RIAPERTURA BANDO ERASMUS+ MACROAREA INGEGNERIA ALLEGATO BORSE RESIDUE SELEZIONE E VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE - Tor ...

Pagina creata da Irene Serra
 
CONTINUA A LEGGERE
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

              RIAPERTURA BANDO ERASMUS+ MACROAREA INGEGNERIA

                                  ALLEGATO BORSE RESIDUE

                     SELEZIONE E VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

ATTENZIONE: La compilazione della domanda, da effettuare entro il 5/9/2017 ore 12,00 sul sito
http://torvergata.llpmanager.it/studenti, risulterà incompleta se lo studente non avrà inserito
tutti gli esami cui è associata una votazione in trentesimi. Non inserire le idoneità.
 Procedere nel seguente modo:
   1. Inserire, tutti gli esami con crediti e voto sostenuti entro l’A.A. 2015-2016 e registrati in
        segreteria studenti entro e non oltre il 31 Dicembre 2016 (scaricare da delphi.uniroma2.it la
        lista degli esami verbalizzati, e inserirli).
   2. Solo gli studenti immatricolati al primo anno di laurea triennale, nel partecipare al bando,
        devono inserire gli esami della prima e seconda sessione 2017.
   3. Se gli esami sostenuti non risultano registrati sul delphi, perché non ancora verbalizzati,
        inserirli comunque e allegare fotocopia del libretto universitario tramite l’apposito campo di
        upload.
   4. Se gli esami sostenuti non compaiono più sul delphi, perché laureati alla triennale, inserirli
        comunque e farsi rilasciare dalla segreteria studenti un foglio con elenco degli stessi, e fare
        l’upload.
   5. Se gli esami sostenuti non compaiono nel menù a tendina del suddetto sito, farlo presente
        all’ufficio Erasmus+ di Macroarea (Ingegneria) che provvederà ad aggiungerli all’elenco del
        menù a tendina.
   6. Allegare le certificazioni, attestazioni e autocertificazioni linguistiche tramite l’upload dei
        files al momento della compilazione online della domanda.
   7. Dopo aver compilato la domanda, questa dovrà essere validata (chiusa) entro la data di
        scadenza del Bando altrimenti verrà considerata nulla. Inoltre, anche le domande i cui dati
        non risultassero non veritieri, non conformi o incompleti saranno ritenute nulle.
   8. Gli studenti possono prendere un appuntamento con la Sig.ra Rita Ricci presso l’ufficio
        Erasmus+ per eventuali dubbi e chiarimenti sulla domanda, prima di validarla.

Criteri di valutazione per le graduatorie
Gli esami superati dagli studenti iscritti alla Laurea Magistrale sono valutati insieme a quelli
superati nella Laurea triennale, senza alcuna distinzione. Non viene valutato il voto di Laurea
triennale.
Sono esclusi dalla graduatoria tutti quei corsi cui non è associata una votazione in trentesimi.
                                                                                                 1
Gli elementi di valutazione sono i seguenti:
    - Media: la votazione media pesata con i crediti di tutti gli esami sostenuti entro l’A.A. 2015-
        2016 e registrati in segreteria studenti entro e non oltre il 31 Dicembre 2016.
    - Produttività: il rapporto tra il numero di esami superati, pesati con i crediti relativi, e il
        numero di anni trascorso a partire dall’anno di immatricolazione al corso di Laurea
        Triennale.
    - Lodi: il numero di lodi conseguite (due lodi danno diritto all’aumento di un punto della
        votazione media pesata, un numero superiore di lodi all’aumento di due punti, una lode
        nessun punto).
    - Per quanto riguarda gli studenti trasferiti da altre Università saranno valutati, nello stesso
        modo, anche gli esami sostenuti nelle precedenti sedi, purché venga allegata la
        documentazione relativa completa degli esami superati con i crediti e le votazioni ottenute.

Esposizione delle graduatorie, assegnazione borse di studio e firma dei contratti relativi
Le graduatorie definitive saranno suddivise per Corso di Laurea (CL) e rese pubbliche in rete,
presso l’ufficio Erasmus+ di Ingegneria, sul sito http://torvergata.llpmanager.it e sul sito
http://ing.uniroma2.it. Sarà cura dello studente prendere visione della graduatoria. Non saranno
effettuate comunicazioni personali, né scritte né telefoniche. Le suddette graduatorie pubblicate
online valgono come pubblicità legale e avranno valore di notifica per tutti i candidati assegnatari.

• Successivamente alla messa in rete delle graduatorie sarà indetta un’unica riunione per tutti i
  CL della macroarea di Ingegneria. In tale riunione le borse Erasmus+ saranno assegnate da una
  Commissione costituita dai Coordinatori di Ingegneria: Prof. Cinthia Campi e Prof. Fabio Del
  Frate, dalla Responsabile dell’ufficio Erasmus+ di Ingegneria Sig.ra Rita Ricci e, relativamente
  allo loro disponibilità, dai Coordinatori dei differenti CL ed eventualmente dai Responsabili
  dell’Ufficio Erasmus di Ateneo e dell’Ufficio Relazioni Internazionali e loro collaboratori.
  Le borse di studio saranno attribuite separatamente per ogni CL (o raggruppamento di CL affini
  che ne abbiano dato comunicazione) e le scelte delle sedi verranno fatte dagli stessi candidati
  in ordine di graduatoria per ciascun CL, purché vengano rispettati i requisiti richiesti per
  ciascuna sede, sia in riferimento alle conoscenze linguistiche prescritte, sia in riferimento a
  particolari livelli di studio concordati: dottorandi, tesisti od altro.
 Per quanto riguarda i requisiti linguistici, le borse di studio saranno assegnate in prima priorità
  agli studenti già in possesso dell’attestazione/certificazione richiesta. Sulla base degli accordi
  bilaterali, le Università Ospitanti possono non accettare, anche dopo l’assegnazione della Borsa,
  lo studente non ritenuto adeguatamente preparato a livello linguistico.
  L’accordo può prevedere che il livello di conoscenza linguistica sia certificato, e richiedere una
  certificazione (obbligatoria) rilasciata da un Istituto o Ente Abilitato, come da sottoelencati
  esempi:

