REGISTRO RISCHI PROCESSI SETTORIALI DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE - ALLEGATO B.11

Pagina creata da Michele Castagna
 
CONTINUA A LEGGERE
ALLEGATO B.11

                          REGISTRO RISCHI
                        PROCESSI SETTORIALI
                DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO
                            E DELL'AMBIENTE
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000336 - SERVIZIO TUTELA E RISANAMENTO ACQUA, ARIA E AGENTI FISICI
Area / Sottoarea di rischio: Pianificazione e programmazione / Governo del territorio

Codice     Descrizione                                  Fasi                                     Tipo Rischio                  Descrizione misure
Processo   Processo
     1713 Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2017-    1. Avvio e gestione della fase           Pressioni e interferenze       1. Ampia trasparenza assicurata nella
          2020)                                         istruttoria per la predisposizione del   esterne per favorire interessi fase istruttoria, con consultazione e
          (Direttiva UE 2008/50/CE e D.Lgs. 155/2010)   Piano                                    particolari                    possibilità di presentazione di
                                                                                                                                osservazioni sul documento preliminare
                                                                                                                                da parte di soggetti pubblici e privati
                                                        2. Adozione della proposta di Piano
                                                        da parte della Giunta regionale
                                                        3. Esame del Piano da parte della
                                                        Commissione assembleare
                                                        competente. Approvazione
                                                        dell'Assemblea legislativa
                                                        4. Pubblicazione del Piano

                                                        5. Fase di gestione/esecuzione del
                                                        Piano
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000336 - SERVIZIO TUTELA E RISANAMENTO ACQUA, ARIA E AGENTI FISICI
Area / Sottoarea di rischio: Programmazione, gestione e controllo dei Fondi strutturali e dei Fondi nazionali per le politiche di coesione /
Procedure di erogazione

Codice     Descrizione                                      Fasi                                     Tipo Rischio             Descrizione misure
Processo   Processo
      1714 Contributi relativi al progetto PREPAIR (Po      1. Gestione del progetto europeo
           Regions engaged to policy of air) ai partners di come ente capo-fila
           progetto- (Direttiva UE 2008/50/CE e
                                                            2. Assegnazione dei finanziamenti ai
           Regolamento UE n. 1293/2013)
                                                            partners
                                                            3. Ricevimento delle domande di          Errori materiali nelle   1. Procedura predefinita, codificata e
                                                            pagamento e verifiche della              verifiche contabili      tracciabile
                                                            rendicontazione
                                                                                                                              2. Monitoraggio tecnico di struttura della
                                                                                                                              Commissione europea
                                                                                                                              3. Verifiche da parte dell'Autorità di Audit

                                                            4. Atto di liquidazione, con richiesta
                                                            di emissione del mandato di
                                                            pagamento
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000336 - SERVIZIO TUTELA E RISANAMENTO ACQUA, ARIA E AGENTI FISICI
Area / Sottoarea di rischio: Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il
destinatario / Provvedimenti amministrativi vincolati

Codice     Descrizione                              Fasi                                     Tipo Rischio                   Descrizione misure
Processo   Processo
      1707 Finanziamento ad ARPA Lombardia per la   1. Sottoscrizione di una convenzione,
           gestione software "IN.EM.AR."            con piani operativi, tra i due enti.
                                                    Assunzione dell'impegno di spesa.
                                                    2. Ricevimento della rendicontazione
                                                    e della richiesta di pagamento
                                                    3. Verifiche sulle attività svolte,      Irregolare o mancata           1. Pluralità di funzionari e enti coinvolti
                                                    affidate ad ARPA Emilia-Romagna          verifica dell'attività svolta, nelle verifiche (Regione e ARPAE)
                                                                                             con conseguente mancata
                                                                                             riduzione dei compensi
                                                                                             pattuiti
                                                    4. Atto di liquidazione e richiesta di
                                                    emissione del mandato di pagamento
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000337 - SERVIZIO GIURIDICO DELL'AMBIENTE, RIFIUTI, BONIFICA SITI CONTAMINATI E SERVIZI PUBBLICI AMBIENTALI
Area / Sottoarea di rischio: Controlli, verifiche, ispezioni e sanzioni / Controllo su atti

Codice     Descrizione                                      Fasi                               Tipo Rischio                  Descrizione misure
Processo   Processo
     3692 Controllo autocertificazioni nell'ambito della    1. Acquisizione delle
          gestione di contributi e finanziamenti            autocertificazioni
                                                            2. Verifiche                       Irregolarità nello            1. Procedura e criteri di verifica
                                                                                               svolgimento delle verifiche   predeterminati
                                                            3. Conclusioni delle verifiche,
                                                            provvedimenti conseguenti
     3695 Controllo autocertificazioni nell'ambito del      1. Acquisizione delle
          procedimento di iscrizione nell'elenco impianti   autocertificazioni
          di selezione automatica, riciclaggio e            da verificare
          compostaggio che usufruiscono del pagamento       2. Verifiche                       Irregolarità nello            1. Procedura e criteri di verifica
          del tributo speciale in misura ridotta (art. 3,                                      svolgimento delle verifiche   predeterminati
          comma 40 della L. 549/1995 - L.R. 31/1996)
                                                            3. Conclusioni delle verifiche e
                                                            provvedimenti conseguenti
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000337 - SERVIZIO GIURIDICO DELL'AMBIENTE, RIFIUTI, BONIFICA SITI CONTAMINATI E SERVIZI PUBBLICI AMBIENTALI
Area / Sottoarea di rischio: Controlli, verifiche, ispezioni e sanzioni / Ispezioni

Codice     Descrizione                                      Fasi                            Tipo Rischio                 Descrizione misure
Processo   Processo
     3698 Ispezioni nell'ambito della gestione di contributi 1. Avvio della procedura
          e finanziamenti
                                                            2. Ispezione in loco            Abusi per favorire interessi 1. Acquisizione di una dichiarazione di
                                                                                            particolari                  assenza di conflitti di interessi da parte di
                                                                                                                         ogni funzionario che partecipa all'ispezione
                                                                                                                         2. Procedura di accertamento standardizzata
                                                                                                                         e tracciabile, con verbalizzazione delle
                                                                                                                         operazioni
                                                            3. Conclusione e adozione dei
                                                            provvedimenti conseguenti
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000337 - SERVIZIO GIURIDICO DELL'AMBIENTE, RIFIUTI, BONIFICA SITI CONTAMINATI E SERVIZI PUBBLICI AMBIENTALI
Area / Sottoarea di rischio: Incarichi e nomine / Collaborazioni con persone giuridiche pubbliche e private o associazioni di fatto

Codice      Descrizione                                        Fasi                                    Tipo Rischio                   Descrizione misure
Processo    Processo
      3703 Collaborazioni istituzionali per la realizzazione   1. Avvio della procedura, istruttoria e Assenza dei presupposti di     1. Pubblicazione della delibera di
           di finalità di comune interesse (art. 15 L. n.      predisposizione della proposta di       legge                          approvazione della convenzione
           241/1990 e D.Lgs. n. 117/2017-Codice del            convenzione alla Giunta regionale
           Terzo settore)                                      2. Approvazione della convenzione
                                                               con delibera di Giunta regionale.
                                                               Sottoscrizione della convenzione.
                                                               3. Gestione dei rapporti e              Mancata rilevazione di         1. Pluralità di soggetti che effettuano le
                                                               coordinamento delle attività tecnico-   irregolarità o mancata         verifiche (funzionari istruttori e dirigente
                                                               amministrative, con eventuali           effettuazione del controllo,   responsabile)
                                                               rimborsi spese                          pur attestato
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000337 - SERVIZIO GIURIDICO DELL'AMBIENTE, RIFIUTI, BONIFICA SITI CONTAMINATI E SERVIZI PUBBLICI AMBIENTALI
Area / Sottoarea di rischio: Pianificazione e programmazione / Gestione dei rifiuti

Codice     Descrizione                                          Fasi                                        Tipo Rischio                      Descrizione misure
Processo   Processo

      3712 Piano Regionale dei Rifiuti 2016-2020(D.Lgs.         1. Avvio del processo e gestione             Pressioni e interferenze         1. Ampia trasparenza assicurata in tutto l'iter
           152/2006)                                            istruttoria (supporto tecnico-giuridico agli esterne per favorire interessi   istruttorio, con consultazione e possibilità di
                                                                organi politici per la predisposizione dei particolari                        presentazione di osservazioni sul documento
                                                                contenuti del Piano e consultazione degli                                     preliminare da parte di soggetti pubblici e privati
                                                                stakeholders). Predisposizione del Piano
                                                                e della proposta di delibera di
                                                                approvazione della Giunta regionale
                                                                2. Adozione della delibera di Giunta
                                                                regionale di approvazione del Piano

