SHOW GUIDE - 3-4 APRILE 2019 @ MIND MILANO INNOVATION DISTRICT - IOTHINGSMILAN

Pagina creata da Giovanni Santi
 
CONTINUA A LEGGERE
SHOW GUIDE - 3-4 APRILE 2019 @ MIND MILANO INNOVATION DISTRICT - IOTHINGSMILAN
3-4 APRILE 2019 @ MIND
           MILANO INNOVATION DISTRICT

SHOW GUIDE
                           MAKER

 www.iothingsmilan.com
SHOW GUIDE - 3-4 APRILE 2019 @ MIND MILANO INNOVATION DISTRICT - IOTHINGSMILAN
MAIN SPONSOR

 SPONSOR

 Quectel LOGO
 企业标志
                                                CIS
          electronic components

                         C0, M0, Y0, K100

                         C0, M95, Y95, K0

                         C0, M0, Y0, K60

 EXHIBITOR

                                               A 001 Quectel LOGO
                                                                                   Displays & Embedded Solutions

Corporate Identify System
    
企业形象识别系统
       

         Service & Solutions beyond Products

 OFFICIAL EVENT SPONSOR                                             SUPPORTED BY       SPEECH SPONSOR

 START UP

 2 | IOTHINGS Milan
SHOW GUIDE - 3-4 APRILE 2019 @ MIND MILANO INNOVATION DISTRICT - IOTHINGSMILAN
EVENT PARTNER        INNOVATION PARTNER               TECHNICAL PARTNER

KNOWLEDGE PARTNER

NETWORKING PARTNER

                                          LOGO 1

                                          LOGO 2

                                          LOGO 3

                                          MONOCROME

                                          NEGATIVE

                                                                                                                

ENGAGEMENT PARTNER

MAIN MEDIA PARTNER          ELECTRONICS MEDIA PARTNER

MEDIA PARTNER

                                                            Community per tecnici professionisti industria acqua e gas

                                                           AcquAgenda - GasAgenda

                                                                                                                         IOTHINGS Milan | 3
SHOW GUIDE - 3-4 APRILE 2019 @ MIND MILANO INNOVATION DISTRICT - IOTHINGSMILAN
LEADING THE DIGITAL
TRANSFORMATION OF THINGS
                      Gianluigi Ferri
                      CEO Innovability
                      creatore di IOTHINGS

Reti 5G, Artificial Intelligence, Blockchain e Mobility: solo ad IOTHINGS Milan 2019
potete scoprire come l’Internet of Things diventa 4.0
Dopo il grande successo della scorsa edizione, IOTHINGS si afferma definitivamente come l‘evento più innovativo e
“disruptive” che si svolge in Italia, totalmente dedicato all’IoT e alla emergente Digital Transformation of Things, un hub
per l’ecosistema dell’innovazione nel nostro Paese – che quest’anno si presenta in una nuova, iconica location, quella
offerta da MIND – Milano Innovation District.

IOTHINGS Milan offre un programma di conferenze integrato e organico rispetto alle tante tematiche d’attualità nell’ambito
dell’Internet of Things, dalle aree tecnologiche IoT più innovative alle applicazioni in mercati di forte interesse come Industry
4.0, Smart Building, Smart Lighting e Internet of Energy, con un’attenzione particolare all’IoT Cybersecurity, dalla
necessità di un approccio alla sicurezza “by design” alle novità introdotte dalla GDPR.

Inoltre, IOTHINGS Milan continua a posizionarsi al centro delle tendenze di maggiore interesse con ITALIA5G, area dedicata
all’arrivo delle prossime reti di quinta generazione, che vede presenti le istituzioni e gli operatori più rappresentativi per
delineare lo sviluppo del 5G come occasione di crescita per il sistema-Paese.

In aggiunta, in riconoscimento dello strettissimo legame fra la tecnologia IoT e le altre innovazioni abilitanti della Digital
Transformation, nelle sessioni di conferenza saranno inclusi gli eventi AI+BOTS WORLD e BLOCKCHAIN NOW – una
combinazione unica tra gli eventi di settore in Italia; e proprio gli aspetti operativi legati alle comunicazioni “smart”,
all’Intelligenza Artificiale e alla blockchain saranno il centro degli hosted events tenuti in collaborazione con aziende partner.

Durante la sessione EMBEDDED IOT, invece, l’accento sarà posto sui trend tecnologici e di mercato prevalenti per la
componentistica fondante delle tecnologie 4.0, dalle soluzioni Cloud alle reti LPWAN e NB-IoT, all’architettura EDGE, ma
anche dalle sfide poste dalla gestione dei Big Data; tematiche, queste, affrontabili solo all’interno di un ecosistema sempre
più collaborativo.

Non solo: quest’anno, ad IOTHINGS Milan si affiancano in co-location due nuovi eventi: IoMOBILITY World, sempre il
3 e 4 aprile, che nasce per mettere al centro il viaggiatore non il mezzo e si candida per diventare l’evento italiano
più importante nell’Internet of Mobility; e MAKER 4.0, il 5 aprile, ideato per connettere le aziende partecipanti al crescente
ecosistema delle startup e maker pro.

L’area espositiva vede la presenza di importanti player internazionali e di aziende specializzate che rappresenteranno la
completa filiera IoT, nelle componenti hardware, software e servizi integrati. L’esclusiva location di MIND sarà il teatro ideale
per le dimostrazioni che avranno luogo nella area Live Experience, dove i visitatori potranno sperimentare in prima persona
le applicazioni più innovative, e, in occasione di IoMOBILITY World, effettuare drive tests in un’area appositamente attrezzata.

Benvenuti perciò alle tre giornate di IOTHINGS con l’augurio che l’evento continui ad essere il riferimento per la comunità
IoT italiana ed internazionale e vi invito già alla nuova edizione romana che si svolgerà il 20 e 21 novembre.

                                                                                                #iothingsmilan

4 | IOTHINGS Milan
SHOW GUIDE - 3-4 APRILE 2019 @ MIND MILANO INNOVATION DISTRICT - IOTHINGSMILAN
AREE TEMATICHE

                                   In questa area sono collocate tutte le sessioni tecnologiche e business
                                   models nel panorama dell’Internet of Things e delle sue applicazioni, con
                                   particolare attenzione alle sfide principali da affrontare per sviluppare il
                                   mercato.

                                   EMBEDDED IOT è l’area di IOTHINGS che si rivolge ai R&D manager,
                                   progettisti elettronici e agli sviluppatori firmware, che hanno la possibilità
EMBEDDED TECHNOLOGIES FOR THINGS   di accedere, in un unico evento, ad un formidabile aggiornamento
                                   tecnologico avendo tutta la filiera dell’IoT rappresentata.

                                   IOENERGY è l’area dedicata all’Internet of Energy quale fattore abilitante
                                   dei servizi innovativi, che affronta le tematiche relative a smart grid,
                                   metering, ed energy storage e vede la presenza delle principali multiutility.
                                   In collaborazione con ASSOESCo

                                   Questa sessione esamina i diversi aspetti di sicurezza che interessano un
                                   progetto IoT a partire da come garantire la protezione delle connessioni
                                   ma, anche e soprattutto, come garantire l’integrità, la confidenzialità e la
                                   disponibilità dei dati in ogni fase del ciclo di vita del progetto stesso.

                                   È la prima conferenza in Italia che vuol favorire lo sviluppo di un ecosistema
                                   aperto per la realizzazione di progetti innovativi abilitati dalla tecnologia
                                   5G al fine di accelerare la trasformazione digitale del sistema-paese e lo
                                   sviluppo d’impresa e di occupazione.

                                   La conferenza dedicata a scenari evolutivi e soluzioni disponibili per
                                   la diffusione della tecnologia Blockchain nei diversi mercati verticali
                                   evidenziando le sfide principali da affrontare nel cammino verso l’adozione
 THE INTERNET OF TRUST EVENT       da parte delle imprese.

                                   Dai trend tecnologici agli scenari regolamentari, quali sono gli elementi
                                   chiave per comprendere e sfruttare al meglio la fase di profonda
                                   innovazione tecnologica che l’Intelligenza Artificiale comporta, capace di
                                   rivoluzionare le dinamiche di business ma anche l’organizzazione interna
                                   delle aziende stesse oltre che al quotidiano di tutti noi.

                                   È il primo evento dedicato alle aziende che vogliono fare Open Innovation

   MAKER                           su Industry 4.0 connettendosi all’ecosistema di pro-Maker o Maker 4.0
                                   sia per esplorare le nuove potenzialità della manifattura permesse dallo
                                   sviluppo del digitale ma anche per trovare talenti e ridurre lo skill shortage.

