REGIONE BASILICATA - Agenas

Pagina creata da Diego Ferrero
 
CONTINUA A LEGGERE
REGIONE BASILICATA
 DIP. POLITICHE DELLA PERSONA, DIR. GEN. DIP. POLITICHE DELLA
                          PERSONA

Determinazione 01 luglio 2021, n.274

DD n. n.13A2.2021/D.00259 del 22/6/2021 - Correzione errore materiale in tema di
composizione del Coordinamento Regionale della Rete Oncologica della Basilicata
(ROB) di cui alla DGR n. 144 del 3/3/2021.
IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n.165 e s.m.i. recante “Norme generali
sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;
VISTA la Legge Regionale 25.10.2010, n.31 recante “Disposizioni di adeguamento alla
normativa regionale al decreto Legislativo 27.10.2009, n.150- “Modifica all’art.73 della
Legge Regionale 30 dicembre 2009,n.42- “Modifiche della Legge Regionale 02.02.1998,
n.8 e s.m.i.” come modificata ed integrata dall’art.1 della L.R. 41/2015 “Disposizioni in
tema di organizzazione amministrativa regionale” come modificata ed integrata dalla
Legge Regionale n.29 del 30 dicembre 2019;
VISTO l’art.24 della Legge Regionale 16 aprile 2013, n.7 che ha istituito il Ruolo Unico del
Personale della regione Basilicata;
VISTA la Legge Regionale 30 dicembre 2019, n.29 “Riordino degli uffici della Presidenza e
della Giunta regionale e disciplina dei controlli interni”;
VISTI
    - il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 63 del 17 aprile 2020 “Uffici di
        Diretta Collaborazione del Presidente della Giunta regionale”;
    - il decreto del Presidente della Giunta regionale n. 164 del 20 ottobre 2020 “Decreto
        di rganizzazione degli Uffici di diretta collaborazione del Presidente della Giunta
        regionale”;
    - la DGR n.63 del 9 febbraio 2021 recante “Legge regionale 30.12.2019 n. 29.
        Regolamento di delegificazione avente ad oggetto “Ordinamento amministrativo
        della Giunta regionale della Basilicata” – Approvazione” adottato ai sensi
        dell'articolo 56, comma 3, dello Statuto regionale ;
    - il Decreto 10 febbraio 2021, n.1 “Regolamento regionale "Ordinamento
        amministrativo della Giunta regionale della Basilicata" – Emanazione”.

VISTO in particolare l’Art.27 commi da 1 a 3 del Regolamento (Disposizioni transitorie),
che detta la specifica disciplina nella sola fase transitoria e fino all’adozione degli atti di cui
all’art.5 dello stesso Regolamento;

CONSIDERATO che, pur essendo intervenuta la Delibera di Giunta Regionale n. 219 del
19 marzo 2021, recante il nuovo ordinamento delle strutture della Giunta regionale, Il
sistema organizzativo ivi delineato è efficace a decorrere dalla data di effettiva assunzione
degli incarichi dirigenziali per le strutture come ridefinite, da conferirsi secondo le
previsioni del Regolamento n. 1/2021, previa definizione e/o aggiornamento dei criteri
finalizzati alla graduazione e che, pertanto, fino a tale data, ai sensi dell’art. 27 del
Regolamento, resta confermata la piena operatività degli uffici esistenti nell’esercizio delle
funzioni assegnate;

VISTE, PERTANTO, -per quanto compatibili con la nuova disciplina contenuta nella riferita
DGR n.63/2021, in forza della disposizione transitoria di cui all’art. 27 del Regolamento ivi
adottato - le seguenti deliberazioni:
   - la Deliberazione della Giunta Regionale 13 gennaio 1998, n.11 “Individuazione
       degli atti di competenza della Giunta;

