Tecnologia e Competenza - Novità 2015 Cilindri ISO 15552 Serie 63 Pinze parallele con guida a T Serie CGPT Modulo Multi-seriale Serie CX3 Valvole ...

Pagina creata da Federico De Martino
 
CONTINUA A LEGGERE
Tecnologia e Competenza - Novità 2015 Cilindri ISO 15552 Serie 63 Pinze parallele con guida a T Serie CGPT Modulo Multi-seriale Serie CX3 Valvole ...
Tecnologia e Competenza

            Novità 2015
            Cilindri ISO 15552 Serie 63
            Pinze parallele con guida a T Serie CGPT
            Modulo Multi-seriale Serie CX3
            Valvole unidirezionali a cartuccia Serie VNR
            Elettrovalvole proporzionali ad azionamento diretto Serie CP
            FRL Serie MD
Novità 2015

Tecnologia e Competenza
I componenti Camozzi sono studiati                che ne consentono l’utilizzo
e sviluppati per soddisfare le esigenze           in molteplici settori e applicazioni.
di un mercato che chiede sempre di più            Le pinze pneumatiche Serie CGPT
affidabilità e innovazione, ma anche              sono in grado di fornire elevate forze
flessibilità e soluzioni su misura.               di serraggio garantendo compattezza,
L’offerta Camozzi per il 2015 include             leggerezza e ripetibilità. La nuova linea
diverse tipologie di prodotto:                    di trattamento aria della Serie MD,
dagli attuatori agli FRL, dalle pinze             composta da un’ampia gamma
alle valvole unidirezionali e proporzionali       di componenti modulari, è compatta,
fino al nuovo modulo multi-seriale CX3.           leggera ed abbina prestazioni elevate
Quest’ultimo, che rappresenta                     a grande flessibilità di connessione
l’evoluzione del modulo seriale CX2,              e orientamento. Le elettrovalvole
può gestire i protocolli di comunicazione         proporzionali ad azionamento diretto
seriali tradizionali e quelli di nuova            Serie CP, disponibili nella nuova taglia
generazione. Si può inoltre interfacciare         da 20 mm, sono valvole a cartuccia
direttamente con tutte le tipologie di isole      in grado di lavorare anche con il vuoto.
di valvole Camozzi, come la Serie H,              L’offerta Camozzi relativa alle valvole
la Serie 3 e la Serie F. I nuovi attuatori        si consolida, inoltre, con le valvole
pneumatici Serie 63, conformi alla                unidirezionali Serie VNR, il cui design
norma ISO 15552, garantiscono elevate             compatto e la costruzione a cartuccia
prestazioni con un peso contenuto                 permettono l’utilizzo in circuiti
e sono disponibili in diverse versioni            pneumatici integrati.

Presentazione prodotti

Movimento                                                      Serie                  Pag
Cilindri ISO 15552                                             63                     4
Pinze parallele con guida a T                                  CGPT                   6

Controllo                                                      Serie                  Pag
Modulo multi-seriale                                           CX3                    8
Valvole unidirezionali a cartuccia                             VNR                    10
Elettrovalvole proporzionali ad azionamento diretto            CP                     12

Trattamento                                                    Serie                  Pag
FRL                                                            MD                     14

                                          www.camozzi.com
Cilindri ISO 15552
Serie 63

I nuovi attuatori pneumatici         Su un lato del profilo sono ricavate       > CONFORMI ALLA NORMATIVA
                                                                                  ISO 15552
Serie 63, conformi alla norma        le cave per applicare e posizionare
                                                                                > PESO RIDOTTO
ISO 15552, sono stati sviluppati     i sensori a scomparsa (Serie CSH)
                                                                                > RUMOROSITÀ RIDOTTA
per garantire elevate prestazioni    per il rilevamento della posizione
                                                                                > AMMORTIZZATORI DI FINECORSA
con un peso contenuto. Grazie al     del pistone. Queste cave possono
                                                                                  PNEUMATICI REGOLABILI
nuovo sistema di ammortizzatori      essere coperte con un profilo copricava      E MECCANICI

pneumatici regolabili e meccanici,   Mod. S-CST-500. L’ampia gamma              > AMPIA GAMMA DI VERSIONI
                                                                                  DISPONIBILI:
i cilindri Serie 63 sono in grado    di versioni disponibili consente             > CON STELO PASSANTE FORATO
di ridurre la rumorosità dovuta      l’utilizzo di questa serie in molteplici     > BASSO ATTRITO
                                                                                  > PER ALTE E BASSE TEMPERATURE
all’impatto di finecorsa.             settori e applicazioni.                      > PER UTILIZZO IN AMBIENTI
                                                                                    POLVEROSI E IN ZONE ATEX

                                                                                > AMPIA GAMMA DI ACCESSORI
                                                                                  PER L’INSTALLAZIONE

                                     TESTATE POSTERIORI
                                     ALLEGGERITE

04
NOVITÀ 2015 | MOVIMENTO > SERIE 63

Caratteristiche        Costruzione                         a profilo (con viti) e a tubo tondo (con tiranti)
      generali         Funzionamento                       semplice e doppio effetto

                       Fissaggio                           a flangia anteriore / posteriore, con piedini, con cerniera anteriore / posteriore / snodata / intermedia

                       Corse min - max                     10 ÷ 2500 mm

                       Temperatura d’esercizio             0°C ÷ 80°C, con aria secca -20°C (standard e basso attrito)
                                                           -40°C ÷ 60°C, con aria secca -40°C (basse temperature, versione -40°C)
                                                           -50°C ÷ 60°C, con aria secca -50°C (basse temperature, versione -50°C)
                                                           0°C ÷ 150°C, con aria secca -20°C (alte temperature)

                       Pressione d’esercizio               1 ÷ 10 bar (standard, basse e alte temperature) / 0,1 ÷ 10 bar (basso attrito)

                       Velocità                            10 ÷ 1000 mm/sec, senza carico (standard, basse e alte temperature)
                                                           5 ÷ 1000 mm/sec, senza carico (basso attrito)

                       Fluido                              aria filtrata in classe 7.8.4 secondo ISO 8573-1.
                                                           Nel caso si utilizzasse aria lubrificata, si consiglia olio ISOVG32
                                                           e di non interrompere mai la lubrificazione.

