Ricordare per ripartire, insieme - N.1 Marzo 2021 Comune di Cesano Boscone

Pagina creata da Nicolò Nicoletti
 
CONTINUA A LEGGERE
Ricordare per ripartire, insieme - N.1 Marzo 2021 Comune di Cesano Boscone
Marzo 2021 - Ces@no Notizie

                                                                        N.1        Comune di
                                                                Marzo 2021    Cesano Boscone

Ricordare per
ripartire, insieme
18 marzo, Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19

                                                                                               1
Ricordare per ripartire, insieme - N.1 Marzo 2021 Comune di Cesano Boscone
Ces@no Notizie - Marzo 2021

Vaccinazioni: vengano coinvolti i comuni

A     d un anno dall’inizio della
      pandemia, siamo alle prese
con il difficile percorso delle vac-
                                         na), eppure la gran parte dei nostri
                                         anziani è costretta ad andare a Pie-
                                         ve Emanuele. Questo meccanismo
                                                                                 scia. Il risultato è un modello cen-
                                                                                 tralizzato in cui tutto è gestito da
                                                                                 Regione Lombardia. Penso che,
cinazioni. Il traguardo dell’immu-       è causato dal sistema di prenota-       soprattutto rispetto a un obiet-
nità di gregge pare lontano, ma          zione regionale ARIA che pare           tivo così nobile come la vittoria
forse più per lo scoramento delle        essere stato impostato sul CAP.         contro il Covid-19, si sarebbe
notizie sul difficile approvvigio-       Provate a cercare quanti comuni         dovuta ricercare maggiormente
namento delle dosi e per le falle        hanno il 20090…                         la collaborazione dei comuni.
organizzative, che razionalmente.        Giustamente mi viene chiesto:           Perché non coinvolgere le anagra-
Se pensiamo a quanto il Covid si         “Voi sindaci non vi fate sentire?”.     fi nella prenotazione dei vaccini e
sia rivelato devastante, per ciò che     Certo che ci facciamo sentire. E io     nella messa a disposizione di liste
ha provocato in termini di vittime       fra questi. Ultimamente le assem-       di riservisti? Ho ricevuto segnala-
- più di 100.000 solo in Italia - e di   blee con dirigenti dell’ASST sono       zioni di persone di più di 80 anni
come ha cambiato le nostre vite,         pure frequenti: posso assicurarvi       cui sono arrivati SMS nel corso
dobbiamo comunque riflettere su          che sono un susseguirsi di criti-       della notte per avvisarli che l’in-
quanto siamo debitori nei con-           che, lamentele e proposte. Ma ci        domani si sarebbero dovuti vac-
fronti della scienza che ci ha dato      viene data la possibilità di parlare    cinare a Pieve. Non sono potuti
nell’arco di pochi mesi i vaccini.       quasi esclusivamente con chi non        andare perché nessuno li avrebbe
La vaccinazione di massa non             ha risposte da darci e ciò che af-      accompagnati.
è certo semplice. Ma si può e si         fermiamo cade nel vuoto. Le leggi       Il Comune è con le spalle al muro:
deve fare meglio.                        regionali sulla sanità degli ultimi     viene a sapere tutto direttamente
Da un mese sono state chiamate           anni (buon’ultima la 23/2015 boc-       dalle persone e a cose fatte. Pen-
le persone nate prima del 1941: in       ciata dagli esperti dell’Agenas)        sate se anche solo avessimo gli
Lombardia ancora non è stata             hanno progressivamente tolto            elenchi delle persone da vaccina-
inoculata neanche la prima dose          spazio ai sindaci, ridotti ad avere     re, sapendo dove devono andare,
a metà di coloro che si sono re-         solamente un ruolo consultivo,          con qualche giorno di anticipo:
gistrati. Inoltre stiamo assistendo      peraltro non ben definito. Soven-       potremmo organizzare un servizio
al mesto spettacolo di anziani co-       te, per farci sentire, non abbiamo      di trasporto, anche coinvolgendo
stretti a spostarsi anche di diversi     alternative che uscire sui giornali:    volontari e il terzo settore.
chilometri pur di farsi vaccinare.       pensate ad esempio al recente in-       E invece no. A farne le spese sono
A Cesano questo fenomeno suona           tervento per far sì che i vaccini de-   i cittadini, soprattutto i più fragili.
ancora più assurdo: abbiamo due          stinati agli ospiti e agli operatori
sedi vaccinali sul territorio (Ve-       della Sacra Famiglia non fossero                          Il vostro sindaco
spucci e Casa di Cura Ambrosia-          deviati verso le zone rosse di Bre-                           Simone Negri

2
Ricordare per ripartire, insieme - N.1 Marzo 2021 Comune di Cesano Boscone
Marzo 2021 - Ces@no Notizie

                               Siamo i più green!
                     Cesano Boscone è arrivato primo, fra i comuni con più di 15.000
                          abitanti, nella classifica Let’s Green del gruppo CAP

C     ome risparmiare acqua ed
      energia in casa? Come fare la
raccolta differenziata? A Cesano
                                        co a beneficio della collettività.
                                        Nell’ambito dello stesso con-
                                        corso si aggiudica in premio una
                                                                              sostenibilità ambientale è al primo
                                                                              posto per questa amministrazione
                                                                              e sono certo che questo traguardo
Boscone lo sappiamo bene!               bicicletta elettrica anche FATA       sarà di stimolo per continuare lun-
È per questo che siamo arriva-          Onlus - Famiglie Temporanea           go la strada che stiamo percorren-
ti primi, fra i comuni con oltre        Accoglienza, che arriva seconda       do, con ancora più convinzione.
15.000 abitanti, nella classifica       nella categoria “Associazioni”.       Ogni gesto, dal più piccolo al più
Let’s Green del Gruppo Cap, il          Un bellissimo traguardo per una       grande, fatto nell’ottica di tutelare
gestore del servizio idrico integrato   realtà del territorio che si occupa   la salute della nostra città e quin-
della Città metropolitana di Milano.    di accogliere minori coniugando       di di ciascuno di noi, è prezioso.
Il concorso, promosso a settembre       pratiche e progetti sostenibili dal   Sono tanti gli obiettivi da realiz-
scorso, ha raccolto in questi mesi      punto di vista ambientale. Orgo-      zare sul fronte green, dall’effi-
comportamenti, progetti e iniziati-     glioso per questo risultato il pri-   cientamento energetico alle piste
ve sostenibili da parte di cittadini,   mo cittadino Simone Negri che         ciclabili, passando per un utilizzo
associazioni e scuole che hanno         ha detto: “Dedico questa vittoria     più razionale e sostenibile dell’ac-
contribuito ad accumulare punti e a     ai miei cittadini e alle mie citta-   qua - conclude il sindaco Negri - e
portare Cesano Boscone sul podio.       dine. Il merito di questo primo       sono convinto che Cesano Bosco-
Come premio per il Comune più           premio è di tutte le donne e gli      ne sarà all’altezza delle sfide che
green un contributo di 40.000           uomini che hanno partecipato          ci attendono”.
euro, che verrà utilizzato per          al concorso con le loro piccole
ristrutturare un edificio pubbli-       grandi azioni. L’impegno per la

