Radio Internet ad alta potenza - SRT 1000 WR Manuale d'uso

Pagina creata da Nicolo' Carboni
 
CONTINUA A LEGGERE
Radio Internet ad alta potenza - SRT 1000 WR Manuale d'uso
Radio Internet ad alta potenza
        SRT 1000 WR

        Manuale d’uso
Radio Internet ad alta potenza - SRT 1000 WR Manuale d'uso
SRT 1000 WR

Precauzioni di sicurezza                                                                                                                                      iii

Guida all’avvio rapido della radio Internet                                                                                                                    1
1. Elementi necessari per l’uso della radio Internet .......................................................................................1
2. Comandi .....................................................................................................................................................1
3. Collegamento della radio alla rete senza fili ..............................................................................................3
          Fase 1 – Accensione della radio ....................................................................................................3
          Fase 2 – Ricerca di una rete senza fili ...........................................................................................3
          Fase 3 – Collegamento alla rete senza fili......................................................................................4
4. Selezione di una stazione radio .................................................................................................................5
5. Regolazione del volume.............................................................................................................................6
6. Memorizzazione di una stazione radio.......................................................................................................6
7. Ascolto di una stazione preselezionata......................................................................................................6
8. Richiesta di una nuova stazione radio .......................................................................................................6
9. Programmi su richiesta ..............................................................................................................................6
10. Regolazione dell’orologio .........................................................................................................................7
11. Regolazione dell’allarme ..........................................................................................................................7

Guida all’avvio rapido del lettore multimediale                                                                                                                9
1. Configurazione del computer (in Windows) per consentire l’accesso ai file tramite il sistema di
condivisione di Windows ................................................................................................................................9
2. Localizzazione di file audio condivisi utilizzando la radio ..........................................................................9
3. Riproduzione di un’unica traccia ..............................................................................................................10
4. Riproduzione di un album completo.........................................................................................................10
5. Aggiunta di una traccia all’elenco ............................................................................................................10
6. Aggiunta di un album all’elenco ...............................................................................................................10
7. Funzioni di riproduzione ...........................................................................................................................10
8. Scorrere l’elenco di tracce in corso di riproduzione .................................................................................11
9. Eliminazione di tracce dall’elenco ............................................................................................................11
10. Riproduzione casuale di tracce..............................................................................................................11
11. Riproduzione ripetuta di tracce ..............................................................................................................11
12. Configurazione del computer (in Windows) per consentire l’accesso ai file tramite server UPnP ........12
13. Localizzazione e riproduzione di file tramite la radio e un server UPnP................................................13
14. Scorrere l’elenco di tracce in corso di riproduzione ...............................................................................14
15. Aggiunta all’elenco di una traccia proveniente da un server UPnP.......................................................14
16. Aggiunta di un album all’elenco .............................................................................................................14
17. Funzioni di riproduzione .........................................................................................................................14
18. Eliminazione di tracce dall’elenco ..........................................................................................................14
19. Riproduzione casuale di tracce..............................................................................................................15
20. Riproduzione ripetuta di tracce ..............................................................................................................15

Menu di configurazione                                                                                                                                       15
1. Scelta di un’opzione del menu di configurazione.....................................................................................15
2. “Configurazione della rete”.......................................................................................................................15
3. “Versione”.................................................................................................................................................16
4. “Aggiornamento firmware”........................................................................................................................16
5. “Lingua” ....................................................................................................................................................16
6. “Ripristino delle impostazioni di fabbrica” ................................................................................................16
7. “Registro” .................................................................................................................................................16
8. “Orologio” .................................................................................................................................................16
9. “Sleep timer”.............................................................................................................................................16
10. “Retroilluminazione” ...............................................................................................................................16
Radio Internet ad alta potenza - SRT 1000 WR Manuale d'uso
SRT 1000 WR

Ricerca e riparazione guasti                                                                                                                         17

Appendice                                                                                                                                            18
Fase 1: Configurazione della funzione di condivisione di file multimediali in Windows Media Player 11....18
Fase 2: Riproduzione di file musicali sulla radio Internet.............................................................................19
Configurazione della funzione di condivisione di file multimediali in Mac OS .............................................19
          Configurazione della funzione di condivisione di Windows in Mac ..............................................19
          Configurazione conti .....................................................................................................................19
          Configurazione della cartella ........................................................................................................19
Caratteristiche tecniche................................................................................................................................20
Informazioni sulle licenze .............................................................................................................................20

Precauzioni di sicurezza
Leggere quanto segue prima di procedere all’installazione

Se la radio Internet è stata spostata da un ambiente freddo ad un ambiente caldo, attendere 2-3 ore prima
di utilizzarla. È possibile che al suo interno si sia formata condensa. L’uso della radio in tali condizioni
potrebbe danneggiare l’apparecchio. Attendere quindi 2-3 ore per consentire alla radio di adattarsi alla
temperatura ambiente. In tal modo, la condensa potrà evaporare e la radio non si danneggerà.

Fare in modo che la spina di alimentazione sia facilmente accessibile.

Alloggiamento – Non togliere nessun componente fisso per evitare l’esposizione a tensioni pericolose.

Ventilazione – Le aperture di ventilazione della radio Internet permettono di evitare che l’apparecchio si
surriscaldi. Non ostruire le aperture, p.e. con tessuti o carta.
Fare in modo che vi sia una distanza minima di 5 cm tutt’intorno all’apparecchio per garantire un’adeguata
ventilazione.

Danni – Non utilizzare la radio Internet se è danneggiata. Collocare la radio su una superficie piana
evitando di sistemarla in luoghi soggetti a vibrazioni.

Temperatura – Non esporre l’apparecchio a temperature estreme (caldo o freddo). Non installare
l’apparecchio vicino a fonti di calore come radiatori o fornelli elettrici o a gas.

Umidità – Non esporre l’apparecchio alla pioggia, l’umidità e la polvere. Si possono avere danni gravi se
un liquido si rovescia sulla radio. In tal caso, spegnere immediatamente la radio. Contattare il rivenditore.

