Rondò 2021 CONCERTI E INCONTRI CON LA MUSICA D'OGGI - Divertimento Ensemble

Pagina creata da Leonardo Papa
 
CONTINUA A LEGGERE
Rondò 2021 CONCERTI E INCONTRI CON LA MUSICA D'OGGI - Divertimento Ensemble
DIVERTIMENTO ENSEMBLE

Rondò
2021                 CONCERTI
                     E INCONTRI
                     CON LA MUSICA
                     D’OGGI
                     XVIII EDIZIONE
                     Gennaio > Settembre

                     Direttore artistico
                     Sandro Gorli

     www.divertimentoensemble.it
Rondò 2021 CONCERTI E INCONTRI CON LA MUSICA D'OGGI - Divertimento Ensemble
Buon Ascolto 2021

M
              esso dietro le spalle un   Selezioneremo i concerti solistici         di maggiori opportunità. I due         Le prime esecuzioni assolute pre-
              anno denso di incertez-    attraverso una call, per partecipare       Compositori in residence saranno la    viste quest’anno sono 47, la mag-
              ze, impedimenti, paure,    alla quale chiederemo l’invio di una       giapponese Yukiko Watanabe e           gioranza di giovani compositori – i
              difficoltà, e guardando    video registrazione autoprodot-            l’italiano Edoardo Dadone.             trenta allievi dei Workshop di com-
in avanti, a una situazione che sem-     ta specificamente per il progetto,                                                posizione della nostra Accademia –,
bra migliorare ma che forse non tor-     della durata di circa mezz’ora; gli        Anche quest’anno ospiteremo una        ma alcune di compositori già affer-
nerà più quella di prima, abbiamo        interpreti potranno scegliere il pro-      formazione europea, con l’obiettivo    mati e noti al pubblico di Rondò: Ga-
affrontato la programmazione di          gramma avendo solo due vincoli:            di far conoscere al nostro pubblico    briele Manca, Daniele Ghisi, Ales-
Rondò 2021.                              la data di composizione dei pezzi          repertori che Divertimento Ensem-      sandro Solbiati, Vittorio Montalti
Nel 2020 abbiamo reagito alle dif-       dovrà essere successiva al 1970 e ci       ble, nonostante la sua curiosità e     e Antonio Covello.
ficoltà con energia e creatività per     dovrà essere almeno un pezzo di            disponibilità, non riesce a frequen-
mantenere il più possibile gli im-       una compositrice.                          tare: si tratta della viennese Black   Continua il nostro impegno nell’aiuto
pegni presi con voi prima di tutto,      Abbiamo dato il via a tre nuovi pro-       Page Orchestra.                        all’ascolto e all’approfondimento
con i compositori coinvolti e con i      getti che spingeranno i compositori                                               delle nostre proposte musicali
musicisti di Divertimento Ensemble;      coinvolti in direzioni non consuete:       L’incertezza sul prolungarsi delle     che quest’anno si articola in tre fi-
come tutti abbiamo “scoperto” le         Musica e Moda vedrà insieme gio-           regole di distanziamento che po-       loni.
potenzialità del digitale, obbligati a   vani stilisti e giovani compositori,       trebbero rendere impossibile il la-    Il gradimento espresso dal pub-
trasferire online molti degli appun-     “creativi” gli uni e gli altri che, pur    voro d’ensemble, ci hanno spinto a     blico negli anni precedenti per la
tamenti in cartellone, siamo anche       partendo dall’utilizzo di materiali        programmare 15 concerti solistici.     formula “ascolto e riascolto”
stati spinti a realizzare nuovi pro-     molto diversi, declinano linguaggi         Avremo i due recital dei musicisti     ci ha spinti a riproporla. Anche
getti specifici per il web. Abbiamo      formalizzati e seguono percorsi di         selezionati dal pubblico attraver-     quest’anno dunque alcuni concerti
cancellato qualche concerto, non         ricerca creativa tra i quali è possibile   so la call #iorestoacasa #esuono-      dedicheranno un’attenzione parti-
potevamo fare diversamente; qual-        individuare diversi punti di contat-       perte, realizzata sul web durante il   colare a una delle composizioni
cosa si è perso, qualcosa abbiamo        to; Merge up! Call for a Collective        lockdown della scorsa primavera:       del programma: dopo l’esecuzio-
potuto programmare nuovamente            Composition Project porterà alla           il fisarmonicista Samuele Telari,      ne, la partitura sarà commentata
per il 2021.                             creazione di un collettivo di com-         che presenterà pagine di Solbiati,     dall’autore, con esempi musicali
L’edizione di Rondò 2021 mantiene        positori per una composizione a            Kagel, Gubajdulina, Berio, Hoso-       realizzati dal vivo dai musicisti
“tracce” delle programmazioni pas-       più mani; Radio Musical Drama              kawa e una prima esecuzione di         dell’ensemble, e riproposta al pub-
sate e avvia importanti innovazioni      darà vita a due commissioni per la         Vittorio Montalti, e Annaroosa         blico con una seconda esecuzione,
che rispondono al profondo cam-          composizione di un’opera destinata         Lampela, Eguzki Irusta Salles e        che favorirà un ascolto più consa-
biamento iniziato quest’anno e di        a una fruizione esclusivamente sul         Olivia Palmer-Baker, rispettiva-       pevole e approfondito. Le tre par-
cui è difficile prevedere il punto di    web o radiofonica.                         mente trombonista, saxofonista         titure che proponiamo con questa
arrivo.                                                                             e fagottista che si divideranno un     modalità “bis” sono The skin of the
                                         Anche quest’anno Rondò riserva un          programma alternandosi con i loro      onion di Mauro Lanza e due pezzi
Inizio dalle novità: la prima, la più    focus particolare a un compositore,        strumenti, raramente presentati in     di Alessandro Solbiati: un pezzo
rilevante perché è quella che ci         Alessandro Solbiati, che il nostro         veste solistica.                       per violoncello solo, Le due radici, e
permette di proporne molte altre,        pubblico conosce bene per le sue           Ci saranno quattro concerti per        Sinfonia da camera.
è l’apertura della nostra web TV         regolari presenze nei nostri pro-          pianoforte solista: Erik Bertsch       Gli altri due filoni sono i pluri-col-
Divertimento Ensemble Digital            grammi; a lui dedicheremo il Call          con un programma interamente           laudati Happy Music, gli incontri
Stage. Avrà un suo palinsesto con        for Young Performers di pianofor-          dedicato a Tristan Murail, concer-     in forma conviviale che chi ci segue
una programmazione di concerti,          te (aperto anche alla musica da ca-        to previsto lo scorso anno e pur-      da anni ormai ben conosce, e il
di interventi di approfondimento         mera), una parte del repertorio del        troppo non realizzato; Maria Iaiza     Laboratorio di Ascolto Musicale
e divulgazione e un archivio “on         Corso di direzione d’orchestra e tre       con pagine di George Crumb dal         (LAM), che però quest’anno propo-
demand”. Affiancherà Rondò rad-          concerti solistici. Nella stagione ver-    Makrokosmos; due recital di Maria      niamo solo online: il laboratorio (a
doppiandone l’offerta musicale.          ranno eseguite complessivamente            Grazia Bellocchio, il primo a con-     numero chiuso) si svolge nell’arco
Ospiterà, fra gli altri, due nuovi       ventidue sue partiture.                    clusione della sua masterclass per     di tre mesi e si configura come un
progetti: Young Performers on                                                       giovani compositori dedicata alla      percorso di esplorazione del lin-
Digital Stage, una rassegna di 16        Abbiamo raddoppiato la figura del          scrittura per pianoforte preparato e   guaggio musicale, in particolare
concerti solistici da marzo a giu-       Compositore in residence; a partire        il secondo, con la prima esecuzione    di quello contemporaneo, mirato
gno, e Rondò Smart Festival, un          da quest’anno avremo sempre un             del nuovo pezzo di Gabriele Man-       a sviluppare la capacità di ascolto
fine settimana fra ottobre e no-         compositore e una compositrice;            ca e pagine di Stefano Gervasoni       analitico e di individuazione degli
vembre con oltre 50 eventi attorno       un piccolo contributo alla parità          e Stefano Bulfon, non realizzato lo    “ingredienti” della musica.
alla musica d’oggi.                      di genere attraverso la creazione          scorso anno.                                                   Sandro Gorli

2                                                                                                                                                              3
Rondò 2021 CONCERTI E INCONTRI CON LA MUSICA D'OGGI - Divertimento Ensemble
Gli ospiti di Rondò 2021                                                   L’Ensemble

Black Page Orchestra ensemble      E inoltre:                              Lorenzo Missaglia flauto        Sandro Gorli direttore artistico
Erik Bertsch pianoforte            I studentesse e studenti                Luca Avanzi oboe                Adriana Armaroli segreteria
Stefano Bulfon compositore            dei Call for Young Performers        Maurizio Longoni clarinetto     artistica
Alda Caiello mezzosoprano             di canto tenuto da Alda Caiello,                                     Donatella Campoleoni IDEA
                                                                           Michele Colombo fagotto
                                      di pianoforte e musica da camera
Simone Cardini compositore                                                 Angelo Borroni corno            Marta Ceron organizzazione
                                      con pianoforte tenuto da
Gabriele Cassone tromba               Maria Grazia Bellocchio              Jonathan Pia tromba             Raffaella Valsecchi ufficio stampa
Laura Catrani soprano              I 18 compositrici/compositori           Corrado Colliard trombone       T-Sound Service fonica
Francesco Ciurlo compositore          dell’International Workshop          Mario Marzi saxofono            Giovanni Daniotti fotografo
Jérôme Combier compositore            for Young Composers di Moncalvo      Maria Grazia Bellocchio
Antonio Covello compositore        I 6 compositrici/compositori            pianoforte
Edoardo Dadone compositore            del Workshop online                  Elena Gorna arpa
                                      tenuto da Mauro Lanza
Ivan Fedele compositore                                                    Elena Casoli chitarra
                                   I 6 compositrici/compositori
Margareta Ferek-Petric                                                     Elio Marchesini percussioni
                                      del Laboratorio sul pianoforte
compositrice                          preparato tenuto da Maria Grazia     Antonio Magnatta percussioni
Stefano Gervasoni compositore         Bellocchio                           Lorenzo Gorli violino
Daniele Ghisi compositore          I 10 direttrici/direttori               Daniele Valabrega viola
Pablo Andoni Gomez Olabarrìa          del Corso di direzione d’orchestra   Martina Rudic violoncello
compositore                           dedicato al repertorio da camera     Emiliano Amadori contrabbasso
Georg Friedrich Haas compositore      dal primo Novecento ad oggi di
                                      Moncalvo
Philippe Hurel compositore
Maria Iaiza pianoforte
Eguzki Irusta Salles saxofono
Hanspeter Kyburz compositore
Annaroosa Lampela trombone
Mauro Lanza compositore
Paolo Leonardi baritono
Simone Maccaglia compositore
Gabriele Manca compositore
Giovanni Martinelli chitarra
Valeria Matrosova soprano
Cyril Molesti compositore
Vittorio Montalti compositore
Tristan Murail compositore
Olivia Palmer-Baker fagotto
Valentina Piovano soprano
Luca Ricci compositore
Simone Rugani pianoforte
Daniele Sabatini violino
Alessandro Solbiati compositore
Aart Strootman compositore
Samuele Telari fisarmonica
Alvise Vidolin ingegnere
del suono
                                   © Giovanni Daniotti

