QUALE FUTURO PER LA COOPERAZIONE SOCIALE?

Pagina creata da Jacopo Negri
 
CONTINUA A LEGGERE
QUALE FUTURO PER LA COOPERAZIONE SOCIALE?
n. 1 - giugno 2021
                               QUALE FUTURO PER LA
                     informa   COOPERAZIONE SOCIALE?
                               Cari Socie e Soci,                              La vocazione del nostro modello di svi-
                               dopo vent’anni di impegno, Codess FVG           luppo, ancorato ai territori di appartenen-
                               è oggi un’impresa consolidata della             za, è proprio di realizzare modelli organiz-
                               nostra regione, che gode di una buona           zativi innovativi, disegnati sui bisogni dei
                               reputazione e che dà lavoro a 700 per-          più fragili, valorizzando le risorse presenti
                               sone, cercando sempre il migliore equili-       nelle comunità, con l’obiettivo di costruire
                               brio tra efficienze gestionale, qualità dei     un’economia inclusiva.
                               servizi e rispetto per i diritti del lavoro.    Nonostante le intenzioni, però, il merca-
                               In tanti ci chiediamo, però, dopo questo        to di riferimento è sempre più instabile e
                               anno di eccezionale impegno ma anche            complesso. E i fattori di incertezza e di
                               di forte crisi economica, quali siano le        difficoltà hanno subìto un’accelerazione
                               prospettive della cooperativa per il futu-      nel corso del 2020. La forte concorrenza
                               ro. Cambierà qualcosa? Cosa dobbia-             regionale ed extraregionale nelle gare, la
                               mo aspettarci?                                  tendenza delle stazioni appaltanti a pre-
                               La cooperazione sociale è nata molti            miare forme di “risparmio ed efficienza
                               anni fa per supportare il settore pubbli-       economica” a scapito della progettualità
                               co, con l’obiettivo di perseguire finalità      (che si sostanziano in ribassi molto con-
                               d’interesse generale, dando il via a quel       sistenti sulle basi d’asta e nel rischio di
                               “terzo pilastro” (oltre a profit e a pubbli-    sviluppare un approccio prestazionale
                               co) capace di tenere insieme il lavoro e        allo svolgimento dei servizi), l’impatto
                               la cura dei più fragili. Un terzo pilastro      economico pluriennale conseguente al
                               che basa la sua identità ed essenza sul-        rinnovo del CCNL, le difficoltà di veder
                               le motivazioni dei Soci lavoratori, moti-       riconosciuti gli oneri per l’aumento del
                               vazioni espresse nel modo più nobile ed         costo della manodopera: questi fattori
                               evidente durante la pandemia, che ci ha         erodono la marginalità dei servizi che,
                               visto in prima linea con grande corag-          nel nostro settore di riferimento, è stori-
                               gio e dedizione. L’emergenza sanitaria          camente già molto contenuta rispetto ai
                               ha messo in luce la nostra capacità di          volumi d’affari generati.
                               adattamento e di resilienza, ci ha spin-        Tutti questi elementi di contesto ci spin-
                               to a ripensare e riadattare i servizi. In       gono con sempre maggior forza e vigo-
                               poche parole ha evidenziato il senso di         re a continuare nella ricerca di strategie
                               responsabilità che ciascuno di noi eser-        d’impresa innovative, a diversificare l’of-
                               cita verso gli utenti dei servizi affidatici.   ferta e a investire in servizi di qualità, an-
                               Il settore pubblico, in una logica di con-      che privati, per affrontare le nuove sfide
                               tenimento dei costi di gestione, per de-        del mercato, continuando al contempo a
                               cenni si è appoggiato alla cooperazione         concretizzare il principio di mutualità ver-
                               sociale per realizzare innumerevoli ser-        so i Soci, impegnandoci per dare continui-
                               vizi locali. Oggi il sistema politico dichia-   tà lavorativa e patrimonializzazione.
                               ra, per esempio nel PNRR (Piano Nazio-          Crediamo nella vocazione imprendito-
                               nale di Ripresa e Resilienza) ma anche          riale di Codess FVG e l’intento della co-
  Hanno collaborato            nel Piano sanitario regionale 2021, l’in-
  a questo numero:                                                             operativa è insistere su questa linea di
                               tenzione di valorizzare ulteriormente           sviluppo. In quest’ottica è nata l’idea di
  Pierluigi Benes              l’apporto del terzo pilastro per rafforzare     rilevare la proprietà di POLIMEDICA, por-
  Giulia Bigot                 un welfare a matrice comunitaria, in cui
  Anna Davini                                                                  tando la cooperativa a misurarsi con il
                               le Cooperative sociali agiscano al fianco       mercato della sanità privata. Nella stessa
  Silvia De Lotto
  Vincenzo Moltisanti          delle istituzioni pubbliche in processi di      direzione va la decisione di mettere a red-
  Francesca Virgilio           coprogettazione e di sviluppo dell’inno-        dito l’immobile accanto a POLIMEDICA,
  Margherita Udina             vazione sociale.
QUALE FUTURO PER LA COOPERAZIONE SOCIALE?
riconvertito in centro benessere:
    ne abbiamo curato la ristruttu-
    razione e affidato la gestione a
                                           wellness, di cui parliamo in uno
                                           dei prossimi articoli, può offrire
                                           interessanti prospettive di svilup-
                                                                                 dal telemonitoraggio, su cui in
                                                                                 passato abbiamo condotto una
                                                                                 sperimentazione.
                                                                                                                        CHE COSA HA CONDIZIONATO I RICAVI 2020?
                                                                                                                                    CHIUSURA O FORTE
                                                                                                                                                                                                                             Il 2020
    una nuova società ibrida, Codes-
    sbenessere srl, soggetto attua-
                                           po per dare ai nostri clienti una
                                           formula personalizzata e com-
                                                                                 O ancora all’opportunità di com-
                                                                                 porre un’offerta di servizi educa-
                                                                                                                        RIDIMENSIONAMENTO DEI SERVIZI
                                                                                                                                   per il contenimento della pandemia                                                        in numeri
    tore del progetto imprenditoria-       petitiva che abbraccia sanità e       tivi privati rivolti all’infanzia.
    le, di cui Codess FVG è socia di       wellness, nel segno della serietà                                                                                                                                                 Il Bilancio dello scorso anno
    maggioranza accanto al partner                                   Questi sono solo alcuni esempi
                                           e della sicurezza che ci contrad-                                                                                                     +2,6%                                       fotografa un flessione economica
    Atlantis srl, gestore di impianti      distinguono.              di quella imprenditorialità di cui                                                                          COSTO DEL LAVORO                            significativa, generata dalla
                                                                                                                                                                                 per l’adeguamento del CCNL
    sportivi natatori e centri benesse-                              vogliamo continuare a scoprire le                                                                           e l’aumento dei congedi per malattia
                                                                                                                                                                                                                             pandemia e aggravata dal
                                     Guardando agli sviluppi com- potenzialità, per innovare in quali-                                                                                                                       rinnovo del CCNL.
    re in provincia di Udine.        merciali, pensiamo alla possi- tà di imprenditori sociali e non da                                                                                                                      Ma dimostra anche la vitalità di
    La sinergia tra POLIMEDICA e bilità di proporre servizi di sa- meri gestori sociali.
                                                                                                                        MAGGIORI ACQUISTI DI DPI                                                                             un’organizzazione
    il centro Benessere CAUMA Ur- nitari e riabilitativi a domicilio                                                    (Dispositivi di protezione individuale)
                                                                                            Giulia Bigot                                                                                                                     che si è rimboccata le maniche
    ban Spa, in un’ottica di medical supportati dalla telemedicina e
                                                                             Presidente di Codess FVG                                                                                                                        per cercare tutte le soluzioni
                                                                                                                                                                75.708 ore                                                   possibili.
                                                                                                                                                                DI FONDO INTEGRAZIONE SALARIALE (FIS)
                                                                                                                                                                anticipate dalla Cooperativa

