"PASSIONE ITALIA 2019" MADRID - "PASSIONE ITALIA 2019" ADEJE - TENERIFE - Il Giornale Italiano

Pagina creata da Alessio Fusco
 
CONTINUA A LEGGERE
"PASSIONE ITALIA 2019" MADRID - "PASSIONE ITALIA 2019" ADEJE - TENERIFE - Il Giornale Italiano
"PASSIONE ITALIA 2019" MADRID

"PASSIONE ITALIA 2019" ADEJE - TENERIFE

     147/2019 | GIORNALE ITALIANO DE ESPAÑA - GRATUITO | WWW.ILGIORNALEITALIANO.NET | D.L.: MA-884-2008
"PASSIONE ITALIA 2019" MADRID - "PASSIONE ITALIA 2019" ADEJE - TENERIFE - Il Giornale Italiano
MADRID
  C'È SEMPRE UNA "PASSIONE ITALIA" IN SPAGNA
  Si è chiusa un’altra memorabile edizione di #PassioneItalia. L’undicesima edizione della
  manifestazione dedicata al “Made in Italy” in Spagna ha ottenuto un bilancio nettamente
  positivo sia in termini di presenze che di imprese partecipanti. Continua la tendenza alla crescita
  dell’evento, che si consolida come uno degli appuntamenti di riferimento nella capitale spagnola.
  Grande successo dell’undicesima edizione                              gio, in occasione dei saluti istituzionali                                Sol Group, Unidad Editorial, Villa Massa.
  di #PassioneItalia! L’appuntamento con il                             da parte dell’ambasciatore d’Italia a Ma-                                 Partecipanti: Accademia del Gusto by
  made in Italy in Spagna, che si è svolto nella                        drid, Stefano Sannino, e del presidente                                   Negrini, Adamo Import Export, Ami-
  piattaforma di attività del Parco Madrid Río                          della CCIS, Marco Pizzi, è stato proiet-                                  ci della Puglia, Aperol Spritz, Apoza,
  dal 31 maggio al 2 giugno, ha accolto du-                             tato un video di presentazione delle ec-                                  As.ER.Es., Autogrill, Cannoli Pane Amo-
  rante le tre giornate oltre 50.000 entusiaste                         cellenze del territorio campano, a cui ha                                 re Fantasia, Centro della Mozzarella, Cer-
  persone, attratte dalle importanti proposte                           fatto seguito l’intervento dell’Assessore                                 veza La Virgen, Com.It.Es., ENIT, FIC
  gastronomiche, culturali e turistiche delle                           all’Internalizzazione, Start Up-Innova-                                   España, Garofalo, Generali, Graciana,
  imprese, istituzioni e associazioni presen-                           zione della Regione, Valeria Fascione.                                    Grazie Mille, I Gustosi Italian Food, Just
  ti, bissando di fatto il successo dell’anno                                                                                                     Craft Beer, Il Pastaio, La focacceria, La
  scorso. Un eccellente risultato confermato                                  Musica italiana live e dj set                                       Tigelleria – Bresca, Maiu Maiese, Negri-
  dai numeri: 47 espositori, oltre 150 mar-                             #PassioneItalia ha offerto anche un am-                                   ni, Nutella, Piaggio Group, UPIM – Uni-
  che italiane rappresentate, 28 patrocina-                             pio programma di concerti live e dj set,                                  versità della Pizza nel Mondo, Riso Scot-
  tori dell’evento e più di 30 collaboratori.                           aperto con l’attesa esibizione di Umber-                                  ti, SIB – Società Italiana di Beneficenza
                                                                        to Tozzi. Il famoso cantautore italiano ha
     Grande offerta gastronomica,                                       cantato di fronte al numeroso pubblico
                                                                        presente alcuni dei grandi successi del
       turistica e di artigianato                                       suo repertorio, tra cui Ti amo, Gloria e
  Anche quest’anno, Passione Italia si è con-
                                                                        Tu. Anche i Baciamolemani, i Terra Ta-
  vertita in una grande vetrina per le imprese                          ranta e la Swing Machine Orchestra si
  espositrici. Oltre alla promozione di destina-                        sono esibiti in concerti memorabili du-
  zioni turistiche italiane e la vendita di pro-                        rante i tre giorni e non è mancato nem-
  dotti artigianali, l’evento si è caratterizzato                       meno l’omaggio al grande artista Fabri-
  da un’ampia offerta gastronomica: nei food                            zio De André, in occasione del ventesi-
  truck e negli stand allestiti, infatti, si sono                       mo anniversario della sua morte, grazie
  potute degustare numerose specialità regio-                           ai gruppi ‘Â çímma, Straviata e Lucio
  nali e prodotti di alta qualità rappresentativi                       & Mina. Da ricordare anche l’esibizio-
  della tradizione culinaria del Belapese. Gli                          ne del Coro Ufficiale Italiano in Spagna,
  espositori hanno inoltre approfittato dell’e-                         diretto dal maestro Francesco Ercola-
  vento per realizzare incontri con opera-                              ni, che ha interpretato alcune tra le arie
  tori del settore gastronomico e turistico,                            italiane più conosciute, oltre all’inno
  valutando possibili partnership commer-                               di Mameli. Come nella precedente edi-
  ciali per espandere la propria presenza nel                           zione, #PassioneItalia si è concluso con
  mercato spagnolo. La Gastronomia è stata                              l’After Brunch (dj set diretto da Torrione
  protagonista anche dell’area Food Lab, che                            Dj e Luchino), che ha fatto ballare fino
  quest’anno ha accolto il grande evento The                            alla fine il numeroso pubblico presente.
  Authentic Italian Table. In questo spazio
  sono state organizzate 12 attività tra show-                                   Ringraziamento speciale
  cooking, masterclass e laboratori, alle qua-                                       ai patrocinatori
  li hanno preso parte più di 300 persone.                              Sponsor: Abertis, Aperol Spritz, Astoria,
                                                                        Autogrill, Banco Mediolanum, Brembo,
            Regione Campania                                            Cellnex, Endesa, Engineering, Eni Iberia,
              ospite d'onore                                            Fiat, Fuente Primavera – San Benedetto,
  Protagonista dell’undicesima edizione di                              Garofalo, Generali, Grupo Menarini, In-
  #PassioneItalia è stata la regione Campa-                             tesa Sanpaolo, Iveco, La Romana, Leo-
  nia, con la sua importante offerta gastro-                            nardo, Mediaset España, Negrini, Nutella,
  nomica e turistica. La sera del 31 mag-                               Piaggio Group, Reale Seguros, Riso Scotti,
           Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
Pag. 2     e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 147/2019
"PASSIONE ITALIA 2019" MADRID - "PASSIONE ITALIA 2019" ADEJE - TENERIFE - Il Giornale Italiano
1
                                                 MADRID

        2                                                                                                                3

         Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
147/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari.      Pag. 3
"PASSIONE ITALIA 2019" MADRID - "PASSIONE ITALIA 2019" ADEJE - TENERIFE - Il Giornale Italiano
MADRID
     4

                                                                         1. da sin. a dx: Giovanni Aricò, Segretario Generale della CCIS, Marco Pizzi, presidente della CCIS, Valeria
                                                                            Fascione, Assessore all’Internalizzazione, Start Up-Innovazione della Regione Campania, Stefano Sannino,
                                                                            Ambasciatore d’Italia in Spagna.
                                                                         2. L’esibizione del Coro Ufficiale Italiano in Spagna
                                                                         3. I Terra Taranta
                                                                         4. Masterclass dello chef Manfredi Bosco nell’ambito dell’evento The Authentic Italian Table, ospitato a
                                                                            #PassioneItalia 2019
                                                                         5. I Baciamolemani
                                                                         6. Concerto di Umberto Tozzi a #PassioneItalia 2019

                                                                                                                                                     5

                                                                          6

         Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
Pag. 4   e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 147/2019
"PASSIONE ITALIA 2019" MADRID - "PASSIONE ITALIA 2019" ADEJE - TENERIFE - Il Giornale Italiano
MADRID
   SUCCESSO DELL’EDIZIONE A MADRID DE THE AUTHENTIC ITALIAN TABLE
   Per 3 giorni, dal 31 maggio al 2 giugno, il Food Lab di #PassioneItalia, nella piattaforma multiuso del parco
   Madrid Río, è diventato il centro della gastronomia italiana nella capitale spagnola, con un ricco programma
   di iniziative tra showcooking, laboratori e masterclass a cui hanno preso parte oltre 300 persone!

