Presentazione Aziendale - Descrizione dei principali servizi offerti - Cipnes

Pagina creata da Lisa Carrara
 
CONTINUA A LEGGERE
Presentazione Aziendale - Descrizione dei principali servizi offerti - Cipnes
Presentazione Aziendale
      Descrizione dei principali servizi offerti

                            Eurolab S.r.l.
             Via Fiorignano 5/C - 84091 BATTIPAGLIA (SA)

                            Sedi operative:
Viale Giacomo Brodolini, snc Zona Industriale - 84091 BATTIPAGLIA (SA)
           Tel. + 39 0828 673 751 - Fax + 39 0828 371 566

         Loc. Capoverde, Zona Industriale - 07026 OLBIA (OT)
                    Tel. e Fax + 39 0789 595 065

                    e-mail info@eurolabgroup.it
Presentazione Aziendale - Descrizione dei principali servizi offerti - Cipnes
Indice

  RICERCA                                                                               9
  AMBIENTE                                                                             11
  SICUREZZA DEL LAVORO                                                                 13
  ALIMENTI                                                                             15
  CONTROLLI PRESSO STRUTTURE SANITARIE
  DEGLI STANDARD DI SICUREZZA E DI IGIENE DEL LAVORO NEI REPARTI OPERATORI             16
  FORMAZIONE                                                                           17
  TARATURE STRUMENTI                                                                   18
  PRINCIPALI CLIENTI                                                                   19
  ALLEGATI                                                                             20
  COPIE ATTESTATI

Eurolab s.r.l.                                             C.C.I.A.A. SA N. 303241      2
Via Fiorignano, 5/C                                        P.IVA e C.F.: 03522550650
Palazzo Colosseum                                          Tel. 0828/673.751
84091 BATTIPAGLIA (SA)                                     Cap. Soc. i.v. € 100.000
Presentazione Aziendale - Descrizione dei principali servizi offerti - Cipnes
Denominazione           EUROLAB S.r.l.

   Sede legale             BATTIPAGLIA (SA) via Fiorignano 5/C cap 84091

                           84091 BATTIPAGLIA (SA) viale Giacomo Brodolini, snc
   Sedi operative          84085 MERCATO S. SEVERINO (SA) via Dei Lombardi 2
                           07026 OLBIA(SS) Via Capoverde snc

   Codice fiscale          03522550650

   Iscrizione C.C.I.A.A.   (REA) SA – 303241

   Capitale sociale        € 100.000,00 i.v.

                           Centralino + 39 0828 673 751   Fax + 39 0828 371 566
   Recapiti
                           email info@eurolabgroup.it

Eurolab s.r.l.                                                    C.C.I.A.A. SA N. 303241     3
Via Fiorignano, 5/C                                               P.IVA e C.F.: 03522550650
Palazzo Colosseum                                                 Tel. 0828/673.751
84091 BATTIPAGLIA (SA)                                            Cap. Soc. i.v. € 100.000
Presentazione Aziendale - Descrizione dei principali servizi offerti - Cipnes
MISSION

      Eurolab S.r.l. è il partner delle Imprese e degli Enti per la gestione degli adempimenti in
materia di igiene, sicurezza e qualità degli alimenti, dell’ambiente e del lavoro.
      La pluriennale esperienza consente di attuare soluzioni organizzative e strutturali in grado di
rispondere alle mutevoli e molteplici esigenze delle aziende agricole, industriali, artigianali, di
servizi e della Pubblica Amministrazione, per il rispetto degli standards previsti dalle norme
comunitarie e nazionali in materia di igiene degli alimenti, ambientale e nei luoghi di lavoro con
adeguati servizi di monitoraggio analitico, interventi di ricerca, consulenza specifica, formazione e
training delle risorse umane. Il know-how acquisito risponde alle esigenze delle aziende e delle
istituzioni pubbliche nei settori:
      food & feed,
      ambiente, sanità, chimica, industria.
      Il team “EUROLAB” assiste il cliente nei settori di competenza, anche con mirate attività on-
site, curando l’elaborazione di specifici progetti e seguendo lo sviluppo, con le risorse degli Enti e
delle Aziende.

      I principali servizi erogati sono i seguenti:
            o    Servizi analitici
                      Contaminanti
                      Nutrizionale
                      Food Contact Material
                      Microscopia
                      Microbiologia
                      Allergeni
                      Cosmetici
                      Servizi ambientali

 Eurolab s.r.l.                                                             C.C.I.A.A. SA N. 303241     4
 Via Fiorignano, 5/C                                                        P.IVA e C.F.: 03522550650
 Palazzo Colosseum                                                          Tel. 0828/673.751
 84091 BATTIPAGLIA (SA)                                                     Cap. Soc. i.v. € 100.000
Presentazione Aziendale - Descrizione dei principali servizi offerti - Cipnes
o   Audit e ispezioni
                    Audit di verifica del sistema HACCP
                    Audit in accordo allo Standard GLOBALG.A.P., TESCO NURTURE , F&F, Leaf,
                       BRC/IFS, ISO 14001: 2004; ISO 9001
           o   Consulenza
                    Consulenza per le certificazioni: BRC/IFS, ISO 22005, GLOBALG.A.P., TESCO
                       NURTURE, F&F; Sistemi di gestione in conformità alle norme ISO 14001: 2004;
                       ISO 9001
           o   Sicurezza sui luoghi di lavoro
                    Consulenza in materia di sicurezza sui luoghi di lavo ai sensi del D.Lgs.
                       81/2008, redazione del Documento di Valutazione dei Rischi; Valutazione
                       rischi specifici; Rilievi strumentali in ambienti di lavoro (rumore, microclima,
                       etc.);
           o   Corsi di formazione
                    Formazione degli Addetti alla Gestione delle Emergenze Antincendio ed
                       Evacuazione D.Lgs. 81/2008 – D.M. 10.03.98;
                    Formazione del Datore di lavoro per lo svolgimento dei compiti di
                       Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) secondo il D.M.
                       16/01/1997;
                    Formazione degli addetti al Primo Soccorso (d. Lgs. 81/2008 – D.M. 388/2003);
                    Formazione Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ore ai sensi del
                       D.Lg. 81/2008;
                    Formazione per addetti Responsabili di industrie alimentari;
                    Alimentaristi: addetti di livello di rischio 1;
                    Alimentaristi: addetti di livello di rischio 2;
                    Corsi di formazione in-house e personalizzati.
           o   Laboratorio di ricerca e sviluppo
                   iscritto nello schedario Anagrafe Nazionale delle Ricerche – M.I.U.R.
           o   Aria - Emissioni in Atmosfera
                    Monitoraggio della qualità con laboratorio mobile
                    Istruttoria per le domande di autorizzazione per installazione di nuovi impianti
                       o modifiche di quelli esistenti ai sensi del titolo V del D.Lgs. 152/06.
                    Assistenza nella gestione degli impianti autorizzati per i controlli periodici
                       previsti quali analisi chimiche degli scarichi, compilazione registri dei fumi,
                       vidimazione registri autocontrolli.
                    Gestione computerizzata scadenze analisi chimiche delle emissioni.
           o   Laboratorio di verificazione periodica
                   riconosciuto al n. 02 dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e
                      Agricoltura di Salerno per la verifica periodica di strumenti di pesatura a
                      funzionamento non automatico e per tutte le classi nei settori: retail,
                      laboratorio, industriale, alimentare, chimico, farmaceutico ed ospedaliero;
           o   Tarature strumenti
                    Pesi nel campo compreso tra 1 mg e 2000 Kg in classe E1, E2, F1,F2, M1 ed
                      M3;
                    Bilance tecniche ed analitiche, bilici industriali, pese a ponte;
                    Temperature: termometri, termocoppie, forni, stufe, congelatori, frigoriferi,
                      incubatori, ecc. nel campo delle temperature relative comprese tra -60 e
                      1200 °C;
                    Pressione: manometri analogici e digitali nel campo delle pressioni relative
                      compresi tra -1 e 20 bar;
                    Dimensione: Calibri, Micrometri, Comparatori, Alesametri, Spessimetri, ecc.;

Eurolab s.r.l.                                                              C.C.I.A.A. SA N. 303241     5
Via Fiorignano, 5/C                                                         P.IVA e C.F.: 03522550650
Palazzo Colosseum                                                           Tel. 0828/673.751
84091 BATTIPAGLIA (SA)                                                      Cap. Soc. i.v. € 100.000
Presentazione Aziendale - Descrizione dei principali servizi offerti - Cipnes
     Misure elettriche: tensione continua nel campo compreso tra 0,001 e 50 V,
                         corrente continua nel campo compreso tra 0,1 e 50 mA e resistenza
                         continua nel campo compreso tra 10 e 3000 Ω.