                                                                                                                 3
Ricordare per ripartire, insieme - N.1 Marzo 2021 Comune di Cesano Boscone
Ces@no Notizie - Marzo 2021

                       Muoviamoci in comune
                  Il Sindaco chiede la partecipazione dei cittadini per aggiornare il
           Piano Generale del Traffico urbano: “Miglioriamo insieme la viabilità di Cesano”

T    i piacerebbe dire la tua su come migliorare la
     sicurezza stradale o diminuire l’inquinamento
atmosferico e acustico a Cesano Boscone?
                                                           per l’ambiente e in prospettiva di un avvicina-
                                                           mento a Milano, che avverrà con il prolungamen-
                                                           to della metropolitana M1 dal quartiere Bisceglie a
L’amministrazione ha promosso l’iniziativa “Muo-           Baggio. “Abbiamo deciso di avviare questo percorso
viamoci in comune”, per raccogliere osservazioni,          partecipativo – spiega il sindaco Simone Negri –
proposte e suggerimenti dei cesanesi e aggiornare il       perché ci interessa moltissimo conoscere l’opinione
Piano Generale del Traffico Urbano.                        e il punto di vista privilegiato di chi vive quotidiana-
Mentre a cittadine e cittadini viene chiesto di se-        mente il territorio. Cesano si prepara a rivoluzio-
gnalare criticità o proporre idee relativamente            nare la viabilità interna e per la prima volta si do-
alla zona in cui vivono sui temi della mobilità,           terà di un piano strategico per la mobilità sostenibile,
dei parcheggi e della sicurezza stradale, il Centro        con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento e la conge-
Studi PIM si occuperà di esaminare il territorio dal       stione del traffico, consolidando la rete del trasporto
punto di vista tecnico-scientifico e di stilare il piano   pubblico e aumentando le piste ciclabili. Ecco perché
a partire proprio dal materiale inviato dai cittadini.     – conclude il primo cittadino – invito le cesanesi e i
Un percorso partecipativo che il Comune ha deciso          cesanesi ad essere protagonisti di questo momento e
di promuovere in modo coordinato con un altro pro-         a partecipare numerosi con idee, suggerimenti e an-
getto, quello del Piano Urbano della Mobilità So-          che critiche”.
stenibile e cioè il PUMS. Per la prima volta Cesano        Saranno previsti anche incontri con la cittadinanza
Boscone si prepara, quindi, a varare e adottare un         che nel frattempo potrà inviare osservazioni man-
piano strategico che mira a ridisegnare il movi-           dando una mail a:
mento in città in un’ottica di maggior attenzione          pianodeltraffico@comune.cesano-boscone.mi.it

4
Ricordare per ripartire, insieme - N.1 Marzo 2021 Comune di Cesano Boscone
Marzo 2021 - Ces@no Notizie

                              Nuovo volto al Tessera
                              Il sindaco Simone Negri scrive una lettera al
                       Presidente di Aler Lombardia: cambiamo insieme il quartiere

L    ’ultimo atto nella vicenda delle case popolari del
     Tessera lo ha scritto il sindaco Simone Negri che,
con una lettera al Presidente di Aler Lombardia Ange-
                                                             te in termini di sostenibilità ambientale. Parliamo di
                                                             edifici costruiti negli anni Sessanta, che necessitano di
                                                             interventi di ammodernamento, come la realizzazione
lo Sala, invita l’azienda lombarda a ricorrere al Super-     di cappotti termici, la riqualificazione degli infissi o
bonus del 110%, messo a disposizione dal Governo,            l’installazione di pannelli solari.
per riqualificare i palazzi.                                 “Collaboriamo per dare un volto nuovo al quartie-
Un appello accorato, quello rivolto dal primo citta-         re Tessera”, dice il Sindaco, rivolgendo un appello
dino, a non lasciarsi sfuggire l’opportunità di re-          ad Aler. “Insieme alla costruzione della piazza e del-
alizzare opere significative in materia di efficien-         la nuova scuola di via Gobetti, abbiamo davvero la
tamento energetico per apportare un miglioramento            possibilità di rilanciare tutta l’area e di migliorare le
sostanziale alle condizioni in cui versano gli edifici.      condizioni di vita di centinaia di cittadine e cittadini
Un’occasione da non perdere anche alla luce del              che aspettano risposte dalle istituzioni”.
fatto, come ha ricordato il Sindaco nella lettera in-
viata ad Aler, che il nostro quartiere - diversamente
da zone di altri Comuni - non è stato destinatario di
risorse legate al “Piano Marshall” della Lombardia
per l’edilizia pubblica. E quindi, in assenza di ulterio-
ri fondi regionali, si rischierebbe di rimanere a bocca
asciutta. Una vera e propria delusione per le 960 fami-
glie del Tessera che da anni attendono, esasperate, in-
terventi risolutivi per i continui e frequenti guasti alla
rete di riscaldamento. I lavori auspicati e richiesti ad
Aler da parte dell’amministrazione comunale non solo
andrebbero a scrivere la parola fine al disagio, per
centinaia di cittadine e cittadini, di trovarsi spesso al
freddo, ma darebbero anche un contributo importan-

                                   Bando ministeriale…
                                   a che punto siamo?
Buone notizie dal fronte del finanziamento governati-        aggiornato il progetto, che già prevedeva la ristruttu-
vo di 2 milioni di euro che l’amministrazione si è aggiu-    razione e riorganizzazione della scuola di via Gobetti
dicata col progetto di riqualificazione “Un quartiere al     che diventerà anche un polo multifunzionale attivo 24
centro. Un centro per il Tessera”. Il sindaco Negri ha       ore su 24, con l’intenzione di organizzare un concorso
infatti annunciato che si sono riavviati i rapporti con      di idee aperto alle cesanesi e ai cesanesi, affidandosi
il ministero per procedere alla realizzazione delle im-      alla piattaforma del Comune di Milano ConcorriMi. Tutti i
portanti opere pubbliche e progetti sociali a benefi-        cittadini avranno la possibilità di partecipare alla costru-
cio del quartiere e dei cittadini. Il Comune ha inoltre      zione di un volto nuovo per il Tessera.

