UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA - Giovedì, 01 novembre 2018 - Unione dei Comuni della Bassa ...

Pagina creata da Vincenzo Marra
 
CONTINUA A LEGGERE
UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA - Giovedì, 01 novembre 2018 - Unione dei Comuni della Bassa ...
UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA
        Giovedì, 01 novembre 2018
UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA - Giovedì, 01 novembre 2018 - Unione dei Comuni della Bassa ...
UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA
                                                      Giovedì, 01 novembre 2018

Prime Pagine
 01/11/2018 Prima Pagina
 Il Sole 24 Ore                                                                   1
 01/11/2018 Prima Pagina
 Italia Oggi                                                                      2
 01/11/2018 Prima Pagina
 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola)                                          3
 01/11/2018 Prima Pagina
 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna)                                               4
Il Resto del Carlino Ravenna
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 45
 Morto di overdose: tunisino resta in cella Testimonianze choc                    5
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 52
 Consorzio di Bonifica, più vicino il finanziamento da 15 milioni                 6
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 52
 L' assessore: «Piazza Marsala, i lavori inizieranno a breve»                     8
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 52
 Strade, investiti 150mila euro                                                   9
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 52
 BAGNACAVALLO CAPPUCCINE, CHIUDE IL PARCO                                         10
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 53
 «Casa dell' acqua ko da una settimana Quando il ripristino?»                     11
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 53
 «Incrocio pericoloso, intervenite»                                               12
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 53
 Cento anni dalla morte dell' eroe Vassura, un' emozione                          13
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 53
 Lavezzola, scontro tra auto in via Selice Nuova                                  14
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 57
 Per 'I vènar de Tônd' arriva la 'Cumpagneia d' la Zercia'                        15
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 59
 MONDI IN NOIR                                                                    16
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 66
 Brisighella alla prova della Casa                                                17
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 66
 In guardia Alfonsine Faenza, ora o mai più                                       18
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 66
 Tra Del Duca e Cervia il derby vale doppio                                       19
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 66
 Vita-ProLoco Reda, scontro faentino                                              20
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 67
 Hellas, San Biagio e Futura nel girone B                                         21
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 67
 Il Selene perde primato e imbattibilità                                          22
 01/11/2018 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 69
 Genova amara per il Ct Massa Lombarda, ora...                                    23
Corriere di Romagna Ravenna
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 7
 Morto per overdose a 27 anni Lo spacciatore resta in carcere                     24
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 17
 Alfonsine, l' occasione per provare la fuga                                      25
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 17
 Il big -match è Del Duca -Cervia                                                 26
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 17
 Il clou tra Novafeltria e Roncofreddo                                            27
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 18
 L' OraSì ha fatto la prova generale contro Lugo                                  28
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 21
 Conad-Spem Faenza promette già tanto                                             29
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 21
 Tempo di derby per la Teodora contro Bagnacavallo                                30
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 22
 Gaio esce di scena a Shenzhen Bronzetti avanti a S.Margherita                    31
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 22
 Marangoni non vince ma ci prova fino all' ultimo con un grande cuore             32
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 27
 Arcieri Bizantini sul podio                                                      33
UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA - Giovedì, 01 novembre 2018 - Unione dei Comuni della Bassa ...
01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 27
 Il cross Uisp scatta oggi a Conselice                                                                          34
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 41
 Chiude domenica la mostra di Diluca                                                                            35
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 41
 Alternanza scuola -lavoro Tirocini all' estero di studenti lughesi                                             36
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 41
 Consulta ragazzi: nuovo presidente                                                                             37
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 41
 Nuovi investimenti su manutenzione stradale e pubblica illuminazione                                           38
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 41
 Parco Cappuccine: chiusura invernale                                                                           39
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 41
 Pauroso scontro sulla Selice In due finiscono all' ospedale                                                    40
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 41
 Rassegna di cinema a palazzo Vecchio                                                                           41
 01/11/2018 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 41
 Servizio navetta per il cimitero                                                                               42
Pubblica Amministrazione ed Enti Locali
 01/11/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 5                                                           Gianni Trovati
 «Meno vincoli ai conti dei comuni, proposta valida per tutti i                                                 43
 01/11/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 6
 Il test mai decollato del Dl Sud                                                                               45
 01/11/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 6                                     Marzio BartoloniGiorgio dell' Orefice
 Terre alle famiglie numerose, l' incentivo parte in salita                                                     46
 01/11/2018 Il Sole 24 Ore Pagina 22                                                  Benedetto Santacroce
 Gruppo Iva senza lo split payment Il                                                                           48
 01/11/2018 Italia Oggi Pagina 31                                                          FRANCO RICCA
 Gruppo Iva anche in holding                                                                                    50
 01/11/2018 Italia Oggi Pagina 32                                                      VALERIO STROPPA
 Studenti, cedolare facile                                                                                      52
 01/11/2018 Italia Oggi Pagina 34                                               ALESSANDRA RICCIARDI
 Contratti p.a., 500 euro di aumento annuo                                                                      54
 01/11/2018 Italia Oggi Pagina 34                                                      MATTEO BARBERO
 Fondo di solidarietà comunale in stallo. Rinvio dei                                                            55
 01/11/2018 Italia Oggi Pagina 34                                                FRANCESCO CERISANO
 Vitalizi, regioni messe all' angolo                                                                            57
UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA - Giovedì, 01 novembre 2018 - Unione dei Comuni della Bassa ...
1 novembre 2018
                            Il Sole 24 Ore
                                     Prima Pagina

                  -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                               1
UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA - Giovedì, 01 novembre 2018 - Unione dei Comuni della Bassa ...
1 novembre 2018
                                Italia Oggi
                                     Prima Pagina

                  -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                               2
UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA - Giovedì, 01 novembre 2018 - Unione dei Comuni della Bassa ...
1 novembre 2018
                  Corriere di Romagna
                  (ed. Ravenna-Imola)
                                     Prima Pagina

                  -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                               3
UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA - Giovedì, 01 novembre 2018 - Unione dei Comuni della Bassa ...
1 novembre 2018
                  Il Resto del Carlino (ed.
                          Ravenna)
                                      Prima Pagina

                   -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                4
UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA - Giovedì, 01 novembre 2018 - Unione dei Comuni della Bassa ...
1 novembre 2018
Pagina 45                        Il Resto del Carlino (ed.
                                         Ravenna)
                                            Il Resto del Carlino Ravenna

  DROGA LA VITTIMA È DI COTIGNOLA

  Morto di overdose: tunisino resta in cella
  Testimonianze choc
  ARRESTO convalidato e custodia cautelare in
  carcere. È quanto ieri il giudice, su richiesta
  della procura, ha deciso per Mohamed
  Hammami, il 26enne tunisino bloccato sabato
  pomeriggio nei pressi del Pala de Andrè dai
  carabinieri per detenzione di droga ai fini di
  spaccio. E accusato anche di avere fornito la
  cocaina che la sera del 24 ottobre scorso in un
  hotel alle porte della città, era costata la vita a
  u n 2 7 e n n e d i Cotignola d e c e d u t o p e r
  overdose.
  Il tunisino, difeso dall' avvocato Francesco
  Furnari, era stato fermato per un controllo
  verso le 16.30: ai militari era parso strano che
  nel portafogli avesse 955 euro benché
  risultasse disoccupato. Durante le successive
  verifiche, sul suo cellulare continuavano a
  giungere chiamate di persone che, secondo gli
  inquirenti, facevano riferimento all' acquisto di
  droga. A quel punto i carabinieri avevano
  deciso di compiere una perquisizione al suo
  domicilio: qui, in un comodino della camera da
  letto, avevano trovato circa 4,5 grammi di
  marijuana. Uguale ad arresto in flagranza. I
  guai più grossi per il tunisino erano però arrivati in relazione al decesso del 27enne (gli viene contestata
  la morte come conseguenza di altro reato, lo spaccio appunto).
  SECONDO quanto sintetizzato dal gip Janos Barlotti nella sua ordinanza, il defunto e un amico in quel
  24 ottobre avevano comperato 12 grammi e mezzo di cocaina da Hammami per i quali il 27enne aveva
  sborsato circa 460 euro. Tutto tracciato dai tabulati grazie alle chiamate fatte al tunisino su un' utenza
  telefonica sequestrata durante la perquisizione di sabato scorso.
  Secondo l' amico, il 27enne aveva usato la cocaina anche in vena. «L' ultima volta che è andato in
  bagno - ha riferito agli inquirenti - dopo un po' di tempo mi è sembrato che lui abbia avuto dei gemiti,
  poi a un tratto ho sentito un tonfo provenire dal bagno, l' ho chiamato ma non mi ha risposto». Ha allora
  aperto la porta e «l' ho trovato in terra: era sulle ginocchia con il corpo piegato in avanti». In merito alla
  droga, lo stesso testimone ha spiegato che con il defunto «avevamo programmato di acquistare cocaina
  e di andare in hotel».
  Ecco la ragione di quella chiamata al tunisino che lui conosceva come Mimmo e che avevano incontrato
  in auto verso le 19.
  a.col.