                                                                         AREE TEMATICHE | IOTHINGS Milan | 5
MERCOLEDÌ 3 APRILE 2019                                                           GIOVEDÌ 4 APRILE 2019
        MATTINA                              POMERIGGIO                          MATTINA                            POMERIGGIO
STAGE    9.15 - 11.15    IOTHINGS            14.30 - 16.00 ITALIA 5G             9.00 - 10.00 IOMOBILITY            14.30 - 17:00 CYBERSECURITY
         MARKET OVERVIEW                     TECHNOLOGY                          LE PROSPETTIVE                     NETWORKS & DATA
 A       & INDUSTRY DRIVING
         FACTORS
                                             DEPLOYMENT
                                             From trials to business, progetti
                                                                                 DELL‘INDUSTRIA DELLA
                                                                                 MOBILITÀ
                                                                                                                    PROTECTION – GDPR
                                                                                                                    Approcci e best practices lungo
         Scenari evolutivi per la diffusione e sperimentazioni in corso in                                          tutta la filiera IoT
         delle tecnologie IoT nelle          ambito nazionale ed europeo         10.00 - 11.30
         infrastrutture e nelle imprese                                          THE CONCEPT OF
                                                                                 MAAS & THE MAAS4EU
         11.15 - 13.15 IOTHINGS                                                  PROJECT CASE
         IOT CONNECTIVITY
         Connettività: sistemi a confronto                                       11.30 - 13.00
         e casi concreti di adozione                                             M-OTT e MaaS

STAGE    10.00 - 13.00 IOMOBILITY            14.30 - 17.00 IOTHINGS              9.30 - 11:30    EMBEDDED IOT       14.30 - 16:30 IOTHINGS
         L‘ECOSISTEMA DELLA                  IOT & MAKERS 4.0                    TECHNOLOGY &                       INDUSTRY 4.0 E
 B       NUOVA MOBILITÀ
         Overview, trend tecnologici e
                                             Competenze ed esperienze per
                                             rendere accessibili gli oggetti
                                             alle applicazioni IoT
                                                                                 SYSTEMS
                                                                                 Harware IoT Soultions
                                                                                                                    SMART LAND

                                                                                                                    16.30 - 17:30 SPECIAL EVENT
         modelli di business
                                                                                 11.30 - 12:30 AI+BOTS WORLD        PRESENTAZIONE SMART
                                                                                 AI & INDUSTRY 4.0                  CITY NOW

STAGE    9.45 - 13:00 EMBEDDED IOT           14.00 - 15.30 IOTHINGS              9.30 - 13.30    IOENERGY           14.30 - 16.00 IOENERGY
         CONNECTIVITY                        SKILL SHORTAGE &                    INTERNET OF ENERGY                 PIANO DI INCENTIVI
 C       & BUSINESS
         APPLICATIONS
         Connettività NB-IoT, LTE M,
                                             OPEN INNOVATION
                                             15.30 - 16.30
                                                                                 EVOLVING SCENARIOS &
                                                                                 ESCO TECH FORUM
                                                                                                                    I4.0 ED EFFICIENZA
                                                                                                                    ENERGETICA
                                                                                 Prospettive tecnologiche e         TECNOLOGIE ABILITANTI
         Bluetooth, Edge-to-Cloud,           CONNECTING TECH                     comportamenti abilitanti che
         Security by Design, batterie        CORPORATES WITH IOT                 facilitano l’approccio sistemico   16.00 - 17.00 CYBERSECURITY
         nell’IoT                            ENTREPRENEURS                       e integrato all’Efficienza
                                                                                                                    INTELLECTUAL
                                             16.30 - 17.30                       Energetica
                                                                                                                    PROPRIETY
                                             STARTUP SPOTLIGHT                                                      PROTECTION IN IOT
                                             17.30 - 18.00
                                             IOMOBILITY AWARD
STAGE    10.00 - 12.00 AI+BOTS WORLD         14.30 - 17.00 IOTHINGS              9.30 - 11.00    ITALIA 5G          14.30 - 16.00 IOMOBILITY
         AI & INDUSTRY 4.0                   FACILITY MANAGEMENT                 GOVERNANCE E SERVIZI
 D
                                                                                                                    SEAMLESS MOBILITY
                                             & SMART BUILDING                    Per la diffusione della            EXPERIENCE
         12.00 - 13.00 AI+BOTS WORLD         Migliorare la gestione degli        “connettività intelligente”
         IOT MEETS MACHINE                   immobili e delle piccole                                               16.00 - 19.00
         LEARNING                            collettività                        11.00 - 13.00 IOTHINGS
                                                                                                                    IOTA MEETUP
                                                                                 FUNDING FOR DIGITAL
                                                                                 INNOVATION
STAGE    11:30 - 13.00 IOTHINGS              14.00 - 15.30 BLOCKCHAIN            9.30 - 13:15    IOTHINGS           14.00 - 16.30 IOMOBILITY
         SMART LIGHTING IN                   OVERVIEW & BUSINESS                 DIGITAL                            TECNOLOGIA E SERVIZI
 E       SMART CITIES
         Tecnologie IoT al servizio
                                             APPLICATIONS                        TRANSFORMATION
                                                                                 Soluzioni disponibili oggi e in
                                                                                 prospettiva
                                                                                                                    PER LA MOBILITÀ
                                                                                                                    INNOVATIVA
         dell’efficienza energetica          15:30 - 16.30 BLOCKCHAIN                                               Overview, trend tecnologici e
         nell’illuminazione                  TECHNOLOGY INSIGHTS                                                    modelli di business

         9.30 - 11.30    IOTHINGS            16.30 - 17.30 BLOCKCHAIN                                               16.30 - 17:30 IOTHINGS
         IOT MEETS FUNDING                   LEGAL ISSUES: DLT, ICO,                                                DIGITAL STRATEGY &
                                             SMART CONTRACTS                                                        IMPLEMENTATION

 SALA    9.30 - 16.00                                                            12.00 - 13.00                      16.00 - 18.00
         INTEL® SMART VIDEO WORKSHOP                                             DEEP DIVE ON NUTANIX               HERE e il 5G,
EST                                                                                                                 la localizzazione al servizio delle
                                                                                 INTELLIGENT EDGE
                                                                                 COMPUTING                          nuove tecnologie

 SALA    9.30 - 13.00                        14.00 - 17.00                       9.30 - 13.00                         14.30 - 17.00
         MEETING TRT                         MEETING TRT                         B2B MEETINGS                         CLOSE-UP MEETINGS
OVEST
                                                                                                                      PREMIUM PROGRAM

 SALA    9.30 - 13.00                         14.30 - 17.00                      9.30 - 13.00                       14.00 - 17.00
         B2B MEETINGS                         CLOSE-UP MEETINGS                  B2B MEETINGS                       B2B MEETINGS
SUD
                                              PREMIUM PROGRAM

      6 | IOTHINGS Milan | AT A GLANCE
PLANIMETRIA
                                                                                                                    STAGE

                                                                                                                            44   43     42
                                                                                                                     A
                         AREA
                        PRESS
                                s1   s2      s3      s4     s5    s6   s7   s8   s9      s10 s11                                             s12
       SALA   OVEST
       STAGE                                                                                                                                                        STAGE
                                                    36        37            38        39                                    40   41
        E                                                                                                                                                            B
                                                    35        34            33                                              32   31

                                                    26                      27        28                                    29   30
                                                    25        24            23                                              22   21

       STAGE                                                                                                                                                        STAGE
                                                    14        15            16        17           18                       19   20
        D                                                                                                                                                            C
WC
                                                    13        12            11                     10                       09   08                                         WC

                          s13                                                RECEPTION
                                  AREA    COFFEE
                                 PRESS    STATION        GUARDAROBA
                                                                                                                                             COFFEE    s14
                                                                                                                                             STATION
                                                                                                   01    02    03      04   05    06    07
        SALA   SUD                                                                                                                                           SALA   EST
                                                                            ENTRANCE

                                                                                                   E01              E02           E03

        EXPO AREA
          23     1NCE                                                                                    S10   METECA
           3     4NEXT                                                                                    E2   MIMOTO
          29     ARBOR ITALIA                                                                              8   MTX | CONNECTIVITY SOLUTIONS
          39     ATLANTICA                                                                                S6   NEO
           5     BRELCO                                                                                   26   NEOWAY
          26     CELTE                                                                                    12   NETTROTTER
          S5     CLUSTER SMART CITIES & COMMUNITIES                                                      S13   NEXT FUTURE TRANSPORTATION
           7     CODEMOTION                                                                               13   NUTANIX
          14     COMARCH                                                                                 S11   NUVAP
          41     CONSYSTEM                                                                                10   OLIVETTI
          22     CONTRADATA                                                                                3   OWASYS
          30     DIGICOM - B810GROUP                                                                      17   PATLITE
           6     DIGILENT                                                                                 32   PWM SEMICONDUCTORS
          40     DIGIMAX                                                                                  21   QUECTEL
          20     EBV ELEKTRONIK AN AVNET COMPANY                                                          11   RESIOT
        S14      EENG                                                                                     28   RETELIT
        S12      ELETTRONICAIN PRO                                                                         1   REWEB & DIGI
          38     EMA                                                                                      37   SARZANA STUDIO LEGALE
          15     ESRI ITALIA                                                                              44   SHAPEMODE - ISTITUTO NUMEN - FABLAB MILANO
          25     EXPERIS                                                                                  E1   SHARENGO
          S7     FLAIRBIT                                                                                 24   SIELTE
          42     FUTURA ELETTRONICA                                                                       27   SIERRA WIRELESS @ SPHINX CONNECT
          35     GEMALTO                                                                                  S9   SMART DOMOTICS
          15     GEOSMARTCAMPUS                                                                           S1   SPREMUTE DIGITALI - MAGAZINE ONLINE
           4     GP BATTERY MARKETING ITALY                                                               S4   SPS IPC DRIVES ITALIA
     S8 - E3     GREENSPIDER                                                                              S2   THE CRYPTONOMIST
          36     HANWHA TECHWIN                                                                           10   TIM
          19     JAMPEL                                                                                    9   U-BLOX
          43     LAB NETWORK                                                                              16   UL CONSUMER TECHNOLOGY
          S3     LIFEGATE ENERGY                                                                          34   UNIDATA
          31     MC’TRONIC                                                                                33   VODAFONE BUSINESS
          18     MELCHIONI                                                                                 2   WÜRTH ELEKTRONIK ITALIA