    GOVERNARE                                                   gati alla pandemia, quali l’incremento del tasso di
                                                                malattia, dovuto alle continue procedure di qua-
                                                                rantena, l’adeguamento organizzativo costante
                                                                                                                            Prima infanzia     Altri
                                                                                                                                               progetti
                                                                                                                                                                       Giovani

    L’EMERGENZA

                                                                                                                                             POLIMEDICA
                                                                da parte dei servizi e l’incremento dei costi delle         Migrazione

                                                                                                                                                          Disabilità
                                                                                                                                                          Minori e
                                                                dotazioni DPI necessarie.                                   e Diritto
                                                                                                                            d’asilo
                                                                A incidere notevolmente sul bilancio 2020, infine,
                                                                è stato l’adeguamento del CCNL, che ha aumenta-
                                                                                                                                                                                                                                    21.705.557
                                                                                                                                                                                                                                            -9,4%
    Inutile negarlo: la pandemia ha colpito duramente           to in maniera consistente i costi per il personale.
2   il nostro settore, ha imposto chiusure e ridimen-           Il rinnovo, siglato nel 2019, è entrato pienamen-                                                                                                                                                     3
    sionato i servizi, aumentato le spese, moltiplica-          te a regime da aprile a settembre 2020 pesando

                                                                                                                                                                                                                        rispetto al 2019
    to le assenze fra gli operatori. Il bilancio 2020 è         sul relativo bilancio. Si tratta, però, di una spesa
    molto chiaro: l’anno si chiude su un valore della           prevista, per far fronte alla quale in passato erano
                                                                state accantonate delle risorse.

