Progetti ed Iniziative - Superare i limiti dentro di noi - Handy Superabile

Pagina creata da Lisa Spada
 
CONTINUA A LEGGERE
Progetti ed Iniziative - Superare i limiti dentro di noi - Handy Superabile
Progetti ed Iniziative

Superare i limiti dentro di noi
Oggi più che mai è necessario guardare oltre quella che è la
tradizione puramente compassionevole dell’assistenzialismo e
considerare il soggetto disabile come una persona che desidera
anche divertirsi, viaggiare e praticare attività sportive,
integrandosi con gli altri. Per questo motivo abbiamo proposto
e realizzato diverse iniziative ed eventi in collaborazione
con Enti pubblici e soggetti privati.

Una vera esperienza di integrazione
e socializzazione
È ormai comprovato che l’attività sportiva produce effetti
psicoterapeutici benefici sui soggetti con disabilità e può
coniugarsi con l’attività culturale e sociale, favorendo
l’integrazione e rappresentando un occasione per diffondere la
convinzione che il disabile possa essere un protagonista
attivo della propria vita.

Grazie ai contributi dei nostri partner (Enel Cuore,
Fondazioni bancarie, Operatori turistici), abbiamo acquistato
ausili sportivi (handbike, carrozzine da tennis, sedie
anfibie, pedalò con comandi manuali), da mettere a
disposizione ai nostri soci con disabilità in diverse
strutture sportive e turistiche (alcuni alberghi in tutto il
mondo, Parco di San Rossore – Pisa, Centro Cus – Pisa,
Stabilimenti       balneari       in     Italia,      ecc…)
Progetti,   eventi,    iniziative
realizzate fino ad oggi
Settembre 2019

Progetto “Special Guest” (dal                       2010)
accordo    con    Alpitour    e
Francorosso, per promuovere un
turismo per tutti ed offrire ai
turisti con esigenze speciali
assistenza prima e durante la
vacanza
Obiettivo del progetto: fornire ai turisti disabili, anziani,
famiglie con bambini, una informazione validata e credibile
sull’accessibilità delle strutture ricettive in Italia e
all’estero, testate da auditors, esperti in materia di
accessibilità universale, di Handy SuperAbile, e pubblicate
sul sito Special guest di Alpitour/Francorosso e sul sito
dell’Associazione Handy Superabile. Nel 2019 sono state
verificate e descritte strutture ricettive in Calabria,
Sicilia e Sardegna, Maiorca, Ibiza

17 luglio 2019

Turismo accessibile: accordo                         Handy
Superabile e The Plus Planet

Creazione di un Network sul turismo accessibile con tour
operator dedicato, The Plus Planet, in collaborazione con la
Regione Toscana, per permettere al turista disabile di
scegliere in autonomia la struttura / itinerario più adatti,
grazie alle informazioni sull’accessibilità, rilevate e
validate da esperti, in materia di accessibilità turistica, di
Handy Superabile e report fotografici pubblicati sul sito
associazione e sincronizzati con il sito visituscany della
Regione.

Articoli e video:

https://www.accessibletourism.it/turismo-accessibile-accordo-h
andy-superabile-e-the-plus-planet/

https://www.lagenziadiviaggi.it/toscana-per-tutti-accordo-per-
il-turismo-accessibile/

https://youtu.be/SdVQQg-uFv0Settembre 2019

Guide turistiche, con info accessibilità
disabili, degli UFFIZI e del
Complesso monumentale in Piazza
del Duomo, a Firenze realizzate
da Handy Superabile

Una Guida turistica completa, con informazioni dettagliate
sull’accessibilità dei visitatori disabili, per gli UFFIZI e
per il Complesso monumentale in Piazza del Duomo, a Firenze
(Cattedrale di S. Maria del Fiore con la Cupola di
Brunelleschi, Basilica di Santa Reparata, Battistero di S.
Giovanni, Campanile di Giotto e Museo dell’Opera del Duomo),
realizzata dagli esperti di Handy Superabile, su incarico del
Dip. Accessibilità Ministero Uffizi e dell’Opera di S. Maria
del Fiore, grazie al contributo della Fondazione CR Firenze e
il Cuore si scioglie, nell’ambito del progetto “Firenze
SuperAbile”

(https://www.handysuperabile.org/property/guida-turistica-degl
i-uffizi/

https://www.handysuperabile.org/property/guida-turistica-del-c
omplesso-monumentale-dell-opera-di-santa-maria-del-fiore-a-
firenze/)Giugno 2019

Progetto transfrontaliero interreg Italo-
Francese “Itaca, cofinanziato
dal Fondo Europeo per lo
Sviluppo Regionale (FESR)
dell’’Alto Tirreno (Toscana,
Sardegna, Corsica, Francia)
Ultimato il progetto “Itaca” (acronimo che sta per: Itinerari
Turistici Accessibili, che ha visto la partecipazione di
esperti verificatori di Handy Superabile, incaricati dal
soggetto capofila, Società della Salute di Pisa, di effettuare
una mappatura dell’accessibilità, per disabili e anziani, di
alberghi, bar, ristoranti, musei, ed itinerari turistici con
report fotografici informativi inseriti nella piattaforma
europea “Itaca” .(http://www.itacaturismoaccessibile.it/).
Cerimonia di consegna delle vetrofanie Itaca alle strutture
aderenti, alla presenza degli assessori al Sociale e al
Turismo del Comune di Pisa

http://www.pisatoday.it/cronaca/progetto-itaca-mappa-turismo-d
isabili-pisa.html

https://www.comune.pisa.it/it/default/25550/eventi-home/Quattr
o-itinerari-accessibili-a-tutti-Ecco-il-Progetto-Itaca-
.html12-13 aprile 2019

Attività di docenza per corso di
formazione    “Progettare  il turismo
accessibile” e “Marketing nel
turismo accessibile”

Il presidente di Handy Superabile, dott. Stefano Paolicchi, ha
tenuto un corso di formazione, “Volontari per il turismo
accessibile”, rivolto agli operatori/volontari nell’ambito
dell’iniziativa “Garden Lab, con il contributo del Ministero
Politiche Sociali e della Regione ToscanaFebbraio 2019

Progetto “Firenze SuperAbile”: grazie al
contributo delle Fondazioni CR
Firenze e il Cuore si Sciogle,
di Federalberghi e F.I.P.E,
mappatura ‘accessibilità di
Firenze.
Handy SuperAbile, con i suoi esperti in materia di turismo
accessibile, ha avviato la mappatura dell’accessibilità, per
visitatori con disabilità, di tutta la filiera turistica del
centro di Firenze (ristoranti, alberghi, musei, sistema di
trasporti, itinerari turistici, guide multimediali), con la
realizzaizone di report fotografici dettagliati pubblicati su
questo sito

https://www.intoscana.it/it/articolo/turismo-accessibile-e-per
-tutti-arriva-la-guida-di-superabile/

https://www.eppela.com/it/projects/21098-firenze-superabile13
maggio 2019

Protocollo d’intesa con il Comune di
Castelnuovo Garfagnana per la mappatura e
verifica dell’accessibilità e
promozione    della    filiera
turistica del territorio