                                                                                                                                 PLANIMETRIA | IOTHINGS Milan | 7
SPEAKER LIST
Simone Agazzi, Business Development Manager eHealth and                    Diego Grassi, Senior Manager Product Strategy, u-blox
telemonitoring, Comarch Italia                                             Giorgio Grappelli, CEO, Live Tech
Leandro Aglieri, Coordinatore Laboratorio Smart City, Forum                Paolo Gritti, EPPC Digital technology Manager, ABB
Innovazione di Roma Capitale                                               Paolo Gruppo, Direttore, EuroMilano Smart Housing Management
Antonello Angeleri, Segretario Generale, ANFOV                             Dominikus Hierl, VP Sales EMEA, Quectel Wireless Solutions
Nicolò Annino, CEO, Idealarm e Rappresentante, IAML                        Gianmario Iamoni, Global Account Manager Telco, Comarch Italia
Massimiliano Arcieri, Product Management, HERE Technologies                Francesco Iarlori, Managing Director, BizDev & Strategy
Roberto Armani, autore ed editore, Elettronica & Maker                     Antonio Imbruglia, Presidente AMES Society, AEIT
Marco Azzaloni, Direttore Commerciale, Digicom                             Joachim Kuhnke, Innovation Business Manager, W.L. Gore &
Gigi Beltrame, Direttore, BusinessCommunity.it                             Associates
Alvise Biffi, Presidente Piccola Industria, Confindustria Lombardia e      Karlheinz Kusch, Sales Manager, Brelco
Coordinatore Steering Committee, Cyber Security Assolombarda               Boris Landoni, Responsabile Tecnico, Futura Group
Luca Bixio, Co-Founder, Flairbit                                           Paolo Lezzi, Vice Presidente, EUCACS
Raffaele Borgini, CEO, Smart Domotics                                      Egidio Longoni, Vice Segretario Generale, ANCI Lombardia
Roberto Buti, Marketing Manager, Engicam                                   Davide Maestri, Socio Fondatore, Italia4Blockchain
Stefano Butti, CEO & Founder, Servitly                                     Tiziano Maffezzini, Presidente, UNCEM LOMBARDIA
Marco Calabrò, Direzione Generale per la politica industriale, la          Stefano Maifreni, Founder, Eggcelerate
competitività e le PMI, MISE                                               Emanuele Martinelli, CEO, Energia Media
Pier Calderan, Chief, Pierduino                                            Fabio Massimo Marchetti, Presidente Gruppo SW Industriale,
Luca Calindri, Channel Sales Manager Italy & Malta, Gemalto                ANIE Automazione
Patrizia Campi, Business Development Manager, UL                           Alberto Melgrati, CEO, Halldis
Chiara Candelise, Partner, Ecomill                                         Arnaldo Merante, General Manager, Ethical Partners
Riccardo Capo, Chief Operating Officer, Arexpo                             Cristina Messa, Rettore, Università di Milano Bicocca
Luigi Capobianco, Sales Manager Italy, 1NCE                                Paolo Moro, Founder, Lab Network
Alberto Cappato, Direttore Generale, Porto Antico di Genova                Rosa Mosca, IP Specialist, Rödl & Partner
Luca Cardone, Marketing Manager, Retelit                                   Antonio Nardella, Regional Community Leader, IOTA Ecosystem
Cristina Cavicchioli, Dipartimento Sviluppo Sistemi Energetici, RSE        Luca Negri, Direttore Generale, GP Battery Marketing Italy
Gino Cecchettin, Founder & Managing Director, 4neXt                        Alessandro Olivo, Administrator, IOTA Italia
Flavio Cecchi, Managing Director, PWM Semiconductors                       Serena Ometto, Marketing Manager, CAREL
Yuri Chianese, Co-founder and Head of Strategy, Ares2t                     Luca Onnis, Direttore Operativo, Warrant Hub
Davide Chiaroni, Vice Direttore e Co-Founder, Energy & Strategy            Emanuela Pala, Solutions Developer, Nettrotter
Antonio Cirella, Journalist                                                Stefano Palestini, BDM Industrial & Embedded Computing, Jampel
Marco Colli, Dir. Commerciale, REweb                                       Francesco Paradiso, Business Development Manager, Hanwha
Isabella Corrias, Avvocato, Rödl & Partner                                 Techwin Europe
Andrea Corti, Client Partner, Kantar Italia                                Eugenio Pasqua, Principal Analyst, IoT Analytics
Vittorio Cossarini, Rappresentante, ASSOESCo                               Giuseppe Pazzano, Partner, Sinergetica Consulting
Gregorio D’Agostino, Ricercatore, ENEA e Presidente, Netonets              Luigi Perissich, Segretario Generale, Federcostruzioni
Stefano Da Empoli, Presidente, I-Com                                       Roberta Pezzetti, Direttore del Centro di Ricerca SMARTER,
Gerardo De Rubeis, Area Manager North Italy, Esri Italia                   Università dell’Insubria
Guido De Silvo, Product Marketing Manager, Fastweb                         Daniel Pires, Product Application Manager, EBV Elektronik
Domenico Dellarole, Presidente Gruppo Telecontrollo, Supervisione          Matteo Pirovano, Asset Manager, Arexpo
e Automazione delle Reti, ANIE Automazione                                 Patrizio Pisani, Research Manager, Unidata
Angelo Di Gregorio, Direttore, CRIET                                       Giuseppe Pittari, VP Business Development, 1NCE
Paolo di Lecce, Coordinatore del Focus Group Digitalizzazione, ASSIL       Riccardo Placitelli, Rappresentante, Invitalia
Federico Di Pietro, Responsabile Business Development , Patlite            Simone Puksic, Presidente, Assinter Italia
Peter Dollfuss, Product Manager, Microtronics                              Cristiano Radaelli, Vice Presidente Vicario, ANITEC-ASSINFORM
Luca Donelli, Presidente, LE2C – Lombardy Energy Cleantech Cluster         Giuliano Ramondino, End-User Sales, Schneider Electric
Gabriele Elia, Responsabile Standard, Technology Comunicazione             Cristina Ricci, Sviluppo Servizi I4.0 e Innovazione, ICIM
& IPR, TIM                                                                 Simone Romano, Brand Ambassador, IoTeX
Guido Fabbri, Chief Marketing Officer, GEOsmartcampus                      Saverio Romeo, Lead Expert at Digital Cities Challenge,
Diethard Fent, Manager Sales Partner EMEA, congatec                        Commissione Europea
Simona Ferrari, Segreteria Tecnica, Assoesco                               Vito Ruocco, Channel Manager, Advantech Simone Prandi, IoT
Francesco Ferri, Presidente, Lombardia Informatica                         BDM South Europe, Advantech
Gianluigi Ferri, Organizer IOTHINGS and Founder Innovability               Gabriele Sabbatini, Board Member, Blockchain Education Network
Roberto Filipelli, Partner Development Director, Microsoft Western         Salvatore Saldano, Project Manager, FabLab Milano
Europe                                                                     Antonella Santoro, CEO, Nuvap
Alberto Filisetti, Country Manager Nutanix Italy, Nutanix                  Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Avvocato, Studio Legale Sarzana e Ass.
Andrea Forni, Founder, Investirobot                                        Francesco Scalia, Docente di diritto Amministrativo e Diritto
Serena Franzini, Strategic Account Manager, Energyway                      Ambientale, Università di Cassino
Paolo Fuccella, Technical Sales Manager IoT, GEMALTO                       Dominik Schiener, Co-Chairman of the Board of Directors &
Paolo Galimberti, Medico, AREU Regione Lombardia                           Founder, IOTA Foundation
Andrea Gallo, Editore, FASI.biz – Funding Aid Strategies Investments       Massimo Sideri, Editorialista, Corriere della Sera – Responsabile
Giovanni Gasbarrone, Presidente Commissione Telecomunicazioni,             Editoriale, Corriere Innovazione
Ordine degli Ingegneri di Roma                                             Jacopo Sesana, General Secretary, Blockchain Education Network
Mario Gatti, Regional Sales Manager – Italy/Portugal/Spain, Silicon Labs   Sonja Sulzmaier, Managing Partner, Navispace
Riccardo Ghidella, Vice Presidente, ASSOESCo                               Matteo Testi, CEO & Founder, Deep Learning Italia
Francesco Giachi, Amministratore Delegato, Dgroove                         Dario Trimarchi, CTO, Meteca
Roberta Gilardi, CEO, G2 Startups                                          Christian Turcati, Sr. Systems Engineer Manager Italy, Nutanix
Stefania Gilli, Country Manager IOT, Vodafone Italia                       Sauro Vicini, Cluster Operating Officer, Cluster Smart Cities and
Michele Gioria, Product Manager, McTronic                                  Communities Lombardia
Emanuela Girardi, Founder, Pop AI e Membro gruppo esperti AI, MISE         Markus Vogt, Director IoT, EBV Elektronik
Nicoletta Gozo, Responsabile Roll Out Innovazione Urbana, CRIET            Thomas Waldmann, Start-Up & Venture Manager, Würth Elektronik

