VINI E BIRRE - RISTORANTE TORTA FRITTA PIZZA - Tacabanda

Pagina creata da Stefano Giovannini
 
CONTINUA A LEGGERE
VINI E BIRRE - RISTORANTE TORTA FRITTA PIZZA - Tacabanda
RISTORANTE TORTA FRITTA   PIZZA

VINI E BIRRE
VINI E BIRRE - RISTORANTE TORTA FRITTA PIZZA - Tacabanda
La nostra carta dei vini è frutto di una costante ricerca e selezione
 di prodotti e aziende che hanno fatto la storia del vino in Italia e
          altri, più giovani, che crediamo la possano fare.

 Molta attenzione è stata data anche alla filosofia di produzione.
 Troverete aziende che producono vini da coltivazioni biologiche,
   alcune in fase di conversione, piccole produzioni e altre che
         valorizzano il territorio mantenendo la tradizione.

        SE LA BOTTIGLIA CHE AVETE ORDINATO NON È FINITA...
                   ... POTETE PORTARLA VIA CON VOI E
               GODERVELA IN UN SECONDO MOMENTO !

     Il brend East Lombardy nasce a grazie alla decisione di Bergamo,
     Brescia, Cremona e Mantova di unirsi, puntando sul connubio tra
  patrimonio artistico-naturalistico e grande tradizione enogastronomica.

    Gli obiettivi di questo progetto che condividiamo e sosteniamo sono:
              • un consumo consapevole e sostenibile del cibo;

                      • favorire i piccoli produttori locali;

     • valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
VINI E BIRRE - RISTORANTE TORTA FRITTA PIZZA - Tacabanda
i Vini al Bicchiere
                                             Spumanti
Franciacorta Brut                                    Ronco Calino                           6,00
  DOCG Franciacorta - Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%
  Ampio ed elegante, con sentori di frutta immatura, sensazioni balsamiche e di biscotto.

Prosecco “Bosco di Gica” Brut ‘19                    Adami                                  3,50
  DOCG Valdobbiadene Prosecco Superiore - Glera 95-97%, Chardonnay 3-5%
  Profumi suadenti e piacevolmente secco, agrumato e floreale.

                                             Bianchi
Lugana ’18                                           Zamichele                              3,50
  DOC Lugana - Turbiana 100%
  Maturo ed equilibrato con note di frutta tropicale che accompagnano un finale lungo.

Ribolla gialla “Iside” ‘18                           Bosco del Merlo                        4,00
  IGP Venezia Giulia - Ribolla gialla 100%
  Sentori dolci di frutta a polpa bianca. Equilibrato, minerale e una buona sapidità

                                               Rossi
Groppello Valtènesi ‘16                              Cantrina                               3,50
  DOC Valtènesi - Groppello Gentile 90%, Groppello di Mocasina 10%
  Colore rosso rubino. Profumo intenso di frutti rossi selvatici e spezie dolci.
  Molto versatile si presta a vari abbinamenti.

Stramonia ‘18                                        Cascina Belmonte                       4,00
  IGT Benaco Bresciano Rosso - Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 50%
  Si riconosce la prugna e la ciliegia matura. Morbido con una gradevole tannicità.

Ripasso “Soraighe” ‘17                               Bennati                                4,00
  DOC Valpolicella Ripasso Superiore - Corvina, Rondinella, Molinara.
  Caldo e rotondo con note di frutta matura in confettura, vaniglia, tabacco e cacao.
VINI E BIRRE - RISTORANTE TORTA FRITTA PIZZA - Tacabanda
le Mezze Bottiglie
                                       Vini Bianchi
Franciacorta ( Lombardia )

Franciacorta Brut                                      Ronco Calino                        20,00
  DOCG Franciacorta - Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%
  Ampio ed elegante, con sentori di frutta immatura, leggere sensazioni balsamiche di
  basilico e di biscotto che sfuma nella vaniglia.

Valdobbiadene ( Veneto )

Prosecco “Bosco di Gica” Brut                          Adami                               12,00
  DOCG Valdobbiadene Prosecco Superiore - Glera 95-97%, Chardonnay 3-5%
  Profumi suadenti e piacevolmente secco, fruttato e floreale.

