VERBALE N.1 ANNO SCOLASTICO 2021/2022 CONSIGLIO D'ISTITUTO

Pagina creata da Erika Ferretti
 
CONTINUA A LEGGERE
VERBALE N.1 ANNO SCOLASTICO 2021/2022 CONSIGLIO D'ISTITUTO
I.C.FAVRIA - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005854 - 14/12/2021 - A19 - Organi Collegiali - I

                                     VERBALE N.1
                       ANNO SCOLASTICO 2021/2022
                            CONSIGLIO D’ISTITUTO

 In data 14 dicembre alle ore 17:00 presso l’Istituto Comprensivo di Favria ha luogo la prima seduta
 del Consiglio di Istituto.
 Sono presenti tutti gli eletti ad eccezione della signora Granella Giuliana, assente giustificata.
 L’insegnante Garigliet Iaia Anna partecipa in videoconferenza.

 Si discute il seguente Ordine del giorno con integrazione approvata dei punti 10 e 11.

1. Insediamento dei nuovi rappresentanti eletti, componente docenti, genitori e personale ATA;
2. Nomina Presidente e vicepresidente
3. Nomina segretario verbalizzante;
4. Nomina Giunta esecutiva
5. Nomina Organo di Garanzia;
6. Nomina componenti Comitato di valutazione interno
7. Approvazione piano triennale dell’offerta formativa 22/25;
8. Piano gite e visite di istruzione a.s.2021/22;
9. Variazioni di bilancio/fatture/reversali-Discarico inventariale;
10. Delibera Criteri selezione figura di progettista Fondi Strutturali Europei PON FESR – REACT EU: Cablaggio
    strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici
11. Approvazione incarico del Dirigente Scolastico per direzione e coordinamento progetti Fondi Strutturali
   Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-
   2020
12. Iscrizioni 2022/23: approvazione scheda iscrizioni scuola dell’infanzia e delibera tempo scuola;
13. Approvazione regolamento donazioni;
14. Approvazione regolamento incarichi individuali;
15. Accordo di rete con CPIA TO4;
16. Varie ed eventuali
I.C.FAVRIA - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005854 - 14/12/2021 - A19 - Organi Collegiali - I

       Punto 1.Insediamento dei nuovi rappresentanti eletti, componente docenti, genitori e personale
       ATA.

     La seduta si apre con la presentazione dei nuovi rappresentanti eletti. Il Dirigente Scolastico
     dichiara insediato e pienamente operativo il Consiglio di Istituto dell’I.C.Favria per il triennio
     2021/24.
     Componente genitori
     CERUTTI Stefano
     COSTA Myriam
     FERRARO Silvia
     GAROFALO Selene
     GINOSA Maria Cristina
     GRANELLA Giuliana (assente giustificata)
     PERARDI Omar
     PIEROBON Noemi
     Componente docenti
     BALAGNA Germana
     GARIGLIET IAIA Anna
     FUOCO Caterina
     MOTTA Alessandro
     PERONA Monica
     SCHMIDT Monica
     TELESCA Maria
     VITANZA Sabrina
      Componente ATA
      AZZOLINI Manuela
      PERINO Stefania

     Membro di diritto : Dott.ssa Valeria Miotti Dirigente Scolastico.

     Presenzia la DSGA Dott.ssa Francesca Di Gaetano

Punto 2. Nomina Presidente e vicepresidente

Si procede con la nomina del Presidente e vice presidente. All’unanimità vengono eletti: il sign. PERARDI OMAR
presidente e la sig.ra FERRARO SILVIA vice-presidente
Assume quindi la presidenza della riunione il signor Perardi Omar.

    Punto 3. Nomina segretario verbalizzante

    Il Presidente elegge come segretaria la signora Balagna Germana.

    Punto 4. Nomina Giunta esecutiva

    Il Dirigente scolastico ricorda ruolo e funzioni della giunta esecutiva che è presieduta dal Dirigente Scolastico e
    della quale fa parte di diritto la DSGA.
    Si candidano per la Componente genitori le signore : Ginosa Maria Cristina e Garofalo Selene
I.C.FAVRIA - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005854 - 14/12/2021 - A19 - Organi Collegiali - I

Componente docenti : si candida l’insegnate Garigliet Iaia Anna .
Componente Ata:si candida la signora Azzolini Manuela.
Il Consiglio approva all’unanimità.

