XXVII CONGRESSO NAZIONALE SIGENP - "Certezze e controversie" VIRTUAL EDITION 7-10 ottobre 2020 - Biomedia

Pagina creata da Federica Scarpa
 
CONTINUA A LEGGERE
XXVII CONGRESSO NAZIONALE SIGENP - "Certezze e controversie" VIRTUAL EDITION 7-10 ottobre 2020 - Biomedia
PROGRAMMA

XXVII CONGRESSO NAZIONALE SIGENP
     “Certezze e controversie”
          VIRTUAL EDITION

         7-10 ottobre 2020
XXVII CONGRESSO NAZIONALE SIGENP - "Certezze e controversie" VIRTUAL EDITION 7-10 ottobre 2020 - Biomedia
XXVII CONGRESSO NAZIONALE SIGENP
                                                                      VIRTUAL EDITION
“Certezze e controversie”

    ELENCO MODERATORI E RELATORI

    Carlo Agostoni, Milano                Antonella Lezo, Torino
    Marina Aloi, Roma                     Elena Lionetti, Ancona
    Patrizia Alvisi, Bologna              Paolo Lionetti, Firenze
    Renata Auricchio, Napoli              Franco Locatelli, Roma
    Elena Banci, Firenze                  Giuseppe Maggiore, Roma
    Osvaldo Borrelli, Londra, UK          Cecilia Mantegazza, Milano
    Matteo Bramuzzo, Trieste              Stefano Martelossi, Treviso
    Sandra Brusa, Imola, BO               Massimo Martinelli, Napoli
    Tamara Caldaro, Roma                  Paola Mastromarino, Roma
    Angelo Salvatore Campanozzi, Foggia   Maurizio Mennini, Roma
    Carlo Catassi, Ancona                 Erasmo Miele, Napoli
    Riccardo Coletta, Firenze             Salvatore Oliva, Roma
    Salvatore Cucchiara, Roma             Licia Pensabene, Catanzaro
    Lorenzo D’antiga, Bergamo             Paolo Quitadamo, Napoli
    Emanuele Dabizzi, Bologna             Giusy Ranucci, Napoli
    Paola De Angelis, Roma                Sara Renzo, Firenze
    Costantino De Giacomo, Milano         Claudio Romano, Messina
    Jean de Ville de Goyet, Palermo       Silvia Salvatore, Varese
    Marco Deganello Saccomani, Verona     Luca Scarallo, Firenze
    Angelo Di Giorgio, Bergamo            Marco Sciveres, Palermo
    Antonella Diamanti, Roma              Maria Immacolata Spagnuolo, Napoli
    Ruggiero Francavilla, Bari            Annamaria Staiano, Napoli
    Paolo Gandullia, Genova               Renato Tambucci, Roma
    Valentina Giorgio, Roma               Riccardo Troncone, Napoli
    Giuseppe Indolfi, Firenze             Chiara Maria Trovato, Roma
    Raffaele Iorio, Napoli                Vincenzo Villanacci, Brescia
    Flavio Labriola, Bologna              Alberto Villani, Roma
    Laura Lacitignola, Firenze

 7-10 ottobre 2020                                                                1
XXVII CONGRESSO NAZIONALE SIGENP - "Certezze e controversie" VIRTUAL EDITION 7-10 ottobre 2020 - Biomedia
XXVII CONGRESSO NAZIONALE SIGENP
                                                Mercoledì 7 ottobre 2020                VIRTUAL EDITION
“Certezze e controversie”

    ore 14.00-14.30
    Apertura del Congresso
    P. Lionetti (Firenze)
    P. Alvisi (Bologna), S. Brusa (Imola, BO)

