Come funzionano i programmi europei - FONDI COMUNITARI: OPPORTUNITA' PER I PROFESSIONISTI

Pagina creata da Pasquale Fantini
 
CONTINUA A LEGGERE
Come funzionano i programmi europei - FONDI COMUNITARI: OPPORTUNITA' PER I PROFESSIONISTI
FONDI COMUNITARI:
OPPORTUNITA’ PER I PROFESSIONISTI

Come funzionano i programmi
europei
Come funzionano i programmi europei - FONDI COMUNITARI: OPPORTUNITA' PER I PROFESSIONISTI
INDICE
 Terminologia
 Le fasi dei progetti europei

 La progettazione

 La gestione del progetto

 La reportistica

 Il ruolo professionisti
Come funzionano i programmi europei - FONDI COMUNITARI: OPPORTUNITA' PER I PROFESSIONISTI
TERMINOLOGIA
   Programma
    Strumento predisposto dalla Commissione
    Europea inerente diversi settori (cultura, salute,
    sociale, ambiente, trasporti, ricerca, etc.),
    gestito dalle diverse Direzioni Generali (DG) o
    agenzie della Commissione Europea.
    Si concretizza in concessioni di agevolazioni
    finanziarie per sostenere progetti o azioni in
    diversi settori.
Come funzionano i programmi europei - FONDI COMUNITARI: OPPORTUNITA' PER I PROFESSIONISTI
TERMINOLOGIA
   Progetto (Video EuroParl)
    Il progetto è un insieme di risorse e di persone
    temporaneamente riunite per raggiungere uno
    specifico obiettivo, attraverso un insieme di
    attività e la realizzazione di alcuni prodotti, con
    un budget predeterminato ed entro un
    periodo di tempo stabilito.
    Definizione UE “Un progetto è una serie di
    attività che perseguono chiaramente obiettivi
    specifici in un periodo di tempo definito e con
    un budget prestabilito.”
TERMINOLOGIA
   Progetto
    Un progetto non riguarda lo svolgimento di “routine
    operations” (o attività ricorrenti) ma di attività nuove.
    Un progetto europeo deve:
    • rispettare le priorità del programma di finanziamento
    • rispettare le priorità politiche dell’UE - cross cutting
    issues (sviluppo sostenibile, pari opportunità, ..)
    • essere innovativo rispetto ad altri progetti
TERMINOLOGIA
   Bando
    Call for Interest – Manifestazione d’interesse
    Invito a manifestare interesse (convocazioni di esperti,
    consultazioni su nuovi temi).

    Call for Proposal – Invito a presentare proposte
    Invito a presentare candidature. Contiene tutte le
    informazioni dettagliate per presentare la
    candidatura.

    Call for Tender – Bando di appalto
    Avviso di gara per la fornitura di beni, servizi o
    esecuzione di lavori delle istituzioni europee.
TERMINOLOGIA
   Bando (Call for proposal)
    Documento ufficiale per attivare la partecipazione a
    programmi comunitari.

       i bandi non sono strutturati sempre nello stesso modo

     la maggior parte delle informazioni sono disperse nel
    testo completo del bando

    non è possibile fare proposte progettuali se non c’è
    un bando aperto su un determinato programma.
LE FASI DEI PROGETTI EUROPEI