                                   -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                                   5
UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA - Giovedì, 01 novembre 2018 - Unione dei Comuni della Bassa ...
1 novembre 2018
Pagina 52                        Il Resto del Carlino (ed.
                                         Ravenna)
                                            Il Resto del Carlino Ravenna

  ROMAGNA OCCIDENTALE PIANO DI SVILUPPO RURALE, IL PROGETTO HA OTTENUTO
  IL QUINTO PUNTEGGIO PIÙ ALTO PER IL BANDO

  Consorzio di Bonifica, più vicino il finanziamento da
  15 milioni
  IL MINISTERO delle Politiche Agricole ha
  pubblicato la graduatoria del bando per la
  misura del Piano di sviluppo rurale nazionale
  (Psrn) dedicata alle infrastrutture irrigue. Il
  progetto presentato dal Consorzio di Bonifica
  della Romagna Occidentale, ha ottenuto il
  quinto punteggio più alto e si trova quindi in
  posizione utile per la concessione di un
  finanziamento di poco meno di 15 milioni di
  euro.
  «In attesa di potere vedere le benne all' opera,
  è già motivo di grande soddisfazione vedere il
  nostro progetto in posizione così elevata in
  graduatoria - ha sottolineato il presidente del
  Consorzio, Alberto Asioli -. La soddisfazione è
  ancora maggiore se si considera che questo
  risultato è interamente frutto del lavoro dello
  staff di progettazione interno dell' ente». IL
  PROGETTO del Consorzio prevede la
  realizzazione di reti distributive irrigue in
  pressione dell' acqua del Cer (il canale
  Emiliano Romagnolo) costituite da condotte
  interrate in pressione dello sviluppo
  complessivo di 100 km a beneficio di una
  superficie agricola di 2.500 ettari per 500 aziende aderenti e 635 appezzamenti. In particolare, è
  prevista la realizzazione di una rete distributiva a monte del Cer nel comune di Faenza che, abbinata al
  distretto irriguo che si intende realizzare con le economie conseguite in precedenti lavori, porterà al
  completamento delle opere del progetto generale denominato 'Senio-Lamone'. Una zona fortemente
  vocata a produzioni frutticole di qualità e idroesigenti, a elevato indotto occupazionale, potrà quindi
  contare su uno stabile approvvigionamento di acqua del Cer, quindi di una fonte che impatta
  positivamente sul bilancio idrico dell' area interessata, grazie a una rete distributiva moderna e efficiente
  che va a sostituire gli emungimenti da falda sotterranea, in un territorio affetto dal problema della
  subsidenza, e i prelievi dai corsi d' acqua naturali la cui portata tende a scendere sotto la soglia del
  minimo deflusso vitale durante la stagione estiva.
  Queste reti potranno poi interconnettersi con quelle che verranno realizzate a servizio del territorio
  pedecollinare nei comuni di Faenza e Brisighella, in derivazione da invasi esistenti e di nuova
  realizzazione, per le quali il Consorzio ha redatto un progetto di circa 16,5 milioni di euro selezionato
  come prioritario a livello regionale per l' assegnazione dei fondi stanziati su un canale separato rispetto
  a quello del Psrn.

                                   -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                  Continua -->    6
UNIONE DEI COMUNI BASSA ROMAGNA - Giovedì, 01 novembre 2018 - Unione dei Comuni della Bassa ...
1 novembre 2018
Pagina 52                       Il Resto del Carlino (ed.
1 novembre 2018
Pagina 52                        Il Resto del Carlino (ed.
                                         Ravenna)
                                            Il Resto del Carlino Ravenna

  L' assessore: «Piazza Marsala, i lavori inizieranno a
  breve»
  «I LAVORI di riqualificazione di piazza Marsala
  partiranno tra circa due settimane e sono stati
  programmati già da diversi mesi, in accordo
  con l' istituto scolastico San Giuseppe - ha
  sottolinea l' assessore ai Lavori pubblici del
  Comune di Lugo Fabrizio Casamento -. Il
  consigliere comunale Davide Solaroli è anche
  presidente del Consiglio d' istituto del San
  Giuseppe: essendo la scuola informata sulla
  pianificazione dei lavori, è incomprensibile
  come il presidente d' istituto che svolga con
  responsabilità e serietà il proprio incarico non
  si tenga informato riguardo alle notizie che
  interessano la scuola, finendo per 'proporre'
  quanto si sta già realizzando. Lo stesso
  sindaco Davide Ranalli ha, nei mesi scorsi,
  incontrato la direttrice proprio per confrontarsi
  su questo intervento che, ribadisco, è in
  calendario da tempo».
  La replica dell' asssesore Casamento è giunta
  in seguito a un articolo in merito pubblicato
  ieri.

                                   -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                8
1 novembre 2018
Pagina 52                        Il Resto del Carlino (ed.
                                         Ravenna)
                                             Il Resto del Carlino Ravenna

  Strade, investiti 150mila euro
  Cotignola, al via interventi di manutenzione e asfaltatura

  A COTIGNOLA s o n o i n i z i a t i i l a v o r i d i
  asfaltatura di strade e marciapiedi nel centro
  urbano e nel forese. Si tratta di un intervento
  da 150 mila euro, interamente coperto da
  risorse comunali, che si riallaccia e si
  aggiunge a quello eseguito nel corso del 2017.
  I lavori sono affidati alla ditta Igt Srl di Mercato
  Saraceno aggiudicataria dell' appalto.
  A fare il punto su manutenzioni e nuovi
  progetti, è il vicesindaco Pier Luca Baldini che
  in una nota spiega inoltre che sono in fase di
  progettazione nuovi interventi di asfaltatura e
  manutenzione stradale da realizzarsi nel corso
  del 2019, per le quali sarà utilizzato l' avanzo
  di bilancio 2018.
  Parallelamente a questi lavori, saranno portati
  avanti interventi per la tutela del patrimonio
  viario, e nello specifico saranno riprogettate
  via Zanzi, via Canossa e viale Vassura, come
  già inserito nel piano degli investimenti 2018-
  20.
  INFINE, sarà eseguito un sostanziale
  intervento di ammodernamento della pubblica
  illuminazione, con l' installazione di lampade a
  Led a basso consumo, finalizzato oltre al risparmio energetico, anche all' aumento della sicurezza
  dettato dalla migliore visibilità e alla riduzione dell' inquinamento luminoso.
  «Con questi interventi, l' amministrazione comunale vuole mantenere gli impegni assunti - prosegue
  nella nota il vicesindaco con delega ai lavori pubblici -. Sono sinceramente soddisfatto per la rapidità
  con cui i nostri uffici sono riusciti a pianificare i lavori, in continuità con quanto fatto fino a oggi: potere
  disporre di un servizio efficiente è sicuramente un beneficio per tutta la comunità».
  Questo è l' elenco completo dei marciapiedi che saranno interessati dai lavori programmati dall'
  amministrazione locale: via D' Azeglio (esattamente nel tratto che si trova compreso tra via Garibaldi e
  via Cavour), via Garibaldi (nel tratto compreso tra via D' Azeglio e via Roma), via Nenni, via La Malfa;
  questo invece è l' elenco delle strade interessate dai lavori: via Garibaldi (tra via D' Azeglio e via Roma),
  via Pascoli (rampa del ponte), via De Gasperi/via Corletta (nel tratto tra il passaggio a livello e corso
  Sforza), via Manfrigoli Zagonara, e infine il parcheggio dello stadio comunale di via Cen.
  © RIPRODUZIONE RISERVATA.

