Erasmus Day #2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Lunedì 28 gennaio 2019, ore 14:00 - UniBg

Pagina creata da Antonio Villa
 
CONTINUA A LEGGERE
Erasmus Day #2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Lunedì 28 gennaio 2019, ore 14:00 - UniBg
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
                Scuola di Ingegneria

          Erasmus Day #2
Presentazione dei bandi di mobilità internazionale e
            delle sedi di destinazione

     Lunedì 28 gennaio 2019, ore 14:00
       Aula A002, Sede di Dalmine

           Prof. ssa Maria Sole Brioschi
Erasmus Day #2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Lunedì 28 gennaio 2019, ore 14:00 - UniBg
Perché partecipare ai programmi di mobilità internazionale ?

• L’economia e le tecnologie sono globali e la globalizzazione non riguarda
    solo le grandi imprese multinazionali
•   «Internazionalizzazione» già dall’università …..
•   Per entrare in contatto con studenti di altre nazionalità
•   Per seguire corsi in inglese e in altre lingue
•   Per migliorare le proprie capacità di comunicazione in inglese e in altre
    lingue
•   Per sperimentare modalità didattiche diverse ed entrare in contatto con
    docenti stranieri
•   Per arricchire il proprio CV con un’esperienza
    che è molto apprezzata dal mondo del lavoro
Erasmus Day #2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Lunedì 28 gennaio 2019, ore 14:00 - UniBg
Quali sono i programmi di mobilità internazionale ?

Programma Erasmus –- sedi europee

   Doppio titolo magistrale –- Spagna, …

    Programma Extra-UE –- sedi extra-europee

    Programma Erasmus KA 107 -- Israele

   Tesi all’estero – presso una sede partner

Summer Schools –- San Pietroburgo, Odense, …

        Erasmus for Traineeship
Erasmus Day #2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Lunedì 28 gennaio 2019, ore 14:00 - UniBg
Come si accede a questi programmi ?

               Programma Erasmus
                                                         Bando Erasmus+ KA103
                                                         2019-2020
                   Doppio titolo magistrale

                                                         Bando Extra-UE
                    Programma Extra-UE                   2019-2020

                                                         Bando Erasmus+ KA107
                    Programma Erasmus KA 107             2019-2020

                                                         Bando Radici
                   Tesi all’estero                       2019

               Summer Schools                            Info e requisiti sui siti
                                                         DIGIP e DISA

                                                         Bando Erasmus+ for
                        Erasmus for Traineeship          Traineeship
                                                         2018-2019

www.unibg.it -> Università -> Concorsi e Selezioni -> Tirocini e studio all’estero
Erasmus Day #2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Lunedì 28 gennaio 2019, ore 14:00 - UniBg
Il bando Erasmus (KA103) e il bando Extra-UE

• Bando Erasmus (sedi europee)
    – La Scuola di Ingegneria ha le proprie sedi (così come ogni altro
      Dipartimento UniBG), che sono indicate in tabelle allegate al bando
    – In fase di candidatura gli studenti ING non indicano le sedi di
      preferenza bensì il test linguistico superato. Saranno ammessi alle sedi
      della lingua corrispondente

• Bando Extra-UE (sedi extra-europee)
    – Le sedi sono indicate all’interno nel bando. Molte delle sedi sono aperte
      a tutti gli studenti UniBG
    – In fase di candidatura occorre indicare sino ad un massimo di 5 sedi (di
      cui al massimo 2 di lingua inglese) in ordine di preferenza

• Se si presenta la propria candidatura ad entrambi i bandi, occorre indicare
   l’ordine di preferenza. Nel caso di doppia idoneità si verrà assegnati
   secondo la preferenza indicata
Erasmus Day #2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Lunedì 28 gennaio 2019, ore 14:00 - UniBg
Le sedi extra-europee (bando Extra-UE – 2 scadenze)