Il protocollo prevede una collaborazione fattiva fra Handy
Superabile e il Comune di Castelnuovo Garfagnana per
promuovere una offerta turistica che soddisfi le esigenze di
persone con diverse disabilità e fornire informazioni validate
da esperti sull’effettiva accessibilità di tutta la filiera
turistica (ristoranti, strutture pubbliche e ricettive,
itinerari turisstici, musei, attrazioni paesaggistiche)
https://www.lagazzettadelserchio.it/castelnuovo/2019/05/castel
nuovo-superabile-firmato-protocollo-dintesa/18 aprile 2019

Protocollo d’intesa con il Comune di
Piombino per la mappatura e verifica
dell’accessibilità e promozione
della filiera turistica del
territorio

Il protocollo prevede una collaborazione fattiva fra Handy
Superabile e il Comune di Piombino per promuovere una offerta
turistica che soddisfi le esigenze di persone con diverse
disabilità e fornendo informazioni validate da esperti
sull’effettiva accessibilità di tutta la filiera turistica
(ristoranti, strutture pubbliche e ricettive, stabilimenti
balneari, itinerari turisstici, musei)

http://www.comune.piombino.li.it/archivio15_notizie-e-comunica
ti_0_6055_645_1.html

http://www.radiopiombino.it/piombino-turismo-senza-barriere-un
-protocollo-d-intesa-tra-comune-e-handy-superabile-per-
laccoglienza-dei-disabili/

https://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2019/04/17/news/
progetto-di-monitoraggio-dell-accessibilita-turistica-a-
piombino-per-chi-ha-delle-disabilita-1.30199544Dicembre 2018

Campagna           Crowdfunding             di       Handy
Superabile, per il progetto
“Firenze         SuperAbile”,
realizzata con successo, grazie
al sostegno della fondazione CR
Firenze e il Cuore si scioglie,
in collaborazione con la coop Crowd e la
piattaforma Eppela.
Con la campagna, Handy Superabile ha raggiunto l’obiettivo di
raccolta di 10000 euro, le fondazioni hanno raddoppiato la
cifra, permettendo così l’avvio del progetto “Firenze
SuperAbile”, con la mappatura dell’accessibilità di tutta la
filiera turistica del centro di Firenze (ristoranti, alberghi,
musei, sistema di trasporti, itinerari turistici, guide
multimediali)

https://www.controradio.it/disabilita-campagna-crowdfunding-pe
r-firenze-superabile/Luglio 2018

Continua con successo il progetto
“Special Guest”, con verifiche di esperti
in materia di turismo accessibile alle
Canarie
Progetto “Special Guest” accordo con Alpitour e Francorosso,
dal 2010, per fornire una informazione validata e credibile
sull’accessibilità delle strutture ricettive in Italia e
all’estero testate da esperti in materia di accessibilità
universale e pubblicate sul sito Special guest di
Alpitour/Francorosso e sul sito di Handy Superabile.     Lo
scorso mese sono stati realizzati report fotografici
dettagliati di strutture ricettive ed itinerari turistici a
Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote, e in Abruzzo, già
pubblicati su questo sito e sul sito Special Guest di
Alpitourword.Luglio 2018

Consulenza e collaborazione                        per     la
realizzazione del PEBA e sulla
rimozione delle barriere

Come membro del tavolo di accessibilità istituito dal Comune
di Pisa, Handy Superabile con i suoi esperti in materia di
accessibilità universale, discute e propone, con potere
decisionale, insieme agli altri componenti e ai tecnici del
Comune e della Pisamo sugli interventi strutturali per
rimuovere le barriere

Aprile 2018

Progetto “Sole senza Frontiere” con la
costruzione di Elianto un catamarano
accessibile
Progetto “Sole senza Frontiere” per la realizzazione di un
catamarano ecocompatibile, a Viareggio, privo di barriere,
grazie alla Fondazione Mare Oltre fondata da Handy Superabile
e Cetus, e ai contributi delle Fondazioni bancarie CRLucca e
Monte di Lucca, e di cui devono essere ancora ultimati i
lavori di allestimento della parte che riguarda i disabili
motori.Febbraio 2018

Handy Superabile invitata al Convegno
dall’anno del Turismo Sostenibile e del
Patrimonio culturale in Toscana
A   Firenze,   nella   sede   della   Regione   Toscana,   Convegno
dall’anno del Turismo Sostenibile all’anno del Patrimonio
culturale in Toscana con la partecipazione dell’Eurodeputato
Isabella De Monte, Francesco Tapinassi, dirigente del Mibact
alle politiche del turismo, il presidente di Handy Superabile,
l’assessore al turismo Regione Toscana Stefano Ciuoffo, Fabio
Cacioli di Travelability e il Direttore degli Uffizi, Eike
Schmidt, Sabry Busato, ed altri.

http://www.toscanapromozione.it/magazine/toscana-turismo-acces
sibile-2018/Febbraio 2018
Handy Superabile invitata alla Conferenza
Co.Mo.Do. alla Camera dei Deputati a Roma
sulla mobilità dolce
Nella sede della Camera dei Deputati, conferenza sulla
rigenerazione dei luoghi, beni culturali e paesaggi da vivere
in mobilità dolce, con focus sul turismo accessibile da parte
di Stefano Paolicchi, presidente dell Associazione onlus Handy
SuperabileFebbraio 2018

Formazione sull’accoglienza disabili
all’Opera del Duomo di Firenze per gli
operatori museali
Incarichi di docenza a Stefano Paolicchi, presidente
Associazione onlus Handy Superabile, all’Opera del Duomo di
Firenze, per gli operatori museali sul sistema
dell’accoglienza delle persone con diversa disabilitàGennaio
2018

Progetto “Itaca”, con itinerari turistici
accessibili a Pisa verificati da Handy
Superabile”
Progetto transfrontaliero Italo-Francese “Itaca” dell’Alto
Tirreno (Toscana, Sardegna, Corsica, Francia), con incarico
dalla Società della Salute di PIsa di effettuare formazione,
mappatura e verifiche bar, ristoranti, alberghi ed itinerari
turistici con musei e monumenti, nella città di Pisa, con
circa 60 strutture già testate, con report info e foto
realizzati e pubblicati su una webmap.

http://www.pisatoday.it/cronaca/progetto-itaca-mappa-marchio-t
urismo-disabili-pisa.html

http://www.informareunh.it/pisa-una-webmap-delle-strutture-tur
istiche-culturali-e-ricettive-accessibili/Novembre 2017

Progetto “Musei SuperAbili”: mappatura
dei Musei accessibili nella Maremma
Toscana
insieme all’Associazione culturale Prisma e alla Rete dei
Musei della Maremma, per migliorare l’accessibilità e
l’accoglienza per le persone con diversa disabilità nelle 45
strutture museali di 19 comuni della Maremma Toscana (primo
posto nel bando della Regione Toscana sui sistemi museali) con
verifiche accessibilità dei siti museali e corsi di formazione
sull’accessibilità ed accoglienza, tenuti da Paolicchi Stefano
e rivolti ai Direttori dei MuseiGiugno 2017
Presentati a Bruxelles i progetti di
Handy Superabile e Regione
Dalla Toscana “Turismo SuperAbile” e “Mare senza Barriere”
approdano a Bruxelles. La Regione in missione presso il
Parlamento Europeo insieme all’associazione Handy Superabile
per presentare i progetti, in occasione dell’anno
internazionale del turismo sostenibile. L’evento “Promoting
European Sustainable Tourism for All” si è tenuto martedì 20
giugno ed è stato voluto dall’Eurodeputato Isabella Del Monte.
Sono intervenuti, per Handy Superabile, Ginevra Niccolucci e
per la Regione Toscana, l’assessore regionale per il turismo e
commercio, Stefano Ciuoffo e il Direttore della Toscana
Promozione Turistica, Alberto Peruzzini. Entrambi hanno voluto
sottolineare l’impegno della Regione insieme a Handy
Superabile, in difesa del diritto di tutti a viaggiare, per
costruire, in Toscana, destinazioni accessibili a tutti.Maggio
2017

