Piano di Studio del Corso in Scienze del Turismo (L15) - v Piano di studio per annualità e semestre. vSchede operative dei moduli didattici in cui si

Pagina creata da Salvatore Villani
 
CONTINUA A LEGGERE
Piano di Studio del Corso in Scienze del Turismo (L15) - v Piano di studio per annualità e semestre. vSchede operative dei moduli didattici in cui si
Piano di Studio del Corso in
  Scienze del Turismo (L15)

 v Piano di studio per annualità e semestre.
vSchede operative dei moduli didattici in cui si
      struttura il percorso formativo.
ANNO SEMESTRE           ATTIVITA'             SSD                          INSEGNAMENTO                    CFU
           PRIMO     CARATTERIZZANTE     SECS-P/01      ECONOMIA POLITICA                                   8
                                                                                                                 2
           PRIMO           BASE          SECS-P/08      DESTINATION MANAGEMENT                             12
  ANNO 1

           PRIMO           BASE          M-GGR/02       GEOGRAFIA ECONOMICA                                 8
           SECONDO         BASE          SECS-P/07      ECONOMIA AZIENDALE                                 12
           SECONDO        AFFINE         IUS/04         DIRITTO COMMERCIALE                                10
           SECONDO        AFFINE         IUS/07         DIRITTO DEL LAVORO                                  8
           PRIMO     CARATTERIZZANTE     SECS-P/10      ORGANIZZAZIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE             8
           PRIMO     CARATTERIZZANTE     IUS/06         DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE                           8
           PRIMO           BASE          IUS/01         DIRITTO PRIVATO                                     8
  ANNO 2

           SECONDO   CARATTERIZZANTE     SECS-S/03      STATISTICA ECONOMICA                                8
                                                        PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE
           SECONDO   CARATTERIZZANTE     SECS-P/07                                                         12
                                                        IMPRESE TURISTICHE
           SECONDO   CARATTERIZZANTE     L-ART/02       STORIA DELL'ARTE MODERNA                            8
           SECONDO   CARATTERIZZANTE     SPS/07         SOCIOLOGIA GENERALE                                 8
           PRIMO     CARATTERIZZANTE     L-ART/06       CINEMA FOTOGRAFIA E TELEVISIONE                    10
                                                        BRAND MANAGEMENT DELLE DESTINAZIONI
           PRIMO     CARATTERIZZANTE     SECS-P/08                                                         12
                                                        TURISTICHE
           PRIMO        Altre attività                  Lingua straniera                                    6
  ANNO 3

           SECONDO      Altre attività                  A SCELTA DELLO STUDENTE*                           12
           SECONDO      Altre attività   INF/01         Abilità informatiche e telematiche                  6
           SECONDO         BASE          L-LIN/07       LINGUA SPAGNOLA                                     6
           SECONDO      Altre attività                  PROVA FINALE                                        4
           SECONDO      Altre attività                  TIROCINI                                            6
                                                                                                TOTALE     180

Facoltà di Economia

Denominazione del Corso di Laurea L-15 SCIENZE DEL TURISMO

Il percorso di formazione complessivo è stato progettato sulla base dei requisiti previsti dal SUA-CdS .

La progettazione didattica di dettaglio dei singoli insegnamenti di base, caratterizzanti e affini avviene, da
parte dei docenti sotto la supervisione del coordinatore del Corso di Laurea, attraverso compilazione delle
scheda di progettazione. Gli insegnamenti a scelta vengono pianificati ogni entro giugno dell’anno solare di
inizio dell’attività accademica.

Di seguito si presentano le schede di progettazione didattica dei singoli corsi per ordine di anno accademico
e semestre
Denominazione insegnamento                  ECONOMIA POLITICA                                                   3

Indicazione del docente                     AGNESE SACCHI
Indicazione dei requisiti specifici         Ricercatore tempo determinato
del docente rispetto
all’insegnamento
Settore disciplinare                        SECS-P/01
Anno di corso                               Primo Anno – Primo semestre
Tipologia di attività formativa             Base q
                                            Caratterizzante qX
                                            Affine q
                                            A scelta studente q
Area di apprendimento                       ECONOMICA
Numero di crediti                           8 CFU
Numero di Unità Didattiche                  12 UD
Eventuali propedeuticità                    Nessuna
Obiettivi    formativi        per      il   - Acquisizione delle competenze di base relative alla micro e
raggiungimento      dei    risultati   di   alla macroeconomia e degli strumenti funzionali agli altri
apprendimento          previsti     nella   insegnamenti economico-aziendali.
Scheda SUA                                  - Studio di modelli teorici e loro applicazione in relazione agli
                                            accadimenti economici nazionali e internazionali.
                                            -   Apprendimento       dei   principi    che    governano     il
                                            funzionamento dei mercati e l’andamento delle principali
                                            variabili macroeconomiche.
Programma didattico                   Il programma didattico è articolato in 12 sezioni. Le prime 7           4
                                      sono dedicate alla microeconomia, le ultime 5 alla
                                      macroeconomia. Gli argomenti trattati sono i seguenti:
                                         1) L’oggetto di studio dell’economia e le nozioni di base
                                             sul funzionamento dei diversi sistemi economici.
                                         2) Le       teoria   della   domanda   e    le   decisioni     del
                                             consumatore.
                                         3) Elasticità della domanda e dell’offerta.
                                         4) L’impresa: produzione, costi, ricavi e profitti.
                                         5) Il grado di concorrenza e l’equilibrio nei mercati
                                             concorrenziali.
                                         6) Le altre forme di mercato (monopolio, concorrenza
                                             monopolistica, oligopolio) e la discriminazione dei
                                             prezzi.
                                         7) I fallimenti del mercato e l’intervento pubblico.
                                         8) Problematiche macroeconomiche, crescita e ciclo
                                             economico.
                                         9) Nozioni di base sulle grandezze macroeconomiche:
                                             PIL,      inflazione,    disoccupazione,        esportazioni,
                                             importazioni.
                                         10) La funzione del consumo e la determinazione del
                                             reddito nazionale.
                                         11) Il     commercio     internazionale,   libero    scambio    e
                                             protezionismo.
                                         12) L’Unione economica e monetaria in Europa.
Modalità di raccordo con altri        E’ previsto il raccordo con l’insegnamento di Geografia
insegnamenti (indicare le modalità    Economica attraverso l’individuazione preliminare di
e gli insegnamenti con i quali sarà   tematiche aventi punti di contatto e sinergie tra i due
necessario raccordarsi)               insegnamenti.
Metodologia di insegnamento           - Lezioni “in diretta” impartite attraverso la piattaforma
                                      dell’Ateneo.
                                      - Lezioni registrate e rese disponibili sulla piattaforma
                                      dell’Ateneo.
                                      - Materiali didattici: 1) libro di testo, 2) compendio di ogni
                                      singola sezione del programma elaborato dal docente e reso
                                      disponibile in piattaforma, 3) slides delle lezioni rese
                                      disponibili in piattaforma.
Modalità di esame ed eventuali         La valutazione viene effettuata mediante un esame scritto          5
verifiche di profitto in itinere       composto da un set di esercizi, domande a risposta chiusa e
                                       domande a risposta aperta sull’intero programma del corso.
                                       Sono previste 2 verifiche in itinere per consentire allo
                                       studente di auto-valutare il proprio livello di apprendimento.
                                       Gli studenti dovranno rispondere in tempi dati a un certo
                                       numero di esercizi e domande a risposta chiusa
                                       somministrate attraverso la piattaforma. Alla fine della
                                       verifica, il sistema informa lo studente sulla performance
                                       conseguita.
Modalità di iscrizione e di gestione   Tutti gli studenti regolarmente iscritti al corso di laurea
dei rapporti con gli studenti          avranno accesso ai materiali dell’insegnamento disponibili in
                                       piattaforma.
                                       Gli studenti interagiscono con il docente e con il tutor
                                       attraverso i ricevimenti studenti on-line. I ricevimenti
                                       vengono registrati in piattaforma in modo da consentirne la
                                       fruizione anche per chi non è riuscito a partecipare
                                       direttamente.
Testi di esame da studiare a cura      Sloman J. e Garratt D. (2010). Elementi di economia (5° ed.). Il
dello studente                         Mulino, Bologna
6
Denominazione insegnamento                  DESTINATION MANAGEMENT
Indicazione del docente                     Angelo Giraldi
Indicazione dei requisiti specifici         Ricercatore a tempo determinato
del docente rispetto
all’insegnamento
Settore disciplinare                        SECS-P/08 Economia e Gestione delle Imprese
Anno di corso                               Primo Anno – primo semestre
Tipologia di attività formativa             Base X
                                            Caratterizzante q
                                            Affine q
                                            A scelta studente q
Area di apprendimento                       TECNICO-MANAGERIALE
Numero di crediti                           12CFU
Numero di Unità Didattiche                  12 UD
Eventuali propedeuticità                    Nessuna
Obiettivi    formativi        per      il   Il corso ha come obiettivo il trasferimento di conoscenze e
raggiungimento      dei    risultati   di   competenze utili a orientare i problemi di indirizzo strategico
apprendimento          previsti     nella   e operativo delle destinazioni turistiche e degli attori in
Scheda SUA
                                            questo settore operanti.
                                            Nello specifico, si esamineranno le principali tematiche legate
                                            al turismo dal punto di vista del management e del
                                            marketing. In dettaglio: i concetti di destinazione turistica e
                                            di territorio, i concetti di sistema territoriale e di Destination
                                            Marketing Organization, le attività di governance di una
                                            destinazione, il concetto e gli elementi del prodotto turistico,
                                            il ruolo e le funzioni dei diversi attori della filiera (istituzioni,
                                            imprese, enti), il concetto di sviluppo turistico sostenibile, gli
                                            strumenti di analisi della competitività e dell’attrattività di un
                                            territorio.
                                            Il corso prevede l’utilizzo e l’elaborazione pratica di modelli
                                            teorici applicati a case study.
Programma didattico              UD1 – Destinazione turistica e territorio                          7
                                 UD2 – Dal prodotto alla filiera turistica: le principali
                                 dinamiche del settore
                                 UD3 – Destination Management
                                 UD4 – Analisi della domanda
                                 UD5 – Analisi dell’offerta
                                 UD6 – Economia e gestione delle imprese turistiche: principi
                                 UD7 – L’offerta: le imprese alberghiere
                                 UD8 – L’offerta: la ricettività rurale
                                 UD9 – L’offerta: Il bed & Breakfast
                                 UD10 – L’offerta: le attività congressuali e fieristiche
                                 UD11 – L’offerta: il trasporto aereo e le imprese crocieristiche
                                 UD12 – L’offerta: gli intermediari

