RESOCONTO ATTIVITÀ FORMATIVE - ic negrar

Pagina creata da Nicolo Agostini
 
CONTINUA A LEGGERE
RESOCONTO ATTIVITÀ FORMATIVE - ic negrar
RESOCONTO ATTIVITÀ FORMATIVE
 “RETE SCUOLA E TERRITORIO: EDUCARE INSIEME”- Stagione 20-21

3 Ambiti di azione: Formazione genitoriale, formazione studenti, formazione docenti.

Aree progettuali

   1.   Aggiornamento e promozione culturale
   2.   Aggiornamento scientifico
   3.   Aggiornamento linguistico
   4.   Educazione civica
   5.   Aggiornamento digitale
   6.   Formazione genitoriale

                                                                                       1
RESOCONTO ATTIVITÀ FORMATIVE - ic negrar
Progetti attivati:

   1. Aggiornamento e promozione culturale
        • “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero”
        • “Novae Lecturae Dantis”
        • Incontro con gli Autori, Letteratura e Giornalismo (Gaggi, Barbero, Maraini)
        • Andy Warhol e la New York degli anni 1960-1980
        • Aggiornamento disciplinare (Convegni Infanzia)

   2. Ambito Scientifico:
        • “Introduzione alla sostenibilità e all’Agenda 2030, l’economia a servizio del
           bene comune”
        • “Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile”,
           Climatologo Dott. Michele Brunetti
        • UniVAX Day Giornata nazionale informativa sui vaccini
        • La Scienza tra ricerca e divulgazione: scientific research and science
           communication

   3. Ambito linguistico:
        • Global citizenship Education, Hong Kong and Sidney
        • Melbourne
        • Spain
        • Public speaking

   4. Educazione civica:
        • “Viva la Costituzione” (6+2)
        • Incontri con i Magistrati
        • Incontro con Don Ciotti per Presidio di Libera
        • Borsa di Studio Nicola Tommasoli
        • Giornata internazionale per eliminazione violenza contro le donne
        • Associazione “Sulle Regole” di Gherardo Colombo
        • Giornata della Memoria

   5. Aggiornamento digitale
        • 3 corsi Arduino, una piattaforma hardware composta da una serie di schede
           elettroniche programmabili dotate di un microcontrollore, progetto in
           collaborazione con Fab Lab (1 corso base docenti, 1 corso base studenti, 1
           corso intermedio docenti e studenti insieme)
        • Formazione Stem (Science, Technology, Engineering, Art, Math
        • Incontri con psicoterapeuti, penalisti e Forze dell’Ordine

   6. Scuola per genitori
        • (Prospettiva Famiglia, conv. 2016), dieci incontri formativi in diretta streaming
           in fascia serale

                                                                                         2
RESOCONTO ATTIVITÀ FORMATIVE - ic negrar
Presenze

Nella stagione 2020-21 le presenze registrate durante l’ottantina di momenti formativi
organizzati, rivolti a studenti, docenti e genitori, non solo di Verona e provincia, ma anche
di regioni quali il Lazio, la Sicilia, la Puglia, il Veneto, la Toscana per esempio, sono state:
           • Primo Trimestre: 36.175
           • Pentamestre: 45.617
           • Totale: 81.792

Attestati

Attestati di partecipazione on line
           • Richiesti: 8.655 attestati
           • 7.535 PDF prodotti e inviati con mail

Circolari

Circolari prodotte: 75

Collaborazioni

Collaborazioni mantenute o attivate in questa stagione:

   •   Associazione Prospettiva Famiglia, formazione genitoriale
   •   Comune di Verona, patrocinio
   •   Ufficio Scolastico Territoriale e regionale, patrocinio
   •   Università di Verona, Facoltà Scienze Umane, Focus group
   •   Università di Verona, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Convegno per Vaxin Day 2021.
   •   Associazione VerSo, Aggiornamento docenti Sostenibilità, Agenda 2030
   •   Comune di Grezzana - Fondazione Just, Prevenzione violenza di genere, uso
       responsabile dei social.       Partner: Comune di Grezzana, Fondazione Just, Rete
       STEI, Prospettiva Famiglia.
   •   Progetto Erasmus plus: 1.Self-Learning Atlas of Ancient European Cultures (2020-
       2023)
   •   2.Detecting and analysing writing errors.
   •   Intercultura
   •   Fablab
   •   Alliance Francaise, aggiornamento docenti
   •   Casa Shakespeare Teatro in Lingua Inglese
   •   Associazione Fibrosi Cistica, Convegno Biofisica, divulgazione scientifica
   •   Libreria Jolly del Libro
   •   Case editrici De Agostini, Zanichelli, Mondadori, Gruppo Rizzoli
   •   Società Letteraria di Verona Progetti “Viaggio tra Storia, Arte e Pensiero”, “Novae
       lecturae Dantis”. Aggiornamento docenti e studenti
   •   Innerwheel, Public speaking, docenti e studenti.

                                                                                              3
RESOCONTO ATTIVITÀ FORMATIVE - ic negrar
Riepilogo eventi – ore di formazione erogate

                          AMBITO                        DOCENTI STUDENTI GENITORI
PROGETTO AGGIORNAMENTO DOCENTI ambito EDUCAZIONE CIVICA   33,00    33,00
PROGETTO AGGIORNAMENTO DOCENTI ambito letterario                  48,00      48,00
PROGETTO AGGIORNAMENTO DOCENTI ambito linguistico                  8,00       8,00
PROGETTO AGGIORNAMENTO DOCENTI ambito scientifico                 16,00      16,00
PROGETTO AGGIORNAMENTO DOCENTI scuola dell'Infanzia                6,00
PROGETTO DI FORMAZIONE GENITORIALE Totale                                               22,00
                                                                 111,00     105,00      22,00

                                       TOTALE COMPLESSIVO        238,00 ore
                                           Di cui in mediateca      227 ore
                                     Non presenti in mediateca       11 ore, perché svolte in presenza
                                                                        oppure erogate senza registrazione

  Riepilogo momenti formativi complessivi

  Educazione civica: 18 incontri

  Ambito letterario, aggiornamento docenti e studenti 26 incontri

  Ambito linguistico 7 incontri

  Ambito Scientifico 12 incontri

  Aggiornamento Scuola Infanzia 2 incontri

  Formazione genitoriale 11 incontri

  Incontro con l’Autore 2 incontri

  Altri ambiti (Assemblea generale, Consigli di Rete, Job&orienta, cerimonia nuovo Logo…)
  7 incontri

  Totale 85 incontri

  Relatori intervenuti durante la stagione

  103 relatori, tutti gratuitamente eccetto 11 con compenso, appartenenti al Progetto
  “Viaggio tra Storia , Arte e Pensiero”in Società Letteraria.

                                                                                                  4
Mediateca (alcuni esempi):

     PROGETTO                           Denominazione evento                                  Data                                      LINK
  PROGETTO DI        ”Mentre la tempesta colpiva forte... Le sfide educative, le sfide
  FORMAZIONE         evolutive, le lezioni che abbiamo appreso in tempi di                 1/10/2020    https://www.facebook.com/Profamvr/videos/754071525139490 su PF
  GENITORIALE        emergenza” incontro con Alberto Pellai
  PROGETTO DI
                     Dott. Doriano Dal Cengio, “Emozioni e salute: come la nostra
  FORMAZIONE                                                                               22/10/2020   https://www.facebook.com/Profamvr/videos/346273769933448
  GENITORIALE        vita emotiva può farci ammalare e guarire”
  PROGETTO DI
                     “Tecniche di lettura per un metodo di studio efficace anche in
  FORMAZIONE                                                                               12/11/2020   https://www.facebook.com/Profamvr/videos/3410425145745076
  GENITORIALE        Dad”, Valeria Scipioni, Ilaria Rodella
  PROGETTO DI
                     "Strategie di gestione del bambino troppo vivace durante la
  FORMAZIONE                                                                               21/1/2021    https://www.facebook.com/Profamvr/videos/2707198239610415
  GENITORIALE        DAD", Grazia Simone
  PROGETTO DI
                     “Emozioni di distacco, perdita e futurazione di adulti e ragazzi”,
  FORMAZIONE                                                                               25/3/2021    https://www.facebook.com/Profamvr/videos/438204277482672
  GENITORIALE        Cristina Albertini