Eurolab s.r.l.                                                           C.C.I.A.A. SA N. 303241     6
Via Fiorignano, 5/C                                                      P.IVA e C.F.: 03522550650
Palazzo Colosseum                                                        Tel. 0828/673.751
84091 BATTIPAGLIA (SA)                                                   Cap. Soc. i.v. € 100.000
Presentazione Aziendale - Descrizione dei principali servizi offerti - Cipnes
ACCREDITAMENTI
La società EUROLAB S.r.l. è:
     accreditata da ACCREDIA (Sistema Italiano di accreditamento) con                       n. 0500-A sede di
      Battipaglia e 0500-B sede di Olbia ed opera in conformità alle Norme UNI CEI EN ISO/IEC
      17025:2005 (per le prove vedi il sito www.accredia.it);
     certificazione del sistema di gestione per la qualità aziendale implementato in conformità alla
      norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015 presso CERMET (n. 4656-A) per:

       erogazione di servizi di analisi chimiche, chimico-fisiche, microbiologiche, ambientali;
       progettazione ed erogazione di servizi di consulenza in materia di HACCP, qualità,
          ambiente, igiene e sicurezza sul lavoro;

       attività di ricerca e sviluppo finalizzata alla innovazione di processo e di prodotto;
       verifica periodica per masse e strumenti di pesatura a funzionamento non automatico e
          per tutte le classi nei settori: retail, laboratorio, industriale, alimentare, chimico,
          farmaceutico ed ospedaliero;
     certificazione del sistema di gestione ambientale in conformità alla Norma UNI EN ISO
      14001:2015 da parte di BUREAU VERITAS             (n. IT245160/UK) per i servizi di analisi chimiche,
      chimico-fisiche, microbiologiche, ambientali, progettazione ed erogazione di servizi di
      consulenza su sistemi di gestione aziendali;
     iscritta nello schedario Anagrafe Nazionale delle Ricerche di cui all’art. 14 del D.M. n. 593 del
      08/08/00, Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca n. 1139/Ric. del
      20/09/2004, Codice Laboratorio n. 53610XTD.
     iscritta nel registro del Ministero della Salute dei laboratori che effettuano analisi di pesticidi,
      nitriti, nitrati in ortofrutta ai fini dell’esportazione verso la Federazione Russa.
     Laboratorio approvato QS - Fachgesellschaft Obst-Gemüse-Kartoffeln GmbH per l’esecuzione
      di analisi per il monitoraggio dei residui in frutta fresca, verdura e patate nell’ambito del sistema
      di qualità QS;
     inserita negli elenchi dei laboratori autorizzati da COOP ITALIA per l'esecuzione di analisi
      microbiologiche, analisi pesticidi e nitrati;
     iscritta nel registro regionale della Regione Campania di cui alla D.G.R.C. n. 592 (valida sul
      territorio italiano) dei laboratori che effettuano analisi nell’ambito delle procedure di
      autocontrollo delle industrie alimentari ai sensi della legge 07 luglio 2009, n. 88, primo
      riconoscimento in data 12/07/2007 con decreto n. 223 del Dirigente del Settore Assistenza
      Sanitaria, Prevenzione, Igiene Sanitaria per la Prevenzione secondo il D.Lvo del 26 maggio 1997,
      ultimo aggiornamento in vigore con Decreto del Settore Assistenza Sanitaria, Prevenzione,
      Igiene Sanitaria per la Prevenzione n. 243 del 28/11/2012.

    Eurolab s.r.l.                                                                   C.C.I.A.A. SA N. 303241     7
    Via Fiorignano, 5/C                                                              P.IVA e C.F.: 03522550650
    Palazzo Colosseum                                                                Tel. 0828/673.751
    84091 BATTIPAGLIA (SA)                                                           Cap. Soc. i.v. € 100.000
Presentazione Aziendale - Descrizione dei principali servizi offerti - Cipnes
     laboratorio riconosciuto al n. 02 dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura
      di Salerno per la verifica periodica di masse e strumenti di pesatura a funzionamento non
      automatico e per tutte le classi nei settori: retail, laboratorio, industriale, alimentare, chimico,
      farmaceutico ed ospedaliero;
     laboratorio approvato da EDEKA, iscritto nel registro FRUIT MONITORING per l’esecuzione di
      analisi per il monitoraggio dei residui in frutta fresca, verdure e patate e per l’inserimento dei
      risultati nel database di EDEKA (registro consultabile sul sito www.i-monitoring.net;
     laboratorio     iscritto   nell’elenco    nazionale   dei   laboratori   competenti    a    verificare   la
      conformità dei fertilizzanti tenuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
     laboratorio iscritto nell'elenco pubblico dei laboratori designati ad eseguire le analisi dei
      campioni prelevati durante i controlli in agricoltura biologica, tenuto dal Ministero delle
      Politiche Agricole e Forestali - Agricoltura biologica;
     laboratorio iscritto nell'elenco pubblico dei laboratori autorizzati al rilascio dei certificati di
      analisi ufficiali nel settore oleico;
     laboratorio iscritto nell'elenco regionale della Regione Sardegna dei laboratori che effettuano
      analisi ai fini dell'autocontrollo nelle industrie alimentari Determinazione n. 1373 del 26/11/2014;
     laboratorio iscritto nell'elenco pubblico dei laboratori autorizzati al rilascio dei certificati di
      analisi ufficiali nel settore vinicolo;
     laboratorio iscritto nell'elenco laboratori accreditati da AIC per l'analisi di quantificazione del
      glutine in matrici alimentari;
     laboratorio qualificato iscritto nell’elenco tenuto dal Ministero della salute per la ricerca di
      amianto (MOCF massa).

    Eurolab s.r.l.                                                                 C.C.I.A.A. SA N. 303241     8
    Via Fiorignano, 5/C                                                            P.IVA e C.F.: 03522550650
    Palazzo Colosseum                                                              Tel. 0828/673.751
    84091 BATTIPAGLIA (SA)                                                         Cap. Soc. i.v. € 100.000
Presentazione Aziendale - Descrizione dei principali servizi offerti - Cipnes
RICERCA

        - Interventi di ricerca per la
messa a punto di processi produttivi
agro industriali, prodotti biologici e
servizi innovativi. Nel corso della
propria       attività       l’azienda            ha
sviluppato consolidati protocolli di
collaborazione            con       il     mondo
accademico            e      della          ricerca
pubblica.

        In tale contesto la EUROLAB è impegnata nella realizzazione di progetti di ricerca in
cooperazione con Università, strutture pubbliche e private presenti sul territorio nazionale ed
internazionale. Grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno ha sviluppato
numerosi progetti di ricerca in particolar modo nel campo della biotechnology          applicato ai
processi agroalimentari.

Il laboratorio di ricerca Eurolab, infatti,
vanta una significativa capacità sia
nello sviluppo progettuale, che nella
realizzazione dei progetti complessi o
che necessitano di competenze non
comunemente disponibili all’interno
delle     aziende,        risulta        essere   un
elemento strategico di particolare
valore aggiunto per lo svolgimento di
progetti        che       richiedono          spinte
collaborazioni con partner esterni,
come       ad     esempio            dipartimenti
universitari.

Allo scopo di esplicitare meglio le
esperienze di riferimento, di seguito si
offre una sintesi dei progetti già
realizzati:

 Eurolab s.r.l.                                                        C.C.I.A.A. SA N. 303241     9
 Via Fiorignano, 5/C                                                   P.IVA e C.F.: 03522550650
 Palazzo Colosseum                                                     Tel. 0828/673.751
 84091 BATTIPAGLIA (SA)                                                Cap. Soc. i.v. € 100.000
Presentazione Aziendale - Descrizione dei principali servizi offerti - Cipnes
Impiantistica Fois s.r.l.: realizzazione di un sistema basato su tecnologia SMS per
      segnalazioni guasti e relativa conferma di intervento;

      Essestampa s.r.l.: progettazione di un macchinario innovativo per la stampa laser a colori;

      ASZ s.r.l.:sviluppo di un sistema robotica-informatico per la gestione delle giacenze in
      archivio;

      Ekobit s.r.l.:sviluppo di un sistema integrato per la diffusione e l’applicazione delle firme
      digitali per soggetti pubblici e privati;

      Assel: ricerca e sviluppo di un software gestionale atto alla gestione via internet di
      elettrodomestici ed apparecchiature elettroniche;

      Eureka s.r.l.: sviluppo di un supporto tecnologico informatico territoriale per il controllo, la
      gestione e lo sviluppo di territori rurali;

      Sestito infissi: studio per la realizzazione di nuovi profilati in alluminio per la diminuzione del K
      termico

      Zincal: ricerca per l’utilizzo di additivi chimici e leghe metalliche per il miglioramento dei
      processi di zincatura a caldo con assoluto rispetto delle normative legate alle emissioni
      inquinanti in atmosfera;

      Il tirello: ricerca sviluppo e progettazione rivolta alla produzione di materie plastiche con
      apparecchiature innovative.