                                 Supporto alla didattica:
                                 Materiale in Slide Show e Word per ogni UD

                                 Libri adottati
                                 Franch M. (2007), Il marketing delle destinazioni turistiche,
                                 MacGraw-Hill, Milano.
                                 Della Corte V. (2009), Imprese e sistemi turistici, Egea,
                                 Milano.
                                 Garibaldi R. (2008), Economia e Gestione delle Imprese
                                 Turistiche, HOEPLI, Milano.
Modalità di raccordo con altri   E’ previsto il raccordo con Economia aziendale
insegnamenti
Metodologia di insegnamento      E-learning, interattiva. Gli strumenti a supporto saranno gli
                                 strumenti della piattaforma, in particolare, i forum
                                 discussione sui principali temi dell’insegnamento, le lezioni
                                 sincrone nelle aule virtuali per approfondimenti, il materiale
                                 didattico contenuto nelle UD, le esercitazioni di
                                 autovalutazione, gli approfondimenti sui testi adottati, lavori
                                 di gruppo nelle wiki della piattaforma.
Modalità di esame d eventuali          L’esame sarà orale in presenza e può prevedere la                 8
verifiche di profitto in itinere       elaborazione e discussione di uno degli strumenti di DM
                                       affrontati nel corso .
                                       Qualora il numero degli iscritti fosse superiore a 20 nella
                                       singola sessione, la modalità di esame sarà in forma scritta
                                       fatta salva la possibilità di sostenere un colloquio orale.
Modalità di iscrizione e di gestione   Iscrizione: il docente con il supporto del tutor didattico
dei rapporti con gli studenti          indicherà il forum di discussione dedicato all’iscrizione dello
                                       studente agli appelli d’esame. Preventivamente in piattaforma
                                       saranno predisposti gli annunci, delle sessioni d’esame con
                                       calanderizzazione (3-1 mese prima dell’appello). Lo studente
                                       potrà iscriversi fino a 3 giorni prima dell’appello.
                                       La gestione dei rapporti con gli studenti sarà mediata dal
                                       docente, dal tutor di materia e informatico mediante tutti gli
                                       strumenti della piattaforma e-learning, i principali sono le
                                       aule virtuali, i forum, le chat, le e-mail, le wiki interne, i
                                       calendari, gli annunci.
Testi di esame da studiare a cura      Franch M. (2007), Il marketing delle destinazioni turistiche,
dello studente*                        MacGraw-Hill, Milano.
                                       Garibaldi R. (2008), Economia e Gestione delle Imprese
*in corso di verifica                  Turistiche, HOEPLI, Milano.
9
Denominazione insegnamento            GEOGRAFIA ECONOMICA
Indicazione del docente               Francesco Maria Olivieri
Indicazione dei requisiti specifici   Ricercatore a tempo determinato
del docente rispetto
all’insegnamento
Settore disciplinare                  M-GGR/02
Anno di corso                         Primo Anno – Primo semestre
Tipologia di attività formativa       Base X
                                      Caratterizzante q
                                      Affine q
                                      A scelta studente q
Area di apprendimento                 ECONOMICA
Numero di crediti                     8CFU
Numero di Unità Didattiche            12 UD (la ultima a scelta dello studente)
Eventuali propedeuticità              Nessuna
Obiettivi    formativi     per    il Il discente acquisirà le conoscenze e le competenze di base
raggiungimento dei risultati di della geografia economica con un approfondimento
apprendimento previsti nella Scheda
SUA                                  particolare del rapporto fra turismo e territorio.
                                      In particolare, saranno affrontati i concetti alla base della
                                      disciplina con lo studio dei principali modelli tradizionali e
                                      nuovi della geografia economica e l’analisi dell’approccio
                                      funzionale e di quello sistemico. Lo studente comprenderà le
                                      dinamiche territoriali come la relazione globale-locale e gli
                                      impatti del turismo sul territorio. Lo studente acquisirà
                                      inoltre una capacità di analisi turistica di base attraverso lo
                                      studio dei modelli e delle determinanti dello sviluppo
                                      turistico locale. Saranno offerti approfondimenti attraverso la
                                      presentazione   di    diversi   casi   studio,   anche   in   forma
                                      seminariale.
Programma didattico                   UD1 Geografia ed economia: l’economia dello spazio               10
                                      UD2 I fondamenti della geografia economica
                                      UD3 Regione e sviluppo economico
                                      UD4 Relazione globale-locale: sviluppo locale e competizione
                                      territoriale
                                      UD5 Territorio, società ed ambiente
                                      UD6 La geografia economica nello sviluppo delle destinazioni
                                      turistiche
                                      UD7 Modelli cognitivi di rappresentazione del turismo
                                      UD8 Nuovi modelli di rappresentazione
                                      UD 9 Sviluppo turistico locale
                                      UD10 Risorse territoriali competitive del turismo
                                      UD11Internazionalizzazione e globalizzazione del turismo.
                                      UD12 Sviluppo territoriale e risorse competitive (una a scelta
                                      dello studente fra le seguenti):
                                          -   UD12/1 Il turismo enogastronomico
                                          -   UD12/2 I turismi “minori”
                                          -   UD12/3 Il turismo del mare
                                          -   UD12/4 Il turismo religioso