                                                                                         Pagina 2 di 6
-   le Deliberazione della Giunta Regionale n.1340 del 11.12.2017 concernente la
       modifica della Disciplina dell’iter procedurale delle determinazioni e disposizioni
       dirigenziali della Giunta Regionale;
   -   la Deliberazione di Giunta Regionale 19 febbraio 2014 n. 227 con la quale è stata
       definita la nuova denominazione e configurazione dei Dipartimenti regionali relativi
       alle aree istituzionali della Presidenza della Giunta e della Giunta Regionale;
   -   la Deliberazione di Giunta Regionale n. 693 del 10/06/2014, con la quale l’esecutivo
       ha provveduto a ridefinire la configurazione dei dipartimenti regionali relativi alle
       Aree istituzionali “Presidenza della Giunta” e “Giunta Regionale” a parziale modifica
       della D.G.R. n. 227/2014;
   -   la Deliberazione di Giunta Regionale n. 694 del 10/06/2014 avente ad oggetto
       “Dimensionamento ed articolazione delle strutture e delle posizioni dirigenziali delle
       aree istituzionali della Presidenza della Giunta e della Giunta Regionale.
       Individuazione delle strutture e delle posizioni dirigenziali individuali e declaratoria
       dei compiti loro assegnati”;
   -   la Deliberazione di Giunta Regionale n.689 del 22 maggio 2015, “Dimensionamento
       ed articolazione delle strutture e delle posizioni dirigenziali delle Aree istituzionali
       della Presidenza della Giunta e della Giunta regionale. Modifiche alla DGR
       n.694/2014”;
   -   la Deliberazione di Giunta Regionale n.691 del 26 maggio 2015, “DGR n.689/2015
       di Ridefinizione dell’assetto organizzativo dei Dipartimenti delle Aree istituzionali
       “Presidenza della Giunta e Giunta Regionale. Affidamento incarichi dirigenziali.”
   -   la Deliberazione di Giunta Regionale n.771 del 09.06.2015 modificativa delle
       DD.G.R. n.689/2015 e n.691/2015;
   -   la Deliberazione di Giunta Regionale n.624 del 07.06.2016 modificativa della DGR
       n.689/2015;
   -   la Deliberazione di Giunta Regionale n.519 del 31 luglio 2019 “Rinnovo incarichi
       dirigenziali uffici Giunta Regionale Disposizioni”;
   -   la Deliberazione della Giunta Regionale n.524 del 5 agosto 2019 “Conferimento
       incarichi di Dirigenti Generali delle Aree Istituzionali della Presidenza e dei
       Dipartimenti della Giunta Regionale”
   -   la Deliberazione di Giunta Regionale n.73 del 30 gennaio 2020 recante “Posizioni
       dirigenziali vacanti- Determinazioni”;

RICHIAMATI:
   - l’Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del
     10 febbraio 2011 (Rep. n. 21/CSR) che ha approvato il "Documento tecnico di
     indirizzo per ridurre il carico di malattia del cancro - Anni 2011-2013” che individua
     tra i diversi elementi necessari per ridurre l’incidenza delle malattie tumorali la rete
     oncologica quale strumento prioritario per fornire risposte efficaci al complesso
     bisogno assistenziale dei malati oncologici;
   - l’Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del
     30 ottobre 2014 (Rep. n. 144/CSR) che ha prorogato al 31 dicembre 2016 il
     "Documento tecnico di indirizzo per ridurre il carico di malattia del cancro - Anni
     2014-2016” in cui sono state chiaramente individuate le “caratteristiche essenziali di
     un servizio sanitario che intenda rispondere pienamente ai bisogni dei malati di
     cancro, così come delle persone a rischio e dei loro familiari”;
   - il Decreto Ministeriale n. 70 del 2 aprile 2015 che al punto 8.1.1. precisa che
     nell’ambito “del disegno globale della rete ospedaliera è necessaria l’articolazione

                                                                                     Pagina 3 di 6
delle reti per patologia che integrano l’attività ospedaliera per acuti e post acuti con
        l’attività territoriale” e cita tra le reti anche quella oncologica;
   -    l’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano
        sul documento recante “Revisione delle Linee Guida organizzative e delle
        raccomandazioni per la Rete Oncologica che integra l’attività ospedaliera per acuti
        e post acuti con l’attività territoriale” del 17/04/2019 (Repertorio Atti n. 59/CSR);
   -    la DGR n. 144 del 3/3/2021 di recepimento del succitato Accordo tra il Governo, le
        Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante
        “Revisione delle Linee Guida organizzative e delle raccomandazioni per la Rete
        Oncologica che integra l’attività ospedaliera per acuti e post acuti con l’attività
        territoriale” del 17/04/2019 (Repertorio Atti n. 59/CSR) e di istituzione sia della Rete
        Oncologica di Basilicata (ROB) sia del Coordinamento Centrale della ROB.