      Progetto Idea s.r.l.: “studio e messa a punto di un prototipo software in grado di intervenire
      sulla tracciabilità dell’industria conserviera”

      Gesa S.r.l. :“progettazione e messa a punto di un prototipo software integrato per la
      gestione di procedure ambiente e sicurezza”

Eurolab s.r.l.                                                                C.C.I.A.A. SA N. 303241     10
Via Fiorignano, 5/C                                                           P.IVA e C.F.: 03522550650
Palazzo Colosseum                                                             Tel. 0828/673.751
84091 BATTIPAGLIA (SA)                                                        Cap. Soc. i.v. € 100.000
AMBIENTE

EUROLAB mette a disposizione per i propri clienti uno staff di tecnici di provata esperienza in grado
di risolvere tutte le problematiche legate ai seguenti adempimenti:

   ARIA - EMISSIONI IN ATMOSFERA

      Monitoraggio della qualità dell'aria con laboratorio mobile
      Istruttoria per le domande di autorizzazione per installazione di nuovi impianti o modifiche di
       quelli esistenti ai sensi del titolo V del D.Lgs. 152/06.
      Assistenza nella gestione degli impianti autorizzati per i controlli periodici previsti quali analisi
       chimiche degli scarichi, compilazione registri dei fumi, vidimazione registri autocontrolli.
      Gestione computerizzata scadenze analisi chimiche delle emissioni.

                                                          ACQUE

                                                              Monitoraggio della potabilità e della
                                                               qualità delle acque
                                                              Monitoraggio degli scarichi idrici con
                                                               programmazione per il controllo costante
                                                               dei valori di immissione
                                                              Progettazione e monitoraggio di interventi
                                                               di fitodepurazione per i corsi d’acqua.

       RUMORE ESTERNO

      Verifica dei livelli di rumore all’esterno degli stabilimenti ai sensi della Legge 447/95
      Piano Comunale per la Zonizzazione Acustica
      Valutazioni di clima acustico e di impatto acustico
      Analisi dei risultati e confronto con i limiti di zona stabiliti dai Comuni, piani di bonifica
       acustica e certificazione dei risultati ottenuti

 Eurolab s.r.l.                                                                 C.C.I.A.A. SA N. 303241     11
 Via Fiorignano, 5/C                                                            P.IVA e C.F.: 03522550650
 Palazzo Colosseum                                                              Tel. 0828/673.751
 84091 BATTIPAGLIA (SA)                                                         Cap. Soc. i.v. € 100.000
GESTIONE AMBIENTALE

     Certificazione del Sistema di Gestione
      Ambientale (UNI EN ISO 14001)
     Piano per la caratterizzazione di siti
      inquinati ai sensi del D. Lgs. 152/06
     Classificazione di rifiuti ai fini dello
      smaltimento e/o recupero
     Analisi per la valutazione significatività
      ed impatti ambientali;
     Analisi    specifica   della   conformità
      legislativa.

Eurolab s.r.l.                                     C.C.I.A.A. SA N. 303241     12
Via Fiorignano, 5/C                                P.IVA e C.F.: 03522550650
Palazzo Colosseum                                  Tel. 0828/673.751
84091 BATTIPAGLIA (SA)                             Cap. Soc. i.v. € 100.000
SICUREZZA DEL LAVORO

Servizi globali alle aziende anche nel
complesso       settore   della   sicurezza      sul
lavoro. Per diffondere una cultura della
prevenzione e sicurezza nei luoghi di
lavoro e rispondere alle esigenze delle
aziende       conseguenti    al   D.Lgs.   81/08,
EUROLAB        in   collaborazione   con      altre
realtà istituzionali, organizza e promuove
una propria offerta formativa alla più
ampia osservanza alle norme legislative
vigenti.

        Il servizio di consulenza offerto da EUROLAB comprende tutti gli aspetti riguardanti la sicurezza
sul lavoro:

           NORMATIVA ANTINCENDIO

          Check-up aziendale;
          Pratiche per rilascio e rinnovo Certificato di Prevenzione Incendi;
          Elaborazioni di piani di sicurezza;
          Informazioni e formazione rivolta al personale incaricato del Servizio di Sicurezza.

           ANTINFORTUNISTICA

          Valutazione dei Rischi;
          Controllo funzionalità dei dispositivi di protezione delle macchine utensili;
          Interventi mirati alla rispondenza delle macchine ai requisiti di legge;
          Verifica Aziendale ai sensi D.Lgs. 81/08 e stesura D.V.R.

           AMBIENTI DI LAVORO

          Consulenza sulla corretta applicazione del D:Lgs. 81/08 sulla igiene e sicurezza negli
           ambienti di lavoro;

 Eurolab s.r.l.                                                                  C.C.I.A.A. SA N. 303241     13
 Via Fiorignano, 5/C                                                             P.IVA e C.F.: 03522550650
 Palazzo Colosseum                                                               Tel. 0828/673.751
 84091 BATTIPAGLIA (SA)                                                          Cap. Soc. i.v. € 100.000
   Individuazione ed esecuzione degli adempimenti richiesti alle industrie insalubri;
      Predisposizione di piani di sicurezza;
      Informazione e formazione ai lavoratori;
      Valutazione di impatto ambientale;
      Analisi tecnico-amministrativa relativa alle condizioni di sicurezza dell’Azienda;
      Bonifiche e ristrutturazioni.

       EUROLAB è inoltre in grado di eseguire tutti i controlli ambientali necessari per la valutazione
delle condizioni di lavoro aziendali con l’uso di campionatori personali per la verifica di:

      Polveri (Amianto,Silice, etc.);
      Metalli;
      Sostanze Organiche Volatili (SOV);
      Acidi.

       RUMORE

      Rilevazione dei parametri mediante strumentazione a norma di Legge;
      Monitoraggio in ambiente di lavoro per la valutazione dell’esposizione dei lavoratori al
       rumore
      Programma di interventi di bonifica

       MICROCLIMA

   In ambiente di lavoro, in ambienti confinati, negli uffici, per la verifica di temperatura umidità
   relativa, illuminazione, ricambi d’aria, qualità dell’aria, purezza dell’aria ecc….

 Eurolab s.r.l.                                                              C.C.I.A.A. SA N. 303241     14
 Via Fiorignano, 5/C                                                         P.IVA e C.F.: 03522550650
 Palazzo Colosseum                                                           Tel. 0828/673.751
 84091 BATTIPAGLIA (SA)                                                      Cap. Soc. i.v. € 100.000
ALIMENTI

L’organizzazione del Laboratorio di Microbiologia con le apposite procedure analitiche,
pertinentemente validate internamente e attraverso la partecipazione ai circuiti interlaboratorio
nazionali ed europei, assicura la più ampia gamma di ricerche nel settore. EUROLAB detiene
competenze, attrezzature e protocolli traccianti tutte le analisi microbiologiche comunemente
necessarie per una verifica della igiene industriale, della sicurezza alimentare (HACCP), della
conformità dei prodotti cosmetici, dei materiali da imballaggio e del rispetto del sistema ecologico
ed agronomico. Obiettivo ulteriore del laboratorio è lo generare una cultura microbiologica e di
trasferire le conoscenze (formazione) in tutti quei settori in cui la produzione ha completamente o
parzialmente dipendenza dallo status ambientale o del prodotto o del processo e di conseguenza
il personale è capace di fornire la corretta Assistenza Tecnica per affrontare e prevedere le possibili
problematiche. La sezione lavora inoltre trasversalmente in sinergia con le aziende industriali ed
agroalimentari collaborando per le attività di ricerca come ad esempio nella verifica della
resistenza dei materiali agli attacchi microbici, della efficacia e performances di sanificanti e
disinfettanti, della determinazione di vitamine-principi attivi o antibiotici, della shelf life di prodotto,
o come braccio operativo per le attività conoscitive dello stato igienico delle superfici di lavoro,
della contaminazione di parassiti -Filth test , della presenza di microrganismi patogeni, della
assicurazione di assenza di tossine microbiche e del rispetto della sterilità o stabilità.

 Eurolab s.r.l.                                                                 C.C.I.A.A. SA N. 303241     15
 Via Fiorignano, 5/C                                                            P.IVA e C.F.: 03522550650
 Palazzo Colosseum                                                              Tel. 0828/673.751
 84091 BATTIPAGLIA (SA)                                                         Cap. Soc. i.v. € 100.000
CONTROLLI PRESSO STRUTTURE SANITARIE
  DEGLI STANDARD DI SICUREZZA E DI IGIENE DEL LAVORO NEI REPARTI OPERATORI

Il Laboratorio EUROLAB detiene competenze umane e dispone delle attrezzature necessarie per la
verifica degli standard di sicurezza e di igiene del lavoro nei reparti operatori delle strutture sanitarie
in conformità a quanto stabilito dalla normativa vigente e dalle Linee guida ISPESL.