            1     2             3   4    5         7   8
                                               6

                                                                          12

                                                                                                                                                                11          10
                                                               9

     Materiali                           Standard          Standard            Basso attrito   Raschiastelo     Basse             Basse             Alte
                           PARTI         a profilo         tubo tondo                                           temperature       temperature       temperature
                                                                                                                (-40°C)           (-50°C)           (150°C)

                       1 Stelo           Acciaio Inox      Acciaio Inox        Acciaio Inox    Acciaio Inox     Acciaio Inox      Acciaio Inox      Acciaio Inox
                                         AISI 420B         AISI 420B           AISI 420B       AISI 420B        AISI 420B         AISI 420B         AISI 420B
                                                                                               cromato          cromato           cromato
                       2 Guarnizione     Poliuretano       Poliuretano         NBR             NBR              Poliuretano       Poliuretano       FKM
                         stelo                                                                                  per -40°C         per -50°C
                       3 Testata         Alluminio         Alluminio           Alluminio       Alluminio        Alluminio         Alluminio         Alluminio
                       4 Guarnizione     NBR               NBR                 NBR             NBR              Poliuretano       Poliuretano       FKM
                         di battuta                                                                             per -40°C         per -50°C
                       5 Profilo estruso Alluminio         Alluminio           Alluminio       Alluminio        Alluminio         Alluminio         Alluminio
                                         anodizzato        anodizzato          anodizzato      anodizzato       anodizzato        anodizzato        anodizzato
                       6 Guarnizione     Poliuretano       Poliuretano         NBR             Poliuretano      Poliuretano       Poliuretano       FKM
                         pistone                                                                                per -40°C         per -50°C
                       7 Pistone         Alluminio         Alluminio           Alluminio       Alluminio        Alluminio         Alluminio         Alluminio
                       8 Guarnizione     Poliuretano       Poliuretano         Poliuretano     Poliuretano      Poliuretano       Poliuretano       FKM
                         di ammortizzo
                       9 Vite            Acciaio           Acciaio             Acciaio         Acciaio          Acciaio           Acciaio           Acciaio
                         autoformante    zincato           zincato             zincato         zincato          zincato           zincato           zincato
                      10 Dado tirante    -                 Acciaio             Acciaio         Acciaio          Acciaio Inox      Acciaio Inox      Acciaio
                                                           zincato             zincato         zincato          AISI 303          AISI 303          zincato
                      11 Tirante         -                 Acciaio             Acciaio         Acciaio          Acciao Inox       Acciao Inox       Acciaio
                                                           zincato             zincato         zincato          AISI 420B         AISI 420B         zincato
                      12 Raschiastelo    -                 -                   -               Ottone           Ottone            Ottone            Ottone
                      13 Dado Stelo      Acciaio           Acciaio             Acciaio         Acciaio          Acciaio Inox      Acciaio Inox      Acciaio
                                         zincato           zincato             zincato         zincato          AISI 304          AISI 304          zincato

                                                                                                                                                                       05
Pinze parallele con guida a T
Serie CGPT

Le nuove pinze pneumatiche                boccole di centraggio realizzate          > DESIGN ROBUSTO E COMPATTO,
                                                                                      PESO RIDOTTO
Serie CGPT, grazie ad un sistema          con tolleranza h8, che, una volta
                                                                                    > ELEVATA AFFIDABILITÀ E RESISTENZA
di trasmissione della forza preciso       posizionate sul corpo e/o sulle griffe,     AI CARICHI ESTERNI
ed ad alto rendimento, sono in grado      sono in grado di garantire, in fase       > FLESSIBILITÀ D’INSTALLAZIONE
di fornire elevate forze di serraggio     di manutenzione, un’elevata
                                                                                    > ESENTE DA RAME, PTFE E SILICONE
garantendo compattezza, leggerezza        intercambiabilità delle pinze stesse
                                                                                    > COMPATIBILITÀ CON LA DIRETTIVA
e ripetibilità. Disponibili in 5 taglie   e delle prolunghe di presa.                 ROHS

(16, 20, 25, 32 e 40 mm)                  Le pinze Serie CGPT sono                  > 3 TIPOLOGIE DI FISSAGGIO:
                                                                                      DALL’ALTO, DAL BASSO, SUL FIANCO
e in 3 differenti versioni, permettono    particolarmente adatte per applicazioni
                                                                                    > ALIMENTAZIONE SU DUE LATI:
di individuare la soluzione migliore      come Pick & Place, Material handling        SUL FIANCO, SUL FONDO
                                                                                      (ANCHE SENZA UTILIZZO DI TUBI)
per ogni esigenza di manipolazione.       e operazioni di carico/scarico
                                                                                    > FORO DI LUBRIFICAZIONE/
Con le pinze vengono fornite delle        di macchine utensili.
                                                                                      PRESSURIZZAZIONE

                                                                                    > GRIFFE AUTOCENTRANTI

                                                                                    > DOPPIO RILEVAMENTO
                                                                                      DELLA POSIZIONE GRAZIE
                                                                                      ALL’UTILIZZO DI SENSORI MAGNETICI
                                                                                      A SCOMPARSA