        Punto 5. Nomina Organo di Garanzia

L’organo di garanzia interno alla Scuola, di cui all’art. 5, comma 2, dello Statuto delle studentesse e degli studenti, è
eletto dal consiglio d’istituto ed è costituito dai rappresentanti delle varie componenti scolastiche. E’ chiamato a
decidere su eventuali conflitti che dovessero sorgere all’interno della Scuola circa la corretta applicazione dello
Statuto delle studentesse e degli studenti: D. P. R. 249/98, modificato 235/2007 e del Regolamento di Istituto . La
sua funzione è esaminare i ricorsi presentati dai genitori degli studenti o da chi esercita la Patria Potestà in seguito
all’irrogazione di una sanzione disciplinare a norma del regolamento di disciplina. Il funzionamento dell’O.G. è
ispirato a principi di collaborazione tra scuola e famiglia.
Vengono eletti :
Componente docenti : Sabrina Vitanza e Monica Schmidt
Componente ATA: Stefania Perino
Componente genitori : Myriam Costa e Noemi Pierobon
L’organo è presieduto dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Valeria Miotti.

         Punto 6. Nomina componenti Comitato di valutazione interno

La Dirigente illustra composizione e compiti del Comitato di Valutazione:

        Composizione

        Il Comitato per la valutazione dei docenti è composto da:
              dirigente scolastico, che lo presiede;
              tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal Collegio dei docenti e uno dal
                Consiglio di Istituto;
              due rappresentanti dei genitori, scelti dal Consiglio di Istituto:
              un componente esterno individuato dall’USR competente per territorio.

        Compiti
Il Comitato è chiamato a svolgere i compiti seguenti:
      individuazione dei criteri per la valorizzazione dei docenti, sulla base di quanto indicato nelle lettere
        a),b),e c), punto 3, del comma 129 della legge 107/15;

         espressione del parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente ed
          educativo; in sede di valutazione dei neoassunti il comitato è composto dal dirigente scolastico, che lo
          presiede, dai docenti scelti dal collegio dei docenti e dal docente scelto dal consiglio di istituto ed è
          integrato dal tutor del neo immesso;

         valutazione del servizio, di cui all’art.448 del D.lgs. 297/94, su richiesta dell’interessato, previa relazione
          del dirigente scolastico; in tal caso il comitato opera con la presenza dei genitori ; se la valutazione
          riguarda un membro del comitato, questi verrà sostituito dal consiglio di istituto;

         riabilitazione del personale docente, di cui all’art.501 del D.lgs. 297/94.

Il Collegio dei docenti nella seduta del 28 ottobre 2021 ha eletto i docenti Sinico Fabiana (scuola primaria) e
I.C.FAVRIA - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005854 - 14/12/2021 - A19 - Organi Collegiali - I

Tiziana Francescato (docente scuola secondaria di primo grado) . Il Consiglio di Istituto all’unanimità nomina quali
membri del comitato l’insegnate Raffaella Balma e i signori Stefano Cerutti e Myriam Costa
(genitori) .
Il membro esterno sarà nominato dall’Ufficio Scolastico Regionale.

      Punto 7. Approvazione piano triennale dell’offerta formativa 22/25

         La Dirigente Scolastica illustra il PTOF per il triennio 2022/23 – 2024/25 così come
         elaborato con specifico documento dal Collegio docenti, sulla base dell’atto di indirizzo
         emanato dalla stessa Dirigente. Sottolinea che la valorizzazione dell’autonomia scolastica
         trova il suo momento più importante nella definizione e attuazione del piano dell’offerta
         formativa triennale, introdotto dalla Legge 13 luglio 2015, n. 107, meglio conosciuta come
         “La buona scuola“. Quindi illustra le singole aree , i progetti e le attività, funzionali al Piano
         di Miglioramento che l’istituto realizzerà nel prossimo triennio scolastico, sia in orario
         curricolare che extracurricolare. Tutto ciò avvalendosi delle risorse professionali che
         saranno messe a disposizione dal MIUR in base al numero degli alunni iscritti.
                                             INDICE SEZIONI PTOF
         LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO
         LE SCELTE STRATEGICHE
         L'OFFERTA FORMATIVA
         ORGANIZZAZIONE

         Il Consiglio, con delibera n. 1, approva all’unanimità il Piano Triennale dell’Offerta
         Formativa (PTOF) per il triennio 2022/25 contenuto in specifico documento depositato
         agli atti della Scuola. Lo stesso documento sarà pubblicato sul sito dell’Istituto e sulla
         piattaforma ministeriale Scuola In Chiaro.