                                                                                                                       5
Ces@no Notizie - Marzo 2021

               Voucher buoni spesa Covid-19
                           Più dell’80% delle domande sono risultate idonee,
                         ogni famiglia ha ricevuto in media un bonus da 375 euro

S    i è chiuso lo scorso 12 marzo
     il bando per l’erogazione dei
buoni spesa rivolto ai cittadini in
                                         buoni. Si tratta del terzo bando
                                         dall’inizio dell’emergenza Co-
                                         vid-19, dopo il primo aperto nel
                                                                                 cati e negozi convenzionati sia di
                                                                                 Cesano che dei comuni limitrofi.
                                                                                 Per il Comune di Cesano Bo-
difficoltà economica per l’emer-         mese di aprile e il secondo a mag-      scone, il contributo stanziato dal
genza Coronavirus.                       gio grazie ad un fondo di 50.000        Governo in questa fase è stato di
Sono state circa 360 le doman-           euro stanziato dal Comune.              127.078,49 euro, erogato sotto
de presentate in Comune. Oltre           Ogni famiglia ha potuto contare,        forma di buoni spesa (ticket), con
l’80% delle domande finora               in media, su un bonus dal valore        i quali l’amministrazione ha po-
valutate sono risultate idonee e         di circa 375 euro, utilizzabile per     tuto offrire un sostegno concreto
beneficiarie dell’aiuto. Alla data       l’acquisto di beni alimentari e di      a molte famiglie che stanno pa-
del 16 marzo, già 158 quelle che         prima necessità, spendibile in un       gando il prezzo più alto di que-
hanno ricevuto la consegna dei           numero molto ampio di supermer-         sta pandemia.

             Case popolari, aperto il bando
                                  Dal 15 marzo e fino al 30 aprile si può fare
                                 domanda per ottenere un alloggio popolare

È    stato pubblicato lo scorso lu-
     nedì 15 marzo il bando regio-
nale per l’assegnazione di nuovi
                                         Le domande potranno essere pre-
                                         sentate esclusivamente online sulla
                                         piattaforma regionale www.ser-
                                                                                 9 alle 11). Lo sportello comunale di
                                                                                 supporto, gestito in collaborazione
                                                                                 con le organizzazioni sindacali de-
alloggi popolari, nell’ambito del        viziabitativi.servizirl.it/servizia-    gli inquilini Sicet e Sunia, è attivo
Piano di zona corsichese. Le case        bitativi/ da qualunque postazione       presso la sede di via Vespucci 5. In
sono in tutto sessanta, delle quali      informatica.                            alternativa ci si può rivolgere alla
venti da assegnare nel Comune di         In caso di necessità di supporto        sede Aler di Rozzano, chiamando
Cesano Boscone.                          per la compilazione della doman-        il numero 02.575.62.321. Tutte le
L’avviso, rivolto a chi ha un ISEE       da, si può chiedere aiuto al Comu-      informazioni sono disponibili sul
inferiore o uguale a 16.000 euro,        ne, fissando un appuntamento al         sito del Comune
resterà attivo fino alle ore 16 di ve-   numero 0248694665 (settore Wel-         www.comune.cesano-boscone.mi.it,
nerdì 30 aprile.                         fare, dal lunedì al venerdì dalle ore   area tematica “Casa”.

             Contributi per inquilini morosi incolpevoli
Resta attivo, inoltre, il bando denominato “morosità incolpevole”, rivolto a quei nuclei familiari (anche
composti da una sola persona) che, anche per motivi indipendenti dall’emergenza Covid, si sono trovati
a fronteggiare una diminuzione o perdita totale del reddito e hanno ricevuto un avviso di sfratto, a se-
guito di mancati pagamenti. Per informazioni sui requisiti della condizione di incolpevolezza e su come
presentare la domanda: www.comune.cesano-boscone.mi.it - area tematica “Casa”.

6
Marzo 2021 - Ces@no Notizie

                       Stretta sul Parco Pertini
P    reoccupano la crescita di con-
     tagi in città e gli assembramen-
ti soprattutto nei fine settimana.
                                        o attività motoria. Si tratta di una
                                        decisione che, seppure molto sof-
                                        ferta, come ha spiegato il primo
                                                                                 alle cesanesi e ai cesanesi di tenere
                                                                                 alta la guardia e di non cedere pro-
                                                                                 prio adesso”.
Ecco perché il sindaco Simone           cittadino, si è resa necessaria alla
Negri ha deciso di disporre la          luce della situazione epidemio-
chiusura del Parco Pertini nei          logica particolarmente delicata
weekend, dalle ore 19 del vener-        che ha visto la Lombardia collo-
dì alle ore 8 del lunedì successivo,    cata dapprima in fascia arancione
fino al 6 aprile compreso. Il prov-     rafforzata e infine in quella rossa.
vedimento si è aggiunto alle dispo-     “Mi rendo conto che i sacrifici che
sizioni ministeriali che già vietano    stiamo chiedendo ai cittadini sono
l’utilizzo delle aree attrezzate per    notevoli - dichiara il sindaco Ne-
gioco e sport all’interno dei parchi,   gri - ma bisogna fare il possibile
ville e giardini pubblici. Rimane       per salvaguardare la salute di chi
comunque consentito svolgere in-        è più fragile. Ci troviamo in una
dividualmente o, nel caso di minori     fase difficile, in piena terza ondata,
e persone non autosufficienti, con      e molto dipenderà dai comporta-
accompagnatori attività sportiva        menti di ciascuno di noi. Chiedo

