Rapporto della stagione 2018 Monitoraggio delle zanzare asiatiche

Pagina creata da Giulio Mazzola
 
CONTINUA A LEGGERE
Rapporto della stagione 2018 Monitoraggio delle zanzare asiatiche
Amt für Natur und Umwelt
                Uffizi per la natira e l'ambient
                Ufficio per la natura e l'ambiente

            Rapporto della stagione 2018
         Monitoraggio delle zanzare asiatiche

7001 Chur, Gürtelstrasse 89, Tel. +41 81 257 29 46, Fax +41 81 257 21 54, info@anu.gr.ch, www.anu.gr.ch
Rapporto della stagione 2018 Monitoraggio delle zanzare asiatiche
Impressum
Mandante
Ufficio per la natura e l’ambiente dei Grigioni (UNA)

Redazione
Sascha Gregori (gregeco gmbh)

Accompagnamento
Marco Lanfranchi (UNA GR), Eleonora Flacio (SUPSI), Luca Engeler (SUPSI)

Sportello informazioni
Ufficio per la natura e l’ambiente dei Grigioni, 7001 Coira; info@anu.gr.ch, www.anu.gr.ch

Copertina
Trappole per la zanzara tigre risultate positive nel 2018 (in rosso i risultati positivi)

PDF-Download
www.anu.gr.ch/neobiota

© Aprile 2019
Rapporto della stagione 2018 Monitoraggio delle zanzare asiatiche
Sommario

1            Introduzione ..............................................................................................................................5

2            Monitoraggio .............................................................................................................................6
2.1          Metodologia .............................................................................................................................. 6
2.2          Punti di controllo ....................................................................................................................... 7
2.2.1        Concorrenza tra focolai naturali e trappole ...............................................................................8
2.3          Analisi ....................................................................................................................................... 8
2.3.1        Definizione d’insediamento .......................................................................................................8
2.3.2        Risultati relativi alla zanzara tigre (Aedes albopictus) ............................................................10
2.3.3        Risultati relativi alla zanzara giapponese (Aedes japonicus) ..................................................10
2.3.4        Risultati relativi alla zanzara coreana (Aedes koreicus) .........................................................11
2.4          Analisi degli errori ................................................................................................................... 12

3            Ulteriori azioni da intraprendere ..............................................................................................13
3.1          Informazione e sensibilizzazione ........................................................................................... 13
3.2          Misure di lotta ......................................................................................................................... 13
3.3          Adeguamenti del monitoraggio 2019 ..................................................................................... 14

Allegato 1: mappe relative all’Aedes albopictus (zanzara tigre)...............................................................1

Allegato 2: mappe relative all’Aedes japonicus (zanzara giapponese) ....................................................2

Allegato 3: mappe relative all’Aedes koreicus (zanzara coreana) ...........................................................3

Allegato 4: mappe delle trappole non funzionanti con denominazione delle trappole .............................4

Allegato 5: opuscolo informativo ..............................................................................................................5
Rapporto della stagione 2018 Monitoraggio delle zanzare asiatiche
Riassunto
Il monitoraggio delle zanzare asiatiche è stato effettuato nel 2018 nelle zone meno elevate
delle valli meridionali dei Grigioni, in qualche area di sosta lungo l’autostrada A13 e, me-
diante raccolta di alcuni campioni, nell’agglomerato urbano di Coira.

Per quanto riguarda la zanzara tigre asiatica, nel 2018 tre quarti delle trappole posizionate
nei Comuni della Mesolcina di San Vittore, Roveredo e Grono è risultata positiva una o più
volte. A ciò si aggiungono le condizioni climatiche molto favorevoli per l’insediamento. Per
questo motivo, in questi tre Comuni l’Aedes albopictus (la zanzara tigre) è classificata come
insediata a livello locale.
Nel 2018 sono stati individuati per la prima volta anche dei ritrovamenti isolati nei Comuni di
Cama, Bregaglia, Brusio e Coira. Come nel 2016, sono stati di nuovo rilevati dei campioni
positivi nelle aree di sosta Viamala (Thusis) e Heidiland (Maienfeld/Fläsch) sebbene nel
2017 in queste trappole non fosse stata rilevata nessuna zanzara tigre.
Per quanto riguarda l’Aedes japonicus (la zanzara giapponese), la situazione è simile. È
stata riscontrata in tutti i Comuni sorvegliati tranne a Brusio e, di conseguenza, si può presu-
mere che l’Aedes japonicus sia insediata a livello locale nella parte meridionale della Mesol-
cina. Anche sul versante nord delle Alpi il numero di campioni positivi è aumentato.
Alla luce di questi risultati, si può concludere che le prime misure di lotta intraprese nei Co-
muni di San Vittore, Roveredo e Grono dovrebbero essere intensificate. Inoltre, è opportuno
intraprendere misure di lotta, almeno a livello locale, anche nei Comuni di Cama, Bregaglia e
Brusio nonché nella città di Coira.
Il monitoraggio dovrebbe proseguire nel 2019. Allo stesso tempo, i Comuni interessati do-
vrebbero attuare misure di lotta e fornire indicazioni alla popolazione in merito a comporta-
menti e misure preventivi.

4
Rapporto della stagione 2018 Monitoraggio delle zanzare asiatiche
1      Introduzione

La zanzara tigre asiatica (Aedes albopictus) è una specie di zanzara alloctona invasiva che
può trasmettere malattie quali la febbre Dengue, la febbre Chikungunya e infezioni causate
dal virus Zika. È originaria del sud-est asiatico, da dove si è propagata in tutto il mondo attra-
verso la globalizzazione degli scambi commerciali e i viaggi internazionali. Negli ultimi 20
anni la sua presenza è aumentata rapidamente anche nel sud Europa. Nel Canton Ticino è
stata riscontrata per la prima volta nel 2003. L’immissione di altre specie alloctone invasive,
in particolare la zanzara giapponese (Aedes japonicus) e la zanzara coreana (Aedes korei-
cus), dimostra che è opportuno avere un coordinamento del sistema di sorveglianza e lotta
alle zanzare alloctone invasive in Svizzera1.
Nel presente rapporto sono esposti i risultati del programma di monitoraggio delle zanzare
asiatiche nel Canton Grigioni per l’anno 2018. Esso si rivela utile per stimare il rischio di un
insediamento della zanzara tigre (e di altre specie di zanzare alloctone) e della probabilità di
una potenziale trasmissione di agenti patogeni ad essa associata. Allo stesso tempo, serve
come base decisionale per intraprendere ulteriori azioni, come l’informazione e la sensibiliz-
zazione della popolazione o una lotta sistematica.

      Figura 1: ciclo vitale della zanzara tigre, Aedes albopictus. (Fonte: Ingeborg Schleip, Biogents
    AG,https://eu.biogents.com/aedes-albopictus-zanzara-tigre-asiatica/?lang=it, accesso il 10.01.2018)

1 Koordination der Überwachung und Bekämpfung der Asiatischen Tigermücke und anderer invasiver gebiets-

fremder Mücken in der Schweiz (UFAM, 2017, non disponibile in italiano)

5
Rapporto della stagione 2018 Monitoraggio delle zanzare asiatiche
2     Monitoraggio

L’obiettivo del monitoraggio è esaminare la presenza o l’assenza delle zanzare asiatiche
nell’arco di un determinato periodo di tempo.