                                                                3. Deposito del Piano per le osservazioni
                                                                dei soggetti interessati. Istruttoria
                                                                tecnico-giuridica delle osservazioni al
                                                                Piano
                                                                4. Adozione del Piano da parte della
                                                                Assemblea legislativa

                                                                5. Gestione della fase di attuazione

      3715 Piano delle bonifiche (art. 199 del D.Lgs. 152 del   1. Avvio del processo e gestione            Pressioni e interferenze          1. Ampia trasparenza assicurata in
           2006)                                                istruttoria (supporto tecnico-giuridico     esterne per favorire interessi    tutto l'iter istruttorio, con consultazione e
                                                                agli organi politici per la                 particolari                       possibilità di presentazione di osservazioni sul
                                                                predisposizione dei contenuti del                                             documento preliminare da parte di soggetti
                                                                Piano e consultazione degli                                                   pubblici e privati
                                                                stakeholders). Predisposizione del
                                                                Piano e della proposta di delibera di
                                                                approvazione della Giunta regionale
                                                                2. Adozione della delibera di Giunta
                                                                regionale di approvazione del Piano

                                                                3. Deposito del Piano per le
                                                                osservazioni dei soggetti interessati.
                                                                Istruttoria tecnico-giuridica delle
                                                                osservazioni al Piano
                                                                4. Adozione del Piano da parte della
                                                                Assemblea legislativa

                                                                5. Gestione della fase di attuazione        Assenza di un adeguato            1. Iscrizione nell'Anagrafe dei siti contaminati
                                                                                                            monitoraggio
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000337 - SERVIZIO GIURIDICO DELL'AMBIENTE, RIFIUTI, BONIFICA SITI CONTAMINATI E SERVIZI PUBBLICI AMBIENTALI
Area / Sottoarea di rischio: Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il
destinatario / Provvedimenti amministrativi discrezionali

Codice     Descrizione                                      Fasi                                     Tipo Rischio                     Descrizione misure
Processo   Processo
      3689 Finanziamenti a favore di Comuni attuatori di    1. Ricevimento del progetto di
           interventi di bonifica e ripristino ambientale   bonifica o messa in sicurezza
                                                            2. Istruttoria

                                                            3. Atto di accoglimento della
                                                            richiesta di finanziamento o di
                                                            diniego
                                                            4. Ricevimento della domanda di
                                                            pagamento e della rendicontazione
                                                            5. Verifiche sulla regolare              Utilizzo di autocertificazioni   1. Procedura di controlli a campione delle
                                                            esecuzione degli interventi              irregolari                       autocertificazioni
                                                            6. Atto di liquidazione, previa
                                                            eventuale rideterminazione del
                                                            finanziamento, e richiesta di
                                                            emissione del mandato di
                                                            pagamento. In alternativa, revoca
                                                            del finanziamento
      3678 Contributi a soggetti pubblici e privati in      1. Approvazione programmazione
           attuazione del Piano di Azione Ambientale        delle risorse e linee guida gestionali
           (artt. 99, 99-bis e 100 LR 3/1999)
                                                            2. Bandi (per soggetti privati);
                                                            individuazione dei soggetti pubblici
                                                            destinatari
                                                            3. Ricevimento delle domande e         Abusi per favorire soggetti        1. Predeterminazione dei criteri e procedura
                                                            istruttoria (laddove il contributo non particolari                        standardizzata, tracciabile e informatizzata
                                                            spetti per riconoscimento diretto)
                                                                                                                                      2. Controlli a campione delle
                                                                                                                                      autocertificazioni da parte di funzionari
                                                                                                                                      diversi da quelli che hanno effettuato
                                                                                                                                      l'istruttoria
                                                                                                     Utilizzo di autocertificazioni   1. Controlli a campione sulle
                                                                                                     irregolari                       autocertificazioni
                                                            4. Atto di concessione dei contributi
5. Ricevimento della rendicontazione     Irregolare verifica sulla
                                                     e richiesta di pagamento (per stadi      completezza e correttezza
                                                     intermedi e a saldo) (salvo che          della documentazione
                                                     l'assegnazione non avvenga               istruttoria
                                                     automaticamente, nei casi previsti)
                                                     6. Atti di liquidazione (per stadi
                                                     intermedi e saldo)
3681 Finanziamenti a soggetti pubblici in attuazione 1. Avvio della procedura e gestione
     di accordi con il Ministero dell'Ambiente -     della fase istruttoria per la
     Fondi statali                                   definizione dell'accordo di
                                                     programma-quadro con il Ministero
                                                     2. Sottoscrizione dell'Accordo di
                                                     programma-quadro
                                                     3. Assegnazione delle risorse agli
                                                     enti beneficiari e approvazione delle
                                                     linee guida per la realizzazione degli
                                                     interventi
                                                     4. Ricevimento della rendicontazione Irregolarità nello               1. Procedura standardizzata, informatizzata
                                                     (se previsto) e verifica della regolare svolgimento delle verifiche   e tracciabile
                                                     esecuzione degli interventi
                                                                                                                           2. Monitoraggio del Ministero

                                                                                                                           3. Presenza dei Comitati di sorveglianza,
                                                                                                                           come istituiti nell'Accordo
                                                     5. Atto di liquidazione delle risorse

                                                     6. Attività di rendicontazione al
                                                     Ministero e riscossione completa
                                                     delle risorse
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000337 - SERVIZIO GIURIDICO DELL'AMBIENTE, RIFIUTI, BONIFICA SITI CONTAMINATI E SERVIZI PUBBLICI AMBIENTALI
Area / Sottoarea di rischio: Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per il
destinatario / Provvedimenti amministrativi discrezionali

Codice     Descrizione                                     Fasi                                    Tipo Rischio                Descrizione misure
Processo   Processo
      3687 Iscrizione nell'elenco degli impianti di        1. Ricevimento delle domande
           selezione automatica, riciclaggio e
           compostaggio che usufruiscono del
                                                           2. Istruttoria (controllo della         Irregolare verifica sulla   1. Predeterminazione dei criteri e procedura
           pagamento del tributo speciale in misura
                                                           documentazione)                         completezza e correttezza   standardizzata, con modulistica a disposizione
           ridotta (art. 3, comma 40 della L. 549/1995 -
                                                                                                   della documentazione        dell'utenza
           L.R. 31/1996)
                                                                                                   istruttoria                 2. Controlli a campione sulle autocertificazioni
                                                                                                                               in accordo con i Carabinieri forestali
                                                           3. Adozione dell'atto di
                                                           accoglimento, conseguente iscrizione
                                                           nell'Elenco. In alternativa, adozione
                                                           dell'atto di diniego
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000337 - SERVIZIO GIURIDICO DELL'AMBIENTE, RIFIUTI, BONIFICA SITI CONTAMINATI E SERVIZI PUBBLICI AMBIENTALI
Area / Sottoarea di rischio: Rapporti con i soggetti del sistema regionale allargato / Finanziamenti

Codice     Descrizione                                  Fasi                                  Tipo Rischio          Descrizione misure
Processo   Processo
     3708 Finanziamenti, per spese di funzionamento,    1. Definizione dei programma di
          all'Agenzia Regionale per la Prevenzione e    attività
          l'Ambiente - ARPAE (LR 44/1995; LR 13/2015)
                                                        2. Proposta di deliberazione per il
                                                        trasferimento delle risorse
                                                        3. Ricevimento della rendicontazione Carenza di controlli   1. Controlli anche da parte del Revisore dei
                                                        a consuntivo e verifiche                                    conti di ARPAE e del Collegio dei revisori
                                                                                                                    della Regione
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000338 - SERVIZIO VALUTAZIONE IMPATTO E PROMOZIONE SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
Area / Sottoarea di rischio: Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per il
destinatario / Provvedimenti amministrativi discrezionali