• University of Technology Sydney, Sydney, AUSTRALIA
    – 6 posti per tutti gli studenti UniBG
    – Requisito linguistico: IELTS/TOEFL da presentare in fase di
      candidatura

• University of South Australia, Adelaide, AUSTRALIA
    – 2 posti per tutti gli studenti UniBG
    – Requisito linguistico: IELTS/TOEFL da presentare in fase di
      candidatura
Erasmus Day #2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Lunedì 28 gennaio 2019, ore 14:00 - UniBg
Le sedi extra-europee (bando Extra-UE – 2 scadenze)

• Colorado State University, Pueblo, CO, USA
    – 2 posti per tutti gli studenti UniBG
    – Requisito linguistico: IELTS/TOEFL da presentare in fase di
      candidatura

• Fairleigh Dickinson University, Madison, NJ, USA
    – 4 posti per tutti gli studenti UniBG
    – Requisito linguistico: IELTS/TOEFL da presentare in fase di
      candidatura

• Wayne State University, Detroit, MI, USA
    – 2 posti gli studenti ING
    – Requisito linguistico: IELTS/TOEFL da presentare in fase di
      candidatura
Erasmus Day #2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Lunedì 28 gennaio 2019, ore 14:00 - UniBg
Le sedi extra-europee (bando Extra-UE – 2 scadenze)

• Pontifícia Universidade Católica do Paraná (PUCPR), Curitiba, BRASILE
    – 5 posti per tutti gli studenti UniBG
    – Requisito linguistico: test informatizzato UniBG di inglese
    – Corsi in inglese (English Semester) e corsi in portoghese

• Universidade Tecnologica Federal do Paraná (UTFPR), Curitiba, BRASILE
    – 3 posti per tutti gli studenti UniBG
    – Nessun requisito linguistico
    – Corsi in portoghese

• Universidade Federal do Rio Gande do Sul (UFRFS), Porto Alegre, BRASILE
    – 3 posti per gli studenti ING
    – Nessun requisito linguistico
    – Corsi in portoghese
Erasmus Day #2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Lunedì 28 gennaio 2019, ore 14:00 - UniBg
Le sedi extra-europee (bando Extra-UE – 2 scadenze)

• Inha University, Incheon, COREA
    – 3 posti gli studenti ING
    – Requisito linguistico: test informatizzato UniBG di inglese
    – Elenco dei corsi 2018-19 sulla mia pagina personale UniBG nella sezione
      «Erasmus e altri programmi internazionali»

• Xi’ an Jiaotong-Liverpool University (XJTLU), Suzhou, CINA
    – 2 posti gli studenti ING
    – Requisito linguistico: test informatizzato UniBG di inglese
    – Factsheet 2019-20 con tutte le informazioni e l’elenco dei corsi sulla mia
      pagina personale UniBG
Erasmus Day #2 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Lunedì 28 gennaio 2019, ore 14:00 - UniBg
Le sedi extra-europee (bando Extra-UE – solo 1° scadenza)

• Chongqing University (CQU), Chongqing, CINA
    – 3 posti per gli studenti ING del 2° anno di LM in M.E.
    – Requisito linguistico: test informatizzato UniBG di inglese
    – Mobilità per due semestri (solo 1° scadenza) con «pacchetto» di corsi pre-
      definito del «Master in Logistics»
                    1° anno @UniBG                               2° anno @CQU
     Module – Finance I (Financial Markets)      Logistics and Business Model Innovation
     Module – Finance I (Corporate Finance)      International Logistics
     Operations Management                       Logistics & Supply Chain Management
     Entrepreneurship and Venture Creation (*)   Transportation Management
     Industrial Statistics                       Logistics Information Systems
     Project and Innovation Management           Logistics Systems Analysis
     Industrial Economics                        Logistics Operational Systems
     Elective 1                                  Elective 2
                                                 Chinese Language
                                                 Chinese Culture