2.1    Metodologia
Durante il monitoraggio vengono utilizzate come trappole le cosiddette ovitrappole (cfr. figura
2), che fungono da ambiente ideale per la deposizione di uova da parte delle zanzare. La
trappola è costituita da un barattolo nero pieno d’acqua all’interno del quale è posto un ba-
stoncino di legno.
La zanzara è attratta da questa trappola, perché grazie al colore del contenitore e all’esigua
quantità d’acqua stagnante viene così simulato il focolaio naturale in cui la zanzara depor-
rebbe le uova (biforcazioni del tronco degli alberi, canalette di scarico dell’acqua, ecc.). Le
zanzare depongono le loro uova preferibilmente sul ruvido bastoncino di legno piuttosto che
sulle pareti lisce del contenitore di plastica. La zanzara adulta non viene catturata e le larve
che escono dalle uova schiuse non sono di particolare interesse, finendo inattivate dal BTI2
presente nell’acqua. In questo modo non si sviluppano ulteriori zanzare.
I contenitori vengono posizionati nella seconda metà di maggio e raccolti a metà settembre.
Ogni due settimane, il bastoncino di legno è sostituito con un bastoncino nuovo e spedito al
Gruppo cantonale di Lavoro Zanzare della Scuola universitaria professionale della Svizzera
italiana (SUPSI). Qui si procede a un controllo visivo dei bastoncini al binoculare per verifi-
care la presenza di uova. In caso di dubbio, si utilizza il metodo MALDI-TOF3 per identificare
chiaramente la specie di zanzara. L’acqua e il preparato a base di BTI sono cambiati a ogni
controllo.

                                                Figura 2: Ovitrap

2
  Bacillus Thuringiensis Israelensis: batterio impiegato, sotto forma di preparato, come insetticida biologico speci-
fico contro le larve delle zanzare.
3
   La MALDI-TOF è un metodo per l’analisi della massa dei composti chimici. La procedura combina il desorbi-
mento/ionizzazione laser assistito da matrice (in inglese Matrix-Assisted Laser Desorption/Ionization, MALDI) con
l’analisi del tempo di volo (in inglese time of flight, TOF) degli ioni liberati per l’analisi spettrometrica.
(https://de.wikipedia.org/wiki/MALDI-TOF, accesso il 10.01.2018)

6
2.2     Punti di controllo
Nei Comuni della Mesolcina di San Vittore, Roveredo, Grono e Cama nonché nei Comuni di
Bregaglia e Brusio le trappole sono state disposte sistematicamente all’interno e nelle imme-
diate vicinanze di zone residenziali e industriali. Ciò garantisce che le zanzare abbiano suffi-
cienti possibilità per deporre le uova. I punti di controllo per le trappole sono stati selezionati
sempre in luoghi protetti, in modo da evitare un diretto irraggiamento solare e manomissioni
da parte di terzi. Le trappole sono state posizionate negli stessi punti di controllo dell’anno
scorso. Solo nel villaggio di Bondo (Bregaglia) è stato necessario riposizionare tre trappole a
causa delle colate detritiche.

    Figura 3: Posizionamento di una trappola in un luogo protetto da una palma Trachycarpus. L’ombra
                          evita che la trappola si prosciughi. (Foto: UNA, 2017)

Lungo l’autostrada A13 sono state sorvegliate, con due trappole ognuna, le tre aree di sosta
Campagnola (San Vittore), Viamala (Thusis) e Apfelwuhr (Zizers) nonché il parcheggio
dell’Outlet Alpenrhein (Landquart). In aggiunta, la SUPSI ha messo a disposizione i dati del
monitoraggio nazionale per il punto di controllo Heidiland (Fläsch/Maienfeld, tre trappole).
Nella città di Coira sono state posizionate due trappole presso la stazione degli autopostali,
al cimitero Daleu e presso il complesso di giardini familiari sulla Austrasse. Le specie asiati-
che di zanzare preferiscono i cimiteri e i giardini, perché qui si trovano sempre piccole rac-
colte di acqua stagnante in vasi o sottovasi. La stazione degli autopostali è stata sorvegliata
perché vi si fermano continuamente bus provenienti da sud (autopostale Bellinzona Coira,
Flixbus Milano-Monaco, ecc.) e le zanzare possono quindi uscire dai veicoli seguendo i
numerosi passeggeri.
Complessivamente, sono state posizionate 189 trappole. Nella tabella 1 sono riassunti il nu-
mero delle trappole e la relativa denominazione dei punti di controllo.

7
Denominazione Località / Comune                     Numero di trappole
                  AUT              Aree di sosta Autostrada A13       11
                  BRE              Bregaglia                          26
                  BRU              Brusio                             26
                  CAM              Cama                               16
                  CHR              Città di Coira                     6
                  GRO              Grono                              30
                  LQT              Landquart (Outlet Alpenrhein)      2
                  RVD              Roveredo                           46
                  SVT              San Vittore                        26
                  Total                                               189

                          Tabella 1: numero di trappole per Comune / località

2.2.1    Concorrenza tra focolai naturali e trappole
Le trappole sono in concorrenza diretta con i luoghi di deposizione delle uova già esistenti.
Ne consegue che, a volte, una trappola può fornire solo una visione parziale della situazione
effettiva. Questa situazione di concorrenza può scaturire, per esempio, dalla presenza di: un
sottovaso di un vaso da fiori, un vaso stesso, un bidone per la raccolta dell’acqua piovana,
una piscinetta o un tombino. È importante che questi potenziali focolai di sviluppo larvale
siano ad un certo punto eliminati o, laddove possibile, che si impedisca lo sviluppo delle
larve mediante l’impiego del BTI (vedi capitolo 4).

2.3     Analisi

2.3.1    Definizione d’insediamento
Una popolazione di zanzare si considera insediata se, in uno stesso punto di controllo, ven-
gono trovate più volte nell’arco di almeno un mese delle zanzare a diversi stadi di sviluppo
(uova, larve, pupe o adulti).4 Poiché il preparato a base di BTI presente nelle ovitrappole
(metodo di monitoraggio applicato nei Grigioni) impedisce lo sviluppo delle larve e con que-
ste trappole gli adulti non vengono catturati, per stabilire se si è in presenza di un insedia-
mento devono essere soddisfatti i seguenti criteri:

Nel caso di un monitoraggio mediante ovitrappole, una popolazione di zanzare si considera
insediata se una trappola è risultata positiva in almeno tre giri di controllo consecutivi.5

Il fatto che ogni giorno delle zanzare potrebbero essere trasportate da sud (Ticino/Italia) at-
traverso il movimento dei pendolari relativizza leggermente i ritrovamenti positivi relativi a
una singola trappola. Tuttavia, l’utilizzo di numerose trappole all’interno di una zona consente
di esprimere una valutazione sicura sulla presenza di un insediamento.
Una quantità maggiore di uova indica una popolazione di zanzare più grande e ciò non può
verificarsi unicamente con l’introduzione di singoli individui da fuori. Tuttavia, a causa della
coesistenza di zanzare tigre e Aedes japonicus, con l’analisi abituale è quasi impossibile at-
tribuire chiaramente ad una specie la quantità di uova di zanzara ritrovate. Per questo mo-

4 Koordination der Überwachung und Bekämpfung der Asiatischen Tigermücke und anderer invasiver gebiets-

fremder Mücken in der Schweiz (UFAM, 2017, non disponibile in italiano)
5 Definizione della SUPSI basata sull’esperienza acquisita (2019)

8
tivo, è stata eliminata la condizione supplementare stabilita in passato secondo cui, per con-
siderare una popolazione insediata, sia necessario trovare una volta più di 200 uova sul ba-
stoncino di legno.
Poiché per valutare l’insediamento non si utilizza più la quantità massima di uova, per un pa-
ragone con la stagione precedente (2017) le trappole possono essere valutate soltanto in
base alla frequenza dei ritrovamenti positivi consecutivi.