I principali servizi offerti alle strutture sanitarie si riferiscono ad attività di campionamenti ed analisi,
come di seguito elencati, ai sensi delle Linee Guida ISPESL sugli STANDARD DI SICUREZZA E DI IGIENE
DEL LAVORO NEL REPARTO OPERATORIO:

    Contaminazione PARTICELLARE, determinazione delle particelle in aria effettuato in condizioni
    sala operatoria at-rest;
    Contaminazione microbiologica delle superfici
    Analisi dell’aria in condizioni At-Rest e relazione ed analisi statistica dei dati ottenuti ai fini
    dell’individuazione dei valori “OBIETTIVO”, “ALLERTA” ed “AZIONE”
    Contaminazione microbiologica dell’aria in condizioni At-Rest
    Contaminazione microbiologica dell’aria in condizioni di operational
    Verifica delle CARATTERISTICHE MICROCLIMATICHE
    Determinazione dei GRADIENTI DI PRESSIONE
    Determinazione dei VOLUMI D’ARIA immessa
    Determinazione dei RICAMBI D’ARIA in condizioni di at-rest
    Determinazione RECOVERY TIME
    Qualità dell’acqua erogata nel reparto operatorio
    Determinazione del grado di ILLUMINAMENTO
    Monitoraggio per la determinazione del RUMORE

 Eurolab s.r.l.                                                                 C.C.I.A.A. SA N. 303241     16
 Via Fiorignano, 5/C                                                            P.IVA e C.F.: 03522550650
 Palazzo Colosseum                                                              Tel. 0828/673.751
 84091 BATTIPAGLIA (SA)                                                         Cap. Soc. i.v. € 100.000
FORMAZIONE

        EUROLAB individua nella formazione un aspetto indispensabile per lo sviluppo di una
cultura aziendale rivolta al miglioramento continuo della qualità e della sicurezza negli ambienti di
lavoro. La divisione formazione, offre un’ampia gamma di proposte formative per le imprese,
mirata non soltanto ad assolvere gli obblighi legislativi ma soprattutto finalizzata al miglioramento e
alla crescita professionale dei lavoratori.

       I Corsi proposti sono in ambito di:

                   Igiene e sicurezza sul Lavoro: normativa;
                    rischi specifici; carrellisti; cadute dall’alto;
                    antincendio; primo soccorso; RSPP/ASPP;
                    RLS; preposti e dirigenti, ecc.
                   gestione della sicurezza (ESA);
                   gestione rifiuti;
                   sostanze pericolose;
                   gestione ADR;
                   corsi di formazione per addetti del settore
       agro-alimentare (corsi per alimentaristi “ex libretto sanitario”), ecc.

       I percorsi formativi proposti, possono essere personalizzati ad hoc, in base alle esigenze
specifiche dell’Ente e possono essere organizzati direttamente presso l’Azienda committente (in
house) o presso la sala corsi EUROLAB. L'alta qualità dei servizi offerti da EUROLAB è garantita dal
rispetto e dall'applicazione in ogni fase di erogazione degli stessi (progettazione, attuazione,
gestione e monitoraggio) delle procedure di Qualità.

 Eurolab s.r.l.                                                                  C.C.I.A.A. SA N. 303241     17
 Via Fiorignano, 5/C                                                             P.IVA e C.F.: 03522550650
 Palazzo Colosseum                                                               Tel. 0828/673.751
 84091 BATTIPAGLIA (SA)                                                          Cap. Soc. i.v. € 100.000
TARATURE STRUMENTI

                                     EUROLAB S.r.l. è una moderna ed efficiente azienda che offre
                                     servizi e consulenze con tecnologie all’avanguardia nel settore
                                     della Manutenzione, Verifica Periodica, Taratura e Certificazione
                                     LAT di:

                                         Pesi nel campo compreso tra 1 mg e 2000 Kg in classe E1,
                                         E2, F1,F2, M1 ed M3;
                                         Bilance tecniche ed analitiche, bilici industriali, pese a
                                         ponte;
                                         Temperature: termometri, termocoppie, forni, stufe,
                                         congelatori, frigoriferi, incubatori, ecc. nel campo delle
                                         temperature relative comprese
                                         tra -60 e 1200 °C;
                                         Pressione: manometri analogici e
                                         digitali nel campo delle pressioni
   relative compresi tra -1 e 20 bar;
   Dimensione: Calibri, Micrometri, Comparatori, Alesametri,
   Spessimetri, ecc.;
   Misure elettriche: tensione continua nel campo compreso tra 0,001 e
   50 V, corrente continua nel campo compreso tra 0,1 e 50 mA e
   resistenza continua nel campo compreso tra 10 e 3000 Ω.
Grazie all’esperienza maturata ed ai requisite tecnico-commerciali di cui è in possesso, Smart
Metrological Services, società del gruppo, ricopre ormai da diversi anni il ruolo di “SERVICE CENTER”
per la Mettler Toledo S.p.A., per le aree del centro/sud Italia.

Le attività effettuate come Centro Assistenza Mettler Toledo riguardano:

   Installazione di sistemi e strumentazione venduti da Mettler Toledo;
   Assistenza telefonica e supporto ai Clienti per la strumentazione venduta da Mettler Toledo;
   Contratti di manutenzione periodica;
   Interventi straordinari e riparazione di strumenti presso Clienti.

 Eurolab s.r.l.                                                               C.C.I.A.A. SA N. 303241     18
 Via Fiorignano, 5/C                                                          P.IVA e C.F.: 03522550650
 Palazzo Colosseum                                                            Tel. 0828/673.751
 84091 BATTIPAGLIA (SA)                                                       Cap. Soc. i.v. € 100.000
PRINCIPALI CLIENTI
Di seguito si riporta un elenco delle principali aziende che il laboratorio assiste con i propri servizi e
le proprie competenze:
    LA LINEA VERDE SOc. Agr. S.p.A.                         ASL SALERNO
    ORTOMAD Soc. Agr. S.r.l.                                P.O. SAN GIOVANNI DI DIO E RUGGI D'ARAGONA
    AZ. AGR. MADDALO RAFFAELE                               PRESIDIO OSPEDALIERO DI SAPRI
    CONSORZIO APOS                                          PRESIDIO OSPEDALIERO VALLO DELLA LUCANIA
    OP OASI SOC. AGR. A RL                                  PRESIDIO OSPEDALIERO DI ROCCADASPIDE
    SOC. AGR. AGROALIMENTI                                  PRESIDIO OSPEDALIERO DI BATTIPAGLIA
    APOC - SALERNO                                          PRESIDIO OSPEDALIERO DI EBOLI
    SOC. AG. PUNZI                                          PRESIDIO OSPEDALIERO DI OLIVETO CITRA
    O.P. EURO.COM                                           PRESIDIO OSPEDALIERO DI NOCERA
    PETRONAS LUBRIFICANTI SPA                               PRESIDIO OSPEDALIERO DI PAGANI
    CONSORZIO IONICO ORTOFRUTTICOLTORI                      PRESIDIO OSPEDALIERO DI POLLA
    ALPHACOM ITALIA                                         PRESIDIO OSPEDALIERO DI SCAFATI
    ORTOROMI                                                PRESIDIO OSPEDALIERO DI SARNO
    CONS. IND. PROV. NORD EST SARDEGNA CIPNES               MEDICAL R
    CONS.IND. PROVINCIALE ORISTANESE CIPO                   CENTRO FKT CILENTO SRL
    ECOAMBIENTE SALERNO SPA                                 CENTRO FERTILITAS SALERNO
    SARDA COMPOST S.r.l.                                    CASA DI CURA SALUS SPA
    GESL SpA                                                METTLER TOLEDO SpA
    CISA SERVICES SPA                                       ECO.AGRO SERVICE SNC
    GENERALE CONSERVE SPA (AS DO MAR)                       CROWN IMBALLAGGI
    CAFE’ DO BRASIL SPA                                     AZ. AGR. SAN SALVATORE
    SIVAM SPA                                               BIOAGRICERT
    CONSORZIO APOS                                          OP ISOLA VERDE (GRUPPO SONZOGNI)
    IDEA NATURA SOC. COOP. A R.L.                           COMUNE DI PISCIOTTA
    REGIONE CAMPANIA                                        URBEI S.r.l.
    JOMI SRL                                                INETIC SRL
    AGRUMARIA REGGINA S.r.l.                                BENNY SRL
    ALMA SEGES SOC. COOP.                                   FERRERO MANGIMI
    CONS. POMA SOC. AGR.                                    SADA PACKAGING S.P.A.
    TERRA ORTI SOC. COOP.                                   COMUNE DI CONTURSI TERME
    SORRENTO SAPORI E TRADIZIONI SRL                        COMUNE DI CETARA
    CASAR S.r.l.                                            COMUNE DI MONTESANO SULLA MARCELLANA
    SALUMI EMMEDUE                                           PROVINCIA DI SALERNO
    AGRIOIOL SPA                                             LA BOLOGNESE - ORO GIALLO
    IRC SPA
    IN TAVOLA SPA
    SICILY FOOD

 Eurolab s.r.l.                                                               C.C.I.A.A. SA N. 303241     19
 Via Fiorignano, 5/C                                                          P.IVA e C.F.: 03522550650
 Palazzo Colosseum                                                            Tel. 0828/673.751
 84091 BATTIPAGLIA (SA)                                                       Cap. Soc. i.v. € 100.000
ALLEGATI

Eurolab s.r.l.                      C.C.I.A.A. SA N. 303241     20
Via Fiorignano, 5/C                 P.IVA e C.F.: 03522550650
Palazzo Colosseum                   Tel. 0828/673.751
84091 BATTIPAGLIA (SA)              Cap. Soc. i.v. € 100.000
Reg. Numero               4656A- A                  Valido da             2016-11-30

                                            Primo rilascio            2010-12-01                Ultima modifica       2016-11-30

                                            Scadenza                  2019-11-30                Settore               EA: 34, 35

                                            Certificato del Sistema di Gestione per la Qualità
                                            ISO 9001:2015

                                            Si dichiara che il sistema di gestione per la Qualitá dell’Organizzazione:

                                            EUROLAB S.r.l.
                                            è conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015 per i seguenti prodotti/servizi:

                                            Erogazione di servizi di campionamenti e analisi chimiche, chimico-fisiche,
                                            microbiologiche su matrici merceologiche, ambientali - Progettazione ed
                                            erogazione di servizi di consulenza su sistemi di gestione per la qualità,
                                            ambiente, salute e sicurezza sul lavoro - Attività di ricerca e sviluppo finalizzata
                                            alla innovazione di processo e di prodotto - Verificazione periodica di massa e
                                            di strumenti di pesatura a funzionamento non automatico per tutte le classi nei
                                            settori: retail, laboratorio, industriale, alimentare, chimico, farmaceutico ed
                                            ospedaliero

                                            Chief Operating Officer
                                            Giampiero Belcredi

                                            Il mantenimento della certificazione è soggetto a sorveglianza annuale e subordinato al rispetto dei requisiti
                                            contrattuali Kiwa Cermet Italia.