    ore 14.30-16.30
    …120 MINUTI DI CELIACHIA E MALATTIE CORRELATE AGLI ALIMENTI
    Conduce: E. Lionetti (Ancona)
    • La certezza
    Le nuove linee guida 2020 ESPGHAN della celiachia
    Relatori: R. Auricchio (Napoli), C. Catassi (Ancona), R. Troncone (Napoli)
    • Comunicazione selezionata
    C01 - The impact of the lockdown on the adherence to the gluten-free diet of Italian
    children with celiac disease: results from the web-based survey
    #iorestoacasasenzaglutine
    A. Monzani, E. Lionetti, E. Felici, L. Fransos, D. Azzolina, I. Rabbone, C. Catassi
    • La controversia
    Dieta con i FODMAPS: pro e contro
    Introduce: M. Mennini (Roma)
    Pro: R. Francavilla (Bari) Contro: C. Agostoni (Milano)
    Discussione live
    ore 16.30-18.30
    …120 MINUTI DI NUTRIZIONE
    Conduce: M.I. Spagnuolo (Napoli)
    • La certezza
    Approccio multidisciplinare alla malnutrizione ospedaliera dal lattante
    all’adolescente
    Relatori: A. Campanozzi (Foggia), A. Lezo (Torino), P. Gandullia (Genova),
    L. Lacitignola (Firenze)
    • Comunicazione selezionata
    C02 - Diet and Functional Gastrointestinal Disorders (FGIDs) in children and
    adolescents in the Mediterranean countries: an ESPGHAN multicenter study
    S. Cenni, M. R. Serra , P. Dolce , S. Kolacek, S. Sila, I. Trivic, R. Shamir, M. R. Bar Lev,
    A. Kostovski, A. Papadopoulou, E. Roma , C. Katsagoni, D. Jojkic-Pavkov, S. Salvatore,
    L. Pensabene , A. Campanozzi, E. Scarpato, A. Staiano, C. Strisciuglio
    • La controversia
    L’allungamento intestinale nell’intestino corto
    Introduce: F. Labriola (Bologna)
    Pro: R. Coletta (Firenze)    Contro: A. Diamanti (Roma)
    Discussione live

 7-10 ottobre 2020                                                                                  2
XXVII CONGRESSO NAZIONALE SIGENP
                                                 Giovedì 8 ottobre 2020                    VIRTUAL EDITION
“Certezze e controversie”

    ore 14.30-16.30
    …120 MINUTI DI EPATOLOGIA
    Conduce: A. Di Giorgio (Bergamo)
    • La certezza
    La gestione del bambino con trombosi della vena porta
    Relatori: G. Maggiore (Roma), L. D’Antiga (Bergamo), J. De Ville (Palermo), R. Iorio (Napoli)
    • Comunicazione selezionata
    C03 - HBV in a cohort of migrants arrived from endemic countries to the coast of
    Sicily and Sardinia
    C. Mauceri, N. Grandi , S. Marescalco , M. Arras, A. Bitti, P. Castiglia, R. Antonucci,
    M. G. Clemente
    • La controversia
    Esecuzione della biopsia epatica sistematica nel sospetto di atresia delle vie biliari
    Introduce: G. Ranucci (Napoli)
    Pro: G.Indolfi (Firenze)   Contro: M. Sciveres (Palermo)

    Discussione live

    ore 16.30-18.30
    …120 MIN DI NEUROGASTROENTEROLOGIA E MALATTIE ACIDO CORRELATE
    Conduce: O. Borrelli (Londra, UK)
    • La certezza
    La gestione della stipsi funzionale
    Relatori: A. Staiano (Napoli), L. Pensabene (Catanzaro), R. Tambucci (Roma),
    T. Caldaro (Roma)
    • Comunicazione selezionata
    C04 - Prevalence of non-erosive reflux disease subtypes (NERD, FH, RH) in children:
    an european multicenter study
    E. Blasi, E. Stefanelli, R. Tambucci, P. De Angelis, S. Salvatore, P. Quitadamo, C. Pacchiarotti,
    G. Di Nardo, F. Crocco, E. Felici, V. Giorgio, N. Staropoli, S. Sestito, E. Saliakellis, O. Borrelli,
    L. Pensabene
    • La controversia
    Uso ed abuso dei PPI
    Introduce: P. Quitadamo (Napoli)
    L’uso: S. Salvatore (Varese) L’abuso: S. Martelossi (Treviso)

    Discussione live

 7-10 ottobre 2020                                                                                          3
XXVII CONGRESSO NAZIONALE SIGENP
                                               Venerdì 9 ottobre 2020                 VIRTUAL EDITION
“Certezze e controversie”

    ore 14.30-16.30
    …120 MINUTI DI ENDOSCOPIA ED INDAGINI DIAGNOSTICHE STRUMENTALI
    Conduce: C. Romano (Messina)
    • La certezza
    Linee guida SIGENP sulle urgenze endoscopiche non emorragiche
    Relatori: S. Renzo (Firenze), C. Mantegazza (Milano), P. de Angelis (Roma),
    E. Dabizzi (Bologna)
    • Comunicazione selezionata
    C05 - Adrenal Suppression in Pediatric Eosinophilic Esophagitis Treated with
    Topical Steroids: preliminary data of Eosinophilic Esophagitis Steroid safetY Study
    (EESY Study)
    D. Rossetti, G. Russo, C. Ruggiero, D. Volpe, S. Isoldi, G. D’Arcangelo, S. Veraldi, M. Aloi,
    N. Zevit, S. Oliva
    • La controversia
    L’endoscopia digestiva nei disturbi funzionali
    Introduce: M. Deganello Saccomani (Verona)
    Pro: S. Oliva (Roma)       Contro: V. Giorgio (Roma)