Lago di Garda ( Lombardia )

Lugana ’18                                             Zamichele                           10,00
  DOC Lugana - Turbiana 100%
  Maturo ed equilibrato con note di frutta tropicale che accompagnano un finale lungo.

Colli piacentini ( Emilia Romagna )

Ortrugo vivace ‘17                                     Torre Fornello                      10,00
  DOC Ortugo - Ortrugo 100%
  Colore giallo paglierino. Profumo fresco e delicato. Sapore secco e sapido.

                                           Vini Rosa
Valtènesi ( Lombardia )

Chiaretto ‘19                                          Le Chiusure                         12,00
  DOC Riviera del Garda Classico - Groppello, Barbera, Sangiovese
  Moderno, elegante e delicato con un piacevolissimo finale al pompelmo rosa e minerale.

                                    il Chiaretto Valtènesi.
                            Il procedimento, ideato da Pompeo Molmenti nel 1896,
                                  consiste nel pigiare delicatamente le uve e
                                  lasciarle assieme alle bucce per poche ore
                                  da qui la definizione “vino di una notte” .
VINI E BIRRE - RISTORANTE TORTA FRITTA PIZZA - Tacabanda
le Mezze Bottiglie
                                         Vini Rossi
Colli piacentini ( Emilia Romagna )

Gutturnio vivace ‘18                                Torre Fornello                               10,00
  DOC Gutturnio - Barbera 60%, Bonarda 40%
  Colore rosso rubino brillante. Profumo fresco, vinoso, fruttato con netto sentore di frutta
  di sottobosco. Sapore ricco e pieno, persistente con sentore di frutti di bosco.

Valpolicella ( Veneto )

Amarone “Marne 180” ‘15                             Tedeschi                                     25,00
  DOCG Amarone della Valpolicella - 35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola, Oseleta,
  Negrara, Dindarella
  Note di vaniglia e di frutta dolce come ribes, mirtillo, ciliegia legate alle varietà d’uva.
  Struttura robusta, rotondo. Il vino è giovane ma ben bilanciato.

Pianura Rotaliana (Trentino)

Teroldego “Lealbere” ‘18                            Zeni                                         13,00
  DOC Teroldego Rotaliano - Teroldego 100%
  Dal colore intenso e profondo, al gusto pieno e rotondo giustamente acido e privo di
  tannini.

Toscana

Morellino di Scansano ‘18                           Terenzi                                      12,00
  DOCG Morellino di Scansano - Sangiovese 100%
  Frutto e tannini sono in un perfetto equilibrio. Ottima bevibilità grazie alla sua freschezza.
VINI E BIRRE - RISTORANTE TORTA FRITTA PIZZA - Tacabanda
gli Spumanti
                                       Lombardia
Franciacorta

Franciacorta “Anniversario” Brut                   Bersi Serlini                                35,00
  DOCG Franciacorta - Chardonnay 100%
  Per chi ama innovazione e tradizione. Perfetto sia per l’aperitivo che a tavola.

Franciacorta Brut                                  Ronco Calino                                 32,00
  DOCG Franciacorta - Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%
  Ampio ed elegante, con sentori di frutta immatura, leggere sensazioni balsamiche di
  basilico e di biscotto che sfuma nella vaniglia.

Franciacorta Satèn                                 Ronco Calino                                 35,00
  DOCG Franciacorta - Chardonnay 100%
  Un’armonia senza tempo di fiori bianchi e frutti verdi. Perlage gentile al palato. Cristallino,
  cremoso e seducente.
VINI E BIRRE - RISTORANTE TORTA FRITTA PIZZA - Tacabanda
gli Spumanti
                                       Lombardia
Oltrepo Pavese

Monsupello Nature                                 Monsupello                                 33,00
  VSQ - Pinot Nero 90%, Chardonnay 10%
  Dotato di sentori complessi, ricorda la crosta di pane, la sua evoluzione ci riconduce
  a sentori di cassis, mandorla amara e nocciola tostata. Estremamente secco, é uno
  spumante dedicato agli intenditori; di rara struttura e finezza.

