REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELE SALE COMUNALI

Pagina creata da Filippo Carboni
 
CONTINUA A LEGGERE
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELE SALE COMUNALI
Comune di Campagnola Emilia
                                     Provincia di Reggio Emilia

             REGOLAMENTO COMUNALE

                PER LA CONCESSIONE IN

                         USO TEMPORANEO

                    DELE SALE COMUNALI

Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 02 del 31/03/2016

Entrato in vigore il 26 giugno 2016

                                                                                                  Pagina 1/5
     ----------------------------------------------------------------------
   42012 Campagnola Emilia (RE) - P.zza Roma, 2 – Tel.0522/750711 – Fax 0522/669197 – P.I. 00449250356
Comune di Campagnola Emilia
                                            Provincia di Reggio Emilia

                                                         INDICE

ART. 1 - Oggetto .......................................................................................................... 3
ART. 2 – Modalità di richiesta d’uso delle sale – Autorizzazione .......................................... 3
ART. 3 – Tariffe d’uso.................................................................................................... 3
ART. 5 – Utilizzo delle sale nel corso delle CAMPAGNE ELETTORALI ..................................... 5
ART. 6 – Norme finali .................................................................................................... 5
ART. 7 – Entrata in vigore ............................................................................................. 5
ART.4 – Obblighi a carico del richiedente ......................................................................... 4

                                                                                                                   Pagina 2/5
       ----------------------------------------------------------------------
    42012 Campagnola Emilia (RE) - P.zza Roma, 2 – Tel.0522/750711 – Fax 0522/669197 – P.I. 00449250356
Comune di Campagnola Emilia
                                      Provincia di Reggio Emilia

ART. 1 - Oggetto
Il presente Regolamento disciplina la concessione in uso temporaneo a terzi delle Sale di
proprietà comunale di seguito elencate:
- Sala Civica “Dimmo Sghedoni”
- Sala “G. Rodari”
L’uso delle suddette sale, prioritariamente riservate ad attività promosse o patrocinate dal
Comune di Campagnola Emilia ed ad attività scolastica (Sala G. Rodari), è concesso a terzi
per attività gratuite di carattere sociale, culturale, scientifico, scolastico, formativo, politico,
sindacale.

ART. 2 – Modalità di richiesta d’uso delle sale – Autorizzazione
La richiesta di concessione in uso delle sale deve essere inoltrata per iscritto, su modulo
approvato con determinazione, al Responsabile del Settore competente, almeno 7 giorni
prima della data di utilizzo.
Nella domanda dovrà essere precisato:
1) il/i giorno/i e le ore dell’utilizzo;
2) durata dell’iniziativa;
3) l'oggetto che sarà trattato ed eventualmente il programma;
4) eventuale necessità di attrezzature
5) l'accettazione totale delle norme del presente Regolamento.
6) l’ente richiedente o la persona fisica responsabile a cui intestare la fattura, il codice fiscale,
l’indirizzo a cui inviare la fattura, il suo recapito telefonico e mail.

Il richiedente, nella scelta della sala, dovrà tenere in considerazione la capienza massima di
ciascuna delle stesse, che risulta

-   Sala G. Rodari: capienza massima di 96 posti a sedere e 40 posti in piedi - allegato 1;

-   Sala Civica Dimmo Sghedoni: capienza massima come spazio espositivo per mostre e
    simili di 24 persone (se anche il corridoio di accesso è utilizzato come spazio espositivo, la
    capienza massima diventa di 38 persone); capienza massima per convegni e simili 40
    posti a sedere (ovvero 12 posti a sedere e 35 in piedi) – allegato 2

Le richieste saranno accolte dal Responsabile competente sulla base della data effettiva di
presentazione, fatte salve modifiche o prescrizioni che il Responsabile medesimo potrà
disporre al fine di consentire l’uso della sala da parte di un’eventuale pluralità di richiedenti.

ART. 3 – Tariffe d’uso
Per l’uso delle sale è dovuta una tariffa fissata annualmente dalla Giunta Comunale.

E’ concesso l’uso gratuito a:
    • Gruppi consiliari, così come previsto dal vigente Regolamento per il funzionamento del
       Consiglio Comunale;
    • Associazioni, Enti o Organizzazioni di promozione sociale e/o di volontariato iscritte nei
       relativi Albi comunali o regionali. Queste ultime per accedere al beneficio devono avere
       sede nel territorio comunale ovvero svolgere attività a favore della comunità locale e
       avere un referente designato dal Presidente dell’Associazione stessa per il territorio di
       Campagnola Emilia;
    • genitori - nominati rappresentanti di classe - degli alunni delle scuole del territorio che
       si riuniscono per discutere argomenti inerenti la scuola;

                                                                                                   Pagina 3/5
      ----------------------------------------------------------------------
    42012 Campagnola Emilia (RE) - P.zza Roma, 2 – Tel.0522/750711 – Fax 0522/669197 – P.I. 00449250356
Comune di Campagnola Emilia
                                     Provincia di Reggio Emilia

   •    scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado per attività didattiche e per
        la realizzazione di mostre e convegni.
   •    in occasione di iniziative, attività, manifestazioni patrocinate od organizzate in
        collaborazione con il Comune di Campagnola Emilia.

L’uso delle Sale è riservato alle sole riunioni pubbliche o aperte al pubblico, ovvero in via
eccezionale per riunioni di carattere privato da parte di condomini presenti sul territorio
comunale o da parte di aziende locali per corsi di formazione rivolti ai propri dipendenti.

