TRIESTE AIRPORT L'esperienza al - Webinar AERODROME WORKS SAFETY La gestione del cambiamento nella conduzione dei cantieri

Pagina creata da Simona Molinari
 
CONTINUA A LEGGERE
TRIESTE AIRPORT L'esperienza al - Webinar AERODROME WORKS SAFETY La gestione del cambiamento nella conduzione dei cantieri
Webinar AERODROME WORKS SAFETY
La gestione del cambiamento nella conduzione dei cantieri
              in area airside - 22 aprile 2021

            L’esperienza al
           TRIESTE AIRPORT
TRIESTE AIRPORT L'esperienza al - Webinar AERODROME WORKS SAFETY La gestione del cambiamento nella conduzione dei cantieri
Introduzione                                                                                              2

Nell’estate 2019 sono stati eseguiti gli interventi n. 14, n. 14 A e n. 14 B del Piano Quadriennale
degli Interventi 2016-2019, consistenti nella riqualifica funzionale e strutturale delle infrastrutture
di volo dell’aeroporto di Trieste.

I lavori sono stati suddivisi in due lotti, con l’obiettivo di non prevedere alcuna chiusura totale
dell’aeroporto:

     ➢ Lotto 1 (raccordi):         durata circa 30 giorni consecutivi

     ➢ Lotto 2 (pista):            durata circa 20 giorni consecutivi

Durante i lavori del LOTTO 2, per garantire l’operatività dell’aeroporto si è utilizzata la TWY S come
pista provvisoria 09R-27L.

                                Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
TRIESTE AIRPORT L'esperienza al - Webinar AERODROME WORKS SAFETY La gestione del cambiamento nella conduzione dei cantieri
La configurazione di aeroporto                                                     3

                                 Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
TRIESTE AIRPORT L'esperienza al - Webinar AERODROME WORKS SAFETY La gestione del cambiamento nella conduzione dei cantieri
La configurazione provvisoria con pista 09R/27L                                 4

                              Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
TRIESTE AIRPORT L'esperienza al - Webinar AERODROME WORKS SAFETY La gestione del cambiamento nella conduzione dei cantieri
Specificità dei lavori                                                                           5

➢ Lavori simultanei con doppia committenza: una parte del Gestore (sottofondi, manto d’usura,
  segnaletica orizzontale, shoulder, ecc.), una parte di ENAV (AVL ed impianti associati)

➢ Inizio delle progettazioni antecedente alla conversione del certificato di aeroporto al Reg.
  139/2014, avvenuto a fine 2017, che ha introdotto il change management, l’Accordo Quadro
  tra Gestore ed ENAV con relativi Allegati, ecc.

➢ Prima applicazione concreta delle logiche del change management nell’aeroporto di Trieste

➢ Lavori continui h24 con rapidi cambiamenti nella configurazione dell’area di manovra

➢ Apertura di un «nuovo aeroporto» nella fase di utilizzo della pista provvisoria 09R/27L

                              Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
TRIESTE AIRPORT L'esperienza al - Webinar AERODROME WORKS SAFETY La gestione del cambiamento nella conduzione dei cantieri
LOTTO 1                                                                                                            6

Nel LOTTO 1 le lavorazioni hanno interessato la riqualifica funzionale e strutturale della sovrastruttura dei
raccordi E, F, S e di parte dei raccordi A, B, C e D; è stato eseguito anche un rifacimento superficiale della
pavimentazione delle shoulder.

Per garantire la movimentazione degli aeromobili tra la RWY 09-27 e l’apron, i lavori di questo lotto sono stati
suddivisi nelle seguenti tre fasi, con relative sottofasi:
▪   Fase 1: raccordi B e F e sulla parte della taxiway S dall’innesto del raccordo F sulla stessa fino a 50 m
    dall’asse dei raccordi A ed E;
     ✓ Sottofase 1 A: area di twy B ricadente all’interno della strip di pista (circa 40 m);

▪   Fase 2: si eseguono le lavorazioni sui raccordi A ed E;
     ✓ Sottofase 2 A: area di twy A ricadente all’interno della strip di pista (circa 40 m);

▪   Fase 3: twy C e D e parte della S dall’innesto della twy F sulla stessa fino alla twy D;
     ✓ Sottofase 3 A: area di twy C ricadente all’interno della strip di pista (circa 40 m);
     ✓ Sottofase 3 B: area di twy D ricadente all’interno della strip di pista (circa 40 m).

