PROGETTO "CODINGHIAMO L'AMBIENTE" A CURA DEGLI A.D. DELLA PROVINCIA DI FOGGIA - Liceo "Carolina Poerio"

Pagina creata da Alice Marchetti
 
CONTINUA A LEGGERE
PROGETTO "CODINGHIAMO L'AMBIENTE" A CURA DEGLI A.D. DELLA PROVINCIA DI FOGGIA - Liceo "Carolina Poerio"
Progetto Erasmus + KA1 I.T. IS FOR ........................
                            KA1 - Numero Convenzione:2016-1-IT02-KA101-023333
                             Realizzato dalla Direzione Generale dell'USR Puglia
           in qualità di capofila di consorzio di 36 scuole di ogni ordine e grado della regione Puglia

               PROGETTO «CODINGHIAMO L’AMBIENTE» A CURA DEGLI A.D. DELLA PROVINCIA DI FOGGIA
1. LICEO “C. POERIO” DI FOGGIA (COORDINAMENTO PROVINCIA DI FOGGIA) DS: DOTT.SSA ENZA MARIA CALDARELLA
AD: CLOTILDE MORO
2. C. D. “SAN FRANCESCO” DI SAN SEVERO DS: DOTT.SSA VINCENZA AMELIA CARDO
AD: MARILÙ PALUMBO
3. - IC “TOMMASONE – ALIGHIERI” DI LUCERA DS : DOTT. BARTOLOMEO COVINO
AD ANTONELLA BALDASSARRE
4. IC “MANICONE – FIORENTINO” DI VICO DEL GARGANO DS: DOTT.SSA DONATELLA APRUZZESE
AD : ANGELA TOMAIUOLI
5. IPSSAR “E. MATTEI” DI VIESTE DS: DOTT. PAOLO SOLDANO

AD: MICHELE ROLLO
PROGETTO "CODINGHIAMO L'AMBIENTE" A CURA DEGLI A.D. DELLA PROVINCIA DI FOGGIA - Liceo "Carolina Poerio"
Liceo delle Scienze Umane
                               Liceo Economico Sociale
                                   Liceo Linguistico
                                    Liceo Musicale

                                     C. POERIO
                                       Foggia

LICEO “C. POERIO” – FOGGIA (COORDINAMENTO PER LA PROVINCIA DI FOGGIA)

DIRIGENTE SCOLASTICA: DOTT.SSA ENZA MARIA CALDARELLA

ANIMATRICE DIGITALE: CLOTILDE MORO

A. D. CLOTILDE MORO
PROGETTO "CODINGHIAMO L'AMBIENTE" A CURA DEGLI A.D. DELLA PROVINCIA DI FOGGIA - Liceo "Carolina Poerio"
• Azione #28 del PNSD

• Elenco degli A.D. e delle scuole selezionate dall’U.S.R. (Febbraio 2017)

• Predisposizione elenco MOOC per il riallineamento delle competenze linguistiche e
  tecnico/metodologiche (Febbraio 2017)

• Spazi di confronto virtuali predisposti dall’Istituto Majorana di Brindisi : 6 aule virtuali, una per
  ciascun gruppo provinciale di A.D. e un’agorà comune a tutti (Febbraio 2017)

• Elenco corsi all’estero (Febbraio 2017)

A. D. CLOTILDE MORO
PROGETTO "CODINGHIAMO L'AMBIENTE" A CURA DEGLI A.D. DELLA PROVINCIA DI FOGGIA - Liceo "Carolina Poerio"
• Programmazione degli interventi in verticale nei gruppi di ricerca azione.
Ciascun A.D., dopo aver condiviso le proprie scelte nell’ambito del proprio gruppo di ricerca
provinciale, ha comunicato, prima della partenza per il corso all’estero, il progetto che intendeva
sviluppare, secondo un apposito form. (Febbraio 2017)

• Piano delle partenze da Luglio 2017 a Novembre 2017 (Maggio 2017)

• Project work a cura di ciascun A.D. da consegnare prima della partenza, in accordo con il gruppo
  provinciale

• Per la provincia di Foggia è stato scelto l’asse scientifico-tecnologico con lo sviluppo di attività
  formative sia in ambito curricolare che extra-curricolare
A. D. CLOTILDE MORO
• Rimodulazione del progetto didattico successivamente all’esperienza di formazione all’estero
(Febbraio 2018)