                                            Il presente certificato è costituito da 1 pagina.

                                            EUROLAB S.r.l.
Kiwa Cermet Italia S.p.A.                   Sede Legale
Società con socio unico, soggetta
all’attività di direzione e coordinamento   - Via Fiorignano 5/C - P.zzo Colosseum 84091 Battipaglia ( SA ) Italia
di Kiwa Italia Holding Srl                  Sedi oggetto di certificazione
Via Cadriano, 23                            - Via Fiorignano 5/C - P.zzo Colosseum 84091 Battipaglia ( SA ) Italia
40057 Granarolo dell’Emilia (BO)
Tel +39.051.459.3.111
Fax +39.051.763.382
E-mail: info@kiwacermet.it
www.kiwacermet.it
cciaa_sa AOO1-CCIAA_SA - REG. CSARP - PROTOCOLLO 0014577/U DEL 29/05/2017 21:45:12

         CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI SALERNO

                                                                      EUROLAB SRL
INVIO A MEZZO PEC                                                     Viale Brodolini snc
                                                                      84091 BATTIAGLIA (SA)

                                                                     Pec: EUROLAB@PEC.IT

     Oggetto: Conferma abilitazione all’esecuzione della verificazione periodica di strumenti per
                          pesare per l’anno 2017.

          Con riferimento all’oggetto ed alla nota di codesto Laboratorio del 20/04/2017, si comunica
 che, visto l’esito positivo della verifica di sorveglianza tesa ad accertare la permanenza dei requisiti
 che hanno consentito il rilascio dell’autorizzazione in parola, si conferma per l’anno 2017
 l’abilitazione alla verifica periodica di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, per le
 classi di precisione I (precisione speciale), II (precisione fine), III (precisione media), IIII (precisione
 ordinaria), con portata da 0 g fino ad 80.000 Kg ed alle masse campione da 1 g a 2000 Kg (classi
 F1, F2, M1, M2, M3).
            Quanto innanzi è stato annotato nel sistema informatico Eureka.
            Distinti saluti.

                                                                        IL CAPO SERVIZIO
                                                              REGOLAZIONE E TUTELA DEL MERCATO
                                                                     (Ing. Pasqualino Romano)

 84100 Salerno Via S. Allende, 19/21
 Telefono 089.30.68.1 Il - Telefax 089.33.48.65
 Codice Fiscale: 80003090653, Partita IVA: 01039610652
_____________________________________________________________________________________________________

COOP ITALIA
CONSORZIO NAZIONALE
DELLE COOPERATIVE
DI CONSUMATORI
_____________________________________________________________________________________________________
Società Cooperativa
Sede Legale -Via del Lavoro 6-8
40033 Casalecchio di Reno (BO)
Telefono 051 596 111 - Fax 051 596 512 Direzione
E.mail:   nome.cognome@coopitalia.coop.it
Internet: www.e-coop.it

Casalecchio di Reno (Bo), 06/11/2015

Oggetto: Stato validazione Coop italia per laboratorio Eurolab srl.

Gentilissimi,

si conferma che, alla data corrente, il Laboratorio Eurolab srl, con sede in Battipaglia (SA) risulta
qualificato come fornitore di Coop Italia SC, con riferimento alle analisi di residui di fitofarmaci
e di nitrati in matrici ortofrutticole.

I contenuti della presente comunicazione sono da considerarsi validi fino a              nuova
comunicazione; la qualifica di cui in oggetto verrà rivalutata annualmente sulla base degli esiti
dei previsti ring test.

Cordiali saluti.

                                                        Martino Barbanera
                                                        Coop Italia - Direzione Qualità
                                                        Responsabile Laboratorio
                                                        Via del Lavoro 6-8 40033
                                                        Casalecchio di Reno (BO)
                                                        Tel. 051 596 111 - Fax 051 596 170
                                                        martino.barbanera@coopitalia.coop.it

Albo: Naz.le Soc. Coop. N° A104283                                           Sede di Prato:
Sez: Coop a Mutualità Prevalente                                             Via Nottingham 27
Categ: Consorzi Cooperativi                                                  59100 Prato (PO)
Cod. Fisc. e n. Iscrizione Reg. Imp. BO - 00715170155                        Tel. 0574 642.1
Part. IVA 01515921201 - R.E.A. Bo N. 82504                                   Fax 0574 642 208
DG PQA - PQA 05 - Prot. Uscita N.0053693 del 07/07/2014
DG PQAI - PQAI 04 - Prot. Uscita N.0043716 del 31/05/2017

                              Ministero delle politiche agricole
                                  alimentari e forestali
                         DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE,
                    DELLA QUALITA’ AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA
                           DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE
                        DELLA QUALITA’ AGROALIMENTARE E DELL’IPPICA
                                          PQAI IV

            Prot.

            Autorizzazione al laboratorio Eurolab S.r.l., in Battipaglia (Salerno), al rilascio dei
            certificati di analisi nel settore vitivinicolo.

                                                   IL DIRIGENTE

            VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme generali
            sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche, ed in
            particolare l’articolo 16, lettera d);

            VISTA la direttiva direttoriale 2017 della Direzione generale per la promozione della
            qualità agroalimentare e dell’ippica del 20 marzo 2017, in particolare l’articolo 1, comma
            4, con la quale i titolari degli uffici dirigenziali non generali, in coerenza con i rispettivi
            decreti di incarico, sono autorizzati alla firma degli atti e dei provvedimenti relativi ai
            procedimenti amministrativi di competenza;

            VISTO il regolamento (CE) n. 606/2009 della Commissione del 10 luglio 2009 recante
            alcune modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 479/2008 del Consiglio per
            quanto riguarda le categorie di prodotti vitivinicoli, le pratiche enologiche e le relative
            restrizioni e in particolare l’articolo 15 che prevede per il controllo delle disposizioni e dei
            limiti stabiliti dalla normativa comunitaria per la produzione dei prodotti vitivinicoli
            l’utilizzo di metodi di analisi descritti nella Raccolta dei metodi internazionali d’analisi dei
            vini e dei mosti dell’OIV;

            VISTO il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17
            dicembre 2013 recante organizzazione dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i
            regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 e in
            particolare l’articolo 80, dove è previsto che la Commissione adotta, ove necessario, atti di
            esecuzione che stabiliscono i metodi di cui all’articolo 75, paragrafo 5, lettera d), per i
            prodotti elencati nella parte II dell’allegato VII e che tali metodi si basano sui metodi
            pertinenti raccomandati e pubblicati dall’Organizzazione internazionale della vigna e del
            vino (OIV), a meno che tali metodi siano inefficaci o inadeguati per conseguire l’obiettivo
            perseguito dall’Unione;

            VISTO il citato regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio
            del 17 dicembre che all’articolo 80, ultimo comma, prevede che in attesa dell’adozione di
            tali metodi di esecuzione, i metodi e le regole da utilizzare sono quelli autorizzati dagli
            Stati membri interessati;

                                                                                           Pagina 1 di 4
VISTO il citato regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio
del 17 dicembre che all’articolo 146 prevede la designazione, da parte degli Stati membri,
dei laboratori autorizzati ad eseguire analisi ufficiali nel settore vitivinicolo;

VISTA la richiesta presentata in data 29 maggio 2017 dal laboratorio Eurolab S.r.l.,
ubicato in Battipaglia (Salerno), Via Brodolini S.n.c. – Zona Industriale, volta ad ottenere
l’autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo, limitatamente
alle prove elencate in allegato al presente decreto;

CONSIDERATO che il laboratorio sopra indicato ha dimostrato di avere ottenuto in data
29 settembre 2016 l’accreditamento relativamente alle prove indicate nell’allegato al
presente decreto e del suo sistema qualità, in conformità alle prescrizioni della norma UNI
CEI EN ISO/IEC 17025, da parte di un organismo conforme alla norma UNI CEI EN
ISO/IEC 17011 ed accreditato in ambito EA – European Cooperation for Accreditation;

CONSIDERATO che le prove indicate nell’elenco allegato sono metodi di analisi
raccomandati e pubblicati dall’Organizzazione internazionale della vigna e del vino (OIV);

CONSIDERATO che con decreto 22 dicembre 2009 ACCREDIA – L’Ente Italiano di
Accreditamento è stato designato quale unico organismo italiano a svolgere attività di
accreditamento e vigilanza del mercato;

RITENUTI sussistenti le condizioni e i requisiti concernenti il rilascio dell’autorizzazione
in argomento.