                                     Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
TRIESTE AIRPORT L'esperienza al - Webinar AERODROME WORKS SAFETY La gestione del cambiamento nella conduzione dei cantieri
LOTTO 2                                                                                                                7

Nel LOTTO 2 le lavorazioni hanno compreso la riqualifica funzionale e strutturale della Rwy 09/27, con
esclusione delle testate in lastre di calcestruzzo, e di parte dei raccordi A, B, C e D; è stato eseguito inoltre un
rifacimento superficiale della pavimentazione delle shoulder, la riqualifica dei manufatti idraulici presenti
nell’area e la rimozione dei basamenti situati all’interno della strip.

Durante i lavori del LOTTO 2, per garantire l’operatività dell’aeroporto è stata utilizzata la twy S come pista
provvisoria.

I lavori del Lotto 2 sono suddivisi in sei fasi successive:
- Fase 1: operazioni su RWY 09-27 e allestimento segnaletica su RWY 09R-27L
- Fase 2: operazioni su RWY 09R-27L e cancellazione segnaletica su RWY 09-27
- Fase 3: lavori su RWY 09-27 e operazioni su RWY 09R-27L
- Fase 4: operazioni su RWY 09R-27L e allestimento segnaletica su RWY 09-27
- Fase 5: operazioni su RWY 09-27 e cancellazione segnaletica su RWY 09R-27L
- Fase 6: operazioni su RWY 09-27 e completamento lavori sugli AVL

                                     Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
TRIESTE AIRPORT L'esperienza al - Webinar AERODROME WORKS SAFETY La gestione del cambiamento nella conduzione dei cantieri
Change management                                                                                           8

Il processo di Change Management negli Aerodrome Works si basa sulla valutazione e gestione
dei cambiamenti introdotti durante le fasi di cantiere

Tale processo, che per essere efficace deve coinvolgere ed utilizzare le esperienze e le esigenze dei
vari attori coinvolti nelle attività aeroportuali, si svolge mediante:
     ➢ Identificazione dei pericoli                                               (hazard identification)
     ➢ Valutazione dei rischi potenziali                         (risk assessment)
     ➢ Individuazione delle mitigazioni e barriere               (risk management)

Il tutto affinché i lavori possano essere eseguiti con modalità compatibili con un livello di sicurezza
accettabile per le operazioni aeronautiche sullo scalo.

                                Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
TRIESTE AIRPORT L'esperienza al - Webinar AERODROME WORKS SAFETY La gestione del cambiamento nella conduzione dei cantieri
Change Management                                                                                         9

Il processo di change management è stato suddiviso in 2 parti:

Una parte ha analizzato gli impatti una volta conclusi i lavori di riqualifica funzionale e strutturale
delle infrastrutture di volo (rientro di alcune DAAD, modifica di CB, termini del certificato, MdA,
procedure operative, ecc.)

La parte più corposa e inerente il webinar è stato il change management riferito alle fasi di
cantiere degli interventi del Lotto 1 e del Lotto 2.

Determinante per questa parte il coinvolgimento dei vari operatori coinvolti e la condivisione dei
metodi con cui gestire gli impatti del cantiere sulle operazioni (barriere, limitazioni, procedure,
ecc.).