• Possibilità di trascorrere presso              Elective 2 - Un corso tra i seguenti:
                                                 Logistics and Supply Chain Strategic Management
   CQU anche il «5° semestre» per                Packaging Technology
                                                 Warehousing Systems
   la tesi…
Le sedi extra-europee (bando Extra-UE – 2 scadenze)

• Cetys Universidade, Ensenada o Tijuana o Mexicali, MESSICO
    – 2 posti per gli studenti ING e DSAEMQ
    – Requisito linguistico: test informatizzato UniBG di spagnolo
    – Controllare corsi disponibili sul sito del partner

• Higher School of Economics, San Pietroburgo, FEDERAZIONE RUSSA
    – 2 posti per gli studenti ING magistrali gestionali
    – Requisito linguistico: test informatizzato UniBG di inglese
    – Corsi nelle aree Economia, Finanza, Management
Le sedi europee (bando Erasmus – 1 scadenza)

                         • Per l’a.a. 2019-2020 gli
                            studenti ING hanno a
                            disposizione circa 150 posti
                            per mobilità di uno o due
                            semestri presso università
                            europee di lingua inglese
                            (>100), di lingua spagnola,
                            di lingua tedesca, di lingua
                            francese e di lingua italiana
                            (CH)

                         • Requisito linguistico: test
                            informatizzato UniBG

                         • All’estero non possono
                            essere sostenuti esami del
                            primo anno di laurea
                            triennale
Le tabelle delle sedi europee

• Le sedi sono divise per lingua di insegnamento

• Le sedi sono riservate a categorie specifiche di studenti
    – E = Edili, G = Gestionali, I = Informatici, M = Meccanici, S = Salute
    – LT= triennali, LM = magistrali

• Alcune sedi sono aperte su due lingue (non necessariamente per le stesse
   categorie di studenti)
                                                                      V. bando per la data
                                                                      del colloquio

                                                                      Alcune borse sono
                                                                      per un semestre
                                                                      oppure per due
                                                                      semestri: occorrerà
                                                                      indicare la durata
                                                                      desiderata della
                                                                      mobilità

                                                                      Sede anche per il DD
                                                                      per gli studenti del
                                                                      2° anno di LM in
                                                                      Management
                                                                      Engineering
Come scegliere la sede europea e il semestre: i link ai corsi

• Per orientare gli studenti nella scelta della sede e del semestre di mobilità,
   per gli studenti ING sono pubblicate con il bando Erasmus anche le tabelle
   dei link ai corsi

• Alcune sedi offrono corsi su tematiche specifiche. Ad esempio:
    – Molde (NO) -> Logistica
    – Plymouth (UK) -> Efficienza energetica
    – Sheffield (UK) -> International Business/Marketing

• Nella sede di Zwolle (NL) agli studenti Erasmus sono riservati dei
   programmi tematici in forma di «pacchetti» di corsi e progetti
    – Minore flessibilità ma anche assenza di problemi di sovrapposizione
Doppio titolo magistrale (bando Erasmus – 1°+2° semestre)

• Universitat Politècnica de Catalunya (UPC), Terrassa (ES)
    – Fino a 3 posti per gli studenti del 2° anno di LM in M.E.
    – Mobilità per due semestri con «pacchetto» di corsi pre-definito del
      Master in «Technology and Engineering Management»

                   1° anno @UniBG                              2° anno @UPC
    Module – Finance I (Financial Markets)   Tools for Decision Making
    Module – Finance I (Corporate Finance)   Asset and Facility Management
    Operations Management                    Information Technologies & Data Analysis
    Service and Supply Chain Management      Environment, Health and Safety, and Quality Management
    Industrial Statistics                    International Business
    Project and Innovation Management        Strategy and Marketing
    Industrial Economics
                                             Due esami a scelta tra:
    Elective 1
                                             Advanced Project Management
                                             Combinatorial Optimization in Logistics
                                             Simulation of Industrial and Logistic Processes

