Screening per il tumore al seno e al collo dell'utero

Pagina creata da Gianluca Bartolini
 
CONTINUA A LEGGERE
Screening per il tumore al seno e al collo dell'utero
Screening per il tumore al seno
     e al collo dell’utero
Screening per il tumore al seno e al collo dell'utero
SCREENING PER LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI PRECOCE
DEL TUMORE DEL SENO E DEL COLLO DELL’UTERO.
UN APPUNTAMENTO DA RICORDARE

La Regione Valle d’Aosta, in collaborazione con l’Azienda USL, è
impegnata dal 1998 nella realizzazione di programmi di screening
dei tumori femminili, attraverso un percorso continuo, che
abbraccia tutto il territorio regionale. I dati di attività, che vengono
periodicamente esaminati e validati da un Comitato tecnico
scientifico composto da esperti di livello nazionale, confermano la
Valle d’Aosta al primo posto in Italia per la qualità del programma
offerto e per il suo apprezzamento da parte delle donne.
E’ tuttavia fondamentale non abbassare la guardia e tenere sempre
viva l’attenzione delle donne sul tema della prevenzione secondaria.
Questa guida si propone, insieme ad altri strumenti, di raggiungere
l’obiettivo di incrementare ancora il numero di adesioni ai nostri
programmi di screening.

Il Direttore Generale                    L’Assessore alla Sanità, Salute e
Carla Stefania Riccardi                                  Politiche Sociali
                                                          Albert Lanièce

                                                                             1
Screening per il tumore al seno e al collo dell'utero
UNA DIAGNOSI PRECOCE VUOL DIRE EFFICACIA DELLA CURA

    I tumori della mammella e del collo       per una diagnosi precoce dei tumori
    dell’utero rappresentano importanti       femminili. Questa guida si propone
    pericoli per la salute delle donne.       di offrire le informazioni utili alle
    Studi clinici e statistiche nazionali     donne per prendere ciascuna, con le
    e internazionali dimostrano che la        proprie motivazioni, esperienze ed
    guarigione è quasi certa se la diagnosi   emozioni, una decisione consapevole
    e le cure sono tempestive.                per se stessa.
    Nel caso del tumore del collo
    dell’utero, la prevenzione evita in       Aderire al servizio gratuito di
    quasi tutti i casi la manifestazione      controlli è importante perché
    stessa della malattia.                    l’efficacia dell’intervento dipende
                                              dalla continuità dei controlli nel
    Il programma di screening nasce per       tempo, perché essere informate
    aiutare tutte le donne che scelgono       sulla propria salute aiuta a vivere
    la prevenzione per il loro benessere.     serenamente e perché la cultura
    La Valle d’Aosta offre alle donne nelle   della prevenzione riguarda tutte le
    fasce di età per le quali è dimostrata    generazioni di donne.
    l’efficacia protettiva dello screening,
    un programma di controlli periodici

2                                                                                   3
Screening per il tumore al seno e al collo dell'utero
MAMMOGRAFIA                                                                               A quale età,                                Il “seno denso”
                                                                                          con quale frequenza e dove                  Per “seno denso” si intende l’immagine
                                                                                          Per le donne tra i 50 e i 69 anni, la       radiologica della mammella in cui le
È una radiografia del seno che permette                                                   mammografia va ripetuta regolarmente        zone chiare prevalgono su quelle scure,
di individuare precocemente anomalie                                                      ogni 2 anni. Anche le donne tra i 45 e      a causa di una maggior presenza di
(noduli, addensamenti o altro), anche di                                                  i 49 anni che lo desiderano possono         ghiandola mammaria rispetto al grasso.
dimensioni piccolissime.                                                                  aderire spontaneamente allo screening.
Come avviene l’esame                                                                                                                  Nelle donne con “seno denso” è più
L’esame radiologico viene eseguito                                                        La mammografia viene eseguita presso        difficile riconoscere lesioni tumorali
con apparecchiatura dedicata, il                                                          la Radiologia dell’Ospedale Beauregard      in fase iniziale ed è più alto il rischio di
                                                                                          oppure sulla Unità di senologia             tumore della mammella.
mammografo, dal tecnico sanitario di
radiologia medica. Le dosi di raggi x                                                     Mobile dislocata sul territorio presso i
                                                                                          Poliambulatori.                             Alle donne che presentino seni
utilizzate sono talmente basse che il
                                                                                                                                      particolarmente densi, il programma
rischio di danno legato alle radiazioni è
                                                                                                                                      di screening regionale offre, oltre alla
del tutto trascurabile. L’esame standard                                                  Test effettuati con periodicità diversa
                                                                                                                                      mammografia, la possibilità di sottoporsi
prevede due diverse inquadrature            La mammella è appiattita il più possibile     da quella consigliata, più frequenti, non
                                                                                                                                      ad un’ecografia di approfondimento,
di ciascun seno. Il seno viene              perché, su spessori più sottili di tessuto,   servono e non aumentano l’efficacia
                                                                                                                                      anch’essa gratuita, presso la Radiologia
posto tra due piatti che vengono            è più facile vedere qualsiasi anomalia        dello screening, inoltre rappresentano
                                                                                                                                      su appuntamento e con invito telefonico
poi avvicinati contemporaneamente,          e minore è la dose di raggi necessaria.       un’ingiustificata esposizione alle
                                                                                                                                      personale. Tale invito non deve
comprimendolo per circa dieci-quindici      Per rendere più tollerabile l’esame è         radiazioni ionizzanti ed al rischio di      preoccupare perché è proposto solo
secondi per ogni inquadratura. La           consigliabile prendere l’appuntamento         inutili successivi approfondimenti.         per “vedere meglio” e confermare la
compressione del seno può risultare         appena dopo il ciclo mestruale, quando il                                                 normalità della mammografia.
fastidiosa e, qualche volta, dolorosa.      seno è meno teso.