    Discussione live

    ore 17.30-19.00

     ASSEMBLEA SOCI

 7-10 ottobre 2020                                                                                  4
XXVII CONGRESSO NAZIONALE SIGENP
                                                Sabato 10 ottobre 2020                    VIRTUAL EDITION
“Certezze e controversie”

    ore 08.30-10.30
    ...120 MINUTI DI IMMUNOLOGIA E MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI
    Conduce: M. Martinelli (Napoli)
    • La certezza
    I criteri di Porto e l’algoritmo diagnostico delle malattie infiammatorie croniche
    intestinali in età pediatrica
    Relatori: P. Alvisi (Bologna), E. Miele (Napoli), M. Bramuzzo (Trieste), V. Villanacci (Brescia)
    • Comunicazione selezionata
    C06 - Long-term impact of premedication with intravenous steroids on infliximab
    efficacy and durability in children with inflammatory bowel disease
    G. D’Arcangelo, A. Tombesi, G. Mancuso, D. Rossetti, S. Oliva, M. Aloi
    • La controversia
    Terapia della malattia ileo-ciecale:chirurgia precoce?
    Introduce: L. Scarallo (Firenze)
    Pro: P. Lionetti (Firenze)   Contro: M. Aloi (Roma)

    Discussione live

    ore 10.30
    Giovani SIGENP
    Attività fisica e malattie digestive
    Conducono: M. Deganello Saccomani (Verona), C. M. Trovato (Roma),
    L. Scarallo (Firenze)

    ore 11.30-13.00
    Lettura magistrale
    Il meccanismo e la gestione delle manifestazioni gastrointestinali
    in pazienti COVID-19
    S. Cucchiara (Roma)
    Tavola Rotonda
    Riflessioni su …. COVID 19
    C. Agostoni (Milano), P. Lionetti (Firenze), F. Locatelli (Roma), A. Villani (Roma)

    CHIUSURA DEL CONGRESSO E CONSEGNA PREMIO

 7-10 ottobre 2020                                                                                     5
XXVII CONGRESSO NAZIONALE SIGENP
                                            Sabato 10 ottobre 2020   VIRTUAL EDITION
“Certezze e controversie”

    LETTURE E SIMPOSI
    Interventi non accreditati ECM

    Lettura – disponibile on demand
    con il contributo non condizionante di A. MENARINI
    DAL MICROBIOTA AI PROBIOTICI: QUALI INDICAZIONI NELLE PROBLEMATICHE
    GASTROENTEROLOGICHE
    C. De Giacomo (Milano)
    Lettura – disponibile on demand
    con il contributo non condizionante di ABBVIE
    IL CONTROLLO DELLA MALATTIA DI CROHN NEL LONG TERM: DALLA GESTIONE
    TERAPEUTICA ALLA TRANSIZIONE DELLE CURE
    M. Aloi (Roma)
    Lettura – disponibile on demand
    con il contributo non condizionante di NESTLE’ HEALTH SCIENCE
    LA DIETA DI ESCLUSIONE PER LA MALATTIA DI CROHN (CDED)
    P. Lionetti (Firenze) – E. Banci (Firenze)
    Lettura – disponibile on demand
    con il contributo non condizionante di NUTRICIA
    SUPPLEMENTI NUTRIZIONALI ORALI NELLA PRATICA CLINICA
    M. I. Spagnuolo (Napoli)

    Simposio – Sessione live
    GIOVEDÌ 8 OTTOBRE 2020 – 11.30-12.30
    con il contributo non condizionante di NOOS

    MICROBIOTA E CELIACHIA
    C. Catassi (Ancona)
    EFFETTI DELLA MANIPOLAZIONE DEL MICROBIOTA SULLA DIGESTIONE DEL
    GLUTINE: EVIDENZE SPERIMENTALI
    P. Mastromarino (Roma)

 7-10 ottobre 2020                                                               6
XXVII CONGRESSO NAZIONALE SIGENP                                 INFORMAZIONI                VIRTUAL EDITION
“Certezze e controversie”                                          GENERALI

    QUOTE DI ISCRIZIONE
    Socio SIGENP *			                                                             Euro 80,00 + IVA = 97,60
    * SIGENP – in regola con il pagamento della quota associativa 2020

    Non Socio			                                                                Euro 150,00 + IVA = 183,00

    Specializzandi			                                                                               Gratuita
    La quota Specializzando consentirà di accedere ai contenuti scientifici per i mesi successivi
    all’evento solo per chi parteciperà alle sessioni live