                                                                                                                                                  domiciliare
    produzione di € 21.705.557, con un decremento                                                                       Anziani

                                                                                                                                                  Anziani
    del -9,4% rispetto al 2019 e una perdita sui ricavi         Governare l’emergenza per il Consiglio di gestio-       residenziale
    di 192.708, ascrivibili soprattutto agli effetti del-       ne e per tutta la struttura aziendale affrontare
    la pandemia. Numeri importanti, ma non inatte-              “un’emergenza operativa Covid-19” senza alcuna
                                                                                                                                                                                  2017                   2018                     2019                 2020
    si, perché dall’inizio dell’emergenza la situazione         certezza su cui contare e operare interventi im-        Distribuzione dei ricavi
    economica e finanziaria della cooperativa è og-             mediati soprattutto in materia di sicurezza per         per settore                                                                                                                      Ricavi
    getto di un monitoraggio scrupoloso e continuo,             tutelare soci lavoratori e utenti. Ha voluto dire im-
    sostenuto dall’impegno a governare l’imprevisto             parare a districarsi fra le decretazioni d’urgenza
                                                                                                                        CHE COSA ABBIAMO FATTO PER CONTENERE
    spingendo lo sguardo più lontano possibile, no-             per trovare l’equilibrio.                               LE RICADUTE ECONOMICHE?
    nostante la nebbia fitta in cui abbiamo navigato.           Guardando ai mesi appena passati siamo convin-          •     Riprogettazione immediata dei                          •   Recupero del credito di impo-        •    Accesso agli sgravi contributivi
    La riduzione dei ricavi rispetto al 2019 ha coinvol-        ti di aver fatto tutto il possibile. Dal 24 febbraio          servizi chiusi o ridotti                                   sta per l’acquisto di DPI                 riconosciuti alle aziende per
    to tutte le aree di Codess FVG ed è dovuta soprat-          Codess FVG ha garantito la continuità salariale         •     Monitoraggio continuo delle                            •   Accesso al contributo per le              l’uscita anticipata dal FIS
    tutto alla chiusura in toto dei servizi o a una loro        ai propri Soci, anticipando ogni forma di integra-            misure di incentivazione, inden-                           spese delle prestazioni sanitarie    •    Accesso agli sgravi contributivi
                                                                zione al reddito messa in campo dal legislatore               nizzo e ristoro                                            rese per l’emergenza sanitaria            previsti per la stabilizzazione
    forte limitazione. A soffrire è soprattutto il settore
                                                                                                                        •     Contrattazione con le stazioni                         •   Accesso al contributo del MIUR            di contratti a termine
    Prima infanzia, che ha subito un lockdown tota-             e anticipando 75.708 ore di Fondo Integrazione
                                                                                                                              appaltanti per il recupero dei                             per le rette non versate per i
    le da febbraio a fine agosto 2020. Nel periodo di           Salariale. Non era una scelta scontata.                       maggiori costi di gestione                                 servizi Prima infanzia
    lockdown, POLIMEDICA ha mantenuto operativa                 Inoltre, abbiamo lavorato per riprogettare co-
    la Segreteria, sia per assicurare le prenotazioni dei       stantemente i servizi sospesi o ridotti, anche per
    servizi in convenzione con l’Azienda Sanitaria, sia         reimpiegare i Soci e accelerare l’uscita dal Fondo
    per riprogrammare tempestivamente le visite an-             di Integrazione Salariale.
    nullate. Questo ha consentito, al momento della ri-                                                                 E abbiamo costantemente monitorato le diverse                                     precedenti. Sappiamo che le conseguenze sono
                                                                Abbiamo richiesto alle stazioni appaltanti adegua-      forme di “incentivazione, indennizzi e ristori” a li-                             indelebili, non spariranno con la remissione del
    apertura, di ricostituire quasi subito i ricavi, limitan-   menti specifici per il recupero dei maggiori costi
    do la pedita annua al -10,7% (a fronte di un crollo                                                                 vello nazionale e regionale per drenare risorse.                                  virus. È con questa consapevolezza che oggi
                                                                sostenuti nel periodo emergenziale, ottenendo al-                                                                                         dobbiamo progettare il futuro e immaginare una
    del 66.36% nel trimestre marzo-maggio).                                                                             Abbiamo governato l’emergenza con l’unica cer-
                                                                meno il parziale riconoscimento dei maggiori oneri.                                                                                       normalità nuova.
    Oltre a questi aspetti hanno pesato altri fattori le-                                                               tezza di essere di fronte a una situazione senza
QUALE FUTURO PER LA COOPERAZIONE SOCIALE?
COMMISSIONI SOCI.                                                                                                Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci
    IL CALENDARIO COMPLETO                                                                                                                                     Le/I Signore/i Socie/i
                                                                                                                      sono convocate/i in Assemblea Ordinaria in 1a convocazione per il giorno 28 giugno 2021 ore 8.00
    Sono convocate online le Com- glianza si impegna a mantenere              Nella tabella sono indicate tutte                               e, occorrendo, in 2a convocazione per il giorno
    missioni Soci nelle date indicate e a garantire. Questi incontri si       le date delle Commissioni Soci                                        mercoledì 30 giugno 2021 alle ore 18.00
    nella tabella di seguito. All’ordine svolgono fuori orario di lavoro.     alle quali i Soci possono parte-
    del giorno:                                                               cipare in base all’orario. La par-                        accedendo con le proprie credenziali alla piattaforma dedicata.
                                         Il Consiglio di Sorveglianza rife-   tecipazione alle Commissioni è
    • Attività del Consiglio di Sor- risce in merito allo svolgimento                                                     L’Assemblea si svolgerà alla presenza di Presidente e Segretario presso la sede legale della
                                                                              una scelta individuale del Socio          cooperativa, in viale Trieste 89. L’Assemblea sarà tenuta con modalità telematica per rispettare i
        veglianza.                       della sua attività di vigilanza,     e pertanto è libera e gratuita. Ri-
                                         anticipa gli argomenti principali                                              protocolli anti Covid 19 attraverso l’accesso a una Piattaforma che garantirà l’identificazione dei
    • Anticipazione dei temi af- delle Assemblee Soci e favori-               cordiamo che per il Socio in for-        partecipanti, l’esercizio del diritto di voto e la sua registrazione, nonché la condivisione di materiali
        frontati in Assemblea dei sce momenti di confronto e di-              mazione è obbligatoria durante                                                (Legge 26 febbraio 2021, n. 21).
        Soci                                                                  il periodo di formazione.
                                         scussione propositiva.                                                                          L’Assemblea si riunirà per discutere e deliberare sul seguente:
    • Varie ed eventuali                 Al fine di dare un’esposizione
    Le Commissioni Soci sono uno        puntuale sulla gestione, sarà                            Vi aspettiamo!                                                ORDINE DEL GIORNO
    degli strumenti di partecipazio-    presente a ogni incontro alme-
                                                                                                                        1. Relazione del Consiglio di Gestione su Bilancio e Conto Economico al 31 dicembre 2020,
    ne attiva alla vita della coope-    no un esponente del Consiglio
                                                                                                                                   congiuntamente al Bilancio Sociale; deliberazioni inerenti e conseguenti
    rativa che il Consiglio di Sorve-   di Gestione.
                                                                                                                                                   2. Relazione del Consiglio di Sorveglianza
                                                                                                                                                    3. Relazione dell’Organismo di Vigilanza
                                                                                                                               4. Proposta conferimento nomina Socio onorario (art. 40 Regolamento Soci)
4           Data                                               Ora                                                                                             5. Varie ed eventuali                                               5