L’utente è tenuto a pagare la quota di utilizzo della Sala entro 30 giorni dal ricevimento della
fattura. In caso di mancato pagamento entro la suddetta scadenza, l’Amministrazione
comunale invia apposito sollecito, con le modalità ed i tempi entro i quali provvedere al
pagamento delle tariffe insolute, riservandosi di avviare dopo due solleciti le procedure per il
recupero dei crediti insoluti. In presenza di crediti insoluti a qualsiasi titolo nei confronti del
Comune di Campagnola Emilia, la concessione delle sale è subordinata all’estinzione di dette
posizioni.
In caso di utilizzo delle sale per allestimento di mostre che si protraggono per più giorni, le
tariffe stabilite dalla Giunta comunale devono essere moltiplicate per il numero dei giorni,
compresi quelli necessari per montaggio/smontaggio degli allestimenti.

L’utilizzo delle sale pubbliche potrà essere interdetto dal Sindaco per motivi di ordine pubblico
o di pubblica incolumità.

In occasione di iniziative di particolare rilevanza la Giunta Comunale si riserva la facoltà di
decidere, con proprio atto, l’eventuale concessione d’uso gratuito delle Sale.

ART.4 – Obblighi a carico del richiedente
Il richiedente diventa responsabile delle chiavi che gli sono consegnate dall’Ufficio Comunale
preposto ed a cui dovranno essere riconsegnate il giorno successivo l’utilizzo. Il richiedente
dovrà garantire l’apertura e la chiusura dei locali ed assumersi l’obbligo della custodia della
chiave, che per nessun motivo potrà essere duplicata o consegnata ad altri. E’ vietata
qualsiasi forma di sub concessione.

E’ a carico del richiedente la rimozione di eventuali suppellettili, attrezzature e/o arredi propri,
introdotti al fine della realizzazione dell’iniziativa per cui è stata richiesta la sala. In caso di
utilizzo continuativo per più giorni, il richiedente dovrà altresì provvedere alla pulizia dei
locali, secondo le modalità da concordare preventivamente con l’Ufficio comunale preposto.
Sono, inoltre, a carico del richiedente le spese per l’eventuale installazione di illuminazione
sussidiarie e quant’altro sia ritenuto utile alla realizzazione dell’evento, previo nulla osta del
Servizio LL.PP. e Patrimonio dell’Ente.

E’ fatto obbligo a chiunque disponga gli arredi in modo diverso da come erano in precedenza,
di ripristinarli al termine dell’utilizzo.

Il richiedente assume la responsabilità della conservazione dell’immobile, degli eventuali
danni, delle conseguenze relative a comportamenti di negligenza e risponde del tipo di attività
svolta. Il Comune di Campagnola Emilia declina ogni responsabilità in ordine a materiale,
oggetti o altre cose che sono lasciate incustodite nella sala al termine della manifestazione e
non risponde di eventuali danni a persone e/o cose o alle attrezzature introdotte dagli
organizzatori che dovessero verificarsi nel corso dell’uso della Sala da parte del richiedente.

                                                                                                  Pagina 4/5
       ----------------------------------------------------------------------
   42012 Campagnola Emilia (RE) - P.zza Roma, 2 – Tel.0522/750711 – Fax 0522/669197 – P.I. 00449250356
Comune di Campagnola Emilia
                                     Provincia di Reggio Emilia

E’ vietata l’affissione ai muri di oggetti e l’utilizzo di chiodi o similari: nel caso, a conclusione
dell’iniziativa, l’Amministrazione comunale verifichi un danno alle pareti, l’utente sarà tenuto
al pagamento dei danni per il ripristino della sala.

E’ a totale carico del richiedente ogni adempimento relativo ad eventuali permessi, tasse o
autorizzazioni.

All’interno delle sale è vietato introdurre armi e animali, danneggiare gli arredi commettere
atti incompatibili con la sicurezza, l’igiene e la morale. E’ dovere del richiedente far rispettare
nelle sale il Divieto di fumo.

Il mancato rispetto delle disposizioni del presente articolo potrà comportare il diniego della
concessione d’uso delle sale pubbliche per un periodo congruo.

ART. 5 – Utilizzo delle sale nel corso delle CAMPAGNE ELETTORALI
Nel corso delle campagne elettorali, politiche, amministrative e referendarie le norme del
presente Regolamento che disciplinano la concessione delle sale sono sospese, con rinvio
all’applicazione della normativa elettorale vigente in materia.

ART. 6 – Norme finali
Per improvvise, impreviste ed inderogabili necessità del Comune di Campagnola Emilia, la
concessione delle sale può essere revocata in ogni momento.
In tal caso, il Comune è sollevato da ogni obbligo di rimborsare ai richiedenti qualsiasi spesa
da essi sostenuta o impegnata, ovvero di corrispondere qualsivoglia risarcimento di eventuali
danni.
E’ vietata qualsiasi forma di cessione o sub-concessione delle sale comunali.

ART. 7 – Entrata in vigore
Il presente Regolamento, dopo che la relativa deliberazione di approvazione è divenuta
esecutiva, è pubblicato per quindici giorni all’Albo Pretorio del Comune ai sensi dell’art.15
dello Statuto.

                                                                                                  Pagina 5/5
      ----------------------------------------------------------------------
   42012 Campagnola Emilia (RE) - P.zza Roma, 2 – Tel.0522/750711 – Fax 0522/669197 – P.I. 00449250356
Puoi anche leggere