Codice     Descrizione                                      Fasi                                    Tipo Rischio                   Descrizione misure
Processo   Processo
      1920 Procedure di Valutazione di Impatto Ambientale 1. Ricezione della domanda
           (VIA)- D.Lgs. 152/2006-L.R. 4/2018             presentata su istanza di parte
                                                            2. Istruttoria:                         Abusi per favorire interessi   1. Procedura standardizzata, con
                                                            a) verifica della completezza della     particolari                    tempistiche ben definite
                                                            documentazione ed eventuale
                                                                                                                                   2. Procedura trasparente e tracciabile
                                                            richiesta di integrazioni documentali
                                                            b) convocazione e partecipazione a
                                                            conferenze di servizi                                                  3. Pluralità di soggetti istituzionali
                                                                                                                                   coinvolti attraverso Conferenze di servizi
                                                                                                                                   (verbalizzazione di tutte le sedute)
                                                            3. Redazione della proposta di
                                                            delibera di Giunta regionale
                                                            Pubblicazioni
      1927 Parere al Ministero in sede di procedura di VAS 1. Ricevimento della richiesta di
           (Valutazione Ambientale Strategica) Ministeriale parere dal Ministero
                                                            2. Istruttoria (con consultazione dei   Abusi per favorire interessi   1. Procedura standardizzata,
                                                            soggetti competenti in materia          particolari                    informatizzata e tracciabile
                                                            ambientale)
                                                                                                                                   2. Pluralità di soggetti istituzionali
                                                                                                                                   coinvolti
                                                            3. Formulazione del parere al
                                                            Ministero
      1918 Parere al Ministero in sede di procedura di VIA 1. Ricevimento di richiesta di parere
           (Valutazione impatto ambientale) Ministeriale   dal Ministero, dopo che questi ha
           (D.Lgs. 152/2006)                               verificato l'interesse concorrente
                                                           regionale
                                                            2. Istruttoria (con consultazione dei   Abusi per favorire interessi   1. Procedura standardizzata e
                                                            soggetti istituzionali competenti in    particolari                    tracciabile
                                                            materia ambientale)
                                                                                                                                   2. Pluralità di soggetti istituzionali
                                                                                                                                   coinvolti
                                                            3. Formulazione di parere al
                                                            Ministero
1925 Procedure di VAS (Valutazione Ambientale          1. Ricevimento del piano o
     Strategica)                                       programma
                                                       2. Istruttoria (con consultazione dei   Abusi per favorire interessi   1. Procedura standardizzata e
                                                       soggetti istituzionali competenti in    particolari                    tracciabile
                                                       materia ambientale)
                                                                                                                              2. Pluralità di soggetti istituzionali
                                                                                                                              coinvolti
                                                                                                                              3. Ampia trasparenza con
                                                                                                                              pubblicazione dei documenti e
                                                                                                                              dello stato del procedimento sul
                                                                                                                              sito istituzionale regionale
                                                       3. Redazione della valutazione con
                                                       osservazioni
1893 Verifica di assoggettabilità a VIA (Valutazione   1. Ricevimento della richiesta con la
     di impatto ambientale) (artt. 10-11 L.R. n.       documentazione prescritta
     4/2018)
                                                       2. Istruttoria (verifica della          Abusi per favorire interessi   1. Procedura standardizzata,
                                                       completezza documentazione;             particolari                    informatizzata e tracciabile
                                                       eventuali richieste di integrazioni;
                                                                                                                              2. Pluralità di soggetti istituzionali
                                                       conferenza di servizi)
                                                                                                                              coinvolti
                                                                                                                              3. Ampia trasparenza con
                                                                                                                              pubblicazione dei documenti e
                                                                                                                              dello stato del procedimento sul
                                                                                                                              sito istituzionale regionale
                                                       3. Adozione del provvedimento di
                                                       assoggettamento a VIA (o di non
                                                       assoggettamento)
1922 Verifica di assoggettabilità alla VAS             1. Ricevimento del piano
     (Valutazione Ambientale Strategica) Regionale     dall'amministrazione procedente
                                                       2. Istruttoria (con consultazione dei   Abusi per favorire interessi   1. Procedura standardizzata e tracciabile
                                                       soggetti istituzionali competenti in    particolari
                                                       materia ambientale)
                                                                                                                              2. Pluralità di soggetti istituzionali
                                                                                                                              coinvolti
                                                                                                                              3. Ampia trasparenza con pubblicazione
                                                                                                                              dei documenti e dello stato del
                                                                                                                              procedimento sul sito istituzionale
                                                                                                                              regionale
                                                       3. Adozione del provvedimento di
                                                       assoggettamento a VAS (o di non
                                                       assoggettamento)
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000340 - SERVIZIO AREE PROTETTE, FORESTE E SVILUPPO DELLA MONTAGNA
Area / Sottoarea di rischio: Gestione delle entrate, delle spese e del patrimonio / Gestione del patrimonio costituito da beni mobili

Codice      Descrizione                                        Fasi                                       Tipo Rischio               Descrizione misure
Processo    Processo
      1982 Distribuzione a enti pubblici di piantine forestali 1. Approvazione dei criteri e della
           prodotte nelle strutture vivaistiche gestite dalla procedura (delibera di Giunta
           Regione (l.r.17/93 - l.r. 30/1981)                  regionale)
                                                               2. Ricevimento di richiesta annuale
                                                               da parte degli enti pubblici interessati
                                                               3. Istruttoria tecnica a seguito delle     Errori materiali in fase   1. Pluralità di funzionari coinvolti, anche
                                                               richieste                                  istruttoria                per le verifiche di regolarità (funzionario
                                                                                                                                     istruttore, titolare di Posizione
                                                                                                                                     Organizzativa e dirigente)
                                                               4. Atto di concessione sulla base
                                                               delle disponibilità esistenti
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000340 - SERVIZIO AREE PROTETTE, FORESTE E SVILUPPO DELLA MONTAGNA
Area / Sottoarea di rischio: Incarichi e nomine / Collaborazioni con persone giuridiche pubbliche e private o associazioni di fatto

Codice     Descrizione                                      Fasi                                     Tipo Rischio          Descrizione misure
Processo   Processo
      1994 Collaborazione con i Carabinieri per la tutela   1. Avvio e istruttoria per la proposta
           forestale, ambientale e agroalimentare           di delibera di approvazione dello
           CUTFAA (già Corpo Forestale dello Stato) -       schema di convenzione tra la
           (Legge n.36/2004, Accordo-quadro CFS             Regione e il Ministero delle Politiche
           Regioni, L.R. 30/1981)                           Agricole, Alimentari e Forestali e dei
                                                            successivi rinnovi. Adozione della
                                                            delibera di Giunta di approvazione
                                                            2. Stipulazione della Convenzione (e
                                                            di eventuali rinnovi)
                                                            3. Approvazione, con atto del
                                                            Direttore generale, dei programmi
                                                            operativi annuali, previo accordo tra
                                                            le parti, con quantificazione e
                                                            contestuale assunzione dell'impegno
                                                            di spesa degli oneri posti a carico
                                                            della Regione
                                                            4. Ricevimento di una relazione di Irregolare verifica sulla   1. Procedura standardizzata e tracciabile
                                                            attuazione del programma annuale e completezza e correttezza
                                                            verifica                           della documentazione
                                                                                               istruttoria
                                                            5. Atto di liquidazione e richiesta di
                                                            emissione del mandato di
                                                            pagamento degli oneri finanziari a
                                                            carico della Regione
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000340 - SERVIZIO AREE PROTETTE, FORESTE E SVILUPPO DELLA MONTAGNA
Area / Sottoarea di rischio: Pianificazione e programmazione / Governo del territorio

Codice     Descrizione                                          Fasi                                      Tipo Rischio                Descrizione misure
Processo   Processo
     1981 Valutazione d'Incidenza di Piani, Progetti ed         1. Ricevimento dell'istanza con la
          Interventi di rilevanza interregionale, regionale     documentazione prescritta
          e interprovinciale, nell'ambito dei Siti della Rete
                                                                2. Istruttoria (valutazione; verifica     Abusi per favorire interessi 1. Predeterminazione dei parametri di
          Natura 2000 (art.6 d.p.r. 357/97; l.r. n.
                                                                interferenze del progetto o               particolari                  valutazione e procedura predefinita e
          7/2004)
                                                                dell'intervento con gli habitat e le                                   tracciabile
                                                                specie presenti sul sito; eventuali                                   2. Verifiche ministeriali
                                                                richieste di pareri)

                                                                3. Adozione del provvedimento di
                                                                approvazione oppure di diniego. In
                                                                alternativa, se l'approvazione spetta
                                                                ad altri Enti, espressione di un parere
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000340 - SERVIZIO AREE PROTETTE, FORESTE E SVILUPPO DELLA MONTAGNA
Area / Sottoarea di rischio: Programmazione, gestione e controllo dei Fondi strutturali e dei Fondi nazionali per le politiche di coesione /
Procedure di erogazione