        1   10 giugno                                          13.30                                                                                                  DELEGHE

        2   15 giugno                                          17.30                                                      I Soci che non possono intervenire personalmente all’Assemblea hanno la facoltà di farsi
                                                                                                                     rappresentare soltanto da un altro Socio, mediante delega scritta. Ciascun Socio può rappresentare
                                                                                                                     non più di altri due Soci. Eventuali deleghe vanno consegnate entro il giorno giovedì 25 giugno 2021
        3   17 giugno                                          19.30                                                 personalmente (presso la Segreteria, in viale Trieste 89), oppure via mail (info@codessfvg.it), tramite
                                                                                                                           una scansione della delega che dovrà essere successivamente consegnata in originale.

                                                                                                                                       La Presidente del Consiglio di Gestione e Legale Rappresentante
                                                                                                                                                                  Giulia Bigot

    Come partecipare                                                                                                                                    Come partecipare
    Viste le misure di contenimento dei contagi, ma        La procedura è molto semplice: scegliete la data
    anche le tante adesioni registrate negli incontri      più consona, al di fuori dell’orario di lavoro, e clic-     Il giorno prima dell’Assemblea riceverete sul vostro indirizzo e-mail personale il link dell’incontro.
    precedenti, le Commissioni Soci si svolgeranno         cate sul link corrispondente indicato nella tabella                 Per collegarvi cliccate sul link e seguite le indicazioni per accedere alla piattaforma.
    anche questa volta online.                             e seguire le indicazioni.                                          Se non avete l’applicazione Zoom su PC o smartphone, vi verrà richiesto di installarla.
    Avete ricevuto sul vostro indirizzo personale una      Se non avete l’applicazione Zoom su PC o smart-                ATTENZIONE: Le credenziali di accesso alla piattaforma sono le stesse utilizzate per la
    e-mail con il calendario delle Commissioni Soci        phone, vi verrà richiesto di installarla.                     formazione online. Se non avete mai seguito dei corsi sulla piattaforma di Codess FVG, vi
    organizzate, i link di ogni incontro e una guida con                                                                            saranno comunicate via e-mail nei giorni precedenti l’Assemblea.
    le istruzioni per collegarsi.                          Se avete difficoltà ad accedere alla riunione, se-
                                                           guite le indicazioni che abbiamo riassunto della              Per motivi organizzativi, si prega di confermare la propria partecipazione inviando una mail a:
                                                           Guida allegata alla e-mail.                                info@codessfvg.it entro il giorno venerdì 25 giugno 2021, indicando il proprio NOME E COGNOME.
    4
QUALE FUTURO PER LA COOPERAZIONE SOCIALE?
Per quanto riguarda la proposta