Considerando la concorrenza dovuta alla presenza dei focolai e le condizioni climatiche, lo
stadio precedente all’insediamento di una popolazione può essere definito come segue.

Qualora si osservi, in una zona con un clima adatto all’insediamento, un aumento dei casi di
trappole positive per almeno una o addirittura due volte consecutive, si può concludere che
si tratti di una popolazione potenzialmente insediata.6

Figura 4 mostra la modalità di presentazione di questi risultati sulle mappe presenti nell’alle-
gato.

                 Figura 4: legenda per la visualizzazione dei risultati del monitoraggio 2018.

Un ulteriore indizio per valutare se una popolazione si sia insediata è la capacità di sverna-
mento, cioè la sua presenza in tarda estate e nella primavera successiva. A questo scopo, si
confronta per ogni trappola l’ultima segnalazione positiva dell’anno precedente con la prima
segnalazione positiva dell’anno in corso. Nella stagione 2018 è stato possibile constatare
unicamente per Aedes japonicus la presenza di trappole con un possibile svernamento (ta-
bella 2). Per quanto riguarda la zanzara tigre, ciò significa che l’ipotesi più plausibile sia che
ogni anno si sviluppi un nuovo insediamento nel corso della stagione a seguito di un’immis-
sione regolare di zanzare.

                                Punto di       Giro di controllo      Giro di controllo
                                controllo      9 (2017)               1 (2018)

                                GRO-01b        sì                     sì
                                GRO-02a        sì                     sì
                                GRO-07b        sì                     sì
                                RVD-03b        sì                     sì
                                SVT-03a        sì                     sì
                                SVT-07b        sì                     sì

            Tabella 2: Punti di controllo con possibile svernamento di Aedes japonicus 2017/18.

6   Definizione della SUPSI basata sull’esperienza acquisita (2018)

9
2.3.2      Risultati relativi alla zanzara tigre (Aedes albopictus)
Nei tre Comuni meridionali della Mesolcina i dati mostrano un consistente aumento della pre-
senza di insediamenti nei punti di controllo (tabella 3). In questa zona è aumentato anche il
numero delle trappole trovate positive due volte consecutive.
Particolarmente drastico è l’aumento a Roveredo, dove il 39 % delle trappole indica ora la
presenza di un insediamento, mentre nel 2017 era solo il 2 %. Comunque, il potenziale d’in-
sediamento in questa zona era già evidente l’anno scorso.
Rispetto al 2017, nei restanti Comuni e nelle aree di sosta lungo l’autostrada è stato consta-
tato un aumento del numero di trappole che sono state trovate positive almeno una volta per
stagione. In questi casi si tratta probabilmente ancora di singole «immissioni» che in questa
stagione hanno trovato condizioni ideali.
Tre punti di controllo sul versante nord delle Alpi (le aree di sosta Viamala e Heidiland non-
ché il cimitero di Coira) sono risultate positive per una volta nel 2018. Per le aree di sosta
Viamala a Thusis e Heidiland a Fläsch/Maienfeld non si è trattato del primo ritrovamento di
una zanzara tigre. Già nel 2016 era stata constatata la presenza di trappole positive in que-
ste zone, mentre nel 2017 non erano state trovate zanzare tigri sul versante nord delle Alpi
nei Grigioni.
Il punto di controllo nel cimitero di Coira le cui trappole sono risultate positive per una volta si
trova nelle immediate vicinanze della stazione. Attualmente si presume che le zanzare siano
trasportate a Coira attraverso gli autobus a lunga percorrenza e si riproducano poi nel cimi-
tero. Il motivo per cui le trappole non sono risultate positive nel 2017 e lo sono state solo una
volta nel 2018 è legato probabilmente al fatto che nell’area del cimitero si trova un numero
elevato di focolai che entrano in concorrenza con le trappole, nelle quali di conseguenza ver-
rebbero deposte le uova con minor frequenza.
Nel 2018 è stata accertata per la prima volta la presenza delle zanzare tigri nei Comuni di
Brusio e Bregaglia.
Comune            min. 3 x consecutivamente         2 x consecutivamente              min.1 x positivo
                        2017     2018                    2017     2018                 2017     2018
SVT                     12%      23%                     12%      35%                  42%      31%
RVD                      2%      39%                     4%       26%                  43%      22%
GRO                      3%      10%                     0%       7%                   23%      23%
CAM                      0%       0%                     0%       0%                    0%      25%
BRE                      0%       0%                     0%       0%                    0%      15%
BRU                      0%       0%                     0%       4%                    0%      8%
AUT                      0%       0%                     0%       0%                   18%      36%
CHR                      0%       0%                     0%       0%                    0%      33%
LQT                      0%       0%                     0%       0%                    0%      0%

     Tabella 3: Confronto tra le percentuali di trappole positive per la zanzara tigre nel 2017 e nel 2018;
           riassunte per Comune e classificate secondo il grado di continuità dei risultati positivi.

Fatta eccezione per le due trappole posizionate nel parcheggio dell’Outlet Alpenrhein a Lan-
quart, la zanzara tigre è stata rilevata almeno una volta in tutte le altre zone sorvegliate.

2.3.3      Risultati relativi alla zanzara giapponese (Aedes japonicus)
Nei Comuni della Mesolcina si trovano sempre più spesso punti di controllo con popolazioni
di Aedes japonicus insediate. Particolarmente significativa è la situazione a Cama, dove nel

10
2018 ogni trappola ha dato almeno una volta un risultato positivo. In questa zona, in più di
una trappola su due è presente un insediamento.

Comune       min. 3 x consecutivamente         2 x consecutivamente             min. 1 x positivo
                   2017       2018                2017       2018                2017      2018
SVT                 0%        31%                  15%       15%                  62%      39%
RVD                 0%        17%                  11%       15%                  28%      33%
GRO                 10%       40%                  10%       23%                  33%      17%
CAM                 6%        56%                  19%       31%                  25%      13%
BRE                 0%        12%                  0%         8%                  15%      38%
BRU                 0%         0%                  0%         0%                  4%        0%
AUT                 0%        36%                  27%        9%                  45%      27%
CHR                 0%         0%                  17%       17%                  17%      33%
LQT                 0%         0%                  0%         0%                  0%        0%

 Tabella 4: Confronto tra le percentuali di trappole positive per la zanzara giapponese nel 2017 e nel
    2018; riassunte per Comune e classificate secondo il grado di continuità dei risultati positivi.