Viktoriia Vitrenko direttrice
d’orchestra e soprano
Yukiko Watanabe compositrice
Giulia Zaniboni soprano

4                                                                                                                                           5
Rondò 2021 CONCERTI E INCONTRI CON LA MUSICA D'OGGI - Divertimento Ensemble
Calendario 2021

GENNAIO                                   I 29.03 lunedì*                        I 17.05 lunedì*                            I 23.06 mercoledì*
                                            Teatro Litta ore 20.30                 Teatro Litta ore 20.30                     Fabbrica del Vapore ore 20.30
I 23.01 sabato*                             Dadone, Ferek-Petric,                  Covello, Watanabe, Ghisi, Ciurlo           Sørensen, Aperghis, Kotronia
  Conservatorio G. Verdi ore 18.30          Combier, Hurel                         Laura Catrani soprano                      Annaroosa Lampela trombone
  Dadone, Watanabe,                         Daniele Valabrega viola                Paolo Leonardi baritono                    Scelsi, Johnson, Mincek
  Murail, Donatoni                          Giovanni Martinelli chitarra           Michele Colombo fagotto                    Eguzki Irusta Salles saxofono
  Alda Caiello mezzosoprano                 Divertimento Ensemble                  Elio Marchesini marimba                    Brichs, Fujikura
  Divertimento Ensemble                     Sandro Gorli direttore                 Luca Avanzi oboe                           Olivia Palmer-Baker fagotto
  Sandro Gorli direttore                                                           Gabriele Cassone e Jonathan Pia
                                                                                   trombe                                   I 24.06 giovedì*
I 28.01 giovedì                           APRILE                                   Lorenzo Gorli violino                      Palazzina Liberty ore 20.30
  Palazzina Liberty                                                                Divertimento Ensemble                      Ablinger, Strootman, Reiter,
  ore 19. Primo concerto                  I 6.04 martedì*                          Sandro Gorli direttore                     Ivičević, Nemtsov, Kranebitter,
  Solbiati                                  Museo del Novecento ore 18                                                        Kaiser
  Martina Rudic violoncello                 Solbiati, Gubajdulina, Kagel,        I 26.05 mercoledì*                           Black Page Orchestra
  ore 21. Secondo concerto                  Hosokawa, Berio, Montalti              Palazzina Liberty
  Solbiati                                  Samuele Telari fisarmonica             ore 19. Primo Concerto
  Lorenzo Gorli violino                                                            ore 21. Secondo Concerto                 AGOSTO > SETTEMBRE
  Daniele Valabrega viola                 I 14.04 mercoledì                        RONDÒ IDEA
  Martina Rudic violoncello                 Fabbrica del Vapore ore 18.30          Solbiati                                 28.08 sabato > 12.09 domenica
  Emiliano Amadori contrabbasso             HAPPY MUSIC                            Pianisti del Call for Young Performers   Rondò in Monferrato - X edizione
                                            La voce nella musica                   tenuto da Maria Grazia Bellocchio
                                            contemporanea                                                                   I 13.09 lunedì
FEBBRAIO                                                                                                                      Fabbrica del Vapore
                                                                                 GIUGNO                                       ore 19. Primo concerto
                                          I 19.04 lunedì*
I 8.02 lunedì                               Teatro Litta                                                                      RONDÒ IDEA
                                                                                 I 9.06 mercoledì*                            Solbiati
  Teatro Litta ore 20.30                    ore 19. Primo concerto
                                                                                   Teatro Litta                               ore 21. Secondo concerto
  Solbiati                                  Crumb
                                                                                   ore 19. Primo concerto                     RONDÒ IDEA
  Lorenzo Missaglia flauto                  Maria Iaiza pianoforte
                                                                                   Murail                                     Birtwistle, Rihm, Solbiati, Kagel
  Luca Avanzi oboe e flauto dolce           ore 21. Secondo concerto               Erik Bertsch pianoforte
  contralto                                 Cardini, Maccaglia,                                                               Divertimento Ensemble
                                                                                   ore 21. Secondo concerto                   Direttori selezionati dal
  Jonathan Pia tromba                       Gomez Olabarrìa, Furrer                Dadone, Watanabe, Kyburz, Haas
  Maurizio Longoni clarinetto               Valeria Matrosova soprano                                                         Corso di Direzione d’orchestra
                                                                                   Maria Eleonora Caminada soprano            per il repertorio per ensemble
  Elio Marchesini percussioni               Valentina Piovano soprano              Daniele Valabrega viola
                                            Divertimento Ensemble                                                             dal primo Novecento ad oggi
                                                                                   Divertimento Ensemble
I 13.02 sabato                              Viktoriia Vitrenko direttrice          Sandro Gorli direttore
  Conservatorio G. Verdi ore 18.30          e soprano                                                                       Nel caso in cui non si possano
  Molesti, Ricci, Fedele, Hurel, Grisey                                          I 15.06 martedì                            tenere in presenza,
  Maria Grazia Bellocchio pianoforte                                               Palazzina Liberty ore 20.30              nel perdurare della chiusura
  Elio Marchesini percussioni             MAGGIO                                   RONDÒ IDEA                               delle sale teatrali e da concerto
  Divertimento Ensemble                                                            Aloisi, Cabizza, Damiani,                come da disposizioni vigenti,
  Sandro Gorli direttore                    5.05 mercoledì                         Rizza, Russo, Tundo                      i concerti indicati con (*),
                                            Palazzina Liberty                      Maria Grazia Bellocchio pianoforte       programmati per i giorni
                                          I ore 19. Primo concerto                                                          23.01, 29.03, 6.04,
MARZO                                       RONDÒ IDEA                           I 21.06 lunedì*                            19.04, 17.05, 26.05, 9.06,
                                            Kettunen, Latino, Maxbauer,            Fabbrica del Vapore                      21.06, 22.06, 23.06, 24.06,
I 15.03 lunedì                              Perugini, Stevanovic, Guerra           ore 19. Primo Concerto                   saranno trasmessi nelle date
  Palazzina Liberty ore 20.30               Lorenzo Missaglia flauto               ore 21. Secondo Concerto                 e negli orari annunciati
  Bulfon, Watanabe, Manca,                  Maurizio Longoni clarinetto            RONDÒ IDEA                               sulla web TV Divertimento
  Gervasoni                                 Lorenzo Gorli violino                  Cantanti del Call for Young Performers   Ensemble Digital Stage e
  Maria Grazia Bellocchio pianoforte        Daniele Valabrega viola                tenuto dal soprano Alda Caiello          resteranno online per 3 giorni.
  Alvise Vidolin ingegnere del suono        Martina Rudic violoncello
                                            Maria Grazia Bellocchio pianoforte   I 22.06 martedì*                           Legenda:
I 18.03 giovedì                           I ore 21. Secondo concerto               Fabbrica del Vapore ore 20.30
  Fabbrica del Vapore ore 18.30             Lanza                                  Penderecki, Kagel,                       I I concerti di RONDÒ
  HAPPY MUSIC                               Giulia Zaniboni soprano                Castiglioni, Schnittke                   I I concerti di RONDÒ a cura di
  C’è musica e musica:                      Divertimento Ensemble                  Daniele Sabatini violino                   IDEA
  dal palcoscenico alla rete                Sandro Gorli direttore                 Simone Rugani pianoforte                 I Gli HAPPY MUSIC

6                                                                                                                                                                 7
Rondò 2021 CONCERTI E INCONTRI CON LA MUSICA D'OGGI - Divertimento Ensemble
23.01 sabato | Conservatorio G. Verdi, Sala Puccini
                      ore 18.30

                      Edoardo Dadone (1992)                    Come tutti gli anni presentiamo nel
                      Esercizio di Morsura, per ensemble       concerto inaugurale i nostri due Com-
                      (2019)                                   positori in residence, presenza di primo
                                                               piano nel nostro programma; il loro
                      Yukiko Watanabe (1983)                   ritorno in altri tre concerti ci aiuterà ad
                      Die Geschmolzene Heimat,                 approfondire il loro linguaggio, la loro
                      per ensemble (2018-2019)*                ricerca, rendendoceli familiari.
                                                               Anche a Tristan Murail, che riteniamo
                      Tristan Murail (1947)                    uno dei compositori più interessanti

                                                                                                             © Giovanni Daniotti
                      Seven lakes drive, per ensemble (2006)   del momento, abbiamo dedicato più
                      La chambre des cartes, per ensemble      di uno spazio: oltre ai due pezzi per
                      (2011)                                   ensemble di questo programma, un
                                                               intero recital pianistico ci presenterà
                      Franco Donatoni (1927-2000)              in giugno due sue importanti compo-
                      L’ultima sera, per mezzosoprano          sizioni per pianoforte.
                      e cinque esecutori (1980)                L’ultima sera, per mezzosoprano e en-
                                                               semble, è una delle poche composizio-
                      Alda Caiello mezzosoprano                ni vocali di Franco Donatoni; crediamo
                      Divertimento Ensemble                    che a spingere il compositore ad avvi-
                      Sandro Gorli direttore                   cinarsi alla musica vocale siano stati i
                                                               testi di Fernando Pessoa, scrittore e
                      *prima esecuzione italiana               poeta che Donatoni sentiva molto vici-
                                                               no. L’ultima sera utilizza otto frammen-
                                                               ti da testi di Pessoa, ciascuno dei quali
                                                               dà luogo a uno degli otto movimenti
                                                               in cui si articola la composizione.