                                       DECRETA

                                            Art. 1

Il laboratorio Eurolab S.r.l., ubicato in Battipaglia (Salerno), Via Brodolini S.n.c. – Zona
Industriale, è autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo
limitatamente alle prove elencate in allegato al presente decreto.

                                            Art. 2

Il responsabile del laboratorio è Pietro Mainolfi.

                                            Art. 3

L’autorizzazione ha      validità   fino   al   10   dicembre    2019    data   di   scadenza
dell’accreditamento.

                                            Art. 4

L’autorizzazione è automaticamente revocata qualora il laboratorio Eurolab S.r.l., perda
l’accreditamento relativamente alle prove indicate nell’allegato al presente decreto e del
suo sistema qualità, in conformità alle prescrizioni della norma UNI CEI EN ISO/IEC

                                                                                           2
17025, rilasciato da ACCREDIA – L’Ente Italiano di Accreditamento designato con
decreto 22 dicembre 2009 quale unico organismo a svolgere attività di accreditamento e
vigilanza del mercato.

                                           Art. 5

1. Il laboratorio sopra citato ha l’onere di comunicare all’Amministrazione autorizzante
eventuali cambiamenti sopravvenuti interessanti la struttura societaria, l’ubicazione del
laboratorio, la dotazione strumentale, l’impiego del personale ed ogni altra modifica
concernente le prove di analisi per le quali il laboratorio medesimo è accreditato.
2. L’omessa comunicazione comporta la sospensione dell’autorizzazione.
3. Sui certificati di analisi rilasciati e su ogni tipo di comunicazione pubblicitaria o
promozionale diffusa, è necessario indicare che il provvedimento ministeriale riguarda solo
le prove di analisi autorizzate.
4. L’Amministrazione si riserva la facoltà di verificare la sussistenza delle condizioni e dei
requisiti su cui si fonda il provvedimento autorizzatorio, in mancanza di essi,
l’autorizzazione sarà revocata in qualsiasi momento.

Il presente decreto è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed entra
in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione.
Roma, lì

                                                           IL DIRIGENTE
                                                            Luigi Polizzi
                                               (Firmato digitalmente ai sensi del CAD)

                                                                                          3
Allegato:

               Denominazione della prova                           Norma/metodo
Acidità fissa - Fixed acidity                              OIV-MA-AS313-03 R2009
Acidità totale - Total acidity                             OIV-MA-AS313-01      R2015
                                                           (Solo par. 5.2)
Acidità volatile - Volatile Acidity                        OIV-MA-AS313-02 R2015
Alcalinità delle ceneri - Alcalinité des cendres           OIV-MA-AS2-05 R2009
Anidride solforosa libera e totale - Total and free OIV-MA-AS323-04A R2012
sulphur dioxide
Ceneri - Ashes                                             OIV-MA-AS2-04 R2009
Pesticidi:    Azoxystrobin,      Benalaxyl,      Boscalid, OIV-MA-AS323-08 R2012
Carbendazim, Chlorpyrifos ethyl, Cyproconazole,
Cyprodinil,        Dimethomorph,          Fenbuconazole,
Fenhexamid, Fenitrothion, Fludioxonil, Flusilazole,
Iprodione, Iprovalicarb, Mepanipyrim, Metalaxyl,
Metrafenone, Oxadixyl, Penconazole, Procymidone,
Pyraclostrobin,       Pyrimethanil,        Tebuconazole,
Tebufenozide, Tebufepyrad, Vinclozolin
pH                                                         OIV-MA-AS313-15 R2011
Rame - Copper                                              OIV-MA-AS322-06 R2009
Solfati - Sulphates                                        OIV-MA-AS321-05A R2009

                                                                                    4
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
        DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DELLA QUALITA’
                  AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA
            DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ
                       AGROALIMENTARE E DELL‘IPPICA
                                  PQAI IV
  Telefono: 06-46 65 52 07 - e-mail: pqai4@politicheagricole.it - PEC: saq4@pec.politicheagricole.gov.it

ELENCO DEI LABORATORI ITALIANI, SUDDIVISO PER
    REGIONI, AUTORIZZATI AL RILASCIO DEI
 CERTIFICATI DI ANALISI UFFICIALI NEL SETTORE
                  OLEICOLO

           AGGIORNAMENTO AL 14 NOVEMBRE 2016

                                                                                                Pagina 1 di 16
C.E.A. Chemical Engineering Association S.r.l.                                   Codice ACCREDIA 0922
Via delle Puglie, 28
82100 Benevento
(Telefono: 0824-21 201; Fax: 0824-04 10 94; e-mail: info@ceanet.it)
(Decreto di rinnovo dell’autorizzazione del 1 agosto 2013, pubblicato nella G.U. n. 197 del 23 agosto 2013)

H.R. Bioanalysis di Palmieri Anna e C. S.a.s.                                    Codice ACCREDIA 1096
Via Palatucci, 20 B
83100 Avellino
(Telefono: 0825–16 42 628; Fax: 0825–16 42 628; e-mail: harbio@libero.it)
(Decreto di autorizzazione del 26 luglio 2013, pubblicato nella G.U. n. 196 del 22 agosto 2013)

Laboratorio di analisi San Carlo Srl                                             Codice ACCREDIA 1097
Via Dante Alighieri, 37
83035 Grottaminarda (AV)
(Telefono: 0825–44 14 04; Fax: 0825–44 14 04; e-mail: laboratoriosancarlo@tin.it)
(Decreto di autorizzazione del 6 settembre 2013, pubblicato nella G.U. n. 217 del 16 settembre 2013)

Biopat Srl                                                                       Codice ACCREDIA 0912
Piazza Piano, 1
Perrillo
82010 Sant’Angelo a Cupolo (BN)
(Telefono: 0824–41 600; Fax: 0824–41 600; e-mail: biopatsrl@gmail.com)
(Decreto di autorizzazione dell’11 aprile 2014, pubblicato nella G.U. n. 99 del 30 aprile 2014)

Biocentro Srl                                                                    Codice ACCREDIA 1112
Via Vittorio Emanuele III, 10/12
84085 Mercato San Severino (SA)
(Telefono: 089–25 18 94; Fax: 089–25 03 01; e-mail: zambrano@biocentroanalisi.com)
(Decreto di autorizzazione del 27 agosto 2015, pubblicato nella G.U. n. 214 del 15 settembre 2015)

Eurolab Srl                                                                      Codice ACCREDIA 500 A
Via Fiorignano, 5/C (P.zzo Colosseum)
84091 Battipaglia (SA)
(Telefono: 0828–67 37 51; Fax: 0828–37 15 66; e-mail: info@eurolabgroup.it)
(Decreto di autorizzazione del 25 febbraio 2016, pubblicato nella G.U. n. 66 del 19 marzo 2016)

Regione Puglia
S.A.MER. – Servizi analisi chimico merceologiche                                 Codice ACCREDIA 0261
Azienda speciale C.C.I.A.A. di Bari
Via Emanuele Mola, 19
70121 Bari
(Telefono: 080-55 86 910; Fax: 080-55 86 951; e-mail: info@samer.it)
(Decreto di rinnovo dell’autorizzazione del 25 gennaio 2016, pubblicato nella G.U. n. 32 del 9 febbraio 2016)

Chemiservice S.r.l.                                                              Codice ACCREDIA 0254 A
Via Vecchia Ospedale, 11
70043 Monopoli (BA)
(Telefono: 080–74 27 77; Fax: 80–74 84 86; e-mail: info@chemiservice.it)
(Decreto di rinnovo dell’autorizzazione del 22 ottobre 2015, pubblicato nella G.U. n. 264 del 12 novembre 2015)

Lachimer - Laboratorio chimico merceologico                                      Codice ACCREDIA 0140
azienda speciale della C.C.I.A.A. di Foggia
Via Manfredonia km 2.200
71121 Foggia
(Telefono: 0881-72 15 23; Fax: 0881-72 82 45; e-mail: info@lachimer.it)
(Decreto di rinnovo dell’autorizzazione dell’8 agosto 2013, pubblicato nella G.U. n. 200 del 27 agosto 2013)

                                                                                                                  11
EUROLAB S.r.l.                                                            Numero di accreditamento: 0500 Sede A
Via Brodolini snc - zona industriale
84091 Battipaglia SA                                                      Revisione: 18      Data: 24/05/2017

