Settima Domenica di Pasqua - 16 maggio 2021

Pagina creata da Simona Pavan
 
CONTINUA A LEGGERE
Settima Domenica di Pasqua - 16 maggio 2021
Settima Domenica di Pasqua
                         16 maggio 2021
                    Ascensione del Signore
                                   Gesù, “mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva
                                              portato su, in cielo” (Lc 24,51)

                                  “I discepoli tornano a Gerusalemme con grande gioia. Si
                                  sono separati da Gesù con grande tristezza e angoscia,
                                  quando Gesù è stato consegnato nelle mani degli uomini
                                  per essere crocifisso. Ora sono pieni di gioia, perché
                                  non sono separati da Gesù, ma sono resi partecipi di un
                                  altro modo di intendere la presenza, un altro modo di
                                  contare i giorni, un altro modo di abitare la terra. Il
                                  tempo e lo spazio non sono più principio di separazione,
                                  per cui quello che è qui non può essere là, quello che è
                                  in terra non può essere in cielo e neppure quello che
                                  era in passato non può essere presente e neppure futu-
                                  ro. Il tempo e lo spazio sono abitati dalla gloria del
                                  Risorto: l’Ascensione non decreta una assenza, ma il
modo glorioso di essere presente, la promessa del ritorno non decreta un tempo senza
Gesù, ma il modo glorioso di vivere il presente come occasione di grazia, come grazia di
comunione”
      (Mons. Mario Delpini, Omelia per la solennità dell’Ascensione, 13 maggio 2021).

                        IN QUESTA DOMENICA
      GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZONI SOCIALI

                               IN SETTIMANA

                Memoria liturgica di due Santi “Familiari”
                          Giovedì 20 maggio 2021
                       SAN BERNARDINO DA SIENA
                         È testimoniato il suo passaggio da Erba

                           Sabato 22 maggio 2021
                          SANTA RITA DA CASCIA
Anche quest’anno, purtroppo, non sarà possibile celebrare la S. Messa nella Chiesa dedica-
ta alla Santa all’Alpe del Viceré, né distribuire le rose benedette.
Settima Domenica di Pasqua - 16 maggio 2021
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI MARIANE
  NELLA SETTIMANA DAL 16 AL 23 MAGGIO
           Domenica 16 maggio 2021
      ORE 20.30, CHIESA DI S. EUFEMIA
 S. ROSARIO GUIDATO DALLA CONFRATERNITA
             Martedì 18 maggio 2021
  ore 20.30, cortile della Casa della Gioventù
      S. ROSARIO DAVANTI ALLA STATUA
          DELLA MADONNA DI FATIMA
             Mercoledì 19 maggio 2021
  ore 20.30, Cappella della Casa della Gioventù
            S. ROSARIO E S. MESSA
                        Venerdì 21 maggio 2021
             ore 20.30, Grotta della Madonna di Lourdes
                 in piazza Prepositurale S. ROSARIO
                      Domenica 23 maggio 2021
                  ore 20.30, Chiesa di S. Eufemia
            S. ROSARIO GUIDATO DALLA CONFRATERNITA
In caso di maltempo, le celebrazioni previste nel cortile della Casa della Gioventù e in
piazza Prepositurale si svolgeranno rispettivamente in Cappella della Casa della Gioventù
e in Chiesa Prepositurale.

                    Domenica prossima, 23 maggio 2021
                      SOLENNITÀ DI PENTECOSTE
              Alle ore 16.00: amministrazione del Sacramento del Battesimo

                    LUNEDÌ 24 MAGGIO 2021
     Riunione del Consiglio Pastorale della Comunità Pastorale

 Sabato 22 maggio 2021, ore 15.00, Duomo di Milano
             RADUNO DEI MINISTRI STRAORDINARI
                 DELLA COMUNIONE EUCARISTICA
             “Lo riconobbero allo spezzare del pane”
            Incontro con l’Arcivescovo Mons. Mario Delpini
Le modalità di partecipazione si trovano sul sito: www.chiesadimilano.it/liturgia
Chi desidera partecipare alla celebrazione deve registrarsi compilando tutti i dati richie-
sti cliccando sul link che troverà indicato (https://embedrd.ircmi.it/node/221) e stam-
parlo.
L’ingresso al Duomo, che sarà consentito solo con il foglio di registrazione, sarà a partire
dalle ore 14.00 dalle porte centrali della facciata da Piazza Duomo.
Comunità Pastorale S. Eufemia
     AMMINISTRAZIONE DEL SACRAMENTO DELLA CRESIMA
Anche quest’anno non sarà possibile amministrare il Sacramento della Cresima in un’unica
celebrazione per tutti i cresimandi della Comunità Pastorale. Vi saranno perciò quattro
celebrazioni:
        Sabato 9 ottobre, alle ore 15.30 in Chiesa prepositurale, per i Gruppi delle catechi-
         ste Ivana e Luisella;
        Domenica 10 ottobre, alle ore 11.30 nella Chiesa parrocchiale S. Maria Maddalena,
         per i cresimandi di Crevenna;
        Domenica 10 ottobre, alle ore 15.30 in Chiesa prepositurale, per i Gruppi delle cate-
         chiste Daniela e Sabrina.
        Domenica 24 ottobre, alle ore 11.15 nella Chiesa parrocchiale S. Maurizio, per i cre-
         simandi di S. Maurizio.