                                    -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                                     9
1 novembre 2018
Pagina 52                       Il Resto del Carlino (ed.
                                        Ravenna)
                                           Il Resto del Carlino Ravenna

  BAGNACAVALLO CAPPUCCINE, CHIUDE IL
  PARCO
  DOPO sei mesi di apertura e molte iniziative,
  da oggi il parco delle Cappuccine in via Berti 6
  a Bagnacavallo osserverà il suo periodo di
  chiusura invernale. La riapertura è prevista in
  primavera. Chi volesse collaborare nella
  gestione del Parco può chiamare lo
  0545.280889.

                                  -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                               10
1 novembre 2018
Pagina 53                       Il Resto del Carlino (ed.
                                        Ravenna)
                                           Il Resto del Carlino Ravenna

  VOLTANA

  «Casa dell' acqua ko da una settimana Quando il
  ripristino?»
  UN' INTERROGAZIONE urgente per fare luce
  sulla messa fuori servizio, ormai da una
  settimana, della casa dell' acqua di piazza dell'
  Unità d' Italia a Voltana. A presentarla al
  sindaco di Lugo D a v i d e R a n a l l i , e p e r
  conoscenza ai capi gruppi consiliari nonchè al
  presidente della Consulta della maggiore
  frazione lughese Varia Monti, è il capogruppo
  consigliare 'Per la Buona Politica' Silvano
  Verlicchi. Che spiega che «inaspettatamente i
  cittadini di Voltana sono venuti a sapere che la
  casa dell' acqua è fuori servizio, a partire da
  venerdì 26 ottobre, grazie a un cartello affisso,
  che tra l' altro è privo di qualsiasi logo
  identitario, e che nella comunicazione rimanda
  per informazioni al Comune di Lugo». Lo
  scopo dell' interrogazione è pertanto quello di
  conoscere: se l' avviso è stato concordato fra
  la Società di gestione Romagna Acque e l'
  amministrazione comunale; quali motivazioni
  sottendono alla messa fuori servizio; se tale
  condizione attiene anche ad altre località del
  territorio comunale o dei territori dei comuni
  della Bassa Romagna; come l'
  amministrazione intende far conoscere ai cittadini le motivazioni di tale disservizio; quali determinazioni
  intende adottare l' amministrazione per ripristinare, e con quale tempistica, questo servizio molto utile e
  apprezzato dai cittadini». La casa dell' acqua di Voltana è stata inaugurata alla fine di marzo del 2014
  (nella foto).
  Lu. Sca.
  © RIPRODUZIONE RISERVATA.

                                  -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                                11
1 novembre 2018
Pagina 53                       Il Resto del Carlino (ed.
                                        Ravenna)
                                           Il Resto del Carlino Ravenna

  GIOVECCA SERVIREBBE UN PUNTO LUCE LAMPEGGIANTE 24 ORE SU 24

  «Incrocio pericoloso, intervenite»
  Mario Rocchi segnala l' intersezione tra le vie Gardizza e Predola

  «OCCORRE intervenire urgentemente sull'
  incrocio tra le vie Gardizza e Predola,
  altrimenti altre persone ci rimetteranno la vita».
  A parlare è Mario Rocchi, che risiede nella
  frazione lughese di Giovecca e che alla bell'
  età di 87 anni non si stanca di darsi da fare per
  la tutela dei cittadini della sua zona e non solo.
  Oltre a essere volontario dell' Auser, l'
  associazione che si occupa principalmente del
  trasporto di anziani e disabili, e a essersi
  impegnato contro l' inquinamento di Giovecca
  e delle aree vicine, Rocchi tiene d' occhio la
  viabilità e da tempo ha sollevato il problema
  dell' incrocio in corrispondenza del ponte sul
  canale del Fossatone, e del ponte stesso,
  situato al confine tra i Comuni di Lugo e
  Conselice, sulla via Gardizza all' incrocio con
  via Predola.
  «In corrispondenza del ponte - spiega Rocchi -
  ci sono due dossi, uno da una parte e l' altro
  dall' altra, che impediscono la visuale alle
  automobili in entrata e in uscita dalla via
  Gardizza. Inoltre, la sede stradale è molto
  stretta, pari a soli 4,2 metri, così le auto
  spesso si scontrano e finiscono o contro il guard rail o nel canale, dove l' acqua raggiunge anche il
  livello di un metro e mezzo. Il bilancio degli incidenti che si sono verificati in questo punto è
  impressionante, con diverse persone decedute e numerosi feriti che si sono salvati per miracolo». Tra l'
  altro, prosegue Rocchi, «sulla Gardizza transitano quotidianamente, a senso unico, tantissimi mezzi
  pesanti, diretti alle industrie della zona, mezzi che pesano anche 30 tonnellate a fronte del cartello che
  vieta il passaggio di mezzi che superino le 3,5 tonnellate, con i conseguenti rischi per il ponte».
  ROCCHI si è dunque consultato per sapere cosa si dovrebbe fare per mettere in sicurezza quel tratto di
  strada così pericoloso. «Mi hanno detto che occorre un punto luce che lampeggi 24 ore su 24, con sotto
  un cartello azzurro con la scritta 'Attenzione pericolo, carreggiata ristretta' - afferma -.
  Chiedo dunque ai sindaci e agli amministratori dei due Comuni interessati, Lugo e Conselice, di
  installare questo segnale. È importante, si tratta di salvare delle vite umane». Tutti questi argomenti,
  Rocchi li ha messi nero su bianco, o meglio 'rosso su bianco', in un cartello che ha collocato sul luogo in
  occasione di un sit in personale.
  Lorenza Montanari © RIPRODUZIONE RISERVATA.

                                  -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                                12
1 novembre 2018
Pagina 53                        Il Resto del Carlino (ed.
                                         Ravenna)
                                             Il Resto del Carlino Ravenna

  COTIGNOLA TANTA PARTECIPAZIONE ALLE CELEBRAZIONI DELL' AVIATORE CHE
  HANNO VISTO IL VOLO DI UN ELICOTTERO MILITARE

  Cento anni dalla morte dell' eroe Vassura, un'
  emozione
  «È STATA una giornata piena di emozioni,
  quella vissuta dalla città di Cotignola sabato
  27 ottobre». Così il vice sindaco Pier Luca
  Baldini ha sottolineato come la settimana
  cotignolese dedicata alle celebrazioni del
  centenario della morte dell' eroe dell' aviazione
  Giannetto Vassura si sia conclusa con
  soddisfazione, dovuta all' elevata
  partecipazione della cittadinanza e delle
  autorità militari e civili. Il risultato di un grande
  lavoro organizzativo, che è stato confermato
  anche in occasione della presentazione del
  libro dedicato all' aviatore, tenutasi al sacrario
  del Suffragio con grande partecipazione di
  pubblico. «La mattinata - spiega il vice sindaco
  Baldini - è iniziata con la deposizione delle
  corone al cimitero monumentale di Cotignola e
  alla casa natale di Vassura. Il momento più
  atteso è stato l' arrivo di un Agusta A129
  Mangusta del 7° Reggimento Aviazione dell'
  Esercito 'Vega' di Rimini Miramare.
  L' elicottero ha sorvolato il cimitero durante la
  commemorazione, per onorare la figura del
  sergente pilota, e successivamente ha
  affascinato grandi e piccoli con le sue evoluzioni in volo, prima dell' atterraggio avvenuto nel campo
  sportivo di via Dante Alighieri. Successivamente i piloti si sono fermati a conversare con la cittadinanza
  per circa un' ora, descrivendo le missioni all' estero e il funzionamento delle attività di volo. La giornata
  si è conclusa, poi, a palazzo Sforza, con il saluto dei partecipanti e delle autorità locali e la proiezione di
  suggestive immagini dei velivoli d' epoca.
  LE INIZIATIVE sono state organizzate dal Comune di Cotignola in collaborazione con il 7° Reggimento
  Aviazione dell' esercito 'Vega' di Rimini Miramare.
  Le celebrazioni si concluderanno giovedì 8 novembre all' aeroporto militare di Rimini Miramare, dove
  alle 10 ci sarà la cerimonia di commemorazione con la deposizione di una corona presso il nuovo
  monumento eretto in onore del sergente Giannetto Vassura. Cotignola parteciperà all' evento con una
  delegazione composta dall' amministrazione comunale e dall' istituto comprensivo 'Don Stefano
  Casadio'. I cittadini interessati a partecipare dovranno registrarsi entro mercoledì 7 novembre all' Ufficio
  Cultura, telefonando allo 0545.908873.
  Daniele Filippi © RIPRODUZIONE RISERVATA.