                                                                                                          RELATORI | IOTHINGS Milan | 9
A      3 aprile 9:00 – 11:15
        STAGE A                                                   A      3 aprile 11.15 – 13:15
                                                                         STAGE A

MARKET OVERVIEW & INDUSTRY                                       IOT CONNECTIVITY
                                                                 Connettività: sistemi a confronto e casi concreti di
DRIVING FACTORS                                                  adozione
Scenari evolutivi per la diffusione delle tecnologie
IoT nelle infrastrutture e nelle imprese                         Key Takeaways

Key Takeaways                                                    • Il backbone per IoT: reti a confronto
                                                                 • Low Power Networks: soluzioni disponibili oggi,
• Overview del mercato globale, trend tecnologici ed                ecosistema ed evoluzioni delle reti locali a basso
  elementi di sviluppo                                              consumo Multefire, NB-IoT, Sigfox, Lora, RPMA e
• Scenari regolamentari per la diffusione delle tecnologie          gli altri: quali standard per quali applicazioni Li-Fi, la
  digitali IoT                                                      tecnologia di comunicazione wireless che sfrutta la luce
• L’ecosistema IoT in continua evoluzione, tra nuovi modelli        visibile per la trasmissione di dati ad alta velocità
  di business e Open Innovation                                  • Use cases e best practices nell’adozione dei diversi
• Connettività IOT, il panorama multi-tecnologico dalle reti:       sistemi di connettività
  LPWA, Narrowband, Multefire, Lora, Sigfox, satellitari
                                                                 Chairman: Giovanni Gasbarrone, Presidente
Chairman: Saverio Romeo, Lead Expert at Digital Cities           Commissione Telecomunicazioni, Ordine degli Ingegneri
Challenge, Commissione Europea                                   di Roma*
 9:15    Saluti di benvenuto e apertura dei lavori               11:20     Connettività nativa IoT per modelli di business
         Gianluigi Ferri, CEO, Innovability e                              cost-effective
         Organizzatore IOTHINGS                                            Luigi Capobianco, Sales Manager Italy, 1NCE

 9:30    L’IoT sta trasformando i modelli di business            11:40     Soluzioni IoT concrete e alla portata di tutti
         delle imprese italiane, adeguare velocemente le                   Emanuela Pala, Solutions Developer,
         competenze del capitale umano è il principale                     Nettrotter
         fattore critico per il successo
         Alvise Biffi, Presidente Piccola Industria,             12:10     La cloudificazione della rete a supporto delle
         Confindustria Lombardia                                           smart application
                                                                           Luca Cardone, Marketing Manager, Retelit
 9:50    Current state of the IoT and short-term outlook
         Eugenio Pasqua, Principal Analyst, IoT                  12:30     Intervento a cura di Olivetti
         Analytics
                                                                 12:50     Lorawan reti collaborative e federate e uno
10:10    I nuovi modelli di business e di servizio alla prova              sguardo sulla situazione autorizzativa in Italia
         dei consumatori: i livelli di conoscenza e di fiducia             Patrizio Pisani, Research Manager, Unidata
         a che punto sono?
         Andrea Corti, Client Partner – Tech,                    13:10     Q&A
         Communication, Utilities, Insights Division,
         Kantar Italia                                           13:15     Fine della sessione

10:30    La servitization e la outcome economy, focus sui
         nuovi modelli di business nati dall’IoT                           (*) Le opinioni professionali espresse non riflettono
         Stefania Gilli, Country Manager IOT, Vodafone                     necessariamente posizioni ufficiali dell’Ordine Ingegneri
         Italia

10:50    Internet of Things, i trend normativi nazionali ed
         internazionali tra GDPR, regolamento e-privacy e
         direttiva NIS
         Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Avvocato,
         Studio Legale Sarzana e Associati

11:10    Q&A

11:15    Fine della sessione

10 | IOTHINGS Milan | IOTHINGS
E       3 aprile 9.30 – 11:30
          STAGE E                                                   D      3 aprile 14.30 – 17:00
                                                                           STAGE D

IOT MEETS FUNDING                                                  FACILITY MANAGEMENT &
Le opportunità finanziarie per l’innovazione digitale
                                                                   SMART BUILDING
In collaborazione con                                              Migliorare la gestione degli immobili e delle piccole
                                                                   collettività

                                                                   Key Takeaways
Come realizzare progetti di successo avvalendosi del
supporto di incentivi, individuando le agevolazioni più            • Edilizia sostenibile, use cases di progetti IoT dalla
pertinenti e i requisiti di partecipazione.                          ingegnerizzazione alla gestione dell’energia
                                                                   • Le implicazioni di IoT nel Facility Management,
Funding and Innovation Lab                                           dall’utilizzo dell’energia, al monitoraggio delle
Al workshop seguiranno nelle giornate del 3 e 4 aprile               temperature, al movimento delle persone negli edifici
esclusivi e riservati laboratori di progettazione con un           • Aggregazione delle esigenze e condivisione dei costi,
esperto a disposizione per delineare in modo personalizzato          l’approccio “by design” che facilita la micro-gestione
il proprio percorso nel sostegno all’innovazione.                  • Sistemi BIM + IoT per abbattere inefficienza, extra-costi,
                                                                     manutenzioni di emergenza
                                                                   • IoT per il Construction Management: sensoristica
                                                                     e applicazioni di monitoraggio per la manutenzione

  E       3 aprile 11.30 – 13:00
          STAGE E
                                                                     predittiva delle apparecchiature pesante

                                                                   Chairman: Francesco Iarlori, Managing Director, BizDev
                                                                   & Strategy
SMART LIGHTING IN SMART                                            14:30    Apertura dei lavori a cura del chairman
CITIES                                                             14:50    Building Automation, Sicurezza e ICT – Dispositivi
TAVOLA ROTONDA – Tecnologie IoT al servizio
                                                                            di segnalazione “intelligenti” per il monitoraggio in
dell’efficienza energetica nell’illuminazione pubblica
                                                                            tempo reale della rete e la riduzione dei tempi di
e privata
                                                                            intervento
                                                                            Federico Di Pietro, Responsabile Business
Key Takeaways
                                                                            Development, Patlite
• Come possono le città portare servizi e infrastrutture
                                                                   15:10    IoT: da tecnologia innovativa a valore aggiunto per
  aggiuntivi attraverso sistemi di illuminazione intelligenti
                                                                            la manutenzione degli impianti
  per migliorare la qualità della vita
                                                                            Serena Ometto, Marketing Manager, CAREL
• Quali sono le sfide che si devono devono affrontare oggi
• Analisi dei modelli gestionali applicabili per l’acquisizione
                                                                   15:30    La qualità ambientale sta diventando un asset
  e il controllo dei dati strategici delle infrastrutture di
                                                                            strategico: è il momento di creare nuovi servizi,
  illuminazione
                                                                            sia per la salubrità degli occupanti che per il
• Soluzione di illuminazione IoT per città, edifici aziendali ed
                                                                            valore degli immobili
  aree industriali
                                                                            Antonella Santoro, CEO, Nuvap
Chairman: Emanuele Martinelli, CEO, Energia Media
                                                                   15:50    TAVOLA ROTONDA
11:30       Panelists:                                                      Partecipano:

            Angelo Di Gregorio, Direttore, CRIET (in attesa                 Paolo Gruppo, Direttore, EuroMilano Smart
            di conferma)                                                    Housing Management
            Nicoletta Gozo, Responsabile Roll Out                           Alberto Melgrati, CEO, Halldis
            Innovazione Urbana, CRIET
                                                                            Riccardo Capo, Chief Operating Officer,
            Paolo Di Lecce, Coordinatore del Focus Group                    Arexpo
            Digitalizzazione, ASSIL
                                                                            (altri panelists in corso di invito)
            Roberta Pezzetti, Direttore del Centro di
            Ricerca SMARTER, Università dell’Insubria              17:00    Fine della sessione

13:00       Fine della sessione

                                                                                                   IOTHINGS | IOTHINGS Milan | 11
B      3 aprile 14:30 – 17:00
        STAGE B                                                  E      4 aprile 9:30 – 13:15
                                                                        STAGE E