Codice     Descrizione                                         Fasi                                     Tipo Rischio                Descrizione misure
Processo   Processo
      1992 Finanziamenti per l'attuazione della Misura 08      1. Bando, in attuazione del
           (Operazione 8.3.01 "Prevenzione delle foreste       Programma di Sviluppo Rurale della
           danneggiate da incendi, calamita' naturali ed       Unione Europea
           eventi catastrofici", operazione 8.5.01             2. Ricevimento delle domande
           "Investimenti diretti ad accrescere la resilienza
           ed il pregio ambientale degli ecosistemi
           forestali", Operazione 8.4.01 - Sostegno al         3. Istruttoria (istituzione di un nucleo Abusi per favorire soggetti 1. Pluralità di funzionari coinvolti
           ripristino delle foreste danneggiate da incendi     di valutazione; procedura di             particolari                 nell'istruttoria (nucleo di valutazione)
           calamità naturali ed eventi catastrofici) del PSR   valutazione delle domande;
                                                                                                                                    2. Predeterminazione dei criteri e procedura
           2014/2020.                                          predisposizione della graduatoria)
                                                                                                                                    predefinita, e completamente tracciabile
                                                                                                                                    3. Distinzione tra i funzionari del settore che
                                                                                                                                    istruisce le domande e quelli del settore delle
                                                                                                                                    verifiche e contabilità. Controlli successivi di
                                                                                                                                    AGREA
                                                               4. Atto dirigenziale di approvazione     Utilizzo in modo distorto   1. Controlli successivi anche dell'Organismo
                                                               della graduatoria e concessione dei      del contributo              pagatore (AGREA)
                                                               contributi, con assunzione
                                                                                                                                    2. Procedura di verifica standardizzata e
                                                               dell'impegno di spesa
                                                                                                                                    tracciabile
                                                               5. Ricevimento delle domande di
                                                               pagamento con documentazione di
                                                               rendicontazione di realizzazione degli
                                                               interventi
                                                               6. Verifica della documentazione di
                                                               rendicontazione
                                                               7. Atto di liquidazione e trasmissione
                                                               ad AGREA per i pagamenti
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000340 - SERVIZIO AREE PROTETTE, FORESTE E SVILUPPO DELLA MONTAGNA
Area / Sottoarea di rischio: Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il
destinatario / Provvedimenti amministrativi discrezionali

Codice     Descrizione                                     Fasi                                      Tipo Rischio                Descrizione misure
Processo   Processo
      1987 Finanziamenti in attuazione del "Programma       1. Approvazione dei criteri per la
           investimenti a favore delle Aree Protette" (L.R. gestione degli investimenti
           6/2005)
                                                            2. Concessione del finanziamento e
                                                            contestuale impegno di spesa per
                                                            acconto, con atto dirigenziale
                                                           3. Ricevimento del progetto
                                                           esecutivo e successiva concessione e
                                                           impegno di spesa per il saldo con
                                                           atto dirigenziale
                                                           4. Ricevimento dei documenti di           Irregolare verifica sulla   1. Procedura di verifica predefinita,
                                                           rendicontazione, per stati di             completezza e correttezza   standardizzata e tracciabile
                                                           avanzamento e saldo e verifiche di        della documentazione
                                                                                                                                 2. Pluralità di funzionari coinvolti
                                                           regolarità                                istruttoria
                                                                                                                                 nell'istruttoria (funzionari istruttori, titolare
                                                                                                                                 di Posizione Organizzativa, dirigente)
                                                           5. Atto dirigenziale di liquidazione,
                                                           per stato di avanzamento e a saldo
      1988 Contributi per le Aree rientranti nella rete    1. Avvio della procedura con
           mondiale delle Riserve del Programma “Uomo      richiesta agli enti di gestione (Parchi
           e Biosfera” – Man and the Biosphere             e Biodiversità) di presentare
           Programme (MAB), promosso dall'UNESCO           proposte di intervento
                                                           2. Ricevimento delle proposte e dei
                                                           progetti da parte degli Enti di
                                                           gestione
                                                           3. Istruttoria tecnico-amministrativa Abusi per favorire interessi    1. Predeterminazione dei criteri e procedura
                                                                                                 particolari                     predefinita e tracciabile
                                                           4. Atto di concessione dei contributi Utilizzo in modo distorto del 1. Verifiche puntuali e tracciabili della
                                                           e assunzione dell'impegno di spesa contributo                       documentazione di rendicontazione
                                                           5. Ricevimento della domanda di
                                                           pagamento e della documentazione
                                                           di rendicontazione
                                                           6. Verifica della documentazione di
                                                           rendicontazione
7. Atto di liquidazione e richiesta di
                                                     emissione del mandato di
                                                     pagamento
2011 Finanziamento dei Programmi triennali delle     1. Adozione della delibera di
     Unioni dei comuni montani tramite Fondo         descrizione della procedura e
     regionale per la montagna (L.R. n.2/2004)       definizione dei criteri
                                                     2. Ricevimento delle domande da
                                                     parte degli enti interessati, con
                                                     allegata la documentazione richiesta
                                                     3. Istruttoria                            Irregolare verifica sulla   1. Predeterminazione dei criteri in legge e
                                                                                               completezza e correttezza   in atti generali, procedura predefinita,
                                                                                               della documentazione        standardizzata e tracciabile
                                                                                               istruttoria
                                                     4. Atti di concessione e di
                                                     assunzione di impegno
                                                     5. Ricevimento della                      Irregolare verifica sulla   1. Procedura di verifica predefinita,
                                                     documentazione di rendicontazione         completezza e correttezza   standardizzata e tracciabile
                                                     e espletamento delle verifiche            della documentazione
                                                                                                                           2. Pluralità di funzionari coinvolti
                                                                                               istruttoria
                                                                                                                           nell'istruttoria (funzionari istruttori, titolare
                                                                                                                           di Posizione Organizzativa, dirigente)
                                                     6. Atti di liquidazione e ordinativi di
                                                     pagamento
1989 Contributi ai Comuni per l'iniziativa "Un albero 1. Avvio della procedura con
     ogni neonato" (Legge 113/1992- Legge             comunicazione annuale ai Comuni
     10/2013)
                                                      2. Ricevimento delle richieste dei
                                                      Comuni, con la prescritta
                                                      documentazione
                                                     3. Istruttoria delle richieste,
                                                     predisposizione dell'elenco dei
                                                     Comuni ammessi al contributo con
                                                     individuazione della somma da
                                                     erogare a ciascuno
                                                     4. Adozione dell'atto di concessione
                                                     dei contributi, con assunzione
                                                     dell'impegno di spesa
                                                     5. Verifiche sulla attuazione             Irregolare verifica della   1. Procedura predeterminata,
                                                     dell'adempimento da parte dei             documentazione              standardizzata e tracciabile, con modulistica
                                                     Comuni                                                                predefinita e criteri di erogazione di
                                                                                                                           carattere oggettivo
6. Atto di liquidazione e richiesta di
                                                       emissione del mandato di
                                                       pagamento
1983 Finanziamenti per le spese di funzionamento       1. Avvio della procedura dopo lo
     degli Enti di gestione per i parchi e la          stanziamento di bilancio e istruttoria
     biodiversità - l.r. 24/2011 (contributo           tecnico-amministrativa, con delibera
     Macroaree) - l.r. 13/2013 (Parco interregionale   di Giunta regionale che assegna i
     Sasso Simone Simoncello)                          finanziamenti
                                                       2. Concessione delle risorse
                                                       finanziarie con
                                                       atto dirigenziale
                                                       3. Ricevimento della richiesta di         Utilizzo improprio dei      1. Verifiche analitiche del bilancio
                                                       pagamento e della rendicontazione.        finanziamenti               preventivo e consuntivo dell'ente
                                                       Verifiche conseguenti (per fasi                                       destinatario dei finanziamenti
                                                       intermedie e a saldo)
                                                       4. Atto di liquidazione, previa
                                                       eventuale rideterminazione delle
                                                       somme, e successiva richiesta di
                                                       emissione del mandato di
                                                       pagamento (per fasi intermedie e a
                                                       saldo)
1995 Contributi agli enti gestori (Unioni di Comuni;   1. Ricevimento delle schede
     Parchi nazionali; Enti di gestione parchi) del    programmatiche con i progetti
     Patrimonio indisponibile forestale regionale,     proposti dagli enti
     per interventi di manutenzione e salvaguardia     2. Istruttoria (analisi dei fabbisogni
     dagli incendi boschivi di tale patrimonio         per predisporre il Programma
                                                       triennale di gestione degli interventi)
                                                       3. Adozione del Programma
                                                       Regionale Triennale, con
                                                       approvazione dei criteri
                                                       4. Atto dirigenziale di concessione
                                                       dei contributi, con assunzione
                                                       dell'impegno di spesa
                                                       5. Ricevimento della domanda di           Irregolare verifica sulla   1. Predeterminazione dei criteri, procedura
                                                       pagamento con rendicontazione.            completezza e correttezza   predefinita, con apposita modulistica, e
                                                       Verifica della documentazione             della documentazione        tracciabile
                                                       (per fasi intermedie e saldo)             istruttoria
                                                       6. Adozione dell'atto di liquidazione
                                                       e richiesta di emissione del mandato
                                                       di pagamento (per fasi intermedie e
                                                       saldo)
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000340 - SERVIZIO AREE PROTETTE, FORESTE E SVILUPPO DELLA MONTAGNA
Area / Sottoarea di rischio: Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il
destinatario / Provvedimenti amministrativi vincolati