Handy  Superabile               come  capofila  e
coordinatore  del               Network  “Turismo
SuperAbile”
Handy Superabile ha creato una rete “Turismo SuperAbile”, che
coinvolge tutti gli attori della filiera del turismo
accessibile, un incubatore, a 360°, che raccoglie al suo
interno professionisti del turismo accessibile e
sanitario/assistito, fornitori di servizi per turisti con
disabilità, dalle verifiche strutture turistiche e musei, ai
transfer, alle guide turistiche, all’assistenza fino agli
ausili per la mobilitàMaggio 2016

Rilevazione dell’accessibilità e motore
di ricerca turistico rivoluzionari
dedicati ai turisti con bisogni speciali
Sviluppo di un software che permette la compilazione su tablet
di schede di accessibilità delle strutture turistiche
(ristoranti, alberghi, itinerari turistici) e la
sincronizzazione diretta su un nuovo sito rivoluzionario e
innovativo, (www.handysuperabile.org), con un motore di
ricerca turistico, dotato di filtri (sedie job, postazioni
ombrellone riservato, sollevatore per piscine, celiaci),
dedicato ai viaggiatori con esigenze speciali (disabili motori
e sensoriali, intolleranti alimentari, dializzati, famiglie
con bambini) e con una offerta ricca di strutture ed itinerari
turistici, con 500 stabilimenti balneari, 40 itinerari
turistici, 150 strutture ricettive, e diversi centri diving,
in Italia e all’estero, testati dallo staff di verificatori di
Handy Superabile, pubblicate anche sul sito “Special Guest” di
Alpitour e Francorosso, per le loro strutture.Bologna Fiera,
18-21 maggio 2016

GRANDE SUCCESSO AD EXPOSANITA’ A BOLOGNA
CON ELEVATA AFFLUENZA DI VISITATORI ALLO
STAND DI HANDY SUPERABILE; OBIETTIVO;
PROMUOVERE IL PROGETTO TURISMO SUPERABILE
E SPECIAL GUEST
Maggio 2016 Fiera Expòsanità Bologna- Handy Superabile è stata
invitata ad allestire un’area espositiva a Exposanità,
dedicata al turismo accessibile, in collaborazione con i
partner Alpitour, Francorosso, Triride Italia, Neatech, dove è
stata allestita una minispiaggia con passerelle, ombrellone,
lettini speciali, ed ausili per migliorare la mobilità ai
viaggiatori disabili e promuovere i progetti Turismo
SuperAbile, Special Guest con Alpitourworld, e natanti
accessibili.

Anno 2015
Viareggio (Lu), novembre 2015
PROGETTO “SOLE SENZA FRONTIERE: UN
CATAMARANO ECO COMPATIBILE PRIVO DI
BARRIERE CON CAMERE E SOLLEVATORE PER
PERSONE CON DISABILITA’ MOTORIA
Handy Superabile e Ce.Tu.S., con la Fondazione “Mare Oltre
onlus”, da questi fondata, hanno presentato il progetto S.S.F.
per realizzare un catamarano, unico nel suo genere, già in
costruzione a Viareggio, è eco-compatibile e carbon free con
eliche auto generative alimentate da pannelli fotovoltaici di
ultima generazione), assolutamente privo di barriere
architettoniche con sollevatore a pedana per la balneazione e
4 camere con servizi igienici attrezzati per disabili motori.
Il progetto è reso possibile grazie al contributo delle
Fondazioni Cassa Risparmio di Lucca e Banca del Monte di Lucca
e dei partner della progettazione: Studio Romani Design,
Studio Ingegneria REDS, Marine Project srl) e scientifici (CNR
INFM, Università di Pisa Dip. di Ingegneria).Scarlino (Gr),
Giugno/Ottobre 2015

Progetto “Asiniamo”con attività di
mediazione con l’asino per riscoprire il
rapporto fra l’asino e la persona con
disabilità intellettiva/comportamentale
In collaborazione con l’Associazione Asiniamo e Le Bandite di
Scarlino (Gr) e rivolto a disabili motori/intellettivi della
cooperativa Arcobaleno e della città di Follonica con attività
di mediazione con l’asino, una pratica che stimola la
creatività, la calma, il rispetto, la reciprocità e il
movimento alla riscoperta del rapporto uomo, animale, natura;
l’utente si sente motivato e rassicurato, migliorando la sua
autostima, dandogli un senso di protezione ed apprendendo più
rapidamenteFollonica (Gr), Giugno 2015

“LABORATORIO DI PERCUSSIONI” PER FAVORIRE
INCLUSIONE ED INTEGRAZIONE ATTRAVERSO LA
MUSICOTERAPIA
Si tratta di un laboratorio musicale, con un docente esperto
in musicoterapia, offerto a persone con diverse tipologie di
disabilità, al fine di realizzare un percorso che favorisca
l’inclusione e l’integrazione attraverso l’apprendimento delle
basilari tecniche di percussioni e sfruttare le potenzialità
della musica per esprimere le proprie emozioni e la propria
personalità. Si è cercato così di risvegliare l’interesse e la
creatività dei partecipanti praticando la musica, in una
alternanza di suoni e silenzio.Toscana, 2015
“Turismo SuperAbile” e “Mare senza barriere”
realizzati da “Handy Superabile” per la
verifica dell’accessibilità da parte di
persone con disabilità, di stabilimenti
balneari, strutture ricettive, sul litorale
Toscano, ed itinerari turistici
progetto “Turismo SuperAbile e Mare senza
Barriere in Toscana” realizzati grazie al contributo della
Regione Toscana e della Provincia di Pistoia; si tratta di una
indagine conoscitiva sull’accessibilità,     per soggetti con
diverse tipologie di disabilità, realizzata da esperti di
Handy Superabile, in stabilimenti balneari ed alberghi, lungo
il litorale Toscano, e guide turistiche con informazioni
dettagliate su 11 itinerari di interesse storico-culturale-
paesaggisticoLucca e Viareggio, 2015
“Lucca e Viareggio: Turismo SuperAbile in
città e al mare” realizzato da “Handy
Superabile” per la verifica dell’accessibilità
da parte di persone con disabilità, di
strutture ricettive, esercizi commerciali,
siti di interesse storico-culturale e
stabilimenti balneari
Progetto “Lucca e Viareggio: Turismo SuperAbile in città e al
mare” Tale iniziativa condivisa e sostenuta dalla Fondazione
Cassa di Risparmio di Lucca, consiste in una indagine
conoscitiva sull’accessibilità da parte di soggetti con
diverse tipologie di disabilità, delle strutture ricettive,
degli esercizi commerciali, dei siti di interesse storico-
culturale, di Lucca e Viareggio e degli stabilimenti balneari
Viareggini. Il progetto, giunto a termine, ha visto l’impiego
dello staff di esperti in materia di accessibilità universale,
soci di Handy Superabile, con il compito di compilare una
scheda di accessibilità, e valutare così l’effettiva idoneità
ed accoglienza delle persone con esigenze speciali (disabili
motori/sensoriali, anziani, celiaci, ecc..). Sono stati così
realizzati report fotografici di 115 stabilimenti balneari, a
Viareggio e Torre del Lago, oltre a decine di strutture
ricettive, ristoranti, negozi, a Lucca e Viareggio, con report
già pubblicati sul sito di Handy Superabile, con un motore di
ricerca turistico dedicato.Cus Pisa, 22/24 maggio 2015
GRANDE INTERESSE PER HANDY SUPERABILE
ALLA WORLD CUP DI SCHERMA PARALIMPICA AL
CUS A PISA
Lo staff di Handy Superabile era presente con il suo stand di
grande impatto scenografico per la promozione dei progetti
sullo sport e turismo accessibile, riscuotendo un grande
successo ed apprezzamenti da parte dei 200 atleti paralimpici
provenienti da 28 nazioni.Puglia e Calabria, Estate 2015