                                      Supporto alla didattica:
                                      Materiale in Slide Show e Workbook per ogni UD
                                      Libri da adottare
                                      Letture consigliate.
Modalità di raccordo con altri        E’ previsto il raccordo con Economia Politica attraverso
insegnamenti (indicare le modalità    l’individuazione delle tematiche con gli stessi punti di
e gli insegnamenti con i quali sarà   contatto e sovrapposizioni.
necessario raccordarsi)
Metodologia di insegnamento            E-learning, interattiva.                                           11
                                       Gli strumenti a supporto saranno gli strumenti della
                                       piattaforma, in particolare:
                                           -    lezioni sincrone nelle aule virtuali per alcune
                                                specifiche UD;
                                           -    lezioni sincrone per le attività seminariali delle UD a
                                                scelta;
                                           -    materiale didattico contenuto nelle UD e relazione con
                                                il Workbook;
                                           -    gli approfondimenti sui testi adottati e lettura
                                                consigliate specifiche per ogni singola UD
Modalità di esame d eventuali          L’esame sarà orale in presenza. Può essere prevista la
verifiche di profitto in itinere       predisposizione di tesine anche in sinergie con altre materie.
Modalità di iscrizione e di gestione   Iscrizione: il docente con il supporto del tutor didattico
dei rapporti con gli studenti          indicherà il forum di discussione dedicato all’iscrizione dello
                                       studente agli appelli d’esame. Preventivamente in piattaforma
                                       saranno predisposti gli annunci delle sessioni d’esame.
                                       La gestione dei rapporti con gli studenti sarà mediata dal
                                       docente, dai tutor di materia e informatico mediante tutti gli
                                       strumenti della piattaforma e-learning.
Testi di esame da studiare a cura      Conti S.; Territori dell’economia. Fondamenti di geografia del
dello studente                         Turismo, Utet, 2012
                                       Celant A., Ferri M.A. (2009) (a cura di), L’Italia. Il declino
                                       economico e la forza del turismo, Marchesi Grafiche
                                       Editoriali, Roma (alcuni contributi della Parte Seconda e Parte
                                       Terza)
Denominazione insegnamento            ECONOMIA AZIENDALE                                                     12
Indicazione del docente               Barbara Sveva Magnanelli
                                      Ricercatore a tempo determinato
Indicazione dei requisiti specifici   Esperienza in materia di contabilità e bilancio
del docente rispetto                  Inquadramento nel settore CUN corrispondente al corso.
all’insegnamento
Settore disciplinare                  SECS-P/07
Anno di corso                         Primo anno
Tipologia di attività formativa       Base X
                                      Caratterizzante q
                                      Affine q
                                      A scelta studente q
Area di apprendimento                 TECNICO-MANAGERIALE
Numero di crediti                     12
Numero di Unità Didattiche            12
Eventuali propedeuticità              Nessuna
Obiettivi    formativi     per    il Obiettivo dell’insegnamento è la comprensione del
raggiungimento dei risultati di funzionamento del “sistema azienda” e delle modalità di
apprendimento previsti nella Scheda rappresentazione dei valori economici che la sua gestione
SUA
                                      genera. Il corso, quindi, fornirà una overview sull’Economia
                                      Aziendale    e   sulle   principali   operazioni   di   gestione   e
                                      operazioni contabili.
Programma didattico                    Il programma si divide in dieci unità didattiche:                  13
                                       1) Unit 1 - Introduzione all’azienda
                                       2) Unit 2 – La classificazione delle imprese e gli assetti
                                       istituzionali
                                       3) Unit 3 – La corporate governance
                                       4) Unit 4 - Le strutture organizzative
                                       5) Unit 5 – Le strategie d’impresa
                                       6) Unit 6 – La funzione marketing
                                       7) Unit 7 - La rappresentazione delle principali operazioni di
                                       gestione
                                       8) Unit 8 - La rappresentazione di particolari operazioni di
                                       gestione
                                       9) Unit 9 – Le rettifiche contabili
                                       10) Unit 10 – La determinazione dell’utile e della perdita
                                       d’esercizio
                                       11) Unit 1! – Gli schemi del bilancio civilistico
                                       12) Unit 12 – Gli schemi del bilancio secondo gli IAS/IFRS
                                       13) Unit 13 – La riclassificazione del bilancio
Modalità di raccordo con altri         Il corso si raccorda alla altre materie a carattere aziendale
insegnamenti (indicare le modalità     anche afferenti ai settori SECS_P/08 e SECS-P/09.
e gli insegnamenti con i quali sarà    Il raccordo tra le materie avverrà tramite la preliminare
necessario raccordarsi)                condivisione dei programmi tra i docenti finalizzata ad
                                       evitare duplicazioni/sovrapposizioni del programma ed
                                       assicurare la completezza degli argomenti trattati.
Metodologia di insegnamento            In teledidattica
Modalità di esame ed eventuali         L’esame finale consisterà in una prova scritta suddivisa in
verifiche di profitto in itinere       una parte teorica e una parte pratica. L’esame avrà per
                                       oggetto tutti gli argomenti previsti dal programma. E’
                                       previsto lo svolgimento di test di autovalutazione.
Modalità di iscrizione e di gestione   L’iscrizione ed i rapporti con gli studenti sono gestiti
dei rapporti con gli studenti          mediante la piattaforma informatica che permette sia
                                       l’iscrizione ai corsi sia la partecipazione a forum e tutoraggi,
                                       il download del materiale didattico, la comunicazione con il
                                       docente e con il tutor.
                                       E’ previsto un tutor che supporterà gli studenti durante il
                                       corso.
Testi di esame da studiare a cura      Bastia P., Istituzioni di economia aziendale, Padova, Cedam,
dello studente                         1999
14

Denominazione insegnamento                  DIRITTO COMMERCIALE

Indicazione del docente                     PAOLO REVIGLIONO - Professore Ordinario –

Indicazione dei requisiti specifici         Esperienza di insegnamento della materia
del docente rispetto
                                            Inquadramento nel settore CUN corrispondente al corso.
all’insegnamento

Settore disciplinare                        IUS/04

Anno di corso                               Primo anno – secondo semestre

Tipologia di attività formativa             Base q

                                            Caratterizzante q

                                            Affine X

                                            A scelta studente q

Area di apprendimento                       TECNICO-MANAGERIALE

Numero di crediti                           10

Numero di Unità Didattiche                  6

Eventuali propedeuticità                    nessuna

Obiettivi    formativi        per      il   Obiettivo dell’insegnamento è fornire gli elementi di base di
raggiungimento      dei    risultati   di   conoscenza in relazione alla disciplina dell'imprenditore, delle
apprendimento          previsti     nella   società di persone e di capitali.
Scheda SUA
Programma didattico                   Il programma si divide in sei unità didattiche:                    15
                                      Unit 1 - L'impresa

                                      Unit 2 - L'imprenditore commerciale

                                      Unit 3 - La rappresentanza dell'impresa e l'azienda

                                      Unit 4 - Impresa turistica e contratti turistici: dalle figure
                                      tradizionali ai nuovi modelli

                                      Unit 5 - Società in generale e società di persone

                                      Unit 6 - Società di capitali

Modalità di raccordo con altri        Il corso si raccorda alla altre materie a carattere giuridico ed
insegnamenti (indicare le modalità    aziendale. In particolare ai corsi di economia aziendale e
e gli insegnamenti con i quali sarà   diritto privato.
necessario raccordarsi)
                                      Il raccordo tra le materie avverrà tramite la preliminare
                                      condivisione dei programmi tra i docenti finalizzata ad evitare
                                      duplicazioni/sovrapposizioni del programma ed assicurare la
                                      completezza degli argomenti trattati.