Degno di nota è anche il cambiamento relativo alla situazione sulle aree di sosta lungo l’au-
tostrada, presso le quali si registra un marcato aumento della presenza d’insediamenti nei
punti di controllo dallo 0 % del 2017 al 33 % del 2018. Tuttavia, per quanto riguarda le aree
di sosta è bene tenere sempre presente la possibilità che le frequenti immissioni dovute al
traffico portino erroneamente a ipotizzare la presenza di un insediamento.
In Valle Bregaglia è stato constatato un forte aumento del numero di trappole risultate posi-
tive almeno una volta. Nella trappola sul confine nazionale presso la dogana è stato accer-
tato per la prima volta un risultato positivo per tre volte consecutive. Dato il forte traffico e il
fatto che proprio in quel punto vengono aperti carichi di merci e bagagli dei passeggeri, è
possibile che questo fenomeno sia dovuto a un’immissione regolare. Tuttavia, è noto che Ae-
des japonicus è in grado di diffondersi per lunghe distanze anche autonomamente. Di conse-
guenza, non è chiaro se viene immessa o sia arrivata in questa zona con le proprie forze.
Nel 2018, nel Comune di Brusio non è stata rilevata la presenza di Aedes japonicus.

2.3.4   Risultati relativi alla zanzara coreana (Aedes koreicus)
L’Aedes koreicus appartiene anch’essa al gruppo delle zanzare asiatiche. Tuttavia, rispetto
agli altri tipi di zanzare asiatiche presenti in Svizzera, non molto è noto riguardo agli habitat
che preferisce e alla trasmissione di malattie.
Al momento, nei Grigioni sembra che venga immessa esclusivamente dalla Valtellina. Nel
2018 il problema riguardava la Valle Bregaglia con parecchie trappole risultate positive e, per
la prima volta, Brusio con un solo ritrovamento presso Campocologno. Gli unici ritrovamenti
si limitano alla Valle Bregaglia e a Brusio. Nel 2017 c’erano soltanto due punti di controllo
con pochi ritrovamenti a Castasegna in valle Bregaglia al confine con l’Italia. Nel 2018 in
questi due punti di controllo si registrano già ritrovamenti frequenti e regolari. In sei punti di
controllo sono presenti ritrovamenti singoli. Tre punti di controllo sono risultati positivi due
volte consecutive e un punto di controllo indica già la presenza di un insediamento. Per
quanto riguarda la Valle Bregaglia vi sono motivi per ritenere che nei prossimi anni l’Aedes
koreicus si insedierà nella zona sorvegliata. Pertanto, è opportuno intraprendere misure pre-
ventive di lotta e campagne di sensibilizzazione sia in Valle Bregaglia che a Brusio.

11
2.4   Analisi degli errori
Non sempre è stato possibile posizionare le trappole nei punti di controllo in modo che non
fossero accessibili al pubblico. Capita frequentemente di trovare una trappola rovesciata,
spostata o senza bastoncino, oppure capita di non trovare più l’intera trappola. In ogni caso,
ogniqualvolta si siano verificati tali incidenti, questi giri di controllo per la trappola interessata
sono stati considerati non validi. Questo perché, anche se il bastoncino viene ancora ritro-
vato ed è senza uova, non si può escludere con certezza che la zanzara non sia presente.
A causa di un malinteso, le trappole a Brusio sono state sistemate con due settimane di ri-
tardo e per questo motivo il primo giro è stato del tutto omesso.
Le mappe con le trappole non analizzate sono disponibili nell’allegato. Nel caso in cui per
una trappola si accumulino risultati nulli, nella stagione seguente è necessario spostare il
punto di controllo.
Nel caso di quattro trappole la mancata analisi di alcuni giri di controllo rende impossibile di-
mostrare la presenza di un insediamento:
                          Trappola 1   Trappola 2    Trappola 3   Trappola 4
                            alterato     positivo      positivo     alterato
                            positivo     positivo      alterato     positivo
                            positivo     alterato      positivo     alterato

Per quanto riguarda queste trappole sussiste la possibilità di trovarsi di fronte a una serie di
tre risultati positivi consecutivi, che tuttavia non possono essere rilevati a causa del giro di
controllo mancante.
Nel caso di cinque trappole, rispettivamente sia per la zanzara tigre che per l’Aedes japoni-
cus, c’è la possibilità che non sia stata rilevata una serie di tre risultati positivi consecutivi.
Queste trappole si trovano tutte nelle vicinanze di popolazioni insediate e di conseguenza
non hanno un’incidenza significativa sul quadro generale relativo alla questione dell’insedia-
mento.

12
3     Ulteriori azioni da intraprendere

3.1    Informazione e sensibilizzazione
Sia le popolazioni locali di zanzara tigre nei Comuni di San Vittore, Grono e Roveredo sia an-
che una diffusione probabilmente crescente dimostrano il gran potenziale d’insediamento di
queste zanzare che, di conseguenza, aumenta il rischio di trasmissione di agenti patogeni.
È necessario continuare a informare la popolazione in merito alla situazione e alle misure
preventive (vedi l’opuscolo informativo nell’allegato 5). L’Ufficio per la natura e l’ambiente, in
collaborazione con il medico del distretto e la SUPSI, progetta di organizzare un incontro in-
formativo per gli organi comunali dei tre Comuni della parte meridionale dei Grigioni che
hanno preso parte al monitoraggio. Argomento principale dell’incontro sarà la presentazione
dei risultati del monitoraggio 2018 nonché delle misure di prevenzione e di lotta che si sono
dimostrate più efficaci.

3.2    Misure di lotta
Conformemente ai risultati del monitoraggio 2018 e d’intesa con il Gruppo cantonale di La-
voro Zanzare della SUPSI, è necessario contrastare la proliferazione delle zanzare con mi-
sure di lotta nei seguenti Comuni: San Vittore, Roveredo, Grono, Bregaglia, Brusio, Coira.
L’entità delle misure di lotta sarà definita con i Comuni sul posto e sarà stabilita in base
all’entità della diffusione della zanzara tigre.
Tipici focolai sono i canali di drenaggio contenenti acqua stagnante presenti sulle strade,
pozzetti per grondaie, bidoni per la raccolta dell’acqua piovana, contenitori di ogni genere
dentro cui si può accumulare l’acqua piovana, pneumatici abbandonati, fessure e cavità in
muri e pietre. Anche raccolte d’acqua di dimensioni maggiori possono diventare dei focolai
se sono chiuse e senza luce, come p. es. le cisterne sotterranee.7 La zanzara tigre non si
può sviluppare negli stagni e nell’acqua corrente, perché i pesci e gli anfibi si nutrono delle
larve (vedi allegato 5 Opuscolo informativo).

 Figura 5: esempi di focolai artificiali adatti alle zanzare che si riproducono all’interno di contenitori: A:
 tombino; B: pozzetto per grondaia; C: bidone per la raccolta d’acqua piovana; D: piscinette scoperte;
            E: deposito di vecchi pneumatici; F: cavità in un muro; G: cisterna sotterranea.