    NOI CODESSFVG
                                                                               meta. Altre parlano di scoperte,
                                                                               lavori trovati per necessità e di-
                                                                               ventati scelta. Ci sono descrizio-
                                                                                                                        SALUTE E/È BENESSERE                                                      wellness, il centro si suddivide
                                                                                                                                                                                                  in un’ampia area benessere,
                                                                                                                                                                                                  con spazi riservati a sauna fin-
                                                                               ni precise delle mansioni, aned-
                                                                                                                        Pronta al via Cauma Urban Spa, la nuova attività                          landese, bagno turco, piscina
    Una raccolta di videointerviste per raccontare                             doti buffi, ricordi traboccanti di                                                                                 idromassaggio, suite di cop-
                                                                               emozione, teorie pratiche sull’e-        di Codess FVG che integra il polo di Pradamano
    chi è oggi la cooperativa.                                                                                                                                                                    pia con vasca idropool, docce
                                                                               sistenza.                                dedicato alla cura della persona                                          emozionali e idroterapiche e
                                                                               Ne esce il ritratto di una coope-        1000 metri quadri dedicati al be-    L’iniziativa imprenditoriale per-    parete di sale himalayano, cui
                                                                               rativa di persone – di donne per-        nessere completo della perso-        metterà alla cooperativa, a          si aggiunge una zona relax at-
                                                                               lopiù – consapevoli del lavoro           na, un’ampia offerta di attività,    partire dal prossimo autunno,        trezzata e di ampie dimensioni.
                                                                               che fanno, del perché lo fanno           prodotti e servizi per rigenerare    di mettere a reddito l’area di       A completare l’offerta, servizi di
                                                                               e di come si potrebbe fare me-           mente, corpo e spirito rimanen-      Pradamano e di cimentarsi in         estetica avanzata, massaggi, ri-
                                                                               glio. Consapevoli di garantire           do in città. È questa la filosofia   un campo nuovo e in un nuovo         flessologia plantare, trattamenti
                                                                               servizi essenziali, ancora di più        di Cauma Urban Spa, centro be-       settore di attività. L’ambizione è   shiatsu e ayurvedici.
                                                                               in quest’anno di distanziamenti          nessere che sorge a Pradamano        proporre sul mercato un polo         Dal punto di vista del progetto
                                                                               e solitudini, in territori spesso dif-   (Udine) a fianco di POLIMEDI-        che integri sanità e benessere,      architettonico, affidato all’archi-
                                                                               ficili, facendosi tante volte ponte      CA, la struttura sanitaria privata   riportando entrambi a un’idea        tetto Francesco Mattini, il con-
                                                                               unico fra gli utenti e il mondo.         di Codess FVG. Restrizioni per-      unica e organica di salute.          cept alla base del centro benes-
                                                                               Consapevoli di accompagnare le           mettendo, la Spa aprirà le porte                                          sere è il dialogo fra la spa e il
                                                                                                                        a settembre 2021. Il progetto        “Riteniamo che la sinergia con
                                                                               persone in passaggi delicati del-                                                                                  vicino contesto urbano. In que-
                                                                                                                        imprenditoriale - avviato già nel    POLIMEDICA in un’ottica di me-
                                                                               la vita: la terza età, la prima infan-                                                                             sta prospettiva trovano senso le
                                                                                                                        2019 e poi rallentato dall’emer-     dical wellness – sottolinea il
                                                                               zia, la ricerca di autonomia.                                                                                      scelte progettuali: colori scuri su
                                                                                                                        genza sanitaria - è in capo a        Presidente di Codess Benes-
                                                                                                                                                             sere, Franco Fullin – offra inte-    cui spiccano i dettagli luminosi
                                                                               Per noi che non lavoriamo a con-         CodessBenessere, srl costitu-
                                                                                                                                                             ressanti prospettive di sviluppo     e cemento a vista per travi, sof-
                                                                               tatto con gli utenti è stato un          ita da Codess FVG in collabo-
                                                                                                                                                             per offrire ai nostri clienti una    fitti, pareti. Lo spazio è organiz-
                                                                               vero e proprio viaggio di scoper-        razione con un partner privato,
6                                                                                                                                                            formula personalizzata e com-        zato secondo un percorso pen- 7
                                                                               ta. Siamo entrate nei servizi e –        Atlantis, gestore impianti sporti-
                                                                                                                                                             petitiva che abbraccia sanità e      sato per generare sensazioni
                                                                               fuori da ogni retorica – abbiamo         vi natatori e centri benessere in
                                                                                                                                                             wellness, nel segno della serietà    differenti e accentuare i cambi
                                                                               incontrato un coinvolgimento nel         provincia di Udine, tra cui quello
    Doveva essere un regalo di com-       chiusi o in emergenza, riprese                                                                                     e della sicurezza.”                  di prospettiva, con elementi a
                                                                               lavoro che sarebbe stato difficile       di Magnano in Riviera.                                                    contrasto.
    pleanno per i 20 anni di Codess       e interviste impossibili, assem-
                                                                               raccontare in terza persona; ab-
    FVG. Una galleria di interviste       blee a distanza. E urgenze pa-
                                                                               biamo trovato esperienza, con-
    video agli operatori della coo-       recchio più urgenti.
                                                                               sapevolezza e un senso critico
    perativa, la fotografia di un’orga-
                                          La domanda su cui si reggeva il      prezioso per la crescita dell’orga-
    nizzazione che è cresciuta negli
                                          progetto, però, quella era rimasta   nizzazione. Speriamo di essere
    anni, area dopo area, a partire
