VOLLEY Pieralisi Jesi corsara a Civitavecchia, Clementina 2020 vittoria consecutiva

Pagina creata da Christian Giunta
 
CONTINUA A LEGGERE
VOLLEY Pieralisi Jesi corsara a Civitavecchia, Clementina 2020 vittoria consecutiva
VOLLEY    FEMMINILE   B1   /
Pieralisi Jesi corsara a
Civitavecchia,    Clementina
2020     decima     vittoria
consecutiva

Ancora da giocare tre partite per il
sestetto di Secchi e due per quello di
Sabbatini. Sabato 23 aprile il derby a
Castelbellino
JESI, 15 aprile 2022 – Vincono sia la Pieralisi Jesi in
trasferta a Civitavecchia che la Clementina 2020 in casa
contro Isernia. La classifica, per entrambe, conferma le
posizioni ed ora si attendono gli altri recuperi per il
traguardo di stagione finale.

LE GARE DA GIOCARE – 20 aprile: Chieti – Clementina 2020; 23
aprile: Clementina 2020 – Pieralisi Jesi; 30 aprile: Trevi –
Clementina 2020, ToscanaGarden – Pieralisi Jesi.

CLASSIFICA – 3M Perugia 51; C.Franco 44; Clementina 2020 40;
Pomezia 38; Trevi 36; CdPazzi Roma 33; ToscanaGarden 32;
Pieralisi Jesi 27; Chieti 19; Isernia 14; Marutta 11; De Mitri
3

PIERALISI JESI
La Pieralisi Pan approccia al meglio la sfida di Civitavecchia
(9-13) e con la giusta cattiveria agonistica respinge i
tentativi di rimonta delle padrone di casa (17-18 e 18-19). Le
jesine allungano con Malatesta (18-21) dimostrandosi più
precise sotto rete.

Nel secondo set, le padrone di casa trovano il giusto passo
(10-5) e riescono a gestire sempre il margine di vantaggio
grazie ad una migliore efficienza dell’attacco (36% contro il
29% delle jesine). Coach Sabbatini chiama time-out sul 23-19:
la Pieralisi Pan non vuole perdere contatto con le avversarie,
con Paolucci e Pirro resta in scia (23-21). Due conclusioni De
Arcangelis però chiudono il set.

Nel terzo, le jesine riprendono in mano il controllo della
gara (4-11). L’attacco va alla grande e Paolucci e compagne si
dimostrano lucide nel momento più delicato sul 15-16
ripartendo con un break perentorio: 16-22. E’ proprio Paolucci
a firmare gli ultimi due punti del parziale.

Nel quarto, la Pieralisi Pan procede di nuovo spedita: Grechi
chiama il suo secondo time-out sul 9-17. Il rendimento
dell’attacco jesino è sempre alto (11-22) e anche il servizio
fa la sua parte. Le jesine concedono qualcosa sul finale ma
Paolucci chiude definitivamente la gara con un bel mani e
fuori.

MARGUTTA CIVITALAD CIVITAVECCHIA: Madonna, Vidotto n.e.,
Ceresi 2, De Arcangelis 18, Grossi 10, Baffetti 7, Solarino 1,
Esposito (L), Fabeni n.e., Sorrentino 6, Laragione 1, Lucente
1, Maschietto. All. Grechi

PIERALISI PAN JESI: Girini (L2), Cecconi (L1), Usberti n.e.,
Pepa n.e., Paolucci 20, Pirro 20, Durante 1, Canuti 12,
Malatesta 15, Bazzani, Milletti 4, Marcelloni 1. All.
Sabbatini

ARBITRI: De Orchi e Mannarino

PARZIALI: 20-25, 25-22, 16-25, 16-25.

CLEMENTINA 2020
Si incontrano di nuovo, dopo 48 ore la Battistelli-Termoforgia
e la Europa 92 Isernia. Bizzarrie del Covid 19 che ha
stravolto il calendario e che, purtroppo, costringerà la
Clementina 2020 a giocare 5 partite in 15 giorni.

Il risultato ricalca fedelmente quello ottenuto in terra
molisana e cioè 3 a 1 a favore delle marchigiane, frutto di
una maggiore organizzazione e tecnica individuale ma,
soprattutto, di una maggiore motivazione.

Ottima partenza delle Clementine con la Galazzo che
distribuisce con ordine e precisione per tutte le sue
attaccanti, 6-1. Isernia tenta una timida reazione ma le
fucilate di Gotti al servizio dilatano ancora di più il
distacco, 15-7. Passata la bufera le molisane provano a
reagire, ma ormai il distacco è troppo ampio e un muro di
Spadoni chiude definitivamente il primo parziale, 25-20.
Inizio della seconda frazione equilibrato, con le ospiti che,
però, iniziano a difendere con costanza e precisione e a
contrattaccare con efficacia. Le clementine, al contrario, non
trovano più continuità e a mano a mano si spengono e lasciano
alle avversarie l’iniziativa. Onore alle ospiti che azzerano
gli errori e macinano punti su punti con muri, difese e
contrattacchi che le portano ad un vantaggio quasi abissale e
impensabile qualche minuto prima, 10-21. Cambi in vista per
coach Secchi, dentro Polezzi per Galazzo e Fedeli per
Soleti. Troppo tardivo il disperato recupero delle esine nel
finale, comunque propedeutico per il prosieguo della partita,
18-25.

Secchi, in terza frazione, conferma Polezzi in regia, mentre
rientra Soleti. Adesso le clementine sembrano essersi riprese
dallo shock del set precedente, mettono maggiore attenzione ai
fondamentali di difesa e di attacco e la contesa procede punto
a punto fino al 15-16 per le ospiti. E’ ancora il servizio di
capitan Gotti a spaccare il set a favore delle esine che
mettono una seria ipoteca sul set, 20-16. Non serve a nulla il
tentativo finale delle ospiti, con Gotti & co. che reggono
bene e chiudono con la determinazione di Soleti, 25-22.

Partenza paurosa nel quarto set per le ospiti molisane, subito
sotto per 7 a 1. Il vantaggio delle locali, ormai liberatesi
da tutte le paure e incitate a gran voce dal caloroso pubblico
del PalaMartarelli, cresce in maniera decisa e inarrestabile,
14-3, 17-4, 21-7. La partita non ha più niente da dire, se non
i titoli di coda che raccontano della 10ma vittoria
consecutiva delle ragazze di Secchi ancora imbattute in questa
seconda parte del campionato, 25-12.

Battistelli-Termoforgia – Galazzo 1, Gotti 14, Spadoni 12,
Soleti 14, Pizzichini 11, Pomili 12, Polezzi 3, Zannini,
Rossi, Fedeli, Valoppi (L), 1° all. Secchi, 2° all. Nortey

Europea 92 Isernia – Zanolla, Mandò. D’Arco, Orazi,
Pellecchia, Mazzoni, Dell’Amico, Caruso, Corridori, Marra,
Varcasia, Boffa. All. Montemurro

Arbitri – Santoniccolo e Santin

Parziali – 25-20 – 18-25 – 25-22 – 25-12

©RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi anche leggere