                          CASA DELLA GIOVENTÙ
                   INCONTRI DI CATECHESI in presenza
Vengono suggerite maggiori cautele a causa della diffusione delle varianti del Covid-
19:
attività all’aperto; distanza interpersonale di due metri e finestre aperte; NO a mascheri-
ne di stoffa o “di comunità”; SÌ mascherina FFP2/FFP3 o chirurgica.

INIZIAZIONE CRISTIANA
2°   elementare: venerdì 21 maggio, dalle ore 16:45 alle ore 17:45
3°   elementare: giovedì 20 maggio, dalle ore 16:45 alle ore 17:45
4°   elementare: martedì 18 maggio, dalle ore 16:45 alle ore 17:45
5°   elementare: mercoledì 19 maggio dalle ore 16:45 alle ore 17:45

PREADOLESCENTI
1°, 2°, 3° media: lunedì 17 maggio, dalle ore 18:00 alle ore 19:00

ADOLESCENTI e 18/19ENNI
1°, 2°, 3° superiore e 4°, 5° superiore: venerdì 21 maggio dalle ore 20:15

     APERTURA DELL’ORATORIO ALLA LIBERA FREQUENTAZIONE
              L’oratorio torna ad essere ciò per cui realmente è stato pensato:
                   un luogo dalle porte aperte e dalla disponibilità grande.
                    Per questo, ti aspettiamo tutti i giorni della settimana,
                    dal lunedì alla domenica, dalle ore 16:00 alle ore 18:00,
                          con la possibilità di usufruire anche del bar.
             Vuoi giocare un po’ a pallavolo o a calcetto o a basket, o a “paletto”?
            Vuoi semplicemente divertirti in compagnia, in un luogo bello e sicuro?
          Vuoi anche fermarti per fare quattro chiacchiere, tra amici o con il don?
 Le regole le conosciamo bene: rilevazione della temperatura, registrazione della presen-
 za, igienizzazione delle mani, necessità della mascherina chirurgica o FFP2/FFP3, distan-
          ziamento interpersonale, rispetto della capienza massima degli ambienti.
                                       VI ASPETTIAMO!
VERSO L’ESTATE 2021
  “Hurrà” - Giocheranno sulle sue piazze
   Carissimi nonni, genitori, giovani, adolescenti, bambini e ragazzi,
 al momento possiamo dire, rispetto all’estate 2021, solamente ciò
                                         che sappiamo.
      Attendiamo in tempo breve nuove indicazioni per dare un quadro più esaustivo.
   L’oratorio estivo si farà, verosimilmente dal 14 giugno prossimo, dopo il termine
                                   delle lezioni scolastiche,
               per almeno quattro o cinque settimane, dal lunedì al venerdì,
              per bambini e ragazzi dalla prima elementare alla terza media.
Il modello “Summerlife” dell’estate 2020 sarà comunque la base di partenza, da cui pen-
         siamo di poterci muovere con maggiore essenzialità e minori limitazioni,
        soprattutto riguardo al numero massimo di componenti del singolo gruppo,
           e alla partecipazione al ruolo di “animatori” per tutti gli adolescenti.
    Attualmente non prevediamo gite verso parchi di divertimento o l’uscita in piscina,
                ma non escludiamo uscite a piedi o in bicicletta nella natura.
     Purtroppo, le condizioni attuali non ci permettono di organizzare vacanze estive.
   TENIAMOCI AGGIORNATI, e non esitate a domandare maggiori informazioni!

                        CONSIGLIO DELL’ORATORIO
È convocato per domenica 23 maggio 2021 dalle ore 16:00 alle ore 19:00
     il Consiglio dell’Oratorio, presso la Sala Consiglio della CdG,
                      con il seguente ordine del giorno:

1. Rinnovo della partecipazione al CdO: qual è il vero obiettivo di questo consiglio?
2. Rilettura dell’anno: cosa significa educare alle fede durante una pandemia?
3. Prospettive sull’estate: una rinnovata forma di collaborazione.
4. Qualche pensiero sulla pastorale d’insieme in città.
5. Una carrellata di idee e progetti educativi per il futuro, verso il prossimo anno.

                    CINEMA TEATRO EXCELSIOR

                                              Sabato 15/5           Nomadland         19:45
                                                                                      17:00,
                                              Domenica 16/5            Minari
                                                                                      19:45
                                              Lunedì 17/5           Nomadland         19:45

     Dialogos è anche pubblicato su                     Comunità Pastorale S.Eufemia
     www.santaeufemia.it                                https://www.facebook.com/santaeufemiaerba
Puoi anche leggere