4                                                                                                                                                                                    5
Screening per il tumore al seno e al collo dell'utero
Dopo la mammografia                                                                 Qualità e limiti                            due esami mammografici e riferirli
Se l’esito è negativo, il successivo                                                La mammografia è l’esame,                   tempestivamente al proprio medico
controllo avviene dopo 2 anni. Se                                                   attualmente disponibile, più efficace       di fiducia. È anche possibile che la
invece l’esito è anormale (noduli,                                                  per diagnosticare precocemente il           mammografia rilevi tumori molto
addensamenti o altro) o dubbio si                                                   tumore del seno anche quando è molto        piccoli ma a lenta crescita che, anche
invita la persona a una visita clinica                                              piccolo, grazie alla periodicità dello      se non diagnosticati, non avrebbero
e a indagini di approfondimento                                                     screening. La mammografia, come             causato problemi per la salute della
(mammografia di dettaglio, ecografia,                                               tutte le tecniche diagnostiche, ha limiti   donna. Questo fenomeno, chiamato
risonanza magnetica, prelievo di cellule                                            legati a difficoltà di interpretazione      “sovradiagnosi”, è purtroppo inevitabile
o di frammento di tessuto).                                                         delle caratteristiche del tessuto della     perché, con le tecniche a disposizione,
                                                                                    mammella o alle dimensioni talmente         non è possibile distinguere, fin
Le sedute di approfondimento, che          gratuiti ravvicinati per un periodo di   piccole della lesione da non essere         dall’inizio, quali tumori progrediscono e
sono gratuite, si svolgono presso la       tempo limitato prima di rientrare nel    riconoscibili.                              quali no.
Radiologia su appuntamento e con           consueto percorso di screening.
invito telefonico personale.                                                        È raro (circa 1 donna ogni 1.500            La mammografia può, inoltre, indurre
                                           Se invece i risultati degli esami        che fanno la mammografia) ma è              il sospetto della presenza di un tumore
L’invito a presentarsi a questi esami      confermassero il sospetto della          possibile che, dopo un esame dall’esito     che, in un secondo tempo, si rivela
di approfondimento può provocare           presenza del tumore, i medici            negativo e prima del controllo              infondato. Si tratta dei cosiddetti “falsi
comprensibilmente ansia e timore;          decideranno insieme alla donna           successivo, si possa sviluppare un          positivi” che portano a approfondimenti
tuttavia nella maggioranza dei casi        interessata il percorso di diagnosi      “tumore di intervallo”. Per questo,         diagnostici e, in alcuni casi, a interventi
questi accertamenti escludono la           e cura successivo, come previsto dal     ogni donna deve cercare di prestare         chirurgici per asportazione di lesioni che
presenza di un tumore; in altri casi       programma di screening.                  attenzione ad eventuali cambiamenti         si rivelano poi benigne, generando ansia
potranno venire raccomandati controlli                                              del seno nell’intervallo di tempo tra       immotivatamente.

6                                                                                                                                                                        7
Il loro numero è più alto nelle donne più   • l’utilizzo delle tecnologie più             PAP-TEST
giovani e tende a diminuire con l’età.      moderne, sottoposte a periodici
Infine, possono verificarsi dei “falsi      controlli di qualità
negativi”. In rarissimi casi (5 donne su    • la formazione specifica e l’esperienza      È un semplice esame delle cellule
1000 che fanno la mammografia ogni          consolidata del personale tecnico             del collo dell’utero che permette di
2 anni per 10 anni), il tessuto del seno,   di radiologia medica che effettua le          individuare precocemente la presenza
anche in seguito a una terapia ormonale     mammografie                                   di possibili alterazioni, anche quelle
durante e dopo la menopausa, è              • la “doppia lettura”, ossia la lettura       che non creano ancora disturbi. Ciò
talmente denso e impermeabile ai raggi      di ogni mammografia da parte                  consente di curarle e di evitare che si
che sulla radiografia diventa difficile     di due medici radiologi esperti e             trasformino in tumori.
riconoscere un tumore, in questi            specificamente formati
casi l’ecografia di approfondimento         • la presa in carico dei casi sospetti        Come avviene l’esame                        Per una buona riuscita tecnica del test
consente di “vedere meglio” e ridurre       da parte di una équipe medica                 L’ostetrica, attraverso un semplice         occorre evitare l’uso di ovulo, creme,
quindi i “falsi negativi”.                  interdisciplinare che decide gli              divaricatore (speculum), raccoglie          candelette o lavande vaginale nei 5
                                            accertamenti di approfondimento               alcune cellule della mucosa sul collo       giorni precedenti il prelievo ed astenersi
La qualità del programma di screening       la discussione in équipe di casi specifici.   dell’utero con una piccola spatola di       da rapporti sessuali senza profilattico
è garantita da:                                                                           legno o uno spazzolino. Le cellule sono     nelle 24 ore precedenti il prelievo.
• il costante monitoraggio di ogni fase                                                   poi analizzate al microscopio.              A volte, quando il numero di cellule
del percorso di diagnosi e cura                                                           Il prelievo avviene con delicatezza e, in   raccolte è insufficiente o quando c’è
• il confronto con gli standard nazionali                                                 generale, comporta solo una sensazione      un’infiammazione che impedisce una
e internazionali                                                                          di leggero fastidio.                        corretta lettura occorre ripetere il test.