                                                                                  A                                                                          B

    Intervento dell’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Stefano
    Sannino, durante la masterclass dello chef Luca Gatti

    L’evento, organizzato dalla Camera di Commer-
    cio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS), ha visto                       C                                                                            D
    la partecipazione di cinque ristoranti italiani in Spa-
    gna, oltre a esperti gastronomi e la delegazione spa-
    gnola della Federazione Italiana Cuochi. (FIC España).
    Tra le attività realizzate nella tre giorni gastronomica
    vanno menzionate le tre masterclass dedicate alla cucina
    regionale italiana, durante le quali gli chef Manfredi Bosco,
    Luca Gatti (rispettivamente presidente e membro della FIC
    España) e Ferdinando Bernardi, chef dell’unico ristorante
    italiano in Spagna con stella Michelin (l’Orobianco a Calpe,
    nella provincia di Alicante), hanno svelato agli assistenti
                                                                                  E                                                                            F
    (giornalisti, blogger ed operatori del settore agroalimenta-
    re) i segreti per elaborare tre ricette regionali tipiche del
    Belpaese, nonché presentato i prodotti autentici utilizzati.
    Una menzione speciale meritano anche i 10 showcooking
    organizzati nell’ambito de The authentic ItalianTable, che
    hanno riempito il Food Lab di Passione Italia di foodie lo-
    vers durante i tre giorni dell’evento, grazie alla presenza
    degli chef Luigi Bertaccini (ristorante A vÁnvera), Massimo
    Arienti (Ristorante Pante Madrid), Alessandro Castro (ri-
    storante Quinto Cuarta ed Accademia Italiana di Gastro-
    nomia e Gastrosofia) e Federico Masia (Mercato Italiano).
    Anche i laboratori di preparazione di pasta fresca, realiz-                   G                                                                           H
    zato dalla pasta designer Sissa Verde (Linda Pastissa) e
    di elaborazione della stracciatella di bufala, che ha visto
    protagonisti lo chef Alessandro Cresta (Mo’ Better Food)
    ed il produttore Biagio Florio, hanno registrato un notevole
    successo in termini di pubblico. The Authentic Italian Table
    è un’iniziativa che fa parte del progetto “True Italian Taste
    - ¡100% Auténtico!”, per la valorizzazione del prodotto ita-
    liano autentico, promosso e finanziato dal Ministero dello
    Sviluppo Economico e realizzato da Assocamerestero.
                                                                               A • Showcooking dello chef Luigi Bertaccini (ristorante A vÁnvera)
       I                                                                       B • Silvano Poggioni e Federico Masia (rispettivamente proprietario e chef del Mercato Italiano) durante uno degli
                                                                                   showcooking dell’Authentic Italian Table
                                                                               C • Lo chef Ferdinando Bernardi insieme ai bloggers e giornalisti che hanno preso parte alla sua masterclass
                                                                               D • Masterlass dello chef Ferdinando Bernardi (ristorante Orobianco di Calpe – Alicante)
                                                                               E • lo chef Luca Gatti ed il presidente della CCIS, Marco Pizzi, insieme ai blogger, giornalisti e operatori
                                                                                   del settore agroalimentare che hanno partecipato alla masterclass
                                                                               F • Laboratorio di stracciatella di bufala con Biagio Florio e Alessandro Cresta (Mo’ Better Food)
                                                                               G • Lo chef ed esperto gastronomo Alessandro Castro (ristorante Quinto Cuarta di Barcellona)
                                                                               H • Gli chef Manfredi Bosco e Luca Gatti (FIC España) insieme al Segretario Generale ed il presidente della CCIS,
                                                                                   Giovanni Aricò e Marco Pizzi, ed i responsabili dell’evento The Authentic Italian Table per la CCIS, Paolo
                                                                                   Luisetto e Nertila Gjeci.
                                                                               I • Masterclass dello chef Manfredi Bosco (presidente FIC España)

         Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
147/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari.      Pag. 5
"PASSIONE ITALIA 2019" MADRID - "PASSIONE ITALIA 2019" ADEJE - TENERIFE - Il Giornale Italiano
MADRID
  IL COMITATO ITALIANI ESTERO PRESENTE A " PASSIONE ITALIA"

  sin. Console Generale di Barcellona Gaia Danese, il Presidente Comites Pietro Mariani, Presidenta de el Congreso de los Diputados Meritxell Batet, Orazio Puccio, Francesco Cuccuini con
  sua moglie. Il Comites di Madrid era presente alla Festa della Repubblica Italiana festeggiata presso la sede dell'Ambasciata Italiana il giorno prima della partecipazione a "Passione Italia"

  Passione Italia, Stand Comites, - (sin.) il Tesoriere e Vicepresidente Andrea                                Il Presidente Comites Pietro Mariani con il Presidente della Camera Commercio
  Lazzari, il Presidente Pietro Mariani con il Segretario Comites Giovanni Simone                              Italiana Spagna Marco Pizzi durante una serata dell'evento "Passione Italia" di Madrid

             Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
Pag. 6       e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 147/2019
"PASSIONE ITALIA 2019" MADRID - "PASSIONE ITALIA 2019" ADEJE - TENERIFE - Il Giornale Italiano
MADRID
   TUTTA LA SIB PER LA GRANDE "PASSIONE ITALIA"
   Grazie al gruppo di volontarie che sono
   state presenti i tre giorni con un intenso
   lavoro, ai nostri sponsor e a tutti i visitato-
   ri che hanno voluto collaborare con noi e
   la nostra causa, siamo riusciti a raccoglie-
   re altri fondi da poter utilizzare nelle con-
   tinue richieste di aiuto che arrivano alla
   Società Italiana di Beneficenza. Un grazie
   speciale allo staff della Camera Commer-
   cio Italiana Spagna per la disponibilità e
   il grandissimo lavoro che svolgono e mi-
   gliorano anno dopo anno. Vi aspettiamo
   al “Mercatino Solidario Italiano” organiz-
   zato dalla SIB il 15, 16 e 17 Novembre.

   Un grandissimo augurio di Buona Estate!!!

   Olga Fernández Franco
   Presidente SIB
                                                                               L'Ambasciatore Stefano Sannino con la Presidente della Società Italiana Beneficenza Olga Fernández Franco

   STAND SIB con le volontarie: Luigia Costa, María Alcalde, Gabriella Macaluso e l’assistente                       Le volontarie Nicoletta Procoppio, Valeria Marconi, Emanuela Spinetta, Olga Fernandez
   sociale Ana Ruth Mesón                                                                                            Franco

   Gruppo volontarie: Pauline Foo, Luigia Costa, María Alcalde, Gabriella Macaluso,                                  Volontarie SIB: Valeria Marconi, Nora Putin, Nicoletta Procoppio, Emanuela Spinetta, Luigia
   l’assistente sociale Ana Ruth Mesón la Presidente Olga Fernández Franco                                           Costa e Olga Fernandez. Marco Pizzi (Presidente CCIS) Giovanni Aricò (Direttore Gerente CCIS)

         Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
147/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari.      Pag. 7
"PASSIONE ITALIA 2019" MADRID - "PASSIONE ITALIA 2019" ADEJE - TENERIFE - Il Giornale Italiano
MADRID
  GLI "AMICI DELLA PUGLIA" FESTEGGIANO "PASSIONE ITALIA
  La presenza a #PassioneItalia dell'Associazione nel maggior evento in Spagna per la promozione dell'ec-
  cellenza italiana nella gastronomia, artigianato, turismo, cultura e design, organizzato dalla Camera
  Commercio Italiana Spagna. Grande la partecipazione degli italiani, pugliesi e spagnoli nello stand degli
  "Amici della Puglia". La promozione della bellissima regione italiana è stata notevolmente apprezzata.

         Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
Pag. 8   e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 147/2019
"PASSIONE ITALIA 2019" MADRID - "PASSIONE ITALIA 2019" ADEJE - TENERIFE - Il Giornale Italiano
TENERIFE
   NEL COMUNE DI ADEJE LA SECONDA EDIZIONE DI #PASSIONEITALIA
                                                                                                                                                           pena sottolineare gli show di pizza acrobati-
                                                                                                                                                           ca dei fratelli Raffaele e Michelangelo (rap-
                                                                                                                                                           presentanti dell’API – Associazione Pizze-
                                                                                                                                                           rie Italiane alle Canarie), che hanno lasciato
                                                                                                                                                           a bocca aperta tutto il pubblico con la loro
                                                                                                                                                           abilità. Grazie a queste attività nella splendi-
                                                                                                                                                           da Piazza, italiani, canari e turisti hanno po-
                                                                                                                                                           tuto immergersi nella cultura italiana ed al
                                                                                                                                                           tempo stesso nelle limpide acque dell’Isola.

