Riattivazione della linea ferroviaria Merano-Malles e progetti in Alto Adige - Helmuth Moroder - Architetti Camuni

Pagina creata da Veronica Di Benedetto
 
CONTINUA A LEGGERE
Riattivazione della linea ferroviaria Merano-Malles e progetti in Alto Adige - Helmuth Moroder - Architetti Camuni
Riattivazione della linea ferroviaria Merano-Malles e progetti in Alto
Adige

                                                           Helmuth Moroder
                                                           Ponte di Legno, 4 gennaio 2019
                                                                                      1
Riattivazione della linea ferroviaria Merano-Malles e progetti in Alto Adige - Helmuth Moroder - Architetti Camuni
Alcuni dati

               Presenze     Arrivi      Ricettività    Abitanti
              Nächtigung   Ankünfte    Gästebetten    Einwohner

Alto Adige
              32.000.000   7.300.000     222.000       530.000
Südtirol

2
Riattivazione della linea ferroviaria Merano-Malles e progetti in Alto Adige - Helmuth Moroder - Architetti Camuni
Il sistema ferroviaro nato oltre 100 anni fa

Vinschger Bahn                                    Pustertal
Val Venosta                                       Val Pusteria

                                          Brennerlinie
                 Bozen-Meran              Linea del Brennero
                 Bolzano-Merano

                                                                 3
Riattivazione della linea ferroviaria Merano-Malles e progetti in Alto Adige - Helmuth Moroder - Architetti Camuni
La storia

    1.7.
    1906

    Inaugurazione

4
Riattivazione della linea ferroviaria Merano-Malles e progetti in Alto Adige - Helmuth Moroder - Architetti Camuni
… a Sluderno

               5
Riattivazione della linea ferroviaria Merano-Malles e progetti in Alto Adige - Helmuth Moroder - Architetti Camuni
La storia

 1.7.

                                  1991
 1906

                Chiusura del servizio

Inaugurazione
Riattivazione della linea ferroviaria Merano-Malles e progetti in Alto Adige - Helmuth Moroder - Architetti Camuni
Fine anni 90

               7
Riattivazione della linea ferroviaria Merano-Malles e progetti in Alto Adige - Helmuth Moroder - Architetti Camuni
Fine anni 90

               •8
Riattivazione della linea ferroviaria Merano-Malles e progetti in Alto Adige - Helmuth Moroder - Architetti Camuni
Stazione di Marlengo 1999

                            9
Riattivazione della linea ferroviaria Merano-Malles e progetti in Alto Adige - Helmuth Moroder - Architetti Camuni
Rimessa di Malles 1999…

                          10
La storia

     1.7.

                                          1998
                                   1991
     1906

                 Chiusura del servizio    Passaggio proprietà alla Prov. di BZ

 Inaugurazione

11
La storia

     1.7.

                                          1998

                                                     1999
                                   1991
     1906

                                                      Delibera riattivazione

                 Chiusura del servizio    Passaggio proprietà alla Prov. di BZ

 Inaugurazione

12
La storia

     1.7.

                                          1998

                                                     1999

                                                                2000
                                   1991
     1906

                                                                 Progettazione dei lavori

                                                      Delibera riattivazione

                 Chiusura del servizio    Passaggio proprietà alla Prov. di BZ

 Inaugurazione

13
Ebbero inizio i lavoro – risamento e rinforzo die ponti
… sottopassaggi per elimiare i passaggi a livello
… risanamento delle gallerie
… rinnovo dell‘armamento

                           17
… amplimento della rimessa di Malles

                                       18
Ripristino della stazioni storiche

                                     19
… integrate con elementi architettonici contemporanei

                                                        20
Marciapiedi alti consentono l‘accesso senza barriere

                                                       21
Interconnessioni ferro-gomma nelle stazioni

                                              22
Centro di controllo a Merano

                               23
La storia

     1.7.                                                                                   5.5.

                                          1998

                                                     1999

                                                                2000
                                   1991
     1906                                                                                   2005

                                                                 Progettazione dei lavori

                                                      Delibera di riattivazione

                 Chiusura del servizio    Passaggio di proprietà alla Prov. di BZ

 Inaugurazione                                                                         Riapertura

24
Treni confortevoli e luminosi

                                25
Lo stupore iniziale

                      26
Studenti

           27
Pendolari

            28
… ospiti
Passeggeri                                                         [Mio. pax p.a.]