Metodologia di insegnamento           In teledidattica

Modalità di esame ed eventuali        L’esame finale consisterà in una prova orale. E’ previsto lo
verifiche di profitto in itinere      svolgimento di test di autovalutazione.
Modalità di iscrizione e di gestione   L’iscrizione ed i rapporti con gli studenti sono gestiti           16
dei rapporti con gli studenti          mediante la piattaforma informatica che permette sia
                                       l’iscrizione ai corsi sia la partecipazione a forum e tutoraggi,
                                       il download del materiale didattico, la comunicazione con il
                                       docente.

                                       e’ previsto un tutor che supporterà gli studenti durante il
                                       corso.

Testi di esame da studiare a cura      Gianfranco Campobasso, Diritto Commerciale Vol. 1 e 2,
dello studente                         Ultima Edizione, UTET GIURIDICA, con esclusione delle parti
                                       non oggetto del programma didattico;

                                       R. Santagata, Diritto del turismo, 2a edizione, UTET
                                       GIURIDICA
17
Denominazione insegnamento              DIRITTO DEL LAVORO

Indicazione del docente                 MARCO MARAZZA
Indicazione dei requisiti specifici     Professore Ordinario di Diritto del Lavoro
del        docente           rispetto
all’insegnamento
Settore disciplinare                    IUS/07
Anno di corso                           III
Tipologia di attività formativa         Base q

                                        Caratterizzante q

                                        Affine q

                                        A scelta studente q

Numero di crediti                       8
Numero di Unità Didattiche              8
Eventuali propedeuticità                Diritto Privato
Obiettivi formativi                     Il corso intende offrire gli strumenti necessari per una
                                        consapevole conoscenza della più recente evoluzione del
                                        diritto del lavoro e della rilevanza strategica della materia
                                        nell’organizzazione dell’impresa.

Programma didattico                     Il programma è articolato in 8 sezioni:

                                              Sezione I – Le fonti nel diritto del lavoro

                                              Sezione II – Organizzazione e azione sindacale

                                              ·   Il principio di libertà sindacale
                                              ·   Natura giuridica e struttura dell’organizzazione
                                                  sindacale dei lavoratori e dei datori di lavoro
                                              ·   Le relazioni industriali: la concertazione, le procedure
                                                  di informazione e consultazione sindacale e l’attività
                                                  sindacale nei luoghi di lavoro
                                              ·   Lo sciopero
                                              ·   La condotta antisindacale
Sezione III – La contrattazione collettiva                     18

·   Contratto collettivo ed efficacia soggettiva
·   Contratto collettivo ed inderogabilità
·   Contratto collettivo ed efficacia nel tempo
·   I livelli della contrattazione collettiva dal protocollo
    del 1993 ad oggi
·   Il contratto collettivo nazionale di lavoro. Analisi
    comparata del CCNL metalmeccanici, CCNL
    telecomunicazioni e CCNL commercio e terziario
·   La contrattazione collettiva di secondo livello ed i
    contratti “gestionali”
·   Le relazioni industriali dopo il caso Fiat: il conflitto
    intersindacale
·   L’accordo interconfederale del 28 giugno 2011
·   L’accordo interconfederale del 31 maggio 2013
·   La contrattazione di prossimità

Sezione IV – Mercato del lavoro

·   Autonomia e subordinazione
·   I contratti di lavoro autonomo (prestazioni d’opera,
    contratto di lavoro a progetto, collaborazioni
    coordinate e continuative)
·   I contratti di lavoro a causa associativa (il socio
    d’opera, l’associazione in partecipazione)
·   Il contratto di apprendistato
·   Il contratto di lavoro a termine
·   Il contratto di lavoro a tempo parziale
·   Il contratto di somministrazione
·   Il contratto di lavoro a chiamata ed il lavoro
    accessorio

Sezione V – Rapporto di lavoro

·   Le mansioni ed il luogo di esecuzione della
    prestazione
·   L’orario di lavoro                                      19
                                             ·   La sospensione del rapporto di lavoro
                                             ·   La retribuzione ed il trattamento di fine rapporto
                                             ·   Il potere disciplinare
                                             ·   Nuove tecnologie e controlli sulla prestazione di
                                                 lavoro
                                             ·   La tutela del lavoro negli appalti
                                             ·   Rapporto di lavoro e trasferimento di azienda
                                             ·   Rinunce e transazioni

                                            Sezione VI – La risoluzione dei rapporti di lavoro

                                             ·   I licenziamenti individuali: il principio di
                                                 giustificatezza
                                             ·   I licenziamenti individuali: l’apparato sanzionatorio
                                             ·   I licenziamenti collettivi
                                             ·   Le dimissioni

                                             Sezione VII – Lavoro, ristrutturazioni e crisi di impresa

                                             ·   Gli ammortizzatori sociali
                                             ·   Il rapporto di lavoro nelle imprese insolventi

                                             Sezione VIII – Applicazioni

Modalità   di   raccordo   con   altri   NESSUNA
insegnamenti (indicare le modalità
e gli insegnamenti con i quali sarà
necessario raccordarsi)
Metodologia di insegnamento              -teledidattica (lezioni in diretta e registrate)
                                         -role-playing e simulazioni di varia natura
                                         -analisi di casi
                                         -lavori e attività con aziende e/o istituzioni
Modalità di esame di eventuali         - prova scritta 30%                                                      20
verifiche di profitto in itinere
                                       - prova orale 70%

Modalità di iscrizione e di gestione   L’iscrizione ed i rapporti con gli studenti sono gestiti
dei rapporti con gli studenti          mediante la piattaforma informatica che permette sia
                                       l’iscrizione ai corsi sia la partecipazione a forum e tutoraggi,
                                       il download del materiale didattico, la comunicazione con il
                                       docente.

                                       E’ previsto un tutor che supporterà gli studenti durante il
                                       corso.
Testi di esame                         Mattia Persiani, Diritto Sindacale, Padova, ult. ed.

                                       Mattia Persiani – Stefano Liebman, Fondamenti di diritto del
                                       lavoro, CEDAM, 2013.

                                       In alternativa:

                                       Antonio Vallebona, Istituzioni del diritto del lavoro, II, Il rapporto
                                       di lavoro, Padova, 2011

                                       E’ richiesta la consultazione del CCNL Commercio
Denominazione insegnamento            ORGANIZZAZIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE                                   21
Indicazione del docente               Lucia Aiello
Indicazione dei requisiti specifici   Ricercatore in Organizzazione Aziendale
del docente rispetto                  Inquadramento nel settore CUN corrispondente al corso.
all’insegnamento
Settore disciplinare                  SECS-P/10 Organizzazione aziendale
Anno di corso                         Secondo – Primo semestre
Tipologia di attività formativa       Base q
                                      Caratterizzante X q
                                      Affine q
                                      A scelta studente q
Area di apprendimento                 TECNICO-MANAGERIALE
Numero di crediti                     8CFU
Numero di Unità Didattiche            10
                                      UD
Eventuali propedeuticità              Nessuno.
Obiettivi    formativi     per    il Nozioni teorico-pratiche sulla definizione di organizzazione
raggiungimento dei risultati di delle imprese turistiche. Il discente acquisirà competenze
apprendimento previsti nella Scheda
SUA                                  tecniche sui temi dell’organizzazione nel Turismo, inoltre sarà
                                      in   grado     di    utilizzare   strumenti   e   modelli   operativi
                                      dell’organizzazione applicati alle imprese turistiche.
                                      L’ultima     parte    del   corso   sarà   dedicata   all’analisi   dei
                                      fondamentali modelli organizzativi caratterizzanti il Turismo e
                                      delle principali figure professionali dei settori: turistico-
                                      ricettivo, culturale e logistico-trasporti.
Programma didattico   UD1 Organizzazione: teorie ed evoluzione                                       22
                      UD2 Definizione di organizzazione nel Turismo
                      UD3 Dinamiche organizzative e la progettazione organizzativa
                      UD4 I punti di connessione tra le Nuove Tecnologie e
                      l’organizzazione delle aziende turistiche
                      UD5      Network    di   relazioni   per    la        cooperazione    e   il
                      coordinamento inter-aziendale nel Turismo.
                      UD6 I rapporti tra l’organizzazione e l’ambiente, il task
                      environment nel turismo.
                      UD7 La progettazione e la valutazione dell’organizzazione
                      turistica.
                      UD8 Gli ambienti virtuali nelle strategie organizzative.
                      UD9 I modelli organizzativi nel turismo. Questa unità didattica
                      sarà declinata in “sotto-unità” tra cui lo studente può decidere
                      sulla base degli interessi specifici.
                      UD10 Le figure professionali nel Turismo. Questa unità
                      didattica sarà declinata in “sotto-unità” tra cui lo studente
                      può decidere sulla base degli interessi specifici.