• Report sui risultati della sperimentazione didattica nelle classi, documentati secondo le Linee guida
  dell’USR, entro il giorno 30/04/2018

• Disseminazione e diffusione dei materiali e delle esperienze realizzate nell’ambito del progetto
  regionale “I.T. is for…” attraverso un workshop organizzato a livello provinciale entro il 20 Giugno
  2018

• Partecipazione a Sail to the Future #FuturaBrindisi #PNSD. Tre giorni per il Piano Nazionale
      Scuola Digitale dal 4 al 6 Giugno 2018 https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sail-to-the-future-
      futurabrindisi-pnsd-tre-giorni-per-il-piano-nazionale-scuola-digitale-formazione-46278739957
A. D. CLOTILDE MORO
ESPERIENZA FORMATIVA DELL’A. D. MORO C. DEL LICEO
 «C. POERIO» DI FOGGIA
 HTTPS://LICEOPOERIO.IT/13567-2/

“Designing language exchange experiences for international school projects” e si è svolto a Valencia (Spagna) dal 5 al
10 Novembre 2017

                                             A. D. CLOTILDE MORO
CORSO SU TELECOLLABORAZIONE

• Diversi    VLE (Virtual Learning Environment), come il progetto TILA
   (Telecollaboration for Intercultural Language Acquisition) e la piattaforma
   LMS www.schoology.com che consentono a gruppi di studenti e di docenti,
   anche di diverse nazionalità, di collaborare a distanza su un tema comune
   comunicando in lingua straniera.
• Utilizzo di piattaforme di e-learning per condividere materiali digitali (foto,
   video, presentazioni multimediali, documenti)

A. D. CLOTILDE MORO
DESTINATARI: STUDENTI CLASSI DALLA PRIMA ALLA
QUINTA DEL LICEO «C. POERIO»

OBIETTIVI DEL PROGETTO:
•   sviluppare il pensiero computazionale nei procedimenti risolutivi di problemi matematici
    (risoluzione di equazioni e disequazioni, scomposizione di un polinomio in fattori, equazioni e
    disequazioni logaritmiche)

•   - padroneggiare le discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics);

•   - usare le apps per creare, organizzare, gestire contenuti digitali;

•   - essere in grado di utilizzare ambienti nel cloud, quali piattaforme di e-learning in cui operano
    classi virtuali. https://www.edmodo.com/home#/group?id=22702651

A. D. CLOTILDE MORO
MATERIALI SULLE DISCIPLINE STEM
SVILUPPATI NEL CURRICOLO PER L’ASSE SCIENTIFICO-
TECNOLOGICO
1. attività proposte da www.code.org, presentate anche in lingua inglese (pixel
     art, linguaggio delle cose, percorso didattico “L’artista” correlato alle figure
     geometriche piane) per le classi prime e seconde

    2.    Matematica e Tecnologia:

    computer ed esponenziali (classe IV)
     https://padlet.com/tilde_moro/oyqwfomzuelc
• la crescita della popolazione (classe IV)
    https://padlet.com/tilde_moro/q0gj7djx4apf
A. D. CLOTILDE MORO
SCIENZA E TECNOLOGIA
PARTECIPAZIONE AL CONCORSO HTTPS://WWW.DESTINAZIONEFUTURO.COM/

 Lo smaltimento dei rifiuti nello spazio (classe IV)
     https://padlet.com/francescapapa25/k4c07v1kfccv
 Donne nello spazio (classe IV) https://padlet.com/one_ale_de/donne_nello_spazio
• Partecipazione a: “Le 5 E dell’energia” http://www.osservatorionline.it/page/466/le-5-e-
   dellernergia#content
 Ecological thinking https://padlet.com/micheleturzillo/gichele

 Economia circolare https://padlet.com/AssuntaRusso/75smn16ajk43

 Energy poverty https://padlet.com/fabiodjanni1/unduetrekayak
A. D. CLOTILDE MORO
METODOLOGIA CLIL

    The Nobel Prize 2017 (classe V)
     https://padlet.com/tilde_moro/Physics_Nobel_prize_2017

• Trigonometry: angles of the hill
• https://padlet.com/kiran00_/vuq30unnilbx

A. D. CLOTILDE MORO
GRAZIE DELL’ATTENZIONE.

• HTTP://WWW.ISTRUZIONE.IT/SCUOLA_DIGITALE/FUTUR
   A-BRINDISI-2018.SHTML

A. D. CLOTILDE MORO
Puoi anche leggere