IOT & MAKERS 4.0                                                DIGITAL TRANSFORMATION
Competenze ed esperienze per rendere accessibili                Soluzioni disponibili oggi e in prospettiva
gli oggetti alle applicazioni IoT
                                                                Chairman: Gigi Beltrame, Direttore, BusinessCommunity.it
Key Takeaways
                                                                 9:30    Apertura dei lavori e intervento introduttivo
                                                                         Gigi Beltrame, Direttore, BusinessCommunity.it
• Opportunità di sviluppo di nuovi business e criticità
  nell’integrazione tra mondo fisico e digitale
                                                                 9:50    Approccio al concetto IoT
• Analisi dello stack tecnologico completo che costituisce
                                                                         Marco Azzaloni, Direttore Commerciale,
  un ecosistema IoT
                                                                         Digicom
• Esempi di sviluppo di tecnologie per interconnettere
  sensori, attuatori e macchine nel contesto industriale e
                                                                10:10    Sensori intelligenti a supporto della Mobility &
  dei servizi
                                                                         Security nelle Smart City
• Dal maker hobbistico al professionista aziendale, il ruolo
                                                                         Francesco Paradiso, Business Development
  di FabLab e maker communities
                                                                         Manager, Hanwha Techwin Europe
Chairman: Roberto Armani, Autore ed Editore,
                                                                10:30    Piattaforme di Geographical Information Systems
Elettronica & Maker
                                                                         integrate nell’Internet delle Cose, quali prospettive
14:30    Apertura dei lavori                                             di sviluppo nei diversi settori di applicazione
                                                                         Gerardo De Rubeis, Area Manager North Italy,
14:40    La nuova figura del Maker pro in ambito Industry 4.0            Esri Italia
         Pier Calderan, Chief, Pierduino
                                                                10:50    Nutanix Intelligent Edge Computing Platform for
15:00    Smart Plants vs Smart Products                                  modern IOT Apps
         Roberto Filipelli, Partner Development Director,                Alberto Filisetti, Country Manager Nutanix Italy
         Microsoft                                                       Christian Turcati, Sr. Systems Engineer
                                                                         Manager Italy, Nutanix
15:20    Il primo “mattone” nella costruzione del ponte fra
         prototipazione e produzione                            11:10    Connettere, Gestire, Capire: Machine learning e
         Dario Trimarchi, CTO, Meteca                                    Cognitive al servizio dell’industria
                                                                         Marco Colli, Direttore Commerciale, REweb
15:40    Il mondo della stampante 3D
         Salvatore Saldano, Project Manager, Fablab             11:30    Embedded Connectivity: sicurezza, controllo ed
         Milano                                                          efficacia per applicazioni IoT
                                                                         Giuseppe Pittari, VP Business Development,
16:00    Lightning Network, il secondo layer            della            1NCE
         Blockchain
         INTERVENTO + LIVE DEMO                                 11:50    IoT e Digital Transformation: casi di studio
         Paolo Moro, Founder, Lab Network                                Simone Agazzi, Business Development
                                                                         Manager, Comarch Italia
16:50    Q&A
                                                                12:10    IoT e Nuovi Trend nel Mercato Enterprise:
17:00    Fine della sessione                                             Soluzioni Innovative a Valore
                                                                         Guido De Silvo, Product Marketing Manager,
                                                                         Fastweb

                                                                12:30    HERE: l’IoT, la Open Location Platform e le
                                                                         soluzioni TELCO: Cellular Signal
                                                                         Massimiliano Arcieri, Product Management,
                                                                         HERE Technologies

                                                                12:50    Intervento a cura di TIM

                                                                13:10    Q&A

                                                                13:15    Fine della sessione

12 | IOTHINGS Milan | IOTHINGS
B      4 aprile 14.30 – 16:30
        STAGE B
                                                                                     SPECIAL EVENT

INDUSTRY 4.0 E SMART LAND
La digital transformation in atto nelle città e nei
territori come volano del sistema produttivo                                          B      4 aprile – 16.30 - 17:30
                                                                                             STAGE B
Key Takeaways

• Adozione delle tecnologie innovative nei sistemi
  produttivi oggi e in prospettiva
• Reti 5G e smart land, quali servizi innovativi si
  prospettano per le imprese                                                                             SETTEMBRE 2019
• Buone pratiche per garantire le infrastrutture
  fondamentali e la resilienza di città e territori                                  Presentazione       della     terza    edizione
• Gestione efficiente ed integrata dei sistemi di                                    dell’evento
  telecomunicazione, energia e mobilità per la
  competitività del sistema produttivo                                               Smart City Now – Conference & Expo, è il
• Strategie di sostegno alla competitività in Italia ed Europa                       luogo d’incontro dove le aziende e le pubbliche
                                                                                     amministrazioni si confrontano per discutere
Chairman: Giovanni Gasbarrone, Presidente                                            i temi dell’innovazione urbana e trovare le
Commissione Telecomunicazioni, Ordine degli Ingegneri                                soluzioni più efficaci nel settore delle Smart
di Roma (*)                                                                          Cities and Communities.

14:30     Partecipano:
          Leandro Aglieri, Coordinatore Laboratorio
          Smart City, Forum Innovazione di Roma
          Capitale
          Gregorio D’Agostino, Ricercatore, ENEA e
          Presidente, Netonets
          Fabio Massimo Marchetti, Presidente Gruppo
          Software Industriale, ANIE Automazione
          Arnaldo Merante, General Manager, Ethical
          Partners
                                                                                     La Fondazione Cluster Tecnologie per le
          Luigi Perissich, Segretario Generale,
                                                                                     Smart Cities & Communities Lombardia ha
          Federcostruzioni
                                                                                     l’obiettivo di riunire imprese, centri di ricerca
          Sauro Vicini, Cluster Operating Officer, Cluster                           e stakeholder che hanno le competenze e le
          Smart Cities and Communities Lombardia                                     risorse per promuovere e agevolare la ricerca a
                                                                                     sostegno dell’innovazione, al fine di progettare,
16:30     Fine della sessione                                                        sviluppare e realizzare le più avanzate soluzioni
                                                                                     tecnologiche per la gestione integrata di
          (*) Le opinioni professionali espresse non riflettono                      sistemi su scala urbana e metropolitana (con
          necessariamente posizioni ufficiali dell’Ordine Ingegneri
                                                                                     riferimento particolare, ma non esclusivo a:
                                                                                     energie rinnovabili e efficienza energetica,
                                                                                     sicurezza e monitoraggio del territorio,
                                                                                     mobilità, salute, benessere, e-government e
                                                                                     giustizia, istruzione e formazione, beni culturali
                                                                                     e turismo).

                                                                      IOTHINGS | Presentazione SMART CITY NOW | IOTHINGS Milan | 13
In collaborazione con

 D      4 aprile 11:00 – 13:00
        STAGE D                                                       E      4 aprile 16:30 – 17:30
                                                                             STAGE E

FUNDING FOR DIGITAL                                                  DIGITAL STRATEGY &
INNOVATION                                                           IMPLEMENTATION
Come mettere a sistema gli incentivi fiscali e                       Applicare le tecnologie innovative in azienda
finanziari per sostenere l’innovazione digitale anche
in funzione dei Fondi UE post 2020
                                                                     Siamo all’interno di un cambiamento epocale che
La trasformazione e l’innovazione digitale sono priorità             attraversa le nostre vite e, di conseguenza, le vite all’interno
di investimento trasversali a diversi programmi di                   delle nostre aziende, le possibilità offerte dalla tecnologia
finanziamento all’interno del Quadro finanziario pluriennale         sono già largamente usate all’interno di dispostivi che ci
dell’ Unione Europea 2021-2027.                                      accompagnano tutti i giorni: telefonini, televisori intelligenti,
All’interno del bilancio UE 2021-2027, la Commissione                auto, …con cui normalmente interagiamo.
europea propone di investire 9,2 miliardi di euro nel nuovo
programma di finanziamento Europa digitale. Calcolo ad               Con difficoltà invece tali tecnologie vengono applicate
alte prestazioni, intelligenza artificiale, cybersicurezza,          in azienda in quanto non esiste un legame stretto tra
competenze digitali avanzate e E-Government saranno i                acquisizione di tecnologie ed uso opportuno delle stesse,
principali settori di intervento. Insieme ai finanziamenti di        oltre gli strumenti classici di automazione di ufficio o di
Europa digitale la Commissione ha proposto l’incremento              navigazione Internet.
a 3 miliardi di euro delle risorse dedicate alle infrastrutture
digitali nell’ambito del programma Connecting Europe                 La sessione illustra come metodologie ed utilizzi tipici del
Facility (CEF) 2021-2027, il Meccanismo per collegare                mercato consumer possono prendere piede in azienda;
l’Europa, e risorse per la ricerca e l’innovazione in ambito         come capire e catturare comportamenti e quali sono le
digitale all’interno del programma Horizon Europe e per              logiche di coinvolgimento dei vari dipartimenti aziendali.
la digitalizzazione nell’ambito dei fondi strutturali e di           Utilizzare quindi competenze interne all’azienda ed unirle
investimento europei.                                                in modo armonico alle competenze esterne ed apprese
                                                                     in modo automatico per far funzionare meglio l’azienda,
Chairman: Andrea Gallo, Editore, FASI.biz – Funding                  nell’ottica della diminuzione dei costi e dell’incremento delle
Aid Strategies Investments                                           vendite.
11:00     Partecipano:                                               Key Takeaways