I focolai che non si possono eliminare con le opportune misure devono essere trattati rego-
larmente con il larvicida BTI. Su suolo pubblico (tombini, infrastrutture, ecc.) questo è, di so-
lito, compito del Comune. In conformità con quanto riportato sull’opuscolo informativo (vedi

7 Modificato da: Koordination der Überwachung und Bekämpfung der Asiatischen Tigermücke und anderer invasi-

ver gebietsfremder Mücken in der Schweiz (UFAM, 2017, non disponibile in italiano)

13
allegato 5), i Comuni invitano i privati sia ad adottare le misure preventive che a trattare i
punti nevralgici con il BTI sul proprio terreno.
Nel caso in cui insorgano malattie che possono essere trasmesse dalle specie di zanzare ac-
certate, d’intesa con l’Ufficio dell’igiene pubblica saranno adottate misure volte a ridurre il ri-
schio di trasmissione (p. es. lotta diretta delle zanzare adulte, eliminazione mirata dei foco-
lai).

3.3   Adeguamenti del monitoraggio 2019
Dato lo stato avanzato che caratterizza l’insediamento della zanzara tigre nella parte meri-
dionale della Mesolcina, in base alle esperienze acquisite dalla SUPSI la densità delle trap-
pole in quella zona può essere ridotta. In futuro, in ogni griglia quadrata di 250 m sarà posi-
zionata solo una trappola al posto delle due trappole usate inizialmente. Questo sarà
sufficiente per continuare a tenere sotto sorveglianza la presenza della zanzara tigre.
Nei Comuni sorvegliati sul versante nord delle Alpi il monitoraggio verrà esteso alle zone in
cui è stata trovata la zanzara tigre che si trovano nelle immediate vicinanze di centri abitati.
Per esempio, nella città di Coira saranno posizionate ulteriori trappole intorno al cimitero Da-
leu. Allo stesso modo saranno posizionate delle trappole intorno alla stazione di Thusis, poi-
ché l’autopostale proveniente da Bellinzona effettua una fermata alla stazione di Thusis e ne-
gli ultimi anni sull’area di sosta Viamala è stata rilevata la presenza sporadica di zanzare
tigre. Ulteriori trappole saranno posizionate intorno al raccordo autostradale Vial (Comune di
Domat/Ems).

14
Allegato 1: mappe relative all’Aedes albopictus (zanzara tigre)
1

                                        1
                                                                        1

            1                                 1

    1

        4

1

                                        2
                                1

                            1           2

                            Amt für Natur und Umwelt
                            Uffizi per la natira e l'ambient
                            Ufficio per la natura e l'ambiente
                Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
                Zanzara tigre - San Vittore
                   Trappola negativa per tutta la stagione        Confini comunali
                   Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
                   in parte non analizzate (numero di massimo 9)
                Trappole positive
                  min. 1 x      2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
                0     125       250 m
                                                           11.03.2019
1
                                                                                                1
                                                                                                                1

                                                                                        1

                        1                                           1                                                              2
                                                1
                            1                                       1           1

                                1       2
            2                                                                                                         1
                                                            1                                               1

                                                                3
                                                                                    4

                                            1
1                                   1

                    1
                                                                        1

                1

                                                                                        Amt für Natur und Umwelt
    1                                                                                   Uffizi per la natira e l'ambient
        1                                                                               Ufficio per la natura e l'ambiente
                                                                            Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
                                                                            Zanzara tigre - Roveredo
                                                                               Trappola negativa per tutta la stagione        Confini comunali
                                                                               Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
                                                                               in parte non analizzate (numero di massimo 9)
                                                    7                       Trappole positive
                                                        1
                                                                              min. 1 x      2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
                                                                            0            125        250 m
                                                                                                                      11.03.2019
Amt für Natur und Umwelt
        Uffizi per la natira e l'ambient
        Ufficio per la natura e l'ambiente

Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Zanzara tigre - Grono
    Trappola negativa per tutta la stagione           Confini comunali
                                                                                 1
    Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
    in parte non analizzate (numero di massimo 9)
Trappole positive
    min. 1 x         2 x consecutivamente     min. 3 x consecutivamente
0     125      250            500 m
                                                          11.03.2019
                                                                                     3

                                                                             1

                                      1

                                                      1
                                                                             1
                                                  1
                                                                         1

                     1
Amt für Natur und Umwelt
        Uffizi per la natira e l'ambient
        Ufficio per la natura e l'ambiente

Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Zanzara tigre - Cama
    Trappola negativa per tutta la stagione         Confini comunali
    Caso sospetto - specie non identificabile con precisione              1
    in parte non analizzate (numero di massimo 9)
Trappole positive
    min. 1 x        2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
0          125          250 m
                                                          11.03.2019

                                                      1

                                                             1

                                                              1

                                      1
1

    1

        1   2
    1
1

                               Amt für Natur und Umwelt
                               Uffizi per la natira e l'ambient
                               Ufficio per la natura e l'ambiente
                    Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
                    Zanzara tigre - Bregaglia
                       Trappola negativa per tutta la stagione        Confini comunali
                       Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
                       in parte non analizzate (numero di massimo 9)
                    Trappole positive
                      min. 1 x      2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
                    0    125     250         500 m
                                                             11.03.2019
Amt für Natur und Umwelt
                                                        Uffizi per la natira e l'ambient
3
                                                        Ufficio per la natura e l'ambiente

                                            Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
        1
                                            Zanzara tigre - Brusio
    1           1                                   Trappola negativa per tutta la stagione              Confini comunali
                                                    Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
                    1                               in parte non analizzate (numero di massimo 9)
        1
                                            Trappole positive
                                                    min. 1 x         2 x consecutivamente        min. 3 x consecutivamente
                                            0         125      250          500 m
                                                                                                            11.03.2019
            1

                        1

                    2       1

                        6
                            3

                                1

                                    2

                                                     1 1
                                        2

                                                1

                                                                       1

                                                                                1

                                                                                             1

                                                                                      1          1   1

                                                                                                            1
                                                                                                                1
Amt für Natur und Umwelt
        Uffizi per la natira e l'ambient
        Ufficio per la natura e l'ambiente

Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Zanzara tigre - Thusis
    Trappola negativa per tutta la stagione         Confini comunali
    Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
    in parte non analizzate (numero di massimo 9)
Trappole positive
    min. 1 x        2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
0                   65                130 m
                                                        11.03.2019
Amt für Natur und Umwelt
        Uffizi per la natira e l'ambient
        Ufficio per la natura e l'ambiente

Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Zanzara tigre - Chur
    Trappola negativa per tutta la stagione         Confini comunali
    Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
    in parte non analizzate (numero di massimo 9)
Trappole positive
    min. 1 x        2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
0        125        250               500 m
                                                        11.03.2019

                                  1

                          2

                                                                          1
                                                                              3
Amt für Natur und Umwelt
        Uffizi per la natira e l'ambient
        Ufficio per la natura e l'ambiente

Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Zanzara tigre - Zizers/Landquart
    Trappola negativa per tutta la stagione         Confini comunali
    Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
    in parte non analizzate (numero di massimo 9)
Trappole positive
    min. 1 x        2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
0         125         250 m
                                                        11.03.2019

                                                                          2

                                                            1

                                                        3
Amt für Natur und Umwelt
        Uffizi per la natira e l'ambient
        Ufficio per la natura e l'ambiente

Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Zanzara tigre - Heidiland
    Trappola negativa per tutta la stagione         Confini comunali
    Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
    in parte non analizzate (numero di massimo 9)
Trappole positive
    min. 1 x        2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
0                   125             250 m
                                                        11.03.2019
Allegato 2: mappe relative all’Aedes japonicus (zanzara giapponese)
1