                                                                                                                                   Alda Caiello
                                                                                                                                   Edoardo Dadone
© Giovanni Daniotti

                                                                                                                                   Yukiko Watanabe
                                                                                                                                   Pagina sinistra:
                                                                                                                                   Alda Caiello
                                                                                                                                   e Divertimento Ensemble

                      8                                                                                                                                      9
Rondò 2021 CONCERTI E INCONTRI CON LA MUSICA D'OGGI - Divertimento Ensemble
28.01 giovedì | Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame                                                     8.02 lunedì | Teatro Litta
                      ore 19. Primo concerto                      ore 21. Secondo concerto                                         ore 20.30

                      Alessandro Solbiati (1956)                  Alessandro Solbiati                                              Alessandro Solbiati (1956)             Secondo concerto interamente dedi-
                      Le due radici, per violoncello solo         Chiaroscuro, per contrabbasso (2020)*                            Anthos 1, per flauto (2016)            cato al Compositore ospite Alessandro
                      (2019)                                                                                                       Anthos 2, per oboe (2016)              Solbiati e alle sue composizioni per
                      Analisi condotta dall’autore                Corde, tre pezzi per viola (1991/2004)                           Anthos 3, per flauto dolce contralto   strumento solistico: cinque pezzi per
                      Le due radici, per violoncello solo                                                                          (2016)                                 diversi strumenti a fiato e uno per ma-
                      (seconda esecuzione)                        Sonata (Tiresia e la Pizia), per violino                         Straight out, per tromba (1998)        rimba sola.
                                                                  (2019)                                                           Bois, dieci brevi pezzi per marimba
                      Martina Rudic violoncello                                                                                    sola (2006)
                                                                  Cinque movimenti, per violino                                    Path, per clarinetto (1988)            Il concerto verrà anche trasmesso,
                                                                  e violoncello (2018/2019)                                                                               a partire da martedì 9 febbraio
                      Alessandro Solbiati è il Compositore                                                                         Lorenzo Missaglia flauto               alle ore 20.30, sulla web TV
                      ospite di Rondò 2021; la sua musica         Lorenzo Gorli violino                                            Luca Avanzi oboe e flauto dolce        Divertimento Ensemble Digital Stage.
                      torna spesso nei programmi di Diver-        Daniele Valabrega viola                                          contralto                              Nel perdurare della chiusura
                      timento Ensemble, che ha tenuto a           Martina Rudic violoncello                                        Jonathan Pia tromba                    delle sale teatrali e da concerto
                      battesimo in Italia e all’estero molte      Emiliano Amadori contrabbasso                                    Maurizio Longoni clarinetto            come da disposizioni vigenti,
                      sue nuove composizioni, sin dagli inizi                                                                      Elio Marchesini percussioni            la data in presenza dell’8 febbraio
                      della sua carriera.                         * prima esecuzione assoluta                                                                             verrà cancellata e l’appuntamento
                      In questo doppio concerto a lui dedica-                                                                                                             sarà fruibile soltanto sulla web TV
                      to, che vede protagonisti i quattro archi                                                                                                           il giorno successivo.
                      di Divertimento Ensemble, ripetiamo         Entrambi i concerti verranno
                      una formula proposta con successo ne-       anche trasmessi a partire
                      gli ultimi anni e che tornerà quest’anno    da venerdì 29 gennaio, alle ore 19
                      altre due volte: due esecuzioni del         e alle ore 21, sulla web TV
                      medesimo pezzo inframmezzate da             Divertimento Ensemble Digital Stage.
                      un’analisi condotta dal compositore         Nel perdurare della chiusura
                      stesso con esempi musicali dal vivo.        delle sale teatrali e da concerto
                      Nella seconda parte del lungo “omag-        come da disposizioni vigenti,
                      gio” trova posto la prima esecuzione di     la data in presenza del 28 gennaio
                      un nuovo pezzo per contrabbasso solo        verrà cancellata e i due
                      che il compositore ha dedicato al nostro    appuntamenti saranno fruibili
                      Emiliano Amadori e all’intero ensemble.     soltanto sulla web TV il giorno
                                                                  successivo.

                      Martina Rudic                                                                                                Alessandro Solbiati
© Giovanni Daniotti

                                                                                                             © Giovanni Daniotti

                      10                                                                                                                                                                                      11
Rondò 2021 CONCERTI E INCONTRI CON LA MUSICA D'OGGI - Divertimento Ensemble
13.02 sabato | Conservatorio G. Verdi, Sala Puccini                                        15.03 lunedì | Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame
                      ore 18.30                                                                                  ore 20.30

                      Cyril Molesti (1989)                         I due compositori con cui si apre il con-     Stefano Bulfon (1975)                            Il concerto si apre con due composizioni
                      Les Nuées ou la disparition                  certo testimoniano il legame strettissi-      Veli d’aria (2018)*                              di Stefano Bulfon, Veli d’aria, dedicata a
                      de Fomalhaut b,                              mo fra il cartellone di Rondò e le attività   Le temps est un fleuve sans rives (2010)         Sandro Gorli e in prima esecuzione as-
                      per ensemble (2020)                          di formazione della nostra accademia                                                           soluta, e Le temps est un fleuve sans rives
                                                                   IDEA; Cyril Molesti e Luca Ricci sono i       Yukiko Watanabe (1983)                           del 2010. Torna la nostra Compositrice in
                      Luca Ricci (1992)                            due allievi selezionati dall’Internatio-      Memory and Stain for living room                 residence Yukiko Watanabe con il recen-
                      Re-Sentimento, per ensemble (2020)           nal Workshop for Young Composers del          with small piano (2019)**                        te Memory and Stain for living room with
                                                                   2020.                                                                                          small piano, in prima esecuzione italiana.
                      Ivan Fedele (1953)                           Il concerto prosegue riproponendo Im-         Gabriele Manca (1957)                            Al centro del programma una prima
                      Immagini da Escher, per ensemble             magini da Escher di Ivan Fedele, pro-         Senti, Aspetta (2019)***                         esecuzione assoluta di Gabriele Manca,
                      (2005)                                       grammato lo scorso anno in un concer-                                                          scritta su commissione della SIAE per
                                                                   to non realizzato a causa del lockdown;       Stefano Gervasoni (1962)                         Maria Grazia Bellocchio alla fine del 2019.
                                                                   ritorna infine nei nostri programmi,          Altra voce, omaggio a Robert Schumann,           Conclude il concerto Altra voce di Ste-
                      Philippe Hurel (1955)
                                                                   dopo tanti anni, la musica di Philippe        per pianoforte e dispositivo elettronico         fano Gervasoni, un omaggio che egli
                      Tombeau - In memoriam G. Grisey,
                                                                   Hurel, di cui ascolteremo un lavoro in        trasparente (2016-17)                            rende a Schumann rielaborando «alcuni
                      per pianoforte e percussioni (1999)
                                                                   memoriam di Gérard Grisey, uno dei            I. Luce ignota della sera                        brani del compositore renano attraverso
                                                                   compositori più visionari e importanti             da Zwölf Vierhändige Klavierstücke       un dispositivo elettronico invisibile che
                      Gérard Grisey (1946-1998)
                                                                   della seconda metà del secolo scorso,              für kleine und große Kinder op. 85 n. 12   consente di amplificare un segnale au-
                      Talea, ou la machine et les herbes folles,
                                                                   che conclude il concerto con il suo Ta-       II. Sirenenstimme                                dio artificiale usando la cassa armonica
                      per cinque esecutori (1986)
                                                                   lea, ou la machine et les herbes folles.           da Fantasiestücke op. 88 n. 3              stessa dello strumento, cioè in maniera
                                                                                                                 III. Fiori soli rossi                            del tutto naturale, dando così corpo alle
                                                                                                                      da Waldszenen op. 82 n. 3 e 4               ‘innere Stimmen’ che ossessionavano la
                      Maria Grazia Bellocchio pianoforte
                                                                   Il concerto verrà anche trasmesso,            IV. Vogelgänger                                 scrittura pianistica schumanniana».
                      Elio Marchesini percussioni
                                                                   a partire da lunedì 15 febbraio                    da Waldszenen op. 82 n. 7
                      Divertimento Ensemble
                                                                   alle ore 18.30, sulla web TV                  V. Alba mentore
                      Sandro Gorli direttore
                                                                   Divertimento Ensemble Digital Stage.               da Gesänge der Frühe op. 133 n. 1         Il concerto verrà anche trasmesso,
                                                                   Nel perdurare della chiusura                                                                   a partire da mercoledì 17 marzo
                                                                                                                 Maria Grazia Bellocchio pianoforte
                                                                   delle sale teatrali e da concerto                                                              alle ore 20.30, sulla web TV
                                                                                                                 Alvise Vidolin ingegnere del suono
                                                                   come da disposizioni vigenti,                                                                  Divertimento Ensemble Digital Stage.
                                                                   la data in presenza del 13 febbraio           * prima esecuzione assoluta                      Nel perdurare della chiusura
                                                                   verrà cancellata e l’appuntamento             ** prima esecuzione italiana                     delle sale teatrali e da concerto
                                                                   sarà fruibile soltanto sulla web TV           *** prima esecuzione assoluta, opera             come da disposizioni vigenti,
                                                                   due giorni dopo.                              commissionata con il sostegno                    la data in presenza dell’1 marzo
                                                                                                                 di SIAE - Classici di Oggi 2018-2019             verrà cancellata e l’appuntamento
                      Maria Grazia Bellocchio ed Elio Marchesini
                                                                                                                                                                  sarà fruibile soltanto sulla web TV
                                                                                                                                                                  due giorni dopo.
© Giovanni Daniotti