                      Supporto alla didattica:
                      Materiale in Slide Show e Word per ogni UD
                      Libro adottato e articoli internazionali resi disponibili dal
                      docente nell’area documenti.
                      Il corso prevede 4 lezioni sincrone dedicate all’introduzione al
                      corso,    nonché    all’approfondimento          di    alcune   tematiche
                      trattate nelle unità didattiche.
                      Lezioni sincrone:
                          1. Introduzione e presentazione del corso.
                          2. Dal    Distretto    alla    Rete    di    impresa.       I   modelli
                               organizzativi      facilitatori        del       processo        di
                               internalizzazione nel turismo.
                          3. I modelli organizzativi web 2.0.
                          4. Modulazione del tema sulla base di alcune tematiche
                               di rilievo. La lezione prevede l’intervento di un
                               operatore/attore di un’organizzazione (di categoria)
                               che rappresenta le organizzazioni turistiche e le
                               professionalità ad esse correlate.
Modalità di raccordo con altri         Il corso si raccorda con le materie economico-aziendali, al                   23
insegnamenti (indicare le modalità     fine di creare sinergie su temi comuni.
e gli insegnamenti con i quali sarà
necessario raccordarsi)
Metodologia di insegnamento            E-learning, interattiva. Gli strumenti a supporto saranno gli
                                       strumenti       della     piattaforma,    in      particolare,   i   forum
                                       discussione sui principali temi dell’insegnamento, le lezioni
                                       sincrone nelle aule virtuali per approfondimenti, il materiale
                                       didattico    contenuto          nelle    UD,      le     esercitazioni   di
                                       autovalutazione, gli approfondimenti sui testi adottati, lavori
                                       di gruppo nelle wiki della piattaforma.
Modalità di esame d eventuali          L’esame     sarà        orale   in    presenza,        può   prevedere   la
verifiche di profitto in itinere       presentazione di lavori e/o tesine sui temi affrontati.
Modalità di iscrizione e di gestione   Iscrizione: il docente con il supporto del tutor didattico
dei rapporti con gli studenti          indicherà il forum di discussione dedicato all’iscrizione dello
                                       studente agli appelli d’esame. Preventivamente in piattaforma
                                       saranno predisposti gli annunci, delle sessioni d’esame con
                                       un   calendario         definito     almeno    da      3-1   mese    prima
                                       dell’appello. Lo studente potrà iscriversi fino a 3 giorni prima
                                       dell’appello.
                                       La gestione dei rapporti con gli studenti sarà mediata dal
                                       docente, dal tutor di materia e informatico mediante tutti gli
                                       strumenti della piattaforma e-learning, i principali sono le
                                       aule virtuali, i forum, le chat, le e-mail, le wiki interne, i
                                       calendari, gli annunci.
Testi di esame da studiare a cura      Manuale: Isotta Franco, Programmazione Organizzativa,
dello studente                         CEDAM, 2011.
                                       Libro di approfondimento (facoltativo): Aiello L., Il modello
                                       organizzativo nello spazio web 2.0. Cina e Italia a confronto
                                       nel settore tessile, Aracne, 2013.
24

Denominazione insegnamento            DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Indicazione del docente               Professore a contratto
Indicazione dei requisiti specifici   Esperienza di insegnamento di materie giuridiche abbinata a
del docente rispetto                  esperienza scientifica.
all’insegnamento                      Inquadramento nel settore CUN corrispondente al corso.
Settore disciplinare                  IUS/06
Anno di corso                         Secondo anno – primo semestre
Tipologia di attività formativa       Base q
                                      Caratterizzante X
                                      Affine q
                                      A scelta studente q
Area di apprendimento                 TECNICO-MANAGERIALE
Numero di crediti                     8
Numero di Unità Didattiche            6
Eventuali propedeuticità              nessuna
Obiettivi    formativi     per    il Obiettivo dell’insegnamento è fornire gli elementi di base di
raggiungimento dei risultati di conoscenza del diritto della navigazione e dei principali
apprendimento previsti nella Scheda contratti e forme assicurative utilizzate in questo settore.
SUA

Programma didattico                   Il programma si divide in sei unità didattiche:
                                      Unit 1 - Il diritto della navigazione; definizione e caratteri;
                                      cenni storici; fonti ed interpretazioni

                                      Unit 2 - Organismi internazionali

                                      Unit 3 - I contratti di utilizzazione della nave e
                                      dell’aeromobile

                                      Unit 4 - I contratti di pilotaggio e di rimorchio

                                      Unit 5 - Assicurazioni marittime ed aeronautiche

                                      Unit 6 - Diritto internazionale privato della navigazione
Modalità di raccordo con altri         Il corso si raccorda alla altre materie a carattere giuridico ed     25
insegnamenti (indicare le modalità     in particolare al corso di diritto commerciale.
e gli insegnamenti con i quali sarà    Il raccordo tra le materie avverrà tramite la preliminare
necessario raccordarsi)                condivisione dei programmi tra i docenti finalizzata ad
                                       evitare    duplicazioni/sovrapposizioni   del     programma    ed
                                       assicurare la completezza degli argomenti trattati.
Metodologia di insegnamento            In teledidattica
Modalità di esame ed eventuali         L’esame finale consisterà in una prova orale. E’ previsto lo
verifiche di profitto in itinere       svolgimento di test di autovalutazione.
Modalità di iscrizione e di gestione   L’iscrizione ed i rapporti con gli studenti sono gestiti
dei rapporti con gli studenti          mediante     la    piattaforma   informatica che   permette    sia
                                       l’iscrizione ai corsi sia la partecipazione a forum e tutoraggi,
                                       il download del materiale didattico, la comunicazione con il
                                       docente.
                                       E’ previsto un tutor che supporterà gli studenti durante il
                                       corso.
Denominazione insegnamento            DIRITTO PRIVATO                                                          26
Indicazione del docente               Raffaella Rametta
                                      Ricercatore a Tempo determinato
Indicazione dei requisiti specifici   Esperienza di insegnamento di diritto privato
del docente rispetto                  Inquadramento nel settore CUN corrispondente al corso.
all’insegnamento
Settore disciplinare                  IUS/01
Anno di corso                         Secondo anno – primo semestre
Tipologia di attività formativa       Base X
                                      Caratterizzante q
                                      Affine q
                                      A scelta studente q
Area di apprendimento                 TECNICO-MANAGERIALE
Numero di crediti                     8
Numero di Unità Didattiche            10
Eventuali propedeuticità              Nessuna
Obiettivi    formativi     per    il Obiettivo dell’insegnamento è fornire una illustrazione
raggiungimento dei risultati di istituzionale del diritto privato, favorendo l’analisi della
apprendimento previsti nella Scheda funzione pratica degli istituti trattati e l’apprendimento delle
SUA
                                      principali    tecniche        operative      che   compongono       lo
                                      strumentario dell’interprete. In coerenza con gli obiettivi
                                      formativi    complessivi       del   Corso    di   Laurea   L-15,   lo
                                      svolgimento del corso si articolerà secondo le seguenti
                                      partizioni: le fonti del diritto privato, i soggetti e le situazioni
                                      giuridiche soggettive, gli enti nonprofit, i beni e i diritti reali,
                                      l’attività giuridica e il contratto, i contratti del consumo nel
                                      settore del turismo, il rapporto obbligatorio, il fatto illecito, la
                                      tutela dei diritti (cenni).
Programma didattico                    Il programma si divide in dieci unità didattiche:                          27
                                       Unit 1 – Fonti del diritto privato tra ordinamento interno,
                                       comunitario e straniero
                                       Unit 2 – Situazioni giuridiche soggettive
                                       Unit 3 – Beni e diritti reali
                                       Unit 4 – Soggetti di diritto: le persone fisiche
                                       Unit 5 – Soggetti di diritto: gli enti nonprofit
                                       Unit 6 - Attività giuridica e disciplina generale del contratto
                                       Unit 7 – Contratti del consumatore
                                       Unit 8 – Contratti del turismo
                                       Unit 9 – Obbligazioni
                                       Unit 10 - Atto illecito