   Passione Italia è atterrata per la seconda                                  guardia dell’entrata principali, sono stati 19
   volta nel 2019 sull’isola di Tenerife. Dopo                                 gli stand di vendita presenti. Tra i prodotti
   il grande successo di Passione Italia Santa                                 offerti da questi si annoverano pizza, pasta,
   Cruz 2019 (febbraio 2019), la Delegazione                                   dolci, vini, caffè, mozzarella ed altre delizie
   di Tenerife della Camera di Commercio e                                     del Belpaese, oltre che artigianato e pro-
   Industria Italiana per la Spagna (CCIS) e                                   dotti e servizi Made in Italy. Tra i momenti
   l’Ayuntamiento di Adeje hanno organizzato                                   che hanno caratterizzato la giornata, vale la
   Passione Italia Adeje 2019. L’evento si è te-
   nuto lo scorso 9 giugno nella Plaza Salytien
   (Costa Adeje, sud di Tenerife), facendo se-
   guito all’edizione celebrata a Madrid il fine
   settimana precedente. Silvio Pelizzolo,
   Console Onorario d’Italia e Delegato della
   CCIS a Tenerife, ha aperto l’evento, ringra-
   ziando in primo luogo l’Ayuntamiento di
   Adeje, che ha creduto in questo evento.
   Pelizzolo ha sottolineato come il numero
   di residenti italiani a Tenerife stia crescen-
   do di anno in anno. Questo perché l’isola
   rappresenta un luogo ideale per stabilirsi e
   fare business. All’evento hanno partecipato
   in rappresentanza della CCIS il Segretario
   Generale, Giovanni Aricò, ed il responsa-
   bile delle Delegazioni, Simone Ferrali. Con
   una durata totale di 12 ore, il programma
   di attività culturali della giornata non ha la-
   sciato indifferenti i partecipanti: esibizioni
   musicali di Jenny Rospo e Giosy Moltino,
   partecipanti della sesta edizione di La Voz
   Spagna, canto lirico interpretato da Arian-
   na Moia, finalista di Got Talent Spagna
   nell’anno 2016, performance del gruppo
   rock Freddy Martin Rock & Roll Friends e
   della banda Blue Line, apertura e chiusura
   dell’evento con canti siciliani ed il balli tipici
   (tra i quali la Tarantella). Con due Ferrari a
         Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
147/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari.      Pag. 9
"PASSIONE ITALIA 2019" MADRID - "PASSIONE ITALIA 2019" ADEJE - TENERIFE - Il Giornale Italiano
MADRID
                                                                                  AMBASCIATA D’ITALIA
                                                                                                           COMUNI CA

   SERATE MUSICALE PER "BIENVENIDOS A PALACIO 2019!"
   Anche quest'anno l'Ambasciata d'Italia a Madrid ha aderito all'iniziativa ¡Bienvenidos a palacio!, promossa dalla
   Direzione Generale del Patrimonio Culturale della Comunidad de Madrid, ed ha aperto al pubblico le porte del
   Palazzo di Amboage, sede dell’Ambasciata dal 1939. I giardini del Palazzo di Amboage hanno ospitato due serate
   musicali, nel corso delle quali la Barbieri Symphony Orchestra si è esibita in un omaggio musicale all'Italia.

         L'ORCHESTRA BARBIERI CON NURIA ELÓSEGUI E EMILIO ESTEBAN

         Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
147/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari.      Pag. 11
AMBASCIATA D’ITALIA | Calle Lagasca, n. 98 - 28006 MADRID Centralino                                         CONSOLATO           PAMPLONA            |    Console     Onorario:      Luciana
  automatizzato consolare (dalla Spagna): 902.050.141                                                          SCHIAVARELLI           |       Circoscrizione:   La       Rioja,      NAVARRA
  www.ambmadrid.esteri.it - e-mail: archivio.ambmadrid@esteri.it                                               Indirizzo: Calle Leyre 21, 1º, 31004 Pamplona (Navarra) | Telefono: 650.753.053
                                                                                                               | e-mail: pamplona.onorario@esteri.it
  CANCELLERIA CONSOLARE MADRID | Capo Cancelleria Consolare: Dott.
  ssa Gilda SANTANGELO | Indirizzo: Calle Agustín de Bethencourt, 3 - 28003 Madrid                             CONSOLATO SANTA CRUZ DE TENERIFE | Console Onorario: Silvio
  Telefono: 902 05.01.41 | Call Centre: 807 30.07.47                                                           PELIZZOLO | Circoscrizione: Tenerife, Hierro, La Gomera, La Palma | Indirizzo:
  (servizio a pagamento, disponibile solo in Spagna - il numero non è valido da altri                          Calle Cruz Verde, 10 2ºA - 38003 Santa Cruz de Tenerife | Fax: 922.241.040 |
  paesi) Fax: 91 554.66.69 - Cellulare per emergenze: (0034) 629.842.287                                       e-mail: tenerife.onorario@esteri.it
  www.consmadrid.esteri.it - e-mail: madrid.capocancelleria@esteri.it                                          Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero
                                                                                                               807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512
  Per gravi e reali emergenze che richiedano l’intervento dell’Amministrazione centrale,
                                                                                                               VICE CONSOLATO SANTANDER | Vice Console Onorario: Manuel LOPEZ-
  è possibile chiamare il Funzionario di Turno del Ministero degli Affari Esteri al n. (0039)
                                                                                                               DORIGA ALONSO-URQUIJO | Circoscrizione: Cantabria | Indirizzo: Hernán
  06 - 36.91.26.66
                                                                                                               Cortés, 55 3º izq. - 39004 Santander (Cantabria) | Telefono: 942.215.855 - Fax:
  Per telefonare in Italia a carico del destinatario, il telefono gratuito è il 900.990.391                    942.310.711 | e-mail: santander.onorario@esteri.it
                                                                                                               Si riceve il pubblico esclusivamente su appuntamento
  CONSOLATO GENERALE BARCELLONA | Console Generale: Cons
  Gaia Lucilla DANESE | Indirizzo: Calle Mallorca, 270 - 08037 Barcellona |                                    CONSOLATO SIVIGLIA | Console Onorario: Carlos RUIZ- BERDEJO Y
  Telefono: 902 05.01.41                                                                                       SIGURTÁ MUCHETTI | Circoscrizione: Algeciras, Badajoz, Cáceres, Cádiz,
  Call Centre: 807.505.883 (servizio a pagamento, disponibile solo in Spagna - il                              Córdoba, Huelva, Sevilla Indirizzo: Calle Fabiola, 10 - 41004 Siviglia | Fax:
  numero non è valido da altri paesi) Fax: 93 487.00.02                                                        954.228.549 | e-mail: siviglia.onorario@esteri.it
  www.consbarcellona.esteri.it - e-mail: segreteria.barcellona@esteri.it                                       Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero
                                                                                                               807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512
                      UFFICI ONORARI                                                                           Si riceve il martedì e giovedì ore 10.30 - 12.30 e venerdì ore 17.00 - 19.00
    DIPENDENTI DALLA CANCELLERIA CONSOLARE IN MADRID
                                                                                                                                  UFFICI ONORARI
  CONSOLATO            BILBAO         |     Console         Onorario:      Giorgio                               DIPENDENTI DAL CONSOLATO GENERALE IN BARCELLONA
  BARAVALLE              |      Circoscrizione:           Alava,         VIZCAYA
  Indirizzo: Calle Ercilla, 14 - 48009 Bilbao | Telefono e Fax: 944.230.772                                    VICE CONSOLATO ALICANTE | Vice Console Onorario: Danilo ANGELINI |
  | e-mail: bilbao.onorario@esteri.it                                                                          Circoscrizione: la provincia di Alicante e la Regione MURCIA
  Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero                                Indirizzo: Avenida da Benito Pérez Galdós, 9-11 1º dcha. - 03004 Alicante |
  807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512                                  Telefono:965.141.133 - Fax: 965.141.143 | e-mail: alicante.onorario@esteri.it

  VICE CONSOLATO BURGOS | Vice Console Onorario: Giancarlo FEDERIGHI                                           VICE CONSOLATO CASTELLÓN DE LA PLANA | Vice Console Onorario:
  RINCÓN | Circoscrizione: Burgos, León, Palencia, Soria, Valladolid, ZAMORA                                   Federico PASCARELLA | Circoscrizione: la provincia di Castellón | Indirizzo:
  Indirizzo: Avenida de la Paz, 10 - 1º B - 09004 Burgos | Telefono: 947.270.723 |                             Calle Benarabe, 5 bajo (entresuelo) - 12005 Castellón de la Plana | Telefono:
  e-mail: burgos.onorario@esteri.it                                                                            964.237.466 - Fax: 964.261.295 | e-mail: castellon.onorario@esteri.it