Il processo di change management sintetizza e recepisce quanto emerso:
➢ nel Safety Action Group (SAG) con rappresentanti AFVG, Piloti, ENAV, VVF, ENAC D.A.
➢ nell’incontro con rappresentante Piloti
➢ nei tavoli tecnici Gestore/ENAV, svoltisi nella sede ENAV di Roma
➢ negli incontri in aeroporto tra Gestore e rappresentanti locali di ENAV

                                Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
TRIESTE AIRPORT L'esperienza al - Webinar AERODROME WORKS SAFETY La gestione del cambiamento nella conduzione dei cantieri
Change Management                                                                                10

Gli elementi impattati durante le fasi di cantiere possono essere sintetizzati in:

➢ INFRASTRUTTURE: indisponibilità temporanee di parti di area di manovra che modificano le
  regole di circolazione di mezzi ed aa/mm

➢ MEZZI: variazioni delle procedure di circolazione in area di manovra, segnalazione degli
  ostacoli mobili

➢ INTERFACCIA CON SOGGETTI TERZI: coordinamento con ATS, con personale navigante, con
  subcontractors in relazione alle indisponibilità temporanee di parti dell’area di manovra

➢ DOCUMENTAZIONE/MANUALISTICA: informativa aeronautica temporanea (SUP AIP) e impatti
  sul Manuale di Aeroporto

➢ PROCEDURE OPERATIVE: limitazioni operative e modifiche temporanee delle attività di
  ispezione e manutenzione, in funzione degli impatti sul Manuale di Aeroporto

➢ RFFS (ADR.OPS.B.010): coordinamento con VVF per i percorsi di accesso all’area di manovra in
  caso di emergenze

➢ LVP: limitazioni operative

                                Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Ausili di safety per i lavori                                                                           11

➢ PEA: l’esercitazione annuale full scale svoltasi nel dicembre 2018, ha considerato come
  scenario il Lotto 2 dei lavori, simulando la presenza del cantiere e l’utilizzo del raccordo S
  come pista provvisoria.

➢ PEA: le esercitazioni mensili dei primi mesi del 2019 hanno considerato come scenario le varie
  fasi del Lotto 1.

➢ PEA: prima dell’inizio del lavori, per entrambi i Lotti, il Gestore ha svolto briefing dedicati con
  tutto il personale RFFS presso il distaccamento aeroportuale.

➢ Prima dell’attivazione di ogni singola fase, previa emissione NOTAM, il Gestore ha svolto in
  aeroporto briefing con partecipazione del proprio personale e di quello dei vari Enti,
  focalizzato sulla nuova configurazione entrante.

➢ Bacheca ad hoc esposta presso il COS, consultabile da tutti i piloti ed operatori aeroportuali,
  con evidenziati nel dettaglio la configurazione aeroportuale in essere e le relative limitazioni.

➢ Apertura di un varco temporaneo decentrato, dedicato all’entrata e uscita dei mezzi di
  cantiere, funzionale a minimizzare le interferenze con l’area di movimento.

                                Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Hazard identification                                                                           12

L’identificazione degli hazard è stata fatta seguendo i seguenti step:

➢ Hazard generali di cantiere (validi durante tutta la durata dei lavori, a prescindere dal
  posizionamento del cantiere)

➢ Hazard aeronautici particolari (relazionati alle diverse ubicazioni del cantiere durante lo
  svolgimento dei lavori, correlati specificatamente a determinate operazioni aeronautiche)

      ✓ Hazard aeronautici Lotto 1

      ✓ Hazard aeronautici Lotto 2

      ✓ Hazard aeronautici per l’utilizzo della Twy S come pista provvisoria

                               Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Hazard generali di cantiere                                                                           13

In generale la presenza di uomini e mezzi che eseguono i lavori introduce degli hazard di cantiere
inerenti a tutti i lotti, fasi e sottofasi di cui si compone il programma delle attività.

Genericamente interferenti durante tutta la durata dei lavori ed in tutti i lotti sono:
➢ FOD
➢ circolazione uomini e mezzi esterni
➢ degrado vie di accesso cantiere
➢ ostacoli mobili
➢ indisponibilità di parte dell’area di manovra per la circolazione mezzi operativi
   BCU/ispezioni/VVF/manutenzioni AVL
➢ interferenze tra flussi di cantiere e flussi PEA in caso di attivazione
➢ fonti attrattive fauna selvatica

Per gestire questi hazard ed i rischi associati sono state anche imposte variazioni a quanto
inizialmente previsto nei documenti di progetto: ad esempio sono stati cambiati alcuni percorsi
rispetto a quanto inizialmente previsto, imponendo accessi e percorsi diversi per mezzi e fornitori
di cantiere.

