Gestione della sicurezza nella realizzazione di impianti termoelettrici dell'ENEL - Giampaolo Servi Responsabile Safety - Enel Ingegneria e ...

Pagina creata da Antonio Romeo
 
CONTINUA A LEGGERE
Gestione della sicurezza nella
  realizzazione di impianti
  termoelettrici dell’ENEL

   Giampaolo Servi
   Responsabile Safety - Enel Ingegneria e Innovazione Spa
La Mission Enel

                                         Zero
                                          Zero
Nella “mission” di
                                       infortuni
                                       infortuni
    Enel viene
  testualmente
     sancito il
   principio di
   operare nel
  rispetto della
“sicurezza delle
    persone”
Safety in Enel

Andamento degli indici infortunistici - dipendenti Enel

          Indice di Frequenza e Indice di Gravità

    8,16

                     6,38
                                     5,47
                                                                383 infortuni
                                                       3,91
                                                                  nel 2008
    0,27             0,26
                                     0,22
                                                       0,16

   2005              2006            2007              2008

       Indice di Frequenza                  Indice di Gravità
Safety in Enel

                                Monitoraggio del fenomeno infortunistico in ENEL

                45                                                                    Incidenti mortali – Gruppo Enel
                           40                                                                         [1969-2008]
                40

                            34
                35

                30
                                         27             28
n ° in f o rt u n i

                                                                       21
                25               22 23                                      22                                                        Italia                    Estero
                                                   20
                20                                           19
                                              17                                 17
                                                                                      15           1616 13
                      15
                                                                                                             11
                                                                  10                       10 11                        11       10
                      10                                                                                          8 5                 8        8
                                                                                                                             6            5        6       6
                                                                                                                                                       4       2 1 2 4 3 31
                      5                                                                                                                                                     1   11
                      0
                            69
                            70
                            71
                            72
                            73
                            74
                            75
                            76
                            77
                            78
                            79
                            80
                            81
                            82
                            83
                            84
                            85
                            86
                            87
                            88
                            89
                            90
                            91
                            92
                            93
                            94
                            95
                            96
                            97
                            98
                            99
                            00
                            01
                            02
                            03
                            04
                            05
                            06
                            07
                           '08
                                                                                                         anno
NOVE PUNTI PER MIGLIORARE LA SICUREZZA

1    Cultura della Sicurezza

2    La Sicurezza Vs Appaltatori e Fornitori

3    Comunicazione e Consapevolezza della Sicurezza

4    Reazione agli Eventi   (Event Response)

5    Formazione sulla Sicurezza

6    Pianificazione, Metrica & Obiettivi

7    Prevenzione strutturale dei luoghi di lavoro

8    Organizzazione per la Sicurezza

9    Condivisione delle Esperienze    (Peer Review)
La Politica della Sicurezza
La Politica della Sicurezza

•   La Politica della Sicurezza prevede i seguenti impegni nei confronti del
    proprio personale e di quanti operano presso le proprie strutture e cantieri
    o che possano essere coinvolti nelle proprie attività:

•   rispetto della legislazione come prerequisito

•   attuazione di tutto quanto necessario per l’eliminazione dei rischi

•   aumento della consapevolezza del personale

•   promozione di un dialogo con i cittadini, Enti ed Amministrazioni
    sui temi della sicurezza

•   definizione periodica di target misurabili e monitoraggio continuo

•   adozione di tecnologie e processi che offrano un miglioramento
    continuo delle condizioni di sicurezza
Safety in Enel - D. Lgs. 81/2008

Il sistema SGS e la certificazione OHSAS 18001 [Enel Ingegneria e Innovazione]
Divisione Ingegneria e Innovazione
                    I cantieri principali

                                                                   Nevinnomiskaya – 410 MW

                  Marcinelle – 420 MW
                                                         Isola Convenzionale EMO 3&4 – 880 MW

                                        TVN – 1.980 MW
       Puente Nuevo – 325 MW                                  Maritza III – 681 MW
            Escatrón – 800 MW
                                                     CCS Brindisi
    Algeciras – 800 MW
                               Terminale GNL
                                                   Archimede
                             Porto Empedocle

Carbone/Lignite     CCGT     Nucleare      Innovazione      GNL
Progetto di Torrevaldaliga Nord

Stato di avanzamento e principali dati sulle attività di cantiere

                        • Gruppo 4: pienamente operativo, superato 1TWh di
                          produzione
                        • Gruppo 3:
                          » 1^ accensione a gas effettuata il 26/03/09
                          » Carico massimo a carbone effettuato il 24/09/09
                        • Gruppo 2:
  Torrevaldaliga Nord     » 1^ accensione a gas avvenuta il 13/10/09
                          » Esercizio Commerciale previsto entro il 15/05/10
                        • Dati principali sulle attività di cantiere:
                          » Ore lavorate :oltre 17 milioni
                          » Presenza di manodopera (valore di picco) : 3700
                            persone
                          » Nazionalità presenti: 60
Organizzazione Safety di Cantiere – titolo IV
d.lgs. 81/2008

Committente

              Responsabile lavori
              (Proiect Director – Project Manager)

   Coordinatore                             Coordinatore
per la progettazione                      per l’esecuzione

                                          Supervisori di cantiere
Azioni per il miglioramento della sicurezza in cantiere

                • Formazione
Formazione        » Personale Enel
e sensibiliz-     » Personale Imprese esterne
   zazione
  continua
                • Iniziative di comunicazione