Progetto “SPECIAL GUEST” E ”TURISMO
SUPERABILE”: UN TURISMO PER TUTTI IN
COLLABORAZIONE CON ALPITOUR, FRANCOROSSO
ED ALTRI OPERATORI TURISTICI
Esperti di Handy Superabile hanno effettuato verifiche
sull’accessibilità turistica in strutture ricettive, sia in
Italia che all’estero, per conto di Alpitour, Francorosso ed
altri operatori turistic     (ultimo il fantastico villaggio
Bravo Daniela in Puglia e il Nicotera beach in Calabria che
potete trovare nel sito).Lucca, 25 marzo 2015
Seminario sul turismo accessibile con la
Fondazione Campus Lucca-Corsi di Laurea
sul turismo.
Esperti in materia di accessibilità di Handy Superabile sono
stati invitati dalla Fondazione a tenere un seminario sul
turismo accessibile e l’accoglienza dei turisti con diverse
tipologie di disabilità.

Si è trattato di un Incontro informativo e di orientamento
professionale per stimolare i suoi studenti a riflettere su
una tematica così importante come il turismo accessibile.

Anno 2014
Bruxelles, 5 Dicembre 2014

Accessible Tourism: Innovative
approaches            between
accessibility and heritage
protection

  Conferenza sul turismo accessibile organizzata dalla
Commissione Europea e dall’European Economic Social Committee
in cui Handy Superabile è stata invitata come relatore per
presentare il progetto “Turismo SuperAbile”. La conferenza si
è concentrata su 4 aspetti particolari (servizi, società di
persone, beni culturali, soluzioni tecnologiche).Marsa Alam,
novembre 2014
Formazione istruttori subacquei
DI HANDY SUPERABILE AL Diving
GORGONIA A Marsa Alam

Istruttori ed accompagnatori del TGI Diving di Marsa Alam che
si trova nel Seaclub Gorgonia beach resort, hanno seguito un
corso di formazione tenuto da esperti istruttori subacquei di
Handy Superabile, su incarico della Francorosso, per
l’insegnamento e l’accompagnamento subacqueo di persone con
disabilità motoria e sensoriale.Parco di San Rossore – Pisa,
15 ottobre 2014

“PARCO ABILE” A PISA CON
PASSEGGIATE IN HAND BIKE E
BICI, CROCIERA SUL FIUME E
VISITE GUIDATE NEL PARCO
OFFERTE DA HANDY SUPERABILE

Nella cornice suggestiva del Parco di San Rossore a Pisa si è
svolto l’evento nazionale “PARCOABILE 2014”, insieme all’Ente
Parco, il Comune, Centro Visite, Handy Tech/Autoin3,
Coloplast, Triride by G. Conte e Fiat Autonomy, ove è stato
possibile provare ausili rivoluzionari che facilitano la
mobilità alle persone con disabilità motoria, e sono state
offerte interessanti escursioni guidate accessibili e
minicrociera sui lungarni di Pisa.

Bologna, 21-24 Maggio 2014
Grande successo per Handy
Superabile a Exposanità

UNA ELEVATA AFFLUENZA DI VISITATORI ALLO STAND DI HANDY
SUPERABILE PER PROMUOVERE IL PROGETTO TURISMO SUPERABILE.
Uno stand di grande impatto scenografico ha riscosso grande
successo ed apprezzamenti da parte dei visitatori con l’EX
MINISTRO KYENGE che ci ha onorato della sua visita e si è
congratulata per i risultati finora conseguiti. Allo scopo è
stata creata una minispiaggia con tanto di ombrelloni esotici
(Giò Stemar), passerelle e lettini speciali con ombrellone
girasole (Gama Beach), rampe componibili (Ireda) ed innovativi
segnali tattili adesivi con mappa tattile (Archimedes181).

Determinante è stato l’impegno dei nostri volontari e dei
nostri partner, presenti insieme a noi in fiera, quali il
gruppo di turismo integrato AlpitourWorld e l’organismo di
certificazione Bureau Veritas con i loro rispettivi progetti
“Special Guest” e “Veritable” che hanno voluto condividere con
noi avvalendosi dei nostri esperti.

Alle migliaia di visitatori transitati al nostro stand abbiamo
offerto la possibilità di conoscere centinaia di offerte
turistiche testate personalmente dai nostri esperti e
pubblicate sul nostro sito e quello di Alpitourworld, oltre
alla reale opportunità di poter fruire di uno sconto del 10%
sulle vacanze!

Chi ci ha visitato ha potuto, inoltre, conoscere e provare
importanti ausili speciali, come Triride (by G. Conte),
carrozzina Going (Handytech), sedia e deambulatore da mare JOB
(Neatech), easy trekking ed easy-wheel (Offcarr) tutti ausili
che possono veramente migliorare la mobilità e la qualità dei
servizi turistici ad un viaggiatore con esigenze speciali.

Parlano di noi:
Handy Superabile alla Fiera Exposanità a Bologna per
promuovere un turismo superabile a 360°
(Agielle) – Bolognafiere: Exposanità dal 21 maggio, il mondo
della salute
Ad exposanità 2014, dossier sul “Turismo Accessibile” in
Italia e nel mondo
“Handy Superabile” Associazione Onlus
Exposanità, ecco le iniziative speciali dell’edizione 2014
Il turismo accessibile trova spazio anche ad Exposanità
Le inziative dedicate alla disabilità a ExposanitàBologna, 21
– 24 Maggio 2014

Handy Superabile alla fiera Exposanità a
Bologna
Handy Superabile sarà presente alla fiera Expò Sanità, che si
terrà dal 21 al 24 maggio, a Bologna, per far conoscere, a
tutti coloro che verranno a visitare il nostro stand, i
risultati e i traguardi raggiunti grazie ai progetti rivolti
alle persone con esigenze speciali che desiderano effettuare
una vacanza e praticare attività sportive e di svago fruibili,
come handbike, tennis in carrozzina, e subacquea per sub con
disabilità motoria e visiva, tematiche su cui Handy Superabile
è impegnata da diversi anni.