                                          in piedi. Anzi, forse era ancora     riuscite a restituire tutto questo.
    dai primi pochi servizi gestiti nel
    2000. Un’organizzazione che ha        più attuale. Perché lavorare con
                                                                               In coda all’Assemblea dei Soci,
    raccolto attorno a sé un gruppo       le persone? Perché assumersi
                                                                               a giugno, sulla piattaforma onli-
    sempre più numeroso, una mi-          un impegno così imponente in
                                                                               ne sarà possibile vedere alcuni
    niera di competenze cercate,          termini di fatica fisica, risorse
                                                                               capitoli di questo lungo docu-
    costruite, coltivate nel tempo.       emotive, energie personali?
                                                                               mentario, quelli che al momen-
    Ma soprattutto - questo vole-         È la domanda che abbiamo ri-         to sono stati ultimati. E che per
    vamo documentare - il luogo di        volto a colleghe e colleghi di       il futuro ci piacerebbe sviluppare
    una passione incomprensibile          alcuni servizi, chiedendo loro       ancora, per dare la parola a chi
    ai più: la passione di lavorare       di raccontarci il proprio lavoro,    la cooperativa la fa tutti i giorni.
    con le persone, spesso con le         perché lo fanno e come ci sono
    persone fragili.                                                         Intanto, grazie grazie grazie a
                                          arrivati.
                                                                             tutte le colleghe e i colleghi che
    Il video avrebbe dovuto esse-         Abbiamo raccolto tanti volti, tan- si sono resi disponibili ad ac-
    re proiettato all’Assemblea dei       te voci, tante storie. Alcune rac- coglierci e a raccontarci la loro
    Soci di maggio 2020. Poi è ar-        contano percorsi rettilinei, con versione di Codess FVG.
    rivato il Covid e ogni progetto       idee chiarissime dal principio,
    è finito gambe all’aria. Servizi                                          Anna Davini e Margherita Udina
                                          mappe nitide per arrivare alla
                                                                                        Ufficio Comunicazione
2021, PROMOSSA LA QUALITÀ                                                                                     Con lo scopo di ridurre le occasioni di infortunio
                                                                                                                  dei nostri Soci durante l’attività lavorativa, Co-
                                                                                                                  dess FVG ha scelto nel 2020-2021 di investire ul-
                                                                                                                                                                           Particolarmente apprezzata dai partecipanti
                                                                                                                                                                           alla prima edizione è stata la sessione dedica-
                                                                                                                                                                           ta alle tecniche di rilassamento post attività,
                                                                                                                  teriormente su questo tipo di formazione, quanto         un insieme di pratiche che può essere svolta
    Esito positivo per la                l’efficienza del sistema qualità Il rispetto del Sistema qualità         mai opportuna per molti Soci. Per la formazione          quotidianamente a casa a beneficio del proprio
                                         nell’organizzazione dei processi non rappresenta per Codess              si è scelto un ambiente di apprendimento profes-         benessere.
    verifica intermedia del              aziendali.                       FVG un principio o un adempi-           sionale e innovativo rispetto al passato, cioè la pa-
    Sistema Qualità della                                                 mento formale, ma un impegno                                                               La formazione è anche l’occasione per far co-
                                                                                                                  lestra attrezzata e i colleghi del Servizio Riabilita-
                                         La valutazione quest’anno ha                                                                                                noscere ai Soci la struttura sanitaria e i vantag-
    cooperativa                          individuato alcuni aspetti par-
                                                                          continuo e concreto a rendere i         tivo di POLIMEDICA, la struttura sanitaria privata
                                                                          processi interni efficienti, trac-      proprietà della Cooperativa.                       gi che offre loro, come le visite specialistiche
    Nonostante l’emergenza sanita-       ticolarmente positivi dell’or-                                                                                              completamente gratuite garantite dal Fondo
                                                                          ciabili, trasparenti. La piena con-
    ria abbia condizionato le attività   ganizzazione, quali: la solidità                                         Ringraziandoli per aver condiviso le proprie Sanitario integrativo Cesare Pozzo a cui aderi-
                                                                          ferma della certificazione è un
    ordinarie, costringendo servizi e    economica e finanziaria della                                            competenze con i colleghi, ci auguriamo che scono tutti i Soci di Codess FVG.
    uffici a riorganizzarsi con gran-    cooperativa, il continuo impe- traguardo tutt’altro che scontato         questo gruppo di professionisti possa diventare
    de rapidità, Codess FVG ha con-      gno degli organi direttivi nel in un anno così anomalo e impe-           un riferimento stabile per alimentare l’abitudine
    cluso in maniera pienamente          cercare di coinvolgere i Soci gnativo ed è frutto del lavoro e           alla prevenzione, alla sicurezza e alle buone pra-                                Francesca Virgilio
    positiva la verifica annuale di      in Assemblea e Commissioni, dell’impegno di tutti. Possiamo              tiche di salute.                                                  Responsabile Ufficio Formazione
    mantenimento del certificato di      la qualità del personale inter- andarne orgogliosi, prenderlo
    Qualità ISO 9001, svolta da par-     vistato, particolarmente com- come un riconoscimento della
    te dell’ente certificatore DNV a     petente e attento verso le esi- fatica di questi mesi e farne uno
    maggio. Si conferma, quindi, l’a-
    deguatezza del Sistema di Ge-
                                         genze degli utenti, l’esperienza spunto per migliorarci ancora.
                                         consolidata nel settore in cui
                                                                                                                  FONDO SANITARIO CESARE POZZO:
                                                                                                                  I VANTAGGI PER I SOCI DI CODESS FVG
    stione per la Qualità di Codess      operiamo, l’uso di dispositivi
    FVG alla norma internazion-          digitali nella gestione ordinaria               Vincenzo Moltisanti
    le ISO 9001:2015, che attesta        di alcuni servizi.                             Responsabile Qualità
                                                                                                                  Cara/o collega,                                   Per ampliare la copertura sanitaria è possibile ver-
                                                                                                                                                                    sare altri 5 euro mensili (con trattenuta direttamen-
8                                                                                                                 ti ricordiamo che le/i Socie/i a tempo intedeter-
                                                                                                                                                                    te in busta paga): si aderisce così al Fondo sanita- 9
    LE COMPETENZE DI POLIMEDICA                                                                                   minato di Codess FVG sono iscritte/i automatica-
                                                                                                                  mente al Fondo sanitario integrativo Impresa So-
                                                                                                                  ciale 60 della Società di mutuo soccorso Cesare
                                                                                                                                                                    rio Impresa Sociale 120, che può essere esteso al
                                                                                                                                                                    coniuge e ai figli conviventi.