ATTENZIONE – Non aprire l’apparecchio né cercare di ripararlo da soli. Contattare un tecnico
specializzato.
Radio Internet ad alta potenza - SRT 1000 WR Manuale d'uso
SRT 1000 WR

Guida all’avvio rapido della radio Internet
1. Elementi necessari per l’uso della radio Internet
  Prima di utilizzare la radio Internet, sono necessari i seguenti elementi:
  •   Una connessione Internet ad alta velocità
  •   Un punto di accesso senza fili (Wi-fi) collegato alla connessione Internet ad alta velocità,
      preferibilmente via router.
  •   Se la rete senza fili è configurata per utilizzare la codifica dei dati WEP (Wired Equivalent Privacy)
      o WPA (Wi-Fi Protected Access), si dovrà conoscere il codice WEP o WPA per collegare la radio
      Internet alla rete.
  •   Se la rete senza fili è configurata per accettare solo gli apparecchi autorizzati, si dovrà
      comunicare l’indirizzo MAC della radio al punto di accesso senza fili. È possibile visualizzare
      l’indirizzo MAC della radio nel seguente menu:
      Configura” Æ “Configurazione della rete” Æ “Vedi configurazione” Æ “Indirizzo MAC”
  •   Per comunicare l’indirizzo MAC della radio al punto di accesso senza fili, consultare le istruzioni
      relative a quest’ultimo.

  La radio Internet dovrebbe funzionare dove si trova un punto di accesso senza fili. Il raggio d’azione
  potrebbe comunque essere ridotto in determinate situazioni ambientali e con alcuni materiali (pareti
  numerose/spesse, porte piene, vetri). Per aumentare la portata della rete senza fili, consultare le
  caratteristiche tecniche del router.
  Prima di procedere, verificare che il punto di accesso senza fili sia attivato e collegato alla
  connessione Internet ad alta velocità. A questo scopo, leggere le istruzioni fornite insieme al punto di
  accesso senza fili.

2. Comandi

                                                                                                             1
Radio Internet ad alta potenza - SRT 1000 WR Manuale d'uso
SRT 1000 WR

Comando              Modalità radio Internet                   Modalità lettore multimediale
STANDBY/ON
                             Premere per accendere/spegnere la radio Internet

 BROWSE
                       Tasto non operativo                Visualizzazione elenco di riproduzione

  REPLY
                                     Tasto per funzioni interattive future

  P1/
              Premere a lungo per memorizzare la            Passaggio alla traccia precedente
              stazione in corso con la preselezione
                               P1
             Premere per ascoltare la preselezione di
                          stazione P1
  P2/
              Premere a lungo per memorizzare la                    Riproduzione/pausa
              stazione in corso con la preselezione
                               P2
             Premere per ascoltare la preselezione di
                          stazione P2
  P3/
              Premere a lungo per memorizzare la            Passaggio alla traccia successiva
              stazione in corso con la preselezione
                               P3
             Premere per ascoltare la preselezione di
                          stazione P3
  BACK
                                        Ritorno al menu precedente

 P4/MODE
              Premere a lungo per memorizzare la           Attivazione/disattivazione ripetizione
              stazione in corso con la preselezione
                                                          Attivazione/disattivazione riproduzione
                               P4
                                                                          casuale
             Premere per ascoltare la preselezione di
                          stazione P4
  P5/
              Premere a lungo per memorizzare la                             Stop
              stazione in corso con la preselezione
                               P5
             Premere per ascoltare la preselezione di
                          stazione P5
                       Ruotare la manopola in senso orario per aumentare il volume.
                      Ruotare la manopola in senso antiorario per diminuire il volume.

                                Ruotare la manopola per cambiare le opzioni
                                  Premere il tasto per effettuare una scelta

                                                                                                    2
Radio Internet ad alta potenza - SRT 1000 WR Manuale d'uso
SRT 1000 WR

3. Collegamento della radio alla rete senza fili

Fase 1 – Accensione della radio
  Collegare la spina di alimentazione alla presa di corrente. Accendere la radio con il tasto
  STANDBY/ON.
  Il display sul frontale dell’apparecchio si accende e appare il seguente messaggio:

                        Reciva Radio
                        ARM Powered

  Dopo pochi secondi, appare il seguente messaggio:

                          Initialising
                           Network

  Dopo pochi secondi, appare il seguente messaggio:

       <    Scan for networks     >
                      Enter network
                       View Config
                        Edit Config

Fase 2 – Ricerca di una rete senza fili
  Quando appare il messaggio “Ricerca delle reti”, premere il tasto SELECT.
  (Nota: Se si commette un errore ad un dato momento, utilizzare il tasto BACK per ritornare alla fase
  precedente.)
  La radio ricerca le reti senza fili disponibili e appare il seguente messaggio:

                           Scanning

  Se la radio non trova reti disponibili, appare il seguente messaggio:

                         No networks
                           Found

  In tal caso, il punto di accesso senza fili probabilmente non funziona correttamente - consultare le
  relative istruzioni.
  Se la radio trova la rete senza fili, l’identificatore SSID del punto di accesso appare sullo schermo. Si
  tratta del nome attribuito al punto di accesso dalla persona che ha configurato la rete, ad esempio:

                   <     Rete Dupont        >

                                                                                                              3
SRT 1000 WR

  È possibile che la radio trovi diversi punti di accesso senza fili, soprattutto in certe zone urbane o ad
  elevata densità. In tal caso, si può scegliere quello a cui collegarsi. Ruotare il tasto SELECT della
  radio per visualizzare l’SSID di ogni punto di accesso che la radio ha trovato.