         Comunicazione     Progettazione

     Reportistica              Sviluppo delle attività

                    Gestione
LE FASI DEI PROGETTI EUROPEI
    Progettazione
1.   Lettura del bando
2.   Costruzione dell’idea progettuale
3.   Collegamento con le politiche EU
4.   Costituzione del partenariato (LP e PP)
5.   Impostazione del budget di progetto
6.   Divisione dei ruoli e definizione dei tempi
7.   Scrittura del progetto
8.   Presentazione (submission) della domanda
     (Application Form) – 1 o 2 step
PROGETTAZIONE
   Dove si trovano i Bandi di finanziamento?
    Vengono resi noti mediante la pubblicazione:
     sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea (GUUE)
     sul portale web dell’UE alla voce «Finanziamenti e
    sovvenzioni»
     sui siti web delle agenzie
     sui siti «dedicati»(es. Europafacile; Finanziamenti
    diretti)
    Il bando ufficiale contiene la descrizione del
    programma, la dotazione finanziaria, le procedure e i
    termini di presentazione delle singole proposte
    nonché i requisiti essenziali per partecipare.
PROGETTAZIONE
   Contenuti dei bandi
    1.    Obiettivi del programma
    2.    Tipologia delle azioni finanziabili
    3.    Risorse stanziate e modalità di finanziamento
    4.    Beneficiari ammissibili
    5.    Durata progetti
    6.    Costi finanziati
    7.    Documentazione necessaria e allegati
    8.    Criteri di ammissibilità e punteggi di selezione
    9.    Obblighi del soggetto attuatore
    10.   Modalità e scadenza di presentazione
    11.   Punto di contatto
PROGETTAZIONE
   Costruzione del partenariato

         Coordinatore                                  Partner

             Lead Partner (LP)
                                                   Project Partner (PP)

     Tiene i rapporti tra i vari partner
                                                  Sviluppano le attività
Tiene le relazioni con la Commissione
                Europea
Si occupa di presentare i rendiconti
                                                 Collaborano tra di loro
             e i report

      Ripartisce le risorse finanziarie
                                           Rispettano le scadenze e le richieste
                                                    del coordinatore
    Coordina lo sviluppo delle attività

 Ha una quota di budget maggiore           Hanno una quota di budget minore
PROGETTAZIONE
   Costruzione del partenariato
    Altri ruoli nel progetto: partner associati e terze parti
    Attenta lettura della Call:
    • Numero minimo di partner
    • Provenienza geografica (transnazionalità)
    • Tipologia: impresa, scuola, ONG, ente locale,
      associazione
    • Ruolo: disseminazione, sperimentazione, gestione
    Partner fidati che conosco da progetti precedenti
    Partner nuovi conosciuti indirettamente o a info day
    Ricerca online, siti internet specialistici
PROGETTAZIONE
   Il Budget
    • Si parla di cofinanziamento perché non c’è
    quasi mai la copertura totale della spesa. Il
    finanziamento è concesso, in percentuale a
    seconda del programma. (dal 50% al 70-80%)
    • La copertura delle quote non coperte
    possono essere a carico del beneficiario o
    essere coperte da fondi nazionali.
    • Spesso viene richiesta una capacità
    operativa e finanziaria di almeno due anni.
    • Il finanziamento UE mobilita ulteriori
    investimenti pubblici e privati (da 1€ a 3€).
PROGETTAZIONE
   Il Budget
    Spese ammissibili:
     Costi per infrastrutture (fondi strutturali)
     Costi del personale
     Viaggi
     Subcontratti/Servizi
     Attrezzature
     Costi amministrativi (flat rate)

    Se le spese effettuate sono più alte di quelle preventivate
          L’UE non prevede un aumento del finanziamento

    Se le spese effettuate sono più basse di quelle preventivate
          Il contributo UE viene diminuito proporzionalmente
PROGETTAZIONE
                                                                                                                                                                     	
  Partner	
  1	
  	
                                                                                                                                                                                      	
  Partner	
  2	
  	
  

                            Il Budget                                                     2016                                                   2017                                                2018                                                   	
  TOTAL	
  	
                                2016                                              2017                                               2018                                               	
  TOTAL	
  	
  

Category	
                                                                      	
  	
                                                 	
  	
                                              	
  	
                                                 	
  	
                                         	
  	
                                            	
  	
                                             	
  	
                                             	
  	
  
Project	
  Coordina6on	
                                                        	
  	
                                                 	
  	
                                              	
  	
                                                 	
  	
                                         	
  	
                                            	
  	
                                             	
  	
                                             	
  	
  