                                    -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                                    13
1 novembre 2018
Pagina 53                        Il Resto del Carlino (ed.
                                         Ravenna)
                                            Il Resto del Carlino Ravenna

  BASSA ROMAGNA ALTRO INCIDENTE, SEMPRE NELLA MATTINATA DI IERI, SULLA SAN
  VITALE A FRUGES

  Lavezzola, scontro tra auto in via Selice Nuova
  SI SONO per fortuna rivelati meno gravi
  rispetto a quanto inizialmente temuto i due
  incidenti stradali che si sono verificati ieri
  mattina sulle strade della Bassa Romagna. Il
  primo è avvenuto poco le 7 lungo via Selice
  Nuova alle porte di Lavezzola, per l' esattezza
  all' altezza del pericoloso 'curvone' del 'Ponte
  Rosso', dove sono venute a collisione una Fist
  500 e una Ford Cmax. Il bilancio è di due feriti,
  trasportati all' ospedale in condizioni di media
  gravità. Sul posto sono intervenute due
  ambulanze, il mezzo avanzato di soccorso con
  a bordo il medico, una squadra dei vigli del
  fuoco di Lugo e, per i rilievi e la viabilità, la
  Polizia locale della Romagna. Il traffico è
  rimasto bloccato per alcune decine di minuti.
  Poco prima delle 8, invece, lungo la San Vitale
  a Fruges di Massa Lombarda, una ciclista è
  finita a terra, pare dopo essere stata urtata da
  un' auto.
  Sul posto è intervenuta un' ambulanza, oltre
  all' elicottero di Ravenna Soccorso.
  Fortunatamente la signora se l' è cavata con
  lievi ferite.
  l. s.
  © RIPRODUZIONE RISERVATA.

                                   -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                14
1 novembre 2018
Pagina 57                       Il Resto del Carlino (ed.
                                        Ravenna)
                                           Il Resto del Carlino Ravenna

  LUGO

  Per 'I vènar de Tônd' arriva la 'Cumpagneia d' la
  Zercia'
  CONTINUANO le commedie dialettali della
  rassegna 'I vènar de Tônd', nella sala
  polivalente del centro sociale Il Tondo, in via
  Lumagni 32 a Lugo. Domani alle 21 sul palco
  saliranno gli attori della 'Cumpagneia d' la
  Zercia', che proporranno No, te t' ans si e' mi
  marid, tre atti di Francesco Pirazzoli, regia di
  Claudio Tura.
  Il biglietto per una commedia costa 8 euro (7
  euro per i soci del Tondo); la prevendita dei
  biglietti numerati è disponibile tutti i venerdì
  dalle 17.30 al centro sociale 'Il Tondo'. Si
  accettano anche prenotazioni telefoniche ai
  numeri 0545 25661 e 0545 900716.
  La rassegna è organizzata dal Gad Città di
  Lugo in collaborazione con il centro sociale 'Il
  Tondo', con il patrocinio del Comune di Lugo e
  dell' Unione dei Comuni della Bassa
  Romagna.

                                  -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                               15
1 novembre 2018
Pagina 59                           Il Resto del Carlino (ed.
                                            Ravenna)
                                                Il Resto del Carlino Ravenna

  MONDI IN NOIR
  DOPPIO APPUNTAMENTO con i giallisti emiliano
  romagnoli. Come sempre GialloLuna NeroNotte, in
  svolgimento a Ravenna, offrirà una vetrina delle novità
  firmate anche da autori dell' Emilia Romagna, diversi dei
  quali ravennati, con un doppio appuntamento oggi alla
  Sala Martini della Loggetta Lombardesca: Alberto Cassani
  e Mauro Baldrati alle 11; alla presentazione seguirà un
  aperitivo con gli autori, sempre alla Loggetta
  Lombardesca; Riccardo Landini, Fabio Mongardi e
  Roberto De Luca alle ore 16.
  Nato a Ravenna nel 1965, Alberto Cassani si è laureato in
  Lettere e Filosofia all' Università degli Studi di Firenze. 'L'
  uomo di Mosca' è il suo primo romanzo ed è stato
  pubblicato da Baldini + Castoldi. Mauro Baldrati, nato a
  Lugo d i R o m a g n a n e l 1 9 5 3 , v i v e a B o l o g n a . H a
  pubblicato, con altri autori, il saggio 'La rivolta dello stile'
  (Franco Angeli 1984), i romanzi 'Vita complicata di Jimi'
  (Déjà vu, 1993), 'La città nera' (Perdisa 2010),
  'Professional Killer' (Anordest 2013). Ha curato l' antologia
  'Love Ou' t (Transeuropa 2012), ed è redattore del sito
  politico-letterario 'Carmilla'. Con 'Io sono El Diablo' fa il
  suo esordio nel catalogo Nero Italiano di Fanucci Editore.
  Avvocato di Reggio Emilia, Riccardo Landini è
  appassionato di cinema italiano degli anni '60-'70. Insegna
  storia del cinema e organizza rassegne cinematografiche.
  Arriva in libreria in novembre 'Di morte, d' insonnia e d'
  altre canzoni', edito da Clown Bianco. Fabio Mongardi è
  nato e vive a Faenza. Prima di cominciare a scrivere ha
  lavorato in fabbrica, in teatro e nei campi. Ha pubblicato
  con le case editrici Mobydick, Giraldi e, in Germania, con
  la Scherz Verlag e la S. Fischer, dove si è fatto conoscere
  ed apprezzare con un romanzo poliziesco ambientato
  nella bassa Emilia.
  Campano di nascita, toscano di adozione il luogotenente
  dei carabinieri Roberto De Luca, in servizio alla sezione di
  polizia giudiziaria della Procura della Repubblica presso il
  Tribunale di Bologna, è alla terza esperienza letteraria Nel
  2018 è uscito 'Il maresciallo indaga' (Pendragon).

                                       -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                    16
1 novembre 2018
Pagina 66                       Il Resto del Carlino (ed.
                                        Ravenna)
                                           Il Resto del Carlino Ravenna

  Terza categoria La capolista Low Ponte visita l' Ulisse&Penelope

  Brisighella alla prova della Casa
  Ravenna PRIMO novembre di calcio anche in
  Terza Categoria con la 9ª giornata che vede in
  campo, di fatto, tutte le formazioni. Fischio d'
  inizio alle 14.30. La capolista Low Ponte è
  impegnata in trasferta con Ulisse&Penelope, al
  momento penultima ma già a segno 3 volte su
  rigore, sempre con Marocci. In agguato il
  Brisighella, impegnata nel difficile confronto
  casalingo con la Casa dell' Amicizia, quarta a
  -4 dalla rivale e forte di bomber Salzano, in gol
  6 volte.
  IMPEGNO casalingo anche per la terza forza:
  il Quartiere Stuoie di Dalla Malva - 5 gol sin
  qui - ospita un Bisanzio in netta risalita, con 7
  punti nelle ultime 4 giornate. Sfide da un posto
  al sole: Darsena-Atlas e Fornace Zarattini-
  Prada contano per le piazze nobili. Bomber -
  con 7 reti a testa - in azione in Coyotes-
  Giovecca (Morgante) e Villanova-P. Corsini
  (De Stradis).
  Completa la giornata la gara di Casal Borsetti
  tra Stella Rossa e Porto Fuori, al momento
  lontano dalle prime.
  Nella Terza forlivese, la Polisportiva Spiv
  affronta a Cesena il Torresavio che l' affianca in classifica con 6 punti: i cesenati hanno vinto le prime
  due partite e sono reduci da cinque sconfitte consecutive anche solo una volta è accaduto in casa.
  Programma (ore 14,30).
  TERZA Ravenna (9ª giornata): Brisighella-C. Amicizia, Coyotes-Giovecca, Darsena-Atlas, F. Zarattini-
  Prada, Q. Stuoie-Bisanzio, St. Rossa-P. Fuori, Ulisse&Penelope-Low Ponte, Villanova-P. Corsini. Ieri
  sera: R. Faenza-S. Potito. Classifica: Low Ponte 21; Brisighella 18; Q. Stuoie 17; C.
  Amicizia, Prada 14; Villanova, P. Corsini, Atlas 13; S. Potito 12; R. Faenza 11; Darsena, St. Rossa 10; F.
  Zarattini 9; P. Fuori, Bisanzio 8; Coyotes 5; Ulisse&Penelope 3; Giovecca 2.
  Terza Forlì (10ª giornata): Torresavio-Spiv. Nella foto, Leonardo Taroni, attaccante del San Potito Ugo
  Bentivogli.