     2,0                                                               1,9    1,9
                                                            1,9
                                       1,8    1,8    1,8
     1,8                        1,7
                         1,6
     1,6          1,5
     1,4

     1,2
           1,0
     1,0

     0,8

     0,6

     0,4

     0,2

     0,0
           2005   2006   2007   2008   2009   2010   2011   2012      2013   2014

30
Effetti sul turismo                [Change 2004-2014]

                            38%
                                   Südtirol     Vinschgau & Burggrafenamt
                                   Alto Adige   Val Venosta & Burgraviato
             30%

                                                   14%
                                  11%

                                          31
                   Arrivi               Presenze
Il treno della Val Venosta ha rotto il ghiaccio

                                                  35
Servizio coordinato treni e bus esteso all‘intero territorio provinciale

36
Rinnovamento della linea della Val Pusteria - stazione di Brunico
Stazione di Rio Pusteria
Stazione di Valdaora
Fermata di San Lorenzo
Nuovi treni con il brand dell‘Alto Adige - Sudtirolo
Nuova fermata di Perca – nuovo impianto di risalita a Pian de Corones

42
Nuova fermata di Perca – nuovo impianto di risaltia a Pian de Corones

                                                                        43
Nuova fermata per gli impianti di Versciaco

                                              44
Con il treno migliorano gli affari
                                            42%
Aumento dell‘accupazione dei posti
letto in alcune località della
Val Pusteria                          17%
                                                        17%
                               10%                10%

                                                              45
Mark Winkler, direttore Drei Zinnen SPA

„Il collegamento dei comprensori sciistici alla
ferrovia della val Pusteria non ha solo vantaggi
ecologici ma anche economici. In località
precedentemente un po‘ isolate, l‘occupazione dei
posti letto è aumentata fino al 40%.“
Turismo – Economia – Esempio ferrovia della Val Venosta

4 anni dopo la riattivazione della ferrovia della val Venosta, in Alto Adige si
registrò un incremento di 200.000 presenze di turisti svizzeri
Spesa media giorno                                           Gettito       Gettito
    Per turista           PIL/turista         PIL tot     fiscale/turist fiscale tot

      117,00 €             103,08 €        20,76 Mio €      41,23 €     8,25 Mio €

                                                                              47
I progetti ferroviari in corso
       in Alto Adige
Sterzing
                                  Vipiteno
                                                       Variante di Riga          Bruneck
                                                                                 Brunico
                                                                                           Toblach
                                                                                           Dobbiaco
                                  Stazione di                 Brixen
                                                                           Stazione
                                                              Bressanone   di Brunico       Stazione
Mals                              Bressanone
Malles                   Meran                                                              S.Candido
         Schlanders      Merano
         Silandro        Potenziamento
Elettrificazione della   BZ - ME
                                             Bozen
Val Venosta                                  Bolzano
                                                   Stazione di BZ
                                      Galleria del Virgolo

                                                              Interventi migliorativi sulla rete
                                                                   ferroviaria locale esistente
E poi, … cosa bolle in pentola?
1. L’apertura della galleria di base del Brennero

2. I trend urbani

3. Gli impegni per la protezione del clima
Gli effetti dell’apertura della Galleria di base del Brennero

  München        4h
  Wien           6h
  Berlin        13h                                    Kolding

  Paris        14h                      Lu x   ou rg

  Roma         4.5h
Gli effetti dell’apertura della Galleria di base del Brennero

Scenario futuro con BBT
Zukunftsszenario mit BBT

                                                         Kolding

                                         Lu x   ou r g

2026
Apertura della galleria
Eröffnung des BBT
Gli effetti dell’apertura della Galleria di base del Brennero

   München      4h     2,5h
   Wien         6h     5h
   Berlin      13h     6h                              Kolding

   Paris       14h     7h               Lu x   ou rg

   Roma        4.5h
Gli effetti dell’apertura della Galleria di base del Brennero

 100 M                                                 Kolding

L’Europa si avvicina
                                        Lu x   ou rg

                                                                 < 5h
Europa rückt näher
I trend urbani

• I giovani non hanno la macchina ma viaggiano molto

• Si scelgono mete turistiche raggiungibili senza auto

• La popolazione invecchia - vuole viaggiare comoda
Gli impegni per la protezione del clima

Con l’Accordo di Parigi del 2015 ci siamo impegnati

• a ridurre le emissioni di gas serra del 40% entro il 2030

• e di almeno l’80% entro il 2050.
Collegamento internazionale                 Monaco

                                       BZ

                              TN

 58
                              Verona
Distribuzione regionale oggi                           Monaco

                                                                Val Pusteria

                           Val Venosta

                                                  BZ

                                         TN

  59
                                         Verona
Sviluppo delle rete di distribuzione regionale              Monaco

                                                                                 Val Pusteria

                              Val Venosta
                                                                Treno delle Dolomiti

                                                       BZ

                                              TN

                                 Alto Garda

    60
                                              Verona
L‘ Europa costruisce la rete
     sovraordinata

61
E noi dobbiamo servire la regione
… se non vogliamo perdere il treno

   62
… questa non può essere una prospettiva desiderabile

                                                   Grazie della vostra
                                                   attenzione

                                                                         63
Puoi anche leggere