                                                                                    > POSSIBILE UTILIZZO CON FUNZIONE
                                                                                      DI SICUREZZA IN CHIUSURA
                                                                                      O APERTURA

                                                                                    > DISPONIBILI LE VERSIONI
                                                                                      PER UTILIZZO IN ZONE ATEX
                                                                                      E PER ALTE TEMPERATURE (150°C)

06
NOVITÀ 2015 | MOVIMENTO > SERIE CGPT

Caratteristiche   Tipologia                  pinza parallela con movimento guidato con guida a T
      generali    Trasmissione della forza   a leva
                  Funzionamento              semplice effetto (NO, NC), doppio effetto (standard e con molla di sicurezza)
                  Taglie                     Ø 16, 20, 25, 32, 40 mm
                  Pressione di esercizio     2 ÷ 8 bar (doppio effetto), 4 ÷ 8 bar (semplice effetto)
                  Temperatura di lavoro      5°C ÷ 60°C (standard), 5°C÷ 150°C (alte temperature)
                  Temperatura di stoccaggio -10°C ÷ 80°C
                  Attacchi aria              M3 (Ø 16, 20), M5 (Ø 25, 32), G1/8 (Ø 40)
                  Lubrificazione             ingrassaggio delle leve e della zona di scorrimento dopo 5 milioni di cicli
                  Grado di protezione        IP 40
                  Frequenza max. di utilizzo 3Hz (Ø 16, 20, 25, 32), 2 Hz (Ø 40)
                  Ripetibilità               0,02 mm
                  Intercambiabilità          0,1 mm
                  Fluido                     aria filtrata in classe 6.8.4 secondo ISO 8573-1.
                                             Nel caso si utilizzasse aria lubrificata, si consiglia olio ISOVG32 e di non interrompere mai la lubrificazione.

         Forze    Mod.                       CGPT-0…                    CGPT-0...-NC                    CGPT-0...-NA                Forza molla
 di chiusura /                               chiusura/apertura (N)      chiusura/apertura (N)           chiusura/apertura (N)       (Kg)

      apertura    CGPT-016                   135 / 150                  175 / 110                       95 / 190                    4

     per griffa   CGPT-020                   180 / 200                  240 / 140                       120 / 260                   6
  a 6 bar (N)     CGPT-025                   270 / 300                  350 / 210                       190 / 380                   8
                  CGPT-032                   455 / 515                  555 / 415                       355 / 615                   10
                  CGPT-040                   735 / 820                   895 / 660                      575 / 980                   16

     Materiali                                   1

                                        10
                                 2
                         5

                                                                              6

                                                                              9

                                                                              3

                                                                                                    8
                                                                               4

                                                                               7

                     PARTI                        MATERIALI                                 PARTI                               MATERIALI
                  1 Corpo                         Alluminio                              6 Leve                                 Acciaio
                  2 Griffa                        Acciaio inox                           7 Fondello                             Alluminio
                  3 Pistone                       Acciaio inox                           8 Molla                                Acciaio inox
                  4 Guarnizioni                   HNBR                                   9 Magnete                              Neodimio
                  5 Boccole centraggio            Acciaio inox                         10 Coperchio                             Acciaio inox

                                                                                                                                                            07
Modulo multi-seriale
Serie CX3

Il nuovo modulo seriale Serie CX3,       gravose. Abbinabile con moduli          > MASSIMA FLESSIBILITÀ D’IMPIEGO

con grado di protezione IP65, può        elettrici di ingresso e uscita, può     > MONTAGGIO IN APPLICAZIONI
                                                                                   GRAVOSE
gestire i protocolli di comunicazione    gestire fino ad un massimo di 1024
                                                                                 > FACILMENTE MODIFICABILE
seriali tradizionali e quelli di nuova   I/O. Tramite dei moduli d’interfaccia
                                                                                 > MODULI I/O ANALOGICI
generazione come EtherCat, Ethernet      diretta si può collegare alle isole
                                                                                 > MODULI I/O DIGITALI
IP, Profinet, Powerlink, Sercos III.     di valvole Serie F, H, e 3.

L’elevata resistenza meccanica della     Per mezzo di una sottorete si può       > MULTI PROTOCOLLI
                                                                                   DI COMUNICAZIONE
struttura in alluminio lo rende adatto   estendere il collegamento ad isole

per montaggi anche in applicazioni       di valvole remote.

08
NOVITÀ 2015 | CONTROLLO > SERIE CX3

Modulo CPU

                                                                       48.9
È un modulo seriale in grado di gestire vari protocolli

                                                                                                                                                        40.5
                                                                       40
                                                                    36.5
come Ethernet IP, EtherCat, ProfiNet, Powerlink, Profibus,

                                                                  12.5
CanOpen, Devicenet, Modbus, e Sercos.                                            22.7   68        25     25        26        26          26   22.7
Ad esso si possono collegare vari moduli: ingressi digitali
con modularità ad 8 e 4, uscite digitali di potenza da

                                                                        4.9
                                                                       12
                                                                     25.5
10W l’una, moduli d’ingresso ed uscite analogiche con

                                                                   35.5
                                                                  46.8
risoluzione a 10 bit, moduli d’interfaccia diretti per le isole
di valvole Serie F, H e 3, così da fornire una soluzione
in un unico blocco. Con il modulo iniziale della sottorete

                                                                        6.5

                                                                                                                                                        122
                                                                     32.2
                                                                    43.7
si possono inoltre creare estensioni in un impianto

                                                                   55
                                                                  65
o su di una macchina per controllare ulteriori isole
di valvole. In questo modo è possibile sfruttare al meglio
le potenzialità della CPU e collegare su di essa i moduli
slave nella sottorete SPI-Ethernet. Il Modulo CPU
ha una sua connessione Bus IN ed il Bus OUT
della rete principale, che può gestire un numero massimo
di 1024 ingressi e 1024 uscite, segnala il suo stato
di funzionamento tramite Led.