                              Nuovi alberi in città
C     esano si colora di verde con
      la messa a dimora di nuo-
vi alberi e arbusti in città. Si è
                                        tre, sono previsti sulle strade e nei
                                        parchi in completamento di filari o
                                        di tornelli rimasti vuoti negli anni.
                                                                                 tà sempre più vivibile, in un’ottica
                                                                                 di sviluppo sostenibile e di qualità
                                                                                 dell’aria” – conclude l’assessore.
arricchito il patrimonio arboreo        “Il verde urbano rappresenta un
dei giardini di Villa Marazzi con       pilastro del nostro programma –
nove “Celtis Australis”, mentre         afferma l’assessore con delega
al Parco Borsellino sono arrivate       alle Politiche di tutela ambienta-
cinque “Parrotia persica” dispo-        le Marco Pozza –. Cesano è stato
ste parallelamente alla Sala della      incoronato Comune più green tra
Trasparenza per ridurre l’esposi-       quelli più grandi della Città metro-
zione solare durante le giornate        politana grazie ai comportamenti
calde.                                  responsabili e sostenibili dei no-
Quattro tigli e quattro frassini, in-   stri cittadini e, di fronte a questo
vece, andranno a creare una nuova       risultato, l’amministrazione co-
zona d’ombra nell’area giochi e         munale non vuole essere da meno.
nella zona panchine del parco Tes-      Piantare nuovi alberi non è solo
sera. Cesano accoglie la prima-         un modo per ottimizzare l’arredo
vera con nuove piantumazioni che        urbano ma, soprattutto, vuol dire
rendono più green e più bella la        migliorare la qualità della vita
città. Ulteriori 40 interventi, inol-   dei cesanesi e andare verso una cit-

                                                                                                                    7
Ces@no Notizie - Marzo 2021

        Prolungamento metropolitana M1
          Un altro passo verso Milano e una Città Metropolitana sempre più interconnessa

I  l prolungamento della metropolitana rossa M1,
   con le tre fermate Parri-Valsesia, Baggio, Olmi, di-
venta sempre più concreto e vicino. Dopo l’appro-
                                                           parco dei Fontanili, che consentirebbe l’ingresso alla
                                                           metropolitana percorrendo solo un centinaio di metri
                                                           dopo il passaggio ciclopedonale accanto al vecchio
vazione del progetto di fattibilità tecnico-economica,     cimitero.
adesso si procede spediti verso la conferma definitiva     Il sistema del trasporto pubblico sarà poi integrato e
e, quindi, la gara per affidare i lavori entro l’estate.   completato grazie a uno studio di fattibilità per una
Si tratta di un’occasione quasi storica, perché rivolu-    navetta interna al territorio che consentirà di rag-
zionerà l’intera mobilità di Cesano Boscone attraverso     giungere alcuni punti strategici come la Sacra Fami-
una serie di opere complementari, che offriranno una       glia, i cimiteri, la biblioteca e i centri polifunzionali.
maggiore connessione con la città di Milano, sempre        Un servizio con cui l’amministrazione intende facili-
in un’ottica di sostenibilità.                             tare gli spostamenti e la connessione, soprattutto, per
Oltre ai nuovi tre chilometri della rossa, l’ammini-       le cittadine e i cittadini più fragili.
strazione comunale è già al lavoro per valorizzare         Più che soddisfatto il sindaco Simone Negri: “Final-
la vicinanza al capoluogo milanese, riprogettan-           mente quel progetto, che ha visto la luce a metà del
do la viabilità con nuove piste ciclabili e parcheggi.     2016, diventa sempre più una concreta realtà. Pensare
L’obiettivo è quello di investire sulla mobilità dolce,    che in un futuro molto prossimo basterà prendere
decongestionare il traffico in uscita dalla città - e in   la metropolitana per arrivare a Monza era qualcosa
entrata verso Milano - e migliorare, in questo modo,       di inimmaginabile fino a pochi anni fa e per questo
anche la qualità dell’aria. La prima buona notizia è       ancora più straordinario. Accorciare le distanze con
la conferma di un sistema integrato di piste ciclabili     Milano vuol dire dare maggiore valore alla nostra
che partirà dalla via Isonzo, per arrivare in prossimi-    Cesano. In questi anni, come amministratori locali,
tà della futura fermata Parri, e proseguirà fino a via     abbiamo unito le forze e testato una proficua collabo-
degli Ulivi, in corrispondenza del nuovo capolinea,        razione fra comuni in nome di una maggiore intercon-
e via degli Ippocastani, dove l’amministrazione è al       nessione del nostro territorio. Sono contento e orgo-
lavoro per un collegamento con la via Libertà. Inoltre     glioso di guidare la città in una fase così strategica
la Giunta di Milano sì è detta disponibile a recepire il   - conclude Negri - che porterà cambiamenti positivi
suggerimento rispetto a un sottopasso da Valsesia al       nella vita delle cesanesi e dei cesanesi”.

8
Marzo 2021 - Ces@no Notizie

           Piccoli cittadini digitali crescono
               Due scuole di Cesano Boscone vincono un premio del MIUR da 50.000 euro

N     on si fermano le sfide sui social network, anche
      purtroppo mortali come insegnano le cronache
recenti, in cui spesso ad esserne vittime sono i mino-
ri. Ecco che, allora, educare alla cittadinanza digita-
le le nostre ragazze e i nostri ragazzi diventa, al gior-
no d’oggi, sempre di più un’urgenza e una necessità.
E questo è lo scopo alla base del progetto “Educa-
zione alla cittadinanza all’epoca dei social network:
un uso consapevole e condiviso del digitale” presen-
tato dagli istituti comprensivi, Alessandrini e Leo-
nardo da Vinci, insieme allo studio Periplo, risultato            sociali. I ragazzi passano ormai tante ore davanti allo
vincitore di un finanziamento dal valore di 50.000                schermo, spesso in totale solitudine. Per questo c’è bi-
euro, nell’ambito del Bando del Ministero dell’Istru-             sogno di guidare, tanto gli alunni quanto le loro fami-
zione per il contrasto alla povertà educativa.                    glie, attraverso la maturazione della consapevolezza
Il percorso, che coinvolgerà le famiglie e gli alun-              dei rischi e delle potenzialità della rete.
ni di tre classi quinte primarie e tre classi prime se-           Parte integrante del progetto, infatti, è rivolto ai
condarie di primo grado dei due istituti, affronterà il           genitori, per favorire la costruzione di una rete di
tema del riconoscimento e della tutela del patrimo-               supporto con le figure educative di riferimento e svi-
nio, obiettivo fondamentale dell’educazione a una                 luppare un ambiente familiare consapevole e positivo.
cittadinanza consapevole e attiva, con un focus
specifico sulla promozione di un uso cosciente degli              “Come amministrazione siamo molto orgogliosi
strumenti digitali e dei social network.                          di questo risultato – commenta il sindaco Simone
L’obiettivo è produrre effetti concreti sul tessuto               Negri – e ci tengo a fare i miei complimenti ai due
sociale nel quale sono inserite le scuole e agire su              istituti scolastici per aver presentato un progetto così
problematiche come la relazione fra i ragazzi, l’iso-             valido. Il mondo della scuola, nonostante le enormi
lamento, la difficoltà a condividere le regole di una             difficoltà che sta attraversando, si è attivato per rag-
convivenza democratica e di assunzione di responsa-               giungere un obiettivo per nulla scontato e davvero
bilità nei confronti del bene comune.                             molto importante per i nostri ragazzi e ragazze. Ciò
Tutte problematiche, queste, amplificate dalla diffi-             che ci auguriamo adesso – conclude il Sindaco – è
cile situazione della pandemia, nella quale emergo-               che questo modello possa essere replicato in futuro
no con ancora più evidenza le fragilità già esistenti,            per analoghe iniziative da parte di altre amministra-
si acuiscono i conflitti e si accentuano le differenze            zioni della Città metropolitana”.