Office	
  and	
  Administra/on	
                                                                                    600	
                                           1200	
                                                     600	
                                         2.400,00 €                                         150	
                                              255	
                                              150	
                                           555,00 €

Sub-­‐Total	
  (1)	
                                                                                   600,00 €                                          1.200,00 €                                               600,00 €                                                 2.400,00 €                                 150,00 €                                          255,00 €                                           150,00 €                                                 555,00 €

Personnel	
                                                                     	
  	
                                                 	
  	
                                              	
  	
                                                 	
  	
                                         	
  	
                                            	
  	
                                             	
  	
                                             	
  	
  
LP	
  personnel	
  (project	
  coordinator,	
  finance	
  officer)	
                                         20.000	
                                            40.000	
                                               20.000	
                                           80.000,00 € 	
  	
                                                         	
  	
                                             	
  	
                                                                                  - €

Sub-­‐Total	
  (2)	
                                                                         	
  20.000,00	
  €	
  	
                               	
  40.000,00	
  €	
  	
                            	
  20.000,00	
  €	
  	
                                     	
  80.000,00	
  €	
  	
                               	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                         	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                         	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                               	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
  
Mee6ng	
  Organisa6on	
                                                         	
  	
                                                 	
  	
                                              	
  	
                                                 	
  	
                                         	
  	
                                            	
  	
                                             	
  	
                                             	
  	
  
Exchange	
  internal	
  experts	
  /	
  members	
  ULG	
                                                     1.000	
                                             1.000	
  	
  	
                                                                                           2.000,00 € 	
  	
                                                       	
  	
                                             	
  	
                                                                                  - €

Sub-­‐Total	
  (3)	
                                                                           	
  1.000,00	
  €	
  	
                                	
  1.000,00	
  €	
  	
                                              	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                   	
  2.000,00	
  €	
  	
                             	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                         	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                         	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                               	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
  

Travel	
  and	
  Accommoda6on	
                                                 	
  	
                                                 	
  	
                                              	
  	
                                                 	
  	
                                         	
  	
                                            	
  	
                                             	
  	
                                             	
  	
  
LE	
  travel	
  costs	
  transna/onal	
  mee/ngs	
                              	
  	
                                                 	
  	
                                                                                700	
                                               700,00 € 	
  	
                                                   	
  	
                                             	
  	
                                                                                  - €

Sub-­‐Total	
  (4)	
                                                                                            	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                          	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                  	
  700,00	
  €	
  	
                                       	
  700,00	
  €	
  	
                           	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                         	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                         	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                               	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
  
Equipment	
                                                                     	
  	
                                                 	
  	
                                              	
  	
                                                 	
  	
                                         	
  	
                                            	
  	
                                             	
  	
                                             	
  	
  
Equipment	
                                                                                                       600	
  	
  	
                                                            	
  	
                                                                                600,00 € 	
  	
                                                   	
  	
                                             	
  	
                                                                                  - €

Sub-­‐Total	
  (5)	
                                                                                 	
  600,00	
  €	
  	
                                          	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                             	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                       	
  600,00	
  €	
  	
                           	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                         	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                         	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                               	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
  
Communica6on	
                                                                  	
  	
                                                 	
  	
                                              	
  	
                                                 	
  	
                                         	
  	
                                            	
  	
                                             	
  	
                                             	
  	
  
Edi/ng	
  and	
  Prin/ng	
  of	
  	
  Thecnical	
  and	
  Final	
  Report	
     	
  	
                                                 	
  	
                                                                            5000	
                                            5.000,00 € 	
  	
                                                       	
  	
                                                                       5500	
                                          5.500,00 €

Sub-­‐Total	
  (6)	
                                                                                            	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                          	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
            	
  5.000,00	
  €	
  	
                                       	
  5.000,00	
  €	
  	
                             	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
                         	
  -­‐	
  	
  	
  €	
  	
          	
  5.500,00	
  €	
  	
                                   	
  5.500,00	
  €	
  	
  
External	
  Exper6se	
                                                          	
  	
                                                 	