Codice     Descrizione                                Fasi                                     Tipo Rischio          Descrizione misure
Processo   Processo
      2007 Contributi alle Unioni di Comuni per la    1. Avvio della procedura con richiesta
           elaborazione dei Piani di assestamento     di proposte alle Unioni di Comuni
           forestale o piani economici (art.10 L.R.
                                                      2. Ricevimento delle proposte
           30/1981)

                                                      3. Istruttoria e predisposizione del
                                                      programma annuale per la revisione
                                                      dei piani economici (piani di
                                                      assestamento forestale).
                                                      4. Adozione dell'atto di concessione
                                                      dei contributi e assunzione
                                                      dell'impegno di spesa.
                                                      5. Ricevimento della rendicontazione Irregolare utilizzo dei   1. Predeterminazione dei criteri; procedura,
                                                      di realizzazione dell'intervento.    contributi                anche di verifica, predefinita e tracciabile
                                                      Verifiche sulla documentazione
                                                      6. Atto di liquidazione e richiesta di
                                                      emissione del mandato di pagamento
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000340 - SERVIZIO AREE PROTETTE, FORESTE E SVILUPPO DELLA MONTAGNA
Area / Sottoarea di rischio: Rapporti con i soggetti del sistema regionale allargato / Finanziamenti

Codice      Descrizione                                           Fasi                                     Tipo Rischio         Descrizione misure
Processo    Processo
      1985 Finanziamenti ad ARPAE per le funzioni di              1. Avvio della procedura dopo lo
           vigilanza ecologica tramite Guardie Ecologiche         stanziamento di bilancio e istruttoria
           Volontarie (GEV)                                       tecnico-amministrativa (acquisizione
                                                                  di delibera del direttore generale
                                                                  ARPAE)
                                                                  2. Assegnazione e concessione
                                                                  annuale delle risorse finanziarie con
                                                                  delibera di Giunta regionale
                                                                  3. Ricevimento della rendicontazione Utilizzo improprio dei   1. Pluralità di enti, strutture e funzionari
                                                                  e verifica della documentazione      finanziamenti            che effettuano monitoraggio e verifiche di
                                                                                                                                attuazione dell'attività di vigilanza tramite
                                                                                                                                GEV (strutture di ARPAE e struttura
                                                                                                                                regionale)
                                                                  4. Atto di liquidazione e richiesta di
                                                                  emissione del mandato di
                                                                  pagamento
      1984 Finanziamenti all'IBACN (Istituto regionale per i      1. Avvio della procedura dopo lo
           Beni Artistici, Culturali e Naturali) per interventi   stanziamento di bilancio e istruttoria
           di conservazione e di salvaguardia degli Alberi        tecnico-amministrativa (acquisizione
           Monumentali (L.R. 2/1977)                              di delibera dell'Istituto).
                                                                  2. Assegnazione e concessione
                                                                  annuale delle risorse finanziarie con
                                                                  delibera di Giunta regionale
                                                                  3. Ricevimento della rendicontazione Utilizzo improprio dei   1. Verifica puntuale e tracciabile dei
                                                                  e istruttoria con verifica di        finanziamenti            documenti di rendicontazione
                                                                  ammissione delle fatture
                                                                  4. Atto di liquidazione e richiesta di
                                                                  emissione del mandato di pagamento
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000341 - SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA
Area / Sottoarea di rischio: Contratti Pubblici / Affidamento di lavori e opere pubbliche - Progettazione

Codice     Descrizione                                       Fasi                                     Tipo Rischio                Descrizione misure
Processo   Processo
      1709 Approvazione di progetti di opere pubbliche di    1. Ricevimento del progetto dal
           bonifica affidati ai Consorzi di bonifica (LR     Consorzio di Bonifica, completo dei
           42/1984-LR 22/2000) e conseguenti procedure       necessari pareri
           di pagamento                                      2. Istruttoria (verifica della           Irregolare verifica della   1. Procedura standardizzata e tracciabile
                                                             completezza documentale)                 documentazione              tramite banca dati informatica
                                                             3. Approvazione del progetto
                                                             (determina dirigenziale)
      1712 Approvazione di progetti di opere pubbliche di    1. Ricevimento di progetti redatti dai
           difesa del suolo e della costa (LR 22/2000 - LR   soggetti attuatori, completi dei
           13/2015- accordi di programma fra Regione e       necessari pareri
           Ministero dell'Ambiente)(prevalentemente in       2. Istruttoria (verifica                 Irregolare verifica della   1. Procedura standardizzata e tracciabile
           avvalimento da parte del Presidente della         documentazione, prenotazione di          documentazione              tramite banca dati informatica
           Regione, quale Commissario di Governo o           impegno di spesa per interventi
           straordinario)                                                                                                         2. Rafforzata trasparenza (inserimento
                                                             finanziati con risorse regionali)
                                                                                                                                  informazioni in banche dati consultabili, in
                                                                                                                                  alcune sezioni, anche dai cittadini)
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000341 - SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA
Area / Sottoarea di rischio: Pianificazione e programmazione / Governo del territorio

Codice     Descrizione                                      Fasi                                    Tipo Rischio                   Descrizione misure
Processo   Processo
     1739 Parere sui "Piani infraregionali delle attività   1. Ricevimento del piano provinciale
          estrattive" (art. 6 LR. 17/1991 e LR 24/2017)
                                                            2. Istruttoria (formulazione della      Abusi per favorire interessi   1. Procedura codificata, standardizzata e
                                                            proposta di riserve regionali allo      particolari                    tracciabile
                                                            stesso con deliberazione di Giunta
                                                                                                                                   2. Pluralità di funzionari e strutture coinvolti
                                                            regionale; valutazione tecnica delle
                                                            controdeduzioni delle province alle
                                                            riserve regionali; proposta di intesa e
                                                            approvazione del piano)
                                                            3. Espressione del parere

     1741 Parere sui Piani di bacino                        1. Ricevimento delle proposte di
                                                            piano dalle Autorità di distretto
                                                            2. Istruttoria tecnica                 Abusi per favorire interessi    1. Pluralità di funzionari esperti coinvolti nella
                                                            (pubblicizzazione, raccolta di         particolari                     valutazione del Piano, appartenenti a enti
                                                            osservazioni e loro valutazione a cura                                 diversi (Conferenza di pianificazione)
                                                            della Conferenza di pianificazione;                                    2. Ampia trasparenza (consultazione pubblica
                                                            predisposizione di proposta di                                         per la raccolta di osservazioni)
                                                            delibera di Giunta regionale di
                                                            formulazione del parere di                                             3. Procedura codificata, standardizzata e
                                                            competenza)                                                            tracciabile
                                                            3. Adozione della delibera di Giunta
                                                            di espressione del parere
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000341 - SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA
Area / Sottoarea di rischio: Programmazione, gestione e controllo dei Fondi strutturali e dei Fondi nazionali per le politiche di coesione /
Procedure di erogazione

Codice     Descrizione                                   Fasi                                    Tipo Rischio                Descrizione misure
Processo   Processo
      1743 Gestione di progetti avviati a seguito di     1. Presentazione di progetti in
           partecipazione a Bandi della Unione Europea   qualità di leader/partner ai bandi
           nelle materie di Difesa del suolo, costa e
                                                         2. Sottoscrizione di contratto con la
           bonifica
                                                         UE, dopo che il progetto presentato
                                                         è stato approvato
                                                         3. Deliberazione di Giunta regionale
                                                         di presa d'atto del progetto
                                                         4. Realizzazione del progetto
                                                         (attraverso le procedure di
                                                         affidamento lavori, servizi e
                                                         forniture, incarichi professionali e
                                                         affidamento lavori pubblici)
                                                         5. Rendicontazione delle spese          Irregolare verifica della   1. Procedura di rendicontazione codificata e
                                                         sostenute alla UE (sottoposizione       documentazione              tracciabile
                                                         alle verifiche del controllore di primo
                                                                                                                             2. Controlli di altri soggetti (Autorità di Audit;
                                                         livello)
                                                                                                                             società di certificazione)
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000341 - SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA
Area / Sottoarea di rischio: Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il
destinatario / Provvedimenti amministrativi discrezionali