Punto 8. Piano gite e visite di istruzione a.s.2021/22 -

 La Dirigente informa il Consiglio che nell’ultimo anno e mezzo, causa pandemia, non si sono potute
realizzare gite d’istruzione; si è mantenuto soltanto il progetto, in collaborazione con l’ASL, “Un miglio al
giorno” per la Scuola dell’Infanzia e la Scuola primaria, che promuove la cura della salute dei bambini,
mediante percorsi all’aria aperta.
Da quest’ anno scolastico, le gite si possono fare fermo restando le norme di prevenzione Anti Covid 19.
Qui di seguito, le gite programmate :

                               PIANO VIAGGI D’ISTRUZIONE A.S. 2021/22

      PRIMARIA DI SALASSA
      Classe Posti Data               Destinazione                                 Orario
I.C.FAVRIA - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005854 - 14/12/2021 - A19 - Organi Collegiali - I

     5^       15         30/11/2021 Valperga Scuola Secondaria di I Grado    14,00 – 16,00
     5^       15         16/12/2021 Incontro tra alunni e docenti, Progetto 14,00 – 16,00
                                    Continuità Scuola Secondaria di I Grado
                                    Favria
     5^       15        Da definire Aosta                                    8,30 – 16, 30

     PRIMARIA DI RIVAROSSA

     Classe        Posti Data         Destinazione                           Orario

     5^            7       16/12/20 Incontro tra alunni e docenti,          14,00 – 16,00
                           21        Progetto Continuità Scuola
                                     Secondaria di I Grado Favria
     1^,2^, 3^, 45         19/05/20 Museo del Perché (Torino), centro       8,30 – 18,00
     4^,5^                 22       storico e zona romana

     PRIMARIA DI OGLIANICO

     Classe        Posti     Data     Destinazione                           Orario

     5^            17        16/12/2 Incontro tra alunni e docenti,          14,00 – 16,00
                             021     Progetto Continuità Scuola
                                     Secondaria di I Grado Favria

     PRIMARIA DI BUSANO
     Classe   Posti Data              Destinazione                           Orario

     5^            25      16/12/20 Incontro tra alunni e docenti,           14,00 – 16,00
                           21       Progetto Continuità Scuola
                                    Secondaria di I Grado Favria

     PRIMARIA DI FRONT

     Classe        Posti Data         Destinazione                           Orario

     5^            17      16/12/20 Incontro tra alunni e docenti,           14,00 – 16,00
                           21       Progetto Continuità Scuola
                                    Secondaria di I Grado Favria
I.C.FAVRIA - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005854 - 14/12/2021 - A19 - Organi Collegiali - I

     PRIMARIA DI FAVRIA

      Classe         Posti Data           Destinazione                              Orario

      3^A e B        38    mese di    Bene Vagienna (Cuneo)                         Intero giorno
                           aprile
      1^A e B        42    mese di    Castello di Pralormo                          Intero giorno
                           aprile o
                           maggio
      4^A /B/C 54          10/05/2022 Museo Egizio di Torino e Borgo                8,30 – 17,00
                                      Medievale
      5^A e B        58    17/05/2022 Mattino Museo Egizio/ pomeriggio              8,15 – 16,30
                                      visita parte romana
      2^A e B        43    mese di    Cascina Mombello (Cavour)                     8,30 – 17,30
                           aprile

      Sc. Sec. 1° gr FAVRIA
      Classe N.           Data                                                   orario
               alun ni
                                          Destinazione
      3A/B      45        Mese di         Grotte Toirano (SV) e Loano            7,00- 19,00
                          marzo
      3C/D      50        Mese di         Grotte Toirano (SV) e Loano            7,00 – 19,00
                          marzo
      2A/B/E 71           Mese di         Parco Avventura La Turna di            8,00 – 16,15
                          aprile
                                          Settimo Vittone (TO) oppure
                                          Grotte Bossea e Lurisia
      2C/D      42        Mese di         Parco Avventura La Turna di            8,00 – 16,15
                          aprile          Settimo Vittone (TO) oppure
                                          Grotte Bossea e Lurisia

Il Consiglio di Istituto ,con delibera n.2 approva all’unanimità il piano gite dell’I.C.Favria per l’a.s.2021/22.

