UN UOMO DI PAROLA PAPA FRANCESCO - The Space ...

Pagina creata da Nicola Rubino
 
CONTINUA A LEGGERE
UN UOMO DI PAROLA PAPA FRANCESCO - The Space ...
PAPA FRANCESCO
UN UOMO DI PAROLA
UN UOMO DI PAROLA PAPA FRANCESCO - The Space ...
IL FILM

REGIA: Wim Wenders
PRODUZIONE: Italia
GENERE: Documentario biografico
DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA: Lisa Rinzler
MUSICHE COMPOSTE DA: Laurent Petitgand
MONTAGGIO: Maxine Goedicke
DURATA: 92 minuti

         GUARDA IL TRAILER:
         https://www.youtube.com/watch?v=zIuQ3-zsnc0

    PAPA FRANCESCO
UN UOMO DI PAROLA
UN UOMO DI PAROLA PAPA FRANCESCO - The Space ...
SINOSSI
Il 13 Marzo 2013, il Cardinale di Buenos Aires, Jorge Mario Bergoglio, è diventato il 266° pontefice della Chiesa Cattolica. E’ stato il primo papa proveniente
dalle Americhe e dall’emisfero sud, il primo gesuita in qualità di arcivescovo di Roma, ma prima di tutto il primo papa ad aver scelto il nome di Francesco,
dopo San Francesco D’Assisi (1181-1226), uno dei più stimati santi fra i Cristiani e riformatori ad aver dedicato la propria vita alla “Sorella Povertà” e ad aver
avuto un profondo amore per la natura e per tutti gli esseri viventi sulla “Sorella Madre Terra”.

PAPA FRANCESCO – UN UOMO DI PAROLA vuole essere un viaggio personale in compagnia di Papa Francesco, più che un documentario
biografico relativo alla sua figura. Gli ideali del Papa ed il suo messaggio sono centrali in questo documentario, che si prefigge di presentare la sua opera di
riforma e le sue risposte riguardanti alcune questioni di livello globale.

Il film si basa visivamente e narrativamente sull’interazione del pubblico face-to-face con il Papa, instaurando un dialogo tra lui e, letteralmente, con il
mondo. Disponibile nel rispondere alle domande di persone provenienti da qualunque background, Papa Francesco risponde a contadini, lavoratori,
rifugiati, bambini ed anziani, detenuti, a coloro che vivono nelle favelas e campi di rifugiati. Tutte queste voci e facce sono uno spaccato di umanità che
partecipa ad una conversazione con Papa Francesco.

Mentre questa vera e propria “Sinfonia di domande” fornisce il materiale per il film, allo stesso tempo mostra il Papa nel corso dei suoi numerosi
viaggi per il mondo, con immagini che lo riprendono mentre parla alle Nazioni Unite, affrontando il Congresso degli Stati Uniti, mentre si unisce al lutto per
tutte le vittime a Ground Zero e presso lo Yad Vashem, il monumento in memoria dell’Olocausto. Parla ai carcerati presso i penitenziari e ai rifugiati nei campi
affacciati sul Mediterraneo. Lo vediamo viaggiare in Terra Santa (Palestina ed Israele) così come in Africa, Sud America ed Asia.

Per tutto il film, Papa Francesco condivide la sua visione della Chiesa e la sua profonda preoccupazione per la situazione dei poveri, il suo coinvolgimento
nelle tematiche ambientali e di giustizia sociale, e la sua invocazione di pace nelle aree di conflitti e tra diversi mondi religiosi. Nel film viene
richiamata anche la figura di San Francesco, alla quale si ricollega la scelta del nome del Papa, attraverso resoconti dei momenti leggendari nella vita privata
del Santo, riformatore ed ecologista.
In un’epoca di profonda sfiducia nella politica e nel potere, nel momento in cui bugie e corruzione sono all’ordine del giorno, Papa Francesco – UN UOMO
DI PAROLA mostra un uomo che vive esattamente nel modo che predica e che si è guadagnato la fiducia del popolo di tutte le fedi, tradizioni e culture del
mondo.

                                                                 PAPA FRANCESCO
                                                        UN UOMO DI PAROLA
UN UOMO DI PAROLA PAPA FRANCESCO - The Space ...
I TEMI

VIAGGIO          DIALOGO       DOMANDE

AMBIENTE         POVERTÀ        PACE

              PAPA FRANCESCO
           UN UOMO DI PAROLA
UN UOMO DI PAROLA PAPA FRANCESCO - The Space ...
UN FILM PER TUTTI

"È aperto nei confronti dell'umanità", afferma Wenders.
"È aperto ai problemi del nostro pianeta."

Papa Francesco – Un uomo di parola è un film per tutti e non solo per il pubblico
cristiano.

"Penso sia importante guardare l'umanità nel suo insieme e non fare
distinzioni, e che le persone che non sono cristiane vedano questo film
perché contribuirà ad abbattere pregiudizi e incomprensioni", dice Wenders.

“Il papa allarga le sue braccia verso tutti, e la sua scelta di evitare ogni proselitismo
toccherà anche i non credenti".

Wenders aggiunge: "Questo film non cambierà il mondo – i film raramente lo
fanno. Invece penso che questo papato lo stia cambiando: ci sono molte
persone di buona volontà che vivono e lavorano in tutto il pianeta, atei, musulmani,
buddisti. E tutti loro possono trovare qualcosa di prezioso in questo film ".

                                                                      PAPA FRANCESCO
                                                            UN UOMO DI PAROLA
UN UOMO DI PAROLA PAPA FRANCESCO - The Space ...
CURIOSITÀ

• Il Vaticano ha garantito l’accesso privilegiato agli archivi

• Il Vaticano ci ha lasciato girare senza interferire

• Uno sguardo dentro le mura vaticane

• Questo è un viaggio personale con Papa Francesco

• Nonostante il film sia categorizzato come documentario è
stato ideato sia dal punto di vista visivo che narrativo

                                                        PAPA FRANCESCO
                                                 UN UOMO DI PAROLA
UN UOMO DI PAROLA PAPA FRANCESCO - The Space ...
LINK DI RIFERIMENTO

https://goo.gl/4kupr9

https://www.facebook.com/FocusFeaturesIT/
https://www.facebook.com/UniversalPicturesItalia/

https://www.instagram.com/focusfeaturesit/?hl=it
https://www.instagram.com/universalpicturesita/?hl=it

https://twitter.com/FocusFeaturesIT
https://twitter.com/universal_it

Scheda del film sul sito: https://goo.gl/wBv2dK

                                      PAPA FRANCESCO
                                UN UOMO DI PAROLA
Puoi anche leggere