Comune di Roccarainola - Provincia di Napoli - VAS

Pagina creata da Pietro Basile
 
CONTINUA A LEGGERE
Comune di Roccarainola - Provincia di Napoli - VAS
Comune di Roccarainola
                                                  Provincia di Napoli

                       C.A.P.       Telefono          Fax                     Sito Web
                       80030     081.829.34.49    081.511.84.14       www.comune.roccarainola.na.it
                                            Ili                                                       a.
Prot nO 6687 del 03110/2017

OGGETTO:      Lavori di "sistemazione idrogeologica del bacino BA6" CUP: D43B12000380001.
              Progetto definitivo.
              RICHIEDENTE:       Comune di Roccarainola.

                             AUTORIZZAZIONE        PAESAGGISTICA
                              II Responsabile Unico del Procedimento

VISTO
- il DLgs n° 42/04 e s.m.i.;
- la Legge Regionale n° 54/80;
- la Legge Regionale n° 65/81;
- la Legge Regionale nO 10/82;

VISTO il progetto definitivo afferente la esecuzione dei lavori di sistemazione idrogeologica del
bacino BA6 da eseguirsi in questo Comune ed interessante l'alveo Sasso, l'alveo strada Veterale e
il vallone Veterale;

ACCERTATO CHE
- in parte, l'area oggetto d'intervento è di interesse paesaggistica ai sensi del D.Lgs 42/04 e s.m.i,
art. 142, comma, 1, lettera f), in quanto rientrante nella zona "C" e, in parte, nella zona "B" della
perimetrazione del Parco Regionale del Partenio";
- l'area d'intervento è di interesse paesaggistica ai sensi del D.Lgs 42/04 e s.m.i, art. 142, comma, 1,
lettera c), in quanto rientrante nella fascia di rispetto dal corso d'acqua denominato "Alveo della
Bonifica di Sasso";
- è sottoposta alle disposizioni di cui alla PARTE TERZA - Beni Paesaggistici, TITOLO I - Tutela
e Valorizzazione del D.Lgs 42/04 e s.m.i;

VERIFICATO CHE
-l'intervento in oggetto è soggetto ad autorizzazione paesaggistica non ricorrendo i presupposti di
cui all'art. 149 del D.Lgs 42/04 e s.m.i.;

DATO ATTO CHE
-in data 21/0712017, con protocollo n. 5186 la documentazione            è stata trasmessa alla
Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli, al fine di
acquisirne il parere vincolante;

                                                                                                           1
Comune di Roccarainola - Provincia di Napoli - VAS
RISCONTRATO CHE
-tale documentazione è stata ricevu'ta dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per
l'area metropolitana di Napoli in data 26/07/2017;
-con nota in data 27/09/2017, protocol,io n. 14711, il Soprintendente ha emesso il vincolante ~arere
di cui all'art. 1461 comma 5 del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 ;

PRESO ATTO
-di tale vincolante parere favorevole con prescrizioni e richiamate le argomentazioni ivi contenute
che costituiscono le motivazioni del presente provvedimento paesaggistico;
-della Disposizione Sindacale prot. n° 805 del 09/02/2016 con la quale si nomina la sottoscritta
Responsabile Unico del Procedimento per la procedura inerente il rilascio dell'autorizzazione
paesaggistica, ai sensi dell' art. 146 del Codice dei beni culturali e del paesaggio;

                                            AUTORIZZA

Ai sensi dell'art. 146 del D.Lgs. nO 42/04 e s.m.i., ai fini paesaggistici, recependo integralmente il
parere della Commissione Edilizia Integrata di cui al verbale n° 1 del 23/06/2017 ed il parere
favorevole con prescrizioni della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'area
metropolitana di Napoli prot. n° 14711 del 27/09/2017, relativamente ai lavori di sistemazione
idrogeologica del bacino BA6 da eseguirsi in questo Comune ed interessante l'alveo Sasso, l'alveo
strada Veterale e il vallone Veterale, con l'obbligo dell'integrale rispetto delle seguenti prescrizioni
per un migliore inserimento nel contesto paesaggistico:
    • Il recupero ed il riutilizzo del materiale piro clastico proveniente dalla rimozione di quello
        accumulato nell'alveo;
    • Il ripristino dello stato dei luoghi per tutte le aree interessate dal cantiere, comprese le
        eventuali strade sterrate e non realizzate per raggiungere l'area d'intervento.

                                            DISPONE

La notifica della presente autorizzazione     al Comune di Roccarainola       (NA) nella persona del
Sindaco.

La trasmissione del presente provvedimento:
    1. alla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli
        e alla Regione Campania Direzione Generale per il Governo del Territorio Pianificazione
        Paesaggistica, ai sensi dell'art. 146 comma Il del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42;
    2. all'Ente Parco Regionale del Partenio, unitamente agli atti progettuali depositati, per il
        rilascio del Nulla Osta di competenza;
La esecuzione dei lavori all'approvazione del progetto esecutivo ai sensi del D.Lgs n° 50/2016 e
s.m.l..

DI DARE ATTO CHE
      •   il presente provvedimento, ai sensi dell'art. 146 comma 4 del D.Lgs. 4212004 "Codice
          dei Beni Culturali e del Paesaggio" come modificato dall'art. 39, della legge 9.08.2013,
          n. 98, ha efficacia per un periodo di cinque anni dalla data del rilascio e, qualora i lavori
          siano iniziati nel quinquennio, possono essere conclusi entro, e non oltre, l'anno
          successivo la scadenza del quinquennio medesimo;

                                                                                                          2
Comune di Roccarainola - Provincia di Napoli - VAS
•   ogni modifica al progetto approvato dovrà essere oggetto di una nuova
          autorizzazione paesaggistica e l'eventuale esecuzione di opere difformi comporterà
          l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla vigente legislazione;
                            ~                                                      ~

DI DARE ALTRESI' ATTO CHE:
      •    contro il presente provvedimento è proponibile ricorso giurisdizionale avanti il TAR
           della Campania secondo le modalità di cui alla legge n. 1034/71, ovvero è ammesso il
           ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 1199/71, rispettivamente
           entro 60 e 120 giorni dalla data di avvenuta notificazione (o altra forma di
           comunIcazIOne che attesti comunque il ricevimento             dell'atto) del presente
           provvedimento; .
      •    in base alle disposizioni dell'art. 146, comma 12 del D.lgs. 42/2004, tale ricorso può
           anche essere promosso dalle associazioni portatrici di interessi diffusi individuate ai
           sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia ambiente e danno ambientale, e da
           qualsiasi altro soggetto pubblico o privato che ne abbia interesse. Le sentenze e le
           ordinanze del Tribunale amministrativo regionale possono essere appellate dai
           medesimi soggetti, anche se non abbiano proposto ricorso di primo grado.

Roccarainola, li 03 Ottobre 2017

                                                                                                 3
Puoi anche leggere