                 La rivoluzione dei pagamenti:
       aboliti i diritti di segreteria e stop al contante
La Giunta cesanese ha stabilito la cancellazione dei diritti      guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), per tutti i ser-
di segreteria da corrispondere per il rilascio di certificati e   vizi erogati dagli sportelli dei comuni in Italia. In questo
attestati anagrafici.                                             modo alcuni certificati anagrafici che precedentemente
Questo intervento si inserisce nel processo di semplifica-        prevedevano il pagamento dei diritti di segreteria saranno
zione avviato dalle pubbliche amministrazioni e si affianca       rilasciati in forma gratuita.
allo stop dei pagamenti in contanti, disposto dalle linee

                                                                                                                                 9
Ces@no Notizie - Marzo 2021

            I progetti per rilanciare Cesano
      L’amministrazione ha partecipato a diversi bandi per i giovani e per riqualificare il territorio

I  n questo anno particolarmente difficile, che ha vi-
   sto lo stop forzato di numerose attività e iniziative
che tradizionalmente animano la nostra comunità,
                                                             rigenerare la pista di atletica leggera collocata all’in-
                                                             terno del centro sportivo “Bruno Cereda”. Il pro-
                                                             getto prevede una ripavimentazione e ristruttura-
l’amministrazione comunale si è impegnata per dare           zione dell’area allo scopo di consentirne l’utilizzo,
concretezza al alcuni progetti, partecipando a diversi       oltre che alle scuole, anche agli atleti professionisti,
bandi.                                                       ai soggetti con disabilità e ai gruppi socialmente
                                                             più vulnerabili. L’investimento, per il quale è stata
Sulla scuola…                                                calcolata una spesa totale di 695.000 euro, verrebbe
Si chiama “Questo sono io” il progetto con cui l’am-         quasi interamente finanziato con il contributo gover-
ministrazione ha aderito al bando del Dipartimento           nativo, pari a 600.000 euro.
per le Politiche della Famiglia “Educare in Comu-
ne”. Al cuore del progetto vi è il contrasto alla po-        Sulla rigenerazione urbana…
vertà educativa e il sostegno al benessere psico-            A seguito del sondaggio che ha coinvolto i cittadini,
logico e socio-emotivo di bambini e adolescenti,             l’amministrazione ha messo a punto il progetto per
attraverso diversi tipi di interventi: nelle scuole con      via Colombo, presentato nell’ambito del bando di
riferimento alla fascia di età 9-13 anni, negli oratori      Regione Lombardia sulla Rigenerazione urbana de-
rivolti agli animatori dai 14 ai 17 anni, sui ragazzi a      stinato ai comuni, per interventi di opere pubbliche.
rischio dispersione scolastica e disagio di vario tipo       Accanto alla realizzazione della pista ciclabile a
individuati attraverso segnalazione dei servizi sociali      doppio senso, si punta al rifacimento dei marcia-
e delle scuole. Un ulteriore intervento sarà rivolto         piedi e dell’illuminazione stradale, con risagoma-
alle famiglie, con incontri tematici per consolidare il      tura delle aree a verde.
rapporto genitori-scuola.
                                                             Sulla sicurezza stradale…
Sui giovani…                                                 Il bando regionale sulla “Sicurezza stradale” assegna
“L’orto nel nostro Giardino” è il titolo del progetto        finanziamenti ai comuni fino a 30.000 abitanti per
con cui la giunta ha partecipato al bando dell’ANCI          ridurre il numero di incidenti attraverso il miglio-
“Fermenti in comune” rivolto al protagonismo gio-            ramento e la razionalizzazione della segnaletica
vanile per il rilancio dei territori, per ottenere un        stradale. Il progetto realizzato dall’amministrazione
finanziamento di 119.000 euro.                               cesanese prevede l’installazione di dossi rallentato-
Per dare impulso alla vitalità giovanile del quartiere       ri al fine di regolamentare il traffico dei veicoli e tu-
Giardino, che conta la più alta percentuale di giova-        telare l’incolumità dei pedoni e degli automobilisti,
ni, si punta a riqualificare il parco Rancilio. Tramite      mettendo in sicurezza tratti particolarmente critici
una progettazione partecipata degli spazi e del mo-          della viabilità di Cesano.
dello gestionale, si vogliono inserire 700mq di orti
urbani, al fine di promuovere occasioni di comunità
e socialità, sottrarre l’area all’abbandono e degrado
attuali, incentivare il contatto con la terra e riscoprire
i vantaggi di una sana alimentazione con prodotti a
meno di km zero.