        Punto 9. Variazioni di bilancio/fatture/reversali e discarico inventariale
La DSGA elenca i dati dei pagamento delle fatture e l’incasso reversali intervenuti dall’ultima seduta del CDI alla
data odierna e ne illustra i dettagli. Non sono state apportate variazione di bilancio.
 Il Consiglio approva.

                                                Il Consiglio di Istituto
Visto l’art. 33 del Decreto 129/2018” Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione
amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche”;
VISTA la proposta di discarico del DSGA e l’allegato elenco dei beni da scaricare in quanto
obsoleti/rotti/inservibili/non più utilizzabili
CONSIDERATO che nessun danno può essere imputato a carico di terzi e pertanto non vi è l’obbligo del
reintegro;
CONSIDERATO che il discarico di cui al presente provvedimento non pregiudica il giudizio di responsabilità
davanti alla Corte dei Conti per danni successivamente arrecati;
VISTA la documentazione che costituisce parte integrante del presente verbale
VISTI gli art. 32,33,34 del D.I 129/2018;
I.C.FAVRIA - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005854 - 14/12/2021 - A19 - Organi Collegiali - I

                                                   Approva con delibera n.3
  Il discarico inventariale dei beni di cui all’elenco.

             Si precisa che, per i motivi espressi nella proposta di discarico prot 5768 del 10 dicembre 2021 e certificato dal
             parere prot 5197, l’attuale valore dei beni è pari a zero.

                                                                                               Valore dei beni al momento
       N. inventario                             Descrizione Bene
                                                                                              dell’iscrizione in inventario €
              1159          Tablet hamlet zelig pad 412w                                                           134,20
              1139          Tablet hamlet zelig pad 412w                                                           134,20
              1130          Tablet hamlet zelig pad 412w                                                           134,20
              1127          Tablet hamlet zelig pad 412w                                                           134,20
              1165          Tablet hamlet zelig pad 412w                                                           134,20
              1154          Tablet hamlet zelig pad 412w                                                           134,20
              1136          Tablet hamlet zelig pad 412w                                                           134,20
              1167          Tablet hamlet zelig pad 412w                                                           134,20
              1164          Tablet hamlet zelig pad 412w                                                           134,20
              1155          Tablet hamlet zelig pad 412w                                                           134,20
              1135          Tablet hamlet zelig pad 412w                                                           134,20
              1132          Tablet hamlet zelig pad 412w                                                           134,20
              1145          Tablet hamlet zelig pad 412w                                                           134,20
              1137          Tablet hamlet zelig pad 412w                                                           134,20
              1160          Tablet hamlet zelig pad 412w                                                           134,20
              1098          Notebook asus vivobox x206ha                                                           280,60
              1035          Notebook acer aspire es-1- 111 m – c8tm                                                244,00
              1024          Acer travel mate B                                                                       0,00
              1062          HP 250 NB I3 5005U 4GB 500GB WIN7 – 10 PRO PER LIM                                     523,88
              1125          Notebook Lenovo essential                                                              342,16
             966            PC esprimo E5915IQ965                                                                    0,00
             990            Notebook acer tmp 253 b950 2,1 ghz                                                     399,30
             984            Notebook acer tmp 253 b950 2,1 ghz                                                     399,30
             985            Notebook acer tmp 253 b950 2,1 ghz                                                     399,30
             1065           HP 250 NB I35005U 4GB 500GB WIN7 – 10 PRO PER LIM                                      523,88
 182         173            FONOVALIGIA 4 VOL. TRANS                                                                    4,13
197          185            BILANCIA BILICO                                                                              4,13
567          535           STAMPANTE HP 845 C DESKJET                                                                117,12
             846           Distruggidocumenti GBC 80 S/850 S                                                          85,41
918           864          Jungle Center                                                                             163,20
810           766           Forno mod. MICRO 2 completo                                                             1598,13
  Il Direttore DSGA nella sua veste di consegnatario dei beni, avrà cura di predisporre le conseguenti scritture e
  atti di competenza.