                                        1
                                                                        1

            1                                 1

    1

        4

1

                                        2
                                1

                            1           2

                            Amt für Natur und Umwelt
                            Uffizi per la natira e l'ambient
                            Ufficio per la natura e l'ambiente
                Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
                Zanzara giapponese - San Vittore
                   Trappola negativa per tutta la stagione        Confini comunali
                   Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
                   in parte non analizzate (numero di massimo 9)
                Trappole positive
                  min. 1 x      2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
                0     125       250 m
                                                           11.03.2019
1
                                                                                            1
                                                                                                                1

                                                                                    1

                        1                                       1                                                                2
                                            1                               1
                        1                                       1
                            1       2
            2                                                                                                       1
                                                        1                                               1

                                                            3
                                                                                4

                                        1
1                               1

                    1
                                                                    1

                1

                                                                                    Amt für Natur und Umwelt
    1                                                                               Uffizi per la natira e l'ambient
        1                                                                           Ufficio per la natura e l'ambiente
                                                                        Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
                                                                        Zanzara giapponese - Roveredo
                                                                           Trappola negativa per tutta la stagione        Confini comunali
                                                                           Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
                                                                           in parte non analizzate (numero di massimo 9)
                                                7                       Trappole positive
                                                    1
                                                                          min. 1 x      2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
                                                                        0            125        250 m
                                                                                                                    11.03.2019
Amt für Natur und Umwelt
         Uffizi per la natira e l'ambient
         Ufficio per la natura e l'ambiente

Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Zanzara giapponese - Grono
    Trappola negativa per tutta la stagione            Confini comunali
    Caso sospetto - specie non identificabile con precisione                      1

    in parte non analizzate (numero di massimo 9)
Trappole positive
    min. 1 x         2 x consecutivamente     min. 3 x consecutivamente
0     125      250           500 m
                                                          11.03.2019
                                                                                      3

                                                                              1
                                      1

                                                         1
                                                                              1
                                                   1
                                                                          1

                      1
Amt für Natur und Umwelt
         Uffizi per la natira e l'ambient
         Ufficio per la natura e l'ambiente

Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Zanzara giapponese - Cama
    Trappola negativa per tutta la stagione         Confini comunali
    Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
                                                                          1
    in parte non analizzate (numero di massimo 9)
Trappole positive
    min. 1 x        2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
0          125          250 m
                                                       11.03.2019

                                                       1

                                                                   1

                                                               1

                                       1
1

    1

            1   2
        1
1

                                   Amt für Natur und Umwelt
                                   Uffizi per la natira e l'ambient
                                   Ufficio per la natura e l'ambiente
                        Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
                        Zanzara giapponese - Bregaglia
                           Trappola negativa per tutta la stagione        Confini comunali
                           Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
                           in parte non analizzate (numero di massimo 9)
                        Trappole positive
                          min. 1 x      2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
                        0    125     250         500 m
                                                                 11.03.2019
Amt für Natur und Umwelt
                                                          Uffizi per la natira e l'ambient
3
                                                          Ufficio per la natura e l'ambiente

                                            Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
        1                                   Zanzara giapponese - Brusio
    1           1                               Trappola negativa per tutta la stagione                Confini comunali
                                                Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
                    1                           in parte non analizzate (numero di massimo 9)
                                            Trappole positive
        1
                                                min. 1 x           2 x consecutivamente        min. 3 x consecutivamente
                                            0       125      250           500 m
                                                                                                           11.03.2019

            1

                        1

                    2       1

                        6
                            3

                                1

                                    2

                                                     1 1
                                        2

                                                1

                                                                       1

                                                                                   1

                                                                                               1

                                                                                                   1
                                                                                                       1
                                                                                               1

                                                                                                            1
                                                                                                                1
Amt für Natur und Umwelt
         Uffizi per la natira e l'ambient
         Ufficio per la natura e l'ambiente

Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Zanzara giapponese - Thusis
    Trappola negativa per tutta la stagione         Confini comunali
    Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
    in parte non analizzate (numero di massimo 9)
Trappole positive
    min. 1 x        2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
0                   65               130 m
                                                       11.03.2019
Amt für Natur und Umwelt
         Uffizi per la natira e l'ambient
         Ufficio per la natura e l'ambiente

Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Zanzara giapponese - Chur
    Trappola negativa per tutta la stagione           Confini comunali
    Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
    in parte non analizzate (numero di massimo 9)
Trappole positive
    min. 1 x        2 x consecutivamente        min. 3 x consecutivamente
0       125         250                 500 m
                                                         11.03.2019

                                    1

                          2

                                                                            1
                                                                                3
Amt für Natur und Umwelt
         Uffizi per la natira e l'ambient
         Ufficio per la natura e l'ambiente

Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Zanzara giapponese - Zizers/Landquart
    Trappola negativa per tutta la stagione         Confini comunali
    Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
    in parte non analizzate (numero di massimo 9)
Trappole positive
    min. 1 x        2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
0        125          250 m
                                                       11.03.2019

                                                                          2

                                                          1
Amt für Natur und Umwelt
         Uffizi per la natira e l'ambient
         Ufficio per la natura e l'ambiente

Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Zanzara giapponese - Heidiland
    Trappola negativa per tutta la stagione         Confini comunali
    Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
    in parte non analizzate (numero di massimo 9)
Trappole positive
    min. 1 x        2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
0                   125             250 m
                                                       11.03.2019
Allegato 3: mappe relative all’Aedes koreicus (zanzara coreana)
1

    1

            1   2
        1
1

                                   Amt für Natur und Umwelt
                                   Uffizi per la natira e l'ambient
                                   Ufficio per la natura e l'ambiente
                        Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
                        Zanzara coreana - Bregaglia
                           Trappola negativa per tutta la stagione        Confini comunali
                           Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
                           in parte non analizzate (numero di massimo 9)
                        Trappole positive
                          min. 1 x      2 x consecutivamente      min. 3 x consecutivamente
                        0    125     250         500 m
                                                                 11.03.2019
Amt für Natur und Umwelt
                                                          Uffizi per la natira e l'ambient
3
                                                          Ufficio per la natura e l'ambiente

                                            Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
        1
                                            Zanzara coreana - Brusio
    1           1
                                                Trappola negativa per tutta la stagione                Confini comunali
                                                Caso sospetto - specie non identificabile con precisione
                    1                           in parte non analizzate (numero di massimo 9)
        1
                                            Trappole positive
                                                min. 1 x            2 x consecutivamente       min. 3 x consecutivamente
                                            0       125       250           500 m
                                                                                                           11.03.2019

            1

                        1

                    2       1

                        6
                            3

                                1

                                    2

                                                    1     1
                                        2

                                                1

                                                                        1

                                                                                    1

                                                                                               1

                                                                                                   1
                                                                                        1              1

                                                                                                            1
                                                                                                                 1
Allegato 4: mappe delle trappole non funzionanti con denominazione delle trappole
SVT-014b
                                                                                                                        SVT-014a
                                                                                                                                         SVT-013b
                                                                                                                             SVT-013a
                                                              SVT-001a                               SVT-015a