Sullo sport…
L’amministrazione ha partecipato al bando mini-
steriale “Sport e periferie 2020” con l’obiettivo di

10
Marzo 2021 - Ces@no Notizie

Come e cosa mangiano i nostri figli a scuola?
                  Cinque incontri per approfondire i diversi aspetti della mensa scolastica

F    ornire a genitori, insegnanti e bambini occasioni
     di approfondimento sulla scelta del menù, sul
controllo qualità operato dal tecnologo alimentare, sul
                                                                    no porre domande o avanzare richieste di approfondi-
                                                                    mento al tecnologo o ai relatori dei diversi panel, sulla
                                                                    composizione di un menù o sul controllo qualità dei
processo di selezione della ditta di ristorazione e sul             pasti. Per la prima volta questi incontri si svolgeranno
ciclo produttivo del pasto.                                         online: “l’auspicio è che questa modalità possa consen-
Questo è l’obiettivo del ciclo di incontri dal tito-                tire una maggiore partecipazione rispetto a quella regi-
lo “Conosciamo la mensa scolastica” promosso                        strata negli anni passati”.
dall’Amministrazione comunale nell’ambito dell’of-
ferta migliorativa.                                                 Ecco le date degli appuntamenti:
Il servizio di ristorazione a Cesano, gestito dalla società         Mercoledì 31 marzo, ore 17.30: “Come viene sele-
Cir Food, distribuisce a regime circa 1500 pasti a 1430             zionata la ditta di ristorazione” a cura della dott.ssa
bambini e 70 insegnanti, in quattro scuole dell’infanzia            Giuliana Roveda, direttore del Settore cultura, istru-
e cinque primarie.                                                  zione e sport.
Gli eventi in programma - il primo e il secondo si sono
tenuti rispettivamente il 17 e il 24 marzo - possono es-            Mercoledì 14 aprile, ore 17.30: “La qualità delle der-
sere seguiti sul canale YouTube del Comune e sono                   rate nell’appalto cesanese” a cura del dott. Fabrizio
aperti a tutti i cittadini e le cittadine, che possono in-          Quaglia, tecnologo alimentare.
viare le proprie domande, fino a due ore prima dell’av-
vio dell’incontro, all’indirizzo e-mail                             Mercoledì 21 aprile, ore 17.30: “Il ciclo produttivo del
scuola@comune.cesano-boscone.mi.it.                                 pasto: dalla produzione allo scodellamento” a cura
                                                                    della dott.ssa Paola Mimmo, responsabile ufficio pro-
“Un’occasione proficua per i genitori – secondo                     dotto, qualità e sicurezza di CIR Food.
l’assessora all’Istruzione Ilaria Ravasi – che potran-

      Work in progress...proseguono i lavori in città
Via Grandi                                                          della rotonda verranno previste nuove aree a verde, anche
L’amministrazione comunale attraverso l’operazione relativa a       con alberature.
Lidl Italia srl, a fronte della realizzazione di un nuovo punto     Scuola Primaria Dante Alighieri
vendita nell’area produttiva antistante la via Raffaello Sanzio,    Il gruppo Cap, Gestore dei Servizi idrici integrati, effettuerà
andrà a finanziare la realizzazione di importanti opere di riqua-   alcune opere per rendere il giardino del plesso scolastico più
lificazione a scomputo degli oneri:                                 gradevole ma anche più funzionale per i bambini:
- rifacimento di nuovi marciapiedi ed alberature per costituire     - nuove panchine sostituiranno le vecchie sedute in cemento;
un filare di accesso che conduce dalla via Grandi al centro cit-    - realizzazione di nuove aree pavimentali;
tadino; la realizzazione di una pista ciclabile di collegamento     - sistemazione e tinteggiatura dell’intera cancellata della
con il futuro sistema di ciclabili in progetto da parte del Co-     scuola (lato giardino);
mune di Milano, che consentiranno di raggiungere la futura          - sistemazione del percorso di raccordo tra la scala di usci-
fermata della metropolitana M1 Parri;                               ta dalla scuola e il giardino;
- sostituzione dell’attuale semaforo tra le vie Grandi, Isonzo      - nuova siepe, a schermatura della recinzione aperta sul
e Sanzio con una rotatoria che consentirà una maggiore flu-         lato di via Picozzi, e relativo impianto di irrigazione.
idità del traffico diminuendo la congestione; nelle adiacenze

                                                                                                                                 11
Ces@no Notizie - Marzo 2021

                      Cesano Boscone in campo
                      per la salute dei cittadini
     Il Comune aderisce al manifesto “Salute nelle città: bene comune” con l’obiettivo di incoraggiare
             stili di vita sani, una cultura della prevenzione e l’accesso alle pratiche sportive

L     ’amministrazione comunale
      ha aderito al manifesto “Salu-
te nelle città: bene comune” e al
                                            “healthy city” con cui si descri-
                                            ve una città consapevole dell’im-
                                            portanza della salute come bene
                                                                                     comunità che vivono nei differenti
                                                                                     contesti urbani. Cesano Boscone,
                                                                                     dopo altre 32 città metropolitane
documento “Italian Urban Dia-               collettivo e non solo individuale.       di tutto il mondo, fra cui Milano,
betes Charter” elaborati dall’He-           È ormai assodato, infatti, che lo        aderisce convintamente al ma-
alth City Institute. Il non corretto        sviluppo urbano plasmi lo stile di       nifesto e al documento, al fine
stile di vita è tra le cause di obesità     vita della popolazione stessa e tra-     di redigere – in sinergia con altre
e diabete e oggi il 66% delle per-          sformi il contesto ambientale, ac-       autorità sanitarie e istituzionali –
sone con questa malattia vive nel-          centuando o diminuendo disugua-          un documento con obiettivi ben
le città: una percentuale già molto         glianze, equità e tensioni sociali.      chiari e definiti. Incoraggiare stili
alta ma che si stima possa arrivare         Ecco perché una più consapevole          di vita sani nei luoghi di lavoro,
al 75% nel 2045.                            pianificazione della città può mi-       promuovere una cultura alimenta-
Proprio a partire da questa consa-          gliorare in maniera sostanziale le       re appropriata e della prevenzione,
pevolezza è nato il “Manifesto sul-         condizioni di vita e di salute dei       aumentare l’accesso alle pratiche
la salute nelle città”, composto da         singoli. Il programma è stato pro-       sportive sul territorio, migliorare il
10 punti, incentrati sul concetto di        gettato per indagare i fattori sociali   contesto urbano, anche attraverso
salute come bene comune e come              e culturali che possono aumentare il     lo sviluppo di politiche di trasporto
diritto da garantire al cittadino.          diabete di tipo 2 in un contesto ur-     che riconoscano l’importanza della
È stata l’Organizzazione mondiale           bano, attraverso l’analisi e lo studio   mobilità dolce.
della Sanità a coniare l’espressione        delle fragilità delle persone e della    “La salute è un bene prezioso e
                                                                                     collettivo - dichiara il vicesin-
                                                                                     daco Salvatore Gattuso - da tu-
                                                                                     telare e incoraggiare con azioni
                                                                                     concrete. Come amministrazio-
                                                                                     ne abbiamo fortemente voluto
                                                                                     aderire a questo manifesto per-
                                                                                     ché condividiamo gli obiettivi
                                                                                     fissati da Health City Institute e
                                                                                     Organizzazione Mondiale della
                                                                                     Sanità e faremo il possibile per
                                                                                     dare gambe a progetti capaci di
                                                                                     avere effetti sugli stili di vita dei
                                                                                     cittadini. La promessa è quella di
                                                                                     impegnarci affinché la salute delle
                                                                                     e dei cesanesi sia al centro di tut-
Nella sede della palestra di via Vespucci accolto il personale sanitario di ATS,     te le nostre politiche urbane, per
che ha somministrato le prime vaccinazioni agli anziani. Un ringraziamento alle
volontarie e ai volontari della Protezione civile che hanno supportato i cittadini   una città sempre più consapevole
over 80 nella fase di prenotazione del vaccino sulla piattaforma regionale.          e orientata al benessere”.