8                                                                                                                                                                             9
A quale età, con quale                         Dopo il Pap-test                              Qualità e limiti
frequenza e dove                               Se l’esito è negativo, il successivo          Anche per il Pap-test, come per la          • il confronto con gli standard
Per le donne tra i 50 e i 69 anni, la Per le   controllo avviene dopo 3 anni.                mammografia, possono verificarsi            nazionali e internazionali
donne dai 25 ai 64 anni, il Pap-test va        Se il Pap-test evidenzia la presenza          “sovradiagnosi” per lesioni pre-            • le tecnologie utilizzate la
ripetuto regolarmente ogni 3 anni.             di cellule alterate, oltre alla ripetizione   tumorali che, in molti casi, non            formazione specifica e la consolidata
                                               del test, si esegue la colposcopia.           evolvono verso lesioni più avanzate         esperienza del personale, medico
                                                                                             e addirittura possono regredire             e non, che opera in ambito di
Il Pap-test si effettua nei consultori di
                                                                                                                                         screening.
zona. Test effettuati con periodicità          Si tratta di un esame indolore che,           spontaneamente.
diversa da quella consigliata, più             per mezzo di uno strumento ottico,             Può accadere inoltre che nonostante
frequenti, non servono, non                    permette la visione ingrandita del collo      il Pap-test non abbia rilevato nulla di
aumentano l’efficacia dello screening          dell’utero. La colposcopia può risultare      patologico, nell’intervallo tra un test e
ed espongono al rischio di inutili             normale (negativa) oppure si possono          il successivo, si sviluppi una lesione
successivi approfondimenti.                    evidenziare zone di aspetto anomalo           (“tumore di intervallo”). Si tratta di
                                               sulle quali fare un piccolo prelievo di       casi molto rari, dovuti generalmente a
                                                                                             tumori con caratteristiche non rilevabili
Casi particolari                               tessuto (biopsia mirata superficiale).
                                                                                             da questo esame.
Possono fare il Pap-test anche le donne
che non hanno mai avuto rapporti               In seguito, in funzione del risultato della   La qualità del programma di
sessuali, le donne gravide o che hanno         colposcopia e dell’eventuale biopsia, i       screening è garantita da:
subito l’intervento di asportazione            medici decideranno insieme alla donna         • il costante monitoraggio di ogni
dell’utero. In questi casi, basta avvisare     interessata il percorso di diagnosi e         fase del percorso di diagnosi e cura il
il personale, poco prima dell’esame.           cura successivo, come previsto dal            costante monitoraggio di ogni fase
                                               programma di screening.                       del percorso di diagnosi e cura

10                                                                                                                                                                          11
ADERIRE ALLO SCREENING. FACILE E GRATUITO.                                    PER INFO
                                                                              tel. 199.199.944 da lunedì a venerdì 8:00 - 16:30

Con il programma di screening ogni donna tra i 25 e i 69 anni riceve a casa   Sede USL di via G. Rey, 1 - Aosta
una lettera con indicazione di data, orario e sede del suo appuntamento       Apertura al pubblico: da lunedì a venerdì 9:30 - 11:30 e 15:00 - 16:00
personale. Basta aspettare la lettera, telefonare in tempo se si vuole        Ritiro referti citologico-vaginali: martedì 14:00 - 16:00
                                                                              Apertura al pubblico: da lunedì a venerdì 13:00 - 20:00
spostare l’appuntamento e presentarsi regolarmente e puntualmente a
ogni invito. Gli esami ed eventuali approfondimenti sono gratuiti e non       Sedi Unità Mobile di mammografia presso i poliambulatori di:
occorre un’impegnativa del medico.                                            Morgex, Châtillon e Donnas
Una lettera spedita direttamente all’interessata comunica l’esito
dell’esame.
                                                                              email: ascreening@ausl.vda.it
                                                                              www.ausl.vda.it/screeningtumorifemminili

RISPONDI CON FIDUCIA E SERENITÀ AL NOSTRO INVITO

                                                                              Stampato ad agosto 2011

12
Puoi anche leggere