Per la prima volta nella storia di EXPO’ SANITA’ vi sarà
un’area dedicata al turismo accessibile, inteso come un
turismo per TUTTI, dove Handy Superabile sarà presente come
promotore del progetto “turismo SuperAbile” con proposte e
servizi turistici offerti dai diversi partner con i quali
collabora, e che coinvolgano tutta la filiera turistica
interessata, dal sistema di trasporti fino alle strutture e
località turistiche.Civitanova     Marche
(Macerata), 8 aprile 2014

Handy Superabile” e “Disabili in Italia”
hanno presentato al Comune di Civitanova
Marche il progetto “Mare senza barriere”
L’Associazione “Handy Superabile – onlus” e l’Associazione no
profit “Disabili in Italia” hanno deciso di presentare al
Comune di Civitanova Marche il progetto “MARE SENZA BARRIERE”
(premio “Italia Turismo Accessibile 2006” dalla Borsa Europea
del Turismo, proponendo una serie di accorgimenti e proposte
per favorire al meglio l’accessibilità degli spazi e servizi
offerti nelle spiagge pubbliche e stabilimenti balneari.

Auspicandoci quindi che tale progetto possa diventare una
fantastica realtà anche per i molti soggetti disabili che ogni
anno scelgono il litorale di Civitanova Marche, come località
di vacanza, attendiamo fiduciosi una sollecita risposta, dal
Sindaco del Comune, in merito alle nostre richieste.Foligno
(Perugia), 6 aprile 2014

Handy Superabile al Festival delle città
accessibili
Il Festival è stato promosso e organizzato dall’associazione
“festival per le città accessibili”, accolto dal comune di
Foligno e con il patrocinio della Regione Umbria e della
Provincia di Perugia.

Durante il Festival sono state proposte diverse iniziative di
informazione e di confronto fra diverse realtà che si sono
distinte, nel tempo, per le “buone prassi” nella realizzazione
di città accessibili a tutti, fra cui Handy Superabile che è
intervenuta con Loreno Mochetti, Socio Delegato regionale di
Handy Superabile, per presentare il progetto“Turismo
SuperAbile” – Menzione Speciale Premio Spadolini 2013 – per la
promozione e la diffusione della cultura dell’accessibilità e
dell’accoglienza dei turisti disabili.Vada (Li) – 27
febbraio 2014

Handy Superabile invitato dalla Provincia
di Livorno al convegno: ”Utilizzo delle
risorse   comunitari    per   migliorare
l’attrattività dei territori
Il convegno è stato organizzato per presentare al pubblico il
progetto I-Perla ed è stato promosso in collaborazione con la
Regione Toscana, Regione Lombardia, Regione Autonoma della
Sardegna, Provincia di Livorno e Collectivité Territoriale de
Corse. Per l’occasione è intervenuto anche Stefano Paolicchi,
Presidente dell’Associazione onlus Handy Superabile per
parlare del progetto “Turismo SuperAbile”. PERLA, cofinanziato
con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, nasce per
risolvere i limiti di fruibilità, accessibilità e sicurezza
della fascia costiera, favorendo, al contempo, lo sviluppo
turistico ed economico delle fasce costiere della provincia di
La Spezia, del litorale toscano, della Sardegna e del comune
di Bastia.Pisa – 31 Gennaio 2014

Grande   successo   al   concerto                         di
beneficenza a Pisa del 31 gennaio
Grande successo per il concerto di buon anno che si è svolto
il 31 gennaio al Palazzo dei Congressi di Pisa organizzato dal
CUS Pisa in collaborazione con l’associazione Handy Superabile
e la scuola di musica Bonamici. Splendida la cornice di
pubblico, che numeroso ha riempito la platea, pronto ad
accogliere i coristi del Libero Coro Bonamici, delle Bellula
Babies e del coro SpringTime che si sono esibiti al meglio
delle loro capacità.

Siamo felici di comunicare che sono stati venduti più di 550
biglietti. Il ricavato dell’evento, escluse le spese, andrà in
beneficenza a Handy Superabile per offrire corsi di tennis e
vela ed organizzare tornei per disabili .5 Ottobre 2014

Evento “ParcoAbile”                al   Parco      di    San
Rossore (Pisa)
Si tratta di un evento pensato anche per persone con bisogni
speciali, con visite guidate, nello splendido scenario
naturale del Parco, fra boschi di pino, foreste, dune, macchia
mediterranea, daini, e tanti altri animali; passeggiare a
piedi, oppure in bici, risciò, tandem, auto elettriche,
HANDBIKE (a disposizione gratuitamente), oppure il “TRIRIDE”,
trasformando la propria carrozzina manuale in un potente
scooter elettrico, le carrozzine speciali, “GOING” con
tecnologia Segway, per muoversi liberamente, lasciando libere
le mani, la LANCIA VOYAGER (Fiat Autonomy), allestita con
ausili e dispositivi di guida di nuova generazione, realizzati
da Handytech – Officina Autoin3 (Pisa), oppure il primo van
camperizzato “NERISSIMO”, multi adattato per ogni tipo di
disabilità motoria. In questa giornata ricca di iniziative,
non potranno mancare le escursioni alla RISERVA DEL PADULETTO
E VILLA DEL GOMBO, storica residenza estiva dei presidenti
della Repubblica, e la MINICROCIERA TOUR “LUNGARNI E NATURA”,
una suggestiva gita in battello, dove si potranno ammirare da
un battello, accessibile a tutti, i palazzi storici e
monumentali. Durante lo svolgimento delle varie attività
l’Azienda Coloplast illustrerà per l’occasione i nuovi
prodotti e ausili medicali.

Anno 2013
Modena – 9 Novembre 2013

Al Museo Ferrari – Modena Menzione
Speciale Premio Spadolini a Handy
Superabile per il progetto “Turismo
SuperAbile”
Il Museo Casa Enzo Ferrari di Modena ha ospitato la cerimonia
conclusiva per il conferimento del premio Eco and City
Giovanni Spadolini, promosso dalla Fondazione G. Spadolini,
con il sostegno dell’Unesco e con il patrocinio della
Presidenza del Consiglio dei Ministri; si è voluto premiare,
con la sezione Speciale “Accessibile è meglio”, le migliori
pratiche rivolte al turismo accessibile fra cui il progetto
“Turismo SuperAbile” di Handy Superabile e il progetto”Special
Guest” di Alpitour Word avviato insieme alla stessa
associazione.Orbetello,     31   Ottobre   –   3
Novembre 2013

A Gustatus – Orbetello Handy Superabile
ospite del Comune per promuovere il
turismo accessibile in Maremma
Alla Manifestazione, che riunisce operatori turistici e della
ristorazione del territorio Toscano, Handy Superabile e il suo
staff sono stati ospiti del Comune, con uno stand, per
promuovere il progetto Turismo SuperAbile che verrà realizzato
nel territorio comunale grazie al protocollo d’intesa proposto
all’Amministrazione comunale.