Modulo Bridge
                                                                          48.6
                                                                       40.45
                                                                        36.5

                                                                                                                                                 40.5
                                                                     12.5

È un modulo di espansione della sottorete SPI-Ethernet.
                                                                                             25    25         26        26         26     22.7
Come la CPU ad esso si possono collegare gli stessi
                                                                                 4.5

moduli, come quelli d’ingresso ed uscita digitali, moduli
                                                                         12

d’ingresso ed uscita analogici, moduli d’interfaccia diretta
                                                                       25.5
                                                                     35.5
                                                                    46.8

per le isole di valvole Serie F, H, 3, nonchè il modulo
iniziale della sottorete per amplificare ulteriormente
la stessa o per creare nuove diramazioni. Ha sempre

                                                                                                                                                 122
                                                                         6.5
                                                                       32.2
                                                                      43.7

una connessione Bus IN ed il Bus OUT della sottorete
                                                                     55
                                                                    65

SPI-Ethernet indica tramite dei led il proprio stato
di funzionamento. In una sottorete SPI-Ethernet
è possibile collegare quanti moduli Bridge si vogliono,
fino ad un massimo di 100 metri di lunghezza totali
dell’intero ramo.
                                                                                                                                  40.5

Modulo Adattatore Sub-D 25 e 37 poli

È un modulo di espansione della sottorete SPI-Ethernet.
Si può collegare a tutte le famiglie di isole di valvole
con connessione Sub-D 25 poli (Serie F, 3 e H)
e al modulo con connessione Sub-D 37 poli                                                                                                            IN

della Serie H. Ha una connessione Bus IN ed il Bus OUT
                                                                          46.5

della sottorete SPI-Ethernet indica tramite dei led
il proprio stato di funzionamento. Il modulo adattatore 25                                                                                       OUT
                                                                                                        100
poli gestisce un numero fisso di 24 out digitali, mentre
il modulo adattatore a 37 poli gestisce un numero fisso
di 32 out digitali. In entrambi i casi ogni Out può erogare
un massimo di 3W a 24 V DC. Per le uscite PWM è
                                                                                                                                   24

possibile impostare il valore della frequenza di lavoro.
In una sottorete SPI-Ethernet è possibile collegare quanti
moduli Adattatore si vogliono,fino ad un massimo di 100
metri di lunghezza totali dell’intero ramo.

                                                                                                                                                          09
Valvole unidirezionali
a cartuccia
Serie VNR

La costruzione a cartuccia           infatti, le permette di essere inserita    > COSTRUZIONE A CARTUCCIA
                                                                                  PER L’UTILIZZO IN UNA VASTA
della nuova valvola unidirezionale   ed avvitata in una semplice sede             GAMMA DI APPLICAZIONI

Serie VNR permette il suo utilizzo   appropriata semplificando così             > DESIGN COMPATTO
in tutte quelle applicazioni e       le installazioni. Per la sua costruzione   > ELEVATE PRESTAZIONI
apparecchiature dove è necessario    sono stati scelti materiali come
                                                                                > FACILITÀ D’INSTALLAZIONE
integrare il singolo componente      l’ACCIAIO INOX per il corpo e l’EPDM
                                                                                > MATERIALI COMPATIBILI
in circuiti pneumatici integrati     per le tenute in modo da garantire           CON DIVERSI FLUIDI GASSOSI

e personalizzati (manifolds)         piena compatibilità con i più svariati

o collettori. Il design compatto,    fluidi gassosi.

10
NOVITÀ 2015 | CONTROLLO > SERIE VNR

Caratteristiche    Fluidi                                                                         Aria, Gas Inerti
      generali
                   Pressione di esercizio                                                         fino a 10 bar (145 psi)

                   Pressione minima di azionamento                                                0.03 bar (0.43 psi)

                   Temperatura di esercizio                                                       -5° ÷ +50°C

                   Materiali a contatto con il fluido                                             Acciaio Inox - EPDM

                   Orifizio                                                                       Ø 4 mm

Funzionamento     Questa valvola permette il passaggio del fluido dalla porta
                  1 verso la porta 2 ed impedisce il flusso nel verso contrario.
                                                                                                                                                      1
                  L’elemento di tenuta di tipo POPPET garantisce
                  due caratteristiche fondamentali per questo elemento:
                  quella di avere una bassa pressione minima di funzionamento                                                                         6
                  ed una alta portata del fluido gassoso con perdite                                                                                  6
                  di carico ridotte al minimo.