    A SUPPORTO DEI COLLEGHI                                                                                       Pozzo. Ogni mese la Cooperativa versa una quota Per informazioni complete, vedi le schede tecni-
                                                                                                                  che permette di accedere a rimborsi o sconti su che di ogni fondo sanitario all’indirizzo:
                                                                                                                  molte prestazioni sanitarie.                      https://mutuacesarepozzo.org/cesarepozzoperte.
                                                                             Ha preso il via sabato 5 giu-
                                                                                                                                                                           Tutte le condizioni riportate di seguito sono va-
                                                                             gno la prima edizione del cor-       I VANTAGGI IN SINTESI                                    lide entro il tetto massimo di spesa previsto dal
                                                                             so “Movimentazione della per-
                                                                             sona fragile”, rivolto ai Soci di    1. VISITE SPECIAISTICHE ED ESAMI:                        piano sanitario.
                                                                             Codess FVG e finanziato dal          fino al 100% di rimborso
                                                                                                                                                                           1. AREA SPECIALISTICA
                                                                             Fondo Interprofessionale Fon.        2. ODONTOIATRIA:                                         1.a) ESAMI (es: ecografie, elettrocardiogram-
                                                                             Coop, a cui la Cooperativa                                                                    ma...): rimborso del 100% del ticket SSR; rimborsi
                                                                                                                  fino al 100% di rimborso
                                                                             aderisce dal 2018 versando lo                                                                 variabili nelle strutture sanitarie private.
                                                                             0,30% delle retribuzioni mensili     3. RIABILITAZIONE POST                                   1.b) VISITE SPECIALISTICHE: rimborso fino al
                                                                             al fondo interprofessionale di       INFORTUNIO: fino al 100% di rimborso                     100% (salvo eventuale franchigia), tranne nelle
                                                                             categoria.                                                                                    strutture private non convenzionate.
                                                                                                                  4. RICOVERI PER INTERVENTO:
                                                                             Obiettivo del percorso è ali-        rimborso minimo di 60 euro/giorno                        2. ODONTOIATRIA
                                                                             mentare e allineare le cono-                                                                  2.a) VISITA DI CONTROLLO E ABLAZIONE
                                                                             scenze sulle corrette pratiche       5. MATERNITÀ E GRAVIDANZA:                               TARTARO: rimborso del 100%, una volta all’anno,
                                                                             di movimentazione dei carichi        fino al 100% di rimborso                                 in strutture convenzionate direttamente con CP.
                                                                             tra le figure assistenziali impie-
                                                                                                                  6. ASSISTENZA SOCIOSANITARIA                             2.b) CURE: nelle strutture convenzionate con CP
                                                                             gate presso i servizi residen-                                                                rimborsi per: Otturazione: 50 euro; Estrazione: 50
                                                                                                                  A DOMICILIO: rimborso del 50%
                                                                             ziali e domiciliari in gestione a                                                             euro; Impianto: 300 euro. Fino a un massimo di
                                                                             Codess FVG.                          7. INDENNITÀ PER COVID-19                                600 euro all’anno.
2.c) CURE POST INFORTUNIO: rimborso fino al                             IL FONDO SANITARIO
     100% per un massimo di 1000 euro o 3500 euro/
     anno (in base al fondo) per ogni infortunio.                            CESARE POZZO IN POLIMEDICA
                                                        A differenza di quanto avviene per le prestazioni
     3. RIABILITAZIONE POST INFORTUNIO                  erogate dal Sistema Sanitario Nazionale o in strut-
     Ticket SSR: Rimborso fino al 100% della spesa. Re- ture private non convenzionate con Cesare Pozzo,
     gime privato: Franchigia di 50 euro per ogni ciclo in POLIMEDICA, la struttura privata di Codess FVG
     riabilitativo.                                     a Pradamano (Udine), il Socio può approfittare dei
     4. RICOVERI PER INTERVENTO                         vantaggi subito, pagando solo l’eventuale franchi-
                                                        gia (il costo ridotto) al momento della prestazione.
     60 euro di rimborso / giorno
     Nei 120 giorni dopo l’intervento, sono rimborsati
     esami diagnostici, visite specialistiche, acquisto
                                                        • Area specialistica
     e noleggio protesi (per il Fondo Impresa sociale ESAMI (es: ecografie, elettrocardiogramma, eco-
     120 anche nei 120 giorni precedenti).              colordoppler...): paghi solo una franchigia dai 20
                                                        ai 25 euro in base al Fondo scelto.
     5. MATERNITÀ E GRAVIDANZA                                               VISITE SPECIALISTICHE: come Socio, non pa-
     Rimborso fino al 100% per visite ed esami.                              ghi nulla. Coniuge e figli aderenti pagano una
     Per il Fondo Impresa Sociale 120: 300 euro/parto.                       franchigia di 20 euro.