Fase 3 – Collegamento alla rete senza fili
  Quando l’SSID del punto di accesso al quale si desidera collegarsi appare allo schermo, premere il
  tasto SELECT.
  Se la rete non è criptata, appare il seguente messaggio:

                         Connecting to
                           network
  Quindi:

                         Network OK

  Se appare il seguente messaggio:

                        Enter WEP key

  Oppure:

                        Enter WPA key

  Ciò significa che la rete utilizza uno di questi sistemi di codifica: Wired Equivalent Privacy (WEP) o Wi-
  Fi Protected Access (WPA). Si dovrà inserire il codice WEP o WPA corretto perché la radio possa
  collegarsi alla rete.
  La sola persona a conoscenza di questo codice è quella che ha configurato la rete per la prima volta;
  se non siete quella persona, chiedetegli di comunicarvi il codice.
  Dopo 3 secondi, la radio passa in modalità di immissione dati. Per introdurre il codice, ruotare la
  manopola SELECT per selezionare volta per volta i diversi caratteri che lo compongono e premere il
  tasto per confermare ogni carattere. Notare che i codici WEP e WPA differenziano le maiuscole dalle
  minuscole. Fare quindi attenzione.
  Utilizzare il tasto BACK per cancellare un carattere sbagliato.
  Dopo aver inserito l’ultimo carattere, selezionare “END” (Fine) con il tasto SELECT e confermare
  premendo il tasto.
  È ora possibile collegare la radio alla rete.
  Se appare l’indicazione “Chiave invalida” o “Errore di rete”, è possibile sia stata introdotta una
  password sbagliata.

                                                                                                              4
SRT 1000 WR

4. Selezione di una stazione radio
     1. Premere il tasto SELECT.
                 (Nota: Se si commette un errore ad un dato momento, utilizzare il tasto BACK per
                 ritornare alla fase precedente.)

                              <     Stations        >
                                   Configure
                                  Media Player

     2. Se il messaggio “Stazioni” non appare sullo schermo come indicato sopra, ruotare la
        manopola SELECT fino a quando non compare.
     3. Premere il tasto.
     4. Ruotare la manopola per scegliere la “Posizione” o il “Genere”.
         “Posizione” permette di selezionare una zona geografica dall’elenco, quindi un paese, per
         poter ascoltare solo le stazioni situate in quel paese.
         “Genere” permette di selezionare una stazione radio in funzione del contenuto. Esempio:
         Classica, Rock, Sport, News, ecc.
     5. Premere il tasto SELECT per selezionare l’opzione desiderata.

             “Posizione”
     1. Ruotare la manopola SELECT finché la zona geografica desiderata non appare sullo
        schermo (o selezionare l’opzione “Tutti” per visualizzare tutti i paesi).
     2. Confermare premendo il tasto.
     3. Ruotare la manopola finché il paese desiderato non appare sullo schermo.
     4. Confermare premendo il tasto.
     5. Ruotare la manopola finché la stazione radio desiderata non appare sullo schermo.
     6. Premere il tasto e attendere che la radio si colleghi a questa stazione.
         Alcune stazioni non trasmettono 24 ore su 24 o non sempre sono online.
         Se la radio propone trasmissioni su richiesta (ovvero offre la possibilità di ascoltare
         trasmissioni che sono già state trasmesse), consultare la sezione “Programma su richiesta”.

             “Genere”
     1. Ruotare la manopola SELECT finché sullo schermo non appare il tipo di contenuto che si
        desidera ascoltare e premere il tasto.
     2. Ruotare la manopola finché la stazione desiderata non appare sullo schermo.
     3. Premere il tasto e attendere che la radio si colleghi a questa stazione.
         Alcune stazioni radio non trasmettono 24 ore su 24 o non sempre sono online.
         Se la radio propone trasmissioni su richiesta (ovvero offre la possibilità di ascoltare
         trasmissioni che sono già state trasmesse), consultare la sezione “Programmi su richiesta”.

                                                                                                       5
SRT 1000 WR

5. Regolazione del volume
  Quando si ascolta una stazione radio, è sufficiente ruotare la manopola del volume per regolare il
  volume.

6. Memorizzazione di una stazione radio
  Quando si ascolta una stazione radio, tenere premuto uno dei tasti di preselezione (P1-P5) finché non
  appare il seguente messaggio:

                          Assigned to
                           Preset #
  Il carattere # sostituisce il numero del tasto che è stato premuto.

7. Ascolto di una stazione preselezionata
  Quando si ascolta una stazione radio, premere brevemente il tasto di preselezione (P1-P5)
  corrispondente alla stazione memorizzata desiderata. (Notare che se si preme troppo a lungo un tasto
  di preselezione, la stazione che si ascolta sarà memorizzata in quella posizione, cancellando la
  precedente programmazione.)

8. Richiesta di una nuova stazione radio
  Se si desidera ascoltare una stazione particolare che attualmente non è disponibile online, visitare il
  sito web di Reciva (http://www.reciva.com) e presentare una richiesta affinché la stazione desiderata
  sia aggiunta all’elenco delle stazioni disponibili.

9. Programmi su richiesta
  Alcune stazioni radio offrono numerosi servizi. Ad esempio, alcune stazioni permettono di ascoltare
  programmi che sono già stati trasmessi. Quando si seleziona una stazione radio che offre questa
  funzione, la radio non trasmette immediatamente ma appare il seguente messaggio:

                    <        Live        >
                                      On Demand

       1. Ruotare la manopola SELECT per selezionare la modalità “Live” o “Su richiesta”, premere
          quindi il tasto per confermare.
           In modalità “Live”, la radio trasmette i programmi in diretta.
           In modalità “Su richiesta”, si può scegliere il programma desiderato tra quelli dell’elenco che
           appare sullo schermo.
           La procedura da seguire dipende dalla stazione che si vuole ascoltare. Le fasi indicate qui
           sotto sono solo a titolo indicativo.
       2. In modalità “Su richiesta”, i nomi dei programmi appaiono sullo schermo. Ruotare la
          manopola SELECT per selezionare il programma desiderato, quindi premere questo tasto per
          confermare.
       3. Una volta confermata la scelta del programma, la radio trasmette direttamente il programma o
          chiede di selezionare un programma in funzione della data di trasmissione. Utilizzare il tasto
          SELECT per selezionar il giorno nel quale è stato trasmesso il programma desiderato, quindi
          premere questo tasto per confermare.