          Marco Calabrò, dirigente presso la Direzione               • Come le tecnologie possono essere usate al massimo
          Generale per la politica industriale, la                     delle potenzialità per migliorare l’efficienza e la
          competitività e le PMI, MISE                                 comunicazione tra i settori d’azienda
                                                                     • Pattern identification: capire i comportamenti, definirne
          Riccardo Placitelli, Rappresentante, Invitalia               ricorrenze e rappresentarli mediante algoritmi
                                                                     • Quali nuove competenze saranno sempre più
          Luca Onnis, Direttore Operativo, Warrant Hub                 necessarie in azienda negli anni futuri, per gestire e
                                                                       migliorare il proprio business
13:00     Fine della sessione
                                                                     Chairman: Francesco Iarlori, Managing Director, BizDev
                                                                     & Strategy

14 | IOTHINGS Milan | IOTHINGS
A      3 aprile 14:30 – 16:00
        STAGE A                                                    D       4 aprile 9:30 – 11:00
                                                                           STAGE D

TECHNOLOGY DEPLOYMENT                                             GOVERNANCE E SERVIZI
From trials to business, progetti e sperimentazioni in            Strategie, progetti e sperimentazioni per la
corso in ambito nazionale ed europeo                              diffusione della “connettività intelligente”

Il 5G non è semplicemente un’evoluzione del 4G, ma è              TAVOLA ROTONDA – GOVERNANCE E SERVIZI:
una piattaforma che apre nuove opportunità di sviluppo.           Sfide e opportunità del 5G per le aziende e le
Creando una forte discontinuità con il passato sia per            amministrazioni sul territorio
quanto riguarda la velocità sia per il tempo di latenza,          Digitalizzazione e crescita, un binomio sostenuto dalla spinta
ha potenzialità enormi sul fronte dei servizi che potranno        delle connessioni ad altissima velocità. Quali piattaforme e
essere sviluppati e si presenta come volano di crescita per il    servizi innovativi è possibile – oggi e in prospettiva – mettere
sistema produttivo. Si apre infatti la strada a una rivoluzione   a disposizione di cittadini e imprese?
nei flussi operativi in molti ambiti di lavoro ma anche a un
cambiamento radicale nel modo di interagire delle persone         Chairman: Cristiano Radaelli, Vice Presidente Vicario,
con la rete Internet e, in ultima analisi a livello sociale.      ANITEC-ASSINFORM

Key Takeaways                                                       9:30    Partecipano:
                                                                            Antonello      Angeleri,     Segretario    Generale,
• Connettività intelligente: reti 5G, AI, IoT insieme per un                ANFOV
  salto epocale
• Trasformazioni nei modelli di business, nuovi approcci ed                 Alberto Cappato, Direttore Generale, Porto
  ecosistemi                                                                Antico di Genova
• Stato dell’arte delle sperimentazioni e percorso di                       Francesco Ferri,         Presidente,      Lombardia
  adozione della nuova rete a livello nazionale                             Informatica
14:30     TAVOLA ROTONDA – TECHNOLOGY                                       Paolo Galimberti, Coordinamento               Clinico
          DEPLOYMENT: visione strategica, modelli di                        SOREU, AREU Regione Lombardia
          business, implementazione
                                                                            Tiziano Maffezzini,         Presidente,     UNCEM
                                                                            LOMBARDIA
          Sviluppo tecnologico e modelli di business:
          la roadmap per la diffusione delle reti 5G,                       Egidio Longoni, Vice Segretario Generale, ANCI
          dalla visione strategica alle sperimentazioni,                    Lombardia
          dall’implementazione di servizi innovativi ai fattori
          critici di successo.                                              Matteo Pirovano, Asset Manager, Arexpo

          Chairman: Saverio Romeo, Lead Expert at                 11:00     Fine della sessione
          Digital Cities Challenge, Commissione Europea
          Sabrina Baggioni, 5G Program Director,
          Vodafone

          Gabriele Elia, Responsabile Standard,
          Technology Comunicazione & IPR, TIM
          Luca Monti, CEO Office – Head of 5G & IoT
          Project, Wind Tre
          altri operatori in corso di invito

16:00     Fine della sessione

                                                                                              ITALIA 5G | IOTHINGS Milan | 15
C      3 aprile 9:45 – 13:00
        STAGE C                                                     B      4 aprile 9:30 – 11:30
                                                                           STAGE B

EMBEDDED TECHNOLOGIES                                              EMBEDDED TECHNOLOGIES
FOR INTERNET OF THINGS                                             FOR INTERNET OF THINGS
Connectivity & business applications                               Technology & Systems

Chairman: Antonio Cirella, Giornalista                             Key Takeaways
 9:50    Apertura dei lavori
                                                                   • Dai sensori al servizio: le sfide tecnologiche legate alla
                                                                     raccolta ed elaborazione dei dati
10:00    Connettività Edge-to-Cloud nella Factory
                                                                   • Ambiti applicativi e soluzioni disponibili oggi e in
         Automation & Convergenza dell’IT con l’OT
                                                                     prospettiva
         Stefano Palestini, BDM Industrial & Embedded
                                                                   • IOT Security: dal singolo componente al sistema
         Computing, Jampel
                                                                     integrato, stato dell’arte e misure disponibili oggi per
                                                                     fronteggiare le minacce
10:20    Connecting more, securing all
                                                                   • Security by design, garantire la sicurezza sin dalla fase di
         Paolo Fuccella, Technical Sales Manager IoT,
                                                                     progettazione
         GEMALTO
                                                                   Chairman: Boris Landoni, Responsabile Tecnico, Futura
10:40    NB-IoT l’evoluzione della tecnologia strizza
                                                                   Group
         l’occhio alla mobilità: NB-IoT1.0 vs NB-IoT2.0
         (Rel 14)                                                   9:30     Apertura dei lavori
         Flavio Cecchi, Managing Director, PWM
         Semiconductors                                             9:40     Dal prodotto connesso al prodotto come servizio.
         Michele Gioria, Product Manager, McTronic                           Un Software IOT per la servitizzazione in un
                                                                             gateway compatto low cost.
11:00    NB IoT, LTE M e Bluetooth: esempi di                                Roberto Buti, Marketing Manager, Engicam
         innovazione nelle tecnologie di connettività                        Stefano Butti, CEO & Founder, Servitly
         wireless per i dispositivi IoT medicali
         Diego Grassi, Senior Manager Product                      10:00     New i.MX 8 CPUs from NXP on small COMs
         Strategy, IoT Market Development, u-blox                            available
                                                                             Karlheinz Kusch, Sales Manager, Brelco
11:20    Sicurezza, Interoperabilità, Longevità: avete
         considerato questi tre fattori nel vostro progetto IoT?   10:20     Monetizzare l’Internet of Things
         Mario Gatti, Regional Sales Manager – Italy/                        Vito Ruocco, Channel Manager, Advantech
         Portugal/Spain, Silicon Labs                                        Simone Prandi, IoT BDM South Europe,
                                                                             Advantech
11:40    Heracles 224G , LTE CAT-M1(eMTC) and NB-IoT                         Francesco Giachi, Amministratore Delegato,
         module with internal Electronic SIM and Roaming                     Dgroove
         Data Included
         Daniel Pires, Product Application Manager,                10:40     Scalable IoT solutions from LPWA to 5G
         EBV Elektronik                                                      Dominikus Hierl, VP Sales EMEA, Quectel
                                                                             Wireless Solutions
12:00    Il ruolo della batteria nell’IOT
         Luca Negri, Direttore Generale, GP Battery                11:00     Advantages of hardware consolidation for edge
         Marketing Italy                                                     computing
                                                                             Diethard Fent, Manager Sales Partner EMEA,
12:20    Tutto SMART, smart devices, smart technology                        congatec
         ma anche smart life?
         Gino Cecchettin, Founder & Managing                       11:20     Q&A
         Director, 4neXt
                                                                   11:30     Fine della sessione
12:40    Intervento a cura di
         Antonio Imbruglia, Presidente AMES Society,
         AEIT

12:45    Q&A

13:00    Fine della sessione

16 | IOTHINGS Milan | EMBEDDED IOT
A      4 aprile 14:30 – 17:00
        STAGE A                                                      C      4 aprile 16:00 – 17:00
                                                                            STAGE C