                • Safety day
   Eventi
                • Safety Walk periodiche

             •    Monitoraggio dei provvedimenti sanzionatori
             •    Analisi degli infortuni gravi
Monitoraggio •    Analisi dei Near Miss Events
             •    Audit dei Sistemi di gestione Sicurezza delle
                  Imprese
Organizzazione Safety di Cantiere – titolo IV d.lgs.
                          81/2008

•   Cantiere di Torrevaldaliga Nord – aspetti specifici relativi alla
    sicurezza

•   RLS di Cantiere

•   RLS di Categoria metalmeccanica

•   Tavolo Permanente per la Sicurezza (paritetico ENEL-OO.SS confederali)

•   Formazione aggiuntiva ai lavoratori delle imprese a cura ENEL (16
    ore/anno )
Safety in Enel

Progetto “9 points”

   1
             Cultura della Sicurezza

           La Sicurezza Vs
  2      Appaltatori e Fornitori

   3         Comunicazione e
       Consapevolezza della Sicurezza

             Reazione agli eventi
   4

                  Formazione
   5
                 sulla Sicurezza

              Pianificazione, Metrica
   6                 & Obiettivi

   7      Prevenzione strutturale
            dei luoghi di lavoro

   8   Organizzazione per la Sicurezza

               Condivisione delle
   9        Esperienze (peer review)
Safety in Enel - Progetto 9 points

Sicurezza vs Appaltatori e Fornitori

   1
   1      Cultura della Sicurezza
                                            Criteri di valutazione
                                            Inserire un “criterio di valutazione sulla
                                            sicurezza” nel processo di Qualificazione degli
                                            appaltatori/fornitori
             La Sicurezza Vs
  2        Appaltatori e Fornitori          Qualificazioni
                                            Ampliamento delle imprese “qualificate” che
                                            lavorano per Enel con particolare riferimento
              Comunicazione e               alla sicurezza sul lavoro
   33   Consapevolezza della Sicurezza
                                            Certificazioni e Documentazioni
                                            Possesso di un sistema “certificato” di gestione
   4           Reazione agli eventi         della sicurezza
   4

                                            Accoglienza imprese
                    Formazione sulla        Informativa di accesso agli impianti per le
   55                  Sicurezza
                                            imprese appaltatrici

                  Pianificazione, Metrica
                                            Progetti di comunicazione
   66                    & Obiettivi        Estensione progetto Safety 24/7 alle imprese
                                            appaltatrici
              Prevenzione strutturale
   77           dei luoghi di lavoro        Controlli
                                            Processi strutturati per il controllo delle
                                            imprese per gli aspetti di Safety con ricaduta
   8
   8     Organizzazione per la Sicurezza    sulla qualificazione

                                            Vendor Rating
                  Condivisione delle        Misurare le performance dei fornitori anche
   99          Esperienze (peer review)
                                            riguardo agli aspetti di Safety
Principali attività – Progetto 9 points

Criteri di valutazione

             La Valutazione
          Appaltatori e Fornitori

                           Valutazione
                1            Tecnica

                        Valutazione                 Sicurezza
                2   Economica Finanziaria     Requisito Obbligatorio

                         Valutazione Legale
                3
Safety in Enel

                           Vendor Rating Imprese

Categorie                       Voce del questionario                          Risposte possibili

               Necessità di solleciti
Puntualità     Rispetto tempi di esecuzione
               Tempi di risposta a chiamate in urgenza

               Metodi ed organizzazione del Lavoro: Rispetto
                disposizioni contenute nel DUVRI o nel PSC e nel POS;
                                                                               Totalmente negativo
                ottemperanza alle specifiche mansioni inerenti la sicurezza
                da parte delle figure nominate allo scopo dall’impresa         1 (negativo)
               Dispositivi di Protezione: predisposizione, attuazione ed
                                                                               2 (mediocre)
Sicurezza       adeguatezza Dispositivi di Protezione
               Macchinari e sistemi: Adeguatezza attrezzature in              3 (sufficiente)
                dotazione ai lavoratori dell’impresa comprese quelle Enel e
                                                                               4 (Buono)
                correttezza nell’utilizzo
               Rispetto disposizioni aziendali: attività eseguite nel         5 (ottimo)
                rispetto della normativa vigente e disposizioni aziendali

                 Conformità alla specifica tecnica
                 Conduzione cantiere e pulizia aree
  Qualità        Rispetto norme ambientali
                 Qualità personale messo a disposizione
                 Disponibilità mezzi

              Rilevazione a cura Approvvigionamenti GEM sulla base dei tempi di perfezionamento ed
Correttezza
              eventuali non accettazione dei contratti
Safety in Enel

Clausole contrattuali

 Prevista nei contratti di appalto la
  possibilità di irrogare penali e/o
  richiedere l’adozione di misure
  sanzionatorie nei confronti del personale
  dell’appaltatore che disattenda
  prescrizioni sulla sicurezza sul lavoro.

 Per i casi più gravi è prevista la facoltà di
  recesso del contratto da parte del
  committente.
Safety in Enel

Informazione
Safety in Enel

Informazione
Safety in Enel

Informazione - Progetto Safety 24/7
Gestione della sicurezza nella realizzazione di impianti
termoelettrici dell’Enel

                 Grazie per l’attenzione

Giampaolo Servi
Responsabile Safety - Enel Ingegneria e Innovazione Spa
giampaolo.servi@enel.com
Puoi anche leggere