Monsupello Rosè Brut                              Monsupello                                 35,00
  VSQ - Pinot Nero 90%, Chardonnay 10%
  Rosa salmone di media intensità. Al naso è fruttato, fine ed elegante. Si distinguono il
  tipico sentore di crosta di pane, la mela matura e la rosa canina.
  Secco con una piacevole freschezza che conferisce al palato una buona persistenza e
  struttura.
VINI E BIRRE - RISTORANTE TORTA FRITTA PIZZA - Tacabanda
gli Spumanti
                                            Piemonte
Alta Langa

Riserva Coppo ‘11                                            Coppo                                     50,00
  DOCG AltaLanga - Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%
  Dalla grande complessità minerale e dalla struttura imponente, è uno spumante capace di
  sfidare il tempo. Secco ed elegante.

                              Tr e n t i n o A Lt o A d i g e
Trentino

Trento doc Brut Nature Riserva ‘16                           Bellaveder                                40,00
  DOC Trento - Chardonnay 100%
  Complesso, piacevoli sentori di lievito si coniugano con note fruttate fresche, tropicali e
  agrumate. Piacevolmente fresco, di corpo, persistente. Il perlage molto fine e persistente
  conferisce cremosità in bocca. Affinamento e permanenza sui lieviti per 36 mesi

Trento doc Brut Nature Rosè Riserva ‘16                      Bellaveder                                50,00
  DOC Trento - Pinot Nero 100%
  Splendo color rosa antico brillante. Tracce di frutti rossi, melograno e fragole. Eccellente
  freschezza e lunga persistenza. Affinamento e permanenza sui lieviti per circa 40 mesi.

    Dal Maso Belvedere si domina la Valle dell’Adige: di fronte si estende la Piana Rotaliana dal Monte di
    Mezzocorona alla Paganella, fino alla piramide del Monte Bondone, la montagna della città di Trento
VINI E BIRRE - RISTORANTE TORTA FRITTA PIZZA - Tacabanda
il Prosecco
                                         Veneto
Valdobbiadene

Bosco di Gica Brut                               Adami                                 18,00
  DOCG Valdobbiadene Prosecco Superiore - Glera 95-97%, Chardonnay 3-5%
  Profumi suadenti e piacevolmente secco, fruttato e floreale.

                                         Ogni vigneto è un’impronta.
                                         L’armonia tra queste crea
                                         l’identità e il valore del
                                         Bosco di Gica.

                                                  DALLA

                                                         Differenza
                                                                          L’IDENTITÀ
VINI E BIRRE - RISTORANTE TORTA FRITTA PIZZA - Tacabanda
i Bianchi
                                             Lombardia
Lugana

Lugana ’18                                        Zamichele                                17,00
  DOC Lugana - Turbiana 100%
  Maturo ed equilibrato con note di frutta tropicale che accompagnano un finale lungo.

Valtènesi

Chardonnay “Cobéi” ‘18                            Cascina Belmonte                         20,00
  IGP Benaco Bresciano - Chardonnay 100%
  Delicatamente esotico, note di agrumi, con rimandi di spezie e burro. Bocca cremosa e
  ricca, leggermente fruttata con una vena acida e fresca.

                                              Veneto
Soave

Soave Classico “Roccolo del Durlo” ‘18            Le Battistelle                           21,00
  DOC Soave - Garganega 100%
  Aroma intenso che mescola sensazioni di frutta gialla con note di agrumi. Avvolgente e
  intrigante nelle delicate note di erbe balsamiche. Elegante, quasi esotico.

                              Tr e n t i n o A lt o A d i g e
Trentino

Sauvignon Selezione Faedi ‘18                     Bellaveder                               25,00
  IGT Vigneti delle Dolomiti - Sauvignon 100%
  Sapido e fresco, secco e piuttosto caldo. Varietale e minerale.

Müller-Thurgau “San Lorenz” ‘19                   Bellaveder                               19,00
  DOC Trentino - Müller-Thurgau 100%
  Varietale, floreale, fruttato. Piacevolmente fresco, piuttosto sapido, persistente.

                             Friuli Venezia Giulia
Pravisdomini

Ribolla gialla “Iside” ‘18                        Bosco del Merlo                          18,00
  IGP Venezia Giulia - Ribolla gialla 100%
  Sentori di frutta a polpa bianca. Equilibrato, secco, minerale e una buona sapidità.
i Bianchi
                                                   Emilia
Colli piacentini

Malvasia secca vivace ‘18                                  Vicobarone                            13,00
  DOC Colli piacentini - Malvasia Bianca Aromatica di Candia 100%
  Aromatico, floreale dal tipico finale amarognolo.