    Lingua Inglese:

          TOEFL (Test of English as a Foreign Language)
          ESOL (English for Speakers of Other Languages – University of Cambridge)
          ESOL (English for Speakers of Other Languages – Pitman)
          IELTS (International English Language Testing System - University of Cambridge)
          ISE (Integrated Skills in English – Trinity College London)
          LCCIEB (London Chamber of Commerce & Industry Examinations Board)
                                                                                                   2
Lingua Francese:

    DELF (Diplôme d’études en langue française – Alliance Française)
    DALF (Diplôme approfondit de langue française – Alliance Française)

                                                                           3
Lingua Tedesca:

          ZD (Zertificat Deutsh – Goethe Institut/OSD)
          ZDfB (Zertificat Deutsh fürden Beruf – Goethe Institut/OSD)
          ZMP (Zentrale Mittelstufenprüfung – Goethe Institut/OSD)
          ZOP (Zentrale Oberstufenprüfung – Goethe Institut/OSD)

    Lingua Spagnola:

        DELE (Diplomas de Español como Lengua Extranjera)

    L’accordo può anche prevedere che il livello di conoscenza linguistica non sia necessariamente
    certificato e richiedere una semplice attestazione rilasciata da un Istituto o Ente.

    L’autocertificazione del candidato, nella quale comunica di essere madrelingua, viene accettata
    con verifica, e assegnato d’Ufficio il livello C2.

    Agli studenti iscritti ai corsi tenuti in lingua inglese di questa Macroarea, viene assegnato
    d’Ufficio il livello B2 (Inglese).

    La permanenza all’estero, certificata o autocertificata, di almeno 3 mesi per motivi di studio o
    lavoro (come ad es. Erasmus+, Traineeship, Overseas o altri progetti di mobilità) per gli studenti
    iscritti presso l’Università degli Studi di Roma, “Tor Vergata” – per tutti gli altri studenti, è
    necessario un certificato ufficiale di partecipazione ad uno dei programmi menzionati – viene
    accettata con verifica, e ad essa assegnato d’Ufficio il livello B2, a meno che all’esame OLS non
    corrisponda un livello superiore.

    Per le equivalenze tra le idoneità linguistiche di Ateneo e i livelli di attestazione definiti in base
    al QCER, fare riferimento a quanto riportato dal CLA: http://cla.uniroma2.it/idoneita-
    linguistica/che-cose/ .

    La Commissione valuterà il livello di conoscenza linguistica, solo ai fini della presentazione della
    domanda e inserimento in graduatoria, in base alla documentazione allegata alla stessa. Si
    suggerisce pertanto di allegare tutta la documentazione in proprio possesso.

 Gli studenti sono tenuti ad informarsi in merito all’offerta didattica di ciascuna Università
  partner di proprio interesse (corsi offerti nel semestre, etc.), consultando il sito web, prima
  della riunione.
  Gli studenti dovranno firmare l’accettazione della borsa Erasmus+ durante la riunione. Coloro
  che non hanno la possibilità di partecipare a tale riunione, potranno farsi rappresentare per
  delega firmata dal richiedente della Borsa e fotocopia del documento di identificazione sia del
  delegante che del delegato. In caso di assenza dello studente o di un suo delegato, lo studente
  sarà considerato rinunciatario.
  Successivamente gli assegnatari di borse Erasmus+ saranno convocati per la firma dell’accordo
  finanziario.
 Per quanto riguarda le seguenti borse: École Nationale des Ponts et Chaussées, Ensta e
  Marsiglia (Ingegneria Civile), Eindhoven (Ingegneria Gestionale), Lisbona, Marsiglia e Ensta
  (Ingegneria Medica), Haute École Specialiseé de Suisse Occidentale e Haute École d’Ingegnerie
                                                                                                4
et Gestion du Canton de Vaud (Ingegneria Energetica ed Ingegneria Medica) Imperial College
               Londra (Ingegneria dell’Automazione), l’assegnazione definitiva compete esclusivamente al
               Coordinatore Erasmus+ responsabile dell’accordo, che può anche decidere di non assegnarle se
               non ritiene verificati i requisiti richiesti per queste particolari destinazioni.

               In proposito, qualora si desideri concorrere per tali destinazioni è necessario contattare
               preliminarmente il Coordinatore Erasmus+ responsabile degli accordi relativi.

            Ricorsi: La presentazione di ricorsi va fatta in carta semplice e firmata, illustrando con chiarezza
             le motivazioni del ricorso. Il ricorso va presentato nell’ufficio Erasmus+ di Ingegneria alla Sig.ra
             Rita Ricci entro e non oltre cinque giorni dalla messa in rete della graduatoria provvisoria.
            Gli assegnatari di borsa Erasmus+ che, avendo firmato il contratto relativo, non usufruiscano
             della stessa senza aver inoltrato, in tempo utile e per giustificati motivi, dichiarazione di
             rinuncia, allegando la documentazione necessaria a suffragare la medesima, saranno esclusi da
             ogni futuro bando Erasmus+, con segnalazione all’Ufficio Relazioni Internazionali di Ateneo, al
             Dipartimento di afferenza ed agli Uffici del Rettorato per eventuali misure disciplinari.
            Gli studenti assegnatari di borsa dovranno consegnare il modulo di learning agreement
             debitamente compilato presso l’ufficio Erasmus+ di Ingegneria che provvederà a trasmetterlo
             all’Università ospitante (partner nell’accordo Erasmus+). Tale consegna deve avvenire in tempo
             utile per rispettare le scadenze previste dall’Università ospitante.