                                                                                                             6
SRT 1000 WR

     4. Dopo aver selezionato la data, si può scegliere l’ora iniziale. Regolare l’ora iniziale ruotando
        la manopola SELECT e premere per confermare.
     5. I programmi vi offrono la possibilità di scegliere l’ora, permettendovi di avanzare o retrocedere
        rapidamente ad intervalli di 30 secondi fino al momento desiderato. Sullo schermo appare il
        tempo trascorso. Le funzioni di avanzamento rapido e ritorno rapido si effettuano con i tasti
        P3/ o P1/ .

10. Regolazione dell’orologio
     1. Premere il tasto SELECT. (Nota: Se si commette un errore ad un dato momento, utilizzare il
        tasto BACK per ritornare alla fase precedente.)
     2. Ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Configura”.
                              <      Stations        >
                                    Configure
                                   Media Player
     3. Premere il tasto.
     4. Ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Orologio”.
                                     Register
                              <       Clock          >
                                   Sleep Timer
     5. Ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Impostazione dell’ora”.

                             <       Set Time        >
                                    Set Alarm

     6. Premere il tasto.

                             <       Set Time        >
                                      14:03
     7. Ruotare la manopola finché le cifre delle ore non sono corrette, quindi premere il tasto per
        confermare.

                             <       Set Time        >
                                      15:03
     8. Ruotare la manopola finché le cifre dei minuti non sono corrette, quindi premere il tasto per
        confermare.

                             <       Set Time        >
                                      15:06
     La radio visualizza per 3 secondi l’ora appena regolata, quindi nuovamente il nome della stazione
     trasmessa.

11. Regolazione dell’allarme
     1. Premere il tasto SELECT. (Nota: Se si commette un errore ad un dato momento, utilizzare il
        tasto BACK per ritornare alla fase precedente.)
     2. Ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Configura”.

                                                                                                           7
SRT 1000 WR

                           <         Stations      >
                                    Configure
                                   Media Player
3. Premere il tasto.
4. Ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Orologio”.

                                     Register
                           <          Clock        >
                                   Sleep Timer
5. Ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Impostazione allarme”.

                           <         Set Time      >
                                    Set Alarm
6. Premere il tasto.

                                   Enable Alarm
                                      Yes/No
7. Ruotare la manopola per selezionare “Sì” o “No” e premere il tasto per confermare la scelta.
   Se si sceglie “No”, l’allarme è disattivato e appare per 3 secondi il messaggio “Allarme
   spento”, quindi la radio visualizza nuovamente il nome della stazione trasmessa.

                                   Alarm is Off

8. Se si sceglie “Sì”, è possibile regolare l’ora dell’allarme.

                                    Set Alarm
                                      15:06
9.                             Ruotare la manopola SELECT finché le cifre delle ore non sono
      corrette, quindi premere il tasto per confermare.

                                    Set Alarm
                                      07:06
10.                            Ruotare la manopola finché le cifre dei minuti non sono corrette,
      quindi premere il tasto per confermare.

                                    Set Alarm
                                      07:45
La radio visualizza per 3 secondi l’ora dell’allarme appena regolata, quindi nuovamente il nome
della stazione trasmessa.
In modalità standby, l’ora dell’allarme appare tra parentesi accanto all’ora.

                                   Reciva Radio
                                   11:58 (07:45)
Verificare il livello di volume.

                                                                                                   8
SRT 1000 WR

Guida all’avvio rapido del lettore multimediale

  Questo lettore permette di riprodurre elenchi di riproduzione (M3U) e file audio (AAC, AIFF, MP3, RM,
  WAV, WMA) non protetti, registrati su un PC collegato alla rete. È compatibile con Windows 2000 e
  Windows XP.

1. Configurazione del computer (in Windows) per consentire l’accesso
ai file tramite il sistema di condivisione di Windows
  1. Quando si utilizza il sistema di condivisione di file di Windows, la cartella contenente i file audio
     non si deve trovare in “Documenti” o “Musica”, perché queste cartelle non possono essere
     condivise. Per quanto riguarda la condivisione tramite server UPnP, la posizione non ha
     importanza.
  2. Verificare che il computer sia collegato alla stessa rete della radio Internet. Mediante Esplora
     risorse, individuare la cartella che contiene i file audio.
  3. Cliccarci sopra con il tasto destro del mouse.
  4. Selezionare “Proprietà”.
  5. Cliccare su “Condivisione”.
  6. Selezionare le caselle “Condividi la cartella in rete” e “Autorizza gli utenti della rete a modificare i
     file”.
  7. Copiare i file che si desidera riprodurre nella cartella condivisa. Si consiglia di utilizzare la cartella
     “Musica condivisa”.

2. Localizzazione di file audio condivisi utilizzando la radio
  1. Accendere la radio.
  2. Attendere che il messaggio “Stazioni” appaia sul display o premere ripetutamente il tasto BACK
     per visualizzare “Stazioni”.
  3. Ruotare la manopola SELECT finché non appare il messaggio “Media Player”.
  4. Premere il tasto, quindi ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Condivisioni di
     Windows”.
  5. Premere il tasto, quindi ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Eseguire la ricerca
     dei PC”. Premere di nuovo il tasto.
  6. Appare il messaggio “Ricerca dei PC in corso”. Terminata la ricerca, ruotare la manopola
     SELECT per selezionare il computer desiderato.
  7. Premere il tasto. La radio ricerca le cartelle condivise.
  8. Ruotare la manopola per selezionare la cartella desiderata e premere il tasto per confermare.
  9. Appare il messaggio “Scansione file…” mentre la radio ricerca i file contenuti nella cartella
     condivisa. L’ultima riga del display indica lo stato di avanzamento della ricerca. Se la cartella
     contiene molti file audio, questa operazione può richiedere parecchi minuti.
  10. Terminata la ricerca, appare il messaggio “Per album”. Si possono scorrere i file audio secondi i
      seguenti criteri: “Per album”, “Per artista” o “Playlist” (in funzione della disponibilità).
  Nota:
  Durante la prima ricerca, un file intitolato « .reciva_media_cache » viene registrato nella cartella
  contenente i file audio. Questo permetterà di accelerare le ulteriori ricerche.