                                                                                                                                                      2

     Materiali              PARTI                                MATERIALI
                                                                                                                                                      3
                    1       Riduzione                            Ottone nichelato
                    2       Corpo                                Acciaio inox
                                                                                                                                                      4
                    3       Molla                                Acciaio inox
                    4       Otturatore                           EPDM
                                                                                                                                                      7
                    5       Tappo                                Acciaio inox
                                                                                                                                                      6
                    6       O-ring 10.5x1                        EPDM
                    7       O-ring 6x1                           EPDM
                                                                                                                                                      5

     Ingombri                                            M15x1
                                                             +0.1
                                    3.5 min

                                                        Ø13.2 0
                                                                             0.8x45°
                              5

                                                                                                                                            M15x1
                                                   30°
                                                                                11 min

                                                                                         18 MAX

                                                                                                                                               ES.4
                     22.5

                                                  30°
                                                                                                                            22.5
                                    3.5

                                                        Ø10 MAX
                                                         +0.1
                                                    Ø12.4 0

                            VALVOLA                                                                                                SEDE

                                                                                                                                                              11
Elettrovalvole proporzionali
ad azionamento diretto
Serie CP
Taglia 20mm

Le elettrovalvole proporzionali                 Il flusso in uscita è proporzionale       > PORTATA ELEVATA

ad azionamento diretto Serie CP                 al segnale di comando. Poichè possono     > GRANDE PRECISIONE

possono essere utilizzate dove                  lavorare anche con il vuoto, non è        > DESIGN COMPATTO

è richiesto un controllo della portata          necessaria una pressione minima           > RIDUZIONE DELLE FRIZIONI
                                                                                            E DEGLI EFFETTI STICK-SLIP
ad anello aperto, in ambito                     di lavoro. La realizzazione a cartuccia

di miscelazione di gas o per il controllo       rende queste valvole particolarmente

dei flussi. Queste valvole sono state           compatte, tanto da permetterne

progettate per ottimizzare gli ingombri         il montaggio direttamente vicino

e per ridurre frizioni ed effetti stick-slip.   alla postazione di lavoro.

12
NOVITÀ 2015 | CONTROLLO > SERIE CP

Caratteristiche   SPECIFICHE TECNICHE
      generali    Taglia corpo                                      20 mm
                  Dimensione bobina                                 Ø 20 mm
                  Funzione                                          2/2 NC
                  Azionamento                                       proporzionale diretto
                  Connessioni pneumatiche                           cartuccia
                  Diametri orifizi                                  3 - 3.5 mm
                  Portata flusso libero                             120 l/min
                  Pressione di esercizio                            0 – 3 bar
                  Sovrapressione massima                            16 bar
                  Isteresi                                          < 10% FS
                  Ripetibilità                                      < 5% FS
                  Temperatura di esercizio                          10°C ÷ 50°C
                  Fluidi                                            gas neutrali
                  Tempo di risposta                                 < 10 ms
                  Installazione                                     Al-Block

                  MATERIALI IN CONTATTO CON IL FLUIDO
                  Corpo                                             ottone, acciaio INOX, PPS
                  Tenute                                            FKM conforme ai requisiti FDA

                  SPECIFICHE ELETTRICHE
                  Funzionamento                                     PWM > 1000 Hz
                  Tensione di funzionamento                         6 V DC          12 V DC           24 V DC
                  Potenza nominale                                  2.4 W           2.4 W            2.4 W
                  Assorbimento max                                  3.8 W           3.7 W            3.7 W
                  Resistenza nominale                               6.4 Ohm         25.1 Ohm         102.1 Ohm
                  Corrente nominale / limite                        0.615 A         0.313 A          0.154 A
                  Classe di isolamento                              F
                  Servizio continuo                                 ED 100%
                  Connessione elettrica                             con cavi AWG 24 (2 x 100 mm)
                  Grado di protezione                               VDE 0470 / EN 60 529 IP00
                  Media cicli di vita                               50 X 106
                  In conformità con le Direttive                    RoHS 1 (2002/95/CE) e RoHS 2 (2011/65/CE)

                                                                                                                   26.5
                                                                                                                                    1.2±0.05

                           12.5
     Ingombri                                                                                                        +0.2
                                                    L=300

                                                                                              M3x5              Ø22.7   0

                                                                                                                        +0.2
                                                                                                                 Ø20     0
                                                                                              6

                                                                                                                                                          8.3
                                                                                              7
                                                                                       14.5

                                                                                                                                                     16.5
                                                                                                                                               0.5x30°

                                                                                                                Ø18.2±0.025
                                                                                                                                                26

                           Ø20                                                                                  Ø9.6±0.025
                                                                                              Ø4
                                         1.4

                                                                    Ø3 - 3.5
                                                    47

                                                                                                                                                    0.5x30°
                                                                                                                                    Ø5
                                               20

                                     2                          2                                                              23
                                                                               20

                           Ø22.5                            1

                                                                                                                                                                13
FRL
Serie MD

I nuovi componenti per il trattamento     di controllare l’efficienza del filtro     > FILTRI

aria della Serie MD sono stati            stesso tramite visori di intasamento.      > REGOLATORI DI PRESSIONE

realizzati per rispondere alle esigenze   Le filettature degli ingressi e delle      > LUBRIFICATORI

di un mercato che necessita               uscite, così come eventuali raccordi       > FILTRI-REGOLATORI
di prodotti modulari, leggeri, dalle      dei tubi, possono essere modificati        > VALVOLE ED ELETTROVALVOLE
                                                                                       DI INTERCETTAZIONE
dimensioni contenute, dalle elevate       in modo semplice e veloce.

prestazioni e con flessibilità            È inoltre possibile prelevare l’aria dai   > VALVOLE AD AVVIAMENTO
                                                                                       PROGRESSIVO
di connessione e orientamento.            singoli elementi anche frontalmente.
                                                                                     > MODULI DI DERIVAZIONE
La Serie MD include filtri con diversi    Questa aria ha le caratteristiche

gradi di filtrazione e la possibilità     dell’elemento stesso.

14
NOVITÀ 2015 | TRATTAMENTO > SERIE MD
  Filtri
  Serie MD

                                                                                                  Grazie ai differenti gradi di filtrazione

                                                                                                  fornibili è possibile purificare l’aria

                                                                                                  compressa secondo le esigenze

                                                                                                  più svariate. Le dimensioni e il peso

                                                                                                  contenuti ne consentono l’applicazione

                                                                                                  anche su elementi mobili. La tazza

                                                                                                  è dotata di un dispositivo di bloccaggio

                                                                                                  che evita sganci accidentali.