               Tabella Accordi e borse Erasmus+ disponibili per la Macroarea di Ingegneria
                                        Per l’anno Accademico 2017-2018

                                                                                      Requisiti particolari e/o conoscenza
                                                                  Durata
                                                                                      linguistica richiesta per l’assegnazione
                                                                                                                                       Coordinatore o
CORSO DI LAUREA                      LOCALITA'                     Mesi
                                                                            Borse
                                                                                                                                 Referente accordo bilaterale

                                               INGEGNERIA AMBIENTE E TERRITORIO

Ambiente e Territorio   UNIVERSITY OF APPLIED                        6            1   Lingua tedesca :B1 attestato               Prof. Fabio Del Frate
Civile e Ambientale     SCIENCES - TRIER                                              Per frequentare i corsi in inglese:        delfrate@disp.uniroma2.it
                        www.fh.trier.de (Trier-Germania)                              B1 attestato
Ambiente e Territorio   TAMPERE UNIVERSITY OF                       10        2       Lingua finlandese: B1 attestato            Prof. Fabio Del Frate
Civile e Ambientale     TECHNOLOGY                                                    oppure                                     delfrate@disp.uniroma2.it
                        www.tut.fi (Tampere-Finlandia)                                Lingua inglese: : B1 attestato
Ambiente e Territorio   UNIVERSIDAD POLITECNICA DE                   5        1       Lingua spagnola :A2 attestato              Prof. Fabio Del Frate
Civile e Ambientale     VALENCIA (ETSII)                                              Inglese solo per tesi o progetti :         Prof.. Renato Baciocchi
                        www.etsitupv.es (Valencia-Spagna)                             B1 attestato                               baciocchi@stc.uniroma2.it

                                                  INGEGNERIA DELL’ AUTOMAZIONE
NOTA: Le borse Erasmus+ non assegnate a studenti di Ingegneria dell'Automazione possono essere assegnate a studenti di Ingegneria Informatica, con
      priorità agli studenti dell'indirizzo Robotica e Automazione.

Automazione      LINNAEUS UNIVERSITY                                 6        1       Lingua svedese: B2 certificato             Prof. Sergio Galeani
                 www.vxu.se (Växjö, Svezia)                                           Lingua inglese: : B2 certificato           Sergio.galeani@uniroma2.it

Automazione      IMPERIAL COLLEGE LONDRA                             9        1       Lingua inglese: B2 attestato               Prof. Sergio Galeani
                 www.ic.ac.uk
                 Note: Exchange from IROMA02 to UK
                 LONDON15 is limited to students from the
                 degree in “Ingegneria dell’Automazione” and

                                                                                                                                                   5
“Ingegneria Informatica”.

                                   INGEGNERIA CIVILE – INGEGNERIA CIVILE AMBIENTALE
NOTA: La borsa Erasmus+ del Metu non assegnata a studenti di Ingegneria Civile - Ingegneria Civile Ambientale può essere assegnata a studenti di
Ingegneria dell’Edilizia, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Tecniche del Costruire

Civile
                  UNIVERSITE’ GRENOBLE ALPES (francia)              10        2      Lingua francese: B1 attestato         Prof. Giulia Viggiani
                  www.univ-grenoble-alpes.fr                                         per seguire i corsi in Inglese: B2    viggiani@uniroma2.it
                                                                                     attestato
Civile            ÉCOLE NATIONALE SUPERIEURE DES                     6        1      Lingua francese: B1 attestato         Prof. Paolo Bisegna
                  TECHNIQUES AVANCÉES (Francia)                                                                            bisegna@uniroma2.it
                  www.ensta-paristech.fr
                  Borse riservate a studenti della laurea
                  Magistrale
Civile            ÉCOLE NATIONALE DES PONTS ET                      10        3      Lingua francese: A2 attestato         Prof. Paolo Bisegna
                  CHAUSSÉES www.enpc.fr (Parigi-Francia)                             Lingua inglese: B1 attestato          Prof. Giuseppe Vairo
                                                                                                                           vairo@ing.uniroma2.it
Civile - Civile   UNIVERSITÉ DE PROVENCE – AIX                      10        1      Lingua francese: B1 attestato         Prof. Paolo Bisegna
Ambientale        MARSEILLE I (Francia) www.univ-amu.fr
Civile - Civile   MIDDLE EAST TECHNICAL UNIVERSITY                   6        1      Lingua turca: A2 attestato            Prof. Donato Abruzzese
Ambientale        (METU) - TR ANKARA04                                               oppure                                abruzzese@uniroma2.it
                  ORTA DOGU TEKNIK UNIVERSITESI                                      Lingua inglese: B1 attestato
                  www.metu.edu.tr
                  Borse accessibili anche a dottorandi
Civile            Polytechnic Institute of Bracança Portugal         5        2      Lingua portoghese:B1 attestato        Prof. Alberto Meda
                  www.ipb.pt/ectguide                                                Lingua inglese: B1 attestato          alberto.meda@uniroma2.it

INGEGNERIA DELL’EDILIZIA - INGEGNERIA EDILE –ARCHITETTURA - INGEGNERIA TECNICHE DEL COSTRUIRE
                     INGEGNERIA CIVILE – INGEGNERIA CIVILE AMBIENTALE