                                                                                                               VICE CONSOLATO GIRONA | Corrispondente Consolare Onorario: Emanuela
  CONSOLATO CEUTA | Corrispondente Consolare Onorario: Clemente CERDEIRA
                                                                                                               CARMENATI | Circoscrizione: Girona | Indirizzo: Avenida de la Pau nº26, 1º 3ª
  MORTERERO | Circoscrizione: Ceuta, Melilla, Islas Chafarinas, Peñones de                                     - 17250 Platja d’Aro (Girona) | Tel.: +34 972 82 61 82 - Fax: +34 972 82 55 40 -
  Alhucemas, Velez de la Gomera | Indirizzo: Calle Cervantes, 8 - 51001 Ceuta |                                e-mail: girona.onorario@esteri.it
  Telefono: 956.514.574 - Fax: 956.510.589 | e-mail: ceuta.onorario@esteri.it                                  Orari (solo su appuntamento): lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00
  VICE CONSOLATO GRANADA | Vice Console Onorario: Marcello MEMOLI |                                            VICE CONSOLATO IBIZA (Baleari) | Vice Console Onorario: Monica
  Circoscrizione: Almería, Granada, Jaén | Indirizzo: Ap.do de Correos n. 314 - 18080                          LACALAMITA | Circoscrizione: le isole di Ibiza e Formentera | Indirizzo: Calle
  Granada | e-mail: granada.onorario@esteri.it                                                                 Diputado Josè Ribas, s/n - 07800 Ibiza (Baleares) | Telefono 971.199915 -
  Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero                                Fax 971.191746 | E-mail: ibiza.onorario@esteri.it
  807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512                                  Apertura al pubblico: lunedì, mercoledí e venerdí dalle ore 11,00 alle 13,00
  Si riceve il pubblico esclusivamente su appuntamento
                                                                                                               VICE CONSOLATO PALMA DI MAIORCA (Baleari) | Vice Console onorario:
  VICE CONSOLATO JEREZ | Vice Console Onorario: Gabriel GONZÁLEZ GORDON                                        Alessio PAOLETTI | Circoscrizione: le isole di Maiorca e Minorca | Indirizzo:
  ARANDA | Circoscrizione: Jerez | Indirizzo: Calle Manuel María González (Bodegas                             Calle Baro de Pinopar, 11 esc.B 1º - 9ª puerta - 07012 Palma de Mallorca |
  González Byass) - 11403 Jerez de la Frontera | Telefono - 956 357 000 - Fax 956 357
                                                                                                               Telefono 971 097 013 fax: 071570402 | E-mail: maiorca.onorario@esteri.it
  057 | e-mail: jerez.onorario@esteri.it
                                                                                                               Apertura al pubblico: martedì, mercoledì e giovedì dalle 11:00 alle 13:00
  Si riceve dal lunedì al venerdì ore 10.00 - 13.30

  VICE CONSOLATO LA CORUÑA | Vice Console Onorario: Francesco                                                  VICE CONSOLATO SARAGOZZA | Vice Console Onorario: Massimo
  MILANI | Circoscrizione: La Galizia | Indirizzo: Calle Rosalia de Castro,                                    MARCHETTI | Circoscrizione: le province di Saragozza, Huesca e Teruel |
  13/bajo - 15004 La Coruña | Telefono: 663.787.010 - Fax: 981.224.462 |                                       Indirizzo: Paseo Indipendencia 24-26/2a Oficina 12 - 50004 Saragozza | Telefono:
  e-mail: lacoruna.onorario@esteri.it                                                                          976.228.659 - Fax: 976.223.294 | e- mail: saragozza.onorario@esteri.it
  Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero
  807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512                                  CONSOLATO ONORARIO VALENZA | Console Onorario: Adriano CARBONE
                                                                                                               | Circoscrizione: la provincia di Valenza | Indirizzo: Calle Quart, 14 - 46001
  CONSOLATO LAS PALMAS DE GRAN CANARIA | Console Onorario: José                                                Valenza | Telefono: 96.321.72.34 - Fax: 96.193.02.95 | Cellulare 672.770.743 |
  Carlos DE BLASIO | Circoscrizione: Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote                                    E-mail: valencia.onorario@esteri.it
  | Indirizzo: Calle Reyes Católicos, 44 - 35001 Las Palmas de Gran Canaria |                                  Apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00
  Telefono: 928.241.911 - Fax: 928.244.786 | e-mail: laspalmas.onorario@esteri.it
  Attenzione telefonica prestata dalla società “Innovatel Europe s.l” al numero                                CORRISPONDENTE CONSOLARE MINORCA (Baleari) | Corrispondente
  807.300.747 (servizio a pagamento). Per chiamate dall’estero +34 902 502512                                  Consolare: Ornella VARESANO | Circoscrizione: Isola di Minorca | Telefono: 971 36 54
                                                                                                               48 | Cellulare: 610 21 50 14 | E-mail: ornell@vodafone.es
  VICE CONSOLATO MÁLAGA | Corrispondente Consolare: Marcello MEMOLI
  GARCÍA | Indirizzo: Alameda Principal, 35/1º izq. - 29001 Málaga | Telefono:                                 CORRISPONDENTE CONSOLARE MURCIA | Corrispondente Consolare:
  952.365.593 | e-mail: malaga.onorario@esteri.it                                                              Dott. Giuseppe LEOTTA | Circoscrizione: le provincie di Murcia e Cartagena |
  Orario telefonico al pubblico: da lunedi a venerdi dalle ore 10:00 alle ore 13.00
                                                                                                               Telefono: 727 729 050 | E-mail: info@avvocatoleotta.com
  Si riceve il pubblico esclusivamente su appuntamento

  VICE CONSOLATO OVIEDO | Vice Console Onorario: Paolo Augusto                                                 CONSOLATO ONORARIO AD ANDORRA | Console Onorario: Alberto
  ERCOLANI | Circoscrizione: Il Principato delle Asturie | Indirizzo: Avda.                                    ROSSI | Circoscrizione: Principato di Andorra | Indirizzo: Carretera dels Vilars
  Valentín Masip, 25 - Entlo. Oficina 7 - 33013 Oviedo | Telefono: 680.155.013 -                               a Urbanización Sant Romà dels Vilars, Ed. Vilars B, Àtic - AD700 Escaldes
  Fax: 984.246.534 | e-mail: oviedo.onorario@esteri.it                                                         Engordany | Principato di Andorra

                                Editore e Direttore: Paola Pacifici | Redazione, Grafica e impaginazione: Mauro Piergentili
                   Direzione e redazione | +34 647952382 / +34 673301341 - redaccion@ilgiornaleitaliano.net - www.ilgiornaleitaliano.net
          Pubblicità: +34 952469403 / +34 673301341 - publicidad@ilgiornaleitaliano.net | Impreso por Corporación de Medios de Andalucia, S.A. • D.L.: MA-884-2008
                                                                                                             L'autobus di Radio M21 presso la Scuola Italiana di Madrid

             Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
Pag. 12      e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 147/2019
MADRID
                                             E.N.I.T. - Ente Nazionale Italiano per il Turismo
                                                                                                           COMUNI CA

   MERCEDES BENZ AL FASHION WEEK - VENUS ROMA
    ENIT Spagna ha partecipato alla Mercedes-Benz Fashion Week di Madrid collaborando e supportando il noto stilista spagnolo Juan
    Vidal per la sua collezione primavera/estate 2020 intitolata “Venus a Roma”. Grazie ad un viaggio in Italia, tra Roma, Napoli, Pom-
    pei e Firenze, Juan Vidal ha ideato la sua collezione che ha come fonte di ispirazione il Belpaese ed incarna l’eleganza e la sofistica-
    tezza dell’Antica Roma, del Rinascimento italiano: delle opere di Leonardo Da Vinci e Raffaello. ENIT Italia era presente non solo
    alla sfilata, ma anche alla “Festa Italia” nella sala VIP “Kissing Room” dove giornalisti, bloggers, operatori, celebrita’ e opinion
    leaders erano invitati ed avevano la possibilita’ di incontrare lo stilista e le modelle con i capi della collezione, degustare prodotti
    tipici italiani, farsi foto con lo sfondo della Fontana di Trevi, ballare ed approfittare della serata su un sottofondo musicale tutto ita-
    liano. L’evento ha contato con la presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Stefano Sannino e rappresentanti del sistema Paese.

         Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
147/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari.      Pag. 13
L’ITALIA È ANCHE QUI
                             MADRID                                                                                              BARCELLONA

  ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA                                                                               ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA
  Calle Mayor, 86, 28013 Madrid,                                                                             Pasaje Méndez Vigo, 5 - 08009 Barcelona
  Telefono: +34 915 47 52 05                                                                                 Telefono: +34 934 87 53 06
  Web: iicmadrid.esteri.it                                                                                   Web: iicbarcellona.esteri.it

  SCUOLA STATALE ITALIANA                                                                                    ISTITUTO ITALIANO STATALE COMPRENSIVO
  Calle Agustín de Betancourt, 1, 28003 Madrid,                                                              Sede e Liceo:
  Telefono: +34 915 33 05 39                                                                                 Pasaje Méndez Vigo, 8 - 08009 Barcellona
  Web: www.scuolamadrid.org/                                                                                 Telefono: +34 93.487.46.65
                                                                                                             E-mail: segreterialiceoamaldi@gmail.com
  COM.IT.ES.
  Calle Agustín de Betancourt nº 3 – 28003 Madrid                                                            Scuola secondaria di 1º grado,
  c/o Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Madrid.                                               Scuola primaria, Scuola dell’infanzia
  E-mail: segreteria@comitesspagna.info                                                                      C/. Setantí, 10-12 (Sarrià) Barcellona
  Web: www.comitesspagna.info                                                                                Telefono: (+34) 93.203.00.06
                                                                                                             E-mail: segreteria@simontessori.com
  SOCIETÀ ITALIANA BENEFICENZA                                                                               Web: www.scuolaitalianabarcellona.com
  Calle Agustín de Betancourt nº 3 – 28003 Madrid
  c/o Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Madrid.                                               COM.IT.ES.
  Web: www.sibenitalia.org                                                                                   Carrer Aribau, 175, Pral. 1B - 08036 Barcelona
                                                                                                             C/o IntLaw
  ICE                                                                                                        Telefono: +34 633 745 690
  Calle Agustín de Betancourt nº 3 – 28003 Madrid                                                            E-mail: info@comitesbarcellona.com
  c/o Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Madrid
  Tel: +34 91 597 47 37 - Fax: +34 91 556 81 46                                                              CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN SPAGNA
  E-mail: madrid@ice.it                                                                                      C/ Balmes, 195, 4º2 - 08006 Barcelona
  Web: www.ice.it                                                                                            Telefono: +34 93.318.49.99 - Fax: +34 93.318.40.04
                                                                                                             E-mail: info@camaraitaliana.com
  CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN SPAGNA
                                                                                                             Web: www.cameraitalianabarcelona.com
  Calle Cristóbal Bordiú, 54 – 28003 Madrid
  Telefono: +34 915 900 900 - Fax: +34 915 630 560
  E-mail: info@italcamara-es.com
  Web: www.italcamara-es.com

  ENIT
  Paseo Castellana,114 - Esc. 1,4°-1 - 28046 Madrid
  Tel. +34 915 670 670
  Email: madrid@enit.it
  Web: www.enit.it
          Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
Pag. 14   e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 147/2019
PARTITI POLITICI ITALIANI IN SPAGNA
   IL GIORNALE PUBBLICA LA LISTA ED I RAPPRESENTANTI DEI PARTITI POLITICI ITALIANI PRESENTI IN SPAGNA
                                           (in ordine alfabetico)
                              FORZA ITALIA                                                                                                      LEGA NEL MONDO
                              Alessandro Zehentner Coordinatore                                                                                 Marco Fiore – Responsabile Lega nel Mondo Penisola Iberica
                              Alvaro Cicco Vice Coordinatore                                                                                    marcofioremadrid@gmail.com
                              Marco Aquilini Responsabile Tematiche Pensionati
                              Giuseppe Puglisi Responsabile Murcia                                                                              Maria Rosa Soldo – Capogruppo isole Canarie
                              Massimo Mancini Coordinatore area Sociale Barcellona                                                              mariarosa.soldo@gmail.com
                              https://forzaitaliaeuropa.com
                                                                                                                                                https://www.leganelmondo.org/
                              https://www.facebook.com/forzaitaliaeuropa/
                                                                                                                                                https://www.facebook.com/LeganelMondo/

                              MAIE                                                                                                              MEETUP 5 STELLE
                              MAIE SPAGNA                                                                                                       MEETUP AMICI DI BEPPE GRILLO SPAGNA
                              Roberta Martin Delegata Barcellona                                                                                Coordinatori:
                              e-mail: robertam6932gmail.com                                                                                     Andrea Saglimbeni
                              Mob. +34 647 627642                                                                                               Giovanna Farigu Simeone
                                                                                                                                                Daniele Arciero
                              Calle Pontevedra num. 21, 1°-2° – 08191 Rubí (BCN)                                                                https://www.facebook.com/MovimentoCinqueStelleSpagna/
                              Tl. +34 93 6978245                                                                                                https://www.meetup.com/it-IT/M5Sspagna/
                              Franco Savoia Delegato Madrid
                              e-mail: francoapulia@hotmail.com                                                                                  MEETUP MADRID 5 STELLE
                              Mob. +34 649 570521                                                                                               Coordinatori:
                              Plaza Doctor Laguna num. 12, 2¨puerta G – 28009 Madrid                                                            Alberto Caltabiano
                                                                                                                                                Marco Romano
                              Donata Colella Delegata Canarie                                                                                   Francesca D’Antonio
                              e-mail: merisi.gio@gmail.com                                                                                      Aldo De Cecco
                              Mob. +34 642 854039                                                                                               https://www.facebook.com/Madrid5Stelle/
                                                                                                                                                Email:madrid5stelle@gmail.com

                              PARTITO DEMOCRATICO                                                                                               SINISTRA ITALIANA
                              Federazione PD Spagna                                                                                             Claudia Santoro Coordinatrice
                              Francesco Cuccuini Responsabile Comunicazione                                                                     https://www.facebook.com/SantoroEuropaSpagna/
                              Pietro Mariani Presidente                                                                                         https://twitter.com/Santoro_SinItaContatti ed informazioni:
                              https://www.facebook.com/partitodemocraticospagna/                                                                https://www.facebook.com/Sinistra-Italiana-Ma-
                              partitodemocraticospagna@gmail.com                                                                                drid-166932220013796/
                                                                                                                                                https://twitter.com/SinistraItal_ES
                                                PD Madrid “Sandro Pertini”:
                                                Andrea Betti Segretario
                                                Michele Testoni Presidente
                                                https://www.facebook.com/PDMadridSandroPertini/
                                                partitodemocraticomadrid@gmail.com

                                                PD Barcellona “Rita Levi Montalcini”:
                                                Annie Criscenti Segretario
                                                Gianluca Cicu Presidente
                                                https://www.facebook.com/partitodemocraticobarcelona/
                                                partitodemocraticobarcelona@gmail.com
                                                                                                                                ABBIAMO CONTATTATO TUTTI I PARTITI. I DATI PUBBLICATI CI
                                                PD Isole Canarie:
                                                Alessandro Bello Segretario                                                     SONO STATI INVIATI DAI RAPPRESENTANTI DEI PARTITI IN SPAGNA.
                                                Maurizio Mior Presidente
                                                https://www.facebook.com/pdcanarie/
                                                                                                                                SE VI SONO ALTRI PARTITI O FORMAZIONI POLITICHE VI PREGHIA-
                                                partitodemocraticocanarie@gmail.com                                             MO DI DARCI NOTIZIA CHE PROVVEDEREMO A PUBBLICARE.

         Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
147/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari.      Pag. 15
BARCELLONA
                                                            CONSOLATO GENERALE D’ITALIA
                                                                                                   COMUNI CA

  TALENTO IN SPAGNA: ALEX BRAGA E LA A-MINT ARTIFICIAL. MUSIC.
  Il Consolato Generale d’Italia a Barcellona,                          nelle sue caratteristiche e sfumature fonda-                               ed elettronica convivono plasmandosi in
  nell’ambito dell’iniziativa ITmakES ( http://                         mentali, una sorgente sonora tradizionale (i.e.                            simbiosi e in equilibrio. Un vero e proprio
  www.itmakes.net ) che, a partire dal 2017,                            un pianoforte), trasformandola in un flusso di                             linguaggio sonoro mutante. Alex Braga ha
  promuove una serie di azioni per valorizzare                          bit digitali che, attraverso la regia di un di-                            scritto a diverse università raccontando l’es-
  il talento e l’eccellenza italiana in Spagna e si                     rettore d’orchestra umano, (Alex Braga e la                                senza di questa idea visionaria. Alcune non
  inquadra nella più ampia strategia di promo-                          sua consolle) dà vita ad inediti piani sonori                              hanno nemmeno risposto. Altre hanno detto
  zione “Vivere ALL’italiana” promossa dal                              e videoproiezioni dalle dinamiche impreve-                                 che era fantascienza. Un manipolo di corag-
  Ministero degli Affari Esteri e della Coope-                          dibili. Il risultato è un incredibile spettacolo                           giosi ricercatori del Dipartimento di Inge-
  razione Internazionale e che collabora anche                          di suoni e visioni prodotte dalla sinergia tra                             gneria di Roma Tre, capitanati dai Professori
  con Maker Faire Rome - The European Edi-                              uomo e tecnologia, in cui la realtà sensoria-                              Francesco Riganti Fulginei e Antonio Lau-
  tion dal 2017, presenta il progetto A-MINT                            le viene aumentata e le emozioni vissute dal                               dani, invece ha accettato la sfida. In poco più
  – Artificial Music Intelligence, durante la                           pubblico, si espandono. Dopo aver letto l'en-                              di un anno è stato realizzato il primo "pro-
  26esima edizione del Sónar di Barcellona.                             nesimo articolo allarmistico sull’avvento dei                              totipo" di A-MINT – Artificial Music Intel-