Ortrugo vivace ‘19                                         Vicobarone                            13,00
  DOC Ortrugo - Ortrugo 100%
  Giovane, fresco, leggermente fruttato e floreale dal perlage cremoso e persistente.

     Sostenibile                                        V.I.V.A.
                                                        SUSTAINABLE WINE

     “Sviluppo sì, ma sostenibile”.
     Vini Sostenibili significa vini prodotti mirando a conservare
     le risorse naturali del pianeta, preziose e limitate.
     Coltivare, trasformare e distribuire, prestando particolare
     attenzione al nostro patrimonio ambientale.

      VIGNETO     ACQUA     TERRITORIO   ARIA

                                                Campania
Sannio

Falanghina “Senete” ‘18                                    Janare                                18,00
  DOC Falanghina del Sannio - Falanghina 100%
  Fruttato e di notevole intensità. Sensazioni di acidità per un gusto bilanciato e piacevole.

                                                Sardegna
Gallura

Vermentino “un anno dopo” ‘18                              Quartomoro                            19,00
  DOC Vermentino di Sardegna - Vermentino 100%
  Il carattere mediterraneo, le note balsamiche e semi-aromatiche tipiche del vitigno fanno
  di questo vino un perfetto alleato di tutti i piatti di pesce e vedure.
Il Lago e la
             Valtènesi
  Proprio sulla riva occidentale del Lago di
   Garda, tra uliveti e vigneti, si distende la
      Valtènesi: dolci e verdi colline che
  riposano quiete, mentre la natura intorno
     a loro si addormenta e si risveglia, al
              ritmo delle stagioni.

Groppello facile                   Una questione               Un patto tra               Il Mediterraneo
   e prezioso                        di metodo                  generazioni                  tra le alpi

Da secoli coltiviamo e               A fine Ottocento            Siamo vignaioli e         Rivolta al sogere del
  proteggiamo l’uva                 Pompeo Molmenti          artigiani. Tramandiamo      sole, la Valtènesi è notti
   autoctona della                   svelò la raffinata         di padre in figlio la    fresche, brezze leggere
Valtènesi, il nostro più          vocazione in rosa della    cultura e la custodia del    e mattine soleggiate.
 grande patrimonio.                Valtènesi. L’eredità di           territorio.            Un clima dolce che
                                  quell’intuizione ancora                                    dona ai nostri vini
                                   oggi ci accompagna.                                     finezza ed eleganza.
i Rossi
                                        Lombardia
Valtènesi

Groppello “Portese” ‘17                            Le Chiusure                                 16,00
  DOC Valtènesi - Groppello 70%, Barbera 15%, Sangiovese 15%
  Fruttato e speziato, di buon corpo. Prevale la note territoriale del Groppello percepibile
  anche per la facilità di beva.

Groppello Valtènesi ‘16                            Cantrina                                    18,00
  DOC Valtènesi - Groppello Gentile 90%, Groppello di Mocasina 10%
  Colore rosso rubino. Profumo intenso di frutti rossi selvatici e spezie dolci.
  Molto versatile si presta a vari abbinamenti.

Singia ‘18                                         Cascina Belmonte                            18,00
  IGP Benaco Bresciano Rosso - Rebo 100%
  Vinoso e fruttato, un “quotidiano” autentico, un vino che non stanca mai la beva e che
  regge il pasto con giovane, briosa allegria.

Stramonia ‘18                                      Cascina Belmonte                            20,00
  IGP Benaco Bresciano Rosso - Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 50%
  Si riconosce la prugna e la ciliegia, fresco e pulito con una nota dolce di vaniglia e
  caramello. Sapido e morbido, una gradevole astringenza tannica e il calore alcolico che
  riporta l’equilibrio.

Fuochi nella notte di San Giovanni ‘16                   Cascina Belmonte                      40,00
  IGP Benaco Bresciano Rosso - Merlot, Marzemino, Rebo
  Vinificazione in acciaio e affinamento in barrique per questo vino che vi stupià per
  eleganza e profondità. Caldo e avvolgente, il naso è intenso. In bocca la morbidezza dei
  frutti maturi e il calore dell’alcol convivono serenamente così come il bilanciamento acido-
  tannico.