  	
                                              	
  	
                                                 	
  	
                                         	
  	
                                            	
  	
                                             	
  	
                                             	
  	
  
ULG	
  coordina/on	
                                                                                              750	
                                           1500	
                                                     750	
                                         3.000,00 €                                     1250	
                                             1695	
                                             1000	
                                          3.945,00 €

FLC	
  exper/se	
                                                                                             1500	
                                              3000	
                                                 1500	
                                            6.000,00 € 	
  	
                                                       	
  	
                                             	
  	
                                                                                  - €

Thema/c	
  experts	
  	
                                                                                      4000	
                                              3000	
  	
  	
                                                                                           7.000,00 € 	
  	
                                                       	
  	
                                             	
  	
                                                                                  - €

OTHERS	
                                                                                                                                                                                                                                                                                 - €                                                                                                                                                                                                  - €

Sub-­‐Total	
  (7)	
                                                                           	
  6.250,00	
  €	
  	
                                	
  7.500,00	
  €	
  	
                             	
  2.250,00	
  €	
  	
                                    	
  16.000,00	
  €	
  	
                 	
  1.250,00	
  €	
  	
                           	
  1.695,00	
  €	
  	
                            	
  1.000,00	
  €	
  	
                                   	
  3.945,00	
  €	
  	
  
TOTAL	
                                                                                      	
  28.450,00	
  €	
  	
                               	
  49.700,00	
  €	
  	
                            	
  28.550,00	
  €	
  	
                                   	
  106.700,00	
  €	
  	
                  	
  1.400,00	
  €	
  	
                           	
  1.950,00	
  €	
  	
                            	
  6.650,00	
  €	
  	
                                	
  10.000,00	
  €	
  	
  
Funding	
  %	
                                                                             85%	
                                                  85%	
                                               85%	
                                                    85%	
                                        70%	
                                             70%	
                                              70%	
                                                70%	
  
Urbact	
  Contribu6on	
                                                                      	
  24.182,50	
  €	
  	
                               	
  42.245,00	
  €	
  	
                            	
  24.267,50	
  €	
  	
                                     	
  90.695,00	
  €	
  	
                    	
  980,00	
  €	
  	
                           	
  1.365,00	
  €	
  	
                            	
  4.655,00	
  €	
  	
                                  	
  7.000,00	
  €	
  	
  
Own	
  contribu6on	
                                                                           	
  4.267,50	
  €	
  	
                                	
  7.455,00	
  €	
  	
                             	
  4.282,50	
  €	
  	
                                    	
  16.005,00	
  €	
  	
                    	
  420,00	
  €	
  	
                              	
  585,00	
  €	
  	
                           	
  1.995,00	
  €	
  	
                                  	
  3.000,00	
  €	
  	
  
LE FASI DEI PROGETTI EUROPEI

Presentazione          Valutazione             Approvazione/         Firma del
                                               Rifiuto               Contratto