  Punto 10. Delibera Criteri selezione figura di progettista Fondi Strutturali Europei PON FESR – REACT EU:
  Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici
  Il Consiglio di istituto
  VISTE le “Linee Guida dell’Autorità di Gestione per l’affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di
  importo inferiore alla soglia comunitaria e Allegati” di cui alla nota MIUR prot. n. AOODGEFID/1588 del
  13.01.2016;
  VISTA la delibera del Consiglio di Istituto prot 778 del 12 febbraio 2021 di approvazione del Programma Annuale
  relativo all'esercizio finanziario 2021;
I.C.FAVRIA - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005854 - 14/12/2021 - A19 - Organi Collegiali - I

VISTA la nota autorizzativa del 14 ottobre 2021 Prot. AOODGEFID – 0040055 – ns prot 4367 del 15 ottobre
2021;. – Avviso pubblico per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole Fondi Strutturali
Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-
2020 - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR)
“Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue
conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico
13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia - Azione 13.1.1 “Cablaggio strutturato e
sicuro all’interno degli edifici scolastici”

VISTO il decreto di assunzione in bilancio prot 0005145 - 17/11/2021 - ratificato dal Consiglio di Istituto con
delibera n.5/5 e la conseguente variazione al Programma Annuale 2021
SENTITA la relazione del Dirigente Scolastico
                                               Approva con voto unanime
                       I seguenti criteri per la selezione della figura di progettista-delibera n.4
• Voto del Diploma di Laurea posseduto, specifica nel settore di pertinenza
• Eventuali abilitazioni professionali
• Titoli Culturali Specifici con buona conoscenza delle rete dati;
• Esperienza Lavorativa con capacità di progettare ambienti tecnologici / rete dati,
• Competenze ed esperienza nella gestione di procedure d’appalto
• Competenze specifiche in materia di progettazione / collaudo progetti FESR
• Esperienze professionali inerenti alle prestazioni richieste
• Capacità autonoma di gestione della piattaforma GPU e SIF2020
• Pregresse collaborazioni con la scuole, positivamente valutate, in progetti FSE e FESR

                                     1° Macrocriterio: Titoli di Studio Punti
       Laurea Triennale (Laurea tecnica o equipollente)

fino a 89 ………………………1 punto
da 90 a 104 ..……………. … 2 punti
da 105 in poi ……………. … 3 punti
     Laurea specialistica o vecchio ordinamento

fino a 89 …………………….. 5 punti
da 90 a 99 ……………..…… 7 punti
da 100 a 104 …………..….. 8 punti
da 105 a 110 e lode……..… 10 punti
                                       2° Macrocriterio: Titoli Culturali Specifici
       Partecipazione a corsi di formazione attinenti alla figura richiesta, in qualità di discente(1 per ciascun
        corso) Max punti 2
       Competenze specifiche certificate Max punti 4
       Certificazioni professionali per corsi specialistici (1 punto per ogni corso) relativi all’ambito di interesse
        Max punti 2
       Certificazioni inerenti la sicurezza (Lg. 81/08) (1 punto per ogni titolo) Max punti 2

                      3° Macrocriterio: Conoscenza del Mondo scuola e delle loro esigenze
       Incarico come Collaboratore del Dirigente Scolastico (1 punto per anno) Max 3 punti
       Incarico di Animatore Digitale (1 punto per anno) Max 3 punti
       Incarico di Amministratore di rete (1 punto per anno) Max 3 punti
I.C.FAVRIA - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005854 - 14/12/2021 - A19 - Organi Collegiali - I

                                  4° Macrocriterio: Titoli di servizio o Lavoro
      Esperienza lavorativa progettazione/Collaudi nel settore di riferimento FESR (1 punto per anno) Max 12
       punti
      Progettazioni specifiche per rete dati per Enti Scolastici (1 punto per incarico) Max 12 punti
      Esperienze pregresse per incarichi esterni nel settore ICT (1 punto per esperienza) Max 10 punti

Punto 11.Approvazione incarico del Dirigente Scolastico per direzione e coordinamento progetti
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e
ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 DELIBERA 5

Il Consiglio di Istituto delibera all’unanimità di affidare l’incarico di direzione e coordinamento
progetti Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e
ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 al Dirigente scolastico pro tepore dell’Istituto
Comprensivo di Favria.