MalBorghetto ‘15                                   Le Chiusure                                 30,00
  IGP Benaco bresciano rosso - Rebo, Merlot
  Intenso e profondo nel colore e nel gusto. Una bocca elegante ed equilibratissima tra
  frutto, freschezza e struttura.
i Rossi
                                       Lombardia
Montenetto

Riserva degli Angeli ‘16                           Lazzari                                      30,00
  DOC Capriano del Colle - Marzemino, Merlot, Sangiovese, Cabernet Sauvignon
  Con le sue suggestioni di confettura, fini note terrose e speziature dolci, esprime appieno
  il territorio.

Botticino

Pià de la Tesa ‘17                                 Noventa                                      35,00
  DOC Botticono - Barbera 30%, Sangiovese 30%, Marzemino 30%, Schiava Gentile 10%
  I profumi sono fruttati, dolci e speziati. Strutturato e corposo, ma sempre elegante e
  piacevole con delicata tannicità. Affina in grandi botti di rovere per 18 mesi.

Gobbio ‘17                                         Noventa                                      45,00
  DOC Botticino - Barbera 35%, Sangiovese 35%, Marzemino 20%, Schiava gentile 10%
  È un vino strutturato, corposo, elegante e il leggero appassimento di poca uva Marzemino
  e Barbera apporta morbidezza e complessità sia all’olfatto che al gusto.

                      Un suolo unico in alta collina
                       con un microclima ideale.
i Rossi
                                        Lombardia
Franciacorta

Conte Foscari ‘17                                  Castello Bonomi                               20,00
  IGP Sebino - Cabernet Sauvignon, Merlot
  Succoso, polposo con sapore pieno e complesso dalle piacevoli note erbacee.
  La maturazione avviene in piccole botti di rovere di 2° e 3° passaggio per 12 mesi.

Mantovano

Lambrusco “Rosso dei Concari” ‘18                  Lebovitz                                      15,00
  DOC Lambrusco mantovano - Viadanese 50%, Maestri 30%, Marani 20%
  Sentori di frutta rossa, specialmente ciliegie, e floreali come di violette. Al gusto è
  equilibrato e fresco, con spiccate note primaverili e floreali.

Valtellina

Sforzato di Valtellina ‘01                         Balgera                                       65,00
  DOCG Sforzato - Chiavennasca (Nebbiolo) 100%
  Il naso si esprime su profumi intensi di frutti scuri maturi e di viola appassita, di
  confettura di more e di spezie dolci, con richiami minerali. Il sorso è caldo e avvolgente e
  si distende su sensazioni dolci di frutta . Finale armonico e fine.
i Rossi
                                             Emilia
Colli piacentini (Val Tidone)

Gutturnio vivace ‘18                              Vicobarone                                   13,00
  DOC Colli piacentini - Barbera, Croatina
  Intenso, fruttato e morbido. Cremoso e abbondante il perlage. Prodotto con agricoltura
  sostenibile.

Gutturnio superiore ‘18                           Vicobarone                                   13,00
  DOC Gutturni0 - Barbera 55%, Croatina 45%
  Rosso intenso, asciutto, vellutato. Vino quotidiano e di facile beva.

Colli piacentini (Val d’Arda)

Gutturnio Superiore ‘14                           Ca’ Rossa                                    18,00
  DOC Gutturnio - Barbera 65%, Croatina 35%
  Sentori di frutta rossa matura sotto spirito e spezie anche dolci. Tannini ben integrati e
  buona acidità fanno di questo vino un’ottimo compagno a tavola.
i Rossi
                                          Piemonte
Langhe

Dolcetto d’Alba “Campot” ‘18                        Castello di Verduno                           20,00
  DOC Dolcetto d’Alba - Dolcetto 100%
  Rosso rubino intenso, vivo con gradevoli riflessi violacei. Note di frutti rossi, ciliegie,
  prugne e viola. Espressione ricca con un finale lungo ed equilibrato.

Nebbiolo Langhe ‘18                                 Castello di Verduno                           25,00
  DOC Langhe - Nebbiolo 100%
  Rosso rubino vivo. Profumo intenso e floreale con sentori che ricordano la rosa, la viola
  con un’elegante speziatura. In bocca é pieno e giustamente tannico. Ottima bevibilità.