                                                                                                                9
SRT 1000 WR

3. Riproduzione di un’unica traccia
  1. Ruotare la manopola SELECT finché non appare “Per artista”.
  2. Premere il tasto.
  3. Ruotare la manopola finché non appare il nome dell’artista desiderato.
  4. Premere il tasto.
  5. Ruotare la manopola finché non appare il nome dell’album desiderato.
  6. Premere il tasto. Appare il messaggio “Aggiungi alla lista”.
  7. Ruotare la manopola finché non appare il nome della traccia desiderata.
  8. Premere il tasto. La riproduzione della traccia può iniziare.

4. Riproduzione di un album completo
  1. Ruotare la manopola SELECT finché non appare “Per artista”.
  2. Premere il tasto.
  3. Ruotare la manopola finché non appare il nome dell’artista desiderato.
  4. Premere il tasto.
  5. Ruotare la manopola finché non appare il nome dell’album desiderato.
  6. Premere il tasto. Appare il messaggio “Aggiungi alla lista”.
  7. Premere il tasto. La riproduzione dell’album può iniziare.

5. Aggiunta di una traccia all’elenco
  1. Selezionare la traccia desiderata.
  2. Premere il tasto SELECT. Appare il messaggio “Traccia aggiunta alla lista”.

6. Aggiunta di un album all’elenco
  1. Selezionare l’album desiderato.
  2. Premere il tasto SELECT.
  3. Ruotare la manopola finché non appare “Aggiungi alla lista”.
  4. Premere il tasto. Appare il messaggio “Tracce aggiunte alla lista”.

7. Funzioni di riproduzione
  1. Premere il tasto P5/ per arrestare la riproduzione.
  2. Utilizzare il tasto P2/ per interrompere momentaneamente la riproduzione di una traccia, per
     riprendere la riproduzione o per avviare la riproduzione in modalità di stop.
  3. Premere il tasto P1/ per passare alla traccia precedente dell’elenco.
  4. Premere il tasto P3/ per passare alla traccia successiva dell’elenco.

                                                                                                    10
SRT 1000 WR

8. Scorrere l’elenco di tracce in corso di riproduzione
  1. Premere il tasto BROWSE. Appare il nome della traccia in corso di riproduzione.
  2. Ruotare la manopola SELECT per visualizzare l’elenco delle tracce da riprodurre.
  3. Per raggiungere una traccia precisa dell’elenco, premere il tasto SELECT quando appare il nome
     della traccia desiderata.

9. Eliminazione di tracce dall’elenco
  1. Premere il tasto BROWSE. Appare il nome della traccia in corso di riproduzione.
  2. Ruotare la manopola SELECT per selezionare la traccia che si desidera eliminare.
  3. Premere il tasto P5/ per 2 secondi. Appare il messaggio “Cancella traccia?”.
  4. Selezionare “Sì” o “No” ruotando la manopola SELECT.
  5. Premere il tasto per confermare la scelta.
  6. Se si sceglie “Sì”, appare il messaggio “Eliminato dalla lista”.
  7. Per eliminare tutte le tracce dall’elenco, premere ripetutamente il tasto BACK finché non appare
     “Media Player”. Premere il tasto SELECT, quindi ruotare la manopola per selezionare “Cancella
     lista” e premere di nuovo questo tasto.

10. Riproduzione casuale di tracce
  1. Selezionare le tracce come indicato sopra.
  2. Premere ripetutamente il tasto BACK per ritornare al menu principale della radio e ruotare la
     manopola SELECT per selezionare “Media Player”.
  3. Premere il tasto.
  4. Ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Modalità playback”.
  5. Premere il tasto.
  6. Ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Riproduzione casuale”.
  7. Premere il tasto.
  8. Selezionare “Sì” con il tasto per confermare l’attivazione della riproduzione casuale.

11. Riproduzione ripetuta di tracce
  1. Selezionare le tracce come indicato sopra.
  2. Premere ripetutamente il tasto BACK per ritornare al menu principale della radio e ruotare la
     manopola SELECT per selezionare “Media Player”.
  3. Premere il tasto.
  4. Ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Modalità playback”.
  5. Premere il tasto.
  6. Ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Ripeti”.
  7. Premere il tasto.
  8. Selezionare “Sì” con il tasto per confermare l’attivazione della riproduzione ripetuta.

                                                                                                     11
SRT 1000 WR

Note:
        1.   Se la cartella condivisa contiene un numero di file superiore alla capacità massima di
             memorizzazione dell’apparecchio, appare il messaggio “Troppi file”.
        2.   Premere ripetutamente il tasto P4/MODE per selezionare la modalità di ripetizione o di
             riproduzione casuale.

12. Configurazione del computer (in Windows) per consentire
l’accesso ai file tramite server UPnP
   In funzione della versione del sistema operativo, è possibile che alcuni schermi illustrati qui
   differiscano leggermente.

   1. Se il sistema operativo del vostro computer è Microsoft Windows XP ed è stato scaricato
      Windows Media Connect a partire dal sito Microsoft, si potrà utilizzare Windows Media Connect
      come server multimediale 1.0 certificato UPnP (Universal Plug and Play).
        (Nota: Windows Media Connect è stato migliorato e integrato a Windows Media Player 11.
        Visitare il sito http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/player/11/default.aspx per
        scaricare Windows Media Player 11 per Windows XP. Consultare l’appendice per maggiori
        informazioni sulla funzione di condivisione di file multimediali di Windows Media Player 11.)
   2. È necessario innanzitutto configurare Windows Media Connect per consentire la connessione di
      determinati dispositivi. A questo scopo, selezionare “Settings” (Impostazioni) in Windows Media
      Connect e selezionare la casella “Automatically allow new devices” (Accetta automaticamente
      nuovi dispositivi), conformemente allo schema qui sotto.