                                                                          Scheda 1 di 21                     PA579AR18.pdf

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0
Acqua calda e fredda sanitaria; acqua d'umidificazione degli impianti aeraulici; acqua dell'impianto di raffreddamento a torri
evaporative; acqua da vasche idromassaggio, fontane decorative; acqua da sistemi per la respirazione assistita, acque e altre
matrici tipiche di stabilimenti termali - Hot and cold sanitary; humidifying water of aeraulic systems; the cooling water in the
cooling towers; Water from hot tubs, decorative fountains; water from systems for assisted breathing; water and other
matrices typical of spas
Denominazione della prova / Campi di prova                                          Metodo di prova
Conta Legionella spp e Legionella pneumophila - Enumeration Legionella spp          ISO 11731: 1998
and Legionella pneumophila
Acqua destinata al consumo umano - Water intended for human consumption
Denominazione della prova / Campi di prova                                          Metodo di prova
Conta Aeromonas spp -Enumeration Aeromonas spp                                      Rapporti ISTISAN 2007/5 pag 139 Met ISS A 014A
Ricerca Yersinia enterocolitica - Detection Yersinia enterocolitica                 M.U. 1155/1:98
Acqua destinata al consumo umano, acqua di falda - Water intended for human consumption, Groundwater
Denominazione della prova / Campi di prova                                          Metodo di prova
Cromo VI - Chromium VI                                                              UNI EN ISO 18412: 2006
Acque - Waters
Denominazione della prova / Campi di prova                                          Metodo di prova
ANIONI: Bromuri, Cloruri, Fluoruri, Nitrati, Nitriti, Fosfati, Solfati - ANIONS:    UNI EN ISO 10304-1: 2009
Bromides, Chlorides, Fluorides, Nitrates, Phosphates, Sulphates
Clorati, Cloruri, Cloriti - Chlorate, Chloride, Chlorite                            UNI EN ISO 10304-4: 2001
Conducibilità elettrica - Electrical conductivity                                   UNI EN 27888: 1995
Ossigeno disciolto - Dissolved oxygen                                               UNI EN ISO 5814: 2013
Ricerca e conta Legionella pneumophila - Detection and enumeration                  AFNOR BRD 07/16-12/07
Legionella pneumophila
Ricerca e conta Legionella spp - Detection and enumeration Legionella spp           AFNOR BRD 07/15-12/07
Acque ad uso irriguo e zootecnico - Water for irrigation and zootechnical
Denominazione della prova / Campi di prova                                          Metodo di prova
Conta Coliformi fecali - Enumeration Fecal coliforms                                DM 23/03/2000 GU n° 87 13/04/2000 SO n° 60 All 1
                                                                                    Met B pag 170 - 174
Conta Coliformi totali - Enumeration Total coliforms                                DM 23/03/2000 GU n° 87 13/04/2000 SO n° 60 All 1
                                                                                    Met B pag 164 - 169
Conta Streptococchi fecali - Enumeration Fecal Streptococci                         DM 23/03/2000 GU n° 87 13/04/2000 SO n° 60 All 1
                                                                                    Met B pag 175 - 179
Acque da destinare e destinate al consumo umano e acque utilizzate per la produzione di acque per dialisi - Water to be used
and intended to human consumption and water used for the production of water for dialysis
Denominazione della prova / Campi di prova                                          Metodo di prova
Acephafe, Acetamiprid, Alachlor, Aldrin, Ametryn, Atrazine, Atrazyne-desethyl,      Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 154 Met ISS CAC 015
Azoxystrobin, Benalaxyl, Benfluralin, Benzoximate, Bifenthrin, Bitertanol,
Boscalid, Bromuconazole, Bupirimate, Buprofezim, Chlordane, Chloridazon,
Chlorthal-dimethyl, Clofentezine, Clothianidin, Cyanazine, Cymoxanil,
Cyprodinil, Deltamethrin, Dichlofenthion, Dieldrin, Difeconazole, Diflufenican,
Dimethoate, Dimethomorph, Endrin, Ethalfluralin, Famoxadone, Fenamidone,
Fenazaquin, Fenhexamid, Flusilazole, HCH-alpha, HCH-beta, HCH-delta,
Lindane (Gamma-isomer of HCH), Indoxacarb, Iprovalicarb, Lufenuron,
Malathion, Metalaxyl, Metazachlor, Methamidophos, Methidathion, Metribuzin,
Myclobutanyl, o,p'-DDD, o,p'-DDE, O,p'-DDT, Omethoate, Oxadixyl, p,p'-DDD,
p,p'-DDE, p,p'-DDT, Penconazole, Pendimethalin, Perchlorate, Phenthoat,
Phosmet, Pirimicarb, Prometryn, Propachlor, Propamocarb, Propazine,
Propyzamide, Pyraclostrobin, Pyrimethanil, Quinoxyfen, Simazine,
Tebuconazole, Tebufenpyrad, Terbuthylazine, Terbuthylazine-desethyl,
Terbutryn, Tetraconazole, Thiamethoxam, Trifluralin, Zoxamide
EUROLAB S.r.l.                                                           Numero di accreditamento: 0500 Sede A
Via Brodolini snc - zona industriale
84091 Battipaglia SA                                                     Revisione: 18      Data: 24/05/2017

                                                                         Scheda 2 di 21                      PA579AR18.pdf

Acque da destinare e destinate al consumo umano, acque di
sorgente, acque di piscina e acque utilizzate per la produzione di acque per dialisi - Water to be used and intended for human
consumption, water
source, swimming pool water and water used for the production of dialysis waters
Denominazione della prova / Campi di prova                                         Metodo di prova
Bromato - Bromate                                                                  Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 126 Met ISS CBB 006
Acque da destinare e destinate al consumo umano, acque di piscina, acque trattate, acque e soluzioni di dialisi - Drinking
water, Swimming water, Treated water, Dialysis water and solutions
Denominazione della prova / Campi di prova                                         Metodo di prova
Conta Funghi - Enumeration Fungi                                                   Rapporti ISTISAN 2007/5 pag 164 Met ISS A 016B
Conta Stafilococchi patogeni - Enumeration Pathogenic Staphylococci                Rapporti ISTISAN 2007/5 pag 188 Met ISS A 018A
Acque da destinare e destinate al consumo umano, incluse le acque di sorgente, alle acque di piscina e a quelle utilizzate per
la produzione di acque per dialisi - Waters and destined for human consumption, including water source, to the swimming
pool water and those used for the production of water for dialysis
Denominazione della prova / Campi di prova                                         Metodo di prova
Residuo fisso a 180 °C - Fixed residual at 180 °C                                  Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 65 Met ISS BFA 032
Acque destinate al consumo umano, acque di piscina - Drinking water, Swimming water
Denominazione della prova / Campi di prova                                         Metodo di prova
Ricerca Shigella spp - Detection Shigella spp                                      Rapporti ISTISAN 2007/5 pag 120 Met ISS A 012B
Ricerca Vibrio spp -Detection Vibrio spp                                           Rapporti ISTISAN 2007/5 pag 133 Met ISS A 013A
Acque destinate al consumo umano, Acque di piscina, Acque di falda, Acque superficiali - Drinking water, Swimming water,
Groundwater, Superficial water
Denominazione della prova / Campi di prova                                         Metodo di prova
Conta Pseudomonas aeruginosa - Enumeration Pseudomonas aeruginosa                  UNI EN ISO 16266: 2008
Acque destinate al consumo umano, Acque di piscina, Acque minerali naturali, Acque naturali (sotterranee e superficiali),
Acque di balneazione, Acque di mare, Acque di scarico - Drinking water, Swimming water, Natural mineral water, Natural
water (groundwater and superficial water), Bathing water, Sea water, Waste water
Denominazione della prova / Campi di prova                                         Metodo di prova
Ricerca Salmonella spp - Detection Salmonella spp                                  ISO 19250: 2010
Acque destinate al consumo umano, Acque di piscina, Acque naturali (sotterranee e superficiali) - Drinking water, Swimming
water, Natural water (groundwater and superficial water)
Denominazione della prova / Campi di prova                                         Metodo di prova
Conta Batteri coliformi, Conta Escherichia coli - Enumeration Coliform             UNI EN ISO 9308-1: 2014
bacteria, Enumeration Escherichia coli
Acque destinate al consumo umano, Acque di piscina; Acque naturali (sotterranee e superficiali) - Drinking water, Swimming
water, Natural water (groundwater and superficial water)
Denominazione della prova / Campi di prova                                         Metodo di prova
Conta Enterococchi intestinali - Enumeration of intestinal enterococci             UNI EN ISO 7899-2: 2003
Acque destinate al consumo umano, Acque sotterranee, Acque superficiali - Water intended for human consumption,
Groundwater, Surface water
Denominazione della prova / Campi di prova                                         Metodo di prova
Ossidabilità al permanganato - Oxidability at the permanganate                     Rapporti ISTISAN 2007/31 pag 97 Met ISS BEB 027
Acque destinate all'uso umano (acqua calda e fredda, acqua usata per lavare), al consumo umano e per le acque trattate di
piscina - Waters intended for human use (hot and cold water, water used for washing), for human consumption and for
swimming pool waters
Denominazione della prova / Campi di prova                                         Metodo di prova
Conta Legionella spp, conta Legionella pneumophila                                 UNI EN ISO 11731-2: 2008
Acque di pioggia, minerali e potabili, acque di balneazione, di superficie e sotterranee, acque scarico municipali ed industriali
e fanghi liquidi - Rain water, mineral and drinking water, bathing water, surface and groundwater, municipal and industrial
water discharge and muds liquids
Denominazione della prova / Campi di prova                                         Metodo di prova
EUROLAB S.r.l.                                                         Numero di accreditamento: 0500 Sede A
Via Brodolini snc - zona industriale
84091 Battipaglia SA                                                   Revisione: 18      Data: 24/05/2017