Caratteristiche     Funzione                filtro, filtro disoleatore, filtro a carboni attivi
                                                                                                  > RIMOZIONE DELLA CONDENSA
                                                                                                    E DELLE IMPURITÀ
      generali      Connessioni             G1/8, G1/4, G3/8, Ø 6, Ø 8, Ø 10
                                                                                                  > RIMOZIONE DI COMPONENTI OLEOSE,
                    Materiali               PA / POM, PC, NBR, Ottone                               LIQUIDE E GASSOSE

                    Gradi di filtrazione    25 µm classe ISO 7-8-4                                > QUALITÀ DELL’ARIA CONFORME
                                            5 µm classe ISO 6-8-4                                   ALLA ISO 8573-1:2010
                                            1 µm classe ISO 2-8-2                                 > VISORE DI INTASAMENTO FILTRO
                                            0,01 µm classe ISO 1-8-1                                PER MONITORARE L’EFFICIENZA
                                            carboni attivi classe ISO 1-7-1                         DELLE CARTUCCE DI FILTRAZIONE
                    Scaricatori             semiautomatico, a depressione                           INTERNE

  Regolatori di pressione
  Serie MD

                                                                                                  Le differenti regolazioni di pressione

                                                                                                  consentono una miglior precisione

                                                                                                  sulle pressioni impostate.

                                                                                                  La valvola di by-pass consente

                                                                                                  lo scarico rapido dell’aria immessa.

                                                                                                  Le dimensioni e il peso contenuti

                                                                                                  ne consentono l’applicazione anche

                                                                                                  su elementi mobili. Le prestazioni

                                                                                                  elevate ne permettono l’utilizzo
Caratteristiche    Funzione                regolatore, manifold                                   in molteplici applicazioni.
      generali     Connessioni             G1/8, G1/4, G3/8, Ø 6, Ø 8, Ø 10
                   Materiali               PA, NBR, Ottone
                                                                                                  > MANOPOLA CON BLOCCO
                   Gradi di filtrazione    0 ÷ 2 bar                                                DELLA POSIZIONE
                                           0 ÷ 4 bar                                              > SISTEMA DI ANTIMANOMISSIONE
                                           0,5 ÷ 7 bar
                                                                                                    DELLA PRESSIONE (MAX 4 LUCCHETTI)
                                           0,5 ÷ 10 bar
                                                                                                  > VERSIONE MANIFOLD
                   Scaricatori             relieving / senza relieving con o senza
                                           valvola di by-pass                                     > FLESSIBILITÀ DI ORIENTAMENTO
                                                                                                    DEL COMPONENTE ALL’INTERNO
                                                                                                    DEL GRUPPO (ROTAZIONE CON STEP
                                                                                                    DI 90°)

                                                                                                                                            15
Lubrificatori
  Serie MD

                                                                                Le dimensioni e il peso contenuti

                                                                                ne consentono l’applicazione anche

                                                                                su elementi mobili. La tazza è dotata

                                                                                di un dispositivo di bloccaggio

                                                                                che evita sganci accidentali.

                                                                                Le prestazioni elevate ne permettono

                                                                                l’utilizzo in molteplici applicazioni.

Caratteristiche       Funzione               lubrificatore
                                                                                > POSSIBILITÀ DI RABBOCCO
                                                                                  MANTENENDO L’IMPIANTO
      generali        Connessioni            G1/8, G1/4, G3/8, Ø 6, Ø 8, Ø 10     IN PRESSIONE
                      Materiali              PA, PC, NBR, Ottone                > SISTEMA DI REGOLAZIONE
                                                                                  DELLA LUBRIFICAZIONE CON VISORE
                      Tipo di costruzione    nebbia d'olio
                                                                                > CONTROLLO DEL LIVELLO DELL’OLIO
                                                                                  ALL’INTERNO DELLA TAZZA

  Filtri-regolatori
  Serie MD

                                                                                Il filtro-regolatore integra

                                                                                le caratteristiche distintive dei filtri
                                                                                e dei regolatori della Serie MD.

                                                                                Le dimensioni e il peso contenuti

                                                                                ne consentono l’applicazione anche

                                                                                su elementi mobili. La tazza è dotata

                                                                                di un dispositivo di bloccaggio che

                                                                                evita sganci accidentali.

                                                                                Le prestazioni elevate ne permettono
Caratteristiche       Funzione               filtro-regolatore                  l’utilizzo in molteplici applicazioni.
      generali        Connessioni            G1/8, G1/4, G3/8, Ø 6, Ø 8, Ø 10
                      Materiali              PA / POM, PC, NBR, Ottone
                                                                                > RIMOZIONE DELLA CONDENSA
                      Gradi di filtrazione   25 µm classe ISO 7-8-4               E DELLE IMPURITÀ
                                             5 µm classe ISO 6-8-4              > QUALITÀ DELL’ARIA CONFORME
                      Pressioni di uscita    0 ÷ 2 bar                            ALLA ISO 8573-1:2010
                                             0 ÷ 4 bar                          > MANOPOLA CON BLOCCO
                                             0,5 ÷ 7 bar                          DELLA POSIZIONE
                                             0,5 ÷ 10 bar
                                                                                > SISTEMA DI ANTIMANOMISSIONE
                                                                                  DELLA PRESSIONE (MAX 4 LUCCHETTI)

  16
NOVITÀ 2015 | TRATTAMENTO > SERIE MD
  Valvole ed elettrovalvole
  di intercettazione
  Serie MD
                                                                                L’elettrovalvola di intercettazione

                                                                                Serie MD può essere abbinata

                                                                                a solenoidi con diverse tensioni

                                                                                di esercizio. Le dimensioni e il peso

                                                                                contenuti ne consentono l’applicazione

                                                                                anche su elementi mobili.