NOTA: Le borse Erasmus+ del Metu non assegnata a studenti di Ingegneria dell’Edilizia, Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria Tecniche del
Costruire possono essere assegnare a studenti di Ingegneria Civile e Ingegneria Civile Ambientale

Edile- Architettura      UNIVERSITEIT OF GENT                       10        1      Lingua inglese: B2 avanzato           Prof. Claudia Conforti
Dell’Edilizia            www.rug.ac.be (Gent, Belgio)                                certificato                           conforti@uniroma2.it
Tecniche                 Borse riservate a studenti della laurea                     Nota: i corsi della triennale sono     Prof. Nicoletta Marconi
del Costruire            Magistrale                                                  tenuti nella lingua madre dei         marconi@ing.uniroma2.it
                                                                                     docenti
Edile - Architettura     UNIVERSITY OF MALTA MT                      5        2      Lingua inglese: B2 attestato          Prof. Claudia Conforti
Dell’Edilizia            MALTA 01 Msida, Malta                                                                             Prof. Nicoletta Marconi
Tecniche                 www.um.edu.mt/int-eu/erasmus
del Costruire            Borse riservate a studenti della laurea
                         Magistrale.
Edile – Architettura     MERSIN UNIVERSITESI                         6        1      Nessun requisito richiesto            Prof. Donato Abruzzese
                         TR MERSIN01 (Turchia)                                                                             abruzzese@uniroma2.it
                         www.mersin.edu.tr
                         Borsa riservata a studente della laurea
                         Magistrale o dottorando
                         MIDDLE EAST TECHNICAL                      6         3      Lingua turca: A2 attestato            Prof. Donato Abruzzese
Edile - Architettura     UNIVERSITY (METU) TR                                        oppure
Dell’Edilizia            ANKARA04 - www.metu.edu.tr                                  Lingua inglese: B1 attestato
Tecniche                 ORTA DOGU TEKNIK
del Costruire            UNIVERSITESI
                         Borse accessibili anche a dottorandi
Edile -Architettura      UNIVERSITY OF APPLIED                      6          1     Lingua tedesca :B1 attestato          Prof.ssa Tullia Iori
Tecniche                 SCIENCES - TRIER                                            Per frequentare i corsi in inglese:
del Costruire            www.fh.trier.de (Trier-Germania)                            B1 attestato
Edile- Architettura      TECHNISCHE UNIVERSITAT                     6         2      Lingua tedesca:B1 attestato           Prof.ssa Tullia Iori
                         DORTMUND - (Dortmund, Germania)                             altamente consigliato
                         www.aaa.tu-dortmund.de                                      Lingua inglese:B1 attestato
                                                                                     altamente consigliato

                                                                                                                                              6
Edile – Architettura      UNIVERSITY OF STRUCTURAL              6    2   B1 attestato                          Prof.ssa Tullia Iori
                          ENGINEERING AND                                                                      Prof. Andrea Micheletti
                          ARCHITECTURE (vsu) “ LYUBEN                                                          micheletti@ing.uniroma2.it
                          KARAVELOV” SOFIA
Edile-Architettura        UNIVERSITY OF APPLIED                 6    1   Lingua tedesca: B1 attestato          Prof. Claudia Conforti
dell’Edilizia e           SCIENCES (Berlino)                                                                   Prof. Nicoletta Marconi
Tecniche del              www.beuth-hochschule.de
Costruire
Dell’Edilizia             UNIVERSITY OF STRUCTURAL              6    2   B1 attestato                           Prof.ssa Tullia Iori
Tecniche                  ENGINEERING AND                                                                       Prof. Andrea Micheletti
del Costruire             ARCHITECTURE (vsu) “ LYUBEN                                                           micheletti@ing.uniroma2.it
                          KARAVELOV” SOFIA
Edile- Architettura       UNIVERSIDAD DE CANTABRIA              9    1   Nessun requisito richiesto            Prof.ssa Tullia Iori
Dell’Edilizia             E SANTAND01
Tecniche                  www.unican.es
del Costruire

                         INGEGNERIA ELETTRONICA – INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE DI INTERNET

Elettronica               WARSAW UNIVERSITY OF                  10   1   Lingua polacca: B1 attestato          Prof. Giovanni Saggio
Tecnologie di Internet    TECHNOLOGY – PL WARSAW 02                      Lingua inglese: B1 attestato          saggio@uniroma2.it
                          (Varsavia – Polonia)                                                                 Dott. Carla Cenci
                          www.elka.pw.edu.pl                                                                   Carla.cenci@uniroma2.it