Con “ParcoAbile” Triride,
Nerissimo   e  carrozzine
segway, gite in battello e
in Hand Bike nel Parco di
San Rossore (Pi)
In collaborazione con Centro Visite San Rossore, Paraplegici
Livorno, Triride by G. Conte, Gogasfree by AT Moving,
Biscottificio Belli, Coloplast Italia e con il patrocinio del
Comune di Pisa e l’Ente Parco, è stato possibile provare il
rivoluzionario ausilio TRIRIDE by Gianni Conte, che trasforma
la carrozzina in uno scooter elettrico, oppure il van
camperizzato “NERISSIMO”, multi adattato, od effettuare il
“TOUR SENZA BARRIERE”, proposto da Gogasfree by AT Moving, con
mezzi Segway, adattati per disabili motori, od ancora
passeggiate con le HANDBIKE disponibili gratuitamente al
Centro Visite del Parco; non poteva mancare la MINICROCIERA
TOUR “LUNGARNI E NATURA”, gita in battello, dove si sono
potuti ammirare i palazzi storici e monumentali di Pisa

Verifiche “Special Guest” e
“Turismo       SuperAbile”
sull’accessibilità turistica
di strutture e località
turistiche
3 verifiche special guest
Anche nel 2013 sono continuate le verifiche “Special Guest”
sull’accessibilità turistica in tre villaggi turistici in
Messico, un camping in Puglia, e 2 villaggi a Djerba, per
conto del Gruppo Alpitour World, oltre alle verifiche “Turismo
SuperAbile” di alcuni alberghi a Forte dei Marmi, Rimini,
Livorno, e Follonica, da parte di esperti soci di Handy
Superabile.

A Forte dei Marmi Progetto
Turismo SuperAbile e Premio
ESTABILE assegnato agli
Stabilimenti Balneari più
accessibili
Giovedì 10 ottobre 2013, presso Villa Bertelli, a Forte dei
Marmi, si è svolta la cerimonia di premiazione, alla presenza
del Sindaco e del Presidente di Handy Superabile, dei primi
dieci stabilimenti balneari risultati più virtuosi per la
fruibilità dei servizi turistici offerti ai clienti con
diverse tipologie di disabilità, grazie al progetto “Turismo
SuperAbile”, proposto dall’Associazione di volontariato “Handy
Superabile” e al protocollo d’intesa sul turismo accessibile
sottoscritto l’anno scorso con il Comune. Si tratta di una
indagine conoscitiva sull’accessibilità nelle strutture
turistiche, fra cui gli stabilimenti balneari, che rientra nel
progetto europeo Italo-Francese, “Tourrenia”, accolto con
entusiasmo dal Comune.

La top ten vede al primo posto il Bagno Alcione (85,9%).
Seguono Orsa Maggiore (85,7%) e La Bonaccia (85,2%). La
classifica prosegue poi con il Bagno Sandra (83,7%), La Fenice
(83,0), Mare Chiaro (82,4%), Piero (82,0%), Onda Marina 1
(80,7%), Remo Beach (79,8%), Carlo (79,7%) e America
(79,1%).10 – 12 ottobre 2013

Alla Fiera Reatech 2013 per promuovere il
“Turismo SuperAbile”
Handy Superabile era presente con un proprio stand alla fiera-
evento Reatech Italia, la manifestazione dedicata al mondo
della disabilità con incontri, convegni, mostre, eventi e best
practice per favorire l’accessibilità per tutti.

A tutti coloro che hanno visitato il nostro stand abbiamo
illustrato i risultati e i traguardi raggiunti grazie ai
progetti “Turismo SuperAbile”, “Special Guest”, con il nostro
partner Alpitour World, e “Easyhotelplanet” con LP-Tours/Guida
Viaggi, rivolti alle persone con esigenze speciali che
desiderano effettuare una vacanza e praticare attività
sportive e di svago fruibili, tematiche su cui Handy
Superabile è impegnata da diversi anni.

Secondo il nostro modello di “Turismo Superabile”, la vacanza
di un turista con esigenze speciali, sarà facilitata dalla
fase di prenotazione, al sistema di trasporto, alla mobilità
urbana, sulla spiaggia e al mare, agli alberghi e resort, fino
allo svago e alle attività sportive fruibili, interessando
tutta la filiera      turistica.Pisa    –
Settembre 2013

Con Handy Superabile abbattimento delle
barriere architettoniche nel centro
storico di Pisa
Handy Superabile, in seno alla Commissione A.B.A.S. che fa
capo alla Società della Salute di Pisa, collaborando con la
Pisamo e il Comune di Pisa, ha proposto una serie di
interventi, in parte già realizzati ed altri in corso d’opera,
finalizzati alla realizzazione di un itinerario turistico
accessibile alle persone con disabilità, che dalla Stazione di
Pisa conduce a Piazza dei Miracoli.

Concluso con successo il progetto
“ESTABILE”, Handy Superabile premia gli
stabilimenti balneari più accessibili
Sabato 14 settembre 2013 presso la Sala Tirreno del Comune di
Follonica si è svolta la cerimonia di premiazione dei primi
stabilimenti balneari risultati più virtuosi per la fruibilità
dei servizi turistici offerti ai clienti con esigenze
speciali, grazie al progetto “Estabile” proposto da Handy
Superabile”, una indagine conoscitiva, con tanto di schede di
valutazione sull’accessibilità, già realizzata negli anni
passati, a Follonica, Massa, Carrara, Pisa, Grosseto. Il
progetto ha visto l’impiego di gruppi di lavoro, composti dai
soci disabili, coadiuvati dalla Guardia Costiera e dagli
allievi del Corso di formazione “Accompagnatori turisti: il
turismo accessibile”, finanziato dalla Provincia di Grosseto
ed organizzato dall’Agenzia Multimedia Group srl (Li), con
incarichi di docenza e tutoraggio stage affidati a Handy
Superabile.

La top ten vede al primo posto il Bagno Nettuno (94,6%).
Seguono il Bagno Tangram (92,6%) e il Bagno Ultima Spiaggia
(88,3%). La classifica prosegue poi con Hawai Beach (87,8%),
Golfo (82,1), Cerboli (81,8%) e Briciola (81,4). E’ stato
consegnato anche un attestato di riconoscimento speciale per
l’accessibilità al mare, a quegli stabilimenti che si sono
dotati di anche di sedia speciale tipo JOB (Nettuno, Tangram,
Ultima Spiaggia, Cerboli, Baia Mia).

Rassegna Stampa
GrossetoOggi.net,               Estabile
FollonicaMontepulciano 18-19 maggio 2013

A        Montepulciano          Mercatino
dell’artigianato     per   sostenere    il
protocollo d’intesa siglato con il Comune
La bellissima Piazza Grande ha fatto da cornice all’iniziativa
“Montepulciano superabile: l’artigianato al servizio della
solidarietà”, frutto di un accordo raggiunto tra
l’Amministrazione Comunale e l’Handy Superabile. La piazza si
è vestita di stand di artigiani, che si sono autotassati di un
piccolo contributo destinato a sostegno del progetto “Turismo
SuperAbile”da realizzare nella località, grazie al protocollo
d’intesa sottoscritto con il Comune.Comune
di Follonica – 8 Aprile 2013

Turismo SuperAbile sbarca a Follonica
Un connubio di intenti fra il Comune di Follonica e Handy
Superabile che lunedì 8 aprile ha trovato attuazione presso la
Sala del comune dove il ViceSindaco Andrea Benini ha
sottoscritto un protocollo d’intesa con il Presidente di Handy
Superabile Stefano Paolicchi, alla presenza del Dirigente
Disciplina e Politiche di Sviluppo e di Promozione del Turismo
dell’Assessorato al Turismo della Regione, Dott. Romagnoli. Il
progetto ha come obiettivo quello di migliorare l’informazione
sulla fruibilità delle strutture ricettive e delle località
turistiche da parte delle persone con disabilità e
sensibilizzare gli operatori turistici sui principi
fondamentali del turismo accessibile.