   Configurazione di Windows Media Connect:

   3. Si devono quindi selezionare le cartelle del computer che dovranno essere messe a disposizione
      della radio Internet tramite Windows Media Connect. A questo scopo, selezionare “Sharing”
      (Condivisione) e cliccare su “Add” (Aggiungi) per aggiungere le cartelle (cf. sezione “Condivisione
      di file tramite Windows Media Connect”).
   4. Per proteggere Windows Media Connect, si può deselezionare la casella “Automatically allow
      new devices” (Accetta automaticamente nuovi dispositivi) per consentire il collegamento solo a
      certi dispositivi. È possibile selezionare i dispositivi che si desidera accettare cliccando su
      “Deny”/“Allow” (Rifiuta/Consenti) nella sezione “Devices” (Dispositivi).

                                                                                                        12
SRT 1000 WR

  Condivisione di file tramite Windows Media Connect:

13. Localizzazione e riproduzione di file tramite la radio e un server
UPnP
      1. Una volta configurato il server UPnP per consentire la condivisione di file multimediali tramite
         la radio, si potranno riprodurre file nel seguente modo:
      2. Premere ripetutamente il tasto BACK per ritornare al menu principale della radio e ruotare la
         manopola SELECT per selezionare “Media Player”.
      3. Premere il tasto, quindi ruotare la manopola per selezionare “Server UpnP”.
      4. Premere il tasto: la radio cerca tutti i server UPnP disponibili. Notare che la ricerca può durare
         parecchi secondi e che verrà visualizzato il messaggio “Vuoto” finché non verrà trovato un
         server. Terminata la ricerca, la radio continuerà a visualizzare “Vuoto” se non è stato
         individuato nessun server UPnP.
      5. Se la ricerca ha avuto successo, selezionare il server UPnP desiderato ruotando la manopola
         SELECT (se sono disponibili più server). Premere il tasto per confermare la scelta.
      6. A questo punto Windows Media Connect dovrebbe riconoscere la radio e dovrebbe apparire
         l’opzione “Devices” (Dispositivi); vengono visualizzati la radio e l’indirizzo MAC. Per verificare
         se l’indirizzo MAC dell’elenco corrisponde alla radio, selezionare l’opzione “Configura” del
         menu della radio e ruotare la manopola SELECT finché non appare “Configurazione della
         rete”. Premere il tasto. Ruotare la manopola per selezionare “Vedi configurazione”. Premere
         di nuovo il tasto. Quindi, ruotare finché non appare “Indirizzo MAC” per visualizzare l’indirizzo
         MAC della radio.
      7. La radio predispone un elenco delle categorie multimediali disponibili sul server UPnP, ad
         esempio “Musica”, “Playlist”, ecc. Ruotare la manopola SELECT per selezionare la categoria
         desiderata. Premere il tasto per confermare, quindi ruotare la manopola per selezionare una
         sottocategoria. Premere il tasto per confermare la scelta. Ad esempio, si può selezionare
         “Musica”, quindi “Album”.
      8. Ruotare la manopola per selezionare i file che si desidera riprodurre e premere il tasto.
      9. Appare il messaggio “Aggiungi alla lista”. Premere il tasto per aggiungere le tracce all’elenco.
         La riproduzione inizia automaticamente.
  Nota: Se il numero di brani è molto elevato, l’opzione “All Music” (Tutta la musica) potrebbe non
  funzionare. Effettuare una ricerca per album o per artista.

                                                                                                         13
SRT 1000 WR

14. Scorrere l’elenco di tracce in corso di riproduzione
     1. Premere il tasto BROWSE. Appare il nome della traccia in corso di riproduzione.
     2. Ruotare la manopola SELECT per visualizzare l’elenco delle tracce da riprodurre.
     3. Per raggiungere una traccia precisa dell’elenco, premere il tasto quando appare il nome della
        traccia desiderata.
     4. È importante notare che i file multimediali trovati grazie alla funzione di condivisione di
        Windows possono anche essere aggiunti all’elenco di riproduzione della radio.

15. Aggiunta all’elenco di una traccia proveniente da un server UPnP
     1. Selezionare la traccia desiderata.
     2. Premere il tasto SELECT. Appare il messaggio “Traccia aggiunta alla lista”.

16. Aggiunta di un album all’elenco
     1. Selezionare l’album desiderato.
     2. Premere il tasto SELECT.
     3. Ruotare la manopola finché non appare “Aggiungi alla lista”.
     4. Premere il tasto. Appare il messaggio “Tracce aggiunte alla lista”.

17. Funzioni di riproduzione
     1. Premere il tasto P5/ per arrestare la riproduzione.
     2. Utilizzare il tasto P2/ per interrompere momentaneamente la riproduzione di una traccia,
        per riprendere la riproduzione o per avviare la riproduzione in modalità di stop.
     3. Premere il tasto P1/ per passare alla traccia precedente dell’elenco.
     4. Premere il tasto P3/ per passare alla traccia successiva dell’elenco.

18. Eliminazione di tracce dall’elenco
     1. Premere il tasto BROWSE. Appare il nome della traccia in corso di riproduzione.
     2. Ruotare la manopola SELECT per selezionare la traccia che si desidera eliminare.
     3. Premere il tasto P5/ per 2 secondi.
     4. Selezionare “Sì” o “No” ruotando la manopola SELECT.
     5. Premere il tasto per confermare la scelta.
     6. Se si sceglie “Sì”, appare il messaggio “Eliminato dalla lista”.
     7. Per eliminare tutte le tracce dall’elenco, premere ripetutamente il tasto BACK finché non
        appare “Media Player”. Premere il tasto SELECT, quindi ruotare la manopola per selezionare
        “Cancella lista” e premere di nuovo questo tasto.

                                                                                                      14
SRT 1000 WR

19. Riproduzione casuale di tracce
      1. Selezionare le tracce come indicato sopra.
      2. Premere ripetutamente il tasto BACK per ritornare al menu principale della radio e ruotare la
         manopola SELECT per selezionare “Media Player”.
      3. Premere il tasto.
      4. Ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Modalità playback”.
      5. Premere il tasto.
      6. Ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Riproduzione casuale”.
      7. Premere il tasto.
      8. Selezionare “Sì” con il tasto per confermare l’attivazione della riproduzione casuale.