Elettronica               UNIVERSIDAD DE ALCALA’ DE             6    2   Lingua spagnola: B1 attestato         Prof. Giovanni Saggio
Tecnologie di Internet    HENARES www.uah.es (Alcalà,                    Per seguire i corsi in inglese: B2    Dott. Carla Cenci
                          Spagna)                                        attestato
Elettronica               UNIVERSIDAD POLITECNICA DE            6    1   Lingua spagnola : A2 attestato        Prof. Giovanni Saggio
Tecnologie di Internet    VALENCIA www.etsit.upv.es                      Per frequentare i corsi in Inglese:   Dott. Carla Cenci
                          (Valencia, Spagna)                             B1 attestato                          Prof. Fabio Del Frate
                                                                                                               delfrate@disp.uniroma2.it
Elettronica               GHEORGHE ASACHI                       5    2   Lingua Rumena: B1 attestato           Prof. Giancarlo Cardarilli
                          TECHNICAL UNIVERSITY OF IASI                   oppure                                g.cardarilli@uniroma2.it
                          (Iasi – Romania) www.etti.tulasi.ro            Lingua inglese:B1 attestato
Elettronica               UNIVERSITAT AUTONOMA DE               5    2   Lingua catalana: B1 attestato         Prof. Giovanni Saggio
Tecnologie di Internet    BARCELONA www.uab.es                           oppure                                Dott. Carla Cenci
                          (Barcellona, Spagna)                           Lingua spagnola: B1 attestato
                                                                         per seguire i corsi in inglese:
                                                                         nella magistrale B2 certificato
Elettronica               UNIVERSIDAD AUTONOMA DE               10   3   Lingua spagnola: B2 attestato         Prof. Silvello Betti
Tecnologie di Internet    MADRID (Madrid,Spagna)                         raccomandato                          betti@ing.uniroma2.it
                          1 borsa riservata ad un dottorando             Accordo in fase di rinnovo
                          www.uam.es
Elettronica               UNIVERSIDAD DE CANTABRIA              9    2   Nessun requisito richiesto            Prof. Giovanni Saggio
Tecnologie di Internet    www.unican.es (Santander, Spagna)                                                    Dott. Carla Cenci
Elettronica               UNIVERSITĖ D’ARTOIS                   10   2   Lingua francese: B1 certificato       Prof. Antonello Tebano
                          ( FRANCIA) www.univ-artois.fr                  per study project: Inglese B1         tebano@uniroma2.it
                                                                         certificato
Elettronica               GEORG AUGUST UNIVERSITAT              10   6   Nessun requisito richiesto            Prof. Nicola Blefari
Tecnologie di Internet    GOTTINGEN www.unigoettingen.de                                                       Melazzi
                          2 borse riservate a studenti della                                                   blefari@uniroma2.it
                          triennale
                          2 borse riservate a studenti della
                          magistrale
                          2 borse riservate a dottorandi
Elettronica               UNIVERSITA’ DE LILLE                  6    1   Lingua francese: B1 attestato         Prof. Giovanni Saggio
Tecnologie di Internet     www.univ-lille1.fr                            fortemente raccomandato               Dott. Carla Cenci
Elettronica               MILITARY TECHNICAL ACADEMY            10   1   Lingua rumena: B1                     Prof. Giuseppe Bianchi
Tecnologie di Internet    OF BUCHAREST RO BUCARES 02                     Lingue Inglese, Francese: B1          Giuseppe.bianchi@uniroma2.it

Elettronica               HOCHSCHULE DUSSELDORF                 5    2   Lingua tedesca:B1                     Prof. Giovanni Costantini
Tecnologie di Internet    UNIVERSITY OF APPLIED                          Lingua inglese:B1                     costantini@uniroma2.it
                          SCIENCES D DUSSELD 03

                                                                                                                                  7
INGEGNERIA ENERGETICA – INGEGNERIA MECCANICA
NOTA: Le borse Erasmus+ non assegnate a studenti di Ingegneria Energetica e Ingegneria Meccanica possono essere assegnate a studenti di
            Engineering Sciences.

Energetica-Meccanica    UNIVERSITEIT TWENTE                            6      2     Lingua inglese: Toefl 80 ibt o       Prof. Roberto Verzicco
                        NL ENSCHED 01 (Twente, Olanda)                              Ielts 7                              Prof. Zammit Ugo
                        www.utwente.nl                                              Corsi triennale in olandese: B2
                                                                                    attestato
Energetica-Meccanica    UNIVERSITY OF EXTREMADURA                     10      2     Lingua spagnola:A2 attestato         Prof. Roberto Pizzoferrato
                        www.unex.es (Badajoz, Spagna)                                                                    Prof. Zammit Ugo
                                                                                                                         Sig.ra Anna Mezzanotte
Energetica-Meccanica    UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO                     6      1     Lingua spagnola: B2 attestato        Prof. Roberto Pizzoferrato
                        www.ehu.es (Bilbao-Spagna)                                  consigliato                          Prof. Zammit Ugo
                                                                                    Per seguire i corsi in inglese: B2   Sig.ra Anna Mezzanotte
                                                                                    attestato consigliato
Energetica-Meccanica    ISTITUTO SUPERIOR TECNICO DE                  10      3     Corsi Magistrale:Inglese: B2         Prof. Roberto Pizzoferrato
                        LISBOA (Lisbona-Portogallo)                                 attestato                            Prof. Zammit Ugo
                        www.ist.utl.pt                                                                                   Sig.ra Anna Mezzanotte
                        Borse riservate a studenti della Laurea                                                          Prof. Giuseppe Leo Guizzi
                        magistrale                                                                                       Prof. Michele Manno
Energetica-Meccanica    UNIVERSITY OF DORTMUND                         6      1     Lingua tedesca:B1 attestato          Prof. Roberto Pizzoferrato
                        www.uni-dortmund.de                                         altamente consigliato                Prof. Zammit Ugo
                        (Dortmund, Germania)                                        Lingua inglese:B1 attestato          Sig.ra Anna Mezzanotte
                                                                                    altamente consigliato
Energetica-Meccanica    TECHNISCHE UNIVERSITǍT                         6      1     Lingua tedesca: B1 certificato       Prof. Roberto Pizzoferrato
                        MǓNCHEN –                                                   Lingua inglese B1 certificato        Prof. Giuseppe Leo Guizzi
                        D MUNCHEN02                                                                                      guizzi@ing.uniroma2.it
                        www.international.tum.de                                                                         Prof. Michele Manno
                                                                                                                         michele.manno@uniroma2.
                                                                                                                         it
                                                                                                                         Prof. Zammit Ugo
Energetica-Meccanica    HOCHSHULE OFFENBURG                            5      1     Lingua tedesca: B1 attestato         Prof. Roberto Pizzoferrato
                        D OFFENBU01                                                 Oppure                                Prof. Zammit Ugo
                        www.hs-offenburg.de                                         Lingua inglese: B1 attestato
Energetica              HAUTE ÉCOLE SPÉCIALESÉE DE                    10      1     Lingua francese: B2 attestato        Prof. Carlo Bellecci
                        SUISSE OCCIDENTALE (HES-SO)                                 Lingua Inglese: B2 attestato         bellecci@uniroma2.it
                        HAUTE ÉCOLE D’INGÉGNERIE ET
                        GESTION DU CANTON DE VAUD
                        (HEIG-VD) CH DELEMON 02
                        Assegnazione riservate
                        prioritariamente a Dottorandi ed a
                        tesisti Laurea Magistrale
                        www.hes-so.ch
Meccanica               TECHNOLOGICAL EDUCATIONAL                 5           2     Lingua greco: B1 attestato           Prof.ssa Loredana Santo
                        INSTITUTE (TEI) OF THESSALY –                               Lingua inglese. B1 attestato         loredana.santo@uniroma2.it
                        GREECE G LARISSA 02