Rassegna Stampa
Il Tirreno, Turismo SuperAbile a
FollonicaVicenza Fiere – dal 21 al 24
Marzo 2013

Handy Superabile alla Fiera Gitando for
All – salone del Turismo Accessibile
Handy Superabile era presente a Gitando.all – Salone del
turismo e dello sport accessibile l’unico salone in Italia
dedicato a tutte le persone con esigenze speciali (disabilità
motorie, sensoriali, alimentari, ecc…) per presentare i suoi
progetti rivolti alle persone con esigenze speciali che
desiderano visitare località turistiche, effettuare una
vacanza e praticare attività sportive e di svago fruibili,
come ad es. la bici handbike e il tennis in carrozzina, e la
subacquea per sub con disabilità motoria e visiva, tematiche
su cui l’Associazione è impegnata da diversi anni, grazie,
anche, alla collaborazione di partner importanti come il
gruppo Alpitour World e la Neatech (sedia anfibia Job).Comune
di Montepulciano – 5 Marzo 2013

Montepulciano: Diritto al turismo per
tutti
Migliorare l’informazione sulla fruibilità delle strutture
ricettive e delle località turistiche da parte delle persone
con disabilità e sensibilizzare gli operatori turistici sui
principi fondamentali del turismo accessibile; sono questi gli
obiettivi di “Handy Superabile” a cui punta anche il Comune di
Montepulciano. Un connubio di intenti che ha trovato
attuazione presso la Sala Consiliare del comune dove il
Sindaco Andrea Rossi ha sottoscritto un protocollo d’intesa
con il Presidente di Handy Superabile Stefano Paolicchi.
All’incontro oltre al Presidente di Handy Superabile e al
Sindaco e all’Assessore al Turismo Franco Rossi, erano
presenti anche il responsabile dell’Associazione Strade del
Vino Nobile di Montepulciano e il Direttore del Consorzio di
Montepulciano, i quali entrambi hanno manifestato l’intenzione
di voler condividere il progetto “Turismo SuperAbile” oggetto
dell’accordo.

Anno 2012
Castiglione della Pescaia – 20 Novembre
2012

A Castiglione della Pescaia Handy
Superabile ha conferito la carica di
Socio Onorario ad Alex Zanardi
Nei locali dell’auditorium delle scuole medie in viale Kennedy
il Presidente dell’Associazione Nazionale Handy Superabile,
Stefano Paolicchi, insieme a diversi altri atleti disabili
dell’Associazione, hanno presenziato alla cerimonia di
consegna ad Alex Zanardi, da parte del Sindaco Giancarlo
Farnetani, dell’onorificenza di cittadino onorario.

Nell’occasione Handy Superabile è stata invitata dal Comune a
proporre, nel corso dell’evento, una passeggiata per le vie
del centro balneare, con i suoi atleti, in handbike, la bici a
tre ruote che ha permesso ad Alex Zanardi insieme alla sua
forza e al suo impegno di rimettersi in gioco e raggiungere i
massimi traguardi. All’arrivo degli atleti alle Scuole Medie
ad accoglierli e salutarli c’era proprio Alex Zanardi. Durante
la cerimonia, Il Presidente di Handy Superabile, Stefano
Paolicchi, ha consegnato ad Alex Zanardi una targa con la
quale l’associazione ha voluto conferirgli la carica di Socio
Onorario con la seguente motivazione: “come segno di
gratitudine e stima per il suo grande impegno nello sport e in
quanto esempio di tenacia per chi vive una difficoltà.

Alex Zanardi rappresenta per tutti coloro che vivono la
disabilità con difficoltà uno stimolo a partecipare alla vita
sociale e sportiva non più da spettatori passivi ma da veri
protagonisti insieme agli altri e come gli
altri.Forte dei Marmi e Portovenere – 24
ottobre e 13 novembre 2012

A Forte dei Marmi e Portovenere Corsi di
formazione sul turismo accessibile
“A Forte dei Marmi e Portovenere Corsi di formazione sul
turismo accessibile tenuti dal Presidente di Handy Superabile
nell’ambito del progetto Italo-Francese “Tourrenia”

A Villa Bertelli, a Forte dei Marmi, in data 24 ottobre e
nella sala consiliare del Comune di Portovenere, in data 13
novembre si sono tenuti corsi di formazione, nell’ambito del
progetto transfrontaliero “Tourrenia” (Toscana, Liguria,
Sardegna e Corsica), rivolti a Dipendenti comunali, Operatori
economici, Associazioni e singoli Cittadini, ed incentrati
sulla valorizzazione destinazione turistica del Territorio per
sviluppare un Turismo Sostenibile e Competitivo durante tutto
l’anno. Il Presidente di Handy Superabile, Stefano Paolicchi,
aveva il compito di trattare e approfondire il tema così
delicato della bontà dell’accoglienza e dell’accessibilità,
con utili consigli e suggerimenti su come innalzare la qualità
degli spazi e servizi turistici da parte degli operatori di
categoria e rivolti anche ai turisti con esigenze speciali
(disabili motori/sensoriali, anziani, genitori con il
passeggino, intolleranti alimentari, etc…). Il corso si è
concluso con un laboratorio di attività di gruppo per
elaborare strategie operative sulla promozione di forme
concrete di Turismo Sostenibile e Competitivo a medio e lungo
termine.Forte dei Marmi – 21 Ottobre 2012
Handy Superabile a Futuriamo 2012, festa
delle realtà Associative, per illustrare
opportunità, vantaggi e benefici di un
Mare senza barriere e Sport e Turismo per
Tutti
In occasione dell’evento “Futuriamo 2012” che si è svolto a
Forte dei Marmi, domenica 21 ottobre, Handy Superabile era
presente con un grande stand dove ha esposto ausili per
diversamente abili (handbike, Jenny, carrozzine da tennis,
sedie da mare JOB) e ha illustrato i suoi progetti“Mare senza
Barriere” e “Turismo Superabile” approvati recentemente
dall’Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi con cui è
stato sottoscritto anche un protocollo d’intesa, finalizzato
al miglioramento della fruibilità dei servizi turistici da
parte dei cittadini con diverse abilità e all’abbattimento
delle barriere architettoniche presenti a Forte dei Marmi.
Futuriamo ha rappresentato per Handy Superabile un’occasione
di incontro con gli operatori turistici che desiderano
sviluppare nuove offerte per le persone con esigenze speciali
(disabili motori/sensoriali, anziani, mamme con il passeggino,
intolleranti alimentari, ecc..) e fornire loro informazioni
complete sull’accessibilità delle strutture e delle località
turistiche affidandosi alla sua esperienza e professionalità
come gia sta facendo, da 2 anni, il gruppo di turismo
integrato Alpitour World (progetto “Special Guest”).
Forte dei Marmi – 18 settembre 2012
Approvato dal Comune di Forte dei Marmi
il progetto “Turismo SuperAbile”
Approvato dal Comune di Forte dei Marmi il progetto “Turismo
SuperAbile” proposto da Handy Superabile per il monitoraggio
dell’accessibilità nella più rinomata località turistica della
Versilia.