                                                                                                                                                                                  Maria Grazia Bellocchio

                      12                                                                                                                                                                                  13
Rondò 2021 CONCERTI E INCONTRI CON LA MUSICA D'OGGI - Divertimento Ensemble
18.03 giovedì | Fabbrica del Vapore, Music Hub
ore 18.30
HAPPY MUSIC

C’è musica e musica:
dal palcoscenico alla rete

Insieme a Sandro Gorli                I relatori e il pubblico potranno   L’HAPPY MUSIC verrà anche              Nel perdurare della chiusura
partecipano all’incontro:             intervenire in presenza             trasmesso, a partire da venerdì        delle sale teatrali e da concerto
Oreste Bossini                        e/o in collegamento                 19 marzo alle ore 18.30,               come da disposizioni vigenti,
Rai Radio 3                           sulla piattaforma zoom.             sulla web TV                           la data in presenza del 18 marzo
Filippo Del Corno                                                         Divertimento Ensemble Digital Stage.   verrà cancellata e l’appuntamento
Compositore, Assessore alla Cultura                                                                              sarà fruibile soltanto sulla web TV
del Comune di Milano                                                                                             il giorno successivo.
Cristina Frosini
Direttore del Conservatorio
di Milano
i giovani del Collettivo
selezionato da Merge up!
Call for a Collective Composition
Project
il giovane Direttore artistico
che affiancherà Sandro Gorli
dal 2022

                                                                                                                                                        © Giovanni Daniotti
Luglio 2020
concerto con collegamento
a distanza

14                                                                                                                                                 15
Rondò 2021 CONCERTI E INCONTRI CON LA MUSICA D'OGGI - Divertimento Ensemble
29.03 lunedì | Teatro Litta                                                         6.04 martedì | Museo del Novecento
ore 20.30                                                                           ore 18

Edoardo Dadone (1992)                  Edoardo Dadone, uno dei due Com-             Alessandro Solbiati (1956)       Durante il lockdown della scorsa prima-
Gashes, per viola sola (2018)          positori in residence di quest’anno,         Dedica (2004)                    vera, impossibilitati a svolgere la nostra
Trittico, per chitarra (2020)          torna in apertura di questo concerto                                          abituale attività concertistica, fra le
                                       con due composizioni per strumento           Sofia Gubajdulina (1931)         molte iniziative prese per continuare
Margareta Ferek-Petric (1982)          solo: Gashes, per viola, già eseguito a      De Profundis (1978)              a mantenere un contatto con il nostro
Wiener Schnitzel Uncensored,           Rondò nel 2019, e Trittico, per chitarra.                                     pubblico, abbiamo ideato e realizzato in
per ensemble (2014)*                   Nella seconda parte del concerto en-         Mauricio Kagel (1931-2008)       poco tempo un progetto semplice che
                                       tra in scena l’ensemble con tre com-         Episoden, Figuren (1993)         ha ottenuto un grande successo: una
Jérôme Combier (1971)                  posizioni: un omaggio a Vienna della                                          call attraverso la quale abbiamo selezio-
Lichen, per ensemble (2014)            compositrice croata Margareta Ferek          Toshio Hosokawa (1955)           nato e pubblicato sul nostro sito web un
                                       Petric; Lichen, di Jérôme Combier, da        Sen V (1991)                     video al giorno, autoprodotto dai singo-
Philippe Hurel (1955)                  lui stesso descritto come una lotta,                                          li interpreti che hanno risposto alla call,
So nah so fern,                        “quella dell’artista e della sua espres-     Luciano Berio (1925-2003)        anch’essi chiusi nelle loro abitazioni, con
per sette strumenti (2016)*            sività, quella dell’interprete e della sua   Sequenza XIII (Chanson) (1995)   registrazioni di esecuzioni di pezzi con-
                                       interiorità. Quella di ogni arte che cer-                                     temporanei. Il progetto, che abbiamo
Daniele Valabrega viola                ca un linguaggio”; e So nah so fern di       Vittorio Montalti (1984)         chiamato #iorestoacasa #esuonoperte,
Giovanni Martinelli chitarra           Philippe Hurel, la cui musica è tornata      Novità (2021)*                   ha avuto una grandissima adesione di
Divertimento Ensemble                  quest’anno nei nostri programmi.                                              musicisti da ogni parte d’Europa; abbia-
Sandro Gorli direttore                                                              Samuele Telari fisarmonica       mo pubblicato cinquantadue video e, al
                                                                                                                     termine, il pubblico online e i musicisti
*prima esecuzione italiana                                                          * prima esecuzione assoluta      di Divertimento Ensemble hanno scelto
                                                                                                                     quattro musicisti da riascoltare dal vivo
                                                                                                                     a Milano.
                                                                                                                     Di questo primo concerto è protagoni-
                                                                                                                     sta il fisarmonicista Samuele Telari, che
                                                                                                                     propone un programma da lui scelto.
                                                                                                                     La fisarmonica è uno strumento dal fa-
                                                                                                                     scino particolare, è ricco di notevoli pos-
                                                                                                                     sibilità tecniche – ampio registro, grande
                                                                                                                     escursione dinamica, articolazione agile
                                                                                                                     – e ha un repertorio recente sconfinato
                                                                                                                     e di grandissima qualità. I sei pezzi ese-
                                                                                                                     guiti, fra i quali una nuova composizione
                 © Giovanni Daniotti

                                                                                                                     di Vittorio Montalti in prima assoluta, ab-
                                                                                                                     bracciano un arco temporale di 40 anni e
                                                                                                                     spaziano dalla Russia al Giappone, alla
                                                                                                                     Germania e naturalmente all’Italia.

                                                               Daniele
                                                               Valabrega

                                                               Giovanni
                                                               Martinelli                                            Samuele Telari

16                                                                                                                                                           17
Rondò 2021 CONCERTI E INCONTRI CON LA MUSICA D'OGGI - Divertimento Ensemble
14.04 mercoledì | Fabbrica del Vapore, Music Hub
                      ore 18.30
                      HAPPY MUSIC

                      La voce nella musica                L’HAPPY MUSIC verrà anche
                      contemporanea                       trasmesso, a partire da giovedì
                                                          15 aprile alle ore 18.30, sulla web TV
                      Insieme a Sandro Gorli              Divertimento Ensemble Digital Stage.
                      partecipano all’incontro:           Nel perdurare della chiusura
                      Alda Caiello mezzosoprano           delle sale teatrali e da concerto
                      Valeria Matrosova soprano           come da disposizioni vigenti,
                      Valentina Piovano soprano           la data in presenza del 14 aprile
                      Viktoriia Vitrenko direttrice       verrà cancellata e l’appuntamento
                      d’orchestra e soprano               sarà fruibile soltanto sulla web TV
                                                          il giorno successivo.
                      I relatori e il pubblico potranno
                      intervenire in presenza
                      e/o in collegamento sulla
                      piattaforma zoom.

                                                                                                    © Giovanni Daniotti

                                                                                                                          © Giovanni Daniotti
© Giovanni Daniotti

                                                                                    Alda Caiello
                                                                                                    © Giovanni Daniotti

                                                                                   Pagina destra
                                                                              Valeria Matrosova
                                                                              Valentina Piovano
                                                                               Viktoriia Vitrenko

                      18                                                                                                                        19
19.04 lunedì | Teatro Litta
                      ore 19. Primo concerto                                                                                  ore 21. Secondo concerto

                      George Crumb (1929)                                                                                     Simone Cardini (1986)                Un altro appuntamento con il “doppio
                      da Makrokosmos (1972-1974)                                                                              Novità, per due soprani e ensemble   concerto”: un recital pianistico alle 19,
                                                                                                                              (2021)*                              interpretato da una giovane musicista
                      Makrokosmos I                            Makrokosmos II                                                                                      allieva di IDEA nel 2020, e un concerto
                                                                                                                              Simone Maccaglia (1987)              d’ensemble alle 21.
                      Part 1:                                  Part 1:
                                                                                                                              Ballata sopra gli indovini,          Gli Incontri Internazionali per giovani
                      1. Primeval Sounds (Genesis I)           1. Morning Music (Genesis II) (Cancer)
                                                                                                                              per soprano e ensemble (2021)*       compositori “Franco Donatoni” sono un
                         (Cancer)                              2. The Mystic Chord (Sagittarius)
                                                                                                                                                                   concorso attraverso il quale Diverti-
                      2. Proteus (Pisces)                      3. Rain-Death Variations (Pisces)
                                                                                                                              Pablo Andoni Gomez Olabarrìa         mento Ensemble seleziona tre giovani
                      3. Pastorale (from the Kingdom of        4. Twin Suns (Doppelgänger aus der
                                                                                                                              (1993)                               compositori ogni due anni, esegue le
                         Atlantis, ca. 10,000 B.C.) (Taurus)      Ewigkeit) [SYMBOL] (Gemini)
                                                                                                                              Novità, per due soprani e ensemble   partiture con le quali sono stati sele-
                      4. Crucifixus [SYMBOL] (Capricorn)
                                                               Part 2:                                                        (2021)*                              zionati e commissiona a ciascuno di
                      Part 2:                                  5. Ghost-Nocturne: for the Druids of                                                                loro un nuovo pezzo per l’anno suc-
                      5. The Phantom Gondolier (Scorpio)          Stonehenge (Night-Spell II) (Virgo)                         Beat Furrer (1954)                   cessivo. Il concerto presenta i tre lavori
                      6. Night-Spell I (Sagittarius)           6. Gargoyles (Taurus)                                          In mia vita da vuolp,                commissionati lo scorso anno e si con-
                      7. Music of Shadows (for Aeolian         7. Tora! Tora! Tora! (Cadenza                                  per soprano e saxofono (2019)**      clude con una composizione in prima
                         Harp) (Libra)                            Apocalittica) (Scorpio)                                                                          esecuzione italiana di Beat Furrer.
                      8. The Magic Circle of Infinity          8. A Prophecy of Nostradamus                                   Valeria Matrosova soprano            La presenza della voce accomuna i
                         (Moto Perpetuo) [SYMBOL] (Leo)           [SYMBOL] (Aries)                                            Valentina Piovano soprano            quattro pezzi: due soprani ed ensem-
                      Part 3:                                  Part 3:                                                        Divertimento Ensemble                ble per le novità di Cardini e Gomez
                      9. The Abyss of Time (Virgo)             9. Cosmic wind (Libra)                                         Viktoriia Vitrenko direttrice        Olabarrìa, un soprano ed ensemble nel
                      10. Spring-Fire (Aries)                  10. Voices from “Corona Borealis”                              e soprano                            pezzo di Maccaglia e un soprano e sa-
                      11. Dream Images (Love-Death Music)          (Aquarius)                                                                                      xofono per Furrer.
                          (Gemini)                             11. Litany of the Galactic Bells (Leo)                         * prima esecuzione assoluta          Viktoriia Vitrenko rinnova la sua colla-
                      12. Spiral Galaxy [SYMBOL] (Aquarius)    12. Agnus Dei [SYMBOL] (Capricorn)                             ** prima esecuzione italiana         borazione con Divertimento Ensem-
                                                                                                                                                                   ble nella duplice veste di direttrice
                                                               Maria Iaiza pianoforte                                                                              dell’ensemble e di cantante nel pezzo
                                                                                                                                                                   di Furrer.