Barolo ‘15                                          Diego Conterno                                50,00
  DOCG Barolo - Nebbiolo 100%
  Al naso i profumi sono profondi e persistenti, con note di prugna e amarena matura e
  speziati. Di corpo, avvolgente, con un tannino caratterizzato da un retrogusto di liquirizia.

Barbaresco ‘16                                      Produttori del Barbaresco                   40,00
  DOCG Barbaresco - Nebbiolo 100%
  Annata di corpo pieno, frutta rossa matura, tannini potenti, grande struttura
i Rossi
                                             Veneto
Valpolicella

Ripasso “Soraighe” ‘17                               Bennati                                   20,00
  DOC Valpolicella Ripasso Superiore - Corvina, Rondinella, Molinara.
  Caldo e rotondo con note di frutta matura su fondo di vaniglia, tabacco e cacao. Al palato
  morbido e persistente.

Campo del Maestro ‘15                                Brunelli                                  45,00
  IGT Verona - Corvina veronese 40%, Oseleta 20%, Corvinone 10% Rondinella 5%, Negrara 5%,
  Croatina 5%, Forselina 5%, Sangiovese 5%, Cabernet Franc 5%
  Questo cru è dedicato al Maestro di vigna che, in passato, ne aveva amorevole cura.
  E’ il risultato della sapiente combinazione delle principali varietà autoctone raccolte e
  selezionate in base ai tempi di maturazione di ogni singolo vitigno. Sapiente combinazione
  di 9 uvaggi con appassimento delle uve per 4 mesi.
  Caldo, avvolgente e morbido, speziato e austero.
i Rossi
                            Tr e n t i n o A lt o A d i g e
Alto Adige

Lagrein ‘18                                        Muri-Gries                                   22,00
  DOC Alto Adige - Lagrein 100%
  Elegante dalla struttura vellutata, tannini morbidi e una bevibilità meravigliosa.

Pinot Nero ‘18                                     Muri-Gries                                   22,00
  DOC Alto Adige - Pinot Nero 100%
  Rosso rubino brillante, dal profumo fruttato, leggermente speziato. Al palato si presenta
  fruttato, con grande struttura e pienezza, tannini accattivanti e una vivace acidità.

Vallagarina

San Leonardo ‘14                                   Tenuta San Leonardo                          85,00
  IGT Vigneti delle Dolomiti - Cabernet Sauvignon 60%, Carmenère 30%, Merlot 10%
  Sensazioni balsamiche di piccoli frutti di bosco e cioccolato. Il gusto è pieno, caldo, di
  grande rotondità e con una persistenza aromatica intensa estremamente lunga.
  Uno dei vini migliori al mondo.

San Leonardo ‘07                                   Tenuta San Leonardo                         120,00
  IGT Vigneti delle Dolomiti - Carmenère 50%, Cabernet Sauvignon 30% e Merlot 20%
  Sensazioni balsamiche e di frutta rossa matura, di cioccolato, tabacco e pepe.
  Il gusto è pieno, caldo, di grande rotondità e con una persistenza aromatica intensa.
  Austero e meravigliosamente elegante. Uno dei vini migliori al mondo.
i Rossi
Pianura rotaliana

Teroldego “Lealbere” ‘17                          Zeni                                          20,00
  DOC Teroldego Rotaliano - Teroldego 100%
  Dal colore intenso e profondo, al gusto pieno e rotondo giustamente acido e privo di
  tannini.

Teroldego riserva “Luigi” ‘15                     Dorigati                                      55,00
  DOC Teroldego Rotaliano - Teroldego 100%
  Le uve di questo Teroldego provengono esclusivamente dal vigneto Sottodossi. Una lunga
  macerazione post-fermentativa dona maturità al tannino ma con un tocco vellutato sul
  palato che lascia una notevole persistenza nel retrogusto.

                           Friuli Venezia Giulia
Pramaggiore

Cabernet Sauvignon “Nono Miglio” ‘17                     Bosco del Merlo                        16,00
  DOC Venezia - Cabernet Sauvignon 100%
  Si distingue per il suo incantevole colore rosso brillante e per il delizioso profumo con
  distinte note erbacee e speziate fresche e dolci. Il sapore è austero, corposo e vellutato.