                                                SVT-001b                             SVT-015b
                                                                                                                                                SVT-012a   SVT-012b
                                                                                                                              SVT-010b
                                                                                                                                         SVT-010a
                               SVT-003b                                                                           SVT-011b
                                            SVT-002a              SVT-005b

                          SVT-003a                                                                                           SVT-011a
               SVT-007b
                                                       SVT-005a
    SVT-007a                                     SVT-002b
                                     SVT-004a
                                 SVT-004b

           SVT-006a
SVT-006b

                                                                                                     AUT-029b

                                                                                    AUT-029a

                                                                                           AUT-030d
                                                                                                       AUT-030e

                                                                                         Amt für Natur und Umwelt
                                                                                         Uffizi per la natira e l'ambient
                                                                                         Ufficio per la natura e l'ambiente
                                                                             Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
                                                                             Trappole non analizzate - San Vittore
                                                                                 Trappola sempre analizzata durante tutta la stagione (9 volte)
                                                                             Trappole alterate/non funzionanti (non analizzate)
                                                                                 1 volta              2-4 volte                5-7 volte
                                                                                      Confini comunali

                                                                             0     125         250                   500 m
                                                                                                                                                           11.03.2019
GRO-001a

                                                                                                                                                                                                                          RVD-002a

                                                                                                                                                                                                                          RVD-002b
                                                                                                                                                               RVD-023b
                                                                                                                                                                                                RVD-004b

                                                                                                                                                                                  RVD-004a

                                                                                                                                                   RVD-023a
                                                                                                                                                                     RVD-005a

                                                                                                                                                                                                                         RVD-001a

                                                  RVD-020a
                                                                                                     RVD-022a                                                                                               RVD-001b

           RVD-015b                                                 RVD-021a
                                                  RVD-020b                                               RVD-022b                       RVD-005b

                                                     RVD-017a        RVD-021b
                                  RVD-016a                                                                                                                                                       RVD-003a
                                                                                          RVD-018a                                                                         RVD-003b
                                                                                                                                 RVD-008b

                                                                                                                                   RVD-008a
                                                                                                                                                                RVD-006b
                                                                                              RVD-018b                                         RVD-006a

                                                    RVD-017b
                                                                RVD-019a                                                               RVD-007b     RVD-007a
                                       RVD-016b
RVD-015a
                                                  RVD-019b                                                           RVD-009a

                                                                     RVD-012b
                                  RVD-013a
                                                                                                                      RVD-009b

                                                                    RVD-012a
                                                                                                                                                     Amt für Natur und Umwelt
                                 RVD-013b
                                                                                                                                                     Uffizi per la natira e l'ambient
                                                                                                                                                     Ufficio per la natura e l'ambiente

               RVD-014a
                                                                                                                                        Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
                      RVD-014b                                                                                                          Trappole non analizzate - Roveredo
                                                                                                                                              Trappola sempre analizzata durante tutta la stagione (9 volte)
                                                                                                              RVD-010b

                                                                                                                    RVD-010a            Trappole alterate/non funzionanti (non analizzate)
                                                                                                                                              1 volta             2-4 volte                  5-7 volte
                                                                                                                                                    Confini comunali
                                                                               RVD-011a
                                                                                   RVD-011b
                                                                                                                                        0              125                250 m
                                                                                                                                                                                                                  11.03.2019
CAM-001b
         Amt für Natur und Umwelt
         Uffizi per la natira e l'ambient                                                                     GRO-015a     GRO-015b
                                                                                                                                                      CAM-001a
         Ufficio per la natura e l'ambiente
Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni                                                                    GRO-014b

Trappole non analizzate - Grono
    Trappola sempre analizzata durante tutta la stagione (9 volte)                                           GRO-014a

Trappole alterate/non funzionanti (non analizzate)
    1 volta         2-4 volte           5-7 volte
                                                                                                                                                    GRO-013a
         Confini comunali                                                                                                             GRO-013b

0      125    250                   500 m
                                                                                                                                       GRO-012a
                                                                       11.03.2019
                                                                                                                                           GRO-012b

                                                                                                                        GRO-011b

                                                                                                        GRO-011a

                                                          GRO-007a
                                                                                                                GRO-010a
                                                                                  GRO-009a

                                                                                             GRO-009b
                                                                  GRO-007b

                                                                                                  GRO-010b

                                            GRO-006b

                                                                     GRO-008a
                                                       GRO-008b
                                             GRO-006a

                                       GRO-003a                        GRO-004b
                                                                                                 GRO-005b
                                                  GRO-003b
                                                                  GRO-004a
                                                                                             GRO-005a

                    GRO-002b

                      GRO-002a

                         GRO-001b

              GRO-001a
                    RVD-002a
Amt für Natur und Umwelt
         Uffizi per la natira e l'ambient
         Ufficio per la natura e l'ambiente
Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Trappole non analizzate - Cama
    Trappola sempre analizzata durante tutta la stagione (9 volte)                                                  CAM-008a
                                                                                                         CAM-008b
Trappole alterate/non funzionanti (non analizzate)
    1 volta         2-4 volte          5-7 volte
        Confini comunali

0             125         250 m
                                                                 11.03.2019
                                                                                   CAM-007a

                                                                 CAM-007b

                                                                            CAM-006a

                                                                                              CAM-006b

                                                                        CAM-005a
                                                                                   CAM-005b
                                                      CAM-004b

                                           CAM-004a

                                                                   CAM-003a      CAM-003b

                            CAM-002a
                                               CAM-002b

                       CAM-001b

                      CAM-001a
BRE-007a
                                                                                   BRE-008b

                                                                                      BRE-008a
                                                                                                                                                                                   BRE-013b
                                                                               BRE-007b

                                                                                                                                                                        BRE-013a

                                                                                                     BRE-006a              BRE-009b   BRE-009a
                                                                                                                                                     BRE-010a
                                                                                          BRE-006b
                                                                                                                                                              BRE-010b
                                                                                                                                                                          BRE-012b

                                                                                                                                                                              BRE-012a
             BRE-002b
                                                                                                                                                  BRE-011a
                                                                                                                                                             BRE-011b
           BRE-002a                BRE-004a              BRE-005b
                        BRE-003a              BRE-004b
            BRE-003b
BRE-001a                                                 BRE-005a

       BRE-001b

                                                                                                                       Amt für Natur und Umwelt
                                                                                                                       Uffizi per la natira e l'ambient
                                                                                                                       Ufficio per la natura e l'ambiente
                                                                                                          Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
                                                                                                          Trappole non analizzate - Bregaglia
                                                                                                                Trappola sempre analizzata durante tutta la stagione (9 volte)
                                                                                                          Trappole alterate/non funzionanti (non analizzate)
                                                                                                                1 volta         2-4 volte        5-7 volte
                                                                                                                       Confini comunali

                                                                                                          0      125      250          500          750 m
                                                                                                                                                                               11.03.2019
Amt für Natur und Umwelt
                                                                              Uffizi per la natira e l'ambient
       BRU-013b                                                               Ufficio per la natura e l'ambiente

            BRU-013a                                           Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
BRU-012b
                                                               Trappole non analizzate - Brusio
                     BRU-012a
                                                                      Trappola sempre analizzata durante tutta la stagione (9 volte)
                                                               Trappole alterate/non funzionanti (non analizzate)
                       BRU-011b
                                                                     1 volta             2-4 volte            5-7 volte
                   BRU-011a                                                   Confini comunali