NETWORKS & DATA PROTECTION                                          INTELLECTUAL PROPRIETY
– GDPR                                                              PROTECTION IN IOT
Approcci e best practices lungo tutta la filiera IoT
                                                                    Secondo gli analisti, Internet of things, Blockchain e
La sessione esamina i diversi aspetti di sicurezza che              Intelligenza Artificiale sono le tre tecnologie emergenti che
interessano un progetto IoT a partire da come garantire             guideranno gli investimenti in ambito IT.
la protezione delle connessioni ma, anche e soprattutto,            Come sviluppare un’adeguata strategia di tutela?
come garantire l’integrità, la confidenzialità e la disponibilità   La proprietà intellettuale di ogni componente, nonché ogni
dei dati in ogni fase del ciclo di vita del progetto stesso.        caratteristica e funzionalità di questi dispositivi possono
                                                                    essere tutelate.
Chairman: Paolo Lezzi, Vice Presidente, EUCACS
                                                                    Per esempio:
14:30     Apertura dei lavori e intervento introduttivo             • la funzionalità stessa del dispositivo può essere
          Paolo Lezzi, Vice Presidente, EUCACS                        brevettata;
                                                                    • circuiti integrati e microchip possono anch’essi essere
14:50     GDPR e prodotti connessi ad Internet: un                    oggetto di brevetto;
          approccio strutturato alla valutazione di conformità      • il software che fa funzionare il prodotto può essere
          Patrizia    Campi,       Business     Development           coperto dal diritto d’autore;
          Manager, UL –                                             • il design può essere adeguatamente depositato;
          Giuseppe Pazzano, Partner, Sinergetica                    • anche i database a cui si collegano questi dispositivi
          Consulting                                                  possono essere doppiamente tutelati: la stessa
                                                                      tecnologia di archiviazione può essere brevettata, così
15:10     Bringing Trust to the Internet of Things                    come è possibile estendere il diritto d’autore alla struttura
          Dominik Schiener, Co-Chairman of the Board                  organizzativa del database;
          of Directors & Founder, IOTA Foundation                   • infine, non bisogna dimenticare che tutte le tecnologie
                                                                      possono essere oggetto di reverse engineering: è
15:30     Soluzioni di Digital Security per un mondo sempre           necessario perciò anche pensare a una protezione
          più connesso                                                adeguata del proprio segreto commerciale
          Luca Calindri, Channel Sales Manager Italy &
          Malta, Gemalto                                            La presenza di un’enorme quantità di dati raccolti ed
                                                                    elaborati dai nodi dell’Internet of things fa sorgere, inoltre,
15:50     GDPR e sanzioni: cosa fare per evitare rischi e           un’ulteriore questione: di chi sono questi dati e come
          problemi?                                                 proteggerne la privacy?
          Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Avvocato, Studio
          Legale Sarzana e Associati                                Isabella Corrias, Avvocato, Rödl & Partner
                                                                    Rosa Mosca, IP Specialist, Rödl & Partner
16:10     Cybersecurity: fattore strategico di competitività
          per l’IoT
          Paolo Gritti, EPPC Digital technology Manager,
          ABB
          Alvise Biffi, CEO, Secure Networks

16:30     Il supporto su CyberSecurity di Assolombarda
          Alvise Biffi, Coordinatore Steering Committee,
          Cyber Security Assolombarda

16:50     Q&A

17:00     Fine della sessione

                                                                         CYBERSECURITY OF THINGS | IOTHINGS Milan | 17
In collaborazione con   12:10     AMAT Milano
 C      4 aprile 9:30 – 13:00
        STAGE C                                                     12:40     TAVOLA ROTONDA
                                                                              Chairman: Vittorio Cossarini, Comitato Tecnico
                                                                              Comunicazione, Assoesco
ESCO TECH FORUM &
                                                                              Partecipano:
EVOLVING SCENARIOS
Prospettive tecnologiche e comportamenti abilitanti                           Simona Ferrari, Segreteria Tecnica, Assoesco
che facilitano l’approccio sistemico e integrato
                                                                              Francesco     Scalia,     Docente    di  diritto
all’Efficienza Energetica
                                                                              Amministrativo e Diritto Ambientale, Università
                                                                    13:00     di Cassino
ESCo Tech Forum è il convegno in cui ASSOEsco esplora
l’innovazione nelle tecnologiche e nei comportamenti, di                      Elisabetta Scotto di Marco, Direzione Energia
Aziende e Pubbliche Amministrazioni, che facilitano un                        Ambiente – Referente per la transizione energetica
approccio sistemico all’Efficienza Energetica.                                e la Decarbonizzazione, Regione Lombardia
L’efficienza energetica sta diventando sempre più un fatto
di sistema e parte del più ampio conetto di sostenibilità,                    Serena Franzini, Strategic Account Manager,
ovvero sviluppo salvaguardando le risorse per le generazioni                  Energyway
future.                                                                       Chiara Candelise, Partner, Ecomill
 9:30    Saluti e apertura dei lavori                                         Raffaele Borgini, CEO, Smart Domotics
         Riccardo Ghidella, Vice Presidente, ASSOESCo
                                                                    13:20     Conclusioni a cura di ASSOESCo
 9:35    Presentazione del Forum
         Vittorio Cossarini, Comitato Tecnico                       13:30     Fine della sessione
         Comunicazione, ASSOESCo

         GLI SCENARI
 9:45    La digital energy e le smart cities italiane:                                                         In collaborazione con
         cenerentole o belle addormentate?
         Davide Chiaroni, Vice Direttore e Co-Founder,               C      4 aprile 14:30 – 16:00
                                                                            STAGE C
         Energy & Strategy

10:10    L’uomo al centro dell’ edificio, il comfort e la sua       PIANO DI INCENTIVI I4.0 ED
         relazione con l’energia
         Domenico Dellarole, Rappresentante Gruppo                  EFFICIENZA ENERGETICA
         Telecontrollo, Supervisione e Automazione delle
         Reti, ANIE Automazione
                                                                    TECNOLOGIE ABILITANTI
                                                                    Sono i dati dell’ultimo Energy Efficiency Report, elaborato
         IL QUADRO NORMATIVO/ECONOMICO                              dall’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, a
10:35    ASSOESCo e Istituzioni                                     confermare che l’efficienza energetica è un elemento di
         Simona Ferrari, Segreteria Tecnica, Assoesco               competitività. Il comparto industriale ha investito oltre 246
                                                                    milioni di euro per interventi ad hoc sui processi produttivi.
11:00    Pubblica amministrazione e innovazione. Quadro             A spingere gli investimenti, oltre all’obiettivo di ridurre i
         giuridico                                                  consumi energetici, è la necessità di sostituire macchine e
         Francesco      Scalia,    Docente    di  diritto           impianti obsoleti. Esigenza che si sposa con lo stimolo agli
         Amministrativo e Diritto Ambientale, Università            investimenti promossi dal piano nazionale Industria 4.0 in
         di Cassino                                                 favore della trasformazione digitale delle imprese.
11:25    L’INNOVAZIONE                                              Chairman: Luca Donelli, Presidente, LE2C
         Tecnologie innovative: Energy Management
         System scalabili, non invasivi, low cost
         Raffaele Borgini, CEO, Smart Domotics                      14:30     Partecipano:
                                                                              Cristina Cavicchioli, Dipartimento Sviluppo
11:40    Intelligenza artificiale e applicazioni di efficienza                Sistemi Energetici, RSE
         energetica                                                           Giuliano Ramondino, End-User Sales,
         Serena Franzini, Strategic Account Manager,                          Schneider Electric
         Energyway                                                            Cristina Ricci, Sviluppo Servizi I4.0 e
                                                                              Innovazione, ICIM
11:55    Crowdfunding nell’efficienza energetica
         Chiara Candelise, Partner, Ecomill                         16:00     Fine della sessione

18 | IOTHINGS Milan | IOENERGY
THE INTERNET OF TRUST EVENT

                                                                                                                  In collaborazione con

 E      3 aprile 14:00 – 15:30
        STAGE E                                                   E       3 aprile 15:30 – 16:30
                                                                          STAGE E

OVERVIEW & BUSINESS                                              TECHNOLOGY INSIGHTS
APPLICATIONS                                                     Talk 1 – Bitcoin e M2M: un matrimonio ancora
Scenari evolutivi e soluzioni disponibili per la
                                                                 difficile
diffusione della tecnologia Blockchain nei diversi
                                                                 Nonostante capiti spesso di accostare questi due drivers
mercati verticali                                                innovativi, alcuni limiti e problemi tecnici non sono ancora
                                                                 stati risolti. In questo talk analizzeremo quali sono questi
Overview del mercato globale, trend tecnologici ed elementi      nodi problematici, cercando di trovare soluzioni e possibili
di sviluppo                                                      scenari applicativi.
Componenti tecnologiche fondamentali per lo sviluppo dei
servizi abilitati da decentralizzazione e crittografia           Jacopo Sesana, General Secretary at BlockchainEdu
Stato dell’arte di esperienze, progetti e soluzioni realizzate   | Co-Founder of Next Generation Currency | Business
nei vari settori d’industria                                     Development Manager at Blockchain Italia
Prospettive collegate all’Internet of Things, la “next big
thing” per la diffusione della blockchain dopo il settore        Talk 2 – Bitcoin e IoT: rivoluzione per l’e-procurement
finanziario                                                      Un network decentralizzato come Bitcoin, combinato alle
Il ruolo delle startup innovative nella creazione del mercato    tecnologie di layer 2 come Lightning Network e ad hardware
e nella promozione della diffusione tra le aziende               IoT come gli smart meter, potrebbe favorire lo sviluppo di
Integrazione della blockchain in sistemi aziendali pre-          mercati peer-to-peer per il trading dell’energia.
esistenti
Data integrity e affidabilità nella blockchain                   Gabriele Sabbatini, Board Member of BlockchainEdu
Scalabilità e consumi energetici, le sfide da affrontare nella   | Co-Founder of Next Generation Currency | Bitcoin
implementazione di architetture decentralizzate                  Consultant at Chainside
Best practices: dalla strategia all’esecuzione, come attuare
progetti di successo