VISTE
        la Determinazione Dirigenziale n.13A2.2021/D.00100 del 24/3/2021 avente ad
        oggetto “DGR n. 144 del 3/3/2021 - Costituzione del Coordinamento Centrale della
        Rete Oncologica di Basilicata (ROB)” nella quale viene indicata la composizione
        dell’organismo di che trattasi;
        la Determinazione Dirigenziale n.13A2.2021/D.00259 del 22/6/2021 di integrazione
        della composizione del Coordinamento Regionale della Rete Oncologica della
        Basilicata (ROB) di cui alla DGR n. 144 del 3/3/2021:

CONSIDERATO
    che per mero errore materiale l’inserimento del Prof. Alessandro Sgambato è stato
    considerato aggiuntivo e non già sostitutivo del componente Dott. Michele Aieta,
    come correttamente deve intendersi;
    che la partecipazione del Dott. Domenico Bilancia, Direttore dell’Unità Operativa
    Complessa di Oncologia Medica e Direttore del Dipartimento Clinico Assistenziale
    Oncologico dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, deve intendersi in
    rappresentanza dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM);

RITENUTO di dover provvedere in merito all’integrazione della composizione del
medesimo Coordinamento Centrale ROB con le correzioni su menzionate;

                                      DETERMINA

Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono richiamate

   1. DI RETTIFICARE la DD n. n.13A2.2021/D.00259 del 22/6/2021 intendendo
      l’inserimento del Prof. Alessandro Sgambato sostitutivo de componente Dott.
      Michele Aieta e la partecipazione del Dott. Domenico Bilancia, Direttore dell’Unità
      Operativa Complessa di Oncologia Medica e Direttore del Dipartimento Clinico
      Assistenziale Oncologico dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, in
      rappresentanza dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM);
   2. DI STABILIRE, per effetto delle già menzionate correzioni, la costituzione del
      Coordinamento Regionale della Rete Oncologica della Basilicata (ROB) di cui alla
      DGR n. 144 del 3/3/2021, nella seguente attuale composizione:

                                                                                      Pagina 4 di 6
a. : Dott.ssa Giulia Vita -coordinatore tecnico scientifico
     b. Dr.ssa Maria Luisa Zullo in rappresentanza del Dipartimento Politiche della
        Persona:
     c. Dott. Rocco Galasso responsabile del Registro Tumori Regionale:
     d. Dott. Alfredo Tartarone, Dott. Dario Scala, Dott.ssa Angela Francesca
        Pucillo, Dott.ssa Fiorella Marino Restaino in rappresentanza dell’IRCCS
        CROB
     e. Dott. Gianvito Corona in rappresentanza di ASP
     f. Dott.ssa Marina Susi in rappresentanza di ASM
     g. Dott. Rosario Festa in rappresentanza dell’AOR “San Carlo”;
     h. Dott. Antonio Santangelo in rappresentanza dei Medici di Medicina
        Generale
     i. Dott. Antonio Bochicchio in rappresentanza dei Pediatri di Libera Scelta
     j. Ing. Daniele Scapicchio esperto in ICT
     k. Ing. Enzo Arminio esperto in HTA:
     l. Dott. Domenico Bilancia in rappresentanza dell’Associazione Italiana di
        Oncologia Medica (AIOM)
     m. Prof. Alessandro Sgambato, direttore scientifico dell’IRCCS CROB di
        Rionero in Vulture
     n. un rappresentante designato dall’Associazione AGATA – Volontari contro il
        cancro:

3. DI TRASMETTERE la presente determinazione al Coordinamento Centrale della
  ROB presso l’IRCCS CROB per l’adozione degli atti esecutivi di propria
  competenza

              Nicola Coviello                                  Ernesto Esposito

                                                                          Pagina 5 di 6
Puoi anche leggere