12
Marzo 2021 - Ces@no Notizie

                      Al via il progetto RIAVVIA MI
           L’amministrazione invita a donare PC, tablet e smartphone a chi ne ha più bisogno

C     esano Boscone aderisce e
      contribuisce a realizzare l’i-
niziativa #RiavviaMi, promossa
                                        come la mancanza di connessioni
                                        internet o di pc e tablet abbia fatto
                                        pagare un prezzo altissimo a tanti
                                                                                 accesso alle tecnologie digitali e
                                                                                 perché nessuno resti escluso dalla
                                                                                 didattica così come dalla possibili-
da Lenovo Italia e Energie Sociali      ragazzi e bambini che si sono tro-       tà di mantenere relazioni che oggi,
Jesurum, in collaborazione con il       vati di fronte al divieto di andare      per forza di cose, devono spostarsi
Comune di Milano e Città Metro-         a scuola e quindi alla necessità di      sulla rete”. Chi vorrà aderire e do-
politana.                               seguire le lezioni da casa – spiega      nare tablet, smartphone o pc potrà
Il progetto nasce per aiutare le        il sindaco Simone Negri - ecco per-      registrarsi su www.spaziolenovo.
famiglie bisognose, promuovendo         ché abbiamo voluto contribuire a         com/riavviami, i volontari pren-
la loro inclusione e accessibilità      realizzare questa bellissima inizia-     deranno in carico il dispositivo, ne
alle tecnologie digitali, attraverso    tiva. Come amministrazione met-          organizzeranno il ritiro e Lenovo
la donazione di PC, tablet Le-          tiamo in campo le nostre energie e       invierà al donatore un buono scon-
novo e di smartphone Motorola           il nostro impegno affinché tutte e       to del 15% sull’acquisto di prodotti
ricondizionati. “Sappiamo bene          tutti siano nelle condizioni di aver     Lenovo e Motorola.

Omaggio di Regione Lombardia al corpo della Polizia locale di Cesano Boscone, che ha ricevuto sedici attestati di
riconoscenza e altrettanti nastrini a testimonianza della concreta collaborazione e senso del dovere dimostrati nei
confronti della comunità nei mesi dell’emergenza.

                                                                                                                      13
Il contenuto dei testi è a cura dei capigruppo

                                  Gruppi consiliari
Un grazie ai tanti che sono “il vol-     avanti le vaccinazioni che speriamo        di questo spazio per esprimere un
to della Repubblica”                     possano arrivare a tutti nel giro di       apprezzamento per quanto viene
                                         pochi mesi perché solo vaccinando-         fatto quotidianamente dai nostri vi-
Mentre scrivo queste righe ci av-        ci – vaccinandoci tutti – possiamo         gili, dagli addetti dei servizi sociali,
viamo verso una nuova restrizione        sperare di ritornare a condizioni di       dagli impiegati comunali tutti che,
che metterà ancora a dura prova le       vita normale. In una situazione così       richiamando una citazione del no-
famiglie e i loro ragazzi di nuovo       di emergenza l’attività amministra-        stro Presidente della Repubblica,
costretti alla didattica a distanza      tiva e la politica devono rispondere       sono “il volto della Repubblica”.
così come il personale medico e          – e stanno rispondendo, mi sembra
sanitario, così come molte delle         - con un supplemento di responsa-
attività commerciali. Questa volta       bilità, di coesione e anche di capa-
però è davvero lecito sperare che        cità di percorrere nuove strade per
possa essere l’ultima prova per-         dare risposte a bisogni vecchi e           Fulvio Paladini
ché nel frattempo stanno venendo         nuovi. Vorrei dunque approfittare          Capogruppo Partito Democratico

Tutti insieme                            a distanza di un anno poco è cam-          scelte politiche di una destra che ha
                                         biato, il paese è allo stremo. L’Am-       smembrato la sanità territoriale, ora
In questo incubo planetario ad occhi     ministrazione Comunale, in prima           inesistente, smantellata nel tempo e
aperti, l’umanità - nella sua accezio-   linea, sta usando ogni mezzo in suo        che ha contribuito allo tsunami che
ne più nobile - non si arrende. Chi      possesso per supportare le difficoltà      ha investito gli ospedali. Siamo un
racconterà un giorno questo periodo      che molti stanno vivendo in questo         paese straordinario, ci attende anco-
alle future generazioni farà bene a      momento storico tremendo: lavoro,          ra un compito gravoso, ma bisogna
partire dall’improvviso abbattersi       welfare, scuola. Una certa “classe         farsi forza e lottare. Tutti insieme.
sul Paese della solitudine e della       politica” troppo spesso irricevibile,
necessità della distanza fra le per-     umiliante, però, non sta facendo al-
sone. Un maledetto virus ha scon-        trettanto: il Piano vaccino di Regio-
volto l’essere umano in ogni sua         ne Lombardia ne è un esempio. Da
forma sociale, ha spezzato vite e ha     tempo la lista “il Futuro in Comu-         Vincenzo Primerano
distrutto tante famiglie. Purtroppo      ne”, ha manifestato contrarietà alle       Capogruppo Il Futuro in Comune