Energetica-Meccanica    UNIVERSIDAD DE NAVARRA                    5           1     Nessun requisito richiesto           Prof. Roberto Pizzoferrato
                        (TECNUN) www.unav.es                                                                             Prof. Zammit Ugo
                        (San Sebastian – Spagna)                                                                         Sig.ra Anna Mezzanotte

Energetica-Meccanica    UNIVERSITE PIERRE ET MARIE                6           1     Lingua francese: B1 attestato        Prof. Roberto Verzicco
                        CURIE                                                                                            verzicco@uniroma2.it
                        PARIS (FRANCIA)                                                                                  Prof. Zammit Ugo
                        www.upmc.fr                                                                                      zammit@uniroma2.it
Energetica-Meccanica    TECHNISCHE UNIVERSITY                     6           1     Lingua inglese: C1 certificato       Prof. Michele Manno
                        EINDHOVEN – UNIVERSITY OF
                        TECHNOLOGY - NL EINDHOV 17
                        www.tue.nl
                        (Eindhoven-Olanda)
                        Borsa per dottorando con indirizzo
                        (Computer Science,Control and
                        Geoinformation)
                        Accordo Bilaterare in fase di
                        ultimazione.
                                                                                                                                           8
INGEGNERIA GESTIONALE

Gestionale   UNIVERSITÉ PARIS IX-DAUPHINE               10   1   Lingua francese: B2 attestato        Prof. Cinthia Campi
             www.dauphine.fr (Parigi-Francia)                    I corsi in lingua inglese possono    Cinthia.Campi@uniroma2.i
             Borse riservate a studenti della laurea             essere seguiti solo con Toefl ibt    t
             Magistrale                                          80 o Ielts 7
Gestionale   UNIVERSITY OF EXTREMADURA                  10   4   Lingua spagnola:A2 attestato         Prof. Cinthia Campi
             www.unex.es (Badajoz, Spagna)
Gestionale   UNIVERSIDAD POLITECNICA DE                 9    4   Lingua spagnola:B1 certificato       Prof. Cinthia Campi
             MADRID (ETSII) www.upm.es
             (Madrid-Spagna)
             Richiesti almeno 120 ECTS nella laurea
             triennale. Minimo 20 ECTS nel LA.
             Possibile project work solo con contatto
             diretto.
Gestionale   UNIVERSIDADE DE AVEIRO                     6    2   Lingua portoghese: B1 attestato      Prof. Cinthia Campi
             www.ua.pt (Aveiro, Portogallo)                      Per seguire i corsi in inglese: B1
                                                                 attestato
Gestionale   ISTITUTO SUPERIOR TECNICO DE               10   2    Corsi Magistrale:Inglese: B2        Prof. Cinthia Campi
             LISBOA-(Lisbona-Portogallo)                         attestato
             www.ist.utl.pt
             Riservati a studenti della Laurea
             Magistrale
Gestionale   BUDAPEST UNIVERSITY OF                     5    1   Lingua ungherese: B2 certificato     Prof. Cinthia Campi
             TECHNOLOGY                                          Oppure lingua inglese: B2
             HU BUDAPES02                                        certificato
             www.kth.bme.hu/en/
Gestionale   TECHNISCHE UNIVERSITY                      6    2   Lingua olandese: C1 certificato      Prof. Cinthia Campi
             EINDHOVEN www.tue.nl                                oppure
             (Eindhoven-Olanda)                                  Lingua inglese: C1 certificato
             Borse riservate a studenti della Laurea             Non atecedente 2 anni dalla
             Magistrale                                          partenza.
             Obbligatorio un colloquio preventivo
             con la Prof. Campi a cui presentare                 Ulteriore vincolo:
             copia del certificato degli esami                   nel learning agreement vanno
             sostenuti e lettera di motivazione.                 inseriti non meno di 25
                                                                 ECTS/semestre
Gestionale   UNIVERSITEIT GENT                          10   3   Lingua inglese: B2 avanzato          Prof. Cinthia Campi
             www.UGent.be/en (Gent-Belgium)                      certificato
             Riservato a studenti della Laurea
             magistrale
Gestionale   ISTANBUL AREL UNIVERSITY                   5    2   Lingua turca: B1 attestato           Prof. Cinthia Campi
             TR ISTAMBU 29                                       Oppure
             http://tinyurl.com/ndf63bd                          Lingua inglese: B1 certificato
             Borse riservate a studenti della Laurea
             Triennale
Gestionale   TECHNOLOGY ARTS SCIENCES                   6    2   Lingua tedesca: B1 certificato       Prof. Cinthia Campi
             TH KÖLN – D KOLNO4                                  Lingua inglese: B1 certificato
                                                                 Per magistrale chiedere se vi
                                                                 sono posti disponibili