• Possibilità di trascorrere presso UPC anche il «5° semestre» per la tesi
• Presentazione della tesi in UPC e in UniBG, doppio titolo magistrale (DD)
   per mar-21
Altra mobilità annuale (bando Erasmus – 1°+2° semestre)

• Blekinge Institute of Technology (BTH), Kalrskrona (SE)
    – 1 posto per gli studenti del 2° anno di LM in Ingegneria Gestionale
    – Mobilità per due semestri con «pacchetto» di corsi pre-definito del
      Master in «Strategic Leadership Towards Sustainability»

    – Requisito – “Relevant work experience (internship, volunteer service, full
      or part time work, extra-curricular activity) over the course of at least 6
      months that demonstrates your experience with social and/or
      environmental sustainability”
Come si «costruisce» il piano di studi estero ?

• Massimo numero di CFU curriculari                60 è anche il massimo numero
                                                   di CFU curriculari che possono
    – Mobilità per un semestre: 30 (+5) CFU        essere acquisiti all’estero per
    – Mobilità per due semestri: 60 CFU            ciclo di studi

• Le corrispondenze tra corsi esteri e corsi UniBG vengono proposte ai e
   approvate dai docenti referenti di area scientifica (SSD)
    – unibg.it -> Università -> Dipartimenti -> DISA oppure DIGIP ->
      Corsi -> Opportunità Internazionali
    – Mia pagina personale UniBG
I docenti referenti di SSD
L’approvazione del piano di studi estero

   Possono essere approvati

• Corsi esteri in equivalenza a corsi UniBG
• Corsi esteri da inserire nel pozzetto dei 12 CFU a scelta libera dello
   studente

• Corsi esteri in sostituzione di corsi UniBG purchè dello stesso SSD
    – Fino a 12 CFU per mobilità di un semestre e fino a 18 CFU per
      mobilità di due semestri

• Crediti per tesi
    – Fino alla metà dei CFU associati alla tesi nel piano di studi UniBG
    – Occorre l’approvazione del relatore UniBG e l’attestazione, da parte
      dell’Università ospitante, delle attività svolte dallo studente

• Crediti sovrannumerari
Esempio di piano di studi estero
F.A.Q.

• Graduatorie (a cura dell’Ufficio Relint)
    – Per entrambi i bandi saranno formate in base a due criteri relativi
      all’intera carriera universitaria: la media ponderata e il numero dei
      crediti medi annui (v. bandi per dettagli)
    – E’ previsto un bonus per gli studenti che non hanno mai svolto un
      semestre di mobilità nel ciclo di studi in cui sono immatricolati

• Assegnazioni delle sedi
    – Le sedi extra-europee (bando Extra-UE) saranno assegnate e pubblicate
      a cura dell’Ufficio Relint
    – Le sedi europee (bando Erasmus) saranno assegnate in aula, alla
      presenza di tutti gli studenti selezionati, in ordine di graduatoria

• Prolungamento della mobilità
    – Possono avanzare richiesta entro l’1 dicembre gli studenti in mobilità
      nel primo semestre
F.A.Q.

• Borse di studio (v. bandi per dettagli)
    – Borse Erasmus – Contributo UE + contributo «Fondo sostegno giovani»
      del MIUR + ev. contributo «Servizio per il diritto allo studio»
    – Borse Extra-UE – Fondi di Ateneo + contributo «Fondo sostegno
      giovani» del MIUR + ev. contributo «Servizio per il diritto allo studio»

• L’erogazione della borsa è subordinata al conseguimento di
    – Almeno 12 dei crediti curriculari stabiliti nel piando di studi estero
      (Learning Agreement) in caso di mobilità di un semestre
    – Almeno un terzo dei crediti curriculari stabiliti nel Learning
      Agreement in caso di mobilità di due semestri (comunque non meno di
      12 CFU)
Bando Erasmus KA107 (Israele)