Codice     Descrizione                                       Fasi                                    Tipo Rischio                   Descrizione misure
Processo   Processo
     1735 Finanziamenti a enti pubblici per interventi in    1. Ricevimento delle proposte di
          materia di attività estrattiva e di difesa del     attività da parte delle pubbliche
          suolo e della costa in connessione con le          amministrazioni interessate
          attività estrattive (art. 12 c. 3 LR n. 17/1991)   2. Istruttoria tecnica e                Carenza nella                  1. Revisione della normativa che disciplina la
                                                             predisposizione dello schema di         regolamentazione dei criteri e procedura
                                                             convenzione                             della procedura operativa di (da adottare entro il 30.06.2021)
                                                                                                     attribuzione dei contributi
                                                             3. Approvazione dello schema di
                                                             convenzione con delibera di Giunta
                                                             regionale. Sottoscrizione delle
                                                             convenzioni
                                                             4. Monitoraggio sulla esecuzione      Irregolarità nello svolgimento 1. Predeterminazione dei criteri di
                                                             delle attività. Ricevimento della     delle verifiche                monitoraggio
                                                             richiesta di pagamento e verifica dei
                                                                                                                                  2. Pluralità di funzionari e settori (tecnici e
                                                             risultati concordati
                                                                                                                                  amministrativi) che effettuano le verifiche
                                                             5. Adozione dell'atto di liquidazione
                                                             e richiesta di emissione del mandato
                                                             di pagamento
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000341 - SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO, DELLA COSTA E BONIFICA
Area / Sottoarea di rischio: Rapporti con i soggetti del sistema regionale allargato / Finanziamenti

Codice     Descrizione                                     Fasi                                      Tipo Rischio                Descrizione misure
Processo   Processo
      1738 Finanziamenti ad ARPAE per le attività di cui   1. Ricevimento da ARPAE di proposta
           all'art. 5 della L.R. n. 44/1995                tecnica con riepilogo dei costi e delle
                                                           previsioni di spesa. Istruttoria con
                                                           predisposizione della proposta di
                                                           delibera di Giunta regionale
                                                           2. Adozione della delibera di Giunta
                                                           regionale di assegnazione dei
                                                           finanziamenti
                                                           3. Gestione e verifiche nella fase di     Irregolarità nello          1. Procedura di verifica standardizzata e
                                                           esecuzione                                svolgimento delle verifiche tracciabile
                                                                                                                                 2. Pluralità di funzionari e settori (tecnico e
                                                                                                                                 amministrativo) coinvolti
                                                           4. Adozione dell'atto di liquidazione e
                                                           richiesta di emissione dell'ordine di
                                                           pagamento
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000343 - SERVIZIO GEOLOGICO, SISMICO E DEI SUOLI
Area / Sottoarea di rischio: Affari legali e contenzioso / Contenzioso stragiudiziale

Codice     Descrizione                                     Fasi                                   Tipo Rischio           Descrizione misure
Processo   Processo
     1884 Ricorso al Presidente della Giunta regionale     1. Ricevimento del ricorso
          avverso il provvedimento relativo alla
          domanda di autorizzazione sismica rilasciato
                                                           2. Istruttoria (con audizione degli   Abusi per favorire      1. Procedura standardizzata e tracciabile
          dalle strutture tecniche competenti in materia
                                                           interessati e sottoposizione dei casi interessi particolari
          sismica (comunali o regionali) (art. 94,
                                                           più complessi alla valutazione di un
          comma 3 del DPR 380/2001; art.12.8 LR                                                                          2. Coinvolgimento di una pluralità di funzionari ed
                                                           Comitato tecnico-scientifico)
          19/2008)                                                                                                       esperti (soprattutto nei casi più complessi)
                                                           3. Decisione adottata con decreto
                                                           del Presidente della Giunta
                                                           regionale
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000343 - SERVIZIO GEOLOGICO, SISMICO E DEI SUOLI
Area / Sottoarea di rischio: Controlli, verifiche, ispezioni e sanzioni / Ispezioni

Codice      Descrizione                                         Fasi                             Tipo Rischio                   Descrizione misure
Processo    Processo
      1877 Controlli in corso d'opera su edifici pubblici       1. Avvio dei controlli
           danneggiati dagli eventi sismici del 2012,
           inseriti nel "Piano delle Opere Pubbliche - Beni
                                                                2. Istruttoria con sopralluogo   Abusi per favorire interessi   1. Acquisizione di una dichiarazione di
           culturali - Edilizia scolastica - Università" (DPR
                                                                (verbalizzazione)                particolari                    assenza di conflitti di interessi da parte di
           380/2001; LR 19/2008; L. 241/1990; DL
                                                                                                                                ogni funzionario che effettua il sopralluogo
           74/2012 conv. con L. 122/2012; LR 16/2012;
           Ord.Commissario delegato n. 27/2013; DGR                                                                             2. Procedura standardizzata e tracciabile, con
           n.801/2013)                                                                                                          adeguata verbalizzazione
                                                                3. Comunicazione dell'esito
                                                                dell'accertamento
      1880 Sopralluoghi per l'accertamento di violazioni        1. Avvio controlli
           alle norme tecniche sismiche riguardanti
           interventi per la ricostruzione post sisma 2012
                                                                2. Istruttoria con sopralluogo   Abusi per favorire interessi   1. Acquisizione di una dichiarazione di
           (DPR n.380/2001; LR n. 19/2008: DL 74/2012
                                                                (verbalizzazione)                particolari                    assenza di conflitti di interessi da parte di
           convertito con L. 122/2012; LR 16/2012;
                                                                                                                                ogni funzionario che effettua il sopralluogo
           Decreto Commissario delegato pe la
           ricostruzione 836/2015)                                                                                              2. Procedura standardizzata e tracciabile, con
                                                                                                                                adeguata verbalizzazione
                                                                3. Comunicazione dell'esito
                                                                dell'accertamento
      1879 Sopralluoghi di accertamento del livello di    1. Avvio dei controlli
           danneggiamento post sisma 2012 di edifici
           pubblici e privati e il numero delle unità
                                                          2. Istruttoria con sopralluogo         Abusi per favorire interessi   1. Acquisizione di una dichiarazione di
           strutturali (DL 74/2012 conv. con L. 122/2012;
                                                          (verbalizzazione)                      particolari                    assenza di conflitti di interessi da parte di
           LR 16/2012; DGR 489/2014)
                                                                                                                                ogni funzionario che effettua il sopralluogo
                                                                                                                                2. Procedura standardizzata e tracciabile, con
                                                                                                                                adeguata verbalizzazione
                                                                3. Comunicazione dell'esito
                                                                dell'accertamento
      1876 Controlli in corso d'opera sulle costruzioni ad      1. Avvio dei controlli
           uso residenziale e ad uso produttivo,
           danneggiati dagli eventi sismici del maggio
                                                                2. Istruttoria con sopralluogo   Abusi per favorire interessi   1. Acquisizione di una dichiarazione di
           2012, a cui sono attribuiti contributi pubblici
                                                                (verbalizzazione)                particolari                    assenza di conflitti di interessi da parte di
           per la ricostruzione (DPR 380/2001; LR
                                                                                                                                ogni funzionario che effettua il sopralluogo
19/2008; L. 241/1990; DL 74/2012 conv. con                                 2. Procedura standardizzata e tracciabile, con
L. 122/2012; LR 16/2012; Ord. Commissario                                  adeguata verbalizzazione
delegato n. 27/2013; Decreto commissariale
                                             3. Comunicazione dell'esito
n.836/2015)
                                             dell'accertamento
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000343 - SERVIZIO GEOLOGICO, SISMICO E DEI SUOLI
Area / Sottoarea di rischio: Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il
destinatario / Provvedimenti amministrativi discrezionali

Codice      Descrizione                                        Fasi                                     Tipo Rischio                 Descrizione misure
Processo    Processo
      1872 Contributi agli Enti Locali per la conservazione    1. Bando
           e valorizzazione della geodiversita' dell'Emilia-
           Romagna (L.R. n. 9 del 2006)
                                                               2. Ricevimento delle domande