Merlot Riserva “Campo Camino” ‘15                        Bosco del Merlo                        20,00
  DOC Lison Pramaggiore - Merlot 100%
  Un profumo ampio ed interessante per l’equilibrio tra le note fruttate e quelle speziate.
  In bocca è vellutato, pieno e armonico, di ottima struttura.

Refosco Riserva “Roggio dei Roveri” ‘15                  Bosco del Merlo                        27,00
  DOC Lison Pramaggiore - Refosco dal peduncolo rosso 100%
  Il profumo è avvolgente per le eleganti note di frutti di bosco, il sapore è caldo ed
  elegante. Di solida struttura, austero, avvolgente e armonico.
i Rossi
                                         Romagna
Romagna

Sangiovese “Taibo” ‘17                             Tenute Santa Lucia                              15,00
  DOC Romagna Sangiovese - 100% Sangiovese di Romagna
  Dal colore rosso rubino presenta note floreali di viola, frutta rossa fresca, mora e ciliegia.
  In bocca è pieno ed equilibrato; finale lungo che rivela tannini di notevole finezza.

                                          To s c a n a
Chianti

Chianti classico “Capotondo” ‘16                   Premiata Fattoria di Castelvecchi               21,00
  DOCG Chianti classico - Sangiovese 88%, Canaiolo 12%
  Buon corpo, buona acidità e freschezza, con note floreali. Il profumo di frutti rossi prevale,
  con tendenze al frutto maturo e leggermente speziato. Un vino di grande armonia,
  equilibrato e di grande carattere.

Maremma

Morellino di Scansano ‘18                          Terenzi                                         20,00
  DOCG Morellino di Scansano - Sangiovese 100%
  Frutto e tannini sono in un perfetto equilibrio. Ottima bevibilità grazie alla sua freschezza.

Bolgheri

Sassicaia ‘14                                      Tenuta San Guido                           200,00
  DOC Bolgheri Sassicaia - Cabernet sauvignon 85%, Cabernet franc 15%
  Sassicaia è senza dubbio uno dei più celebri vini italiani nel mondo.
  Austero, ricco e compatto. Mostra un corpo sostenuto e buona componente acida.
  La grande componente aromatica lo rende piacevole già in età giovane.
i Rossi
                                            Campania
Sannio beneventano

Aglianico “Lùcchero” ‘15                         La Guardiense                                 18,00
  DOP Sannio - Aglianico 100%
  Vino dal colore intenso con sfumature violacee, al profumo le sensazioni di ciliegia si
  fondono a quelle vanigliate date dal passaggio in botti. Al gusto è avvolgente ed intenso.

                                             Sicilia
Monreale

Nero d’Avola “Argille di Tagghia Vie di Sutta” ‘16                 Centopassi                  21,00
  IGT Terre Siciliane - Nero d’Avola 100%
  Fresco, profondo e complesso. Una grandissima espressione del Nero d’Avola.

                                            Sardegna
Nuorese

Cannonau “Òrriu” ‘16                             Quartomoro                                    16,00
  Cannonau 100%
  Fruttato, piacevolmente speziato con note balsamiche, elegante e lungo.
i Vini da dessert
                                         Lombardia
Alto Mincio

Passito “Le Cime” ‘17                                Ricchi                  ml 500      4,50 / 33,00
  IGT Alto Mincio - Garganega, Moscato giallo
  Le uve vengono lasciate appassire in fruttaia per circa 90 gg. a cui segue affinamento di
  12 mesi in tonneau ed almeno 10 mesi in bottiglia.
  Bouquet complesso, con sentori di uva passa, fichi secchi, confettura di frutti gialli.
  Dolci note speziate. Perfettamente equilibrato, particolarmente fresco, dolce ma non
  stucchevole.

                                             Veneto
Valpolicella

Recioto della Valpolicella Classico ‘15              Tedeschi                ml 500      5,00 / 35,00
  DOCG Recioto della Valpolicella Classico - 30% Corvina, 30% Corvinone, 30% Rondinella, 10% Rossignola,
  Oseleta, Negrara, Dindarella, Croatina, Forselina
  Dal colore rubino intenso e limpido. Olfatto: note di frutta dolce amalgamate a note di
  legno di rovere di Slavonia. Gusto: elegante e robusta struttura, molto equilibrato.