                      Maria Iaiza                                                                                             Viktoriia Vitrenko
© Giovanni Daniotti

                                                                                                        © Giovanni Daniotti

                      20                                                                                                                                                                                  21
5.05 mercoledì | Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame
                      ore 19. Primo concerto                                                                                     ore 21. Secondo concerto
                      RONDÒ IDEA

                      Novità in prima esecuzione assoluta di:   Sei prime esecuzioni di sei giovani com-                         Mauro Lanza (1975)                              Il nome di Mauro Lanza ricorre spesso nei
                      Tuomas Kettunen, Zaq Latino,              positori scritte appositamente per la                            The skin of the onion, per ensemble             programmi di Divertimento Ensemble.
                      Andrew Maxbauer,                          masterclass che Mauro Lanza ha tenuto                            (2002)                                          Il concerto monografico a lui dedicato
                      Riccardo Perugini,                        nei primi giorni di maggio all’interno                           Analisi condotta dall’autore                    inizia con la doppia esecuzione di The
                      Sara Stevanovic, Manuela Guerra           delle attività di IDEA - International                           The skin of the onion                           skin of the onion inframmezzata da un’a-
                                                                Divertimento Ensemble Academy. La                                (seconda esecuzione)                            nalisi condotta dal compositore, formula
                      Lorenzo Missaglia flauto                  masterclass è stata proposta completa-                                                                           ormai familiare e apprezzata dal pub-
                      Maurizio Longoni clarinetto               mente online: i compositori, selezionati                         Erba nera che cresci segno nero tu vivi,        blico di Rondò; nella seconda parte del
                      Lorenzo Gorli violino                     attraverso una call lo scorso dicembre,                          per soprano ed elettronica (2001)               concerto due composizioni già presenti
                      Daniele Valabrega viola                   hanno potuto assistere alle lezioni di                                                                           nel repertorio di Divertimento Ensemble
                      Martina Rudic violoncello                 Mauro Lanza e alle prove dei solisti di                          Tutto ciò che è solido si dissolve nell’aria,   che riproponiamo volentieri al pubblico
                      Maria Grazia Bellocchio pianoforte        Divertimento Ensemble su una piatta-                             per ensemble (2015)                             milanese.
                                                                forma digitale.
                                                                                                                                 Giulia Zaniboni soprano
                                                                                                                                 Divertimento Ensemble                           Il concerto verrà anche trasmesso,
                      In collaborazione con                     Il concerto verrà anche trasmesso,                               Sandro Gorli direttore                          a partire da venerdì 6 maggio
                      Ulysses Network                           a partire da lunedì 10 maggio                                                                                    alle ore 21, sulla web TV
                                                                alle ore 19, sulla web TV                                                                                        Divertimento Ensemble Digital Stage.
                                                                Divertimento Ensemble Digital Stage.                                                                             Nel perdurare della chiusura
                                                                Nel perdurare della chiusura                                                                                     delle sale teatrali e da concerto
                                                                delle sale teatrali e da concerto                                                                                come da disposizioni vigenti,
                                                                come da disposizioni vigenti,                                                                                    la data in presenza del 5 maggio
                                                                la data in presenza del 5 maggio                                                                                 verrà cancellata e l’appuntamento
                                                                verrà cancellata e l’appuntamento                                                                                sarà fruibile soltanto sulla web TV
                                                                sarà fruibile soltanto sulla web TV                                                                              il giorno successivo.
                                                                il 10 maggio come indicato.

                      Mauro Lanza e Sandro Gorli                                                                                 Giulia Zaniboni
© Giovanni Daniotti

                                                                                                           © Giovanni Daniotti

                      22                                                                                                                                                                                               23
17.05 lunedì | Teatro Litta                                                            26.05 mercoledì | Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame
                      ore 20.30                                 Due prime esecuzioni italiane di Yu-         ore 19. Primo Concerto
                                                                kiko Watanabe, nostra Compositrice in        ore 21. Secondo Concerto
                      Antonio Covello (1985)                    residence, e quattro prime esecuzioni        RONDÒ IDEA
                      Novità, per fagotto e marimba (2021)*     italiane di tre giovani, e quasi coetanei,
                                                                compositori italiani – Antonio Covello,      Alessandro Solbiati (1956)                 Nell’ultimo appuntamento con la mu-
                      Yukiko Watanabe (1983)                    Daniele Ghisi e Francesco Ciurlo – dan-      Da Corde e Martelletti (2019)              sica di Alessandro Solbiati prima dell’e-
                      Cities and Memory, per ensemble (2020)*   no forma a un concerto caratterizzato                                                   state, distribuite in due concerti, sono
                      Zitternd, per violino solo (2014)*        dalla presenza di un grande numero           Sonata, per pianoforte (1996)              riunite otto composizioni per pianofor-
                                                                di solisti: fagotto e marimba soli nella                                                te solo o in duo con un altro strumento,
                      Daniele Ghisi (1984)                      novità di Covello; violino in Zitternd di    Sonetto, per violino e pianoforte          scritte nell’arco degli ultimi venticinque
                      Fathers, per 2 trombe, pianoforte,        Yukiko Watanabe; due trombe in Fa-           (1997)                                     anni. Interpreti di questi pezzi saranno
                      elettronica e ensemble (2020)*            thers di Daniele Ghisi, in dialogo con                                                  gli allievi del Call for Young Performers,
                                                                elettronica e ensemble; un baritono e        Ola de luz, per flauto e pianoforte        masterclass di pianoforte e di musica da
                      Francesco Ciurlo (1987)                   un soprano insieme a quattro strumenti       (1997-1999)                                camera con pianoforte tenuto da Maria
                      Lebos Lobos, per soprano, baritono        in Lebos Lobos e un oboe concertante in                                                 Grazia Bellocchio e quest’anno dedicato
                      e quattro strumenti (2018-2019)*          Abstraction to the point of, questi ultimi   La nuit de Maurice (d’après Noctuelles),   alla musica di Solbiati.
                      Abstraction to the point of,              di Francesco Ciurlo, Compositore in resi-    per pianoforte (2016)
                      per oboe e ensemble (2020)*               dence della scorsa stagione, purtroppo
                                                                penalizzato dalle restrizioni forzate, a     Interludi, per pianoforte (2000-2006)
                      Laura Catrani soprano                     cui diamo quindi volentieri spazio in
                      Paolo Leonardi baritono                   questa stagione.                             Élan, per saxofono e pianoforte (2018)
                      Michele Colombo fagotto
                      Elio Marchesini marimba                                                                Like as the waves, per pianoforte          In collaborazione con
                      Luca Avanzi oboe                                                                       a quattro mani (2002)                      Ulysses Network
                      Gabriele Cassone e Jonathan Pia
                      trombe
                      Lorenzo Gorli violino
                      Divertimento Ensemble
                      Sandro Gorli direttore

                      * prima esecuzione italiana

                      Laura Catrani
                      Paolo Leonardi
© Giovanni Daniotti

                                                                                                             Alessandro Solbiati,
                                                                                                             una pagina di
                                                                                                             Corde e Martelletti

                      24                                                                                                                                                                       25
9.06 mercoledì | Teatro Litta
                      ore 19. Primo concerto                                                                                  ore 21. Secondo concerto

                      Tristan Murail (1947)               Pianista romano già ospite di prece-                                Edoardo Dadone (1992)                Con questo concerto si conclude la re-
                      Les travaux et les jours (2002)     denti edizioni di Rondò – nel 2018 ave-                             Phylum: Chordata (Gashes II),        sidenza presso Divertimento Ensemble
                      Territoires de l’oublie (1976-77)   va tenuto un altro recital monografico,                             per voce, viola e ensemble (2021)*   di Edoardo Dadone e Yukiko Watanabe:
                                                          dedicato all’opera pianistica di Marco                                                                   in prima esecuzione potremo ascoltare
                      Erik Bertsch pianoforte             Stroppa – Erik Bertsch torna sul nostro                             Yukiko Watanabe (1983)               i pezzi che abbiamo loro commissiona-
                                                          palcoscenico per un concerto inte-                                  Novità per ensemble (2021)*          to per questa occasione. Nella seconda
                                                          ramente dedicato a Tristan Murail: in                                                                    parte del concerto due prime esecu-
                                                          programma due composizioni che, a                                   Hanspeter Kyburz (1960)              zioni italiane: la prima dello svizzero
                                                          distanza di più di vent’anni l’una dall’al-                         Réseaux, per ensemble                – anche se nato a Lagos, in Nigeria –
                                                          tra, esplorano un particolare aspetto                               (2003-rev. 2012)**                   Hanspeter Kyburz, che trae ispirazione
                                                          dello strumento, la risonanza, indaga-                                                                   dai “rotoli” di un pittore e monaco zen
                                                          ta in due modi molto diversi.                                       Georg Friedrich Haas (1953)          giapponese, Sesshu Toyo (1420-1506)
                                                                                                                              Tria ex uno, per ensemble (2001)**   e dalla geometria frattale; la seconda
                                                                                                                                                                   dell’austriaco Georg Friedrich Haas, che
                                                                                                                              Maria Eleonora Caminada soprano      traccia una specie di parallelismo tra il
                                                                                                                              Daniele Valabrega viola              proprio linguaggio musicale e le tecni-
                                                                                                                              Divertimento Ensemble                che compositive di Josquin.
                                                                                                                              Sandro Gorli direttore