 Educazione Civica   Premiazioni Borsa di Studio Nicola Tommasoli                          26/9/2020    non disponibile
                     “Rifugiati: fuga , accoglienza, ritorno”, Carlotta Sami, Portavoce
 Educazione Civica                                                                         19/11/2020   https://www.youtube.com/watch?v=RqElSvYZrN0
                     UNHCR per il Sud Europa
                     "Il dovere della memoria" Franco Leoni Lautizi, Carlo Gentile,
 Educazione Civica                                                                         12/1/2021    https://www.youtube.com/watch?v=auWZOB1ochM
                     Udo Gumpel
                     “Il mondo si regge sul fiato dei bambini che vanno a scuola”,
 Educazione Civica                                                                         27/1/2021    https://www.youtube.com/watch?v=MpLJ281qiSQ
                     Bruna Cases, Giordano D’Urbino
                     Art.29, La tutela della Famiglia, Liberi di scegliere, La Famiglia:
 Educazione Civica                                                                         9/4/2021     https://www.youtube.com/watch?v=ZPx0tdhWOFg
                     ali e radici. Roberto Di Bella

FORMAZIONE ambito    "Crack America, la verità sulla crisi degli Stati uniti" Incontro
                                                                                           1/10/2020    non disponibile
    letterario       con Giornalista del Corriere della Sera Massimo Gaggi
FORMAZIONE ambito    La solitudine, male invisibile dell’essere umano, seconda parte,
                                                                                           9/11/2020    https://www.facebook.com/101978149870848/videos/1276921382671572
    letterario       Paolo Tricarico, Andrea Masotto
FORMAZIONE ambito    “La Bellezza invisibile, il vetro tra Arte e Design”, Prof. Matteo
                                                                                           23/11/2020   https://www.facebook.com/101978149870848/videos/388904062162930
    letterario       Tropina
FORMAZIONE ambito    “Vita nascosta invisibile, biodiversità tra i vigneti della
                                                                                           14/12/2020   https://www.facebook.com/101978149870848/videos/380225146411319
    letterario       Valpolicella”. Anna Silvia Cipriani, Carmine Grimolizzi
FORMAZIONE ambito
    letterario
                     Alessandro Barbero, “Dante”                                           17/12/2020   https://www.facebook.com/Retescuolaeterritorio/videos/808817689698573
FORMAZIONE ambito    “L’invisibile peso di una piuma: la Legge e la Giustizia
                                                                                           18/1/2021    https://www.facebook.com/101978149870848/videos/403555430914005
    letterario       nell’antico Egitto “, Manuela Rodriquez

                                                                                                                                                                                1
Novae lecturae Dantis, “Inferno V - Paolo e Francesca: l’amore
FORMAZIONE ambito
    letterario
                    e la contraddizione del peccato. Dante sublime lettore                28/1/2021    https://www.facebook.com/101978149870848/videos/3534514289979196
                    dell’animo umano”
FORMAZIONE ambito   “La scogliera di cristallo: un’escursione storica sul rapporto tra
                                                                                          8/3/2021     https://www.facebook.com/101978149870848/videos/1414710072197807
    letterario      le donne e il potere” Silvana Bianchi
FORMAZIONE ambito   Novae lecturae Dantis, “Purgatorio I - Catone: il valore della
                                                                                          9/3/2021     https://www.facebook.com/101978149870848/videos/771882507050166
    letterario      libertà come principio dell’autonomia di pensiero”
FORMAZIONE ambito   Novae lecturae Dantis, “Purgatorio II - Casella: l’amicizia e le
                                                                                          16/3/2021    non disponibile
    letterario      relazioni intellettuali”
FORMAZIONE ambito   “Il visibile e il non visibile: gli effetti nascosti della pandemia
                                                                                          22/3/2021    https://www.facebook.com/Retescuolaeterritorio/posts/274667967537017
    letterario      sugli equilibri geopolitici mondiali” - Stefano Verzè
FORMAZIONE ambito
    letterario
                    Dacia Maraini, “La Scuola ci salverà”                                 14/5/2021    https://www.facebook.com/Retescuolaeterritorio/videos/888805325029843
FORMAZIONE ambito
    letterario
                    Novae lecturae Dantis, “Epistola a Cangrande"                         17/5/2021

