
aggiunto le mamme.

Roma, urla nella notte: da
oltre 4 anni viene picchiata
e minacciata dal compagno
I Carabinieri della Stazione di Tor
Bella Monaca sono intervenuti sul
posto grazie alla segnalazione
fatta da un vicino di casa al 112
ROMA – C’è anche un recente tentativo di strangolamento, una
minaccia con un grosso coltello da cucina e una lunga serie di
maltrattamenti nel racconto fatto da una ragazza di origini
peruviane di 25 anni ai Carabinieri della Stazione Roma Tor
Bella Monaca, intervenuti questa notte, grazie alla
segnalazione fatta al “112” da un vicino di casa, in
un’abitazione di via Giacomo Galopini.

I militari sono stati allertati per delle urla che provenivano
dall’appartamento in cui la donna vive insieme al compagno, un
connazionale di 34 anni incensurato: al loro arrivo, i
Carabinieri hanno subito intuito quanto era appena accaduto e
vincendo la reticenza della 25enne, ancora impaurita, sono
riusciti a farsi raccontare delle percosse e delle minacce che
aveva appena subìto.

Non solo: la ragazza ha anche denunciato che gli episodi di
percosse andavano avanti, ormai, da oltre 4 anni e che due
settimane fa, il convivente aveva tentato anche di
strangolarla. Un mese prima, invece, l’aveva minacciata con un
coltello.

I Carabinieri, d’intesa con l’Autorità Giudiziaria, hanno
fatto scattare le manette ai polsi del 34enne con l’accusa di
maltrattamenti. Ora si trova nelle camere di sicurezza
dell’Arma, dove rimane a disposizione dell’A.G.
Colleferro, va in giro per il
centro con la droga nello
zaino   ma   quando  vede   i
carabinieri inizia a correre:
arrestato 22enne
COLLEFERRO (RM) – Arrestato un 22enne di Roma sorpreso dai
Carabinieri della stazione di Colleferro con 95 grammi di
marijuana e 50 di hashish mentre camminava lungo via Tomei, in
prossimità del centro.
Il ragazzo alla vista dei militari ha iniziato ad allungare il
passo, tentando di dirigersi verso un ciclomotore parcheggiato
a pochi metri di distanza.

L’atteggiamento del giovane ha però insospettito i Carabinieri
che hanno deciso di fermare il ragazzo per eseguire un
controllo. Nello zaino che il 22enne portava in spalla, i
militari hanno rinvenuto una busta in cellophane termosaldata
con all’interno lo stupefacente.

Il quantitativo sequestrato avrebbe consentito di confezionare
circa 835 dosi complessive.

Dopo essere stato portato in caserma, il giovane è stato
trovato in possesso anche di due coltelli, verosimilmente
utilizzati per il taglio ed il confezionamento delle singole
dosi.

Il giovane è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai
fini di spaccio di sostanze stupefacenti, giudicato con rito
direttissimo, è stato condannato a 11 mesi di reclusione e ad
una multa di 2.800 euro.

Sacrofano, al via la prima
edizione     del  festival
“Sacrophonè”
Il 13 e14 Novembre 2021 – Suoni e
silenzi   nell’antico   Borgo  di
Sacrofano e nel Parco di Veio
SACROFANO (RM) – Un fine settimana all’insegna della musica
mediterranea a Sacrofano quello organizzato dall’associazione
Formedonda con il patrocinio del Comune con la prima edizione
del festival “Sacrophonè”. La direzione artistica è affidata
a Mario Rivera, artista e musicista siciliano, da qualche anno
cittadino del delizioso borgo medievale del Comune a nord
della Capitale, immerso nel Parco di Veio.

Colpito dalla storia e della bellezza del territorio, Rivera
ha scelto proprio il borgo medievale di Sacrofano e il Parco
di Veio per presentare il Festival musicale vincitore del
bando del Ministero della Cultura per l’anno 2021, con
l’intento di promuovere la cultura musicale e valorizzare le
ricchezze naturalistiche e storiche del territorio.

Si tratta di preziosa occasione di ritrovata condivisione dopo
i lunghi mesi di restrizioni, in cui grandi protagonisti del
mondo della musica acustica, d’autore, popolare, world e jazz
si esibiranno in due concerti presso la Chiesa di San Giovanni
Battista. A completare il programma le passeggiate sonore, che
accompagneranno i partecipanti alla scoperta della storia del
territorio.

Gli appuntamenti sono a ingresso libero, con prenotazione
obbligatoria, e si svolgeranno nel rispetto delle norme
anticovid.