                                                               3. Istruttoria tecnico-amministrativa    Abusi per favorire interessi 1. Predeterminazione di criteri rigorosi
                                                                                                        particolari                  (sistema che favorisce la rotazione dei
                                                                                                                                     beneficiari) e oggettivi, procedura
                                                                                                                                     standardizzata e tracciabile
                                                                                                                                     2. Pluralità di funzionari coinvolti

                                                               4. Atto dirigenziale di assegnazione e
                                                               concessione dei contributi
                                                               5. Ricevimento della domanda di
                                                               pagamento e della documentazione
                                                               di rendicontazione
                                                               6. Verifiche sulla documentazione di     Irregolarità nello          1. Pluralità di funzionari coinvolti
                                                               rendicontazione (emissione del           svolgimento delle verifiche
                                                               verbale di congruità)
                                                                                                                                     2. Procedura standardizzata e tracciabile

                                                               7. Atto di liquidazione e richiesta di
                                                               emissione del mandato di pagamento
      1866 Contributi agli Enti locali per interventi di       1. Invio di disposizioni agli enti locali
           prevenzione del rischio sismico su edifici          per la segnalazione degli edifici
           pubblici strategici per le finalità di protezione
                                                               2. Ricevimento della documentazione
           civile e su edifici rilevanti per le conseguenze di
                                                               da parte degli enti locali
           un collasso (art.11 del DL 28/04/2009 n.39,
           convertito con modificazioni dalla legge 24         3. Verifica della documentazione e        Abusi per favorire interessi 1. Predeterminazione dei criteri e
           giugno 2009 n.77. Ordinanze di protezione           espressione del visto di congruità        particolari                  procedura standardizzata, informatizzata
           civile)                                             tecnico-economica                                                      e completamente tracciabile
                                                                                                                                     2. Pluralità di funzionari coinvolti
4. Atto di liquidazione e richiesta di
                                                          emissione del mandato di pagamento
1875 Contributi per la prevenzione degli infortuni    1. Ricevimento delle domande con
     nelle attività escursionistiche, alpinistiche e  progetto
     speleologiche e per la diffusione delle
                                                      2. Istruttoria tecnico-amministrativa         Abusi per favorire soggetti 1. Predeterminazione dei criteri e
     conoscenze sulla tutela naturalistica e sulla
                                                                                                    particolari                 procedura standardizzata e tracciabile
     prevenzione degli infortuni in montagna (Art. 2
     e Art.3 lett. a) e d) L.R. 9.4.1985, n.12 e L.R.                                                                            2. Pluralità di funzionari coinvolti
     15.4.1988, n.12)                                                                                                            nell'istruttoria
                                                          3. Atto dirigenziale di assegnazione
                                                          contributi
                                                          4. Ricevimento della domanda di
                                                          pagamento con la documentazione di
                                                          rendicontazione
                                                          5. Verifica sulla rendicontazione         Irregolarità nello          1. Procedura standardizzata,
                                                          (sottoscrizione del verbale di            svolgimento delle verifiche informatizzata e tracciabile
                                                          congruità)
                                                                                                                                 2. Pluralità di funzionari coinvolti nelle
                                                                                                                                 verifiche
                                                          6. Adozione dell'atto di liquidazione e
                                                          richiesta di emissione del mandato di
                                                          pagamento
1867 Contributi ai privati per interventi di              1. Fase di consultazione con enti
     prevenzione del rischio sismico su edifici privati   locali e ANCI per la definizione dei
     a destinazione residenziale e produttiva (art.11     criteri del bando
     del DL 28/04/2009 n.39, convertito con               2. Ricevimento da parte dei Comuni
     modificazioni dalla legge 24 giugno 2009 n.77        dell'esito della istruttoria, a seguito
     e ordinanze del dipartimento di Protezione           della pubblicazione del bando, del
     civile)                                              ricevimento delle domande e
                                                          dell'istruttoria da parte loro
                                                          3. Verifiche e attribuzione del visto di Abusi per favorire interessi 1. Pluralità di funzionari coinvolti
                                                          congruità tecnico- economica             particolari
                                                                                                                                 2. Predeterminazione dei criteri e
                                                                                                                                 procedura standardizzata, informatizzata
                                                                                                                                 e completamente tracciabile
                                                          4. Atto di liquidazione e richiesta di
                                                          emissione del mandato di pagamento
1873 Contributi agli Enti locali per la realizzazione di 1. Bando
     studi di microzonazione sismica (art.11 del DL
     28/04/2009 n.39, convertito con modificazioni
                                                         2. Ricevimento delle domande
     dalla legge 24 giugno 2009 n.77 e art. 8 della
L.R. 30 OTTOBRE 2008, N. 19 e Ordinanze del 3. Istruttoria tecnico-amministrativa       Abusi per favorire interessi 1. Predeterminazione dei criteri e
Dipartimento della Protezione Civile)                                                   particolari                  procedura standardizzata e tracciabile
                                                                                                                    2. Pluralità di funzionari coinvolti
                                                                                                                    nell'istruttoria
                                              4. Adozione dell'atto di assegnazione
                                              e concessione dei contributi
                                              5. Ricevimento dello studio, e sua
                                              trasmissione alla Commissione
                                              tecnica nazionale (a Roma)
                                              6. Valutazione tecnica dello studio (a Irregolarità nello          1. Coinvolgimento di una pluralità di enti e
                                              cura della Commissione tecnica         svolgimento delle verifiche di funzionari
                                              nazionale). Ricevimento del verbale
                                                                                                                 2. Predeterminazione dei criteri e
                                              della Commissione
                                                                                                                 procedura standardizzata e tracciabile
                                              7. Adozione dell'atto di liquidazione e
                                              richiesta di emissione dell'atto di
                                              pagamento
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000343 - SERVIZIO GEOLOGICO, SISMICO E DEI SUOLI
Area / Sottoarea di rischio: Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per il
destinatario / Provvedimenti amministrativi discrezionali

Codice      Descrizione                                        Fasi                                    Tipo Rischio                   Descrizione misure
Processo    Processo
      1857 Autorizzazione sismica per l'inizio dei lavori di   1. Individuazione dell'edificio sulla
           adeguamento di edifici scolastici (DPR              base di graduatorie o segnalazioni di
           380/2001; LR 19/2008; L. 241/1990; art. 32-         un Comune
           bis del D.L. n.269/2003)                            2. Istruttoria con sopralluoghi         Abusi per favorire interessi   1. Sopralluoghi compiuto in team
                                                                                                       particolari
                                                                                                                                      2. Dichiarazione di assenza di conflitti di
                                                                                                                                      interessi rilasciata da ogni funzionario che
                                                                                                                                      effettua sopralluoghi
                                                                                                                                      3. Predeterminazione dei criteri e procedura
                                                                                                                                      standardizzata e tracciabile
                                                               3. Provvedimento di autorizzazione
                                                               sismica per l'inizio dei lavori o
                                                               provvedimento di diniego
      1864 Pareri sismici su progetti esecutivi relativi a     1. Ricevimento del progetto
           edifici residenziali e produttivi danneggiati dal   esecutivo e assegnazione al tecnico
           sisma 2012 (DPR 380/2001; LR 19/2008; L.            istruttore
           241/1990; DL 74/2012 conv. con L. 122/2012;         2. Istruttoria (sopralluoghi;           Abusi per favorire interessi   1. Predeterminazione dei criteri e procedura
           LR 16/2012)                                         valutazione di una commissione          particolari                    standardizzata e tracciabile
                                                               tecnica interistituzionale)
                                                                                                                                      2. Pluralità di funzionari, strutture e d enti
                                                                                                                                      coinvolti nell'istruttoria
                                                                                                                                      3. Sopralluoghi effettuati in team

                                                                                                                                      4. Dichiarazione di assenza di conflitti di
                                                                                                                                      interessi rilasciata da ogni funzionario che
                                                                                                                                      effettua sopralluoghi
                                                               3. Espressione del parere sismico sul
                                                               progetto esecutivo
      1861 Autorizzazione sismica per inizio lavori in edifici 1. Ricevimento del progetto e
           pubblici, tutelati dai Beni Culturali, danneggiati assegnazione al tecnico istruttore
           dal sisma 2012 (DPR 380/2001; LR 19/2008; L.
                                                                                                       Abusi per favorire interessi   1. Predeterminazione dei criteri e procedura
           241/1990; DL 74/2012 conv, L. 122/2012; LR
                                                                                                       particolari                    standardizzata e tracciabile
16/2012; DGR n.801/2013 e s.m. Ordinanze            2. Istruttoria (sopralluoghi;                                       2. Pluralità di funzionari ed enti coinvolti
     Dip. Protezione civile)                             valutazione di una commissione                                      nell'istruttoria
                                                         interistituzionale)
                                                                                                                             3. Sopralluoghi effettuati in team