                                Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Hazard aeronautici Lotto 1 (raccordi ed aree adiacenti)                             14

Singolarmente per ogni singola FASE 1, 2 e 3 del Lotto 1 sono stati analizzati:

➢ Decolli RWY 27, no LVP

➢ Decolli RWY 09, no LVP

➢ Atterraggi RWY 27, no LVP

➢ Atterraggi RWY 09, no LVP

➢ Decolli RWY 09 con LVP

➢ Atterraggi RWY 09 con LVP

➢ Circolazione a/m tra cancello 2B e area di movimento

➢ Prova motori a/m

➢ Operazioni VLA

➢ Sottofasi 1 A, 2 A, 3 A e 3 B

                                  Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Hazard Lotto 1 (raccordi ed aree adiacenti)                                                     15

 ➢ Notam di attivazione di ogni fase
 ➢ Briefing prima di attivazione nuova fase (focus su percorsi, PEA, ecc.)
 ➢ Bacheca per piloti e operatori aeroportuali con planimetrie e informazioni pertinenti alla
   fase in essere

                               Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Hazard aeronautici Lotto 2 (pista ed aree adiacenti)                                                      16

 I lavori del Lotto 2, il cui cantiere risultava decentrato rispetto all’area di manovra provvisoria in
 uso, ha avuto interferenze più limitate in termini di flussi, indisponibilità di taxiway, ecc.

 Rimanevano da gestire gli hazard generali di cantiere e genericamente interferenti durante tutta la
 durata dei lavori ed in tutti i lotti:

 ➢   FOD
 ➢   circolazione uomini e mezzi esterni
 ➢   degrado vie di accesso cantiere
 ➢   ostacoli mobili
 ➢   ecc.

                                 Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Studio aeronautico per utilizzo della Twy S come pista provvisoria               17

➢ Determinazione delle superfici di delimitazione ostacoli per la nuova pista

                               Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Studio aeronautico per utilizzo della Twy S come pista provvisoria                                 18

➢ Verifica delle superfici di delimitazione ostacoli, con attivazione da parte del Gestore delle
  correlate rimozioni o della redazione di safety assessment ad hoc

                                                   torrefaro

                                                                                       campanile

                                              manica a vento

                                                                                   recinzione

                                                      alberi

                               Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Studio aeronautico per utilizzo della Twy S come pista provvisoria                        19

➢ Fattibilità delle procedure di volo

➢ Dati tecnici l’installazione della barra provvisoria del PAPI RWY 09R non strumentale

➢ Individuazione di eventuali criticità per le attività di cantiere previste

                                Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Documentazione temporanea                                                     20

                            Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Documentazione temporanea                                                                                    21

                                                      Oggetto di emissione temporanea con contenuti
                                                      coordinati all’utilizzo della pista provvisoria 09R-
                                                      27L sono state:

                                                       ➢ Parte C – Caratteristiche dell’aeroporto

                                                       ➢ Parte D – Informazioni dell’aeroporto da
                                                         riportare in AIP

                                                       ➢ Parte E – procedure operative

                            Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Documentazione temporanea                                                     22

                            Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Documentazione temporanea                                                     23

                            Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Documentazione temporanea                                                     24

                            Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Documentazione temporanea                                                     25

                            Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Documentazione temporanea                                                     26

                            Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Documentazione temporanea                                                     27

                            Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Documentazione temporanea                                                     28

                            Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Documentazione temporanea                                                                            29

                                       Procedura di avvicinamento strumentale per la RWY 09R di
                                       tipo RNAV (GNSS) con minima LNAV.

                                       Il Reg. (UE) 139/2014 definisce, al punto 34):
                                       «pista non strumentale», una pista destinata all’uso di
                                       aeromobili che utilizzano procedure di avvicinamento a
                                       vista.