Gestionale   Warsaw University of Technology            6    2   Lingua inglese B1 attestato          Prof. Cinthia Campi
             PL WARSZ UNIVERSIDADE DE
             AVEIRO www.ua.pt (Aveiro,
             Portogallo) AW02
Gestionale   KARL-FRANZENS – UNIVERSITAT                6    1   Lingua Tedesca B2 certificato        Prof. Andrea Pacifici
             GRAZ (THE UNIVERSITY OF                             Lingua inglese B2 certificato        Andrea.pacifici@uniroma2.it
             GRAZ) A GRAZ 01
Gestionale   UNIVERSIDAD DE MALAGA                      10   1   Lingua spagnola: B1 attestato        Prof. Cinthia Campi
             www.uma.es                                          Consigliato
             (Malaga-Spagna)

                                                                                                                         9
INGEGNERIA INFORMATICA
NOTA: Le borse Erasmus non assegnate a studenti di Ingegneria Informatica possono essere assegnate a studenti di Ingegneria dell'Automazione.

Informatica             UNIVERSITY OF APPLIED                        6        1        Lingua tedesca :B1 attestato         Prof. Fabio Del Frate
                        SCIENCES - TRIER                                               Per seguire i corsi in inglese: B1   delfrate@disp.uniroma2.it
                        www.fh.trier.de (Trier-Germania)                               attestato
Informatica             UNIVERSITÉ PARIS IX-DAUPHINE                10        1        Lingua francese: B2 attestato        Prof. Valeria Cardellini
                        www.dauphine.fr (Parigi-Francia)                               I corsi in lingua inglese possono
                        Borse riservate a studenti della Laurea                        essere seguiti solo con Toefl ibt
                        Magistrale                                                     80 o Ielts 7
Informatica             GLYNDWR UNIVESITY                            9        1        Lingua inglese: B2 certificato       Prof. Valeria Cardellini
                        www.glyndwr.ac.uk                                              IELTS 6.0
Informatica             UNIVERSITEIT OF GENT                         6        2                                             Prof. Valeria Cardellini
                         www.rug.ac.be (Zwijnararde-Belgio)                            Lingua inglese: B2 avanzato
                        Borse riservate a studenti della laurea                        certificato
                        Magistrale
Informatica             UNIVERSIDAD DE ALCALA’ DE                    6        2        Lingua spagnola: B1 attestato        Prof. Valeria Cardellini
                        HENARES www.uah.es                                             per seguire i corsi in inglese:B2
                        (Alcalà, Spagna)                                               attestato
Informatica             UNIVERSIDAD JUAN CARLOS REY                  9        2        Lingua spagnola: B1 attestato per    Prof. Giovanni Cantone
                        www.urjc.es                                                    triennale – B2 per magistrale        cantone@uniroma2.it
                         (Madrid – Spagna)                                             per seguire i corsi in inglese: B2
                                                                                       attestato
Informatica             UNIVERSITÄT JOHANN                           6        2        Lingua tedesca: B1 attestato         Prof. Giuseppe Italiano
                        WOLFGANG GOETHE –                                              oppure                               italiano@disp.uniroma2.it
                        FRANKFURT – GERMANY                                            Lingua inglese:B2 attestato
                        www.uni-frankfurt.de
Informatica             UNIVERSITY OF WARSAW                        12        1        Lingua polacca: B2 attestato         Prof. Alberto Pettorossi
                        PL WARSAZAW 01                                                 oppure                               alberto.pettorossi@uniroma
                        www.uw.edu.pl                                                  Lingua inglese: B2 attestato         2.it
                        Borsa riservata a un dottorando
Informatica             UNIVERSIDAD COMPUTENSE DE                    6        1        Lingua spagnola: B1 attestato        Prof. Alberto Pettorossi
                        MADRID                                                         Lingua inglese: B1 attestato
                        www.ucm.es E MADRID 03
                        2 borse riservate a studenti della Laurea
                        Magistrale
                        1 borsa riservata a un dottorando
Informatica             NATIONAL POLYTECHNIQUE                      6          2       Lingua francese: B1 attestato        Prof. Salvatore Filippone
                        INSTITUTE OF TOULOUSE                                          Lingua inglese: B1 attestato         salvatore.filippone@unirom
                        F TOULOUS 28                                                                                        a2.it
                        www.enseeiht.fr (Tolosa, Francia)

                                                      MATHEMATICAL ENGINEERING

Mathematical            NATIONAL POLYTECHNIQUE                       6             2   Lingua francese: B1 attestato        Prof. Giuseppe Balestrino
Engineering             INSTITUTE OF TOULOUSE                                          Lingua inglese: B1 attestato         balestrino@uniroma2.it
                        F TOULOUS 28
                        www.enseeiht.fr (Tolosa, Francia)