    • Parte                • Da 3 a 9 mesi        • Graduatorie          • Grant
      finanziaria            di valutazione         con punteggi           Agreement
    • Parte delle            da parte di            di merito              firmato dal
      attività               esperti esterni      • Lettere con            coordinatore
    • Parte                  e indipendenti         motivazioni            (LP) e dalla
      amministrativa                                del rifiuto da         Commissione
                                                    parte dei              Europea
                                                    valutatori
LE FASI DEI PROGETTI EUROPEI
    Gestione
1.   Firma del Contratto (Grant Agreement)
2.   Meeting di avvio (Kick-off meeting)
3.   Sviluppo delle attività
4.   Meeting intermedi
5.   Raggiungimento degli obiettivi
6.   Meeting finale
7.   Comunicazione
LE FASI DEI PROGETTI EUROPEI
   Il Grant Agreement
    • Definisce la data di avvio del progetto e
    costituisce un vero e proprio contratto con
    obblighi, diritti e doveri del LP e dei PP.
    • Assegna un codice identificativo al progetto.
    • Viene firmato in originale dalla Commissione
    Europea e dal Lead Partner.
    • Stabilisce regole base per il funzionamento
    della partnership e per definire a priori tutte le
    questioni che potrebbero far sorgere problemi.
    • Definisce in maniera precisa la responsabilità
    di ciascun partner.
LA GESTIONE DEL PROGETTO
   I Work Packages (WP)
    Il WP è il “Pacchetto di Lavoro” e rappresenta
    l’unità minima di una struttura analitica di
    progetto.
    Un WP può essere suddiviso in più attività
    correlate tra loro (tasks).
    Alcuni WPs sono obbligatori e ricorrenti in tutti
    i programmi:
    • WP Management
    • WP Comunicazione
LA GESTIONE DEL PROGETTO
 Durata di progetto dai 2 ai 3 anni (anche 5
  anni per gli H2020).
 Sviluppo delle attività con meeting e
  conference call per confrontarsi su
  avanzamento lavori.
 Lista dei WP, Task e Deliverable da rispettare
  nei tempi e nei modi fissati attraverso il lavoro
  del personale assegnato (PM – mesi uomo).
 Importanza del rapporto tra i partner,
  dell’implementazione delle attività, del rispetto
  dei tempi.
LA GESTIONE DEL PROGETTO
   Il Cronoprogramma (GANTT)
LE FASI DEI PROGETTI EUROPEI
    Reportistica
1.   Report delle attività
2.   Rendicontazione finanziaria
3.   Invio dei risultati di progetto (deliverables)
4.   Invio del materiale di comunicazione
5.   Ricezione dei pagamenti
6.   Eventuale distribuzione delle risorse finanziarie
     agli altri partner di progetto
7.   Eventuali Audit
IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
 Novità Programmazione 2014-2020
  Con la programmazione 2014 – 2020 i liberi
  professionisti sono riconosciuti, a livello
  europeo, come imprese, nonché soggetti
  fondamentali per il conseguimento degli
  obiettivi comunitari 2020. (Regolamento Ue
  1303/2013 del 17.12.2013)
 La Commissione Europea ha varato il Piano
  d’azione per l’imprenditorialità 2020 (COM
  (2012) 795 del 9.01.2013)
IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
    Contenuti del Piano d’azione per
     l’imprenditorialità 2020
1)    Istruzione e formazione all’imprenditorialità:
      partnership tra organizzazioni delle libere professioni
      e università, scuole e centri di formazione, mobilità
      attraverso Erasmus per giovani imprenditori;

2)    Riduzione del carico amministrativo: semplificazione
      delle procedure burocratiche, rendicontazione
      unificata;

3)    Accesso al credito: accesso delle libere professioni
      ai programmi COSME, EaSI, Horizon2020 e ai fondi
      europei a gestione indiretta;
IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
    Contenuti del Piano d’azione per
     l’imprenditorialità 2020
4)    Accesso ai mercati: migliorare i servizi a sostegno dei
      liberi professionisti, in particolare la rete Enterprise
      Europe Network

5)    Rafforzamento della partecipazione e della
      rappresentanza a livello europeo: creazione di un
      Gruppo di rappresentanza o di un Comitato delle
      libere professioni europee e creazione di un Forum
      delle libere professioni.
IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
   Recepimento nazionale
    La Legge di Stabilità 2016 ha equiparato le
    libere professioni e le PMI dal punto di vista di
    accesso ai Fondi UE per il periodo compreso
    tra il 2014 e il 2020.
    Il Ddl Lavoro ha reso l’equiparazione a tempo
    indeterminato e l’articolo 7 precisa che tale
    possibilità viene fornita ad ogni forma di lavoro
    autonomo, diversamente dalla norma
    contenuta nella Legge di Stabilità 2016 che
    citava solo i “liberi professionisti”.
IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
   Prossimi step
    ll Comitato Unitario delle Professioni (CUP)
    aprirà uno sportello per aiutare i professionisti
    ad utilizzare le nuova possibilità di accesso ai
    fondi UE.