    La quota di iscrizione comprende:
    Accesso a tutti i contenuti scientifici Live, On demand e Simposi Educazionali nei giorni di congresso
    e per i successivi 12 mesi
    Visualizzazione PDF E-Poster
    Attestato partecipazione (disponibile in download nell’area Mylogin del sito www.biomedia.net)
    Attestato ECM (previa partecipazione all’evento e compilazione test ECM)
    Accesso alla piattaforma per 12 mesi
    Accesso ai contenuti Aziendali

    LINK DI REGISTRAZIONE AL CONGRESSO VIRTUALE
    Verrà inviato agli iscritti tramite e-mail il link per il collegamento e le credenziali di accesso alla
    piattaforma congressuale.
    Le credenziali di accesso saranno quelle utilizzate durante la registrazione, potranno essere
    recuperate in qualsiasi momento collegandosi al sito www.biomedia.net nell’area MyLogin

    ACCESSO ALLE SALE VIRTUALI
    L’accesso alle sessioni scientifiche è consentito solo ai partecipanti regolarmente iscritti.

    CANCELLAZIONI E RIMBORSI
    Per le rinunce che perverranno alla Segreteria Organizzativa entro il 1 settembre 2020 sarà
    trattenuto il 50% della quota d’iscrizione a titolo di spese di segreteria.
    Dopo tale data la segreteria tratterrà l’intero importo della quota.
    Inoltre non saranno rimborsate quote di iscrizioni non usufruite, per le quali non sia pervenuta la
    relativa rinuncia entro i termini stabiliti.
    Iscrizioni non usufruite, non verranno rimborsate se la rinuncia non perverrà entro i termini stabiliti
    (indicati sopra).
    In qualsiasi momento è comunque possibile sostituire il nominativo dell’iscritto inviando una
    comunicazione all’indirizzo iscrizioni@biomedia.net.
    (Nel caso di aziende sponsor si ricorda che la sostituzione del nominativo dovrà essere fatta
    esclusivamente online tramite apposita piattaforma)
    Ogni eventuale rimborso verrà effettuato in seguito alla conclusione dell’evento.

    ESENZIONE IVA - FATTURE INTESTATE ALLA P.A
    I partecipanti che richiedono fattura intestate ad ASL e/o Ospedali, dovranno essere muniti di
    Codice Univoco.
    Il codice e dato SOLO ED UNICAMENTE dall’ente presso cui si lavora, senza questo NON è possibile
    procedere con l’iscrizione.

 7-10 ottobre 2020                                                                                             7
XXVII CONGRESSO NAZIONALE SIGENP                         INFORMAZIONI                       VIRTUAL EDITION
“Certezze e controversie”                                  GENERALI

    ISCRIZIONI DA PARTE DI AZIENDE
    Per le Aziende che non hanno aderito al codice Etico Medtech Europe sul sito del congresso è
    disponibile una piattaforma dedicata alle aziende che desiderano iscriverei proprio ospiti.

    E-POSTER
    Gli E-poster inviati saranno consultabili in un’area dedicata disponibile sulla piattaforma
    congressuale per tutta la durata del congresso. La consultazione sarà possibile tramite l’inserimento
    di Titolo e/o Autore e/o parole chiave.

    ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
    Tutti i partecipanti regolarmente iscritti hanno diritto ad un attestato di partecipazione.
    L’attestato dovrà essere stampato dal partecipante a partire dal giorno di chiusura dell’evento
    collegandosi al sito www.biomedia.net nell’area AREA MYLOGIN.
    Inserire le proprie credenziali (username e password) utilizzate in fase di iscrizione.
    In caso di credenziali perse o dimenticate, cliccare su “Richiedi password” oppure inviare una mail
    all’indirizzo iscrizioni@biomedia.net

    ATTESTATO ECM
    L’evento è Accreditato ECM
    Per avere diritto ai crediti è necessario:
    – partecipare alll’attività formativa dell’evento
    – compilare il questionario di apprendimento disponibile al sito www.biomedia.net AREA MYLOGIN
    dal giorno dal 12 al giorno 14 ottobre 2020
    Una volta superato il questionario (75% delle risposte corrette) sarà possibile scaricare direttamente
    dal sito il proprio attestato ECM.

    Inserire le proprie credenziali (username e password) utilizzate in fase di iscrizione.
    In caso di credenziali perse o dimenticate, cliccare su “Richiedi password” oppure inviare una mail
    all’indirizzo iscrizioni@biomedia.net

 7-10 ottobre 2020                                                                                           8
Con la sponsorizzazione non condizionante di

                        PREMIER

                            GOLD

                           SILVER

                           BRONZE

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
                                   Biomedia srl - Raffaella Galli
                                   Via L. Temolo 4 - 20126 Milano
                                   E-mail: congressosigenp@biomedia.net
                                   www.sigenp.congressonazionale.com
Puoi anche leggere