Modalità di raccordo con altri         Il corso si raccorda alle altre materie a carattere giuridico ed
insegnamenti (indicare le modalità     in   particolare    al     corso    di    diritto     commerciale.    Il
e gli insegnamenti con i quali sarà    coordinamento       e’    assicurato     attraverso    la   preliminare
necessario raccordarsi)                condivisione dei rispettivi programmi, finalizzata ad evitare
                                       duplicazioni/sovrapposizioni e ad assicurare la completezza
                                       degli argomenti trattati.
Metodologia di insegnamento            e-Learning (lezioni sincrone in aula virtuale e lezioni
                                       registrate con slides show)
Modalità di esame ed eventuali         L’esame finale consisterà in una prova orale volta ad
verifiche di profitto in itinere       accertare la conoscenza dei temi oggetto del programma.
                                       Durante il corso, e’ previsto lo svolgimento di esercitazioni,
                                       verifiche e attività di tutoraggio finalizzate a verificare
                                       l’apprendimento.
Modalità di iscrizione e di gestione   L’iscrizione ed i rapporti con gli studenti sono gestiti
dei rapporti con gli studenti          mediante     la   piattaforma      informatica che       permette    sia
                                       l’iscrizione ai corsi sia la partecipazione a forum e tutoraggi,
                                       il download del materiale didattico, la comunicazione con il
                                       docente.
                                       E’ previsto un tutor che supporterà gli studenti durante il
                                       corso.
Testi di esame da studiare a cura   - M. Nuzzo, Introduzione alle scienze giuridiche: norme,          28
dello studente                      soggetti, attività. Giappichelli, 2009
                                    - F. Macioce, L’obbligazione e il contratto. Giappichelli, 2007
                                    - L. Rossi Carleo (a cura di), Diritto dei consumi: soggetti,
                                    contratti, rimedi. Giappichelli, 2012
                                    - Codice Civile, ed. aggiornata
Denominazione insegnamento            STATISTICA ECONOMICA                                             29
Docente                               M. Simona Andreano
                                      Ricercatore di ruolo
Indicazione dei requisiti specifici   Esperienza didattica abbinata a esperienza scientifica
del docente rispetto                  Inquadramento nel settore CUN corrispondente al corso.
all’insegnamento
Settore disciplinare                  SECS-S/03
Anno di corso                         Secondo
Tipologia di attività formativa       Base q
                                      Caratterizzante X
                                      Affine q
                                      A scelta studente q
Area di apprendimento                 ECONOMICA
Numero di crediti                     8
Numero di Unità Didattiche            7
Eventuali propedeuticità              No
Obiettivi    formativi     per    il Al termine del corso gli studenti conseguono le competenze
raggiungimento dei risultati di statistiche di base necessarie per analizzare e monitorare il
apprendimento previsti nella Scheda mercato del turismo. Le esercitazioni e i casi studi analizzati
SUA
                                      durante il corso permettono di avere una visione empirica
                                      delle diverse tematiche affrontate e di sviluppare la capacità
                                      di applicare le conoscenze teoriche allo studio dei fenomeni
                                      reali.
                                      Il complesso e variegato fenomeno del turismo viene studiato
                                      sotto le sue diverse caratteristiche tematiche e applicative,
                                      sviluppando nello studente una capacità critica nell'analisi.
                                      La conoscenza delle fonti e degli idonei strumenti statistici,
                                      uniti all'uso del programma excel, consentiranno inoltre allo
                                      studente di comunicare le informazioni in modo sintetico ed
                                      efficace.
Programma didattico                    UD1 - Statistica descrittiva: rappresentazioni grafiche, indici            30
                                       di tendenza, misura della variabilità
                                       UD2    -    Analisi    bivariata:   tabelle    doppie,   analisi   della
                                       dipendenza, retta di regressione.
                                       UD3 - Excel: introduzione all'uso di excel, costruzione di
                                       tabelle e grafici, studio delle principali funzioni statistiche,
                                       analisi dei dati e della regressione.
                                       UD4 - Le fonti statistice: la contabilità nazionale, la
                                       classificazione e la ricognizione delle fonti nazionali e
                                       internazionali del turismo (Istat, Unioncamere, Eurostat,
                                       Oecd, Wto), analisi comparativa delle diverse fonti.
                                       UD5 - Gli indicatori del turismo: stime dirette e indirette,
                                       indicatori di presenza e spesa turistica, relazione turismo-
                                       ambiente e turismo-cultura.
                                       UD6 - La valutazione: misura della soddisfazione del cliente,
                                       impatto economico del turismo, monitoraggio della qualità
                                       dei servizi turistici.
                                       UD7 - Casi studio: esempi pratici e presentazione di
                                       elaborazioni nell'ambito dell'analisi delle dinamiche temporali
                                       e territoriali del turismo, con particolare attenzione all'ambito
                                       ambientale e culturale del fenomeno. Esempi pratici di
                                       misurazione della soddisfazione del cliente.
Modalità di raccordo con altri         Raccordo     con      l'insegnamento     di    Organizzazione      delle
insegnamenti (indicare le modalità     imprese     turistiche    (SECS-P/10):        approfondimento      degli
e gli insegnamenti con i quali sarà    aspetti operativi della valutazione e dell'utilizzo di mezzi
necessario raccordarsi)                informatici nelle imprese turistiche. Interviste/seminari ad
                                       operatori del settore o analisi di casi studi affrontati
                                       comunemente nelle due discipline.
Metodologia di insegnamento            eLearning
Modalità di esame ed eventuali         Orale con la possibilità di discutere delle tesine su casi
verifiche di profitto in itinere       studio. Sono previste delle verifiche in itinere non vincolanti,
                                       per monitorare l'apprendimento dello studente
Modalità di iscrizione e di gestione   Ricevimenti in aula virtuale e contatti via email. Inoltre è
dei rapporti con gli studenti          assicurato un continuo supporto tramite il tutor.
Testi di esame da studiare a cura   Pasetti P. (2002) Statistica del Turismo, Carocci.              31
dello studente                      Vaccaro G. (2007) La statistica applicata al turismo, Hoepli.
                                    M.K. Pelosi, T.M. Sandifer, P. Cerchiello, P. Giudici (2009):
                                    Introduzione alla Statistica, McGraw-Hill.