  Nato da un’intuizione di Alex Braga – musi-                           robot, sull’Intelligenza Artificiale che sostitu-                         ligence. Inoltre, durante la fase sperimentale
  cista sperimentale, artista concettuale e con-                        irà quella umana entro vent’anni, sull’uomo                               di A-MINT, i due professori hanno provato
  duttore radiofonico. La collaborazione con                            che sarà ridotto in schiavitù, su scenari apoca-                          ad applicare i codici digitali generati dalle
  il Sonar di Barcellona, evento leader nel set-                        littici e post industriali, Alex Braga ha iniziato                        improvvisazioni pianistiche ad uno speciale
  tore della tecnologia applicata alle industrie                        ad immaginare un nuovo scenario musicale                                  software visual progettato appositamente e
  culturali e creative, con un progetto italiano                        in cui l’Intelligenza Artificiale rappresentas-                           l’effetto, a livello emozionale, è stato stra-
  emergente e innovativo, rappresenta un im-                            se la chiave d’accesso ad un inedito codice                               ordinario: un’esperienza di realtà sensoriale
  portante risultato nell’ambito delle attività di                      espressivo. È nato così un originale proget-                              aumentata. Una performance di suoni e vi-
  promozione del sistema Italia in Spagna. A-                           to musicale che, avvalendosi di una propria                               sioni in cui l'Intelligenza Artificiale e l'Istinto
  MINT – Artificial Music Intelligence, armo-                           A.I., è in grado di leggere e interpretare l’e-                           Musicale umano si fondono. A-MINT è pro-
  nizza innovazione tecnologica, musica elet-                           stro pianistico umano, generando un registro                              getto di Visionalia–start up con base in UK
  tronica e visual art. Unico esempio al mondo                          digitale capace di scoprire territori sonori ine-                         ed in Italia – che è stata selezionata da Enry’s
  nel suo genere, A-MINT è nata da un’idea di                           splorati. A-MINT è in grado di interpretare, in                           Island, piattaforma internazionale di incuba-
  Alex Braga e messa a punto da un gruppo di                            tempo reale, qualsiasi armonia, melodia, di-                              zione e accelerazione, con l’obiettivo di rivo-
  ricercatori della Facoltà di Ingegneria di Ro-                        namica, dissonanza e bpm, trasformando-                                   luzionare il mercato dell’entertainment musi-
  maTre. A-MINT decodifica in tempo reale,                              le in infinite partiture digitali in cui acustica                         cale e visual. A-MINT e Maker Faire Rome
           Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
Pag. 16    e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 147/2019
BARCELLONA
                                                                    CONSOLATO GENERALE D’ITALIA
                                                                                                            COMUNI CA

INTELLIGENCE AL SONAR DI BARCELLONA                                                                                                                         ARCHITETTO ALDO SOLLAZZO "CAVALIERE
                                                                                                                                                            DELL'ORDINE DELLA STELLA D'ITALIA"
     – The European Edition. La manifestazione,
     giunta alla sua settima edizione - che si terrà                                                                                                        La Console Generale d'Italia Gaia Danese
     dal 18 al 20 ottobre presso la Fiera di Roma -                                                                                                         ha concesso un riconoscimento all'archi-
     già dallo scorso anno ha iniziato un percorso                                                                                                          tetto Aldo Sollazzo direttore dello Studio
     per rappresentare il dibattito intorno all’intel-                                                                                                      di Diseño e Tecnologia Noumena di Bar-
     ligenza artificiale in ogni sua declinazione.                                                                                                          cellona con la medaglia del "Cavaliere
     Da sempre Maker Faire Rome ha dedicato                                                                                                                 dell’Ordine della Stella d’Italia", avve-
     particolare attenzione alla musica per la sua                                                                                                          nuta durante le celebrazioni della Festa
     capacità evocativa ed emozionale. Già nel                                                                                                              della Repubblica Italiana. L'architetto è
     2018 Maker Faire Rome ha selezionato il                                                                                                                uno dei maggiori rappresentanti italiani
     progetto A- MINT come parte del program-                                                                                                               all'estero che ha permesso con il suo ta-
     ma (esibizioni e workshop) con l'obiettivo di                                                                                                          lento di mettere l'Italia fra i paesi con piú
     dimostrare come un algoritmo possa essere                                                                                                              importanti per l'architettura. Nel 2013
     capace di collaborare con un musicista di for-                                                                                                         ha fondato a Frosinone FabLab. Autore
     mazione classica (Francesco Tristano) e uno                                                                                                            di numerose pubblicazioni e vincitore
     sperimentale (Alex Braga) per restituire un’a-                                                                                                         di premi per disegni innovatori, roboti-
     nima alla musica elettronica che diventa così
                                                                                                                                                            ca e tecnologia tessile, è commissario e
     sostenibile e organica. Tale è stato il successo
                                                                                                                                                            partner del The Fab Linkage, progetto
     dell’esperimento nel 2018 che, da quest’an-
                                                                                                                                                            incluso nel ITmakES - Vivere all'Italia-
     no, per Maker Faire Rome, A- MINT svolge-
     rà il ruolo di ambasciatore verso il pubblico                                                                                                          na, promosso dall'Ambasciata d'Italia.
     internazionale degli appassionati di musica                                                                                                            La console Gaia Danese, nel suo precen-
     elettronica. Alex Braga produrrà prossima-                                                                                                             te incarico di consigliere all'Ambasciata
     mente un E.P. con l’etichetta di fama interna-                                                                                                         aveva promosso il progetto ITmakES.
     zionale !K7. Alex sta lavorando a questo pri-
                                                                                La Console Generale Gaia Danese con Alex Braga
     mo E.P. – dedicato ai suoni “indefiniti” e alle
     frontiere della musica classica contempora-                                musica. Il progetto conta anche dell’appog-
     nea – attraverso A-MINT, presso il VoxTon                                  gio dell’agenzia internazionale di booking
     Studio di Berlino, con l’ingegnere del suono                               Von Der Haardt (ralf@vdhaardt.com).
     Francesco Donadello e il produttore Robert
     Lippok, padrino della musica elettronica spe-                              Per maggiori informazioni relative a !K7
     rimentale e scienziato delle arti applicate alla                           & Alex Braga / A-Mint: jarno@k7.com

     I partecipanti durante i lavori del Workshop "Festival Sonar"

          Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
 147/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari.      Pag. 17
BARCELLONA
                                                           ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA
                                                                                                  COMUNI CA