                                                                       Scheda 3 di 21                     PA579AR18.pdf

pH - pH                                                                          UNI EN ISO 10523: 2012
Acque di pioggia, minerali, naturali, di superficie e sotterranee, di scarico municipali, industriali e fanghi liquidi, di
balneazione, marine, reflue, percolati, di piscina, trattate e non trattate, acque da destinare e destinate al consumo umano,
acque ad uso irriguo e zootecnico - Rain waters, minerals, natural, surface and groundwater, municipal waste, industrial
sludge and liquid, bathing, marine, waste, leachate, swimming pool, treated and untreated, water and destined for human
consumption, to waters irrigation and zootechnical
Denominazione della prova / Campi di prova                                       Metodo di prova
Colore                                                                           APAT CNR IRSA 2020 A Man 29 2003
Acque di scarico urbane ed industriali, acque superficiali, acque sotterranee - Urban and industrial wastewater, surface water,
groundwater
Denominazione della prova / Campi di prova                                       Metodo di prova
Tensioattivi anionici (MBAS) - Anionic surface-active agents (MBAS)              APAT CNR IRSA 5170 Man 29 2003
Acque di scarico, Acque naturali (sotterranee e superficiali) - Waste water, Natural water (groundwater and superficial water)
Denominazione della prova / Campi di prova                                       Metodo di prova
Conta Coliformi fecali - Enumeration Fecal coliforms                             APAT CNR IRSA 7020 B Man 29 2003
Conta Coliformi totali - Enumeration Total coliforms                             APAT CNR IRSA 7010 C Man 29 2003
Conta Streptococchi fecali - Enumeration Fecal Streptococci                      APAT CNR IRSA 7040 C Man 29 2003
Acque di scarico, affluenti ed effluenti da impianti di depurazione - wastewater, influent and effluent from sewage plants
Denominazione della prova / Campi di prova                                       Metodo di prova
COD (richiesta chimica di ossigeno) - COD (Chemical Oxygen Demand)               ISO 15705:2002
Richiesta biochimica di ossigeno (BOD5) - Biochemical oxigen demand              APHA Standard Methods for the Examination of
(BOD5)                                                                           Water and Wastewater ed 22nd 2012 5210 D
Acque dolci naturali (acque superficiali, acque sotterranee, acque potabili, acque minerali, acque meteoriche), acque trattate,
Acque di scarico - Natural fresh waters (surface water, groundwater, drinking water, mineral water, rainwater), treated water,
wastewater
Denominazione della prova / Campi di prova                                       Metodo di prova
Alluminio, Arsenico, Bario, Berillio, Boro, Cadmio, Cobalto, Cromo, Ferro,       ISO 15587-1: 2002+UNI EN ISO 11885: 2009
Fosforo totale, Manganese, Molibdeno, Nichel, Piombo, Rame, Stagno, Zinco
- Aluminium, Arsenic, Barium, Berillium, Boron, Cadmium, Cobalt, Chromium,
Iron, Total phosphorus, Manganese, Molybdenum, Nickel, Lead, Copper, Tin,
Zinc
Conta Microrganismi vitali a 22 °C, Conta Microrganismi vitali a 36 °C -         UNI EN ISO 6222: 2001
Enumeration culturable micro-organisms at 22 °C, Enumeration culturable
micro-organisms at 36 °C
Durezza (da calcolo) - Hardness (calculation)                                    UNI EN ISO 14911: 2001
Rapporto di assorbimento del sodio (SAR) (da calcolo) - Sodium absorption        DM 23/03/2000 GU n° 87 13/04/2000 SO n° 60 All 1
ratio (SAR) (by calculation)                                                     pag 20 - 25
Acque naturali - Natural waste
Denominazione della prova / Campi di prova                                       Metodo di prova
Azoto totale - Total nitrogen                                                    APAT CNR IRSA 4060 Man 29 2003
Acque naturali (superficiali, sotterranee, potabili, minerali) - Natural water (surface, ground, drinking, mineral)
Denominazione della prova / Campi di prova                                       Metodo di prova
Conta Clostridium perfringens - Enumeration Clostridium perfringens              ISO 14189: 2013
Acque naturali, acque destinate al consumo umano - Natural water, Drinking water
Denominazione della prova / Campi di prova                                       Metodo di prova
Conta Spore di anaerobi solfito-riduttori (clostridia)                           UNI EN 26461-2: 1994
Acque naturali, acque di scarico - Natural water, Waste water
Denominazione della prova / Campi di prova                                       Metodo di prova
Alcalinità, carbonati e bicarbonati - Alkalinity, carbonates and bicarbonates    APAT CNR IRSA 2010 B Man 29 2003
Aldeidi - Aldehydes                                                              APAT CNR IRSA 5010 A Man 29 2003
EUROLAB S.r.l.                                                          Numero di accreditamento: 0500 Sede A
Via Brodolini snc - zona industriale
84091 Battipaglia SA                                                    Revisione: 18       Data: 24/05/2017

                                                                        Scheda 4 di 21                   PA579AR18.pdf

Cadmio - Cadmium                                                                   APAT CNR IRSA 3010 B Man 29 2003+APAT CNR
                                                                                   IRSA 3120 B Man 29 2003
Cromo Totale - Total chromium                                                      APAT CNR IRSA 3010 B Man 29 2003+APAT CNR
                                                                                   IRSA 3150 B1 Man 29 2003
Cromo VI - Chromium VI                                                             APAT CNR IRSA 3150 C Man 29 2003
Fenoli totali - Total phenols                                                      EPA 9065 1986
Ferro - Iron                                                                       APAT CNR IRSA 3010 B Man 29 2003+APAT CNR
                                                                                   IRSA 3160 B Man 29 2003
Manganese - Manganese                                                              APAT CNR IRSA 3010 B Man 29 2003+APAT CNR
                                                                                   IRSA 3190 B Man 29 2003
Nichel - Nickel                                                                    APAT CNR IRSA 3010 B Man 29 2003 + APAT CNR
                                                                                   IRSA 3220 B Man 29 2003
Piombo - Lead                                                                      APAT CNR IRSA 3010 B Man 29 2003 + APAT CNR
                                                                                   IRSA 3230 B Man 29 2003
Richiesta chimica di ossigeno (COD) - Chemical Oxygen Demand (COD)                 APAT CNR IRSA 5130 Man 29 2003
Solfiti - Sulphites                                                                APAT CNR IRSA 4150 A Man 29 2003
Solidi sospesi totali (Materiali in sospensione totali) - Total suspended solids   APAT CNR IRSA 2090 B Man 29 2003
(total suspended material)
Zinco - Zinc                                                                       APAT CNR IRSA 3010 B Man 29 2003 + APAT CNR
                                                                                   IRSA 3320 A Man 29 2003
Acque naturali, Acque di scarico, Acque di mare - Natural water, Waste water, Sea water
Denominazione della prova / Campi di prova                                         Metodo di prova
Idrocarburi totali - Total hydrocarbons                                            APAT CNR IRSA 5160 A2 Man 29 2003
Oli e grassi animali e vegetali - Oils and animal and vegetable fats               APAT CNR IRSA 5160 A1 Man 29 2003 + APAT CNR
                                                                                   IRSA 5160 A2 Man 29 2003
Sostanze oleose totali - Total oily substances                                     APAT CNR IRSA 5160 A1 Man 29 2003
Acque naturali, acque sotterranee, acque potabili, acque di scarico - Natural waters, groundwater, drinking water, waste water
Denominazione della prova / Campi di prova                                         Metodo di prova
Arsenico - Arsenic                                                                 APAT CNR IRSA 3010 B Man 29 2003+APAT CNR
                                                                                   IRSA 3080 A Man 29 2003
Selenio - Selenium                                                                 APAT CNR IRSA 3010 B Man 29 2003+APAT CNR
                                                                                   IRSA 3260 A Man 29 2003
Solfuri - Sulphides                                                                APAT CNR IRSA 4160 Man 29 2003
Acque naturali, dolci, salmastre o marine, sotterranee e di scarico - Natural waters, fresh, brackish or marine, groundwater
and exhaust
Denominazione della prova / Campi di prova                                         Metodo di prova
Azoto ammoniacale - Ammoniacal nitrogen                                            APAT CNR IRSA 4030 A2 Man 29 2003
Acque potabili, acque di falda, acque superficiali, acque di scarico - Drinking water, groundwater, surface water, wastewater
Denominazione della prova / Campi di prova                                         Metodo di prova
Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA): Benzo (a) antracene, Benzo (a) pirene,    APAT CNR IRSA 5080 Man 29 2003
Benzo (b) fluorantene, Benzo (k) fluorantene, Benzo (g, h, i) perilene, Crisene,
Dibenzo (a, b) antracene - Polycyclic Aromatic Hydrocarbons (PAH) Benzo (a)
anthracene, benzo (a) pyrene, benzo (b) fluoranthene, benzo (k) fluoranthene,
benzo (g, h, i) perylene, Chrysene, Dibenzo (a, b) anthracene
Puoi anche leggere