     6. ASSISTENZA A DOMICILIO                                               Non è necessaria la prescrizione medica.

     6.a) INTERVENTI SANITARI (es: medicazio-                                • Riabilitazione post infortunio
     ni, prelievi, riabilitazione): rimborso del 50% entro
     1000 euro/anno.                                                         Franchigia di 50 euro per ogni ciclo riabilitativo.
     6.b) INTERVENTI NON SANITARI (sollevamen-
     to e allettamento, igiene...): con ricovero di alme-                    • Assistenza sociosanitaria a domicilio
     no 5 notti per infortunio o malattia, rimborso del                      INTERVENTI SANITARI (es: medicazioni, prelie-
10
     50% per un massimo di 1000 euro/anno.                                   vi...): rimborso del 70% della spesa per un massi-
                                                                             mo di 1000 euro/anno.
     7. INDENNITÀ PER COVID-19
                                                                             INTERVENTI NON SANITARI (sollevamento e al-
     7a) RICOVERO per malattia da Covid-19: sussidio                         lettamento, igiene...): solo in caso di ricovero di
     di 40 euro al giorno per massimo 50 giorni/anno;                        almeno 5 notti per infortunio o malattia, rimborso
     7b) ISOLAMENTO DOMICILIARE per Covid-19                                 del 70% per un massimo di 500 euro/anno.
     per positività acclarata con tampone molecolare:
     sussidio di 200 euro una tantum.
                                                                             Come accedere
     Le misure hanno efficacia dal 1 gennaio 2021 e
     rimarranno in vigore fino al 30 giugno 2021.   Fissa un appuntamento contattando la Segreteria
                                                    di POLIMEDICA, tel. 0432 641063, lunedì-venerdì
                                                    ore 07.30-19.30.
                                                                             Scrivere a infocenter@mutuacesarepozzo.it, spe-
                                                                             cificando Nome, Cognome, Data di nascita, Data
                                                                             e Ora della visita, Nome del Medico e Specialità,
                                                                             Nome della struttura.

                    CODESS Friuli Venezia Giulia Cooperativa Sociale Onlus
                    viale Trieste 89 - 33100 Udine
                    tel. 0432 21331
                    info@codessfvg.it
                    wwww. codessfvg.it | FB CodessFvg
Puoi anche leggere