                                                                                    Erik Bertsch                              * prima esecuzione assoluta
                                                                                  Pagina destra                               ** prima esecuzione italiana
                                                                       Maria Eleonora Caminada
                                                                              Daniele Valabrega

                                                                                                        © Giovanni Daniotti
© Giovanni Daniotti

                      26                                                                                                                                                                                 27    © Giovanni Daniotti
15.06 martedì | Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame                                                          21.06 lunedì | Fabbrica del Vapore, Sala Messina 2
                      ore 20.30                                                                                                         ore 19. Primo Concerto
                      RONDÒ IDEA                                                                                                        ore 21. Secondo Concerto
                                                                                                                                        RONDÒ IDEA
                      Musiche di                                     Noi abbiamo pensato di offrire a sei
                      Gaia Aloisi, Vincenza Cabizza,                 giovani compositori la possibilità di un                           Programmi in definizione
                      Leonardo Damiani, Davide Rizza,                confronto con una pianista di grandissi-
                      Mariano Russo e Matteo Tundo,                  ma esperienza, che aiuti nella composi-                            Concerti conclusivi del Call for Young
                      compositori selezionati                        zione di un nuovo pezzo per pianoforte                             Performers, corso annuale di canto te-
                      dal Laboratorio sul pianoforte                 preparato, e che nello stesso tempo                                nuto dal soprano Alda Caiello, iniziato
                      preparato                                      apra la strada a futuri incontri con altri                         nel mese di ottobre 2020.
                      a cura di Maria Grazia Bellocchio              esecutori.

                      Maria Grazia Bellocchio pianoforte
                                                                     Il concerto verrà anche trasmesso,                                 In collaborazione con
                      Spesso i compositori, anche nel passato,       a partire da mercoledì 16 giugno                                   Ulysses Network
                      hanno prodotto capolavori lavorando            alle ore 20.30, sulla web TV
                      a stretto contatto con celebri esecu-          Divertimento Ensemble Digital Stage.
                      tori del tempo. Le idee musicali che i         Nel perdurare della chiusura
                      compositori traducono in articolazioni         delle sale teatrali e da concerto
                      strumentali hanno spesso bisogno di            come da disposizioni vigenti,
                      una verifica; può anche capitare, al con-      come da disposizioni vigenti,
                      trario, che una particolare tecnica di un      la data in presenza del 15 giugno
                      esecutore possa suggerire nuove idee al        verrà cancellata e l’appuntamento
                      compositore (così è successo ad esem-          sarà fruibile soltanto sulla web TV
                      pio a Berg per il suo Concerto per violino).   il giorno dopo.
                      Se un giovane compositore sente il bi-
                      sogno di un confronto con un esecuto-
                      re, sicuramente trova un coetaneo, un
                      amico, disposto ad aiutarlo, e questo
                      incontro produce spesso buoni frutti
                      per entrambi.

                      Maria Grazia Bellocchio, Laboratorio sul pianoforte preparato                                                     Call for Young Performers di canto 2020
© Giovanni Daniotti

                                                                                                                  © Giovanni Daniotti

                      28                                                                                                                                                                     29
22.06 martedì | Fabbrica del Vapore, Sala Messina 2                                  23.06 mercoledì | Fabbrica del Vapore, Sala Messina 2
                      ore 20.30                                                                            ore 20.30

                      Krzysztof Penderecki (1933-2020)        Il concerto vede protagonisti gli inter-     Bent Sørensen (1958),                    Ultimo dei concerti dedicati ai migliori
                      Sonata per violino e pianoforte n. 1    preti migliori della Call for Young Per-     The Bells of Vineta (1990)               interpreti del progetto #iorestoacasa
                      (1953)                                  formers di Maria Grazia Bellocchio del       Georges Aperghis (1945),                 #esuonoperte. Questa sera ne conosce-
                      Allegro – Andante – Allegro vivace      2019, concerto purtroppo saltato nella       Ruinen (1994)                            remo tre, tutti bravissimi esecutori di
                                                              programmazione dello scorso anno a           Athanasia Kotronia (2000),               strumenti a fiato raramente ascoltati
                      Mauricio Kagel (1931-2008)              causa della pandemia. Si tratta del duo      Listor (2021)*                           in ruoli solistici ma, forse anche per
                      Klangwölfe, per violino e pianoforte   Sabatini-Rugani, con un programma                                                     questo, protagonisti di un programma
                      (1978-79)                               autonomamente scelto, che offre all’a-       Annaroosa Lampela trombone               decisamente particolare e affascinante.
                                                              scolto quattro grandi compositori nati
                      Niccolò Castiglioni (1932-1996)         tutti negli anni Trenta del secolo scorso.   Giacinto Scelsi (1905-1988),
                      11 Danze per la bella Verena,                                                        Tre Pezzi (1956)
                      per violino e pianoforte (1996)                                                      Tom Johnson (1939), Tilework (2005)
                                                                                                           Alexander Mincek (1975), Ali (2010)
                      Alfred Schnittke (1934-1998)
                      Sonata per violino e pianoforte n. 1                                                 Eguzki Irusta Salles saxofono
                      (1968)
                      Andante – Allegretto – Largo –
                      Allegretto scherzando                                                                Arnau Brichs (2000), Detective silence
                                                                                                           (2021)*
                      Daniele Sabatini violino                                                             Dai Fujikura (1977), Calling (2011)
                      Simone Rugani pianoforte
                                                                                                           Olivia Palmer-Baker fagotto

                                                                                                           * prima esecuzione assoluta

                                                                                                           Annaroosa Lampela
                                                                                                           Eguzki Irusta Salles
                      Daniele Sabatini e Simone Rugani                                                     Olivia Palmer-Baker
© Giovanni Daniotti

                      30                                                                                                                                                                 31
24.06 giovedì | Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame
                      ore 20.30

                      Peter Ablinger (1959)                  Matthias Kranebitter (1980)              Black Page Orchestra                     Già ospite di Rondò nel 2016, vincitore
                      da Black Series, Mondrian-Serie,       Combative music and its algorithmic      Alessandro Baticci flauti                del concorso Sul Palco, Black Page Or-
                      per ensemble ed elettronica (2013)*    demystification,                         Rafal Zalech viola                       chestra propone quest’anno un pro-
                                                             per 5 esecutori ed elettronica (2020)*   Florian Fennes clarinetti e saxofoni     gramma che ci permetterà di conosce-
                      Aart Strootman (1987)                                                           Alfredo Ovalles pianoforte e tastiere    re la ricerca più innovativa, radicale e
                      Novità, per 6 esecutori (2021)**       Alexander Kaiser (1985)                  Ruben Mattia Santorsa chitarra           con una forte componente elettronica
                                                             Mechanical Dogs, per 5 esecutori         elettrica                                a cura dei compositori del Centro e del
                      Eva Reiter (1976)                      ed elettronica (2019)*                   Igor Gross percussioni                   Nord Europa.
                      Konter, per flauto contrabbasso                                                 Matthias Kranebitter elettronica
                      ed elettronica (2009)*                                                          Lukas Froschauer sound design

                      Mirela Ivičević (1980)                                                          *prima esecuzione italiana
                      Song, per 6 esecutori ed elettronica                                            **prima esecuzione assoluta.
                      (2014)*                                                                         Commissione Divertimento Ensemble
                                                                                                      e Gaudeamus Muziekweek,
                      Sarah Nemtsov (1980)                                                            in collaborazione con Ulysses Network.
                      White Eyes Erased, per percussione,
                      tastiera e video (2014/15)*

                                                                                                                                                                 Black Page Orchestra
© Giovanni Daniotti

                      32                                                                                                                                                            33
13.09 lunedì | Fabbrica del Vapore, Sala Messina 2
                      ore 19. Primo concerto                ore 21. Secondo concerto
                      RONDÒ IDEA                            RONDÒ IDEA

                      Alessandro Solbiati (1956)            Harrison Birtwistle (1934)           A partire dalla seconda metà del secolo   Il Corso di Direzione d’orchestra per il
                      Sinfonia da camera, per ensemble      Carmen Arcadiae Mechanicae           scorso i compositori di ogni parte del     repertorio per ensemble dal primo No-
                      (2006)                                Perpetuum, per ensemble (1977/78)    mondo hanno dedicato una sempre            vecento ad oggi ha raggiunto nel 2021
                      Analisi condotta dall’autore                                               maggiore attenzione alla musica per        la sua diciottesima edizione, da undici
                      Sinfonia da camera                    Wolfgang Rihm (1952)                 ensemble, creando un repertorio va-        anni ha sede a Moncalvo e per la prima
                      (seconda esecuzione)                  Chiffre II, per ensemble (1983)      stissimo per ogni tipo di formazione       volta si svolge in collaborazione con la
                                                                                                 strumentale.                               Fondazione Orsolina28, nella sua pre-
                      Divertimento Ensemble                 Alessandro Solbiati                  La musica per ensemble rappresenta         stigiosa nuova sede.
                      Direttori selezionati dal             Moment musicaux D780, trascrizione   oggi una percentuale molto alta della
                      Corso di Direzione d’orchestra        per 13 strumenti dell’op. 94         produzione contemporanea. Da molti
                      per il repertorio per ensemble        di Franz Schubert                    anni Divertimento Ensemble dedica          Entrambi i concerti verranno anche
                      dal primo Novecento ad oggi                                                una parte della sua attività alla forma-   trasmessi a partire da martedì 14
                                                            Mauricio Kagel (1931-2008)           zione di giovani direttori che inten-      settembre, alle ore 19, sulla web TV
                                                            Die Stücke der Windrose – Norden,    dono avvicinarsi a questo sempre più       Divertimento Ensemble Digital Stage.
                                                            for Salon Orchestra (1994)           vasto repertorio.                          Nel perdurare della chiusura
                                                                                                                                            delle sale teatrali e da concerto
                                                            Divertimento Ensemble                                                           come da disposizioni vigenti,
                                                            Direttori selezionati dal                                                       la data in presenza del 13 settembre
                                                            Corso di Direzione d’orchestra                                                  verrà cancellata e i due
                      In collaborazione con                 per il repertorio per ensemble                                                  appuntamenti saranno fruibili
                      Ulysses Network                       dal primo Novecento ad oggi                                                     soltanto sulla web TV il giorno
                                                                                                                                            successivo.
                      Corso di Direzione d’Orchestra 2020
© Giovanni Daniotti