  IL CINEMA E LE CITTÀ ITALIANE - ESTATE 2019

  Nel neorealismo, nel cinema politico,                                Una giornata particolare                                                  Rocco e i suoi fratelli
  drammatico e nella commedia, le città                                Regia: Ettore Scola - 1977                                                Regia: Luchino Visconti - 1960
  italiane, oltre che una meravigliosa                                 Produzione: Carlo Ponti                                                   Produzione: Goffredo Lombardo per la
  scenografia, sono state le protagoniste                              Sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore                                    Titanus, Roma/Les Films Marceau, Paris
  del cinema italiano. Le immagini della                               Scola, Maurizio Costanzo                                                  Sceneggiatura: L.Visconti, S.C.d’Amico,
  Roma popolare di Fellini, della Venezia                              Fotografia: Pasqualino de Santis                                          Pasquale Festa Campanile, Massimo
  decadente di Visconti, della Milano del                              Musica: Armando Trovajoli                                                 Franciosa, Enrico Medioli
  boom economico di Antonioni hanno                                                                                                              Fotografia: Giuseppe Rotunno
                                                                       Interpreti: Sophia Loren, Marcello Ma-
  segnato non solo la storia del cinema                                                                                                          Musica: Nino Rota
                                                                       stroianni, John Vernon, Françoise Berd
                                                                                                                                                 Interpreti: Alain Delon, Renato Salvato-
  ma anche la cultura europea. L’Istituto
                                                                                                                                                 ri, Katina Paxinou, Annie Girardot, Pa-
  Italiano di Cultura di Barcellona vi      Roma, maggio 1938. In occasione della vi-
                                                                                                                                                 olo Stoppa, Claudia Cardinale.
  invita a visitare Roma, Milano, Napoli    sita di Adolf Hitler, la città si prepara per
  e Livorno attraverso lo sguardo dei       la sfilata che avrà luogo a via dei Fori Im-                                                         Una famiglia della Lucania, una regione
  grandi registi cinematografici: Luchino   periali. In un palazzo popolare, Antoniet-                                                           del Sud Italia, emigra a Milano per sfug-
                                            ta, casalinga, prepara la sua famiglia per
  Visconti, Vittorio de Sica ed Ettore Scola.                                                                                                    gire alla povertà. La madre e i suoi cin-
                                            l’evento. Nel piano sequenza iniziale la                                                             que figli, ai quali sono dedicati i cinque
          PROGRAMMA DI SETTEMBRE            vediamo percorrere le varie stanze dell’ap-                                                          capitoli del film, proveranno a ricostru-
  Giovedì 12 settembre, ore 20.30           partamento svegliando il marito fascista e i                                                         ire un’esistenza degna nella nuova città
  Napoli: L’oro di Napoli (1954)            sei figli, preparandogli il caffè, distribuen-                                                       industriale, il cui contesto economico
  di Vittorio De Sica                       do le divise delle varie organizzazioni di                                                           e culturale è molto differente da quello
  Presenta: Laia Grau, urbanista            regime a cui appartengono i membri della                                                             da cui provengono. I giovani cercheran-
                                            sua famiglia. Oltre ad Antonietta, gli unici a                                                       no di integrarsi nella nuova realtà pro-
                                            rimanere nel grande edificio e a non parte-                                                          vando vari mestieri: Rocco, commesso
  Giovedì 19 settembre, ore 20.30
                                            cipare allo storico evento sono la portiera e                                                        in un negozio; Luca, garzone; Simone,
  Livorno: Le notti bianche (1957)
                                            Gabriele, un impiegato della radio recente-                                                          pugile, ed infine, Ciro in fabbrica. Roc-
  di Luchino Visconti
                                            mente licenziato. Il film venne girato a Pa-                                                         co e i suoi fratelli è un film denso di ri-
  Presenta: Ramon Faura, musicista,         lazzo Federici, un grande palazzo popolare                                                           ferimenti letterari, è una storia difficile
  architetto e professore Elisava           degli anni ‘30, in viale XXI Aprile a Roma,                                                          di emigranti, di conflitti fra mondi dif-
                                            che conta fra i dieci e i dodici piani di altez-                                                     ferenti, di relazioni sentimentali dram-
  Curatori:                                 za e 20 scale. VUna giornata particolare è                                                           matiche. Visconti descrisse il suo film
  Salvatore Marino, Storico e professore un classico e, parafrasando Italo Calvino*, i                                                           come “La storia di una madre e dei suoi
  della Universitat de Barcelona.           classici sono quei film di cui si sente dire di                                                      cinque figli: cinque come le dita di una
  Daniele Porretta, Architetto e professore solito: “Sto rivedendo” e mai “Sto veden-                                                            mano. Una madre possessiva e ambizio-
  ELISAVA, Barcelona.                       do...”. Vi è contenuto un pezzo della storia                                                         sa che considera i figli come lo strumen-
                                            italiana e, attraverso la vicenda di Anto-                                                           to della sua volontà di affermazione; una
  Organizzazione: Istituto Italiano di      nietta e Gabriele, il ricordo di alcuni aspetti                                                      famiglia stretta come in un pugno da un
  Cultura Barcellona                        da non dimenticare della cultura fascista.                                                           vincolo arcaico di solidarietà fraterna”.
          Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
Pag. 18   e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 147/2019
BARCELLONA
                                                                     ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA
                                                                                                            COMUNI CA

- GLI SPETTACOLI ALL'APERTO                                                                                                                                 GIUSEPPE ANDALORO AL
                                                                                                                                                            FESTIVAL DI TORROELLA

    L'oro di Napoli                                                             Le notti bianche
    Regia: Vittorio de Sica - 1957                                              Regia: Luchino Visconti - 1957
    Produzione: Dino de Laurentis, Carlo                                        Produzione: Franco Cristaldi per la
    Ponti per Ponti-De Laurentis                                                CIAS-Vides, Roma/Intermondial
    Sceneggiatura: Cesare Zavattini, Giu-                                       Sceneggiatura: L.Visconti, S.C.d’Amico
    seppe Marotta, Vittorio de Sica                                             Fotografia: Giuseppe Rotunno
    Fotografia: Carlo Montuori                                                  Musica: Nino Rota
    Musica: Alessandro Cicognini                                                Interpreti: Maria Schell, Marcello Ma-
    Interpreti: Totò, Sophia Loren, Paolo                                       stroianni, Jean Marais, Clara Calamai                                       L’Istituto Italiano di Cultura partecipa al
    Stoppa, Silvana Mangano, Eduardo de                                                                                                                     Festival di Torroella de Montgrí offrendo
    Filippo, Vittorio de Sica.                                                  Arrivato da poco in una piccola città di                                    un concerto per piano e orchestra. Ospite
                                                                                provincia che non conosce, Mario (Mar-                                      d’onore il pluripremiato pianista Giusep-
    Film a episodi ambientato nella Napoli po-                                  cello Mastroianni) incontra Natalia (Ma-                                    pe Andaloro, sicuramente il più apprez-
    polare del secondo dopoguerra. Vi compa-                                    ria Schell), una ragazza che sta aspettan-                                  zato della sua generazione. Il Festival di
    iono alcune figure che sono entrate nella                                   do un uomo di cui è innamorata. I due                                       Musica di Torroella de Montgri è uno dei
    storia del cinema italiano: Totò che imper-                                 protagonisti passeranno alcune serate                                       festival più importanti di tutta la Spagna.
    sona il “pazzariello”, un personaggio della                                 insieme in una città dall’aspetto magico                                    Si svolge presso la località di Torroella,
    tradizione napoletana, l’artista che percor-                                e misterioso: Mario inseguendo e, a vol-                                    in provincia di Girona, e include una se-
    reva i vicoli abbigliato in modo vistoso e                                  te, provando ad evitare la ragazza; Nata-                                   rie di concerti che hanno luogo all’inter-
    accompagnato da musicisti, rappresentando                                   lia cercando di recuperare il suo amore.                                    no della chiesa gotica di Sant Genís. La
    spettacoli di strada per far pubblicità alle at-                            Tratto dall’omonimo romanzo di Dosto-                                       39a edizione si terrà dal 2 al 22 agosto e,
    tività commerciali; Sophia Loren nei panni                                  evskij, autore molto amato da Visconti,                                     come ogni anno, riunisce artisti di fama
    della provocante pizzaiola; Vittorio de Sica                                l’ambientazione originaria di San Pietro-                                   internazionale. Il filo conduttore di que-
    che interpreta un nobile con il vizio del gio-                              burgo venne sostituita da quella di una                                     sta edizione sarà “Aurea Dicta” di Mi-
    co d’azzardo, ridotto a giocare a carte con                                 Livorno irreale e onirica, integralmente                                    quel Barcelò, un volume che riunisce 562
    un bambino; Eduardo de Filippo che eserci-                                  ricostruita in studio. Visconti scelse per                                  aforismi dei 2639 contenuti nell’opera
    ta il mestiere di professore del “pernacchio”.                              le scenografie, che ottennero il Nastro                                     originale di Bernat Metge e che l’artista
    Adattamento del libro di Giuseppe Marotta                                   d’Argento nel 1955, il teatro 5 di Cine-                                    ha interpretato con 120 sue illustrazioni.
    intitolato L’oro di Napoli, il film è un atto                               città, lo stesso usato da Federico Fellini
    d’amore di De Sica alla città e ai suoi abi-                                in molti dei suoi film. Come disse il regi-
    tanti. Non un film neorealista, nonostante ci                               sta: “tutto deve essere come fosse finto;
    sia la città con i suoi vicoli, le sue piazze,                              ma quando si ha la sensazione che è fin-
    il suo lungomare, piuttosto “il discorso è su                               to, deve diventare come se fosse vero”*.
    certi caratteri ‘eterni’ della gente napoleta-
    na, è questo il riferimento letterario da cui si
    parte. "Io amerei vivere in un pianeta tutto                                * Alessandro Bencivenni, Luchino
    napoletano perché so che ci starei bene"                                    Visconti, Il Castoro, Milano, 1995.
          Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
 147/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari.      Pag. 19
BARCELLONA
                                                                           CASA DEGLI ITALIANI