20. Riproduzione ripetuta di tracce
      1. Selezionare le tracce come indicato sopra.
      2. Premere ripetutamente il tasto BACK per ritornare al menu principale della radio e ruotare la
         manopola SELECT per selezionare “Media Player”.
      3. Premere il tasto.
      4. Ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Modalità playback”.
      5. Premere il tasto.
      6. Ruotare la manopola finché non appare il messaggio “Ripeti”.
      7. Premere il tasto.
      8. Selezionare “Sì” con il tasto per confermare l’attivazione della riproduzione ripetuta.

Menu di configurazione
1. Scelta di un’opzione del menu di configurazione
      1. Premere il tasto SELECT.
           (Nota: Se si commette un errore ad un dato momento, utilizzare il tasto BACK per ritornare
           alla fase precedente.)
      2. Ruotare la manopola SELECT finché non appare il messaggio “Configura”.
      3. Premere il tasto.
      4. Ruotare la manopola finché non appare l’opzione desiderata.
      5. Premere il tasto per selezionare questa opzione. Le diverse opzioni sono indicate sotto.

2. “Configurazione della rete”
  Permette di effettuare una nuova ricerca di reti per realizzare una connessione ad un’altra rete senza
  fili o per configurare manualmente i parametri della rete. Selezionare questa opzione se si desidera
  utilizzare la radio Internet in un luogo diverso da quello abituale.

                                                                                                        15
SRT 1000 WR

3. “Versione”
  Visualizza la versione del software e dell’hardware della radio Internet.
4. “Aggiornamento firmware”
  Selezionare questa opzione per scaricare un nuovo firmware per la radio tramite il portale Internet di
  Reciva. Se è disponibile un nuovo firmware, la radio chiederà se si desidera scaricarlo. A questo punto,
  premere il tasto BACK per annullare il download del firmware. L’aggiornamento del firmware può
  durare parecchi minuti. Non spegnere la radio finché l’operazione non è terminata per non rischiare di
  danneggiare la radio.

5. “Lingua”
  Per modificare la lingua del menu.

6. “Ripristino delle impostazioni di fabbrica”
  Per ripristinare i valori di fabbrica. Resettando la radio, verranno cancellate tutte le preselezioni e i
  parametri di connessione alla rete senza fili.

7. “Registro”
  Visualizza un codice che deve essere utilizzato per registrare la radio sul portale di Reciva:
  http://www.reciva.com/.

8. “Orologio”
  Selezionare questa opzione per regolare l’ora e l’allarme e verificare la regolazione attuale dell’allarme.
  Consultare la sezione “Regolazione dell’orologio” e “Regolazione dell’allarme”.

9. “Sleep timer”
  Questa opzione permette di programmare la radio Internet perché si spenga automaticamente dopo
  un determinato periodo di tempo.
  1. Selezionare l’opzione “Sleep timer”. Appaiono sul display il messaggio “Sleep timeout” e
     l’indicazione « 00:00:00 » (ore:minuti:secondi). La durata massima è di 23 ore, 59 minuti e 30
     secondi.
  2. Ruotare la manopola SELECT per modificare la durata prima dello spegnimento automatico per
     intervalli di 30 secondi e premere il tasto per avviare la funzione di spegnimento automatico.
  3. La radio continua a funzionare normalmente ma passerà in standby alla fine della durata
     selezionata.
  4. Per riaccendere la radio, premere il tasto STANDBY/ON.

10. “Retroilluminazione”
  Questa opzione permette di regolare la retroilluminazione della radio Internet.
  1. Dopo aver selezionato l’opzione “Retroilluminazione”, la radio visualizza tre regolazioni: “Inattivo”,
     “Attivo” e “Standby”. Queste tre regolazioni sono descritte qui sotto:
           •    La radio passa in modalità “Inattivo” quando l’utente non effettua nessuna operazione.

                                                                                                              16
SRT 1000 WR

             •   La radio passa in modalità “Attivo” quando l’utente effettua delle operazioni.
             •   Infine, è in modalità “Standby” quando è spenta.
    2. Ruotare la manopola SELECT per selezionare la regolazione desiderata e premere il tasto per
       confermare.
    3. La radio visualizza il livello di intensità attuale della retroilluminazione per la modalità selezionata.
       È possibile modificarla ruotando la manopola (livello massimo: 31).

Ricerca e riparazione guasti
In caso di problemi con la radio Internet senza fili, contattare la sezione di assistenza del sito
http://radio.reciva.com/.

Se non si riesce a collegare la radio alla rete senza fili, verificare i seguenti punti:

1. Verificare se il computer può accedere a Internet (ad esempio navigando in Internet) utilizzando la
stessa rete senza fili.
2. Verificare se un server DHCP è disponibile o se non è stato configurato un indirizzo IP statico sulla
radio. Leggere le istruzioni fornite con il punto di accesso senza fili per configurare il server DHCP.
3. Verificare se le porte in uscita non sono bloccate dal firewall. La radio deve almeno poter accedere alle
porte UDP e TCP 80, 554, 1755, 5000 e 7070. Leggere le istruzioni fornite con il punto di accesso senza
fili per configurare il controllo di accesso alle porte.
4. Verificare se il punto di accesso senza fili non limita le connessioni a certi indirizzi MAC. È possibile
visualizzare l’indirizzo MAC della radio con il menu: “Configura” -> “Configurazione della rete” -> “Vedi
configurazione” -> “Indirizzo MAC”.
5. Se la rete è criptata, verificare se è stato introdotto il codice corretto. Ricordarsi che il codice distingue
le maiuscole dalle minuscole.

Se la radio può collegarsi alla rete, ma non riceve certe stazioni, ciò può essere dovuto ad uno dei
seguenti casi:

1. La stazione non trasmette in quel periodo del giorno (ricordarsi che si può trovare su un altro fuso
orario).
2. La stazione ha raggiunto il numero massimo di ascoltatori simultanei consentiti.
3. La stazione non trasmette più.
4. Il collegamento sulla radio non è aggiornato.
5. La connessione Internet tra il server (spesso localizzato in un altro paese) e l’utente è troppo lenta.

Cercare di utilizzare un computer per riprodurre il flusso tramite il sito Internet del trasmettitore.

