2023 14-15 Aprile UP TO DATE DELLE MALATTIE IPOTALAMO-IPOFISARIE

Pagina creata da Giacomo Borrelli
 
CONTINUA A LEGGERE
2023 14-15 Aprile UP TO DATE DELLE MALATTIE IPOTALAMO-IPOFISARIE
UP TO DATE DELLE MALATTIE
  IPOTALAMO-IPOFISARIE

                                         14-15
                                         Aprile
                                  2023

     Hotel Relais Bellaria | Bologna
  RESPONSABILE SCIENTIFICO E DIRETTORE DEL CORSO
               Dott. Marco Faustini Fustini

  Scuola AME delle Malattie Ipotalamo-Ipofisarie
                         Associazione
                         Medici
                         Endocrinologi
2023 14-15 Aprile UP TO DATE DELLE MALATTIE IPOTALAMO-IPOFISARIE
PROGRAMMA

13:15   Registrazione dei partecipanti
13:30   Saluto delle autorità
13:40   Saluto del Presidente dell’Associazione Medici Endocrinologi
13:50   Saluto dell’Associazione Pazienti (ANIPI)
14:00   Introduzione al corso

        M. Faustini Fustini

I SESSIONE      • L’imaging nello studio delle lesioni ipotalamiche e ipofisarie:
        cosa chiedere al neuroradiologo?
        Moderatori: L. Cirillo, R. Lodi
        Discussant: E. Pasquini
14:10   Le diagnosi “difficili”: dal letto del malato alle nuove tecniche di imaging.
        C. Tonon, G. Vornetti
14:40 Discussione

II SESSIONE • Il team multidisciplinare nella gestione integrata del paziente con tumore
        ipofisario: i casi clinici complessi.
        Moderatori: M.P. Foschini, E. Lavezzi, M. Simoni
        Discussant: A. Frasoldati
14:50   Presentazione discussione del caso clinico
        S. Asioli, G. Vornetti, M. Zoli
15:15   Presentazione discussione del caso clinico
        S. De Vincentis
15:40   Presentazione discussione del caso clinico
        S. Jaafar
16:05   Presentazione discussione del caso clinico
        I. Gagliardi
16:30   Pausa

III SESSIONE - TAVOLA ROTONDA • Il processo: il cateterismo dei seni petrosi inferiori
        nella diagnostica differenziale della sindrome di Cushing ACTH-dipendente
        Moderatori: R. Attanasio, M. Terzolo
        Discussant: M. Faustini Fustini
2023 14-15 Aprile UP TO DATE DELLE MALATTIE IPOTALAMO-IPOFISARIE
16:45   Imputato in attesa di giudizio: presentazione del caso clinico
        G. Reimondo
        IL PARERE DEGLI ESPERTI
17.00   L’endocrinologo E. Ferrante
17:15   Il neuroradiologo L. Cirillo
17:30   Il neurochirurgo D. Mazzatenta
17:45   Conclusione del caso clinico
        G. Reimondo
18:00   Discussione interattiva sui temi trattati
18:20   Il parere del collegio giudicante (coordinatori e discussant): take home messages

IV SESSIONE • Diagnosi e terapia del deficit di GH nell’età di transizione:
        dal letto del malato alla medicina basata su prove di efficacia (EBM)
        Moderatori: M.R. Ambrosio, V. Rochira
        Discussant: A. Balestrieri
18:45   Caso clinico interattivo e up to date 2023
        P. Garofalo
19:15   Discussione
19:30   Fine della prima giornata di lavori.

V SESSIONE • Diagnosi e terapia del paziente con iponatremia: le linee guida hanno
        modificato la pratica clinica quotidiana?
        Moderatori: R. Cozzi, A. Peri
        Discussant: G. Arnaldi
08:20 Introduzione:
        M. Faustini Fustini
08:30   Presentazione discussione del caso clinico
        E. Ferrante
08:50 Il parere dell’endocrinologo A. Peri
09:05 Il parere del nefrologo G. Cianciolo
09:20 Il parere dell’internista E. De Menis
09:35 Discussione generale
09:50 Lecture - Diabetes insipidus: an update Mirjam Christ-Crain
         Moderatori: P. Beck-Peccoz, R. Cozzi
10:25    Pausa

VI SESSIONE      • La terapia del paziente con malattia di Cushing
         Moderatori: A. Lania, D. Mazzatenta, C. Scaroni
         Discussant: G. Ceresini
10:40    Presentazione discussione del caso clinico
         D.Ribichini
11:00    La terapia chirurgica: rimane la prima linea terapeutica?
         G. Lasio
11:20    La terapia medica: attualità e prospettive
         M. Terzolo
11:40    Discussione generale

VII SESSIONE • La terapia del paziente con acromegalia
         Moderatori: P. Maffei, M. Poggi, M.C. Zatelli
         Discussant: F. Logoluso
12:00    Presentazione discussione del caso clinico
         S.Chiloiro
12:20    La terapia chirurgica: rimane la prima linea terapeutica?
         D. Mazzatenta
12:40    La terapia medica: attualità e prospettive
         F. Dassie
13:00    Discussione generale
13:20    Compilazione questionario ECM e chiusura del corso
INFORMAZIONI
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott. Marco Faustini Fustini
IRCCS istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
Programma di Neurochirurgia dell’Ipofisi - Pituitary Unit
Azienda USL di Bologna, Ospedale Bellaria

SEGRETETRIA SCIENTIFICA
Prof. Diego Mazzatenta
IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna - Pituitary Unit

CREDITI ECM
DueCi Promotion Srl, Provider ECM n.1463, ha accreditato il convegno con ID 375281
ottenendo n. 10,6 crediti formativi per la categoria di:
•    Medico chirurgo specializzato in: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirur-
     gia maxillo - facciale, Chirurgi toracica, Endocrinologia, Gastroenterologia, Geriatria,
     Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina Interna, Medicina Generale, Medicina
     Nucleare, Oncologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e micro-
     biologia), Radioterapia, Reumatologia, Urologia
* Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi ECM è obbligatorio aver preso parte al 90%
dell’attività formativa e aver superato il questionario a risposta multipla con performance minima del 75%
di risposte corrette.

OBIETTIVO FORMATIVO
Documentazione clinica. percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di
assistenza, profili di cura

SEDE
Hotel Relais Bellaria, Via Altura, 11bis - 40139 Bologna

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO
Quota di partecipazione:
•    Soci AME (in regola con la quota associativa 2023): € 30,00 (Iva 22% inclusa)
•    Non soci: € 40,00 (Iva 22% inclusa)
Non si accettano iscrizioni sprovviste di pagamento. L’iscrizione è possibile esclusivamen-
te online, collegandosi al sito: www.duecipromotion.com > Corsi > Selezionare il corso
desiderato > Iscriviti online.
Il pagamento può essere effettuato con bonifico bancario sul conto corrente intestato a:
DueCi Promotion srl Unicredit Banca, Filiale Via Jussi - San Lazzaro di Savena IBAN: IT 84
F 02008 37070 000002857197
Si prega altresì di inviare copia dell’avvenuto pagamento all’indirizzo e-mail abianconi@
duecipromotion.com (indicando nel testo all’att.ne di Annalaura Bianconi) o al
numero di fax 051 247165

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER 1463
         DueCi Promotion Srl
         Via Santo Stefano, 75 - 40125 Bologna
         abianconi@duecipromotion.com
         aastore@duecipromotion.com
         Tel 051 4841310 - Fax 051 247165
         www.duecipromotion.com
Puoi anche leggere