                                                                                Le prestazioni elevate ne permettono

                                                                                l’utilizzo in molteplici applicazioni.

                                                                                La versione manuale, oltre

                                                                                che a parete, può essere fissata

                                                                                a pannello in modo diretto tramite

                                                                                la ghiera di bloccaggio.

Caratteristiche    Funzione              valvola di intercettazione 3/2 NC
                                                                                > SISTEMA DI ANTIMANOMISSIONE
                                                                                  (LUCCHETTO) PER LA VALVOLA
      generali     Connessioni           G1/8, G1/4, G3/8, Ø 6, Ø 8, Ø 10         MANUALE

                   Materiali             PA, NBR, Ottone, Acciaio, Alluminio    > SCARICO LIBERO IN ATMOSFERA
                                                                                  TRAMITE PORTA FILETTATA
                   Tipo di azionamento   manuale, elettrico, pneumatico
                                                                                > FLESSIBILITÀ DI ORIENTAMENTO
                                                                                  DEL COMPONENTE ALL’INTERNO
                                                                                  DEL GRUPPO (ROTAZIONE
                                                                                  CON STEP DI 90°)

  Valvole ad avviamento
  progressivo
  Serie MD
                                                                                La valvola ad avviamento progressivo

                                                                                Serie MD permette l’immissione
                                                                                graduale della pressione nell’impianto

                                                                                pneumatico. La sua massima portata

                                                                                si ha quando la pressione in uscita

                                                                                raggiunge circa il 50% della pressione

                                                                                in ingresso. La regolazione del tempo

                                                                                di apertura si ottiene tramite una vite.

Caratteristiche    Funzione              avviatore progressivo
                                                                                ATTACCO FILETTATO

      generali     Connessioni           G1/8, G1/4, G3/8, Ø 6, Ø 8, Ø 10
                                                                                > PER LA LETTURA DELLA PRESSIONE
                                                                                > PER LA CONNESSIONE DEL SERBATOIO
                   Materiali             PA, NBR, Ottone                          AGGIUNTIVO
                   Tipo di azionamento   automatico con regolazione del tempo   > PER AUMENTARNE IL TEMPO
                                         di immissione della pressione            DI AZIONAMENTO

                                                                                                                         17
NOVITÀ 2015 | TRATTAMENTO > SERIE MD
  Moduli di derivazione
  Serie MD

                                                                            Il modulo di derivazione Serie MD

                                                                            a 4 vie possiede le stesse caratteristiche

                                                                            dimensionali degli altri componenti

                                                                            che compongono la nuova gamma

                                                                            di FRL Serie MD. La versione ridotta

                                                                            a 2 vie può essere integrata nel gruppo

                                                                            FRL e, grazie alla presenza di una

                                                                            filettatura interna, essere dotata

                                                                            di un raccordo integrato per tubo Ø 6,
Caratteristiche   Funzione               modulo di derivazione              8 e 10 mm.
      generali    Connessioni            G1/8, G1/4, G3/8, Ø 6, Ø 8, Ø 10
                  Materiali              PA, NBR, Ottone
                  Uscite supplementari   G1/8                               > VERSIONE COMPATTA A 2 VIE
                                                                            > FLESSIBILITÀ DI ORIENTAMENTO
                  N° uscite              2, 4
                                                                              DEL COMPONENTE ALL’INTERNO
                                                                              DEL GRUPPO (ROTAZIONE CON STEP DI 45°)
                                                                              CON LA VERSIONE A 2 VIE

  18
Novità 2015

                                                                                                                                                         MIX COMUNICAZIONE - MI
   Contatti     Camozzi spa
                Società Unipersonale
                                                      Assistenza tecnica
                                                      Informazioni sui prodotti
                                                                                        Segreteria Commerciale
                                                                                        Tel. +39 030 3792255
                Via Eritrea, 20/I                     e richieste d’intervento          Fax +39 030 2400464
                25126 Brescia - Italia                Tel. +39 030 3792790              commerciale@camozzi.com
                Tel. +39 030 37921                    service@camozzi.com
                info@camozzi.com
                www.camozzi.com                       Informazioni sui prodotti
                                                      speciali
                                                      Tel. +39 030 3792390
                                                      service@camozzi.com