                      34                                                                                                                                                         35
Agosto > Settembre

Rondò
                                                               CALENDARIO

                                                               28.08 sabato                        Giunto alla decima edizione, Rondò in

in
                                                               Moncalvo, Orsolina28                Monferrato si realizza quest’anno per
                                                               ore 20.45                           la prima volta in partnership con la
                                                                                                   Fondazione Orsolina28, che ospita non
                                                               29.08 domenica                      soltanto il Corso di Direzione d’Orchestra
                                                               Grazzano Badoglio,                  per il repertorio per ensemble dal primo

Monferrato
                                                               Chiesa Parrocchiale                 Novecento ad oggi, al traguardo dei
                                                               ore 18.30                           18 anni, ma anche l’International Wor-
                                                               1.09 mercoledì                      kshop for Young Composers, diventando
                                                               Casale Monferrato, Castello         così sede di due tra le più riconosciute e
                                                                                                   longeve attività di IDEA – International

2021
                                                               ore 20.45
                                                                                                   Divertimento Ensemble Academy.
                     Da sabato 28 agosto
                                                               I concerti dell’International
                     a domenica 12 settembre                   Workshop for Young Composers:
                     11 concerti con:                          3.09 venerdì
                     Divertimento Ensemble                     Moncalvo, Orsolina28
                     le compositrici e i compositori           ore 18
                                                                                                   In collaborazione con
                     selezionati dall’International            4.09 sabato                         Ulysses Network
                     Workshop for Young Composers              Moncalvo, Orsolina28
                     le direttrici e i direttori selezionati   ore 18 (primo concerto)
                     dal Corso di Direzione d’orchestra        ore 21 (secondo concerto)
                     per il repertorio per ensemble
                                                               5.09 domenica
                     dal primo Novecento ad oggi
                                                               Casale Monferrato, Castello
                     le voci e le musiciste e i musicisti      ore 18.30
                     selezionati dai Call for Young
                     Performers, di canto e di pianoforte      8.09 mercoledì
                     e musica da camera con pianoforte,        Serralunga di Crea,
In partnership con   tenuti da                                 Tenuta Tenaglia
                     Alda Caiello e                            ore 20.45
                     Maria Grazia Bellocchio
                                                               10.09 venerdì
                                                               Casale Monferrato, Castello
                                                               ore 20.45

                                                               I concerti del Corso di Direzione
                                                               d’Orchestra per il repertorio
                                                               per ensemble dal primo Novecento
                                                               ad oggi:

                                                               11.09 sabato
                                                               Moncalvo, Orsolina28
                                                               ore 21

                                                               12.09 domenica
                                                               Grazzano Badoglio,
                                                               Tenuta Santa Caterina
                                                               ore 18

36                                                                                                                                        37
Gennaio > Settembre

Ascoltare                                                        CALENDARIO

    oggi
    2021                Come negli ultimi anni, il progetto      FORMULA “ASCOLTO E RIASCOLTO”         HAPPY MUSIC
                        AscoltareOggi dedicato al pubblico
                                                                 28.01 giovedì | Palazzina Liberty     18.03 giovedì | FdV, Music Hub
                        attraversa Rondò: all’interno di un
                                                                 ore 19                                ore 18.30
                        percorso di Audience Developement
                                                                 Alessandro Solbiati (1956)            C’è musica e musica:
                        alcuni appuntamenti della nostra
                                                                 Le due radici, per violoncello solo   dal palcoscenico alla rete
                        stagione offrono, secondo tre filoni,
                                                                 (2019)                                Insieme a Sandro Gorli
                        diverse modalità di aiuto all’ascolto:
                                                                 Analisi condotta dall’autore          partecipano all’incontro:
                                                                 Le due radici, per violoncello solo   Oreste Bossini Rai Radio 3
                      I la formula “ascolto e riascolto”:
                                                                 (seconda esecuzione)                  Filippo Del Corno Compositore,
                        la partitura, dopo una prima
                                                                 Martina Rudic violoncello             Assessore alla Cultura del Comune
                        esecuzione, sarà commentata
                                                                                                       di Milano
                        dall’autore, con esempi musicali
                                                                 5.05 mercoledì | Palazzina Liberty    Cristina Frosini Direttore
                        realizzati dal vivo dai musicisti
                                                                 ore 21                                del Conservatorio di Milano
                        dell’ensemble, e riproposta
                                                                 Mauro Lanza (1975)                    i giovani del Collettivo selezionato
                        al pubblico con una seconda
                                                                 The skin of the onion, per ensemble   da Merge up!
                        esecuzione;
                                                                 (2002)                                Call for a Collective Composition Project
                                                                 Analisi condotta dall’autore          il giovane Direttore artistico
                      I gli Happy Music: incontri in forma
                                                                 The skin of the onion                 che affiancherà Sandro Gorli dal 2022
                        conviviale con compositori,
                                                                 (seconda esecuzione)
                        musicisti e musicologi sui temi
                                                                 Divertimento Ensemble                 14.04 mercoledì | FdV, Music Hub
                        suggeriti dai concerti di Rondò. Due
                                                                 Sandro Gorli direttore                ore 18.30
                        gli incontri programmati per il 2021,
                                                                                                       La voce nella musica
                        dedicati alla musica sui palcoscenici
                                                                 13.09 lunedì | FdV, Sala Messina 2    contemporanea
                        virtuali e alla voce nella musica
                                                                 ore 19                                Insieme a Sandro Gorli
                        contemporanea;
                                                                 RONDÒ IDEA                            partecipano all’incontro:
                                                                 Alessandro Solbiati (1956)            Alda Caiello mezzosoprano
                      I il LAM – Laboratorio di Ascolto
                                                                 Sinfonia da camera, per ensemble      Valeria Matrosova soprano
                        Musicale, tenuto da Giuliano
                                                                 (2006)                                Valentina Piovano soprano
                        Goldwurm, da quest’anno solo
                                                                 Analisi condotta dall’autore          Viktoriia Vitrenko direttrice
                        in modalità online: percorso di
                                                                 Sinfonia da camera                    e soprano
                        esplorazione del linguaggio
                                                                 (seconda esecuzione)
                        musicale, in particolare di quello
                                                                 Divertimento Ensemble
                        contemporaneo.
                                                                 Direttori selezionati dal             LAM – Laboratorio di Ascolto
                                                                 Corso di Direzione d’orchestra        Musicale
                                                                 per il repertorio per ensemble
                                                                                                       Lunedì ore 18-19.30
                                                                 dal primo Novecento ad oggi
                                                                                                       sulla piattaforma ZOOM
                                                                                                       Febbraio: 15, 22
                                                                                                       Marzo: 1, 8, 22, 29
                                                                                                       Aprile: 12, 19, 26
                                                                                                       Maggio: 3
                                                                                                       Quota di partecipazione: € 80
                                                                                                       Info e prenotazioni:
                                                                                                       campoleoni@divertimentoensemble.it
                                                                                                       0039 392 2880857

38                                                                                                                                           39
Gennaio > Giugno                                                                                     Nasce
                                                                                       Divertimento Ensemble Digital Stage
COMPOSITRICE E COMPOSITORE
IN RESIDENCE 2021
                                             ESECUZIONI IN RONDÒ 2021
                                                                                                la nostra Web TV
Divertimento Ensemble ha creato la
figura del Compositore in residence nel
2012.
Dal 2021 la residenza “si sdoppia”: Di-
vertimento Ensemble ospita e ospiterà
quindi annualmente una compositrice
e un compositore.                            Yukiko Watanabe
La residenza non li obbliga a vivere a       23.01 sabato
Milano, ma offre loro sia una presenza       Die Geschmolzene Heimat,
ricorrente nel cartellone della rasse-       per ensemble (2018-2019)
gna, che li renda familiari agli esecutori   15.03 lunedì
e al pubblico, sia la pubblicazione di       Memory and Stain for living room
un CD monografico per ognuno, edito          with small piano (2019)
dalla casa discografica Stradivarius.        17.05 lunedì

                                                                                       GUARDIAMO NEL FUTURO
                                             Cities and Memory, per ensemble
Compositrice e Compositore                   (2020)

                                                                                           DELLA MUSICA
in residence 2021                            Zitternd, per violino solo (2014)
sono rispettivamente                         9.06 mercoledì
Yukiko Watanabe                              Novità, per ensemble (2021)
ed Edoardo Dadone.