L’Associazione Culturale Formedonda, dopo aver consolidato la
propria esperienza organizzativa in Sicilia con festival e
rassegne come AlturEstival, Musiche Senza Confini, Mystikòs,
inizia un nuovo percorso relativo alla promozione culturale ed
artistica anche nel Parco di Veio, proponendo artisti
quali Stefano Saletti & Banda Ikona, con il loro “sabir” (la
lingua parlata nei porti del Mediterraneo) e un affascinante
viaggio nella musica mediterranea, e Ecanes Duo, progetto
musicale acustico di Giovanni Seneca e Anissa Gouzi, che
presenteranno una selezione di brani tra musica classica e
tradizione popolare. Si svolgerà, inoltre, una passeggiata
sonora nel Borgo Antico di Sacrofano con performance musicali
estemporanee a cura di Mario Crispi, con i suoi affascinanti
strumenti a fiato etnici ed arcaici.

PROGRAMMA
Sabato 13 novembre 2021

ore 19:30 Presentazione del Festival

Piazza Armando Diaz – Borgo medievale

Intervento del Sindaco Patrizia Nicolini

Degustazione di prodotti locali a cura della Pro Loco

ore 21:00 Concerto Mediterraneo Ostinato

STEFANO SALETTI & BANDA IKONA
Chiesa di San Giovanni Battista – Borgo medievale

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

Domenica 14 novembre 2021

ore 10:30/ore 12:00 PASSEGGIATA SONORA CON INTERVENTI MUSICALI
DI MARIO CRISPI

Tra anfratti, scorci e spazi del Borgo medievale visita
guidata a cura di Paola Serata

Piazza San Biagio

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria – gruppi di
massimo 15 persone

ore 13:00 PRANZO/DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI TIPICI LOCALI

a cura della Pro Loco di Sacrofano

Piazza San Biagio

ore 16:00 VISITA GUIDATA: I RESTAURI DELL’ABSIDE DELLA CHIESA
DI S. G. BATTISTA

a cura di Alessia Felici

Chiesa di San Giovanni Battista

ore 18:30 CONCERTO ECANES DUO – Musiche della tradizione
mediterranea

Chiesa di San Giovanni Battista – Borgo medievale

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Manziana, raccolta rifiuti:
da oggi il servizio è a bordo
di un mezzo “green”

Da questa mattina il servizio di raccolta porta a porta dei
rifiuti subirà una piccola grande modifica: entrerà infatti in
servizio il primo mezzo elettrico messo a disposizione dalla
Pellicano srl.

“Quello che faremo lunedì è l’ennesimo piccolo grande passo
verso un futuro più consapevole ed attento all’ambiente: è
infatti la prima volta che a Manziana sarà in funzione un
mezzo elettrico per l’espletamento di un servizio pubblico –
commenta soddisfatto il Sindaco Bruni – So e sappiamo bene che
è solo un inizio, in un certo qual modo anche simbolico, ma
sancisce concretamente un cambiamento che direi ormai possa
essere ritenuto irriversibile e non mi riferisco solamente
alla nostra realtà locale.
Voglio ringraziare di vero cuore la dirigenza della Pellicano
srl per questa occasione che ha fornito a tutto il nostro
paese: sono infatti convinto che i cambiamenti avvengano in
maniera progressiva e che servano tante piccole grandi azioni
per mostrare una strada nuova. Il più delle volte è difficile
iniziare ma quando poi si imbocca la strada giusta, con
meraviglia e stupore, spesso si scopre che quella che si ha
davanti è una discesa”.

Roma, Tor Bella Monaca, si
siede   al bar  e  spaccia
cocaina

ROMA – I Carabinieri della Stazione di Roma Tor Bella Monaca
hanno arrestato un 28enne romano, senza occupazione e già noto
alle forze dell’ordine, con l’accusa di detenzione e spaccio
di sostanze stupefacenti.

La scorsa serata, a seguito di un mirato servizio di
osservazione nei pressi di un bar in via Petralia Sottana, i
Carabinieri hanno sorpreso l’uomo, seduto ai tavolini esterni
del locale, cedere un involucro contenenti alcune dosi di
cocaina ad un 47enne romano.

Intervenuti immediatamente, i Carabinieri hanno bloccato il
28enne, che a seguito di perquisizione è stato trovato in
possesso di altre dosi della stessa droga e 245 euro, e hanno
identificato l’acquirente, poi segnalato all’Ufficio
Territoriale del Governo di Roma, quale assuntore.

L’arrestato è stato portato in caserma e trattenuto nelle
camere di sicurezza, in attesa del rito direttissimo.
Puoi anche leggere