                                                               0        125       250                 500 m
                                                                                                                                           11.03.2019
                  BRU-010b

                              BRU-010a

                        BRU-009a    BRU-009b

                              BRU-008a
                                     BRU-008b

                                     BRU-007b

                                           BRU-007a

                                                    BRU-005b       BRU-005a
                                         BRU-006a

                                                        BRU-006b

                                                                                        BRU-004b

                                                                                                   BRU-004a

                                                                                                                     BRU-003b

                                                                                                                   BRU-002a     BRU-002b
                                                                                                        BRU-003a

                                                                                                                                       BRU-001b

                                                                                                                                           BRU-001a
Amt für Natur und Umwelt
         Uffizi per la natira e l'ambient
         Ufficio per la natura e l'ambiente
Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Trappole non analizzate - Thusis
    Trappola sempre analizzata durante tutta la stagione (9 volte)
Trappole alterate/non funzionanti (non analizzate)
    1 volta      2-4 volte      5-7 volte
        Confini comunali

0                  65                 130 m
                                                     11.03.2019

                                                             AUT-033b

                                                 AUT-033a
Amt für Natur und Umwelt
         Uffizi per la natira e l'ambient
         Ufficio per la natura e l'ambiente
Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Trappole non analizzate - Chur
    Trappola sempre analizzata durante tutta la stagione (9 volte)
Trappole alterate/non funzionanti (non analizzate)
    1 volta      2-4 volte         5-7 volte
        Confini comunali

0        125      250                    500 m
                                                     11.03.2019

                                    CHR-003b

                        CHR-003a

                                                                                       CHR-001a
                                                                            CHR-002b

                                                                                            CHR-001b
                                                                     CHR-002a
Amt für Natur und Umwelt
         Uffizi per la natira e l'ambient
         Ufficio per la natura e l'ambiente
Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Trappole non analizzate - Zizers/Landquart
    Trappola sempre analizzata durante tutta la stagione (9 volte)
Trappole alterate/non funzionanti (non analizzate)
    1 volta      2-4 volte      5-7 volte
        Confini comunali

0         125       250 m
                                                     11.03.2019

                                                                     LNQ-001a

                                                                        LNQ-001b

                                                        AUT-034b

                                                      AUT-034a
Amt für Natur und Umwelt
         Uffizi per la natira e l'ambient
         Ufficio per la natura e l'ambiente
Monitoraggio – Zanzare asiatiche Grigioni
Trappole non analizzate - Heidiland
    Trappola sempre analizzata durante tutta la stagione (9 volte)
Trappole alterate/non funzionanti (non analizzate)
    1 volta      2-4 volte      5-7 volte
        Confini comunali

0                125                250 m
                                                     11.03.2019

                                                          AUT-022c

                                                           AUT-022b

                                                                      AUT-022a
Allegato 5: opuscolo informativo
Aiutateci a contenere la zanzara tigre!
Perché lotta alla zanzara tigre?
   Per salvaguardare la qualità di vita: è una zanzara molto aggressiva, punge ripetutamente,
    prevalentemente di giorno e colonizza l’ambiente urbano.
   Per evitare il rischio di malattie: questa specie di zanzara è una potenziale portatrice di
    numerose gravi malattie.

Che cosa fanno i Comuni e l'Ufficio per la natura e l'ambiente (UNA)?
   Dal 2016 l'UNA svolge parzialmente una sorveglianza preventiva sul territorio grigionese.
   I comuni collaborano coll'UNA sia per la sorveglianza che per trattamenti contenitivi
    effettuati prevalentemente su suolo pubblico

Come riconoscerla
   Assomiglia ad una qualsiasi zanzara sia per forma che per
    dimensioni (circa 0.5 - 1 cm), ma è nera con striature bianche
    (dimensioni reali, vedi immagine a lato).

Come si sviluppa
   Ogni zanzara femmina depone nella sua vita, che dura circa un mese, centinaia di uova, le
    quali in una settimana diventano nuovi adulti, che a loro volta deporranno altrettante uova
    ciascuno, ecc..
   Le uova sono deposte prevalentemente in piccole raccolte d’acqua ferma: la quantità di un
    bicchiere è sufficiente!
   La zanzara tigre appiccica le sue uova al contenitore, la schiusa di queste non è
    simultanea, le uova possono sopravvivere a secco anche per parecchi mesi, superando
    anche l’inverno per poi schiudersi appena sono sommerse nuovamente con acqua.

Come si diffonde
   Non è una buona volatrice (copre solo brevi distanze – meno di 100 metri), quindi si
    riproduce dove è osservata.
   La zanzara tigre compie i suoi lunghi spostamenti entrando da clandestina a bordo di un
    qualsiasi mezzo di trasporto (autovetture, camion, container, ecc.).

Che cosa potete fare voi
   La collaborazione dei cittadini è fondamentale!
   Per interromperne lo sviluppo bisogna toglierle l’acqua ferma: attorno alle nostre case ci
    sono numerosi contenitori che si possono riempire con l’acqua piovana o mediante
    irrigazione, diventando così potenziali focolai; nelle acque in movimento (corsi d’acqua,
    fontane, ecc.) le larve invece non riescono a sopravvivere.
   Se osservate un qualsiasi caso sospetto, contattate l'UNA!

                                                                        Gürtelstrasse 89
                                                                        7001 Chur
                                                                        081 257 29 46
                                                                        info@anu.gr.ch
In che modo la si può combattere?
         Da aprile a settembre evitate di tenere all’aperto qualsiasi contenitore che
          possa riempirsi d’acqua: capovolgeteli e/o stoccateli sotto una tettoia.
         Sottovasi, piscine per bambini, abbeveratoi ecc. devono andare a secco almeno una
          volta a settimana.
         Chiudete ermeticamente i bidoni per l’irrigazione quando non piove.
         Nei biotopi e nei corsi d’acqua non si sviluppa la zanzara
          tigre: pesci e anfibi si nutrono delle loro larve.
         La zanzara tigre si può sviluppare anche in piccole
          fessure nei muri ove ristagna acqua: colmatele di sabbia
                                                                          Contenitori con acqua
                                                                           ferma vanno eliminati.
                                                                          Sottovasi e piscine vanno
                                                                           vuotati settimanalmente.
         Capovolgete o stoccate al
                                                                          Controllate che non vi
          coperto i recipienti (vasi,
                                                                           siano ristagni nelle
          secchi, copertoni, ecc.)
                                                                           grondaie.
         Chiudete ermeticamente i
                                                                          Colmate fessure nei muri
          bidoni
                                                                           con sabbia.
         Evitare di usare sottovasi
         Biotopi e corsi d’acqua
                                                                    Loro
          naturali non producono
          zanzara tigre.

                                                          Punti d’acqua ferma non eliminabili
                                                           (tombini a griglia, pozzetti di grondaie,
                                                           ecc.) possono essere trattati secondo le
                                                           indicazioni del produttore (di regola
                                                           settimanalmente) con un prodotto a base
                                                           di Bacillus thuringiensis israelensis (BTI).

© Gruppo cantonale di Lavoro Zanzare
E. Flacio - L. Engeler
Illustrazioni:
I. Forini - L. Engeler - F. Pace 2014
Puoi anche leggere