“Chi innova si rinnova”                  ticinquennale dei pannelli si tra-         nese, è stato interamente finanzia-
                                         sformano in 75-100.000 euro, tutti         to, per un valore complessivo di €
Il Movimento 5 Stelle finanzia in-       da investire in altrettante opere di       20.000, da “Facciamo EcoScuola”,
teramente il nuovo tetto fotovoltai-     efficientamento energetico dell’e-         un fondo di 1 milione e mezzo di
co della scuola Alessandrini. Pres-      dificio. A ciò si aggiunge la con-         euro messo a disposizione da tutti i
so la scuola Alessandrini, che con i     seguente riduzione delle emissioni         portavoce del Movimento 5 Stelle
suoi 24.500 euro all’anno di costi       climalteranti stimata in 6-9.000 kg        per finanziare progetti educativi e
per l’elettricità era tra gli edifici    CO2 eq/anno, che contribuiranno            strutturali nelle scuole italiane.
più energivori di Cesano, in questi      al raggiungimento degli obiettivi
giorni si è completata l’installazio-    comunali di riduzione delle emis-
ne di pannelli fotovoltaici i quali      sioni. Ricordiamo che questo inter-
permetteranno un risparmio in            vento, il cui progetto è stato redatto
bolletta tra i 3 e i 4.000 euro/anno     a costo zero grazie all’intervento         Maria Pulice
che moltiplicati per la durata ven-      gratuito di un professionista cesa-        Capogruppo Movimento 5 Stelle

14
Il contenuto dei testi è a cura dei capigruppo

Più equilibrio nella informazione                territorio seguendo i lavori e facen-      e si dovrà deliberare su: ripristino
                                                 do interviste potrebbe scrivere re-        contanti pagamenti in comune; uti-
Solo questo periodico tra i tanti me-            soconti informando tutti. Abbiamo          lizzo fondo non assegnato per gli
dia del comune consente una comu-                provato a suggerire, vedremo. Ora          aiuti ai commercianti (216mila su
nicazione diretta ai cittadini da par-           accontentiamoci delle registrazioni        300 stanziati); inquinamento c/o
te dell’opposizione, però limitata a             dei consigli in YouTube. Le ns in-         Rottami Corsico vicino via Sanzio
1200 battute. Usiamo questo spazio               terrogazioni e mozioni Le risposte         e situazione piattaforma ecologica.
per parlare di informazione nel ns               ricevute dall’assessore e Sindaco          Seguiteci su FB Lega Salvini Cesa-
comune. Ci piacerebbe che cittadini              all’interrogazione sui percettori del      no Boscone.
venissero informati della vita politi-           reddito di cittadinanza e progetti per
ca e di quanto si discute in consiglio           impiegarli sono state insoddisfacen-
comunale e nelle commissioni. Non                ti: nulla è stato fatto in due anni.
basta fornire date e Odg. Una stam-              A fine marzo in consiglio comu-            Gianluigi Monico
pa libera interessata alla politica nel          nale il Sindaco dovrà rispondere           Capogruppo Lega Salvini Lombardia

Mensa scolastica, lamentele dei                  ti è che spesso le porzioni risultano      so mancano le porzioni”. “È stato
genitori sulla qualità del cibo                  essere ridotte e poco appetibili;          evidenziato che spesso il pane non
                                                 anche la semplice pasta con olio           era sufficiente”. Alla luce di ciò, ab-
Per ben due volte abbiamo portato                e parmigiano risulta essere poco           biamo chiesto al Sindaco di convo-
all’attenzione del Consiglio comu-               gradita.” “Lo stesso discorso per le       care la società che gestisce il servi-
nale la vicenda che riguarda la qua-             temperature i piatti risultano essere      zio per segnalare le preoccupazioni
lità del cibo della mensa scolastica.            molto tiepidi soprattutto quelli dei       dei genitori. Risultato? Una serie di
L’assessore all’istruzione ha negato             turni successivi”. “Il rappresentan-       conferenze on line per raccontare
l’esistenza di segnalazioni da parte             te mensa di Bramante riferisce: la         che tutto va bene, senza possibilità
dei genitori, in realtà abbiamo ap-              poca appetibilità dei pasti, si sot-       di interloquire con i genitori e senza
purato che le lamentele sono perve-              tolinea nuovamente il fatto che le         che Sindaco e assessore ci mettano
nute all’Amministrazione anche at-               porzioni sono piccole, pasti freddi,       la faccia. Imbarazzanti.
traverso il canale istituzionale della           il servizio veloce che non consente
commissione mensa: “Segnalazio-                  di finire il pasto, i bambini spesso       Simona Sanfelici
ne condivisa da tutti i rappresentan-            digiunano”. “Per XXV Aprile spes-          Capogruppo Fratelli d’Italia

                                                 REG. TRIBUNALE DI MILANO N. 96 DEL 23 FEBBRAIO 1990
                                                 DOMANDA ISCR. RNS DEL 22 MAGGIO 2001
                                                 Editore: Comune di Cesano B. via Pogliani, 3
                                                 Direttore responsabile: Alfredo Simone Negri
                                                 Consulente di direzione: Antonella Tauro
                                                 Segreteria di redazione: Claudia Boschini
                                                 Foto: circolo fotografico “Cizanum”
                                                 Stampa: La Tipografia s.n.c., via Bramante 5, Buccinasco
                                                 Logo e progetto grafico: Bruno D’Arrigo | brunodarrigo.com

                                                                                                                                15
Comune di
                                               Cesano Boscone

                                              TRAFFICO E
                                                MOBILITÀ:
                                              LA PAROLA
                                             AI CITTADINI
                                   È importante conoscere le esigenze
                                    e le opinioni di tutti per migliorare
                                                   la sicurezza di pedoni,
                                                    automobilisti, ciclisti,
                                per ridurre il traffico e l’inquinamento.

                                  Contribuisci presentando criticità
                                e suggerimenti a pianodeltraffico@
                                     comune.cesano-boscone.mi.it
                                          La tua partecipazione sarà preziosa
                                            per predisporre nei prossimi mesi
                                         il Piano generale del traffico urbano
                                e il Piano urbano della mobilità sostenibile.

Resta aggiornato su tutte
le novità sulla nostra pagina                                   Scarica l’App Municipium

      ComuneCesanoBoscone
Puoi anche leggere