  GLI ITALIANI E GLI SPAGNOLI
                                                                                                  COMUNI CA

  Si è conclusa la stagione estiva alla Casa degli Italiani con la cena di Gala sotto
  dress code era qualcosa di rosso, ha avuto un grande successo tra musica,
  Gaia Lucilla Danese hanno avuto l’occasione di augurare una felice estate a tutti

          Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
Pag. 20   e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari. 147/2019
BARCELLONA
                                                                                      CASA DEGLI ITALIANI

"A CENA SOTTO LE STELLE"
                                                                                                             COMUNI CA

le stelle a cura delle Cucine Mandarosso dall’aperitivo al dolce. La serata, il cui
prelibatezze e tante risate. Il Presidente Mirko Scaletti e la Console Italiana
gli ospiti, e di ringraziarli inoltre per la sentita partecipazione. (giulialorenzoni)

           Il Giornale Italiano de España - apolitico e gratuito - è anche on-line. Viene distribuito in Ambasciata; nel Consolato di Madrid e Barcellona, Camere di Commercio e Istituti Italiani di Cultura di Madrid
  147/2019 e Barcellona; ICE; Scuole Italiane di Madrid e Barcellona; COM.IT.ES. di Madrid e Barcellona; ENIT; Casa degli Italiani di Barcellona; Associazioni di Italiani e nei Consolati e Vice Consolati Onorari.      Pag. 21
SOCIETÀ ITALIANA DI BENEFICENZA
                                   Sono lusingata ed onorata di essere sta-       coli eventi di solidarietà, sono fondamentali perché la SIB possa continuare
                                   ta indicata per assumere la Presidenza         con il suo lavoro, insieme alle quote dei soci ed alle piccole donazioni che
                                   della Società Italiana di Beneficenza, as-     possiamo raccogliere.
                                   sociazione nella quale dal 2010 ollaboro
                                   con sempre maggiore passione come vo-          Tutto questo è possibile grazie al sostegno che riceviamo dalle Istituzioni
                                   lontaria. Sono nata a Madrid, ma ho l’Ita-     Italiane in Spagna, che appoggiano ogni nostra proposta e, in special modo,
                                   lia nel cuore, paese dove ho vissuto per       l’Ambasciata Italiana.
                                   più di 11 anni, dove mi sono sentita come   Vorrei fare della SIB un posto dove chiunque possa avvicinarsi e trovare un
                                   a casa e dove ho visto crearsi e crescere laluogo dove sentirsi a proprio agio, aperto anche agli studenti e a nuove idee.
                                   mia famiglia italo-spagnola.                Proseguire con l’organizzazione delle attività extra-scolastiche della Scuola
                                    Sono arrivata alla SIB quasi per caso, Italiana a Madrid, dove le famiglie trovano un piccolo aiuto nel conciliare
                                    pensando di dare occasionalmente una lavoro e famiglia, sapendo che i loro figli si divertono, imparano e soprat-
                                    mano e con il desiderio di conoscerne tutto, sono al sicuro con delle persone qualificate. Quest’attività, svolta con
                                    gradualmente scopi ed obbiettivi. Ho ini- grande sforzo e professionalità, ci permette di sostenere i nostri obiettivi
                                    ziato proprio in occasione dei preparativi di aiuto “sociale”, che è e rimane sempre, la ragione dalla nostra esistenza
Il Presidente Olga Fernández Franco del “Mercatino di Natale”, con un entu- come associazione.
                                    siasmante andirivieni di volontarie/i, che Vorrei lavorare, durante la mia presidenza, sui due aspetti che ritengo fon-
contattavano aziende, ristoranti, espositori per ricercare donazioni e colla- damentali: i volontari e la collaborazione con tutte le Istituzioni Italiane pre-
borazione per la buona riuscita dell’evento. Non capivo quasi niente, ma mi senti su tutto il territorio spagnolo.
sono subito sentita parte e coinvolta nell’entusiasmo dell’iniziativa.
                                                                               Ad oggi, i volontari SIB sono diventati un gruppo compatto, che lavora, con
La SIB ha una peculiarità che la differenza molto dalle grandi ONG; essendo tante idee e voglia di fare. Come potete immaginare, più mani ci sono, più
una piccola associazione, chi arriva non ha un lavoro specifico da svolgere, idee diventano realtà. I volontari sono l’anima della SIB, senza il loro lavoro e
ma è stimolato a prendere iniziative ed è crescente la voglia di assumer- impegno non sarebbe possibile raggiungere i nostri scopi sociali. Sono i vo-
si delle responsabilità. Prendi in mano qualcosa da fare e la porti avanti, lontari che per mesi offrono il loro tempo alla SIB per la riuscita di un even-
chiedendo aiuto ad altri volontari. Credo sia proprio questa la cosa che mi to grande e complicato come il Mercatino di Natale, cercano collaborazioni,
è subito piaciuta, lavorare in gruppo, confrontarsi e migliorare per lo stesso dedicano ore alla ricerca di idee nuove e stimolanti, si mettono in “prima
obiettivo.                                                                     linea” prima, durante e dopo ogni evento. Essere volontario spesso significa
Solo dopo un po’ di tempo ho accettato di formar parte della “Commissione mettere in ordine, cucinare, lavare pi iatti, fare i conti, caricare e scaricare….
sociale”, per conoscere chi sono e come stavamo aiutando i nostri assistiti. sempre in modo generoso ed assolutamente altruista.
Solo allora ho compreso l’importanza degli scopi della SIB, ho capito che Sono consapevole che solo con i volontari ed il loro impegno la SIB può in-
quello che stavo facendo era importante per altri e ho sentito una vera re- crementare l’autofinanziamento ed aumentare gli aiuti nel sociale.
sponsabilità nei loro confronti.
                                                                                  Sappiamo poi quanto siano importanti, per gli Italiani residenti in Spagna,
La nostra Associazione, con sede a Madrid, da oltre 100 anni cerca di offrire tutte le Istituzioni Italiane e che ognuna svolge un importante compito. La-
supporto in tutto il territorio spagnolo alle crescenti richieste di aiuto prove- vorerò per rafforzare ogni forma di collaborazione e sinergia per offrire quel
nienti da cittadini Italiani arrivati in Spagna da tutto il mondo.                servizio di sostegno sociale che la SIB può continuare a svolgere a favore
Famiglie intere che arrivano da oltremare, perché nei loro paesi affrontano della comunità.
situazioni economiche e sociali molto difficili.                                  La voglia di offrire il proprio tempo a favore del volontariato è uno dei bei
Persone che hanno lasciato l’Italia per un’esperienza di vita diversa, ma che     sentimenti che sta crescendo nel nuovo millennio, ed io stessa ho potuto
spesso si trovano in una situazione precaria, senza lavoro e con la difficoltà    attraverso la SIB contagiarmi di questa voglia di aiutare persone e famiglie
della lingua.                                                                     meno fortunate della mia.

Italiani residenti da anni in Spagna che, dopo la forte crisi, si sono trovati    Spero vorrete anche voi, nel limite delle vostre possibilità, farvi “contagiare”
senza un lavoro stabile che non gli permette di mantenere loro e le loro          da questa voglia di aiutare ed essere parte attiva della Società Italiana di
famiglie.                                                                         Beneficenza.

L’intervento della SIB non è soltanto di tipo economico, ma anche un so-
stegno psicologico personalizzato, di aiuto nella ricerca di un lavoro, di as-
sistenza medica, del pagamento di utenze e, più in generale, di tutte quelle
iniziative di inclusione a favore di persone e famiglie, sempre affidandoci
alla competenza ed alla supervisione della nostra assistente sociale (Ana
Ruth Mesón) e della Commissione Sociale, composta da volontarie/i che
seguono in dettaglio ogni caso.
Negli ultimi anni, specialmente nel 2018, l’ammontare degli aiuti elargiti si
è raddoppiato, e dunque gli eventi organizzati dai volontari con grande pas-
sione e lavoro, e l’aumento della raccolta fondi derivata da essi, è diventato
l’obiettivo primordiale per continuare a crescere insieme alle crescenti ri-
chieste di aiuto che arrivano.
                                                                                  “Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente. L’eccellenza, quindi, non è un’a-
Dovendoci autofinanziare, il Mercatino di Natale (organizzato a Novembre), zione, ma un’abitudine.”
la Festa di Carnevale, la partecipazione a Passione Italia e tutti gli altri pic-                                                                   Aristotele

                                                          Società Italiana di Beneficenza
                                               c/Agustín de Betancourt, 3 - www.beneficenzaitaliana.es
                                              (0034) 91 5333106 - (0034) 91 5348423 - (0034) 690 065577
Puoi anche leggere