                                  -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                               17
1 novembre 2018
Pagina 66                       Il Resto del Carlino (ed.
                                        Ravenna)
                                            Il Resto del Carlino Ravenna

  In guardia Alfonsine Faenza, ora o mai più
  Eccellenza Scontro diretto per il Massa

  Ravenna SI GIOCANO oggi pomeriggio alle
  14.30 le gare della 10a giornata nel
  campionato di Eccellenza. Il turno
  infrasettimanale metterà a dura prova la tenuta
  atletica di tutte le compagini.
  Alfonsine-Corticella. Dopo aver superato il
  Granamica, ecco un' altra percolante. La
  capolista, chiamata gestire i 4 punti di
  vantaggio sulla Virtus Castelfranco, si deve
  dunque confrontare con esami probanti
  soprattutto sotto il profilo mentale. Anche
  perché, gli avversari che scenderanno oggi al
  'Brigata Cremona', pur essendo relegati al
  quartultimo posto con 9 punti a -2 dalla zona
  retrocessione, sono comunque reduci da 4
  risultati utili consecutivi (una vittoria e 3
  pareggi di fila). Mattia Gori, tecnico dell'
  Alfonsine, recupera definitivamente Innocenti,
  ma ha ko Lodetti, e deve valutare Santucci
  (che rientra da squalifica) e Fonte:
  «Considerando che le inseguitrici giocano fra
  di loro, per noi è da considerarsi una sfida
  vitale. Se vogliamo fare un campionato di
  vertice, è una occasione da sfruttare».
  Progresso-Massa Lombarda. È una sfida sulla carta molto equilibrata quella di Castelmaggiore dove l'
  undici massese (13 punti, uno in più degli avversari) affronta una diretta rivale per le posizioni di centro
  classifica. La tradizione degli scontri diretti contro i bolognesi, parla a favore della formazione
  bianconera, capace di un ruolino di 6 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 10 sfide incrociate.
  Sant' Agostino-Sanpaimola. Due ko di fila, che diventano 3 nelle ultime 4 giornate hanno un po' rovinato
  la media alla formazione di San Patrizio, scivolata in zona playout. Il Sant' Agostino (8 punti su 12
  conquistati in trasferta) ha qualche problema fra le mura amiche dove ha già perso con Corticella e
  Argentana. Ma gli estensi, pur avendo la terza peggior difesa del girone (16 reti incassate), vantano il
  miglior attacco (18).
  Fra gli ospiti rientra Pioppo da squalifica.
  Riccione-Faenza. I manfredi, in piena crisi di risultati (5 ko consecutivi), tentano di rialzarsi, anche
  perché il penultimo posto in classifica non era certo nei programmi. Sul sintetico del 'Nicoletti' si
  presenterà un Riccione in salute dopo il blitz di Sant' Agata sul Santerno contro il Sanpaimola.
  Cotignola-Diegaro. I padroni di casa, sempre ultimi senza vittorie all' attivo, tentano di sbloccarsi. Il
  problema del Cotignola non è tanto l' attacco (in rete 7 volte su 9), quanto la difesa - la peggiore del
  girone - che ha incassato 21 reti.

                                   -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                                 18
1 novembre 2018
Pagina 66                        Il Resto del Carlino (ed.
                                         Ravenna)
                                            Il Resto del Carlino Ravenna

  Tra Del Duca e Cervia il derby vale doppio
  Promozione Riflettori su Reno-S.Pietro

  Ravenna NEL campionato di Promozione si
  giocano oggi, alle 14.30, le gare del 10° turno.
  Il girone D è caratterizzato da due
  interessantissimi derby. Fari puntati sullo
  'Sbrighi' di Castiglione di Ravenna dove la Del
  Duca Ribelle ospita il Cervia. Si tratta di un
  match ad alto coefficiente di contenuti tecnici e
  di... campanile. La formazione di Cannuzzo ci
  arriva da imbattuta, col vento in poppa (7
  vittorie di fila) e coi galloni di vice capolista a
  -2 dal Ronco, a propria volta di scena a
  Gabicce contro il Torconca. La formazione di
  mister Montanari - solo 3 gol passivo - non
  subisce reti da 478' e ha nel bomber Dumitru
  (9 reti) il capocannoniere del girone oltre al
  terminale offensivo più pericoloso.
  Dall' altra parte c' è il Cervia che è in grado di
  proporre un undici con elementi del calibro di
  Gadda, Ndoka e Bondi. Proprio l' ex bomber di
  'Campioni' non ha perso il vizio del gol (4),
  affiancato da Brighi e Zanigni. La formazione
  di mister Buonocore (a ridosso della zona
  playoff, ma un solo punto nelle ultime 3
  trasferte) deve trovare la propria dimensione
  lontano da casa. L' altro derby di giornata è quello che va in scena al 'Nostini' di San Pietro in Vincoli,
  dove la Reno ospita il San Pietro in Vincoli, per un match che mette in palio punti per la tranquillità. Gli
  ospiti in particolare devono registrare la fase difensiva (20 reti incassate e seconda peggior
  retroguardia). In forte ascesa i padroni di casa (7 punti nelle ultime 3 gare), anche se, fra le mura
  amiche, non hanno ancora vinto. Il Russi invece è in trasferta sul sintetico del 'Campodoni' di San Piero
  in Bagno con l' obiettivo di sbloccarsi in fase realizzativa, visti i pochissimi gol messi a segno finora (5).
  Nel girone C, il ko della capolista Solarolo - sempre in vetta, ma col margine sceso da 4 a 3 punti - ha
  rimescolato le carte nelle prime posizioni dove, nel breve volgere di 4 punti, ci sono ben 8 squadre. La
  prima della classe ospita la Portuense, mentre, fra le più immediate inseguitrici, lo Sparta
  Castelbolognese (nella foto il difensore Nicola Bonetti) rende visita al fanalino di coda Bentivoglio.
  Pronostici da sovvertire sono quelli con cui devono fare i conti il Conselice (a Castenaso) e il Lavezzola
  (a Vado di Monzuno). Il Reda (1 solo punto in 4 trasferte) è ospite del Sesto Imolese.

                                   -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                                   19
1 novembre 2018
Pagina 66                       Il Resto del Carlino (ed.
                                        Ravenna)
                                           Il Resto del Carlino Ravenna

  Seconda categoria Si recupera anche Godo-Atletico Lugo

  Vita-ProLoco Reda, scontro faentino
  Ravenna SCENDONO in campo oggi, con
  fischio di inizio alle 14.30, soltanto le
  formazioni del girone O di Seconda Categoria
  con il Vita che prova a inseguire la capolista
  Carpena, ora avanti di 4 punti. I viola ospitano
  al «Ragazzini» di Granarolo la Pro Loco Reda
  in un derby tutto faentino. Nel gruppo N,
  invece, si recupera Godo-Atletico Lugo che a
  quest' ultima - in caso di successo - varrebbe
  il secondo posto. Programma.
  Girone N (recupero 5ª giornata): Godo-Atl.
  Lugo. Girone O (8ª giornata): B. Tuliero-Sp.
  Predappio, Carpena-S. Colombano,
  Edelweiss Jolly-S. Zaccaria, Marradese-Tre
  Martiri, Modigliana-Pol. 2000, Pianta-
  Vecchiazzano, Vita-Pro Loco Reda.
  Classifica: Carpena 16; Vita 12; B. Tuliero 11;
  Pol. 2000 10; S. Zaccaria, Vecchiazzano, Tre
  Martiri 9; P. L. Reda 8; Pianta 7; Sp. Predappio
  5; Marradese, Edelweiss Jolly 4; S.
  Colombano, Modigliana 3.
  u.b.