• Per gli studenti ING sono messe a bando 2 borse di mobilità semestrale per
   la sede di Ort Braude College, Karmiel, ISRAELE

• La mobilità è solo per il 2° semestre

• La brochure dei corsi 2019 in lingua inglese è pubblicata sulla mia pagina
   personale UniBG
Tesi all’estero (previa approvazione del relatore UniBG)

• La preparazione della tesi all’estero si può concepire in due modi

    – All’interno della mobilità Erasmus (in passato, ad esempio, a Witten,
      Augsburg, Stoccarda, Brema, Narvik, Lisbona, Bucarest, Karlskrona,
      Brighton, Plymouth, Lucerna) in aggiunta alla frequenza di corsi +
      relativo sostenimento di esami

    – Mediante la candidatura al Bando Radici 2019, che uscirà in primavera
      per partenze da settembre 2019

• Gli studenti valutino con attenzione le due modalità rispetto a
    – Opportunità/obbligo di corsi
    – Tempi di laurea
Summer Schools internazionali

• Per gli studenti ING iscritti alla laurea magistrale sono messi in offerta
   diversi corsi estivi organizzati nell’ambito di iniziative di Summer School da
   Università partner
    – «Summer Energy School»,
      Politecnico di San Pietroburgo (RU)
    – «Engineering and Science Summer School»,
      SDU di Odense (DK)
    – Altre….

• Ad ogni corso estivo sono associati 6 CFU
   a scelta libera dello studente

• Le informazioni sono in costante aggiornamento nella pagina delle
   «Opportunità internazionali» dei due Dipartimenti
    – unibg.it -> Università -> Dipartimenti -> DISA oppure DIGIP -> Corsi ->
      Opportunità Internazionali
Erasmus+ for Traineeship

• Finalità – promuovere lo svolgimento di tirocini all’estero
    – Tirocini curriculari (se in piano di studi)
    – Tirocini extra-curriculari post lauream

• Durata – da 2 a 6 mesi

• Borse di studio – importi mensili modulati a seconda del Paese di
   destinazione (con un top-up di 100 euro/mese rispetto al contributo per il
   Programma Erasmus per fini di studio)

• Vincoli – al massimo 12 mesi di mobilità Erasmus (per studio e per tirocinio)
   per ciclo di studi

• Ancora due scadenze sino al 16 aprile 2019 per il bando 2018-2019

• Il bando 2019-2020 verrà pubblicato indicativamente nel settembre 2019
Contatti

• Mobilità per studio (questioni accademiche)
    – Prof.ssa Maria Sole Brioschi, sede di Dalmine
    – maria-sole.brioschi@unibg.it

• Mobilità per studio (questioni amministrative)
    – Dott.ssa Seila Canova, Ufficio Relint
    – seila.canova@unibg.it

• Mobilità per tirocini Erasmus+
    – Sig.ra Giovanna della Cioppa, Ufficio Relint
    – giovanna.della-cioppa@unibg.it

• Ufficio Programmi Internazionali (Relint)
    – relint@unibg.it
Link utili

• Bandi
    – https://www.unibg.it/universita/amministrazione/concorsi-e-
      selezioni/bandi-tirocini-e-studio-allestero

• Presentazioni «Erasmus Day», elenco dei docenti referenti di SSD, corsi
   disponibili presso alcune sedi partner
    – https://www.unibg.it/pers/?maria-sole.brioschi, sezione «Erasmus e
       altri programmi internazionali» in fondo alla pagina

• Informazioni sulle Summer Schools internazionali
    – www.unibg.it -> Università -> Dipartimenti -> DISA oppure DIGIP ->
      Corsi -> Opportunità Internazionali

• Test linguistico informatizzato UniBG
    – https://www.unibg.it/internazionale/andare-
      allestero/partire/accertamento-conoscenza-linguistica
Puoi anche leggere