                                             Edoardo Dadone
                                             23.01 sabato
                                             Esercizio di Morsura, per ensemble
                                             (2019)
                                             29.03 lunedì
                                             Gashes, per viola sola (2018)
                                             Trittico, per chitarra (2020)
                                             9.06 mercoledì
                                                                                       I Un nuovo palinsesto con una programmazione di concerti,
                                             Phylum: Chordata (Gashes II), per voce,
                                                                                         di interventi di approfondimento e divulgazione
                                             viola e ensemble (2021)
                                                                                         e un archivio “on demand”

                                                                                       I Affiancherà Rondò raddoppiandone l’offerta musicale
                                             Compositori/compositrici
                                             in residence dal 2012 al 2020             I Ospiterà nuovi progetti
                                             2012, Federico Gardella                   I Sarà possibile abbonarsi per un anno al costo di € 40
                                             2013, Marco Momi
                                             2014, Stefano Bulfon                        o sottoscrivere abbonamenti mensili al costo di € 5
                                             2015, Daniele Ghisi
                                             2016, Giovanni Bertelli                   I Gli abbonati a Rondò 2021 riceveranno in omaggio
                                             2017, Zeno Baldi                            l’abbonamento al primo anno di programmazione
                                             2018, Vittorio Montalti
                                                                                       I Alla programmazione di Divertimento Ensemble Digital Stage
                                             2019, Diana Soh
                                                                                         sarà dedicata una nuova brochure
                                             2020, Francesco Ciurlo

40                                                                                                                                                    41
RONDÒ 2021
      COMPOSITRICI
     E COMPOSITORI

42               43
RONDÒ 2021 COMPOSITRICI E COMPOSITORI

PETER ABLINGER                                  Kong, Huddersfield Contemporary Mu-         di Ginevra, dove ha studiato canto con        Concorso di Musica Contemporanea
Concerto: 24 giugno                             sic Festival, Teatro Colón Buenos Aires,    Jeanne Roth e composizione con Jean-          della ZhdK di Zurigo; dell’Interzone Fe-
Nato a Schwanenstadt, in Austria, nel           Happy Days Oslo, SuperDeluxe Tokyo,         Pascal Chaigne.                               stival di Cagliari; Le Salon de Musique
1959, ha studiato arti grafiche e si è ap-      Kunstraum Düsseldorf, Cut & Splice Lon-     Attiva e studiosa della musica contem-        en fête e il Festival Notturni di Note,
passionato al free jazz. Ha completato          don, Música Contemporánea Santiago          poranea, ha frequentato in seguito il         anch’essi a Cagliari.
i suoi studi di composizione con G.             de Chile, Holland Festival Amsterdam,       Master of Advanced Studies in Con-            Attiva anche in ambito musicologico,
Neuwirth e R. Haubenstock-Ramati a              La Biennale di Venezia, Carnegie Hall       temporary Music Performance and               nel tra il 2019 e il 2020 è stata assistente
Graz e Vienna. Dal 1982 vive a Berlino,         New York, SPOR Festival Denmark,            Interpretation al Conservatorio della         di Jean-Pascal Chaigne e di Paolo Dal
dove ha avviato e diretto numerosi festi-       Musica Nova Helsinki, Contempuls            Svizzera Italiana, nella classe di Luisa      Molin nell’ambito della presentazione
val e concerti. Nel 1988 ha fondato l’En-       Festival Prague, Philharmonie Luxem-        Castellani. Attualmente si sta perfezio-      del progetto di ricerca Interpreter la
semble Zwischentöne. Nel 1993 è stato           bourg, Teatro Argentino La Plata, Con-      nando in Composizione al Conservato-          musique d’aujourd’hui, in collaborazio-
professore in visita presso l’Università di     certgebouw Amsterdam, Forum di Mo-          rio “G. Verdi” di Milano, nella classe di     ne con la Haute École de Musique di
Musica a Graz. È stato direttore ospite di      sca, Varsavia Autunno e molti altri. Sue    Alessandro Solbiati.                          Ginevra. Nel mese di febbraio 2020, è
Klangforum Wien, United Berlin e Insel          installazioni sonore sono state esposte,    I suoi lavori sono stati eseguiti in diver-   stata invitata presso la Facoltà di Studi
Musik Ensemble. Dal 1990 lavora come            tra l’altro, a: Offenes Kulturhaus Linz,    se città europee. La sua trascrizione         Umanistici dell’Università di Cagliari
musicista freelance. Dal 2012 al 2017 è         Neue Galerie der Stadt Graz, Stadtga-       per voce e quintetto della Canzone di         per esporre la tecnica vocale nell’opera
stato professore di ricerca presso l’Uni-       lerie Kiel, Moltkereiwerkstatt Köln, Po-    un muezzin innamorato di Karol Szyma-         di Luciano Berio.
versità di Huddersfield. Nel 2019 è stato       dewil Berlin, Maerzgalerie Linz, Diöze-     nowski è stata commissionata ed ese-          Come cantante, si dedica prevalente-
professore ospite al Royal Conservatory         sanmuseum Köln, Rote Fabrik Zürich,         guita nel 2019 a Neuchâtel, in Svizzera;      mente alla musica sperimentale e jaz-
dell’Aia e all’Università di Leida. Dal 2000    Santa Monica Akademie der Kuns-             parallelamente, ha collaborato come           zistica e ha all’attivo svariati concerti,
è impegnato in varie forme di insegna-          thalplatz, Vienna Berlino, Kunsthaus        compositrice con l’associazione Mercu-        prevalentemente in Svizzera; la sua
mento non istituzionale e lavora con            Graz, Wiener Festwochen, Musikkinfor-       re Futur di Parigi.                           creazione artistica spazia dall’ambito
studenti privati.                               masjonssenteret Oslo, MAK Wien, Haus        Nel 2020 il suo lavoro Dialogues per vio-     musico-teatrale alla creazione sonora
Peter Ablinger è oggi uno dei pochi ar-         am Waldsee Berlin, Matadero Madrid,         la e violoncello è stato commissionato        pura, passando anche per l’analisi del-
tisti che usa il rumore senza alcun tipo        MuHKA Antwerp, Skulpturenmuseum             ed eseguito presso l’Orchestre Natio-         le tecniche compositive storiche e dei
di simbolismo, non come un signifi-             Marl, SoundART Köln, Ars Electronica        nal d’Île de France, a Parigi, in occasio-    mezzi musicali propri della tradizione
cante per il caos, l’energia, l’entropia, il    Linz, Museum für Gestaltung Zürich,         ne della École d’hiver internationale en      orale.
disordine o il clamore; non per opporsi         Królikarnia Warszawa, ZKM Karlsruhe,        médiation de la musique e in collabo-
a qualcosa, o essere disobbediente o di-        Kunsthaus Dresden, Deutsches Mu-            razione con la Sorbonne Université, l’U-
struttivo. Il rumore è il caso, solo questo.    seum München, Shalman Art Galle-            niversità di Montréal e la Haute École        GEORGES APERGHIS
Ha anche indagato la natura del suono,          ry Teheran, Malta Festival Poznan,          de Musique di Losanna. Nello stesso           Concerto: 23 giugno
del tempo e dello spazio (le componenti         Haniqah Sarajevo, Shanghai Bien-            anno, il suo Mónologo sobre García Lor-       È nato ad Atene nel 1945. Vive e
di solito ritenute centrali nella musica),      nale, Architekturmuseum Basel, Wal-         ca per voce sola è stato commissionato        lavora a Parigi dal 1963. Il suo lavoro
e messo in discussione convenzioni              dkunstpfad Darmstadt, Transart Bo-          ed eseguito presso l’Università delle         è caratterizzato da un’indagine sui
solitamente ritenute irrefutabili; le sue       zen, Festspielhaus Hellerau Dresden,        Arti di Zurigo.                               linguaggi e il significato. Le sue com-
intuizioni riguardano la ripetizione e la       Floating University Berlin, Gray Center     Ha collaborato con numerosi artisti           posizioni, sia strumentali che voca-
monotonia, la riduzione e la ridondanza,        for Art and Inquiry Chicago, Neue Gale-     e formazioni cameristiche di diverse          li o per il teatro, esplorano i confini
la densità e l’entropia.                        rie Graz. Installazioni permanenti sono:    nazionalità quali, tra gli altri, il Duo      dell’intellegibile con il gusto di creare
Di Peter Ablinger disse una volta Ch.           Weiss / Weisslich 27d (“per Winfried        Tardy-Fini, María Díaz Coca, Anita Rocío      tracce contorte che gli permettono di
Scheib: un “mistico dell’illuminazione” i       Ritsch”), IEM Graz, Österreich; Arbore-     Dowden e Madeleine Krumenacker,               mantenere attivo l’ascoltatore (emer-
cui “richiami e litanie sono finalizzati alla   tum Ulrichsberg, Austria; Canne, Haus       Francesco Ghiglieri, Bastien Combe,           gono storie ma sono improvvisamente
conoscenza”.                                    am Waldsee, Berlino; Deus Cantando          Davide Collu; suoi lavori originali sono      confutate). La musica di Aperghis non
Le sue composizioni sono state ese-             (Dio, canto), Ars Electronica Center,       stati ugualmente commissionati ed             è legata a qualche estetica dominante
guite nelle più importanti rassegne del         Linz, Österreich.                           eseguiti in occasione di diversi festival     della creazione musicale contempora-
mondo, tra cui: Wiener Festwochen,                                                          e concorsi: tra essi spiccano i Quatre        nea, ma deriva da un dialogo con altre
Berliner Festwochen, Wien Modern,                                                           fragments de Mallarmé, per voce e vio-        arte forme e da un’estrema apertura
Darmstädter Ferienkurse, Bienale Berlin,        GAIA ALOISI                                 lino, eseguito in prima assoluta presso       mentale, abbinate alla curiosità per
Trienale Köln, Prager Frühling, Hörgän-         Concerto: 15 giugno                         il Muraltengut di Zurigo in occasione         l’innovazione, che lo vede sperimen-
ge Wien, Donaueschinger Musiktage,              Nata a Cagliari nel 1995, dopo aver in-     del concorso musicale del Migros Kul-         tare nelle sue performance elettronica,
Internationales Musikfestival Istanbul,         trapreso i primi studi musicali nella sua   turprozent (2020), e replicato a Winter-      video, machine, automi o robot. Aper-
Klangaktionen München, Los Angeles              città natale ha conseguito il Bachelor of   thur (Svizzera). Ha inoltre collaborato e     ghis lavora a stretto contatto con gli
Resistance Flucting, Festival Vision Hong       Arts presso la Haute École de Musique       ricevuto commissioni in occasione del         interpreti, i quali diventano parte del

44                                                                                                                                                                                 45
Puoi anche leggere