                Camozzi Neumatica S.A.
   Camozzi      Prof. Dr. Pedro Chutro 3048
                                                     Camozzi ApS
                                                     Metalvej 7 F
                                                                                        Camozzi Pneumatic
                                                                                        Kazakhstan LLP
                                                                                                                          Camozzi Pneumatik AB
                                                                                                                          Box 9214
 nel mondo      1437 Buenos Aires
                Argentina
                                                     4000 Roskilde
                                                     Danimarca
                                                                                        Shevchenko/Radostovec,
                                                                                        165b/72g, off. 503
                                                                                                                          Bronsyxegatan 7
                                                                                                                          20039 Malmö
                Tel. +54 11/49110816                 Tel. +45 46/750202                 050009 Almaty                     Svezia
                Fax +54 11/49124191                  Fax +45 46/750203                  Kazakistan                        Tel. +46 40/6005800
                info@camozzi.com.ar                  info@camozzi.dk                    Tel. +7 727/3335334               Fax +46 40/6005899
                www.camozzi.com.ar                   www.camozzi.dk                          +7 727/3236250               info@camozzi.se
                                                                                        Fax +7 727/2377716 (17)           www.camozzi.se
                Camozzi GmbH Pneumatic               Camozzi Automation OÜ              info@camozzi.kz
                Löfflerweg 18                        Osmussaare 8-B204                  www.camozzi.kz                    Camozzi-Pneumatic
                A-6060 Hall in Tirol                 13811 Tallinn                                                        Simferopol, LLC
                Austria                              Estonia                            Camozzi Malaysia SDN. BHD.        Frunze Str, 1-3, section “D”
                Tel. +43 5223/52888-0                Tel. +372 611/9055                 30 & 32, Jalan Industri USJ 1/3   04080 - Kiev
                Fax +43 5223/52888-500               Fax +372 611/9055                  Taman Perindustrian USJ 1         Ucraina
                info@camozzi.at                      info@camozzi.ee                    47600 Subang Jaya                 Tel. +38 044/5369520
                www.camozzi.at                       www.camozzi.ee                     Selangor                          Fax +38 044/5369520
                                                                                        Malesia                           info@camozzi.ua
                Camozzi Pneumatic                    Camozzi Pneumatic Ltd.             Tel. +60 3/80238400               www.camozzi.ua
                64 Perekhodnaya str., 1st floor      Floor 14, Leningradskaya Street,   Fax +60 3/80235626
                Minsk - 220070                       1-A Himki, Moscow Region           cammal@camozzi.com.my             Camozzi Pneumatics Inc.
                Bielorussia                          141400 Moscow                      www.camozzi.com.my                Street address:
                Tel. +375 17/3961170 (71)            Federazione Russa                                                    2160 Redbud Boulevard,
                Fax +375 17/3961170 (71)             Tel. +7 495/7354961                Camozzi Neumatica de Mexico       Suite 101
                info@camozzi.by                      Fax +7 495/7354961                 S.A. de C.V.                      McKinney, TX 75069-8252
                www.camozzi.by                       info@camozzi.ru                    Lago Tanganica 707                Remittances:
                                                     www.camozzi.ru                     Col. Ocho Cedros 2ª sección       P.O. Box 678518
                Camozzi do Brasil Ltda.                                                 50170 Toluca                      Dallas, TX 75267-8518
                Rua Estácio de Sá, 1042              Camozzi Pneumatique Sarl           Messico                           USA
                13080-010 Campinas SP                5, Rue Louis Gattefossé            Tel. +52 722/2707880              Tel. +1 972/5488885
                Brasile                              Parc de la Bandonnière                  +52 722/2126283              Fax +1 972/5482110
                Tel. +55 19/21374500                 69800 Saint Priest                 Fax +52 722/2707860               info@camozzi-usa.com
                Fax +55 19/21374530                  Francia                            camozzi@camozzi.com.mx            www.camozzi-usa.com
                sac@camozzi.com.br                   Tel. +33 (0)478/213408             www.camozzi.com.mx
                www.camozzi.com.br                   Fax +33 (0)472/280136                                                Camozzi Venezuela S.A.
                                                     info@camozzi.fr                    Camozzi Benelux B.V.              Calle 146 con Av. 62
                Shanghai Camozzi Pneumatic           www.camozzi.fr                     De Vijf Boeken 1 A                N°146-180
                Control Components Co, Ltd.                                             2911 BL Nieuwerkerk               P.O. Box 529
                717, Shuang Dan Road, Malu Town      Camozzi GmbH Pneumatic             a/d IJssel                        Zona Industrial Maracaibo
                201801 Jiading Ind. District         Porschestraße 1                    Olanda                            Edo. Zulia
                Shanghai                             D-73095 Albershausen               Tel. +31 180/316677               Venezuela
                Cina                                 Germania                           Fax +31 180/316616                Tel. +58 261/7360821
                Tel. +86 21/65363650                 Tel. +49 7161/91010-0              info@camozzi.nl                   Fax +58 261/7360401
                     +86 21/59100999                 Fax +49 7161/91010-99              www.camozzi.nl                    info@camozzi.com.ve
                Fax +86 21/65360613                  info@camozzi.de                                                      www.camozzi.com.ve
                     +86 21/59100333                 www.camozzi.de                     Camozzi Pneumatics Ltd.
                info@camozzi.com.cn                                                     The Fluid Power Centre            Camozzi R.O.
                www.camozzi.com.cn                   Camozzi India Private Limited      Watling Street                    in Hochiminh City
                                                     No D-44 Phase II Ext.,             Nuneaton, Warwickshire            6th Floor, Master Building,
                Shanghai Camozzi Automation          Hosiery Complex                    CV11 6BQ                          155 Hai Ba Trung St.,
                Control Co, Ltd.                     Noida - 201 305                    Regno Unito                       Ward 6, District 3
                717, Shuang Dan Road, Malu Town      Uttar Pradesh                      Tel. +44 (0)24/76374114           Hochiminh City
                201801 Jiading Ind. District         India                              Fax +44 (0)24/76347520            Vietnam
                Shanghai                             Tel. +91 120/4055252               info@camozzi.co.uk                Tel. +84 8/54477588
                Cina                                 Fax +91 120/4055200                www.camozzi.co.uk                 Fax +84 8/54477877
                Tel. +86 21/59100999                 info@camozzi-india.com                                               bhthien@camozzi.com.vn
                Fax +86 21/59100333                  www.camozzi.in                                                       www.camozzi.com.vn
                info@camozzi.com.cn
                www.camozzi.com.cn

       Altri    Consultare la rete dei distributori sul
                sito Camozzi all’interno della sezione
      paesi     Contatti / Camozzi Worldwide
                                                                                                                                                                    93-1500-00I024 04/2015

               Air that moves the world.                                                www.camozzi.com
Puoi anche leggere