                                                Sicilia
Pantelleria

Passito di Pantelleria ‘16                           Pellegrino             ml. 500       4,50/ 33,00
  DOC Pantelleria - Zibibbo coltivato ad alberello pantesco, patrimonio Unesco
  Dal tipico colore giallo dorato tendente all’ambra. Dolce, mielato con evidenti note di
  albicocca, frutta candita e fico secco e pera cotta..
Bibite
Acqua minerale Valverde in bottiglia di vetro                           ½ litro               2,00
Acqua minerale Valverde in bottiglia di vetro                             1 litro             3,00
Coca Cola , Coca Zero                                                     cl. 33              3,50

                        Birre in bottiglia
Menabrea La 150°                                                                    cl 66    cl. 33
Bionda                             Premium Lager              4,8%                  6,00        3,50
  Birra assai equilibrata che evidenzia un notevole sentore di floreale e di fruttato grazie ai
  lieviti speziati usati per la sua produzione.
Bionda Non Filtrata           Non filtrata                  5,2%                              4,00
  A bassa fermentazione dall’aspetto tipicamente velato per la presenza dei lieviti in
  sospensione. Dal sapore pieno, corposo e dal retrogusto morbido.
Rossa                         Premium Doppio malto         7,5%                               4,00
  Birra doppio malto con schiuma abbondante e persistente. È caratterizzata da un dolce
  aroma di malto tostato e zucchero di canna sostenuta da un corpo strutturato.
LUPPOLAJO è una parola italiana dell’800 che sta ad indicare il campo di luppolo.
 È il nome che abbiamo scelto perchè descrive al meglio la nostra filosofia produttiva:

            PRIMA DI ESSERE UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE,
IL LUPPOLAJO È UN’AZIENDA AGRICOLA A CASTEL GOFFREDO (MN)
            DOVE SI COLTIVANO TUTTE LE MATERIE PRIME
                  CHE SERVONO A PRODURRE LA BIRRA.

                                                i r rif
                                           ib
                                   r

                                                      ic
                                  ag

                                                          io

                                nvnc                       biben
                                 est                        dvm
                                                          jo
                                 lu

                                       p
                                           p o la

        “fare la birra partendo dal lavoro nel campo
                                                    ”
BUCOLICA                                    GEORGICA
Stile: Kolsch                               Stile: Blanche
Alta Fermentazione                          Alta Fermentazione
IBU 23 Amaro Moderato                       IBU 16 Amaro Bass
Plato 11,5°                                 Plato 10,5°
Alc 4,4% Vol                                Alc 4% Vol

DESCRIZIONE                                 DESCRIZIONE
Birra chiara. Velata, dalla schiuma         Birra giallo paglierino, torbida. Schiuma
bianca e persistente. Sentori di cereale,   bianca e compatta. Profumi di spezie,
miele d’acacia, erbaceo. Gusto dolce e      agrumi, camomilla e cereale. Gusto
gradevolmente amaro nel finale. Vi darà      dolce e delicato con leggera nota
sensazioni di campagna nei mesi estivi.     acidula. Di facile beva.

BOTTIGLIA                                   BOTTIGLIA
Piccola cl 33            5                  Piccola cl 33             5
Grande cl 75            12                  Grande cl 75             12

ENEIDE                                      CALÌ
Stile: American IPA                         Stile: Russian Imperial Stout
Alta Fermentazione                          Alta Fermentazione
IBU 23 Amaro Alto                           IBU 65 Amaro Alto
Plato 17°                                   Plato 20°
Alc 7% Vol                                  Alc 8,5% Vol

DESCRIZIONE                                 DESCRIZIONE
Birra color mogano con schiuma color        Birra color ebano, schiuma color
crema. Luppolatura ricca, con sentore       cappuccino fine e compatta. Sentori di
di agrume, frutta tropicale. Gusto          caffè, cioccolato e liquirizia. Gusto da
inizialmente dolce che lascia subito        prima dolce e poi amaro con un corpo
spazio ad un amaro lungo e persistente.     decisamente pieno.

BOTTIGLIA                                   BOTTIGLIA
Piccola cl 33            5                  Piccola cl 33             5
Grande cl 75            12                  Grande cl 75             12
Puoi anche leggere