                                  -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                               20
1 novembre 2018
Pagina 67                    Il Resto del Carlino (ed.
                                     Ravenna)
                                        Il Resto del Carlino Ravenna

  Serie C donne Domenica Budrio-Faenza, poi giovedì 8 le altre ravennati

  Hellas, San Biagio e Futura nel girone B
  Ravenna SONO state tutte inserite nello
  stesso girone, le tre cugine ravennati di serie
  C Femminile, campionato che inizierà nel
  week end. L' Hellas Cervia, il San Biagio
  Ravenna e il Faenza Futura Basket sono nel
  girone B insieme alla Pallacanestro Budrio, al
  Progresso Basket Femminile Castel Maggiore,
  all' Happy Basket Rimini, all' Aics Forlì, al
  Bologna Basket School, alla BSL San Lazzaro,
  alle Tigers Rosa Forlì e alla 100 2.0 Women
  Basket College Cento. Le dodici squadre si
  affronteranno in gare di andata e ritorno e le
  prime quattro si qualificheranno ai playoff dove
  incroceranno le formazione del girone A. In
  questo campionato non sono previste
  retrocessioni.
  Il Faenza Futura Basket esordirà domenica
  alle 18 in casa di Budrio, mentre Cervia
  ospiterà le Tigers Rosa Forlì giovedì 8 alle
  20.15. Nello stesso giorno debutterà anche il
  Capra Team Ravenna che alle 21.15 farà visita
  al Progresso Castel Maggiore. Nel girone A ci
  sono invece Nazareno Carpi, Calderara, SBM
  Basketball Modena, Francesco Francia Zola
  Predosa, Scuola Pallacanestro Piumazzo, Vico Basket, Basket Sole Piacenza, Sorbolo Basket, Virtus
  Casalgrande, Basket Tricolore Reggio Emilia, Fuglor Fidenza e Tigers Parma Academy.

                               -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                      21
1 novembre 2018
Pagina 67                     Il Resto del Carlino (ed.
                                      Ravenna)
                                         Il Resto del Carlino Ravenna

  Serie D Forlimpopoli squadra più quadrata, Sant' Agata ha sempre inseguito

  Il Selene perde primato e imbattibilità
  Copar Servizi 55 Forlimpopoli 62 COPAR
  SERVIZI SANT' AGATA: Scaccabarozzi,
  Spinosa 8, Bergantini 6, Rubbini 5, Paluan 1,
  Mastrilli 3, Totaro 13, Caprara 8, Baldrati 11,
  Camorani ne. All.: Dalpozzo BASKERS
  FORLIMPOPOLI: Rossi F.
  ne, Rossi E. 9, Rombaldoni 24, Piani 3, Biffi,
  Cortini 7, Evangelisti 2, Alberti, Neri ne,
  Biscaro 17, Guaglione ne, Lotti. All.: Giannetti
  Arbitri: Guerra - Alessi Note. Parziali: 11-15;
  20-29; 39-47.
  Sant' Agato sul Santerno NIENTE da fare per
  la Copar Servizi contro i Baskers Forlimpopoli
  nel big match tra capoliste, andato in scena
  martedì sera nel turno infrasettimanale di
  campionato.
  In un colpo solo, Sant' Agata ha perso l'
  imbattibilità e la vetta della classifica,
  dovendosi arrendere ad un avversario parso
  più quadrato e determinato nell' arco di tutti i
  quaranta minuti. Il Selene è stato infatti sempre
  costretto ad inseguire soffrendo il gioco dei
  forlivesi, bravi nel trovare Rombaldoni e
  Biscaro come finalizzatori, avendo comunque
  nel finale i possessi per ridurre il gap fino al meno uno, con due triple di Spinosa.
  Con la maglia della Copar Servizi ha debuttato Massimiliano Paluan, ex Orva Lugo, ala che porterà
  esperienza per provare a conquistare un posto nei playoff. Sabato il Selene ritornerà in campo alle
  21.15 in casa della Polisportiva Stella Rimini, neopromossa che ha costruito le proprie fortune
  soprattutto davanti al proprio pubblico.
  l.d.f.

                                -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                        22
1 novembre 2018
Pagina 69                      Il Resto del Carlino (ed.
                                       Ravenna)
                                           Il Resto del Carlino Ravenna

  Tennis A1 maschile Secondo ko di fila, i romagnoli soccombono in casa 1-5, decisive alcune
  assenze. E domenica inizia il ritorno

  Genova amara per il Ct Massa Lombarda, ora si va a
  Crema
  SECONDA sconfitta consecutiva per il Circolo
  Tennis Massa Lombarda nel campionato di
  serie A1 maschile. I ravennati hanno perso 1-5
  in casa contro il Tennis Club Genova 1893,
  passo falso dovuto anche alle assenze di
  Stefano Travaglia, Julian Ocleppo e di
  Samuele Ramazzotti. Non sono dunque
  bastate le buone prestazioni del cinese
  Zhizhen Zhang, che ha lottato alla pari con lo
  spagnolo Adrian Menendez-Maceiras,
  cedendo di misura per 6-4, 6-7(5), 6-4, e di
  Ronnj Capra (foto) che ha messo paura al più
  quotato Paolo Dagnino, perdendo solo al tie
  break del set conclusivo dopo quasi due ore e
  mezza di lotta. I giovani Alessio De Bernardis
  e Lorenzo Rottoli non sono poi riusciti a
  contrastare avversari di spessore come
  Edoardo Eremin e Francesco Picco e così il
  risultato era già deciso in favore degli ospiti
  dopo i singolari. L' unico punto è arrivato nel
  doppio con Zhang/Rottoli: hanno invece perso
  Capra/De Bernardis. Domenica il Ct sarà di
  scena sul campo del Tc Crema nella prima
  giornata del girone di ritorno. Questa la
  classifica al termine dell' andata: Circolo Canottieri Aniene 9; Tennis Club Genova 1893, Circolo Tennis
  Massa Lombarda e Tennis Club Crema 3.

                                  -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                             23
1 novembre 2018
Pagina 7                           Corriere di Romagna
                                   (ed. Ravenna-Imola)
                                          Corriere di Romagna Ravenna

  Morto per overdose a 27 anni Lo spacciatore resta in
  carcere
  RAVENNA Il giudice per le indagini preliminari
  ha accolto la richiesta del pubblico ministero, e
  da ieri per il pusher che avrebbe venduto la
  dose fatale a un giovane 27enne di Cotignola è
  scattata la misura cautelare in carcere. Troppo
  «reale e concreto» il rischio di reiterazione del
  reato scrive il gip Janos Barlotti nell'
  ordinanza, nella quale aggiunge come in
  questo caso appaia «violata, da parte dello
  spacciatore, la regola di comune prudenza di
  non spacciare molte di dosi di sostanza
  "pesante" a chi è già visibilmente alterato».
  Giovedì scorso, quando verso le sette di sera
  lo spacciatore è entrato nell' auto dei due amici
  dopo che questi lo avevano contattato al
  telefono, la giovane vittima era in evidente
  «paranoia, perché aveva consumato già un
  "pezzo" (cocaina) bello grande a Lugo.
  Non parlava bene visto il suo stato», per
  questo «mi sono occupato io di trattare» ha
  dichiarato l' altro ragazzo. Una volta trovato l'
  ac cordo, il pusher si sarebbe allontanato una
  mezz' ora per andare a recuperare la
  sostanza, per poi tornate con 6 grammi e
  mezzo di cocaina. Ceduta a fronte del
  pagamento di 460 euro. Agli inquirenti è stato
  lo stesso spacciatore, 26enne di origine
  tunisina, acon fermare di aver venduto loro la
  sostanza. «Non conosco il ragazzo morto - ha
  spontaneamente dichiarato -, solo l' altro, cui
  ho venduto la droga».
  Dopo l' acquisto, i due amici quella sera si erano poi chiusi in una stanza d' albergo a Ravenna, per
  proseguire quella folle nottata. Ma verso le dieci e mezza, dopo l' ennesima iniezione in vena di polvere
  bianca, il27enne di Cotignola inizia a sentirsi male e stramazza sul pavimento del bagno incosciente. L'
  amico tenta una disperata chiamata al 118, ma per il giovane non c' era ormai più nulla da fare ed è
  morto per insufficienza cardiorespiratoria acuta. Tradotto: è morto per overdose. Venerdì i carabinieri
  sono riusciti a rintracciare il pusher, difeso dall' avvocato Francesco Furnari, trovato in possesso di 4,5
  grammi di marijuana e di 955 euro in contanti, presunto provento dello spaccio. E ora il tunisino si trova
  indagato per la morte del 27enne in conseguenza di un altro reato.