                                                                                                                             4. Dichiarazione di assenza di conflitti di
                                                                                                                             interessi rilasciata da ogni funzionario che
                                                                                                                             effettua sopralluoghi
                                                         3. Provvedimento di autorizzazione
                                                         sismica per l'inizio lavori oppure
                                                         provvedimento di diniego
1859 Autorizzazione sismica per inizio lavori di         1. Ricevimento del progetto
     riduzione del rischio sismico su edifici pubblici   esecutivo e assegnazione a un
     di interesse strategico per le finalità di          tecnico istruttore
     protezione civile e per le conseguenze di un        2. Istruttoria con sopralluoghi      Abusi per favorire interessi   1. Sopralluoghi compiuti in team
     eventuale collasso, che usufruiscono di                                                  particolari
     contributi pubblici (DPR 380/2001; LR 19/2008;
     L. 241/1990; art. 11 della L.77/2009)                                                                                   2. Dichiarazione di assenza di conflitti di
                                                                                                                             interessi rilasciata da ogni funzionario che
                                                                                                                             effettua sopralluoghi
                                                                                                                             3. Predeterminazione dei criteri e procedura
                                                                                                                             standardizzata e tracciabile
                                                         3. Provvedimento di autorizzazione
                                                         sismica per l'inizio dei lavori o
                                                         provvedimento di diniego
                                                         4. comunicazione provvedimento
                                                         finale
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000353 - SERVIZIO QUALITA' URBANA E POLITICHE ABITATIVE
Area / Sottoarea di rischio: Incarichi e nomine / Provvedimenti di nomina/designazione presso soggetti esterni al sistema regionale

Codice     Descrizione                                      Fasi                                   Tipo Rischio                 Descrizione misure
Processo   Processo
     1850 Nomina del Presidente del Collegio dei revisori   1. Pubblicazione di un comunicato
          dei conti delle Aziende Casa Emilia-Romagna-      informativo sulla volontà di
          ACER (L.R. 24/2001, art. 47, della L.R. 6/2004    procedere alla nomina (art. 45 L.R.
          art. 45)                                          n. 6/2004)
                                                            2. Istruttoria e predisposizione del   Mancato possesso, da parte 1. Verifica puntuale delle autocertificazioni
                                                            provvedimento di nomina                del nominato, dei requisiti rilasciate dal nominato sul possesso dei
                                                                                                   prescritti dal legislatore  requisiti richiesti
                                                                                                   nazionale e regionale
                                                            3. Adozione e pubblicazione del
                                                            provvedimento di nomina
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000353 - SERVIZIO QUALITA' URBANA E POLITICHE ABITATIVE
Area / Sottoarea di rischio: Programmazione, gestione e controllo dei Fondi strutturali e dei Fondi nazionali per le politiche di coesione /
Procedure di erogazione

Codice     Descrizione                                  Fasi                                     Tipo Rischio          Descrizione misure
Processo   Processo
      1840 Fase di liquidazione di finanziamenti derivanti 1. Ricevimento delle domande di
           da Intese ex obiettivo 10 del Documento Unico pagamento e della documentazione
           di Programmazione 2007-2013                     di rendicontazione
                                                        2. Verifica della rendicontazione        Irregolarità nello   1. Pluralità di funzionari istruttori e figura del
                                                                                                 svolgimento delle    responsabile del procedimento distinta da quella del
                                                                                                 verifiche            dirigente che adotta gli atti
                                                                                                                      2. Procedura di verifica tramite applicativo
                                                                                                                      informatico, completamente tracciabile
                                                        3. Atto di liquidazione e richiesta di
                                                        emissione del mandato di pagamento
D0000034 - DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
00000353 - SERVIZIO QUALITA' URBANA E POLITICHE ABITATIVE
Area / Sottoarea di rischio: Provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il
destinatario / Provvedimenti amministrativi discrezionali

Codice     Descrizione                                      Fasi                                      Tipo Rischio                       Descrizione misure
Processo   Processo
     1848 Contributi ai Comuni per la realizzazione di un   1. Programma di recupero degli
          programma di recupero degli alloggi di edilizia   alloggi di edilizia residenziale
          residenziale pubblica (art. 4D.L. 47/2004         pubblica, approvato con delibera
          convertito con modificazioni dalla L. n.          dell'Assemblea legislativa
          80/2014)                                          2. Approvazione del bando per la
                                                            selezione degli interventi da
                                                            ammettere a finanziamento con
                                                            definizione dei criteri
                                                            3. Ricevimento dell'esito delle
                                                            istruttorie svolte dagli enti locali e
                                                            delle graduatorie di area
                                                            4. Approvazione della graduatoria
                                                            unica regionale, con delibera di
                                                            Giunta regionale. Trasmissione al
                                                            Ministeri per acquisire le risorse
                                                            finanziarie
                                                            5. Atto di concessione e di               Utilizzo improprio delle risorse   1. Monitoraggio trimestrale
                                                            assunzione dell' impegno di spesa,        assegnate
                                                            dopo il ricevimento delle risorse
                                                                                                                                         2. Verifiche puntuali prima della
                                                            finanziarie dal Ministero
                                                                                                                                         liquidazione del contributo (vd. fase 7)
                                                            6. Ricevimento delle domande di
                                                            pagamento e della documentazione
                                                            di rendicontazione (per stati di
                                                            avanzamento e saldo)
                                                            7. Verifica della documentazione di
                                                            rendicontazione
                                                            8. Atto di liquidazione del contributo,
                                                            e richiesta di emissione del mandato
                                                            di pagamento (per stati di
                                                            avanzamento e saldo)
1834 Contributi per l'eliminazione delle barriere   1. Acquisizione dei fabbisogni dei
     architettoniche (fondo regionale L.R. 24/2001; Comuni, per via telematica
     fondo statale L.n. 13/1989)
                                                    2. Istruttoria sulla base dei            Irregolarità per favorire           1. Predeterminazione dei criteri e della
                                                    fabbisogni per il calcolo del            interessi particolari               procedura con atto generale
                                                    contributo erogabile, in base ai
                                                                                                                                 2. Procedura gestita informaticamente,
                                                    criteri generali predefiniti,
                                                                                                                                 che guida nel calcolo e nella gestione dei
                                                    trasmissione del fabbisogno al
                                                                                                                                 contributi, completamente tracciabile
                                                    Ministero per acquisire i fondi statali.
                                                    Predisposizione della delibera di
                                                    Giunta regionale, ricevute anche le
                                                    risorse dal Ministero
                                                       3. Adozione della delibera di riparto,
                                                       assegnazione e concessione dei
                                                       contributi ai Comuni
                                                       4. Atto di liquidazione e richiesta di
                                                       emissione del mandato di
                                                       pagamento
5276 Fase di liquidazione dei contributi per la        1. Ricevimento delle domande di
     realizzazione di programmi di riqualificazione    pagamento con documentazione di
     urbana ricompresi in atti di programmazione       rendicontazione
     negoziata (art. 8, comma 1,l.r.19/1998)           2. Verifica della rendicontazione        Irregolarità nello svolgimento   1. Pluralità di funzionari istruttori e figura
                                                                                                delle verifiche                  del responsabile del procedimento distinta
                                                                                                                                 da quella del dirigente che adotta gli atti
                                                                                                                                 2. Procedura di verifica tramite software
                                                                                                                                 informatico e completamente tracciabile
                                                       3. Atto di liquidazione e richiesta di
                                                       emissione del mandato di
                                                       pagamento
1837 Contributi per la promozione della qualità        1. Programmazione con delibera di
     architettonica e paesaggistica del territorio     Assemblea legislativa
     (L.R. 16/02)
                                                       2. Bando, approvato con delibera di
                                                       Giunta regionale
                                                       3. Istruttoria tecnico-amministrativa Abusi per favorire soggetti         1. Predeterminazione dei criteri e
                                                                                             particolari                         procedura codificata, gestita
                                                                                                                                 informaticamente e completamente
                                                                                                                                 tracciabile
                                                       4. Adozione della delibera di Giunta
                                                       regionale di assegnazione dei
                                                       contributi
Puoi anche leggere