La giunta del Comune di Forte dei Marmi ha approvato con
delibera n. 270 del 18/9/2012, il progetto “Turismo
SuperAbile” promosso dall’associazione Nazionale Handy
Superabile, una iniziativa, sostenuta dal Comune, ed inserita
nel progetto Italo-Francese transfrontaliero Tourrenia.
“Turismo SuperAbile” mira soprattutto a dare una informazione
completa ed esaustiva sull’accessibilità, a beneficio dei
soggetti con disabilità, per quanto riguarda gli stabilimenti
balneari, gli alberghi, i ristoranti, e gli itinerari
turistici presenti sul territorio di Forte dei Marmi. In tal
modo, si dà la possibilità al turista con esigenze speciali di
giudicarne l’effettiva idoneità ed accoglienza rispetto alle
proprie esigenze. Il progetto intende sensibilizzare le
istituzioni pubbliche e gli operatori turistici sulle
opportunità di migliorare la fruibilità delle loro strutture,
valorizzando e riqualificando in tal modo le risorse
territoriali e favorendo così il flusso turistico di persone
con bisogni speciali. Per rendere operativo il progetto è
stato siglato un protocollo d’intesa fra l’Associazione “Handy
Superabile” ed il Comune di Forte dei Marmi.

Rassegna Stampa
Ogni Sette, FORTE DEI MARMI. Turismo SuperAbileHotel Rex -
Antignano (Li) – 16 settembre 2012
“Mare Sub…erabile ad Antignano” con
“Handy   Superabile”     “Sport   Insieme
Livorno” e “Antignano Diving Center” per
promuovere la subacquea per tutti
“Handy Superabile” Sez. Pisa, ”Sport Insieme Livorno” e
“Antignano Diving Center” hanno proposto presso lo
stabilimento balneare dell’Hotel Rex, l’evento “Mare
Sub…erabile ad Antignano” dove anche le persone con diverse
abilità (intellettive, comportamentali, motorie e visive)
hanno potuto provare ‘emozione della prima immersione
subacquea grazie allo specchio di acqua, protetto dagli
scogli, antistante la spiaggia attrezzata con ombrelloni e
dotata di rampa e sedia da mare JOB. Per coloro che non sono
amanti della subacquea è stata una bella occasione per fare
snorkeling e bagni in mare mentre i brevettati sub disabili
hanno potuto effettuare immersioni partendo direttamente dalla
spiaggia con il gommone accompagnati da istruttori sub
qualificati e preparati per accompagnamento sub disabili di
Antignano Diving, Italian Diving University (Fi) e La Nuova
Rotta (Ms).Follonica – da giugno ad agosto 2012

“Handy Superabile – Sez. Follonica”
propone corsi gratuiti di acquaticità per
disabili alla piscina comunale di
Follonica     con     gli     istruttori
dell’Associazione      “Amatori    Nuoto
Follonica”
“Handy Superabile” in collaborazione con gli istruttori
dell’Associazione “Amatori Nuoto Follonica” ha proposto il il
progetto “Acquaticità come strumento di integrazione e
benessere psico-motorio”. Si tratta di una iniziativa che mira
ad offrire ai soggetti con disabilità motoria/cognitiva
un’opportunità di integrazione sociale e di funzione
riabilitativa e rieducativa. Essa si è svolta presso la
piscina comunale di Follonica, dal 18 giugno al 14 agosto,
rivolta alle persone che presentano disabilità fisica,
psichica, sensoriale o socio-relazionale. Il costo dell’intero
ciclo di terapie in acqua è stato sostenuto interamente da
Handy Superabile, grazie ai contributi ricevuti come
erogazione liberale dagli ambulanti dei mercatini di
artigianato proposti l’anno scorso. Obiettivi del progetto
sono quelli di valorizzare la diversità ed utilizzare il nuoto
come strumento efficace di mantenimento e recupero della
salute psicofisica dell’individuo e migliorare la propria
autostima, valorizzando al meglio l’aspetto umano, sociale e
relazionale.Centro CUS – Pisa – 9 giugno
2012

Inaugurazione del “Parco Cittadino” al
Centro Universitario Sportivo di Pisa
“Handy Superabile sez- di Pisa” e “Sport Insieme Livorno”, nel
giorno di inaugurazione del “Parco Cittadino”, hanno colto
l’occasione per presentare al Centro Cus, in via Chiarugi, a
Pisa, ausili speciali che permettono a persone che hanno perso
la possibilità di deambulare di praticare sport come il tennis
e la corsa in bici. Tutto questo grazie a carrozzine speciali
da tennis, e bici adattate, a tre ruote, manovrabili con le
mani, entrambe disponibili per tutti i soci presso il centro
Sportivo ed utilizzabili sui campi da tennis e su un percorso
vita ad anelli, entrambi accessibili e privi di barriere
grazie al progetto “Sportinsieme” e al contributo della Cassa
di Risparmio di Pisa. All’evento ha partecipato anche il
Vicesindaco Ghezzi, sempre attento alle problematiche delle
categorie sociali più svantaggiate, che per l’occasione ha
voluto provare la handbike e il tennis in carrozzina
condividendo così insieme agli altri atleti disabili le stesse
emozioni. Ciò ha rappresenta per tutte le persone con
disabilità motoria una bella opportunità di integrazione
sociale e di funzione sportiva, riabilitativa e
rieducativa.Rho Milano Fiera – dal 24 al
27 Maggio 2012

Handy Superabile alla Fiera Reatech per
vivere l’esperienza di “UN MARE SENZA
BARRIERE”.
Alla fiera-evento Reatech Italia, dedicata al mondo della
disabilità, Handy Superabile, ha allestito una grande area di
400 mq dedicata al “Mare Senza Barriere” dove ha creato un
modello di spiaggia per provare l’esperienza di un “turismo
per tutti” e parlare dei suoi progetti “Turismo SuperAbile” e
“Mare senza barriere” presentati alla X Commissione
Parlamentare del turismo nel 2007. Per l’occasione Handy
Superabile ha predisposto una enorme vasca (2,5 X 9 m/h 3 m),
resa accessibile grazie ai comodi montascale dell’Azienda KSP
Italia, dove moltissime persone con diverse tipologie di
disabilità (motoria, visiva e intellettiva) hanno potuto
provare l’emozione della sua prima immersione grazie alla
disponibilità dei suoi istruttori sub preparati e qualificati
dei centri sub Italian Diving University di Firenze e La Nuova
Rotta di Carrara. Nella stessa area Handy Superabile ha
presentato insieme ai responsabili Alpitour World il progetto
“Special Guest” per offrirvi informazioni sull’accessibilità
di alberghi e località turistiche in tutto il mondo con la
possibilità di sconti speciali per tutti. Handy Superabile ha
offerto inoltre a tutti i visitatori la possibilità di seguire
lezioni di biologia marina, grazie ai soci volontari biologi
Puoi anche leggere