    Lo sportello avrà le seguenti funzioni:
    • Informare gli ordini delle nuove possibilità di
    finanziamento europeo;
    • Supportare i professionisti nelle procedure.
IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
   Progetti in cui partecipare come beneficiario
    (partner) -> Novità!
    Finanziamenti su fondi diretti sui programmi:
    • COSME (2,5 miliardi €)
    • Horizon 2020 (80 miliardi €)
    • EASI (919 milioni di €)
    Finanziamenti su fondi indiretti (strutturali) sui
    programmi:
    • FESR (482 milioni di €)
    • FSE (786 milioni di €)
IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
   Sitografia finanziamenti diretti
    • COSME
    http://ec.europa.eu/growth/smes/cosme/
    index_it.htm

    • H2020
    http://ec.europa.eu/research/participants/
    portal/desktop/en/home.html
    • EASI
    http://ec.europa.eu/social/main.jsp?
    langId=it&catId=1081
IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
   Progetti strutturali da proporre a enti
    I finanziamenti maggiori sono sui fondi strutturali
    (per la realizzazione di infrastrutture).
    Si intercetta il programma e il bando di
    finanziamento (prima che esca) e si propone
    un’idea progetto all’amministrazione/ente/
    impresa (le realtà medio-piccole spesso non
    sono organizzate per accedere a questi
    finanziamenti).
    Ad esempio consultare il PSR o il FESR.
IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
   Sitografia finanziamenti strutturali (indiretti)
    • POR FESR
    http://www.regione.emilia-romagna.it/fesr

    •PSR
    http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/
    psr-2014-2020
    •POR FSE
    http://formazionelavoro.regione.emilia-
    romagna.it/sito-fse
IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
   Progetti diretti da proporre a enti
    Si intercetta il programma e il bando di
    finanziamento (uscite a scadenze fisse) e si
    propone un’idea progetto all’amministrazione/
    ente/impresa.
    Ad esempio consultare il Participant Portal per
    gli H2020 o il LIFE o Europa Creativa.
    In alcuni programmi possono partecipare
    associazioni (es. Europa Creativa).
IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
   Sitografia finanziamenti diretti
    • LIFE+
    http://ec.europa.eu/environment/life/

    • EUROPA CREATIVA
    http://eacea.ec.europa.eu/creative-
    europe_en

    • INTERREG EUROPE
    http://www.interregeurope.eu/
IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
   Per partecipare come esperti in progetti diretti
    In alcuni programmi sono previste delle figure
    di esperti che agiscono da facilitatori e da
    accompagnatori allo sviluppo delle attività (es.
    programma URBACT III - http://urbact.eu/ ).
    • Lead Expert
    • Thematic Expert
    Un’altra figura è quella dei Valutatori dei
    progetti che leggono e assegnano i punteggi
    per le graduatorie di selezione, in qualità di
    esperti di settore per la Commissione Europea.
IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI
   Per partecipare come subcontractor/external
    expertise
    Nei progetti europei sono previste delle
    specifiche attività con i relativi budget di spesa.
    Alcune attività di beni e servizi possono essere
    relative a:
    • Coordinatori di tavoli di lavoro
    • Esperti esterni (relatori, consulenti)
    • Comunicazione (grafica, sito, stampa, gadget)
    • Sviluppo di specifiche parti di lavoro (analisi
    energetiche, raccolte dati)
    • Scrittura di documenti e studi
   Sitografia utile generale
    • EUROPAFACILE
    http://www.europafacile.net/

    • FINANZIAMENTI DIRETTI
    http://www.finanziamentidiretti.eu/

    • OPEN COESIONE
    http://www.opencoesione.gov.it/
CONTATTI

   Arch. Elena Giovannini
    giovanniniele@gmail.com
Puoi anche leggere