Chairman: Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Avvocato,
Studio Legale Sarzana e Associati
                                                                  E       3 aprile 16:30 – 17:30
                                                                          STAGE E
                                                                                                                  In collaborazione con

14:00     Apertura dei lavori e intervento introduttivo
          Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Avvocato,
          Studio Legale Sarzana e Associati                      LEGAL ISSUES: DLT, ICO, SMART
14:20     Italia4blockchain: le nuove figure professionali       CONTRACTS
          create dalla Blockchain, BIM e BTS                     Gli aspetti legali della Blockchain: Regolamentazione
          Davide Maestri, Socio Fondatore,                       dei DLT, status giuridico degli Smart Contracts e le
          Italia4Blockchain                                      regole da applicare alle ICO

14:40     IoTeX: una Rete Decentralizzata per l’Internet of      Fulvio sarzana di S. Ippolito, Avvocato, Studio legale
          Things, Basata su una Blockchain auto-scalabile        Sarzana e Associati
          e Incentrata sulla Privacy
          Simone Romano, Brand Ambassador, IoTeX                 Il seminario affronterà i profili giuridici connessi alla tecnologia
                                                                 Blockchain e più in particolare dei DLT distributed ledgers
15:00     Introduzione a IOTA e overview del progetto            technology.
          Alessandro Olivo, Administrator, IOTA Italia           Verranno analizzate le principali norme europee in materia
                                                                 di blockchain, come la recente risoluzione del parlamento
15:20     Q&A                                                    europeo e le raccomandazioni in materia di privacy e
                                                                 blockchain. Il seminario affronterà poi i profili normativi di
15:30     Fine della sessione                                    inquadramento delle ICO e gli atti delle autorità italiane in
                                                                 materia di criptovalute.

                                                                                  BLOCKCHAIN NOW | IOTHINGS Milan | 19
WWW.AIBOTSWORLD.COM
SPONSOR

PARTNER

 D       3 aprile 9:45 – 12:00
         STAGE D                                                    D      3 aprile 12:00 – 13:00
                                                                           STAGE D

AI & INDUSTRY 4.0                                                  IOT MEETS MACHINE LEARNING
Business intelligente nell’era cognitiva, scenari                  Riconoscere e classificare le immagini real-time
evolutivi ed applicazioni AI oggi                                  con architetture ad alte prestazioni per applicazioni
                                                                   portatili
Key Takeaways
• Analisi del mercato globale e trend tecnologici                  Ottimizzazioni della capacità di calcolo ed algoritmi
• Il ruolo di IoT e AI data analytics per l’intelligent decision   performanti per l’utilizzo delle reti neurali su dispositivi
  making                                                           per l’IoT, con riferimento applicativo al Raspberry Pi ed
• Verso industry 5.0, il ruolo del machine learning nella          all’utilizzo della sua GPU
  robotizzazione
• Ridefinire le modalità di relazione con il cliente,              Nicolò Annino, CEO, Idealarm e Rappresentante, IAML
  migliorandone la user experience

Chairman: Andrea Forni, Founder, Investirobot
                                                                                                                 In collaborazione con

                                                                    B
  9:45    Apertura dei lavori
                                                                           4 aprile 11:30 – 12:30
  9:50    Lo stato attuale del mercato dell’Intelligenza                   STAGE B
          Artificiale
          Andrea Forni, Founder, Investirobot
                                                                   AI & INDUSTRY 4.0
10:10     L’intelligenza artificiale nel mondo: i 3 modelli di     AI nella trasformazione digitale del sistema-Paese
          Cina, USA ed Europa
          Emanuela Girardi, Founder, Pop AI e Membro
          gruppo esperti AI, MISE                                  Dalla valorizzazione della formazione e della ricerca
                                                                   all’attrazione di investimenti, dall’utilizzo dei dati al
10:30     Advanced Data Analytics and Internet of Things           miglioramento dei servizi pubblici dagli impatti normativi
          for Industry 4.0                                         ai temi etici, analizziamo le potenzialità, le applicazioni e le
          Luca Bixio, Co-Founder, Flairbit                         ricadute delle tecnologie AI nel contesto evolutivo nazionale.

10:50     La Manutenzione Predittiva come primo passo              Chairman: Stefano da Empoli, Presidente, I-COM –
          verso l’Intelligence Assurance                           Istituto per la competitività
          Gianmario Iamoni, Global Account Manager
                                                                   11:30     Partecipano:
          Telco, Comarch Italia
                                                                             Emanuela Girardi, Founder, Pop AI e Membro
11:10     DS4Biz, la piattaforma intelligente che guida la                   gruppo esperti AI, MISE
          tua azienda verso l’AI
          Giorgio Grappelli, CEO, Live Tech                                  Cristina Messa, Rettore, Università di Milano
                                                                             Bicocca
11:30     Deep Learning for Asset Allocation                                 Simone Puksic, Presidente, Assinter Italia
          Matteo Testi, CEO & Founder, Deep Learning
          Italia                                                             Massimo Sideri, Editorialista, Corriere della
                                                                             Sera e Responsabile Editoriale, Corriere
11:50     Q&A                                                                Innovazione
                                                                   12.30     Fine della sessione
12.00     Fine della sessione

20 | IOTHINGS Milan | AI+BOTS WORLD
PREMIUM
          PROGRAM

CLOSE-UP MEETINGS
Sessione ad accesso riservato, tramite invito. Sono invitati a partecipare rappresentanti di aziende end-user.

CLOSE-UP MEETINGS CON GLI END-USER
La sessione è composta da tavoli di lavoro tematici, dedicati al confronto e all’approfondimento con il libero coinvolgimento
dei partecipanti. Il setting promuove lo scambio di commenti e di domande con il supporto di esperti, e il coordinamento di
un moderatore, sui temi emersi nel corso della giornata nella prospettiva di implementazioni aziendali.

                                                                     OVEST
 SUD

        3 aprile 14:30 – 15:30                                               4 aprile 14:30 – 15:30
        SALA SUD                                                             SALA OVEST

IMPLEMENTARE AI                                                    IOT CONNECTIVITY:
NELL’IMPRESA OGGI:                                                 TECNOLOGIE ABILITANTI E
ARCHITETTURE, SOLUZIONI E                                          PIATTAFORME
BEST PRACTICES                                                     Meeting sulle reti di comunicazione per IoT, utilizzabili per
                                                                   soddisfare requisiti di ampia copertura e basso consumo,
Se AI e Machine Learning promettono di risolvere buona
                                                                   così come anche quelli di applicazioni che richiedono alta
parte dei problemi affrontati dalle imprese oggi – realizzando
                                                                   affidabilità, robustezza e bassa latenza.
un migliore processo decisionale e maggiori efficienze
                                                                   Durante l’incontro si discuterà del panorama delle diverse
e risparmi sui costi – per una proficua implementazione
                                                                   reti e delle piattaforme disponibili, dai requisiti tecnici e ai
di queste tecnologie bisogna tuttavia valutare le diverse
                                                                   pro e contro nei diversi scenari applicativi.
complessità che è necessario affrontare.

Nel meeting si discuteranno spunti per la gestione dei
progetti di utilizzo AI nella realtà aziendale, anche con
l’analisi di use cases e best practices.
                                                                     OVEST
 SUD

        3 aprile 16:00 – 17:00                                               4 aprile 16:00 – 17:30
        SALA SUD                                                             SALA OVEST

LA SFIDA DELLA BLOCKCHAIN                                          CYBERSECURITY BY DESIGN
NEI SETTORI PRODUTTIVI                                             Meeting sull’esigenza di garantire la sicurezza lungo tutta la
                                                                   filiera IOT, mettendo in sicurezza dati, sistemi e connessioni
Opportunità collegate all’Internet of Things, la “next big         aventi caratteristiche e complessità diverse.
thing” per la diffusione della blockchain dopo il settore          Si discuterà di strumenti, tecniche e soluzioni per mitigare i
finanziario. Nel meeting si discuterà delle aspettative e          rischi in ambienti complessi ed in evoluzione, mantenendo
criticità riscontrate con aziende che hanno recentemente           un rapporto costi/benefici adeguato.
iniziato o pianificato un progetto, condividendo punti di
vista ed esperienze.

                                                       IOENERGY | SMART CITY NOW
                                                                             PREMIUM
                                                                                 PRESENTATION
                                                                                     PROGRAM | IOTHINGS Milan | 19
                                                                                                                21
Puoi anche leggere