                                    Dispense didattiche del corso e materiale divulgativo.
Denominazione insegnamento            PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE                           32
                                      TURISTICHE
Indicazione del docente               Barbara Sveva Magnanelli
                                      Ricercatore tempo determinato
Indicazione dei requisiti specifici   Esperienza di insegnamento di economia aziendale
del docente rispetto                  Inquadramento nel settore CUN corrispondente al corso.
all’insegnamento
Settore disciplinare                  Secs-P/07
Anno di corso                         Secondo anno – secondo semestre
Tipologia di attività formativa       Base q
                                      Caratterizzante X
                                      Affine q
                                      A scelta studente q
Area di apprendimento                 TECNICO-MANAGERIALE
Numero di crediti                     12
Numero di Unità Didattiche            12
Eventuali propedeuticità              Economia aziendale
Obiettivi    formativi     per    il Obiettivo dell’insegnamento è la comprensione del
raggiungimento dei risultati di funzionamento di un moderno sistema di programmazione e
apprendimento previsti nella Scheda controllo della gestione, visto nel suo contesto organizzativo
SUA
                                      e nei    diversi   strumenti   di   rilevazione    (antecedente,
                                      concomitante e susseguente) di cui si avvale, con particolare
                                      riferimento al settore delle imprese turistiche.
Programma didattico                   Il programma si divide in 12 unità didattiche:                  33
                                      UD1: La differenza tra financial accounting e managerial
                                      accounting
                                      UD2: La misurazione della performance delle aziende
                                      turistiche: gli indici di bilancio
                                      UD3: Il rendiconto finanziario: l’analisi del cash flow nelle
                                      aziende turistiche
                                      UD4: La contabilità direzionale
                                      UD5: Relazioni tra costi e volumi
                                      UD6: I costi pieni
                                      UD7: La rilevazione ed allocazione dei costi
                                      UD8: L’Activity Based Costing
                                      UD9: Le decisioni di breve termine
                                      UD10: Il master Budget
                                      UD11: Il budget flessibile, i costi standard l’analisi degli
                                      scostamenti
                                      UD12: Costi e processi decisionali nelle aziende turistiche
                                      UD13: La Balanced Scorecard e la misurazione della
                                      performance delle aziende turistiche
                                      UD14: La programmazione e il controllo nelle aziende
                                      recettive
                                      UD15: La programmazione e il controllo nelle aziende dei
                                      trasporti
                                      UD14: La programmazione e il controllo degli operatori
                                      turistici

                                      Grazie ai numerosi accordi stipulati dall’Università con le
                                      maggiori imprese ed associazioni del turismo, il programma
                                      sarà arricchito con testimonianze di manager appartenenti
                                      alle aziende del settore turistico.

Modalità di raccordo con altri        Il corso si raccorda alla altre materie a aziendale ed in
insegnamenti (indicare le modalità    particolare la corso di economia aziendale.
e gli insegnamenti con i quali sarà   Il raccordo tra le materie avverrà tramite la preliminare
necessario raccordarsi)               condivisione dei programmi tra i docenti finalizzata ad
                                      evitare duplicazioni/sovrapposizioni del programma ed
                                      assicurare la completezza degli argomenti trattati.
Metodologia di insegnamento           In teledidattica
Modalità di esame ed eventuali         L’esame finale consisterà in una prova scritta composta da         34
verifiche di profitto in itinere       una parte teorica e da una parte pratica. L’esame avrà per
                                       oggetto tutti gli argomenti identificati nel programma. E’
                                       previsto lo svolgimento di test di autovalutazione.
Modalità di iscrizione e di gestione   L’iscrizione ed i rapporti con gli studenti sono gestiti
dei rapporti con gli studenti          mediante la piattaforma informatica che permette sia
                                       l’iscrizione ai corsi sia la partecipazione a forum e tutoraggi,
                                       il download del materiale didattico, la comunicazione con il
                                       docente.
                                       E’ previsto un tutor che supporterà gli studenti durante il
                                       corso.
Testi di esame da studiare a cura      Agliati M., Ditillo A., Programmazione e controllo, Pearson
dello studente                         Prentice Hall, 2007, ISBN 978-88-7192-292-8

                                       Dispense fornite dal docente
35

Denominazione insegnamento            STORIA DELL’ARTE MODERNA
Indicazione del docente               Docente a contratto selezionato tramite bando
Indicazione dei requisiti specifici   Esperienza didattica nel settore CUN corrispondente
del docente rispetto
all’insegnamento
Settore disciplinare                  L-ART/02
Anno di corso                         Secondo
Tipologia di attività formativa       Base q
                                      Caratterizzante X
                                      Affine q
                                      A scelta studente q
Area di apprendimento                 ARTISTICA
Numero di crediti                     8CFU
Numero di Unità Didattiche            8UD
Eventuali propedeuticità              Nessuna
Obiettivi    formativi     per    il Il discente acquisirà conoscenze e competenze sulla storia
raggiungimento dei risultati di dell’arte moderna. In particolare sull’evoluzione delle
apprendimento previsti nella Scheda espressioni artistiche, della costituzione e delle variazioni
SUA
                                      delle forme e degli stili delle opere dell’arte moderna.