                                         Nell’esercizio temporaneo 09R-27L ciò era coerente con
                                         la definizione di pista non strumentale
                                         contenuta nell’ICAO Annex 14, 7th ed. July 2016:
                                         Non-instrument runway: A runway intended for the
                                         operation of aircraft using visual approach procedures or
                                         an instrument approach procedure to a point beyond
                                         which the approach may continue in visual
                                         meteorological conditions.

                                         Infatti la procedura strumentale prevista per
                                         l’avvicinamento RWY 09R viene poi completata con un
                                         avvicinamento finale a vista con l’ausilio di un PAPI.

                            Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Hazard aeronautici per l’utilizzo della Twy S come pista provvisoria                    30

➢ Pendenza trasversale asimmetrica e ridotta (CS ADR-DSN.B.080)
➢ Oggetti in strip (CS ADR-DSN.B.165)
➢ Dimensioni RESA (CS ADR-DSN.C.215)
➢ Ostacoli in generale
➢ Ostacoli (CS ADR-DSN.J.470)
➢ Ostacoli (CS ADR-DSN.J.485)
➢ Visibilità di TWR su pista provvisoria 09R-27L
➢ Sollecitazione della pavimentazione e produzione di FOD
➢ Atterraggio su RWY chiusa
➢ Decollo da RWY chiusa
➢ Decollo con distanze dichiarate ridotte
➢ Atterraggio con distanze dichiarate ridotte
➢ Back track e riallineamento sulla RWY provvisoria per partenze rwy 09R
➢ Movimentazione elicotteri da/per elipiazzola adiacente al sedime
➢ Interferenze tra la movimentazione di veicoli sulla strada perimetrale e a/m su RWY
  provvisoria
➢ Ordinato movimento di aeromobili
➢ Fasi 5 e 6: operazioni su RWY 09-27 e completamento lavori su AVL

➢ Fauna selvatica stanziale, abituata a frequentare aree lontane dalla pista

                               Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Limitazioni della pista provvisoria 09R-27L                                                     31

➢ Pista non strumentale – codice 4C

➢ Operativa TWIL FROM – TWIL TO

➢ Attività addestrativa sospesa

➢ Limitazione alla movimentazione di aeromobili con piano di volo strumentale

➢ Garantiti i voli di soccorso sanitario

➢ Sospensione delle prove motori, ad eccezione di prove al minimo da svolgere in area Apron

➢ Limitazione con vento al traverso a 20 kt in condizione di pista asciutta e 10 kt con pista
  bagnata

                               Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Risk management                                                                                          32

Il lavoro riepilogato ha consentito di tracciare e documentare il lavoro di risk management
funzionale all’utilizzo temporaneo del raccordo Sierra come pista temporanea 09R-27L.

Sono stati documentati e gestiti:

➢ N. 92 hazard specifici individuati nel Change Management Report del Gestore

➢ N. 8 hazard specifici individuati nel Risk Assessment Report di ENAV

In riferimento a quanto richiesto da ENAC con l’approvazione del Change Management Report per
l’utilizzo del raccordo S quale pista di volo, è stato possibile verificare e trasmettere, prima della
messa in esercizio del raccordo S quale pista 09R-27L, l'effettiva implementazione delle barriere
riportate nel documento di Change Management, inclusa l'apposizione di visual aids per la
chiusura del raccordo G, e dell'avvenuto coordinamento per l'attuazione delle barriere previste a
carico di ENAV.

                               Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Check list di attuazione delle misure di mitigazione per l’utilizzo della pista provvisoria   33

                                Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Check list di attuazione delle misure di mitigazione per l’utilizzo della pista provvisoria   34

                                Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Check list di attuazione delle misure di mitigazione per l’utilizzo della pista provvisoria   35

                                Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Check list di attuazione delle misure di mitigazione per l’utilizzo della pista provvisoria   36

                                Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Video                                                     37

        Webinar AERODROME WORKS SAFETY – 22 aprile 2021
Puoi anche leggere