Se si arriva a ricevere la stazione con un computer, completare il modulo disponibile sul sito
http://www.reciva.com/stations/add_station.asp per correggere i dati relativi a questa stazione.

                                                                                                                17
SRT 1000 WR

Appendice
Fase 1: Configurazione della funzione di condivisione di file
multimediali in Windows Media Player 11
Dopo aver scaricato e installato Windows Media Player 11 per Windows XP e la connessione della radio
alla rete, si deve configurare la funzione di condivisione di file multimediali in modo da poter condividere i
file musicali tramite la radio.
Seguire i punti seguenti per configurare la funzione di condivisione in Windows Media Player 11:

1. In Windows Media Player 11, cliccare sulla freccia, sulla linguetta “Libreria”, quindi su “Condivisione
   file multimediali”.

2. Nella finestra di dialogo “Condivisione file multimediali”, selezionare la casella “Condividi file
   multimediali”.

3. Selezionare la casella “Condividi file multimediali in”. Nell’elenco, cliccare su Radio*, quindi su
   “Consenti”: la radio è selezionata. Cliccare quindi su “OK”.

*   Se il dispositivo non appare in elenco, procedere come segue:
    Nel menu “Media Player” della radio Internet, selezionare l’opzione “Server UPnP”.
    Appare l’elenco dei computer disponibili.
    Selezionare il computer desiderato.
    La radio è ora in elenco. Per verificare che si tratti esattamente della propria radio, cliccare con il tasto
    destro del mouse e selezionare l’opzione “Proprietà”: appare l’indirizzo MAC della radio.

                                                                                                              18
SRT 1000 WR

Fase 2: Riproduzione di file musicali sulla radio Internet
Terminata l’installazione e la configurazione della radio e di Windows Media Player 11,
è possibile riprodurre i file musicali grazie ad una connessione senza fili.
Seguire i punti seguenti per riprodurre i file musicali con la radio:
1. Nel menu “Media Player” della radio, selezionare l’opzione “Server UPnP”.
2. Selezionare il computer sul quale si trovano i file musicali che si desidera riprodurre.
3. Con i comandi, selezionare i file secondo i criteri “All Music” (Tutta la musica), “Genere”, “All Artists”
   (Tutti gli artisti), “Contributing Artists” (Artisti che hanno collaborato), “Album Artists” (Artisti album),
   “Composers” (Compositori), “Albums” (Album), “Playlist”, “Cartelle” o “Star Ratings” (Classificazione)
   e premere il tasto SELECT per confermare.
4. Selezionare le tracce desiderate e premere il tasto per confermare. La riproduzione inizia.

Configurazione della funzione di condivisione di file multimediali in
Mac OS
L’uso della radio con un Mac richiede la funzione di condivisione di file di Windows. Questa funzione è
integrata nel sistema operativo Mac OS X 10.2 e versioni successive. Nelle precedenti versioni, è
necessario un software supplementare per poter utilizzare la funzione di condivisione di file di Windows.

Configurazione della funzione di condivisione di Windows in Mac
-   In Dock, cliccare su “Preferenze sistema”. Cliccare su “Condivisione” nella sezione “Internet e rete”
    della finestra “Preferenze sistema”.
-   Nella finestra “Condivisione”, effettuare le seguenti operazioni:
      z Sulla linguetta “Servizi”, attivare “Condivisione file personali” e “Condivisione Windows”. A
          questo scopo, selezionare la casella corrispondente o cliccare su “Avvia” per ciascun servizio.
      z Sulla linguetta “Firewall”, disattivare il firewall.
      z Sulla linguetta “Internet”, disattivare “Condivisione Internet”.

Configurazione conti
-   Cliccare su “Conti” nella sezione “Sistema” della finestra “Preferenze sistema”. Selezionare un conto
    e memorizzare il “Nome abbreviato” e la “Password”. Saranno necessari per collegare la radio al Mac.

Configurazione della cartella
-   In Dock, cliccare sul Finder. Nel Finder, cliccare su “Applicazioni” e su “Utility”. Selezionare “Formato
    cartella”, cliccare su “Cartella” e su “Leggi informazioni” e verificare se l’opzione “Lettura/Scrittura” è
    attivata. Cliccare due volte su “Formato cartella” e attivare i seguenti elementi:
      z AppleTalk
      z LDAPv3
      z SLP
      z SMB/CIFS
-   Per “SMB/CIFS”, cliccare su “Configura” e selezionare il gruppo di lavoro appropriato.
-   Copiare e incollare i file MP3 nella cartella “Documenti” della finestra del Finder.
-   Attivare la funzione AirPort (condivisione senza fili).
-   Attendere alcuni minuti.

Nel menu “Media Player” > “Condivisioni di Windows”, inserire lo pseudonimo e il conto Mac. La radio
dovrebbe collegarsi al Mac.

                                                                                                               19
SRT 1000 WR

Caratteristiche tecniche
    •   Alimentazione: CA 230 V, 50 Hz unicamente
    •   Consumo: 20 W
    •   Potenza di uscita altoparlanti: 5 W
    •   Uscita cuffia: 15 mW

Informazioni sulle licenze
Questo prodotto include un software con licenza della versione 2 della GNU Public License e della
versione 2.1 della GNU Lesser Public License. Il codice sorgente di questo software è disponibile sul sito
http://www.reciva.com/gpl.

Questo prodotto integra una tecnologia di Microsoft Corporation e licenza di Microsoft Licensing GP.
L’utilizzo e la distribuzione di questa tecnologia al di fuori dell’ambito di utilizzo di questo prodotto
necessita una licenza Microsoft Corporation e/o Microsoft Licensing, GP.

La radio Internet è garantita contro i difetti originali del materiale e di fabbricazione per un anno a partire
dalla data di acquisto.

Qualora si dovesse smaltire questo prodotto, notare che i rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche non devono essere smaltiti in un contenitore per rifiuti domestici. Se possibile, inviare il
prodotto al riciclaggio.
A questo proposito, contattare l’amministrazione locale o il rivenditore (direttiva sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche).

                                                                                                                  20
Puoi anche leggere