FORMAZIONE ambito   “The Media and the power of Language” Jacinta Reddan,
                                                                                          4/12/2020    https://www.facebook.com/Retescuolaeterritorio/videos/864591644352759
    linguistico     Joanne Anderson
FORMAZIONE ambito   “Setting the world on fire: social change for climate change”
                                                                                          25/2/2021    https://www.facebook.com/Retescuolaeterritorio/videos/850705462158362
    linguistico     Teresa Capetola, Paul Haar
FORMAZIONE ambito
    linguistico
                    "Express yourself effectively!" public speaking                       26/3/2021
FORMAZIONE ambito   “El diálogo entre el norte y sur de Europa” Carlos Estévez
                                                                                          12/4/2021    https://www.facebook.com/Retescuolaeterritorio/videos/155269819826380
    linguistico     Mengotti
FORMAZIONE ambito   "Cambio climático ¿Optimista o pesimista?" Manolo Varela
                                                                                          26/4/2021    https://www.facebook.com/Retescuolaeterritorio/videos/215262290369529
    linguistico     Domìnguez

                    “Introduzione alla sostenibilità e all’Agenda 2030, l’economia a
FORMAZIONE ambito
    scientifico
                    servizio del bene comune”. Avv. Lucia Vesentini, Dott.ssa             1/10/2020    https://drive.google.com/file/d/11dc2Usf9dRz7F...
                    Marta Avesani
FORMAZIONE ambito   Scuole Changemaker: un nuovo paradigma didattico per il
                                                                                          8/10/2020    https://drive.google.com/file/d/1y06I8C7gzbzLJ...
    scientifico     Paese - incontro con il Dott. Luca Solesin, Ashoka Italia
FORMAZIONE ambito   “Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo sviluppo
                                                                                          19/11/2020
    scientifico     sostenibile”, Climatologo Dott. Michele Brunetti
FORMAZIONE ambito
    scientifico
                    Univax day : giornata di informazione sui vaccini                     17/3/2021    https://www.copernicopasoli.edu.it/wordpress/wp-content/uploa...

FORMAZIONE scuola
   dell'Infanzia
                    Scuola dell’Infanzia "LINEE GUIDA 0-6 ANNI"                           18/3/2021
FORMAZIONE scuola
   dell'Infanzia
                    Scuola dell’Infanzia "Educare alla Sostenibilità"                     15/4/2021    https://www.copernicopasoli.edu.it/wordpress/wp-content/upl...

                                                                                                                                                                               2
Questionari di gradimento somministrati

  ● Percorso di formazione genitoriale

   Proposte di argomenti (alcuni esempi):
   Come i genitori possono diventare esempi affidabili? Il valore degli ideali di vita dei genitori
   agli occhi dei figli.
   L’empatia, come suscitare questo sentimento negli alunni.

                                                                                                 1
● Aggiornamento docenti in Società Letteraria

 Proposte di argomenti (solo alcuni esempi):
 Ripercussioni, strategie e modalità di ripresa della propria vita, dopo il lockdown.
 Ambiente e geopolitica.

                                                                                        2
● “Viva la Costituzione”

                           3
● Aggiornamento docenti scuola dell’infanzia

                                               4
5
Puoi anche leggere