                                  -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                                24
1 novembre 2018
Pagina 17                          Corriere di Romagna
                                   (ed. Ravenna-Imola)
                                          Corriere di Romagna Ravenna

  ECCELLENZA

  Alfonsine, l' occasione per provare la fuga
  Si gioca la 10ª giornata (ore 14.30): Alfonsine-
  Corticella, Castrocaro-Cattolica, Cotignola-
  Diegaro, Fya-Faenza, Marignanese-
  Argentana, Medicina-Granamica, Progresso
  M a s s a , S . A g o s t i n o -Sanpaimola,
  V.Castelfranco-Copparese.

                                  -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                               25
1 novembre 2018
Pagina 17                         Corriere di Romagna
                                  (ed. Ravenna-Imola)
                                          Corriere di Romagna Ravenna

  PROMOZIONE

  Il big -match è Del Duca -Cervia
  Si gioca la 10ª giornata (ore 14.30). Girone C:
  Bentivoglio-Sparta, Castenaso-Conselice,
  Sesto Imolese-Reda, Solarolo-Portuense,
  Vadese-Lavezzola, Valsanterno-Anzolavino,
  Casumaro-Faro Coop, Porretta-Terre del
  Reno, Trebbo-Masi Torello. Girone D: Civitella-
  Morciano, Del Duca -Cervia, Fratta Terme-
  Gambettola, Igea Marina -Cava, Reno -San
  Pietro in Vincoli, Sampierana-Russi, Torconca-
  Ronco, Tropical Coriano-Pietracuta, Vis
  Misano-Stella.

                                  -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                               26
1 novembre 2018
Pagina 17                        Corriere di Romagna
                                 (ed. Ravenna-Imola)
                                         Corriere di Romagna Ravenna

  1ª CATEGORIA

  Il clou tra Novafeltria e Roncofreddo
  Si gioca la 8ª giornata (ore 14.30). Girone E:
  S.Lazzaro- Osteria Grande, Ozzanese-
  Fontanelice, Bubano-Libertas Castello, Borgo
  Panigale-Juvenilia, Crespo-S.Benedetto,
  Marzabotto-Atl.Castenaso, R.Casalecchio-
  Castellettese, Montefredente-Atl.Spm.
  Girone G: Azzurra -Due Emme, Meldola-
  Forlimpopoli, Bagnacavallo-Cibox, S.Sofia-
  Riolo Terme, S.Vittore-Rumagna,
  Sp.Valbidente-Savarna, Valle savio -Fosso
  Ghiaia, Virtus Faenza-S.Leonardo.
  Girone H: Alta ValconcaR.S.Clemente,
  Athl.PoggioSant' Ermete, Bakia-Verucchio,
  Bellaria-Savio, Gatteo-Riccione, Granata-
  Mondaino, Novafeltria-Roncofreddo,
  Rivazzurra Miramare-Pol.Sala.

                                 -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                              27
1 novembre 2018
Pagina 18                           Corriere di Romagna
                                    (ed. Ravenna-Imola)
                                           Corriere di Romagna Ravenna

  L' OraSì ha fatto la prova generale contro Lugo
  RAVENNA Agrandi passiverso il tanto atteso
  derby che vale come riscatto sia per Ravenna
  che per Forlì. Mancano ormai 48 ore o poco
  più alla sfida tra giallorossi e biancorossi,
  sabato sera al De André (ore 20.30, sono stati
  designati Salustri di Roma, Terranova di
  Ferrara e Gonella di Genova) e la febbre con
  conseguente caccia al biglietto è altissima per
  un palazzetto che si preannuncia tutto esaurito
  e straboccante di tifo.
  Sotto San Mercuriale sono stati venduti 400
  tagliandi (settori G-H-F Est e C-B Est) ma non
  si è esaurita la disponibilità nel nuovo punto
  vendita dell' edicola Bartolucci e il circuito
  Vivaticket.
  mentre da Ravenna i tifosi, dopo l' amarezza
  del -39 a Udine, non faranno mancare il
  proprio sostegno contro ipoco amati,
  sportivamente parlando, "cugini". Per loro la
  prevendita proseguirà in sede oggi, domani, e
  sabato nel ca nonico orario 10-13 ma anche
  attraverso il circuito Vivaticket. Come tappa di
  avvicinamento l' Ora Sì ha sostenuto uno
  scrimmage senza punteggio con l' Orva Lugo
  in cui si è rivisto inizialmente il quintetto di
  partenza di Udine con Rubbini (grande ex di
  turno) -Smith -Cardillo -Mas c iadri-Hairston.
  E' stata l' occasione per Mazzon per dare
  minuti ai più giovani a cui chiede sempre di
  più, in particolare di gestione palla a Baldassi
  e a Seck sotto i tabelloni. Per motivi di ordine pubblico saranno differenziati gli ingressi con la tifoseria
  ospite che dovrà accedere dal lato Est.

                                   -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                                  28
1 novembre 2018
Pagina 21                          Corriere di Romagna
                                   (ed. Ravenna-Imola)
                                           Corriere di Romagna Ravenna

  SERIE C

  Conad-Spem Faenza promette già tanto
  RAVENNA Inizia domani con un doppio
  anticipo la seconda giornata di serie C
  maschile. Fari puntati sul Pala sport di
  Sassuolo dove si affrontano alle 21.30 due
  delle squadre vincenti della prima giornata: i
  padroni di casa del Plastogomma-Kerakoll e il
  Volley Club Cesena che ha vinto nettamente il
  derby con la Consar. Nell' altra sfida, invece,
  due squadre a caccia del primo sigillo
  stagionale, la Consar Ravenna e la
  Spezzanese, battuta in casa dal Bellaria. Si
  gioca al PalaCosta alle 21.30.
  L' incontro più interessante di sabato si gioca a
  San Pietro in Vincoli (20.30) dove la super
  capoli sta Conad San Zaccaria Atlas (che ha
  già tre vittorie esterne all' attivo) debutta fra le
  mura amiche ospitando la Spem Faenza. Il
  Bellaria, reduce dal bel successo di Spezzano,
  vuole imporre la propria legge anche al
  debutto interno (ore 21) contro la matricola
  Cesenatico. Impegno casalingo per la Titan
  Services San Marino che cerca il bis tra le
  mura amiche contro il Carpi (serra valle, ore
  18.30) e sfida con già punti molto importanti in
  chiave salvezza in palio a San Giovanni in
  Marignano dove si affrontano alle 18.30 il
  Pagnoni e la Foris Index Cm Conselice a
  caccia delprimo sigillo stagionale.
  C donne La capolista a sorpresa Fenix Faenza
  nonvuole mollare lo scettro e prova a
  conquistare il quarto successo consecutivo in campionato ospitando alle 17.30 il Fla migni Kelematica
  Sammartinese che cerca il primo successo stagionale. Nella quarta giornata, tutta in programma
  sabato, impegno casalingo anche per l' altra capolista, il Castenaso che affronta alle 20.30 una Gut
  Chemical Bellaria alle prese con qualche infortunio e comunque al di sotto delle aspettative finora.
  Trasferta a Moli nella (ore 20.30) per la matricola terribile Libertas Claus Forlì, terza squadra imbattuta
  della prima fase della stagione, mentre il Massalombarda, che ha subito proprio a Forlì la prima
  sconfitta sabato scorso, osserva il turno di riposo. Sfida interessante a Pisignano (17.30) tra La Greppia
  Cervia, a caccia del tris di vittorie, e l' Olimpia Teodora Ravenna apparsa in crescita nell' ultima uscita.
  Punta al primo successo stagionale il Rubicone Involley che ospita alle 17.30 (Savignano sul Rubi cone)
  la Banca San Marino, che arriva dal turno di riposo menbtre, vuole interrompere la serie negativa la
  Retina Cattolica che ospita alle 19 il Pontevecchio Bologna.