Delibera n.5

   Punto 12.Iscrizioni 2022/23: approvazione scheda iscrizioni scuola dell’infanzia e delibera tempo
   scuola

Le iscrizioni per l’a.s.2022/23 si apriranno il 4 gennaio e si concluderanno il 28 gennaio 2022.
Avverranno in modalità online per la Scuola Primaria e Secondaria di I Grado; da quest’anno i genitori,
per accedere, dovranno essere in possesso di carta di identità elettronica , SPID o eIDAS.
Per la Scuola dell’Infanzia, non essendo scuola dell’obbligo, non è prevista un’ iscrizione online. La nostra
scuola ha comunque predisposto, una scheda di iscrizione.
Il Dirigente Scolastico illustra le integrazioni previste nel modello rispetto a quello base ministeriale.
Il Consiglio di Istituto con delibera n.6 approva il modello di iscrizione alla scuola dell’infanzia per
l’a.s.2022/23 e la conferma dell’attuale tempo scuola per le scuole dell’IC Favria.

- se l’alunno/a è in situazione di disabilità;
- se l’alunno/a è stato sottoposto alla vaccinazione obbligatoria (all’ASL di competenza verranno
comunicati i nominativi degli iscritti);
- se l’alunno/a ha frequentato l’Asilo Nido;
- se l’alunno/a arriva da un’altra Scuola dell’Infanzia;
- l’eventuale separazione dei genitori (informazioni sull’ affidamento dei figli);
- autodichiarazione da parte dei genitori dell’attività lavorativa svolta (per il prolungamento dell’orario
di permanenza a scuola dalle 16,00 alle 17,00, si darà precedenza ai figli di genitori lavoratori)

   Punto 13.Approvazione regolamento donazioni
   Il consiglio di istituto all’unanimità approva il Regolamento di Istituto per l’accettazione di donazioni
   che verrà pubblicato sul sito web e nell’area Amministrazione trasparente. Delibera n.7
I.C.FAVRIA - REGISTRO PROTOCOLLO - 0005854 - 14/12/2021 - A19 - Organi Collegiali - I

      Punto 14. Approvazione regolamento incarichi individuali
   Il consiglio di istituto all’unanimità approva il Regolamento per il conferimento di incarichi
    individuali ai sensi dell’art. 45, comma 2, lett. H) del d.i. 129/2018 che verrà pubblicato sul sito web
   e nell’area Amministrazione trasparente. Delibera n.8

  Punto 15. Accordo di rete con CPIA TO4

 La DS illustra di che cosa si occupano i CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti).Viene
 proposto un accordo di rete territoriale per realizzare attività formative anche con gli Istituti
 Comprensivi del Canavese.
 Il Consiglio di Istituto all’unanimità con delibera n. 9 approva l’adesione alla rete.

 Punto 16.Varie ed eventuali.

 La Dirigente Scolastica comunica che siamo in una situazione di aumento dei contagi COVID. Le
 procedure per il controllo dei contatti sono molto complesse e soggette a continui aggiornamenti.
 Ci sono molte variabili da considerare (esempi: l’età, il fatto che la persona si sia sottoposta o meno
 alla vaccinazione anti - COVID). Nella giornata di domani (15 dicembre 2021) entrerà in vigore il
 green -pass rafforzato per il personale scolastico.
  Si auspica la collaborazione di tutta la comunità educante per garantire la didattica in presenza.
  La dirigente illustra anche le problematiche legate alla gestione della mensa per la scuola primaria
  di Favria .

La riunione termina alle ore 18, 30

                La segretaria                                                  Il Presidente
               Germana Balagna                                             Omar Perardi
Puoi anche leggere