Programma didattico                   UD1Storia dell’arte cenni
                                      UD2 L’arte italiana
                                      UD3 Il gotico internazionale
                                      UD4 Il Rinascimento
                                      UD5 Leonardo, Michelangelo e Raffaello
                                      UD6 La maniera moderna
                                      UD7 Il barocco
                                      UD8 Caravaggio e il naturalismo
Modalità di raccordo con altri        Nessuno
insegnamenti (indicare le modalità
e gli insegnamenti con i quali sarà
necessario raccordarsi)
Metodologia di insegnamento            E-learning, interattiva. Gli strumenti a supporto saranno gli     36
                                       strumenti della piattaforma, in particolare, i forum
                                       discussione sui principali temi dell’insegnamento, le lezioni
                                       sincrone nelle aule virtuali per approfondimenti, il materiale
                                       didattico contenuto nelle UD, gli approfondimenti sui testi
                                       adottati.
Modalità di esame d eventuali          L’esame sarà orale in presenza, può prevedere la
verifiche di profitto in itinere       presentazione di tesine sui temi affrontati.
Modalità di iscrizione e di gestione   Iscrizione: il docente con il supporto del tutor didattico
dei rapporti con gli studenti          indicherà il forum di discussione dedicato all’iscrizione dello
                                       studente agli appelli d’esame. Preventivamente in piattaforma
                                       saranno predisposti gli annunci delle sessioni d’esame.
                                       La gestione dei rapporti con gli studenti sarà mediata dal
                                       docente, dai tutor di materia e informatico mediante tutti gli
                                       strumenti della piattaforma e-learning.
Denominazione insegnamento            SOCIOLOGIA GENERALE                                                 37
Indicazione del docente               Docente a contratto selezionato tramite bando
Indicazione dei requisiti specifici   Esperienza didattica nel settore CUN corrispondente
del docente rispetto
all’insegnamento
Settore disciplinare                  SPS/07
Anno di corso                         Secondo
Tipologia di attività formativa       Base q
                                      Caratterizzante X
                                      Affine q
                                      A scelta studente q
Area di apprendimento                 ECONOMICA
Numero di crediti                     8CFU
Numero di Unità Didattiche            8UD
Eventuali propedeuticità              Nessuno.
Obiettivi    formativi     per    il Acquisire conoscenze sui fenomeni della società umana,
raggiungimento dei risultati di indagando gli effetti e le cause delle azioni e del
apprendimento previsti nella Scheda comportamento umano, in relazione all’individuo e al gruppo
SUA
                                      sociale. In particolare si affronterà lo studio scientifico della
                                      società nelle tendenze attuali.
Programma didattico                   UD1 I principali paradigmi sociologici contemporanei
                                      UD2 Le sociologie di sistema
                                      UD3 Le sociologie dell’azione
                                      UD4 Il superamento della dicotomia fra soggetto e struttura
                                      sociale
                                      UD5 Gli assunti epistemologici e dei contributi teorico-
                                      metodologici dei principali autori.
                                      UD6 Lo studio della post-modernità.
                                      UD7 La liquidità dell’attuale contesto postmoderno
                                      UD8 Le principali implicazioni del processo di cambiamento
                                      sociale in corso.
                                      Supporto alla didattica:
                                      Materiale in Slide Show e Word per ogni UD
                                      Libro da adottare
Modalità di raccordo con altri        E’ previsto il raccordo con Organizzazione delle Imprese
insegnamenti (indicare le modalità    Turistiche.
e gli insegnamenti con i quali sarà
necessario raccordarsi)
Metodologia di insegnamento            E-learning, interattiva. Gli strumenti a supporto saranno gli      38
                                       strumenti della piattaforma, in particolare, i forum
                                       discussione sui principali temi dell’insegnamento, le lezioni
                                       sincrone nelle aule virtuali per approfondimenti, il materiale
                                       didattico contenuto nelle UD, le esercitazioni di
                                       autovalutazione, gli approfondimenti sui testi adottati, lavori
                                       di gruppo nelle wiki della piattaforma.
Modalità di esame d eventuali          L’esame sarà orale in presenza, può prevedere la
verifiche di profitto in itinere       presentazione di lavori e/o tesine sui temi affrontati.
Modalità di iscrizione e di gestione   Iscrizione: il docente con il supporto del tutor didattico
dei rapporti con gli studenti          indicherà il forum di discussione dedicato all’iscrizione dello
                                       studente agli appelli d’esame. Preventivamente in piattaforma
                                       saranno predisposti gli annunci, delle sessioni d’esame con
                                       un calendario definito almeno da 3-1 mese prima
                                       dell’appello. Lo studente potrà iscriversi fino a 3 giorni prima
                                       dell’appello.
                                       La gestione dei rapporti con gli studenti sarà mediata dal
                                       docente, dal tutor di materia e informatico mediante tutti gli
                                       strumenti della piattaforma e-learning, i principali sono le
                                       aule virtuali, i forum, le chat, le e-mail, le wiki interne, i
                                       calendari, gli annunci.
Denominazione insegnamento            CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE                                  39
Indicazione del docente               Docente a contratto selezionato tramite bando
Indicazione dei requisiti specifici   Esperienza didattica nel settore CUN corrispondente
del docente rispetto
all’insegnamento
Settore disciplinare                  L-ART/06
Anno di corso                         Terzo
Tipologia di attività formativa       Base q
                                      Caratterizzante X
                                      Affine q
                                      A scelta studente q
Area di apprendimento                 ARTISTICA
Numero di crediti                     10CFU
Numero di Unità Didattiche            10UD
Eventuali propedeuticità              Nessuna
Obiettivi    formativi     per    il Acquisire competenze e conoscenze sulle nuove architetture
raggiungimento dei risultati di quali le arti plastiche e figurative. Il discente sarà in grado di
apprendimento previsti nella Scheda muoversi nel campo dei diversi patrimoni concettuali e
SUA
                                      figurativi. In particolare saranno presentati i paradigma e gli
                                      strumenti per orientare la pratica degli ambiti trattati.
Programma didattico                   UD1 Rappresentazione dell’immagine
                                      UD2 La Visione come espressione e comunicazione
                                      UD3 L’immagine: pensiero visivo e concetti
                                      UD4 La rappresentazione nell’apporto di conoscenza e
                                      sviluppo della sensibilità
                                      UD5 Cinema, Fotografia e Televisione come mezzi efficaci per
                                      la ripresa e la rappresentazione del reale
                                      UD6 I luoghi del Cinema
                                      UD7 I riporti fotografici
                                      UD8 La Televisione e l’arricchimento della conoscenza
                                      UD9 Il Brand nelle politiche di internazionalizzazione delle DT
                                      UD10 Il Cinema, la fotografia e la televisione come mezzi
                                      delle realtà turistiche.
                                      Supporto alla didattica:
                                      Materiale in Slide Show e Word per ogni UD
                                      Libro da adottare
Modalità di raccordo con altri         E’ previsto il raccordo con l’insegnamento di Sociologia                  40
insegnamenti (indicare le modalità
e gli insegnamenti con i quali sarà
necessario raccordarsi)
Metodologia di insegnamento            E-learning, interattiva. Gli strumenti a supporto saranno gli
                                       strumenti    della     piattaforma,    in   particolare,     i   forum
                                       discussione sui principali temi dell’insegnamento, le lezioni
                                       sincrone nelle aule virtuali per approfondimenti, il materiale
                                       didattico    contenuto       nelle    UD,     le     esercitazioni   di
                                       autovalutazione, gli approfondimenti sui testi adottati.
Modalità di esame d eventuali          L’esame     sarà     orale   in   presenza,        può   prevedere   la
verifiche di profitto in itinere       presentazione di tesine sugli argomenti trattati
Modalità di iscrizione e di gestione   Iscrizione: il docente con il supporto del tutor didattico
dei rapporti con gli studenti          indicherà il forum di discussione dedicato all’iscrizione dello
                                       studente agli appelli d’esame. Preventivamente in piattaforma
                                       saranno predisposti gli annunci, delle sessioni d’esame con
                                       calendario pubblicato da 3-1 mese prima dell’appello. Lo
                                       studente potrà iscriversi fino a 3 giorni prima dell’appello.
                                       La gestione dei rapporti con gli studenti sarà mediata dal
                                       docente, dal tutor di materia e informatico mediante tutti gli
                                       strumenti della piattaforma e-learning, i principali sono le
                                       aule virtuali, i forum, le chat, le e-mail, le wiki interne, i
                                       calendari, gli annunci.
41

Denominazione insegnamento            BRAND MANAGEMENT DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE
Indicazione del docente               Ferri M.A.
Indicazione dei requisiti specifici   Professore di II fascia
del docente rispetto
all’insegnamento
Settore disciplinare                  SECS-P/08 Economia e Gestione delle Imprese
Anno di corso                         Terzo
Tipologia di attività formativa       Base q
                                      Caratterizzante X
                                      Affine q
                                      A scelta studente q
Area di apprendimento                 TECNICO-MANAGERIALE
Numero di crediti                     12CFU
Numero di Unità Didattiche            12UD
Eventuali propedeuticità              Destination Management
Obiettivi    formativi     per    il Acquisire competenze e conoscenze sulle politiche di Brand
raggiungimento dei risultati di Management delle Destinazioni Turistiche.
apprendimento previsti nella Scheda
SUA                                  Conseguire capacità pratiche nella elaborazione di politiche
                                      di comunicazione delle DT.
                                      Il   discente   sarà   in   grado   di   applicare   tecniche   di
                                      posizionamento del Brand della DT, nonché di pianificare
                                      strategie e strumenti operativi di Brand e e-Brand della DT
Programma didattico                   UD1 Cenni al Destination Management                                      42
                                      UD2 L’integrazione tra il piano del DM e quello del Brand
                                      Management delle Destinazioni Turistiche
                                      UD3 Definizione delle politiche di Brand
                                      UD4 Definizione delle Destinazioni Turistiche: elementi
                                      caratterizzanti
                                      UD5 Le mappe di posizionamento
                                      UD6 La politica del Quality Brand
                                      UD7 Il Brand nelle politiche di posizionamento delle DT
                                      UD8 Tecniche di elaborazione e definizione del Brand delle
                                      DT
                                      UD9 Il Brand nelle politiche di internazionalizzazione delle DT
                                      UD10 Il Brand Planning
                                      UD11 Gli strumenti di Comunicazione e affiliazione al Brand
                                      del DT
                                      UD12 Il ruolo del Brand nelle piattaforme informatiche di
                                      DMS
                                      Supporto alla didattica:
                                      Materiale in Slide Show e Word per ogni UD
                                      Libro    adottato,   articoli   di   riviste   internazionali,   sulle
                                      tematiche affrontate nel corso, indicate dal docente.
Modalità di raccordo con altri        Raccordo con gli insegnamenti di Destination Management, la
insegnamenti (indicare le modalità    modalità sarà quella di inserire nelle prime unità didattiche
e gli insegnamenti con i quali sarà   delle specifiche collegate ai moduli indicato. Inoltre una delle
necessario raccordarsi)               esercitazioni previste dal modulo metterà alla prova gli
                                      studenti sulle loro capacità di integrare e raccordare le due
                                      discipline rispetto ad una tematica a scelta.
Metodologia di insegnamento           E-learning, interattiva. Gli strumenti a supporto saranno gli
                                      strumenti della piattaforma, in particolare, i forum
                                      discussione sui principali temi dell’insegnamento, le lezioni
                                      sincrone nelle aule virtuali per approfondimenti, il materiale
                                      didattico contenuto nelle UD, le esercitazioni di
                                      autovalutazione, gli approfondimenti sui testi adottati, lavori
                                      di gruppo nelle wiki della piattaforma.
Puoi anche leggere