                                                             INGEGNERIA MEDICA

Medica                  ECOLE NATIONALE SUPERIEURE                   6        1        Lingua francese: B1 attestato        Prof. Paolo Bisegna
                        DES TECHNIQUES AVANCÉES                                                                             bisegna@uniroma2.it
                        (Francia)                                                                                           Prof. Giuseppe Vairo
                        www.ensta-paristech.fr                                                                              vairo@ing.uniroma2.it
                        Borsa per studenti della laurea
                        Magistrale
Medica                  UNIVERSIDADE CATOLICA                        5        1        Lingua portoghese: B1 attestato      Prof. Paolo Bisegna
                        PORTUGUESA _ ESCOLA                                            consigliato
                        SUPERIOR DE BIOTECNOLOGIA                                      Oppure
                        www.porto.ucp.pt P LISBOA 01                                   Lingua inglese: B1 attestato
                                                                                       consigliato
Medica                  UNIVERSITÉ DE PROVENCE – AIX                10        1        Lingua francese: B1 attestato        Prof. Paolo Bisegna
                        MARSEILLE I (Francia)

                                                                                                                                             10
www.univ-amo.fr/

Medica                    HAUTE ÉCOLE SPÉCIALESÉE DE             10        1     Lingua francese: B2 attestato      Prof. Carlo Bellecci
                          SUISSE OCCIDENTALE (HES-SO)                            Lingua Inglese: B2 attestato       bellecci@uniroma2.it
Assegnazioni              HAUTE ÉCOLE D’INGÉGNERIE ET
riservate                 GESTION DU CANTON DE VAUD
prioritariamente a        (HEIG-VD)
Dottorandi ed a tesisti   CH DELEMON 02 www.ensta.fr
Laurea Magistrale
            Nota: Potrebbero esserci ulteriori borse da assegnare. Inoltre alcuni requisiti linguistici potrebbero essere modificati.
                    Sono state inserite le borse precedentemente assegnate in seguito a rinunce.

                                                                                                                                   11
PROCEDURA DI RICONOSCIMENTO DEGLI ESAMI SOSTENUTI ALL’ESTERO
Richiesta di equivalenze
La procedura di riconoscimento di esami sostenuti all’estero è espletata dai Coordinatori Erasmus+
del CL di afferenza presso cui è rivolta la domanda. E’ consigliabile che gli assegnatari di borsa
Erasmus+ sottopongano prima della partenza i programmi dei corsi di cui si richiede il
riconoscimento ai docenti dei corsi considerati equivalenti, mediante l’apposito modulo
disponibile presso l’ufficio Erasmus+ di Ingegneria (Sig.ra Rita Ricci).
A tale scopo si suggerisce quanto segue:
   -   Consultare il sito web delle Università ospitanti presso cui è stata assegnata la borsa di
       studio;
   -   Scaricare i programmi dei corsi che si intende frequentare e farli approvare o confermare
       dai docenti mediante il suddetto modulo. Si rende noto che, in generale, un corso
       riconosciuto equivalente in un anno accademico precedente può non essere riconosciuto
       come tale dal docente interessato per cambiamenti sopravvenuti di programma od altro;
   -   Riunire le approvazioni di riconoscimento in una cartella da consegnare al proprio
       coordinatore di CL al momento della formalizzazione di tali riconoscimenti.

Per qualche Corso di Laurea è disponibile una documentazione relativa a materie già riconosciute
nel passato come equivalenti. Tale documentazione può essere consultata presso l’ufficio
Erasmus+ (Sig.ra Rita Ricci), e può servire come riferimento per ottenere il riconoscimento
dell’equivalenza che va comunque confermata dal docente della materia interessata.
Nulla osta alla richiesta di ulteriori riconoscimenti di equivalenze durante l’espletamento della
borsa Erasmus+ presso l’Università partner, purché ne venga fatta richiesta al docente interessato
per mezzo di e-mail in cui sia anche allegato il link al programma del corso di cui si richiede il
riconoscimento.
Le equivalenze sono a totale discrezione dei docenti dell’Università di Roma Tor Vergata
interessati a tale riconoscimento, e i crediti relativi sono quelli corrispondenti agli insegnamenti
tenuti nell’Università di Roma Tor Vergata.

Convalida degli esami sostenuti e delle esperienze formative effettuate

Ai fini della convalida degli esami sostenuti o altre esperienze formative effettuate all’estero in
ambito Erasmus+ si fa presente quanto segue:
 Per avanzare la richiesta di riconoscimento del periodo di studio all’estero nell’ambito del
   Programma Erasmus+ è necessario ricevere un nullaosta da parte dell’Ufficio Erasmus+ di
   Ateneo. Tale nullaosta verrà rilasciato da detto Ufficio quando lo studente avrà regolarizzato la
   propria posizione amministrativa.
 Si fa presente che, di norma, certificati e dichiarazioni relativi a esami sostenuti possono
   richiedere tempi tecnici di trasmissione significativi. E’ perciò preferibile, qualora il
   Coordinatore Erasmus+ dell’Università partner lo consenta, premunirsi richiedendo un’ulteriore
   certificazione degli esami sostenuti o, in alternativa, copia di tale certificazione autenticata con
   timbro dell’Università ospitante. Se il ritardo nella trasmissione dei certificati può
   compromettere la partecipazione ad una seduta di Laurea o l’assegnazione di borse di altro
   genere od altri diritti è bene comunicare per tempo tali esigenze alla Sig.ra Rita Ricci che le
   trasmetterà al Coordinatore Erasmus+ di Ingegneria, che, a sua volta, provvederà, a
                                                                                                    12
manifestare tali urgenze agli Uffici a ciò preposti presso le Università partner.
 Le equivalenze degli esami sostenuti all’estero sono formalmente sottoposte all’approvazione
  dei CL interessati e vengono poi trasmesse direttamente alla Segreteria studenti della
  macroarea di Ingegneria, che provvede alla registrazione degli esami.

Roma, 5/7/2017
                                         I Coordinatori Erasmus+ della Macroarea di Ingegneria,
                                             Prof. Cinthia Campi e Prof. Fabio Del Frate

                                                                                            13
Puoi anche leggere