                                   -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                                 29
1 novembre 2018
Pagina 21                               Corriere di Romagna
                                        (ed. Ravenna-Imola)
                                               Corriere di Romagna Ravenna

  SERIE D

  Tempo di derby per la Teodora contro Bagnacavallo
  RAVENNA Si è giocato ieri sera il primo
  anticipo della quarta giornata Ferrara -San
  Lazzaro. Domani alle 21.30 si affrontano
  Bagnacavallo e Budrio. Sabato tutte le altre
  partite: Pezzi Ra-Viserba (Pal.
  Montanari, 21), Around Team Cesena-Consar
  Ra (Calisese, 18), Bellaria-Crevalcore (17.30),
  Savena Bo-Pontelagoscuro (20.45). Sesto
  Imolese -Rainbow Forlì si giocherà sabato 10
  novembre.
  D donne girone C Scatta oggi con l' anticipo
  Dugoni Mo-Granarolo (21.30) la quarta
  giornata che proseguirà domani con Voghiera-
  Nonantola (20.30) e si completerà sabato con
  Tecnoprotezione Faenza-Budrio (Pal. Strocchi,
  17.30), Bellaria Bo -Castelnuovo (21), Reda-
  Villanova (18), Teodora Mib Service Ra -Mixer
  Bagnacavallo ( P a l . M o n t a n a r i , 1 8 ) ,
  Castelfranco Emilia -Ferrara (18.15).
  D donne girone D Si è giocato ieri sera il primo
  anticipo della quarta giornata Russi-Nettunia
  Bo, stasera è in programma il secondo Acsi
  Ra -O stellato (Pal. Ricci Muratori, 21).
  Domani si gioca Fse Progetti Cesenatico-
  Alfonsine ( 2 1 ) e s a b a t o s i c o m p l e t a i l
  programma con Studio Montevecchi-Around
  Team Cesena (Pal. Penazzi, 19), Athena
  Rimini -Olimpia Teodora Ra (Pal. Spadarolo,
  19), Helyos Riccione-Santarcangelo ( 1 7 ) ,
  Pontevecchio Bo -Castel              San P i e t r o
  (PalaMargelli, 17).

                                       -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                    30
1 novembre 2018
Pagina 22                         Corriere di Romagna
                                  (ed. Ravenna-Imola)
                                          Corriere di Romagna Ravenna

  Gaio esce di scena a Shenzhen Bronzetti avanti a
  S.Margherita
  SHENZHEN Federico Gaio esce negli ottavi
  del Challenger Atp cinese di Shenzhen
  (75.000 $, hard outdoor), battuto 4-6, 7-5, 6-2
  dal serbo Kecmanovic (n.5).
  Santa Margherita di Pula Lucia Bronzetti (wild
  -card) supera 7-6 (7), 6-2 Verena Hofer
  (qualificata) nel 1° turno del torneo Itf Women'
  s Tour di Santa Margherita di Pula (25.000 $,
  terra). Ottavi contro l' ucraina Poznikhirenko.
  Nel contemporaneo Future (25.000 $) Forti-
  Maestrelli hanno sconfitto ieri 6-4, 6-2
  Grigoriu-Sude (n.2) nel 1° turno del doppio.
  Quarti con Filip-Marin.
  Heraklion Samuele Ramazzotti nei quarti del
  Future greco di Heraklion (15.000 $, hard
  outdoor). Il portacolori del Ct Massa, dopo
  essersi qualificato, ed aver battuto al 1° turno il
  rumeno Alexandru Vasile Manole per 6-2, 6-2,
  ieri si è ripetuto ai danni dello sloveno Tom
  Kocevar Desman (n.4), superato per 2-6, 6-3,
  6-3. Ora contro l' inglese George Loffhagen
  (n.5) per unposto in semifinale. Doppio, 1°
  turno: Battaglino-Ramazzotti battuti 6-2, 6-4 da
  Ferrari-Pervolarakis (Ita-Gre, n.1).
  Under all' Up Tennis Da oggi a domenica il
  Circolo Up Tennis di Torre Pedrera ospita il
  torneo giovanile Under 10-12-14-16, maschile
  e femminile, organizzato con la formula
  Rodeo, il trofeo "Ristorante Gli Angeli". Nel
  complesso gli iscritti sono 69 distribuiti negli
  otto tabelloni in programma.
  Torneo della Solidarietà Ct Rimini, Ct Cervia, Ct Russi e Villa Carpena si qualificano per il tabellone
  principale nel Torneo della Solidarietà, il 4° trofeo "Michela Poggi", campionato regionale indoor a
  squadre per 4ª categoria. Nel doppio confronto che ha chiuso la prima fase il Ct Rimini ha battuto 5-1 l'
  Asbi Imola A, il Villa Carpena si è imposto 4-2 sul Medicina, il Ct Cervia ha eliminato 4-2 il Ct Marfisa
  Ferrara, mentre il Ct Russi ha battuto 4-2 il Viserba.
  Altri risultati: Tc Il GhiandaioCt Zavaglia 4-2, Ct Pieve di Cento -Tc Faenza 4-2, Ct Bologna -Tc
  Bagnacavallo 4-2. Domenica (14.30) sigioca il 1° turno del tabellone finale: Ct Rimini -Villa Carpena, Ct
  Cervia-Ct Russi.

                                  -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                              31
1 novembre 2018
Pagina 22                       Corriere di Romagna
                                (ed. Ravenna-Imola)
                                       Corriere di Romagna Ravenna

  CICLISMO

  Marangoni non vince ma ci prova fino all' ultimo con
  un grande cuore
  DANZHOU È mancato il lieto fine, ma ieri Alan
  Marangoni ha scritto una bellissima pagina
  disport. Nell' ultima tappa del Tour of Hainan,
  ultima corsa "vera" della sua decennale
  carriera (si ritirerà domenica 11 novembre in
  una kermesse a Okinawa), il cotignolese della
  Nippo ha provato a scrivere il finale più bello
  della sua avventura ciclistica. Perché per i
  Marangoni, giusto includere il padre "JD" e il
  fratello Samuel, il ciclismo è passione e la
  passione ti impone di provarci fino all' ultimo
  centimetro prima del traguardo.
  Ed è così che Alan, zero vittorie in una carriera
  comunque monumentale, ci prova anche nell'
  ultima gara "vera" della sua vita, attaccando fin
  dall' inizio, portando via un gruppetto di 6 atleti
  e tirando come una locomotiva. Ilgruppo non
  lascia fare perché trai fuggitivi c' è anche Rota
  (Bardiani), che ha meno di due minuti dal
  leader Masnasa e l' Androni-Sidermec è
  costretta a tirare per contenere il distacco. Poi
  nel finale, sarebbe bello pensare per una
  parola dell' amico di sempre Manuel Belletti, l'
  Androni non chiude e per i 6 fuggitivi si
  concretizza la possibilità di arrivare al
  traguardo. Manca il lieto fine con lo svizzero
  Simon Pellaud (Swiss) che scappa nel finale e
  Marangoni costretto ad accontentarsi del 4°
  posto e del premio del più combattivo in una
  tappa che ha visto anche il10°posto di Luca
  Pacioni.
  Resta quel maledetto zero nella casella "vittorie", ma Marangoni ha comunque vinto perché nessuno
  potrai mai dirgli di non averci provato. Fino all' ultimo metro.

                               -Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018

                                                                                                      32
Puoi anche leggere